Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Scuola commerciale a Intorno al Lago di Bienne (Regione)

: 152 Iscrizioni
 Aperto – Chiude tra 6 minuti
La Borghesina

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

La Borghesina

Via Castelrotto 14, 6600 Locarno

Visita le nostre NOVITÀ !!!!! …tre generazioni… L’attività commerciale nasce in Città Vecchia a Locarno attorno agli anni 30 da Pierina Catti nata Vanetti. Inizialmente l’attività era svolta dentro le mura domestiche di Via Castelrotto dove la gente le si rivolgeva in caso di bisogno. Con molta intraprendenza e spiccato senso degli affari riuscì a soddisfare le prime richieste della clientela di allora ed iniziò così a farsi conoscere. Fu così che le nacque il desiderio di trasformare il cortile interno della casa in Città Vecchia in negozio per poter meglio accogliere la sempre più numerosa clientela che si andava formando. Il nome del negozio le venne spontaneamente, o quasi di riflesso, era una donnina piccola e apparteneva ai patrizi di Locarno detti anche Borghesi (da Borgo) per questo veniva soprannominata La Borghesina. Attorno agli anni 50, Mario uno dei suoi cinque figli decise di seguirla in questa passione, offrendogli un valido e promettente aiuto, importante nell’evoluzione dei tempi svolgendo con grande impegno il lavoro fino ai nostri giorni. Si arriva così alla terza generazione con Roberta e Gabriele che a partire dagli anni 80 iniziarono a seguire il loro cammino con il desiderio di mantenere per tradizione la gestione famigliare.Il negozio propone, nel tempo, un abbigliamento per donna, uomo e bambino che si contraddistingue per la ricerca di qualità nei materiali offrendo un vestire attento alle tendenze del momento e accompagnato da una seria consulenza professionale.Grazie alla sua tradizione e oltre 70 anni di esperienza, l’obbiettivo principale rimane. Il desiderio di mantenere quanto ottenuto in tutti questi anni e di offrire alla sempre più numerosa clientela una garanzia di piena soddisfazione.…Vestire ogni età, con fantasia e qualità,… I nostri servizi Sartoria: Disponiamo di un valido e professionale servizio di sartoria per modificare, anche in tempi rapidi, i capi di abbigliamento acquistati presso il nostro negozio. Capi a scelta: Alla clientela affezionata concediamo la possibilità di prelevare alcuni articoli del nostro assortimento, a scelta e per un giorno, per visione a casa o presso un conoscente impossibilitato, per ragioni diverse, a venire nel nostro negozio. Neonato e prematuri: Vantiamo una lunga esperienza nell’abbigliamento della prima e primissima infanzia con materiali e qualità di prim’ordine. Il negozio propone molti articoli appositi per prematuri con taglie specifiche a partire da 42/44 cm. Taglie forti: Siamo specializzati da molti anni nella vendita di capi di abbigliamento ed intimo per taglie forti e conformate da uomo e donna. Proponiamo linee alla moda in grado vestire facilmente ogni genere di corporatura con taglie che raggiungo le 6XL. Da oggi disponibili online i buoni regalo: con i nostri Buoni Regalo si ha la possibilità di scegliere l’importo a voi più adatto.Il nostro Buono Regalo non ha scadenza e per acquisti inferiori al valore del Buono ne rilasciamo uno nuovo con l’importo rimanente. Le nostre marche Disponiamo di una vastissima gamma di prodotti e di marche riconosciute per gli alti standard qualitativi, che vanno, sia da donna che da uomo che da bambino, dalla confezione alla maglieria dalla biancheria intima alla biancheria per la notte. Vi elenchiamo solo una piccola parte e siamo a vostra disposizione per consigliarvi al meglio, secondo le vostre specifiche esigenze. Outlet Diverse e vantaggiose proposte per chi vuole approfittare di articoli fortemente ribassati, perchè di fine serie. Contattaci Contattaci per qualsiasi informazione siamo a vostra disposizione, contattaci allo 091 751 38 03 o inviaci per mail le tue richieste o scrivici su whatsapp 079 520 38 03.

PremiumIscrizione Premium
Abbigliamento donnaAbbigliamento uomoAbbigliamento bambiniNeonati, articoli e abbigliamentoBoutiqueAbbigliamento da cerimoniaCalzatureAccessori
Via Castelrotto 14, 6600 Locarno
Abbigliamento donnaAbbigliamento uomoAbbigliamento bambiniNeonati, articoli e abbigliamentoBoutiqueAbbigliamento da cerimoniaCalzatureAccessori

Visita le nostre NOVITÀ !!!!! …tre generazioni… L’attività commerciale nasce in Città Vecchia a Locarno attorno agli anni 30 da Pierina Catti nata Vanetti. Inizialmente l’attività era svolta dentro le mura domestiche di Via Castelrotto dove la gente le si rivolgeva in caso di bisogno. Con molta intraprendenza e spiccato senso degli affari riuscì a soddisfare le prime richieste della clientela di allora ed iniziò così a farsi conoscere. Fu così che le nacque il desiderio di trasformare il cortile interno della casa in Città Vecchia in negozio per poter meglio accogliere la sempre più numerosa clientela che si andava formando. Il nome del negozio le venne spontaneamente, o quasi di riflesso, era una donnina piccola e apparteneva ai patrizi di Locarno detti anche Borghesi (da Borgo) per questo veniva soprannominata La Borghesina. Attorno agli anni 50, Mario uno dei suoi cinque figli decise di seguirla in questa passione, offrendogli un valido e promettente aiuto, importante nell’evoluzione dei tempi svolgendo con grande impegno il lavoro fino ai nostri giorni. Si arriva così alla terza generazione con Roberta e Gabriele che a partire dagli anni 80 iniziarono a seguire il loro cammino con il desiderio di mantenere per tradizione la gestione famigliare.Il negozio propone, nel tempo, un abbigliamento per donna, uomo e bambino che si contraddistingue per la ricerca di qualità nei materiali offrendo un vestire attento alle tendenze del momento e accompagnato da una seria consulenza professionale.Grazie alla sua tradizione e oltre 70 anni di esperienza, l’obbiettivo principale rimane. Il desiderio di mantenere quanto ottenuto in tutti questi anni e di offrire alla sempre più numerosa clientela una garanzia di piena soddisfazione.…Vestire ogni età, con fantasia e qualità,… I nostri servizi Sartoria: Disponiamo di un valido e professionale servizio di sartoria per modificare, anche in tempi rapidi, i capi di abbigliamento acquistati presso il nostro negozio. Capi a scelta: Alla clientela affezionata concediamo la possibilità di prelevare alcuni articoli del nostro assortimento, a scelta e per un giorno, per visione a casa o presso un conoscente impossibilitato, per ragioni diverse, a venire nel nostro negozio. Neonato e prematuri: Vantiamo una lunga esperienza nell’abbigliamento della prima e primissima infanzia con materiali e qualità di prim’ordine. Il negozio propone molti articoli appositi per prematuri con taglie specifiche a partire da 42/44 cm. Taglie forti: Siamo specializzati da molti anni nella vendita di capi di abbigliamento ed intimo per taglie forti e conformate da uomo e donna. Proponiamo linee alla moda in grado vestire facilmente ogni genere di corporatura con taglie che raggiungo le 6XL. Da oggi disponibili online i buoni regalo: con i nostri Buoni Regalo si ha la possibilità di scegliere l’importo a voi più adatto.Il nostro Buono Regalo non ha scadenza e per acquisti inferiori al valore del Buono ne rilasciamo uno nuovo con l’importo rimanente. Le nostre marche Disponiamo di una vastissima gamma di prodotti e di marche riconosciute per gli alti standard qualitativi, che vanno, sia da donna che da uomo che da bambino, dalla confezione alla maglieria dalla biancheria intima alla biancheria per la notte. Vi elenchiamo solo una piccola parte e siamo a vostra disposizione per consigliarvi al meglio, secondo le vostre specifiche esigenze. Outlet Diverse e vantaggiose proposte per chi vuole approfittare di articoli fortemente ribassati, perchè di fine serie. Contattaci Contattaci per qualsiasi informazione siamo a vostra disposizione, contattaci allo 091 751 38 03 o inviaci per mail le tue richieste o scrivici su whatsapp 079 520 38 03.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Aperto – Chiude tra 6 minuti
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
2M Elettro - Impianti Sagl

Valutazione 4.6 di 5 stelle su 10 valutazioni

2M Elettro - Impianti Sagl

Via Industria 13A, 6826 Riva San Vitale
La 2M Elettro-Impianti

La 2M Elettro-Impianti è una giovane e dinamica azienda di Mendrisio, con un'esperienza pluriennale nel settore degli impianti elettrici, regolarmente iscritta al registro di commercio e Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI con Maestro elettricista munito di diploma federale. Con l’obiettivo di fornire risposte alle nuove esigenze del cliente, migliorare le prestazioni dei prodotti e aumentare il comfort negli ambienti privati, pubblici e lavorativi, la nostra ditta è in grado di offrire una gamma completa di servizi, garantendo massima cura, alta tecnologia ed elevata qualità. SERVIZI Molteplici sono le tipologie di interventi che siamo in grado di offrire ai nostri clienti, fornendo un servizio altamente professionale e specializzato, dalla progettazione e realizzazione di impianti alla loro manutenzione e riparazione. Per qualsiasi informazione sui nostri servizi e per preventivi non esitate a contattarci: garantiamo efficienza, serietà e tempestività, con interventi eseguiti da personale altamente qualificato nel settore a prezzi competitivi. Impianti elettrici civili ed industriali, illuminazione per abitazioni, condomini e uffici, seguendo tutte le fasi di esecuzione, dalla preventivazione, progettazione fino al collaudo, individuando le migliori soluzioni tecnologiche e innovative, rispondendo alle esigenze del cliente e del mercato moderno. Per dare vita ai tuoi ambienti Amperia suggeriamo i nostri punti fermi nella progettazione e messa in opera di un impianto eccellente: modularità e integrazione. Ogni nostro impianto nasce da un attento studio delle tue necessità attuali e future, con un'attenzione particolare alle nuove tecnologie che subentreranno in futuro. Parliamo naturalmente di impiantistica conforme alle normative vigenti e sempre eseguita a regola d'arte. Progettazione e installazione di impianti domotici che rappresentano soluzioni all’avanguardia per la gestione ed il controllo delle abitazioni, degli edifici commerciali e di qualsiasi altro ambiente, pubblico o privato. La domotica si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati ed è, oramai, non solo un nuovo stile di vita ma anche un elemento fondamentale per semplificare tutte le azioni quotidiane ottenendo nel contempo un risparmio energetico e un miglioramento della sicurezza. Poter gestire e controllare rapidamente, con un unico sistema semplice ed intuitivo, gli accessi ad un qualsiasi ambiente, il funzionamento e l’accensione di tutti i punti luce e di tutte le apparecchiature collegate all’impianto elettrico, l’antifurto e l’impianto di climatizzazione significa relax, sicurezza, risparmio e rispetto dell’ambiente. I controlli di sicurezza sugli impianti elettrici, che portano al rilascio di un Rapporto di Sicurezza (RaSi), sono fondamentali per garantire la sicurezza degli immobili e, dunque, di chi vi abita, di chi vi lavora o di chi semplicemente vi accede per le più svariate attività quotidiane. La responsabilità sull'impianto elettrico e sulla relativa affidabilità ricade direttamente sul proprietario dello stabile in cui è situato l'impianto. Perciò, a maggior ragione, un controllo regolare sullo stato della propria installazione elettrica è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti e degli stabili stessi. I controllisi suddividono in tre categorie: Controllo periodico: per la verifica nel tempo dello stato di un impianto, secondo periodicità prestabilite: 20 anni (es. abitazioni), 10 anni (es. uffici, negozi, ecc.), 5 anni (es. ristoranti, scuole, ecc.) e annuale (es. cantieri, depositi di carburante, ecc.); Controllo di collaudo: per la verifica del lavoro dell’installatore, da effettuarsi entro 6 mesi dalla realizzazione; Controllo in caso di trasferimento di proprietà: per garantire al nuovo proprietario l’acquisto di un impianto a norma di legge. Per l’automazione dei varchi, ci affidiamo esclusivamente ai brand storici di settore. Il valore aggiunto della messa in opera e della taratura dell’automazione è di fondamentale importanza per il cliente. Da qui, l’importanza di installare un "varco motorizzato di qualità” da un'azienda competente, un imperativo dei nostri giorni. Ci occupiamo di impianti tv e satellitari singoli e centralizzati per abitazioni indipendenti, condomini e grandi complessi. Realizziamo impianti citofonici e videocitofonici di ogni tipo e per ogni esigenza, dai più essenziali, composti da postazione esterna e cornetta di tipo residenziale. La rete dati cone le sue principali funzioni, cioè la necessità di poter condividere dati, informazioni, risorse in modo sempre più rapido ed affidabile è alla base di ogni attività, professionale o personale, che voglia mantenersi al passo con i tempi. L' evoluzione dei servizi multimediali (TV satellitare e digitale terrestre, Web TV, Internet) richiede la predisposizione nelle abitazioni un cablaggio specifico che permetta la distribuzione dei vari servizi in più ambienti. Disporre di un efficiente sistema di comunicazione è perciò una risorsa di primaria importanza, sia per l’ottimizzazione del lavoro che per la valorizzazione dell'immobile stesso. Progettiamo e realizziamo la rete di comunicazione più adeguata alle tue richieste per "collegarti" col mondo rimanendo comodamente seduto nel tuo ufficio o nella tua abitazione utilizzando risorse e servizi centralizzati. In passato con il termine di sistema di comunicazione ci si riferiva unicamente alle reti telefoniche. Oggi questa classificazione non è più veritiera dato che alla fonia si è aggiunta una sempre più massiccia trasmissione di dati. Le caratteristiche di veicolazione dei dati (velocità, affidabilità, sicurezza, ecc.), sostanzialmente differenti dalla pura telefonia, prevedono reti ad alte prestazioni realizzate con riferimento agli standard esistenti. Sappiamo tutti che la sicurezza è una necessità per ognuno di noi e per la propria famiglia. La nosra mission è e sarà sempre l′istallazione di prodotti di alta qualità ed affidabilità, prerogative base per un sistema funzionale e pratico per l′uso quotidiano, dove ogni impianto è progettato secondo le necessità del cliente e delle caratteristiche del contesto, con possibilità di essere cablato con cavi o totalmente wireless.Spesso l'impianto anti intrusione è sinonimo di complessità di utilizzo e di gestione, motivo per cui molte persone, pur essendo munite di questo prezioso strumento, non lo utilizzano. Amperia ti garantisce la giusta misura: sicurezza e semplicità di utilizzo. Il videocontrollo, gestito con i sistemi di supervisione ed integrazione, consentono l’accesso ed il controllo anche in remoto attraverso internet (computer o smartphone) in tempo reale. Secondo la nostra esperienza un apparecchio non deve solo illuminare ma anche soddisfare il lato estetico per questo, insieme al cliente, si studiano le soluzioni migliori anche in base all’ambiente, arredamento ,etc.. per la Vostra abitazione o per l'ambiente di lavoro, ma anche per esterni, luoghi di culto e di pregio architettonico, musei, scuole, ospedali, pensando soluzioni su misura , con soluzioni innovative per il risparmio energetico anche attraverso l'utilizzo delle più avanzate sorgenti luminose a Led. La scelta della giusta illuminazione In base alla funzione che la luce dovrà svolgere in un determinato ambiente si studierà/sceglierà l’illuminazione più appropriata. Ad esempio la scelta dell’illuminazione sarà diversa tra la cucina ed il salotto poiché nel primo è fondamentale una buona illuminazione sul piano di lavoro mentre per il secondo un’ illuminazione indiretta crea atmosfera e dona benessere . Una buona illuminazione di base creerà ambienti sufficientemente chiari e grazie all’integrazione di luci specifiche si potranno mettere in risalto ambienti o oggetti specifici o creare atmosfere. E’ molto importante anche il corretto posizionamento delle lampade per evitare che abbaglino. Cosi come per le zone di lavoro o scrivanie è importante che non ci siano riflessi o zone d’ombra. Si può inoltre “ giocare” con i fasci di luce indiretti, proiettati sul muro o dal soffitto che creano piacevoli atmosfere. Le lampade LED sono applicabili in qualsiasi ambiente interno di case, negozi e uffici così come in ambienti esterni dalla piccola aiuola fino a interi giardini, parchi, facciate di edifici e strade. Con le lampade LED è possibile realizzare svariate forme di illuminazione: segna passo, accento, funzionale, d'ambiente, scenografica con gestione di colori RGB, di potenza...Le lampade LED sono estremamente compatte e resistenti agli urti e alle vibrazioni e dispongono di un’ampia gamma cromatica e si distinguono per la ridotta dissipazione di calore e, grazie al bassissimo consumo energetico e alla lunga durata, sono particolarmente economici ed ecologici. Per garantire un'impianto duraturo nel tempo per noi è importante far comprendere quanto sia fondamentale la manutenzione periodica dello stesso. Una regolare manutenzione infatti eviterà, per quanto riguarda gli impianti elettrici, di dover ricorrere a grandi interventi di riparazione futuri e inaspettati . Per quanto riguarda gli impianti di sicurezza ,garantisce un’ impianto sempre funzionante ed operativo. Per urgenze effettuiamo interventi di pronto intervento 24/24h sia su i nostri impianti che su problematiche su impianti installati da terzi. Offriamo contratti di Manutenzione su misura per voi a seconda delle vostre esigenze. Ti seguiamo in ogni fase del processo, dal sopralluogo presso la tua sede fino all’installazione e al collaudo di stazioni e colonnine di ricarica personalizzate, offrendoti assistenza e manutenzione a lungo termine. Progettiamo ad hoc in base alle tue esigenze integrando le tue stazioni di ricarica con l'ambiente.

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciDomoticaAutomazioneIlluminazioneVideosorveglianza
Via Industria 13A, 6826 Riva San Vitale
ElettricistaImpianti elettriciDomoticaAutomazioneIlluminazioneVideosorveglianza
La 2M Elettro-Impianti

La 2M Elettro-Impianti è una giovane e dinamica azienda di Mendrisio, con un'esperienza pluriennale nel settore degli impianti elettrici, regolarmente iscritta al registro di commercio e Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI con Maestro elettricista munito di diploma federale. Con l’obiettivo di fornire risposte alle nuove esigenze del cliente, migliorare le prestazioni dei prodotti e aumentare il comfort negli ambienti privati, pubblici e lavorativi, la nostra ditta è in grado di offrire una gamma completa di servizi, garantendo massima cura, alta tecnologia ed elevata qualità. SERVIZI Molteplici sono le tipologie di interventi che siamo in grado di offrire ai nostri clienti, fornendo un servizio altamente professionale e specializzato, dalla progettazione e realizzazione di impianti alla loro manutenzione e riparazione. Per qualsiasi informazione sui nostri servizi e per preventivi non esitate a contattarci: garantiamo efficienza, serietà e tempestività, con interventi eseguiti da personale altamente qualificato nel settore a prezzi competitivi. Impianti elettrici civili ed industriali, illuminazione per abitazioni, condomini e uffici, seguendo tutte le fasi di esecuzione, dalla preventivazione, progettazione fino al collaudo, individuando le migliori soluzioni tecnologiche e innovative, rispondendo alle esigenze del cliente e del mercato moderno. Per dare vita ai tuoi ambienti Amperia suggeriamo i nostri punti fermi nella progettazione e messa in opera di un impianto eccellente: modularità e integrazione. Ogni nostro impianto nasce da un attento studio delle tue necessità attuali e future, con un'attenzione particolare alle nuove tecnologie che subentreranno in futuro. Parliamo naturalmente di impiantistica conforme alle normative vigenti e sempre eseguita a regola d'arte. Progettazione e installazione di impianti domotici che rappresentano soluzioni all’avanguardia per la gestione ed il controllo delle abitazioni, degli edifici commerciali e di qualsiasi altro ambiente, pubblico o privato. La domotica si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati ed è, oramai, non solo un nuovo stile di vita ma anche un elemento fondamentale per semplificare tutte le azioni quotidiane ottenendo nel contempo un risparmio energetico e un miglioramento della sicurezza. Poter gestire e controllare rapidamente, con un unico sistema semplice ed intuitivo, gli accessi ad un qualsiasi ambiente, il funzionamento e l’accensione di tutti i punti luce e di tutte le apparecchiature collegate all’impianto elettrico, l’antifurto e l’impianto di climatizzazione significa relax, sicurezza, risparmio e rispetto dell’ambiente. I controlli di sicurezza sugli impianti elettrici, che portano al rilascio di un Rapporto di Sicurezza (RaSi), sono fondamentali per garantire la sicurezza degli immobili e, dunque, di chi vi abita, di chi vi lavora o di chi semplicemente vi accede per le più svariate attività quotidiane. La responsabilità sull'impianto elettrico e sulla relativa affidabilità ricade direttamente sul proprietario dello stabile in cui è situato l'impianto. Perciò, a maggior ragione, un controllo regolare sullo stato della propria installazione elettrica è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti e degli stabili stessi. I controllisi suddividono in tre categorie: Controllo periodico: per la verifica nel tempo dello stato di un impianto, secondo periodicità prestabilite: 20 anni (es. abitazioni), 10 anni (es. uffici, negozi, ecc.), 5 anni (es. ristoranti, scuole, ecc.) e annuale (es. cantieri, depositi di carburante, ecc.); Controllo di collaudo: per la verifica del lavoro dell’installatore, da effettuarsi entro 6 mesi dalla realizzazione; Controllo in caso di trasferimento di proprietà: per garantire al nuovo proprietario l’acquisto di un impianto a norma di legge. Per l’automazione dei varchi, ci affidiamo esclusivamente ai brand storici di settore. Il valore aggiunto della messa in opera e della taratura dell’automazione è di fondamentale importanza per il cliente. Da qui, l’importanza di installare un "varco motorizzato di qualità” da un'azienda competente, un imperativo dei nostri giorni. Ci occupiamo di impianti tv e satellitari singoli e centralizzati per abitazioni indipendenti, condomini e grandi complessi. Realizziamo impianti citofonici e videocitofonici di ogni tipo e per ogni esigenza, dai più essenziali, composti da postazione esterna e cornetta di tipo residenziale. La rete dati cone le sue principali funzioni, cioè la necessità di poter condividere dati, informazioni, risorse in modo sempre più rapido ed affidabile è alla base di ogni attività, professionale o personale, che voglia mantenersi al passo con i tempi. L' evoluzione dei servizi multimediali (TV satellitare e digitale terrestre, Web TV, Internet) richiede la predisposizione nelle abitazioni un cablaggio specifico che permetta la distribuzione dei vari servizi in più ambienti. Disporre di un efficiente sistema di comunicazione è perciò una risorsa di primaria importanza, sia per l’ottimizzazione del lavoro che per la valorizzazione dell'immobile stesso. Progettiamo e realizziamo la rete di comunicazione più adeguata alle tue richieste per "collegarti" col mondo rimanendo comodamente seduto nel tuo ufficio o nella tua abitazione utilizzando risorse e servizi centralizzati. In passato con il termine di sistema di comunicazione ci si riferiva unicamente alle reti telefoniche. Oggi questa classificazione non è più veritiera dato che alla fonia si è aggiunta una sempre più massiccia trasmissione di dati. Le caratteristiche di veicolazione dei dati (velocità, affidabilità, sicurezza, ecc.), sostanzialmente differenti dalla pura telefonia, prevedono reti ad alte prestazioni realizzate con riferimento agli standard esistenti. Sappiamo tutti che la sicurezza è una necessità per ognuno di noi e per la propria famiglia. La nosra mission è e sarà sempre l′istallazione di prodotti di alta qualità ed affidabilità, prerogative base per un sistema funzionale e pratico per l′uso quotidiano, dove ogni impianto è progettato secondo le necessità del cliente e delle caratteristiche del contesto, con possibilità di essere cablato con cavi o totalmente wireless.Spesso l'impianto anti intrusione è sinonimo di complessità di utilizzo e di gestione, motivo per cui molte persone, pur essendo munite di questo prezioso strumento, non lo utilizzano. Amperia ti garantisce la giusta misura: sicurezza e semplicità di utilizzo. Il videocontrollo, gestito con i sistemi di supervisione ed integrazione, consentono l’accesso ed il controllo anche in remoto attraverso internet (computer o smartphone) in tempo reale. Secondo la nostra esperienza un apparecchio non deve solo illuminare ma anche soddisfare il lato estetico per questo, insieme al cliente, si studiano le soluzioni migliori anche in base all’ambiente, arredamento ,etc.. per la Vostra abitazione o per l'ambiente di lavoro, ma anche per esterni, luoghi di culto e di pregio architettonico, musei, scuole, ospedali, pensando soluzioni su misura , con soluzioni innovative per il risparmio energetico anche attraverso l'utilizzo delle più avanzate sorgenti luminose a Led. La scelta della giusta illuminazione In base alla funzione che la luce dovrà svolgere in un determinato ambiente si studierà/sceglierà l’illuminazione più appropriata. Ad esempio la scelta dell’illuminazione sarà diversa tra la cucina ed il salotto poiché nel primo è fondamentale una buona illuminazione sul piano di lavoro mentre per il secondo un’ illuminazione indiretta crea atmosfera e dona benessere . Una buona illuminazione di base creerà ambienti sufficientemente chiari e grazie all’integrazione di luci specifiche si potranno mettere in risalto ambienti o oggetti specifici o creare atmosfere. E’ molto importante anche il corretto posizionamento delle lampade per evitare che abbaglino. Cosi come per le zone di lavoro o scrivanie è importante che non ci siano riflessi o zone d’ombra. Si può inoltre “ giocare” con i fasci di luce indiretti, proiettati sul muro o dal soffitto che creano piacevoli atmosfere. Le lampade LED sono applicabili in qualsiasi ambiente interno di case, negozi e uffici così come in ambienti esterni dalla piccola aiuola fino a interi giardini, parchi, facciate di edifici e strade. Con le lampade LED è possibile realizzare svariate forme di illuminazione: segna passo, accento, funzionale, d'ambiente, scenografica con gestione di colori RGB, di potenza...Le lampade LED sono estremamente compatte e resistenti agli urti e alle vibrazioni e dispongono di un’ampia gamma cromatica e si distinguono per la ridotta dissipazione di calore e, grazie al bassissimo consumo energetico e alla lunga durata, sono particolarmente economici ed ecologici. Per garantire un'impianto duraturo nel tempo per noi è importante far comprendere quanto sia fondamentale la manutenzione periodica dello stesso. Una regolare manutenzione infatti eviterà, per quanto riguarda gli impianti elettrici, di dover ricorrere a grandi interventi di riparazione futuri e inaspettati . Per quanto riguarda gli impianti di sicurezza ,garantisce un’ impianto sempre funzionante ed operativo. Per urgenze effettuiamo interventi di pronto intervento 24/24h sia su i nostri impianti che su problematiche su impianti installati da terzi. Offriamo contratti di Manutenzione su misura per voi a seconda delle vostre esigenze. Ti seguiamo in ogni fase del processo, dal sopralluogo presso la tua sede fino all’installazione e al collaudo di stazioni e colonnine di ricarica personalizzate, offrendoti assistenza e manutenzione a lungo termine. Progettiamo ad hoc in base alle tue esigenze integrando le tue stazioni di ricarica con l'ambiente.

Valutazione 4.6 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Gamboni & Salmina impresa costruzioni SA

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Gamboni & Salmina impresa costruzioni SA

Via Santa Maria 46, 6596 Gordola

La Gamboni & Salmina Impresa Costruzioni SA, società fondata nel 1946, opera nel campo dell’edilizia e del genio civile. Nel 1969 ne diventa titolare l’ing. Edy Salmina, dal 2001 viene affiancato dal figlio ing. Andrea Salmina che nel 2006 ne assume la direzione. La società, avvalendosi di personale qualificato, con macchinari e tecniche costruttive continuamente aggiornate, è in grado di assicurare un’esecuzione professionale qualificata nel rispetto delle regole dell’arte. La costante attenzione nei confronti delle esigenze della clientela costituisce la premessa di una politica aziendale garantita da 70 anni di affidabilità. Gamboni & Salmina è cresciuta grazie all’impegno quotidiano dei collaboratori, sempre motivati e sostenuti con corsi di aggiornamento e formazione. L’impresa conta oggi una ottantina di collaboratori ed è formatrice di apprendisti. La Ditta è membro della Società Svizzera Impresari Costruttori (SSIC). L’ing. Andrea è nel Consiglio Direttivo della Sezione Ticino e delegato all’Assemblea Nazionale. Nel 2008 è stata integrata la Isolazioni Storni SA – www.isolazioni-storni.ch – specializzata nel settore isolazioni, impermeabilizzazioni e risanamenti, completando così con i suoi quadri operativi, un settore complementare molto importante. La famiglia Salmina si occupa pure con successo, tramite Davide Salmina, diplomato alla scuola alberghiera, della promozione turistica in Valle Verzasca con la gestione e affitto di rustici molto suggestivi. Con grande passione vecchi rustici vengono trasformati in piccole opere d’arte dove riassaporare un angolo di storia passata – www.myverzasca.ch. Giunti alla terza generazione, la continuazione dell’impresa a conduzione familiare, prosegue così con successo. Le basi ed i principi di 2 cognati muratori Cesare Gamboni e Marco Salmina, fondatori dell’impresa nel lontano 1946, sono rimasti ben iscritti nel cuore dell’azienda e le consentono di affrontare il futuro con fiducia. ATTIVITA' EDILIZIA Edifici plurifamiliari Case monofamiliari Stabili commerciali ed amministrativi Costruzioni industriali Ville Piscine Ristrutturazione rustici e opere in pietra naturale GENIO CIVILE Costruzione e manutenzione di strade, ponti e manufatti Canalizzazioni Acquedotti Gasdotti Infrastrutture di ogni genere SCAVI E DEMOLIZIONI Scavi generali Sbancamenti in roccia Brillamenti Demolizioni Trasporti in generale SISTEMAZIONE IDRAULICA E RIQUALIFICA AMBIENTALE Risanamento e ripristino corsi d’acqua Arginature e murature ciclopiche Bonifica e riqualifica di ambienti lacustri LAVORI DI ASSICURAZIONE E CONSOLIDAMENTO Lavori in corda in genere Disgaggio in parete Reti parasassi Ancoraggi e chiodatura Calcestruzzo spruzzato Ripristino di eventi franosi IMPRESA GENERALE In casi particolari realizziamo opere in qualità di impresa generale o totale.

PremiumIscrizione Premium
Impresa costruzioni
Via Santa Maria 46, 6596 Gordola
Impresa costruzioni

La Gamboni & Salmina Impresa Costruzioni SA, società fondata nel 1946, opera nel campo dell’edilizia e del genio civile. Nel 1969 ne diventa titolare l’ing. Edy Salmina, dal 2001 viene affiancato dal figlio ing. Andrea Salmina che nel 2006 ne assume la direzione. La società, avvalendosi di personale qualificato, con macchinari e tecniche costruttive continuamente aggiornate, è in grado di assicurare un’esecuzione professionale qualificata nel rispetto delle regole dell’arte. La costante attenzione nei confronti delle esigenze della clientela costituisce la premessa di una politica aziendale garantita da 70 anni di affidabilità. Gamboni & Salmina è cresciuta grazie all’impegno quotidiano dei collaboratori, sempre motivati e sostenuti con corsi di aggiornamento e formazione. L’impresa conta oggi una ottantina di collaboratori ed è formatrice di apprendisti. La Ditta è membro della Società Svizzera Impresari Costruttori (SSIC). L’ing. Andrea è nel Consiglio Direttivo della Sezione Ticino e delegato all’Assemblea Nazionale. Nel 2008 è stata integrata la Isolazioni Storni SA – www.isolazioni-storni.ch – specializzata nel settore isolazioni, impermeabilizzazioni e risanamenti, completando così con i suoi quadri operativi, un settore complementare molto importante. La famiglia Salmina si occupa pure con successo, tramite Davide Salmina, diplomato alla scuola alberghiera, della promozione turistica in Valle Verzasca con la gestione e affitto di rustici molto suggestivi. Con grande passione vecchi rustici vengono trasformati in piccole opere d’arte dove riassaporare un angolo di storia passata – www.myverzasca.ch. Giunti alla terza generazione, la continuazione dell’impresa a conduzione familiare, prosegue così con successo. Le basi ed i principi di 2 cognati muratori Cesare Gamboni e Marco Salmina, fondatori dell’impresa nel lontano 1946, sono rimasti ben iscritti nel cuore dell’azienda e le consentono di affrontare il futuro con fiducia. ATTIVITA' EDILIZIA Edifici plurifamiliari Case monofamiliari Stabili commerciali ed amministrativi Costruzioni industriali Ville Piscine Ristrutturazione rustici e opere in pietra naturale GENIO CIVILE Costruzione e manutenzione di strade, ponti e manufatti Canalizzazioni Acquedotti Gasdotti Infrastrutture di ogni genere SCAVI E DEMOLIZIONI Scavi generali Sbancamenti in roccia Brillamenti Demolizioni Trasporti in generale SISTEMAZIONE IDRAULICA E RIQUALIFICA AMBIENTALE Risanamento e ripristino corsi d’acqua Arginature e murature ciclopiche Bonifica e riqualifica di ambienti lacustri LAVORI DI ASSICURAZIONE E CONSOLIDAMENTO Lavori in corda in genere Disgaggio in parete Reti parasassi Ancoraggi e chiodatura Calcestruzzo spruzzato Ripristino di eventi franosi IMPRESA GENERALE In casi particolari realizziamo opere in qualità di impresa generale o totale.

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Gepard Umzug GmbH

Gepard Umzug GmbH

Zürichstrasse 23, 8607 Aathal-Seegräben
PremiumIscrizione Premium
TraslochiPuliziePulizia, impreseRottami smaltimento e riciclaggioSgomberoDeposito
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
ARMANDO DADÒ EDITORE Tipografia Stazione SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

ARMANDO DADÒ EDITORE Tipografia Stazione SA

Via Giovan Antonio Orelli 29, 6600 Locarno

Nella sua attività la casa editrice di Armando Dadò ha pubblicato più di mille libri. Il catalogo, che è andato componendosi dal 1961 ad oggi, comprende opere riguardanti i più diversi settori: dalla letteratura all'arte, dalla storia alla politica, dal costume all'etnografia, dall'attualità alle scienze naturali. Molti dei volumi pubblicati, in particolare negli scorsi anni, sono legati alla realtà regionale, indagata nei suoi vari aspetti; una realtà che la casa locarnese ha cercato e cerca di promuovere non solo all'interno dei confini regionali e cantonali ma anche al loro esterno, facendo conoscere oltre Gottardo e in Italia le specificità delle nostre terre. Per ritrovare le origini dell'azienda bisogna riandare all'estate del 1961, quando un gruppo di amici decide di riunire forze e fondi necessari per dar vita a Locarno a una nuova tipografia. Ufficialmente essa nasce il 22 luglio di quell'anno, giorno di costituzione di una società anonima che dichiara un capitale sociale di 150 mila franchi e che annovera nel suo Consiglio d'amministrazione anche Plinio Martini, scrittore valmaggese che qualche anno più tardi animerà la scena letteraria della Svizzera italiana. Prudente l'esordio: nei primi anni l'attività è essenzialmente quella di una piccola tipografia che impiega meno di una mezza dozzina di collaboratori. L'azienda è insediata in un paio di locali del vecchio Palazzo Pax di Muralto, proprio di fronte alla Stazione FFS (è in virtù di questa vicinanza che le si darà il nome di Tipografia Stazione). I primi lavori sono stampati commerciali, composti al piombo e impressi secondo i metodi di una tradizione che oggi è ormai tramontata. Al titolare però la sola attività di stampatore non basta: scopre la passione per i libri. Armando Dadò arriva all'editoria per il tramite di una conoscenza che si trasformerà in seguito in fertile amicizia: quella con il poeta e incisore Giovanni Bianconi, che gli propone di pubblicare un suo libro di etnografia regionale. La gratificazione provata nel 1965 all'uscita di Artigianati scomparsi conforta il giovane tipografo valmaggese nelle sue speranze e lo persuade a imboccare una strada certo difficile, irta di insidie e difficoltà, ma fatta anche di vive soddisfazioni, di contatti umani e di intime comunanze. Di fondamentale importanza sarà l'incontro con Piero Bianconi, fratello di Giovanni: i suoi Occhi sul Ticino e Ticino com'era sono opere che – al di là del successo di vendite quasi insperato – confermeranno Dadò nei suoi intendimenti culturali. Attività culturale, impegno civile Nel corso degli anni Settanta gli indirizzi della casa editrice si precisano, tanto che alcuni temi specifici segnano buona parte della produzione libraria di quegli anni. C'è soprattutto la partecipazione al dibattito civile di quel periodo, quando i ticinesi si accorgono delle «ferite» inferte alle loro terre da quasi trent'anni di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, di urbanizzazione selvaggia, di svendita del territorio. È nelle opere di Piero Bianconi, e di altri autori, che appare evidente la necessità di ricuperare e difendere un patrimonio di civiltà contadina messo in pericolo (se non già largamente compromesso) da deleterie dinamiche economiche e sociali innescatesi in Ticino a partire dal secondo dopoguerra. L'interesse per la storia, le vicende e gli aspetti del passato è confermato dal successo editoriale di diverse altre opere che appaiono in quegli anni: basti citare la Storia del Cantone Ticino di Giulio Rossi ed Eligio Pometta e le sue ventimila copie vendute. In quel periodo la casa locarnese ha ormai fissato solide radici. Parallelamente, il settore tipografico conosce una vera e propria rivoluzione tecnologica che porta alla soppressione del piombo per far posto a nuove tecniche di fotoriproduzione e, soprattutto, all'avvento dell'informatica. L'attività editoriale può così rafforzarsi e le pubblicazioni iniziano a ordinarsi in un programma coerente con gli indirizzi della casa. È così che al principio degli anni Ottanta vengono avviate le collane de «Il Castagno» e de «L'Officina»: nella prima trovano posto testimonianze di autori del passato, mentre la seconda è riservata a studi condotti secondo i più moderni criteri di ricerca. In particolare ne «Il Castagno» Dadò inizia sin da subito a proporre opere di autori come Karl Viktor von Bonstetten, Hans Rudolf Schinz e Otto Weiss, la cui traduzione e pubblicazione darà un contributo fondamentale alla storiografia cantonale. Gli orizzonti si ampliano A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta cresce l'impegno nel campo delle traduzioni e ciò apre nuove interessanti prospettive alla casa editrice locarnese: pur continuando nell'opera di valorizzazione del patrimonio culturale della Svizzera italiana, Dadò rivolge l'attenzione anche alla storia e alle letterature nazionali. Lo spettro quindi si allarga, tanto che a temi di interesse regionale si sovrappongono opere di portata più ampia, che riescono a guadagnarsi l'attenzione anche della stampa e del pubblico italiano. Gli anni Novanta sono stati segnati da una serie di iniziative che hanno profilato ancor maggiormente gli indirizzi culturali di Dadò: tra queste si può senz'altro citare la collaborazione con la Pro Grigioni Italiano che ha portato alla nascita dell'omonima collana, la pubblicazione dei tre volumi dell' Introduzione al paesaggio naturale e dei nove dell' Atlante dell'edilizia rurale - in co-edizione con il Museo cantonale di storia naturale, rispettivamente con la Scuola tecnica superiore del Cantone Ticino - che risultano fra le opere più importanti apparse in Ticino in questi ultimi anni. Nel corso del decennio hanno visto la luce diverse nuove collane. Quella de «I Classici», diretta da Carlo Carena, vanta già in catalogo una decina di capolavori della nostra civiltà: citiamo il Libro di Giobbe, il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam, la Storia della Colonna Infame del Manzoni, nonché la nuova traduzione de I Vangeli, curata da un gruppo di insigni specialisti italiani, edizione che ha suscitato vasta e positiva eco anche nel mondo culturale italiano. Attenzione e interesse suscita pure la collana «Alea», nella quale sono confluite raccolte di poeti di indiscusso valore come Piero Bigongiari, Jacques Dupin, Neuro Bonifazi, Fabio Muggiasca, Dubravko Pusek, Gilberto Isella, Ismail Kadaré e Giovanni Bonalumi. In particolare le raccolte di questi ultimi due autori hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalla critica italiana: Kadaré con l'opera Le spiagge d'inverno, che ha vinto il Premio Regione Brianza nel 1996; Bonalumi con La traversata del Gottardo, una serie di traduzioni poetiche dal francese e dal tedesco che è pure stata insignita del Premio Città di Monselice; un riconoscimento che, per quanto riguarda la traduzione, è il più prestigioso dell'intera area italiana. Ma l'accresciuto impegno editoriale si è concretizzato in diverse altre iniziative: è il caso della collana «Il Cardellino» – dove si ospitano opere letterarie di autori svizzeri e stranieri scelti secondo i criteri della varietà e dell'originalità – e quella de «I Sottili» che raccoglie testi in minore per quanto riguarda la forma editoriale ma di acuto e penetrante spessore intellettuale. Nel 1998, in occasione del 150° anniversario della costituzione dello Stato federale, è poi stata inaugurata la collana intitolata «I Cristalli - Helvetia nobilis», destinata ad opere di narrativa e di saggistica, mai tradotte finora o non più disponibili, di scrittori in prevalenza svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Ai lettori italofoni sono stati finora proposti o sono in fase di preparazione capolavori come La Svizzera. Storia di un popolo felice di Denis de Rougemont e Il Santo di Conrad Ferdinand Meyer, Il dolore dei contadini di Corinna Bille, Adamo ed Eva di Charles-Ferdinand Ramuz, Dal Diario berlinese di Max Frisch e testi di molti altri scrittori di grande spessore letterario come Walser, Chappaz, Muschg, Tocqueville, Gotthelf, Jung, Dürrenmatt, Zweig, Mme de Staël e altri. Con La Svizzera tra origini e progresso di Peter von Matt, la collana ha raggiunto il traguardo dei cinquanta titoli pubblicati, e da allora l’attività prosegue con rinnovato vigore. L'intendimento è che questi testi contribuiscano a una riflessione sull'identità elvetica e sul lungo cammino che ha portato al formarsi dello Stato attuale. Tra le ultime nate due collane che stanno portando grandi soddisfazioni all’editore. Una è «La Rondine», che raccoglie i migliori frutti della narrativa svizzero-italiana dell'Otto e Novecento, avviata nel 2000 con una nuova edizione del Signore dei poveri morti di Felice Filippini poi proseguita con l'uscita di Lungo la strada, originale raccolta di prose di Anna Gnesa, del Requiem per zia Domenica di Plinio Martini e da La cava della sabbia di Pio Ortelli come pure le nuove edizioni di Albero genealogico di Piero Bianconi e La voce del padre di Ugo Canonica, e l’inedito di Remo Beretta I giorni e la morte. La seconda nasce nel 2008 con La baronessa delle isole, di Daniela Calastri-Winzenried. È «La Betulla» che, sull'esempio di questa pianta pioniera, dà la possibilità a scrittori non ancora affermati di proporsi al pubblico dei lettori. Recentissimo è il varo della collana «Le Sfide della Svizzera», curata dal politologo Oscar Mazzoleni, che vuole riflettere sulla realtà elvetica partendo da contributi di specialisti del settore. Non solo libri La diversificazione dell'attività editoriale ha portato Dadò ad entrare anche nel mondo della stampa periodica. Lo ha fatto dando il via alla pubblicazione di due periodici regionali: La Rivista del Locarnese e valli nel 1994 e Il Mendrisiotto nel 1999, che con gli anni si sono ampiamente affermate nel tessuto sociale locale, acquisendo una loro identità e autorevolezza. Sulla scia del successo delle due riviste, gli ultimi anni hanno visto nascere due nuove pubblicazioni, La Turrita, destinata ai lettori del Bellinzonese e del piano di Magadino, e Il Ceresio, periodico del Luganese. Presente e futuro Nel ristretto mercato dell'editoria ticinese la produzione libraria della casa editrice Dadò è da considerarsi per molti versi eccezionale: oggi sono quasi una trentina i volumi che escono ogni anno con il suo marchio. Un marchio che è garanzia di qualità, sia per il livello culturale delle pubblicazioni, sia per quel che riguarda l'eccellenza grafica del prodotto. Non è un caso che alcune delle opere pubblicate a Locarno sono state insignite del «Premio Lago Maggiore» e che altre hanno vinto il concorso indetto dalla giuria de «I più bei libri svizzeri dell'anno», patrocinato dal Dipartimento federale dell'interno. Ma altri riconoscimenti hanno gratificato l'attività di Dadò: nel 1991, in occasione del 700° della Confederazione, l'editore locarnese si è visto assegnare la stampa e la pubblicazione del Dizionario delle letterature svizzere; e ancor maggior prestigio ha portato alla casa l'edizione italiana del Dizionario Storico della Svizzera, monumentale opera di ricerca che è partita nel 2002 e si è conclusa nel 2014 con il tredicesimo volume. Un'operazione, questa, che ha sottoposto la casa editrice a un impegno non indifferente, tanto nella preparazione e nella stampa dei volumi, quanto nella promozione e diffusione. Ormai superato il mezzo secolo di vita, la casa editrice locarnese si ritrova in un momento che, se paragonato alla vita di un uomo, corrisponde alla maturità. Momento in cui l'esperienza e l'ormai piena coscienza della propria identità inducono a profondere le migliori energie. Un obiettivo e una sfida. È quanto si proporrà di fare la casa editrice nei prossimi anni: continuando ad offrire ai lettori delle opere di valore e qualità, cogliendo le voci più importanti della narrativa e della saggistica della Svizzera italiana, proponendo in traduzione quelle altrettanto significative delle altre culture nazionali, promuovendo infine le nostre specificità culturali anche di là dei limiti regionali, in Italia e in Europa. Servizi offerti Da oltre 50 anni la Tipografia Stazione SA è attiva nel Locarnese. Grazie ai macchinari più moderni e al personale formato e competente siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari dei nostri clienti.Fra i servizi più richiesti:• Prospetti e depliant• Riviste• Fascicoli e libri• Buste e carta da lettere• Biglietti da visita• Bloc notesSe hai un’idea ma non sai come realizzarla, i nostri grafici sono a disposizione per dar forma alla tua creatività!

PremiumIscrizione Premium
EditoriGiornali e rivisteTipografiaStampa digitale
Via Giovan Antonio Orelli 29, 6600 Locarno
EditoriGiornali e rivisteTipografiaStampa digitale

Nella sua attività la casa editrice di Armando Dadò ha pubblicato più di mille libri. Il catalogo, che è andato componendosi dal 1961 ad oggi, comprende opere riguardanti i più diversi settori: dalla letteratura all'arte, dalla storia alla politica, dal costume all'etnografia, dall'attualità alle scienze naturali. Molti dei volumi pubblicati, in particolare negli scorsi anni, sono legati alla realtà regionale, indagata nei suoi vari aspetti; una realtà che la casa locarnese ha cercato e cerca di promuovere non solo all'interno dei confini regionali e cantonali ma anche al loro esterno, facendo conoscere oltre Gottardo e in Italia le specificità delle nostre terre. Per ritrovare le origini dell'azienda bisogna riandare all'estate del 1961, quando un gruppo di amici decide di riunire forze e fondi necessari per dar vita a Locarno a una nuova tipografia. Ufficialmente essa nasce il 22 luglio di quell'anno, giorno di costituzione di una società anonima che dichiara un capitale sociale di 150 mila franchi e che annovera nel suo Consiglio d'amministrazione anche Plinio Martini, scrittore valmaggese che qualche anno più tardi animerà la scena letteraria della Svizzera italiana. Prudente l'esordio: nei primi anni l'attività è essenzialmente quella di una piccola tipografia che impiega meno di una mezza dozzina di collaboratori. L'azienda è insediata in un paio di locali del vecchio Palazzo Pax di Muralto, proprio di fronte alla Stazione FFS (è in virtù di questa vicinanza che le si darà il nome di Tipografia Stazione). I primi lavori sono stampati commerciali, composti al piombo e impressi secondo i metodi di una tradizione che oggi è ormai tramontata. Al titolare però la sola attività di stampatore non basta: scopre la passione per i libri. Armando Dadò arriva all'editoria per il tramite di una conoscenza che si trasformerà in seguito in fertile amicizia: quella con il poeta e incisore Giovanni Bianconi, che gli propone di pubblicare un suo libro di etnografia regionale. La gratificazione provata nel 1965 all'uscita di Artigianati scomparsi conforta il giovane tipografo valmaggese nelle sue speranze e lo persuade a imboccare una strada certo difficile, irta di insidie e difficoltà, ma fatta anche di vive soddisfazioni, di contatti umani e di intime comunanze. Di fondamentale importanza sarà l'incontro con Piero Bianconi, fratello di Giovanni: i suoi Occhi sul Ticino e Ticino com'era sono opere che – al di là del successo di vendite quasi insperato – confermeranno Dadò nei suoi intendimenti culturali. Attività culturale, impegno civile Nel corso degli anni Settanta gli indirizzi della casa editrice si precisano, tanto che alcuni temi specifici segnano buona parte della produzione libraria di quegli anni. C'è soprattutto la partecipazione al dibattito civile di quel periodo, quando i ticinesi si accorgono delle «ferite» inferte alle loro terre da quasi trent'anni di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, di urbanizzazione selvaggia, di svendita del territorio. È nelle opere di Piero Bianconi, e di altri autori, che appare evidente la necessità di ricuperare e difendere un patrimonio di civiltà contadina messo in pericolo (se non già largamente compromesso) da deleterie dinamiche economiche e sociali innescatesi in Ticino a partire dal secondo dopoguerra. L'interesse per la storia, le vicende e gli aspetti del passato è confermato dal successo editoriale di diverse altre opere che appaiono in quegli anni: basti citare la Storia del Cantone Ticino di Giulio Rossi ed Eligio Pometta e le sue ventimila copie vendute. In quel periodo la casa locarnese ha ormai fissato solide radici. Parallelamente, il settore tipografico conosce una vera e propria rivoluzione tecnologica che porta alla soppressione del piombo per far posto a nuove tecniche di fotoriproduzione e, soprattutto, all'avvento dell'informatica. L'attività editoriale può così rafforzarsi e le pubblicazioni iniziano a ordinarsi in un programma coerente con gli indirizzi della casa. È così che al principio degli anni Ottanta vengono avviate le collane de «Il Castagno» e de «L'Officina»: nella prima trovano posto testimonianze di autori del passato, mentre la seconda è riservata a studi condotti secondo i più moderni criteri di ricerca. In particolare ne «Il Castagno» Dadò inizia sin da subito a proporre opere di autori come Karl Viktor von Bonstetten, Hans Rudolf Schinz e Otto Weiss, la cui traduzione e pubblicazione darà un contributo fondamentale alla storiografia cantonale. Gli orizzonti si ampliano A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta cresce l'impegno nel campo delle traduzioni e ciò apre nuove interessanti prospettive alla casa editrice locarnese: pur continuando nell'opera di valorizzazione del patrimonio culturale della Svizzera italiana, Dadò rivolge l'attenzione anche alla storia e alle letterature nazionali. Lo spettro quindi si allarga, tanto che a temi di interesse regionale si sovrappongono opere di portata più ampia, che riescono a guadagnarsi l'attenzione anche della stampa e del pubblico italiano. Gli anni Novanta sono stati segnati da una serie di iniziative che hanno profilato ancor maggiormente gli indirizzi culturali di Dadò: tra queste si può senz'altro citare la collaborazione con la Pro Grigioni Italiano che ha portato alla nascita dell'omonima collana, la pubblicazione dei tre volumi dell' Introduzione al paesaggio naturale e dei nove dell' Atlante dell'edilizia rurale - in co-edizione con il Museo cantonale di storia naturale, rispettivamente con la Scuola tecnica superiore del Cantone Ticino - che risultano fra le opere più importanti apparse in Ticino in questi ultimi anni. Nel corso del decennio hanno visto la luce diverse nuove collane. Quella de «I Classici», diretta da Carlo Carena, vanta già in catalogo una decina di capolavori della nostra civiltà: citiamo il Libro di Giobbe, il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam, la Storia della Colonna Infame del Manzoni, nonché la nuova traduzione de I Vangeli, curata da un gruppo di insigni specialisti italiani, edizione che ha suscitato vasta e positiva eco anche nel mondo culturale italiano. Attenzione e interesse suscita pure la collana «Alea», nella quale sono confluite raccolte di poeti di indiscusso valore come Piero Bigongiari, Jacques Dupin, Neuro Bonifazi, Fabio Muggiasca, Dubravko Pusek, Gilberto Isella, Ismail Kadaré e Giovanni Bonalumi. In particolare le raccolte di questi ultimi due autori hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalla critica italiana: Kadaré con l'opera Le spiagge d'inverno, che ha vinto il Premio Regione Brianza nel 1996; Bonalumi con La traversata del Gottardo, una serie di traduzioni poetiche dal francese e dal tedesco che è pure stata insignita del Premio Città di Monselice; un riconoscimento che, per quanto riguarda la traduzione, è il più prestigioso dell'intera area italiana. Ma l'accresciuto impegno editoriale si è concretizzato in diverse altre iniziative: è il caso della collana «Il Cardellino» – dove si ospitano opere letterarie di autori svizzeri e stranieri scelti secondo i criteri della varietà e dell'originalità – e quella de «I Sottili» che raccoglie testi in minore per quanto riguarda la forma editoriale ma di acuto e penetrante spessore intellettuale. Nel 1998, in occasione del 150° anniversario della costituzione dello Stato federale, è poi stata inaugurata la collana intitolata «I Cristalli - Helvetia nobilis», destinata ad opere di narrativa e di saggistica, mai tradotte finora o non più disponibili, di scrittori in prevalenza svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Ai lettori italofoni sono stati finora proposti o sono in fase di preparazione capolavori come La Svizzera. Storia di un popolo felice di Denis de Rougemont e Il Santo di Conrad Ferdinand Meyer, Il dolore dei contadini di Corinna Bille, Adamo ed Eva di Charles-Ferdinand Ramuz, Dal Diario berlinese di Max Frisch e testi di molti altri scrittori di grande spessore letterario come Walser, Chappaz, Muschg, Tocqueville, Gotthelf, Jung, Dürrenmatt, Zweig, Mme de Staël e altri. Con La Svizzera tra origini e progresso di Peter von Matt, la collana ha raggiunto il traguardo dei cinquanta titoli pubblicati, e da allora l’attività prosegue con rinnovato vigore. L'intendimento è che questi testi contribuiscano a una riflessione sull'identità elvetica e sul lungo cammino che ha portato al formarsi dello Stato attuale. Tra le ultime nate due collane che stanno portando grandi soddisfazioni all’editore. Una è «La Rondine», che raccoglie i migliori frutti della narrativa svizzero-italiana dell'Otto e Novecento, avviata nel 2000 con una nuova edizione del Signore dei poveri morti di Felice Filippini poi proseguita con l'uscita di Lungo la strada, originale raccolta di prose di Anna Gnesa, del Requiem per zia Domenica di Plinio Martini e da La cava della sabbia di Pio Ortelli come pure le nuove edizioni di Albero genealogico di Piero Bianconi e La voce del padre di Ugo Canonica, e l’inedito di Remo Beretta I giorni e la morte. La seconda nasce nel 2008 con La baronessa delle isole, di Daniela Calastri-Winzenried. È «La Betulla» che, sull'esempio di questa pianta pioniera, dà la possibilità a scrittori non ancora affermati di proporsi al pubblico dei lettori. Recentissimo è il varo della collana «Le Sfide della Svizzera», curata dal politologo Oscar Mazzoleni, che vuole riflettere sulla realtà elvetica partendo da contributi di specialisti del settore. Non solo libri La diversificazione dell'attività editoriale ha portato Dadò ad entrare anche nel mondo della stampa periodica. Lo ha fatto dando il via alla pubblicazione di due periodici regionali: La Rivista del Locarnese e valli nel 1994 e Il Mendrisiotto nel 1999, che con gli anni si sono ampiamente affermate nel tessuto sociale locale, acquisendo una loro identità e autorevolezza. Sulla scia del successo delle due riviste, gli ultimi anni hanno visto nascere due nuove pubblicazioni, La Turrita, destinata ai lettori del Bellinzonese e del piano di Magadino, e Il Ceresio, periodico del Luganese. Presente e futuro Nel ristretto mercato dell'editoria ticinese la produzione libraria della casa editrice Dadò è da considerarsi per molti versi eccezionale: oggi sono quasi una trentina i volumi che escono ogni anno con il suo marchio. Un marchio che è garanzia di qualità, sia per il livello culturale delle pubblicazioni, sia per quel che riguarda l'eccellenza grafica del prodotto. Non è un caso che alcune delle opere pubblicate a Locarno sono state insignite del «Premio Lago Maggiore» e che altre hanno vinto il concorso indetto dalla giuria de «I più bei libri svizzeri dell'anno», patrocinato dal Dipartimento federale dell'interno. Ma altri riconoscimenti hanno gratificato l'attività di Dadò: nel 1991, in occasione del 700° della Confederazione, l'editore locarnese si è visto assegnare la stampa e la pubblicazione del Dizionario delle letterature svizzere; e ancor maggior prestigio ha portato alla casa l'edizione italiana del Dizionario Storico della Svizzera, monumentale opera di ricerca che è partita nel 2002 e si è conclusa nel 2014 con il tredicesimo volume. Un'operazione, questa, che ha sottoposto la casa editrice a un impegno non indifferente, tanto nella preparazione e nella stampa dei volumi, quanto nella promozione e diffusione. Ormai superato il mezzo secolo di vita, la casa editrice locarnese si ritrova in un momento che, se paragonato alla vita di un uomo, corrisponde alla maturità. Momento in cui l'esperienza e l'ormai piena coscienza della propria identità inducono a profondere le migliori energie. Un obiettivo e una sfida. È quanto si proporrà di fare la casa editrice nei prossimi anni: continuando ad offrire ai lettori delle opere di valore e qualità, cogliendo le voci più importanti della narrativa e della saggistica della Svizzera italiana, proponendo in traduzione quelle altrettanto significative delle altre culture nazionali, promuovendo infine le nostre specificità culturali anche di là dei limiti regionali, in Italia e in Europa. Servizi offerti Da oltre 50 anni la Tipografia Stazione SA è attiva nel Locarnese. Grazie ai macchinari più moderni e al personale formato e competente siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari dei nostri clienti.Fra i servizi più richiesti:• Prospetti e depliant• Riviste• Fascicoli e libri• Buste e carta da lettere• Biglietti da visita• Bloc notesSe hai un’idea ma non sai come realizzarla, i nostri grafici sono a disposizione per dar forma alla tua creatività!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Box Umzug

Box Umzug

Allmendstrasse 3C, 3600 Thun
PremiumIscrizione Premium
TraslochiPuliziePulizia, impreseRottami smaltimento e riciclaggio
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
DASE Umzug Sulejman

DASE Umzug Sulejman

Längenbühlstrasse 36, 3302 Moosseedorf
PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia, impreseTraslochiTrasporto mobili
 Chiuso – Apre domani alle 07:00
Duo Top Service

Duo Top Service

Oergelackerstrasse 4, 8707 Uetikon am See
PremiumIscrizione Premium
LattonieriParafulmineLamiera, lavorazione della
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Excellence Umzug

Excellence Umzug

Bruggmattweg 46, 4242 Laufen
PremiumIscrizione Premium
TraslochiTrasportiPavimenti e rivestimenti in genere
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Gianni Godi SA

Valutazione 1.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Gianni Godi SA

Via alla Stampa 14, 6965 Cadro
TUTTO SU DI NOI

OLTRE 70 ANNI DI PROGETTI, INNOVAZIONE, CRESCITA E IMPEGNO NEL SETTORE IDROTERMOSANITARIO La nostra storia A fondare la nostra ditta fu l’allora titolare Dante Godi, nato in località Vezia. Il suo bagaglio di esperienze, accumulato durante il tirocinio con i fratelli Inaudi, portò all’apertura, nel 1941, della Godi & Gili, società che in breve tempo si affermò tra i protagonisti del mercato dell’idraulica e della termosanitaria a Lugano. Successivi cambiamenti videro associarsi prima il fratello Aldo (dal 1946 al 1960) e poi il figlio Gianni Godi (dal 1967 al 1974). Proprio nel ’74, dopo il decesso del padre Dante, la società passò sotto il controllo di Gianni Godi, dirigente dinamico, con una visione del business moderna e lungimirante. L’evoluzione della ditta subì una brusca accelerata. Moltissimi furono i progetti di una certa importanza realizzati nel territorio di Lugano, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Abitazioni, stabili commerciali, ospedali, case per anziani, scuole, case comunali, asili, centri congressi, acquedotti, ventilazioni e condizionamento, centri sportivi, impianti di irrigazione, sistemi antincendio, piscine… Nel ’95, in seguito alla dolorosa e prematura scomparsa del titolare Gianni Godi, la ditta attraversò un periodo difficile, complice anche la dura crisi economica che colpì il paese. Fu merito della figlia Simona, già attiva nella ditta, e della direzione di Andrea Fassi, se l’impresa riuscì a superare le tante sfide. Nel 1996, a conferma della nuova organizzazione interna, la ditta assunse la definitiva ragione sociale, diventando la Gianni Godi Sa. Oggi, in oltre 70 anni di attività ininterrotta, la ditta Godi ha dato lavoro a più di 250 dipendenti, parte dei quali ha intrapreso l’apprendistato in ditta e qui ha continuato a lavorare fino alla pensione. La sede della ditta, in via Vignola 11 a Lugano, occupa un’area di circa 1.000 metri quadrati tra uffici e magazzino e si conferma come una fucina di innovazione e tecnologia: dagli impianti sanitari al riscaldamento, dalla ventilazione al condizionamento, fino alle energie rinnovabili di ultima generazione, ci occupiamo di ogni aspetto della progettazione e installazione, con soluzioni chiavi in mano che includono assistenza, manutenzione e pronto intervento. Lasciati guidare dalla nostra esperienza: contattaci per maggiori informazioni! Dalla progettazione alla messa in opera: i nostri servizi per privati, aziende e enti pubblici La progettazione è alla base di ogni realizzazione. Il nostro ufficio tecnico, giovane e qualificato, dedica molta attenzione alla progettazione di impianti analizzando ogni situazione per trovare la soluzione tecnicamente e finanziariamente migliore. Alla progettazione fa seguito nel nostro caso l’esecuzione del lavoro in tempi rapidi e nel rispetto del budget. Il servizio “chiavi in mano” include la parte burocratica e tecnica, dalla valutazione dei requisiti necessari per ottenere le concessioni comunali e cantonali all’installazione di caldaie, termopompe e di altri apparecchi. Da ultimo, offriamo supporto diretto per quanto riguarda la manutenzione, la fornitura di ricambi e l’assistenza in caso di guasti, forti della costante collaborazione con aziende leader nel settore idrotermosanitario e della disponibilità di accessori di qualità per fare fronte a qualunque situazione, anche la più difficile, sia in contesti residenziali sia in ambito commerciale e industriale. IMPIANTI SANITARI, RISCALDAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI, RIPARAZIONI I settori principali su cui si concentrano i nostri interventi a Lugano e Canton Ticino sono quattro: Impianti sanitari Impianti di riscaldamento Energie rinnovabili Servizio riparazioni Per ogni area vantiamo esperienza e know how superiori, testimoniati dagli oltre 70 anni di attività sul campo e dalle migliaia di realizzazioni portate a termine con successo per conto di privati, centri sportivi, strutture alberghiere, uffici, enti pubblici, fabbriche e altri ancora… Una semplice telefonata è tutto ciò che serve per fissare un appuntamento sul posto, definire le esigenze e procedere con un preventivo su misura. Mettici alla prova anche tu: chiama senza impegno o compila il modulo alla pagina contatti per maggiori informazioni!

PremiumIscrizione Premium
IdraulicoImpianti di RiscaldamentoImpianti sanitari
Via alla Stampa 14, 6965 Cadro
IdraulicoImpianti di RiscaldamentoImpianti sanitari
TUTTO SU DI NOI

OLTRE 70 ANNI DI PROGETTI, INNOVAZIONE, CRESCITA E IMPEGNO NEL SETTORE IDROTERMOSANITARIO La nostra storia A fondare la nostra ditta fu l’allora titolare Dante Godi, nato in località Vezia. Il suo bagaglio di esperienze, accumulato durante il tirocinio con i fratelli Inaudi, portò all’apertura, nel 1941, della Godi & Gili, società che in breve tempo si affermò tra i protagonisti del mercato dell’idraulica e della termosanitaria a Lugano. Successivi cambiamenti videro associarsi prima il fratello Aldo (dal 1946 al 1960) e poi il figlio Gianni Godi (dal 1967 al 1974). Proprio nel ’74, dopo il decesso del padre Dante, la società passò sotto il controllo di Gianni Godi, dirigente dinamico, con una visione del business moderna e lungimirante. L’evoluzione della ditta subì una brusca accelerata. Moltissimi furono i progetti di una certa importanza realizzati nel territorio di Lugano, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Abitazioni, stabili commerciali, ospedali, case per anziani, scuole, case comunali, asili, centri congressi, acquedotti, ventilazioni e condizionamento, centri sportivi, impianti di irrigazione, sistemi antincendio, piscine… Nel ’95, in seguito alla dolorosa e prematura scomparsa del titolare Gianni Godi, la ditta attraversò un periodo difficile, complice anche la dura crisi economica che colpì il paese. Fu merito della figlia Simona, già attiva nella ditta, e della direzione di Andrea Fassi, se l’impresa riuscì a superare le tante sfide. Nel 1996, a conferma della nuova organizzazione interna, la ditta assunse la definitiva ragione sociale, diventando la Gianni Godi Sa. Oggi, in oltre 70 anni di attività ininterrotta, la ditta Godi ha dato lavoro a più di 250 dipendenti, parte dei quali ha intrapreso l’apprendistato in ditta e qui ha continuato a lavorare fino alla pensione. La sede della ditta, in via Vignola 11 a Lugano, occupa un’area di circa 1.000 metri quadrati tra uffici e magazzino e si conferma come una fucina di innovazione e tecnologia: dagli impianti sanitari al riscaldamento, dalla ventilazione al condizionamento, fino alle energie rinnovabili di ultima generazione, ci occupiamo di ogni aspetto della progettazione e installazione, con soluzioni chiavi in mano che includono assistenza, manutenzione e pronto intervento. Lasciati guidare dalla nostra esperienza: contattaci per maggiori informazioni! Dalla progettazione alla messa in opera: i nostri servizi per privati, aziende e enti pubblici La progettazione è alla base di ogni realizzazione. Il nostro ufficio tecnico, giovane e qualificato, dedica molta attenzione alla progettazione di impianti analizzando ogni situazione per trovare la soluzione tecnicamente e finanziariamente migliore. Alla progettazione fa seguito nel nostro caso l’esecuzione del lavoro in tempi rapidi e nel rispetto del budget. Il servizio “chiavi in mano” include la parte burocratica e tecnica, dalla valutazione dei requisiti necessari per ottenere le concessioni comunali e cantonali all’installazione di caldaie, termopompe e di altri apparecchi. Da ultimo, offriamo supporto diretto per quanto riguarda la manutenzione, la fornitura di ricambi e l’assistenza in caso di guasti, forti della costante collaborazione con aziende leader nel settore idrotermosanitario e della disponibilità di accessori di qualità per fare fronte a qualunque situazione, anche la più difficile, sia in contesti residenziali sia in ambito commerciale e industriale. IMPIANTI SANITARI, RISCALDAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI, RIPARAZIONI I settori principali su cui si concentrano i nostri interventi a Lugano e Canton Ticino sono quattro: Impianti sanitari Impianti di riscaldamento Energie rinnovabili Servizio riparazioni Per ogni area vantiamo esperienza e know how superiori, testimoniati dagli oltre 70 anni di attività sul campo e dalle migliaia di realizzazioni portate a termine con successo per conto di privati, centri sportivi, strutture alberghiere, uffici, enti pubblici, fabbriche e altri ancora… Una semplice telefonata è tutto ciò che serve per fissare un appuntamento sul posto, definire le esigenze e procedere con un preventivo su misura. Mettici alla prova anche tu: chiama senza impegno o compila il modulo alla pagina contatti per maggiori informazioni!

Valutazione 1.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Hartmann Transporte AG

Hartmann Transporte AG

Aarauerstrasse 25, 5600 Lenzburg
PremiumIscrizione Premium
TraslochiSgomberoTrasporti
Ménage-Toi Sàrl

Ménage-Toi Sàrl

Route de l'Ancienne Papeterie 220, 1723 Marly

Ecco una sintesi dei servizi di pulizia offerti da Ménage-Toi :Pulizia di primo livello : servizi tradizionali per mantenere la pulizia interna ed esterna, tra cui spolveratura, pulizia dei pavimenti, pulizia dei vetri, pulizia del bagno, pulizia del terrazzo e stiratura.Pulizia di secondo livello : pulizia specializzata con Karcher ad alta pressione e macchina a vapore per mobili e tappeti, finalizzata alla pulizia profonda.Pulizia di fine locazione : servizio completo per i traslochi, per garantire che la vecchia casa sia immacolata per il passaggio di locazione.Pulizia di fine cantiere : pulizia essenziale dopo la costruzione o la ristrutturazione per garantire uno spazio pulito e sicuro.Raccolta dei rifiuti a domicilio : un servizio di raccolta dei rifiuti è una parte essenziale della gestione dei rifiuti in un'abitazione privata, in un'azienda o in un ristorante. Questo servizio prevede la fornitura di contenitori per la raccolta di diversi tipi di rifiuti e lo smaltimento appropriato di questi ultimi.Servizi di pulizia degli edifici : il servizio di pulizia offre servizi completi di pulizia per spazi residenziali e commerciali, adattati alle esigenze specifiche dei clienti.L'azienda punta sulla qualità, sulla rapidità e sull'adattamento alle esigenze specifiche dei clienti per ogni tipo di servizio.

PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia, impresePortineria e servizi immobiliTraslochi
Route de l'Ancienne Papeterie 220, 1723 Marly
PuliziePulizia, impresePortineria e servizi immobiliTraslochi

Ecco una sintesi dei servizi di pulizia offerti da Ménage-Toi :Pulizia di primo livello : servizi tradizionali per mantenere la pulizia interna ed esterna, tra cui spolveratura, pulizia dei pavimenti, pulizia dei vetri, pulizia del bagno, pulizia del terrazzo e stiratura.Pulizia di secondo livello : pulizia specializzata con Karcher ad alta pressione e macchina a vapore per mobili e tappeti, finalizzata alla pulizia profonda.Pulizia di fine locazione : servizio completo per i traslochi, per garantire che la vecchia casa sia immacolata per il passaggio di locazione.Pulizia di fine cantiere : pulizia essenziale dopo la costruzione o la ristrutturazione per garantire uno spazio pulito e sicuro.Raccolta dei rifiuti a domicilio : un servizio di raccolta dei rifiuti è una parte essenziale della gestione dei rifiuti in un'abitazione privata, in un'azienda o in un ristorante. Questo servizio prevede la fornitura di contenitori per la raccolta di diversi tipi di rifiuti e lo smaltimento appropriato di questi ultimi.Servizi di pulizia degli edifici : il servizio di pulizia offre servizi completi di pulizia per spazi residenziali e commerciali, adattati alle esigenze specifiche dei clienti.L'azienda punta sulla qualità, sulla rapidità e sull'adattamento alle esigenze specifiche dei clienti per ogni tipo di servizio.

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 152 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Lingue
Offerte di servizio
Traslochi aziendali
Posizione
Traslochi privati
Condizioni di pagamento
Modalità di contatto
Pulizia di manutenzione
Servizi
Pulizia di appartamenti
Area di intervento
Tipi di trasporto
Mezzi di trasporto
Pulizia di cantiere
Cura dei giardini
Pulizia di pavimenti
Gruppi specialistici ASTAG
Tipo di oggetto
Pulizia di Vetri e pareti
Canali di trasporto
Attrezzature speciali
Aree di applicazione / Proprietà
Settore
Ambito di attività
Pianificazione
Riscaldamento con Energia Rinnovabile
Campo
Architettura
Pulizia di barche
Campi di utilizzo
Giardinaggio
Aree di Applicazione
Controllo dei parassiti e disinfezione
Area
Acqua
Destinazioni di viaggio
Pulizia, smaltimento, ristrutturazione
Riscaldamento con fonti fossili
Ambito
Ristrutturazione
Certificazione
Lavori in lamiera e tetti in metallo
Servizi e offerte
Distribuzione del calore
Arredamento

Scuola commerciale a Intorno al Lago di Bienne (Regione)

: 152 Iscrizioni
 Aperto – Chiude tra 6 minuti
La Borghesina

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

La Borghesina

Via Castelrotto 14, 6600 Locarno

Visita le nostre NOVITÀ !!!!! …tre generazioni… L’attività commerciale nasce in Città Vecchia a Locarno attorno agli anni 30 da Pierina Catti nata Vanetti. Inizialmente l’attività era svolta dentro le mura domestiche di Via Castelrotto dove la gente le si rivolgeva in caso di bisogno. Con molta intraprendenza e spiccato senso degli affari riuscì a soddisfare le prime richieste della clientela di allora ed iniziò così a farsi conoscere. Fu così che le nacque il desiderio di trasformare il cortile interno della casa in Città Vecchia in negozio per poter meglio accogliere la sempre più numerosa clientela che si andava formando. Il nome del negozio le venne spontaneamente, o quasi di riflesso, era una donnina piccola e apparteneva ai patrizi di Locarno detti anche Borghesi (da Borgo) per questo veniva soprannominata La Borghesina. Attorno agli anni 50, Mario uno dei suoi cinque figli decise di seguirla in questa passione, offrendogli un valido e promettente aiuto, importante nell’evoluzione dei tempi svolgendo con grande impegno il lavoro fino ai nostri giorni. Si arriva così alla terza generazione con Roberta e Gabriele che a partire dagli anni 80 iniziarono a seguire il loro cammino con il desiderio di mantenere per tradizione la gestione famigliare.Il negozio propone, nel tempo, un abbigliamento per donna, uomo e bambino che si contraddistingue per la ricerca di qualità nei materiali offrendo un vestire attento alle tendenze del momento e accompagnato da una seria consulenza professionale.Grazie alla sua tradizione e oltre 70 anni di esperienza, l’obbiettivo principale rimane. Il desiderio di mantenere quanto ottenuto in tutti questi anni e di offrire alla sempre più numerosa clientela una garanzia di piena soddisfazione.…Vestire ogni età, con fantasia e qualità,… I nostri servizi Sartoria: Disponiamo di un valido e professionale servizio di sartoria per modificare, anche in tempi rapidi, i capi di abbigliamento acquistati presso il nostro negozio. Capi a scelta: Alla clientela affezionata concediamo la possibilità di prelevare alcuni articoli del nostro assortimento, a scelta e per un giorno, per visione a casa o presso un conoscente impossibilitato, per ragioni diverse, a venire nel nostro negozio. Neonato e prematuri: Vantiamo una lunga esperienza nell’abbigliamento della prima e primissima infanzia con materiali e qualità di prim’ordine. Il negozio propone molti articoli appositi per prematuri con taglie specifiche a partire da 42/44 cm. Taglie forti: Siamo specializzati da molti anni nella vendita di capi di abbigliamento ed intimo per taglie forti e conformate da uomo e donna. Proponiamo linee alla moda in grado vestire facilmente ogni genere di corporatura con taglie che raggiungo le 6XL. Da oggi disponibili online i buoni regalo: con i nostri Buoni Regalo si ha la possibilità di scegliere l’importo a voi più adatto.Il nostro Buono Regalo non ha scadenza e per acquisti inferiori al valore del Buono ne rilasciamo uno nuovo con l’importo rimanente. Le nostre marche Disponiamo di una vastissima gamma di prodotti e di marche riconosciute per gli alti standard qualitativi, che vanno, sia da donna che da uomo che da bambino, dalla confezione alla maglieria dalla biancheria intima alla biancheria per la notte. Vi elenchiamo solo una piccola parte e siamo a vostra disposizione per consigliarvi al meglio, secondo le vostre specifiche esigenze. Outlet Diverse e vantaggiose proposte per chi vuole approfittare di articoli fortemente ribassati, perchè di fine serie. Contattaci Contattaci per qualsiasi informazione siamo a vostra disposizione, contattaci allo 091 751 38 03 o inviaci per mail le tue richieste o scrivici su whatsapp 079 520 38 03.

PremiumIscrizione Premium
Abbigliamento donnaAbbigliamento uomoAbbigliamento bambiniNeonati, articoli e abbigliamentoBoutiqueAbbigliamento da cerimoniaCalzatureAccessori
Via Castelrotto 14, 6600 Locarno
Abbigliamento donnaAbbigliamento uomoAbbigliamento bambiniNeonati, articoli e abbigliamentoBoutiqueAbbigliamento da cerimoniaCalzatureAccessori

Visita le nostre NOVITÀ !!!!! …tre generazioni… L’attività commerciale nasce in Città Vecchia a Locarno attorno agli anni 30 da Pierina Catti nata Vanetti. Inizialmente l’attività era svolta dentro le mura domestiche di Via Castelrotto dove la gente le si rivolgeva in caso di bisogno. Con molta intraprendenza e spiccato senso degli affari riuscì a soddisfare le prime richieste della clientela di allora ed iniziò così a farsi conoscere. Fu così che le nacque il desiderio di trasformare il cortile interno della casa in Città Vecchia in negozio per poter meglio accogliere la sempre più numerosa clientela che si andava formando. Il nome del negozio le venne spontaneamente, o quasi di riflesso, era una donnina piccola e apparteneva ai patrizi di Locarno detti anche Borghesi (da Borgo) per questo veniva soprannominata La Borghesina. Attorno agli anni 50, Mario uno dei suoi cinque figli decise di seguirla in questa passione, offrendogli un valido e promettente aiuto, importante nell’evoluzione dei tempi svolgendo con grande impegno il lavoro fino ai nostri giorni. Si arriva così alla terza generazione con Roberta e Gabriele che a partire dagli anni 80 iniziarono a seguire il loro cammino con il desiderio di mantenere per tradizione la gestione famigliare.Il negozio propone, nel tempo, un abbigliamento per donna, uomo e bambino che si contraddistingue per la ricerca di qualità nei materiali offrendo un vestire attento alle tendenze del momento e accompagnato da una seria consulenza professionale.Grazie alla sua tradizione e oltre 70 anni di esperienza, l’obbiettivo principale rimane. Il desiderio di mantenere quanto ottenuto in tutti questi anni e di offrire alla sempre più numerosa clientela una garanzia di piena soddisfazione.…Vestire ogni età, con fantasia e qualità,… I nostri servizi Sartoria: Disponiamo di un valido e professionale servizio di sartoria per modificare, anche in tempi rapidi, i capi di abbigliamento acquistati presso il nostro negozio. Capi a scelta: Alla clientela affezionata concediamo la possibilità di prelevare alcuni articoli del nostro assortimento, a scelta e per un giorno, per visione a casa o presso un conoscente impossibilitato, per ragioni diverse, a venire nel nostro negozio. Neonato e prematuri: Vantiamo una lunga esperienza nell’abbigliamento della prima e primissima infanzia con materiali e qualità di prim’ordine. Il negozio propone molti articoli appositi per prematuri con taglie specifiche a partire da 42/44 cm. Taglie forti: Siamo specializzati da molti anni nella vendita di capi di abbigliamento ed intimo per taglie forti e conformate da uomo e donna. Proponiamo linee alla moda in grado vestire facilmente ogni genere di corporatura con taglie che raggiungo le 6XL. Da oggi disponibili online i buoni regalo: con i nostri Buoni Regalo si ha la possibilità di scegliere l’importo a voi più adatto.Il nostro Buono Regalo non ha scadenza e per acquisti inferiori al valore del Buono ne rilasciamo uno nuovo con l’importo rimanente. Le nostre marche Disponiamo di una vastissima gamma di prodotti e di marche riconosciute per gli alti standard qualitativi, che vanno, sia da donna che da uomo che da bambino, dalla confezione alla maglieria dalla biancheria intima alla biancheria per la notte. Vi elenchiamo solo una piccola parte e siamo a vostra disposizione per consigliarvi al meglio, secondo le vostre specifiche esigenze. Outlet Diverse e vantaggiose proposte per chi vuole approfittare di articoli fortemente ribassati, perchè di fine serie. Contattaci Contattaci per qualsiasi informazione siamo a vostra disposizione, contattaci allo 091 751 38 03 o inviaci per mail le tue richieste o scrivici su whatsapp 079 520 38 03.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Aperto – Chiude tra 6 minuti
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
2M Elettro - Impianti Sagl

Valutazione 4.6 di 5 stelle su 10 valutazioni

2M Elettro - Impianti Sagl

Via Industria 13A, 6826 Riva San Vitale
La 2M Elettro-Impianti

La 2M Elettro-Impianti è una giovane e dinamica azienda di Mendrisio, con un'esperienza pluriennale nel settore degli impianti elettrici, regolarmente iscritta al registro di commercio e Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI con Maestro elettricista munito di diploma federale. Con l’obiettivo di fornire risposte alle nuove esigenze del cliente, migliorare le prestazioni dei prodotti e aumentare il comfort negli ambienti privati, pubblici e lavorativi, la nostra ditta è in grado di offrire una gamma completa di servizi, garantendo massima cura, alta tecnologia ed elevata qualità. SERVIZI Molteplici sono le tipologie di interventi che siamo in grado di offrire ai nostri clienti, fornendo un servizio altamente professionale e specializzato, dalla progettazione e realizzazione di impianti alla loro manutenzione e riparazione. Per qualsiasi informazione sui nostri servizi e per preventivi non esitate a contattarci: garantiamo efficienza, serietà e tempestività, con interventi eseguiti da personale altamente qualificato nel settore a prezzi competitivi. Impianti elettrici civili ed industriali, illuminazione per abitazioni, condomini e uffici, seguendo tutte le fasi di esecuzione, dalla preventivazione, progettazione fino al collaudo, individuando le migliori soluzioni tecnologiche e innovative, rispondendo alle esigenze del cliente e del mercato moderno. Per dare vita ai tuoi ambienti Amperia suggeriamo i nostri punti fermi nella progettazione e messa in opera di un impianto eccellente: modularità e integrazione. Ogni nostro impianto nasce da un attento studio delle tue necessità attuali e future, con un'attenzione particolare alle nuove tecnologie che subentreranno in futuro. Parliamo naturalmente di impiantistica conforme alle normative vigenti e sempre eseguita a regola d'arte. Progettazione e installazione di impianti domotici che rappresentano soluzioni all’avanguardia per la gestione ed il controllo delle abitazioni, degli edifici commerciali e di qualsiasi altro ambiente, pubblico o privato. La domotica si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati ed è, oramai, non solo un nuovo stile di vita ma anche un elemento fondamentale per semplificare tutte le azioni quotidiane ottenendo nel contempo un risparmio energetico e un miglioramento della sicurezza. Poter gestire e controllare rapidamente, con un unico sistema semplice ed intuitivo, gli accessi ad un qualsiasi ambiente, il funzionamento e l’accensione di tutti i punti luce e di tutte le apparecchiature collegate all’impianto elettrico, l’antifurto e l’impianto di climatizzazione significa relax, sicurezza, risparmio e rispetto dell’ambiente. I controlli di sicurezza sugli impianti elettrici, che portano al rilascio di un Rapporto di Sicurezza (RaSi), sono fondamentali per garantire la sicurezza degli immobili e, dunque, di chi vi abita, di chi vi lavora o di chi semplicemente vi accede per le più svariate attività quotidiane. La responsabilità sull'impianto elettrico e sulla relativa affidabilità ricade direttamente sul proprietario dello stabile in cui è situato l'impianto. Perciò, a maggior ragione, un controllo regolare sullo stato della propria installazione elettrica è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti e degli stabili stessi. I controllisi suddividono in tre categorie: Controllo periodico: per la verifica nel tempo dello stato di un impianto, secondo periodicità prestabilite: 20 anni (es. abitazioni), 10 anni (es. uffici, negozi, ecc.), 5 anni (es. ristoranti, scuole, ecc.) e annuale (es. cantieri, depositi di carburante, ecc.); Controllo di collaudo: per la verifica del lavoro dell’installatore, da effettuarsi entro 6 mesi dalla realizzazione; Controllo in caso di trasferimento di proprietà: per garantire al nuovo proprietario l’acquisto di un impianto a norma di legge. Per l’automazione dei varchi, ci affidiamo esclusivamente ai brand storici di settore. Il valore aggiunto della messa in opera e della taratura dell’automazione è di fondamentale importanza per il cliente. Da qui, l’importanza di installare un "varco motorizzato di qualità” da un'azienda competente, un imperativo dei nostri giorni. Ci occupiamo di impianti tv e satellitari singoli e centralizzati per abitazioni indipendenti, condomini e grandi complessi. Realizziamo impianti citofonici e videocitofonici di ogni tipo e per ogni esigenza, dai più essenziali, composti da postazione esterna e cornetta di tipo residenziale. La rete dati cone le sue principali funzioni, cioè la necessità di poter condividere dati, informazioni, risorse in modo sempre più rapido ed affidabile è alla base di ogni attività, professionale o personale, che voglia mantenersi al passo con i tempi. L' evoluzione dei servizi multimediali (TV satellitare e digitale terrestre, Web TV, Internet) richiede la predisposizione nelle abitazioni un cablaggio specifico che permetta la distribuzione dei vari servizi in più ambienti. Disporre di un efficiente sistema di comunicazione è perciò una risorsa di primaria importanza, sia per l’ottimizzazione del lavoro che per la valorizzazione dell'immobile stesso. Progettiamo e realizziamo la rete di comunicazione più adeguata alle tue richieste per "collegarti" col mondo rimanendo comodamente seduto nel tuo ufficio o nella tua abitazione utilizzando risorse e servizi centralizzati. In passato con il termine di sistema di comunicazione ci si riferiva unicamente alle reti telefoniche. Oggi questa classificazione non è più veritiera dato che alla fonia si è aggiunta una sempre più massiccia trasmissione di dati. Le caratteristiche di veicolazione dei dati (velocità, affidabilità, sicurezza, ecc.), sostanzialmente differenti dalla pura telefonia, prevedono reti ad alte prestazioni realizzate con riferimento agli standard esistenti. Sappiamo tutti che la sicurezza è una necessità per ognuno di noi e per la propria famiglia. La nosra mission è e sarà sempre l′istallazione di prodotti di alta qualità ed affidabilità, prerogative base per un sistema funzionale e pratico per l′uso quotidiano, dove ogni impianto è progettato secondo le necessità del cliente e delle caratteristiche del contesto, con possibilità di essere cablato con cavi o totalmente wireless.Spesso l'impianto anti intrusione è sinonimo di complessità di utilizzo e di gestione, motivo per cui molte persone, pur essendo munite di questo prezioso strumento, non lo utilizzano. Amperia ti garantisce la giusta misura: sicurezza e semplicità di utilizzo. Il videocontrollo, gestito con i sistemi di supervisione ed integrazione, consentono l’accesso ed il controllo anche in remoto attraverso internet (computer o smartphone) in tempo reale. Secondo la nostra esperienza un apparecchio non deve solo illuminare ma anche soddisfare il lato estetico per questo, insieme al cliente, si studiano le soluzioni migliori anche in base all’ambiente, arredamento ,etc.. per la Vostra abitazione o per l'ambiente di lavoro, ma anche per esterni, luoghi di culto e di pregio architettonico, musei, scuole, ospedali, pensando soluzioni su misura , con soluzioni innovative per il risparmio energetico anche attraverso l'utilizzo delle più avanzate sorgenti luminose a Led. La scelta della giusta illuminazione In base alla funzione che la luce dovrà svolgere in un determinato ambiente si studierà/sceglierà l’illuminazione più appropriata. Ad esempio la scelta dell’illuminazione sarà diversa tra la cucina ed il salotto poiché nel primo è fondamentale una buona illuminazione sul piano di lavoro mentre per il secondo un’ illuminazione indiretta crea atmosfera e dona benessere . Una buona illuminazione di base creerà ambienti sufficientemente chiari e grazie all’integrazione di luci specifiche si potranno mettere in risalto ambienti o oggetti specifici o creare atmosfere. E’ molto importante anche il corretto posizionamento delle lampade per evitare che abbaglino. Cosi come per le zone di lavoro o scrivanie è importante che non ci siano riflessi o zone d’ombra. Si può inoltre “ giocare” con i fasci di luce indiretti, proiettati sul muro o dal soffitto che creano piacevoli atmosfere. Le lampade LED sono applicabili in qualsiasi ambiente interno di case, negozi e uffici così come in ambienti esterni dalla piccola aiuola fino a interi giardini, parchi, facciate di edifici e strade. Con le lampade LED è possibile realizzare svariate forme di illuminazione: segna passo, accento, funzionale, d'ambiente, scenografica con gestione di colori RGB, di potenza...Le lampade LED sono estremamente compatte e resistenti agli urti e alle vibrazioni e dispongono di un’ampia gamma cromatica e si distinguono per la ridotta dissipazione di calore e, grazie al bassissimo consumo energetico e alla lunga durata, sono particolarmente economici ed ecologici. Per garantire un'impianto duraturo nel tempo per noi è importante far comprendere quanto sia fondamentale la manutenzione periodica dello stesso. Una regolare manutenzione infatti eviterà, per quanto riguarda gli impianti elettrici, di dover ricorrere a grandi interventi di riparazione futuri e inaspettati . Per quanto riguarda gli impianti di sicurezza ,garantisce un’ impianto sempre funzionante ed operativo. Per urgenze effettuiamo interventi di pronto intervento 24/24h sia su i nostri impianti che su problematiche su impianti installati da terzi. Offriamo contratti di Manutenzione su misura per voi a seconda delle vostre esigenze. Ti seguiamo in ogni fase del processo, dal sopralluogo presso la tua sede fino all’installazione e al collaudo di stazioni e colonnine di ricarica personalizzate, offrendoti assistenza e manutenzione a lungo termine. Progettiamo ad hoc in base alle tue esigenze integrando le tue stazioni di ricarica con l'ambiente.

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaImpianti elettriciDomoticaAutomazioneIlluminazioneVideosorveglianza
Via Industria 13A, 6826 Riva San Vitale
ElettricistaImpianti elettriciDomoticaAutomazioneIlluminazioneVideosorveglianza
La 2M Elettro-Impianti

La 2M Elettro-Impianti è una giovane e dinamica azienda di Mendrisio, con un'esperienza pluriennale nel settore degli impianti elettrici, regolarmente iscritta al registro di commercio e Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI con Maestro elettricista munito di diploma federale. Con l’obiettivo di fornire risposte alle nuove esigenze del cliente, migliorare le prestazioni dei prodotti e aumentare il comfort negli ambienti privati, pubblici e lavorativi, la nostra ditta è in grado di offrire una gamma completa di servizi, garantendo massima cura, alta tecnologia ed elevata qualità. SERVIZI Molteplici sono le tipologie di interventi che siamo in grado di offrire ai nostri clienti, fornendo un servizio altamente professionale e specializzato, dalla progettazione e realizzazione di impianti alla loro manutenzione e riparazione. Per qualsiasi informazione sui nostri servizi e per preventivi non esitate a contattarci: garantiamo efficienza, serietà e tempestività, con interventi eseguiti da personale altamente qualificato nel settore a prezzi competitivi. Impianti elettrici civili ed industriali, illuminazione per abitazioni, condomini e uffici, seguendo tutte le fasi di esecuzione, dalla preventivazione, progettazione fino al collaudo, individuando le migliori soluzioni tecnologiche e innovative, rispondendo alle esigenze del cliente e del mercato moderno. Per dare vita ai tuoi ambienti Amperia suggeriamo i nostri punti fermi nella progettazione e messa in opera di un impianto eccellente: modularità e integrazione. Ogni nostro impianto nasce da un attento studio delle tue necessità attuali e future, con un'attenzione particolare alle nuove tecnologie che subentreranno in futuro. Parliamo naturalmente di impiantistica conforme alle normative vigenti e sempre eseguita a regola d'arte. Progettazione e installazione di impianti domotici che rappresentano soluzioni all’avanguardia per la gestione ed il controllo delle abitazioni, degli edifici commerciali e di qualsiasi altro ambiente, pubblico o privato. La domotica si occupa dello studio delle tecnologie atte a migliorare la qualità della vita nella casa e più in generale negli ambienti antropizzati ed è, oramai, non solo un nuovo stile di vita ma anche un elemento fondamentale per semplificare tutte le azioni quotidiane ottenendo nel contempo un risparmio energetico e un miglioramento della sicurezza. Poter gestire e controllare rapidamente, con un unico sistema semplice ed intuitivo, gli accessi ad un qualsiasi ambiente, il funzionamento e l’accensione di tutti i punti luce e di tutte le apparecchiature collegate all’impianto elettrico, l’antifurto e l’impianto di climatizzazione significa relax, sicurezza, risparmio e rispetto dell’ambiente. I controlli di sicurezza sugli impianti elettrici, che portano al rilascio di un Rapporto di Sicurezza (RaSi), sono fondamentali per garantire la sicurezza degli immobili e, dunque, di chi vi abita, di chi vi lavora o di chi semplicemente vi accede per le più svariate attività quotidiane. La responsabilità sull'impianto elettrico e sulla relativa affidabilità ricade direttamente sul proprietario dello stabile in cui è situato l'impianto. Perciò, a maggior ragione, un controllo regolare sullo stato della propria installazione elettrica è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti e degli stabili stessi. I controllisi suddividono in tre categorie: Controllo periodico: per la verifica nel tempo dello stato di un impianto, secondo periodicità prestabilite: 20 anni (es. abitazioni), 10 anni (es. uffici, negozi, ecc.), 5 anni (es. ristoranti, scuole, ecc.) e annuale (es. cantieri, depositi di carburante, ecc.); Controllo di collaudo: per la verifica del lavoro dell’installatore, da effettuarsi entro 6 mesi dalla realizzazione; Controllo in caso di trasferimento di proprietà: per garantire al nuovo proprietario l’acquisto di un impianto a norma di legge. Per l’automazione dei varchi, ci affidiamo esclusivamente ai brand storici di settore. Il valore aggiunto della messa in opera e della taratura dell’automazione è di fondamentale importanza per il cliente. Da qui, l’importanza di installare un "varco motorizzato di qualità” da un'azienda competente, un imperativo dei nostri giorni. Ci occupiamo di impianti tv e satellitari singoli e centralizzati per abitazioni indipendenti, condomini e grandi complessi. Realizziamo impianti citofonici e videocitofonici di ogni tipo e per ogni esigenza, dai più essenziali, composti da postazione esterna e cornetta di tipo residenziale. La rete dati cone le sue principali funzioni, cioè la necessità di poter condividere dati, informazioni, risorse in modo sempre più rapido ed affidabile è alla base di ogni attività, professionale o personale, che voglia mantenersi al passo con i tempi. L' evoluzione dei servizi multimediali (TV satellitare e digitale terrestre, Web TV, Internet) richiede la predisposizione nelle abitazioni un cablaggio specifico che permetta la distribuzione dei vari servizi in più ambienti. Disporre di un efficiente sistema di comunicazione è perciò una risorsa di primaria importanza, sia per l’ottimizzazione del lavoro che per la valorizzazione dell'immobile stesso. Progettiamo e realizziamo la rete di comunicazione più adeguata alle tue richieste per "collegarti" col mondo rimanendo comodamente seduto nel tuo ufficio o nella tua abitazione utilizzando risorse e servizi centralizzati. In passato con il termine di sistema di comunicazione ci si riferiva unicamente alle reti telefoniche. Oggi questa classificazione non è più veritiera dato che alla fonia si è aggiunta una sempre più massiccia trasmissione di dati. Le caratteristiche di veicolazione dei dati (velocità, affidabilità, sicurezza, ecc.), sostanzialmente differenti dalla pura telefonia, prevedono reti ad alte prestazioni realizzate con riferimento agli standard esistenti. Sappiamo tutti che la sicurezza è una necessità per ognuno di noi e per la propria famiglia. La nosra mission è e sarà sempre l′istallazione di prodotti di alta qualità ed affidabilità, prerogative base per un sistema funzionale e pratico per l′uso quotidiano, dove ogni impianto è progettato secondo le necessità del cliente e delle caratteristiche del contesto, con possibilità di essere cablato con cavi o totalmente wireless.Spesso l'impianto anti intrusione è sinonimo di complessità di utilizzo e di gestione, motivo per cui molte persone, pur essendo munite di questo prezioso strumento, non lo utilizzano. Amperia ti garantisce la giusta misura: sicurezza e semplicità di utilizzo. Il videocontrollo, gestito con i sistemi di supervisione ed integrazione, consentono l’accesso ed il controllo anche in remoto attraverso internet (computer o smartphone) in tempo reale. Secondo la nostra esperienza un apparecchio non deve solo illuminare ma anche soddisfare il lato estetico per questo, insieme al cliente, si studiano le soluzioni migliori anche in base all’ambiente, arredamento ,etc.. per la Vostra abitazione o per l'ambiente di lavoro, ma anche per esterni, luoghi di culto e di pregio architettonico, musei, scuole, ospedali, pensando soluzioni su misura , con soluzioni innovative per il risparmio energetico anche attraverso l'utilizzo delle più avanzate sorgenti luminose a Led. La scelta della giusta illuminazione In base alla funzione che la luce dovrà svolgere in un determinato ambiente si studierà/sceglierà l’illuminazione più appropriata. Ad esempio la scelta dell’illuminazione sarà diversa tra la cucina ed il salotto poiché nel primo è fondamentale una buona illuminazione sul piano di lavoro mentre per il secondo un’ illuminazione indiretta crea atmosfera e dona benessere . Una buona illuminazione di base creerà ambienti sufficientemente chiari e grazie all’integrazione di luci specifiche si potranno mettere in risalto ambienti o oggetti specifici o creare atmosfere. E’ molto importante anche il corretto posizionamento delle lampade per evitare che abbaglino. Cosi come per le zone di lavoro o scrivanie è importante che non ci siano riflessi o zone d’ombra. Si può inoltre “ giocare” con i fasci di luce indiretti, proiettati sul muro o dal soffitto che creano piacevoli atmosfere. Le lampade LED sono applicabili in qualsiasi ambiente interno di case, negozi e uffici così come in ambienti esterni dalla piccola aiuola fino a interi giardini, parchi, facciate di edifici e strade. Con le lampade LED è possibile realizzare svariate forme di illuminazione: segna passo, accento, funzionale, d'ambiente, scenografica con gestione di colori RGB, di potenza...Le lampade LED sono estremamente compatte e resistenti agli urti e alle vibrazioni e dispongono di un’ampia gamma cromatica e si distinguono per la ridotta dissipazione di calore e, grazie al bassissimo consumo energetico e alla lunga durata, sono particolarmente economici ed ecologici. Per garantire un'impianto duraturo nel tempo per noi è importante far comprendere quanto sia fondamentale la manutenzione periodica dello stesso. Una regolare manutenzione infatti eviterà, per quanto riguarda gli impianti elettrici, di dover ricorrere a grandi interventi di riparazione futuri e inaspettati . Per quanto riguarda gli impianti di sicurezza ,garantisce un’ impianto sempre funzionante ed operativo. Per urgenze effettuiamo interventi di pronto intervento 24/24h sia su i nostri impianti che su problematiche su impianti installati da terzi. Offriamo contratti di Manutenzione su misura per voi a seconda delle vostre esigenze. Ti seguiamo in ogni fase del processo, dal sopralluogo presso la tua sede fino all’installazione e al collaudo di stazioni e colonnine di ricarica personalizzate, offrendoti assistenza e manutenzione a lungo termine. Progettiamo ad hoc in base alle tue esigenze integrando le tue stazioni di ricarica con l'ambiente.

Valutazione 4.6 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Gamboni & Salmina impresa costruzioni SA

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Gamboni & Salmina impresa costruzioni SA

Via Santa Maria 46, 6596 Gordola

La Gamboni & Salmina Impresa Costruzioni SA, società fondata nel 1946, opera nel campo dell’edilizia e del genio civile. Nel 1969 ne diventa titolare l’ing. Edy Salmina, dal 2001 viene affiancato dal figlio ing. Andrea Salmina che nel 2006 ne assume la direzione. La società, avvalendosi di personale qualificato, con macchinari e tecniche costruttive continuamente aggiornate, è in grado di assicurare un’esecuzione professionale qualificata nel rispetto delle regole dell’arte. La costante attenzione nei confronti delle esigenze della clientela costituisce la premessa di una politica aziendale garantita da 70 anni di affidabilità. Gamboni & Salmina è cresciuta grazie all’impegno quotidiano dei collaboratori, sempre motivati e sostenuti con corsi di aggiornamento e formazione. L’impresa conta oggi una ottantina di collaboratori ed è formatrice di apprendisti. La Ditta è membro della Società Svizzera Impresari Costruttori (SSIC). L’ing. Andrea è nel Consiglio Direttivo della Sezione Ticino e delegato all’Assemblea Nazionale. Nel 2008 è stata integrata la Isolazioni Storni SA – www.isolazioni-storni.ch – specializzata nel settore isolazioni, impermeabilizzazioni e risanamenti, completando così con i suoi quadri operativi, un settore complementare molto importante. La famiglia Salmina si occupa pure con successo, tramite Davide Salmina, diplomato alla scuola alberghiera, della promozione turistica in Valle Verzasca con la gestione e affitto di rustici molto suggestivi. Con grande passione vecchi rustici vengono trasformati in piccole opere d’arte dove riassaporare un angolo di storia passata – www.myverzasca.ch. Giunti alla terza generazione, la continuazione dell’impresa a conduzione familiare, prosegue così con successo. Le basi ed i principi di 2 cognati muratori Cesare Gamboni e Marco Salmina, fondatori dell’impresa nel lontano 1946, sono rimasti ben iscritti nel cuore dell’azienda e le consentono di affrontare il futuro con fiducia. ATTIVITA' EDILIZIA Edifici plurifamiliari Case monofamiliari Stabili commerciali ed amministrativi Costruzioni industriali Ville Piscine Ristrutturazione rustici e opere in pietra naturale GENIO CIVILE Costruzione e manutenzione di strade, ponti e manufatti Canalizzazioni Acquedotti Gasdotti Infrastrutture di ogni genere SCAVI E DEMOLIZIONI Scavi generali Sbancamenti in roccia Brillamenti Demolizioni Trasporti in generale SISTEMAZIONE IDRAULICA E RIQUALIFICA AMBIENTALE Risanamento e ripristino corsi d’acqua Arginature e murature ciclopiche Bonifica e riqualifica di ambienti lacustri LAVORI DI ASSICURAZIONE E CONSOLIDAMENTO Lavori in corda in genere Disgaggio in parete Reti parasassi Ancoraggi e chiodatura Calcestruzzo spruzzato Ripristino di eventi franosi IMPRESA GENERALE In casi particolari realizziamo opere in qualità di impresa generale o totale.

PremiumIscrizione Premium
Impresa costruzioni
Via Santa Maria 46, 6596 Gordola
Impresa costruzioni

La Gamboni & Salmina Impresa Costruzioni SA, società fondata nel 1946, opera nel campo dell’edilizia e del genio civile. Nel 1969 ne diventa titolare l’ing. Edy Salmina, dal 2001 viene affiancato dal figlio ing. Andrea Salmina che nel 2006 ne assume la direzione. La società, avvalendosi di personale qualificato, con macchinari e tecniche costruttive continuamente aggiornate, è in grado di assicurare un’esecuzione professionale qualificata nel rispetto delle regole dell’arte. La costante attenzione nei confronti delle esigenze della clientela costituisce la premessa di una politica aziendale garantita da 70 anni di affidabilità. Gamboni & Salmina è cresciuta grazie all’impegno quotidiano dei collaboratori, sempre motivati e sostenuti con corsi di aggiornamento e formazione. L’impresa conta oggi una ottantina di collaboratori ed è formatrice di apprendisti. La Ditta è membro della Società Svizzera Impresari Costruttori (SSIC). L’ing. Andrea è nel Consiglio Direttivo della Sezione Ticino e delegato all’Assemblea Nazionale. Nel 2008 è stata integrata la Isolazioni Storni SA – www.isolazioni-storni.ch – specializzata nel settore isolazioni, impermeabilizzazioni e risanamenti, completando così con i suoi quadri operativi, un settore complementare molto importante. La famiglia Salmina si occupa pure con successo, tramite Davide Salmina, diplomato alla scuola alberghiera, della promozione turistica in Valle Verzasca con la gestione e affitto di rustici molto suggestivi. Con grande passione vecchi rustici vengono trasformati in piccole opere d’arte dove riassaporare un angolo di storia passata – www.myverzasca.ch. Giunti alla terza generazione, la continuazione dell’impresa a conduzione familiare, prosegue così con successo. Le basi ed i principi di 2 cognati muratori Cesare Gamboni e Marco Salmina, fondatori dell’impresa nel lontano 1946, sono rimasti ben iscritti nel cuore dell’azienda e le consentono di affrontare il futuro con fiducia. ATTIVITA' EDILIZIA Edifici plurifamiliari Case monofamiliari Stabili commerciali ed amministrativi Costruzioni industriali Ville Piscine Ristrutturazione rustici e opere in pietra naturale GENIO CIVILE Costruzione e manutenzione di strade, ponti e manufatti Canalizzazioni Acquedotti Gasdotti Infrastrutture di ogni genere SCAVI E DEMOLIZIONI Scavi generali Sbancamenti in roccia Brillamenti Demolizioni Trasporti in generale SISTEMAZIONE IDRAULICA E RIQUALIFICA AMBIENTALE Risanamento e ripristino corsi d’acqua Arginature e murature ciclopiche Bonifica e riqualifica di ambienti lacustri LAVORI DI ASSICURAZIONE E CONSOLIDAMENTO Lavori in corda in genere Disgaggio in parete Reti parasassi Ancoraggi e chiodatura Calcestruzzo spruzzato Ripristino di eventi franosi IMPRESA GENERALE In casi particolari realizziamo opere in qualità di impresa generale o totale.

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Gepard Umzug GmbH

Gepard Umzug GmbH

Zürichstrasse 23, 8607 Aathal-Seegräben
PremiumIscrizione Premium
TraslochiPuliziePulizia, impreseRottami smaltimento e riciclaggioSgomberoDeposito
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
ARMANDO DADÒ EDITORE Tipografia Stazione SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

ARMANDO DADÒ EDITORE Tipografia Stazione SA

Via Giovan Antonio Orelli 29, 6600 Locarno

Nella sua attività la casa editrice di Armando Dadò ha pubblicato più di mille libri. Il catalogo, che è andato componendosi dal 1961 ad oggi, comprende opere riguardanti i più diversi settori: dalla letteratura all'arte, dalla storia alla politica, dal costume all'etnografia, dall'attualità alle scienze naturali. Molti dei volumi pubblicati, in particolare negli scorsi anni, sono legati alla realtà regionale, indagata nei suoi vari aspetti; una realtà che la casa locarnese ha cercato e cerca di promuovere non solo all'interno dei confini regionali e cantonali ma anche al loro esterno, facendo conoscere oltre Gottardo e in Italia le specificità delle nostre terre. Per ritrovare le origini dell'azienda bisogna riandare all'estate del 1961, quando un gruppo di amici decide di riunire forze e fondi necessari per dar vita a Locarno a una nuova tipografia. Ufficialmente essa nasce il 22 luglio di quell'anno, giorno di costituzione di una società anonima che dichiara un capitale sociale di 150 mila franchi e che annovera nel suo Consiglio d'amministrazione anche Plinio Martini, scrittore valmaggese che qualche anno più tardi animerà la scena letteraria della Svizzera italiana. Prudente l'esordio: nei primi anni l'attività è essenzialmente quella di una piccola tipografia che impiega meno di una mezza dozzina di collaboratori. L'azienda è insediata in un paio di locali del vecchio Palazzo Pax di Muralto, proprio di fronte alla Stazione FFS (è in virtù di questa vicinanza che le si darà il nome di Tipografia Stazione). I primi lavori sono stampati commerciali, composti al piombo e impressi secondo i metodi di una tradizione che oggi è ormai tramontata. Al titolare però la sola attività di stampatore non basta: scopre la passione per i libri. Armando Dadò arriva all'editoria per il tramite di una conoscenza che si trasformerà in seguito in fertile amicizia: quella con il poeta e incisore Giovanni Bianconi, che gli propone di pubblicare un suo libro di etnografia regionale. La gratificazione provata nel 1965 all'uscita di Artigianati scomparsi conforta il giovane tipografo valmaggese nelle sue speranze e lo persuade a imboccare una strada certo difficile, irta di insidie e difficoltà, ma fatta anche di vive soddisfazioni, di contatti umani e di intime comunanze. Di fondamentale importanza sarà l'incontro con Piero Bianconi, fratello di Giovanni: i suoi Occhi sul Ticino e Ticino com'era sono opere che – al di là del successo di vendite quasi insperato – confermeranno Dadò nei suoi intendimenti culturali. Attività culturale, impegno civile Nel corso degli anni Settanta gli indirizzi della casa editrice si precisano, tanto che alcuni temi specifici segnano buona parte della produzione libraria di quegli anni. C'è soprattutto la partecipazione al dibattito civile di quel periodo, quando i ticinesi si accorgono delle «ferite» inferte alle loro terre da quasi trent'anni di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, di urbanizzazione selvaggia, di svendita del territorio. È nelle opere di Piero Bianconi, e di altri autori, che appare evidente la necessità di ricuperare e difendere un patrimonio di civiltà contadina messo in pericolo (se non già largamente compromesso) da deleterie dinamiche economiche e sociali innescatesi in Ticino a partire dal secondo dopoguerra. L'interesse per la storia, le vicende e gli aspetti del passato è confermato dal successo editoriale di diverse altre opere che appaiono in quegli anni: basti citare la Storia del Cantone Ticino di Giulio Rossi ed Eligio Pometta e le sue ventimila copie vendute. In quel periodo la casa locarnese ha ormai fissato solide radici. Parallelamente, il settore tipografico conosce una vera e propria rivoluzione tecnologica che porta alla soppressione del piombo per far posto a nuove tecniche di fotoriproduzione e, soprattutto, all'avvento dell'informatica. L'attività editoriale può così rafforzarsi e le pubblicazioni iniziano a ordinarsi in un programma coerente con gli indirizzi della casa. È così che al principio degli anni Ottanta vengono avviate le collane de «Il Castagno» e de «L'Officina»: nella prima trovano posto testimonianze di autori del passato, mentre la seconda è riservata a studi condotti secondo i più moderni criteri di ricerca. In particolare ne «Il Castagno» Dadò inizia sin da subito a proporre opere di autori come Karl Viktor von Bonstetten, Hans Rudolf Schinz e Otto Weiss, la cui traduzione e pubblicazione darà un contributo fondamentale alla storiografia cantonale. Gli orizzonti si ampliano A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta cresce l'impegno nel campo delle traduzioni e ciò apre nuove interessanti prospettive alla casa editrice locarnese: pur continuando nell'opera di valorizzazione del patrimonio culturale della Svizzera italiana, Dadò rivolge l'attenzione anche alla storia e alle letterature nazionali. Lo spettro quindi si allarga, tanto che a temi di interesse regionale si sovrappongono opere di portata più ampia, che riescono a guadagnarsi l'attenzione anche della stampa e del pubblico italiano. Gli anni Novanta sono stati segnati da una serie di iniziative che hanno profilato ancor maggiormente gli indirizzi culturali di Dadò: tra queste si può senz'altro citare la collaborazione con la Pro Grigioni Italiano che ha portato alla nascita dell'omonima collana, la pubblicazione dei tre volumi dell' Introduzione al paesaggio naturale e dei nove dell' Atlante dell'edilizia rurale - in co-edizione con il Museo cantonale di storia naturale, rispettivamente con la Scuola tecnica superiore del Cantone Ticino - che risultano fra le opere più importanti apparse in Ticino in questi ultimi anni. Nel corso del decennio hanno visto la luce diverse nuove collane. Quella de «I Classici», diretta da Carlo Carena, vanta già in catalogo una decina di capolavori della nostra civiltà: citiamo il Libro di Giobbe, il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam, la Storia della Colonna Infame del Manzoni, nonché la nuova traduzione de I Vangeli, curata da un gruppo di insigni specialisti italiani, edizione che ha suscitato vasta e positiva eco anche nel mondo culturale italiano. Attenzione e interesse suscita pure la collana «Alea», nella quale sono confluite raccolte di poeti di indiscusso valore come Piero Bigongiari, Jacques Dupin, Neuro Bonifazi, Fabio Muggiasca, Dubravko Pusek, Gilberto Isella, Ismail Kadaré e Giovanni Bonalumi. In particolare le raccolte di questi ultimi due autori hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalla critica italiana: Kadaré con l'opera Le spiagge d'inverno, che ha vinto il Premio Regione Brianza nel 1996; Bonalumi con La traversata del Gottardo, una serie di traduzioni poetiche dal francese e dal tedesco che è pure stata insignita del Premio Città di Monselice; un riconoscimento che, per quanto riguarda la traduzione, è il più prestigioso dell'intera area italiana. Ma l'accresciuto impegno editoriale si è concretizzato in diverse altre iniziative: è il caso della collana «Il Cardellino» – dove si ospitano opere letterarie di autori svizzeri e stranieri scelti secondo i criteri della varietà e dell'originalità – e quella de «I Sottili» che raccoglie testi in minore per quanto riguarda la forma editoriale ma di acuto e penetrante spessore intellettuale. Nel 1998, in occasione del 150° anniversario della costituzione dello Stato federale, è poi stata inaugurata la collana intitolata «I Cristalli - Helvetia nobilis», destinata ad opere di narrativa e di saggistica, mai tradotte finora o non più disponibili, di scrittori in prevalenza svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Ai lettori italofoni sono stati finora proposti o sono in fase di preparazione capolavori come La Svizzera. Storia di un popolo felice di Denis de Rougemont e Il Santo di Conrad Ferdinand Meyer, Il dolore dei contadini di Corinna Bille, Adamo ed Eva di Charles-Ferdinand Ramuz, Dal Diario berlinese di Max Frisch e testi di molti altri scrittori di grande spessore letterario come Walser, Chappaz, Muschg, Tocqueville, Gotthelf, Jung, Dürrenmatt, Zweig, Mme de Staël e altri. Con La Svizzera tra origini e progresso di Peter von Matt, la collana ha raggiunto il traguardo dei cinquanta titoli pubblicati, e da allora l’attività prosegue con rinnovato vigore. L'intendimento è che questi testi contribuiscano a una riflessione sull'identità elvetica e sul lungo cammino che ha portato al formarsi dello Stato attuale. Tra le ultime nate due collane che stanno portando grandi soddisfazioni all’editore. Una è «La Rondine», che raccoglie i migliori frutti della narrativa svizzero-italiana dell'Otto e Novecento, avviata nel 2000 con una nuova edizione del Signore dei poveri morti di Felice Filippini poi proseguita con l'uscita di Lungo la strada, originale raccolta di prose di Anna Gnesa, del Requiem per zia Domenica di Plinio Martini e da La cava della sabbia di Pio Ortelli come pure le nuove edizioni di Albero genealogico di Piero Bianconi e La voce del padre di Ugo Canonica, e l’inedito di Remo Beretta I giorni e la morte. La seconda nasce nel 2008 con La baronessa delle isole, di Daniela Calastri-Winzenried. È «La Betulla» che, sull'esempio di questa pianta pioniera, dà la possibilità a scrittori non ancora affermati di proporsi al pubblico dei lettori. Recentissimo è il varo della collana «Le Sfide della Svizzera», curata dal politologo Oscar Mazzoleni, che vuole riflettere sulla realtà elvetica partendo da contributi di specialisti del settore. Non solo libri La diversificazione dell'attività editoriale ha portato Dadò ad entrare anche nel mondo della stampa periodica. Lo ha fatto dando il via alla pubblicazione di due periodici regionali: La Rivista del Locarnese e valli nel 1994 e Il Mendrisiotto nel 1999, che con gli anni si sono ampiamente affermate nel tessuto sociale locale, acquisendo una loro identità e autorevolezza. Sulla scia del successo delle due riviste, gli ultimi anni hanno visto nascere due nuove pubblicazioni, La Turrita, destinata ai lettori del Bellinzonese e del piano di Magadino, e Il Ceresio, periodico del Luganese. Presente e futuro Nel ristretto mercato dell'editoria ticinese la produzione libraria della casa editrice Dadò è da considerarsi per molti versi eccezionale: oggi sono quasi una trentina i volumi che escono ogni anno con il suo marchio. Un marchio che è garanzia di qualità, sia per il livello culturale delle pubblicazioni, sia per quel che riguarda l'eccellenza grafica del prodotto. Non è un caso che alcune delle opere pubblicate a Locarno sono state insignite del «Premio Lago Maggiore» e che altre hanno vinto il concorso indetto dalla giuria de «I più bei libri svizzeri dell'anno», patrocinato dal Dipartimento federale dell'interno. Ma altri riconoscimenti hanno gratificato l'attività di Dadò: nel 1991, in occasione del 700° della Confederazione, l'editore locarnese si è visto assegnare la stampa e la pubblicazione del Dizionario delle letterature svizzere; e ancor maggior prestigio ha portato alla casa l'edizione italiana del Dizionario Storico della Svizzera, monumentale opera di ricerca che è partita nel 2002 e si è conclusa nel 2014 con il tredicesimo volume. Un'operazione, questa, che ha sottoposto la casa editrice a un impegno non indifferente, tanto nella preparazione e nella stampa dei volumi, quanto nella promozione e diffusione. Ormai superato il mezzo secolo di vita, la casa editrice locarnese si ritrova in un momento che, se paragonato alla vita di un uomo, corrisponde alla maturità. Momento in cui l'esperienza e l'ormai piena coscienza della propria identità inducono a profondere le migliori energie. Un obiettivo e una sfida. È quanto si proporrà di fare la casa editrice nei prossimi anni: continuando ad offrire ai lettori delle opere di valore e qualità, cogliendo le voci più importanti della narrativa e della saggistica della Svizzera italiana, proponendo in traduzione quelle altrettanto significative delle altre culture nazionali, promuovendo infine le nostre specificità culturali anche di là dei limiti regionali, in Italia e in Europa. Servizi offerti Da oltre 50 anni la Tipografia Stazione SA è attiva nel Locarnese. Grazie ai macchinari più moderni e al personale formato e competente siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari dei nostri clienti.Fra i servizi più richiesti:• Prospetti e depliant• Riviste• Fascicoli e libri• Buste e carta da lettere• Biglietti da visita• Bloc notesSe hai un’idea ma non sai come realizzarla, i nostri grafici sono a disposizione per dar forma alla tua creatività!

PremiumIscrizione Premium
EditoriGiornali e rivisteTipografiaStampa digitale
Via Giovan Antonio Orelli 29, 6600 Locarno
EditoriGiornali e rivisteTipografiaStampa digitale

Nella sua attività la casa editrice di Armando Dadò ha pubblicato più di mille libri. Il catalogo, che è andato componendosi dal 1961 ad oggi, comprende opere riguardanti i più diversi settori: dalla letteratura all'arte, dalla storia alla politica, dal costume all'etnografia, dall'attualità alle scienze naturali. Molti dei volumi pubblicati, in particolare negli scorsi anni, sono legati alla realtà regionale, indagata nei suoi vari aspetti; una realtà che la casa locarnese ha cercato e cerca di promuovere non solo all'interno dei confini regionali e cantonali ma anche al loro esterno, facendo conoscere oltre Gottardo e in Italia le specificità delle nostre terre. Per ritrovare le origini dell'azienda bisogna riandare all'estate del 1961, quando un gruppo di amici decide di riunire forze e fondi necessari per dar vita a Locarno a una nuova tipografia. Ufficialmente essa nasce il 22 luglio di quell'anno, giorno di costituzione di una società anonima che dichiara un capitale sociale di 150 mila franchi e che annovera nel suo Consiglio d'amministrazione anche Plinio Martini, scrittore valmaggese che qualche anno più tardi animerà la scena letteraria della Svizzera italiana. Prudente l'esordio: nei primi anni l'attività è essenzialmente quella di una piccola tipografia che impiega meno di una mezza dozzina di collaboratori. L'azienda è insediata in un paio di locali del vecchio Palazzo Pax di Muralto, proprio di fronte alla Stazione FFS (è in virtù di questa vicinanza che le si darà il nome di Tipografia Stazione). I primi lavori sono stampati commerciali, composti al piombo e impressi secondo i metodi di una tradizione che oggi è ormai tramontata. Al titolare però la sola attività di stampatore non basta: scopre la passione per i libri. Armando Dadò arriva all'editoria per il tramite di una conoscenza che si trasformerà in seguito in fertile amicizia: quella con il poeta e incisore Giovanni Bianconi, che gli propone di pubblicare un suo libro di etnografia regionale. La gratificazione provata nel 1965 all'uscita di Artigianati scomparsi conforta il giovane tipografo valmaggese nelle sue speranze e lo persuade a imboccare una strada certo difficile, irta di insidie e difficoltà, ma fatta anche di vive soddisfazioni, di contatti umani e di intime comunanze. Di fondamentale importanza sarà l'incontro con Piero Bianconi, fratello di Giovanni: i suoi Occhi sul Ticino e Ticino com'era sono opere che – al di là del successo di vendite quasi insperato – confermeranno Dadò nei suoi intendimenti culturali. Attività culturale, impegno civile Nel corso degli anni Settanta gli indirizzi della casa editrice si precisano, tanto che alcuni temi specifici segnano buona parte della produzione libraria di quegli anni. C'è soprattutto la partecipazione al dibattito civile di quel periodo, quando i ticinesi si accorgono delle «ferite» inferte alle loro terre da quasi trent'anni di sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali, di urbanizzazione selvaggia, di svendita del territorio. È nelle opere di Piero Bianconi, e di altri autori, che appare evidente la necessità di ricuperare e difendere un patrimonio di civiltà contadina messo in pericolo (se non già largamente compromesso) da deleterie dinamiche economiche e sociali innescatesi in Ticino a partire dal secondo dopoguerra. L'interesse per la storia, le vicende e gli aspetti del passato è confermato dal successo editoriale di diverse altre opere che appaiono in quegli anni: basti citare la Storia del Cantone Ticino di Giulio Rossi ed Eligio Pometta e le sue ventimila copie vendute. In quel periodo la casa locarnese ha ormai fissato solide radici. Parallelamente, il settore tipografico conosce una vera e propria rivoluzione tecnologica che porta alla soppressione del piombo per far posto a nuove tecniche di fotoriproduzione e, soprattutto, all'avvento dell'informatica. L'attività editoriale può così rafforzarsi e le pubblicazioni iniziano a ordinarsi in un programma coerente con gli indirizzi della casa. È così che al principio degli anni Ottanta vengono avviate le collane de «Il Castagno» e de «L'Officina»: nella prima trovano posto testimonianze di autori del passato, mentre la seconda è riservata a studi condotti secondo i più moderni criteri di ricerca. In particolare ne «Il Castagno» Dadò inizia sin da subito a proporre opere di autori come Karl Viktor von Bonstetten, Hans Rudolf Schinz e Otto Weiss, la cui traduzione e pubblicazione darà un contributo fondamentale alla storiografia cantonale. Gli orizzonti si ampliano A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta cresce l'impegno nel campo delle traduzioni e ciò apre nuove interessanti prospettive alla casa editrice locarnese: pur continuando nell'opera di valorizzazione del patrimonio culturale della Svizzera italiana, Dadò rivolge l'attenzione anche alla storia e alle letterature nazionali. Lo spettro quindi si allarga, tanto che a temi di interesse regionale si sovrappongono opere di portata più ampia, che riescono a guadagnarsi l'attenzione anche della stampa e del pubblico italiano. Gli anni Novanta sono stati segnati da una serie di iniziative che hanno profilato ancor maggiormente gli indirizzi culturali di Dadò: tra queste si può senz'altro citare la collaborazione con la Pro Grigioni Italiano che ha portato alla nascita dell'omonima collana, la pubblicazione dei tre volumi dell' Introduzione al paesaggio naturale e dei nove dell' Atlante dell'edilizia rurale - in co-edizione con il Museo cantonale di storia naturale, rispettivamente con la Scuola tecnica superiore del Cantone Ticino - che risultano fra le opere più importanti apparse in Ticino in questi ultimi anni. Nel corso del decennio hanno visto la luce diverse nuove collane. Quella de «I Classici», diretta da Carlo Carena, vanta già in catalogo una decina di capolavori della nostra civiltà: citiamo il Libro di Giobbe, il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Lamento della Pace di Erasmo da Rotterdam, la Storia della Colonna Infame del Manzoni, nonché la nuova traduzione de I Vangeli, curata da un gruppo di insigni specialisti italiani, edizione che ha suscitato vasta e positiva eco anche nel mondo culturale italiano. Attenzione e interesse suscita pure la collana «Alea», nella quale sono confluite raccolte di poeti di indiscusso valore come Piero Bigongiari, Jacques Dupin, Neuro Bonifazi, Fabio Muggiasca, Dubravko Pusek, Gilberto Isella, Ismail Kadaré e Giovanni Bonalumi. In particolare le raccolte di questi ultimi due autori hanno ottenuto significativi riconoscimenti dalla critica italiana: Kadaré con l'opera Le spiagge d'inverno, che ha vinto il Premio Regione Brianza nel 1996; Bonalumi con La traversata del Gottardo, una serie di traduzioni poetiche dal francese e dal tedesco che è pure stata insignita del Premio Città di Monselice; un riconoscimento che, per quanto riguarda la traduzione, è il più prestigioso dell'intera area italiana. Ma l'accresciuto impegno editoriale si è concretizzato in diverse altre iniziative: è il caso della collana «Il Cardellino» – dove si ospitano opere letterarie di autori svizzeri e stranieri scelti secondo i criteri della varietà e dell'originalità – e quella de «I Sottili» che raccoglie testi in minore per quanto riguarda la forma editoriale ma di acuto e penetrante spessore intellettuale. Nel 1998, in occasione del 150° anniversario della costituzione dello Stato federale, è poi stata inaugurata la collana intitolata «I Cristalli - Helvetia nobilis», destinata ad opere di narrativa e di saggistica, mai tradotte finora o non più disponibili, di scrittori in prevalenza svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Ai lettori italofoni sono stati finora proposti o sono in fase di preparazione capolavori come La Svizzera. Storia di un popolo felice di Denis de Rougemont e Il Santo di Conrad Ferdinand Meyer, Il dolore dei contadini di Corinna Bille, Adamo ed Eva di Charles-Ferdinand Ramuz, Dal Diario berlinese di Max Frisch e testi di molti altri scrittori di grande spessore letterario come Walser, Chappaz, Muschg, Tocqueville, Gotthelf, Jung, Dürrenmatt, Zweig, Mme de Staël e altri. Con La Svizzera tra origini e progresso di Peter von Matt, la collana ha raggiunto il traguardo dei cinquanta titoli pubblicati, e da allora l’attività prosegue con rinnovato vigore. L'intendimento è che questi testi contribuiscano a una riflessione sull'identità elvetica e sul lungo cammino che ha portato al formarsi dello Stato attuale. Tra le ultime nate due collane che stanno portando grandi soddisfazioni all’editore. Una è «La Rondine», che raccoglie i migliori frutti della narrativa svizzero-italiana dell'Otto e Novecento, avviata nel 2000 con una nuova edizione del Signore dei poveri morti di Felice Filippini poi proseguita con l'uscita di Lungo la strada, originale raccolta di prose di Anna Gnesa, del Requiem per zia Domenica di Plinio Martini e da La cava della sabbia di Pio Ortelli come pure le nuove edizioni di Albero genealogico di Piero Bianconi e La voce del padre di Ugo Canonica, e l’inedito di Remo Beretta I giorni e la morte. La seconda nasce nel 2008 con La baronessa delle isole, di Daniela Calastri-Winzenried. È «La Betulla» che, sull'esempio di questa pianta pioniera, dà la possibilità a scrittori non ancora affermati di proporsi al pubblico dei lettori. Recentissimo è il varo della collana «Le Sfide della Svizzera», curata dal politologo Oscar Mazzoleni, che vuole riflettere sulla realtà elvetica partendo da contributi di specialisti del settore. Non solo libri La diversificazione dell'attività editoriale ha portato Dadò ad entrare anche nel mondo della stampa periodica. Lo ha fatto dando il via alla pubblicazione di due periodici regionali: La Rivista del Locarnese e valli nel 1994 e Il Mendrisiotto nel 1999, che con gli anni si sono ampiamente affermate nel tessuto sociale locale, acquisendo una loro identità e autorevolezza. Sulla scia del successo delle due riviste, gli ultimi anni hanno visto nascere due nuove pubblicazioni, La Turrita, destinata ai lettori del Bellinzonese e del piano di Magadino, e Il Ceresio, periodico del Luganese. Presente e futuro Nel ristretto mercato dell'editoria ticinese la produzione libraria della casa editrice Dadò è da considerarsi per molti versi eccezionale: oggi sono quasi una trentina i volumi che escono ogni anno con il suo marchio. Un marchio che è garanzia di qualità, sia per il livello culturale delle pubblicazioni, sia per quel che riguarda l'eccellenza grafica del prodotto. Non è un caso che alcune delle opere pubblicate a Locarno sono state insignite del «Premio Lago Maggiore» e che altre hanno vinto il concorso indetto dalla giuria de «I più bei libri svizzeri dell'anno», patrocinato dal Dipartimento federale dell'interno. Ma altri riconoscimenti hanno gratificato l'attività di Dadò: nel 1991, in occasione del 700° della Confederazione, l'editore locarnese si è visto assegnare la stampa e la pubblicazione del Dizionario delle letterature svizzere; e ancor maggior prestigio ha portato alla casa l'edizione italiana del Dizionario Storico della Svizzera, monumentale opera di ricerca che è partita nel 2002 e si è conclusa nel 2014 con il tredicesimo volume. Un'operazione, questa, che ha sottoposto la casa editrice a un impegno non indifferente, tanto nella preparazione e nella stampa dei volumi, quanto nella promozione e diffusione. Ormai superato il mezzo secolo di vita, la casa editrice locarnese si ritrova in un momento che, se paragonato alla vita di un uomo, corrisponde alla maturità. Momento in cui l'esperienza e l'ormai piena coscienza della propria identità inducono a profondere le migliori energie. Un obiettivo e una sfida. È quanto si proporrà di fare la casa editrice nei prossimi anni: continuando ad offrire ai lettori delle opere di valore e qualità, cogliendo le voci più importanti della narrativa e della saggistica della Svizzera italiana, proponendo in traduzione quelle altrettanto significative delle altre culture nazionali, promuovendo infine le nostre specificità culturali anche di là dei limiti regionali, in Italia e in Europa. Servizi offerti Da oltre 50 anni la Tipografia Stazione SA è attiva nel Locarnese. Grazie ai macchinari più moderni e al personale formato e competente siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più particolari dei nostri clienti.Fra i servizi più richiesti:• Prospetti e depliant• Riviste• Fascicoli e libri• Buste e carta da lettere• Biglietti da visita• Bloc notesSe hai un’idea ma non sai come realizzarla, i nostri grafici sono a disposizione per dar forma alla tua creatività!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 08:00
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Box Umzug

Box Umzug

Allmendstrasse 3C, 3600 Thun
PremiumIscrizione Premium
TraslochiPuliziePulizia, impreseRottami smaltimento e riciclaggio
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
DASE Umzug Sulejman

DASE Umzug Sulejman

Längenbühlstrasse 36, 3302 Moosseedorf
PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia, impreseTraslochiTrasporto mobili
 Chiuso – Apre domani alle 07:00
Duo Top Service

Duo Top Service

Oergelackerstrasse 4, 8707 Uetikon am See
PremiumIscrizione Premium
LattonieriParafulmineLamiera, lavorazione della
 Chiuso – Apre domani alle 08:00
Excellence Umzug

Excellence Umzug

Bruggmattweg 46, 4242 Laufen
PremiumIscrizione Premium
TraslochiTrasportiPavimenti e rivestimenti in genere
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Gianni Godi SA

Valutazione 1.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Gianni Godi SA

Via alla Stampa 14, 6965 Cadro
TUTTO SU DI NOI

OLTRE 70 ANNI DI PROGETTI, INNOVAZIONE, CRESCITA E IMPEGNO NEL SETTORE IDROTERMOSANITARIO La nostra storia A fondare la nostra ditta fu l’allora titolare Dante Godi, nato in località Vezia. Il suo bagaglio di esperienze, accumulato durante il tirocinio con i fratelli Inaudi, portò all’apertura, nel 1941, della Godi & Gili, società che in breve tempo si affermò tra i protagonisti del mercato dell’idraulica e della termosanitaria a Lugano. Successivi cambiamenti videro associarsi prima il fratello Aldo (dal 1946 al 1960) e poi il figlio Gianni Godi (dal 1967 al 1974). Proprio nel ’74, dopo il decesso del padre Dante, la società passò sotto il controllo di Gianni Godi, dirigente dinamico, con una visione del business moderna e lungimirante. L’evoluzione della ditta subì una brusca accelerata. Moltissimi furono i progetti di una certa importanza realizzati nel territorio di Lugano, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Abitazioni, stabili commerciali, ospedali, case per anziani, scuole, case comunali, asili, centri congressi, acquedotti, ventilazioni e condizionamento, centri sportivi, impianti di irrigazione, sistemi antincendio, piscine… Nel ’95, in seguito alla dolorosa e prematura scomparsa del titolare Gianni Godi, la ditta attraversò un periodo difficile, complice anche la dura crisi economica che colpì il paese. Fu merito della figlia Simona, già attiva nella ditta, e della direzione di Andrea Fassi, se l’impresa riuscì a superare le tante sfide. Nel 1996, a conferma della nuova organizzazione interna, la ditta assunse la definitiva ragione sociale, diventando la Gianni Godi Sa. Oggi, in oltre 70 anni di attività ininterrotta, la ditta Godi ha dato lavoro a più di 250 dipendenti, parte dei quali ha intrapreso l’apprendistato in ditta e qui ha continuato a lavorare fino alla pensione. La sede della ditta, in via Vignola 11 a Lugano, occupa un’area di circa 1.000 metri quadrati tra uffici e magazzino e si conferma come una fucina di innovazione e tecnologia: dagli impianti sanitari al riscaldamento, dalla ventilazione al condizionamento, fino alle energie rinnovabili di ultima generazione, ci occupiamo di ogni aspetto della progettazione e installazione, con soluzioni chiavi in mano che includono assistenza, manutenzione e pronto intervento. Lasciati guidare dalla nostra esperienza: contattaci per maggiori informazioni! Dalla progettazione alla messa in opera: i nostri servizi per privati, aziende e enti pubblici La progettazione è alla base di ogni realizzazione. Il nostro ufficio tecnico, giovane e qualificato, dedica molta attenzione alla progettazione di impianti analizzando ogni situazione per trovare la soluzione tecnicamente e finanziariamente migliore. Alla progettazione fa seguito nel nostro caso l’esecuzione del lavoro in tempi rapidi e nel rispetto del budget. Il servizio “chiavi in mano” include la parte burocratica e tecnica, dalla valutazione dei requisiti necessari per ottenere le concessioni comunali e cantonali all’installazione di caldaie, termopompe e di altri apparecchi. Da ultimo, offriamo supporto diretto per quanto riguarda la manutenzione, la fornitura di ricambi e l’assistenza in caso di guasti, forti della costante collaborazione con aziende leader nel settore idrotermosanitario e della disponibilità di accessori di qualità per fare fronte a qualunque situazione, anche la più difficile, sia in contesti residenziali sia in ambito commerciale e industriale. IMPIANTI SANITARI, RISCALDAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI, RIPARAZIONI I settori principali su cui si concentrano i nostri interventi a Lugano e Canton Ticino sono quattro: Impianti sanitari Impianti di riscaldamento Energie rinnovabili Servizio riparazioni Per ogni area vantiamo esperienza e know how superiori, testimoniati dagli oltre 70 anni di attività sul campo e dalle migliaia di realizzazioni portate a termine con successo per conto di privati, centri sportivi, strutture alberghiere, uffici, enti pubblici, fabbriche e altri ancora… Una semplice telefonata è tutto ciò che serve per fissare un appuntamento sul posto, definire le esigenze e procedere con un preventivo su misura. Mettici alla prova anche tu: chiama senza impegno o compila il modulo alla pagina contatti per maggiori informazioni!

PremiumIscrizione Premium
IdraulicoImpianti di RiscaldamentoImpianti sanitari
Via alla Stampa 14, 6965 Cadro
IdraulicoImpianti di RiscaldamentoImpianti sanitari
TUTTO SU DI NOI

OLTRE 70 ANNI DI PROGETTI, INNOVAZIONE, CRESCITA E IMPEGNO NEL SETTORE IDROTERMOSANITARIO La nostra storia A fondare la nostra ditta fu l’allora titolare Dante Godi, nato in località Vezia. Il suo bagaglio di esperienze, accumulato durante il tirocinio con i fratelli Inaudi, portò all’apertura, nel 1941, della Godi & Gili, società che in breve tempo si affermò tra i protagonisti del mercato dell’idraulica e della termosanitaria a Lugano. Successivi cambiamenti videro associarsi prima il fratello Aldo (dal 1946 al 1960) e poi il figlio Gianni Godi (dal 1967 al 1974). Proprio nel ’74, dopo il decesso del padre Dante, la società passò sotto il controllo di Gianni Godi, dirigente dinamico, con una visione del business moderna e lungimirante. L’evoluzione della ditta subì una brusca accelerata. Moltissimi furono i progetti di una certa importanza realizzati nel territorio di Lugano, sia nel settore pubblico sia in quello privato. Abitazioni, stabili commerciali, ospedali, case per anziani, scuole, case comunali, asili, centri congressi, acquedotti, ventilazioni e condizionamento, centri sportivi, impianti di irrigazione, sistemi antincendio, piscine… Nel ’95, in seguito alla dolorosa e prematura scomparsa del titolare Gianni Godi, la ditta attraversò un periodo difficile, complice anche la dura crisi economica che colpì il paese. Fu merito della figlia Simona, già attiva nella ditta, e della direzione di Andrea Fassi, se l’impresa riuscì a superare le tante sfide. Nel 1996, a conferma della nuova organizzazione interna, la ditta assunse la definitiva ragione sociale, diventando la Gianni Godi Sa. Oggi, in oltre 70 anni di attività ininterrotta, la ditta Godi ha dato lavoro a più di 250 dipendenti, parte dei quali ha intrapreso l’apprendistato in ditta e qui ha continuato a lavorare fino alla pensione. La sede della ditta, in via Vignola 11 a Lugano, occupa un’area di circa 1.000 metri quadrati tra uffici e magazzino e si conferma come una fucina di innovazione e tecnologia: dagli impianti sanitari al riscaldamento, dalla ventilazione al condizionamento, fino alle energie rinnovabili di ultima generazione, ci occupiamo di ogni aspetto della progettazione e installazione, con soluzioni chiavi in mano che includono assistenza, manutenzione e pronto intervento. Lasciati guidare dalla nostra esperienza: contattaci per maggiori informazioni! Dalla progettazione alla messa in opera: i nostri servizi per privati, aziende e enti pubblici La progettazione è alla base di ogni realizzazione. Il nostro ufficio tecnico, giovane e qualificato, dedica molta attenzione alla progettazione di impianti analizzando ogni situazione per trovare la soluzione tecnicamente e finanziariamente migliore. Alla progettazione fa seguito nel nostro caso l’esecuzione del lavoro in tempi rapidi e nel rispetto del budget. Il servizio “chiavi in mano” include la parte burocratica e tecnica, dalla valutazione dei requisiti necessari per ottenere le concessioni comunali e cantonali all’installazione di caldaie, termopompe e di altri apparecchi. Da ultimo, offriamo supporto diretto per quanto riguarda la manutenzione, la fornitura di ricambi e l’assistenza in caso di guasti, forti della costante collaborazione con aziende leader nel settore idrotermosanitario e della disponibilità di accessori di qualità per fare fronte a qualunque situazione, anche la più difficile, sia in contesti residenziali sia in ambito commerciale e industriale. IMPIANTI SANITARI, RISCALDAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI, RIPARAZIONI I settori principali su cui si concentrano i nostri interventi a Lugano e Canton Ticino sono quattro: Impianti sanitari Impianti di riscaldamento Energie rinnovabili Servizio riparazioni Per ogni area vantiamo esperienza e know how superiori, testimoniati dagli oltre 70 anni di attività sul campo e dalle migliaia di realizzazioni portate a termine con successo per conto di privati, centri sportivi, strutture alberghiere, uffici, enti pubblici, fabbriche e altri ancora… Una semplice telefonata è tutto ciò che serve per fissare un appuntamento sul posto, definire le esigenze e procedere con un preventivo su misura. Mettici alla prova anche tu: chiama senza impegno o compila il modulo alla pagina contatti per maggiori informazioni!

Valutazione 1.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso – Apre domani alle 07:30
 Chiuso – Apre domani alle 07:30
Hartmann Transporte AG

Hartmann Transporte AG

Aarauerstrasse 25, 5600 Lenzburg
PremiumIscrizione Premium
TraslochiSgomberoTrasporti
Ménage-Toi Sàrl

Ménage-Toi Sàrl

Route de l'Ancienne Papeterie 220, 1723 Marly

Ecco una sintesi dei servizi di pulizia offerti da Ménage-Toi :Pulizia di primo livello : servizi tradizionali per mantenere la pulizia interna ed esterna, tra cui spolveratura, pulizia dei pavimenti, pulizia dei vetri, pulizia del bagno, pulizia del terrazzo e stiratura.Pulizia di secondo livello : pulizia specializzata con Karcher ad alta pressione e macchina a vapore per mobili e tappeti, finalizzata alla pulizia profonda.Pulizia di fine locazione : servizio completo per i traslochi, per garantire che la vecchia casa sia immacolata per il passaggio di locazione.Pulizia di fine cantiere : pulizia essenziale dopo la costruzione o la ristrutturazione per garantire uno spazio pulito e sicuro.Raccolta dei rifiuti a domicilio : un servizio di raccolta dei rifiuti è una parte essenziale della gestione dei rifiuti in un'abitazione privata, in un'azienda o in un ristorante. Questo servizio prevede la fornitura di contenitori per la raccolta di diversi tipi di rifiuti e lo smaltimento appropriato di questi ultimi.Servizi di pulizia degli edifici : il servizio di pulizia offre servizi completi di pulizia per spazi residenziali e commerciali, adattati alle esigenze specifiche dei clienti.L'azienda punta sulla qualità, sulla rapidità e sull'adattamento alle esigenze specifiche dei clienti per ogni tipo di servizio.

PremiumIscrizione Premium
PuliziePulizia, impresePortineria e servizi immobiliTraslochi
Route de l'Ancienne Papeterie 220, 1723 Marly
PuliziePulizia, impresePortineria e servizi immobiliTraslochi

Ecco una sintesi dei servizi di pulizia offerti da Ménage-Toi :Pulizia di primo livello : servizi tradizionali per mantenere la pulizia interna ed esterna, tra cui spolveratura, pulizia dei pavimenti, pulizia dei vetri, pulizia del bagno, pulizia del terrazzo e stiratura.Pulizia di secondo livello : pulizia specializzata con Karcher ad alta pressione e macchina a vapore per mobili e tappeti, finalizzata alla pulizia profonda.Pulizia di fine locazione : servizio completo per i traslochi, per garantire che la vecchia casa sia immacolata per il passaggio di locazione.Pulizia di fine cantiere : pulizia essenziale dopo la costruzione o la ristrutturazione per garantire uno spazio pulito e sicuro.Raccolta dei rifiuti a domicilio : un servizio di raccolta dei rifiuti è una parte essenziale della gestione dei rifiuti in un'abitazione privata, in un'azienda o in un ristorante. Questo servizio prevede la fornitura di contenitori per la raccolta di diversi tipi di rifiuti e lo smaltimento appropriato di questi ultimi.Servizi di pulizia degli edifici : il servizio di pulizia offre servizi completi di pulizia per spazi residenziali e commerciali, adattati alle esigenze specifiche dei clienti.L'azienda punta sulla qualità, sulla rapidità e sull'adattamento alle esigenze specifiche dei clienti per ogni tipo di servizio.

* Nessun materiale pubblicitario