Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Prevenzione a Intorno al Lago dei Quattro Cantoni (Regione)

: 821 Iscrizioni
 Orario continuato
GRAÜBUNDEN-PFLEGE
Nessuna recensione ancora

GRAÜBUNDEN-PFLEGE

Via vers Mulins 27, 7513 Silvaplana
GRAÜBUNDEN-PFLEGE Lorena Martelli, Francesca Gianera, Sara Pini:

Siamo Infermiere specializzate, libero professioniste, riconosciute dalle Assicurazioni sanitarie e del Cantone dei Grigioni. Ci occupiamo della cura e assistenza al domicilio delle persone malate, bisognose e non autosufficienti con esperienza pluriennale nella cura a domicilio. Attraverso la nostra competenza e professionalità assistiamo al domicilio i nostri clienti permettendo loro di vivere fra le proprie mura domestiche nella più alta qualità di vita possibile, apportando un contributo importante nella prevenzione dei ricoveri ospedalieri impropri. I costi delle prestazioni da noi svolte sono finanziati proporzionalmente dai Comuni, dal Cantone, dall’Assicurazione malattia e dai pazienti in conformità con la legge sull’Assicurazione Sanitaria. Offriamo: · Cure infermieristiche: trattamento delle ferite, preparazione e somministrazione dei farmaci, iniezioni e infusioni, prelievi di sangue, applicazione di sonde e cateteri, misurazione della pressione arteriosa, del polso, della glicemia ecc.. · Assistenza di base: aiuto per l’alzata dal letto e per coricarsi, assistenza nella cura del corpo (bagno in vasca, doccia, igiene e vestizione) aiuto nel posizionamento a letto, nella mobilizzazione dentro e fuori dal letto, nell’indossare e rimuovere le calze compressive, bendaggi elastici ecc.. · Cure Palliative: assistenza, supporto, accompagnamento dei malati gravi e dei morenti (viene garantito un servizio di picchetto 24 ore su 24 nelle fasi critiche della malattia e di fine vita),per garantire la migliore qualità di vita possibile ai clienti e ai loro famigliari, in stretta collaborazione con l’Associazione “Cure Palliative” dell’Alta Engadina. · Consulenza e coordinamento: colloquio conoscitivo a casa del cliente per valutare i bisogni all’interno della sua realtà abitativa, pianificazione degli interventi assistenziali e di cura, organizzazione ed effettuazione degli interventi assistenziali, consulenza ai clienti, ai loro famigliari, consulto con il medico del cliente per la valutazione dei suoi bisogni di cura. Consulenza per la promozione della salute, per prevenire o ridurre le complicanze della malattia, per promuovere l’autocura e la consapevolezza. · Attivazione di altri servizi quali: Servizio pasti a domicilio, servizio trasporti, servizio di economia domestica, pulizia dell’abitazione, servizio di “sgravio famigliare/accompagnamento” quali passeggiate fuori casa, accompagnamento durante la spesa ecc.. GRAÜBUNDEN -PFLEGE LORENA MARTELLI, FRANCESCA GIANERA, SARA PINI VERS MULINS, 27- 7513 SILVAPLANA E -MAIL graubuendenpflege@hin.ch Tel : 079 902 00 99

PremiumIscrizione Premium
Spitex
Via vers Mulins 27, 7513 Silvaplana
Spitex
GRAÜBUNDEN-PFLEGE Lorena Martelli, Francesca Gianera, Sara Pini:

Siamo Infermiere specializzate, libero professioniste, riconosciute dalle Assicurazioni sanitarie e del Cantone dei Grigioni. Ci occupiamo della cura e assistenza al domicilio delle persone malate, bisognose e non autosufficienti con esperienza pluriennale nella cura a domicilio. Attraverso la nostra competenza e professionalità assistiamo al domicilio i nostri clienti permettendo loro di vivere fra le proprie mura domestiche nella più alta qualità di vita possibile, apportando un contributo importante nella prevenzione dei ricoveri ospedalieri impropri. I costi delle prestazioni da noi svolte sono finanziati proporzionalmente dai Comuni, dal Cantone, dall’Assicurazione malattia e dai pazienti in conformità con la legge sull’Assicurazione Sanitaria. Offriamo: · Cure infermieristiche: trattamento delle ferite, preparazione e somministrazione dei farmaci, iniezioni e infusioni, prelievi di sangue, applicazione di sonde e cateteri, misurazione della pressione arteriosa, del polso, della glicemia ecc.. · Assistenza di base: aiuto per l’alzata dal letto e per coricarsi, assistenza nella cura del corpo (bagno in vasca, doccia, igiene e vestizione) aiuto nel posizionamento a letto, nella mobilizzazione dentro e fuori dal letto, nell’indossare e rimuovere le calze compressive, bendaggi elastici ecc.. · Cure Palliative: assistenza, supporto, accompagnamento dei malati gravi e dei morenti (viene garantito un servizio di picchetto 24 ore su 24 nelle fasi critiche della malattia e di fine vita),per garantire la migliore qualità di vita possibile ai clienti e ai loro famigliari, in stretta collaborazione con l’Associazione “Cure Palliative” dell’Alta Engadina. · Consulenza e coordinamento: colloquio conoscitivo a casa del cliente per valutare i bisogni all’interno della sua realtà abitativa, pianificazione degli interventi assistenziali e di cura, organizzazione ed effettuazione degli interventi assistenziali, consulenza ai clienti, ai loro famigliari, consulto con il medico del cliente per la valutazione dei suoi bisogni di cura. Consulenza per la promozione della salute, per prevenire o ridurre le complicanze della malattia, per promuovere l’autocura e la consapevolezza. · Attivazione di altri servizi quali: Servizio pasti a domicilio, servizio trasporti, servizio di economia domestica, pulizia dell’abitazione, servizio di “sgravio famigliare/accompagnamento” quali passeggiate fuori casa, accompagnamento durante la spesa ecc.. GRAÜBUNDEN -PFLEGE LORENA MARTELLI, FRANCESCA GIANERA, SARA PINI VERS MULINS, 27- 7513 SILVAPLANA E -MAIL graubuendenpflege@hin.ch Tel : 079 902 00 99

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
 Chiuso fino a morgen um 07:30 Uhr
Gruppo Sicurezza SA

Valutazione 2.9 di 5 stelle su 11 valutazioni

Gruppo Sicurezza SA

Via Maito 8, 6804 Bironico
PROFILO GRUPPO SICUREZZA

Nasce nel 1980 in Canton Ticino come azienda attiva nella progettazione ed esecuzione di sistemi di sicurezza, nella protezione e localizzazione satellitare. Oggi Gruppo Sicurezza è leader di mercato, con oltre trent’anni di esperienza nel settore, una filosofia orientata alla continua innovazione e al mantenimento di un elevato standard di qualità (ISO 9001, EN 15838), più di 90 collaboratori costantemente formati e una clientela in continua crescita. Tutto ciò fa di Gruppo Sicurezza un’azienda di primo piano, perché una sicurezza intelligente è totale sicurezza. PROTEGGI IL TUO MONDO. C’è un mondo che ha bisogno di libertà e sicurezza per crescere. Il tuo. Più si è sicuri, più si è liberi di vivere in modo pieno, senza paure e condizionamenti. La sicurezza è un valore irrinunciabile di cui, molto spesso, si comprende l’importanza solo quando manca. Gruppo Sicurezza è un punto di riferimento in materia di sicurezza, lavora da sempre per garantire tranquillità dentro e fuori casa attraverso le professionalità più competenti e i sistemi più evoluti. PIÙ SICURI INSIEME. La sicurezza della collettività è alla base di ogni società civile, è libertà di muoversi, di incontrarsi di condividere luoghi ed esperienze, protetti, senza rendercene conto, da una tecnologia amica. Un progetto che Gruppo Sicurezza porta avanti con particolare attenzione alla prevenzione e alla protezione, ma anche all’impegno sociale ed ecologico. PERSONE E VALORI CHE CONTANO. La ricerca della qualità guida le nostre scelte quando si tratta di proteggere noi stessi e il nostro lavoro. L’offerta intelligente di Gruppo Sicurezza, capace di adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti e offrire prodotti e servizi su misura, permette di sentirsi sicuri sempre. Cose e persone protette, per strada, al lavoro, lontano da casa, nel caveau di una banca, è la sicurezza in ogni forma che guarda al futuro grazie a sistemi sempre più sofisticati e all’applicazione degli standard di qualità secondo le norme prescritte dalle Certificazioni. SICUREZZA TOTALE INTEGRATA. Sentirsi sicuri oggi è una condizione tutta nuova, più urgente e influente rispetto anche a pochi anni fa. La società e i contesti mutano rapidamente, cresce il bisogno individuale e collettivo di sentirsi protetti. Gruppo Sicurezza, forte della propria esperienza, crede nel potere dell’ innovazione e della tecnologia , nella capacità di integrare professionalità e competenze, di mettere in campo strumenti all’avanguardia e fornire servizi su misura. Così, accanto all’elettronica dei Sistemi, all’organizzazione di Satel e Servizi, oggi c’è la Sicurezza Meccanica di Galli Sicurezza, un’azienda di grande esperienza, nata nel 1958 in Canton Ticino che, in partnership con Gruppo Sicurezza, ne integra l’offerta con nuovi prodotti e servizi. Sicurezza integrata è sicurezza totale , una proposta completa in grado di rispondere a ogni tipo di esigenza. Per viaggiare, lavorare, vivere e sentirsi ancora più sicuri.

PremiumIscrizione Premium
Impianti d'allarme e di sicurezzaVideosorveglianzaProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezzaServizio di Sicurezza
Via Maito 8, 6804 Bironico
Impianti d'allarme e di sicurezzaVideosorveglianzaProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezzaServizio di Sicurezza
PROFILO GRUPPO SICUREZZA

Nasce nel 1980 in Canton Ticino come azienda attiva nella progettazione ed esecuzione di sistemi di sicurezza, nella protezione e localizzazione satellitare. Oggi Gruppo Sicurezza è leader di mercato, con oltre trent’anni di esperienza nel settore, una filosofia orientata alla continua innovazione e al mantenimento di un elevato standard di qualità (ISO 9001, EN 15838), più di 90 collaboratori costantemente formati e una clientela in continua crescita. Tutto ciò fa di Gruppo Sicurezza un’azienda di primo piano, perché una sicurezza intelligente è totale sicurezza. PROTEGGI IL TUO MONDO. C’è un mondo che ha bisogno di libertà e sicurezza per crescere. Il tuo. Più si è sicuri, più si è liberi di vivere in modo pieno, senza paure e condizionamenti. La sicurezza è un valore irrinunciabile di cui, molto spesso, si comprende l’importanza solo quando manca. Gruppo Sicurezza è un punto di riferimento in materia di sicurezza, lavora da sempre per garantire tranquillità dentro e fuori casa attraverso le professionalità più competenti e i sistemi più evoluti. PIÙ SICURI INSIEME. La sicurezza della collettività è alla base di ogni società civile, è libertà di muoversi, di incontrarsi di condividere luoghi ed esperienze, protetti, senza rendercene conto, da una tecnologia amica. Un progetto che Gruppo Sicurezza porta avanti con particolare attenzione alla prevenzione e alla protezione, ma anche all’impegno sociale ed ecologico. PERSONE E VALORI CHE CONTANO. La ricerca della qualità guida le nostre scelte quando si tratta di proteggere noi stessi e il nostro lavoro. L’offerta intelligente di Gruppo Sicurezza, capace di adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti e offrire prodotti e servizi su misura, permette di sentirsi sicuri sempre. Cose e persone protette, per strada, al lavoro, lontano da casa, nel caveau di una banca, è la sicurezza in ogni forma che guarda al futuro grazie a sistemi sempre più sofisticati e all’applicazione degli standard di qualità secondo le norme prescritte dalle Certificazioni. SICUREZZA TOTALE INTEGRATA. Sentirsi sicuri oggi è una condizione tutta nuova, più urgente e influente rispetto anche a pochi anni fa. La società e i contesti mutano rapidamente, cresce il bisogno individuale e collettivo di sentirsi protetti. Gruppo Sicurezza, forte della propria esperienza, crede nel potere dell’ innovazione e della tecnologia , nella capacità di integrare professionalità e competenze, di mettere in campo strumenti all’avanguardia e fornire servizi su misura. Così, accanto all’elettronica dei Sistemi, all’organizzazione di Satel e Servizi, oggi c’è la Sicurezza Meccanica di Galli Sicurezza, un’azienda di grande esperienza, nata nel 1958 in Canton Ticino che, in partnership con Gruppo Sicurezza, ne integra l’offerta con nuovi prodotti e servizi. Sicurezza integrata è sicurezza totale , una proposta completa in grado di rispondere a ogni tipo di esigenza. Per viaggiare, lavorare, vivere e sentirsi ancora più sicuri.

Valutazione 2.9 di 5 stelle su 11 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 07:30 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 07:30 Uhr
Gruppo Sicurezza Servizi SA

Valutazione 2.3 di 5 stelle su 3 valutazioni

Gruppo Sicurezza Servizi SA

Via Maito 8, 6804 Bironico

Gruppo Sicurezza progetta e realizza impianti finalizzati alla prevenzione e alla copertura completa dei fattori di rischio che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone e delle cose. Con un continuo aggiornamento e l'alta professionalità di tutti i suoi collaboratori, Gruppo Sicurezza progetta e realizza impianti finalizzati alla prevenzione e alla copertura completa dei fattori di rischio che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone e delle cose. La nostra Società porta nel suo stesso nome tutta l'esperienza che ha sviluppato in oltre trent'anni di attività, in tutti quei settori che concernono la protezione, la sicurezza e la sorveglianza di persone e cose. Per il crescente bisogno di difesa di uomini, beni e informazioni, la ricerca tecnologica ha sviluppato dei prodotti sempre più sofisticati e mirati per le molteplici esigenze di protezione e controllo. Prodotti, servizi: • Sistemi di allarme, rivelazione incendio e videosorveglianza • Controllo accessi e gestione dei tempi di lavoro • Impianti audio • Sistemi di controllo per uscite di emergenza • Accompagnamento di persone e valori • Consulenze e audit • Servizi di centrale operativa 24 ore su 24 • Servizi di sicurezza • Formazione e coaching

PremiumIscrizione Premium
Consulenza sulla sicurezzaVigilanza
Via Maito 8, 6804 Bironico
Consulenza sulla sicurezzaVigilanza

Gruppo Sicurezza progetta e realizza impianti finalizzati alla prevenzione e alla copertura completa dei fattori di rischio che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone e delle cose. Con un continuo aggiornamento e l'alta professionalità di tutti i suoi collaboratori, Gruppo Sicurezza progetta e realizza impianti finalizzati alla prevenzione e alla copertura completa dei fattori di rischio che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone e delle cose. La nostra Società porta nel suo stesso nome tutta l'esperienza che ha sviluppato in oltre trent'anni di attività, in tutti quei settori che concernono la protezione, la sicurezza e la sorveglianza di persone e cose. Per il crescente bisogno di difesa di uomini, beni e informazioni, la ricerca tecnologica ha sviluppato dei prodotti sempre più sofisticati e mirati per le molteplici esigenze di protezione e controllo. Prodotti, servizi: • Sistemi di allarme, rivelazione incendio e videosorveglianza • Controllo accessi e gestione dei tempi di lavoro • Impianti audio • Sistemi di controllo per uscite di emergenza • Accompagnamento di persone e valori • Consulenze e audit • Servizi di centrale operativa 24 ore su 24 • Servizi di sicurezza • Formazione e coaching

Valutazione 2.3 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 07:30 Uhr
 Aperto fino a 19:30 Uhr
Human Care - Fisioterapia e Riabilitazione - Centro del Mal di Schiena
Nessuna recensione ancora

Human Care - Fisioterapia e Riabilitazione - Centro del Mal di Schiena

Corso Elvezia 22, 6900 Lugano

Rethink your wellbeing! Da Human Care l’obiettivo è generare un cambiamento nello stato fisico ma anche nell’approccio emotivo e mentale adottato dal paziente rispetto alla sua patologia. La fisioterapia diventa un supporto per la creazione di sane abitudini e la migliore gestione della propria salute e benessere, affinché il beneficio apportato resti costante e non limitato alla singola seduta fisioterapica. Il concetto alla base di Human Care Approccio Bio-Psico-Sociale Ogni problematica dolorosa è mantenuta attiva da diversi fattori contemporaneamente. Da un lato la presenza del fattore scatenante della sintomatologia: un trauma, un incidente, un infortunio o il cronicizzarsi di un problema precedente ( BIO ). A questo si possono aggiungere la preoccupazione che la problematica sia grave e l’influenza del dolore sul proprio umore e sulla qualità di vita ( PSICO ). Tutto ciò ha una ripercussione negativa sul proprio stile di vita, sulla capacità lavorativa familiare o sportiva, acutizzando una situazione che invece potrebbe essere più facilmente risolvibile se individuata precocemente e correttamente ( SOCIALE ). Da Human Care tutti questi fattori sono considerati per offrire un trattamento personalizzato attraverso un metodo altamente qualitativo basato sulle migliori evidenze scientifiche, specifico per la problematica e dunque il più efficace e risolutivo possibile. Le 3 componenti del metodo adottato da Human Care Innanzitutto, il fisioterapista dedica il giusto tempo ad ascoltare il paziente durante la prima seduta di approfondita anamnesi e valutazione funzionale e lo aiuta a comprendere la propria patologia. Successivamente le sedute fisioterapiche si svilupperanno su tre tipologie di trattamento adattate ai bisogni del paziente. • Terapia manuale : volta a migliorare la funzionalità articolare e muscolare, risolvere le problematiche di ridotta mobilità di un segmento corporeo e alleviare la percezione del dolore. • Esercizio terapeutico : esercizi e indicazioni finalizzate al recupero del movimento limitato dalla problematica dolorosa o a seguito di un intervento. Gli esercizi sono estremamente personalizzati sul paziente e svolti insieme al terapista durante la seduta. Gli esercizi possono essere effettuati a corpo libero o con l’utilizzo di strumenti per una migliore influenza positiva sulla performance e sul recupero. • Educazione : una delle componenti principali del trattamento. Oltre a insegnare esercizi da svolgere in autonomia a casa propria, il fisioterapista fornisce indicazioni pratiche sulla gestione del proprio problema o del proprio dolore. Studia insieme al paziente le strategie di comportamento più adatte e realmente praticabili con l’obiettivo di evitare future recidive o modifiche allo stile di vita per la prevenzione di ulteriori infortuni o traumi dello stesso tipo. È importante che le decisioni sul tipo di esercizi e comportamenti da svolgere in autonomia siano condivise, comprese e accettate dal paziente, affinché lo stesso sia veramente determinato ad attuarle. Il Centro Da Human Care tutto è studiato nei minimi dettagli per far sentire subito il paziente a proprio agio. Lo studio è accogliente e luminoso, dotato di strumentazioni moderne e all’avanguardia e dispone di reception e sala d’attesa, tre studi per le terapie e un’ampia e funzionale palestra riabilitativa. Il personale è altamente specializzato, attento e cortese. Lo studio è situato nel centro di Lugano, in corso Elvezia 22, al secondo piano di un palazzo con ascensore. È comodamente raggiungibile a piedi o con qualsiasi mezzo di trasporto (TPL). A pochi passi sono presenti parcheggi pubblici e l’autosilo Balestra. Human Care è riconosciuto da tutte le casse malati . È possibile ricevere i trattamenti anche a domicilio. I nostri servizi Riabilitazione ortopedica e post-traumatica - Lombalgia e lombo-sciatalgia - Cervicalgia e colpo di frusta (whiplash) - Cefalee ed emicranie - Tendiniti - Borsiti - Discopatia - Distorsioni di caviglia - Epicondilite o epitrocleite - Ernia del disco - Fasciate plantare - Infortuni sul lavoro - Neuropatie periferiche - Pubalgia - Spalla congelata Riabilitazione pre e post-chirurgica - Interventi e protesi anca - Interventi e protesi ginocchio - Interventi e protesi spalla - Ricostruzione legamento crociato anteriore Riabilitazione patologie e dolori cronici - Artrosi anca - Artrosi ginocchio - Artrite reumatoide - Osteoporosi - Fibromialgia - Periartrite - Rizoartrosi Terapie - Mobilizzazioni articolari - Riabilitazione vestibolare - Terapia manuale - Manipolazioni - Recupero propriocezione - Terapie fisiche strumentali - Taping neuromuscolare - Riabilitazione respiratoria - Training deambulatorio - Esercizio terapeutico - Training della forza - Ricondizionamento fisico - Terapia cardiovascolare - Fisioterapia in gravidanza - Fisioterapia pediatrica Fisioterapia a domicilio

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaTerapia per il mal di SchienaRiabilitazioneTerapia manualeAssistenza a domicilio
Corso Elvezia 22, 6900 Lugano
FisioterapiaTerapia per il mal di SchienaRiabilitazioneTerapia manualeAssistenza a domicilio

Rethink your wellbeing! Da Human Care l’obiettivo è generare un cambiamento nello stato fisico ma anche nell’approccio emotivo e mentale adottato dal paziente rispetto alla sua patologia. La fisioterapia diventa un supporto per la creazione di sane abitudini e la migliore gestione della propria salute e benessere, affinché il beneficio apportato resti costante e non limitato alla singola seduta fisioterapica. Il concetto alla base di Human Care Approccio Bio-Psico-Sociale Ogni problematica dolorosa è mantenuta attiva da diversi fattori contemporaneamente. Da un lato la presenza del fattore scatenante della sintomatologia: un trauma, un incidente, un infortunio o il cronicizzarsi di un problema precedente ( BIO ). A questo si possono aggiungere la preoccupazione che la problematica sia grave e l’influenza del dolore sul proprio umore e sulla qualità di vita ( PSICO ). Tutto ciò ha una ripercussione negativa sul proprio stile di vita, sulla capacità lavorativa familiare o sportiva, acutizzando una situazione che invece potrebbe essere più facilmente risolvibile se individuata precocemente e correttamente ( SOCIALE ). Da Human Care tutti questi fattori sono considerati per offrire un trattamento personalizzato attraverso un metodo altamente qualitativo basato sulle migliori evidenze scientifiche, specifico per la problematica e dunque il più efficace e risolutivo possibile. Le 3 componenti del metodo adottato da Human Care Innanzitutto, il fisioterapista dedica il giusto tempo ad ascoltare il paziente durante la prima seduta di approfondita anamnesi e valutazione funzionale e lo aiuta a comprendere la propria patologia. Successivamente le sedute fisioterapiche si svilupperanno su tre tipologie di trattamento adattate ai bisogni del paziente. • Terapia manuale : volta a migliorare la funzionalità articolare e muscolare, risolvere le problematiche di ridotta mobilità di un segmento corporeo e alleviare la percezione del dolore. • Esercizio terapeutico : esercizi e indicazioni finalizzate al recupero del movimento limitato dalla problematica dolorosa o a seguito di un intervento. Gli esercizi sono estremamente personalizzati sul paziente e svolti insieme al terapista durante la seduta. Gli esercizi possono essere effettuati a corpo libero o con l’utilizzo di strumenti per una migliore influenza positiva sulla performance e sul recupero. • Educazione : una delle componenti principali del trattamento. Oltre a insegnare esercizi da svolgere in autonomia a casa propria, il fisioterapista fornisce indicazioni pratiche sulla gestione del proprio problema o del proprio dolore. Studia insieme al paziente le strategie di comportamento più adatte e realmente praticabili con l’obiettivo di evitare future recidive o modifiche allo stile di vita per la prevenzione di ulteriori infortuni o traumi dello stesso tipo. È importante che le decisioni sul tipo di esercizi e comportamenti da svolgere in autonomia siano condivise, comprese e accettate dal paziente, affinché lo stesso sia veramente determinato ad attuarle. Il Centro Da Human Care tutto è studiato nei minimi dettagli per far sentire subito il paziente a proprio agio. Lo studio è accogliente e luminoso, dotato di strumentazioni moderne e all’avanguardia e dispone di reception e sala d’attesa, tre studi per le terapie e un’ampia e funzionale palestra riabilitativa. Il personale è altamente specializzato, attento e cortese. Lo studio è situato nel centro di Lugano, in corso Elvezia 22, al secondo piano di un palazzo con ascensore. È comodamente raggiungibile a piedi o con qualsiasi mezzo di trasporto (TPL). A pochi passi sono presenti parcheggi pubblici e l’autosilo Balestra. Human Care è riconosciuto da tutte le casse malati . È possibile ricevere i trattamenti anche a domicilio. I nostri servizi Riabilitazione ortopedica e post-traumatica - Lombalgia e lombo-sciatalgia - Cervicalgia e colpo di frusta (whiplash) - Cefalee ed emicranie - Tendiniti - Borsiti - Discopatia - Distorsioni di caviglia - Epicondilite o epitrocleite - Ernia del disco - Fasciate plantare - Infortuni sul lavoro - Neuropatie periferiche - Pubalgia - Spalla congelata Riabilitazione pre e post-chirurgica - Interventi e protesi anca - Interventi e protesi ginocchio - Interventi e protesi spalla - Ricostruzione legamento crociato anteriore Riabilitazione patologie e dolori cronici - Artrosi anca - Artrosi ginocchio - Artrite reumatoide - Osteoporosi - Fibromialgia - Periartrite - Rizoartrosi Terapie - Mobilizzazioni articolari - Riabilitazione vestibolare - Terapia manuale - Manipolazioni - Recupero propriocezione - Terapie fisiche strumentali - Taping neuromuscolare - Riabilitazione respiratoria - Training deambulatorio - Esercizio terapeutico - Training della forza - Ricondizionamento fisico - Terapia cardiovascolare - Fisioterapia in gravidanza - Fisioterapia pediatrica Fisioterapia a domicilio

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 19:30 Uhr
 Aperto fino a 20:00 Uhr
il Centro, Mendrisio - Specialisti della Salute
Nessuna recensione ancora

il Centro, Mendrisio - Specialisti della Salute

Via San Martino 16C, 6850 Mendrisio
il Centro - Specialisti della Salute

Chi siamo La risposta a tutti i tuoi dubbi ed esigenze legati al mondo della fisioterapia, della riabilitazione, della nutrizione, dell’allenamento e della prevenzione della salute. Il nostro obiettivo La salute e il benessere fisico di chi si affida al nostro Centro sono il nostro più grande obiettivo e la nostra raison d'être. Un team di professionisti che collaborano sotto un unico tetto si impegna ogni giorno per raggiungere questo importante scopo, operando in strutture all’avanguardia distribuite su tutto il territorio ticinese. Come lavoriamo Accompagniamo i nostri pazienti in ogni fase della vita, strutturando un percorso duraturo nel tempo, che ne garantisca la salute fisica e psicologica e che porti al raggiungimento degli obiettivi prefissati. La filosofia dei nostri specialisti In un ambiente famigliare, conduciamo un'analisi approfondita per capire come aiutarti al meglio a migliorare la tua situazione di partenza. Prendiamo a cuore la tua salute e ci prendiamo la responsabilità di occuparcene a 360° combinando, dove necessario, più terapie o più servizi. Questo, con l'unico scopo di raggiungere nel modo più efficace possibile i tuoi obiettivi. Il nostro team: gli specialisti che hanno a cuore la tua salute Passione, studio ed esperienza: nei nostri Centri puoi trovare un’équipe di fisioterapisti, massaggiatori medicali, consulenti nutrizionali, biomeccanici del movimento e persone di contatto a tua disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio o esigenza. Vieni a scoprire i nostri spazi Cabine singole, palestra funzionale e palestra con attrezzi, adeguata alla riabilitazione e all'allenamento specifico. I nostri spazi sono dotati di tutti i comfort per il benessere del cliente e del paziente e di strumenti innovativi, garantendo una fisioterapia e un allenamento moderno, al passo con i tempi. Dal primo momento che trascorrerai nelle nostre strutture, ti accorgerai del nostro impegno nel presentarti sempre il nostro studio nel suo aspetto migliore, come se fosse casa nostra, ma soprattutto la tua. Per noi, la cosa più importante è che tu ti senta benvenuto.

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaFitness-CenterMassaggio medicoNutrizione
Via San Martino 16C, 6850 Mendrisio
FisioterapiaFitness-CenterMassaggio medicoNutrizione
il Centro - Specialisti della Salute

Chi siamo La risposta a tutti i tuoi dubbi ed esigenze legati al mondo della fisioterapia, della riabilitazione, della nutrizione, dell’allenamento e della prevenzione della salute. Il nostro obiettivo La salute e il benessere fisico di chi si affida al nostro Centro sono il nostro più grande obiettivo e la nostra raison d'être. Un team di professionisti che collaborano sotto un unico tetto si impegna ogni giorno per raggiungere questo importante scopo, operando in strutture all’avanguardia distribuite su tutto il territorio ticinese. Come lavoriamo Accompagniamo i nostri pazienti in ogni fase della vita, strutturando un percorso duraturo nel tempo, che ne garantisca la salute fisica e psicologica e che porti al raggiungimento degli obiettivi prefissati. La filosofia dei nostri specialisti In un ambiente famigliare, conduciamo un'analisi approfondita per capire come aiutarti al meglio a migliorare la tua situazione di partenza. Prendiamo a cuore la tua salute e ci prendiamo la responsabilità di occuparcene a 360° combinando, dove necessario, più terapie o più servizi. Questo, con l'unico scopo di raggiungere nel modo più efficace possibile i tuoi obiettivi. Il nostro team: gli specialisti che hanno a cuore la tua salute Passione, studio ed esperienza: nei nostri Centri puoi trovare un’équipe di fisioterapisti, massaggiatori medicali, consulenti nutrizionali, biomeccanici del movimento e persone di contatto a tua disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio o esigenza. Vieni a scoprire i nostri spazi Cabine singole, palestra funzionale e palestra con attrezzi, adeguata alla riabilitazione e all'allenamento specifico. I nostri spazi sono dotati di tutti i comfort per il benessere del cliente e del paziente e di strumenti innovativi, garantendo una fisioterapia e un allenamento moderno, al passo con i tempi. Dal primo momento che trascorrerai nelle nostre strutture, ti accorgerai del nostro impegno nel presentarti sempre il nostro studio nel suo aspetto migliore, come se fosse casa nostra, ma soprattutto la tua. Per noi, la cosa più importante è che tu ti senta benvenuto.

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 20:00 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 07:00 Uhr
Il tuo infermiere a Locarno

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Il tuo infermiere a Locarno

Via Rovedo 10, 6600 Locarno
Il tuo infermiere a Locarno - Servizio di assistenza sanitaria a domicilio

Servizio garantito in tutto il Locarnese 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Pianificazione mirata delle cure a discrezione delle vostre esigenze e necessità CASSE MALATI Tutte le prestazioni di cure infermieristiche e assistenza sono riconosciute dalle casse malati SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Eseguiamo a casa tua test rapidi e PCR • Servizio gratuito aperto alla popolazione • Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 • Mirato a persone con sintomi o impossibilitate a uscire di casa Missione La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza. Obiettivi • Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente • Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita • Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione • Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio Segreto professionale Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente Filosofia di cura La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem Virginia Henderson La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali. Dorothea Orem Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care). Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza: • totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente) • parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente) • educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze). Presa a carico Al fine di garantire le cure più mirate possibili • PRIMA VISITA A DOMICILIO • ELABORAZIONE PIANO DI CURA • EROGAZIONE DELLE CURE STABILITE • RIVALUTAZIONE PERDIODICA Pianificazione delle prestazioni Tutte le prestazioni vengono erogate sotto prescrizione del medico curante Ad ogni prestazione corrisponde una specifica tempistica CONSIGLI E ISTRUZIONI Fr 76.90/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Pianificazione e rivalutazione del piano di cura individuale • Istruzioni e consulenza per la cura a domicilio di situazioni particolari • Consulto con medico curante ESAMI E CURE Fr 63.00/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Controllo salute: Rilevazione parametri vitali, glicemia, peso • Preparazione di medicamenti - Dosette • Somministrazione di medicamenti: Via orale • Somministrazione di medicamenti: Iniezione / via endovenosa • Esami ematici e urine • Misurazione Quick e dosaggio terapia ACO • Istruzione all’uso di pompe portatili: Hickmann / Port a Cath • Misure profilassi antidecubito • Medicazioni ferite • Inalazioni / Aereosol • Cura tracheostomia • Alimentazione tramite SNG - PEG / Cura gastrostomia • Cura e gestione catetere vescicale (posa / rimozione) • Cura e gestione Urostomia / Ileo-Colonstomia • Aiuto nell'eliminazione: Cateterismi, svuotamento, presidi continenza • Cura e gestione del dolore • Cure palliative / Accompagnamento CURE DI BASE Fr 52,60/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Igiene completa e cura persona: letto / bagno / doccia • Aiuto vestirsi e svestirsi • Taglio unghie: mani / piedi • Frizione / massaggio • Cura denti e protesi dentaria • Calze elastiche / bendaggio elasto-compressivo / Profilassi antitrombosi • Assistenza alimentazione • Uso presidi per eliminazione: padella / pappagallo / comoda) • Mobilizzazione e posizionamento • Sostegno per la deambulazione / Mezzi ausiliari A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ Al fine di garantire il tipo di cure più adeguate • Profilassi prevenzione cadute • Mini Mental Status e tecniche di valorizzazione personale • Mantenimento e valorizzazione dell’autonomia SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Si effettuano a casa vostra Tamponi rapidi e PCR molecolare. Il servizio, totalmente gratuito, é offerto alla popolazione del locarnese. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ / DALLE 8.00 ALLE 18.00 ORARIO CONTINUATO A CHI È INDIRIZZATO QUESTO TIPO DI SERVIZIO? • PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI DA COVID 19 • PERSONE IN ISOLAMENTO O QUARANTENA • PERSONE IMPOSSIBILITATE O CHE PRESENTANO DIFFICCOLTÀ AD USCIRE DAL PROPRIO DOMICILIO • PERSONE CHE NECESSITANO DI SAPERE SE ANCORA POSITIVE DOPO PERIODO DI MALATTIA DA COVID 19 QUALI TEST VENGONO ESEGUITI • TEST RAPIDO (esito in 10 minuti) • TEST PCR (esito in 48 h) • TEST SIEROLOGICO ANTICORPI COSTO 75.- (esito in 48 h)

PremiumIscrizione Premium
InfermieriSpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Via Rovedo 10, 6600 Locarno
InfermieriSpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Il tuo infermiere a Locarno - Servizio di assistenza sanitaria a domicilio

Servizio garantito in tutto il Locarnese 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Pianificazione mirata delle cure a discrezione delle vostre esigenze e necessità CASSE MALATI Tutte le prestazioni di cure infermieristiche e assistenza sono riconosciute dalle casse malati SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Eseguiamo a casa tua test rapidi e PCR • Servizio gratuito aperto alla popolazione • Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 • Mirato a persone con sintomi o impossibilitate a uscire di casa Missione La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza. Obiettivi • Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente • Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita • Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione • Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio Segreto professionale Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente Filosofia di cura La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem Virginia Henderson La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali. Dorothea Orem Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care). Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza: • totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente) • parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente) • educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze). Presa a carico Al fine di garantire le cure più mirate possibili • PRIMA VISITA A DOMICILIO • ELABORAZIONE PIANO DI CURA • EROGAZIONE DELLE CURE STABILITE • RIVALUTAZIONE PERDIODICA Pianificazione delle prestazioni Tutte le prestazioni vengono erogate sotto prescrizione del medico curante Ad ogni prestazione corrisponde una specifica tempistica CONSIGLI E ISTRUZIONI Fr 76.90/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Pianificazione e rivalutazione del piano di cura individuale • Istruzioni e consulenza per la cura a domicilio di situazioni particolari • Consulto con medico curante ESAMI E CURE Fr 63.00/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Controllo salute: Rilevazione parametri vitali, glicemia, peso • Preparazione di medicamenti - Dosette • Somministrazione di medicamenti: Via orale • Somministrazione di medicamenti: Iniezione / via endovenosa • Esami ematici e urine • Misurazione Quick e dosaggio terapia ACO • Istruzione all’uso di pompe portatili: Hickmann / Port a Cath • Misure profilassi antidecubito • Medicazioni ferite • Inalazioni / Aereosol • Cura tracheostomia • Alimentazione tramite SNG - PEG / Cura gastrostomia • Cura e gestione catetere vescicale (posa / rimozione) • Cura e gestione Urostomia / Ileo-Colonstomia • Aiuto nell'eliminazione: Cateterismi, svuotamento, presidi continenza • Cura e gestione del dolore • Cure palliative / Accompagnamento CURE DI BASE Fr 52,60/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Igiene completa e cura persona: letto / bagno / doccia • Aiuto vestirsi e svestirsi • Taglio unghie: mani / piedi • Frizione / massaggio • Cura denti e protesi dentaria • Calze elastiche / bendaggio elasto-compressivo / Profilassi antitrombosi • Assistenza alimentazione • Uso presidi per eliminazione: padella / pappagallo / comoda) • Mobilizzazione e posizionamento • Sostegno per la deambulazione / Mezzi ausiliari A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ Al fine di garantire il tipo di cure più adeguate • Profilassi prevenzione cadute • Mini Mental Status e tecniche di valorizzazione personale • Mantenimento e valorizzazione dell’autonomia SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Si effettuano a casa vostra Tamponi rapidi e PCR molecolare. Il servizio, totalmente gratuito, é offerto alla popolazione del locarnese. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ / DALLE 8.00 ALLE 18.00 ORARIO CONTINUATO A CHI È INDIRIZZATO QUESTO TIPO DI SERVIZIO? • PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI DA COVID 19 • PERSONE IN ISOLAMENTO O QUARANTENA • PERSONE IMPOSSIBILITATE O CHE PRESENTANO DIFFICCOLTÀ AD USCIRE DAL PROPRIO DOMICILIO • PERSONE CHE NECESSITANO DI SAPERE SE ANCORA POSITIVE DOPO PERIODO DI MALATTIA DA COVID 19 QUALI TEST VENGONO ESEGUITI • TEST RAPIDO (esito in 10 minuti) • TEST PCR (esito in 48 h) • TEST SIEROLOGICO ANTICORPI COSTO 75.- (esito in 48 h)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 07:00 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
Internursing

Valutazione 1.7 di 5 stelle su 6 valutazioni

Internursing

Via Carzo 7, 6900 Paradiso

Visita i nostri servizi: Spitex Cure a domicilio Badanti Assistenza privata Breve descrizione Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano, un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali al fine di prevenire l’istituzionalizzazione. Il sostegno, l’aiuto e la cura si coniugano in modo interdisciplinare per porre al centro la collaborazione e la relazione tra gli operatori sanitari, i pazienti e i loro famigliari. Internursing dispone di oltre 100 collaboratori professionali, tra cui infermieri, assistenti geriatrici, operatori socio sanitari, assistenti di cura, collaboratrici sanitarie, aiuti domestici e badanti, selezionati accuratamente, garantendo delle prestazioni di elevata qualità. Il servizio può operare ed intervenire 24h su 24h, 365 giorni all’anno. Può integrare le prestazioni di base spitex, personalizzandole con accurati servizi di assistenza privata. • L’assistenza spitex è fornita su prescrizione medica e valutazione infermieristica; essa si occupa dei bisogni primari del cliente e riconosciuta da tutte le casse malattia svizzere a carico dell’assicurazione base obbligatoria (LaMal). • L’assistenza privata estende e completa le prestazioni spitex, con servizi d’aiuto domiciliare e domestico non riconosciuti dall’assicurazione obbligatoria, ma coperta da assicurazioni complementari o direttamente dal cliente o dai familiari. Equipe professionali • équipe in cure generali : si occupa di prestare le cure a persone anziane, malate, in infortunio, con disabilità o in convalescenza. • équipe psichiatrica : si occupa di prestare le cure ad utenti con disagio psichico; l ’ infermiere psichiatrico che gestisce l'assistenza dovrà rispondere adeguatamente ai bisogni assistenziali peculiari e specifici, fornendo un intervento di elevata complessità in stretto rapporto con il proprio team ed in collaborazione con i servizi di rete coinvolti. • équipe di cure palliative : si occupa di prestare le cure a malati gravi; il paziente e la sua famiglia possono meglio godere la pienezza delle relazioni affettive e la consuetudine col proprio ambiente di vita abituale. Il team di cure palliative garantisce un accompagnamento dignitoso dell’utente, collabora attivamente col medico e/o in rete con le associazioni presenti sul territorio (Hospice, Associazione Triangolo, ecc.). Filosofia delle cure La nostra filosofia di cura è assistere la persona, sia che essa sia sana o malata, al fine di recuperare uno stato di salute ottimale e migliorare sempre più il proprio stato di salute. Secondo Internursing prendersi cura di una persona significa innanzitutto rispettare, stimolare e valorizzare lo svolgersi della sua esistenza. Se l’altro è accolto nella sua unicità, colui che si prende cura dovrà necessariamente partire dalla unicità del soggetto a cui rivolge questa cura, questo comporterà un atteggiamento attento all’altro, di accoglienza, ascolto e apertura non condizionata. Garantiamo il diritto di ogni paziente a ricevere cure di qualità, nel rispetto dei suoi bisogni, dei suoi valori , della sua dignità, del principio all’informazione ed al suo consenso. Ci impegniamo, al fine di garantire il coinvolgimento delle persone per lui significative. Garantiamo una qualità di vita massimale prestando un’assistenza su misura e/o individualizzata a secondo dello stato di salute del malato. Garantiamo l’attenzione alle emozioni e richieste del paziente. Ci impegniamo ad assistere e curare al proprio domicilio laddove la sicurezza e l’efficacia delle cure possano essere garantite senza rischi per l’integrità del paziente e della sua famiglia. Inoltre ci impegniamo ad ottimizzare le risorse a disposizione nell’ambiente di vita del paziente al fine di contenerne le spese sanitarie dell’utente e della sua famiglia. Privilegiamo il recupero e/o il mantenimento dell’indipendenza della persona assistita nello svolgimento dei gesti della vita quotidiana. E’ nostra responsabilità morale operare per ottenere il benessere dell’utente e quindi di non nuocere alla sua salute ed autonomia. Ogni decisione è presa sia con l’utente che i suoi famigliari al fine di ottimizzare la ricerca di soluzioni e cure adatte all’utente eseguendo un’attenta valutazione della situazione. A volte il processo di cura a domicilio ci pone dei limiti. Noi ci impegniamo ad accettarli, collaborando con altre figure e strutture sanitarie al fine di mantenere la continuità e qualità delle cure. Prestazioni offerte · igiene completa a letto · igiene parziale a letto o al lavandino · igiene totale in bagno o doccia · igiene degli orifizi della faccia · igiene dei genitali e del sacro · frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito · lavare i capelli · manicure e pedicure · vestire o svestire · rifacimento letto sia vuoto sia occupato · idratazione per via orale · alimentazione con aiuto completo · alimentazione con aiuto parziale · uso padella · uso pappagallo · svuotamento manuale del retto · utilizzo dei mezzi di protezione · mobilizzazione · posizionamento e comfort a letto · mobilizzare fuori o dentro il letto · alzare ed aiutare durante la deambulazione · esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva · accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno · bendaggio degli arti · applicazione di erogatori del freddo · respirazione (inalazione, somministrazione di ossigeno, aspirazione di secrezioni,…) · alimentazione guidata tramite sonda, idratazione, insegnamento e verifica delle diete · eliminazione (evacuazione, clisteri, lavaggi, posa di sonde e cateteri vescicali,…) · bendaggi degli arti (calze elastiche, bendaggi compressivi,…) · assistenza nella mobilizzazione · cure terapeutiche (iniezioni intramuscolari, sottocutanee ed endovenose, controllo della glicemia, anticoagulazione, infusioni, trasfusioni, prelievi, preparazione e somministrazione di medicinali secondo le prescrizioni mediche,…) · cure specialistiche (in ambito oncologico e psichiatrico) · medicazioni (di ferite, ulcerazioni, stomie,…) e gestione di materiale sanitario · attività infermieristiche per indagini diagnostiche (controllo dei parametri vitali, pressione, polso,…) · pedicure e manicure in casi particolari (ad esempio per pazienti con diabete) · supervisione ed istruzione dell’utente e dei familiari per cure particolari · accompagnamento fuori casa · accompagnamento dei pazienti terminali · lavori domestici

PremiumIscrizione Premium
Aiuto domiciliareUfficio collocamento
Via Carzo 7, 6900 Paradiso
Aiuto domiciliareUfficio collocamento

Visita i nostri servizi: Spitex Cure a domicilio Badanti Assistenza privata Breve descrizione Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano, un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali al fine di prevenire l’istituzionalizzazione. Il sostegno, l’aiuto e la cura si coniugano in modo interdisciplinare per porre al centro la collaborazione e la relazione tra gli operatori sanitari, i pazienti e i loro famigliari. Internursing dispone di oltre 100 collaboratori professionali, tra cui infermieri, assistenti geriatrici, operatori socio sanitari, assistenti di cura, collaboratrici sanitarie, aiuti domestici e badanti, selezionati accuratamente, garantendo delle prestazioni di elevata qualità. Il servizio può operare ed intervenire 24h su 24h, 365 giorni all’anno. Può integrare le prestazioni di base spitex, personalizzandole con accurati servizi di assistenza privata. • L’assistenza spitex è fornita su prescrizione medica e valutazione infermieristica; essa si occupa dei bisogni primari del cliente e riconosciuta da tutte le casse malattia svizzere a carico dell’assicurazione base obbligatoria (LaMal). • L’assistenza privata estende e completa le prestazioni spitex, con servizi d’aiuto domiciliare e domestico non riconosciuti dall’assicurazione obbligatoria, ma coperta da assicurazioni complementari o direttamente dal cliente o dai familiari. Equipe professionali • équipe in cure generali : si occupa di prestare le cure a persone anziane, malate, in infortunio, con disabilità o in convalescenza. • équipe psichiatrica : si occupa di prestare le cure ad utenti con disagio psichico; l ’ infermiere psichiatrico che gestisce l'assistenza dovrà rispondere adeguatamente ai bisogni assistenziali peculiari e specifici, fornendo un intervento di elevata complessità in stretto rapporto con il proprio team ed in collaborazione con i servizi di rete coinvolti. • équipe di cure palliative : si occupa di prestare le cure a malati gravi; il paziente e la sua famiglia possono meglio godere la pienezza delle relazioni affettive e la consuetudine col proprio ambiente di vita abituale. Il team di cure palliative garantisce un accompagnamento dignitoso dell’utente, collabora attivamente col medico e/o in rete con le associazioni presenti sul territorio (Hospice, Associazione Triangolo, ecc.). Filosofia delle cure La nostra filosofia di cura è assistere la persona, sia che essa sia sana o malata, al fine di recuperare uno stato di salute ottimale e migliorare sempre più il proprio stato di salute. Secondo Internursing prendersi cura di una persona significa innanzitutto rispettare, stimolare e valorizzare lo svolgersi della sua esistenza. Se l’altro è accolto nella sua unicità, colui che si prende cura dovrà necessariamente partire dalla unicità del soggetto a cui rivolge questa cura, questo comporterà un atteggiamento attento all’altro, di accoglienza, ascolto e apertura non condizionata. Garantiamo il diritto di ogni paziente a ricevere cure di qualità, nel rispetto dei suoi bisogni, dei suoi valori , della sua dignità, del principio all’informazione ed al suo consenso. Ci impegniamo, al fine di garantire il coinvolgimento delle persone per lui significative. Garantiamo una qualità di vita massimale prestando un’assistenza su misura e/o individualizzata a secondo dello stato di salute del malato. Garantiamo l’attenzione alle emozioni e richieste del paziente. Ci impegniamo ad assistere e curare al proprio domicilio laddove la sicurezza e l’efficacia delle cure possano essere garantite senza rischi per l’integrità del paziente e della sua famiglia. Inoltre ci impegniamo ad ottimizzare le risorse a disposizione nell’ambiente di vita del paziente al fine di contenerne le spese sanitarie dell’utente e della sua famiglia. Privilegiamo il recupero e/o il mantenimento dell’indipendenza della persona assistita nello svolgimento dei gesti della vita quotidiana. E’ nostra responsabilità morale operare per ottenere il benessere dell’utente e quindi di non nuocere alla sua salute ed autonomia. Ogni decisione è presa sia con l’utente che i suoi famigliari al fine di ottimizzare la ricerca di soluzioni e cure adatte all’utente eseguendo un’attenta valutazione della situazione. A volte il processo di cura a domicilio ci pone dei limiti. Noi ci impegniamo ad accettarli, collaborando con altre figure e strutture sanitarie al fine di mantenere la continuità e qualità delle cure. Prestazioni offerte · igiene completa a letto · igiene parziale a letto o al lavandino · igiene totale in bagno o doccia · igiene degli orifizi della faccia · igiene dei genitali e del sacro · frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito · lavare i capelli · manicure e pedicure · vestire o svestire · rifacimento letto sia vuoto sia occupato · idratazione per via orale · alimentazione con aiuto completo · alimentazione con aiuto parziale · uso padella · uso pappagallo · svuotamento manuale del retto · utilizzo dei mezzi di protezione · mobilizzazione · posizionamento e comfort a letto · mobilizzare fuori o dentro il letto · alzare ed aiutare durante la deambulazione · esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva · accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno · bendaggio degli arti · applicazione di erogatori del freddo · respirazione (inalazione, somministrazione di ossigeno, aspirazione di secrezioni,…) · alimentazione guidata tramite sonda, idratazione, insegnamento e verifica delle diete · eliminazione (evacuazione, clisteri, lavaggi, posa di sonde e cateteri vescicali,…) · bendaggi degli arti (calze elastiche, bendaggi compressivi,…) · assistenza nella mobilizzazione · cure terapeutiche (iniezioni intramuscolari, sottocutanee ed endovenose, controllo della glicemia, anticoagulazione, infusioni, trasfusioni, prelievi, preparazione e somministrazione di medicinali secondo le prescrizioni mediche,…) · cure specialistiche (in ambito oncologico e psichiatrico) · medicazioni (di ferite, ulcerazioni, stomie,…) e gestione di materiale sanitario · attività infermieristiche per indagini diagnostiche (controllo dei parametri vitali, pressione, polso,…) · pedicure e manicure in casi particolari (ad esempio per pazienti con diabete) · supervisione ed istruzione dell’utente e dei familiari per cure particolari · accompagnamento fuori casa · accompagnamento dei pazienti terminali · lavori domestici

Valutazione 1.7 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
KKure Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

KKure Sagl

Via alle Pianche 18, 6826 Riva San Vitale
KUURE Sagl

KUURE Sagl è un servizio di Assistenza e Cure a Domicilio (Spitex) destinato ad ogni persona che temporaneamente o in modo duraturo necessiti di un sostegno in seguito a: • malattia • infortunio • disabilità • vecchiaia • difficoltà socio-familiari KUURE Sagl esamina le richieste di prestazione, valuta la necessità e priorità dell’intervento e definisce in accordo con l’utente un piano di presa a carico: ottiche che consentono alla persona non autosufficiente di poter rimanere il più lungo possibile al proprio domicilio, ricevendo aiuto per organizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse. KUURE Sagl analizza i bisogni del paziente in modo approfondito con l'ausilio del programma informatico RAI-Home-Care come raccomandato dal Dipartimento della sanità e dalle maggiori casse malati. KUURE Sagl opera su tutto il territorio del mendrisiotto. LA NOSTRA MISSIONE L’assistenza e la cura a domicilio sono un servizio erogato direttamente a casa dei pazienti che si propone come missione principale di sviluppare le potenzialità individuali e collettive di chi domanda l’intervento, al fine di rendere e mantenere queste persone le più indipendenti possibili dalle strutture sociosanitarie stazionarie (per brevi o lunghi periodi). Le prestazioni di assistenza e cura a domicilio promuovono, mantengono e/o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-sociale dell’individuo mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia fisica. LA FILOSOFIA DELLE CURE Le cure sono erogate secondo i principi di diritti individuali: • ogni persona ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute • le prestazioni devono essere adeguate all’esigenza di cura nel rispetto dei principi della libertà, della dignità e dell’integrità della persona umana e tenendo conto del criterio di efficacia sanitaria e del principio dell’economicità. LE PRESTAZIONI Sono erogate prestazioni di cura come interventi infermieristici tendenti a portare prevenzione, sollievo e guarigione alla persona sofferente; nonché prestazioni di aiuto domestico. Per cure s’intende le cure di base e le cure medico-terapeutiche . LA GARANZIA Garantiamo al paziente il suo diritto di essere informato su ogni tipo di trattamento che riguarda la sua persona. In individui incapaci di discernimento, questo diritto sarà dato al suo rappresentante legale, in mancanza di questo, alla persona più vicina e che se ne prende cura. Le cure di base sono quelle prestazioni che assicurano le funzioni vitali e che danno luogo a un insieme di attività che permettono la continuità della vita e comprendono in particolare: • igiene completa a letto • igiene parziale a letto o al lavandino • igiene totale in bagno o doccia • igiene degli orifizi della faccia • igiene dei genitali e del sacro • frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito • lavare i capelli • manicure e pedicure • vestire o svestire • rifacimento letto sia vuoto sia occupato • idratazione per via orale • alimentazione con aiuto completo • alimentazione con aiuto parziale • uso padella • uso pappagallo • svuotamento manuale del retto • utilizzo dei mezzi di protezione • mobilizzazione • posizionamento e comfort a letto • mobilizzare fuori o dentro il letto • alzare ed aiutare durante la deambulazione • esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva • accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno • bendaggio degli arti • applicazione di erogatori del freddo

PremiumIscrizione Premium
SpitexAssistenza a domicilioAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Via alle Pianche 18, 6826 Riva San Vitale
SpitexAssistenza a domicilioAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
KUURE Sagl

KUURE Sagl è un servizio di Assistenza e Cure a Domicilio (Spitex) destinato ad ogni persona che temporaneamente o in modo duraturo necessiti di un sostegno in seguito a: • malattia • infortunio • disabilità • vecchiaia • difficoltà socio-familiari KUURE Sagl esamina le richieste di prestazione, valuta la necessità e priorità dell’intervento e definisce in accordo con l’utente un piano di presa a carico: ottiche che consentono alla persona non autosufficiente di poter rimanere il più lungo possibile al proprio domicilio, ricevendo aiuto per organizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse. KUURE Sagl analizza i bisogni del paziente in modo approfondito con l'ausilio del programma informatico RAI-Home-Care come raccomandato dal Dipartimento della sanità e dalle maggiori casse malati. KUURE Sagl opera su tutto il territorio del mendrisiotto. LA NOSTRA MISSIONE L’assistenza e la cura a domicilio sono un servizio erogato direttamente a casa dei pazienti che si propone come missione principale di sviluppare le potenzialità individuali e collettive di chi domanda l’intervento, al fine di rendere e mantenere queste persone le più indipendenti possibili dalle strutture sociosanitarie stazionarie (per brevi o lunghi periodi). Le prestazioni di assistenza e cura a domicilio promuovono, mantengono e/o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-sociale dell’individuo mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia fisica. LA FILOSOFIA DELLE CURE Le cure sono erogate secondo i principi di diritti individuali: • ogni persona ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute • le prestazioni devono essere adeguate all’esigenza di cura nel rispetto dei principi della libertà, della dignità e dell’integrità della persona umana e tenendo conto del criterio di efficacia sanitaria e del principio dell’economicità. LE PRESTAZIONI Sono erogate prestazioni di cura come interventi infermieristici tendenti a portare prevenzione, sollievo e guarigione alla persona sofferente; nonché prestazioni di aiuto domestico. Per cure s’intende le cure di base e le cure medico-terapeutiche . LA GARANZIA Garantiamo al paziente il suo diritto di essere informato su ogni tipo di trattamento che riguarda la sua persona. In individui incapaci di discernimento, questo diritto sarà dato al suo rappresentante legale, in mancanza di questo, alla persona più vicina e che se ne prende cura. Le cure di base sono quelle prestazioni che assicurano le funzioni vitali e che danno luogo a un insieme di attività che permettono la continuità della vita e comprendono in particolare: • igiene completa a letto • igiene parziale a letto o al lavandino • igiene totale in bagno o doccia • igiene degli orifizi della faccia • igiene dei genitali e del sacro • frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito • lavare i capelli • manicure e pedicure • vestire o svestire • rifacimento letto sia vuoto sia occupato • idratazione per via orale • alimentazione con aiuto completo • alimentazione con aiuto parziale • uso padella • uso pappagallo • svuotamento manuale del retto • utilizzo dei mezzi di protezione • mobilizzazione • posizionamento e comfort a letto • mobilizzare fuori o dentro il letto • alzare ed aiutare durante la deambulazione • esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva • accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno • bendaggio degli arti • applicazione di erogatori del freddo

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Prevenzione a Intorno al Lago dei Quattro Cantoni (Regione)

: 821 Iscrizioni
 Orario continuato
GRAÜBUNDEN-PFLEGE
Nessuna recensione ancora

GRAÜBUNDEN-PFLEGE

Via vers Mulins 27, 7513 Silvaplana
GRAÜBUNDEN-PFLEGE Lorena Martelli, Francesca Gianera, Sara Pini:

Siamo Infermiere specializzate, libero professioniste, riconosciute dalle Assicurazioni sanitarie e del Cantone dei Grigioni. Ci occupiamo della cura e assistenza al domicilio delle persone malate, bisognose e non autosufficienti con esperienza pluriennale nella cura a domicilio. Attraverso la nostra competenza e professionalità assistiamo al domicilio i nostri clienti permettendo loro di vivere fra le proprie mura domestiche nella più alta qualità di vita possibile, apportando un contributo importante nella prevenzione dei ricoveri ospedalieri impropri. I costi delle prestazioni da noi svolte sono finanziati proporzionalmente dai Comuni, dal Cantone, dall’Assicurazione malattia e dai pazienti in conformità con la legge sull’Assicurazione Sanitaria. Offriamo: · Cure infermieristiche: trattamento delle ferite, preparazione e somministrazione dei farmaci, iniezioni e infusioni, prelievi di sangue, applicazione di sonde e cateteri, misurazione della pressione arteriosa, del polso, della glicemia ecc.. · Assistenza di base: aiuto per l’alzata dal letto e per coricarsi, assistenza nella cura del corpo (bagno in vasca, doccia, igiene e vestizione) aiuto nel posizionamento a letto, nella mobilizzazione dentro e fuori dal letto, nell’indossare e rimuovere le calze compressive, bendaggi elastici ecc.. · Cure Palliative: assistenza, supporto, accompagnamento dei malati gravi e dei morenti (viene garantito un servizio di picchetto 24 ore su 24 nelle fasi critiche della malattia e di fine vita),per garantire la migliore qualità di vita possibile ai clienti e ai loro famigliari, in stretta collaborazione con l’Associazione “Cure Palliative” dell’Alta Engadina. · Consulenza e coordinamento: colloquio conoscitivo a casa del cliente per valutare i bisogni all’interno della sua realtà abitativa, pianificazione degli interventi assistenziali e di cura, organizzazione ed effettuazione degli interventi assistenziali, consulenza ai clienti, ai loro famigliari, consulto con il medico del cliente per la valutazione dei suoi bisogni di cura. Consulenza per la promozione della salute, per prevenire o ridurre le complicanze della malattia, per promuovere l’autocura e la consapevolezza. · Attivazione di altri servizi quali: Servizio pasti a domicilio, servizio trasporti, servizio di economia domestica, pulizia dell’abitazione, servizio di “sgravio famigliare/accompagnamento” quali passeggiate fuori casa, accompagnamento durante la spesa ecc.. GRAÜBUNDEN -PFLEGE LORENA MARTELLI, FRANCESCA GIANERA, SARA PINI VERS MULINS, 27- 7513 SILVAPLANA E -MAIL graubuendenpflege@hin.ch Tel : 079 902 00 99

PremiumIscrizione Premium
Spitex
Via vers Mulins 27, 7513 Silvaplana
Spitex
GRAÜBUNDEN-PFLEGE Lorena Martelli, Francesca Gianera, Sara Pini:

Siamo Infermiere specializzate, libero professioniste, riconosciute dalle Assicurazioni sanitarie e del Cantone dei Grigioni. Ci occupiamo della cura e assistenza al domicilio delle persone malate, bisognose e non autosufficienti con esperienza pluriennale nella cura a domicilio. Attraverso la nostra competenza e professionalità assistiamo al domicilio i nostri clienti permettendo loro di vivere fra le proprie mura domestiche nella più alta qualità di vita possibile, apportando un contributo importante nella prevenzione dei ricoveri ospedalieri impropri. I costi delle prestazioni da noi svolte sono finanziati proporzionalmente dai Comuni, dal Cantone, dall’Assicurazione malattia e dai pazienti in conformità con la legge sull’Assicurazione Sanitaria. Offriamo: · Cure infermieristiche: trattamento delle ferite, preparazione e somministrazione dei farmaci, iniezioni e infusioni, prelievi di sangue, applicazione di sonde e cateteri, misurazione della pressione arteriosa, del polso, della glicemia ecc.. · Assistenza di base: aiuto per l’alzata dal letto e per coricarsi, assistenza nella cura del corpo (bagno in vasca, doccia, igiene e vestizione) aiuto nel posizionamento a letto, nella mobilizzazione dentro e fuori dal letto, nell’indossare e rimuovere le calze compressive, bendaggi elastici ecc.. · Cure Palliative: assistenza, supporto, accompagnamento dei malati gravi e dei morenti (viene garantito un servizio di picchetto 24 ore su 24 nelle fasi critiche della malattia e di fine vita),per garantire la migliore qualità di vita possibile ai clienti e ai loro famigliari, in stretta collaborazione con l’Associazione “Cure Palliative” dell’Alta Engadina. · Consulenza e coordinamento: colloquio conoscitivo a casa del cliente per valutare i bisogni all’interno della sua realtà abitativa, pianificazione degli interventi assistenziali e di cura, organizzazione ed effettuazione degli interventi assistenziali, consulenza ai clienti, ai loro famigliari, consulto con il medico del cliente per la valutazione dei suoi bisogni di cura. Consulenza per la promozione della salute, per prevenire o ridurre le complicanze della malattia, per promuovere l’autocura e la consapevolezza. · Attivazione di altri servizi quali: Servizio pasti a domicilio, servizio trasporti, servizio di economia domestica, pulizia dell’abitazione, servizio di “sgravio famigliare/accompagnamento” quali passeggiate fuori casa, accompagnamento durante la spesa ecc.. GRAÜBUNDEN -PFLEGE LORENA MARTELLI, FRANCESCA GIANERA, SARA PINI VERS MULINS, 27- 7513 SILVAPLANA E -MAIL graubuendenpflege@hin.ch Tel : 079 902 00 99

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
 Chiuso fino a morgen um 07:30 Uhr
Gruppo Sicurezza SA

Valutazione 2.9 di 5 stelle su 11 valutazioni

Gruppo Sicurezza SA

Via Maito 8, 6804 Bironico
PROFILO GRUPPO SICUREZZA

Nasce nel 1980 in Canton Ticino come azienda attiva nella progettazione ed esecuzione di sistemi di sicurezza, nella protezione e localizzazione satellitare. Oggi Gruppo Sicurezza è leader di mercato, con oltre trent’anni di esperienza nel settore, una filosofia orientata alla continua innovazione e al mantenimento di un elevato standard di qualità (ISO 9001, EN 15838), più di 90 collaboratori costantemente formati e una clientela in continua crescita. Tutto ciò fa di Gruppo Sicurezza un’azienda di primo piano, perché una sicurezza intelligente è totale sicurezza. PROTEGGI IL TUO MONDO. C’è un mondo che ha bisogno di libertà e sicurezza per crescere. Il tuo. Più si è sicuri, più si è liberi di vivere in modo pieno, senza paure e condizionamenti. La sicurezza è un valore irrinunciabile di cui, molto spesso, si comprende l’importanza solo quando manca. Gruppo Sicurezza è un punto di riferimento in materia di sicurezza, lavora da sempre per garantire tranquillità dentro e fuori casa attraverso le professionalità più competenti e i sistemi più evoluti. PIÙ SICURI INSIEME. La sicurezza della collettività è alla base di ogni società civile, è libertà di muoversi, di incontrarsi di condividere luoghi ed esperienze, protetti, senza rendercene conto, da una tecnologia amica. Un progetto che Gruppo Sicurezza porta avanti con particolare attenzione alla prevenzione e alla protezione, ma anche all’impegno sociale ed ecologico. PERSONE E VALORI CHE CONTANO. La ricerca della qualità guida le nostre scelte quando si tratta di proteggere noi stessi e il nostro lavoro. L’offerta intelligente di Gruppo Sicurezza, capace di adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti e offrire prodotti e servizi su misura, permette di sentirsi sicuri sempre. Cose e persone protette, per strada, al lavoro, lontano da casa, nel caveau di una banca, è la sicurezza in ogni forma che guarda al futuro grazie a sistemi sempre più sofisticati e all’applicazione degli standard di qualità secondo le norme prescritte dalle Certificazioni. SICUREZZA TOTALE INTEGRATA. Sentirsi sicuri oggi è una condizione tutta nuova, più urgente e influente rispetto anche a pochi anni fa. La società e i contesti mutano rapidamente, cresce il bisogno individuale e collettivo di sentirsi protetti. Gruppo Sicurezza, forte della propria esperienza, crede nel potere dell’ innovazione e della tecnologia , nella capacità di integrare professionalità e competenze, di mettere in campo strumenti all’avanguardia e fornire servizi su misura. Così, accanto all’elettronica dei Sistemi, all’organizzazione di Satel e Servizi, oggi c’è la Sicurezza Meccanica di Galli Sicurezza, un’azienda di grande esperienza, nata nel 1958 in Canton Ticino che, in partnership con Gruppo Sicurezza, ne integra l’offerta con nuovi prodotti e servizi. Sicurezza integrata è sicurezza totale , una proposta completa in grado di rispondere a ogni tipo di esigenza. Per viaggiare, lavorare, vivere e sentirsi ancora più sicuri.

PremiumIscrizione Premium
Impianti d'allarme e di sicurezzaVideosorveglianzaProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezzaServizio di Sicurezza
Via Maito 8, 6804 Bironico
Impianti d'allarme e di sicurezzaVideosorveglianzaProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezzaServizio di Sicurezza
PROFILO GRUPPO SICUREZZA

Nasce nel 1980 in Canton Ticino come azienda attiva nella progettazione ed esecuzione di sistemi di sicurezza, nella protezione e localizzazione satellitare. Oggi Gruppo Sicurezza è leader di mercato, con oltre trent’anni di esperienza nel settore, una filosofia orientata alla continua innovazione e al mantenimento di un elevato standard di qualità (ISO 9001, EN 15838), più di 90 collaboratori costantemente formati e una clientela in continua crescita. Tutto ciò fa di Gruppo Sicurezza un’azienda di primo piano, perché una sicurezza intelligente è totale sicurezza. PROTEGGI IL TUO MONDO. C’è un mondo che ha bisogno di libertà e sicurezza per crescere. Il tuo. Più si è sicuri, più si è liberi di vivere in modo pieno, senza paure e condizionamenti. La sicurezza è un valore irrinunciabile di cui, molto spesso, si comprende l’importanza solo quando manca. Gruppo Sicurezza è un punto di riferimento in materia di sicurezza, lavora da sempre per garantire tranquillità dentro e fuori casa attraverso le professionalità più competenti e i sistemi più evoluti. PIÙ SICURI INSIEME. La sicurezza della collettività è alla base di ogni società civile, è libertà di muoversi, di incontrarsi di condividere luoghi ed esperienze, protetti, senza rendercene conto, da una tecnologia amica. Un progetto che Gruppo Sicurezza porta avanti con particolare attenzione alla prevenzione e alla protezione, ma anche all’impegno sociale ed ecologico. PERSONE E VALORI CHE CONTANO. La ricerca della qualità guida le nostre scelte quando si tratta di proteggere noi stessi e il nostro lavoro. L’offerta intelligente di Gruppo Sicurezza, capace di adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti e offrire prodotti e servizi su misura, permette di sentirsi sicuri sempre. Cose e persone protette, per strada, al lavoro, lontano da casa, nel caveau di una banca, è la sicurezza in ogni forma che guarda al futuro grazie a sistemi sempre più sofisticati e all’applicazione degli standard di qualità secondo le norme prescritte dalle Certificazioni. SICUREZZA TOTALE INTEGRATA. Sentirsi sicuri oggi è una condizione tutta nuova, più urgente e influente rispetto anche a pochi anni fa. La società e i contesti mutano rapidamente, cresce il bisogno individuale e collettivo di sentirsi protetti. Gruppo Sicurezza, forte della propria esperienza, crede nel potere dell’ innovazione e della tecnologia , nella capacità di integrare professionalità e competenze, di mettere in campo strumenti all’avanguardia e fornire servizi su misura. Così, accanto all’elettronica dei Sistemi, all’organizzazione di Satel e Servizi, oggi c’è la Sicurezza Meccanica di Galli Sicurezza, un’azienda di grande esperienza, nata nel 1958 in Canton Ticino che, in partnership con Gruppo Sicurezza, ne integra l’offerta con nuovi prodotti e servizi. Sicurezza integrata è sicurezza totale , una proposta completa in grado di rispondere a ogni tipo di esigenza. Per viaggiare, lavorare, vivere e sentirsi ancora più sicuri.

Valutazione 2.9 di 5 stelle su 11 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 07:30 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 07:30 Uhr
Gruppo Sicurezza Servizi SA

Valutazione 2.3 di 5 stelle su 3 valutazioni

Gruppo Sicurezza Servizi SA

Via Maito 8, 6804 Bironico

Gruppo Sicurezza progetta e realizza impianti finalizzati alla prevenzione e alla copertura completa dei fattori di rischio che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone e delle cose. Con un continuo aggiornamento e l'alta professionalità di tutti i suoi collaboratori, Gruppo Sicurezza progetta e realizza impianti finalizzati alla prevenzione e alla copertura completa dei fattori di rischio che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone e delle cose. La nostra Società porta nel suo stesso nome tutta l'esperienza che ha sviluppato in oltre trent'anni di attività, in tutti quei settori che concernono la protezione, la sicurezza e la sorveglianza di persone e cose. Per il crescente bisogno di difesa di uomini, beni e informazioni, la ricerca tecnologica ha sviluppato dei prodotti sempre più sofisticati e mirati per le molteplici esigenze di protezione e controllo. Prodotti, servizi: • Sistemi di allarme, rivelazione incendio e videosorveglianza • Controllo accessi e gestione dei tempi di lavoro • Impianti audio • Sistemi di controllo per uscite di emergenza • Accompagnamento di persone e valori • Consulenze e audit • Servizi di centrale operativa 24 ore su 24 • Servizi di sicurezza • Formazione e coaching

PremiumIscrizione Premium
Consulenza sulla sicurezzaVigilanza
Via Maito 8, 6804 Bironico
Consulenza sulla sicurezzaVigilanza

Gruppo Sicurezza progetta e realizza impianti finalizzati alla prevenzione e alla copertura completa dei fattori di rischio che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone e delle cose. Con un continuo aggiornamento e l'alta professionalità di tutti i suoi collaboratori, Gruppo Sicurezza progetta e realizza impianti finalizzati alla prevenzione e alla copertura completa dei fattori di rischio che possono mettere in pericolo la sicurezza delle persone e delle cose. La nostra Società porta nel suo stesso nome tutta l'esperienza che ha sviluppato in oltre trent'anni di attività, in tutti quei settori che concernono la protezione, la sicurezza e la sorveglianza di persone e cose. Per il crescente bisogno di difesa di uomini, beni e informazioni, la ricerca tecnologica ha sviluppato dei prodotti sempre più sofisticati e mirati per le molteplici esigenze di protezione e controllo. Prodotti, servizi: • Sistemi di allarme, rivelazione incendio e videosorveglianza • Controllo accessi e gestione dei tempi di lavoro • Impianti audio • Sistemi di controllo per uscite di emergenza • Accompagnamento di persone e valori • Consulenze e audit • Servizi di centrale operativa 24 ore su 24 • Servizi di sicurezza • Formazione e coaching

Valutazione 2.3 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 07:30 Uhr
 Aperto fino a 19:30 Uhr
Human Care - Fisioterapia e Riabilitazione - Centro del Mal di Schiena
Nessuna recensione ancora

Human Care - Fisioterapia e Riabilitazione - Centro del Mal di Schiena

Corso Elvezia 22, 6900 Lugano

Rethink your wellbeing! Da Human Care l’obiettivo è generare un cambiamento nello stato fisico ma anche nell’approccio emotivo e mentale adottato dal paziente rispetto alla sua patologia. La fisioterapia diventa un supporto per la creazione di sane abitudini e la migliore gestione della propria salute e benessere, affinché il beneficio apportato resti costante e non limitato alla singola seduta fisioterapica. Il concetto alla base di Human Care Approccio Bio-Psico-Sociale Ogni problematica dolorosa è mantenuta attiva da diversi fattori contemporaneamente. Da un lato la presenza del fattore scatenante della sintomatologia: un trauma, un incidente, un infortunio o il cronicizzarsi di un problema precedente ( BIO ). A questo si possono aggiungere la preoccupazione che la problematica sia grave e l’influenza del dolore sul proprio umore e sulla qualità di vita ( PSICO ). Tutto ciò ha una ripercussione negativa sul proprio stile di vita, sulla capacità lavorativa familiare o sportiva, acutizzando una situazione che invece potrebbe essere più facilmente risolvibile se individuata precocemente e correttamente ( SOCIALE ). Da Human Care tutti questi fattori sono considerati per offrire un trattamento personalizzato attraverso un metodo altamente qualitativo basato sulle migliori evidenze scientifiche, specifico per la problematica e dunque il più efficace e risolutivo possibile. Le 3 componenti del metodo adottato da Human Care Innanzitutto, il fisioterapista dedica il giusto tempo ad ascoltare il paziente durante la prima seduta di approfondita anamnesi e valutazione funzionale e lo aiuta a comprendere la propria patologia. Successivamente le sedute fisioterapiche si svilupperanno su tre tipologie di trattamento adattate ai bisogni del paziente. • Terapia manuale : volta a migliorare la funzionalità articolare e muscolare, risolvere le problematiche di ridotta mobilità di un segmento corporeo e alleviare la percezione del dolore. • Esercizio terapeutico : esercizi e indicazioni finalizzate al recupero del movimento limitato dalla problematica dolorosa o a seguito di un intervento. Gli esercizi sono estremamente personalizzati sul paziente e svolti insieme al terapista durante la seduta. Gli esercizi possono essere effettuati a corpo libero o con l’utilizzo di strumenti per una migliore influenza positiva sulla performance e sul recupero. • Educazione : una delle componenti principali del trattamento. Oltre a insegnare esercizi da svolgere in autonomia a casa propria, il fisioterapista fornisce indicazioni pratiche sulla gestione del proprio problema o del proprio dolore. Studia insieme al paziente le strategie di comportamento più adatte e realmente praticabili con l’obiettivo di evitare future recidive o modifiche allo stile di vita per la prevenzione di ulteriori infortuni o traumi dello stesso tipo. È importante che le decisioni sul tipo di esercizi e comportamenti da svolgere in autonomia siano condivise, comprese e accettate dal paziente, affinché lo stesso sia veramente determinato ad attuarle. Il Centro Da Human Care tutto è studiato nei minimi dettagli per far sentire subito il paziente a proprio agio. Lo studio è accogliente e luminoso, dotato di strumentazioni moderne e all’avanguardia e dispone di reception e sala d’attesa, tre studi per le terapie e un’ampia e funzionale palestra riabilitativa. Il personale è altamente specializzato, attento e cortese. Lo studio è situato nel centro di Lugano, in corso Elvezia 22, al secondo piano di un palazzo con ascensore. È comodamente raggiungibile a piedi o con qualsiasi mezzo di trasporto (TPL). A pochi passi sono presenti parcheggi pubblici e l’autosilo Balestra. Human Care è riconosciuto da tutte le casse malati . È possibile ricevere i trattamenti anche a domicilio. I nostri servizi Riabilitazione ortopedica e post-traumatica - Lombalgia e lombo-sciatalgia - Cervicalgia e colpo di frusta (whiplash) - Cefalee ed emicranie - Tendiniti - Borsiti - Discopatia - Distorsioni di caviglia - Epicondilite o epitrocleite - Ernia del disco - Fasciate plantare - Infortuni sul lavoro - Neuropatie periferiche - Pubalgia - Spalla congelata Riabilitazione pre e post-chirurgica - Interventi e protesi anca - Interventi e protesi ginocchio - Interventi e protesi spalla - Ricostruzione legamento crociato anteriore Riabilitazione patologie e dolori cronici - Artrosi anca - Artrosi ginocchio - Artrite reumatoide - Osteoporosi - Fibromialgia - Periartrite - Rizoartrosi Terapie - Mobilizzazioni articolari - Riabilitazione vestibolare - Terapia manuale - Manipolazioni - Recupero propriocezione - Terapie fisiche strumentali - Taping neuromuscolare - Riabilitazione respiratoria - Training deambulatorio - Esercizio terapeutico - Training della forza - Ricondizionamento fisico - Terapia cardiovascolare - Fisioterapia in gravidanza - Fisioterapia pediatrica Fisioterapia a domicilio

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaTerapia per il mal di SchienaRiabilitazioneTerapia manualeAssistenza a domicilio
Corso Elvezia 22, 6900 Lugano
FisioterapiaTerapia per il mal di SchienaRiabilitazioneTerapia manualeAssistenza a domicilio

Rethink your wellbeing! Da Human Care l’obiettivo è generare un cambiamento nello stato fisico ma anche nell’approccio emotivo e mentale adottato dal paziente rispetto alla sua patologia. La fisioterapia diventa un supporto per la creazione di sane abitudini e la migliore gestione della propria salute e benessere, affinché il beneficio apportato resti costante e non limitato alla singola seduta fisioterapica. Il concetto alla base di Human Care Approccio Bio-Psico-Sociale Ogni problematica dolorosa è mantenuta attiva da diversi fattori contemporaneamente. Da un lato la presenza del fattore scatenante della sintomatologia: un trauma, un incidente, un infortunio o il cronicizzarsi di un problema precedente ( BIO ). A questo si possono aggiungere la preoccupazione che la problematica sia grave e l’influenza del dolore sul proprio umore e sulla qualità di vita ( PSICO ). Tutto ciò ha una ripercussione negativa sul proprio stile di vita, sulla capacità lavorativa familiare o sportiva, acutizzando una situazione che invece potrebbe essere più facilmente risolvibile se individuata precocemente e correttamente ( SOCIALE ). Da Human Care tutti questi fattori sono considerati per offrire un trattamento personalizzato attraverso un metodo altamente qualitativo basato sulle migliori evidenze scientifiche, specifico per la problematica e dunque il più efficace e risolutivo possibile. Le 3 componenti del metodo adottato da Human Care Innanzitutto, il fisioterapista dedica il giusto tempo ad ascoltare il paziente durante la prima seduta di approfondita anamnesi e valutazione funzionale e lo aiuta a comprendere la propria patologia. Successivamente le sedute fisioterapiche si svilupperanno su tre tipologie di trattamento adattate ai bisogni del paziente. • Terapia manuale : volta a migliorare la funzionalità articolare e muscolare, risolvere le problematiche di ridotta mobilità di un segmento corporeo e alleviare la percezione del dolore. • Esercizio terapeutico : esercizi e indicazioni finalizzate al recupero del movimento limitato dalla problematica dolorosa o a seguito di un intervento. Gli esercizi sono estremamente personalizzati sul paziente e svolti insieme al terapista durante la seduta. Gli esercizi possono essere effettuati a corpo libero o con l’utilizzo di strumenti per una migliore influenza positiva sulla performance e sul recupero. • Educazione : una delle componenti principali del trattamento. Oltre a insegnare esercizi da svolgere in autonomia a casa propria, il fisioterapista fornisce indicazioni pratiche sulla gestione del proprio problema o del proprio dolore. Studia insieme al paziente le strategie di comportamento più adatte e realmente praticabili con l’obiettivo di evitare future recidive o modifiche allo stile di vita per la prevenzione di ulteriori infortuni o traumi dello stesso tipo. È importante che le decisioni sul tipo di esercizi e comportamenti da svolgere in autonomia siano condivise, comprese e accettate dal paziente, affinché lo stesso sia veramente determinato ad attuarle. Il Centro Da Human Care tutto è studiato nei minimi dettagli per far sentire subito il paziente a proprio agio. Lo studio è accogliente e luminoso, dotato di strumentazioni moderne e all’avanguardia e dispone di reception e sala d’attesa, tre studi per le terapie e un’ampia e funzionale palestra riabilitativa. Il personale è altamente specializzato, attento e cortese. Lo studio è situato nel centro di Lugano, in corso Elvezia 22, al secondo piano di un palazzo con ascensore. È comodamente raggiungibile a piedi o con qualsiasi mezzo di trasporto (TPL). A pochi passi sono presenti parcheggi pubblici e l’autosilo Balestra. Human Care è riconosciuto da tutte le casse malati . È possibile ricevere i trattamenti anche a domicilio. I nostri servizi Riabilitazione ortopedica e post-traumatica - Lombalgia e lombo-sciatalgia - Cervicalgia e colpo di frusta (whiplash) - Cefalee ed emicranie - Tendiniti - Borsiti - Discopatia - Distorsioni di caviglia - Epicondilite o epitrocleite - Ernia del disco - Fasciate plantare - Infortuni sul lavoro - Neuropatie periferiche - Pubalgia - Spalla congelata Riabilitazione pre e post-chirurgica - Interventi e protesi anca - Interventi e protesi ginocchio - Interventi e protesi spalla - Ricostruzione legamento crociato anteriore Riabilitazione patologie e dolori cronici - Artrosi anca - Artrosi ginocchio - Artrite reumatoide - Osteoporosi - Fibromialgia - Periartrite - Rizoartrosi Terapie - Mobilizzazioni articolari - Riabilitazione vestibolare - Terapia manuale - Manipolazioni - Recupero propriocezione - Terapie fisiche strumentali - Taping neuromuscolare - Riabilitazione respiratoria - Training deambulatorio - Esercizio terapeutico - Training della forza - Ricondizionamento fisico - Terapia cardiovascolare - Fisioterapia in gravidanza - Fisioterapia pediatrica Fisioterapia a domicilio

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 19:30 Uhr
 Aperto fino a 20:00 Uhr
il Centro, Mendrisio - Specialisti della Salute
Nessuna recensione ancora

il Centro, Mendrisio - Specialisti della Salute

Via San Martino 16C, 6850 Mendrisio
il Centro - Specialisti della Salute

Chi siamo La risposta a tutti i tuoi dubbi ed esigenze legati al mondo della fisioterapia, della riabilitazione, della nutrizione, dell’allenamento e della prevenzione della salute. Il nostro obiettivo La salute e il benessere fisico di chi si affida al nostro Centro sono il nostro più grande obiettivo e la nostra raison d'être. Un team di professionisti che collaborano sotto un unico tetto si impegna ogni giorno per raggiungere questo importante scopo, operando in strutture all’avanguardia distribuite su tutto il territorio ticinese. Come lavoriamo Accompagniamo i nostri pazienti in ogni fase della vita, strutturando un percorso duraturo nel tempo, che ne garantisca la salute fisica e psicologica e che porti al raggiungimento degli obiettivi prefissati. La filosofia dei nostri specialisti In un ambiente famigliare, conduciamo un'analisi approfondita per capire come aiutarti al meglio a migliorare la tua situazione di partenza. Prendiamo a cuore la tua salute e ci prendiamo la responsabilità di occuparcene a 360° combinando, dove necessario, più terapie o più servizi. Questo, con l'unico scopo di raggiungere nel modo più efficace possibile i tuoi obiettivi. Il nostro team: gli specialisti che hanno a cuore la tua salute Passione, studio ed esperienza: nei nostri Centri puoi trovare un’équipe di fisioterapisti, massaggiatori medicali, consulenti nutrizionali, biomeccanici del movimento e persone di contatto a tua disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio o esigenza. Vieni a scoprire i nostri spazi Cabine singole, palestra funzionale e palestra con attrezzi, adeguata alla riabilitazione e all'allenamento specifico. I nostri spazi sono dotati di tutti i comfort per il benessere del cliente e del paziente e di strumenti innovativi, garantendo una fisioterapia e un allenamento moderno, al passo con i tempi. Dal primo momento che trascorrerai nelle nostre strutture, ti accorgerai del nostro impegno nel presentarti sempre il nostro studio nel suo aspetto migliore, come se fosse casa nostra, ma soprattutto la tua. Per noi, la cosa più importante è che tu ti senta benvenuto.

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaFitness-CenterMassaggio medicoNutrizione
Via San Martino 16C, 6850 Mendrisio
FisioterapiaFitness-CenterMassaggio medicoNutrizione
il Centro - Specialisti della Salute

Chi siamo La risposta a tutti i tuoi dubbi ed esigenze legati al mondo della fisioterapia, della riabilitazione, della nutrizione, dell’allenamento e della prevenzione della salute. Il nostro obiettivo La salute e il benessere fisico di chi si affida al nostro Centro sono il nostro più grande obiettivo e la nostra raison d'être. Un team di professionisti che collaborano sotto un unico tetto si impegna ogni giorno per raggiungere questo importante scopo, operando in strutture all’avanguardia distribuite su tutto il territorio ticinese. Come lavoriamo Accompagniamo i nostri pazienti in ogni fase della vita, strutturando un percorso duraturo nel tempo, che ne garantisca la salute fisica e psicologica e che porti al raggiungimento degli obiettivi prefissati. La filosofia dei nostri specialisti In un ambiente famigliare, conduciamo un'analisi approfondita per capire come aiutarti al meglio a migliorare la tua situazione di partenza. Prendiamo a cuore la tua salute e ci prendiamo la responsabilità di occuparcene a 360° combinando, dove necessario, più terapie o più servizi. Questo, con l'unico scopo di raggiungere nel modo più efficace possibile i tuoi obiettivi. Il nostro team: gli specialisti che hanno a cuore la tua salute Passione, studio ed esperienza: nei nostri Centri puoi trovare un’équipe di fisioterapisti, massaggiatori medicali, consulenti nutrizionali, biomeccanici del movimento e persone di contatto a tua disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio o esigenza. Vieni a scoprire i nostri spazi Cabine singole, palestra funzionale e palestra con attrezzi, adeguata alla riabilitazione e all'allenamento specifico. I nostri spazi sono dotati di tutti i comfort per il benessere del cliente e del paziente e di strumenti innovativi, garantendo una fisioterapia e un allenamento moderno, al passo con i tempi. Dal primo momento che trascorrerai nelle nostre strutture, ti accorgerai del nostro impegno nel presentarti sempre il nostro studio nel suo aspetto migliore, come se fosse casa nostra, ma soprattutto la tua. Per noi, la cosa più importante è che tu ti senta benvenuto.

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 20:00 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 07:00 Uhr
Il tuo infermiere a Locarno

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Il tuo infermiere a Locarno

Via Rovedo 10, 6600 Locarno
Il tuo infermiere a Locarno - Servizio di assistenza sanitaria a domicilio

Servizio garantito in tutto il Locarnese 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Pianificazione mirata delle cure a discrezione delle vostre esigenze e necessità CASSE MALATI Tutte le prestazioni di cure infermieristiche e assistenza sono riconosciute dalle casse malati SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Eseguiamo a casa tua test rapidi e PCR • Servizio gratuito aperto alla popolazione • Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 • Mirato a persone con sintomi o impossibilitate a uscire di casa Missione La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza. Obiettivi • Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente • Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita • Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione • Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio Segreto professionale Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente Filosofia di cura La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem Virginia Henderson La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali. Dorothea Orem Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care). Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza: • totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente) • parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente) • educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze). Presa a carico Al fine di garantire le cure più mirate possibili • PRIMA VISITA A DOMICILIO • ELABORAZIONE PIANO DI CURA • EROGAZIONE DELLE CURE STABILITE • RIVALUTAZIONE PERDIODICA Pianificazione delle prestazioni Tutte le prestazioni vengono erogate sotto prescrizione del medico curante Ad ogni prestazione corrisponde una specifica tempistica CONSIGLI E ISTRUZIONI Fr 76.90/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Pianificazione e rivalutazione del piano di cura individuale • Istruzioni e consulenza per la cura a domicilio di situazioni particolari • Consulto con medico curante ESAMI E CURE Fr 63.00/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Controllo salute: Rilevazione parametri vitali, glicemia, peso • Preparazione di medicamenti - Dosette • Somministrazione di medicamenti: Via orale • Somministrazione di medicamenti: Iniezione / via endovenosa • Esami ematici e urine • Misurazione Quick e dosaggio terapia ACO • Istruzione all’uso di pompe portatili: Hickmann / Port a Cath • Misure profilassi antidecubito • Medicazioni ferite • Inalazioni / Aereosol • Cura tracheostomia • Alimentazione tramite SNG - PEG / Cura gastrostomia • Cura e gestione catetere vescicale (posa / rimozione) • Cura e gestione Urostomia / Ileo-Colonstomia • Aiuto nell'eliminazione: Cateterismi, svuotamento, presidi continenza • Cura e gestione del dolore • Cure palliative / Accompagnamento CURE DI BASE Fr 52,60/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Igiene completa e cura persona: letto / bagno / doccia • Aiuto vestirsi e svestirsi • Taglio unghie: mani / piedi • Frizione / massaggio • Cura denti e protesi dentaria • Calze elastiche / bendaggio elasto-compressivo / Profilassi antitrombosi • Assistenza alimentazione • Uso presidi per eliminazione: padella / pappagallo / comoda) • Mobilizzazione e posizionamento • Sostegno per la deambulazione / Mezzi ausiliari A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ Al fine di garantire il tipo di cure più adeguate • Profilassi prevenzione cadute • Mini Mental Status e tecniche di valorizzazione personale • Mantenimento e valorizzazione dell’autonomia SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Si effettuano a casa vostra Tamponi rapidi e PCR molecolare. Il servizio, totalmente gratuito, é offerto alla popolazione del locarnese. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ / DALLE 8.00 ALLE 18.00 ORARIO CONTINUATO A CHI È INDIRIZZATO QUESTO TIPO DI SERVIZIO? • PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI DA COVID 19 • PERSONE IN ISOLAMENTO O QUARANTENA • PERSONE IMPOSSIBILITATE O CHE PRESENTANO DIFFICCOLTÀ AD USCIRE DAL PROPRIO DOMICILIO • PERSONE CHE NECESSITANO DI SAPERE SE ANCORA POSITIVE DOPO PERIODO DI MALATTIA DA COVID 19 QUALI TEST VENGONO ESEGUITI • TEST RAPIDO (esito in 10 minuti) • TEST PCR (esito in 48 h) • TEST SIEROLOGICO ANTICORPI COSTO 75.- (esito in 48 h)

PremiumIscrizione Premium
InfermieriSpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Via Rovedo 10, 6600 Locarno
InfermieriSpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Il tuo infermiere a Locarno - Servizio di assistenza sanitaria a domicilio

Servizio garantito in tutto il Locarnese 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Pianificazione mirata delle cure a discrezione delle vostre esigenze e necessità CASSE MALATI Tutte le prestazioni di cure infermieristiche e assistenza sono riconosciute dalle casse malati SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Eseguiamo a casa tua test rapidi e PCR • Servizio gratuito aperto alla popolazione • Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 • Mirato a persone con sintomi o impossibilitate a uscire di casa Missione La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza. Obiettivi • Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente • Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita • Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione • Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio Segreto professionale Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente Filosofia di cura La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem Virginia Henderson La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali. Dorothea Orem Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care). Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza: • totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente) • parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente) • educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze). Presa a carico Al fine di garantire le cure più mirate possibili • PRIMA VISITA A DOMICILIO • ELABORAZIONE PIANO DI CURA • EROGAZIONE DELLE CURE STABILITE • RIVALUTAZIONE PERDIODICA Pianificazione delle prestazioni Tutte le prestazioni vengono erogate sotto prescrizione del medico curante Ad ogni prestazione corrisponde una specifica tempistica CONSIGLI E ISTRUZIONI Fr 76.90/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Pianificazione e rivalutazione del piano di cura individuale • Istruzioni e consulenza per la cura a domicilio di situazioni particolari • Consulto con medico curante ESAMI E CURE Fr 63.00/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Controllo salute: Rilevazione parametri vitali, glicemia, peso • Preparazione di medicamenti - Dosette • Somministrazione di medicamenti: Via orale • Somministrazione di medicamenti: Iniezione / via endovenosa • Esami ematici e urine • Misurazione Quick e dosaggio terapia ACO • Istruzione all’uso di pompe portatili: Hickmann / Port a Cath • Misure profilassi antidecubito • Medicazioni ferite • Inalazioni / Aereosol • Cura tracheostomia • Alimentazione tramite SNG - PEG / Cura gastrostomia • Cura e gestione catetere vescicale (posa / rimozione) • Cura e gestione Urostomia / Ileo-Colonstomia • Aiuto nell'eliminazione: Cateterismi, svuotamento, presidi continenza • Cura e gestione del dolore • Cure palliative / Accompagnamento CURE DI BASE Fr 52,60/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Igiene completa e cura persona: letto / bagno / doccia • Aiuto vestirsi e svestirsi • Taglio unghie: mani / piedi • Frizione / massaggio • Cura denti e protesi dentaria • Calze elastiche / bendaggio elasto-compressivo / Profilassi antitrombosi • Assistenza alimentazione • Uso presidi per eliminazione: padella / pappagallo / comoda) • Mobilizzazione e posizionamento • Sostegno per la deambulazione / Mezzi ausiliari A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ Al fine di garantire il tipo di cure più adeguate • Profilassi prevenzione cadute • Mini Mental Status e tecniche di valorizzazione personale • Mantenimento e valorizzazione dell’autonomia SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Si effettuano a casa vostra Tamponi rapidi e PCR molecolare. Il servizio, totalmente gratuito, é offerto alla popolazione del locarnese. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ / DALLE 8.00 ALLE 18.00 ORARIO CONTINUATO A CHI È INDIRIZZATO QUESTO TIPO DI SERVIZIO? • PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI DA COVID 19 • PERSONE IN ISOLAMENTO O QUARANTENA • PERSONE IMPOSSIBILITATE O CHE PRESENTANO DIFFICCOLTÀ AD USCIRE DAL PROPRIO DOMICILIO • PERSONE CHE NECESSITANO DI SAPERE SE ANCORA POSITIVE DOPO PERIODO DI MALATTIA DA COVID 19 QUALI TEST VENGONO ESEGUITI • TEST RAPIDO (esito in 10 minuti) • TEST PCR (esito in 48 h) • TEST SIEROLOGICO ANTICORPI COSTO 75.- (esito in 48 h)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 07:00 Uhr
 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
Internursing

Valutazione 1.7 di 5 stelle su 6 valutazioni

Internursing

Via Carzo 7, 6900 Paradiso

Visita i nostri servizi: Spitex Cure a domicilio Badanti Assistenza privata Breve descrizione Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano, un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali al fine di prevenire l’istituzionalizzazione. Il sostegno, l’aiuto e la cura si coniugano in modo interdisciplinare per porre al centro la collaborazione e la relazione tra gli operatori sanitari, i pazienti e i loro famigliari. Internursing dispone di oltre 100 collaboratori professionali, tra cui infermieri, assistenti geriatrici, operatori socio sanitari, assistenti di cura, collaboratrici sanitarie, aiuti domestici e badanti, selezionati accuratamente, garantendo delle prestazioni di elevata qualità. Il servizio può operare ed intervenire 24h su 24h, 365 giorni all’anno. Può integrare le prestazioni di base spitex, personalizzandole con accurati servizi di assistenza privata. • L’assistenza spitex è fornita su prescrizione medica e valutazione infermieristica; essa si occupa dei bisogni primari del cliente e riconosciuta da tutte le casse malattia svizzere a carico dell’assicurazione base obbligatoria (LaMal). • L’assistenza privata estende e completa le prestazioni spitex, con servizi d’aiuto domiciliare e domestico non riconosciuti dall’assicurazione obbligatoria, ma coperta da assicurazioni complementari o direttamente dal cliente o dai familiari. Equipe professionali • équipe in cure generali : si occupa di prestare le cure a persone anziane, malate, in infortunio, con disabilità o in convalescenza. • équipe psichiatrica : si occupa di prestare le cure ad utenti con disagio psichico; l ’ infermiere psichiatrico che gestisce l'assistenza dovrà rispondere adeguatamente ai bisogni assistenziali peculiari e specifici, fornendo un intervento di elevata complessità in stretto rapporto con il proprio team ed in collaborazione con i servizi di rete coinvolti. • équipe di cure palliative : si occupa di prestare le cure a malati gravi; il paziente e la sua famiglia possono meglio godere la pienezza delle relazioni affettive e la consuetudine col proprio ambiente di vita abituale. Il team di cure palliative garantisce un accompagnamento dignitoso dell’utente, collabora attivamente col medico e/o in rete con le associazioni presenti sul territorio (Hospice, Associazione Triangolo, ecc.). Filosofia delle cure La nostra filosofia di cura è assistere la persona, sia che essa sia sana o malata, al fine di recuperare uno stato di salute ottimale e migliorare sempre più il proprio stato di salute. Secondo Internursing prendersi cura di una persona significa innanzitutto rispettare, stimolare e valorizzare lo svolgersi della sua esistenza. Se l’altro è accolto nella sua unicità, colui che si prende cura dovrà necessariamente partire dalla unicità del soggetto a cui rivolge questa cura, questo comporterà un atteggiamento attento all’altro, di accoglienza, ascolto e apertura non condizionata. Garantiamo il diritto di ogni paziente a ricevere cure di qualità, nel rispetto dei suoi bisogni, dei suoi valori , della sua dignità, del principio all’informazione ed al suo consenso. Ci impegniamo, al fine di garantire il coinvolgimento delle persone per lui significative. Garantiamo una qualità di vita massimale prestando un’assistenza su misura e/o individualizzata a secondo dello stato di salute del malato. Garantiamo l’attenzione alle emozioni e richieste del paziente. Ci impegniamo ad assistere e curare al proprio domicilio laddove la sicurezza e l’efficacia delle cure possano essere garantite senza rischi per l’integrità del paziente e della sua famiglia. Inoltre ci impegniamo ad ottimizzare le risorse a disposizione nell’ambiente di vita del paziente al fine di contenerne le spese sanitarie dell’utente e della sua famiglia. Privilegiamo il recupero e/o il mantenimento dell’indipendenza della persona assistita nello svolgimento dei gesti della vita quotidiana. E’ nostra responsabilità morale operare per ottenere il benessere dell’utente e quindi di non nuocere alla sua salute ed autonomia. Ogni decisione è presa sia con l’utente che i suoi famigliari al fine di ottimizzare la ricerca di soluzioni e cure adatte all’utente eseguendo un’attenta valutazione della situazione. A volte il processo di cura a domicilio ci pone dei limiti. Noi ci impegniamo ad accettarli, collaborando con altre figure e strutture sanitarie al fine di mantenere la continuità e qualità delle cure. Prestazioni offerte · igiene completa a letto · igiene parziale a letto o al lavandino · igiene totale in bagno o doccia · igiene degli orifizi della faccia · igiene dei genitali e del sacro · frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito · lavare i capelli · manicure e pedicure · vestire o svestire · rifacimento letto sia vuoto sia occupato · idratazione per via orale · alimentazione con aiuto completo · alimentazione con aiuto parziale · uso padella · uso pappagallo · svuotamento manuale del retto · utilizzo dei mezzi di protezione · mobilizzazione · posizionamento e comfort a letto · mobilizzare fuori o dentro il letto · alzare ed aiutare durante la deambulazione · esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva · accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno · bendaggio degli arti · applicazione di erogatori del freddo · respirazione (inalazione, somministrazione di ossigeno, aspirazione di secrezioni,…) · alimentazione guidata tramite sonda, idratazione, insegnamento e verifica delle diete · eliminazione (evacuazione, clisteri, lavaggi, posa di sonde e cateteri vescicali,…) · bendaggi degli arti (calze elastiche, bendaggi compressivi,…) · assistenza nella mobilizzazione · cure terapeutiche (iniezioni intramuscolari, sottocutanee ed endovenose, controllo della glicemia, anticoagulazione, infusioni, trasfusioni, prelievi, preparazione e somministrazione di medicinali secondo le prescrizioni mediche,…) · cure specialistiche (in ambito oncologico e psichiatrico) · medicazioni (di ferite, ulcerazioni, stomie,…) e gestione di materiale sanitario · attività infermieristiche per indagini diagnostiche (controllo dei parametri vitali, pressione, polso,…) · pedicure e manicure in casi particolari (ad esempio per pazienti con diabete) · supervisione ed istruzione dell’utente e dei familiari per cure particolari · accompagnamento fuori casa · accompagnamento dei pazienti terminali · lavori domestici

PremiumIscrizione Premium
Aiuto domiciliareUfficio collocamento
Via Carzo 7, 6900 Paradiso
Aiuto domiciliareUfficio collocamento

Visita i nostri servizi: Spitex Cure a domicilio Badanti Assistenza privata Breve descrizione Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano, un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali al fine di prevenire l’istituzionalizzazione. Il sostegno, l’aiuto e la cura si coniugano in modo interdisciplinare per porre al centro la collaborazione e la relazione tra gli operatori sanitari, i pazienti e i loro famigliari. Internursing dispone di oltre 100 collaboratori professionali, tra cui infermieri, assistenti geriatrici, operatori socio sanitari, assistenti di cura, collaboratrici sanitarie, aiuti domestici e badanti, selezionati accuratamente, garantendo delle prestazioni di elevata qualità. Il servizio può operare ed intervenire 24h su 24h, 365 giorni all’anno. Può integrare le prestazioni di base spitex, personalizzandole con accurati servizi di assistenza privata. • L’assistenza spitex è fornita su prescrizione medica e valutazione infermieristica; essa si occupa dei bisogni primari del cliente e riconosciuta da tutte le casse malattia svizzere a carico dell’assicurazione base obbligatoria (LaMal). • L’assistenza privata estende e completa le prestazioni spitex, con servizi d’aiuto domiciliare e domestico non riconosciuti dall’assicurazione obbligatoria, ma coperta da assicurazioni complementari o direttamente dal cliente o dai familiari. Equipe professionali • équipe in cure generali : si occupa di prestare le cure a persone anziane, malate, in infortunio, con disabilità o in convalescenza. • équipe psichiatrica : si occupa di prestare le cure ad utenti con disagio psichico; l ’ infermiere psichiatrico che gestisce l'assistenza dovrà rispondere adeguatamente ai bisogni assistenziali peculiari e specifici, fornendo un intervento di elevata complessità in stretto rapporto con il proprio team ed in collaborazione con i servizi di rete coinvolti. • équipe di cure palliative : si occupa di prestare le cure a malati gravi; il paziente e la sua famiglia possono meglio godere la pienezza delle relazioni affettive e la consuetudine col proprio ambiente di vita abituale. Il team di cure palliative garantisce un accompagnamento dignitoso dell’utente, collabora attivamente col medico e/o in rete con le associazioni presenti sul territorio (Hospice, Associazione Triangolo, ecc.). Filosofia delle cure La nostra filosofia di cura è assistere la persona, sia che essa sia sana o malata, al fine di recuperare uno stato di salute ottimale e migliorare sempre più il proprio stato di salute. Secondo Internursing prendersi cura di una persona significa innanzitutto rispettare, stimolare e valorizzare lo svolgersi della sua esistenza. Se l’altro è accolto nella sua unicità, colui che si prende cura dovrà necessariamente partire dalla unicità del soggetto a cui rivolge questa cura, questo comporterà un atteggiamento attento all’altro, di accoglienza, ascolto e apertura non condizionata. Garantiamo il diritto di ogni paziente a ricevere cure di qualità, nel rispetto dei suoi bisogni, dei suoi valori , della sua dignità, del principio all’informazione ed al suo consenso. Ci impegniamo, al fine di garantire il coinvolgimento delle persone per lui significative. Garantiamo una qualità di vita massimale prestando un’assistenza su misura e/o individualizzata a secondo dello stato di salute del malato. Garantiamo l’attenzione alle emozioni e richieste del paziente. Ci impegniamo ad assistere e curare al proprio domicilio laddove la sicurezza e l’efficacia delle cure possano essere garantite senza rischi per l’integrità del paziente e della sua famiglia. Inoltre ci impegniamo ad ottimizzare le risorse a disposizione nell’ambiente di vita del paziente al fine di contenerne le spese sanitarie dell’utente e della sua famiglia. Privilegiamo il recupero e/o il mantenimento dell’indipendenza della persona assistita nello svolgimento dei gesti della vita quotidiana. E’ nostra responsabilità morale operare per ottenere il benessere dell’utente e quindi di non nuocere alla sua salute ed autonomia. Ogni decisione è presa sia con l’utente che i suoi famigliari al fine di ottimizzare la ricerca di soluzioni e cure adatte all’utente eseguendo un’attenta valutazione della situazione. A volte il processo di cura a domicilio ci pone dei limiti. Noi ci impegniamo ad accettarli, collaborando con altre figure e strutture sanitarie al fine di mantenere la continuità e qualità delle cure. Prestazioni offerte · igiene completa a letto · igiene parziale a letto o al lavandino · igiene totale in bagno o doccia · igiene degli orifizi della faccia · igiene dei genitali e del sacro · frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito · lavare i capelli · manicure e pedicure · vestire o svestire · rifacimento letto sia vuoto sia occupato · idratazione per via orale · alimentazione con aiuto completo · alimentazione con aiuto parziale · uso padella · uso pappagallo · svuotamento manuale del retto · utilizzo dei mezzi di protezione · mobilizzazione · posizionamento e comfort a letto · mobilizzare fuori o dentro il letto · alzare ed aiutare durante la deambulazione · esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva · accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno · bendaggio degli arti · applicazione di erogatori del freddo · respirazione (inalazione, somministrazione di ossigeno, aspirazione di secrezioni,…) · alimentazione guidata tramite sonda, idratazione, insegnamento e verifica delle diete · eliminazione (evacuazione, clisteri, lavaggi, posa di sonde e cateteri vescicali,…) · bendaggi degli arti (calze elastiche, bendaggi compressivi,…) · assistenza nella mobilizzazione · cure terapeutiche (iniezioni intramuscolari, sottocutanee ed endovenose, controllo della glicemia, anticoagulazione, infusioni, trasfusioni, prelievi, preparazione e somministrazione di medicinali secondo le prescrizioni mediche,…) · cure specialistiche (in ambito oncologico e psichiatrico) · medicazioni (di ferite, ulcerazioni, stomie,…) e gestione di materiale sanitario · attività infermieristiche per indagini diagnostiche (controllo dei parametri vitali, pressione, polso,…) · pedicure e manicure in casi particolari (ad esempio per pazienti con diabete) · supervisione ed istruzione dell’utente e dei familiari per cure particolari · accompagnamento fuori casa · accompagnamento dei pazienti terminali · lavori domestici

Valutazione 1.7 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso fino a morgen um 08:00 Uhr
KKure Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

KKure Sagl

Via alle Pianche 18, 6826 Riva San Vitale
KUURE Sagl

KUURE Sagl è un servizio di Assistenza e Cure a Domicilio (Spitex) destinato ad ogni persona che temporaneamente o in modo duraturo necessiti di un sostegno in seguito a: • malattia • infortunio • disabilità • vecchiaia • difficoltà socio-familiari KUURE Sagl esamina le richieste di prestazione, valuta la necessità e priorità dell’intervento e definisce in accordo con l’utente un piano di presa a carico: ottiche che consentono alla persona non autosufficiente di poter rimanere il più lungo possibile al proprio domicilio, ricevendo aiuto per organizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse. KUURE Sagl analizza i bisogni del paziente in modo approfondito con l'ausilio del programma informatico RAI-Home-Care come raccomandato dal Dipartimento della sanità e dalle maggiori casse malati. KUURE Sagl opera su tutto il territorio del mendrisiotto. LA NOSTRA MISSIONE L’assistenza e la cura a domicilio sono un servizio erogato direttamente a casa dei pazienti che si propone come missione principale di sviluppare le potenzialità individuali e collettive di chi domanda l’intervento, al fine di rendere e mantenere queste persone le più indipendenti possibili dalle strutture sociosanitarie stazionarie (per brevi o lunghi periodi). Le prestazioni di assistenza e cura a domicilio promuovono, mantengono e/o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-sociale dell’individuo mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia fisica. LA FILOSOFIA DELLE CURE Le cure sono erogate secondo i principi di diritti individuali: • ogni persona ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute • le prestazioni devono essere adeguate all’esigenza di cura nel rispetto dei principi della libertà, della dignità e dell’integrità della persona umana e tenendo conto del criterio di efficacia sanitaria e del principio dell’economicità. LE PRESTAZIONI Sono erogate prestazioni di cura come interventi infermieristici tendenti a portare prevenzione, sollievo e guarigione alla persona sofferente; nonché prestazioni di aiuto domestico. Per cure s’intende le cure di base e le cure medico-terapeutiche . LA GARANZIA Garantiamo al paziente il suo diritto di essere informato su ogni tipo di trattamento che riguarda la sua persona. In individui incapaci di discernimento, questo diritto sarà dato al suo rappresentante legale, in mancanza di questo, alla persona più vicina e che se ne prende cura. Le cure di base sono quelle prestazioni che assicurano le funzioni vitali e che danno luogo a un insieme di attività che permettono la continuità della vita e comprendono in particolare: • igiene completa a letto • igiene parziale a letto o al lavandino • igiene totale in bagno o doccia • igiene degli orifizi della faccia • igiene dei genitali e del sacro • frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito • lavare i capelli • manicure e pedicure • vestire o svestire • rifacimento letto sia vuoto sia occupato • idratazione per via orale • alimentazione con aiuto completo • alimentazione con aiuto parziale • uso padella • uso pappagallo • svuotamento manuale del retto • utilizzo dei mezzi di protezione • mobilizzazione • posizionamento e comfort a letto • mobilizzare fuori o dentro il letto • alzare ed aiutare durante la deambulazione • esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva • accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno • bendaggio degli arti • applicazione di erogatori del freddo

PremiumIscrizione Premium
SpitexAssistenza a domicilioAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Via alle Pianche 18, 6826 Riva San Vitale
SpitexAssistenza a domicilioAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
KUURE Sagl

KUURE Sagl è un servizio di Assistenza e Cure a Domicilio (Spitex) destinato ad ogni persona che temporaneamente o in modo duraturo necessiti di un sostegno in seguito a: • malattia • infortunio • disabilità • vecchiaia • difficoltà socio-familiari KUURE Sagl esamina le richieste di prestazione, valuta la necessità e priorità dell’intervento e definisce in accordo con l’utente un piano di presa a carico: ottiche che consentono alla persona non autosufficiente di poter rimanere il più lungo possibile al proprio domicilio, ricevendo aiuto per organizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse. KUURE Sagl analizza i bisogni del paziente in modo approfondito con l'ausilio del programma informatico RAI-Home-Care come raccomandato dal Dipartimento della sanità e dalle maggiori casse malati. KUURE Sagl opera su tutto il territorio del mendrisiotto. LA NOSTRA MISSIONE L’assistenza e la cura a domicilio sono un servizio erogato direttamente a casa dei pazienti che si propone come missione principale di sviluppare le potenzialità individuali e collettive di chi domanda l’intervento, al fine di rendere e mantenere queste persone le più indipendenti possibili dalle strutture sociosanitarie stazionarie (per brevi o lunghi periodi). Le prestazioni di assistenza e cura a domicilio promuovono, mantengono e/o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-sociale dell’individuo mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia fisica. LA FILOSOFIA DELLE CURE Le cure sono erogate secondo i principi di diritti individuali: • ogni persona ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute • le prestazioni devono essere adeguate all’esigenza di cura nel rispetto dei principi della libertà, della dignità e dell’integrità della persona umana e tenendo conto del criterio di efficacia sanitaria e del principio dell’economicità. LE PRESTAZIONI Sono erogate prestazioni di cura come interventi infermieristici tendenti a portare prevenzione, sollievo e guarigione alla persona sofferente; nonché prestazioni di aiuto domestico. Per cure s’intende le cure di base e le cure medico-terapeutiche . LA GARANZIA Garantiamo al paziente il suo diritto di essere informato su ogni tipo di trattamento che riguarda la sua persona. In individui incapaci di discernimento, questo diritto sarà dato al suo rappresentante legale, in mancanza di questo, alla persona più vicina e che se ne prende cura. Le cure di base sono quelle prestazioni che assicurano le funzioni vitali e che danno luogo a un insieme di attività che permettono la continuità della vita e comprendono in particolare: • igiene completa a letto • igiene parziale a letto o al lavandino • igiene totale in bagno o doccia • igiene degli orifizi della faccia • igiene dei genitali e del sacro • frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito • lavare i capelli • manicure e pedicure • vestire o svestire • rifacimento letto sia vuoto sia occupato • idratazione per via orale • alimentazione con aiuto completo • alimentazione con aiuto parziale • uso padella • uso pappagallo • svuotamento manuale del retto • utilizzo dei mezzi di protezione • mobilizzazione • posizionamento e comfort a letto • mobilizzare fuori o dentro il letto • alzare ed aiutare durante la deambulazione • esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva • accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno • bendaggio degli arti • applicazione di erogatori del freddo

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario