Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Studio medico a Bellinzona

: 119 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:00
PremiumIscrizione Premium
Medicina tradizionale cinese MTCAgopuntura MTCMedici
RM

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Rollero Maurizio

Via Pian della Croce 9, 6760 Faido

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

PremiumIscrizione Premium
MedicoMedicina interna generaleMalattie polmonari (Pneumologia)Medici
Via Pian della Croce 9, 6760 Faido
MedicoMedicina interna generaleMalattie polmonari (Pneumologia)Medici

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Glättli Nannini Katharina

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Glättli Nannini Katharina

Via Vincenzo D'Alberti 2, 6500 Bellinzona
Studio di Fisioterapia di Katrin Glättli Nannini

Le fisioterapiste dello studio Glättli Nannini Katrin fisioterapista dipl. SUP; titolare dello studio specializzata in: - Riabilitazione neurologica, con specializzazione in PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva), CAS in neuro-riabilitazione, N.A.P. (plasticità neuro-muscolare e osteo-articolare), Bobath, - Riabilitazione ortopedica, con specializzazione in Terapia manuale (Maitland Level 3) - Riabilitazione funzionale (Functional Kinetics FBL, N.A.P.) - Drenaggio linfatico; trattamento del linfedema e riabilitazione post-operatoria OEHNINGER IRENE fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Terapia cranio – sacrale - Specialista della terapia del dolore - Trattamento del tessuto miofasciale, terapia manuale (SAMT) FRICK CASSANDRA fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Riabilitazione neurologica (CAS in neuro-riabilitazione) - Fisioterapia respiratoria, formazione specifica di auscultazione nella fisioterapia respiratoria - Trattamento a domicilio In spazi ampi e luminosi ci prendiamo cura dei nostri pazientii. Il team di fisioterapisti offre esperienza e professionalità grazie alle molteplici formazioni e specializzazioni seguite. Terapia a domicilio: Per i pazienti che non hanno la possibilità di recarsi al nostro studio forniamo un servizio di terapia a domicilio. Ci spostiamo in tutta la regione del Bellinzonese e Valli. Fisioterapia classica: Riabilitazione neuro - ortopedica Riabilitazione post-operatorio Riabilitazione e allenamento funzionale Ginnastica medica Massaggio terapeutico

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaAssistenza a domicilioTerapia manualeTerapia craniosacraleDrenaggio linfatico
Via Vincenzo D'Alberti 2, 6500 Bellinzona
FisioterapiaAssistenza a domicilioTerapia manualeTerapia craniosacraleDrenaggio linfatico
Studio di Fisioterapia di Katrin Glättli Nannini

Le fisioterapiste dello studio Glättli Nannini Katrin fisioterapista dipl. SUP; titolare dello studio specializzata in: - Riabilitazione neurologica, con specializzazione in PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva), CAS in neuro-riabilitazione, N.A.P. (plasticità neuro-muscolare e osteo-articolare), Bobath, - Riabilitazione ortopedica, con specializzazione in Terapia manuale (Maitland Level 3) - Riabilitazione funzionale (Functional Kinetics FBL, N.A.P.) - Drenaggio linfatico; trattamento del linfedema e riabilitazione post-operatoria OEHNINGER IRENE fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Terapia cranio – sacrale - Specialista della terapia del dolore - Trattamento del tessuto miofasciale, terapia manuale (SAMT) FRICK CASSANDRA fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Riabilitazione neurologica (CAS in neuro-riabilitazione) - Fisioterapia respiratoria, formazione specifica di auscultazione nella fisioterapia respiratoria - Trattamento a domicilio In spazi ampi e luminosi ci prendiamo cura dei nostri pazientii. Il team di fisioterapisti offre esperienza e professionalità grazie alle molteplici formazioni e specializzazioni seguite. Terapia a domicilio: Per i pazienti che non hanno la possibilità di recarsi al nostro studio forniamo un servizio di terapia a domicilio. Ci spostiamo in tutta la regione del Bellinzonese e Valli. Fisioterapia classica: Riabilitazione neuro - ortopedica Riabilitazione post-operatorio Riabilitazione e allenamento funzionale Ginnastica medica Massaggio terapeutico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:15
dr. med. Briccola Elena

dr. med. Briccola Elena

Strada della Castellanza 98, 6968 Sonvico
Medicina generale FMH

È sempre stato un mio sogno quello di poter unire l'esperienza della medicina tradizionale e della medicina psicosomatica con le tecniche apprese in ambito complementare. Sono infatti convinta che sia fondamentale una presa a carico della persona di tipo olistico, che si occupi di tutti gli aspetti da quello fisico a quello mentale-pschico e spirituale. Tutto è in connessione e penso che il benessere sia dovuto a un equilibrio di tutti questi aspetti. Nel mio studio medico oltre alla medicina tradizionale , per chi sarà interessato, propongo anche le seguenti terapie: terapie ayurvediche e massaggio ayurvedico tecniche di rilassaento profondo aromoterapia cromoterapia respirazione metacorporea meditazione Terapie ayurvediche: Ayurveda significa "conoscenza della vita" ed è dunque una filosofia (nata in India) che si applica alla vita e alle cose. Si tratta in sostanza di un sistema per la prevenzione e la cura delle malattie che parte da un approccio olistico che s'interessa alla persona nella sua totalità e in armonia con la Natura con lo scopo di risalire alle cause che determinano il sintomo. Secondo questa pratica nel corpo fluiscono tre tipi di energia vitale, i dosha, in proporzioni diverse secondo la costituzione di ogni individuo. I tre dosha variano il loro equilibrio nel corso dell'anno, delle stagioni e delle giornate, per cui le terapie ayurvediche tengono conto di queste variabilità. Suggeriscono i comporamenti adatti e gli alimenti da assumere in funzione di ogni cambio e in caso di loro squilibrio, perche questo porta a una situazione di malattia. Queste tre energie si chiamano vata, pitta e khapa. Ogni dosha è composto dalla combinazione di due dei cinque elementi (aria-etere-acqua-fuoco-terra) e ha deerminate qualità che lo caratterizzano. Grazie all'identificazione della prevalenza di una di queste tre forze in ognuno, si può classificare la persona sia dal punto di vista della personalità che dal fisico. Si possono individuare così le disfunzioni che ne possono derivare, che nascono sempre da degli squilibri che si vengono a creare tra questi dosha. In studio vengono applicati anche massaggi ayurvedici mirati. Tecnica di rilassamento profondo: il rilassamento è uno stato che si raggiunge al fine di ricevere calma, pace e felicità. L'ottenimento di questi obbiettivi avviene percorrendo diversi metodi. Fra questi la meditazione, le tecniche immaginative e l'ipnosi. Fra i benefici del rilassamento vi è una aggior consapevolezza, una riduzione dell'ansia, un aumento della capacità di concentrazione e di memoria, un maggiore livello di energia e vitalità. aromaterapia: L'aromaterapia è considerata un ramo della fitoterapia che usa gli oli essenziali che si utilizzano per il mantenmento della salute e terapia. Con il termine di aromaterapia non si intende esclusivamente l'utlilizzo olfattivo deli oli essenzioali ma comprende anche tutte le altre applicazione: topica, inalatoria,orale. L'aromaterapia ha moltepilici benefici sia sul corpo che sulla psiche. cromoterapia: Il colore e i toni della luce che si irradiano verso una parte specifica del corpo, trasmettono le vibrazioni che riportano in equilibrio le energie. La cromopuntura è un metodo basato sui colori, per trattare vari problemi del nostro corpo e della ostra psiche, come ad esempio: emicranie insonnia ansia dolori cronici tristezza e depressione stanchezza cronica paura ipertensione Respirazione metacorporea: "il respiro è come un bacio sul cuore che lo fa sbocciare come un fiore" Questa tecnica di rilassamento aiuta a prendere consapevolezza del proprio corpo tramite il respiro. Il respiro fa emergere le nostre risorse e capacità di comprendere noi stessi. Ricuce lo stress e aumenta l'energia vitale. Il corpo non mente e il respiro è soffio vitale Inoltre, per la respirazione metacorporea, le meditazioni e le serate di crescita personale, collaboro con mio marito, Fortuna Riccardo, diplomato operatore di respirazione metacorporea e diplomato in Counseling Relazionale Metacorporeo (Oceano Sintesi - Milano) riconosciuto Sgfb.

PremiumIscrizione Premium
MedicoMedicina interna generaleMedicina alternativa, Centro sanitarioNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaAromaterapiaCromoterapiaReikiTerapia del respiroMedici
Strada della Castellanza 98, 6968 Sonvico
MedicoMedicina interna generaleMedicina alternativa, Centro sanitarioNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaAromaterapiaCromoterapiaReikiTerapia del respiroMedici
Medicina generale FMH

È sempre stato un mio sogno quello di poter unire l'esperienza della medicina tradizionale e della medicina psicosomatica con le tecniche apprese in ambito complementare. Sono infatti convinta che sia fondamentale una presa a carico della persona di tipo olistico, che si occupi di tutti gli aspetti da quello fisico a quello mentale-pschico e spirituale. Tutto è in connessione e penso che il benessere sia dovuto a un equilibrio di tutti questi aspetti. Nel mio studio medico oltre alla medicina tradizionale , per chi sarà interessato, propongo anche le seguenti terapie: terapie ayurvediche e massaggio ayurvedico tecniche di rilassaento profondo aromoterapia cromoterapia respirazione metacorporea meditazione Terapie ayurvediche: Ayurveda significa "conoscenza della vita" ed è dunque una filosofia (nata in India) che si applica alla vita e alle cose. Si tratta in sostanza di un sistema per la prevenzione e la cura delle malattie che parte da un approccio olistico che s'interessa alla persona nella sua totalità e in armonia con la Natura con lo scopo di risalire alle cause che determinano il sintomo. Secondo questa pratica nel corpo fluiscono tre tipi di energia vitale, i dosha, in proporzioni diverse secondo la costituzione di ogni individuo. I tre dosha variano il loro equilibrio nel corso dell'anno, delle stagioni e delle giornate, per cui le terapie ayurvediche tengono conto di queste variabilità. Suggeriscono i comporamenti adatti e gli alimenti da assumere in funzione di ogni cambio e in caso di loro squilibrio, perche questo porta a una situazione di malattia. Queste tre energie si chiamano vata, pitta e khapa. Ogni dosha è composto dalla combinazione di due dei cinque elementi (aria-etere-acqua-fuoco-terra) e ha deerminate qualità che lo caratterizzano. Grazie all'identificazione della prevalenza di una di queste tre forze in ognuno, si può classificare la persona sia dal punto di vista della personalità che dal fisico. Si possono individuare così le disfunzioni che ne possono derivare, che nascono sempre da degli squilibri che si vengono a creare tra questi dosha. In studio vengono applicati anche massaggi ayurvedici mirati. Tecnica di rilassamento profondo: il rilassamento è uno stato che si raggiunge al fine di ricevere calma, pace e felicità. L'ottenimento di questi obbiettivi avviene percorrendo diversi metodi. Fra questi la meditazione, le tecniche immaginative e l'ipnosi. Fra i benefici del rilassamento vi è una aggior consapevolezza, una riduzione dell'ansia, un aumento della capacità di concentrazione e di memoria, un maggiore livello di energia e vitalità. aromaterapia: L'aromaterapia è considerata un ramo della fitoterapia che usa gli oli essenziali che si utilizzano per il mantenmento della salute e terapia. Con il termine di aromaterapia non si intende esclusivamente l'utlilizzo olfattivo deli oli essenzioali ma comprende anche tutte le altre applicazione: topica, inalatoria,orale. L'aromaterapia ha moltepilici benefici sia sul corpo che sulla psiche. cromoterapia: Il colore e i toni della luce che si irradiano verso una parte specifica del corpo, trasmettono le vibrazioni che riportano in equilibrio le energie. La cromopuntura è un metodo basato sui colori, per trattare vari problemi del nostro corpo e della ostra psiche, come ad esempio: emicranie insonnia ansia dolori cronici tristezza e depressione stanchezza cronica paura ipertensione Respirazione metacorporea: "il respiro è come un bacio sul cuore che lo fa sbocciare come un fiore" Questa tecnica di rilassamento aiuta a prendere consapevolezza del proprio corpo tramite il respiro. Il respiro fa emergere le nostre risorse e capacità di comprendere noi stessi. Ricuce lo stress e aumenta l'energia vitale. Il corpo non mente e il respiro è soffio vitale Inoltre, per la respirazione metacorporea, le meditazioni e le serate di crescita personale, collaboro con mio marito, Fortuna Riccardo, diplomato operatore di respirazione metacorporea e diplomato in Counseling Relazionale Metacorporeo (Oceano Sintesi - Milano) riconosciuto Sgfb.

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:15
 Chiuso – Apre domani alle 09:00
Decus Clinic Swiss

Decus Clinic Swiss

Via Nassa 7, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Medicina esteticaChirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaGinecologoGinecologia e ostetriciaAnti-AgingMedicoMedicina interna generaleLaserDimagrimento, centroMedici
 Chiuso – Apre domani alle 10:00
Dental Suisse SA

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 15 valutazioni

Dental Suisse SA

Via Famiglia Trevani 1, 6600 Locarno
DENTAL SUISSE SA

Lo studio dentistico Dental Suisse si pone come obiettivi principali la prevenzione delle patologie, il ripristino funzionale ed estetico dell’apparato stomatognatico dei Pazienti, offrendo loro quanto di meglio attualmente la tecnologia e la ricerca scientifica mettano a disposizione, in un ambiente professionale, moderno ed accogliente.L'equipe medica è composta da un team di esperti professionisti, perfezionati nelle diverse branche dell’odontoiatria, che garantisce la possibilità di soddisfare la totalità delle esigenze cliniche, terapeutiche ed estetiche in ambiente non ospedaliero.La struttura è caratterizzata dalle 2 sale operative, ognuna contraddistinta da un codice colore, verde, e azzurro, che ruotano attorno alla sala sterilizzazione, cuore operativo dello studio, dove tutto lo strumentario segue un percorso rigoroso che consente di eliminare ogni rischio di infezione trasmissibile tra paziente e paziente. Prevenzione e InformazioneIgiene dentale (pulizia denti)Conservativa (Otturazioni, stucchi) Ortodonzia : tradizionale, invisalign (ortodonzia estetica con mascherine trasparenti), linguale, ortodonzia funzionale nel bambino dai 3 ai 12 anni e dentosofia (una terapia caratterizzata da un approccio umanistico all’arte dentistica, basata su tecniche funzionali conosciute, che pone in evidenza il legame tra l’equilibrio della bocca, l’equilibrio dell’essere umano e, più estesamente, quello del mondo intero).Sostituzione amalgame in mercurio dove necessario o su richiesta del paziente per estetica Estetica dentale, sbiancamento dentario (professionale in studio oppure a domicilio con utilizzo mascherine) Intarsi compositi e ceramici Odontofobia infantile e dell’adulto (Paura del dentista) Endodonzia(cura dei canali,ritrattamenti canali) Protesi fissa (corone oro-ceramica e zirconia-ceramica) Protesi mobile (dentiera , riparazioni dentiera , aggiunta denti) Protesi mobile su impianti Protesi scheletrata (protesi parziale) Protesi toronto su impianti Protesi fissa su impianti Protesi totale su impianti Chirurgia estrattiva, dei denti del giudizio, parodontale, Impianti dentali (vite ossea, impiantologia, implantologiA) con carico immediato massimo 24 ore dopo l'intervento con possibilità di sedazione semi-cosciente Possibilità di programmazione intervento con software di ultima generazione Rigenerazione ossea ( aumento osseo dove mancante ) Consulenza (perizie, richieste secondo parere).

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiIgiene dentaleOrtodonziaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaClinica dentisticaSbiancamento denti
Via Famiglia Trevani 1, 6600 Locarno
DentistaMedici dentistiIgiene dentaleOrtodonziaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaClinica dentisticaSbiancamento denti
DENTAL SUISSE SA

Lo studio dentistico Dental Suisse si pone come obiettivi principali la prevenzione delle patologie, il ripristino funzionale ed estetico dell’apparato stomatognatico dei Pazienti, offrendo loro quanto di meglio attualmente la tecnologia e la ricerca scientifica mettano a disposizione, in un ambiente professionale, moderno ed accogliente.L'equipe medica è composta da un team di esperti professionisti, perfezionati nelle diverse branche dell’odontoiatria, che garantisce la possibilità di soddisfare la totalità delle esigenze cliniche, terapeutiche ed estetiche in ambiente non ospedaliero.La struttura è caratterizzata dalle 2 sale operative, ognuna contraddistinta da un codice colore, verde, e azzurro, che ruotano attorno alla sala sterilizzazione, cuore operativo dello studio, dove tutto lo strumentario segue un percorso rigoroso che consente di eliminare ogni rischio di infezione trasmissibile tra paziente e paziente. Prevenzione e InformazioneIgiene dentale (pulizia denti)Conservativa (Otturazioni, stucchi) Ortodonzia : tradizionale, invisalign (ortodonzia estetica con mascherine trasparenti), linguale, ortodonzia funzionale nel bambino dai 3 ai 12 anni e dentosofia (una terapia caratterizzata da un approccio umanistico all’arte dentistica, basata su tecniche funzionali conosciute, che pone in evidenza il legame tra l’equilibrio della bocca, l’equilibrio dell’essere umano e, più estesamente, quello del mondo intero).Sostituzione amalgame in mercurio dove necessario o su richiesta del paziente per estetica Estetica dentale, sbiancamento dentario (professionale in studio oppure a domicilio con utilizzo mascherine) Intarsi compositi e ceramici Odontofobia infantile e dell’adulto (Paura del dentista) Endodonzia(cura dei canali,ritrattamenti canali) Protesi fissa (corone oro-ceramica e zirconia-ceramica) Protesi mobile (dentiera , riparazioni dentiera , aggiunta denti) Protesi mobile su impianti Protesi scheletrata (protesi parziale) Protesi toronto su impianti Protesi fissa su impianti Protesi totale su impianti Chirurgia estrattiva, dei denti del giudizio, parodontale, Impianti dentali (vite ossea, impiantologia, implantologiA) con carico immediato massimo 24 ore dopo l'intervento con possibilità di sedazione semi-cosciente Possibilità di programmazione intervento con software di ultima generazione Rigenerazione ossea ( aumento osseo dove mancante ) Consulenza (perizie, richieste secondo parere).

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 15 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 10:00
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Fisioterapia Salus

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

Fisioterapia Salus

Largo Libero Olgiati 73, 6512 Giubiasco
FISIOTERAPIA SALUS

Fisioterapia Salus| Fisioterapia e Riabilitazione | Largo Libero Olgiati 73 | 6512 Giubiasco Il nostro centro di fisioterapia e riabilitazione sito in centro a Giubiasco, dotato di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. Fisioterapia Salus è una struttura in centro a Giubiasco dedicata alla fisioterapia e alla riabilitazione, rivolta a tutti.. Attrezzata con le migliori apparecchiature fisioterapiche, offre un servizio che copre tutti i campi di riabilitazione dall'ortopedia alla neurologia ed offre prestazioni anche a domicilio. Il centro comprende sei studi e due palestre ed offre al paziente un ambiente estremamente accogliente, funzionale ed elegante Situato in Largo Libero Olgiati 73, nella Piazza Piazza Grande di Giubiasco dotata di parcheggi pubblici e fermate del Bus ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Giubiasco, si trova nel cuore di Giubiasco, in posizione comoda e strategica e facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo Il servizio di fisioterapia a domicilio consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Fisioterapia Salus è riconosciuto da tutte le case malati di base e complementari TERAPIE IN STUDIO TERAPIE STRUMENTALI: TECAR (Tecarterapia)indicazioni: fratture, distorsioni, tendiniti, traumi ossei, traumi articolari Onde d'urtoIndicazioni: patologie muscolo-tendinee, tendiniti, epicondiliti, epitrocleiti, fasciti plantari, borsiti UltrasuoniIndicazioni: contratture muscolari, nevriti, periartriti, artrosi, contusioni, epicondiliti TENSIndicazioni: patologie osteoarticolari, dei legamenti, dei tendini, contratture muscolari TERAPIE MANUALI: LinfodrenaggioIndicazioni: edemi linfatici, ematomi, distorsioni, fratture, strappi muscolari, flebedemi da stasi venosa, malattie reumatiche, infiammazioni croniche, safenecromie, insufficienze venose profonde, disturbi del microcircolo MassoterapiaI massaggi possono essere: 1. decontratturanti, cioè volti a trattare muscoli contratti;2. sportivi, volti a migliorare la performance atletica con conseguente aumento della circolazione sanguigna che determina un cambiamento di pressione, di frequenza cardiaca e respiratoria; 3. defaticanti, che accelerano i tempi di recupero fisiologico muscolare. Rieducazione motoriaIndicazioni: patologie neuromotorie, interventi chirurgo-ortopedici. IonoforesiIndicazioni: artrosi, sciatiche, strappi muscolari, lombalgie, trattamento delle zone in assenza di tessuto adiposo come polsogomito, ginocchio, zona tibio-tarsica e mano. Taping neuromuscolareIndicazioni: danni muscolari da sport, edemi, affaticamento muscolare, infiammazioni Trigger pointI metodi di trattamento sono la digitopressione, la massoterapia, lo stretching, e il dry needling Riabilitazione neuromotoriaIndicazioni: ictus, lesioni midollari, malattie degenerative, Parkinson TERAPIE A DOMICILIO Fisioterapia a domicilioServizio che consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Avete domande riguardo ai trattatamenti di fisioterapia e riabilitazione, o volete sapere se è la giusta soluzione? Contattateci al +41 91 2258383. Potete anche contattarci direttamente tramite mail a fisioterapiasalus.sagl@gmail.com.

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaMassaggio medicoFitness-CenterAssistenza a domicilioRiabilitazione
Largo Libero Olgiati 73, 6512 Giubiasco
FisioterapiaMassaggio medicoFitness-CenterAssistenza a domicilioRiabilitazione
FISIOTERAPIA SALUS

Fisioterapia Salus| Fisioterapia e Riabilitazione | Largo Libero Olgiati 73 | 6512 Giubiasco Il nostro centro di fisioterapia e riabilitazione sito in centro a Giubiasco, dotato di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. Fisioterapia Salus è una struttura in centro a Giubiasco dedicata alla fisioterapia e alla riabilitazione, rivolta a tutti.. Attrezzata con le migliori apparecchiature fisioterapiche, offre un servizio che copre tutti i campi di riabilitazione dall'ortopedia alla neurologia ed offre prestazioni anche a domicilio. Il centro comprende sei studi e due palestre ed offre al paziente un ambiente estremamente accogliente, funzionale ed elegante Situato in Largo Libero Olgiati 73, nella Piazza Piazza Grande di Giubiasco dotata di parcheggi pubblici e fermate del Bus ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Giubiasco, si trova nel cuore di Giubiasco, in posizione comoda e strategica e facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo Il servizio di fisioterapia a domicilio consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Fisioterapia Salus è riconosciuto da tutte le case malati di base e complementari TERAPIE IN STUDIO TERAPIE STRUMENTALI: TECAR (Tecarterapia)indicazioni: fratture, distorsioni, tendiniti, traumi ossei, traumi articolari Onde d'urtoIndicazioni: patologie muscolo-tendinee, tendiniti, epicondiliti, epitrocleiti, fasciti plantari, borsiti UltrasuoniIndicazioni: contratture muscolari, nevriti, periartriti, artrosi, contusioni, epicondiliti TENSIndicazioni: patologie osteoarticolari, dei legamenti, dei tendini, contratture muscolari TERAPIE MANUALI: LinfodrenaggioIndicazioni: edemi linfatici, ematomi, distorsioni, fratture, strappi muscolari, flebedemi da stasi venosa, malattie reumatiche, infiammazioni croniche, safenecromie, insufficienze venose profonde, disturbi del microcircolo MassoterapiaI massaggi possono essere: 1. decontratturanti, cioè volti a trattare muscoli contratti;2. sportivi, volti a migliorare la performance atletica con conseguente aumento della circolazione sanguigna che determina un cambiamento di pressione, di frequenza cardiaca e respiratoria; 3. defaticanti, che accelerano i tempi di recupero fisiologico muscolare. Rieducazione motoriaIndicazioni: patologie neuromotorie, interventi chirurgo-ortopedici. IonoforesiIndicazioni: artrosi, sciatiche, strappi muscolari, lombalgie, trattamento delle zone in assenza di tessuto adiposo come polsogomito, ginocchio, zona tibio-tarsica e mano. Taping neuromuscolareIndicazioni: danni muscolari da sport, edemi, affaticamento muscolare, infiammazioni Trigger pointI metodi di trattamento sono la digitopressione, la massoterapia, lo stretching, e il dry needling Riabilitazione neuromotoriaIndicazioni: ictus, lesioni midollari, malattie degenerative, Parkinson TERAPIE A DOMICILIO Fisioterapia a domicilioServizio che consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Avete domande riguardo ai trattatamenti di fisioterapia e riabilitazione, o volete sapere se è la giusta soluzione? Contattateci al +41 91 2258383. Potete anche contattarci direttamente tramite mail a fisioterapiasalus.sagl@gmail.com.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Koller Cornel

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Koller Cornel

Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più.​ ​ Il metodo Rolfing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING®- INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità.Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea.Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo.A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®.Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.).Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità.Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing®, per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione.Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica.Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing®. Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O.2005 - 2012 div. aggiornamenti- concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali- manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi)- formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff)- manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi)- div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore:- formazione advanced Rolfer- manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat)- lavoro con bebè e bambini (Rolfing®)- diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio1996 - 1997formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany)1992 - 1995Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppiformazione ulteriore:- trattamento “triggerpoint”- massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier)- introduzione all’integrazione strutturale Rolfing®- linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi1990 - 1992Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR):massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi)Formazione ulteriore:- tecniche di esame manuale delle articolazioni1989 - 1990Casa di cura Oberwaid, San Gallo:stage come massaggiatore medicoFormazione ulteriore:- riflessologia del piede secondo Marquardt1988-1989scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallofra l’altro:massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia1986 - 1987viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi)1984viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi)1982 - 1988Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

PremiumIscrizione Premium
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più.​ ​ Il metodo Rolfing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING®- INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità.Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea.Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo.A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®.Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.).Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità.Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing®, per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione.Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica.Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing®. Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O.2005 - 2012 div. aggiornamenti- concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali- manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi)- formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff)- manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi)- div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore:- formazione advanced Rolfer- manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat)- lavoro con bebè e bambini (Rolfing®)- diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio1996 - 1997formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany)1992 - 1995Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppiformazione ulteriore:- trattamento “triggerpoint”- massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier)- introduzione all’integrazione strutturale Rolfing®- linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi1990 - 1992Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR):massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi)Formazione ulteriore:- tecniche di esame manuale delle articolazioni1989 - 1990Casa di cura Oberwaid, San Gallo:stage come massaggiatore medicoFormazione ulteriore:- riflessologia del piede secondo Marquardt1988-1989scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallofra l’altro:massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia1986 - 1987viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi)1984viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi)1982 - 1988Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
dr. med. Nikolic Nenad

dr. med. Nikolic Nenad

Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano
DR. MED. NENAD NIKOLIC

Laurea in Medicina e Chirurgia Medico generico FMH Specializzato in Ossigeno-Ozonoterapia Diploma in Micronutrizione Master in Medicina Estetica Il Dr. med. Nenad Nikolic di Lugano, oltre la sua attività di medico di famiglia, da diversi anni pratica anche l'Ozonoterapia in tutte quelle situazioni cliniche dove questa è di comprovata efficacia. Si è dato la missione di far conoscere questa terapia ai suoi colleghi specialisti, al personale paramedico e alle persone con patologie croniche spesso orfane di una terapia soddisfacente (es. fibromialgia, emicrania, stanchezza cronica…), o in quei pazienti che non desiderano farsi operare subito senza aver provato prima una valida alternativa non chirurgica (es. ernie del disco, artrosi del ginocchio, artrosi dell’anca, lesione dei tendini e dei legamenti, ulcere cutanee di difficile guarigione, arteriopatie periferiche, periartrite della spalla, mal di schiena…).Per questo motivo il Dr. Nikolic è continuamente in collaborazione con colleghi e ricercatori della vicina Italia ma anche del resto del mondo per poter offrire al meglio le loro conoscenze e esperienze a coloro che ne necessitano. L’Ozonoterapia è un trattamento medico che permette di trattare numerose patologie dell’ apparato muscolo-scheletrico, patologie vascolari e anche molte patologie sistemiche. È una terapia che deve essere effettuata esclusivamente da medici, definita da precisi protocolli e metodologie e non è una panacea miracolosa. Solo un’accurata visita medica ed una corretta diagnosi permettono di definire un adeguato ed efficace trattamento terapeutico. Nello studio medico vengono eseguite tutte le metodiche con l’Ozono rispettando scrupolosamente le linee guida e i protocolli elaborati dalle Società Scientifiche di Ossigeno-Ozono Terapia Internazionali, con l'uso delle migliori attrezzature e materiali medicali certificati. Le patologie maggiormente trattate: mal di schiena e ernia del disco, mal di testa, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica, artrosi, capillari, ulcere, cistite croniche, tendinopatie, maculopatia della retina, nevralgie, disturbi del ciclo mestruale, dolori cronici, acne, herpes, deficit della memoria, gambe gonfie-dolenti e pesanti, artrite, adiposità localizzate e cellulite, fascite plantare, disfunzione erettile, allergie… COS’È L’OZONOTERAPIA www.ozono-terapia.ch/pages/storia-ozonoterapia Alcuni dei nostri articoli : Mal di schiena e l'ernia del disco http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1103598/Mal-di-schiena-ed-ernia-del-disco-ozonoterapia-rivoluziona-le-cure-mediche/Mobile Artrosi e Artritehttp://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1107237/ARTROSI-E-ARTRITE-GRAZIE-ALL-OZONOTERAPIA-ORA-I-DOLORI-CRONICI-POSSONO-ESSERE-FINALMENTE-CURATI/Mobile Acne http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1104793/Acne-la-nuova-proposta-terapeutica-si-chiama-Ozonoterapia-/Mobile Dolori cronici: finalmente una speranza di guarigione http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1077894/Dolori-cronici-finalmente-una-speranza-di-guarigione/MobileCapillari gambe: l'inestetismo più diffuso tra le donne, trova oggi una soluzione definitiva http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1073358/Capillari-l-inestetismo-piu-diffuso-tra-le-donne-trova-oggi-una-soluzione-definitiva/Mobile#.VzJIKEvhVEM.facebookStanchezza cronica: finalmente riconosciuta come una malattia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1079037/Stanchezza-cronica-finalmente-riconosciuta-come-una-malattia/Mobile#.VwecK0Flmgo.facebook Cellulite: Il nuovo rimedio si chiama Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1074600/Il-nuovo-rimedio-contro-la-cellulite-si-chiama-ozonoterapia/Mobile#.VwLZ4JCeAJE.facebookArtrosi e l'Ozonoterapiahttp://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1075782/Artrosi-Ozonoterapia-e-le-novita-terapeutiche-nell-ambito-della-medicinabiorigenerativa/Mobile Ozonoterapia nella cura dei tendini e capillari http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1069618/Lesioni-ai-tendini-e-legamenti/Mobile#.VrptvWCoFn0.facebook Grazie all'Ozonoterapia, oggi si puó evitare l'intervento all'ernia del disco http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1066330/Grazie-all-ozonoterapia-oggi-si-puo-evitare-l-intervento-all-ernia-del-disco/Mobile Artrosi del ginocchio e le ultime frontiere terapeutiche http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1053792/Artrosi-del-ginocchio-e-le-ultime-frontiere-terapeutiche-conservative/Mobile Mal di testa e l'Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1051657/Mal-di-testa-Tutte-le-novita-in-materia/Mobile Fibromialgia: grazie all'Ozonoterapia oggi è possibile curarla http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1109927/-Fibromialgia-grazie-all-Ozonoterapia-oggi-e-possibile-curarla/Mobile OZONOTERAPIA ed i capillari https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/256718254660083/Capillari delle gambe e l'Ozonoterapia https://www.facebook.com/lugano.swissproagepage/videos/801691496627713/Ozonoterapia per la cura dei capillarihttps://m.youtube.com/watch?sns=fb&v=P9hVPXL0OYY Ozonoterapia per i capillari https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/323238798008028/ Filmato capillari e OZONOTERAPIA https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/279111285754113/ Fibromialgia: grazie l'ho già una terapia oggi è possibile curarla http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1109927/-Fibromialgia-grazie-all-Ozonoterapia-oggi-e-possibile-curarla/Mobile Impotenza maschile e la nuova cura: Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1106004/Impotenza-maschile-e-la-nuova-proposta-di-cura-ozonoterapia/Mobile Lingue parlate nello studio: -tedesco -francese -inglese -serbo -croato Visitate la nostra pagina di Facebook https://m.facebook.com/ozonoterapialugano

PremiumIscrizione Premium
OzonoterapiaMedicoMedicina interna generaleDietetica, consulenzaMedicina esteticaBiorisonanzaMedici
Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano
OzonoterapiaMedicoMedicina interna generaleDietetica, consulenzaMedicina esteticaBiorisonanzaMedici
DR. MED. NENAD NIKOLIC

Laurea in Medicina e Chirurgia Medico generico FMH Specializzato in Ossigeno-Ozonoterapia Diploma in Micronutrizione Master in Medicina Estetica Il Dr. med. Nenad Nikolic di Lugano, oltre la sua attività di medico di famiglia, da diversi anni pratica anche l'Ozonoterapia in tutte quelle situazioni cliniche dove questa è di comprovata efficacia. Si è dato la missione di far conoscere questa terapia ai suoi colleghi specialisti, al personale paramedico e alle persone con patologie croniche spesso orfane di una terapia soddisfacente (es. fibromialgia, emicrania, stanchezza cronica…), o in quei pazienti che non desiderano farsi operare subito senza aver provato prima una valida alternativa non chirurgica (es. ernie del disco, artrosi del ginocchio, artrosi dell’anca, lesione dei tendini e dei legamenti, ulcere cutanee di difficile guarigione, arteriopatie periferiche, periartrite della spalla, mal di schiena…).Per questo motivo il Dr. Nikolic è continuamente in collaborazione con colleghi e ricercatori della vicina Italia ma anche del resto del mondo per poter offrire al meglio le loro conoscenze e esperienze a coloro che ne necessitano. L’Ozonoterapia è un trattamento medico che permette di trattare numerose patologie dell’ apparato muscolo-scheletrico, patologie vascolari e anche molte patologie sistemiche. È una terapia che deve essere effettuata esclusivamente da medici, definita da precisi protocolli e metodologie e non è una panacea miracolosa. Solo un’accurata visita medica ed una corretta diagnosi permettono di definire un adeguato ed efficace trattamento terapeutico. Nello studio medico vengono eseguite tutte le metodiche con l’Ozono rispettando scrupolosamente le linee guida e i protocolli elaborati dalle Società Scientifiche di Ossigeno-Ozono Terapia Internazionali, con l'uso delle migliori attrezzature e materiali medicali certificati. Le patologie maggiormente trattate: mal di schiena e ernia del disco, mal di testa, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica, artrosi, capillari, ulcere, cistite croniche, tendinopatie, maculopatia della retina, nevralgie, disturbi del ciclo mestruale, dolori cronici, acne, herpes, deficit della memoria, gambe gonfie-dolenti e pesanti, artrite, adiposità localizzate e cellulite, fascite plantare, disfunzione erettile, allergie… COS’È L’OZONOTERAPIA www.ozono-terapia.ch/pages/storia-ozonoterapia Alcuni dei nostri articoli : Mal di schiena e l'ernia del disco http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1103598/Mal-di-schiena-ed-ernia-del-disco-ozonoterapia-rivoluziona-le-cure-mediche/Mobile Artrosi e Artritehttp://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1107237/ARTROSI-E-ARTRITE-GRAZIE-ALL-OZONOTERAPIA-ORA-I-DOLORI-CRONICI-POSSONO-ESSERE-FINALMENTE-CURATI/Mobile Acne http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1104793/Acne-la-nuova-proposta-terapeutica-si-chiama-Ozonoterapia-/Mobile Dolori cronici: finalmente una speranza di guarigione http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1077894/Dolori-cronici-finalmente-una-speranza-di-guarigione/MobileCapillari gambe: l'inestetismo più diffuso tra le donne, trova oggi una soluzione definitiva http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1073358/Capillari-l-inestetismo-piu-diffuso-tra-le-donne-trova-oggi-una-soluzione-definitiva/Mobile#.VzJIKEvhVEM.facebookStanchezza cronica: finalmente riconosciuta come una malattia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1079037/Stanchezza-cronica-finalmente-riconosciuta-come-una-malattia/Mobile#.VwecK0Flmgo.facebook Cellulite: Il nuovo rimedio si chiama Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1074600/Il-nuovo-rimedio-contro-la-cellulite-si-chiama-ozonoterapia/Mobile#.VwLZ4JCeAJE.facebookArtrosi e l'Ozonoterapiahttp://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1075782/Artrosi-Ozonoterapia-e-le-novita-terapeutiche-nell-ambito-della-medicinabiorigenerativa/Mobile Ozonoterapia nella cura dei tendini e capillari http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1069618/Lesioni-ai-tendini-e-legamenti/Mobile#.VrptvWCoFn0.facebook Grazie all'Ozonoterapia, oggi si puó evitare l'intervento all'ernia del disco http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1066330/Grazie-all-ozonoterapia-oggi-si-puo-evitare-l-intervento-all-ernia-del-disco/Mobile Artrosi del ginocchio e le ultime frontiere terapeutiche http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1053792/Artrosi-del-ginocchio-e-le-ultime-frontiere-terapeutiche-conservative/Mobile Mal di testa e l'Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1051657/Mal-di-testa-Tutte-le-novita-in-materia/Mobile Fibromialgia: grazie all'Ozonoterapia oggi è possibile curarla http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1109927/-Fibromialgia-grazie-all-Ozonoterapia-oggi-e-possibile-curarla/Mobile OZONOTERAPIA ed i capillari https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/256718254660083/Capillari delle gambe e l'Ozonoterapia https://www.facebook.com/lugano.swissproagepage/videos/801691496627713/Ozonoterapia per la cura dei capillarihttps://m.youtube.com/watch?sns=fb&v=P9hVPXL0OYY Ozonoterapia per i capillari https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/323238798008028/ Filmato capillari e OZONOTERAPIA https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/279111285754113/ Fibromialgia: grazie l'ho già una terapia oggi è possibile curarla http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1109927/-Fibromialgia-grazie-all-Ozonoterapia-oggi-e-possibile-curarla/Mobile Impotenza maschile e la nuova cura: Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1106004/Impotenza-maschile-e-la-nuova-proposta-di-cura-ozonoterapia/Mobile Lingue parlate nello studio: -tedesco -francese -inglese -serbo -croato Visitate la nostra pagina di Facebook https://m.facebook.com/ozonoterapialugano

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
Suisse Clinique Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

Suisse Clinique Sagl

Via Ernesto Bosia 17, 6900 Paradiso
LA NOSTRA STORIA

Simone e Davide hanno acquisito una vasta conoscenza del settore odontoiatrico grazie alla loro esperienza come collaboratori presso vari studi. La loro esposizione a diverse situazioni e pratiche li ha preparati a diventare professionisti esperti nel loro campo. Durante gli anni hanno assistito a una mancanza di attenzione verso i pazienti e a lavorazioni non adeguate, da qui il desiderio di aprire la loro clinica per dare il massimo impegno e professionalità ai loro pazienti, fornendo trattamenti di alta qualità con materiali e tecnologie innovative. Hanno prestato particolare attenzione nella scelta del team per la loro clinica, basandosi sui valori e gli impegni etici. Volevano che il loro staff riflettesse i loro ideali e i loro impegni morali, in modo che potessero fornire ai pazienti un'esperienza positiva e competente. Inoltre siamo specializzati in grosse riabilitazioni implanto-protesiche e lo studio già da diverso tempo cura pazienti provenienti da tutta la Svizzera e dall’ Italia, che vogliono ritrovare il sorriso attraverso tecniche come la All on Four e All on Six.Queste tecniche permettono con 4 o 6 impianti il ripristino completo di un’arcata anche in quei casi di grande deficit osseo previa visita e valutazione radiografica. Ogni intervento chirurgico è effettuato con l’ausilio di un medico-anestesista, il quale mediante la “sedazione cosciente” ridurrà lo stress e l’ansia pre operatoria , nonchè il dolore e i gonfiori post-operatori saranno ridotti del 60-70% se non eliminati del tutto.

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiImplantologiaIgiene dentaleMedici dentisti, servizio d'urgenzaClinica dentisticaOrtodonziaMedicina dentale ricostruttiva
Via Ernesto Bosia 17, 6900 Paradiso
DentistaMedici dentistiImplantologiaIgiene dentaleMedici dentisti, servizio d'urgenzaClinica dentisticaOrtodonziaMedicina dentale ricostruttiva
LA NOSTRA STORIA

Simone e Davide hanno acquisito una vasta conoscenza del settore odontoiatrico grazie alla loro esperienza come collaboratori presso vari studi. La loro esposizione a diverse situazioni e pratiche li ha preparati a diventare professionisti esperti nel loro campo. Durante gli anni hanno assistito a una mancanza di attenzione verso i pazienti e a lavorazioni non adeguate, da qui il desiderio di aprire la loro clinica per dare il massimo impegno e professionalità ai loro pazienti, fornendo trattamenti di alta qualità con materiali e tecnologie innovative. Hanno prestato particolare attenzione nella scelta del team per la loro clinica, basandosi sui valori e gli impegni etici. Volevano che il loro staff riflettesse i loro ideali e i loro impegni morali, in modo che potessero fornire ai pazienti un'esperienza positiva e competente. Inoltre siamo specializzati in grosse riabilitazioni implanto-protesiche e lo studio già da diverso tempo cura pazienti provenienti da tutta la Svizzera e dall’ Italia, che vogliono ritrovare il sorriso attraverso tecniche come la All on Four e All on Six.Queste tecniche permettono con 4 o 6 impianti il ripristino completo di un’arcata anche in quei casi di grande deficit osseo previa visita e valutazione radiografica. Ogni intervento chirurgico è effettuato con l’ausilio di un medico-anestesista, il quale mediante la “sedazione cosciente” ridurrà lo stress e l’ansia pre operatoria , nonchè il dolore e i gonfiori post-operatori saranno ridotti del 60-70% se non eliminati del tutto.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
Lugano Odonto Clinic SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Lugano Odonto Clinic SA

Via Antonio Olgiati 1, 6900 Lugano
LOC - Lugano Odonto Clinic

La clinica Odotoclinic è situata nel centro di Lugano, a solo 1 km di distanza dalla stazione che è raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata per le vie del centro.Il nostro staff medico è preparato e formato per curare ogni problema della bocca con terapie di alta qualità: conservativa, chirurgia, implantologia, protesi,ortodonzia e parodontotologia.I nostri dentisti così trattano tutte le patologie della bocca (denti, gengive, osso mascellare, articolazioni temporo-mandibolari) con una particolare attenzione e specializzazione nella malattia parodontale.L’utilizzo delle più moderne tecnologie ci permette di curare i nostri pazienti in maniera più efficace e allo stesso tempo, meno dolorosa.TRATTAMENTIIGIENE DENTALELa rimozione quoidiana di placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle struttura molli della cavità orale, previene ed arresta il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.Una periodica detartrasi è invece fondamentale per una completa rimozione di eventuale concrezione o detriti difficilmente eliminabili con il semplice spazzolamento.CONSERVATIVAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del ripristino anatomico-estetico funzionale di denti cariati, fratturati o in qualche modo compromessi.In accordo con le più recenti linee guida dell'odontoiatria moderna eseguiamo trattamenti conservativi in materiale estetico composito.ENDODONZIAL'endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentale cioè di quel tessuto all'interno del dente che contiene terminazioni nervose e vasi sanguigni.La polpa dentale può ammalarsi ed andare incontro a necrosi per una carie o per traumi dentali.ESTETICA DENTALESiamo molto attenti alla risoluzione dei problemi estetici che vanno dal semplice sbiancamento dei denti naturali alla chirurgia gengivale.Lo sbiancamento dei denti naturali può essere eseguito professionalmente presso lo studio oppure domiciliarmene mediante delle mascherine.La chirurgia gengivale può andare da una semplice correzione chirurgica gengivale ad un vero intervento parodontale con rimodellamento osseo.L'estetica però si ottiene anche attraverso trattamenti di tipo conservativo con materiale composito e protesico mediante corone integralmente in ceramica o faccette in ceramicaPARODONTOLOGIAÈ quella branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti di sostegno del dente e cioè gengive, legamento parodontale ed osso alveolare.Questi distretti possono ammalarsi già in età giovanile e la progressione abbastanza lenta ed indolore porta alla malattia parodontale (piorrea) senza che i pazienti se ne rendano conto. La terapia d'eccelenza è sicuramente la prevenzione mediante controlli d'igiene orale e buon mantenimento quotidiano ma i casi con malattia conclamata devono essere trattati. Quelli meno gravi con scaling (levigatura radicolare); i casi più gravi con interventi di chirurgia parodontale.PROTESILa protesi è la finalizzazione del lavoro odontoiatrico che ci permette di ricostruire in modo estetico e funzionale la dentatura.Così possiamo risolvere problemi estetici di un singolo dente con faccette in ceramica oppure con corone integralmente in ceramica o ancora con corone tradizionali in metal-ceramica.La mancanza di denti può essere ripristinata con una protesi fissata su pilastri di denti naturali oppure con impianti.L'espressione massima però la si ottiene riabilitando in maniera completa pazienti che hanno perso l'estetica del sorriso e la funzione masticatoria.IMPLANTOLOGIADa diversi anni ormai le zone edentule, cioè dove mancano i denti, vengono riabilitate mediante l'uso di impianti, viti in titanio, che vengono inserite all'interno dell'osso.Questi una volta ben integrati all'osso svolgeranno la funzione delle radici dentali.Con l'ausilio degli impianti quindi si possono risolvere mancanze sia di singoli denti risolvere mancanze sia di interi quadranti fino alle edentulie totali.ORTODENZIAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del corretto allineamento dei denti.In una prima fase nel bambino agisce anche in senso ortopedico modulando la crescita ossea del mascellare superiore ed inferiore; successivamente orienta i denti attraverso l'applicazione di fili metallici in modo da ottenere un ordine funzionale ed estetico.CURA DELLA PARODONTITE-LASERRitrova il sorriso con il trattamento parodontale non invasivoLa malattia parodontale, chiamata anche detta piorrea, è un’infezione multifattoriale causata da batteri che colpisce il parodonto. Il parodonto è costituito da quei tessuti che sorreggono i denti (gengive, osso, cemento radicolare e legamento parodontale), e proprio per questo, se l’infezione non viene curata in maniera adeguata, l’esito ultimo della malattia parodontale sarà la perdita dei denti.

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiParodontologiaImplantologiaLaser, trattamenti mediciChirurgia oraleIgiene dentale
Via Antonio Olgiati 1, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiParodontologiaImplantologiaLaser, trattamenti mediciChirurgia oraleIgiene dentale
LOC - Lugano Odonto Clinic

La clinica Odotoclinic è situata nel centro di Lugano, a solo 1 km di distanza dalla stazione che è raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata per le vie del centro.Il nostro staff medico è preparato e formato per curare ogni problema della bocca con terapie di alta qualità: conservativa, chirurgia, implantologia, protesi,ortodonzia e parodontotologia.I nostri dentisti così trattano tutte le patologie della bocca (denti, gengive, osso mascellare, articolazioni temporo-mandibolari) con una particolare attenzione e specializzazione nella malattia parodontale.L’utilizzo delle più moderne tecnologie ci permette di curare i nostri pazienti in maniera più efficace e allo stesso tempo, meno dolorosa.TRATTAMENTIIGIENE DENTALELa rimozione quoidiana di placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle struttura molli della cavità orale, previene ed arresta il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.Una periodica detartrasi è invece fondamentale per una completa rimozione di eventuale concrezione o detriti difficilmente eliminabili con il semplice spazzolamento.CONSERVATIVAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del ripristino anatomico-estetico funzionale di denti cariati, fratturati o in qualche modo compromessi.In accordo con le più recenti linee guida dell'odontoiatria moderna eseguiamo trattamenti conservativi in materiale estetico composito.ENDODONZIAL'endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentale cioè di quel tessuto all'interno del dente che contiene terminazioni nervose e vasi sanguigni.La polpa dentale può ammalarsi ed andare incontro a necrosi per una carie o per traumi dentali.ESTETICA DENTALESiamo molto attenti alla risoluzione dei problemi estetici che vanno dal semplice sbiancamento dei denti naturali alla chirurgia gengivale.Lo sbiancamento dei denti naturali può essere eseguito professionalmente presso lo studio oppure domiciliarmene mediante delle mascherine.La chirurgia gengivale può andare da una semplice correzione chirurgica gengivale ad un vero intervento parodontale con rimodellamento osseo.L'estetica però si ottiene anche attraverso trattamenti di tipo conservativo con materiale composito e protesico mediante corone integralmente in ceramica o faccette in ceramicaPARODONTOLOGIAÈ quella branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti di sostegno del dente e cioè gengive, legamento parodontale ed osso alveolare.Questi distretti possono ammalarsi già in età giovanile e la progressione abbastanza lenta ed indolore porta alla malattia parodontale (piorrea) senza che i pazienti se ne rendano conto. La terapia d'eccelenza è sicuramente la prevenzione mediante controlli d'igiene orale e buon mantenimento quotidiano ma i casi con malattia conclamata devono essere trattati. Quelli meno gravi con scaling (levigatura radicolare); i casi più gravi con interventi di chirurgia parodontale.PROTESILa protesi è la finalizzazione del lavoro odontoiatrico che ci permette di ricostruire in modo estetico e funzionale la dentatura.Così possiamo risolvere problemi estetici di un singolo dente con faccette in ceramica oppure con corone integralmente in ceramica o ancora con corone tradizionali in metal-ceramica.La mancanza di denti può essere ripristinata con una protesi fissata su pilastri di denti naturali oppure con impianti.L'espressione massima però la si ottiene riabilitando in maniera completa pazienti che hanno perso l'estetica del sorriso e la funzione masticatoria.IMPLANTOLOGIADa diversi anni ormai le zone edentule, cioè dove mancano i denti, vengono riabilitate mediante l'uso di impianti, viti in titanio, che vengono inserite all'interno dell'osso.Questi una volta ben integrati all'osso svolgeranno la funzione delle radici dentali.Con l'ausilio degli impianti quindi si possono risolvere mancanze sia di singoli denti risolvere mancanze sia di interi quadranti fino alle edentulie totali.ORTODENZIAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del corretto allineamento dei denti.In una prima fase nel bambino agisce anche in senso ortopedico modulando la crescita ossea del mascellare superiore ed inferiore; successivamente orienta i denti attraverso l'applicazione di fili metallici in modo da ottenere un ordine funzionale ed estetico.CURA DELLA PARODONTITE-LASERRitrova il sorriso con il trattamento parodontale non invasivoLa malattia parodontale, chiamata anche detta piorrea, è un’infezione multifattoriale causata da batteri che colpisce il parodonto. Il parodonto è costituito da quei tessuti che sorreggono i denti (gengive, osso, cemento radicolare e legamento parodontale), e proprio per questo, se l’infezione non viene curata in maniera adeguata, l’esito ultimo della malattia parodontale sarà la perdita dei denti.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 119 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Lingue
Posizione
Condizioni di pagamento
Modalità di contatto
Trattamenti
Priorità
Tipo di massaggio
Tipologia di studio medico
Settore specialistico
Ginecologia
Trattamento da parte di
Malattie della pelle e delle unghie
Aree di trattamento
Forma terapeutica
Consulenza
Malattie della pelle nei bambini
Servizi
Terapia con laser e luce
Ostetricia
Operazioni chirurgiche
Occhiali e lenti
Lingue di trattamento
Diagnosi e valutazione basate sui sintomi
Assortimento
Trattamenti psicoterapeutici
Perizie
Altri criteri
Cancro della pelle
Focus di trattamento
Trattamenti e terapie
Ambito di specializzazione
Servizi psicoterapeutici
Medici specialisti
Trattamenti e Terapie
Dermatologia estetica
Aree di interesse dei trattamenti
Aree terapeutiche
Terapia
Studio medico
Marche
Malattie autoimmuni
Prodotti
Assicurazione complementare
Metodi psicoterapeutici
Disturbi dei capelli e del cuoio capelluto

Studio medico a Bellinzona

: 119 Iscrizioni
 Chiuso – Apre domani alle 07:00
PremiumIscrizione Premium
Medicina tradizionale cinese MTCAgopuntura MTCMedici
RM

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Rollero Maurizio

Via Pian della Croce 9, 6760 Faido

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

PremiumIscrizione Premium
MedicoMedicina interna generaleMalattie polmonari (Pneumologia)Medici
Via Pian della Croce 9, 6760 Faido
MedicoMedicina interna generaleMalattie polmonari (Pneumologia)Medici

Chi siamo Il DR. Med. Maurizio Rollero nasce a Genova il 30/04/1953 e, dopo la scuola dell’obbligo, sceglie di frequentare il Liceo Scientifico. Dopo aver sostenuto l’esame di Maturità si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova dove consegue la Laurea il 25/01/1980. Terminato questo ciclo di studi, spinto dalla costante passione per il mondo della medicina e dal forte attaccamento verso i pazienti, si iscrive al corso di specializzazione in Pneumologia e Malattie dall’Apparato Respiratorio presso la stessa Università dove, completando gli esami finali si specializza nel 1986. Lavora come Assistente Medico presso la struttura ospedaliera San Martino di Genova nella divisione di Medicina 3. Alla fine del 1982 il desiderio di continuare ad ampliare le sue conoscenze mediche e di vivere in prima persona altre realtà con un respiro internazionale del mondo farmaceutico decide di trasferirsi a Milano dove rimane fino alla fine del 2008 lavorando presso Strutture Pubbliche e Private, Università e offrendo la libera professione presso il suo studio privato. Cosa facciamo Nel 2008 si trasferisce in Ticino dove dopo essersi fatto riconoscere i titoli Universitari dalla Confederazione Elvetica, incomincia la sua collaborazione, prima come Medico Specialista presso l’AI (Assicurazione Invalidità) nel Servizio Medico Regionale di Bellinzona, poi collaborando con L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) aprendo successivamente i suoi studi medici a Bellinzona e rilevando la studio di un collega a Lavorgo. È abilitato al rilascio delle visite mediche per il rinnovo della patente di primo livello. È iscritto all’Ordine Dei Medici del Canton Ticino ed è membro dell’FMH

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Glättli Nannini Katharina

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Glättli Nannini Katharina

Via Vincenzo D'Alberti 2, 6500 Bellinzona
Studio di Fisioterapia di Katrin Glättli Nannini

Le fisioterapiste dello studio Glättli Nannini Katrin fisioterapista dipl. SUP; titolare dello studio specializzata in: - Riabilitazione neurologica, con specializzazione in PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva), CAS in neuro-riabilitazione, N.A.P. (plasticità neuro-muscolare e osteo-articolare), Bobath, - Riabilitazione ortopedica, con specializzazione in Terapia manuale (Maitland Level 3) - Riabilitazione funzionale (Functional Kinetics FBL, N.A.P.) - Drenaggio linfatico; trattamento del linfedema e riabilitazione post-operatoria OEHNINGER IRENE fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Terapia cranio – sacrale - Specialista della terapia del dolore - Trattamento del tessuto miofasciale, terapia manuale (SAMT) FRICK CASSANDRA fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Riabilitazione neurologica (CAS in neuro-riabilitazione) - Fisioterapia respiratoria, formazione specifica di auscultazione nella fisioterapia respiratoria - Trattamento a domicilio In spazi ampi e luminosi ci prendiamo cura dei nostri pazientii. Il team di fisioterapisti offre esperienza e professionalità grazie alle molteplici formazioni e specializzazioni seguite. Terapia a domicilio: Per i pazienti che non hanno la possibilità di recarsi al nostro studio forniamo un servizio di terapia a domicilio. Ci spostiamo in tutta la regione del Bellinzonese e Valli. Fisioterapia classica: Riabilitazione neuro - ortopedica Riabilitazione post-operatorio Riabilitazione e allenamento funzionale Ginnastica medica Massaggio terapeutico

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaAssistenza a domicilioTerapia manualeTerapia craniosacraleDrenaggio linfatico
Via Vincenzo D'Alberti 2, 6500 Bellinzona
FisioterapiaAssistenza a domicilioTerapia manualeTerapia craniosacraleDrenaggio linfatico
Studio di Fisioterapia di Katrin Glättli Nannini

Le fisioterapiste dello studio Glättli Nannini Katrin fisioterapista dipl. SUP; titolare dello studio specializzata in: - Riabilitazione neurologica, con specializzazione in PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva), CAS in neuro-riabilitazione, N.A.P. (plasticità neuro-muscolare e osteo-articolare), Bobath, - Riabilitazione ortopedica, con specializzazione in Terapia manuale (Maitland Level 3) - Riabilitazione funzionale (Functional Kinetics FBL, N.A.P.) - Drenaggio linfatico; trattamento del linfedema e riabilitazione post-operatoria OEHNINGER IRENE fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Terapia cranio – sacrale - Specialista della terapia del dolore - Trattamento del tessuto miofasciale, terapia manuale (SAMT) FRICK CASSANDRA fisioterapista dipl. SUP specializzata in: - Riabilitazione neurologica (CAS in neuro-riabilitazione) - Fisioterapia respiratoria, formazione specifica di auscultazione nella fisioterapia respiratoria - Trattamento a domicilio In spazi ampi e luminosi ci prendiamo cura dei nostri pazientii. Il team di fisioterapisti offre esperienza e professionalità grazie alle molteplici formazioni e specializzazioni seguite. Terapia a domicilio: Per i pazienti che non hanno la possibilità di recarsi al nostro studio forniamo un servizio di terapia a domicilio. Ci spostiamo in tutta la regione del Bellinzonese e Valli. Fisioterapia classica: Riabilitazione neuro - ortopedica Riabilitazione post-operatorio Riabilitazione e allenamento funzionale Ginnastica medica Massaggio terapeutico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:15
dr. med. Briccola Elena

dr. med. Briccola Elena

Strada della Castellanza 98, 6968 Sonvico
Medicina generale FMH

È sempre stato un mio sogno quello di poter unire l'esperienza della medicina tradizionale e della medicina psicosomatica con le tecniche apprese in ambito complementare. Sono infatti convinta che sia fondamentale una presa a carico della persona di tipo olistico, che si occupi di tutti gli aspetti da quello fisico a quello mentale-pschico e spirituale. Tutto è in connessione e penso che il benessere sia dovuto a un equilibrio di tutti questi aspetti. Nel mio studio medico oltre alla medicina tradizionale , per chi sarà interessato, propongo anche le seguenti terapie: terapie ayurvediche e massaggio ayurvedico tecniche di rilassaento profondo aromoterapia cromoterapia respirazione metacorporea meditazione Terapie ayurvediche: Ayurveda significa "conoscenza della vita" ed è dunque una filosofia (nata in India) che si applica alla vita e alle cose. Si tratta in sostanza di un sistema per la prevenzione e la cura delle malattie che parte da un approccio olistico che s'interessa alla persona nella sua totalità e in armonia con la Natura con lo scopo di risalire alle cause che determinano il sintomo. Secondo questa pratica nel corpo fluiscono tre tipi di energia vitale, i dosha, in proporzioni diverse secondo la costituzione di ogni individuo. I tre dosha variano il loro equilibrio nel corso dell'anno, delle stagioni e delle giornate, per cui le terapie ayurvediche tengono conto di queste variabilità. Suggeriscono i comporamenti adatti e gli alimenti da assumere in funzione di ogni cambio e in caso di loro squilibrio, perche questo porta a una situazione di malattia. Queste tre energie si chiamano vata, pitta e khapa. Ogni dosha è composto dalla combinazione di due dei cinque elementi (aria-etere-acqua-fuoco-terra) e ha deerminate qualità che lo caratterizzano. Grazie all'identificazione della prevalenza di una di queste tre forze in ognuno, si può classificare la persona sia dal punto di vista della personalità che dal fisico. Si possono individuare così le disfunzioni che ne possono derivare, che nascono sempre da degli squilibri che si vengono a creare tra questi dosha. In studio vengono applicati anche massaggi ayurvedici mirati. Tecnica di rilassamento profondo: il rilassamento è uno stato che si raggiunge al fine di ricevere calma, pace e felicità. L'ottenimento di questi obbiettivi avviene percorrendo diversi metodi. Fra questi la meditazione, le tecniche immaginative e l'ipnosi. Fra i benefici del rilassamento vi è una aggior consapevolezza, una riduzione dell'ansia, un aumento della capacità di concentrazione e di memoria, un maggiore livello di energia e vitalità. aromaterapia: L'aromaterapia è considerata un ramo della fitoterapia che usa gli oli essenziali che si utilizzano per il mantenmento della salute e terapia. Con il termine di aromaterapia non si intende esclusivamente l'utlilizzo olfattivo deli oli essenzioali ma comprende anche tutte le altre applicazione: topica, inalatoria,orale. L'aromaterapia ha moltepilici benefici sia sul corpo che sulla psiche. cromoterapia: Il colore e i toni della luce che si irradiano verso una parte specifica del corpo, trasmettono le vibrazioni che riportano in equilibrio le energie. La cromopuntura è un metodo basato sui colori, per trattare vari problemi del nostro corpo e della ostra psiche, come ad esempio: emicranie insonnia ansia dolori cronici tristezza e depressione stanchezza cronica paura ipertensione Respirazione metacorporea: "il respiro è come un bacio sul cuore che lo fa sbocciare come un fiore" Questa tecnica di rilassamento aiuta a prendere consapevolezza del proprio corpo tramite il respiro. Il respiro fa emergere le nostre risorse e capacità di comprendere noi stessi. Ricuce lo stress e aumenta l'energia vitale. Il corpo non mente e il respiro è soffio vitale Inoltre, per la respirazione metacorporea, le meditazioni e le serate di crescita personale, collaboro con mio marito, Fortuna Riccardo, diplomato operatore di respirazione metacorporea e diplomato in Counseling Relazionale Metacorporeo (Oceano Sintesi - Milano) riconosciuto Sgfb.

PremiumIscrizione Premium
MedicoMedicina interna generaleMedicina alternativa, Centro sanitarioNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaAromaterapiaCromoterapiaReikiTerapia del respiroMedici
Strada della Castellanza 98, 6968 Sonvico
MedicoMedicina interna generaleMedicina alternativa, Centro sanitarioNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaAromaterapiaCromoterapiaReikiTerapia del respiroMedici
Medicina generale FMH

È sempre stato un mio sogno quello di poter unire l'esperienza della medicina tradizionale e della medicina psicosomatica con le tecniche apprese in ambito complementare. Sono infatti convinta che sia fondamentale una presa a carico della persona di tipo olistico, che si occupi di tutti gli aspetti da quello fisico a quello mentale-pschico e spirituale. Tutto è in connessione e penso che il benessere sia dovuto a un equilibrio di tutti questi aspetti. Nel mio studio medico oltre alla medicina tradizionale , per chi sarà interessato, propongo anche le seguenti terapie: terapie ayurvediche e massaggio ayurvedico tecniche di rilassaento profondo aromoterapia cromoterapia respirazione metacorporea meditazione Terapie ayurvediche: Ayurveda significa "conoscenza della vita" ed è dunque una filosofia (nata in India) che si applica alla vita e alle cose. Si tratta in sostanza di un sistema per la prevenzione e la cura delle malattie che parte da un approccio olistico che s'interessa alla persona nella sua totalità e in armonia con la Natura con lo scopo di risalire alle cause che determinano il sintomo. Secondo questa pratica nel corpo fluiscono tre tipi di energia vitale, i dosha, in proporzioni diverse secondo la costituzione di ogni individuo. I tre dosha variano il loro equilibrio nel corso dell'anno, delle stagioni e delle giornate, per cui le terapie ayurvediche tengono conto di queste variabilità. Suggeriscono i comporamenti adatti e gli alimenti da assumere in funzione di ogni cambio e in caso di loro squilibrio, perche questo porta a una situazione di malattia. Queste tre energie si chiamano vata, pitta e khapa. Ogni dosha è composto dalla combinazione di due dei cinque elementi (aria-etere-acqua-fuoco-terra) e ha deerminate qualità che lo caratterizzano. Grazie all'identificazione della prevalenza di una di queste tre forze in ognuno, si può classificare la persona sia dal punto di vista della personalità che dal fisico. Si possono individuare così le disfunzioni che ne possono derivare, che nascono sempre da degli squilibri che si vengono a creare tra questi dosha. In studio vengono applicati anche massaggi ayurvedici mirati. Tecnica di rilassamento profondo: il rilassamento è uno stato che si raggiunge al fine di ricevere calma, pace e felicità. L'ottenimento di questi obbiettivi avviene percorrendo diversi metodi. Fra questi la meditazione, le tecniche immaginative e l'ipnosi. Fra i benefici del rilassamento vi è una aggior consapevolezza, una riduzione dell'ansia, un aumento della capacità di concentrazione e di memoria, un maggiore livello di energia e vitalità. aromaterapia: L'aromaterapia è considerata un ramo della fitoterapia che usa gli oli essenziali che si utilizzano per il mantenmento della salute e terapia. Con il termine di aromaterapia non si intende esclusivamente l'utlilizzo olfattivo deli oli essenzioali ma comprende anche tutte le altre applicazione: topica, inalatoria,orale. L'aromaterapia ha moltepilici benefici sia sul corpo che sulla psiche. cromoterapia: Il colore e i toni della luce che si irradiano verso una parte specifica del corpo, trasmettono le vibrazioni che riportano in equilibrio le energie. La cromopuntura è un metodo basato sui colori, per trattare vari problemi del nostro corpo e della ostra psiche, come ad esempio: emicranie insonnia ansia dolori cronici tristezza e depressione stanchezza cronica paura ipertensione Respirazione metacorporea: "il respiro è come un bacio sul cuore che lo fa sbocciare come un fiore" Questa tecnica di rilassamento aiuta a prendere consapevolezza del proprio corpo tramite il respiro. Il respiro fa emergere le nostre risorse e capacità di comprendere noi stessi. Ricuce lo stress e aumenta l'energia vitale. Il corpo non mente e il respiro è soffio vitale Inoltre, per la respirazione metacorporea, le meditazioni e le serate di crescita personale, collaboro con mio marito, Fortuna Riccardo, diplomato operatore di respirazione metacorporea e diplomato in Counseling Relazionale Metacorporeo (Oceano Sintesi - Milano) riconosciuto Sgfb.

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:15
 Chiuso – Apre domani alle 09:00
Decus Clinic Swiss

Decus Clinic Swiss

Via Nassa 7, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Medicina esteticaChirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaGinecologoGinecologia e ostetriciaAnti-AgingMedicoMedicina interna generaleLaserDimagrimento, centroMedici
 Chiuso – Apre domani alle 10:00
Dental Suisse SA

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 15 valutazioni

Dental Suisse SA

Via Famiglia Trevani 1, 6600 Locarno
DENTAL SUISSE SA

Lo studio dentistico Dental Suisse si pone come obiettivi principali la prevenzione delle patologie, il ripristino funzionale ed estetico dell’apparato stomatognatico dei Pazienti, offrendo loro quanto di meglio attualmente la tecnologia e la ricerca scientifica mettano a disposizione, in un ambiente professionale, moderno ed accogliente.L'equipe medica è composta da un team di esperti professionisti, perfezionati nelle diverse branche dell’odontoiatria, che garantisce la possibilità di soddisfare la totalità delle esigenze cliniche, terapeutiche ed estetiche in ambiente non ospedaliero.La struttura è caratterizzata dalle 2 sale operative, ognuna contraddistinta da un codice colore, verde, e azzurro, che ruotano attorno alla sala sterilizzazione, cuore operativo dello studio, dove tutto lo strumentario segue un percorso rigoroso che consente di eliminare ogni rischio di infezione trasmissibile tra paziente e paziente. Prevenzione e InformazioneIgiene dentale (pulizia denti)Conservativa (Otturazioni, stucchi) Ortodonzia : tradizionale, invisalign (ortodonzia estetica con mascherine trasparenti), linguale, ortodonzia funzionale nel bambino dai 3 ai 12 anni e dentosofia (una terapia caratterizzata da un approccio umanistico all’arte dentistica, basata su tecniche funzionali conosciute, che pone in evidenza il legame tra l’equilibrio della bocca, l’equilibrio dell’essere umano e, più estesamente, quello del mondo intero).Sostituzione amalgame in mercurio dove necessario o su richiesta del paziente per estetica Estetica dentale, sbiancamento dentario (professionale in studio oppure a domicilio con utilizzo mascherine) Intarsi compositi e ceramici Odontofobia infantile e dell’adulto (Paura del dentista) Endodonzia(cura dei canali,ritrattamenti canali) Protesi fissa (corone oro-ceramica e zirconia-ceramica) Protesi mobile (dentiera , riparazioni dentiera , aggiunta denti) Protesi mobile su impianti Protesi scheletrata (protesi parziale) Protesi toronto su impianti Protesi fissa su impianti Protesi totale su impianti Chirurgia estrattiva, dei denti del giudizio, parodontale, Impianti dentali (vite ossea, impiantologia, implantologiA) con carico immediato massimo 24 ore dopo l'intervento con possibilità di sedazione semi-cosciente Possibilità di programmazione intervento con software di ultima generazione Rigenerazione ossea ( aumento osseo dove mancante ) Consulenza (perizie, richieste secondo parere).

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiIgiene dentaleOrtodonziaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaClinica dentisticaSbiancamento denti
Via Famiglia Trevani 1, 6600 Locarno
DentistaMedici dentistiIgiene dentaleOrtodonziaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaClinica dentisticaSbiancamento denti
DENTAL SUISSE SA

Lo studio dentistico Dental Suisse si pone come obiettivi principali la prevenzione delle patologie, il ripristino funzionale ed estetico dell’apparato stomatognatico dei Pazienti, offrendo loro quanto di meglio attualmente la tecnologia e la ricerca scientifica mettano a disposizione, in un ambiente professionale, moderno ed accogliente.L'equipe medica è composta da un team di esperti professionisti, perfezionati nelle diverse branche dell’odontoiatria, che garantisce la possibilità di soddisfare la totalità delle esigenze cliniche, terapeutiche ed estetiche in ambiente non ospedaliero.La struttura è caratterizzata dalle 2 sale operative, ognuna contraddistinta da un codice colore, verde, e azzurro, che ruotano attorno alla sala sterilizzazione, cuore operativo dello studio, dove tutto lo strumentario segue un percorso rigoroso che consente di eliminare ogni rischio di infezione trasmissibile tra paziente e paziente. Prevenzione e InformazioneIgiene dentale (pulizia denti)Conservativa (Otturazioni, stucchi) Ortodonzia : tradizionale, invisalign (ortodonzia estetica con mascherine trasparenti), linguale, ortodonzia funzionale nel bambino dai 3 ai 12 anni e dentosofia (una terapia caratterizzata da un approccio umanistico all’arte dentistica, basata su tecniche funzionali conosciute, che pone in evidenza il legame tra l’equilibrio della bocca, l’equilibrio dell’essere umano e, più estesamente, quello del mondo intero).Sostituzione amalgame in mercurio dove necessario o su richiesta del paziente per estetica Estetica dentale, sbiancamento dentario (professionale in studio oppure a domicilio con utilizzo mascherine) Intarsi compositi e ceramici Odontofobia infantile e dell’adulto (Paura del dentista) Endodonzia(cura dei canali,ritrattamenti canali) Protesi fissa (corone oro-ceramica e zirconia-ceramica) Protesi mobile (dentiera , riparazioni dentiera , aggiunta denti) Protesi mobile su impianti Protesi scheletrata (protesi parziale) Protesi toronto su impianti Protesi fissa su impianti Protesi totale su impianti Chirurgia estrattiva, dei denti del giudizio, parodontale, Impianti dentali (vite ossea, impiantologia, implantologiA) con carico immediato massimo 24 ore dopo l'intervento con possibilità di sedazione semi-cosciente Possibilità di programmazione intervento con software di ultima generazione Rigenerazione ossea ( aumento osseo dove mancante ) Consulenza (perizie, richieste secondo parere).

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 15 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 10:00
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Fisioterapia Salus

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

Fisioterapia Salus

Largo Libero Olgiati 73, 6512 Giubiasco
FISIOTERAPIA SALUS

Fisioterapia Salus| Fisioterapia e Riabilitazione | Largo Libero Olgiati 73 | 6512 Giubiasco Il nostro centro di fisioterapia e riabilitazione sito in centro a Giubiasco, dotato di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. Fisioterapia Salus è una struttura in centro a Giubiasco dedicata alla fisioterapia e alla riabilitazione, rivolta a tutti.. Attrezzata con le migliori apparecchiature fisioterapiche, offre un servizio che copre tutti i campi di riabilitazione dall'ortopedia alla neurologia ed offre prestazioni anche a domicilio. Il centro comprende sei studi e due palestre ed offre al paziente un ambiente estremamente accogliente, funzionale ed elegante Situato in Largo Libero Olgiati 73, nella Piazza Piazza Grande di Giubiasco dotata di parcheggi pubblici e fermate del Bus ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Giubiasco, si trova nel cuore di Giubiasco, in posizione comoda e strategica e facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo Il servizio di fisioterapia a domicilio consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Fisioterapia Salus è riconosciuto da tutte le case malati di base e complementari TERAPIE IN STUDIO TERAPIE STRUMENTALI: TECAR (Tecarterapia)indicazioni: fratture, distorsioni, tendiniti, traumi ossei, traumi articolari Onde d'urtoIndicazioni: patologie muscolo-tendinee, tendiniti, epicondiliti, epitrocleiti, fasciti plantari, borsiti UltrasuoniIndicazioni: contratture muscolari, nevriti, periartriti, artrosi, contusioni, epicondiliti TENSIndicazioni: patologie osteoarticolari, dei legamenti, dei tendini, contratture muscolari TERAPIE MANUALI: LinfodrenaggioIndicazioni: edemi linfatici, ematomi, distorsioni, fratture, strappi muscolari, flebedemi da stasi venosa, malattie reumatiche, infiammazioni croniche, safenecromie, insufficienze venose profonde, disturbi del microcircolo MassoterapiaI massaggi possono essere: 1. decontratturanti, cioè volti a trattare muscoli contratti;2. sportivi, volti a migliorare la performance atletica con conseguente aumento della circolazione sanguigna che determina un cambiamento di pressione, di frequenza cardiaca e respiratoria; 3. defaticanti, che accelerano i tempi di recupero fisiologico muscolare. Rieducazione motoriaIndicazioni: patologie neuromotorie, interventi chirurgo-ortopedici. IonoforesiIndicazioni: artrosi, sciatiche, strappi muscolari, lombalgie, trattamento delle zone in assenza di tessuto adiposo come polsogomito, ginocchio, zona tibio-tarsica e mano. Taping neuromuscolareIndicazioni: danni muscolari da sport, edemi, affaticamento muscolare, infiammazioni Trigger pointI metodi di trattamento sono la digitopressione, la massoterapia, lo stretching, e il dry needling Riabilitazione neuromotoriaIndicazioni: ictus, lesioni midollari, malattie degenerative, Parkinson TERAPIE A DOMICILIO Fisioterapia a domicilioServizio che consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Avete domande riguardo ai trattatamenti di fisioterapia e riabilitazione, o volete sapere se è la giusta soluzione? Contattateci al +41 91 2258383. Potete anche contattarci direttamente tramite mail a fisioterapiasalus.sagl@gmail.com.

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaMassaggio medicoFitness-CenterAssistenza a domicilioRiabilitazione
Largo Libero Olgiati 73, 6512 Giubiasco
FisioterapiaMassaggio medicoFitness-CenterAssistenza a domicilioRiabilitazione
FISIOTERAPIA SALUS

Fisioterapia Salus| Fisioterapia e Riabilitazione | Largo Libero Olgiati 73 | 6512 Giubiasco Il nostro centro di fisioterapia e riabilitazione sito in centro a Giubiasco, dotato di apparecchiature elettromedicali di ultima generazione. Fisioterapia Salus è una struttura in centro a Giubiasco dedicata alla fisioterapia e alla riabilitazione, rivolta a tutti.. Attrezzata con le migliori apparecchiature fisioterapiche, offre un servizio che copre tutti i campi di riabilitazione dall'ortopedia alla neurologia ed offre prestazioni anche a domicilio. Il centro comprende sei studi e due palestre ed offre al paziente un ambiente estremamente accogliente, funzionale ed elegante Situato in Largo Libero Olgiati 73, nella Piazza Piazza Grande di Giubiasco dotata di parcheggi pubblici e fermate del Bus ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Giubiasco, si trova nel cuore di Giubiasco, in posizione comoda e strategica e facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo Il servizio di fisioterapia a domicilio consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Fisioterapia Salus è riconosciuto da tutte le case malati di base e complementari TERAPIE IN STUDIO TERAPIE STRUMENTALI: TECAR (Tecarterapia)indicazioni: fratture, distorsioni, tendiniti, traumi ossei, traumi articolari Onde d'urtoIndicazioni: patologie muscolo-tendinee, tendiniti, epicondiliti, epitrocleiti, fasciti plantari, borsiti UltrasuoniIndicazioni: contratture muscolari, nevriti, periartriti, artrosi, contusioni, epicondiliti TENSIndicazioni: patologie osteoarticolari, dei legamenti, dei tendini, contratture muscolari TERAPIE MANUALI: LinfodrenaggioIndicazioni: edemi linfatici, ematomi, distorsioni, fratture, strappi muscolari, flebedemi da stasi venosa, malattie reumatiche, infiammazioni croniche, safenecromie, insufficienze venose profonde, disturbi del microcircolo MassoterapiaI massaggi possono essere: 1. decontratturanti, cioè volti a trattare muscoli contratti;2. sportivi, volti a migliorare la performance atletica con conseguente aumento della circolazione sanguigna che determina un cambiamento di pressione, di frequenza cardiaca e respiratoria; 3. defaticanti, che accelerano i tempi di recupero fisiologico muscolare. Rieducazione motoriaIndicazioni: patologie neuromotorie, interventi chirurgo-ortopedici. IonoforesiIndicazioni: artrosi, sciatiche, strappi muscolari, lombalgie, trattamento delle zone in assenza di tessuto adiposo come polsogomito, ginocchio, zona tibio-tarsica e mano. Taping neuromuscolareIndicazioni: danni muscolari da sport, edemi, affaticamento muscolare, infiammazioni Trigger pointI metodi di trattamento sono la digitopressione, la massoterapia, lo stretching, e il dry needling Riabilitazione neuromotoriaIndicazioni: ictus, lesioni midollari, malattie degenerative, Parkinson TERAPIE A DOMICILIO Fisioterapia a domicilioServizio che consente al paziente di ricevere a casa sua le cure più indicate prescritte dai medici Avete domande riguardo ai trattatamenti di fisioterapia e riabilitazione, o volete sapere se è la giusta soluzione? Contattateci al +41 91 2258383. Potete anche contattarci direttamente tramite mail a fisioterapiasalus.sagl@gmail.com.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Koller Cornel

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Koller Cornel

Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più.​ ​ Il metodo Rolfing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING®- INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità.Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea.Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo.A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®.Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.).Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità.Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing®, per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione.Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica.Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing®. Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O.2005 - 2012 div. aggiornamenti- concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali- manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi)- formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff)- manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi)- div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore:- formazione advanced Rolfer- manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat)- lavoro con bebè e bambini (Rolfing®)- diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio1996 - 1997formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany)1992 - 1995Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppiformazione ulteriore:- trattamento “triggerpoint”- massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier)- introduzione all’integrazione strutturale Rolfing®- linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi1990 - 1992Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR):massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi)Formazione ulteriore:- tecniche di esame manuale delle articolazioni1989 - 1990Casa di cura Oberwaid, San Gallo:stage come massaggiatore medicoFormazione ulteriore:- riflessologia del piede secondo Marquardt1988-1989scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallofra l’altro:massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia1986 - 1987viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi)1984viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi)1982 - 1988Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

PremiumIscrizione Premium
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più.​ ​ Il metodo Rolfing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING®- INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità.Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea.Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo.A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®.Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.).Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità.Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing®, per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione.Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica.Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing®. Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O.2005 - 2012 div. aggiornamenti- concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali- manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi)- formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff)- manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi)- div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore:- formazione advanced Rolfer- manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat)- lavoro con bebè e bambini (Rolfing®)- diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio1996 - 1997formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany)1992 - 1995Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppiformazione ulteriore:- trattamento “triggerpoint”- massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier)- introduzione all’integrazione strutturale Rolfing®- linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi1990 - 1992Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR):massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi)Formazione ulteriore:- tecniche di esame manuale delle articolazioni1989 - 1990Casa di cura Oberwaid, San Gallo:stage come massaggiatore medicoFormazione ulteriore:- riflessologia del piede secondo Marquardt1988-1989scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallofra l’altro:massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia1986 - 1987viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi)1984viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi)1982 - 1988Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
dr. med. Nikolic Nenad

dr. med. Nikolic Nenad

Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano
DR. MED. NENAD NIKOLIC

Laurea in Medicina e Chirurgia Medico generico FMH Specializzato in Ossigeno-Ozonoterapia Diploma in Micronutrizione Master in Medicina Estetica Il Dr. med. Nenad Nikolic di Lugano, oltre la sua attività di medico di famiglia, da diversi anni pratica anche l'Ozonoterapia in tutte quelle situazioni cliniche dove questa è di comprovata efficacia. Si è dato la missione di far conoscere questa terapia ai suoi colleghi specialisti, al personale paramedico e alle persone con patologie croniche spesso orfane di una terapia soddisfacente (es. fibromialgia, emicrania, stanchezza cronica…), o in quei pazienti che non desiderano farsi operare subito senza aver provato prima una valida alternativa non chirurgica (es. ernie del disco, artrosi del ginocchio, artrosi dell’anca, lesione dei tendini e dei legamenti, ulcere cutanee di difficile guarigione, arteriopatie periferiche, periartrite della spalla, mal di schiena…).Per questo motivo il Dr. Nikolic è continuamente in collaborazione con colleghi e ricercatori della vicina Italia ma anche del resto del mondo per poter offrire al meglio le loro conoscenze e esperienze a coloro che ne necessitano. L’Ozonoterapia è un trattamento medico che permette di trattare numerose patologie dell’ apparato muscolo-scheletrico, patologie vascolari e anche molte patologie sistemiche. È una terapia che deve essere effettuata esclusivamente da medici, definita da precisi protocolli e metodologie e non è una panacea miracolosa. Solo un’accurata visita medica ed una corretta diagnosi permettono di definire un adeguato ed efficace trattamento terapeutico. Nello studio medico vengono eseguite tutte le metodiche con l’Ozono rispettando scrupolosamente le linee guida e i protocolli elaborati dalle Società Scientifiche di Ossigeno-Ozono Terapia Internazionali, con l'uso delle migliori attrezzature e materiali medicali certificati. Le patologie maggiormente trattate: mal di schiena e ernia del disco, mal di testa, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica, artrosi, capillari, ulcere, cistite croniche, tendinopatie, maculopatia della retina, nevralgie, disturbi del ciclo mestruale, dolori cronici, acne, herpes, deficit della memoria, gambe gonfie-dolenti e pesanti, artrite, adiposità localizzate e cellulite, fascite plantare, disfunzione erettile, allergie… COS’È L’OZONOTERAPIA www.ozono-terapia.ch/pages/storia-ozonoterapia Alcuni dei nostri articoli : Mal di schiena e l'ernia del disco http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1103598/Mal-di-schiena-ed-ernia-del-disco-ozonoterapia-rivoluziona-le-cure-mediche/Mobile Artrosi e Artritehttp://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1107237/ARTROSI-E-ARTRITE-GRAZIE-ALL-OZONOTERAPIA-ORA-I-DOLORI-CRONICI-POSSONO-ESSERE-FINALMENTE-CURATI/Mobile Acne http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1104793/Acne-la-nuova-proposta-terapeutica-si-chiama-Ozonoterapia-/Mobile Dolori cronici: finalmente una speranza di guarigione http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1077894/Dolori-cronici-finalmente-una-speranza-di-guarigione/MobileCapillari gambe: l'inestetismo più diffuso tra le donne, trova oggi una soluzione definitiva http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1073358/Capillari-l-inestetismo-piu-diffuso-tra-le-donne-trova-oggi-una-soluzione-definitiva/Mobile#.VzJIKEvhVEM.facebookStanchezza cronica: finalmente riconosciuta come una malattia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1079037/Stanchezza-cronica-finalmente-riconosciuta-come-una-malattia/Mobile#.VwecK0Flmgo.facebook Cellulite: Il nuovo rimedio si chiama Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1074600/Il-nuovo-rimedio-contro-la-cellulite-si-chiama-ozonoterapia/Mobile#.VwLZ4JCeAJE.facebookArtrosi e l'Ozonoterapiahttp://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1075782/Artrosi-Ozonoterapia-e-le-novita-terapeutiche-nell-ambito-della-medicinabiorigenerativa/Mobile Ozonoterapia nella cura dei tendini e capillari http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1069618/Lesioni-ai-tendini-e-legamenti/Mobile#.VrptvWCoFn0.facebook Grazie all'Ozonoterapia, oggi si puó evitare l'intervento all'ernia del disco http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1066330/Grazie-all-ozonoterapia-oggi-si-puo-evitare-l-intervento-all-ernia-del-disco/Mobile Artrosi del ginocchio e le ultime frontiere terapeutiche http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1053792/Artrosi-del-ginocchio-e-le-ultime-frontiere-terapeutiche-conservative/Mobile Mal di testa e l'Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1051657/Mal-di-testa-Tutte-le-novita-in-materia/Mobile Fibromialgia: grazie all'Ozonoterapia oggi è possibile curarla http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1109927/-Fibromialgia-grazie-all-Ozonoterapia-oggi-e-possibile-curarla/Mobile OZONOTERAPIA ed i capillari https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/256718254660083/Capillari delle gambe e l'Ozonoterapia https://www.facebook.com/lugano.swissproagepage/videos/801691496627713/Ozonoterapia per la cura dei capillarihttps://m.youtube.com/watch?sns=fb&v=P9hVPXL0OYY Ozonoterapia per i capillari https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/323238798008028/ Filmato capillari e OZONOTERAPIA https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/279111285754113/ Fibromialgia: grazie l'ho già una terapia oggi è possibile curarla http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1109927/-Fibromialgia-grazie-all-Ozonoterapia-oggi-e-possibile-curarla/Mobile Impotenza maschile e la nuova cura: Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1106004/Impotenza-maschile-e-la-nuova-proposta-di-cura-ozonoterapia/Mobile Lingue parlate nello studio: -tedesco -francese -inglese -serbo -croato Visitate la nostra pagina di Facebook https://m.facebook.com/ozonoterapialugano

PremiumIscrizione Premium
OzonoterapiaMedicoMedicina interna generaleDietetica, consulenzaMedicina esteticaBiorisonanzaMedici
Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano
OzonoterapiaMedicoMedicina interna generaleDietetica, consulenzaMedicina esteticaBiorisonanzaMedici
DR. MED. NENAD NIKOLIC

Laurea in Medicina e Chirurgia Medico generico FMH Specializzato in Ossigeno-Ozonoterapia Diploma in Micronutrizione Master in Medicina Estetica Il Dr. med. Nenad Nikolic di Lugano, oltre la sua attività di medico di famiglia, da diversi anni pratica anche l'Ozonoterapia in tutte quelle situazioni cliniche dove questa è di comprovata efficacia. Si è dato la missione di far conoscere questa terapia ai suoi colleghi specialisti, al personale paramedico e alle persone con patologie croniche spesso orfane di una terapia soddisfacente (es. fibromialgia, emicrania, stanchezza cronica…), o in quei pazienti che non desiderano farsi operare subito senza aver provato prima una valida alternativa non chirurgica (es. ernie del disco, artrosi del ginocchio, artrosi dell’anca, lesione dei tendini e dei legamenti, ulcere cutanee di difficile guarigione, arteriopatie periferiche, periartrite della spalla, mal di schiena…).Per questo motivo il Dr. Nikolic è continuamente in collaborazione con colleghi e ricercatori della vicina Italia ma anche del resto del mondo per poter offrire al meglio le loro conoscenze e esperienze a coloro che ne necessitano. L’Ozonoterapia è un trattamento medico che permette di trattare numerose patologie dell’ apparato muscolo-scheletrico, patologie vascolari e anche molte patologie sistemiche. È una terapia che deve essere effettuata esclusivamente da medici, definita da precisi protocolli e metodologie e non è una panacea miracolosa. Solo un’accurata visita medica ed una corretta diagnosi permettono di definire un adeguato ed efficace trattamento terapeutico. Nello studio medico vengono eseguite tutte le metodiche con l’Ozono rispettando scrupolosamente le linee guida e i protocolli elaborati dalle Società Scientifiche di Ossigeno-Ozono Terapia Internazionali, con l'uso delle migliori attrezzature e materiali medicali certificati. Le patologie maggiormente trattate: mal di schiena e ernia del disco, mal di testa, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica, artrosi, capillari, ulcere, cistite croniche, tendinopatie, maculopatia della retina, nevralgie, disturbi del ciclo mestruale, dolori cronici, acne, herpes, deficit della memoria, gambe gonfie-dolenti e pesanti, artrite, adiposità localizzate e cellulite, fascite plantare, disfunzione erettile, allergie… COS’È L’OZONOTERAPIA www.ozono-terapia.ch/pages/storia-ozonoterapia Alcuni dei nostri articoli : Mal di schiena e l'ernia del disco http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1103598/Mal-di-schiena-ed-ernia-del-disco-ozonoterapia-rivoluziona-le-cure-mediche/Mobile Artrosi e Artritehttp://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1107237/ARTROSI-E-ARTRITE-GRAZIE-ALL-OZONOTERAPIA-ORA-I-DOLORI-CRONICI-POSSONO-ESSERE-FINALMENTE-CURATI/Mobile Acne http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1104793/Acne-la-nuova-proposta-terapeutica-si-chiama-Ozonoterapia-/Mobile Dolori cronici: finalmente una speranza di guarigione http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1077894/Dolori-cronici-finalmente-una-speranza-di-guarigione/MobileCapillari gambe: l'inestetismo più diffuso tra le donne, trova oggi una soluzione definitiva http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1073358/Capillari-l-inestetismo-piu-diffuso-tra-le-donne-trova-oggi-una-soluzione-definitiva/Mobile#.VzJIKEvhVEM.facebookStanchezza cronica: finalmente riconosciuta come una malattia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1079037/Stanchezza-cronica-finalmente-riconosciuta-come-una-malattia/Mobile#.VwecK0Flmgo.facebook Cellulite: Il nuovo rimedio si chiama Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1074600/Il-nuovo-rimedio-contro-la-cellulite-si-chiama-ozonoterapia/Mobile#.VwLZ4JCeAJE.facebookArtrosi e l'Ozonoterapiahttp://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1075782/Artrosi-Ozonoterapia-e-le-novita-terapeutiche-nell-ambito-della-medicinabiorigenerativa/Mobile Ozonoterapia nella cura dei tendini e capillari http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1069618/Lesioni-ai-tendini-e-legamenti/Mobile#.VrptvWCoFn0.facebook Grazie all'Ozonoterapia, oggi si puó evitare l'intervento all'ernia del disco http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1066330/Grazie-all-ozonoterapia-oggi-si-puo-evitare-l-intervento-all-ernia-del-disco/Mobile Artrosi del ginocchio e le ultime frontiere terapeutiche http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1053792/Artrosi-del-ginocchio-e-le-ultime-frontiere-terapeutiche-conservative/Mobile Mal di testa e l'Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Freecoupon/1051657/Mal-di-testa-Tutte-le-novita-in-materia/Mobile Fibromialgia: grazie all'Ozonoterapia oggi è possibile curarla http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1109927/-Fibromialgia-grazie-all-Ozonoterapia-oggi-e-possibile-curarla/Mobile OZONOTERAPIA ed i capillari https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/256718254660083/Capillari delle gambe e l'Ozonoterapia https://www.facebook.com/lugano.swissproagepage/videos/801691496627713/Ozonoterapia per la cura dei capillarihttps://m.youtube.com/watch?sns=fb&v=P9hVPXL0OYY Ozonoterapia per i capillari https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/323238798008028/ Filmato capillari e OZONOTERAPIA https://www.facebook.com/ozonoterapialugano/videos/279111285754113/ Fibromialgia: grazie l'ho già una terapia oggi è possibile curarla http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1109927/-Fibromialgia-grazie-all-Ozonoterapia-oggi-e-possibile-curarla/Mobile Impotenza maschile e la nuova cura: Ozonoterapia http://www.tio.ch/News/Promoweb/Promoweb/1106004/Impotenza-maschile-e-la-nuova-proposta-di-cura-ozonoterapia/Mobile Lingue parlate nello studio: -tedesco -francese -inglese -serbo -croato Visitate la nostra pagina di Facebook https://m.facebook.com/ozonoterapialugano

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
Suisse Clinique Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

Suisse Clinique Sagl

Via Ernesto Bosia 17, 6900 Paradiso
LA NOSTRA STORIA

Simone e Davide hanno acquisito una vasta conoscenza del settore odontoiatrico grazie alla loro esperienza come collaboratori presso vari studi. La loro esposizione a diverse situazioni e pratiche li ha preparati a diventare professionisti esperti nel loro campo. Durante gli anni hanno assistito a una mancanza di attenzione verso i pazienti e a lavorazioni non adeguate, da qui il desiderio di aprire la loro clinica per dare il massimo impegno e professionalità ai loro pazienti, fornendo trattamenti di alta qualità con materiali e tecnologie innovative. Hanno prestato particolare attenzione nella scelta del team per la loro clinica, basandosi sui valori e gli impegni etici. Volevano che il loro staff riflettesse i loro ideali e i loro impegni morali, in modo che potessero fornire ai pazienti un'esperienza positiva e competente. Inoltre siamo specializzati in grosse riabilitazioni implanto-protesiche e lo studio già da diverso tempo cura pazienti provenienti da tutta la Svizzera e dall’ Italia, che vogliono ritrovare il sorriso attraverso tecniche come la All on Four e All on Six.Queste tecniche permettono con 4 o 6 impianti il ripristino completo di un’arcata anche in quei casi di grande deficit osseo previa visita e valutazione radiografica. Ogni intervento chirurgico è effettuato con l’ausilio di un medico-anestesista, il quale mediante la “sedazione cosciente” ridurrà lo stress e l’ansia pre operatoria , nonchè il dolore e i gonfiori post-operatori saranno ridotti del 60-70% se non eliminati del tutto.

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiImplantologiaIgiene dentaleMedici dentisti, servizio d'urgenzaClinica dentisticaOrtodonziaMedicina dentale ricostruttiva
Via Ernesto Bosia 17, 6900 Paradiso
DentistaMedici dentistiImplantologiaIgiene dentaleMedici dentisti, servizio d'urgenzaClinica dentisticaOrtodonziaMedicina dentale ricostruttiva
LA NOSTRA STORIA

Simone e Davide hanno acquisito una vasta conoscenza del settore odontoiatrico grazie alla loro esperienza come collaboratori presso vari studi. La loro esposizione a diverse situazioni e pratiche li ha preparati a diventare professionisti esperti nel loro campo. Durante gli anni hanno assistito a una mancanza di attenzione verso i pazienti e a lavorazioni non adeguate, da qui il desiderio di aprire la loro clinica per dare il massimo impegno e professionalità ai loro pazienti, fornendo trattamenti di alta qualità con materiali e tecnologie innovative. Hanno prestato particolare attenzione nella scelta del team per la loro clinica, basandosi sui valori e gli impegni etici. Volevano che il loro staff riflettesse i loro ideali e i loro impegni morali, in modo che potessero fornire ai pazienti un'esperienza positiva e competente. Inoltre siamo specializzati in grosse riabilitazioni implanto-protesiche e lo studio già da diverso tempo cura pazienti provenienti da tutta la Svizzera e dall’ Italia, che vogliono ritrovare il sorriso attraverso tecniche come la All on Four e All on Six.Queste tecniche permettono con 4 o 6 impianti il ripristino completo di un’arcata anche in quei casi di grande deficit osseo previa visita e valutazione radiografica. Ogni intervento chirurgico è effettuato con l’ausilio di un medico-anestesista, il quale mediante la “sedazione cosciente” ridurrà lo stress e l’ansia pre operatoria , nonchè il dolore e i gonfiori post-operatori saranno ridotti del 60-70% se non eliminati del tutto.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
 Chiuso – Apre domani alle 08:30
Lugano Odonto Clinic SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Lugano Odonto Clinic SA

Via Antonio Olgiati 1, 6900 Lugano
LOC - Lugano Odonto Clinic

La clinica Odotoclinic è situata nel centro di Lugano, a solo 1 km di distanza dalla stazione che è raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata per le vie del centro.Il nostro staff medico è preparato e formato per curare ogni problema della bocca con terapie di alta qualità: conservativa, chirurgia, implantologia, protesi,ortodonzia e parodontotologia.I nostri dentisti così trattano tutte le patologie della bocca (denti, gengive, osso mascellare, articolazioni temporo-mandibolari) con una particolare attenzione e specializzazione nella malattia parodontale.L’utilizzo delle più moderne tecnologie ci permette di curare i nostri pazienti in maniera più efficace e allo stesso tempo, meno dolorosa.TRATTAMENTIIGIENE DENTALELa rimozione quoidiana di placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle struttura molli della cavità orale, previene ed arresta il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.Una periodica detartrasi è invece fondamentale per una completa rimozione di eventuale concrezione o detriti difficilmente eliminabili con il semplice spazzolamento.CONSERVATIVAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del ripristino anatomico-estetico funzionale di denti cariati, fratturati o in qualche modo compromessi.In accordo con le più recenti linee guida dell'odontoiatria moderna eseguiamo trattamenti conservativi in materiale estetico composito.ENDODONZIAL'endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentale cioè di quel tessuto all'interno del dente che contiene terminazioni nervose e vasi sanguigni.La polpa dentale può ammalarsi ed andare incontro a necrosi per una carie o per traumi dentali.ESTETICA DENTALESiamo molto attenti alla risoluzione dei problemi estetici che vanno dal semplice sbiancamento dei denti naturali alla chirurgia gengivale.Lo sbiancamento dei denti naturali può essere eseguito professionalmente presso lo studio oppure domiciliarmene mediante delle mascherine.La chirurgia gengivale può andare da una semplice correzione chirurgica gengivale ad un vero intervento parodontale con rimodellamento osseo.L'estetica però si ottiene anche attraverso trattamenti di tipo conservativo con materiale composito e protesico mediante corone integralmente in ceramica o faccette in ceramicaPARODONTOLOGIAÈ quella branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti di sostegno del dente e cioè gengive, legamento parodontale ed osso alveolare.Questi distretti possono ammalarsi già in età giovanile e la progressione abbastanza lenta ed indolore porta alla malattia parodontale (piorrea) senza che i pazienti se ne rendano conto. La terapia d'eccelenza è sicuramente la prevenzione mediante controlli d'igiene orale e buon mantenimento quotidiano ma i casi con malattia conclamata devono essere trattati. Quelli meno gravi con scaling (levigatura radicolare); i casi più gravi con interventi di chirurgia parodontale.PROTESILa protesi è la finalizzazione del lavoro odontoiatrico che ci permette di ricostruire in modo estetico e funzionale la dentatura.Così possiamo risolvere problemi estetici di un singolo dente con faccette in ceramica oppure con corone integralmente in ceramica o ancora con corone tradizionali in metal-ceramica.La mancanza di denti può essere ripristinata con una protesi fissata su pilastri di denti naturali oppure con impianti.L'espressione massima però la si ottiene riabilitando in maniera completa pazienti che hanno perso l'estetica del sorriso e la funzione masticatoria.IMPLANTOLOGIADa diversi anni ormai le zone edentule, cioè dove mancano i denti, vengono riabilitate mediante l'uso di impianti, viti in titanio, che vengono inserite all'interno dell'osso.Questi una volta ben integrati all'osso svolgeranno la funzione delle radici dentali.Con l'ausilio degli impianti quindi si possono risolvere mancanze sia di singoli denti risolvere mancanze sia di interi quadranti fino alle edentulie totali.ORTODENZIAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del corretto allineamento dei denti.In una prima fase nel bambino agisce anche in senso ortopedico modulando la crescita ossea del mascellare superiore ed inferiore; successivamente orienta i denti attraverso l'applicazione di fili metallici in modo da ottenere un ordine funzionale ed estetico.CURA DELLA PARODONTITE-LASERRitrova il sorriso con il trattamento parodontale non invasivoLa malattia parodontale, chiamata anche detta piorrea, è un’infezione multifattoriale causata da batteri che colpisce il parodonto. Il parodonto è costituito da quei tessuti che sorreggono i denti (gengive, osso, cemento radicolare e legamento parodontale), e proprio per questo, se l’infezione non viene curata in maniera adeguata, l’esito ultimo della malattia parodontale sarà la perdita dei denti.

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentistiParodontologiaImplantologiaLaser, trattamenti mediciChirurgia oraleIgiene dentale
Via Antonio Olgiati 1, 6900 Lugano
DentistaMedici dentistiParodontologiaImplantologiaLaser, trattamenti mediciChirurgia oraleIgiene dentale
LOC - Lugano Odonto Clinic

La clinica Odotoclinic è situata nel centro di Lugano, a solo 1 km di distanza dalla stazione che è raggiungibile a piedi con una piacevole passeggiata per le vie del centro.Il nostro staff medico è preparato e formato per curare ogni problema della bocca con terapie di alta qualità: conservativa, chirurgia, implantologia, protesi,ortodonzia e parodontotologia.I nostri dentisti così trattano tutte le patologie della bocca (denti, gengive, osso mascellare, articolazioni temporo-mandibolari) con una particolare attenzione e specializzazione nella malattia parodontale.L’utilizzo delle più moderne tecnologie ci permette di curare i nostri pazienti in maniera più efficace e allo stesso tempo, meno dolorosa.TRATTAMENTIIGIENE DENTALELa rimozione quoidiana di placca, accumulata sulla superficie dei denti e sulle struttura molli della cavità orale, previene ed arresta il progredire delle patologie a carico di denti e gengive.Una periodica detartrasi è invece fondamentale per una completa rimozione di eventuale concrezione o detriti difficilmente eliminabili con il semplice spazzolamento.CONSERVATIVAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del ripristino anatomico-estetico funzionale di denti cariati, fratturati o in qualche modo compromessi.In accordo con le più recenti linee guida dell'odontoiatria moderna eseguiamo trattamenti conservativi in materiale estetico composito.ENDODONZIAL'endodonzia si occupa del trattamento della polpa dentale cioè di quel tessuto all'interno del dente che contiene terminazioni nervose e vasi sanguigni.La polpa dentale può ammalarsi ed andare incontro a necrosi per una carie o per traumi dentali.ESTETICA DENTALESiamo molto attenti alla risoluzione dei problemi estetici che vanno dal semplice sbiancamento dei denti naturali alla chirurgia gengivale.Lo sbiancamento dei denti naturali può essere eseguito professionalmente presso lo studio oppure domiciliarmene mediante delle mascherine.La chirurgia gengivale può andare da una semplice correzione chirurgica gengivale ad un vero intervento parodontale con rimodellamento osseo.L'estetica però si ottiene anche attraverso trattamenti di tipo conservativo con materiale composito e protesico mediante corone integralmente in ceramica o faccette in ceramicaPARODONTOLOGIAÈ quella branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento dei tessuti di sostegno del dente e cioè gengive, legamento parodontale ed osso alveolare.Questi distretti possono ammalarsi già in età giovanile e la progressione abbastanza lenta ed indolore porta alla malattia parodontale (piorrea) senza che i pazienti se ne rendano conto. La terapia d'eccelenza è sicuramente la prevenzione mediante controlli d'igiene orale e buon mantenimento quotidiano ma i casi con malattia conclamata devono essere trattati. Quelli meno gravi con scaling (levigatura radicolare); i casi più gravi con interventi di chirurgia parodontale.PROTESILa protesi è la finalizzazione del lavoro odontoiatrico che ci permette di ricostruire in modo estetico e funzionale la dentatura.Così possiamo risolvere problemi estetici di un singolo dente con faccette in ceramica oppure con corone integralmente in ceramica o ancora con corone tradizionali in metal-ceramica.La mancanza di denti può essere ripristinata con una protesi fissata su pilastri di denti naturali oppure con impianti.L'espressione massima però la si ottiene riabilitando in maniera completa pazienti che hanno perso l'estetica del sorriso e la funzione masticatoria.IMPLANTOLOGIADa diversi anni ormai le zone edentule, cioè dove mancano i denti, vengono riabilitate mediante l'uso di impianti, viti in titanio, che vengono inserite all'interno dell'osso.Questi una volta ben integrati all'osso svolgeranno la funzione delle radici dentali.Con l'ausilio degli impianti quindi si possono risolvere mancanze sia di singoli denti risolvere mancanze sia di interi quadranti fino alle edentulie totali.ORTODENZIAQuesta branca dell'odontoiatria si occupa del corretto allineamento dei denti.In una prima fase nel bambino agisce anche in senso ortopedico modulando la crescita ossea del mascellare superiore ed inferiore; successivamente orienta i denti attraverso l'applicazione di fili metallici in modo da ottenere un ordine funzionale ed estetico.CURA DELLA PARODONTITE-LASERRitrova il sorriso con il trattamento parodontale non invasivoLa malattia parodontale, chiamata anche detta piorrea, è un’infezione multifattoriale causata da batteri che colpisce il parodonto. Il parodonto è costituito da quei tessuti che sorreggono i denti (gengive, osso, cemento radicolare e legamento parodontale), e proprio per questo, se l’infezione non viene curata in maniera adeguata, l’esito ultimo della malattia parodontale sarà la perdita dei denti.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:30
* Nessun materiale pubblicitario