Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Medico a Bellinzonese e Mesolcina (Regione)

: 333 Iscrizioni
 Chiuso fino a domani alle 07:30
Residenza Rivabella

Valutazione 5 di 5 stelle su 7 valutazioni

Residenza Rivabella

Via Ressiga 17, 6983 Magliaso
CASA RIVABELLA

Casa di riposo Casa per anziani Residenza di lusso Residenza di cura Appartamenti vacanze Appartamenti di lusso Residenza • Italiano : Vivere a casa propria con servizi alberghieri e medico-sanitari a portata di mano. In un paesaggio da sogno e nell'ambiente curato di un albergo di prima classe. Le offriamo l'opportunità di vivere liberamente, assistendola in base alle sue esigenze, nel totale rispetto della sfera privata, continuando a vivere secondo il suo stile. La residenza Rivabella le offre tutto quello di cui ha bisogno. • Français : Vivre comme à la maison avec services d'hôtel et médical - la santé à votre portée. Dans un paysage de rêves, les soins d'un hôtel de première classe. Nous vous offrons la possibilité de vivre librement et de répondre selon vos besoins, dans le respect total de la vie privée, tout en continuant de vivre selon votre style. La résidence Rivabella vous offre tout ce dont vous avez besoin. • Deutsch : Leben Sie lhren eigenen Stil - die Residenz Rivabella bietet lhnen alles, was Sie dazu benötigen. In der Umgebung eines gepflegten Erstklasshotels finden Sie alle Grundlagen, sich Ihr Leben nach Wunsch einzurichten. Lassen Sie sich inmitten dieser herrlichen Landschaft in unserer vornehmen Ambiance verwöhnen! Wir sind für Sie da, wann und wie Sie wollen-mit professioneller und liebevoller Betreuung. Neue Formel - wohnen mit Betreuung nach Wunsch Die neuen Appartements sind modern gestaltet und ausgestattet. Wir ermöglichen jedem Gast seinen persönlichen Lebensstil und bieten die Möglichkeit, sich neue Lebensperspektiven zu eröffnen. Unser Haus ist auch der ideale Ort für Kurz - und Erholungsaufenthalte. Appartamenti di Lusso • Italiano : Nuovo edificio di 8 appartamenti di 3.5 locali, indipendenti e di standard elevato, direttamente sul lago. • Français : Nouveau bâtiment de 8 appartements de 3,5 pièces, indépendante et de haut standard, à proximité du lac. • Deutsch : in Bearbeitung. Terapie La nostra principale preoccupazione è quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacità motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale è in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Assistenza e cure mediche Un équipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione Il team di fisioterapia contribuisce attivamente al mantenimento della salute, seguendo un programma riabilitativo adattato alle esigenze dell'ospite e alla cura della sua patologia, sia essa di origine neurologica (Ictus, Parkinson, Alzheimer), di origine ortopedica (fratture, protesizzazioni, patologie della colonna, tendiniti, borsiti, atrite, artrosi), di origine linfatica (linfedemi, edemi) o di origine cardio-respiratoria, in stretta collaborazione con il medico di riferimento. Ergoterapia o terapia occupazionale L'ergoterapia è una disciplina riabilitativa che si occupa di sviluppare, recuperare o mantenere l'autonomia nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero, di persone con disabilità cognitive, fisiche, psichiche.All'interno della nostra residenza, la pratica ergoterapica è client-centred e proprio per questo il terapista utilizza come mezzo riabilitativo attività familiari e significative per l'ospite. La struttura La casa per anziani Residenza Rivabella SA è situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), Rivabella è una casa di cura, convalescenza e riposo; ormai abituata a sfatare molti miti sulle Residenze per anziani.I residenti possono godere del raro privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone e con davanti la distesa rasserenante del lago.Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'età ne guadagna in salute e qualità della vita. Seguendo questo principio, la casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile - completa libertà nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non più autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. Terapie La nostra principale preoccupazione è quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacità motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale è in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, è un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Attività culturali e svago in casa di riposo La casa di riposo Rivabella è un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza récital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietà di musei, mostre e concerti. a residenza di cura Rivabella Situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), la Residenza di cura Rivabella è un luogo di cura, convalescenza e riposo dove gli anziani possono godere del raro privilegio di vivere ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone con davanti la distesa rasserenante del lago. Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'età ne guadagna in salute e qualità della vita. Seguendo questo principio, la residenza di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile - completa libertà nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non più autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. La residenza di cura prevede un grande impiego del legno, molto salubre negli spazi interni, giovando anche alla salute dei residenti. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, nel 2006 abbiamo installato un impianto fotovoltaico e solare termico sul tetto della residenza. Terapie e altri servizi Un équipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. • Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione • Ergoterapia o terapia occupazionale • Prevenzione • Primary nursing Attività culturali e svago in casa di riposo La residenza di cura Rivabella è un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza récital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietà di musei, mostre e concerti.La casa di riposo Rivabella mette a disposizione dei propri residenti un’équipe di animazione, che attraverso molteplici attività cerca di promuovere un ambiente accogliente e sereno. L’obiettivo principale è quello di far sentire a proprio agio gli ospiti, offrendogli momenti di svago e divertimento. Le attività proposte mirano a favorire gli scambi sociali e l’autodeterminazione. L’equipe è aperta ad eventuali proposte e cerca di prestare particolare attenzione ai bisogni e alle esigenze individuali. ppartamenti vacanze privati con accesso ai servizi della casa di cura Rivabella dispone di otto appartamenti (da 100mq circa) per persone autosufficienti, con possibilità di usufruire di tutti i servizi dell'adiacente casa di cura. Basta infatti attraversare un breve tratto di giardino per disporre di assistenza medico-infermieristica, fisioterapisti, piscina, sauna, palestra, trattamenti TECAR, e un ristorante 5 stelle - su richiesta i pasti vengono serviti anche negli appartamenti. Tutti gli appartamenti, costruiti secondo le norme ecologiche MINERGIE, sono privi di barriere architettoniche e quindi adatti anche a persone con problemi motori. I locali ampi e luminosi offrono un impagabile vista sul lago. Giardino d'inverno Vicino agli appartamenti per anziani Residenza Rivabella SA, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il giardino d'inverno, completo perfino di una piccola cascata. tutte le stanze si affacciano qui, e vi si svolgono le attivita' ricreazionali durante i mesi freddi. Nonche' concerti, un esposizione permanente d'arte e altre attivita' culturali. Il Parco Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi, che si collegano a quelli esistenti, permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Piante e fiori allietano l'ambiente, che comprende anche un laghetto con pesci variopinti. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, è un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Durante i mesi caldi, Rivabella organizza sontuosi banchetti nel parco in riva al lago, ad esempio in occasione della festa nazionale svizzera o altre ricorrenze.

Casa di curaCasa per anzianiAppartamenti vacanzeCasa di riposo
Residenza Rivabella

Residenza Rivabella

Via Ressiga 17, 6983 Magliaso
Casa di curaCasa per anzianiAppartamenti vacanzeCasa di riposo
CASA RIVABELLA

Casa di riposo Casa per anziani Residenza di lusso Residenza di cura Appartamenti vacanze Appartamenti di lusso Residenza • Italiano : Vivere a casa propria con servizi alberghieri e medico-sanitari a portata di mano. In un paesaggio da sogno e nell'ambiente curato di un albergo di prima classe. Le offriamo l'opportunità di vivere liberamente, assistendola in base alle sue esigenze, nel totale rispetto della sfera privata, continuando a vivere secondo il suo stile. La residenza Rivabella le offre tutto quello di cui ha bisogno. • Français : Vivre comme à la maison avec services d'hôtel et médical - la santé à votre portée. Dans un paysage de rêves, les soins d'un hôtel de première classe. Nous vous offrons la possibilité de vivre librement et de répondre selon vos besoins, dans le respect total de la vie privée, tout en continuant de vivre selon votre style. La résidence Rivabella vous offre tout ce dont vous avez besoin. • Deutsch : Leben Sie lhren eigenen Stil - die Residenz Rivabella bietet lhnen alles, was Sie dazu benötigen. In der Umgebung eines gepflegten Erstklasshotels finden Sie alle Grundlagen, sich Ihr Leben nach Wunsch einzurichten. Lassen Sie sich inmitten dieser herrlichen Landschaft in unserer vornehmen Ambiance verwöhnen! Wir sind für Sie da, wann und wie Sie wollen-mit professioneller und liebevoller Betreuung. Neue Formel - wohnen mit Betreuung nach Wunsch Die neuen Appartements sind modern gestaltet und ausgestattet. Wir ermöglichen jedem Gast seinen persönlichen Lebensstil und bieten die Möglichkeit, sich neue Lebensperspektiven zu eröffnen. Unser Haus ist auch der ideale Ort für Kurz - und Erholungsaufenthalte. Appartamenti di Lusso • Italiano : Nuovo edificio di 8 appartamenti di 3.5 locali, indipendenti e di standard elevato, direttamente sul lago. • Français : Nouveau bâtiment de 8 appartements de 3,5 pièces, indépendante et de haut standard, à proximité du lac. • Deutsch : in Bearbeitung. Terapie La nostra principale preoccupazione è quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacità motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale è in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Assistenza e cure mediche Un équipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione Il team di fisioterapia contribuisce attivamente al mantenimento della salute, seguendo un programma riabilitativo adattato alle esigenze dell'ospite e alla cura della sua patologia, sia essa di origine neurologica (Ictus, Parkinson, Alzheimer), di origine ortopedica (fratture, protesizzazioni, patologie della colonna, tendiniti, borsiti, atrite, artrosi), di origine linfatica (linfedemi, edemi) o di origine cardio-respiratoria, in stretta collaborazione con il medico di riferimento. Ergoterapia o terapia occupazionale L'ergoterapia è una disciplina riabilitativa che si occupa di sviluppare, recuperare o mantenere l'autonomia nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero, di persone con disabilità cognitive, fisiche, psichiche.All'interno della nostra residenza, la pratica ergoterapica è client-centred e proprio per questo il terapista utilizza come mezzo riabilitativo attività familiari e significative per l'ospite. La struttura La casa per anziani Residenza Rivabella SA è situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), Rivabella è una casa di cura, convalescenza e riposo; ormai abituata a sfatare molti miti sulle Residenze per anziani.I residenti possono godere del raro privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone e con davanti la distesa rasserenante del lago.Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'età ne guadagna in salute e qualità della vita. Seguendo questo principio, la casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile - completa libertà nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non più autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. Terapie La nostra principale preoccupazione è quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacità motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale è in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, è un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Attività culturali e svago in casa di riposo La casa di riposo Rivabella è un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza récital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietà di musei, mostre e concerti. a residenza di cura Rivabella Situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), la Residenza di cura Rivabella è un luogo di cura, convalescenza e riposo dove gli anziani possono godere del raro privilegio di vivere ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone con davanti la distesa rasserenante del lago. Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'età ne guadagna in salute e qualità della vita. Seguendo questo principio, la residenza di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile - completa libertà nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non più autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. La residenza di cura prevede un grande impiego del legno, molto salubre negli spazi interni, giovando anche alla salute dei residenti. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, nel 2006 abbiamo installato un impianto fotovoltaico e solare termico sul tetto della residenza. Terapie e altri servizi Un équipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. • Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione • Ergoterapia o terapia occupazionale • Prevenzione • Primary nursing Attività culturali e svago in casa di riposo La residenza di cura Rivabella è un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza récital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietà di musei, mostre e concerti.La casa di riposo Rivabella mette a disposizione dei propri residenti un’équipe di animazione, che attraverso molteplici attività cerca di promuovere un ambiente accogliente e sereno. L’obiettivo principale è quello di far sentire a proprio agio gli ospiti, offrendogli momenti di svago e divertimento. Le attività proposte mirano a favorire gli scambi sociali e l’autodeterminazione. L’equipe è aperta ad eventuali proposte e cerca di prestare particolare attenzione ai bisogni e alle esigenze individuali. ppartamenti vacanze privati con accesso ai servizi della casa di cura Rivabella dispone di otto appartamenti (da 100mq circa) per persone autosufficienti, con possibilità di usufruire di tutti i servizi dell'adiacente casa di cura. Basta infatti attraversare un breve tratto di giardino per disporre di assistenza medico-infermieristica, fisioterapisti, piscina, sauna, palestra, trattamenti TECAR, e un ristorante 5 stelle - su richiesta i pasti vengono serviti anche negli appartamenti. Tutti gli appartamenti, costruiti secondo le norme ecologiche MINERGIE, sono privi di barriere architettoniche e quindi adatti anche a persone con problemi motori. I locali ampi e luminosi offrono un impagabile vista sul lago. Giardino d'inverno Vicino agli appartamenti per anziani Residenza Rivabella SA, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il giardino d'inverno, completo perfino di una piccola cascata. tutte le stanze si affacciano qui, e vi si svolgono le attivita' ricreazionali durante i mesi freddi. Nonche' concerti, un esposizione permanente d'arte e altre attivita' culturali. Il Parco Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi, che si collegano a quelli esistenti, permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Piante e fiori allietano l'ambiente, che comprende anche un laghetto con pesci variopinti. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, è un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Durante i mesi caldi, Rivabella organizza sontuosi banchetti nel parco in riva al lago, ad esempio in occasione della festa nazionale svizzera o altre ricorrenze.

