Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Bio, prodotti a Grigioni (Cantone)

: 13 Iscrizioni
 Chiuso fino a domani alle 07:00
Volg
Nessuna recensione ancora

Volg

Plaz 41, 7554 Sent
PremiumIscrizione Premium
Negozi di AlimentariBibiteSalumeriaConvenience shopNegozi di Tabacchi e giornaliBio, prodottiFrutta e verdura
AZIENDA AGRICOLA GIANELLA & AGRITURISMO GIANELLA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

AZIENDA AGRICOLA GIANELLA & AGRITURISMO GIANELLA

Via Campagna 10, 6556 Leggia
Azienda agricola BIO in Mesolcina

Azienda a conduzione familiare ubicata nella campagna Mesolcinese L'azienda agricola è nata nel 1980 dai coniugi Gianella Antonio e Stefania, e dal 01.01.2020 la figlia Giada Gianella, dopo l'ottenimento dell'attestato federale di capacità in qualità di agricoltrice, ha rilevato l'azienda di famiglia. Una continuità di quest'azienda giovanile e motivata alla cura dei propri animali e paesaggi, con l'aiuto di tutta la famiglia fratelli e sorelle accanto... evviva la gioventù rurale! VENDITA CARNE DI VITELLONE BIO SU RISERVAZIONE --------------------------- Agriturismo Gianella Dal 01.06.2022 abbiamo riaperto le porte del nostro agriturismo, cercando di portare un po' di spensieratezza e tante risate in compagnia! Il nostro agriturismo è aperto TUTTI I GIORNI SOLO SU RISERVAZIONE :) Organizziamo per voi: pranzi, cene, eventi, feste di compleanno, matrimoni, battesimi e molto altro!! Nel nostro Chalet avete la possibilità di acquistare prodotti locali della nostra valle e non solo. La visita della stalla stalla principale con le nostre mucche è possibile nel periodo da novembre a maggio. Nel restante periodo dell'anno i nostri animali sono al pascolo o in alpeggio. Nel nostro paradiso sarete a contatto con la natura in un ambiente lontano da traffico e rumori...potrete rilassarvi nella nostra bellissima campagna con delle belle passeggiate. Im estate ci sono a disposizione giochi e gonfiabili per i bambini lontano da strade o pericoli. Durante l'anno saranno organizzati eventi come: Aperitivi in fattoria con diverse band, Brunch 1° d'agosto, degustazioni di vino, giornate di benessere, grigliate, serate a tema ecc... RIMANETE SINTONIZZATI! Team agriturismo Gianella vi aspetta con il suo bellissimo sorriso :)

PremiumIscrizione Premium
Azienda agricolaAnimaliAgricultura
AZIENDA AGRICOLA GIANELLA & AGRITURISMO GIANELLA

AZIENDA AGRICOLA GIANELLA & AGRITURISMO GIANELLA

Via Campagna 10, 6556 Leggia
Azienda agricolaAnimaliAgricultura
Azienda agricola BIO in Mesolcina

Azienda a conduzione familiare ubicata nella campagna Mesolcinese L'azienda agricola è nata nel 1980 dai coniugi Gianella Antonio e Stefania, e dal 01.01.2020 la figlia Giada Gianella, dopo l'ottenimento dell'attestato federale di capacità in qualità di agricoltrice, ha rilevato l'azienda di famiglia. Una continuità di quest'azienda giovanile e motivata alla cura dei propri animali e paesaggi, con l'aiuto di tutta la famiglia fratelli e sorelle accanto... evviva la gioventù rurale! VENDITA CARNE DI VITELLONE BIO SU RISERVAZIONE --------------------------- Agriturismo Gianella Dal 01.06.2022 abbiamo riaperto le porte del nostro agriturismo, cercando di portare un po' di spensieratezza e tante risate in compagnia! Il nostro agriturismo è aperto TUTTI I GIORNI SOLO SU RISERVAZIONE :) Organizziamo per voi: pranzi, cene, eventi, feste di compleanno, matrimoni, battesimi e molto altro!! Nel nostro Chalet avete la possibilità di acquistare prodotti locali della nostra valle e non solo. La visita della stalla stalla principale con le nostre mucche è possibile nel periodo da novembre a maggio. Nel restante periodo dell'anno i nostri animali sono al pascolo o in alpeggio. Nel nostro paradiso sarete a contatto con la natura in un ambiente lontano da traffico e rumori...potrete rilassarvi nella nostra bellissima campagna con delle belle passeggiate. Im estate ci sono a disposizione giochi e gonfiabili per i bambini lontano da strade o pericoli. Durante l'anno saranno organizzati eventi come: Aperitivi in fattoria con diverse band, Brunch 1° d'agosto, degustazioni di vino, giornate di benessere, grigliate, serate a tema ecc... RIMANETE SINTONIZZATI! Team agriturismo Gianella vi aspetta con il suo bellissimo sorriso :)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Caseificio Valposchiavo

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Caseificio Valposchiavo

Via da Mezz 65, 7742 Poschiavo
TUTTO SU DI NOI

Ai piedi del Bernina... Dal Passo del Bernina, dove sorge il fiume Poschiavino, fino alle porte della Valtellina, si estende la Valposchiavo. Un tempo territorio di allevatori e di coltivatori, attualmente il settore primario occupa circa il 10% della popolazione attiva nell'allevamento del bestiame, nella produzione di carne e di latte, nella coltivazione di erbe aromatiche e nella selvicoltura. L'amore e il rispetto dei valposchiavini per la terra e per i suoi prodotti, uniti allo spirito imprenditoriale e al coraggio per il nuovo, hanno dato i loro frutti. Scelte imprenditoriali mirate hanno permesso al settore primario di mantenere competitività e di rimanere al passo con i tempi. L'azienda Le cifre che ci rendono fieri • 1 milione di litri di latte lavorati annualmente • 25'000 forme di formaggio in 10 varietà per un totale di 100'000 kg • 10'000 kg di yogurt prodotti annualmente • 50 soci, di cui una quindicina produttori di latte, che approvano l'andamento economico della cooperativa e propongono e sostengono progetti innovativi. Punti vendita I clienti del C aseificio Valposchiavo apprezzano la solidità dell'azienda, la professionalità del produttore, la genuinità delle materie prime, la qualità del prodotto certificato BIO SUISSE . Il caseificio ha due punti vendita propri in Valposchiavo : a San Carlo , presso il nuovo caseificio Valposchiavo a Li Gleri, è aperto il nuovissimo spaccio per la vendita diretta "la Butega dal furmac". Orari d'apertura: • dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 11:30 • il giovedì il Caseificio è chiuso A Poschiavo , presso il negozio del caseificio Valposchiavo, sono disponibili tutte le specialità prodotte presso la nuova struttura di San Carlo. Orari d'apertura: • dal lunedì al venerdì 08:00-12:00 14:00-18:30 • sabato 08:00-12:00 14:00-17:00 Presso i due punti vendita del caseificio Valposchiavo è possibile acquistare il formaggio in forme ad un prezzo speciale. Il caseificio Valposchiavo può contare sulla collaborazione della maggior parte dei negozi di alimentari della valle per la vendita del proprio prodotto: • Coop Poschiavo, • Pozzy e Co., Poschiavo, • Macelleria Scalino, Li Curt, • ulteriori piccoli negozi e punti vendita È venduto con successo presso vari negozi specializzati nei Grigioni tra i quali Coop, Volg, Manor, Sennereigenossenschaft Pontresina, Lesa Lataria Engiadinaisa SA, Rägawurm, Sundaram AG . Dal 1989 i formaggi della Valposchiavo sono presenti e molto apprezzati al Mercato settimanale di Coira . Dal gennaio 2013 anche Coop Ticino vende il prodotto del caseificio Valposchiavo! Nel resto della Svizzera, da anni si acquistano i prodotti del Caseificio Valposchiavo presso Coop, Migros tramite la Baumann Käse, Chäs & Co. Käsehandel GmbH, Manor-Schwyzer Milchhuus AG, InterCheese AG, Bio-Service, F. Lauper SA Emmi Schweiz AG . I prodotti BIO del caseificio Valposchiavo sono entrati ormai nell'assortimento e sono molto richiesti e apprezzati per la loro qualità e bontà. Prodotti Bio Stella Alpina Bio Sciümüdin Bio Supertony Bio San Carlo 1/1 grasso Bio San Carlo, 1/2 grasso Bio San Carlo 1/4 grasso Bio Formaggella Bio Grottino Bernina Bio Pressato Valposchiavo Bio Raclette Qualità bio suisse Nel 2012 si contavano 5'731 aziende agricole in Svizzera gestite secondo le direttive di BIOSUISSE; assieme ad alcune altre aziende, che producono secondo le norme BIO federali, le aziende gestite secondo i principi biologici rappresentano l'11,3 % della totalità delle aziende agricole in Svizzera. A Poschiavo più del 90% della superficie agricola è coltivata da aziende certificate da BIOSUISSE. Il mercato dei prodotti biologici è in continua crescita; nel 2012 si è registrato un aumento del fatturato del 5.3%, a 1.83 miliardi di CHF. Il mercato delle derrate alimentari biologiche cresce da tempo più rapidamente del mercato degli altri generi alimentari. I motivi di questa crescita straordinaria stanno nella maggiore consapevolezza ambientale e nella disponibilità dei prodotti BIO in un numero sempre maggiore di negozi e di filiali. Il Caseificio Valposchiavo è da sempre, con orgoglio e convinzione, un'azienda a vocazione biologica, che lavora latte esente da insilati proveniente da una quindicina di aziende agricole. bio.inspecta certifica a scadenze regolari la qualità BIOSUISSE dei prodotti del Caseificio Valposchiavo. È un riconoscimento importante, un marchio di garanzia e un incentivo a perseguire altri obiettivi: con amore per la terra,

PremiumIscrizione Premium
CaseificioNegozi di AlimentariLatte e latticini
Caseificio Valposchiavo

Caseificio Valposchiavo

Via da Mezz 65, 7742 Poschiavo
CaseificioNegozi di AlimentariLatte e latticini
TUTTO SU DI NOI

Ai piedi del Bernina... Dal Passo del Bernina, dove sorge il fiume Poschiavino, fino alle porte della Valtellina, si estende la Valposchiavo. Un tempo territorio di allevatori e di coltivatori, attualmente il settore primario occupa circa il 10% della popolazione attiva nell'allevamento del bestiame, nella produzione di carne e di latte, nella coltivazione di erbe aromatiche e nella selvicoltura. L'amore e il rispetto dei valposchiavini per la terra e per i suoi prodotti, uniti allo spirito imprenditoriale e al coraggio per il nuovo, hanno dato i loro frutti. Scelte imprenditoriali mirate hanno permesso al settore primario di mantenere competitività e di rimanere al passo con i tempi. L'azienda Le cifre che ci rendono fieri • 1 milione di litri di latte lavorati annualmente • 25'000 forme di formaggio in 10 varietà per un totale di 100'000 kg • 10'000 kg di yogurt prodotti annualmente • 50 soci, di cui una quindicina produttori di latte, che approvano l'andamento economico della cooperativa e propongono e sostengono progetti innovativi. Punti vendita I clienti del C aseificio Valposchiavo apprezzano la solidità dell'azienda, la professionalità del produttore, la genuinità delle materie prime, la qualità del prodotto certificato BIO SUISSE . Il caseificio ha due punti vendita propri in Valposchiavo : a San Carlo , presso il nuovo caseificio Valposchiavo a Li Gleri, è aperto il nuovissimo spaccio per la vendita diretta "la Butega dal furmac". Orari d'apertura: • dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 11:30 • il giovedì il Caseificio è chiuso A Poschiavo , presso il negozio del caseificio Valposchiavo, sono disponibili tutte le specialità prodotte presso la nuova struttura di San Carlo. Orari d'apertura: • dal lunedì al venerdì 08:00-12:00 14:00-18:30 • sabato 08:00-12:00 14:00-17:00 Presso i due punti vendita del caseificio Valposchiavo è possibile acquistare il formaggio in forme ad un prezzo speciale. Il caseificio Valposchiavo può contare sulla collaborazione della maggior parte dei negozi di alimentari della valle per la vendita del proprio prodotto: • Coop Poschiavo, • Pozzy e Co., Poschiavo, • Macelleria Scalino, Li Curt, • ulteriori piccoli negozi e punti vendita È venduto con successo presso vari negozi specializzati nei Grigioni tra i quali Coop, Volg, Manor, Sennereigenossenschaft Pontresina, Lesa Lataria Engiadinaisa SA, Rägawurm, Sundaram AG . Dal 1989 i formaggi della Valposchiavo sono presenti e molto apprezzati al Mercato settimanale di Coira . Dal gennaio 2013 anche Coop Ticino vende il prodotto del caseificio Valposchiavo! Nel resto della Svizzera, da anni si acquistano i prodotti del Caseificio Valposchiavo presso Coop, Migros tramite la Baumann Käse, Chäs & Co. Käsehandel GmbH, Manor-Schwyzer Milchhuus AG, InterCheese AG, Bio-Service, F. Lauper SA Emmi Schweiz AG . I prodotti BIO del caseificio Valposchiavo sono entrati ormai nell'assortimento e sono molto richiesti e apprezzati per la loro qualità e bontà. Prodotti Bio Stella Alpina Bio Sciümüdin Bio Supertony Bio San Carlo 1/1 grasso Bio San Carlo, 1/2 grasso Bio San Carlo 1/4 grasso Bio Formaggella Bio Grottino Bernina Bio Pressato Valposchiavo Bio Raclette Qualità bio suisse Nel 2012 si contavano 5'731 aziende agricole in Svizzera gestite secondo le direttive di BIOSUISSE; assieme ad alcune altre aziende, che producono secondo le norme BIO federali, le aziende gestite secondo i principi biologici rappresentano l'11,3 % della totalità delle aziende agricole in Svizzera. A Poschiavo più del 90% della superficie agricola è coltivata da aziende certificate da BIOSUISSE. Il mercato dei prodotti biologici è in continua crescita; nel 2012 si è registrato un aumento del fatturato del 5.3%, a 1.83 miliardi di CHF. Il mercato delle derrate alimentari biologiche cresce da tempo più rapidamente del mercato degli altri generi alimentari. I motivi di questa crescita straordinaria stanno nella maggiore consapevolezza ambientale e nella disponibilità dei prodotti BIO in un numero sempre maggiore di negozi e di filiali. Il Caseificio Valposchiavo è da sempre, con orgoglio e convinzione, un'azienda a vocazione biologica, che lavora latte esente da insilati proveniente da una quindicina di aziende agricole. bio.inspecta certifica a scadenze regolari la qualità BIOSUISSE dei prodotti del Caseificio Valposchiavo. È un riconoscimento importante, un marchio di garanzia e un incentivo a perseguire altri obiettivi: con amore per la terra,

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Bio, prodotti a Grigioni (Cantone)

: 13 Iscrizioni
 Chiuso fino a domani alle 07:00
Volg
Nessuna recensione ancora

Volg

Plaz 41, 7554 Sent
PremiumIscrizione Premium
Negozi di AlimentariBibiteSalumeriaConvenience shopNegozi di Tabacchi e giornaliBio, prodottiFrutta e verdura
AZIENDA AGRICOLA GIANELLA & AGRITURISMO GIANELLA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

AZIENDA AGRICOLA GIANELLA & AGRITURISMO GIANELLA

Via Campagna 10, 6556 Leggia
Azienda agricola BIO in Mesolcina

Azienda a conduzione familiare ubicata nella campagna Mesolcinese L'azienda agricola è nata nel 1980 dai coniugi Gianella Antonio e Stefania, e dal 01.01.2020 la figlia Giada Gianella, dopo l'ottenimento dell'attestato federale di capacità in qualità di agricoltrice, ha rilevato l'azienda di famiglia. Una continuità di quest'azienda giovanile e motivata alla cura dei propri animali e paesaggi, con l'aiuto di tutta la famiglia fratelli e sorelle accanto... evviva la gioventù rurale! VENDITA CARNE DI VITELLONE BIO SU RISERVAZIONE --------------------------- Agriturismo Gianella Dal 01.06.2022 abbiamo riaperto le porte del nostro agriturismo, cercando di portare un po' di spensieratezza e tante risate in compagnia! Il nostro agriturismo è aperto TUTTI I GIORNI SOLO SU RISERVAZIONE :) Organizziamo per voi: pranzi, cene, eventi, feste di compleanno, matrimoni, battesimi e molto altro!! Nel nostro Chalet avete la possibilità di acquistare prodotti locali della nostra valle e non solo. La visita della stalla stalla principale con le nostre mucche è possibile nel periodo da novembre a maggio. Nel restante periodo dell'anno i nostri animali sono al pascolo o in alpeggio. Nel nostro paradiso sarete a contatto con la natura in un ambiente lontano da traffico e rumori...potrete rilassarvi nella nostra bellissima campagna con delle belle passeggiate. Im estate ci sono a disposizione giochi e gonfiabili per i bambini lontano da strade o pericoli. Durante l'anno saranno organizzati eventi come: Aperitivi in fattoria con diverse band, Brunch 1° d'agosto, degustazioni di vino, giornate di benessere, grigliate, serate a tema ecc... RIMANETE SINTONIZZATI! Team agriturismo Gianella vi aspetta con il suo bellissimo sorriso :)

PremiumIscrizione Premium
Azienda agricolaAnimaliAgricultura
AZIENDA AGRICOLA GIANELLA & AGRITURISMO GIANELLA

AZIENDA AGRICOLA GIANELLA & AGRITURISMO GIANELLA

Via Campagna 10, 6556 Leggia
Azienda agricolaAnimaliAgricultura
Azienda agricola BIO in Mesolcina

Azienda a conduzione familiare ubicata nella campagna Mesolcinese L'azienda agricola è nata nel 1980 dai coniugi Gianella Antonio e Stefania, e dal 01.01.2020 la figlia Giada Gianella, dopo l'ottenimento dell'attestato federale di capacità in qualità di agricoltrice, ha rilevato l'azienda di famiglia. Una continuità di quest'azienda giovanile e motivata alla cura dei propri animali e paesaggi, con l'aiuto di tutta la famiglia fratelli e sorelle accanto... evviva la gioventù rurale! VENDITA CARNE DI VITELLONE BIO SU RISERVAZIONE --------------------------- Agriturismo Gianella Dal 01.06.2022 abbiamo riaperto le porte del nostro agriturismo, cercando di portare un po' di spensieratezza e tante risate in compagnia! Il nostro agriturismo è aperto TUTTI I GIORNI SOLO SU RISERVAZIONE :) Organizziamo per voi: pranzi, cene, eventi, feste di compleanno, matrimoni, battesimi e molto altro!! Nel nostro Chalet avete la possibilità di acquistare prodotti locali della nostra valle e non solo. La visita della stalla stalla principale con le nostre mucche è possibile nel periodo da novembre a maggio. Nel restante periodo dell'anno i nostri animali sono al pascolo o in alpeggio. Nel nostro paradiso sarete a contatto con la natura in un ambiente lontano da traffico e rumori...potrete rilassarvi nella nostra bellissima campagna con delle belle passeggiate. Im estate ci sono a disposizione giochi e gonfiabili per i bambini lontano da strade o pericoli. Durante l'anno saranno organizzati eventi come: Aperitivi in fattoria con diverse band, Brunch 1° d'agosto, degustazioni di vino, giornate di benessere, grigliate, serate a tema ecc... RIMANETE SINTONIZZATI! Team agriturismo Gianella vi aspetta con il suo bellissimo sorriso :)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Caseificio Valposchiavo

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Caseificio Valposchiavo

Via da Mezz 65, 7742 Poschiavo
TUTTO SU DI NOI

Ai piedi del Bernina... Dal Passo del Bernina, dove sorge il fiume Poschiavino, fino alle porte della Valtellina, si estende la Valposchiavo. Un tempo territorio di allevatori e di coltivatori, attualmente il settore primario occupa circa il 10% della popolazione attiva nell'allevamento del bestiame, nella produzione di carne e di latte, nella coltivazione di erbe aromatiche e nella selvicoltura. L'amore e il rispetto dei valposchiavini per la terra e per i suoi prodotti, uniti allo spirito imprenditoriale e al coraggio per il nuovo, hanno dato i loro frutti. Scelte imprenditoriali mirate hanno permesso al settore primario di mantenere competitività e di rimanere al passo con i tempi. L'azienda Le cifre che ci rendono fieri • 1 milione di litri di latte lavorati annualmente • 25'000 forme di formaggio in 10 varietà per un totale di 100'000 kg • 10'000 kg di yogurt prodotti annualmente • 50 soci, di cui una quindicina produttori di latte, che approvano l'andamento economico della cooperativa e propongono e sostengono progetti innovativi. Punti vendita I clienti del C aseificio Valposchiavo apprezzano la solidità dell'azienda, la professionalità del produttore, la genuinità delle materie prime, la qualità del prodotto certificato BIO SUISSE . Il caseificio ha due punti vendita propri in Valposchiavo : a San Carlo , presso il nuovo caseificio Valposchiavo a Li Gleri, è aperto il nuovissimo spaccio per la vendita diretta "la Butega dal furmac". Orari d'apertura: • dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 11:30 • il giovedì il Caseificio è chiuso A Poschiavo , presso il negozio del caseificio Valposchiavo, sono disponibili tutte le specialità prodotte presso la nuova struttura di San Carlo. Orari d'apertura: • dal lunedì al venerdì 08:00-12:00 14:00-18:30 • sabato 08:00-12:00 14:00-17:00 Presso i due punti vendita del caseificio Valposchiavo è possibile acquistare il formaggio in forme ad un prezzo speciale. Il caseificio Valposchiavo può contare sulla collaborazione della maggior parte dei negozi di alimentari della valle per la vendita del proprio prodotto: • Coop Poschiavo, • Pozzy e Co., Poschiavo, • Macelleria Scalino, Li Curt, • ulteriori piccoli negozi e punti vendita È venduto con successo presso vari negozi specializzati nei Grigioni tra i quali Coop, Volg, Manor, Sennereigenossenschaft Pontresina, Lesa Lataria Engiadinaisa SA, Rägawurm, Sundaram AG . Dal 1989 i formaggi della Valposchiavo sono presenti e molto apprezzati al Mercato settimanale di Coira . Dal gennaio 2013 anche Coop Ticino vende il prodotto del caseificio Valposchiavo! Nel resto della Svizzera, da anni si acquistano i prodotti del Caseificio Valposchiavo presso Coop, Migros tramite la Baumann Käse, Chäs & Co. Käsehandel GmbH, Manor-Schwyzer Milchhuus AG, InterCheese AG, Bio-Service, F. Lauper SA Emmi Schweiz AG . I prodotti BIO del caseificio Valposchiavo sono entrati ormai nell'assortimento e sono molto richiesti e apprezzati per la loro qualità e bontà. Prodotti Bio Stella Alpina Bio Sciümüdin Bio Supertony Bio San Carlo 1/1 grasso Bio San Carlo, 1/2 grasso Bio San Carlo 1/4 grasso Bio Formaggella Bio Grottino Bernina Bio Pressato Valposchiavo Bio Raclette Qualità bio suisse Nel 2012 si contavano 5'731 aziende agricole in Svizzera gestite secondo le direttive di BIOSUISSE; assieme ad alcune altre aziende, che producono secondo le norme BIO federali, le aziende gestite secondo i principi biologici rappresentano l'11,3 % della totalità delle aziende agricole in Svizzera. A Poschiavo più del 90% della superficie agricola è coltivata da aziende certificate da BIOSUISSE. Il mercato dei prodotti biologici è in continua crescita; nel 2012 si è registrato un aumento del fatturato del 5.3%, a 1.83 miliardi di CHF. Il mercato delle derrate alimentari biologiche cresce da tempo più rapidamente del mercato degli altri generi alimentari. I motivi di questa crescita straordinaria stanno nella maggiore consapevolezza ambientale e nella disponibilità dei prodotti BIO in un numero sempre maggiore di negozi e di filiali. Il Caseificio Valposchiavo è da sempre, con orgoglio e convinzione, un'azienda a vocazione biologica, che lavora latte esente da insilati proveniente da una quindicina di aziende agricole. bio.inspecta certifica a scadenze regolari la qualità BIOSUISSE dei prodotti del Caseificio Valposchiavo. È un riconoscimento importante, un marchio di garanzia e un incentivo a perseguire altri obiettivi: con amore per la terra,

PremiumIscrizione Premium
CaseificioNegozi di AlimentariLatte e latticini
Caseificio Valposchiavo

Caseificio Valposchiavo

Via da Mezz 65, 7742 Poschiavo
CaseificioNegozi di AlimentariLatte e latticini
TUTTO SU DI NOI

Ai piedi del Bernina... Dal Passo del Bernina, dove sorge il fiume Poschiavino, fino alle porte della Valtellina, si estende la Valposchiavo. Un tempo territorio di allevatori e di coltivatori, attualmente il settore primario occupa circa il 10% della popolazione attiva nell'allevamento del bestiame, nella produzione di carne e di latte, nella coltivazione di erbe aromatiche e nella selvicoltura. L'amore e il rispetto dei valposchiavini per la terra e per i suoi prodotti, uniti allo spirito imprenditoriale e al coraggio per il nuovo, hanno dato i loro frutti. Scelte imprenditoriali mirate hanno permesso al settore primario di mantenere competitività e di rimanere al passo con i tempi. L'azienda Le cifre che ci rendono fieri • 1 milione di litri di latte lavorati annualmente • 25'000 forme di formaggio in 10 varietà per un totale di 100'000 kg • 10'000 kg di yogurt prodotti annualmente • 50 soci, di cui una quindicina produttori di latte, che approvano l'andamento economico della cooperativa e propongono e sostengono progetti innovativi. Punti vendita I clienti del C aseificio Valposchiavo apprezzano la solidità dell'azienda, la professionalità del produttore, la genuinità delle materie prime, la qualità del prodotto certificato BIO SUISSE . Il caseificio ha due punti vendita propri in Valposchiavo : a San Carlo , presso il nuovo caseificio Valposchiavo a Li Gleri, è aperto il nuovissimo spaccio per la vendita diretta "la Butega dal furmac". Orari d'apertura: • dal lunedì al sabato dalle 08:30 alle 11:30 • il giovedì il Caseificio è chiuso A Poschiavo , presso il negozio del caseificio Valposchiavo, sono disponibili tutte le specialità prodotte presso la nuova struttura di San Carlo. Orari d'apertura: • dal lunedì al venerdì 08:00-12:00 14:00-18:30 • sabato 08:00-12:00 14:00-17:00 Presso i due punti vendita del caseificio Valposchiavo è possibile acquistare il formaggio in forme ad un prezzo speciale. Il caseificio Valposchiavo può contare sulla collaborazione della maggior parte dei negozi di alimentari della valle per la vendita del proprio prodotto: • Coop Poschiavo, • Pozzy e Co., Poschiavo, • Macelleria Scalino, Li Curt, • ulteriori piccoli negozi e punti vendita È venduto con successo presso vari negozi specializzati nei Grigioni tra i quali Coop, Volg, Manor, Sennereigenossenschaft Pontresina, Lesa Lataria Engiadinaisa SA, Rägawurm, Sundaram AG . Dal 1989 i formaggi della Valposchiavo sono presenti e molto apprezzati al Mercato settimanale di Coira . Dal gennaio 2013 anche Coop Ticino vende il prodotto del caseificio Valposchiavo! Nel resto della Svizzera, da anni si acquistano i prodotti del Caseificio Valposchiavo presso Coop, Migros tramite la Baumann Käse, Chäs & Co. Käsehandel GmbH, Manor-Schwyzer Milchhuus AG, InterCheese AG, Bio-Service, F. Lauper SA Emmi Schweiz AG . I prodotti BIO del caseificio Valposchiavo sono entrati ormai nell'assortimento e sono molto richiesti e apprezzati per la loro qualità e bontà. Prodotti Bio Stella Alpina Bio Sciümüdin Bio Supertony Bio San Carlo 1/1 grasso Bio San Carlo, 1/2 grasso Bio San Carlo 1/4 grasso Bio Formaggella Bio Grottino Bernina Bio Pressato Valposchiavo Bio Raclette Qualità bio suisse Nel 2012 si contavano 5'731 aziende agricole in Svizzera gestite secondo le direttive di BIOSUISSE; assieme ad alcune altre aziende, che producono secondo le norme BIO federali, le aziende gestite secondo i principi biologici rappresentano l'11,3 % della totalità delle aziende agricole in Svizzera. A Poschiavo più del 90% della superficie agricola è coltivata da aziende certificate da BIOSUISSE. Il mercato dei prodotti biologici è in continua crescita; nel 2012 si è registrato un aumento del fatturato del 5.3%, a 1.83 miliardi di CHF. Il mercato delle derrate alimentari biologiche cresce da tempo più rapidamente del mercato degli altri generi alimentari. I motivi di questa crescita straordinaria stanno nella maggiore consapevolezza ambientale e nella disponibilità dei prodotti BIO in un numero sempre maggiore di negozi e di filiali. Il Caseificio Valposchiavo è da sempre, con orgoglio e convinzione, un'azienda a vocazione biologica, che lavora latte esente da insilati proveniente da una quindicina di aziende agricole. bio.inspecta certifica a scadenze regolari la qualità BIOSUISSE dei prodotti del Caseificio Valposchiavo. È un riconoscimento importante, un marchio di garanzia e un incentivo a perseguire altri obiettivi: con amore per la terra,

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario