Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. PiĂš di pagina

Coaching a La GlĂąne

: 91 Iscrizioni
 Aperto fino a 20:00
Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Route de Vevey 100, 1807 Blonay

Desiderate : - Imparare a gestire meglio lo stress e le emozioni? - Riacquistare chiarezza mentale, calma, energia vitale, serenitĂ  ed equilibrio emotivo? - Migliorare la qualitĂ  del sonno a lungo termine? - Ripristinare e rafforzare la capacitĂ  di concentrazione e di attenzione? - Mantenere la motivazione e la fiducia in se stessi? - Ottimizzare la preparazione per esami e concorsi? - Se desiderate che ci prendiamo il tempo necessario per valutarvi e trattarvi, venite a trovarci! Offriamo le seguenti terapie: - Biofeedback - neurofeedback - ipnosi / EPRTH (Terapia di riequilibrio emotivo e fisico) - agopuntura - Fotobiomodulazione - Altre terapie naturali senza farmaci La carriera professionale della dottoressa Eva Otzen - Sono ipnoterapeuta e terapeuta di neurofeedback e biofeedback qualificata secondo i regolamenti dell'ASCA (Foundation for the Recognition and Development of Alternative and Complementary Therapies), dell'EMR (Empirical Medicine Register) e delle organizzazioni professionali BBNS e ASBN. - Lavoro con i sistemi e le apparecchiature piĂč recenti e avanzate per il biofeedback / neurofeedback e l'emoencefalografia. I miei servizi: Alunni, studenti, adulti, dirigenti, atleti agonisti, attori e cantanti che desiderano espandere il proprio potenziale e migliorare le proprie prestazioni. In ambito terapeutico, lavoro con bambini, adolescenti, adulti e anziani che soffrono di stress, il cui cervello non Ăš in equilibrio o che vogliono mantenere e preservare le proprie capacitĂ  mentali. Sono anche direttore dell'Institute for Neurofeedback and Biofeedback AG (i-nfbf); parallelamente al mio lavoro di terapeuta, formo futuri terapeuti certificati in biofeedback e neurofeedback. Grazie alla mia pluriennale esperienza come terapeuta, direttore e formatore presso l'istituto e al fatto che vengo costantemente formato sulle piĂč recenti tecnologie e terapie, le possibilitĂ  di successo terapeutico sono molto elevate. Presso il Centro di Terapia I-NFBF sarete trattati individualmente, in modo duraturo e con la massima qualitĂ  delle terapie di biofeedback e neurofeedback e professionalitĂ  per raggiungere i vostri obiettivi terapeutici. Ogni protocollo di trattamento Ăš individuale e adattato ai risultati delle nostre analisi. Trattiamo i seguenti disturbi con l'intera gamma delle nostre terapie. - Disturbo da deficit di attenzione (ADD), - Disturbo da deficit di attenzione e iperattivitĂ  (ADHD) Disturbi della coordinazione - Mal di testa ed emicrania - Disturbi del sonno - Sindrome da stanchezza cronica - Sindrome premestruale (PMS) - Dolore cronico - Fibromialgia - Stress e sovraffaticamento (burnout) - Nervosismo e irritabilitĂ  - Ansia/fobie/disturbi compulsivi (OCD) - Depressione e preoccupazione - Problemi cardiaci - Pressione sanguigna alta o bassa - Problemi di digestione - Problemi di tensione muscolare/distorsione del rachide cervicale - Vertigini - Bruxismo (digrignamento dei denti) - Problemi di comportamento alimentare - Problemi di dipendenza - Perdita delle capacitĂ  cognitive dovuta all'invecchiamento - Morbo di Alzheimer e altre demenze - Allergie e asma - Malattie autoimmuni - Malattia di Lyme - Ansia e sindrome da stress post-traumatico - Ictus (riabilitazione) - acufene - autismo - epilessia - Lesioni alla testa - Lesioni alla testa FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALL'ASCA E DALL'EMR CON DIPLOMA IN BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK. Docenti-formatori esperti garantiscono un eccellente insegnamento teorico e pratico. I partecipanti ricevono una solida formazione scientifica e teorica. La loro formazione non riguarderĂ  solo la pratica del metodo, ma anche la gestione di uno studio e il rapporto con i pazienti. I corsi coprono le ultime scoperte della ricerca nel campo del neuro e biofeedback e delle neuroscienze (ricerca di base sul cervello umano, neurobiologia, neuropsicologia, farmacologia, medicina). Si affronterĂ  quindi l'applicazione specifica di queste conoscenze alla formazione e alla terapia con il neuro- e il biofeedback. Al termine del programma, sarete qualificati per l'utilizzo di entrambi i metodi nella vostra pratica e potrete iscrivervi alle casse malattia complementari in Svizzera. Il programma di formazione Ăš aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo nuovo, scientificamente provato ed efficace. La conoscenza della medicina, della psicologia o dell'educazione Ăš considerata un vantaggio.

PremiumIscrizione Premium
Naturopatia‱Biofeedback‱Neurofeedback‱Ipnosi‱Corsi‱Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)
Route de Vevey 100, 1807 Blonay
Naturopatia‱Biofeedback‱Neurofeedback‱Ipnosi‱Corsi‱Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)

Desiderate : - Imparare a gestire meglio lo stress e le emozioni? - Riacquistare chiarezza mentale, calma, energia vitale, serenitĂ  ed equilibrio emotivo? - Migliorare la qualitĂ  del sonno a lungo termine? - Ripristinare e rafforzare la capacitĂ  di concentrazione e di attenzione? - Mantenere la motivazione e la fiducia in se stessi? - Ottimizzare la preparazione per esami e concorsi? - Se desiderate che ci prendiamo il tempo necessario per valutarvi e trattarvi, venite a trovarci! Offriamo le seguenti terapie: - Biofeedback - neurofeedback - ipnosi / EPRTH (Terapia di riequilibrio emotivo e fisico) - agopuntura - Fotobiomodulazione - Altre terapie naturali senza farmaci La carriera professionale della dottoressa Eva Otzen - Sono ipnoterapeuta e terapeuta di neurofeedback e biofeedback qualificata secondo i regolamenti dell'ASCA (Foundation for the Recognition and Development of Alternative and Complementary Therapies), dell'EMR (Empirical Medicine Register) e delle organizzazioni professionali BBNS e ASBN. - Lavoro con i sistemi e le apparecchiature piĂč recenti e avanzate per il biofeedback / neurofeedback e l'emoencefalografia. I miei servizi: Alunni, studenti, adulti, dirigenti, atleti agonisti, attori e cantanti che desiderano espandere il proprio potenziale e migliorare le proprie prestazioni. In ambito terapeutico, lavoro con bambini, adolescenti, adulti e anziani che soffrono di stress, il cui cervello non Ăš in equilibrio o che vogliono mantenere e preservare le proprie capacitĂ  mentali. Sono anche direttore dell'Institute for Neurofeedback and Biofeedback AG (i-nfbf); parallelamente al mio lavoro di terapeuta, formo futuri terapeuti certificati in biofeedback e neurofeedback. Grazie alla mia pluriennale esperienza come terapeuta, direttore e formatore presso l'istituto e al fatto che vengo costantemente formato sulle piĂč recenti tecnologie e terapie, le possibilitĂ  di successo terapeutico sono molto elevate. Presso il Centro di Terapia I-NFBF sarete trattati individualmente, in modo duraturo e con la massima qualitĂ  delle terapie di biofeedback e neurofeedback e professionalitĂ  per raggiungere i vostri obiettivi terapeutici. Ogni protocollo di trattamento Ăš individuale e adattato ai risultati delle nostre analisi. Trattiamo i seguenti disturbi con l'intera gamma delle nostre terapie. - Disturbo da deficit di attenzione (ADD), - Disturbo da deficit di attenzione e iperattivitĂ  (ADHD) Disturbi della coordinazione - Mal di testa ed emicrania - Disturbi del sonno - Sindrome da stanchezza cronica - Sindrome premestruale (PMS) - Dolore cronico - Fibromialgia - Stress e sovraffaticamento (burnout) - Nervosismo e irritabilitĂ  - Ansia/fobie/disturbi compulsivi (OCD) - Depressione e preoccupazione - Problemi cardiaci - Pressione sanguigna alta o bassa - Problemi di digestione - Problemi di tensione muscolare/distorsione del rachide cervicale - Vertigini - Bruxismo (digrignamento dei denti) - Problemi di comportamento alimentare - Problemi di dipendenza - Perdita delle capacitĂ  cognitive dovuta all'invecchiamento - Morbo di Alzheimer e altre demenze - Allergie e asma - Malattie autoimmuni - Malattia di Lyme - Ansia e sindrome da stress post-traumatico - Ictus (riabilitazione) - acufene - autismo - epilessia - Lesioni alla testa - Lesioni alla testa FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALL'ASCA E DALL'EMR CON DIPLOMA IN BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK. Docenti-formatori esperti garantiscono un eccellente insegnamento teorico e pratico. I partecipanti ricevono una solida formazione scientifica e teorica. La loro formazione non riguarderĂ  solo la pratica del metodo, ma anche la gestione di uno studio e il rapporto con i pazienti. I corsi coprono le ultime scoperte della ricerca nel campo del neuro e biofeedback e delle neuroscienze (ricerca di base sul cervello umano, neurobiologia, neuropsicologia, farmacologia, medicina). Si affronterĂ  quindi l'applicazione specifica di queste conoscenze alla formazione e alla terapia con il neuro- e il biofeedback. Al termine del programma, sarete qualificati per l'utilizzo di entrambi i metodi nella vostra pratica e potrete iscrivervi alle casse malattia complementari in Svizzera. Il programma di formazione Ăš aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo nuovo, scientificamente provato ed efficace. La conoscenza della medicina, della psicologia o dell'educazione Ăš considerata un vantaggio.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 20:00
 Aperto fino a 12:30
PremiumIscrizione Premium
Massaggio medico‱Energetica, terapia‱Massaggio‱Drenaggio linfatico‱Reiki‱Gravidanza‱Dorn-Breuss terapia‱Cura a distanza‱Aromaterapia
 Chiuso fino a 09:00
Atelier Traces

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Atelier Traces

Rue de la Gare 10, 1530 Payerne
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “PerchĂ© la nostra vita Ăš lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'Ăš l'ipnosi? L'ipnosi Ăš uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio Ăš al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente Ăš ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilitĂ  nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. CiĂČ ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti piĂč appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creativitĂ  L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creativitĂ , una qualitĂ  essenziale per plasmare una realtĂ  che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertĂ  mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilitĂ  sono possibili. Questo processo creativo Ăš al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perchĂ© si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica Ăš una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo cosĂŹ lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento puĂČ scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta Ăš quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona Ăš disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose piĂč in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dĂ  alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

PremiumIscrizione Premium
Terapia artistica‱Ipnosi‱Terapia per adulti‱Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Rue de la Gare 10, 1530 Payerne
Terapia artistica‱Ipnosi‱Terapia per adulti‱Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “PerchĂ© la nostra vita Ăš lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'Ăš l'ipnosi? L'ipnosi Ăš uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio Ăš al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente Ăš ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilitĂ  nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. CiĂČ ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti piĂč appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creativitĂ  L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creativitĂ , una qualitĂ  essenziale per plasmare una realtĂ  che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertĂ  mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilitĂ  sono possibili. Questo processo creativo Ăš al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perchĂ© si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica Ăš una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo cosĂŹ lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento puĂČ scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta Ăš quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona Ăš disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose piĂč in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dĂ  alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a 09:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Coaching a La GlĂąne

: 91 Iscrizioni
 Aperto fino a 20:00
Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Route de Vevey 100, 1807 Blonay

Desiderate : - Imparare a gestire meglio lo stress e le emozioni? - Riacquistare chiarezza mentale, calma, energia vitale, serenitĂ  ed equilibrio emotivo? - Migliorare la qualitĂ  del sonno a lungo termine? - Ripristinare e rafforzare la capacitĂ  di concentrazione e di attenzione? - Mantenere la motivazione e la fiducia in se stessi? - Ottimizzare la preparazione per esami e concorsi? - Se desiderate che ci prendiamo il tempo necessario per valutarvi e trattarvi, venite a trovarci! Offriamo le seguenti terapie: - Biofeedback - neurofeedback - ipnosi / EPRTH (Terapia di riequilibrio emotivo e fisico) - agopuntura - Fotobiomodulazione - Altre terapie naturali senza farmaci La carriera professionale della dottoressa Eva Otzen - Sono ipnoterapeuta e terapeuta di neurofeedback e biofeedback qualificata secondo i regolamenti dell'ASCA (Foundation for the Recognition and Development of Alternative and Complementary Therapies), dell'EMR (Empirical Medicine Register) e delle organizzazioni professionali BBNS e ASBN. - Lavoro con i sistemi e le apparecchiature piĂč recenti e avanzate per il biofeedback / neurofeedback e l'emoencefalografia. I miei servizi: Alunni, studenti, adulti, dirigenti, atleti agonisti, attori e cantanti che desiderano espandere il proprio potenziale e migliorare le proprie prestazioni. In ambito terapeutico, lavoro con bambini, adolescenti, adulti e anziani che soffrono di stress, il cui cervello non Ăš in equilibrio o che vogliono mantenere e preservare le proprie capacitĂ  mentali. Sono anche direttore dell'Institute for Neurofeedback and Biofeedback AG (i-nfbf); parallelamente al mio lavoro di terapeuta, formo futuri terapeuti certificati in biofeedback e neurofeedback. Grazie alla mia pluriennale esperienza come terapeuta, direttore e formatore presso l'istituto e al fatto che vengo costantemente formato sulle piĂč recenti tecnologie e terapie, le possibilitĂ  di successo terapeutico sono molto elevate. Presso il Centro di Terapia I-NFBF sarete trattati individualmente, in modo duraturo e con la massima qualitĂ  delle terapie di biofeedback e neurofeedback e professionalitĂ  per raggiungere i vostri obiettivi terapeutici. Ogni protocollo di trattamento Ăš individuale e adattato ai risultati delle nostre analisi. Trattiamo i seguenti disturbi con l'intera gamma delle nostre terapie. - Disturbo da deficit di attenzione (ADD), - Disturbo da deficit di attenzione e iperattivitĂ  (ADHD) Disturbi della coordinazione - Mal di testa ed emicrania - Disturbi del sonno - Sindrome da stanchezza cronica - Sindrome premestruale (PMS) - Dolore cronico - Fibromialgia - Stress e sovraffaticamento (burnout) - Nervosismo e irritabilitĂ  - Ansia/fobie/disturbi compulsivi (OCD) - Depressione e preoccupazione - Problemi cardiaci - Pressione sanguigna alta o bassa - Problemi di digestione - Problemi di tensione muscolare/distorsione del rachide cervicale - Vertigini - Bruxismo (digrignamento dei denti) - Problemi di comportamento alimentare - Problemi di dipendenza - Perdita delle capacitĂ  cognitive dovuta all'invecchiamento - Morbo di Alzheimer e altre demenze - Allergie e asma - Malattie autoimmuni - Malattia di Lyme - Ansia e sindrome da stress post-traumatico - Ictus (riabilitazione) - acufene - autismo - epilessia - Lesioni alla testa - Lesioni alla testa FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALL'ASCA E DALL'EMR CON DIPLOMA IN BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK. Docenti-formatori esperti garantiscono un eccellente insegnamento teorico e pratico. I partecipanti ricevono una solida formazione scientifica e teorica. La loro formazione non riguarderĂ  solo la pratica del metodo, ma anche la gestione di uno studio e il rapporto con i pazienti. I corsi coprono le ultime scoperte della ricerca nel campo del neuro e biofeedback e delle neuroscienze (ricerca di base sul cervello umano, neurobiologia, neuropsicologia, farmacologia, medicina). Si affronterĂ  quindi l'applicazione specifica di queste conoscenze alla formazione e alla terapia con il neuro- e il biofeedback. Al termine del programma, sarete qualificati per l'utilizzo di entrambi i metodi nella vostra pratica e potrete iscrivervi alle casse malattia complementari in Svizzera. Il programma di formazione Ăš aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo nuovo, scientificamente provato ed efficace. La conoscenza della medicina, della psicologia o dell'educazione Ăš considerata un vantaggio.

PremiumIscrizione Premium
Naturopatia‱Biofeedback‱Neurofeedback‱Ipnosi‱Corsi‱Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)
Route de Vevey 100, 1807 Blonay
Naturopatia‱Biofeedback‱Neurofeedback‱Ipnosi‱Corsi‱Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)

Desiderate : - Imparare a gestire meglio lo stress e le emozioni? - Riacquistare chiarezza mentale, calma, energia vitale, serenitĂ  ed equilibrio emotivo? - Migliorare la qualitĂ  del sonno a lungo termine? - Ripristinare e rafforzare la capacitĂ  di concentrazione e di attenzione? - Mantenere la motivazione e la fiducia in se stessi? - Ottimizzare la preparazione per esami e concorsi? - Se desiderate che ci prendiamo il tempo necessario per valutarvi e trattarvi, venite a trovarci! Offriamo le seguenti terapie: - Biofeedback - neurofeedback - ipnosi / EPRTH (Terapia di riequilibrio emotivo e fisico) - agopuntura - Fotobiomodulazione - Altre terapie naturali senza farmaci La carriera professionale della dottoressa Eva Otzen - Sono ipnoterapeuta e terapeuta di neurofeedback e biofeedback qualificata secondo i regolamenti dell'ASCA (Foundation for the Recognition and Development of Alternative and Complementary Therapies), dell'EMR (Empirical Medicine Register) e delle organizzazioni professionali BBNS e ASBN. - Lavoro con i sistemi e le apparecchiature piĂč recenti e avanzate per il biofeedback / neurofeedback e l'emoencefalografia. I miei servizi: Alunni, studenti, adulti, dirigenti, atleti agonisti, attori e cantanti che desiderano espandere il proprio potenziale e migliorare le proprie prestazioni. In ambito terapeutico, lavoro con bambini, adolescenti, adulti e anziani che soffrono di stress, il cui cervello non Ăš in equilibrio o che vogliono mantenere e preservare le proprie capacitĂ  mentali. Sono anche direttore dell'Institute for Neurofeedback and Biofeedback AG (i-nfbf); parallelamente al mio lavoro di terapeuta, formo futuri terapeuti certificati in biofeedback e neurofeedback. Grazie alla mia pluriennale esperienza come terapeuta, direttore e formatore presso l'istituto e al fatto che vengo costantemente formato sulle piĂč recenti tecnologie e terapie, le possibilitĂ  di successo terapeutico sono molto elevate. Presso il Centro di Terapia I-NFBF sarete trattati individualmente, in modo duraturo e con la massima qualitĂ  delle terapie di biofeedback e neurofeedback e professionalitĂ  per raggiungere i vostri obiettivi terapeutici. Ogni protocollo di trattamento Ăš individuale e adattato ai risultati delle nostre analisi. Trattiamo i seguenti disturbi con l'intera gamma delle nostre terapie. - Disturbo da deficit di attenzione (ADD), - Disturbo da deficit di attenzione e iperattivitĂ  (ADHD) Disturbi della coordinazione - Mal di testa ed emicrania - Disturbi del sonno - Sindrome da stanchezza cronica - Sindrome premestruale (PMS) - Dolore cronico - Fibromialgia - Stress e sovraffaticamento (burnout) - Nervosismo e irritabilitĂ  - Ansia/fobie/disturbi compulsivi (OCD) - Depressione e preoccupazione - Problemi cardiaci - Pressione sanguigna alta o bassa - Problemi di digestione - Problemi di tensione muscolare/distorsione del rachide cervicale - Vertigini - Bruxismo (digrignamento dei denti) - Problemi di comportamento alimentare - Problemi di dipendenza - Perdita delle capacitĂ  cognitive dovuta all'invecchiamento - Morbo di Alzheimer e altre demenze - Allergie e asma - Malattie autoimmuni - Malattia di Lyme - Ansia e sindrome da stress post-traumatico - Ictus (riabilitazione) - acufene - autismo - epilessia - Lesioni alla testa - Lesioni alla testa FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALL'ASCA E DALL'EMR CON DIPLOMA IN BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK. Docenti-formatori esperti garantiscono un eccellente insegnamento teorico e pratico. I partecipanti ricevono una solida formazione scientifica e teorica. La loro formazione non riguarderĂ  solo la pratica del metodo, ma anche la gestione di uno studio e il rapporto con i pazienti. I corsi coprono le ultime scoperte della ricerca nel campo del neuro e biofeedback e delle neuroscienze (ricerca di base sul cervello umano, neurobiologia, neuropsicologia, farmacologia, medicina). Si affronterĂ  quindi l'applicazione specifica di queste conoscenze alla formazione e alla terapia con il neuro- e il biofeedback. Al termine del programma, sarete qualificati per l'utilizzo di entrambi i metodi nella vostra pratica e potrete iscrivervi alle casse malattia complementari in Svizzera. Il programma di formazione Ăš aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo nuovo, scientificamente provato ed efficace. La conoscenza della medicina, della psicologia o dell'educazione Ăš considerata un vantaggio.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 20:00
 Aperto fino a 12:30
PremiumIscrizione Premium
Massaggio medico‱Energetica, terapia‱Massaggio‱Drenaggio linfatico‱Reiki‱Gravidanza‱Dorn-Breuss terapia‱Cura a distanza‱Aromaterapia
 Chiuso fino a 09:00
Atelier Traces

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Atelier Traces

Rue de la Gare 10, 1530 Payerne
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “PerchĂ© la nostra vita Ăš lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'Ăš l'ipnosi? L'ipnosi Ăš uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio Ăš al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente Ăš ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilitĂ  nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. CiĂČ ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti piĂč appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creativitĂ  L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creativitĂ , una qualitĂ  essenziale per plasmare una realtĂ  che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertĂ  mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilitĂ  sono possibili. Questo processo creativo Ăš al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perchĂ© si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica Ăš una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo cosĂŹ lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento puĂČ scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta Ăš quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona Ăš disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose piĂč in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dĂ  alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

PremiumIscrizione Premium
Terapia artistica‱Ipnosi‱Terapia per adulti‱Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Rue de la Gare 10, 1530 Payerne
Terapia artistica‱Ipnosi‱Terapia per adulti‱Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “PerchĂ© la nostra vita Ăš lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'Ăš l'ipnosi? L'ipnosi Ăš uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio Ăš al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente Ăš ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilitĂ  nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. CiĂČ ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti piĂč appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creativitĂ  L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creativitĂ , una qualitĂ  essenziale per plasmare una realtĂ  che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertĂ  mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilitĂ  sono possibili. Questo processo creativo Ăš al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perchĂ© si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica Ăš una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo cosĂŹ lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento puĂČ scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta Ăš quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona Ăš disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose piĂč in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dĂ  alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a 09:00
* Nessun materiale pubblicitario