Valutazione 5 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 07:30
 Chiuso fino a domani alle 08:00
Associazione Opera San Giuseppe

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Associazione Opera San Giuseppe

Viale Lungo Breggia 7, 6834 Morbio Inferiore
Associazione Opera San Giuseppe

L'Associazione Opera San Giuseppe è un'organizzazione no profit che, ispirandosi ai principi della solidarietà cristiana, si dedica esclusivamente alla promozione della solidarietà sociale nei confronti dei paesi in via di sviluppo e delle popolazioni colpite da fame, malattie, guerre, disastri e calamità naturali. Opera San Giuseppe Missione e Obiettivi Guidata dal Presidente Don Silvano Gobbo, l'associazione si impegna a realizzare progetti umanitari che migliorino le condizioni di vita delle comunità più vulnerabili. Le iniziative sono focalizzate su interventi infrastrutturali, educativi e sanitari, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e duraturo. Opera San Giuseppe Progetti Realizzati Tra i progetti conclusi con successo dall'Associazione Opera San Giuseppe, spiccano: • Costruzione di un Acquedotto in Tanzania : Questo progetto ha permesso di fornire acqua potabile a numerose comunità locali, migliorando significativamente le condizioni igienico-sanitarie e riducendo l'incidenza di malattie legate all'acqua contaminata. Opera San Giuseppe Istituzione di una Scuola in Albania : La Scuola Professionale "San Giuseppe Operaio" nella diocesi di Rrëshen offre formazione professionale a giovani provenienti da diverse regioni, contribuendo a contrastare l'emigrazione giovanile e offrendo opportunità di sviluppo socio-culturale. Opera San Giuseppe Progetti in Corso Attualmente, l'Associazione Opera San Giuseppe concentra i suoi sforzi nel sostenere: • Manutenzione dell'Acquedotto in Tanzania : Garantire il funzionamento efficiente dell'acquedotto è essenziale per continuare a fornire acqua potabile alle comunità servite. Le attività di manutenzione includono la riparazione di eventuali guasti, la pulizia delle strutture e l'aggiornamento delle tecnologie utilizzate. Opera San Giuseppe • Supporto alla Scuola in Albania : L'associazione copre i costi scolastici per ragazzi bisognosi, assicurando loro l'accesso all'istruzione e contribuendo alla formazione di una nuova generazione di professionisti qualificati. Inoltre, sono in corso lavori di ampliamento della scuola per rispondere alla crescente domanda di iscrizioni e per l'introduzione di nuovi corsi, come quelli nel settore alberghiero e del servizio socio-sanitario. Opera San Giuseppe Come Sostenere l'Associazione Per garantire la continuità e l'efficacia di queste iniziative, l'Associazione Opera San Giuseppe fa appello alla generosità dei sostenitori. Le donazioni possono essere effettuate tramite: • Bonifico Bancario : I dettagli per il trasferimento sono disponibili sul sito ufficiale dell'associazione. Opera San Giuseppe • PayPal : Una modalità rapida e sicura per contribuire ai progetti in corso. Opera San Giuseppe Ogni contributo, indipendentemente dall'entità, è fondamentale per portare avanti le opere di bene a favore dei bisognosi. Trasparenza e Comunicazione L'Associazione Opera San Giuseppe si impegna a mantenere una comunicazione trasparente con i propri sostenitori. Attraverso il sito web e le pagine sui social media, l'associazione fornisce aggiornamenti regolari sui progressi dei progetti, sulle nuove iniziative e sugli eventi organizzati. Questo approccio garantisce che i donatori siano sempre informati sull'utilizzo dei fondi e sull'impatto concreto delle loro donazioni. Collaborazioni e Partnership Per ampliare l'efficacia delle sue iniziative, l'Associazione Opera San Giuseppe collabora con altre organizzazioni no profit, enti governativi e comunità locali. Queste partnership permettono di condividere risorse, conoscenze e competenze, assicurando che i progetti siano sostenibili e adattati alle reali esigenze delle popolazioni beneficiarie. Impatto Sociale Grazie all'impegno costante e al supporto dei donatori, l'Associazione Opera San Giuseppe ha ottenuto risultati significativi: • Miglioramento delle Condizioni Sanitarie : L'accesso all'acqua potabile in Tanzania ha ridotto drasticamente le malattie trasmesse dall'acqua, migliorando la salute generale delle comunità. • Opportunità Educative : In Albania, centinaia di giovani hanno avuto accesso a un'istruzione di qualità, aumentando le loro prospettive di impiego e contribuendo allo sviluppo economico locale. Come Partecipare Attivamente Oltre alle donazioni monetarie, è possibile sostenere l'Associazione Opera San Giuseppe attraverso: • Volontariato : Offrendo il proprio tempo e le proprie competenze per supportare le attività dell'associazione. • Diffusione delle Iniziative : Condividendo le informazioni sui progetti e sensibilizzando altre persone sull'importanza della solidarietà sociale. • Partecipazione agli Eventi : Prendendo parte agli eventi organizzati dall'associazione per raccogliere fondi e promuovere le proprie attività. L'Associazione Opera San Giuseppe continua a lavorare instancabilmente per portare avanti opere di bene a favore dei bisognosi, incarnando i valori della solidarietà cristiana e promuovendo lo sviluppo sociale nelle aree più svantaggiate del mondo.

Associazione religiosaSodalizio
Associazione Opera San Giuseppe

Associazione Opera San Giuseppe

Viale Lungo Breggia 7, 6834 Morbio Inferiore
Associazione religiosaSodalizio
Associazione Opera San Giuseppe

L'Associazione Opera San Giuseppe è un'organizzazione no profit che, ispirandosi ai principi della solidarietà cristiana, si dedica esclusivamente alla promozione della solidarietà sociale nei confronti dei paesi in via di sviluppo e delle popolazioni colpite da fame, malattie, guerre, disastri e calamità naturali. Opera San Giuseppe Missione e Obiettivi Guidata dal Presidente Don Silvano Gobbo, l'associazione si impegna a realizzare progetti umanitari che migliorino le condizioni di vita delle comunità più vulnerabili. Le iniziative sono focalizzate su interventi infrastrutturali, educativi e sanitari, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e duraturo. Opera San Giuseppe Progetti Realizzati Tra i progetti conclusi con successo dall'Associazione Opera San Giuseppe, spiccano: • Costruzione di un Acquedotto in Tanzania : Questo progetto ha permesso di fornire acqua potabile a numerose comunità locali, migliorando significativamente le condizioni igienico-sanitarie e riducendo l'incidenza di malattie legate all'acqua contaminata. Opera San Giuseppe Istituzione di una Scuola in Albania : La Scuola Professionale "San Giuseppe Operaio" nella diocesi di Rrëshen offre formazione professionale a giovani provenienti da diverse regioni, contribuendo a contrastare l'emigrazione giovanile e offrendo opportunità di sviluppo socio-culturale. Opera San Giuseppe Progetti in Corso Attualmente, l'Associazione Opera San Giuseppe concentra i suoi sforzi nel sostenere: • Manutenzione dell'Acquedotto in Tanzania : Garantire il funzionamento efficiente dell'acquedotto è essenziale per continuare a fornire acqua potabile alle comunità servite. Le attività di manutenzione includono la riparazione di eventuali guasti, la pulizia delle strutture e l'aggiornamento delle tecnologie utilizzate. Opera San Giuseppe • Supporto alla Scuola in Albania : L'associazione copre i costi scolastici per ragazzi bisognosi, assicurando loro l'accesso all'istruzione e contribuendo alla formazione di una nuova generazione di professionisti qualificati. Inoltre, sono in corso lavori di ampliamento della scuola per rispondere alla crescente domanda di iscrizioni e per l'introduzione di nuovi corsi, come quelli nel settore alberghiero e del servizio socio-sanitario. Opera San Giuseppe Come Sostenere l'Associazione Per garantire la continuità e l'efficacia di queste iniziative, l'Associazione Opera San Giuseppe fa appello alla generosità dei sostenitori. Le donazioni possono essere effettuate tramite: • Bonifico Bancario : I dettagli per il trasferimento sono disponibili sul sito ufficiale dell'associazione. Opera San Giuseppe • PayPal : Una modalità rapida e sicura per contribuire ai progetti in corso. Opera San Giuseppe Ogni contributo, indipendentemente dall'entità, è fondamentale per portare avanti le opere di bene a favore dei bisognosi. Trasparenza e Comunicazione L'Associazione Opera San Giuseppe si impegna a mantenere una comunicazione trasparente con i propri sostenitori. Attraverso il sito web e le pagine sui social media, l'associazione fornisce aggiornamenti regolari sui progressi dei progetti, sulle nuove iniziative e sugli eventi organizzati. Questo approccio garantisce che i donatori siano sempre informati sull'utilizzo dei fondi e sull'impatto concreto delle loro donazioni. Collaborazioni e Partnership Per ampliare l'efficacia delle sue iniziative, l'Associazione Opera San Giuseppe collabora con altre organizzazioni no profit, enti governativi e comunità locali. Queste partnership permettono di condividere risorse, conoscenze e competenze, assicurando che i progetti siano sostenibili e adattati alle reali esigenze delle popolazioni beneficiarie. Impatto Sociale Grazie all'impegno costante e al supporto dei donatori, l'Associazione Opera San Giuseppe ha ottenuto risultati significativi: • Miglioramento delle Condizioni Sanitarie : L'accesso all'acqua potabile in Tanzania ha ridotto drasticamente le malattie trasmesse dall'acqua, migliorando la salute generale delle comunità. • Opportunità Educative : In Albania, centinaia di giovani hanno avuto accesso a un'istruzione di qualità, aumentando le loro prospettive di impiego e contribuendo allo sviluppo economico locale. Come Partecipare Attivamente Oltre alle donazioni monetarie, è possibile sostenere l'Associazione Opera San Giuseppe attraverso: • Volontariato : Offrendo il proprio tempo e le proprie competenze per supportare le attività dell'associazione. • Diffusione delle Iniziative : Condividendo le informazioni sui progetti e sensibilizzando altre persone sull'importanza della solidarietà sociale. • Partecipazione agli Eventi : Prendendo parte agli eventi organizzati dall'associazione per raccogliere fondi e promuovere le proprie attività. L'Associazione Opera San Giuseppe continua a lavorare instancabilmente per portare avanti opere di bene a favore dei bisognosi, incarnando i valori della solidarietà cristiana e promuovendo lo sviluppo sociale nelle aree più svantaggiate del mondo.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 08:30
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro
Nessuna recensione ancora

Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Via Borghetto 1C, 6512 Giubiasco
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

CENTRO PSICOTERAPIA APPLICATA: DOVE IL BENESSERE TROVA STRADA Grazie all'elevata esperienza maturata negli anni nel campo della psicologia, della psicoterapia e dell'insegnamento ci prefiggiamo lo scopo di trovare la soluzione che risponda alle esigenze dell'utenza nel più breve tempo possibile e nel rispetto dell'economia dei costi. Per accedere al Centro Psicoterapia Applicata e beneficiare dei rimborsi da parte della cassa malati di base è necessaria una prescrizione dal proprio medico. AUTORIZZAZIONE CANTONALE : • Psicologo attivo in ambito sanitario • Psicoterapeuta PRESTAZIONI RICONOSCIUTE DA : • Cassa malati di base • SUVA • AI DIREZIONE SANITARIA : Lic. psic. Luca Fongaro Psicologo ATP FSP Specializzato in psicoterapia FSP Psicoterapeuta riconosciuto a livello federale Professore universitario a.c. facoltà di psicologia e facoltà di fisioterapia Ricercatore Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario: Campo d’attività Art. 2 Il campo d’attività dello psicologo attivo in ambito sanitario comprende l’esecuzione di interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, tramite l’uso di tecniche psicologiche di sua competenza (osservazione, intervista, strumentalità testologica, i processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale, comportamentale, relazionale e di gruppo). Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicoterapeuta : Campo d’attività Art.10 L’attività dello psicoterapeuta consiste nell’applicazione di un trattamento scientificamente riconosciuto a persone che necessitano di aiuto, relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente elaborata, alfine di risolvere o di diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici.

PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Via Borghetto 1C, 6512 Giubiasco
PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

CENTRO PSICOTERAPIA APPLICATA: DOVE IL BENESSERE TROVA STRADA Grazie all'elevata esperienza maturata negli anni nel campo della psicologia, della psicoterapia e dell'insegnamento ci prefiggiamo lo scopo di trovare la soluzione che risponda alle esigenze dell'utenza nel più breve tempo possibile e nel rispetto dell'economia dei costi. Per accedere al Centro Psicoterapia Applicata e beneficiare dei rimborsi da parte della cassa malati di base è necessaria una prescrizione dal proprio medico. AUTORIZZAZIONE CANTONALE : • Psicologo attivo in ambito sanitario • Psicoterapeuta PRESTAZIONI RICONOSCIUTE DA : • Cassa malati di base • SUVA • AI DIREZIONE SANITARIA : Lic. psic. Luca Fongaro Psicologo ATP FSP Specializzato in psicoterapia FSP Psicoterapeuta riconosciuto a livello federale Professore universitario a.c. facoltà di psicologia e facoltà di fisioterapia Ricercatore Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario: Campo d’attività Art. 2 Il campo d’attività dello psicologo attivo in ambito sanitario comprende l’esecuzione di interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, tramite l’uso di tecniche psicologiche di sua competenza (osservazione, intervista, strumentalità testologica, i processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale, comportamentale, relazionale e di gruppo). Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicoterapeuta : Campo d’attività Art.10 L’attività dello psicoterapeuta consiste nell’applicazione di un trattamento scientificamente riconosciuto a persone che necessitano di aiuto, relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente elaborata, alfine di risolvere o di diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:30
 Chiuso fino a domani alle 09:00
FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

Valutazione 4 di 5 stelle su 5 valutazioni

FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

Via alla Stampa 11, 6965 Cadro
FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

. I nostri servizi Cremazione singola Il servizio prevede un trattamento individuale del corpo dell'animale secondo le richieste del proprietario. Il trattamento termina con la consegna delle ceneri al proprietario secondo gli accordi stabiliti. Cremazione collettiva Il servizio prevede la stessa modalità e la medesima cura ed attenzione del servizio di cremazione singola con la differenza che il corpo viene accolto insieme a quello di altri animali domestici. Le ceneri non vengono ritornate al proprietario ma ne viene assicurata una dignitosa deposizione negli spazi appositi messi a disposizione dalle Società di Protezione Animali di Lugano, Bellinzona e Locarno. Trasporto Il ritiro del corpo viene effettuato con un veicolo attrezzato per questo trasporto in modo tale che ne sia garantita la massima cura e la precisa identificazione del corpo ( numerica ) e del proprietario. Personalizzazioni La sede di Cadro dispone di spazi che garantiscono la riservatezza e l'intimità in caso di presenza del cliente / proprietario che desideri assistere allo svolgersi del trattamento. Cremazione singola Il servizio prevede un trattamento individuale del corpo dell’animale secondo le richieste del proprietario, documentate nel formulario delle disposizioni. Il trattamento termina con la consegna delle ceneri secondo le direttive stabilite nel formulario delle disposizioni. Ritiro del corpo e ritorno delle ceneri presso il medico veterinario. Personalizzazioni Su appuntamento la sede Fenice è aperta ai clienti che desiderano assistere alla cremazione del proprio animale, con un supplemento di Chf. 30.- Cremazione collettiva Il servizio prevede la stessa modalità e cura del servizio di cremazione singola con la differenza che il corpo viene accolto insieme a quello di altri animali domestici. Le ceneri non vengono consegnate al proprietario ma ne viene assicurata una dignitosa deposizione nel cimitero per animali della Società di Protezione degli Animali, scelto dal proprietario tra la sede di Lugano, Bellinzona o Locarno.

CrematorioAnimali domestici
FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

Via alla Stampa 11, 6965 Cadro
CrematorioAnimali domestici
FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

. I nostri servizi Cremazione singola Il servizio prevede un trattamento individuale del corpo dell'animale secondo le richieste del proprietario. Il trattamento termina con la consegna delle ceneri al proprietario secondo gli accordi stabiliti. Cremazione collettiva Il servizio prevede la stessa modalità e la medesima cura ed attenzione del servizio di cremazione singola con la differenza che il corpo viene accolto insieme a quello di altri animali domestici. Le ceneri non vengono ritornate al proprietario ma ne viene assicurata una dignitosa deposizione negli spazi appositi messi a disposizione dalle Società di Protezione Animali di Lugano, Bellinzona e Locarno. Trasporto Il ritiro del corpo viene effettuato con un veicolo attrezzato per questo trasporto in modo tale che ne sia garantita la massima cura e la precisa identificazione del corpo ( numerica ) e del proprietario. Personalizzazioni La sede di Cadro dispone di spazi che garantiscono la riservatezza e l'intimità in caso di presenza del cliente / proprietario che desideri assistere allo svolgersi del trattamento. Cremazione singola Il servizio prevede un trattamento individuale del corpo dell’animale secondo le richieste del proprietario, documentate nel formulario delle disposizioni. Il trattamento termina con la consegna delle ceneri secondo le direttive stabilite nel formulario delle disposizioni. Ritiro del corpo e ritorno delle ceneri presso il medico veterinario. Personalizzazioni Su appuntamento la sede Fenice è aperta ai clienti che desiderano assistere alla cremazione del proprio animale, con un supplemento di Chf. 30.- Cremazione collettiva Il servizio prevede la stessa modalità e cura del servizio di cremazione singola con la differenza che il corpo viene accolto insieme a quello di altri animali domestici. Le ceneri non vengono consegnate al proprietario ma ne viene assicurata una dignitosa deposizione nel cimitero per animali della Società di Protezione degli Animali, scelto dal proprietario tra la sede di Lugano, Bellinzona o Locarno.

Valutazione 4 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 09:00
 Chiuso fino a domani alle 08:15
Sericolor SA
Nessuna recensione ancora

Sericolor SA

Via Sonvico 8, 6952 Canobbio
TUTTO SU DI NOI

Non solo insegne, da 49 anni al vostro servizio Sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1972 la Sericolor SA ha sempre mantenuto una conduzione di tipo familiare che si è prolungata con rinnovato entusiasmo a partire dal 2007 con la nuova generazione.Non smettiamo mai di aggiornarci proponendo soluzioni e prodotti innovativi, sempre attenti all’evoluzione in campo tecnologico e alla ricerca di novità nel nostro settore, visitando anche fiere all’estero. I nostri prodotti: STAMPA DIGITALE: adesivi, poster. STAMPA ADESIVI: qualsiasi forma e dimensione, colori illimitati, in piccole e grandi quantità. TESTI E LOGHI PRESPAZIATI: vasta gamma di colori vinili, qualsiasi forma e dimensione. STRISCIONI PUBBLICITARI: PVC bianco, mesh microforato, colori illimitati, piccoli e grandi formati. CARTELLONISTICA/CARTELLI DA CANTIERE: per interno ed esterno, diversi materiali, piccoli e grandi formati. DECORAZIONE VETRINE: loghi e testi personalizzati, adesivo cristal per coperture o decorazioni. DECORAZIONE VEICOLI: personalizzazione con logi e scritte prespaziate, oppure con adesivi stampati. INSEGNE (anche luminose): modello da pavimento o parete. Decorazione: stampa digitale, o prespaziato. SEGNALETICA ORIENTATIVA E TOTEM: dIversi modelli e materiale per interno ed esterno. C OPPE E MEDAGLIE: ampia scelta con possibilità di personalizzazione. ARTICOLI PROMOZIONALI: vasta scelta di gadget personalizzati, alcuni articoli disponibili singorlamente (tazze....) ROLL UP: espositore completo di sruttura in alluminio e borsa in nylon. TARGHE-TARGHETTE per stabili: fornitura ed incisione (bucalettere, lift, citofono, campanello). ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO: professionale, tempo libero e sportivo. Ampia scelta di modelli con possiblità di personalizzazione con ricamo, serigrafia, sublimazione, stampa digitale, transfer. Quantità minima per la personalizzaione: 10 pezzi. RIQUALIFICA AMBIENTI: rimodernare spazi interni, arredamenti ed altro con pellicole adesive professionali (es, porte, armadi a muro, cucine, ascensori, ecc...). PELLICOLE PROFESSIONALI SOLARI (UV): copertura finestre con una riduzione della temperatura da 3° a 10°. Protegge dal calore del sole, risparmiando anche sul consumo energetico del condizionatore d'aria. CATALOGHI ONLINE · Abbigliamento per il empo libero · Abbigliamento da lavoro · Ristorazione , welness & beauty, alberghiero, medico sanitario · Cappellini, asciugamani, coperte · Sport · Articoli promozionali · Coppe, Medaglie e Trofei Inoltrateci la vostra richiesta e cercheremo di accontentarvi, anche cercando soluzioni «fuori catalogo». Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione. Sarete i benvenuti per una visita nei nostri uffici/laboratori.

Stampa digitaleInsegne
Sericolor SA

Sericolor SA

Via Sonvico 8, 6952 Canobbio
Stampa digitaleInsegne
TUTTO SU DI NOI

Non solo insegne, da 49 anni al vostro servizio Sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1972 la Sericolor SA ha sempre mantenuto una conduzione di tipo familiare che si è prolungata con rinnovato entusiasmo a partire dal 2007 con la nuova generazione.Non smettiamo mai di aggiornarci proponendo soluzioni e prodotti innovativi, sempre attenti all’evoluzione in campo tecnologico e alla ricerca di novità nel nostro settore, visitando anche fiere all’estero. I nostri prodotti: STAMPA DIGITALE: adesivi, poster. STAMPA ADESIVI: qualsiasi forma e dimensione, colori illimitati, in piccole e grandi quantità. TESTI E LOGHI PRESPAZIATI: vasta gamma di colori vinili, qualsiasi forma e dimensione. STRISCIONI PUBBLICITARI: PVC bianco, mesh microforato, colori illimitati, piccoli e grandi formati. CARTELLONISTICA/CARTELLI DA CANTIERE: per interno ed esterno, diversi materiali, piccoli e grandi formati. DECORAZIONE VETRINE: loghi e testi personalizzati, adesivo cristal per coperture o decorazioni. DECORAZIONE VEICOLI: personalizzazione con logi e scritte prespaziate, oppure con adesivi stampati. INSEGNE (anche luminose): modello da pavimento o parete. Decorazione: stampa digitale, o prespaziato. SEGNALETICA ORIENTATIVA E TOTEM: dIversi modelli e materiale per interno ed esterno. C OPPE E MEDAGLIE: ampia scelta con possibilità di personalizzazione. ARTICOLI PROMOZIONALI: vasta scelta di gadget personalizzati, alcuni articoli disponibili singorlamente (tazze....) ROLL UP: espositore completo di sruttura in alluminio e borsa in nylon. TARGHE-TARGHETTE per stabili: fornitura ed incisione (bucalettere, lift, citofono, campanello). ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO: professionale, tempo libero e sportivo. Ampia scelta di modelli con possiblità di personalizzazione con ricamo, serigrafia, sublimazione, stampa digitale, transfer. Quantità minima per la personalizzaione: 10 pezzi. RIQUALIFICA AMBIENTI: rimodernare spazi interni, arredamenti ed altro con pellicole adesive professionali (es, porte, armadi a muro, cucine, ascensori, ecc...). PELLICOLE PROFESSIONALI SOLARI (UV): copertura finestre con una riduzione della temperatura da 3° a 10°. Protegge dal calore del sole, risparmiando anche sul consumo energetico del condizionatore d'aria. CATALOGHI ONLINE · Abbigliamento per il empo libero · Abbigliamento da lavoro · Ristorazione , welness & beauty, alberghiero, medico sanitario · Cappellini, asciugamani, coperte · Sport · Articoli promozionali · Coppe, Medaglie e Trofei Inoltrateci la vostra richiesta e cercheremo di accontentarvi, anche cercando soluzioni «fuori catalogo». Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione. Sarete i benvenuti per una visita nei nostri uffici/laboratori.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:15
 Chiuso fino a domani alle 10:00
Villa Santa Maria

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

Villa Santa Maria

Via Cantonale 15, 6942 Savosa
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: • favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona • stimolare le capacità residue • gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) • garantire cure di comfort nella gestione del dolore • porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale • accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. • Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. • Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. • La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. • Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. • Consulenza dietetica da parte di una nutrizionista diplomata SVDE ASDD. • Dieta personalizzata su indicazione medica. Altri servizi (non compresi nella retta) • Uscite ricreative. • Parrucchiere (donna e uomo) • Manicure. • Pedicure estetica e medicale. Assistenza spirituale Il residente può esercitare il proprio credo religioso nella forma e nelle modalità di sua scelta e richiedere assistenza spirituale settimanale e individuale. Nella cappella di Villa Santa Maria si svolgono regolarmente funzioni liturgiche cattoliche. Volontariato Un gruppo di persone animate da altruismo e solidarietà danno un prezioso aiuto per favorire le relazioni sociali degli ospiti, supportare il servizio di animazione o supplire all’assenza dei famigliari. •

Casa per anzianiStrutture residenziali con assistenza sanitariaCasa di riposeOspizio per anziani
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria

Via Cantonale 15, 6942 Savosa
Casa per anzianiStrutture residenziali con assistenza sanitariaCasa di riposeOspizio per anziani
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: • favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona • stimolare le capacità residue • gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) • garantire cure di comfort nella gestione del dolore • porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale • accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. • Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. • Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. • La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. • Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. • Consulenza dietetica da parte di una nutrizionista diplomata SVDE ASDD. • Dieta personalizzata su indicazione medica. Altri servizi (non compresi nella retta) • Uscite ricreative. • Parrucchiere (donna e uomo) • Manicure. • Pedicure estetica e medicale. Assistenza spirituale Il residente può esercitare il proprio credo religioso nella forma e nelle modalità di sua scelta e richiedere assistenza spirituale settimanale e individuale. Nella cappella di Villa Santa Maria si svolgono regolarmente funzioni liturgiche cattoliche. Volontariato Un gruppo di persone animate da altruismo e solidarietà danno un prezioso aiuto per favorire le relazioni sociali degli ospiti, supportare il servizio di animazione o supplire all’assenza dei famigliari. •

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a domani alle 10:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
ALBERTO VALLI SA
Nessuna recensione ancora

ALBERTO VALLI SA

Via Fam. Carlo Scacchi 15, 6825 Capolago
Alberto Valli Sa

Alberto Valli SA è un broker assicurativo indipendente con sede a Capolago, attivo da oltre 40 anni nel Canton Ticino. Offriamo consulenza professionale e personalizzata in ambito assicurativo e previdenziale, rivolgendoci sia a privati che ad aziende. La nostra forza è l’indipendenza: non siamo vincolati a nessuna compagnia, il che ci permette di proporre solo le soluzioni davvero più vantaggiose per i nostri clienti. I nostri servizi comprendono: • Assicurazioni per privati : coperture per mobilia domestica, responsabilità civile, auto, moto, malattia, infortunio, viaggi, tutela legale, animali domestici. • Assicurazioni aziendali : responsabilità civile d’impresa, assicurazioni collettive per dipendenti, LPP (previdenza professionale), perdita di guadagno, flotte aziendali, protezione giuridica e coperture logistiche/trasporti. • Previdenza e risparmio : terzo pilastro, assicurazioni sulla vita, soluzioni di risparmio e investimento, pianificazione previdenziale su misura. • Gestione e ottimizzazione polizze esistenti : analisi gratuita privata e aziendale per eliminare doppioni, ridurre i costi e rafforzare le coperture dove serve davvero. Serietà, trasparenza e discrezione sono i valori che guidano ogni nostro intervento. Accompagniamo i nostri clienti non solo nella scelta delle coperture, ma anche nel tempo, offrendo un supporto costante e concreto, anche nella gestione dei sinistri. Alberto Valli SA è il partner di fiducia per chi desidera proteggere ciò che conta davvero, con competenza e attenzione costante.

AssicurazioniBrokersConsulenza assicurativa
ALBERTO VALLI SA

ALBERTO VALLI SA

Via Fam. Carlo Scacchi 15, 6825 Capolago
AssicurazioniBrokersConsulenza assicurativa
Alberto Valli Sa

Alberto Valli SA è un broker assicurativo indipendente con sede a Capolago, attivo da oltre 40 anni nel Canton Ticino. Offriamo consulenza professionale e personalizzata in ambito assicurativo e previdenziale, rivolgendoci sia a privati che ad aziende. La nostra forza è l’indipendenza: non siamo vincolati a nessuna compagnia, il che ci permette di proporre solo le soluzioni davvero più vantaggiose per i nostri clienti. I nostri servizi comprendono: • Assicurazioni per privati : coperture per mobilia domestica, responsabilità civile, auto, moto, malattia, infortunio, viaggi, tutela legale, animali domestici. • Assicurazioni aziendali : responsabilità civile d’impresa, assicurazioni collettive per dipendenti, LPP (previdenza professionale), perdita di guadagno, flotte aziendali, protezione giuridica e coperture logistiche/trasporti. • Previdenza e risparmio : terzo pilastro, assicurazioni sulla vita, soluzioni di risparmio e investimento, pianificazione previdenziale su misura. • Gestione e ottimizzazione polizze esistenti : analisi gratuita privata e aziendale per eliminare doppioni, ridurre i costi e rafforzare le coperture dove serve davvero. Serietà, trasparenza e discrezione sono i valori che guidano ogni nostro intervento. Accompagniamo i nostri clienti non solo nella scelta delle coperture, ma anche nel tempo, offrendo un supporto costante e concreto, anche nella gestione dei sinistri. Alberto Valli SA è il partner di fiducia per chi desidera proteggere ciò che conta davvero, con competenza e attenzione costante.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Medico a Bellinzonese e Mesolcina (Regione)

: 333 Iscrizioni
 Chiuso fino a domani alle 07:30
Residenza Rivabella

Valutazione 5 di 5 stelle su 7 valutazioni

Residenza Rivabella

Via Ressiga 17, 6983 Magliaso
CASA RIVABELLA

Casa di riposo Casa per anziani Residenza di lusso Residenza di cura Appartamenti vacanze Appartamenti di lusso Residenza • Italiano : Vivere a casa propria con servizi alberghieri e medico-sanitari a portata di mano. In un paesaggio da sogno e nell'ambiente curato di un albergo di prima classe. Le offriamo l'opportunità di vivere liberamente, assistendola in base alle sue esigenze, nel totale rispetto della sfera privata, continuando a vivere secondo il suo stile. La residenza Rivabella le offre tutto quello di cui ha bisogno. • Français : Vivre comme à la maison avec services d'hôtel et médical - la santé à votre portée. Dans un paysage de rêves, les soins d'un hôtel de première classe. Nous vous offrons la possibilité de vivre librement et de répondre selon vos besoins, dans le respect total de la vie privée, tout en continuant de vivre selon votre style. La résidence Rivabella vous offre tout ce dont vous avez besoin. • Deutsch : Leben Sie lhren eigenen Stil - die Residenz Rivabella bietet lhnen alles, was Sie dazu benötigen. In der Umgebung eines gepflegten Erstklasshotels finden Sie alle Grundlagen, sich Ihr Leben nach Wunsch einzurichten. Lassen Sie sich inmitten dieser herrlichen Landschaft in unserer vornehmen Ambiance verwöhnen! Wir sind für Sie da, wann und wie Sie wollen-mit professioneller und liebevoller Betreuung. Neue Formel - wohnen mit Betreuung nach Wunsch Die neuen Appartements sind modern gestaltet und ausgestattet. Wir ermöglichen jedem Gast seinen persönlichen Lebensstil und bieten die Möglichkeit, sich neue Lebensperspektiven zu eröffnen. Unser Haus ist auch der ideale Ort für Kurz - und Erholungsaufenthalte. Appartamenti di Lusso • Italiano : Nuovo edificio di 8 appartamenti di 3.5 locali, indipendenti e di standard elevato, direttamente sul lago. • Français : Nouveau bâtiment de 8 appartements de 3,5 pièces, indépendante et de haut standard, à proximité du lac. • Deutsch : in Bearbeitung. Terapie La nostra principale preoccupazione è quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacità motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale è in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Assistenza e cure mediche Un équipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione Il team di fisioterapia contribuisce attivamente al mantenimento della salute, seguendo un programma riabilitativo adattato alle esigenze dell'ospite e alla cura della sua patologia, sia essa di origine neurologica (Ictus, Parkinson, Alzheimer), di origine ortopedica (fratture, protesizzazioni, patologie della colonna, tendiniti, borsiti, atrite, artrosi), di origine linfatica (linfedemi, edemi) o di origine cardio-respiratoria, in stretta collaborazione con il medico di riferimento. Ergoterapia o terapia occupazionale L'ergoterapia è una disciplina riabilitativa che si occupa di sviluppare, recuperare o mantenere l'autonomia nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero, di persone con disabilità cognitive, fisiche, psichiche.All'interno della nostra residenza, la pratica ergoterapica è client-centred e proprio per questo il terapista utilizza come mezzo riabilitativo attività familiari e significative per l'ospite. La struttura La casa per anziani Residenza Rivabella SA è situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), Rivabella è una casa di cura, convalescenza e riposo; ormai abituata a sfatare molti miti sulle Residenze per anziani.I residenti possono godere del raro privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone e con davanti la distesa rasserenante del lago.Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'età ne guadagna in salute e qualità della vita. Seguendo questo principio, la casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile - completa libertà nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non più autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. Terapie La nostra principale preoccupazione è quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacità motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale è in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, è un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Attività culturali e svago in casa di riposo La casa di riposo Rivabella è un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza récital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietà di musei, mostre e concerti. a residenza di cura Rivabella Situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), la Residenza di cura Rivabella è un luogo di cura, convalescenza e riposo dove gli anziani possono godere del raro privilegio di vivere ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone con davanti la distesa rasserenante del lago. Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'età ne guadagna in salute e qualità della vita. Seguendo questo principio, la residenza di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile - completa libertà nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non più autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. La residenza di cura prevede un grande impiego del legno, molto salubre negli spazi interni, giovando anche alla salute dei residenti. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, nel 2006 abbiamo installato un impianto fotovoltaico e solare termico sul tetto della residenza. Terapie e altri servizi Un équipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. • Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione • Ergoterapia o terapia occupazionale • Prevenzione • Primary nursing Attività culturali e svago in casa di riposo La residenza di cura Rivabella è un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza récital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietà di musei, mostre e concerti.La casa di riposo Rivabella mette a disposizione dei propri residenti un’équipe di animazione, che attraverso molteplici attività cerca di promuovere un ambiente accogliente e sereno. L’obiettivo principale è quello di far sentire a proprio agio gli ospiti, offrendogli momenti di svago e divertimento. Le attività proposte mirano a favorire gli scambi sociali e l’autodeterminazione. L’equipe è aperta ad eventuali proposte e cerca di prestare particolare attenzione ai bisogni e alle esigenze individuali. ppartamenti vacanze privati con accesso ai servizi della casa di cura Rivabella dispone di otto appartamenti (da 100mq circa) per persone autosufficienti, con possibilità di usufruire di tutti i servizi dell'adiacente casa di cura. Basta infatti attraversare un breve tratto di giardino per disporre di assistenza medico-infermieristica, fisioterapisti, piscina, sauna, palestra, trattamenti TECAR, e un ristorante 5 stelle - su richiesta i pasti vengono serviti anche negli appartamenti. Tutti gli appartamenti, costruiti secondo le norme ecologiche MINERGIE, sono privi di barriere architettoniche e quindi adatti anche a persone con problemi motori. I locali ampi e luminosi offrono un impagabile vista sul lago. Giardino d'inverno Vicino agli appartamenti per anziani Residenza Rivabella SA, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il giardino d'inverno, completo perfino di una piccola cascata. tutte le stanze si affacciano qui, e vi si svolgono le attivita' ricreazionali durante i mesi freddi. Nonche' concerti, un esposizione permanente d'arte e altre attivita' culturali. Il Parco Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi, che si collegano a quelli esistenti, permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Piante e fiori allietano l'ambiente, che comprende anche un laghetto con pesci variopinti. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, è un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Durante i mesi caldi, Rivabella organizza sontuosi banchetti nel parco in riva al lago, ad esempio in occasione della festa nazionale svizzera o altre ricorrenze.

Casa di curaCasa per anzianiAppartamenti vacanzeCasa di riposo
Residenza Rivabella

Residenza Rivabella

Via Ressiga 17, 6983 Magliaso
Casa di curaCasa per anzianiAppartamenti vacanzeCasa di riposo
CASA RIVABELLA

Casa di riposo Casa per anziani Residenza di lusso Residenza di cura Appartamenti vacanze Appartamenti di lusso Residenza • Italiano : Vivere a casa propria con servizi alberghieri e medico-sanitari a portata di mano. In un paesaggio da sogno e nell'ambiente curato di un albergo di prima classe. Le offriamo l'opportunità di vivere liberamente, assistendola in base alle sue esigenze, nel totale rispetto della sfera privata, continuando a vivere secondo il suo stile. La residenza Rivabella le offre tutto quello di cui ha bisogno. • Français : Vivre comme à la maison avec services d'hôtel et médical - la santé à votre portée. Dans un paysage de rêves, les soins d'un hôtel de première classe. Nous vous offrons la possibilité de vivre librement et de répondre selon vos besoins, dans le respect total de la vie privée, tout en continuant de vivre selon votre style. La résidence Rivabella vous offre tout ce dont vous avez besoin. • Deutsch : Leben Sie lhren eigenen Stil - die Residenz Rivabella bietet lhnen alles, was Sie dazu benötigen. In der Umgebung eines gepflegten Erstklasshotels finden Sie alle Grundlagen, sich Ihr Leben nach Wunsch einzurichten. Lassen Sie sich inmitten dieser herrlichen Landschaft in unserer vornehmen Ambiance verwöhnen! Wir sind für Sie da, wann und wie Sie wollen-mit professioneller und liebevoller Betreuung. Neue Formel - wohnen mit Betreuung nach Wunsch Die neuen Appartements sind modern gestaltet und ausgestattet. Wir ermöglichen jedem Gast seinen persönlichen Lebensstil und bieten die Möglichkeit, sich neue Lebensperspektiven zu eröffnen. Unser Haus ist auch der ideale Ort für Kurz - und Erholungsaufenthalte. Appartamenti di Lusso • Italiano : Nuovo edificio di 8 appartamenti di 3.5 locali, indipendenti e di standard elevato, direttamente sul lago. • Français : Nouveau bâtiment de 8 appartements de 3,5 pièces, indépendante et de haut standard, à proximité du lac. • Deutsch : in Bearbeitung. Terapie La nostra principale preoccupazione è quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacità motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale è in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Assistenza e cure mediche Un équipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione Il team di fisioterapia contribuisce attivamente al mantenimento della salute, seguendo un programma riabilitativo adattato alle esigenze dell'ospite e alla cura della sua patologia, sia essa di origine neurologica (Ictus, Parkinson, Alzheimer), di origine ortopedica (fratture, protesizzazioni, patologie della colonna, tendiniti, borsiti, atrite, artrosi), di origine linfatica (linfedemi, edemi) o di origine cardio-respiratoria, in stretta collaborazione con il medico di riferimento. Ergoterapia o terapia occupazionale L'ergoterapia è una disciplina riabilitativa che si occupa di sviluppare, recuperare o mantenere l'autonomia nella vita quotidiana, nel lavoro e nel tempo libero, di persone con disabilità cognitive, fisiche, psichiche.All'interno della nostra residenza, la pratica ergoterapica è client-centred e proprio per questo il terapista utilizza come mezzo riabilitativo attività familiari e significative per l'ospite. La struttura La casa per anziani Residenza Rivabella SA è situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), Rivabella è una casa di cura, convalescenza e riposo; ormai abituata a sfatare molti miti sulle Residenze per anziani.I residenti possono godere del raro privilegio di vivere in un luogo molto bello e tranquillo, ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone e con davanti la distesa rasserenante del lago.Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'età ne guadagna in salute e qualità della vita. Seguendo questo principio, la casa di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile - completa libertà nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non più autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. Terapie La nostra principale preoccupazione è quella di accompagnare i residenti, a livello medico ed umano, nel miglior modo possibile. Terapeuti qualificati si dedicano al mantenimento o al miglioramento delle capacità motorie. L'impianto di segnalazione per chiamare il personale è in collegamento giorno e notte e garantendo la massima sicurezza. I nostri collaboratori si prendono cura degli ospiti con competenza e gentilezza, mirando ai massimi risultati. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, è un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Attività culturali e svago in casa di riposo La casa di riposo Rivabella è un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza récital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietà di musei, mostre e concerti. a residenza di cura Rivabella Situata a Magliaso sul lago di Lugano (Canton Ticino), la Residenza di cura Rivabella è un luogo di cura, convalescenza e riposo dove gli anziani possono godere del raro privilegio di vivere ai piedi delle colline di questo meraviglioso angolo del Malcantone con davanti la distesa rasserenante del lago. Chi sa mantenersi attivo anche con l’avanzare dell'età ne guadagna in salute e qualità della vita. Seguendo questo principio, la residenza di cura Rivabella garantisce agli ospiti totale indipendenza finché è gradita e possibile - completa libertà nell'organizzazione della propria vita - secondo i desideri e le aspettative di ognuno. Le persone non più autosufficienti verranno invece prese in carico dai nostri addetti alle cure altamente qualificati. La residenza di cura prevede un grande impiego del legno, molto salubre negli spazi interni, giovando anche alla salute dei residenti. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale, nel 2006 abbiamo installato un impianto fotovoltaico e solare termico sul tetto della residenza. Terapie e altri servizi Un équipe di medici e infermieri disponibili 24 ore su 24 garantisce maggior sicurezza e un accesso diretto a tutte le prestazioni mediche. Il nostro laboratorio interno e l'ottima collaborazione con le cliniche della zona permettono di far fronte ad ogni situazione con sicurezza e solerzia. Le visite mediche pianificate diverse volte a settimana ed i colloqui con i parenti fanno parte della nostra filosofia. I nostri medici di fiducia offrono ulteriori aggiornamenti e formazione continua al personale paramedico. • Fisioterapia, convalescenza e riabilitazione • Ergoterapia o terapia occupazionale • Prevenzione • Primary nursing Attività culturali e svago in casa di riposo La residenza di cura Rivabella è un luogo tranquillo ed allo stesso tempo ricco di scambi sociali. Attraverso l'animazione vengono offerti concerti, corsi ed eventi di vario tipo. È data grande considerazione alle esigenze culturali degli ospiti. Rivabella organizza récital di musica lirica ed esposizioni di arte moderna, mentre il territorio circostante offre una varietà di musei, mostre e concerti.La casa di riposo Rivabella mette a disposizione dei propri residenti un’équipe di animazione, che attraverso molteplici attività cerca di promuovere un ambiente accogliente e sereno. L’obiettivo principale è quello di far sentire a proprio agio gli ospiti, offrendogli momenti di svago e divertimento. Le attività proposte mirano a favorire gli scambi sociali e l’autodeterminazione. L’equipe è aperta ad eventuali proposte e cerca di prestare particolare attenzione ai bisogni e alle esigenze individuali. ppartamenti vacanze privati con accesso ai servizi della casa di cura Rivabella dispone di otto appartamenti (da 100mq circa) per persone autosufficienti, con possibilità di usufruire di tutti i servizi dell'adiacente casa di cura. Basta infatti attraversare un breve tratto di giardino per disporre di assistenza medico-infermieristica, fisioterapisti, piscina, sauna, palestra, trattamenti TECAR, e un ristorante 5 stelle - su richiesta i pasti vengono serviti anche negli appartamenti. Tutti gli appartamenti, costruiti secondo le norme ecologiche MINERGIE, sono privi di barriere architettoniche e quindi adatti anche a persone con problemi motori. I locali ampi e luminosi offrono un impagabile vista sul lago. Giardino d'inverno Vicino agli appartamenti per anziani Residenza Rivabella SA, la luce del sole penetra dal tetto a vetri e illumina il giardino d'inverno, completo perfino di una piccola cascata. tutte le stanze si affacciano qui, e vi si svolgono le attivita' ricreazionali durante i mesi freddi. Nonche' concerti, un esposizione permanente d'arte e altre attivita' culturali. Il Parco Un grande prato scende dolcemente fino al lago, mentre una serie di percorsi pedonali sinuosi, che si collegano a quelli esistenti, permettono un utilizzo totale e circolare del parco. Piante e fiori allietano l'ambiente, che comprende anche un laghetto con pesci variopinti. Gastronomia da hotel di lusso La gastronomia è arte e la cucina mediterranea è benessere e salute. Lo chef, un maestro nel settore, e la sua brigata creano piatti belli e squisiti, per soddisfare sia la vista che il palato, privilegiando gli ingredienti stagionali e curando con particolare attenzione le esigenze e i gusti personali. Per i clienti che necessitano di regimi dietetici vengono cucinati piatti personalizzati, sempre di alto livello culinario, nel rispetto delle indicazioni mediche. Il ristorante, con il suo personale altamente qualificato, l'ambiente incantevole e la vista sul lago, è un chiaro invito a lasciarsi viziare in un'atmosfera che appaga tutti i sensi. Durante i mesi caldi, Rivabella organizza sontuosi banchetti nel parco in riva al lago, ad esempio in occasione della festa nazionale svizzera o altre ricorrenze.

Valutazione 5 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 07:30
 Chiuso fino a domani alle 08:00
Associazione Opera San Giuseppe

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Associazione Opera San Giuseppe

Viale Lungo Breggia 7, 6834 Morbio Inferiore
Associazione Opera San Giuseppe

L'Associazione Opera San Giuseppe è un'organizzazione no profit che, ispirandosi ai principi della solidarietà cristiana, si dedica esclusivamente alla promozione della solidarietà sociale nei confronti dei paesi in via di sviluppo e delle popolazioni colpite da fame, malattie, guerre, disastri e calamità naturali. Opera San Giuseppe Missione e Obiettivi Guidata dal Presidente Don Silvano Gobbo, l'associazione si impegna a realizzare progetti umanitari che migliorino le condizioni di vita delle comunità più vulnerabili. Le iniziative sono focalizzate su interventi infrastrutturali, educativi e sanitari, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e duraturo. Opera San Giuseppe Progetti Realizzati Tra i progetti conclusi con successo dall'Associazione Opera San Giuseppe, spiccano: • Costruzione di un Acquedotto in Tanzania : Questo progetto ha permesso di fornire acqua potabile a numerose comunità locali, migliorando significativamente le condizioni igienico-sanitarie e riducendo l'incidenza di malattie legate all'acqua contaminata. Opera San Giuseppe Istituzione di una Scuola in Albania : La Scuola Professionale "San Giuseppe Operaio" nella diocesi di Rrëshen offre formazione professionale a giovani provenienti da diverse regioni, contribuendo a contrastare l'emigrazione giovanile e offrendo opportunità di sviluppo socio-culturale. Opera San Giuseppe Progetti in Corso Attualmente, l'Associazione Opera San Giuseppe concentra i suoi sforzi nel sostenere: • Manutenzione dell'Acquedotto in Tanzania : Garantire il funzionamento efficiente dell'acquedotto è essenziale per continuare a fornire acqua potabile alle comunità servite. Le attività di manutenzione includono la riparazione di eventuali guasti, la pulizia delle strutture e l'aggiornamento delle tecnologie utilizzate. Opera San Giuseppe • Supporto alla Scuola in Albania : L'associazione copre i costi scolastici per ragazzi bisognosi, assicurando loro l'accesso all'istruzione e contribuendo alla formazione di una nuova generazione di professionisti qualificati. Inoltre, sono in corso lavori di ampliamento della scuola per rispondere alla crescente domanda di iscrizioni e per l'introduzione di nuovi corsi, come quelli nel settore alberghiero e del servizio socio-sanitario. Opera San Giuseppe Come Sostenere l'Associazione Per garantire la continuità e l'efficacia di queste iniziative, l'Associazione Opera San Giuseppe fa appello alla generosità dei sostenitori. Le donazioni possono essere effettuate tramite: • Bonifico Bancario : I dettagli per il trasferimento sono disponibili sul sito ufficiale dell'associazione. Opera San Giuseppe • PayPal : Una modalità rapida e sicura per contribuire ai progetti in corso. Opera San Giuseppe Ogni contributo, indipendentemente dall'entità, è fondamentale per portare avanti le opere di bene a favore dei bisognosi. Trasparenza e Comunicazione L'Associazione Opera San Giuseppe si impegna a mantenere una comunicazione trasparente con i propri sostenitori. Attraverso il sito web e le pagine sui social media, l'associazione fornisce aggiornamenti regolari sui progressi dei progetti, sulle nuove iniziative e sugli eventi organizzati. Questo approccio garantisce che i donatori siano sempre informati sull'utilizzo dei fondi e sull'impatto concreto delle loro donazioni. Collaborazioni e Partnership Per ampliare l'efficacia delle sue iniziative, l'Associazione Opera San Giuseppe collabora con altre organizzazioni no profit, enti governativi e comunità locali. Queste partnership permettono di condividere risorse, conoscenze e competenze, assicurando che i progetti siano sostenibili e adattati alle reali esigenze delle popolazioni beneficiarie. Impatto Sociale Grazie all'impegno costante e al supporto dei donatori, l'Associazione Opera San Giuseppe ha ottenuto risultati significativi: • Miglioramento delle Condizioni Sanitarie : L'accesso all'acqua potabile in Tanzania ha ridotto drasticamente le malattie trasmesse dall'acqua, migliorando la salute generale delle comunità. • Opportunità Educative : In Albania, centinaia di giovani hanno avuto accesso a un'istruzione di qualità, aumentando le loro prospettive di impiego e contribuendo allo sviluppo economico locale. Come Partecipare Attivamente Oltre alle donazioni monetarie, è possibile sostenere l'Associazione Opera San Giuseppe attraverso: • Volontariato : Offrendo il proprio tempo e le proprie competenze per supportare le attività dell'associazione. • Diffusione delle Iniziative : Condividendo le informazioni sui progetti e sensibilizzando altre persone sull'importanza della solidarietà sociale. • Partecipazione agli Eventi : Prendendo parte agli eventi organizzati dall'associazione per raccogliere fondi e promuovere le proprie attività. L'Associazione Opera San Giuseppe continua a lavorare instancabilmente per portare avanti opere di bene a favore dei bisognosi, incarnando i valori della solidarietà cristiana e promuovendo lo sviluppo sociale nelle aree più svantaggiate del mondo.

Associazione religiosaSodalizio
Associazione Opera San Giuseppe

Associazione Opera San Giuseppe

Viale Lungo Breggia 7, 6834 Morbio Inferiore
Associazione religiosaSodalizio
Associazione Opera San Giuseppe

L'Associazione Opera San Giuseppe è un'organizzazione no profit che, ispirandosi ai principi della solidarietà cristiana, si dedica esclusivamente alla promozione della solidarietà sociale nei confronti dei paesi in via di sviluppo e delle popolazioni colpite da fame, malattie, guerre, disastri e calamità naturali. Opera San Giuseppe Missione e Obiettivi Guidata dal Presidente Don Silvano Gobbo, l'associazione si impegna a realizzare progetti umanitari che migliorino le condizioni di vita delle comunità più vulnerabili. Le iniziative sono focalizzate su interventi infrastrutturali, educativi e sanitari, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile e duraturo. Opera San Giuseppe Progetti Realizzati Tra i progetti conclusi con successo dall'Associazione Opera San Giuseppe, spiccano: • Costruzione di un Acquedotto in Tanzania : Questo progetto ha permesso di fornire acqua potabile a numerose comunità locali, migliorando significativamente le condizioni igienico-sanitarie e riducendo l'incidenza di malattie legate all'acqua contaminata. Opera San Giuseppe Istituzione di una Scuola in Albania : La Scuola Professionale "San Giuseppe Operaio" nella diocesi di Rrëshen offre formazione professionale a giovani provenienti da diverse regioni, contribuendo a contrastare l'emigrazione giovanile e offrendo opportunità di sviluppo socio-culturale. Opera San Giuseppe Progetti in Corso Attualmente, l'Associazione Opera San Giuseppe concentra i suoi sforzi nel sostenere: • Manutenzione dell'Acquedotto in Tanzania : Garantire il funzionamento efficiente dell'acquedotto è essenziale per continuare a fornire acqua potabile alle comunità servite. Le attività di manutenzione includono la riparazione di eventuali guasti, la pulizia delle strutture e l'aggiornamento delle tecnologie utilizzate. Opera San Giuseppe • Supporto alla Scuola in Albania : L'associazione copre i costi scolastici per ragazzi bisognosi, assicurando loro l'accesso all'istruzione e contribuendo alla formazione di una nuova generazione di professionisti qualificati. Inoltre, sono in corso lavori di ampliamento della scuola per rispondere alla crescente domanda di iscrizioni e per l'introduzione di nuovi corsi, come quelli nel settore alberghiero e del servizio socio-sanitario. Opera San Giuseppe Come Sostenere l'Associazione Per garantire la continuità e l'efficacia di queste iniziative, l'Associazione Opera San Giuseppe fa appello alla generosità dei sostenitori. Le donazioni possono essere effettuate tramite: • Bonifico Bancario : I dettagli per il trasferimento sono disponibili sul sito ufficiale dell'associazione. Opera San Giuseppe • PayPal : Una modalità rapida e sicura per contribuire ai progetti in corso. Opera San Giuseppe Ogni contributo, indipendentemente dall'entità, è fondamentale per portare avanti le opere di bene a favore dei bisognosi. Trasparenza e Comunicazione L'Associazione Opera San Giuseppe si impegna a mantenere una comunicazione trasparente con i propri sostenitori. Attraverso il sito web e le pagine sui social media, l'associazione fornisce aggiornamenti regolari sui progressi dei progetti, sulle nuove iniziative e sugli eventi organizzati. Questo approccio garantisce che i donatori siano sempre informati sull'utilizzo dei fondi e sull'impatto concreto delle loro donazioni. Collaborazioni e Partnership Per ampliare l'efficacia delle sue iniziative, l'Associazione Opera San Giuseppe collabora con altre organizzazioni no profit, enti governativi e comunità locali. Queste partnership permettono di condividere risorse, conoscenze e competenze, assicurando che i progetti siano sostenibili e adattati alle reali esigenze delle popolazioni beneficiarie. Impatto Sociale Grazie all'impegno costante e al supporto dei donatori, l'Associazione Opera San Giuseppe ha ottenuto risultati significativi: • Miglioramento delle Condizioni Sanitarie : L'accesso all'acqua potabile in Tanzania ha ridotto drasticamente le malattie trasmesse dall'acqua, migliorando la salute generale delle comunità. • Opportunità Educative : In Albania, centinaia di giovani hanno avuto accesso a un'istruzione di qualità, aumentando le loro prospettive di impiego e contribuendo allo sviluppo economico locale. Come Partecipare Attivamente Oltre alle donazioni monetarie, è possibile sostenere l'Associazione Opera San Giuseppe attraverso: • Volontariato : Offrendo il proprio tempo e le proprie competenze per supportare le attività dell'associazione. • Diffusione delle Iniziative : Condividendo le informazioni sui progetti e sensibilizzando altre persone sull'importanza della solidarietà sociale. • Partecipazione agli Eventi : Prendendo parte agli eventi organizzati dall'associazione per raccogliere fondi e promuovere le proprie attività. L'Associazione Opera San Giuseppe continua a lavorare instancabilmente per portare avanti opere di bene a favore dei bisognosi, incarnando i valori della solidarietà cristiana e promuovendo lo sviluppo sociale nelle aree più svantaggiate del mondo.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 08:30
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro
Nessuna recensione ancora

Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Via Borghetto 1C, 6512 Giubiasco
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

CENTRO PSICOTERAPIA APPLICATA: DOVE IL BENESSERE TROVA STRADA Grazie all'elevata esperienza maturata negli anni nel campo della psicologia, della psicoterapia e dell'insegnamento ci prefiggiamo lo scopo di trovare la soluzione che risponda alle esigenze dell'utenza nel più breve tempo possibile e nel rispetto dell'economia dei costi. Per accedere al Centro Psicoterapia Applicata e beneficiare dei rimborsi da parte della cassa malati di base è necessaria una prescrizione dal proprio medico. AUTORIZZAZIONE CANTONALE : • Psicologo attivo in ambito sanitario • Psicoterapeuta PRESTAZIONI RICONOSCIUTE DA : • Cassa malati di base • SUVA • AI DIREZIONE SANITARIA : Lic. psic. Luca Fongaro Psicologo ATP FSP Specializzato in psicoterapia FSP Psicoterapeuta riconosciuto a livello federale Professore universitario a.c. facoltà di psicologia e facoltà di fisioterapia Ricercatore Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario: Campo d’attività Art. 2 Il campo d’attività dello psicologo attivo in ambito sanitario comprende l’esecuzione di interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, tramite l’uso di tecniche psicologiche di sua competenza (osservazione, intervista, strumentalità testologica, i processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale, comportamentale, relazionale e di gruppo). Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicoterapeuta : Campo d’attività Art.10 L’attività dello psicoterapeuta consiste nell’applicazione di un trattamento scientificamente riconosciuto a persone che necessitano di aiuto, relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente elaborata, alfine di risolvere o di diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici.

PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Via Borghetto 1C, 6512 Giubiasco
PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

CENTRO PSICOTERAPIA APPLICATA: DOVE IL BENESSERE TROVA STRADA Grazie all'elevata esperienza maturata negli anni nel campo della psicologia, della psicoterapia e dell'insegnamento ci prefiggiamo lo scopo di trovare la soluzione che risponda alle esigenze dell'utenza nel più breve tempo possibile e nel rispetto dell'economia dei costi. Per accedere al Centro Psicoterapia Applicata e beneficiare dei rimborsi da parte della cassa malati di base è necessaria una prescrizione dal proprio medico. AUTORIZZAZIONE CANTONALE : • Psicologo attivo in ambito sanitario • Psicoterapeuta PRESTAZIONI RICONOSCIUTE DA : • Cassa malati di base • SUVA • AI DIREZIONE SANITARIA : Lic. psic. Luca Fongaro Psicologo ATP FSP Specializzato in psicoterapia FSP Psicoterapeuta riconosciuto a livello federale Professore universitario a.c. facoltà di psicologia e facoltà di fisioterapia Ricercatore Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario: Campo d’attività Art. 2 Il campo d’attività dello psicologo attivo in ambito sanitario comprende l’esecuzione di interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, tramite l’uso di tecniche psicologiche di sua competenza (osservazione, intervista, strumentalità testologica, i processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale, comportamentale, relazionale e di gruppo). Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicoterapeuta : Campo d’attività Art.10 L’attività dello psicoterapeuta consiste nell’applicazione di un trattamento scientificamente riconosciuto a persone che necessitano di aiuto, relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente elaborata, alfine di risolvere o di diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:30
 Chiuso fino a domani alle 09:00
FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

Valutazione 4 di 5 stelle su 5 valutazioni

FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

Via alla Stampa 11, 6965 Cadro
FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

. I nostri servizi Cremazione singola Il servizio prevede un trattamento individuale del corpo dell'animale secondo le richieste del proprietario. Il trattamento termina con la consegna delle ceneri al proprietario secondo gli accordi stabiliti. Cremazione collettiva Il servizio prevede la stessa modalità e la medesima cura ed attenzione del servizio di cremazione singola con la differenza che il corpo viene accolto insieme a quello di altri animali domestici. Le ceneri non vengono ritornate al proprietario ma ne viene assicurata una dignitosa deposizione negli spazi appositi messi a disposizione dalle Società di Protezione Animali di Lugano, Bellinzona e Locarno. Trasporto Il ritiro del corpo viene effettuato con un veicolo attrezzato per questo trasporto in modo tale che ne sia garantita la massima cura e la precisa identificazione del corpo ( numerica ) e del proprietario. Personalizzazioni La sede di Cadro dispone di spazi che garantiscono la riservatezza e l'intimità in caso di presenza del cliente / proprietario che desideri assistere allo svolgersi del trattamento. Cremazione singola Il servizio prevede un trattamento individuale del corpo dell’animale secondo le richieste del proprietario, documentate nel formulario delle disposizioni. Il trattamento termina con la consegna delle ceneri secondo le direttive stabilite nel formulario delle disposizioni. Ritiro del corpo e ritorno delle ceneri presso il medico veterinario. Personalizzazioni Su appuntamento la sede Fenice è aperta ai clienti che desiderano assistere alla cremazione del proprio animale, con un supplemento di Chf. 30.- Cremazione collettiva Il servizio prevede la stessa modalità e cura del servizio di cremazione singola con la differenza che il corpo viene accolto insieme a quello di altri animali domestici. Le ceneri non vengono consegnate al proprietario ma ne viene assicurata una dignitosa deposizione nel cimitero per animali della Società di Protezione degli Animali, scelto dal proprietario tra la sede di Lugano, Bellinzona o Locarno.

CrematorioAnimali domestici
FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

Via alla Stampa 11, 6965 Cadro
CrematorioAnimali domestici
FENICE SERVIZIO DI CREMAZIONE PER ANIMALI DOMESTICI SAGL

. I nostri servizi Cremazione singola Il servizio prevede un trattamento individuale del corpo dell'animale secondo le richieste del proprietario. Il trattamento termina con la consegna delle ceneri al proprietario secondo gli accordi stabiliti. Cremazione collettiva Il servizio prevede la stessa modalità e la medesima cura ed attenzione del servizio di cremazione singola con la differenza che il corpo viene accolto insieme a quello di altri animali domestici. Le ceneri non vengono ritornate al proprietario ma ne viene assicurata una dignitosa deposizione negli spazi appositi messi a disposizione dalle Società di Protezione Animali di Lugano, Bellinzona e Locarno. Trasporto Il ritiro del corpo viene effettuato con un veicolo attrezzato per questo trasporto in modo tale che ne sia garantita la massima cura e la precisa identificazione del corpo ( numerica ) e del proprietario. Personalizzazioni La sede di Cadro dispone di spazi che garantiscono la riservatezza e l'intimità in caso di presenza del cliente / proprietario che desideri assistere allo svolgersi del trattamento. Cremazione singola Il servizio prevede un trattamento individuale del corpo dell’animale secondo le richieste del proprietario, documentate nel formulario delle disposizioni. Il trattamento termina con la consegna delle ceneri secondo le direttive stabilite nel formulario delle disposizioni. Ritiro del corpo e ritorno delle ceneri presso il medico veterinario. Personalizzazioni Su appuntamento la sede Fenice è aperta ai clienti che desiderano assistere alla cremazione del proprio animale, con un supplemento di Chf. 30.- Cremazione collettiva Il servizio prevede la stessa modalità e cura del servizio di cremazione singola con la differenza che il corpo viene accolto insieme a quello di altri animali domestici. Le ceneri non vengono consegnate al proprietario ma ne viene assicurata una dignitosa deposizione nel cimitero per animali della Società di Protezione degli Animali, scelto dal proprietario tra la sede di Lugano, Bellinzona o Locarno.

Valutazione 4 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 09:00
 Chiuso fino a domani alle 08:15
Sericolor SA
Nessuna recensione ancora

Sericolor SA

Via Sonvico 8, 6952 Canobbio
TUTTO SU DI NOI

Non solo insegne, da 49 anni al vostro servizio Sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1972 la Sericolor SA ha sempre mantenuto una conduzione di tipo familiare che si è prolungata con rinnovato entusiasmo a partire dal 2007 con la nuova generazione.Non smettiamo mai di aggiornarci proponendo soluzioni e prodotti innovativi, sempre attenti all’evoluzione in campo tecnologico e alla ricerca di novità nel nostro settore, visitando anche fiere all’estero. I nostri prodotti: STAMPA DIGITALE: adesivi, poster. STAMPA ADESIVI: qualsiasi forma e dimensione, colori illimitati, in piccole e grandi quantità. TESTI E LOGHI PRESPAZIATI: vasta gamma di colori vinili, qualsiasi forma e dimensione. STRISCIONI PUBBLICITARI: PVC bianco, mesh microforato, colori illimitati, piccoli e grandi formati. CARTELLONISTICA/CARTELLI DA CANTIERE: per interno ed esterno, diversi materiali, piccoli e grandi formati. DECORAZIONE VETRINE: loghi e testi personalizzati, adesivo cristal per coperture o decorazioni. DECORAZIONE VEICOLI: personalizzazione con logi e scritte prespaziate, oppure con adesivi stampati. INSEGNE (anche luminose): modello da pavimento o parete. Decorazione: stampa digitale, o prespaziato. SEGNALETICA ORIENTATIVA E TOTEM: dIversi modelli e materiale per interno ed esterno. C OPPE E MEDAGLIE: ampia scelta con possibilità di personalizzazione. ARTICOLI PROMOZIONALI: vasta scelta di gadget personalizzati, alcuni articoli disponibili singorlamente (tazze....) ROLL UP: espositore completo di sruttura in alluminio e borsa in nylon. TARGHE-TARGHETTE per stabili: fornitura ed incisione (bucalettere, lift, citofono, campanello). ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO: professionale, tempo libero e sportivo. Ampia scelta di modelli con possiblità di personalizzazione con ricamo, serigrafia, sublimazione, stampa digitale, transfer. Quantità minima per la personalizzaione: 10 pezzi. RIQUALIFICA AMBIENTI: rimodernare spazi interni, arredamenti ed altro con pellicole adesive professionali (es, porte, armadi a muro, cucine, ascensori, ecc...). PELLICOLE PROFESSIONALI SOLARI (UV): copertura finestre con una riduzione della temperatura da 3° a 10°. Protegge dal calore del sole, risparmiando anche sul consumo energetico del condizionatore d'aria. CATALOGHI ONLINE · Abbigliamento per il empo libero · Abbigliamento da lavoro · Ristorazione , welness & beauty, alberghiero, medico sanitario · Cappellini, asciugamani, coperte · Sport · Articoli promozionali · Coppe, Medaglie e Trofei Inoltrateci la vostra richiesta e cercheremo di accontentarvi, anche cercando soluzioni «fuori catalogo». Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione. Sarete i benvenuti per una visita nei nostri uffici/laboratori.

Stampa digitaleInsegne
Sericolor SA

Sericolor SA

Via Sonvico 8, 6952 Canobbio
Stampa digitaleInsegne
TUTTO SU DI NOI

Non solo insegne, da 49 anni al vostro servizio Sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1972 la Sericolor SA ha sempre mantenuto una conduzione di tipo familiare che si è prolungata con rinnovato entusiasmo a partire dal 2007 con la nuova generazione.Non smettiamo mai di aggiornarci proponendo soluzioni e prodotti innovativi, sempre attenti all’evoluzione in campo tecnologico e alla ricerca di novità nel nostro settore, visitando anche fiere all’estero. I nostri prodotti: STAMPA DIGITALE: adesivi, poster. STAMPA ADESIVI: qualsiasi forma e dimensione, colori illimitati, in piccole e grandi quantità. TESTI E LOGHI PRESPAZIATI: vasta gamma di colori vinili, qualsiasi forma e dimensione. STRISCIONI PUBBLICITARI: PVC bianco, mesh microforato, colori illimitati, piccoli e grandi formati. CARTELLONISTICA/CARTELLI DA CANTIERE: per interno ed esterno, diversi materiali, piccoli e grandi formati. DECORAZIONE VETRINE: loghi e testi personalizzati, adesivo cristal per coperture o decorazioni. DECORAZIONE VEICOLI: personalizzazione con logi e scritte prespaziate, oppure con adesivi stampati. INSEGNE (anche luminose): modello da pavimento o parete. Decorazione: stampa digitale, o prespaziato. SEGNALETICA ORIENTATIVA E TOTEM: dIversi modelli e materiale per interno ed esterno. C OPPE E MEDAGLIE: ampia scelta con possibilità di personalizzazione. ARTICOLI PROMOZIONALI: vasta scelta di gadget personalizzati, alcuni articoli disponibili singorlamente (tazze....) ROLL UP: espositore completo di sruttura in alluminio e borsa in nylon. TARGHE-TARGHETTE per stabili: fornitura ed incisione (bucalettere, lift, citofono, campanello). ABBIGLIAMENTO PERSONALIZZATO: professionale, tempo libero e sportivo. Ampia scelta di modelli con possiblità di personalizzazione con ricamo, serigrafia, sublimazione, stampa digitale, transfer. Quantità minima per la personalizzaione: 10 pezzi. RIQUALIFICA AMBIENTI: rimodernare spazi interni, arredamenti ed altro con pellicole adesive professionali (es, porte, armadi a muro, cucine, ascensori, ecc...). PELLICOLE PROFESSIONALI SOLARI (UV): copertura finestre con una riduzione della temperatura da 3° a 10°. Protegge dal calore del sole, risparmiando anche sul consumo energetico del condizionatore d'aria. CATALOGHI ONLINE · Abbigliamento per il empo libero · Abbigliamento da lavoro · Ristorazione , welness & beauty, alberghiero, medico sanitario · Cappellini, asciugamani, coperte · Sport · Articoli promozionali · Coppe, Medaglie e Trofei Inoltrateci la vostra richiesta e cercheremo di accontentarvi, anche cercando soluzioni «fuori catalogo». Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione. Sarete i benvenuti per una visita nei nostri uffici/laboratori.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:15
 Chiuso fino a domani alle 10:00
Villa Santa Maria

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

Villa Santa Maria

Via Cantonale 15, 6942 Savosa
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: • favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona • stimolare le capacità residue • gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) • garantire cure di comfort nella gestione del dolore • porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale • accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. • Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. • Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. • La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. • Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. • Consulenza dietetica da parte di una nutrizionista diplomata SVDE ASDD. • Dieta personalizzata su indicazione medica. Altri servizi (non compresi nella retta) • Uscite ricreative. • Parrucchiere (donna e uomo) • Manicure. • Pedicure estetica e medicale. Assistenza spirituale Il residente può esercitare il proprio credo religioso nella forma e nelle modalità di sua scelta e richiedere assistenza spirituale settimanale e individuale. Nella cappella di Villa Santa Maria si svolgono regolarmente funzioni liturgiche cattoliche. Volontariato Un gruppo di persone animate da altruismo e solidarietà danno un prezioso aiuto per favorire le relazioni sociali degli ospiti, supportare il servizio di animazione o supplire all’assenza dei famigliari. •

Casa per anzianiStrutture residenziali con assistenza sanitariaCasa di riposeOspizio per anziani
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria

Via Cantonale 15, 6942 Savosa
Casa per anzianiStrutture residenziali con assistenza sanitariaCasa di riposeOspizio per anziani
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: • favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona • stimolare le capacità residue • gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) • garantire cure di comfort nella gestione del dolore • porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale • accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. • Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. • Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. • La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. • Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. • Consulenza dietetica da parte di una nutrizionista diplomata SVDE ASDD. • Dieta personalizzata su indicazione medica. Altri servizi (non compresi nella retta) • Uscite ricreative. • Parrucchiere (donna e uomo) • Manicure. • Pedicure estetica e medicale. Assistenza spirituale Il residente può esercitare il proprio credo religioso nella forma e nelle modalità di sua scelta e richiedere assistenza spirituale settimanale e individuale. Nella cappella di Villa Santa Maria si svolgono regolarmente funzioni liturgiche cattoliche. Volontariato Un gruppo di persone animate da altruismo e solidarietà danno un prezioso aiuto per favorire le relazioni sociali degli ospiti, supportare il servizio di animazione o supplire all’assenza dei famigliari. •

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a domani alle 10:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
ALBERTO VALLI SA
Nessuna recensione ancora

ALBERTO VALLI SA

Via Fam. Carlo Scacchi 15, 6825 Capolago
Alberto Valli Sa

Alberto Valli SA è un broker assicurativo indipendente con sede a Capolago, attivo da oltre 40 anni nel Canton Ticino. Offriamo consulenza professionale e personalizzata in ambito assicurativo e previdenziale, rivolgendoci sia a privati che ad aziende. La nostra forza è l’indipendenza: non siamo vincolati a nessuna compagnia, il che ci permette di proporre solo le soluzioni davvero più vantaggiose per i nostri clienti. I nostri servizi comprendono: • Assicurazioni per privati : coperture per mobilia domestica, responsabilità civile, auto, moto, malattia, infortunio, viaggi, tutela legale, animali domestici. • Assicurazioni aziendali : responsabilità civile d’impresa, assicurazioni collettive per dipendenti, LPP (previdenza professionale), perdita di guadagno, flotte aziendali, protezione giuridica e coperture logistiche/trasporti. • Previdenza e risparmio : terzo pilastro, assicurazioni sulla vita, soluzioni di risparmio e investimento, pianificazione previdenziale su misura. • Gestione e ottimizzazione polizze esistenti : analisi gratuita privata e aziendale per eliminare doppioni, ridurre i costi e rafforzare le coperture dove serve davvero. Serietà, trasparenza e discrezione sono i valori che guidano ogni nostro intervento. Accompagniamo i nostri clienti non solo nella scelta delle coperture, ma anche nel tempo, offrendo un supporto costante e concreto, anche nella gestione dei sinistri. Alberto Valli SA è il partner di fiducia per chi desidera proteggere ciò che conta davvero, con competenza e attenzione costante.

AssicurazioniBrokersConsulenza assicurativa
ALBERTO VALLI SA

ALBERTO VALLI SA

Via Fam. Carlo Scacchi 15, 6825 Capolago
AssicurazioniBrokersConsulenza assicurativa
Alberto Valli Sa

Alberto Valli SA è un broker assicurativo indipendente con sede a Capolago, attivo da oltre 40 anni nel Canton Ticino. Offriamo consulenza professionale e personalizzata in ambito assicurativo e previdenziale, rivolgendoci sia a privati che ad aziende. La nostra forza è l’indipendenza: non siamo vincolati a nessuna compagnia, il che ci permette di proporre solo le soluzioni davvero più vantaggiose per i nostri clienti. I nostri servizi comprendono: • Assicurazioni per privati : coperture per mobilia domestica, responsabilità civile, auto, moto, malattia, infortunio, viaggi, tutela legale, animali domestici. • Assicurazioni aziendali : responsabilità civile d’impresa, assicurazioni collettive per dipendenti, LPP (previdenza professionale), perdita di guadagno, flotte aziendali, protezione giuridica e coperture logistiche/trasporti. • Previdenza e risparmio : terzo pilastro, assicurazioni sulla vita, soluzioni di risparmio e investimento, pianificazione previdenziale su misura. • Gestione e ottimizzazione polizze esistenti : analisi gratuita privata e aziendale per eliminare doppioni, ridurre i costi e rafforzare le coperture dove serve davvero. Serietà, trasparenza e discrezione sono i valori che guidano ogni nostro intervento. Accompagniamo i nostri clienti non solo nella scelta delle coperture, ma anche nel tempo, offrendo un supporto costante e concreto, anche nella gestione dei sinistri. Alberto Valli SA è il partner di fiducia per chi desidera proteggere ciò che conta davvero, con competenza e attenzione costante.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario