Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

consulenza-per-il-personale a lamone

: 30 Iscrizioni
MTAInternational sagl
Nessuna recensione ancora

MTAInternational sagl

Via Industria 3, 6814 Lamone

La MTAinternational fornisce prodotti per la sicurezza e per lo sport che devono essere divisi in base a delle diverse classi di impiego. Concessionari per la Svizzera • Alp Design • Fallprotec • Kordas • Normeca Rivenditori • CAMP Work • Alp Design • Diadora Utility • Draeger • Kask • Peguet (maillon rapide) • Petzl • Repapress • Spanset MTA International Sagl. La MTAinternational, nasce nel dicembre del 2007 da una mia idea che grazie al coinvolgimento degli amici, ed una buona dose di entusiasmo e fatica ha visto la luce nel gennaio del 2008. All'inizio pensavo che la MTA sarebbe stata una piccola nicchia di eccellenza, capace solo di appagare una passione. In pochissimo tempo la nostra attività ha dimostrato tutta la potenzialità, divenendo un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza e formazione nel campo della Sicurezza sia nello sport che per nel lavoro. Per raggiungere e mantenere questo ruolo, oltre alla continua formazione del personale, che mantiene una elevata competenza tecnica, abbiamo posto particolare attenzione nella scelta dei Fornitori. In questa ottica si fonda collaborazione con società nostre amiche quali la SPENCER, l'Alp Design, la Korda's, la Normeca e molti, molti altri ancora. Per noi la SICUREZZA non è solo un obbligo, ma la parte integrante della cultura, si può lavorare o divertirsi senza preoccupazioni solo se si è ben preparati. Se avete delle domande o delle richieste contattate i nostri collaboratori che saranno felici di aiutarvi a chiarire ogni dubbio. Massimo Rognoni

PremiumIscrizione Premium
Sicurezza e protezione sul lavoroConsulenza sulla sicurezzaSicurezza, tecnica per laServizio di SicurezzaDati, protezione e sicurezza
MTAInternational sagl

MTAInternational sagl

Via Industria 3, 6814 Lamone
Sicurezza e protezione sul lavoroConsulenza sulla sicurezzaSicurezza, tecnica per laServizio di SicurezzaDati, protezione e sicurezza

La MTAinternational fornisce prodotti per la sicurezza e per lo sport che devono essere divisi in base a delle diverse classi di impiego. Concessionari per la Svizzera • Alp Design • Fallprotec • Kordas • Normeca Rivenditori • CAMP Work • Alp Design • Diadora Utility • Draeger • Kask • Peguet (maillon rapide) • Petzl • Repapress • Spanset MTA International Sagl. La MTAinternational, nasce nel dicembre del 2007 da una mia idea che grazie al coinvolgimento degli amici, ed una buona dose di entusiasmo e fatica ha visto la luce nel gennaio del 2008. All'inizio pensavo che la MTA sarebbe stata una piccola nicchia di eccellenza, capace solo di appagare una passione. In pochissimo tempo la nostra attività ha dimostrato tutta la potenzialità, divenendo un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza e formazione nel campo della Sicurezza sia nello sport che per nel lavoro. Per raggiungere e mantenere questo ruolo, oltre alla continua formazione del personale, che mantiene una elevata competenza tecnica, abbiamo posto particolare attenzione nella scelta dei Fornitori. In questa ottica si fonda collaborazione con società nostre amiche quali la SPENCER, l'Alp Design, la Korda's, la Normeca e molti, molti altri ancora. Per noi la SICUREZZA non è solo un obbligo, ma la parte integrante della cultura, si può lavorare o divertirsi senza preoccupazioni solo se si è ben preparati. Se avete delle domande o delle richieste contattate i nostri collaboratori che saranno felici di aiutarvi a chiarire ogni dubbio. Massimo Rognoni

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 18:00
PremiumIscrizione Premium
GiardinieriAlberi, potatura e mantenimentoStrade, costruzione e pavimentazioneIrrigazione, impianti per giardini e terrazziGiardini, manutenzioneRoboticaAzienda di giardinaggio, orticoltura e vivaiGiardini, allestimentoGiochi per giardini e parchiPiastrelle, pavimenti e rivestimenti paretiMuratura, lavori inScavi
 Aperto fino a 11:45
Edmondo Franchini SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

Edmondo Franchini SA

Via Girella 4, 6814 Lamone

Storia Una storia nata dall’intuizione imprenditoriale di Edmondo Franchini nel 1951 e che è diventata una realtà consolidata e guidata dal nipote Paolo nei giorni nostri. Da settanta anni l’attività nata da un piccolo laboratorio di Lamone ha avuto sempre una progressiva crescita che l’ha portata a diventare un’azienda con oltre 120 collaboratori che operano su tutto il territorio cantonale e nazionale. ‍ Con le prime installazioni di impianti elettrici per clienti privati con il tempo si è arrivati a seguire progetti per banche, alberghi, aziende industriali, gallerie autostradali, strutture militari ed enti pubblici, con un lavoro sempre più sofisticato e complesso. ‍ Nel corso degli anni grazie ai continui investimenti in formazione ed innovazione è stato possibile anche entrare nel settore della telematica e degli automatismi. ‍ L’esperienza di questi anni ha permesso all’azienda di maturare e festeggiare il suo Settantesimo anniversario con un restyling grafico per traghettare la Edmondo Franchini nel futuro. Progettazione e realizzazione di impianti domestici L’esperienza consolidata nella creazione di impianti industriali ci permette di lavorare alla progettazione e realizzazione di stabili adibiti ad uso commerciale, banche, uffici, industrie e affini con risultati sempre eccellenti e di qualità. La progettazione insieme al cliente finale o in collaborazione con i vari professionisti del settore ci permette di sviluppare installazioni all’avanguardia e nel pieno rispetto del risparmio energetico. Prodotti che offriamo: • Illuminazione • Forza Motrice • Telefonia • Domotica • Climatizzazione e riscaldamento • Citofoni e videocitofoni • Impianti TV satellitari, videosorveglianza, allarmi e trasmissione dati • Impianti fotovoltaici • Colonnine di ricarica per auto Progettazione e realizzazione di impianti industriali L’esperienza consolidata nella creazione di impianti industriali ci permette di lavorare alla progettazione e realizzazione di stabili adibiti ad uso commerciale, banche, uffici, industrie e affini con risultati sempre eccellenti e di qualità. Eseguiamo: • Impianti elettrici per complessi alberghieri, terziari e commerciali • Impianti per l’industria farmaceutica • Impianti di protezione dalle scariche atmosferiche • Impianti di rilevazione di fumo e incendio • Impianti di trasmissione dati in rame e fibra ottica • Automazioni e quadri di automazione con sviluppo di soluzioni gestionali a misura di utente • Automazione delle aperture e controllo degli accessi • Impianti di illuminazione per complessi sportivi • Impianti di video-sorveglianza • Impianti anti-furto e anti-intrusione • Impianti diffusione sonora • Impianti telefonici • Soluzioni di risparmio energetico • Impianti fotovoltaici • Colonnine di ricarica per auto Quadri elettrici Il distributore elettrico o quadro elettrico è il cuore dell’installazione e va progettato e realizzato rispettando le più rigide normative, così nei nostri laboratori ci siamo attrezzati per sviluppare e realizzare soluzioni di ogni tipo. • Distributori di potenza/introduzione/conteggi • Distributori di regolazione e automazione • Distributori per impianti fotovoltaici DC/AC e di ricarica • Distributori secondari per abitazioni, uffici, negozi, ecc • Distributori per esecuzioni speciali Domotica Attraverso la domotica è possibile unire scienza e tecnologia permettendo una piena interazione con i vari sistemi elettronici della propria abitazione. Smart Home è sinonimo di casa intelligente, in cui le apparecchiature e i sistemi svolgono le proprie funzioni quotidiane in maniera efficiente ed autonoma, migliorando così la qualità della vita quotidiana o dello spazio lavorativo. L’obbiettivo è di evitare sprechi energetici e allo stesso tempo di ottimizzare i consumi in modo intuitivo, gestendo tutto grazie alle apposite app sia da smartphone che da tablet. Integrazione sistemi: • Controllo illuminazione • Controllo tapparelle, tende e avvolgibili • Controllo apertura porte e cancelli • Allarme anti-furto e anti-infrazione • Allarmi di rilevazione incendio e fuoriuscita gas • Sistemi audio • Sistemi video sorveglianza • Rilevamento e regolazione temperature • Controllo e gestione carichi e consumi • Visualizzazione stati di processo • Videocitofonia Automatismi L’automazione nel rispetto della sicurezza e la qualità dei prodotti offerti sono i nostri principali obbiettivi aziendali. ‍ L’installazione di porte garage e cancelli con automatismi di fornitori di prodotti affermati a livello europeo e svizzero costituiscono un valore aggiunto per le abitazioni e industrie più esclusive. L’esperienza maturata nel campo elettrotecnico garantisce il coinvolgimento di un solo ed unico partner per determinate installazioni. ‍ Un sevizio post-vendita con personale qualificato offre una manutenzione regolare ad ogni impianto, garantendone sicurezza e durata nel tempo. Nel nostro programma di vendita troverete inoltre anche i seguenti prodotti: • Attrezzature per Rifugi di protezione Civile • Cassette delle lettere e casellari • Porte in metallo e antincendio • Elementi divisori per locali cantina e garage • PaketBox (Posta Svizzera) Elettrodomestici Il nostro Team esperto propone alla propria clientela, oltre alla vendita, servizi di fornitura e posa a regola d’arte di nuovi elettrodomestici, riparazione, manutenzione e consulenza per elettrodomestici, cucine e riscaldamenti elettrici. Eseguiamo la riparazione di elettrodomestici a domicilio, risolvendo in tempi brevi ogni inconveniente tecnico e meccanico. Siamo un partner autorizzato per: V-ZUG, Electrolux, AEG, Liebherr, Fors. ‍ Il nostro servizio di assistenza è garantito da tecnici professionali dotati di esperienza, formazione e cura nel dettaglio. Inoltre avrete la garanzia che usiamo ricambi originali. • Consulenza e vendita professionale • Consegna ed installazione a regola d’arte • Servizio riparazioni a domicilio • Locazione lavanderie e gestione ricariche • Riscaldamenti a convettori e accumulazione

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaElettrodomesticiFotovoltaico, impianto/Pannello solare
Edmondo Franchini SA

Edmondo Franchini SA

Via Girella 4, 6814 Lamone
ElettricistaElettrodomesticiFotovoltaico, impianto/Pannello solare

Storia Una storia nata dall’intuizione imprenditoriale di Edmondo Franchini nel 1951 e che è diventata una realtà consolidata e guidata dal nipote Paolo nei giorni nostri. Da settanta anni l’attività nata da un piccolo laboratorio di Lamone ha avuto sempre una progressiva crescita che l’ha portata a diventare un’azienda con oltre 120 collaboratori che operano su tutto il territorio cantonale e nazionale. ‍ Con le prime installazioni di impianti elettrici per clienti privati con il tempo si è arrivati a seguire progetti per banche, alberghi, aziende industriali, gallerie autostradali, strutture militari ed enti pubblici, con un lavoro sempre più sofisticato e complesso. ‍ Nel corso degli anni grazie ai continui investimenti in formazione ed innovazione è stato possibile anche entrare nel settore della telematica e degli automatismi. ‍ L’esperienza di questi anni ha permesso all’azienda di maturare e festeggiare il suo Settantesimo anniversario con un restyling grafico per traghettare la Edmondo Franchini nel futuro. Progettazione e realizzazione di impianti domestici L’esperienza consolidata nella creazione di impianti industriali ci permette di lavorare alla progettazione e realizzazione di stabili adibiti ad uso commerciale, banche, uffici, industrie e affini con risultati sempre eccellenti e di qualità. La progettazione insieme al cliente finale o in collaborazione con i vari professionisti del settore ci permette di sviluppare installazioni all’avanguardia e nel pieno rispetto del risparmio energetico. Prodotti che offriamo: • Illuminazione • Forza Motrice • Telefonia • Domotica • Climatizzazione e riscaldamento • Citofoni e videocitofoni • Impianti TV satellitari, videosorveglianza, allarmi e trasmissione dati • Impianti fotovoltaici • Colonnine di ricarica per auto Progettazione e realizzazione di impianti industriali L’esperienza consolidata nella creazione di impianti industriali ci permette di lavorare alla progettazione e realizzazione di stabili adibiti ad uso commerciale, banche, uffici, industrie e affini con risultati sempre eccellenti e di qualità. Eseguiamo: • Impianti elettrici per complessi alberghieri, terziari e commerciali • Impianti per l’industria farmaceutica • Impianti di protezione dalle scariche atmosferiche • Impianti di rilevazione di fumo e incendio • Impianti di trasmissione dati in rame e fibra ottica • Automazioni e quadri di automazione con sviluppo di soluzioni gestionali a misura di utente • Automazione delle aperture e controllo degli accessi • Impianti di illuminazione per complessi sportivi • Impianti di video-sorveglianza • Impianti anti-furto e anti-intrusione • Impianti diffusione sonora • Impianti telefonici • Soluzioni di risparmio energetico • Impianti fotovoltaici • Colonnine di ricarica per auto Quadri elettrici Il distributore elettrico o quadro elettrico è il cuore dell’installazione e va progettato e realizzato rispettando le più rigide normative, così nei nostri laboratori ci siamo attrezzati per sviluppare e realizzare soluzioni di ogni tipo. • Distributori di potenza/introduzione/conteggi • Distributori di regolazione e automazione • Distributori per impianti fotovoltaici DC/AC e di ricarica • Distributori secondari per abitazioni, uffici, negozi, ecc • Distributori per esecuzioni speciali Domotica Attraverso la domotica è possibile unire scienza e tecnologia permettendo una piena interazione con i vari sistemi elettronici della propria abitazione. Smart Home è sinonimo di casa intelligente, in cui le apparecchiature e i sistemi svolgono le proprie funzioni quotidiane in maniera efficiente ed autonoma, migliorando così la qualità della vita quotidiana o dello spazio lavorativo. L’obbiettivo è di evitare sprechi energetici e allo stesso tempo di ottimizzare i consumi in modo intuitivo, gestendo tutto grazie alle apposite app sia da smartphone che da tablet. Integrazione sistemi: • Controllo illuminazione • Controllo tapparelle, tende e avvolgibili • Controllo apertura porte e cancelli • Allarme anti-furto e anti-infrazione • Allarmi di rilevazione incendio e fuoriuscita gas • Sistemi audio • Sistemi video sorveglianza • Rilevamento e regolazione temperature • Controllo e gestione carichi e consumi • Visualizzazione stati di processo • Videocitofonia Automatismi L’automazione nel rispetto della sicurezza e la qualità dei prodotti offerti sono i nostri principali obbiettivi aziendali. ‍ L’installazione di porte garage e cancelli con automatismi di fornitori di prodotti affermati a livello europeo e svizzero costituiscono un valore aggiunto per le abitazioni e industrie più esclusive. L’esperienza maturata nel campo elettrotecnico garantisce il coinvolgimento di un solo ed unico partner per determinate installazioni. ‍ Un sevizio post-vendita con personale qualificato offre una manutenzione regolare ad ogni impianto, garantendone sicurezza e durata nel tempo. Nel nostro programma di vendita troverete inoltre anche i seguenti prodotti: • Attrezzature per Rifugi di protezione Civile • Cassette delle lettere e casellari • Porte in metallo e antincendio • Elementi divisori per locali cantina e garage • PaketBox (Posta Svizzera) Elettrodomestici Il nostro Team esperto propone alla propria clientela, oltre alla vendita, servizi di fornitura e posa a regola d’arte di nuovi elettrodomestici, riparazione, manutenzione e consulenza per elettrodomestici, cucine e riscaldamenti elettrici. Eseguiamo la riparazione di elettrodomestici a domicilio, risolvendo in tempi brevi ogni inconveniente tecnico e meccanico. Siamo un partner autorizzato per: V-ZUG, Electrolux, AEG, Liebherr, Fors. ‍ Il nostro servizio di assistenza è garantito da tecnici professionali dotati di esperienza, formazione e cura nel dettaglio. Inoltre avrete la garanzia che usiamo ricambi originali. • Consulenza e vendita professionale • Consegna ed installazione a regola d’arte • Servizio riparazioni a domicilio • Locazione lavanderie e gestione ricariche • Riscaldamenti a convettori e accumulazione

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 11:45
 Aperto fino a 12:00
Farmacia San Giorgio

Valutazione 4,1 di 5 stelle su 7 valutazioni

Farmacia San Giorgio

Via alle Scuole 28, 6946 Ponte Capriasca
FARMACIA SAN GIORGIO

La Farmacia San Giorgio è stata fondata nel 1989. Nel 2000 la farmacia è stata acquisita da me, Susanna Beretta-Piccoli. Ciò mi ha consentito di realizzare il mio sogno di essere indipendente. Sono una farmacista professionista e posso contare su un’esperienza pluriennale; sono affiancata da 4 collaboratori e da una giovane apprendista. Riponiamo grande importanza nell’offrire una consulenza di altissima qualità ai nostri clienti: li ascoltiamo con piacere e dedichiamo loro tutto il tempo necessario. Ciascun cliente è un individuo, quindi il confronto personale è ancora più essenziale. L’assortimento della nostra farmacia viene costantemente ampliato e aggiornato. Ad esempio, su richiesta dei clienti, abbiamo introdotto prodotti di medicina alternativa nella nostra gamma. Cortesia, professionalità ed esperienza al vostro servizio. Oltre a prodottti medicinali e naturali offriamo le seguenti marche : • Louis Widmer • Erbolaio • Weleda Settore: • Consegna a domicilio gratuita • Omeopatia • Fitoterapia • Fiori di Bach • Gemmoterapia • Sale Schüssler • Alimentazione infantile • Noleggio tiralatte • Noleggio bilance • Noleggio stampelle Medicina alternativa e tradizionale • omeopatia • sali di Schüssler • fitoterapia • fiori di Bach • medicina spagirica • articoli sanitari • noleggio di stampelle e molto altro... Lattanti e bambini Per i lattanti e i bambini, da noi trovate: - bilance - tira-latte - latte in polvere e alimenti per lattanti a prezzi vantaggiosi nonché articoli generici...

PremiumIscrizione Premium
FarmaciaOmeopatia (escluso dalla rubrica medici)Prodotti naturaliAromaterapiaFiori di BachSpagiriaConsulenza sulla salute
Farmacia San Giorgio

Farmacia San Giorgio

Via alle Scuole 28, 6946 Ponte Capriasca
FarmaciaOmeopatia (escluso dalla rubrica medici)Prodotti naturaliAromaterapiaFiori di BachSpagiriaConsulenza sulla salute
FARMACIA SAN GIORGIO

La Farmacia San Giorgio è stata fondata nel 1989. Nel 2000 la farmacia è stata acquisita da me, Susanna Beretta-Piccoli. Ciò mi ha consentito di realizzare il mio sogno di essere indipendente. Sono una farmacista professionista e posso contare su un’esperienza pluriennale; sono affiancata da 4 collaboratori e da una giovane apprendista. Riponiamo grande importanza nell’offrire una consulenza di altissima qualità ai nostri clienti: li ascoltiamo con piacere e dedichiamo loro tutto il tempo necessario. Ciascun cliente è un individuo, quindi il confronto personale è ancora più essenziale. L’assortimento della nostra farmacia viene costantemente ampliato e aggiornato. Ad esempio, su richiesta dei clienti, abbiamo introdotto prodotti di medicina alternativa nella nostra gamma. Cortesia, professionalità ed esperienza al vostro servizio. Oltre a prodottti medicinali e naturali offriamo le seguenti marche : • Louis Widmer • Erbolaio • Weleda Settore: • Consegna a domicilio gratuita • Omeopatia • Fitoterapia • Fiori di Bach • Gemmoterapia • Sale Schüssler • Alimentazione infantile • Noleggio tiralatte • Noleggio bilance • Noleggio stampelle Medicina alternativa e tradizionale • omeopatia • sali di Schüssler • fitoterapia • fiori di Bach • medicina spagirica • articoli sanitari • noleggio di stampelle e molto altro... Lattanti e bambini Per i lattanti e i bambini, da noi trovate: - bilance - tira-latte - latte in polvere e alimenti per lattanti a prezzi vantaggiosi nonché articoli generici...

Valutazione 4,1 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
 Aperto su appuntamento fino a 22:00
Personal Trainer Balmelli Douglas (SkilsPro)
Nessuna recensione ancora

Personal Trainer Balmelli Douglas (SkilsPro)

Riva Antonio Caccia 1, 6900 Lugano
Personal Trainer a Lugano Migliora la tua forma con Douglas Balmelli (SkilsPro)

Alla ricerca del miglior personal trainer a Lugano? Se desideri migliorare la tua forma fisica, perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente sentirti meglio con te stesso, Douglas Balmelli (SkilsPro) è il personal trainer che fa per te. Con anni di esperienza nel settore del fitness, Douglas offre un servizio di personal training a Lugano , disponibile sia in studio che a domicilio , per garantire la massima flessibilità ai suoi clienti. Perché scegliere Douglas Balmelli come tuo Personal Trainer a Lugano? ✔ Esperienza e competenza – Un trainer altamente qualificato con un approccio scientifico all'allenamento. ✔ Programmi personalizzati – Allenamenti su misura in base agli obiettivi e alle condizioni fisiche di ogni cliente. ✔ Massima flessibilità – Possibilità di allenarsi in palestra, a casa o all'aperto. ✔ Consulenza nutrizionale – Supporto per una dieta equilibrata che accompagni l'allenamento. ✔ Risultati garantiti – Strategie efficaci per perdere peso, tonificare il corpo e migliorare la performance atletica. Servizi di Personal Training offerti a Lugano Douglas Balmelli (SkilsPro) offre una gamma completa di servizi per ogni esigenza: 📌 Personal Trainer per dimagrimento a Lugano • Programmi di allenamento studiati per bruciare grassi e perdere peso. • Esercizi HIIT (High Intensity Interval Training) per accelerare il metabolismo. • Monitoraggio dei progressi con valutazioni periodiche. 💪 Personal Trainer per tonificazione e aumento massa muscolare • Allenamenti di resistenza e forza per sviluppare un fisico definito. • Programmi specifici per uomini e donne. • Utilizzo di pesi, elastici, corpo libero e attrezzatura professionale. 🏋️‍♂️ Allenamento funzionale e riabilitazione • Allenamenti personalizzati per migliorare la postura e la mobilità. • Percorsi di recupero post-infortunio. • Esercizi specifici per prevenire dolori alla schiena e alle articolazioni. ⚡ HIIT, Circuit Training e Allenamenti ad Alta Intensità • Programmi di allenamento brevi ma efficaci. • Ideali per chi ha poco tempo ma vuole ottenere risultati rapidi. • Perfetti per la perdita di peso e il miglioramento della resistenza. 👵 Personal Trainer per Avanzati e principianti, Uomini e Donne • Programmi sicuri e adattati a ogni età e livello di fitness. • Allenamenti per il mantenimento della mobilità e della forza. • Percorsi di benessere generale per migliorare la qualità della vita. Dove si svolgono gli allenamenti? Douglas Balmelli (SkilsPro) offre allenamenti personalizzati in diverse location : • In studio – Una palestra attrezzata per allenamenti personalizzati. • A domicilio – Per chi preferisce allenarsi a casa con un personal trainer dedicato. • All’aperto – Sessioni di training nei parchi di Lugano per un’esperienza unica. • In azienda – Programmi specifici per il benessere dei dipendenti. Per chi è adatto il personal training con Douglas Balmelli? Il servizio di personal training è ideale per: • Chi desidera perdere peso in modo efficace e duraturo. • Sportivi che vogliono migliorare le performance atletiche. • Persone sedentarie che vogliono riprendere un’attività fisica in modo graduale. • Anziani che necessitano di un allenamento mirato per mantenersi in salute. • Individui con obiettivi specifici come aumento di massa muscolare, recupero post-infortunio o miglioramento della postura. Prenota la tua prima sessione di personal training a Lugano! Non rimandare il tuo benessere! Contatta Douglas Balmelli (SkilsPro) oggi stesso per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di trasformazione. 📞 Telefono: +41 76 387 56 28 📩 Prenotazione Online: Prenota ora 📍 Località: Riva Antonio Caccia 1/A, 6900 Lugano 🌐 Sito Web: In costruzione FAQ – Domande frequenti 1. Quanto costa un personal trainer a Lugano? Il costo varia in base al tipo di pacchetto scelto. Contattaci per un preventivo personalizzato! 2. Devo essere già allenato per iniziare? Assolutamente no! Il programma viene adattato alle tue esigenze e al tuo livello di partenza. 3. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati? Dipende dall’impegno e dalla costanza. Generalmente, i primi miglioramenti si vedono dopo 6-8 settimane di allenamento regolare. 4. Quali attrezzature sono necessarie per allenarsi a casa? Prima di iniziare, Douglas valuterà insieme a te se è necessario fornire attrezzature o se puoi utilizzare quelle che hai già a casa: l’obiettivo è rendere ogni allenamento semplice ed efficace! Conclusione Se sei pronto a migliorare la tua forma fisica con un personal trainer esperto a Lugano, Douglas Balmelli (SkilsPro) è la scelta giusta per te! Contattalo ora per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di trasformazione! 📞 Chiama ora: +41 76 387 56 28 📩 Prenotazione Online: Prenota ora Gratis 🌐 Visita il sito: In costruzione 💪 La tua nuova vita inizia oggi!

PremiumIscrizione Premium
Personal TrainingFitness-CenterFitness, attrezziCentro sportivoCoaching
Personal Trainer Balmelli Douglas (SkilsPro)

Personal Trainer Balmelli Douglas (SkilsPro)

Riva Antonio Caccia 1, 6900 Lugano
Personal TrainingFitness-CenterFitness, attrezziCentro sportivoCoaching
Personal Trainer a Lugano Migliora la tua forma con Douglas Balmelli (SkilsPro)

Alla ricerca del miglior personal trainer a Lugano? Se desideri migliorare la tua forma fisica, perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente sentirti meglio con te stesso, Douglas Balmelli (SkilsPro) è il personal trainer che fa per te. Con anni di esperienza nel settore del fitness, Douglas offre un servizio di personal training a Lugano , disponibile sia in studio che a domicilio , per garantire la massima flessibilità ai suoi clienti. Perché scegliere Douglas Balmelli come tuo Personal Trainer a Lugano? ✔ Esperienza e competenza – Un trainer altamente qualificato con un approccio scientifico all'allenamento. ✔ Programmi personalizzati – Allenamenti su misura in base agli obiettivi e alle condizioni fisiche di ogni cliente. ✔ Massima flessibilità – Possibilità di allenarsi in palestra, a casa o all'aperto. ✔ Consulenza nutrizionale – Supporto per una dieta equilibrata che accompagni l'allenamento. ✔ Risultati garantiti – Strategie efficaci per perdere peso, tonificare il corpo e migliorare la performance atletica. Servizi di Personal Training offerti a Lugano Douglas Balmelli (SkilsPro) offre una gamma completa di servizi per ogni esigenza: 📌 Personal Trainer per dimagrimento a Lugano • Programmi di allenamento studiati per bruciare grassi e perdere peso. • Esercizi HIIT (High Intensity Interval Training) per accelerare il metabolismo. • Monitoraggio dei progressi con valutazioni periodiche. 💪 Personal Trainer per tonificazione e aumento massa muscolare • Allenamenti di resistenza e forza per sviluppare un fisico definito. • Programmi specifici per uomini e donne. • Utilizzo di pesi, elastici, corpo libero e attrezzatura professionale. 🏋️‍♂️ Allenamento funzionale e riabilitazione • Allenamenti personalizzati per migliorare la postura e la mobilità. • Percorsi di recupero post-infortunio. • Esercizi specifici per prevenire dolori alla schiena e alle articolazioni. ⚡ HIIT, Circuit Training e Allenamenti ad Alta Intensità • Programmi di allenamento brevi ma efficaci. • Ideali per chi ha poco tempo ma vuole ottenere risultati rapidi. • Perfetti per la perdita di peso e il miglioramento della resistenza. 👵 Personal Trainer per Avanzati e principianti, Uomini e Donne • Programmi sicuri e adattati a ogni età e livello di fitness. • Allenamenti per il mantenimento della mobilità e della forza. • Percorsi di benessere generale per migliorare la qualità della vita. Dove si svolgono gli allenamenti? Douglas Balmelli (SkilsPro) offre allenamenti personalizzati in diverse location : • In studio – Una palestra attrezzata per allenamenti personalizzati. • A domicilio – Per chi preferisce allenarsi a casa con un personal trainer dedicato. • All’aperto – Sessioni di training nei parchi di Lugano per un’esperienza unica. • In azienda – Programmi specifici per il benessere dei dipendenti. Per chi è adatto il personal training con Douglas Balmelli? Il servizio di personal training è ideale per: • Chi desidera perdere peso in modo efficace e duraturo. • Sportivi che vogliono migliorare le performance atletiche. • Persone sedentarie che vogliono riprendere un’attività fisica in modo graduale. • Anziani che necessitano di un allenamento mirato per mantenersi in salute. • Individui con obiettivi specifici come aumento di massa muscolare, recupero post-infortunio o miglioramento della postura. Prenota la tua prima sessione di personal training a Lugano! Non rimandare il tuo benessere! Contatta Douglas Balmelli (SkilsPro) oggi stesso per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di trasformazione. 📞 Telefono: +41 76 387 56 28 📩 Prenotazione Online: Prenota ora 📍 Località: Riva Antonio Caccia 1/A, 6900 Lugano 🌐 Sito Web: In costruzione FAQ – Domande frequenti 1. Quanto costa un personal trainer a Lugano? Il costo varia in base al tipo di pacchetto scelto. Contattaci per un preventivo personalizzato! 2. Devo essere già allenato per iniziare? Assolutamente no! Il programma viene adattato alle tue esigenze e al tuo livello di partenza. 3. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati? Dipende dall’impegno e dalla costanza. Generalmente, i primi miglioramenti si vedono dopo 6-8 settimane di allenamento regolare. 4. Quali attrezzature sono necessarie per allenarsi a casa? Prima di iniziare, Douglas valuterà insieme a te se è necessario fornire attrezzature o se puoi utilizzare quelle che hai già a casa: l’obiettivo è rendere ogni allenamento semplice ed efficace! Conclusione Se sei pronto a migliorare la tua forma fisica con un personal trainer esperto a Lugano, Douglas Balmelli (SkilsPro) è la scelta giusta per te! Contattalo ora per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di trasformazione! 📞 Chiama ora: +41 76 387 56 28 📩 Prenotazione Online: Prenota ora Gratis 🌐 Visita il sito: In costruzione 💪 La tua nuova vita inizia oggi!

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 22:00
 Aperto su appuntamento fino a 14:00
Dr. med. Fallscheer Philipp
Nessuna recensione ancora

Dr. med. Fallscheer Philipp

Riva Antonio Caccia 1A, 6900 Lugano
CHIRURGIA ESTETICA

DR. MED. PHILIPP FALLSCHEER Specialista svizzero FMH ed europeo EBOPRAS Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Nessun viso assomiglia ad un altro. é l’espressione di un viso e la sua morfologia che riflette la sua vera bellezza e seduzione. La bellezza non è un fatto assoluto, il piacere a se stessi è il fattore principale dello stare bene. La chirurgia estetica deve soltanto restituire l’armonia di una personalità, sbarazzandola di ciò che intralcia. Le nostre tecniche sono rivolte a rispondere perfettamente a questa attesa. I pazienti in chirurgia estetica conoscono perfettamente il loro viso e corpo. Gli specialisti in questo campo della chirurgia devono privilegiare l’ascolto e rispondere alle loro attese, piuttosto che produrre stereotipi di perfezione morfologica, perfetti che siano. La chirurgia estetica non è obbligatoria, seppur talvolta consigliata quando il calcolo meticoloso dei rischi di un trattamento od intervento estetico non supera il beneficio evidente di una migliore qualità di vita. Il chirurgo contribuisce ad aiutare il paziente nella sua scelta indicando se un intervento è possibile, sensato, e se il risultato risponderà alle sue attese. In caso positivo si darà il massimo di sicurezza anche tramite un alto livello tecnico di personale ed attrezzatura specializzata. VISO Lifting facciale Nel processo di invecchiamento del viso si assiste non solo alla perdita di elasticità della pelle ma anche ad un movimento delle parti di tessuto più profonde. Per lo più il rilassamento della muscolatura mimica del viso porta ad una discesa della zona frontale, delle guance e del collo formando delle rughe. Per ottenere un risultato duraturo dopo l’intervento É spesso indispensabile trattare anche le zone di tessuto che si trovano al di sotto della pelle (SMAS) le zone indicate vengono quindi riposizionate e rassodate. La cute che ricopre questi tessuti può essere adattata in seguito senza tensioni e quindi senza dare effetti troppo artificiali. Le cicatrici verrano posizionate in zone dove esteticamente non appaiono come in pieghe cutanee o in zone ricoperte dai capelli. Per conservare l’aspetto naturale del viso il risultato non sarà un viso completamente privo di rughe. Si distinguono forme diverse di lifting facciale: Mini-lift: si effettua un mini-lift quando viene espletato soltanto un riposizionamento della parte cutanea. Facelift classico: qui si corregge il terzo medio del viso. Ciò comprende la zona della guancia dall’orecchio fino alla zona naso-labiale. L’intervento può essere allargato per comprendere anche la zona del mento e del collo. SMAS-Lift allargato (o anche Superexended-Face-Neck-Lift): in questi casi oltre al rassodamento della zona centrale del viso si agisce anche sulla zona inferiore del mento fino al collo e fino alla zona sovrastante la clavicola. Lifting frontale: in questo intervento, come nel caso del Facelift vengono riposizionati i tessuti sottostanti la pelle ricostruendo cos la dinamica del terzo superiore del viso. Le incisioni cutanee vengono posizionate all’interno o al margine dei capelli a seconda dell’indicazione. L’informazione dettagliata da parte del chirurgo plastico formato in questo tipo di chirurgia É assolutamente indispensabile prima dell’intervento. Questa comprenderà necessariamente una valutazione accurata dei rischi e benefici che saranno da soppesare prima di tale chirurgia. Lipofilling/Lipostruttura Per lipofilling si intende il trapianto di tessuto adiposo da una zona del corpo ad un’altra nello stesso paziente. Questo trattamento trasferendo tessuto autologo (ossia del paziente stesso) non è soggetto a reazioni di rigetto e consente di ottenere un effetto di riempimento naturale. Può essere utilizzato per colmare rughe e solchi, per aumentare il volume delle labbra, per correggere avvallamenti post-cicatriziali ecc. Il vantaggio di questa tecnica risiede nella natura dell’impianto che attecchisce. Si procede al prelievo di grasso (liposuzione) da un’area scelta in accordo con il/la paziente cercando di privilegiare il miglioramento del contorno corporeo. A livello della zona di prelievo viene effettuata una piccola incisione per consentire l’introduzione di una piccola cannula da aspirazione. Sarà in seguito separato dal liquido con la cosiddetta procedura di Coleman o per decantazione. Nella zona da infiltrare sarà sufficiente l’utilizzo di una siringa munita di un apposito ago, evitando la spiacevole evenienza di cicatrici visibili nel sito ricevente. Inizialmente la zona corretta appare leggermente arrossata e gonfia, ma dopo pochi giorni il gonfiore ed eventuali piccole ecchimosi scompaiono. Il risultato dipenderà dal tipo di grasso iniettato, dalla zona ricevente e da altri fattori legati al paziente Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questo intervento. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata e la discussione dei desideri del paziente sono fondamentali per questo e per qualsiasi intervento di chirurgia plastica. Naso Rinoplastica estetica/ Rinosettoplastica Il naso rappresenta una unità funzionale ed estetica molto importante situata al centro del viso per cui contribuisce all’aspetto e immagine della persona in modo rilevante. La rinoplastica consiste nel modellamento della forma del naso in sintonia con i desideri del paziente e l’armonia del volto. Il modellamento del setto nasale può essere associato nei casi in cui vi siano difficoltà respiratorie o deviazioni della piramide nasale. Non di rado l’estetica ed il funzionamento sono connessi. Di norma la rinosettoplastica è eseguita in anestesia generale. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale nei casi particolari di intervento alla punta del naso. Si modifica il dorso del naso la cui struttura è costituita da osso e cartilagine. Per la punta vengono modellate le cartilagini. Nella deviazione del naso sarà necessario intervenire anche sul setto nasale. Non viene di norma modificata la superficie dermocutanea, che si adatterà alla nuova struttura di supporto modificata dal chirurgo. A volte è necessaria una plastica di ingrandimento o la correzione di insellament sul dorso nasale, secondari a traumi o ad interventi chirurgici precedenti. Le incisioni sono all’interno delle narici. In casi complessi può essere necessaria l’incisione cutanea a livello della columella (= struttura che separa le narici) in modo da poter ottenere comunque dei risultati ottimali. Alla fine dell’intervento vengono posizionati due piccoli tamponcini che sono rimossi dopo 24/48 ore. Al termine dell’intervento si procede alla medicazione con un gesso nasale o mascherina rigida che verrà rimossa dopo dieci giorni. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista in questi interventi per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata e la discussione dei desideri del paziente sono fondamentali per questo e per qualsiasi intervento di chirurgia plastica. Occhi Blefaroplastica (plastica delle palpebre) La pelle che circonda l’occhio é particolarmente soffice e fine per cui é naturalmente sottoposta ad un processo di invecchiamento importante. Progressivamente si assiste ad un cambiamento delle palpebre che formano eccessi di pelle (dermatocalasi) o rughe. Sia sulla palpebra inferiore che superiore si visualizzano dei piccoli cuscinetti di grasso che, normalmente in gioventù trovandosi invisibili e attorno al bulbo oculare, con l’invecchiamento e per via della pelle più distesa diventano visibili e proeminenti. Per via della posizione centrale degli occhi nel viso appaiono ancora maggiori gli effetti dell’invecchiamento cutaneo. Inoltre la pelle rilassandosi fa talvolta sembrare l’occhio tutto ricoperto dalla palpebra in eccesso. Lo sguardo appare stanco. In casi estremi vi é una limitazione del campo visivo e quindi un impedimento funzionale. Attraverso la blefaroplastica la pelle in eccesso può essere rimossa unitamente agli accumuli di grasso sporgenti. Siccome gli occhi rappresentano un organo di comunicazione di centrale importanza dopo la plastica della palpebra appare un viso con espressione generalmente più giovane e fresca. Dopo la disinfezione accurata e l’anestesia generalmente locale vengono effettuate delle incisioni fini a livello della cute della palpebra superiore per quanto riguarda la blefaroplastica superiore, e direttamente sotto le ciglia per quanto riguarda la palpebra inferiore. In alcuni casi è utile prolungare il taglio lateralmente quando vi è un importante eccesso cutaneo o rughe importanti in questa zona. La pelle in eccesso e gli accumuli di grasso eccedenti vengono asportati o riposizionati. Talvolta è utile scegliere un’incisione cosiddetta congiuntivale in modo che non rimangano cicatrici a livello della palpebra inferiore. Alla fine dell’intervento la cute viene accuratamente suturata e ricoperta da appositi cerotti. A seconda del caso si sceglierà di procedere ad una plastica unicamente della palpebra superiore, unicamente della palpebra inferiore o entrambe. Generalmente non è necessaria una degenza ospedaliera e poche ore dopo l’intervento può rientrare al proprio domicilio con una medicazione raffreddante o con occhiali. L’asportazione dei fili viene effettuata dopo 4-5 giorni, la cicatrizzazione in questa zona è molto rapida per cui le permette di riprendere presto una vita sociale normale. Prima di ogni intervento di questo genere si rende necessaria l’informazione dettagliata e discussione approfondita con il chirurgo plastico. Non esiti a chiedere tutto ciò che desidera sapere e non esiti neppure a ricontattare il chirurgo per una seconda consultazione pre-operatoria per delucidazioni dettagliate. Orecchie Otoplastica (correzione di «orecchie a sventola») Corregge le deformazioni del padiglione auricolare. L’inestetismo più frequente è quello delle orecchie a sventola”. L’intervento si esegue generalmente in anestesia locale nell’adulto, in narcosi nel bambino. Può essere eseguito fin dall’età scolare. Consiste nel rimodellare la cartilagine dell’orecchio ripristinando la giusta distanza tra padiglione auricolare e cranio, nonché ricreando le pieghe naturali del padiglione stesso, in particolare la cosiddetta antelice. La cicatrice residua è poco visibile anche per la sua posizione retroauricolare. I punti di sutura della cute sono riassorbibili o vengono rimossi all’incirca dopo sette giorni, mentre punti di fissazione sulla cartilagine sono generalmente permananenti. Per la prima settimana dopo l’intervento è generalmente necessaria una medicazione modellante e lievemente compressiva. In seguito va portata una fascia elastica per altre 3-5 settimane giorno e notte. L’intervento deve essere evitato prima dei 4 anni di età mentre è consigliato ancora in fase prescolastica. Non è necessaria alcuna degenza. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare lo specialista in chirurgia plastica per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata è fondamentale per questo come per qualsiasi intervento. Bocca Medicina Estetica Botox® /Vistabel®: La tossina botulinica di tipo A è un rilassante muscolare che agisce bloccando la trasmissione nervosa inducendo quindi paralisi muscolare. In seguito a diversi studi è stata formulata una preparazione in grado di dare una paralisi localizzata della muscolatura che provoca come naturale conseguenza il rilassamento delle rughe al di sopra di tale muscolo. Questo trattamento è particolarmente indicato alle rughe della regione frontale e tra le sopracciglia, ma può essere ben utilizzato in altre localizzazioni ed anche per indicazioni non estetiche (sudorazione ascellare esagerata, contratture,...) Il trattamento viene effettuato ambulatoriamente mediante iniezioni intramuscolari di un quantitativo prestabilito per regione, dopo adeguata disinfezione della cute. Gli effetti si vedono dopo circa tre giorni e hanno una durata variabile tra 3 a 9 mesi. Filler: Questo termine indica tutti i materiali che possono essere utilizzati a scopo riempitivo. Nel caso delle rughe facciali possono essere utilizzati per risollevare la ruga, nel caso delle labbra possono essere utilizzati per aumentarne il volume e la proiezione, o per risollevare le rughe periorali od entrambi. Sono disponibili molteplici materiali per questo tipo di trattamento; si possono distinguere i filler in riassorbibili come il collagene e l’ acido ialuronico ( Restylane, Juvéderm, Téosyal, ecc.) o non riassorbibili (aquamid,polyacrilamide). Le iniezioni con materiali non riassorbibili sono sconsigliate dalla Società di Chirurgia Plastica Svizzera. Nella pratica moderna della medicina estetica utilizziamo filler riassorbibili di natura sintetica perché non necessitano di alcun test di sensibilità come quelli di natura animale. Sono trattamenti poco invasivi che danno grande soddisfazione se c’è la giusta indicazione. Non possono infatti essere consigliati in sostituzione di interventi più importanti, quale il lifting, che è nato e si è sviluppato per risolvere situazioni più importanti. I filler danno ottimi risultati sulle rughe periorali, sui solchi nasogenieni e le rughe geniene, sulle rughe e sui solchi commissurali, ecc. Possono essere fatti anche durante la pausa del pranzo dal lavoro perché non lasciano alcuna traccia visibile del trattamento se non, raramente, il segno della punturina che sparisce nel giro di poche ore. Iperidrosi Ascellare: La sudorazione ascellare eccessiva pio essere temporaneamente curata con l’aiuto della tossina botulinica. L’effetto avra una durata di circa 9 mesi. Petto Mastoplastica additiva (ingrandimento del seno) Forma e dimensione del seno rappresentano per molte donne non solo una parte importante della propria forma corporea ma influenzano, specie nei nostri tempi fortemente influenzati dai media, una certa sicurezza a livello sia privato che professionale. Non di raro le donne soffrono a causa di seni troppo piccoli in relazione all’aspetto generale del corpo. La predisposizione e la dimensione del seno piccolo sono per lo più genetiche. La mastoplastica additiva rappresenta una buona possibilità per adeguare in modo armonico il seno considerato troppo piccolo rispetto all’immagine corporea generale. A dipendenza della silhouette individuale saranno prese in considerazione dal medico aspettative di vario tipo. In caso di desiderio di un ingrandimento estremo il chirurgo non può e non deve rispondere ad ogni desiderio illimitatamente. Oltre alla ipoplasia mammaria giovanile (congenitale) spesso si riscontra pure il desiderio di un cambiamento della forma del seno in donne che hanno terminato una gravidanza e/o eventualmente un periodo di allattamento prolungato. Dopo questi avvenimenti si può assistere ad una cosiddetta atrofia involutiva della ghiandola del seno. In questi casi vi É solitamente un rilassamento della pelle precedentemente dilatata durante la gravidanza o la fase di allattamento. Ne risulta l’impressione di un seno cadente e meno turgido. Di regola possono essere ottenuti ottimi risultati tramite il riadattamento del volume per mezzo dell’impianto di una protesi. Nei casi di rilassamento marcato della pelle talvolta É necessario anche un rassodamento (mastopessia) per ottenere un risultato ottimale. Nei casi di asimmetria marcata dei seni la mastopessia additiva rappresenta uno dei mezzi possibili per migliorare la forma corporea. Esistono altri metodi per migliorare ulteriormente la forma dei seni, questi comportano talvolta ulteriori cicatrici. Tutte le protesi mammarie sono costituite da un involucro di silicone, il contenuto della stessa può invece variare: attualmente vengono utlizzate protesi contenenti un gel coesivo di silicone o soluzione fisiologica di acqua salina. Esistono svariate dimensioni e forme. Le protesi più utilizzate sono quelle contenenti il silicone, data la loro migliore consistenza e forma. L’evoluzione dei materiali negli ultimi anni ha permesso di ridurre al minimo i rischi legati a questo tipo di materiale (il gel coesivo rende quasi impossibile una fuoriuscita di materiale nei tessuti), anche la varietà di forme delle protesi oggi disponibili permettono dei risultati piu anatomici, naturali e persistenti nel tempo. Le protesi contenenti acqua salina contengono una soluzione fisiologica molto simile alla composizione dei liquidi del corpo umano. Spesso questo liquido viene introdotto nella protesi soltanto durante l’intervento. Il vantaggio di queste protesi consiste nella possibilità di riassorbimento completo del contenuto in caso di rottura di protesi. Lo svantaggio consiste nella consistenza meno naturale del risultato e la minore durata. La scelta del metodo di mastopessia additiva che sarà utilizzato nel suo caso dipenderà dalla situazione anatomica, dalle sue aspettative e dalle raccomandazioni del chirurgo plastico. L’incisione cutanea varia tra 4-7 cm di lunghezza e si troverà nel solco sottomammario o sul margine dell’areola o in alcuni casi a livello dell’ascella. Sarà comunque posizionata in modo da apparire il meno possibile. Attraverso questa incisione viene preparata la zona dove la protesi sarà più tardi posizionata: questo può essere direttamente dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale a dipendenza dell’indicazione. Prima di richiudere la cute vengono introdotti dei drenaggi che permettono di aspirare sangue o siero durante la fase post-operatoria (resteranno in posizione per ca. 24 ore), una medicazione rigida fisserà la posizione delle protesi comprimendo leggermente la zona operatoria. Se l’intervento viene effettuato da un chirurgo plastico qualificato le complicazioni sono rare e solitamente non interferiscono con un risultato duraturo e soddisfacente. Ciò nonostante per questo come per qualsiasi intervento esistono rischi generali come pure rischi specifici. Per questo motivo É indispensabile l’informazione dettagliata e la discussione pre-operatoria con un chirurgo plastico competente. Visto nel suo insieme questo intervento di mastoplastica additiva É legato a poche complicazioni e ad un alto grado di efficenza e sicurezza. Riduzione mammaria (riduzione del seno) Alcune donne hanno per natura dei seni molto grandi in relazione all’insieme del loro corpo. A causa di dimensione e peso di questi seni le donne possono essere limitate nella mobilità ed in certe attività sportive. A seguito di seni troppo grandi possono nascere disturbi alla postura, dolori alle spalle, alla nuca e alla testa. Questo può comportare un peso psicologico non indifferente. É possibile che il suo medico le chieda di effettuare una mammografia prima dell’intervento per escludere noduli già esistente a livello dei seni. Questo dipenderà dalla sua età e dal rischio famigliare. La riduzione chirurgica dei seni comporta una rimozione parziale della ghiandola mammaria, di grasso e di pelle. In questo intervento il volume viene ridotto, il seno diventa più leggero e sodo e, a dipendenza del caso, anche più proeminente. Solitamente viene anche ridotta la dimensione dell’areola. Attraverso questo intervento asimmetrie maggiori tra i due seni possono pure essere corrette. Le cicatrici risultanti scorrono attorno a tutta l’areola e, a dipendenza del metodo operatorio scelto, nella zona inferiore del seno o solamente verticalmente dall’areola, o anche nel solco sottomammario (come una l’invertita). La scelta del metodo dipende da età, fattore di rischio, dimensione e forma del seno come pure dalla forma del seno e dalle cicatrici desiderate. Da considerare anche l’esperienza del singolo chirurgo operatore e l’abitudine che egli ha ad eseguire questo tipo di intervento per la scelta del metodo. Alla fine dell’intervento svoltosi in narcosi viene applicata una medicazione con bendaggio o con l’aiuto di un reggiseno apposito per minimizzare il rischio di rigonfiamento post-operatorio. Saranno posizionati dei drenaggi aspirativi che verranno rimossi solitamente dopo 2-3 giorni. Una buona formazione ed esperienza sul campo specifico della chirurgia plastica ed estetica rappresentano i requisiti di base che deve avere un medico che propone questi interventi. È inoltre auspicabile che il medico sia una persona di cui lei si fida, questo per garantire una collaborazione armonica che contribuirà pure alla buona riuscita dell’intervento. Per ottenere un buon risultato è anche importante che lei sia in chiaro sul risultato che immagina ottimale per il suo corpo. La buona comunicazione pre-operatoria e l’informazione dettagliata da parte del suo chirurgo plastico É indispensabile per questo intervento. Ricostruzione mammaria (ricostruzione del seno) Quando il trattamento del carcinoma del seno richiede l’asportazione chirurgica della ghiandola intera, può essere necessaria un’irradiazione o chemioterapia susseguente l’intervento a dipendenza del tipo di tumore e della sua dimensione. Al termine del trattamento per tumore il seno asportato può essere ricostruito tramite materiali provenienti dal corpo stesso o in alcuni casi con del materiale estraneo al corpo. Questi metodi servono a ridurre gli effetti e l’impatto psicologico che l’asportazione del seno può avere sulla persona, servendo a ricostituire almeno in parte la sensazione di ritrovarsi nel proprio corpo e a ricostituire l’armonia con il proprio corpo precedentemente modificato. Fa parte dei fini terapeutici nella ricostruzione del seno la ricostruzione della simmetria. In alcuni casi sarà anche necessario l’adattamento del seno controlaterale sano che potrà essere ridimensionato se molto grande o rassodato in caso di ptosi (seno cadente). Esistono svariate tecniche e principi differenti nella ricostruzione: - Ricostruzione tramite impianto o protesi: questa rappresenta l’intervento operatorio tecnicamente più semplice. In caso di predisposizione di una copertura delle parti molli sufficiente dopo l’intervento di asportazione del seno al di sotto di questi tessuti può essere introdotta una protesi che sarà posizionata al di sotto del muscolo pettorale o in rari casi direttamente sotto la pelle. In caso di una mancata presenza di tessuti il tessuto presente può essere dilatato tramite un espansore che può essere introdotto durante la prima operazione e progressivamente dilatato settimana per settimana. Questo cosiddetto expander consiste in un involucro di silicone che può essere riempito ripetutamente di soluzione idrosalina per 3-6 mesi dilatando la pelle e i tessuti sovrastanti. Successivamente l’expander sarà sostituito operativamente con una protesi al silicone. Nell’ambito di questo intervento o durante un intervento successivo può essere ricostruita l’areola e il capezzolo. - Ricostruzione del seno con tessuto autologo: ricostruendo il seno con del tessuto proveniente dallo stesso corpo può essere ricostruito il deficit di pelle come pure la forma del seno. In questo tipo di ricostruzione esistono diversi metodi. Verrà scelto in primo luogo il sito donatore del tessuto che può essere una parte del dorso che si trova sullo stesso lato del seno asportato (lembo di gran dorsale) o la parte inferiore dell’addome (lembo TRAM). In casi particolarmente problematici possono essere utilizzate anche altre parti del corpo. La ricostruzione con lembo miocutaneo trasverso del retto addominale (TRAM flap) permette di ricostruire il seno utilizzando uno dei due muscoli retti dell’addome congiuntamente ad una zona del pannicolo adiposo dell’addome. L’incisione cutanea verrà effettuata a forma di grande losanga e comprende prevalentemente la zona sottostante e circostante l’ombelico. In seguito viene mobilizzato uno dei due muscoli retti dell’addome e il lembo viene fatto passare al di sotto della pelle dell’addome superiore per arrivare nella zona ricevente dove verrà modellato e suturato. In alternativa la ricostruzione del seno può essere fatta con dei lembi cosiddetti liberi, ciò significa che i vasi sanguigni verranno rianastomotizzati nel luogo ricevente, la perfusione sanguigna viene quindi interrotta per poi essere ricostruita in un altro luogo. Non sempre sarà necessaria una riduzione del seno controlaterale per raggiungere una simmetria soddisfacente. La ricostruzione del capezzolo può essere effettuata dopo ca. 6 mesi dalla ricostruzione del seno con tessuto autologo. Per la ricostruzione dell’areola viene utilizzata della pelle prelevata a livello inguinale o perineale perché questa assomiglia maggiormente al colore e alla consistenza dell’areola precedente. Il capezzolo può essere ricostruito con un lembo locale o con altre tecniche. Questo ulteriore intervento rappresenta un gesto poco invasivo e in fin dei conti serve a ricostruire o a completare la ricostruzione della simmetria. Mastopessi (rassodamento dei seni) Con il passare del tempo e con la crescente età la forma del seno femminile cambia in modo naturale. La perdita di elasticità della pelle, l’influsso della forza di gravità e altri fattori come il cambiamento di peso, gravidanze e allattamento possono influenzare la forma e la consistenza del seno femminile. Il rassodamento del seno o mastopessia è una procedura che serve a riposizionare e riformare il seno rilasciatosi con il tempo. Nello stesso procedimento i capezzoli e le areole vengono spesso riposizionati in una posizione più elevata e giovanile. Talvolta è possibile, specie nel caso di seni piccoli, ad esempio in seguito alla perdita di volume dopo la gravidanza, eseguire ugualmente una mastopessia additiva e cioè un ingrandimento del seno. Il risultato desiderato può essere raggiunto tramite il posizionamento di protesi nel seno, che verranno introdotte nello stesso tempo operatorio. Con l’intervento può essere migliorata la forma, la consistenza e la dimensione del seno. Inoltre con questo tipo di procedura può essere corretta un’asimmetria preesistente. La capacità di allattare non viene in genere influenzata nel caso di rassodamento puro della mammella. Da considerare invece che ulteriori gravidanze possono di nuovo portare ad un rilassamento dei seni. Le cicatrici corrispondono a quelle della riduzione mammaria cioè del rimpicciolimento dei seni: questo significa che ci sarà una cicatrice che circonda tutta l’areola ed una cicatrice verticale che collega l’areola con il margine inferiore della mammella. A seconda della tecnica viene talvolta aggiunta a questa cicatrice verticale una cicatrice orizzontale a livello della piega cutanea inferiore al seno, così risulterà una cicatrice a è invertita o L. Prima di ogni intervento É necessaria un’informazione dettagliata degli eventuali rischi e delle modalità di terapia. Non esiti a chiedere al suo chirurgo plastico tutto ciò che desidera sapere. L’informazione dovrà avvenire in una o più consultazioni prima dell’intervento. Ginecomastia (seno maschile ingrandito) Con il termine di ginecomastia si definisce un ingrandimento troppo importante del seno maschile. Questo puo risultare da un ingrandimento della ghiandola mammaria (ginecomastia vera) o da un accumulo di grasso nella zona del seno maschile (pseudo ginecomastia). Talvolta si ritrovano le due componenti. Nel caso di pseudo ginecomastia è da considerare il peso corporeo generale. Talvolta la dimensione del seno può venir ridotta con la sola riduzione del peso corporeo generale. L’ingrandimento della ghiandola mammaria può avere diverse ragioni e prima di un intervento bisognerà escludere uno squilibrio ormonale che potrebbe essere all’origine di questa patologia. Il trattamento chirurgico consiste in una liposuzione che sarà effettuata in narcosi attraverso delle piccoli incisioni cutanee. Nel caso di ginecomastia vera la ghiandola sarà rimossa attraverso un’incisione effettuata sul margine inferiore dell’areola. In caso di ginecomastia mista potranno essere utilizzate entrambe le tecniche. Nel caso di dimensioni di seno molto importanti con un importante eccesso di pelle questo verrà rimosso. Ne risulteranno delle cicatrice più visibili. In casi estremi come dopo riduzione di peso massiccia può essere persino necessario ripiantare il capezzolo con l’areola come un innesto di pelle. In questi casi sarà necessaria la rimozione di una grande zona di pelle. Ventre Liposuzione/Liposcultura E’ una metodica messa a punto alla fine degli anni ’70 che consiste nel mobilizzare, rompere ed aspirare il grasso sottocutaneo introducendo una cannula di pochi millimetri di diametro attraverso un’ incisione della cute di 3 mm. Ciò che prima era semplice asportazione attualmente è diventato rimodellamento del tessuto adiposo fino alla forma desiderata; è quindi importante la disposizione armonica dello stesso grasso. Le cellule danneggiate durante l’intervento verranno in seguito riassorbite dal corpo. In caso di eccesso ponderale generalizzato si consiglia dapprima una riduzione del peso corporeo per minimizzare i rischi legati all’intervento e per raggiungere risultati migliori. La migliore indicazione per la Liposcultura sono gli accumuli localizzati di tessuto adiposo: culotte, fianchi, interno ginocchia, addome. Raramente si interviene anche su obesità più marcate se a distribuzione ginoide. Potranno essere ottenuti buoni risultati, soprattutto in relazione al fatto che gli adipociti rimossi non si riformano. L’intervento può essere eseguito in anestesia periferica o locale assistita, o anestesia generale a seconda dei casi. La metodica usuale prevede la preimbibizione dei tessuti da trattare con una soluzione idratante che facilita l’asportazione ed il modellamento del grasso. Il postoperatorio prevede l’utilizzo di un apposito collant elastocompressivo per almeno 30 giorni, i risultati definitivi sono visibili dopo circa quattro mesi dall’intervento. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista in chirurgia plastica per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione seria e dettaglita è molto importante per ogni intervento di questo genere. Addominoplastica Particolarmente indicata per la correzione degli inestetismi addominali dopo perdita ponderale o gravidanza. In questi casi si può assistere alla formazione di un addome pendulo (o a grembiule), addome globoso (con adiposità localizzata) con o senza il rilassamento del tono dei muscoli retti dell’addome e uno stiramento delle parti di tessuto connettivo che si trovano tra i muscoli retti dell’addome. Questo intervento non sostituisce una cura dimagrante ma permette la correzione di accumuli di grasso localizzati in determinate zone dell’addome. Trova la sua indicazione anche nella riduzione della cute dopo un rilassamento come ad esempio una perdita di peso importante. A seconda del paziente e del reperto specifico possono venire effettuati interventi diversi e personalizzati: Liposuzione e liposcultura: con queste tecniche viene asportata o rimodellata una parte di grasso eccedente in alcune zone specifiche dell’addome. Miniaddominoplastica: con questa tecnica viene corretta unicamente la regione che circonda l’ombelico e la parte di addome che si trova nella vicinanza della zona pubica. Esistono varie modifiche di questo tipo di tecnica. Addominoplastica completa: tutta la zona cutanea dell’addome tra osso pubico e bordo costale inferiore viene rassodata, riposizionata e risuturata nella nuova posizione desiderata. Non di rado viene effettuato un riposizionamento della muscolatura addominale nello stesso tempo operatorio. La cicatrice scorre sopra il pelo pubico ed a seconda della necessità può essere estesa fino ai due fianchi. In casi estremi, in presenza di brutte cicatrici addominali o smagliature importanti, può essere necessario utilizzare pure un’incisione verticale nella zona mediana dell’addome. L’intervento viene effettuato in anestesia generale e sono necessari vari giorni di degenza ospedaliera a seconda del caso. Per 3-6 settimane dopo l’intervento É auspicabile portare una cintura elastica.Come per qualsiasi di questi interventi chirurgici sono possibili complicazioni e prima dell’intervento É assolutamente necessario discutere ed informarsi accuratamente presso un chirurgo plastico formato, non per ultimo anche per determinare e prendere in considerazione desideri specifici dei pazienti. Corpo e Gambe Rassodamento di braccia e cosce Incontriamo importanti eccessi di pelle a livello delle braccia e delle cosce nei casi importanti di riduzione ponderale e quando la pelle dilatata non presenta l’elasticità necessaria per riadattarsi al corpo diventato più fine. In questi casi può essere effettuata l’operazione di rassodamento nella quale vengono rimosse parti di pelle. Questi interventi possono essere associati all’intervento di liposuzione o liposcultura. Le incisioni cutanee vengono posizionate sulla parte interna delle braccia e delle cosce. L’apparizione di queste cicatrici e l’effetto di questa chirurgia dovranno essere adeguatamente ponderati. Prima di un intervento di questo tipo sarà indispensabile consultare un chirurgo plastico per un’informazione dettagliata e per una discussione delle eventuali complicazioni.

PremiumIscrizione Premium
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
Dr. med. Fallscheer Philipp

Dr. med. Fallscheer Philipp

Riva Antonio Caccia 1A, 6900 Lugano
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
CHIRURGIA ESTETICA

DR. MED. PHILIPP FALLSCHEER Specialista svizzero FMH ed europeo EBOPRAS Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Nessun viso assomiglia ad un altro. é l’espressione di un viso e la sua morfologia che riflette la sua vera bellezza e seduzione. La bellezza non è un fatto assoluto, il piacere a se stessi è il fattore principale dello stare bene. La chirurgia estetica deve soltanto restituire l’armonia di una personalità, sbarazzandola di ciò che intralcia. Le nostre tecniche sono rivolte a rispondere perfettamente a questa attesa. I pazienti in chirurgia estetica conoscono perfettamente il loro viso e corpo. Gli specialisti in questo campo della chirurgia devono privilegiare l’ascolto e rispondere alle loro attese, piuttosto che produrre stereotipi di perfezione morfologica, perfetti che siano. La chirurgia estetica non è obbligatoria, seppur talvolta consigliata quando il calcolo meticoloso dei rischi di un trattamento od intervento estetico non supera il beneficio evidente di una migliore qualità di vita. Il chirurgo contribuisce ad aiutare il paziente nella sua scelta indicando se un intervento è possibile, sensato, e se il risultato risponderà alle sue attese. In caso positivo si darà il massimo di sicurezza anche tramite un alto livello tecnico di personale ed attrezzatura specializzata. VISO Lifting facciale Nel processo di invecchiamento del viso si assiste non solo alla perdita di elasticità della pelle ma anche ad un movimento delle parti di tessuto più profonde. Per lo più il rilassamento della muscolatura mimica del viso porta ad una discesa della zona frontale, delle guance e del collo formando delle rughe. Per ottenere un risultato duraturo dopo l’intervento É spesso indispensabile trattare anche le zone di tessuto che si trovano al di sotto della pelle (SMAS) le zone indicate vengono quindi riposizionate e rassodate. La cute che ricopre questi tessuti può essere adattata in seguito senza tensioni e quindi senza dare effetti troppo artificiali. Le cicatrici verrano posizionate in zone dove esteticamente non appaiono come in pieghe cutanee o in zone ricoperte dai capelli. Per conservare l’aspetto naturale del viso il risultato non sarà un viso completamente privo di rughe. Si distinguono forme diverse di lifting facciale: Mini-lift: si effettua un mini-lift quando viene espletato soltanto un riposizionamento della parte cutanea. Facelift classico: qui si corregge il terzo medio del viso. Ciò comprende la zona della guancia dall’orecchio fino alla zona naso-labiale. L’intervento può essere allargato per comprendere anche la zona del mento e del collo. SMAS-Lift allargato (o anche Superexended-Face-Neck-Lift): in questi casi oltre al rassodamento della zona centrale del viso si agisce anche sulla zona inferiore del mento fino al collo e fino alla zona sovrastante la clavicola. Lifting frontale: in questo intervento, come nel caso del Facelift vengono riposizionati i tessuti sottostanti la pelle ricostruendo cos la dinamica del terzo superiore del viso. Le incisioni cutanee vengono posizionate all’interno o al margine dei capelli a seconda dell’indicazione. L’informazione dettagliata da parte del chirurgo plastico formato in questo tipo di chirurgia É assolutamente indispensabile prima dell’intervento. Questa comprenderà necessariamente una valutazione accurata dei rischi e benefici che saranno da soppesare prima di tale chirurgia. Lipofilling/Lipostruttura Per lipofilling si intende il trapianto di tessuto adiposo da una zona del corpo ad un’altra nello stesso paziente. Questo trattamento trasferendo tessuto autologo (ossia del paziente stesso) non è soggetto a reazioni di rigetto e consente di ottenere un effetto di riempimento naturale. Può essere utilizzato per colmare rughe e solchi, per aumentare il volume delle labbra, per correggere avvallamenti post-cicatriziali ecc. Il vantaggio di questa tecnica risiede nella natura dell’impianto che attecchisce. Si procede al prelievo di grasso (liposuzione) da un’area scelta in accordo con il/la paziente cercando di privilegiare il miglioramento del contorno corporeo. A livello della zona di prelievo viene effettuata una piccola incisione per consentire l’introduzione di una piccola cannula da aspirazione. Sarà in seguito separato dal liquido con la cosiddetta procedura di Coleman o per decantazione. Nella zona da infiltrare sarà sufficiente l’utilizzo di una siringa munita di un apposito ago, evitando la spiacevole evenienza di cicatrici visibili nel sito ricevente. Inizialmente la zona corretta appare leggermente arrossata e gonfia, ma dopo pochi giorni il gonfiore ed eventuali piccole ecchimosi scompaiono. Il risultato dipenderà dal tipo di grasso iniettato, dalla zona ricevente e da altri fattori legati al paziente Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questo intervento. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata e la discussione dei desideri del paziente sono fondamentali per questo e per qualsiasi intervento di chirurgia plastica. Naso Rinoplastica estetica/ Rinosettoplastica Il naso rappresenta una unità funzionale ed estetica molto importante situata al centro del viso per cui contribuisce all’aspetto e immagine della persona in modo rilevante. La rinoplastica consiste nel modellamento della forma del naso in sintonia con i desideri del paziente e l’armonia del volto. Il modellamento del setto nasale può essere associato nei casi in cui vi siano difficoltà respiratorie o deviazioni della piramide nasale. Non di rado l’estetica ed il funzionamento sono connessi. Di norma la rinosettoplastica è eseguita in anestesia generale. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale nei casi particolari di intervento alla punta del naso. Si modifica il dorso del naso la cui struttura è costituita da osso e cartilagine. Per la punta vengono modellate le cartilagini. Nella deviazione del naso sarà necessario intervenire anche sul setto nasale. Non viene di norma modificata la superficie dermocutanea, che si adatterà alla nuova struttura di supporto modificata dal chirurgo. A volte è necessaria una plastica di ingrandimento o la correzione di insellament sul dorso nasale, secondari a traumi o ad interventi chirurgici precedenti. Le incisioni sono all’interno delle narici. In casi complessi può essere necessaria l’incisione cutanea a livello della columella (= struttura che separa le narici) in modo da poter ottenere comunque dei risultati ottimali. Alla fine dell’intervento vengono posizionati due piccoli tamponcini che sono rimossi dopo 24/48 ore. Al termine dell’intervento si procede alla medicazione con un gesso nasale o mascherina rigida che verrà rimossa dopo dieci giorni. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista in questi interventi per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata e la discussione dei desideri del paziente sono fondamentali per questo e per qualsiasi intervento di chirurgia plastica. Occhi Blefaroplastica (plastica delle palpebre) La pelle che circonda l’occhio é particolarmente soffice e fine per cui é naturalmente sottoposta ad un processo di invecchiamento importante. Progressivamente si assiste ad un cambiamento delle palpebre che formano eccessi di pelle (dermatocalasi) o rughe. Sia sulla palpebra inferiore che superiore si visualizzano dei piccoli cuscinetti di grasso che, normalmente in gioventù trovandosi invisibili e attorno al bulbo oculare, con l’invecchiamento e per via della pelle più distesa diventano visibili e proeminenti. Per via della posizione centrale degli occhi nel viso appaiono ancora maggiori gli effetti dell’invecchiamento cutaneo. Inoltre la pelle rilassandosi fa talvolta sembrare l’occhio tutto ricoperto dalla palpebra in eccesso. Lo sguardo appare stanco. In casi estremi vi é una limitazione del campo visivo e quindi un impedimento funzionale. Attraverso la blefaroplastica la pelle in eccesso può essere rimossa unitamente agli accumuli di grasso sporgenti. Siccome gli occhi rappresentano un organo di comunicazione di centrale importanza dopo la plastica della palpebra appare un viso con espressione generalmente più giovane e fresca. Dopo la disinfezione accurata e l’anestesia generalmente locale vengono effettuate delle incisioni fini a livello della cute della palpebra superiore per quanto riguarda la blefaroplastica superiore, e direttamente sotto le ciglia per quanto riguarda la palpebra inferiore. In alcuni casi è utile prolungare il taglio lateralmente quando vi è un importante eccesso cutaneo o rughe importanti in questa zona. La pelle in eccesso e gli accumuli di grasso eccedenti vengono asportati o riposizionati. Talvolta è utile scegliere un’incisione cosiddetta congiuntivale in modo che non rimangano cicatrici a livello della palpebra inferiore. Alla fine dell’intervento la cute viene accuratamente suturata e ricoperta da appositi cerotti. A seconda del caso si sceglierà di procedere ad una plastica unicamente della palpebra superiore, unicamente della palpebra inferiore o entrambe. Generalmente non è necessaria una degenza ospedaliera e poche ore dopo l’intervento può rientrare al proprio domicilio con una medicazione raffreddante o con occhiali. L’asportazione dei fili viene effettuata dopo 4-5 giorni, la cicatrizzazione in questa zona è molto rapida per cui le permette di riprendere presto una vita sociale normale. Prima di ogni intervento di questo genere si rende necessaria l’informazione dettagliata e discussione approfondita con il chirurgo plastico. Non esiti a chiedere tutto ciò che desidera sapere e non esiti neppure a ricontattare il chirurgo per una seconda consultazione pre-operatoria per delucidazioni dettagliate. Orecchie Otoplastica (correzione di «orecchie a sventola») Corregge le deformazioni del padiglione auricolare. L’inestetismo più frequente è quello delle orecchie a sventola”. L’intervento si esegue generalmente in anestesia locale nell’adulto, in narcosi nel bambino. Può essere eseguito fin dall’età scolare. Consiste nel rimodellare la cartilagine dell’orecchio ripristinando la giusta distanza tra padiglione auricolare e cranio, nonché ricreando le pieghe naturali del padiglione stesso, in particolare la cosiddetta antelice. La cicatrice residua è poco visibile anche per la sua posizione retroauricolare. I punti di sutura della cute sono riassorbibili o vengono rimossi all’incirca dopo sette giorni, mentre punti di fissazione sulla cartilagine sono generalmente permananenti. Per la prima settimana dopo l’intervento è generalmente necessaria una medicazione modellante e lievemente compressiva. In seguito va portata una fascia elastica per altre 3-5 settimane giorno e notte. L’intervento deve essere evitato prima dei 4 anni di età mentre è consigliato ancora in fase prescolastica. Non è necessaria alcuna degenza. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare lo specialista in chirurgia plastica per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata è fondamentale per questo come per qualsiasi intervento. Bocca Medicina Estetica Botox® /Vistabel®: La tossina botulinica di tipo A è un rilassante muscolare che agisce bloccando la trasmissione nervosa inducendo quindi paralisi muscolare. In seguito a diversi studi è stata formulata una preparazione in grado di dare una paralisi localizzata della muscolatura che provoca come naturale conseguenza il rilassamento delle rughe al di sopra di tale muscolo. Questo trattamento è particolarmente indicato alle rughe della regione frontale e tra le sopracciglia, ma può essere ben utilizzato in altre localizzazioni ed anche per indicazioni non estetiche (sudorazione ascellare esagerata, contratture,...) Il trattamento viene effettuato ambulatoriamente mediante iniezioni intramuscolari di un quantitativo prestabilito per regione, dopo adeguata disinfezione della cute. Gli effetti si vedono dopo circa tre giorni e hanno una durata variabile tra 3 a 9 mesi. Filler: Questo termine indica tutti i materiali che possono essere utilizzati a scopo riempitivo. Nel caso delle rughe facciali possono essere utilizzati per risollevare la ruga, nel caso delle labbra possono essere utilizzati per aumentarne il volume e la proiezione, o per risollevare le rughe periorali od entrambi. Sono disponibili molteplici materiali per questo tipo di trattamento; si possono distinguere i filler in riassorbibili come il collagene e l’ acido ialuronico ( Restylane, Juvéderm, Téosyal, ecc.) o non riassorbibili (aquamid,polyacrilamide). Le iniezioni con materiali non riassorbibili sono sconsigliate dalla Società di Chirurgia Plastica Svizzera. Nella pratica moderna della medicina estetica utilizziamo filler riassorbibili di natura sintetica perché non necessitano di alcun test di sensibilità come quelli di natura animale. Sono trattamenti poco invasivi che danno grande soddisfazione se c’è la giusta indicazione. Non possono infatti essere consigliati in sostituzione di interventi più importanti, quale il lifting, che è nato e si è sviluppato per risolvere situazioni più importanti. I filler danno ottimi risultati sulle rughe periorali, sui solchi nasogenieni e le rughe geniene, sulle rughe e sui solchi commissurali, ecc. Possono essere fatti anche durante la pausa del pranzo dal lavoro perché non lasciano alcuna traccia visibile del trattamento se non, raramente, il segno della punturina che sparisce nel giro di poche ore. Iperidrosi Ascellare: La sudorazione ascellare eccessiva pio essere temporaneamente curata con l’aiuto della tossina botulinica. L’effetto avra una durata di circa 9 mesi. Petto Mastoplastica additiva (ingrandimento del seno) Forma e dimensione del seno rappresentano per molte donne non solo una parte importante della propria forma corporea ma influenzano, specie nei nostri tempi fortemente influenzati dai media, una certa sicurezza a livello sia privato che professionale. Non di raro le donne soffrono a causa di seni troppo piccoli in relazione all’aspetto generale del corpo. La predisposizione e la dimensione del seno piccolo sono per lo più genetiche. La mastoplastica additiva rappresenta una buona possibilità per adeguare in modo armonico il seno considerato troppo piccolo rispetto all’immagine corporea generale. A dipendenza della silhouette individuale saranno prese in considerazione dal medico aspettative di vario tipo. In caso di desiderio di un ingrandimento estremo il chirurgo non può e non deve rispondere ad ogni desiderio illimitatamente. Oltre alla ipoplasia mammaria giovanile (congenitale) spesso si riscontra pure il desiderio di un cambiamento della forma del seno in donne che hanno terminato una gravidanza e/o eventualmente un periodo di allattamento prolungato. Dopo questi avvenimenti si può assistere ad una cosiddetta atrofia involutiva della ghiandola del seno. In questi casi vi É solitamente un rilassamento della pelle precedentemente dilatata durante la gravidanza o la fase di allattamento. Ne risulta l’impressione di un seno cadente e meno turgido. Di regola possono essere ottenuti ottimi risultati tramite il riadattamento del volume per mezzo dell’impianto di una protesi. Nei casi di rilassamento marcato della pelle talvolta É necessario anche un rassodamento (mastopessia) per ottenere un risultato ottimale. Nei casi di asimmetria marcata dei seni la mastopessia additiva rappresenta uno dei mezzi possibili per migliorare la forma corporea. Esistono altri metodi per migliorare ulteriormente la forma dei seni, questi comportano talvolta ulteriori cicatrici. Tutte le protesi mammarie sono costituite da un involucro di silicone, il contenuto della stessa può invece variare: attualmente vengono utlizzate protesi contenenti un gel coesivo di silicone o soluzione fisiologica di acqua salina. Esistono svariate dimensioni e forme. Le protesi più utilizzate sono quelle contenenti il silicone, data la loro migliore consistenza e forma. L’evoluzione dei materiali negli ultimi anni ha permesso di ridurre al minimo i rischi legati a questo tipo di materiale (il gel coesivo rende quasi impossibile una fuoriuscita di materiale nei tessuti), anche la varietà di forme delle protesi oggi disponibili permettono dei risultati piu anatomici, naturali e persistenti nel tempo. Le protesi contenenti acqua salina contengono una soluzione fisiologica molto simile alla composizione dei liquidi del corpo umano. Spesso questo liquido viene introdotto nella protesi soltanto durante l’intervento. Il vantaggio di queste protesi consiste nella possibilità di riassorbimento completo del contenuto in caso di rottura di protesi. Lo svantaggio consiste nella consistenza meno naturale del risultato e la minore durata. La scelta del metodo di mastopessia additiva che sarà utilizzato nel suo caso dipenderà dalla situazione anatomica, dalle sue aspettative e dalle raccomandazioni del chirurgo plastico. L’incisione cutanea varia tra 4-7 cm di lunghezza e si troverà nel solco sottomammario o sul margine dell’areola o in alcuni casi a livello dell’ascella. Sarà comunque posizionata in modo da apparire il meno possibile. Attraverso questa incisione viene preparata la zona dove la protesi sarà più tardi posizionata: questo può essere direttamente dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale a dipendenza dell’indicazione. Prima di richiudere la cute vengono introdotti dei drenaggi che permettono di aspirare sangue o siero durante la fase post-operatoria (resteranno in posizione per ca. 24 ore), una medicazione rigida fisserà la posizione delle protesi comprimendo leggermente la zona operatoria. Se l’intervento viene effettuato da un chirurgo plastico qualificato le complicazioni sono rare e solitamente non interferiscono con un risultato duraturo e soddisfacente. Ciò nonostante per questo come per qualsiasi intervento esistono rischi generali come pure rischi specifici. Per questo motivo É indispensabile l’informazione dettagliata e la discussione pre-operatoria con un chirurgo plastico competente. Visto nel suo insieme questo intervento di mastoplastica additiva É legato a poche complicazioni e ad un alto grado di efficenza e sicurezza. Riduzione mammaria (riduzione del seno) Alcune donne hanno per natura dei seni molto grandi in relazione all’insieme del loro corpo. A causa di dimensione e peso di questi seni le donne possono essere limitate nella mobilità ed in certe attività sportive. A seguito di seni troppo grandi possono nascere disturbi alla postura, dolori alle spalle, alla nuca e alla testa. Questo può comportare un peso psicologico non indifferente. É possibile che il suo medico le chieda di effettuare una mammografia prima dell’intervento per escludere noduli già esistente a livello dei seni. Questo dipenderà dalla sua età e dal rischio famigliare. La riduzione chirurgica dei seni comporta una rimozione parziale della ghiandola mammaria, di grasso e di pelle. In questo intervento il volume viene ridotto, il seno diventa più leggero e sodo e, a dipendenza del caso, anche più proeminente. Solitamente viene anche ridotta la dimensione dell’areola. Attraverso questo intervento asimmetrie maggiori tra i due seni possono pure essere corrette. Le cicatrici risultanti scorrono attorno a tutta l’areola e, a dipendenza del metodo operatorio scelto, nella zona inferiore del seno o solamente verticalmente dall’areola, o anche nel solco sottomammario (come una l’invertita). La scelta del metodo dipende da età, fattore di rischio, dimensione e forma del seno come pure dalla forma del seno e dalle cicatrici desiderate. Da considerare anche l’esperienza del singolo chirurgo operatore e l’abitudine che egli ha ad eseguire questo tipo di intervento per la scelta del metodo. Alla fine dell’intervento svoltosi in narcosi viene applicata una medicazione con bendaggio o con l’aiuto di un reggiseno apposito per minimizzare il rischio di rigonfiamento post-operatorio. Saranno posizionati dei drenaggi aspirativi che verranno rimossi solitamente dopo 2-3 giorni. Una buona formazione ed esperienza sul campo specifico della chirurgia plastica ed estetica rappresentano i requisiti di base che deve avere un medico che propone questi interventi. È inoltre auspicabile che il medico sia una persona di cui lei si fida, questo per garantire una collaborazione armonica che contribuirà pure alla buona riuscita dell’intervento. Per ottenere un buon risultato è anche importante che lei sia in chiaro sul risultato che immagina ottimale per il suo corpo. La buona comunicazione pre-operatoria e l’informazione dettagliata da parte del suo chirurgo plastico É indispensabile per questo intervento. Ricostruzione mammaria (ricostruzione del seno) Quando il trattamento del carcinoma del seno richiede l’asportazione chirurgica della ghiandola intera, può essere necessaria un’irradiazione o chemioterapia susseguente l’intervento a dipendenza del tipo di tumore e della sua dimensione. Al termine del trattamento per tumore il seno asportato può essere ricostruito tramite materiali provenienti dal corpo stesso o in alcuni casi con del materiale estraneo al corpo. Questi metodi servono a ridurre gli effetti e l’impatto psicologico che l’asportazione del seno può avere sulla persona, servendo a ricostituire almeno in parte la sensazione di ritrovarsi nel proprio corpo e a ricostituire l’armonia con il proprio corpo precedentemente modificato. Fa parte dei fini terapeutici nella ricostruzione del seno la ricostruzione della simmetria. In alcuni casi sarà anche necessario l’adattamento del seno controlaterale sano che potrà essere ridimensionato se molto grande o rassodato in caso di ptosi (seno cadente). Esistono svariate tecniche e principi differenti nella ricostruzione: - Ricostruzione tramite impianto o protesi: questa rappresenta l’intervento operatorio tecnicamente più semplice. In caso di predisposizione di una copertura delle parti molli sufficiente dopo l’intervento di asportazione del seno al di sotto di questi tessuti può essere introdotta una protesi che sarà posizionata al di sotto del muscolo pettorale o in rari casi direttamente sotto la pelle. In caso di una mancata presenza di tessuti il tessuto presente può essere dilatato tramite un espansore che può essere introdotto durante la prima operazione e progressivamente dilatato settimana per settimana. Questo cosiddetto expander consiste in un involucro di silicone che può essere riempito ripetutamente di soluzione idrosalina per 3-6 mesi dilatando la pelle e i tessuti sovrastanti. Successivamente l’expander sarà sostituito operativamente con una protesi al silicone. Nell’ambito di questo intervento o durante un intervento successivo può essere ricostruita l’areola e il capezzolo. - Ricostruzione del seno con tessuto autologo: ricostruendo il seno con del tessuto proveniente dallo stesso corpo può essere ricostruito il deficit di pelle come pure la forma del seno. In questo tipo di ricostruzione esistono diversi metodi. Verrà scelto in primo luogo il sito donatore del tessuto che può essere una parte del dorso che si trova sullo stesso lato del seno asportato (lembo di gran dorsale) o la parte inferiore dell’addome (lembo TRAM). In casi particolarmente problematici possono essere utilizzate anche altre parti del corpo. La ricostruzione con lembo miocutaneo trasverso del retto addominale (TRAM flap) permette di ricostruire il seno utilizzando uno dei due muscoli retti dell’addome congiuntamente ad una zona del pannicolo adiposo dell’addome. L’incisione cutanea verrà effettuata a forma di grande losanga e comprende prevalentemente la zona sottostante e circostante l’ombelico. In seguito viene mobilizzato uno dei due muscoli retti dell’addome e il lembo viene fatto passare al di sotto della pelle dell’addome superiore per arrivare nella zona ricevente dove verrà modellato e suturato. In alternativa la ricostruzione del seno può essere fatta con dei lembi cosiddetti liberi, ciò significa che i vasi sanguigni verranno rianastomotizzati nel luogo ricevente, la perfusione sanguigna viene quindi interrotta per poi essere ricostruita in un altro luogo. Non sempre sarà necessaria una riduzione del seno controlaterale per raggiungere una simmetria soddisfacente. La ricostruzione del capezzolo può essere effettuata dopo ca. 6 mesi dalla ricostruzione del seno con tessuto autologo. Per la ricostruzione dell’areola viene utilizzata della pelle prelevata a livello inguinale o perineale perché questa assomiglia maggiormente al colore e alla consistenza dell’areola precedente. Il capezzolo può essere ricostruito con un lembo locale o con altre tecniche. Questo ulteriore intervento rappresenta un gesto poco invasivo e in fin dei conti serve a ricostruire o a completare la ricostruzione della simmetria. Mastopessi (rassodamento dei seni) Con il passare del tempo e con la crescente età la forma del seno femminile cambia in modo naturale. La perdita di elasticità della pelle, l’influsso della forza di gravità e altri fattori come il cambiamento di peso, gravidanze e allattamento possono influenzare la forma e la consistenza del seno femminile. Il rassodamento del seno o mastopessia è una procedura che serve a riposizionare e riformare il seno rilasciatosi con il tempo. Nello stesso procedimento i capezzoli e le areole vengono spesso riposizionati in una posizione più elevata e giovanile. Talvolta è possibile, specie nel caso di seni piccoli, ad esempio in seguito alla perdita di volume dopo la gravidanza, eseguire ugualmente una mastopessia additiva e cioè un ingrandimento del seno. Il risultato desiderato può essere raggiunto tramite il posizionamento di protesi nel seno, che verranno introdotte nello stesso tempo operatorio. Con l’intervento può essere migliorata la forma, la consistenza e la dimensione del seno. Inoltre con questo tipo di procedura può essere corretta un’asimmetria preesistente. La capacità di allattare non viene in genere influenzata nel caso di rassodamento puro della mammella. Da considerare invece che ulteriori gravidanze possono di nuovo portare ad un rilassamento dei seni. Le cicatrici corrispondono a quelle della riduzione mammaria cioè del rimpicciolimento dei seni: questo significa che ci sarà una cicatrice che circonda tutta l’areola ed una cicatrice verticale che collega l’areola con il margine inferiore della mammella. A seconda della tecnica viene talvolta aggiunta a questa cicatrice verticale una cicatrice orizzontale a livello della piega cutanea inferiore al seno, così risulterà una cicatrice a è invertita o L. Prima di ogni intervento É necessaria un’informazione dettagliata degli eventuali rischi e delle modalità di terapia. Non esiti a chiedere al suo chirurgo plastico tutto ciò che desidera sapere. L’informazione dovrà avvenire in una o più consultazioni prima dell’intervento. Ginecomastia (seno maschile ingrandito) Con il termine di ginecomastia si definisce un ingrandimento troppo importante del seno maschile. Questo puo risultare da un ingrandimento della ghiandola mammaria (ginecomastia vera) o da un accumulo di grasso nella zona del seno maschile (pseudo ginecomastia). Talvolta si ritrovano le due componenti. Nel caso di pseudo ginecomastia è da considerare il peso corporeo generale. Talvolta la dimensione del seno può venir ridotta con la sola riduzione del peso corporeo generale. L’ingrandimento della ghiandola mammaria può avere diverse ragioni e prima di un intervento bisognerà escludere uno squilibrio ormonale che potrebbe essere all’origine di questa patologia. Il trattamento chirurgico consiste in una liposuzione che sarà effettuata in narcosi attraverso delle piccoli incisioni cutanee. Nel caso di ginecomastia vera la ghiandola sarà rimossa attraverso un’incisione effettuata sul margine inferiore dell’areola. In caso di ginecomastia mista potranno essere utilizzate entrambe le tecniche. Nel caso di dimensioni di seno molto importanti con un importante eccesso di pelle questo verrà rimosso. Ne risulteranno delle cicatrice più visibili. In casi estremi come dopo riduzione di peso massiccia può essere persino necessario ripiantare il capezzolo con l’areola come un innesto di pelle. In questi casi sarà necessaria la rimozione di una grande zona di pelle. Ventre Liposuzione/Liposcultura E’ una metodica messa a punto alla fine degli anni ’70 che consiste nel mobilizzare, rompere ed aspirare il grasso sottocutaneo introducendo una cannula di pochi millimetri di diametro attraverso un’ incisione della cute di 3 mm. Ciò che prima era semplice asportazione attualmente è diventato rimodellamento del tessuto adiposo fino alla forma desiderata; è quindi importante la disposizione armonica dello stesso grasso. Le cellule danneggiate durante l’intervento verranno in seguito riassorbite dal corpo. In caso di eccesso ponderale generalizzato si consiglia dapprima una riduzione del peso corporeo per minimizzare i rischi legati all’intervento e per raggiungere risultati migliori. La migliore indicazione per la Liposcultura sono gli accumuli localizzati di tessuto adiposo: culotte, fianchi, interno ginocchia, addome. Raramente si interviene anche su obesità più marcate se a distribuzione ginoide. Potranno essere ottenuti buoni risultati, soprattutto in relazione al fatto che gli adipociti rimossi non si riformano. L’intervento può essere eseguito in anestesia periferica o locale assistita, o anestesia generale a seconda dei casi. La metodica usuale prevede la preimbibizione dei tessuti da trattare con una soluzione idratante che facilita l’asportazione ed il modellamento del grasso. Il postoperatorio prevede l’utilizzo di un apposito collant elastocompressivo per almeno 30 giorni, i risultati definitivi sono visibili dopo circa quattro mesi dall’intervento. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista in chirurgia plastica per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione seria e dettaglita è molto importante per ogni intervento di questo genere. Addominoplastica Particolarmente indicata per la correzione degli inestetismi addominali dopo perdita ponderale o gravidanza. In questi casi si può assistere alla formazione di un addome pendulo (o a grembiule), addome globoso (con adiposità localizzata) con o senza il rilassamento del tono dei muscoli retti dell’addome e uno stiramento delle parti di tessuto connettivo che si trovano tra i muscoli retti dell’addome. Questo intervento non sostituisce una cura dimagrante ma permette la correzione di accumuli di grasso localizzati in determinate zone dell’addome. Trova la sua indicazione anche nella riduzione della cute dopo un rilassamento come ad esempio una perdita di peso importante. A seconda del paziente e del reperto specifico possono venire effettuati interventi diversi e personalizzati: Liposuzione e liposcultura: con queste tecniche viene asportata o rimodellata una parte di grasso eccedente in alcune zone specifiche dell’addome. Miniaddominoplastica: con questa tecnica viene corretta unicamente la regione che circonda l’ombelico e la parte di addome che si trova nella vicinanza della zona pubica. Esistono varie modifiche di questo tipo di tecnica. Addominoplastica completa: tutta la zona cutanea dell’addome tra osso pubico e bordo costale inferiore viene rassodata, riposizionata e risuturata nella nuova posizione desiderata. Non di rado viene effettuato un riposizionamento della muscolatura addominale nello stesso tempo operatorio. La cicatrice scorre sopra il pelo pubico ed a seconda della necessità può essere estesa fino ai due fianchi. In casi estremi, in presenza di brutte cicatrici addominali o smagliature importanti, può essere necessario utilizzare pure un’incisione verticale nella zona mediana dell’addome. L’intervento viene effettuato in anestesia generale e sono necessari vari giorni di degenza ospedaliera a seconda del caso. Per 3-6 settimane dopo l’intervento É auspicabile portare una cintura elastica.Come per qualsiasi di questi interventi chirurgici sono possibili complicazioni e prima dell’intervento É assolutamente necessario discutere ed informarsi accuratamente presso un chirurgo plastico formato, non per ultimo anche per determinare e prendere in considerazione desideri specifici dei pazienti. Corpo e Gambe Rassodamento di braccia e cosce Incontriamo importanti eccessi di pelle a livello delle braccia e delle cosce nei casi importanti di riduzione ponderale e quando la pelle dilatata non presenta l’elasticità necessaria per riadattarsi al corpo diventato più fine. In questi casi può essere effettuata l’operazione di rassodamento nella quale vengono rimosse parti di pelle. Questi interventi possono essere associati all’intervento di liposuzione o liposcultura. Le incisioni cutanee vengono posizionate sulla parte interna delle braccia e delle cosce. L’apparizione di queste cicatrici e l’effetto di questa chirurgia dovranno essere adeguatamente ponderati. Prima di un intervento di questo tipo sarà indispensabile consultare un chirurgo plastico per un’informazione dettagliata e per una discussione delle eventuali complicazioni.

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 14:00
 Aperto fino a 18:00
LUCA'S BBQ DI LUCA TURSI
Nessuna recensione ancora

LUCA'S BBQ DI LUCA TURSI

Via Campo Nuovo 5, 6929 Gravesano
Luca's BBQ: Chef a domicilio e catering BBQ nel Luganese, Ticino

Cerchi un’esperienza gastronomica unica a base di barbecue direttamente a casa tua o per il tuo evento speciale? Luca's BBQ , chef a domicilio specializzato in cucina BBQ e servizio di catering, è la soluzione ideale per soddisfare il tuo palato con sapori autentici e grigliate su misura. La tua esperienza BBQ su misura Con anni di esperienza nel mondo della cucina barbecue, Luca's BBQ offre un servizio personalizzato che combina tecniche tradizionali e moderne. Ogni evento viene curato nei minimi dettagli, assicurando piatti di alta qualità che rispecchiano i tuoi gusti e le tue esigenze. Che si tratti di una cena intima a casa, di un compleanno, di un matrimonio o di un evento aziendale, Luca porta la magia del BBQ direttamente da te. Utilizziamo solo ingredienti freschi e selezionati per garantire un’esperienza gastronomica eccezionale. Servizi offerti da Luca's BBQ • Chef a domicilio BBQ : Trasforma la tua casa in un ristorante a cielo aperto con un’esperienza di barbecue esclusiva. Luca cucina direttamente davanti a te e ai tuoi ospiti, garantendo una grigliata perfetta. • Catering barbecue per eventi : Compleanni, matrimoni, eventi aziendali o feste private: organizziamo il catering ideale con menu personalizzati per ogni occasione. • Grigliate a domicilio : Che tu voglia una grigliata classica o gourmet, Luca ti guiderà nella scelta dei migliori tagli di carne, pesce e verdure, cucinati alla perfezione. Perché scegliere Luca's BBQ? • Esperienza e passione : Luca è un esperto di cucina BBQ, appassionato di sapori autentici e di grigliate perfette. • Personalizzazione totale : Ogni evento è unico, e i menu sono creati su misura per soddisfare le tue preferenze. • Qualità garantita : Utilizziamo solo ingredienti freschi e di alta qualità, accompagnati da un servizio professionale. • Area di servizio : Operiamo principalmente nel Luganese , ma siamo disponibili in tutto il Ticino per rendere il tuo evento indimenticabile. I sapori di Luca's BBQ Con Luca's BBQ , puoi gustare una vasta gamma di piatti: • Carne alla griglia : Costine di maiale, brisket, pulled pork, salsicce artigianali e bistecche di alta qualità. • Pesce e frutti di mare : Gamberoni, filetti di pesce e specialità affumicate. • Opzioni vegetariane e vegane : Grigliate di verdure, tofu affumicato e piatti creativi per soddisfare ogni ospite. • Contorni deliziosi : Insalate fresche, patate al cartoccio, salse fatte in casa e pane artigianale per completare il tuo pasto. Luca's BBQ – La scelta perfetta per ogni occasione Non importa se stai pianificando una piccola cena in famiglia o un grande evento, Luca's BBQ è qui per rendere ogni momento speciale. La nostra esperienza nel settore BBQ e la nostra attenzione ai dettagli ci rendono il partner ideale per creare ricordi indimenticabili intorno alla griglia. Contattaci Prenota oggi stesso il tuo chef a domicilio BBQ nel Luganese o richiedi un preventivo personalizzato per il tuo evento. Siamo pronti a portare il gusto del barbecue direttamente a casa tua o dove preferisci! • Nome attività : Luca's BBQ • Servizi : Chef a domicilio, catering BBQ, corsi di cucina • Area operativa : Luganese, Ticino Con Luca's BBQ , ogni grigliata diventa un’esperienza unica e memorabile. Scopri il vero sapore del barbecue!

PremiumIscrizione Premium
CateringCucina svizzeraCucina italianaEventiServizio pasti a domicilioBanchettiParty service
LUCA'S BBQ DI LUCA TURSI

LUCA'S BBQ DI LUCA TURSI

Via Campo Nuovo 5, 6929 Gravesano
CateringCucina svizzeraCucina italianaEventiServizio pasti a domicilioBanchettiParty service
Luca's BBQ: Chef a domicilio e catering BBQ nel Luganese, Ticino

Cerchi un’esperienza gastronomica unica a base di barbecue direttamente a casa tua o per il tuo evento speciale? Luca's BBQ , chef a domicilio specializzato in cucina BBQ e servizio di catering, è la soluzione ideale per soddisfare il tuo palato con sapori autentici e grigliate su misura. La tua esperienza BBQ su misura Con anni di esperienza nel mondo della cucina barbecue, Luca's BBQ offre un servizio personalizzato che combina tecniche tradizionali e moderne. Ogni evento viene curato nei minimi dettagli, assicurando piatti di alta qualità che rispecchiano i tuoi gusti e le tue esigenze. Che si tratti di una cena intima a casa, di un compleanno, di un matrimonio o di un evento aziendale, Luca porta la magia del BBQ direttamente da te. Utilizziamo solo ingredienti freschi e selezionati per garantire un’esperienza gastronomica eccezionale. Servizi offerti da Luca's BBQ • Chef a domicilio BBQ : Trasforma la tua casa in un ristorante a cielo aperto con un’esperienza di barbecue esclusiva. Luca cucina direttamente davanti a te e ai tuoi ospiti, garantendo una grigliata perfetta. • Catering barbecue per eventi : Compleanni, matrimoni, eventi aziendali o feste private: organizziamo il catering ideale con menu personalizzati per ogni occasione. • Grigliate a domicilio : Che tu voglia una grigliata classica o gourmet, Luca ti guiderà nella scelta dei migliori tagli di carne, pesce e verdure, cucinati alla perfezione. Perché scegliere Luca's BBQ? • Esperienza e passione : Luca è un esperto di cucina BBQ, appassionato di sapori autentici e di grigliate perfette. • Personalizzazione totale : Ogni evento è unico, e i menu sono creati su misura per soddisfare le tue preferenze. • Qualità garantita : Utilizziamo solo ingredienti freschi e di alta qualità, accompagnati da un servizio professionale. • Area di servizio : Operiamo principalmente nel Luganese , ma siamo disponibili in tutto il Ticino per rendere il tuo evento indimenticabile. I sapori di Luca's BBQ Con Luca's BBQ , puoi gustare una vasta gamma di piatti: • Carne alla griglia : Costine di maiale, brisket, pulled pork, salsicce artigianali e bistecche di alta qualità. • Pesce e frutti di mare : Gamberoni, filetti di pesce e specialità affumicate. • Opzioni vegetariane e vegane : Grigliate di verdure, tofu affumicato e piatti creativi per soddisfare ogni ospite. • Contorni deliziosi : Insalate fresche, patate al cartoccio, salse fatte in casa e pane artigianale per completare il tuo pasto. Luca's BBQ – La scelta perfetta per ogni occasione Non importa se stai pianificando una piccola cena in famiglia o un grande evento, Luca's BBQ è qui per rendere ogni momento speciale. La nostra esperienza nel settore BBQ e la nostra attenzione ai dettagli ci rendono il partner ideale per creare ricordi indimenticabili intorno alla griglia. Contattaci Prenota oggi stesso il tuo chef a domicilio BBQ nel Luganese o richiedi un preventivo personalizzato per il tuo evento. Siamo pronti a portare il gusto del barbecue direttamente a casa tua o dove preferisci! • Nome attività : Luca's BBQ • Servizi : Chef a domicilio, catering BBQ, corsi di cucina • Area operativa : Luganese, Ticino Con Luca's BBQ , ogni grigliata diventa un’esperienza unica e memorabile. Scopri il vero sapore del barbecue!

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 18:00
 Aperto fino a 12:00
Chiodoni Luigi SA

Valutazione 4,2 di 5 stelle su 5 valutazioni

Chiodoni Luigi SA

Via Moncucco 1, 6900 Lugano
Tecnologia e arredi per ogni tipo di ufficio

L’offerta della ditta copre tre settori: i mobili, la tecnologia e l’informatica per l’ufficio. Consulenza e soluzioni su misura per ogni esigenza di arredamento: proposte classiche e di design moderno e innovativo per uffici operativi e direzionali, sale conferenza e riunioni, casseforti. Mobili delle migliori marche sia svizzere come Sitag e Sara che italiane come Archiutti, Brunoffice e IVM o tedesche come Bosse. Servizio dopo vendita con trasporto e montaggio completo dell’arredamento scelto. Offriamo una gamma molto vasta di fotocopiatrici multifunzionali a colore e in bianco e nero, fax, stampanti, registratori di cassa, beamer, lavagne elettroniche. Prodotti delle grandi marche fra cui Ricoh, Canon, Brother, Oki, Epson ad interessanti condizioni d’acquisto con assistenza e installazione. Possibilità di noleggio e leasing. Vendita, assistenza e riparazioni nel campo dell’hardware e software. Fra le marche proposte HP, Toshiba, Eizo, NEC, Olympus, Samsung, Sony, Philips, Microsoft. Configurazione e installazione dal singolo PC alle reti più complesse. Consulenza e istruzione per la scelta del software adatto ad ogni esigenza: proponiamo diversi programmi fra cui il gestionale Selectline, l'ECM ELO per l'archiviazione documentale e la gestione dei flussi di lavoro, un programma per studi dentistici Easygest, sistemi di dettatura digitale, rilevamento presenze e controllo accessi. Arredamenti per uffici, sale conferenza e riunione, archivi, casseforti. • Mobili per l'ufficio • Sedie per l'ufficio • Scaffalature e armadi compattabili Compactus • Casseforti e armadi ignifughi • Mobili per scuole e infanzia – Eibe • Sitag • Girsberger • Thergofit • Stoll Giroflex • SitLand • Sara • Duco • Moll – Scrivanie per bambini • Archiutti • Brunoffice • IVM • Bosse • Caimi • Rexite • Bisley • Legamaster • Projecta • Ergotron Tecnica per l’ufficio: fotocopiatrici multifunzionali, fax, stampanti, macchine per ufficio • Ricoh • Oki • Canon • Brother • Epson • Sharp – Casse registratrici • Bodet • HSM e Ideal – Distruggidocumenti Informatica: hardware e soluzioni software per la digitalizzazione. • Software gestionale • Software archiviazione documentale • Gestione ed Archiviazione documenti • HP • Toshiba • Eizo • NEC • Olympus • Asus • Fujitsu • Acer • Samsung • Sony • Philips • Microsoft • Selectline – Software gestionale (contabilità finanziaria, gestione fatturazione, magazzino, contabilità salari), ERP, CRM • Easygest – Software gestionale per studi dentistici • ELO– Archiviazione documentale e gestione documentale ECM • Dittafoni analogici e digitali • Realizzazione siti • Gestione collegamenti ADSL / Internet www.chiodoni.ch • Leasing

PremiumIscrizione Premium
Arredamento ufficiDigitalizzazioneComputer, sistemi e accessoriApparecchi e materiale per FotocopiatriciMacchine e apparecchi da ufficioSoftware
Chiodoni Luigi SA

Chiodoni Luigi SA

Via Moncucco 1, 6900 Lugano
Arredamento ufficiDigitalizzazioneComputer, sistemi e accessoriApparecchi e materiale per FotocopiatriciMacchine e apparecchi da ufficioSoftware
Tecnologia e arredi per ogni tipo di ufficio

L’offerta della ditta copre tre settori: i mobili, la tecnologia e l’informatica per l’ufficio. Consulenza e soluzioni su misura per ogni esigenza di arredamento: proposte classiche e di design moderno e innovativo per uffici operativi e direzionali, sale conferenza e riunioni, casseforti. Mobili delle migliori marche sia svizzere come Sitag e Sara che italiane come Archiutti, Brunoffice e IVM o tedesche come Bosse. Servizio dopo vendita con trasporto e montaggio completo dell’arredamento scelto. Offriamo una gamma molto vasta di fotocopiatrici multifunzionali a colore e in bianco e nero, fax, stampanti, registratori di cassa, beamer, lavagne elettroniche. Prodotti delle grandi marche fra cui Ricoh, Canon, Brother, Oki, Epson ad interessanti condizioni d’acquisto con assistenza e installazione. Possibilità di noleggio e leasing. Vendita, assistenza e riparazioni nel campo dell’hardware e software. Fra le marche proposte HP, Toshiba, Eizo, NEC, Olympus, Samsung, Sony, Philips, Microsoft. Configurazione e installazione dal singolo PC alle reti più complesse. Consulenza e istruzione per la scelta del software adatto ad ogni esigenza: proponiamo diversi programmi fra cui il gestionale Selectline, l'ECM ELO per l'archiviazione documentale e la gestione dei flussi di lavoro, un programma per studi dentistici Easygest, sistemi di dettatura digitale, rilevamento presenze e controllo accessi. Arredamenti per uffici, sale conferenza e riunione, archivi, casseforti. • Mobili per l'ufficio • Sedie per l'ufficio • Scaffalature e armadi compattabili Compactus • Casseforti e armadi ignifughi • Mobili per scuole e infanzia – Eibe • Sitag • Girsberger • Thergofit • Stoll Giroflex • SitLand • Sara • Duco • Moll – Scrivanie per bambini • Archiutti • Brunoffice • IVM • Bosse • Caimi • Rexite • Bisley • Legamaster • Projecta • Ergotron Tecnica per l’ufficio: fotocopiatrici multifunzionali, fax, stampanti, macchine per ufficio • Ricoh • Oki • Canon • Brother • Epson • Sharp – Casse registratrici • Bodet • HSM e Ideal – Distruggidocumenti Informatica: hardware e soluzioni software per la digitalizzazione. • Software gestionale • Software archiviazione documentale • Gestione ed Archiviazione documenti • HP • Toshiba • Eizo • NEC • Olympus • Asus • Fujitsu • Acer • Samsung • Sony • Philips • Microsoft • Selectline – Software gestionale (contabilità finanziaria, gestione fatturazione, magazzino, contabilità salari), ERP, CRM • Easygest – Software gestionale per studi dentistici • ELO– Archiviazione documentale e gestione documentale ECM • Dittafoni analogici e digitali • Realizzazione siti • Gestione collegamenti ADSL / Internet www.chiodoni.ch • Leasing

Valutazione 4,2 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
 Chiuso fino a 10:00
Villa Santa Maria

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

Villa Santa Maria

Via Cantonale 15, 6942 Savosa
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: • favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona • stimolare le capacità residue • gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) • garantire cure di comfort nella gestione del dolore • porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale • accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. • Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. • Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. • La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. • Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. • Consulenza dietetica da parte di una nutrizionista diplomata SVDE ASDD. • Dieta personalizzata su indicazione medica. Altri servizi (non compresi nella retta) • Uscite ricreative. • Parrucchiere (donna e uomo) • Manicure. • Pedicure estetica e medicale. Assistenza spirituale Il residente può esercitare il proprio credo religioso nella forma e nelle modalità di sua scelta e richiedere assistenza spirituale settimanale e individuale. Nella cappella di Villa Santa Maria si svolgono regolarmente funzioni liturgiche cattoliche. Volontariato Un gruppo di persone animate da altruismo e solidarietà danno un prezioso aiuto per favorire le relazioni sociali degli ospiti, supportare il servizio di animazione o supplire all’assenza dei famigliari. •

PremiumIscrizione Premium
Casa per anzianiStrutture residenziali con assistenza sanitariaCasa di riposeOspizio per anziani
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria

Via Cantonale 15, 6942 Savosa
Casa per anzianiStrutture residenziali con assistenza sanitariaCasa di riposeOspizio per anziani
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: • favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona • stimolare le capacità residue • gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) • garantire cure di comfort nella gestione del dolore • porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale • accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. • Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. • Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. • La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. • Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. • Consulenza dietetica da parte di una nutrizionista diplomata SVDE ASDD. • Dieta personalizzata su indicazione medica. Altri servizi (non compresi nella retta) • Uscite ricreative. • Parrucchiere (donna e uomo) • Manicure. • Pedicure estetica e medicale. Assistenza spirituale Il residente può esercitare il proprio credo religioso nella forma e nelle modalità di sua scelta e richiedere assistenza spirituale settimanale e individuale. Nella cappella di Villa Santa Maria si svolgono regolarmente funzioni liturgiche cattoliche. Volontariato Un gruppo di persone animate da altruismo e solidarietà danno un prezioso aiuto per favorire le relazioni sociali degli ospiti, supportare il servizio di animazione o supplire all’assenza dei famigliari. •

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a 10:00
 Orario continuato
PremiumIscrizione Premium
Materiali costruzioneElementi ediliImpresa costruzioniMacchine e apparecchi ediliIsolamenti ediliLattoneria edileProdotti chimici per l'ediliziaEspansi, materialiMateriali da CostruzioneNastri e materiali adesiviMateriali isolanti
Bauoutlet.shop

Bauoutlet.shop

Via Résiga 16, 6883 Novazzano
Materiali costruzioneElementi ediliImpresa costruzioniMacchine e apparecchi ediliIsolamenti ediliLattoneria edileProdotti chimici per l'ediliziaEspansi, materialiMateriali da CostruzioneNastri e materiali adesiviMateriali isolanti
Bauotlet.shop: i professionisti al servizio dei professionisti

Bauotlet.shop : i professionisti al servizio dei professionisti Bauotlet nasce dall'esperienza ultra decennale maturata nell'ambito di materiali per le finiture delle costruzioni. Qualsiasi sia la tua esigenza su Bauoutlet.shop trovi solo materiale garantito delle migliori marche adatto all'uso professionale senza alcun compromesso. La consulenza Per il Team di Bauoutlet la consulenza è il primo passo verso la fornitura del materiale più adatto alle tue esigenze. Un team professionale composto da personale madrelingua in quattro lingue è a tua disposizione con contatto diretto per italiano, inglese, tedesco e francese. Provare per credere! L'ecommerce fatto semplice Bauoutlet ti mette a disposizione metodi di pagamento semplici sia online che "tradizionali" e un servizio di consegna rapido ed efficiente Gli orari di apertura degli uffici sono dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 17:00. Gli ordini attraverso l'E-commerce possono essere effettuati a qualsiasi ora e giorno. Fuori dagli orari di ufficio verranno elaborati il prima possibile.

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Orario continuato
 Aperto fino a 12:00
Camillo Vismara SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

Camillo Vismara SA

Via alla Stampa 21, 6965 Cadro
Camillo Vismara SA

UNA RISPOSTA AD OGNI ESIGENZA, CON COMPETENZA E CORTESIA Oltre sessant’anni di esperienza ci permettono di essere considerati leader di riferimento del settore dei sollevamenti, dei trasporti speciali e, oggi, anche della formazione professionale. È di fatto la prima azienda in Ticino nel difficile settore dei sollevamenti, dove professionalità, serietà e grande competenza, sono elementi indispensabili per operare con efficienza e in sicurezza. Camillo Vismara opera nel rispetto di una filosofia aziendale che affonda le sue radici nei valori del fondatore e che ancora oggi mette in primo piano il RISPETTO per il cliente con risposte rapide alle sue reali necessità attraverso una consulenza attenta e “su misura”; la PUNTUALITÀ dei collaboratori, in grado di abbreviare i tempi d’intervento; l’ ETICA del lavoro, nei confronti del cliente e del personale, con offerte trasparenti ed azioni ponderate per i primi e con un processo di lavoro improntato alla massima sicurezza per i secondi. Negli anni il settore principale dei sollevamenti è stato implementato maggiormente nei trasporti speciali e con nuove e dinamiche divisioni in grado di offrire ai clienti una paletta di servizi più ampia e strutturata con un centro di manutenzione specializzato, un servizio di logistica molto efficiente e una completa gamma di corsi per la formazione professionale. Essere “esperti” non è una cosa semplice o immediata, non bastano solo i migliori mezzi oggi a disposizione o le buone intenzioni. Sono necessarie, esperienza, formazione continua e interventi “sul terreno”. Significa avere la capacità di programmare, pianificare e gestire ogni intervento con lucidità e visione. E significa essere davvero vicini al cliente, in modo produttivo, disponibile e cortese. Le attività in cui Camillo Vismara può offrire i suoi servizi sono: • Noleggio piattaforme elevabili a corto e lungo termine, con o senza operatore • Sollevamenti con autogru da 1 a 220 ton • Trasporti con autocarri e camion gru, cassoni scarrabili e trasporti speciali fuori sagoma • Corsi di formazione professionali: primo centro IPAF della Svizzera italiana • Sevizio assistenza e manutenzione grazie all’officina specializzata professionale • Pianificazione di logistica intelligente ed efficiente in moderni capannoni di custodia • Montaggio di prefabbricati: una speciale divisione seguita da tecnici preparati • Trasporto opere d’arte: movimentare in sicurezza e perizia • Traslochi industriali e spostamenti speciali • Servizi amministrativi per gestione di trasporti, consulenza progettativa e studi di fattibilità • Accessori e strumenti per l’illuminazione di cantieri: una nuova divisione sviluppata per tutte le esigenze di lavoro in sicurezza • Vendita di navicelle elevabili d’occasione Camillo Vismara è da sempre in prima linea nell’aggiornamento e nel controllo dei flussi di lavoro che rispondono a certificazioni molto severe come ISO9001:2015 e la nuova eduQua 2012, quale ente di formazione professionale continua. Informazioni di dettaglio e parco veicoli su: www.vismara.ch

PremiumIscrizione Premium
GruTrasportiMacchine e apparecchi ediliNoleggioTrasporti, attrezzi e impiantiMovimentazione materialiSollevatori
Camillo Vismara SA

Camillo Vismara SA

Via alla Stampa 21, 6965 Cadro
GruTrasportiMacchine e apparecchi ediliNoleggioTrasporti, attrezzi e impiantiMovimentazione materialiSollevatori
Camillo Vismara SA

UNA RISPOSTA AD OGNI ESIGENZA, CON COMPETENZA E CORTESIA Oltre sessant’anni di esperienza ci permettono di essere considerati leader di riferimento del settore dei sollevamenti, dei trasporti speciali e, oggi, anche della formazione professionale. È di fatto la prima azienda in Ticino nel difficile settore dei sollevamenti, dove professionalità, serietà e grande competenza, sono elementi indispensabili per operare con efficienza e in sicurezza. Camillo Vismara opera nel rispetto di una filosofia aziendale che affonda le sue radici nei valori del fondatore e che ancora oggi mette in primo piano il RISPETTO per il cliente con risposte rapide alle sue reali necessità attraverso una consulenza attenta e “su misura”; la PUNTUALITÀ dei collaboratori, in grado di abbreviare i tempi d’intervento; l’ ETICA del lavoro, nei confronti del cliente e del personale, con offerte trasparenti ed azioni ponderate per i primi e con un processo di lavoro improntato alla massima sicurezza per i secondi. Negli anni il settore principale dei sollevamenti è stato implementato maggiormente nei trasporti speciali e con nuove e dinamiche divisioni in grado di offrire ai clienti una paletta di servizi più ampia e strutturata con un centro di manutenzione specializzato, un servizio di logistica molto efficiente e una completa gamma di corsi per la formazione professionale. Essere “esperti” non è una cosa semplice o immediata, non bastano solo i migliori mezzi oggi a disposizione o le buone intenzioni. Sono necessarie, esperienza, formazione continua e interventi “sul terreno”. Significa avere la capacità di programmare, pianificare e gestire ogni intervento con lucidità e visione. E significa essere davvero vicini al cliente, in modo produttivo, disponibile e cortese. Le attività in cui Camillo Vismara può offrire i suoi servizi sono: • Noleggio piattaforme elevabili a corto e lungo termine, con o senza operatore • Sollevamenti con autogru da 1 a 220 ton • Trasporti con autocarri e camion gru, cassoni scarrabili e trasporti speciali fuori sagoma • Corsi di formazione professionali: primo centro IPAF della Svizzera italiana • Sevizio assistenza e manutenzione grazie all’officina specializzata professionale • Pianificazione di logistica intelligente ed efficiente in moderni capannoni di custodia • Montaggio di prefabbricati: una speciale divisione seguita da tecnici preparati • Trasporto opere d’arte: movimentare in sicurezza e perizia • Traslochi industriali e spostamenti speciali • Servizi amministrativi per gestione di trasporti, consulenza progettativa e studi di fattibilità • Accessori e strumenti per l’illuminazione di cantieri: una nuova divisione sviluppata per tutte le esigenze di lavoro in sicurezza • Vendita di navicelle elevabili d’occasione Camillo Vismara è da sempre in prima linea nell’aggiornamento e nel controllo dei flussi di lavoro che rispondono a certificazioni molto severe come ISO9001:2015 e la nuova eduQua 2012, quale ente di formazione professionale continua. Informazioni di dettaglio e parco veicoli su: www.vismara.ch

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

consulenza-per-il-personale a lamone

: 30 Iscrizioni
MTAInternational sagl
Nessuna recensione ancora

MTAInternational sagl

Via Industria 3, 6814 Lamone

La MTAinternational fornisce prodotti per la sicurezza e per lo sport che devono essere divisi in base a delle diverse classi di impiego. Concessionari per la Svizzera • Alp Design • Fallprotec • Kordas • Normeca Rivenditori • CAMP Work • Alp Design • Diadora Utility • Draeger • Kask • Peguet (maillon rapide) • Petzl • Repapress • Spanset MTA International Sagl. La MTAinternational, nasce nel dicembre del 2007 da una mia idea che grazie al coinvolgimento degli amici, ed una buona dose di entusiasmo e fatica ha visto la luce nel gennaio del 2008. All'inizio pensavo che la MTA sarebbe stata una piccola nicchia di eccellenza, capace solo di appagare una passione. In pochissimo tempo la nostra attività ha dimostrato tutta la potenzialità, divenendo un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza e formazione nel campo della Sicurezza sia nello sport che per nel lavoro. Per raggiungere e mantenere questo ruolo, oltre alla continua formazione del personale, che mantiene una elevata competenza tecnica, abbiamo posto particolare attenzione nella scelta dei Fornitori. In questa ottica si fonda collaborazione con società nostre amiche quali la SPENCER, l'Alp Design, la Korda's, la Normeca e molti, molti altri ancora. Per noi la SICUREZZA non è solo un obbligo, ma la parte integrante della cultura, si può lavorare o divertirsi senza preoccupazioni solo se si è ben preparati. Se avete delle domande o delle richieste contattate i nostri collaboratori che saranno felici di aiutarvi a chiarire ogni dubbio. Massimo Rognoni

PremiumIscrizione Premium
Sicurezza e protezione sul lavoroConsulenza sulla sicurezzaSicurezza, tecnica per laServizio di SicurezzaDati, protezione e sicurezza
MTAInternational sagl

MTAInternational sagl

Via Industria 3, 6814 Lamone
Sicurezza e protezione sul lavoroConsulenza sulla sicurezzaSicurezza, tecnica per laServizio di SicurezzaDati, protezione e sicurezza

La MTAinternational fornisce prodotti per la sicurezza e per lo sport che devono essere divisi in base a delle diverse classi di impiego. Concessionari per la Svizzera • Alp Design • Fallprotec • Kordas • Normeca Rivenditori • CAMP Work • Alp Design • Diadora Utility • Draeger • Kask • Peguet (maillon rapide) • Petzl • Repapress • Spanset MTA International Sagl. La MTAinternational, nasce nel dicembre del 2007 da una mia idea che grazie al coinvolgimento degli amici, ed una buona dose di entusiasmo e fatica ha visto la luce nel gennaio del 2008. All'inizio pensavo che la MTA sarebbe stata una piccola nicchia di eccellenza, capace solo di appagare una passione. In pochissimo tempo la nostra attività ha dimostrato tutta la potenzialità, divenendo un punto di riferimento per coloro che necessitano di assistenza e formazione nel campo della Sicurezza sia nello sport che per nel lavoro. Per raggiungere e mantenere questo ruolo, oltre alla continua formazione del personale, che mantiene una elevata competenza tecnica, abbiamo posto particolare attenzione nella scelta dei Fornitori. In questa ottica si fonda collaborazione con società nostre amiche quali la SPENCER, l'Alp Design, la Korda's, la Normeca e molti, molti altri ancora. Per noi la SICUREZZA non è solo un obbligo, ma la parte integrante della cultura, si può lavorare o divertirsi senza preoccupazioni solo se si è ben preparati. Se avete delle domande o delle richieste contattate i nostri collaboratori che saranno felici di aiutarvi a chiarire ogni dubbio. Massimo Rognoni

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 18:00
PremiumIscrizione Premium
GiardinieriAlberi, potatura e mantenimentoStrade, costruzione e pavimentazioneIrrigazione, impianti per giardini e terrazziGiardini, manutenzioneRoboticaAzienda di giardinaggio, orticoltura e vivaiGiardini, allestimentoGiochi per giardini e parchiPiastrelle, pavimenti e rivestimenti paretiMuratura, lavori inScavi
 Aperto fino a 11:45
Edmondo Franchini SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

Edmondo Franchini SA

Via Girella 4, 6814 Lamone

Storia Una storia nata dall’intuizione imprenditoriale di Edmondo Franchini nel 1951 e che è diventata una realtà consolidata e guidata dal nipote Paolo nei giorni nostri. Da settanta anni l’attività nata da un piccolo laboratorio di Lamone ha avuto sempre una progressiva crescita che l’ha portata a diventare un’azienda con oltre 120 collaboratori che operano su tutto il territorio cantonale e nazionale. ‍ Con le prime installazioni di impianti elettrici per clienti privati con il tempo si è arrivati a seguire progetti per banche, alberghi, aziende industriali, gallerie autostradali, strutture militari ed enti pubblici, con un lavoro sempre più sofisticato e complesso. ‍ Nel corso degli anni grazie ai continui investimenti in formazione ed innovazione è stato possibile anche entrare nel settore della telematica e degli automatismi. ‍ L’esperienza di questi anni ha permesso all’azienda di maturare e festeggiare il suo Settantesimo anniversario con un restyling grafico per traghettare la Edmondo Franchini nel futuro. Progettazione e realizzazione di impianti domestici L’esperienza consolidata nella creazione di impianti industriali ci permette di lavorare alla progettazione e realizzazione di stabili adibiti ad uso commerciale, banche, uffici, industrie e affini con risultati sempre eccellenti e di qualità. La progettazione insieme al cliente finale o in collaborazione con i vari professionisti del settore ci permette di sviluppare installazioni all’avanguardia e nel pieno rispetto del risparmio energetico. Prodotti che offriamo: • Illuminazione • Forza Motrice • Telefonia • Domotica • Climatizzazione e riscaldamento • Citofoni e videocitofoni • Impianti TV satellitari, videosorveglianza, allarmi e trasmissione dati • Impianti fotovoltaici • Colonnine di ricarica per auto Progettazione e realizzazione di impianti industriali L’esperienza consolidata nella creazione di impianti industriali ci permette di lavorare alla progettazione e realizzazione di stabili adibiti ad uso commerciale, banche, uffici, industrie e affini con risultati sempre eccellenti e di qualità. Eseguiamo: • Impianti elettrici per complessi alberghieri, terziari e commerciali • Impianti per l’industria farmaceutica • Impianti di protezione dalle scariche atmosferiche • Impianti di rilevazione di fumo e incendio • Impianti di trasmissione dati in rame e fibra ottica • Automazioni e quadri di automazione con sviluppo di soluzioni gestionali a misura di utente • Automazione delle aperture e controllo degli accessi • Impianti di illuminazione per complessi sportivi • Impianti di video-sorveglianza • Impianti anti-furto e anti-intrusione • Impianti diffusione sonora • Impianti telefonici • Soluzioni di risparmio energetico • Impianti fotovoltaici • Colonnine di ricarica per auto Quadri elettrici Il distributore elettrico o quadro elettrico è il cuore dell’installazione e va progettato e realizzato rispettando le più rigide normative, così nei nostri laboratori ci siamo attrezzati per sviluppare e realizzare soluzioni di ogni tipo. • Distributori di potenza/introduzione/conteggi • Distributori di regolazione e automazione • Distributori per impianti fotovoltaici DC/AC e di ricarica • Distributori secondari per abitazioni, uffici, negozi, ecc • Distributori per esecuzioni speciali Domotica Attraverso la domotica è possibile unire scienza e tecnologia permettendo una piena interazione con i vari sistemi elettronici della propria abitazione. Smart Home è sinonimo di casa intelligente, in cui le apparecchiature e i sistemi svolgono le proprie funzioni quotidiane in maniera efficiente ed autonoma, migliorando così la qualità della vita quotidiana o dello spazio lavorativo. L’obbiettivo è di evitare sprechi energetici e allo stesso tempo di ottimizzare i consumi in modo intuitivo, gestendo tutto grazie alle apposite app sia da smartphone che da tablet. Integrazione sistemi: • Controllo illuminazione • Controllo tapparelle, tende e avvolgibili • Controllo apertura porte e cancelli • Allarme anti-furto e anti-infrazione • Allarmi di rilevazione incendio e fuoriuscita gas • Sistemi audio • Sistemi video sorveglianza • Rilevamento e regolazione temperature • Controllo e gestione carichi e consumi • Visualizzazione stati di processo • Videocitofonia Automatismi L’automazione nel rispetto della sicurezza e la qualità dei prodotti offerti sono i nostri principali obbiettivi aziendali. ‍ L’installazione di porte garage e cancelli con automatismi di fornitori di prodotti affermati a livello europeo e svizzero costituiscono un valore aggiunto per le abitazioni e industrie più esclusive. L’esperienza maturata nel campo elettrotecnico garantisce il coinvolgimento di un solo ed unico partner per determinate installazioni. ‍ Un sevizio post-vendita con personale qualificato offre una manutenzione regolare ad ogni impianto, garantendone sicurezza e durata nel tempo. Nel nostro programma di vendita troverete inoltre anche i seguenti prodotti: • Attrezzature per Rifugi di protezione Civile • Cassette delle lettere e casellari • Porte in metallo e antincendio • Elementi divisori per locali cantina e garage • PaketBox (Posta Svizzera) Elettrodomestici Il nostro Team esperto propone alla propria clientela, oltre alla vendita, servizi di fornitura e posa a regola d’arte di nuovi elettrodomestici, riparazione, manutenzione e consulenza per elettrodomestici, cucine e riscaldamenti elettrici. Eseguiamo la riparazione di elettrodomestici a domicilio, risolvendo in tempi brevi ogni inconveniente tecnico e meccanico. Siamo un partner autorizzato per: V-ZUG, Electrolux, AEG, Liebherr, Fors. ‍ Il nostro servizio di assistenza è garantito da tecnici professionali dotati di esperienza, formazione e cura nel dettaglio. Inoltre avrete la garanzia che usiamo ricambi originali. • Consulenza e vendita professionale • Consegna ed installazione a regola d’arte • Servizio riparazioni a domicilio • Locazione lavanderie e gestione ricariche • Riscaldamenti a convettori e accumulazione

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaElettrodomesticiFotovoltaico, impianto/Pannello solare
Edmondo Franchini SA

Edmondo Franchini SA

Via Girella 4, 6814 Lamone
ElettricistaElettrodomesticiFotovoltaico, impianto/Pannello solare

Storia Una storia nata dall’intuizione imprenditoriale di Edmondo Franchini nel 1951 e che è diventata una realtà consolidata e guidata dal nipote Paolo nei giorni nostri. Da settanta anni l’attività nata da un piccolo laboratorio di Lamone ha avuto sempre una progressiva crescita che l’ha portata a diventare un’azienda con oltre 120 collaboratori che operano su tutto il territorio cantonale e nazionale. ‍ Con le prime installazioni di impianti elettrici per clienti privati con il tempo si è arrivati a seguire progetti per banche, alberghi, aziende industriali, gallerie autostradali, strutture militari ed enti pubblici, con un lavoro sempre più sofisticato e complesso. ‍ Nel corso degli anni grazie ai continui investimenti in formazione ed innovazione è stato possibile anche entrare nel settore della telematica e degli automatismi. ‍ L’esperienza di questi anni ha permesso all’azienda di maturare e festeggiare il suo Settantesimo anniversario con un restyling grafico per traghettare la Edmondo Franchini nel futuro. Progettazione e realizzazione di impianti domestici L’esperienza consolidata nella creazione di impianti industriali ci permette di lavorare alla progettazione e realizzazione di stabili adibiti ad uso commerciale, banche, uffici, industrie e affini con risultati sempre eccellenti e di qualità. La progettazione insieme al cliente finale o in collaborazione con i vari professionisti del settore ci permette di sviluppare installazioni all’avanguardia e nel pieno rispetto del risparmio energetico. Prodotti che offriamo: • Illuminazione • Forza Motrice • Telefonia • Domotica • Climatizzazione e riscaldamento • Citofoni e videocitofoni • Impianti TV satellitari, videosorveglianza, allarmi e trasmissione dati • Impianti fotovoltaici • Colonnine di ricarica per auto Progettazione e realizzazione di impianti industriali L’esperienza consolidata nella creazione di impianti industriali ci permette di lavorare alla progettazione e realizzazione di stabili adibiti ad uso commerciale, banche, uffici, industrie e affini con risultati sempre eccellenti e di qualità. Eseguiamo: • Impianti elettrici per complessi alberghieri, terziari e commerciali • Impianti per l’industria farmaceutica • Impianti di protezione dalle scariche atmosferiche • Impianti di rilevazione di fumo e incendio • Impianti di trasmissione dati in rame e fibra ottica • Automazioni e quadri di automazione con sviluppo di soluzioni gestionali a misura di utente • Automazione delle aperture e controllo degli accessi • Impianti di illuminazione per complessi sportivi • Impianti di video-sorveglianza • Impianti anti-furto e anti-intrusione • Impianti diffusione sonora • Impianti telefonici • Soluzioni di risparmio energetico • Impianti fotovoltaici • Colonnine di ricarica per auto Quadri elettrici Il distributore elettrico o quadro elettrico è il cuore dell’installazione e va progettato e realizzato rispettando le più rigide normative, così nei nostri laboratori ci siamo attrezzati per sviluppare e realizzare soluzioni di ogni tipo. • Distributori di potenza/introduzione/conteggi • Distributori di regolazione e automazione • Distributori per impianti fotovoltaici DC/AC e di ricarica • Distributori secondari per abitazioni, uffici, negozi, ecc • Distributori per esecuzioni speciali Domotica Attraverso la domotica è possibile unire scienza e tecnologia permettendo una piena interazione con i vari sistemi elettronici della propria abitazione. Smart Home è sinonimo di casa intelligente, in cui le apparecchiature e i sistemi svolgono le proprie funzioni quotidiane in maniera efficiente ed autonoma, migliorando così la qualità della vita quotidiana o dello spazio lavorativo. L’obbiettivo è di evitare sprechi energetici e allo stesso tempo di ottimizzare i consumi in modo intuitivo, gestendo tutto grazie alle apposite app sia da smartphone che da tablet. Integrazione sistemi: • Controllo illuminazione • Controllo tapparelle, tende e avvolgibili • Controllo apertura porte e cancelli • Allarme anti-furto e anti-infrazione • Allarmi di rilevazione incendio e fuoriuscita gas • Sistemi audio • Sistemi video sorveglianza • Rilevamento e regolazione temperature • Controllo e gestione carichi e consumi • Visualizzazione stati di processo • Videocitofonia Automatismi L’automazione nel rispetto della sicurezza e la qualità dei prodotti offerti sono i nostri principali obbiettivi aziendali. ‍ L’installazione di porte garage e cancelli con automatismi di fornitori di prodotti affermati a livello europeo e svizzero costituiscono un valore aggiunto per le abitazioni e industrie più esclusive. L’esperienza maturata nel campo elettrotecnico garantisce il coinvolgimento di un solo ed unico partner per determinate installazioni. ‍ Un sevizio post-vendita con personale qualificato offre una manutenzione regolare ad ogni impianto, garantendone sicurezza e durata nel tempo. Nel nostro programma di vendita troverete inoltre anche i seguenti prodotti: • Attrezzature per Rifugi di protezione Civile • Cassette delle lettere e casellari • Porte in metallo e antincendio • Elementi divisori per locali cantina e garage • PaketBox (Posta Svizzera) Elettrodomestici Il nostro Team esperto propone alla propria clientela, oltre alla vendita, servizi di fornitura e posa a regola d’arte di nuovi elettrodomestici, riparazione, manutenzione e consulenza per elettrodomestici, cucine e riscaldamenti elettrici. Eseguiamo la riparazione di elettrodomestici a domicilio, risolvendo in tempi brevi ogni inconveniente tecnico e meccanico. Siamo un partner autorizzato per: V-ZUG, Electrolux, AEG, Liebherr, Fors. ‍ Il nostro servizio di assistenza è garantito da tecnici professionali dotati di esperienza, formazione e cura nel dettaglio. Inoltre avrete la garanzia che usiamo ricambi originali. • Consulenza e vendita professionale • Consegna ed installazione a regola d’arte • Servizio riparazioni a domicilio • Locazione lavanderie e gestione ricariche • Riscaldamenti a convettori e accumulazione

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 11:45
 Aperto fino a 12:00
Farmacia San Giorgio

Valutazione 4,1 di 5 stelle su 7 valutazioni

Farmacia San Giorgio

Via alle Scuole 28, 6946 Ponte Capriasca
FARMACIA SAN GIORGIO

La Farmacia San Giorgio è stata fondata nel 1989. Nel 2000 la farmacia è stata acquisita da me, Susanna Beretta-Piccoli. Ciò mi ha consentito di realizzare il mio sogno di essere indipendente. Sono una farmacista professionista e posso contare su un’esperienza pluriennale; sono affiancata da 4 collaboratori e da una giovane apprendista. Riponiamo grande importanza nell’offrire una consulenza di altissima qualità ai nostri clienti: li ascoltiamo con piacere e dedichiamo loro tutto il tempo necessario. Ciascun cliente è un individuo, quindi il confronto personale è ancora più essenziale. L’assortimento della nostra farmacia viene costantemente ampliato e aggiornato. Ad esempio, su richiesta dei clienti, abbiamo introdotto prodotti di medicina alternativa nella nostra gamma. Cortesia, professionalità ed esperienza al vostro servizio. Oltre a prodottti medicinali e naturali offriamo le seguenti marche : • Louis Widmer • Erbolaio • Weleda Settore: • Consegna a domicilio gratuita • Omeopatia • Fitoterapia • Fiori di Bach • Gemmoterapia • Sale Schüssler • Alimentazione infantile • Noleggio tiralatte • Noleggio bilance • Noleggio stampelle Medicina alternativa e tradizionale • omeopatia • sali di Schüssler • fitoterapia • fiori di Bach • medicina spagirica • articoli sanitari • noleggio di stampelle e molto altro... Lattanti e bambini Per i lattanti e i bambini, da noi trovate: - bilance - tira-latte - latte in polvere e alimenti per lattanti a prezzi vantaggiosi nonché articoli generici...

PremiumIscrizione Premium
FarmaciaOmeopatia (escluso dalla rubrica medici)Prodotti naturaliAromaterapiaFiori di BachSpagiriaConsulenza sulla salute
Farmacia San Giorgio

Farmacia San Giorgio

Via alle Scuole 28, 6946 Ponte Capriasca
FarmaciaOmeopatia (escluso dalla rubrica medici)Prodotti naturaliAromaterapiaFiori di BachSpagiriaConsulenza sulla salute
FARMACIA SAN GIORGIO

La Farmacia San Giorgio è stata fondata nel 1989. Nel 2000 la farmacia è stata acquisita da me, Susanna Beretta-Piccoli. Ciò mi ha consentito di realizzare il mio sogno di essere indipendente. Sono una farmacista professionista e posso contare su un’esperienza pluriennale; sono affiancata da 4 collaboratori e da una giovane apprendista. Riponiamo grande importanza nell’offrire una consulenza di altissima qualità ai nostri clienti: li ascoltiamo con piacere e dedichiamo loro tutto il tempo necessario. Ciascun cliente è un individuo, quindi il confronto personale è ancora più essenziale. L’assortimento della nostra farmacia viene costantemente ampliato e aggiornato. Ad esempio, su richiesta dei clienti, abbiamo introdotto prodotti di medicina alternativa nella nostra gamma. Cortesia, professionalità ed esperienza al vostro servizio. Oltre a prodottti medicinali e naturali offriamo le seguenti marche : • Louis Widmer • Erbolaio • Weleda Settore: • Consegna a domicilio gratuita • Omeopatia • Fitoterapia • Fiori di Bach • Gemmoterapia • Sale Schüssler • Alimentazione infantile • Noleggio tiralatte • Noleggio bilance • Noleggio stampelle Medicina alternativa e tradizionale • omeopatia • sali di Schüssler • fitoterapia • fiori di Bach • medicina spagirica • articoli sanitari • noleggio di stampelle e molto altro... Lattanti e bambini Per i lattanti e i bambini, da noi trovate: - bilance - tira-latte - latte in polvere e alimenti per lattanti a prezzi vantaggiosi nonché articoli generici...

Valutazione 4,1 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
 Aperto su appuntamento fino a 22:00
Personal Trainer Balmelli Douglas (SkilsPro)
Nessuna recensione ancora

Personal Trainer Balmelli Douglas (SkilsPro)

Riva Antonio Caccia 1, 6900 Lugano
Personal Trainer a Lugano Migliora la tua forma con Douglas Balmelli (SkilsPro)

Alla ricerca del miglior personal trainer a Lugano? Se desideri migliorare la tua forma fisica, perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente sentirti meglio con te stesso, Douglas Balmelli (SkilsPro) è il personal trainer che fa per te. Con anni di esperienza nel settore del fitness, Douglas offre un servizio di personal training a Lugano , disponibile sia in studio che a domicilio , per garantire la massima flessibilità ai suoi clienti. Perché scegliere Douglas Balmelli come tuo Personal Trainer a Lugano? ✔ Esperienza e competenza – Un trainer altamente qualificato con un approccio scientifico all'allenamento. ✔ Programmi personalizzati – Allenamenti su misura in base agli obiettivi e alle condizioni fisiche di ogni cliente. ✔ Massima flessibilità – Possibilità di allenarsi in palestra, a casa o all'aperto. ✔ Consulenza nutrizionale – Supporto per una dieta equilibrata che accompagni l'allenamento. ✔ Risultati garantiti – Strategie efficaci per perdere peso, tonificare il corpo e migliorare la performance atletica. Servizi di Personal Training offerti a Lugano Douglas Balmelli (SkilsPro) offre una gamma completa di servizi per ogni esigenza: 📌 Personal Trainer per dimagrimento a Lugano • Programmi di allenamento studiati per bruciare grassi e perdere peso. • Esercizi HIIT (High Intensity Interval Training) per accelerare il metabolismo. • Monitoraggio dei progressi con valutazioni periodiche. 💪 Personal Trainer per tonificazione e aumento massa muscolare • Allenamenti di resistenza e forza per sviluppare un fisico definito. • Programmi specifici per uomini e donne. • Utilizzo di pesi, elastici, corpo libero e attrezzatura professionale. 🏋️‍♂️ Allenamento funzionale e riabilitazione • Allenamenti personalizzati per migliorare la postura e la mobilità. • Percorsi di recupero post-infortunio. • Esercizi specifici per prevenire dolori alla schiena e alle articolazioni. ⚡ HIIT, Circuit Training e Allenamenti ad Alta Intensità • Programmi di allenamento brevi ma efficaci. • Ideali per chi ha poco tempo ma vuole ottenere risultati rapidi. • Perfetti per la perdita di peso e il miglioramento della resistenza. 👵 Personal Trainer per Avanzati e principianti, Uomini e Donne • Programmi sicuri e adattati a ogni età e livello di fitness. • Allenamenti per il mantenimento della mobilità e della forza. • Percorsi di benessere generale per migliorare la qualità della vita. Dove si svolgono gli allenamenti? Douglas Balmelli (SkilsPro) offre allenamenti personalizzati in diverse location : • In studio – Una palestra attrezzata per allenamenti personalizzati. • A domicilio – Per chi preferisce allenarsi a casa con un personal trainer dedicato. • All’aperto – Sessioni di training nei parchi di Lugano per un’esperienza unica. • In azienda – Programmi specifici per il benessere dei dipendenti. Per chi è adatto il personal training con Douglas Balmelli? Il servizio di personal training è ideale per: • Chi desidera perdere peso in modo efficace e duraturo. • Sportivi che vogliono migliorare le performance atletiche. • Persone sedentarie che vogliono riprendere un’attività fisica in modo graduale. • Anziani che necessitano di un allenamento mirato per mantenersi in salute. • Individui con obiettivi specifici come aumento di massa muscolare, recupero post-infortunio o miglioramento della postura. Prenota la tua prima sessione di personal training a Lugano! Non rimandare il tuo benessere! Contatta Douglas Balmelli (SkilsPro) oggi stesso per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di trasformazione. 📞 Telefono: +41 76 387 56 28 📩 Prenotazione Online: Prenota ora 📍 Località: Riva Antonio Caccia 1/A, 6900 Lugano 🌐 Sito Web: In costruzione FAQ – Domande frequenti 1. Quanto costa un personal trainer a Lugano? Il costo varia in base al tipo di pacchetto scelto. Contattaci per un preventivo personalizzato! 2. Devo essere già allenato per iniziare? Assolutamente no! Il programma viene adattato alle tue esigenze e al tuo livello di partenza. 3. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati? Dipende dall’impegno e dalla costanza. Generalmente, i primi miglioramenti si vedono dopo 6-8 settimane di allenamento regolare. 4. Quali attrezzature sono necessarie per allenarsi a casa? Prima di iniziare, Douglas valuterà insieme a te se è necessario fornire attrezzature o se puoi utilizzare quelle che hai già a casa: l’obiettivo è rendere ogni allenamento semplice ed efficace! Conclusione Se sei pronto a migliorare la tua forma fisica con un personal trainer esperto a Lugano, Douglas Balmelli (SkilsPro) è la scelta giusta per te! Contattalo ora per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di trasformazione! 📞 Chiama ora: +41 76 387 56 28 📩 Prenotazione Online: Prenota ora Gratis 🌐 Visita il sito: In costruzione 💪 La tua nuova vita inizia oggi!

PremiumIscrizione Premium
Personal TrainingFitness-CenterFitness, attrezziCentro sportivoCoaching
Personal Trainer Balmelli Douglas (SkilsPro)

Personal Trainer Balmelli Douglas (SkilsPro)

Riva Antonio Caccia 1, 6900 Lugano
Personal TrainingFitness-CenterFitness, attrezziCentro sportivoCoaching
Personal Trainer a Lugano Migliora la tua forma con Douglas Balmelli (SkilsPro)

Alla ricerca del miglior personal trainer a Lugano? Se desideri migliorare la tua forma fisica, perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente sentirti meglio con te stesso, Douglas Balmelli (SkilsPro) è il personal trainer che fa per te. Con anni di esperienza nel settore del fitness, Douglas offre un servizio di personal training a Lugano , disponibile sia in studio che a domicilio , per garantire la massima flessibilità ai suoi clienti. Perché scegliere Douglas Balmelli come tuo Personal Trainer a Lugano? ✔ Esperienza e competenza – Un trainer altamente qualificato con un approccio scientifico all'allenamento. ✔ Programmi personalizzati – Allenamenti su misura in base agli obiettivi e alle condizioni fisiche di ogni cliente. ✔ Massima flessibilità – Possibilità di allenarsi in palestra, a casa o all'aperto. ✔ Consulenza nutrizionale – Supporto per una dieta equilibrata che accompagni l'allenamento. ✔ Risultati garantiti – Strategie efficaci per perdere peso, tonificare il corpo e migliorare la performance atletica. Servizi di Personal Training offerti a Lugano Douglas Balmelli (SkilsPro) offre una gamma completa di servizi per ogni esigenza: 📌 Personal Trainer per dimagrimento a Lugano • Programmi di allenamento studiati per bruciare grassi e perdere peso. • Esercizi HIIT (High Intensity Interval Training) per accelerare il metabolismo. • Monitoraggio dei progressi con valutazioni periodiche. 💪 Personal Trainer per tonificazione e aumento massa muscolare • Allenamenti di resistenza e forza per sviluppare un fisico definito. • Programmi specifici per uomini e donne. • Utilizzo di pesi, elastici, corpo libero e attrezzatura professionale. 🏋️‍♂️ Allenamento funzionale e riabilitazione • Allenamenti personalizzati per migliorare la postura e la mobilità. • Percorsi di recupero post-infortunio. • Esercizi specifici per prevenire dolori alla schiena e alle articolazioni. ⚡ HIIT, Circuit Training e Allenamenti ad Alta Intensità • Programmi di allenamento brevi ma efficaci. • Ideali per chi ha poco tempo ma vuole ottenere risultati rapidi. • Perfetti per la perdita di peso e il miglioramento della resistenza. 👵 Personal Trainer per Avanzati e principianti, Uomini e Donne • Programmi sicuri e adattati a ogni età e livello di fitness. • Allenamenti per il mantenimento della mobilità e della forza. • Percorsi di benessere generale per migliorare la qualità della vita. Dove si svolgono gli allenamenti? Douglas Balmelli (SkilsPro) offre allenamenti personalizzati in diverse location : • In studio – Una palestra attrezzata per allenamenti personalizzati. • A domicilio – Per chi preferisce allenarsi a casa con un personal trainer dedicato. • All’aperto – Sessioni di training nei parchi di Lugano per un’esperienza unica. • In azienda – Programmi specifici per il benessere dei dipendenti. Per chi è adatto il personal training con Douglas Balmelli? Il servizio di personal training è ideale per: • Chi desidera perdere peso in modo efficace e duraturo. • Sportivi che vogliono migliorare le performance atletiche. • Persone sedentarie che vogliono riprendere un’attività fisica in modo graduale. • Anziani che necessitano di un allenamento mirato per mantenersi in salute. • Individui con obiettivi specifici come aumento di massa muscolare, recupero post-infortunio o miglioramento della postura. Prenota la tua prima sessione di personal training a Lugano! Non rimandare il tuo benessere! Contatta Douglas Balmelli (SkilsPro) oggi stesso per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di trasformazione. 📞 Telefono: +41 76 387 56 28 📩 Prenotazione Online: Prenota ora 📍 Località: Riva Antonio Caccia 1/A, 6900 Lugano 🌐 Sito Web: In costruzione FAQ – Domande frequenti 1. Quanto costa un personal trainer a Lugano? Il costo varia in base al tipo di pacchetto scelto. Contattaci per un preventivo personalizzato! 2. Devo essere già allenato per iniziare? Assolutamente no! Il programma viene adattato alle tue esigenze e al tuo livello di partenza. 3. Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati? Dipende dall’impegno e dalla costanza. Generalmente, i primi miglioramenti si vedono dopo 6-8 settimane di allenamento regolare. 4. Quali attrezzature sono necessarie per allenarsi a casa? Prima di iniziare, Douglas valuterà insieme a te se è necessario fornire attrezzature o se puoi utilizzare quelle che hai già a casa: l’obiettivo è rendere ogni allenamento semplice ed efficace! Conclusione Se sei pronto a migliorare la tua forma fisica con un personal trainer esperto a Lugano, Douglas Balmelli (SkilsPro) è la scelta giusta per te! Contattalo ora per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di trasformazione! 📞 Chiama ora: +41 76 387 56 28 📩 Prenotazione Online: Prenota ora Gratis 🌐 Visita il sito: In costruzione 💪 La tua nuova vita inizia oggi!

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 22:00
 Aperto su appuntamento fino a 14:00
Dr. med. Fallscheer Philipp
Nessuna recensione ancora

Dr. med. Fallscheer Philipp

Riva Antonio Caccia 1A, 6900 Lugano
CHIRURGIA ESTETICA

DR. MED. PHILIPP FALLSCHEER Specialista svizzero FMH ed europeo EBOPRAS Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Nessun viso assomiglia ad un altro. é l’espressione di un viso e la sua morfologia che riflette la sua vera bellezza e seduzione. La bellezza non è un fatto assoluto, il piacere a se stessi è il fattore principale dello stare bene. La chirurgia estetica deve soltanto restituire l’armonia di una personalità, sbarazzandola di ciò che intralcia. Le nostre tecniche sono rivolte a rispondere perfettamente a questa attesa. I pazienti in chirurgia estetica conoscono perfettamente il loro viso e corpo. Gli specialisti in questo campo della chirurgia devono privilegiare l’ascolto e rispondere alle loro attese, piuttosto che produrre stereotipi di perfezione morfologica, perfetti che siano. La chirurgia estetica non è obbligatoria, seppur talvolta consigliata quando il calcolo meticoloso dei rischi di un trattamento od intervento estetico non supera il beneficio evidente di una migliore qualità di vita. Il chirurgo contribuisce ad aiutare il paziente nella sua scelta indicando se un intervento è possibile, sensato, e se il risultato risponderà alle sue attese. In caso positivo si darà il massimo di sicurezza anche tramite un alto livello tecnico di personale ed attrezzatura specializzata. VISO Lifting facciale Nel processo di invecchiamento del viso si assiste non solo alla perdita di elasticità della pelle ma anche ad un movimento delle parti di tessuto più profonde. Per lo più il rilassamento della muscolatura mimica del viso porta ad una discesa della zona frontale, delle guance e del collo formando delle rughe. Per ottenere un risultato duraturo dopo l’intervento É spesso indispensabile trattare anche le zone di tessuto che si trovano al di sotto della pelle (SMAS) le zone indicate vengono quindi riposizionate e rassodate. La cute che ricopre questi tessuti può essere adattata in seguito senza tensioni e quindi senza dare effetti troppo artificiali. Le cicatrici verrano posizionate in zone dove esteticamente non appaiono come in pieghe cutanee o in zone ricoperte dai capelli. Per conservare l’aspetto naturale del viso il risultato non sarà un viso completamente privo di rughe. Si distinguono forme diverse di lifting facciale: Mini-lift: si effettua un mini-lift quando viene espletato soltanto un riposizionamento della parte cutanea. Facelift classico: qui si corregge il terzo medio del viso. Ciò comprende la zona della guancia dall’orecchio fino alla zona naso-labiale. L’intervento può essere allargato per comprendere anche la zona del mento e del collo. SMAS-Lift allargato (o anche Superexended-Face-Neck-Lift): in questi casi oltre al rassodamento della zona centrale del viso si agisce anche sulla zona inferiore del mento fino al collo e fino alla zona sovrastante la clavicola. Lifting frontale: in questo intervento, come nel caso del Facelift vengono riposizionati i tessuti sottostanti la pelle ricostruendo cos la dinamica del terzo superiore del viso. Le incisioni cutanee vengono posizionate all’interno o al margine dei capelli a seconda dell’indicazione. L’informazione dettagliata da parte del chirurgo plastico formato in questo tipo di chirurgia É assolutamente indispensabile prima dell’intervento. Questa comprenderà necessariamente una valutazione accurata dei rischi e benefici che saranno da soppesare prima di tale chirurgia. Lipofilling/Lipostruttura Per lipofilling si intende il trapianto di tessuto adiposo da una zona del corpo ad un’altra nello stesso paziente. Questo trattamento trasferendo tessuto autologo (ossia del paziente stesso) non è soggetto a reazioni di rigetto e consente di ottenere un effetto di riempimento naturale. Può essere utilizzato per colmare rughe e solchi, per aumentare il volume delle labbra, per correggere avvallamenti post-cicatriziali ecc. Il vantaggio di questa tecnica risiede nella natura dell’impianto che attecchisce. Si procede al prelievo di grasso (liposuzione) da un’area scelta in accordo con il/la paziente cercando di privilegiare il miglioramento del contorno corporeo. A livello della zona di prelievo viene effettuata una piccola incisione per consentire l’introduzione di una piccola cannula da aspirazione. Sarà in seguito separato dal liquido con la cosiddetta procedura di Coleman o per decantazione. Nella zona da infiltrare sarà sufficiente l’utilizzo di una siringa munita di un apposito ago, evitando la spiacevole evenienza di cicatrici visibili nel sito ricevente. Inizialmente la zona corretta appare leggermente arrossata e gonfia, ma dopo pochi giorni il gonfiore ed eventuali piccole ecchimosi scompaiono. Il risultato dipenderà dal tipo di grasso iniettato, dalla zona ricevente e da altri fattori legati al paziente Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questo intervento. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata e la discussione dei desideri del paziente sono fondamentali per questo e per qualsiasi intervento di chirurgia plastica. Naso Rinoplastica estetica/ Rinosettoplastica Il naso rappresenta una unità funzionale ed estetica molto importante situata al centro del viso per cui contribuisce all’aspetto e immagine della persona in modo rilevante. La rinoplastica consiste nel modellamento della forma del naso in sintonia con i desideri del paziente e l’armonia del volto. Il modellamento del setto nasale può essere associato nei casi in cui vi siano difficoltà respiratorie o deviazioni della piramide nasale. Non di rado l’estetica ed il funzionamento sono connessi. Di norma la rinosettoplastica è eseguita in anestesia generale. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale nei casi particolari di intervento alla punta del naso. Si modifica il dorso del naso la cui struttura è costituita da osso e cartilagine. Per la punta vengono modellate le cartilagini. Nella deviazione del naso sarà necessario intervenire anche sul setto nasale. Non viene di norma modificata la superficie dermocutanea, che si adatterà alla nuova struttura di supporto modificata dal chirurgo. A volte è necessaria una plastica di ingrandimento o la correzione di insellament sul dorso nasale, secondari a traumi o ad interventi chirurgici precedenti. Le incisioni sono all’interno delle narici. In casi complessi può essere necessaria l’incisione cutanea a livello della columella (= struttura che separa le narici) in modo da poter ottenere comunque dei risultati ottimali. Alla fine dell’intervento vengono posizionati due piccoli tamponcini che sono rimossi dopo 24/48 ore. Al termine dell’intervento si procede alla medicazione con un gesso nasale o mascherina rigida che verrà rimossa dopo dieci giorni. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista in questi interventi per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata e la discussione dei desideri del paziente sono fondamentali per questo e per qualsiasi intervento di chirurgia plastica. Occhi Blefaroplastica (plastica delle palpebre) La pelle che circonda l’occhio é particolarmente soffice e fine per cui é naturalmente sottoposta ad un processo di invecchiamento importante. Progressivamente si assiste ad un cambiamento delle palpebre che formano eccessi di pelle (dermatocalasi) o rughe. Sia sulla palpebra inferiore che superiore si visualizzano dei piccoli cuscinetti di grasso che, normalmente in gioventù trovandosi invisibili e attorno al bulbo oculare, con l’invecchiamento e per via della pelle più distesa diventano visibili e proeminenti. Per via della posizione centrale degli occhi nel viso appaiono ancora maggiori gli effetti dell’invecchiamento cutaneo. Inoltre la pelle rilassandosi fa talvolta sembrare l’occhio tutto ricoperto dalla palpebra in eccesso. Lo sguardo appare stanco. In casi estremi vi é una limitazione del campo visivo e quindi un impedimento funzionale. Attraverso la blefaroplastica la pelle in eccesso può essere rimossa unitamente agli accumuli di grasso sporgenti. Siccome gli occhi rappresentano un organo di comunicazione di centrale importanza dopo la plastica della palpebra appare un viso con espressione generalmente più giovane e fresca. Dopo la disinfezione accurata e l’anestesia generalmente locale vengono effettuate delle incisioni fini a livello della cute della palpebra superiore per quanto riguarda la blefaroplastica superiore, e direttamente sotto le ciglia per quanto riguarda la palpebra inferiore. In alcuni casi è utile prolungare il taglio lateralmente quando vi è un importante eccesso cutaneo o rughe importanti in questa zona. La pelle in eccesso e gli accumuli di grasso eccedenti vengono asportati o riposizionati. Talvolta è utile scegliere un’incisione cosiddetta congiuntivale in modo che non rimangano cicatrici a livello della palpebra inferiore. Alla fine dell’intervento la cute viene accuratamente suturata e ricoperta da appositi cerotti. A seconda del caso si sceglierà di procedere ad una plastica unicamente della palpebra superiore, unicamente della palpebra inferiore o entrambe. Generalmente non è necessaria una degenza ospedaliera e poche ore dopo l’intervento può rientrare al proprio domicilio con una medicazione raffreddante o con occhiali. L’asportazione dei fili viene effettuata dopo 4-5 giorni, la cicatrizzazione in questa zona è molto rapida per cui le permette di riprendere presto una vita sociale normale. Prima di ogni intervento di questo genere si rende necessaria l’informazione dettagliata e discussione approfondita con il chirurgo plastico. Non esiti a chiedere tutto ciò che desidera sapere e non esiti neppure a ricontattare il chirurgo per una seconda consultazione pre-operatoria per delucidazioni dettagliate. Orecchie Otoplastica (correzione di «orecchie a sventola») Corregge le deformazioni del padiglione auricolare. L’inestetismo più frequente è quello delle orecchie a sventola”. L’intervento si esegue generalmente in anestesia locale nell’adulto, in narcosi nel bambino. Può essere eseguito fin dall’età scolare. Consiste nel rimodellare la cartilagine dell’orecchio ripristinando la giusta distanza tra padiglione auricolare e cranio, nonché ricreando le pieghe naturali del padiglione stesso, in particolare la cosiddetta antelice. La cicatrice residua è poco visibile anche per la sua posizione retroauricolare. I punti di sutura della cute sono riassorbibili o vengono rimossi all’incirca dopo sette giorni, mentre punti di fissazione sulla cartilagine sono generalmente permananenti. Per la prima settimana dopo l’intervento è generalmente necessaria una medicazione modellante e lievemente compressiva. In seguito va portata una fascia elastica per altre 3-5 settimane giorno e notte. L’intervento deve essere evitato prima dei 4 anni di età mentre è consigliato ancora in fase prescolastica. Non è necessaria alcuna degenza. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare lo specialista in chirurgia plastica per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata è fondamentale per questo come per qualsiasi intervento. Bocca Medicina Estetica Botox® /Vistabel®: La tossina botulinica di tipo A è un rilassante muscolare che agisce bloccando la trasmissione nervosa inducendo quindi paralisi muscolare. In seguito a diversi studi è stata formulata una preparazione in grado di dare una paralisi localizzata della muscolatura che provoca come naturale conseguenza il rilassamento delle rughe al di sopra di tale muscolo. Questo trattamento è particolarmente indicato alle rughe della regione frontale e tra le sopracciglia, ma può essere ben utilizzato in altre localizzazioni ed anche per indicazioni non estetiche (sudorazione ascellare esagerata, contratture,...) Il trattamento viene effettuato ambulatoriamente mediante iniezioni intramuscolari di un quantitativo prestabilito per regione, dopo adeguata disinfezione della cute. Gli effetti si vedono dopo circa tre giorni e hanno una durata variabile tra 3 a 9 mesi. Filler: Questo termine indica tutti i materiali che possono essere utilizzati a scopo riempitivo. Nel caso delle rughe facciali possono essere utilizzati per risollevare la ruga, nel caso delle labbra possono essere utilizzati per aumentarne il volume e la proiezione, o per risollevare le rughe periorali od entrambi. Sono disponibili molteplici materiali per questo tipo di trattamento; si possono distinguere i filler in riassorbibili come il collagene e l’ acido ialuronico ( Restylane, Juvéderm, Téosyal, ecc.) o non riassorbibili (aquamid,polyacrilamide). Le iniezioni con materiali non riassorbibili sono sconsigliate dalla Società di Chirurgia Plastica Svizzera. Nella pratica moderna della medicina estetica utilizziamo filler riassorbibili di natura sintetica perché non necessitano di alcun test di sensibilità come quelli di natura animale. Sono trattamenti poco invasivi che danno grande soddisfazione se c’è la giusta indicazione. Non possono infatti essere consigliati in sostituzione di interventi più importanti, quale il lifting, che è nato e si è sviluppato per risolvere situazioni più importanti. I filler danno ottimi risultati sulle rughe periorali, sui solchi nasogenieni e le rughe geniene, sulle rughe e sui solchi commissurali, ecc. Possono essere fatti anche durante la pausa del pranzo dal lavoro perché non lasciano alcuna traccia visibile del trattamento se non, raramente, il segno della punturina che sparisce nel giro di poche ore. Iperidrosi Ascellare: La sudorazione ascellare eccessiva pio essere temporaneamente curata con l’aiuto della tossina botulinica. L’effetto avra una durata di circa 9 mesi. Petto Mastoplastica additiva (ingrandimento del seno) Forma e dimensione del seno rappresentano per molte donne non solo una parte importante della propria forma corporea ma influenzano, specie nei nostri tempi fortemente influenzati dai media, una certa sicurezza a livello sia privato che professionale. Non di raro le donne soffrono a causa di seni troppo piccoli in relazione all’aspetto generale del corpo. La predisposizione e la dimensione del seno piccolo sono per lo più genetiche. La mastoplastica additiva rappresenta una buona possibilità per adeguare in modo armonico il seno considerato troppo piccolo rispetto all’immagine corporea generale. A dipendenza della silhouette individuale saranno prese in considerazione dal medico aspettative di vario tipo. In caso di desiderio di un ingrandimento estremo il chirurgo non può e non deve rispondere ad ogni desiderio illimitatamente. Oltre alla ipoplasia mammaria giovanile (congenitale) spesso si riscontra pure il desiderio di un cambiamento della forma del seno in donne che hanno terminato una gravidanza e/o eventualmente un periodo di allattamento prolungato. Dopo questi avvenimenti si può assistere ad una cosiddetta atrofia involutiva della ghiandola del seno. In questi casi vi É solitamente un rilassamento della pelle precedentemente dilatata durante la gravidanza o la fase di allattamento. Ne risulta l’impressione di un seno cadente e meno turgido. Di regola possono essere ottenuti ottimi risultati tramite il riadattamento del volume per mezzo dell’impianto di una protesi. Nei casi di rilassamento marcato della pelle talvolta É necessario anche un rassodamento (mastopessia) per ottenere un risultato ottimale. Nei casi di asimmetria marcata dei seni la mastopessia additiva rappresenta uno dei mezzi possibili per migliorare la forma corporea. Esistono altri metodi per migliorare ulteriormente la forma dei seni, questi comportano talvolta ulteriori cicatrici. Tutte le protesi mammarie sono costituite da un involucro di silicone, il contenuto della stessa può invece variare: attualmente vengono utlizzate protesi contenenti un gel coesivo di silicone o soluzione fisiologica di acqua salina. Esistono svariate dimensioni e forme. Le protesi più utilizzate sono quelle contenenti il silicone, data la loro migliore consistenza e forma. L’evoluzione dei materiali negli ultimi anni ha permesso di ridurre al minimo i rischi legati a questo tipo di materiale (il gel coesivo rende quasi impossibile una fuoriuscita di materiale nei tessuti), anche la varietà di forme delle protesi oggi disponibili permettono dei risultati piu anatomici, naturali e persistenti nel tempo. Le protesi contenenti acqua salina contengono una soluzione fisiologica molto simile alla composizione dei liquidi del corpo umano. Spesso questo liquido viene introdotto nella protesi soltanto durante l’intervento. Il vantaggio di queste protesi consiste nella possibilità di riassorbimento completo del contenuto in caso di rottura di protesi. Lo svantaggio consiste nella consistenza meno naturale del risultato e la minore durata. La scelta del metodo di mastopessia additiva che sarà utilizzato nel suo caso dipenderà dalla situazione anatomica, dalle sue aspettative e dalle raccomandazioni del chirurgo plastico. L’incisione cutanea varia tra 4-7 cm di lunghezza e si troverà nel solco sottomammario o sul margine dell’areola o in alcuni casi a livello dell’ascella. Sarà comunque posizionata in modo da apparire il meno possibile. Attraverso questa incisione viene preparata la zona dove la protesi sarà più tardi posizionata: questo può essere direttamente dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale a dipendenza dell’indicazione. Prima di richiudere la cute vengono introdotti dei drenaggi che permettono di aspirare sangue o siero durante la fase post-operatoria (resteranno in posizione per ca. 24 ore), una medicazione rigida fisserà la posizione delle protesi comprimendo leggermente la zona operatoria. Se l’intervento viene effettuato da un chirurgo plastico qualificato le complicazioni sono rare e solitamente non interferiscono con un risultato duraturo e soddisfacente. Ciò nonostante per questo come per qualsiasi intervento esistono rischi generali come pure rischi specifici. Per questo motivo É indispensabile l’informazione dettagliata e la discussione pre-operatoria con un chirurgo plastico competente. Visto nel suo insieme questo intervento di mastoplastica additiva É legato a poche complicazioni e ad un alto grado di efficenza e sicurezza. Riduzione mammaria (riduzione del seno) Alcune donne hanno per natura dei seni molto grandi in relazione all’insieme del loro corpo. A causa di dimensione e peso di questi seni le donne possono essere limitate nella mobilità ed in certe attività sportive. A seguito di seni troppo grandi possono nascere disturbi alla postura, dolori alle spalle, alla nuca e alla testa. Questo può comportare un peso psicologico non indifferente. É possibile che il suo medico le chieda di effettuare una mammografia prima dell’intervento per escludere noduli già esistente a livello dei seni. Questo dipenderà dalla sua età e dal rischio famigliare. La riduzione chirurgica dei seni comporta una rimozione parziale della ghiandola mammaria, di grasso e di pelle. In questo intervento il volume viene ridotto, il seno diventa più leggero e sodo e, a dipendenza del caso, anche più proeminente. Solitamente viene anche ridotta la dimensione dell’areola. Attraverso questo intervento asimmetrie maggiori tra i due seni possono pure essere corrette. Le cicatrici risultanti scorrono attorno a tutta l’areola e, a dipendenza del metodo operatorio scelto, nella zona inferiore del seno o solamente verticalmente dall’areola, o anche nel solco sottomammario (come una l’invertita). La scelta del metodo dipende da età, fattore di rischio, dimensione e forma del seno come pure dalla forma del seno e dalle cicatrici desiderate. Da considerare anche l’esperienza del singolo chirurgo operatore e l’abitudine che egli ha ad eseguire questo tipo di intervento per la scelta del metodo. Alla fine dell’intervento svoltosi in narcosi viene applicata una medicazione con bendaggio o con l’aiuto di un reggiseno apposito per minimizzare il rischio di rigonfiamento post-operatorio. Saranno posizionati dei drenaggi aspirativi che verranno rimossi solitamente dopo 2-3 giorni. Una buona formazione ed esperienza sul campo specifico della chirurgia plastica ed estetica rappresentano i requisiti di base che deve avere un medico che propone questi interventi. È inoltre auspicabile che il medico sia una persona di cui lei si fida, questo per garantire una collaborazione armonica che contribuirà pure alla buona riuscita dell’intervento. Per ottenere un buon risultato è anche importante che lei sia in chiaro sul risultato che immagina ottimale per il suo corpo. La buona comunicazione pre-operatoria e l’informazione dettagliata da parte del suo chirurgo plastico É indispensabile per questo intervento. Ricostruzione mammaria (ricostruzione del seno) Quando il trattamento del carcinoma del seno richiede l’asportazione chirurgica della ghiandola intera, può essere necessaria un’irradiazione o chemioterapia susseguente l’intervento a dipendenza del tipo di tumore e della sua dimensione. Al termine del trattamento per tumore il seno asportato può essere ricostruito tramite materiali provenienti dal corpo stesso o in alcuni casi con del materiale estraneo al corpo. Questi metodi servono a ridurre gli effetti e l’impatto psicologico che l’asportazione del seno può avere sulla persona, servendo a ricostituire almeno in parte la sensazione di ritrovarsi nel proprio corpo e a ricostituire l’armonia con il proprio corpo precedentemente modificato. Fa parte dei fini terapeutici nella ricostruzione del seno la ricostruzione della simmetria. In alcuni casi sarà anche necessario l’adattamento del seno controlaterale sano che potrà essere ridimensionato se molto grande o rassodato in caso di ptosi (seno cadente). Esistono svariate tecniche e principi differenti nella ricostruzione: - Ricostruzione tramite impianto o protesi: questa rappresenta l’intervento operatorio tecnicamente più semplice. In caso di predisposizione di una copertura delle parti molli sufficiente dopo l’intervento di asportazione del seno al di sotto di questi tessuti può essere introdotta una protesi che sarà posizionata al di sotto del muscolo pettorale o in rari casi direttamente sotto la pelle. In caso di una mancata presenza di tessuti il tessuto presente può essere dilatato tramite un espansore che può essere introdotto durante la prima operazione e progressivamente dilatato settimana per settimana. Questo cosiddetto expander consiste in un involucro di silicone che può essere riempito ripetutamente di soluzione idrosalina per 3-6 mesi dilatando la pelle e i tessuti sovrastanti. Successivamente l’expander sarà sostituito operativamente con una protesi al silicone. Nell’ambito di questo intervento o durante un intervento successivo può essere ricostruita l’areola e il capezzolo. - Ricostruzione del seno con tessuto autologo: ricostruendo il seno con del tessuto proveniente dallo stesso corpo può essere ricostruito il deficit di pelle come pure la forma del seno. In questo tipo di ricostruzione esistono diversi metodi. Verrà scelto in primo luogo il sito donatore del tessuto che può essere una parte del dorso che si trova sullo stesso lato del seno asportato (lembo di gran dorsale) o la parte inferiore dell’addome (lembo TRAM). In casi particolarmente problematici possono essere utilizzate anche altre parti del corpo. La ricostruzione con lembo miocutaneo trasverso del retto addominale (TRAM flap) permette di ricostruire il seno utilizzando uno dei due muscoli retti dell’addome congiuntamente ad una zona del pannicolo adiposo dell’addome. L’incisione cutanea verrà effettuata a forma di grande losanga e comprende prevalentemente la zona sottostante e circostante l’ombelico. In seguito viene mobilizzato uno dei due muscoli retti dell’addome e il lembo viene fatto passare al di sotto della pelle dell’addome superiore per arrivare nella zona ricevente dove verrà modellato e suturato. In alternativa la ricostruzione del seno può essere fatta con dei lembi cosiddetti liberi, ciò significa che i vasi sanguigni verranno rianastomotizzati nel luogo ricevente, la perfusione sanguigna viene quindi interrotta per poi essere ricostruita in un altro luogo. Non sempre sarà necessaria una riduzione del seno controlaterale per raggiungere una simmetria soddisfacente. La ricostruzione del capezzolo può essere effettuata dopo ca. 6 mesi dalla ricostruzione del seno con tessuto autologo. Per la ricostruzione dell’areola viene utilizzata della pelle prelevata a livello inguinale o perineale perché questa assomiglia maggiormente al colore e alla consistenza dell’areola precedente. Il capezzolo può essere ricostruito con un lembo locale o con altre tecniche. Questo ulteriore intervento rappresenta un gesto poco invasivo e in fin dei conti serve a ricostruire o a completare la ricostruzione della simmetria. Mastopessi (rassodamento dei seni) Con il passare del tempo e con la crescente età la forma del seno femminile cambia in modo naturale. La perdita di elasticità della pelle, l’influsso della forza di gravità e altri fattori come il cambiamento di peso, gravidanze e allattamento possono influenzare la forma e la consistenza del seno femminile. Il rassodamento del seno o mastopessia è una procedura che serve a riposizionare e riformare il seno rilasciatosi con il tempo. Nello stesso procedimento i capezzoli e le areole vengono spesso riposizionati in una posizione più elevata e giovanile. Talvolta è possibile, specie nel caso di seni piccoli, ad esempio in seguito alla perdita di volume dopo la gravidanza, eseguire ugualmente una mastopessia additiva e cioè un ingrandimento del seno. Il risultato desiderato può essere raggiunto tramite il posizionamento di protesi nel seno, che verranno introdotte nello stesso tempo operatorio. Con l’intervento può essere migliorata la forma, la consistenza e la dimensione del seno. Inoltre con questo tipo di procedura può essere corretta un’asimmetria preesistente. La capacità di allattare non viene in genere influenzata nel caso di rassodamento puro della mammella. Da considerare invece che ulteriori gravidanze possono di nuovo portare ad un rilassamento dei seni. Le cicatrici corrispondono a quelle della riduzione mammaria cioè del rimpicciolimento dei seni: questo significa che ci sarà una cicatrice che circonda tutta l’areola ed una cicatrice verticale che collega l’areola con il margine inferiore della mammella. A seconda della tecnica viene talvolta aggiunta a questa cicatrice verticale una cicatrice orizzontale a livello della piega cutanea inferiore al seno, così risulterà una cicatrice a è invertita o L. Prima di ogni intervento É necessaria un’informazione dettagliata degli eventuali rischi e delle modalità di terapia. Non esiti a chiedere al suo chirurgo plastico tutto ciò che desidera sapere. L’informazione dovrà avvenire in una o più consultazioni prima dell’intervento. Ginecomastia (seno maschile ingrandito) Con il termine di ginecomastia si definisce un ingrandimento troppo importante del seno maschile. Questo puo risultare da un ingrandimento della ghiandola mammaria (ginecomastia vera) o da un accumulo di grasso nella zona del seno maschile (pseudo ginecomastia). Talvolta si ritrovano le due componenti. Nel caso di pseudo ginecomastia è da considerare il peso corporeo generale. Talvolta la dimensione del seno può venir ridotta con la sola riduzione del peso corporeo generale. L’ingrandimento della ghiandola mammaria può avere diverse ragioni e prima di un intervento bisognerà escludere uno squilibrio ormonale che potrebbe essere all’origine di questa patologia. Il trattamento chirurgico consiste in una liposuzione che sarà effettuata in narcosi attraverso delle piccoli incisioni cutanee. Nel caso di ginecomastia vera la ghiandola sarà rimossa attraverso un’incisione effettuata sul margine inferiore dell’areola. In caso di ginecomastia mista potranno essere utilizzate entrambe le tecniche. Nel caso di dimensioni di seno molto importanti con un importante eccesso di pelle questo verrà rimosso. Ne risulteranno delle cicatrice più visibili. In casi estremi come dopo riduzione di peso massiccia può essere persino necessario ripiantare il capezzolo con l’areola come un innesto di pelle. In questi casi sarà necessaria la rimozione di una grande zona di pelle. Ventre Liposuzione/Liposcultura E’ una metodica messa a punto alla fine degli anni ’70 che consiste nel mobilizzare, rompere ed aspirare il grasso sottocutaneo introducendo una cannula di pochi millimetri di diametro attraverso un’ incisione della cute di 3 mm. Ciò che prima era semplice asportazione attualmente è diventato rimodellamento del tessuto adiposo fino alla forma desiderata; è quindi importante la disposizione armonica dello stesso grasso. Le cellule danneggiate durante l’intervento verranno in seguito riassorbite dal corpo. In caso di eccesso ponderale generalizzato si consiglia dapprima una riduzione del peso corporeo per minimizzare i rischi legati all’intervento e per raggiungere risultati migliori. La migliore indicazione per la Liposcultura sono gli accumuli localizzati di tessuto adiposo: culotte, fianchi, interno ginocchia, addome. Raramente si interviene anche su obesità più marcate se a distribuzione ginoide. Potranno essere ottenuti buoni risultati, soprattutto in relazione al fatto che gli adipociti rimossi non si riformano. L’intervento può essere eseguito in anestesia periferica o locale assistita, o anestesia generale a seconda dei casi. La metodica usuale prevede la preimbibizione dei tessuti da trattare con una soluzione idratante che facilita l’asportazione ed il modellamento del grasso. Il postoperatorio prevede l’utilizzo di un apposito collant elastocompressivo per almeno 30 giorni, i risultati definitivi sono visibili dopo circa quattro mesi dall’intervento. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista in chirurgia plastica per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione seria e dettaglita è molto importante per ogni intervento di questo genere. Addominoplastica Particolarmente indicata per la correzione degli inestetismi addominali dopo perdita ponderale o gravidanza. In questi casi si può assistere alla formazione di un addome pendulo (o a grembiule), addome globoso (con adiposità localizzata) con o senza il rilassamento del tono dei muscoli retti dell’addome e uno stiramento delle parti di tessuto connettivo che si trovano tra i muscoli retti dell’addome. Questo intervento non sostituisce una cura dimagrante ma permette la correzione di accumuli di grasso localizzati in determinate zone dell’addome. Trova la sua indicazione anche nella riduzione della cute dopo un rilassamento come ad esempio una perdita di peso importante. A seconda del paziente e del reperto specifico possono venire effettuati interventi diversi e personalizzati: Liposuzione e liposcultura: con queste tecniche viene asportata o rimodellata una parte di grasso eccedente in alcune zone specifiche dell’addome. Miniaddominoplastica: con questa tecnica viene corretta unicamente la regione che circonda l’ombelico e la parte di addome che si trova nella vicinanza della zona pubica. Esistono varie modifiche di questo tipo di tecnica. Addominoplastica completa: tutta la zona cutanea dell’addome tra osso pubico e bordo costale inferiore viene rassodata, riposizionata e risuturata nella nuova posizione desiderata. Non di rado viene effettuato un riposizionamento della muscolatura addominale nello stesso tempo operatorio. La cicatrice scorre sopra il pelo pubico ed a seconda della necessità può essere estesa fino ai due fianchi. In casi estremi, in presenza di brutte cicatrici addominali o smagliature importanti, può essere necessario utilizzare pure un’incisione verticale nella zona mediana dell’addome. L’intervento viene effettuato in anestesia generale e sono necessari vari giorni di degenza ospedaliera a seconda del caso. Per 3-6 settimane dopo l’intervento É auspicabile portare una cintura elastica.Come per qualsiasi di questi interventi chirurgici sono possibili complicazioni e prima dell’intervento É assolutamente necessario discutere ed informarsi accuratamente presso un chirurgo plastico formato, non per ultimo anche per determinare e prendere in considerazione desideri specifici dei pazienti. Corpo e Gambe Rassodamento di braccia e cosce Incontriamo importanti eccessi di pelle a livello delle braccia e delle cosce nei casi importanti di riduzione ponderale e quando la pelle dilatata non presenta l’elasticità necessaria per riadattarsi al corpo diventato più fine. In questi casi può essere effettuata l’operazione di rassodamento nella quale vengono rimosse parti di pelle. Questi interventi possono essere associati all’intervento di liposuzione o liposcultura. Le incisioni cutanee vengono posizionate sulla parte interna delle braccia e delle cosce. L’apparizione di queste cicatrici e l’effetto di questa chirurgia dovranno essere adeguatamente ponderati. Prima di un intervento di questo tipo sarà indispensabile consultare un chirurgo plastico per un’informazione dettagliata e per una discussione delle eventuali complicazioni.

PremiumIscrizione Premium
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
Dr. med. Fallscheer Philipp

Dr. med. Fallscheer Philipp

Riva Antonio Caccia 1A, 6900 Lugano
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
CHIRURGIA ESTETICA

DR. MED. PHILIPP FALLSCHEER Specialista svizzero FMH ed europeo EBOPRAS Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Nessun viso assomiglia ad un altro. é l’espressione di un viso e la sua morfologia che riflette la sua vera bellezza e seduzione. La bellezza non è un fatto assoluto, il piacere a se stessi è il fattore principale dello stare bene. La chirurgia estetica deve soltanto restituire l’armonia di una personalità, sbarazzandola di ciò che intralcia. Le nostre tecniche sono rivolte a rispondere perfettamente a questa attesa. I pazienti in chirurgia estetica conoscono perfettamente il loro viso e corpo. Gli specialisti in questo campo della chirurgia devono privilegiare l’ascolto e rispondere alle loro attese, piuttosto che produrre stereotipi di perfezione morfologica, perfetti che siano. La chirurgia estetica non è obbligatoria, seppur talvolta consigliata quando il calcolo meticoloso dei rischi di un trattamento od intervento estetico non supera il beneficio evidente di una migliore qualità di vita. Il chirurgo contribuisce ad aiutare il paziente nella sua scelta indicando se un intervento è possibile, sensato, e se il risultato risponderà alle sue attese. In caso positivo si darà il massimo di sicurezza anche tramite un alto livello tecnico di personale ed attrezzatura specializzata. VISO Lifting facciale Nel processo di invecchiamento del viso si assiste non solo alla perdita di elasticità della pelle ma anche ad un movimento delle parti di tessuto più profonde. Per lo più il rilassamento della muscolatura mimica del viso porta ad una discesa della zona frontale, delle guance e del collo formando delle rughe. Per ottenere un risultato duraturo dopo l’intervento É spesso indispensabile trattare anche le zone di tessuto che si trovano al di sotto della pelle (SMAS) le zone indicate vengono quindi riposizionate e rassodate. La cute che ricopre questi tessuti può essere adattata in seguito senza tensioni e quindi senza dare effetti troppo artificiali. Le cicatrici verrano posizionate in zone dove esteticamente non appaiono come in pieghe cutanee o in zone ricoperte dai capelli. Per conservare l’aspetto naturale del viso il risultato non sarà un viso completamente privo di rughe. Si distinguono forme diverse di lifting facciale: Mini-lift: si effettua un mini-lift quando viene espletato soltanto un riposizionamento della parte cutanea. Facelift classico: qui si corregge il terzo medio del viso. Ciò comprende la zona della guancia dall’orecchio fino alla zona naso-labiale. L’intervento può essere allargato per comprendere anche la zona del mento e del collo. SMAS-Lift allargato (o anche Superexended-Face-Neck-Lift): in questi casi oltre al rassodamento della zona centrale del viso si agisce anche sulla zona inferiore del mento fino al collo e fino alla zona sovrastante la clavicola. Lifting frontale: in questo intervento, come nel caso del Facelift vengono riposizionati i tessuti sottostanti la pelle ricostruendo cos la dinamica del terzo superiore del viso. Le incisioni cutanee vengono posizionate all’interno o al margine dei capelli a seconda dell’indicazione. L’informazione dettagliata da parte del chirurgo plastico formato in questo tipo di chirurgia É assolutamente indispensabile prima dell’intervento. Questa comprenderà necessariamente una valutazione accurata dei rischi e benefici che saranno da soppesare prima di tale chirurgia. Lipofilling/Lipostruttura Per lipofilling si intende il trapianto di tessuto adiposo da una zona del corpo ad un’altra nello stesso paziente. Questo trattamento trasferendo tessuto autologo (ossia del paziente stesso) non è soggetto a reazioni di rigetto e consente di ottenere un effetto di riempimento naturale. Può essere utilizzato per colmare rughe e solchi, per aumentare il volume delle labbra, per correggere avvallamenti post-cicatriziali ecc. Il vantaggio di questa tecnica risiede nella natura dell’impianto che attecchisce. Si procede al prelievo di grasso (liposuzione) da un’area scelta in accordo con il/la paziente cercando di privilegiare il miglioramento del contorno corporeo. A livello della zona di prelievo viene effettuata una piccola incisione per consentire l’introduzione di una piccola cannula da aspirazione. Sarà in seguito separato dal liquido con la cosiddetta procedura di Coleman o per decantazione. Nella zona da infiltrare sarà sufficiente l’utilizzo di una siringa munita di un apposito ago, evitando la spiacevole evenienza di cicatrici visibili nel sito ricevente. Inizialmente la zona corretta appare leggermente arrossata e gonfia, ma dopo pochi giorni il gonfiore ed eventuali piccole ecchimosi scompaiono. Il risultato dipenderà dal tipo di grasso iniettato, dalla zona ricevente e da altri fattori legati al paziente Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questo intervento. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata e la discussione dei desideri del paziente sono fondamentali per questo e per qualsiasi intervento di chirurgia plastica. Naso Rinoplastica estetica/ Rinosettoplastica Il naso rappresenta una unità funzionale ed estetica molto importante situata al centro del viso per cui contribuisce all’aspetto e immagine della persona in modo rilevante. La rinoplastica consiste nel modellamento della forma del naso in sintonia con i desideri del paziente e l’armonia del volto. Il modellamento del setto nasale può essere associato nei casi in cui vi siano difficoltà respiratorie o deviazioni della piramide nasale. Non di rado l’estetica ed il funzionamento sono connessi. Di norma la rinosettoplastica è eseguita in anestesia generale. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale nei casi particolari di intervento alla punta del naso. Si modifica il dorso del naso la cui struttura è costituita da osso e cartilagine. Per la punta vengono modellate le cartilagini. Nella deviazione del naso sarà necessario intervenire anche sul setto nasale. Non viene di norma modificata la superficie dermocutanea, che si adatterà alla nuova struttura di supporto modificata dal chirurgo. A volte è necessaria una plastica di ingrandimento o la correzione di insellament sul dorso nasale, secondari a traumi o ad interventi chirurgici precedenti. Le incisioni sono all’interno delle narici. In casi complessi può essere necessaria l’incisione cutanea a livello della columella (= struttura che separa le narici) in modo da poter ottenere comunque dei risultati ottimali. Alla fine dell’intervento vengono posizionati due piccoli tamponcini che sono rimossi dopo 24/48 ore. Al termine dell’intervento si procede alla medicazione con un gesso nasale o mascherina rigida che verrà rimossa dopo dieci giorni. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista in questi interventi per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata e la discussione dei desideri del paziente sono fondamentali per questo e per qualsiasi intervento di chirurgia plastica. Occhi Blefaroplastica (plastica delle palpebre) La pelle che circonda l’occhio é particolarmente soffice e fine per cui é naturalmente sottoposta ad un processo di invecchiamento importante. Progressivamente si assiste ad un cambiamento delle palpebre che formano eccessi di pelle (dermatocalasi) o rughe. Sia sulla palpebra inferiore che superiore si visualizzano dei piccoli cuscinetti di grasso che, normalmente in gioventù trovandosi invisibili e attorno al bulbo oculare, con l’invecchiamento e per via della pelle più distesa diventano visibili e proeminenti. Per via della posizione centrale degli occhi nel viso appaiono ancora maggiori gli effetti dell’invecchiamento cutaneo. Inoltre la pelle rilassandosi fa talvolta sembrare l’occhio tutto ricoperto dalla palpebra in eccesso. Lo sguardo appare stanco. In casi estremi vi é una limitazione del campo visivo e quindi un impedimento funzionale. Attraverso la blefaroplastica la pelle in eccesso può essere rimossa unitamente agli accumuli di grasso sporgenti. Siccome gli occhi rappresentano un organo di comunicazione di centrale importanza dopo la plastica della palpebra appare un viso con espressione generalmente più giovane e fresca. Dopo la disinfezione accurata e l’anestesia generalmente locale vengono effettuate delle incisioni fini a livello della cute della palpebra superiore per quanto riguarda la blefaroplastica superiore, e direttamente sotto le ciglia per quanto riguarda la palpebra inferiore. In alcuni casi è utile prolungare il taglio lateralmente quando vi è un importante eccesso cutaneo o rughe importanti in questa zona. La pelle in eccesso e gli accumuli di grasso eccedenti vengono asportati o riposizionati. Talvolta è utile scegliere un’incisione cosiddetta congiuntivale in modo che non rimangano cicatrici a livello della palpebra inferiore. Alla fine dell’intervento la cute viene accuratamente suturata e ricoperta da appositi cerotti. A seconda del caso si sceglierà di procedere ad una plastica unicamente della palpebra superiore, unicamente della palpebra inferiore o entrambe. Generalmente non è necessaria una degenza ospedaliera e poche ore dopo l’intervento può rientrare al proprio domicilio con una medicazione raffreddante o con occhiali. L’asportazione dei fili viene effettuata dopo 4-5 giorni, la cicatrizzazione in questa zona è molto rapida per cui le permette di riprendere presto una vita sociale normale. Prima di ogni intervento di questo genere si rende necessaria l’informazione dettagliata e discussione approfondita con il chirurgo plastico. Non esiti a chiedere tutto ciò che desidera sapere e non esiti neppure a ricontattare il chirurgo per una seconda consultazione pre-operatoria per delucidazioni dettagliate. Orecchie Otoplastica (correzione di «orecchie a sventola») Corregge le deformazioni del padiglione auricolare. L’inestetismo più frequente è quello delle orecchie a sventola”. L’intervento si esegue generalmente in anestesia locale nell’adulto, in narcosi nel bambino. Può essere eseguito fin dall’età scolare. Consiste nel rimodellare la cartilagine dell’orecchio ripristinando la giusta distanza tra padiglione auricolare e cranio, nonché ricreando le pieghe naturali del padiglione stesso, in particolare la cosiddetta antelice. La cicatrice residua è poco visibile anche per la sua posizione retroauricolare. I punti di sutura della cute sono riassorbibili o vengono rimossi all’incirca dopo sette giorni, mentre punti di fissazione sulla cartilagine sono generalmente permananenti. Per la prima settimana dopo l’intervento è generalmente necessaria una medicazione modellante e lievemente compressiva. In seguito va portata una fascia elastica per altre 3-5 settimane giorno e notte. L’intervento deve essere evitato prima dei 4 anni di età mentre è consigliato ancora in fase prescolastica. Non è necessaria alcuna degenza. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare lo specialista in chirurgia plastica per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione preoperatoria seria e dettagliata è fondamentale per questo come per qualsiasi intervento. Bocca Medicina Estetica Botox® /Vistabel®: La tossina botulinica di tipo A è un rilassante muscolare che agisce bloccando la trasmissione nervosa inducendo quindi paralisi muscolare. In seguito a diversi studi è stata formulata una preparazione in grado di dare una paralisi localizzata della muscolatura che provoca come naturale conseguenza il rilassamento delle rughe al di sopra di tale muscolo. Questo trattamento è particolarmente indicato alle rughe della regione frontale e tra le sopracciglia, ma può essere ben utilizzato in altre localizzazioni ed anche per indicazioni non estetiche (sudorazione ascellare esagerata, contratture,...) Il trattamento viene effettuato ambulatoriamente mediante iniezioni intramuscolari di un quantitativo prestabilito per regione, dopo adeguata disinfezione della cute. Gli effetti si vedono dopo circa tre giorni e hanno una durata variabile tra 3 a 9 mesi. Filler: Questo termine indica tutti i materiali che possono essere utilizzati a scopo riempitivo. Nel caso delle rughe facciali possono essere utilizzati per risollevare la ruga, nel caso delle labbra possono essere utilizzati per aumentarne il volume e la proiezione, o per risollevare le rughe periorali od entrambi. Sono disponibili molteplici materiali per questo tipo di trattamento; si possono distinguere i filler in riassorbibili come il collagene e l’ acido ialuronico ( Restylane, Juvéderm, Téosyal, ecc.) o non riassorbibili (aquamid,polyacrilamide). Le iniezioni con materiali non riassorbibili sono sconsigliate dalla Società di Chirurgia Plastica Svizzera. Nella pratica moderna della medicina estetica utilizziamo filler riassorbibili di natura sintetica perché non necessitano di alcun test di sensibilità come quelli di natura animale. Sono trattamenti poco invasivi che danno grande soddisfazione se c’è la giusta indicazione. Non possono infatti essere consigliati in sostituzione di interventi più importanti, quale il lifting, che è nato e si è sviluppato per risolvere situazioni più importanti. I filler danno ottimi risultati sulle rughe periorali, sui solchi nasogenieni e le rughe geniene, sulle rughe e sui solchi commissurali, ecc. Possono essere fatti anche durante la pausa del pranzo dal lavoro perché non lasciano alcuna traccia visibile del trattamento se non, raramente, il segno della punturina che sparisce nel giro di poche ore. Iperidrosi Ascellare: La sudorazione ascellare eccessiva pio essere temporaneamente curata con l’aiuto della tossina botulinica. L’effetto avra una durata di circa 9 mesi. Petto Mastoplastica additiva (ingrandimento del seno) Forma e dimensione del seno rappresentano per molte donne non solo una parte importante della propria forma corporea ma influenzano, specie nei nostri tempi fortemente influenzati dai media, una certa sicurezza a livello sia privato che professionale. Non di raro le donne soffrono a causa di seni troppo piccoli in relazione all’aspetto generale del corpo. La predisposizione e la dimensione del seno piccolo sono per lo più genetiche. La mastoplastica additiva rappresenta una buona possibilità per adeguare in modo armonico il seno considerato troppo piccolo rispetto all’immagine corporea generale. A dipendenza della silhouette individuale saranno prese in considerazione dal medico aspettative di vario tipo. In caso di desiderio di un ingrandimento estremo il chirurgo non può e non deve rispondere ad ogni desiderio illimitatamente. Oltre alla ipoplasia mammaria giovanile (congenitale) spesso si riscontra pure il desiderio di un cambiamento della forma del seno in donne che hanno terminato una gravidanza e/o eventualmente un periodo di allattamento prolungato. Dopo questi avvenimenti si può assistere ad una cosiddetta atrofia involutiva della ghiandola del seno. In questi casi vi É solitamente un rilassamento della pelle precedentemente dilatata durante la gravidanza o la fase di allattamento. Ne risulta l’impressione di un seno cadente e meno turgido. Di regola possono essere ottenuti ottimi risultati tramite il riadattamento del volume per mezzo dell’impianto di una protesi. Nei casi di rilassamento marcato della pelle talvolta É necessario anche un rassodamento (mastopessia) per ottenere un risultato ottimale. Nei casi di asimmetria marcata dei seni la mastopessia additiva rappresenta uno dei mezzi possibili per migliorare la forma corporea. Esistono altri metodi per migliorare ulteriormente la forma dei seni, questi comportano talvolta ulteriori cicatrici. Tutte le protesi mammarie sono costituite da un involucro di silicone, il contenuto della stessa può invece variare: attualmente vengono utlizzate protesi contenenti un gel coesivo di silicone o soluzione fisiologica di acqua salina. Esistono svariate dimensioni e forme. Le protesi più utilizzate sono quelle contenenti il silicone, data la loro migliore consistenza e forma. L’evoluzione dei materiali negli ultimi anni ha permesso di ridurre al minimo i rischi legati a questo tipo di materiale (il gel coesivo rende quasi impossibile una fuoriuscita di materiale nei tessuti), anche la varietà di forme delle protesi oggi disponibili permettono dei risultati piu anatomici, naturali e persistenti nel tempo. Le protesi contenenti acqua salina contengono una soluzione fisiologica molto simile alla composizione dei liquidi del corpo umano. Spesso questo liquido viene introdotto nella protesi soltanto durante l’intervento. Il vantaggio di queste protesi consiste nella possibilità di riassorbimento completo del contenuto in caso di rottura di protesi. Lo svantaggio consiste nella consistenza meno naturale del risultato e la minore durata. La scelta del metodo di mastopessia additiva che sarà utilizzato nel suo caso dipenderà dalla situazione anatomica, dalle sue aspettative e dalle raccomandazioni del chirurgo plastico. L’incisione cutanea varia tra 4-7 cm di lunghezza e si troverà nel solco sottomammario o sul margine dell’areola o in alcuni casi a livello dell’ascella. Sarà comunque posizionata in modo da apparire il meno possibile. Attraverso questa incisione viene preparata la zona dove la protesi sarà più tardi posizionata: questo può essere direttamente dietro la ghiandola mammaria o dietro il muscolo pettorale a dipendenza dell’indicazione. Prima di richiudere la cute vengono introdotti dei drenaggi che permettono di aspirare sangue o siero durante la fase post-operatoria (resteranno in posizione per ca. 24 ore), una medicazione rigida fisserà la posizione delle protesi comprimendo leggermente la zona operatoria. Se l’intervento viene effettuato da un chirurgo plastico qualificato le complicazioni sono rare e solitamente non interferiscono con un risultato duraturo e soddisfacente. Ciò nonostante per questo come per qualsiasi intervento esistono rischi generali come pure rischi specifici. Per questo motivo É indispensabile l’informazione dettagliata e la discussione pre-operatoria con un chirurgo plastico competente. Visto nel suo insieme questo intervento di mastoplastica additiva É legato a poche complicazioni e ad un alto grado di efficenza e sicurezza. Riduzione mammaria (riduzione del seno) Alcune donne hanno per natura dei seni molto grandi in relazione all’insieme del loro corpo. A causa di dimensione e peso di questi seni le donne possono essere limitate nella mobilità ed in certe attività sportive. A seguito di seni troppo grandi possono nascere disturbi alla postura, dolori alle spalle, alla nuca e alla testa. Questo può comportare un peso psicologico non indifferente. É possibile che il suo medico le chieda di effettuare una mammografia prima dell’intervento per escludere noduli già esistente a livello dei seni. Questo dipenderà dalla sua età e dal rischio famigliare. La riduzione chirurgica dei seni comporta una rimozione parziale della ghiandola mammaria, di grasso e di pelle. In questo intervento il volume viene ridotto, il seno diventa più leggero e sodo e, a dipendenza del caso, anche più proeminente. Solitamente viene anche ridotta la dimensione dell’areola. Attraverso questo intervento asimmetrie maggiori tra i due seni possono pure essere corrette. Le cicatrici risultanti scorrono attorno a tutta l’areola e, a dipendenza del metodo operatorio scelto, nella zona inferiore del seno o solamente verticalmente dall’areola, o anche nel solco sottomammario (come una l’invertita). La scelta del metodo dipende da età, fattore di rischio, dimensione e forma del seno come pure dalla forma del seno e dalle cicatrici desiderate. Da considerare anche l’esperienza del singolo chirurgo operatore e l’abitudine che egli ha ad eseguire questo tipo di intervento per la scelta del metodo. Alla fine dell’intervento svoltosi in narcosi viene applicata una medicazione con bendaggio o con l’aiuto di un reggiseno apposito per minimizzare il rischio di rigonfiamento post-operatorio. Saranno posizionati dei drenaggi aspirativi che verranno rimossi solitamente dopo 2-3 giorni. Una buona formazione ed esperienza sul campo specifico della chirurgia plastica ed estetica rappresentano i requisiti di base che deve avere un medico che propone questi interventi. È inoltre auspicabile che il medico sia una persona di cui lei si fida, questo per garantire una collaborazione armonica che contribuirà pure alla buona riuscita dell’intervento. Per ottenere un buon risultato è anche importante che lei sia in chiaro sul risultato che immagina ottimale per il suo corpo. La buona comunicazione pre-operatoria e l’informazione dettagliata da parte del suo chirurgo plastico É indispensabile per questo intervento. Ricostruzione mammaria (ricostruzione del seno) Quando il trattamento del carcinoma del seno richiede l’asportazione chirurgica della ghiandola intera, può essere necessaria un’irradiazione o chemioterapia susseguente l’intervento a dipendenza del tipo di tumore e della sua dimensione. Al termine del trattamento per tumore il seno asportato può essere ricostruito tramite materiali provenienti dal corpo stesso o in alcuni casi con del materiale estraneo al corpo. Questi metodi servono a ridurre gli effetti e l’impatto psicologico che l’asportazione del seno può avere sulla persona, servendo a ricostituire almeno in parte la sensazione di ritrovarsi nel proprio corpo e a ricostituire l’armonia con il proprio corpo precedentemente modificato. Fa parte dei fini terapeutici nella ricostruzione del seno la ricostruzione della simmetria. In alcuni casi sarà anche necessario l’adattamento del seno controlaterale sano che potrà essere ridimensionato se molto grande o rassodato in caso di ptosi (seno cadente). Esistono svariate tecniche e principi differenti nella ricostruzione: - Ricostruzione tramite impianto o protesi: questa rappresenta l’intervento operatorio tecnicamente più semplice. In caso di predisposizione di una copertura delle parti molli sufficiente dopo l’intervento di asportazione del seno al di sotto di questi tessuti può essere introdotta una protesi che sarà posizionata al di sotto del muscolo pettorale o in rari casi direttamente sotto la pelle. In caso di una mancata presenza di tessuti il tessuto presente può essere dilatato tramite un espansore che può essere introdotto durante la prima operazione e progressivamente dilatato settimana per settimana. Questo cosiddetto expander consiste in un involucro di silicone che può essere riempito ripetutamente di soluzione idrosalina per 3-6 mesi dilatando la pelle e i tessuti sovrastanti. Successivamente l’expander sarà sostituito operativamente con una protesi al silicone. Nell’ambito di questo intervento o durante un intervento successivo può essere ricostruita l’areola e il capezzolo. - Ricostruzione del seno con tessuto autologo: ricostruendo il seno con del tessuto proveniente dallo stesso corpo può essere ricostruito il deficit di pelle come pure la forma del seno. In questo tipo di ricostruzione esistono diversi metodi. Verrà scelto in primo luogo il sito donatore del tessuto che può essere una parte del dorso che si trova sullo stesso lato del seno asportato (lembo di gran dorsale) o la parte inferiore dell’addome (lembo TRAM). In casi particolarmente problematici possono essere utilizzate anche altre parti del corpo. La ricostruzione con lembo miocutaneo trasverso del retto addominale (TRAM flap) permette di ricostruire il seno utilizzando uno dei due muscoli retti dell’addome congiuntamente ad una zona del pannicolo adiposo dell’addome. L’incisione cutanea verrà effettuata a forma di grande losanga e comprende prevalentemente la zona sottostante e circostante l’ombelico. In seguito viene mobilizzato uno dei due muscoli retti dell’addome e il lembo viene fatto passare al di sotto della pelle dell’addome superiore per arrivare nella zona ricevente dove verrà modellato e suturato. In alternativa la ricostruzione del seno può essere fatta con dei lembi cosiddetti liberi, ciò significa che i vasi sanguigni verranno rianastomotizzati nel luogo ricevente, la perfusione sanguigna viene quindi interrotta per poi essere ricostruita in un altro luogo. Non sempre sarà necessaria una riduzione del seno controlaterale per raggiungere una simmetria soddisfacente. La ricostruzione del capezzolo può essere effettuata dopo ca. 6 mesi dalla ricostruzione del seno con tessuto autologo. Per la ricostruzione dell’areola viene utilizzata della pelle prelevata a livello inguinale o perineale perché questa assomiglia maggiormente al colore e alla consistenza dell’areola precedente. Il capezzolo può essere ricostruito con un lembo locale o con altre tecniche. Questo ulteriore intervento rappresenta un gesto poco invasivo e in fin dei conti serve a ricostruire o a completare la ricostruzione della simmetria. Mastopessi (rassodamento dei seni) Con il passare del tempo e con la crescente età la forma del seno femminile cambia in modo naturale. La perdita di elasticità della pelle, l’influsso della forza di gravità e altri fattori come il cambiamento di peso, gravidanze e allattamento possono influenzare la forma e la consistenza del seno femminile. Il rassodamento del seno o mastopessia è una procedura che serve a riposizionare e riformare il seno rilasciatosi con il tempo. Nello stesso procedimento i capezzoli e le areole vengono spesso riposizionati in una posizione più elevata e giovanile. Talvolta è possibile, specie nel caso di seni piccoli, ad esempio in seguito alla perdita di volume dopo la gravidanza, eseguire ugualmente una mastopessia additiva e cioè un ingrandimento del seno. Il risultato desiderato può essere raggiunto tramite il posizionamento di protesi nel seno, che verranno introdotte nello stesso tempo operatorio. Con l’intervento può essere migliorata la forma, la consistenza e la dimensione del seno. Inoltre con questo tipo di procedura può essere corretta un’asimmetria preesistente. La capacità di allattare non viene in genere influenzata nel caso di rassodamento puro della mammella. Da considerare invece che ulteriori gravidanze possono di nuovo portare ad un rilassamento dei seni. Le cicatrici corrispondono a quelle della riduzione mammaria cioè del rimpicciolimento dei seni: questo significa che ci sarà una cicatrice che circonda tutta l’areola ed una cicatrice verticale che collega l’areola con il margine inferiore della mammella. A seconda della tecnica viene talvolta aggiunta a questa cicatrice verticale una cicatrice orizzontale a livello della piega cutanea inferiore al seno, così risulterà una cicatrice a è invertita o L. Prima di ogni intervento É necessaria un’informazione dettagliata degli eventuali rischi e delle modalità di terapia. Non esiti a chiedere al suo chirurgo plastico tutto ciò che desidera sapere. L’informazione dovrà avvenire in una o più consultazioni prima dell’intervento. Ginecomastia (seno maschile ingrandito) Con il termine di ginecomastia si definisce un ingrandimento troppo importante del seno maschile. Questo puo risultare da un ingrandimento della ghiandola mammaria (ginecomastia vera) o da un accumulo di grasso nella zona del seno maschile (pseudo ginecomastia). Talvolta si ritrovano le due componenti. Nel caso di pseudo ginecomastia è da considerare il peso corporeo generale. Talvolta la dimensione del seno può venir ridotta con la sola riduzione del peso corporeo generale. L’ingrandimento della ghiandola mammaria può avere diverse ragioni e prima di un intervento bisognerà escludere uno squilibrio ormonale che potrebbe essere all’origine di questa patologia. Il trattamento chirurgico consiste in una liposuzione che sarà effettuata in narcosi attraverso delle piccoli incisioni cutanee. Nel caso di ginecomastia vera la ghiandola sarà rimossa attraverso un’incisione effettuata sul margine inferiore dell’areola. In caso di ginecomastia mista potranno essere utilizzate entrambe le tecniche. Nel caso di dimensioni di seno molto importanti con un importante eccesso di pelle questo verrà rimosso. Ne risulteranno delle cicatrice più visibili. In casi estremi come dopo riduzione di peso massiccia può essere persino necessario ripiantare il capezzolo con l’areola come un innesto di pelle. In questi casi sarà necessaria la rimozione di una grande zona di pelle. Ventre Liposuzione/Liposcultura E’ una metodica messa a punto alla fine degli anni ’70 che consiste nel mobilizzare, rompere ed aspirare il grasso sottocutaneo introducendo una cannula di pochi millimetri di diametro attraverso un’ incisione della cute di 3 mm. Ciò che prima era semplice asportazione attualmente è diventato rimodellamento del tessuto adiposo fino alla forma desiderata; è quindi importante la disposizione armonica dello stesso grasso. Le cellule danneggiate durante l’intervento verranno in seguito riassorbite dal corpo. In caso di eccesso ponderale generalizzato si consiglia dapprima una riduzione del peso corporeo per minimizzare i rischi legati all’intervento e per raggiungere risultati migliori. La migliore indicazione per la Liposcultura sono gli accumuli localizzati di tessuto adiposo: culotte, fianchi, interno ginocchia, addome. Raramente si interviene anche su obesità più marcate se a distribuzione ginoide. Potranno essere ottenuti buoni risultati, soprattutto in relazione al fatto che gli adipociti rimossi non si riformano. L’intervento può essere eseguito in anestesia periferica o locale assistita, o anestesia generale a seconda dei casi. La metodica usuale prevede la preimbibizione dei tessuti da trattare con una soluzione idratante che facilita l’asportazione ed il modellamento del grasso. Il postoperatorio prevede l’utilizzo di un apposito collant elastocompressivo per almeno 30 giorni, i risultati definitivi sono visibili dopo circa quattro mesi dall’intervento. Questo testo non può dare l’insieme delle spiegazioni necessarie riguardo a questa patologia. Consigliamo di consultare il chirurgo specialista in chirurgia plastica per le importanti scelte e dettagli specifici ad ogni paziente. L’informazione seria e dettaglita è molto importante per ogni intervento di questo genere. Addominoplastica Particolarmente indicata per la correzione degli inestetismi addominali dopo perdita ponderale o gravidanza. In questi casi si può assistere alla formazione di un addome pendulo (o a grembiule), addome globoso (con adiposità localizzata) con o senza il rilassamento del tono dei muscoli retti dell’addome e uno stiramento delle parti di tessuto connettivo che si trovano tra i muscoli retti dell’addome. Questo intervento non sostituisce una cura dimagrante ma permette la correzione di accumuli di grasso localizzati in determinate zone dell’addome. Trova la sua indicazione anche nella riduzione della cute dopo un rilassamento come ad esempio una perdita di peso importante. A seconda del paziente e del reperto specifico possono venire effettuati interventi diversi e personalizzati: Liposuzione e liposcultura: con queste tecniche viene asportata o rimodellata una parte di grasso eccedente in alcune zone specifiche dell’addome. Miniaddominoplastica: con questa tecnica viene corretta unicamente la regione che circonda l’ombelico e la parte di addome che si trova nella vicinanza della zona pubica. Esistono varie modifiche di questo tipo di tecnica. Addominoplastica completa: tutta la zona cutanea dell’addome tra osso pubico e bordo costale inferiore viene rassodata, riposizionata e risuturata nella nuova posizione desiderata. Non di rado viene effettuato un riposizionamento della muscolatura addominale nello stesso tempo operatorio. La cicatrice scorre sopra il pelo pubico ed a seconda della necessità può essere estesa fino ai due fianchi. In casi estremi, in presenza di brutte cicatrici addominali o smagliature importanti, può essere necessario utilizzare pure un’incisione verticale nella zona mediana dell’addome. L’intervento viene effettuato in anestesia generale e sono necessari vari giorni di degenza ospedaliera a seconda del caso. Per 3-6 settimane dopo l’intervento É auspicabile portare una cintura elastica.Come per qualsiasi di questi interventi chirurgici sono possibili complicazioni e prima dell’intervento É assolutamente necessario discutere ed informarsi accuratamente presso un chirurgo plastico formato, non per ultimo anche per determinare e prendere in considerazione desideri specifici dei pazienti. Corpo e Gambe Rassodamento di braccia e cosce Incontriamo importanti eccessi di pelle a livello delle braccia e delle cosce nei casi importanti di riduzione ponderale e quando la pelle dilatata non presenta l’elasticità necessaria per riadattarsi al corpo diventato più fine. In questi casi può essere effettuata l’operazione di rassodamento nella quale vengono rimosse parti di pelle. Questi interventi possono essere associati all’intervento di liposuzione o liposcultura. Le incisioni cutanee vengono posizionate sulla parte interna delle braccia e delle cosce. L’apparizione di queste cicatrici e l’effetto di questa chirurgia dovranno essere adeguatamente ponderati. Prima di un intervento di questo tipo sarà indispensabile consultare un chirurgo plastico per un’informazione dettagliata e per una discussione delle eventuali complicazioni.

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 14:00
 Aperto fino a 18:00
LUCA'S BBQ DI LUCA TURSI
Nessuna recensione ancora

LUCA'S BBQ DI LUCA TURSI

Via Campo Nuovo 5, 6929 Gravesano
Luca's BBQ: Chef a domicilio e catering BBQ nel Luganese, Ticino

Cerchi un’esperienza gastronomica unica a base di barbecue direttamente a casa tua o per il tuo evento speciale? Luca's BBQ , chef a domicilio specializzato in cucina BBQ e servizio di catering, è la soluzione ideale per soddisfare il tuo palato con sapori autentici e grigliate su misura. La tua esperienza BBQ su misura Con anni di esperienza nel mondo della cucina barbecue, Luca's BBQ offre un servizio personalizzato che combina tecniche tradizionali e moderne. Ogni evento viene curato nei minimi dettagli, assicurando piatti di alta qualità che rispecchiano i tuoi gusti e le tue esigenze. Che si tratti di una cena intima a casa, di un compleanno, di un matrimonio o di un evento aziendale, Luca porta la magia del BBQ direttamente da te. Utilizziamo solo ingredienti freschi e selezionati per garantire un’esperienza gastronomica eccezionale. Servizi offerti da Luca's BBQ • Chef a domicilio BBQ : Trasforma la tua casa in un ristorante a cielo aperto con un’esperienza di barbecue esclusiva. Luca cucina direttamente davanti a te e ai tuoi ospiti, garantendo una grigliata perfetta. • Catering barbecue per eventi : Compleanni, matrimoni, eventi aziendali o feste private: organizziamo il catering ideale con menu personalizzati per ogni occasione. • Grigliate a domicilio : Che tu voglia una grigliata classica o gourmet, Luca ti guiderà nella scelta dei migliori tagli di carne, pesce e verdure, cucinati alla perfezione. Perché scegliere Luca's BBQ? • Esperienza e passione : Luca è un esperto di cucina BBQ, appassionato di sapori autentici e di grigliate perfette. • Personalizzazione totale : Ogni evento è unico, e i menu sono creati su misura per soddisfare le tue preferenze. • Qualità garantita : Utilizziamo solo ingredienti freschi e di alta qualità, accompagnati da un servizio professionale. • Area di servizio : Operiamo principalmente nel Luganese , ma siamo disponibili in tutto il Ticino per rendere il tuo evento indimenticabile. I sapori di Luca's BBQ Con Luca's BBQ , puoi gustare una vasta gamma di piatti: • Carne alla griglia : Costine di maiale, brisket, pulled pork, salsicce artigianali e bistecche di alta qualità. • Pesce e frutti di mare : Gamberoni, filetti di pesce e specialità affumicate. • Opzioni vegetariane e vegane : Grigliate di verdure, tofu affumicato e piatti creativi per soddisfare ogni ospite. • Contorni deliziosi : Insalate fresche, patate al cartoccio, salse fatte in casa e pane artigianale per completare il tuo pasto. Luca's BBQ – La scelta perfetta per ogni occasione Non importa se stai pianificando una piccola cena in famiglia o un grande evento, Luca's BBQ è qui per rendere ogni momento speciale. La nostra esperienza nel settore BBQ e la nostra attenzione ai dettagli ci rendono il partner ideale per creare ricordi indimenticabili intorno alla griglia. Contattaci Prenota oggi stesso il tuo chef a domicilio BBQ nel Luganese o richiedi un preventivo personalizzato per il tuo evento. Siamo pronti a portare il gusto del barbecue direttamente a casa tua o dove preferisci! • Nome attività : Luca's BBQ • Servizi : Chef a domicilio, catering BBQ, corsi di cucina • Area operativa : Luganese, Ticino Con Luca's BBQ , ogni grigliata diventa un’esperienza unica e memorabile. Scopri il vero sapore del barbecue!

PremiumIscrizione Premium
CateringCucina svizzeraCucina italianaEventiServizio pasti a domicilioBanchettiParty service
LUCA'S BBQ DI LUCA TURSI

LUCA'S BBQ DI LUCA TURSI

Via Campo Nuovo 5, 6929 Gravesano
CateringCucina svizzeraCucina italianaEventiServizio pasti a domicilioBanchettiParty service
Luca's BBQ: Chef a domicilio e catering BBQ nel Luganese, Ticino

Cerchi un’esperienza gastronomica unica a base di barbecue direttamente a casa tua o per il tuo evento speciale? Luca's BBQ , chef a domicilio specializzato in cucina BBQ e servizio di catering, è la soluzione ideale per soddisfare il tuo palato con sapori autentici e grigliate su misura. La tua esperienza BBQ su misura Con anni di esperienza nel mondo della cucina barbecue, Luca's BBQ offre un servizio personalizzato che combina tecniche tradizionali e moderne. Ogni evento viene curato nei minimi dettagli, assicurando piatti di alta qualità che rispecchiano i tuoi gusti e le tue esigenze. Che si tratti di una cena intima a casa, di un compleanno, di un matrimonio o di un evento aziendale, Luca porta la magia del BBQ direttamente da te. Utilizziamo solo ingredienti freschi e selezionati per garantire un’esperienza gastronomica eccezionale. Servizi offerti da Luca's BBQ • Chef a domicilio BBQ : Trasforma la tua casa in un ristorante a cielo aperto con un’esperienza di barbecue esclusiva. Luca cucina direttamente davanti a te e ai tuoi ospiti, garantendo una grigliata perfetta. • Catering barbecue per eventi : Compleanni, matrimoni, eventi aziendali o feste private: organizziamo il catering ideale con menu personalizzati per ogni occasione. • Grigliate a domicilio : Che tu voglia una grigliata classica o gourmet, Luca ti guiderà nella scelta dei migliori tagli di carne, pesce e verdure, cucinati alla perfezione. Perché scegliere Luca's BBQ? • Esperienza e passione : Luca è un esperto di cucina BBQ, appassionato di sapori autentici e di grigliate perfette. • Personalizzazione totale : Ogni evento è unico, e i menu sono creati su misura per soddisfare le tue preferenze. • Qualità garantita : Utilizziamo solo ingredienti freschi e di alta qualità, accompagnati da un servizio professionale. • Area di servizio : Operiamo principalmente nel Luganese , ma siamo disponibili in tutto il Ticino per rendere il tuo evento indimenticabile. I sapori di Luca's BBQ Con Luca's BBQ , puoi gustare una vasta gamma di piatti: • Carne alla griglia : Costine di maiale, brisket, pulled pork, salsicce artigianali e bistecche di alta qualità. • Pesce e frutti di mare : Gamberoni, filetti di pesce e specialità affumicate. • Opzioni vegetariane e vegane : Grigliate di verdure, tofu affumicato e piatti creativi per soddisfare ogni ospite. • Contorni deliziosi : Insalate fresche, patate al cartoccio, salse fatte in casa e pane artigianale per completare il tuo pasto. Luca's BBQ – La scelta perfetta per ogni occasione Non importa se stai pianificando una piccola cena in famiglia o un grande evento, Luca's BBQ è qui per rendere ogni momento speciale. La nostra esperienza nel settore BBQ e la nostra attenzione ai dettagli ci rendono il partner ideale per creare ricordi indimenticabili intorno alla griglia. Contattaci Prenota oggi stesso il tuo chef a domicilio BBQ nel Luganese o richiedi un preventivo personalizzato per il tuo evento. Siamo pronti a portare il gusto del barbecue direttamente a casa tua o dove preferisci! • Nome attività : Luca's BBQ • Servizi : Chef a domicilio, catering BBQ, corsi di cucina • Area operativa : Luganese, Ticino Con Luca's BBQ , ogni grigliata diventa un’esperienza unica e memorabile. Scopri il vero sapore del barbecue!

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 18:00
 Aperto fino a 12:00
Chiodoni Luigi SA

Valutazione 4,2 di 5 stelle su 5 valutazioni

Chiodoni Luigi SA

Via Moncucco 1, 6900 Lugano
Tecnologia e arredi per ogni tipo di ufficio

L’offerta della ditta copre tre settori: i mobili, la tecnologia e l’informatica per l’ufficio. Consulenza e soluzioni su misura per ogni esigenza di arredamento: proposte classiche e di design moderno e innovativo per uffici operativi e direzionali, sale conferenza e riunioni, casseforti. Mobili delle migliori marche sia svizzere come Sitag e Sara che italiane come Archiutti, Brunoffice e IVM o tedesche come Bosse. Servizio dopo vendita con trasporto e montaggio completo dell’arredamento scelto. Offriamo una gamma molto vasta di fotocopiatrici multifunzionali a colore e in bianco e nero, fax, stampanti, registratori di cassa, beamer, lavagne elettroniche. Prodotti delle grandi marche fra cui Ricoh, Canon, Brother, Oki, Epson ad interessanti condizioni d’acquisto con assistenza e installazione. Possibilità di noleggio e leasing. Vendita, assistenza e riparazioni nel campo dell’hardware e software. Fra le marche proposte HP, Toshiba, Eizo, NEC, Olympus, Samsung, Sony, Philips, Microsoft. Configurazione e installazione dal singolo PC alle reti più complesse. Consulenza e istruzione per la scelta del software adatto ad ogni esigenza: proponiamo diversi programmi fra cui il gestionale Selectline, l'ECM ELO per l'archiviazione documentale e la gestione dei flussi di lavoro, un programma per studi dentistici Easygest, sistemi di dettatura digitale, rilevamento presenze e controllo accessi. Arredamenti per uffici, sale conferenza e riunione, archivi, casseforti. • Mobili per l'ufficio • Sedie per l'ufficio • Scaffalature e armadi compattabili Compactus • Casseforti e armadi ignifughi • Mobili per scuole e infanzia – Eibe • Sitag • Girsberger • Thergofit • Stoll Giroflex • SitLand • Sara • Duco • Moll – Scrivanie per bambini • Archiutti • Brunoffice • IVM • Bosse • Caimi • Rexite • Bisley • Legamaster • Projecta • Ergotron Tecnica per l’ufficio: fotocopiatrici multifunzionali, fax, stampanti, macchine per ufficio • Ricoh • Oki • Canon • Brother • Epson • Sharp – Casse registratrici • Bodet • HSM e Ideal – Distruggidocumenti Informatica: hardware e soluzioni software per la digitalizzazione. • Software gestionale • Software archiviazione documentale • Gestione ed Archiviazione documenti • HP • Toshiba • Eizo • NEC • Olympus • Asus • Fujitsu • Acer • Samsung • Sony • Philips • Microsoft • Selectline – Software gestionale (contabilità finanziaria, gestione fatturazione, magazzino, contabilità salari), ERP, CRM • Easygest – Software gestionale per studi dentistici • ELO– Archiviazione documentale e gestione documentale ECM • Dittafoni analogici e digitali • Realizzazione siti • Gestione collegamenti ADSL / Internet www.chiodoni.ch • Leasing

PremiumIscrizione Premium
Arredamento ufficiDigitalizzazioneComputer, sistemi e accessoriApparecchi e materiale per FotocopiatriciMacchine e apparecchi da ufficioSoftware
Chiodoni Luigi SA

Chiodoni Luigi SA

Via Moncucco 1, 6900 Lugano
Arredamento ufficiDigitalizzazioneComputer, sistemi e accessoriApparecchi e materiale per FotocopiatriciMacchine e apparecchi da ufficioSoftware
Tecnologia e arredi per ogni tipo di ufficio

L’offerta della ditta copre tre settori: i mobili, la tecnologia e l’informatica per l’ufficio. Consulenza e soluzioni su misura per ogni esigenza di arredamento: proposte classiche e di design moderno e innovativo per uffici operativi e direzionali, sale conferenza e riunioni, casseforti. Mobili delle migliori marche sia svizzere come Sitag e Sara che italiane come Archiutti, Brunoffice e IVM o tedesche come Bosse. Servizio dopo vendita con trasporto e montaggio completo dell’arredamento scelto. Offriamo una gamma molto vasta di fotocopiatrici multifunzionali a colore e in bianco e nero, fax, stampanti, registratori di cassa, beamer, lavagne elettroniche. Prodotti delle grandi marche fra cui Ricoh, Canon, Brother, Oki, Epson ad interessanti condizioni d’acquisto con assistenza e installazione. Possibilità di noleggio e leasing. Vendita, assistenza e riparazioni nel campo dell’hardware e software. Fra le marche proposte HP, Toshiba, Eizo, NEC, Olympus, Samsung, Sony, Philips, Microsoft. Configurazione e installazione dal singolo PC alle reti più complesse. Consulenza e istruzione per la scelta del software adatto ad ogni esigenza: proponiamo diversi programmi fra cui il gestionale Selectline, l'ECM ELO per l'archiviazione documentale e la gestione dei flussi di lavoro, un programma per studi dentistici Easygest, sistemi di dettatura digitale, rilevamento presenze e controllo accessi. Arredamenti per uffici, sale conferenza e riunione, archivi, casseforti. • Mobili per l'ufficio • Sedie per l'ufficio • Scaffalature e armadi compattabili Compactus • Casseforti e armadi ignifughi • Mobili per scuole e infanzia – Eibe • Sitag • Girsberger • Thergofit • Stoll Giroflex • SitLand • Sara • Duco • Moll – Scrivanie per bambini • Archiutti • Brunoffice • IVM • Bosse • Caimi • Rexite • Bisley • Legamaster • Projecta • Ergotron Tecnica per l’ufficio: fotocopiatrici multifunzionali, fax, stampanti, macchine per ufficio • Ricoh • Oki • Canon • Brother • Epson • Sharp – Casse registratrici • Bodet • HSM e Ideal – Distruggidocumenti Informatica: hardware e soluzioni software per la digitalizzazione. • Software gestionale • Software archiviazione documentale • Gestione ed Archiviazione documenti • HP • Toshiba • Eizo • NEC • Olympus • Asus • Fujitsu • Acer • Samsung • Sony • Philips • Microsoft • Selectline – Software gestionale (contabilità finanziaria, gestione fatturazione, magazzino, contabilità salari), ERP, CRM • Easygest – Software gestionale per studi dentistici • ELO– Archiviazione documentale e gestione documentale ECM • Dittafoni analogici e digitali • Realizzazione siti • Gestione collegamenti ADSL / Internet www.chiodoni.ch • Leasing

Valutazione 4,2 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
 Chiuso fino a 10:00
Villa Santa Maria

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

Villa Santa Maria

Via Cantonale 15, 6942 Savosa
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: • favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona • stimolare le capacità residue • gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) • garantire cure di comfort nella gestione del dolore • porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale • accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. • Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. • Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. • La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. • Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. • Consulenza dietetica da parte di una nutrizionista diplomata SVDE ASDD. • Dieta personalizzata su indicazione medica. Altri servizi (non compresi nella retta) • Uscite ricreative. • Parrucchiere (donna e uomo) • Manicure. • Pedicure estetica e medicale. Assistenza spirituale Il residente può esercitare il proprio credo religioso nella forma e nelle modalità di sua scelta e richiedere assistenza spirituale settimanale e individuale. Nella cappella di Villa Santa Maria si svolgono regolarmente funzioni liturgiche cattoliche. Volontariato Un gruppo di persone animate da altruismo e solidarietà danno un prezioso aiuto per favorire le relazioni sociali degli ospiti, supportare il servizio di animazione o supplire all’assenza dei famigliari. •

PremiumIscrizione Premium
Casa per anzianiStrutture residenziali con assistenza sanitariaCasa di riposeOspizio per anziani
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria

Via Cantonale 15, 6942 Savosa
Casa per anzianiStrutture residenziali con assistenza sanitariaCasa di riposeOspizio per anziani
Villa Santa Maria

Villa Santa Maria Assistenza sanitaria 24 ore su 24, soggiorni temporanei riabilitativi, cure di lunga durata, accoglienza alberghiera di qualità. Residenza privata riconosciuta dal Cantone Ticino e dagli assicuratori malattia, convenzionata con gli istituti Sociali della città di Lugano e con i comuni del luganese e gli altri distretti del Cantone. La struttura dispone di 85 posti letto e fa parte della rete socio-sanitaria cantonale per la cura e l’assistenza a persone anziane o con patologie invalidanti ed è l’unica casa medicalizzata in Ticino con un reparto dedicato a persone con morbo di Parkinson. Villa Santa Maria si trova a Savosa, alla periferia di Lugano, in un contesto tranquillo e soleggiato. La casa, caratterizzata da una torretta bianca di inizio Novecento, è attorniata da un ampio e rigoglioso giardino. Al suo interno, ospita una cappella cattolica con vetrate artistiche di Fra’ Roberto Pasotti. Le camere La residenza dispone di camere singole e doppie, con o senza terrazza, tutte soleggiate e con vista panoramica, dotate di letto e comodino polivalenti, dispositivo di chiamata, servizi, TV via cavo, telefono con selezione diretta e connessione ad internet. Le nuove camere del reparto Parkison sono strutturate con complementi per un’assistenza mirata ai disturbi della patologia e con rilevatori di movimento. Gli spazi comuni Videosorveglianza Posteggi gratuiti Reparto Parkinson unico in Ticino Villa Santa Maria ha sviluppato un’offerta socio-sanitaria unica in Ticino destinata a persone non più completamente autosufficienti a causa dei disturbi evolutivi del morbo di Parkinson. Il nuovo reparto, aperto nel gennaio 2015, è in grado di accogliere persone in camera singola o doppia e di offrire assistenza e cura mirata alle difficoltà della malattia, comfort e sicurezza per la qualità di vita e il sostegno all’autonomia residua. L’ammissione può avvenire per soggiorni temporanei (per esempio, dopo un ricovero ospedaliero acuto o durante l’assenza del familiare curante) oppure per cure di lunga durata (quando vengono meno le condizioni per vivere al proprio domicilio). Assistenza e cura L’assistenza e le cure sono prestate da personale assistenziale e sanitario qualificato sono basate su un’attenta valutazione multidisciplinare. L’ospite è seguito dal medico curante designato, usufruisce di assistenza personalizzata, di trattamenti fisioterapici e di consulti specialistici (neurologo, geriatra, ecc.). Camera Spazi comuni Assistenza e cure di qualità La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali. L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico. L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a: • favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona • stimolare le capacità residue • gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio) • garantire cure di comfort nella gestione del dolore • porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale • accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza. Animazione Il servizio di animazione socioculturale realizza programmi settimanali di attività ricreativo-culturali, individuali e di gruppo, considerando sia le risorse residue delle persone, sia i loro interessi e i desideri. L’obiettivo è di rendere gradevole e stimolante la vita quotidiana. Servizi alberghieri Ogni ospite, indipendentemente dall’occupazione di una camera singola o doppia, usufruisce degli stessi servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia. I servizi di pulizia e lavanderia La cura della casa, degli ambienti interni ed esterni è un punto forte dell’offerta di Villa Santa Maria, particolarmente apprezzato dagli ospiti e dai familiari. • Gli addetti alla pulizia delle camere e degli spazi collettivi sono operativi 7 giorni su 7. • Il servizio lavanderia e stireria assume la cura della biancheria e del vestiario personale dell’ospite. • La manutenzione della casa è effettuata regolarmente. La ristorazione Lo staff di cucina, capitanato da un cuoco diplomato per la dieta, dedica grande attenzione alla preparazione di pasti sani e equilibrati e al rispetto rigoroso delle norme di igiene. Il pasto è considerato un momento conviviale privilegiato e un’occasione per stimolare l’aspetto sensoriale della persona. • Pensione completa: cucina ticinese e mediterranea basata su criteri di alimentazione sana ed equilibrata. • Consulenza dietetica da parte di una nutrizionista diplomata SVDE ASDD. • Dieta personalizzata su indicazione medica. Altri servizi (non compresi nella retta) • Uscite ricreative. • Parrucchiere (donna e uomo) • Manicure. • Pedicure estetica e medicale. Assistenza spirituale Il residente può esercitare il proprio credo religioso nella forma e nelle modalità di sua scelta e richiedere assistenza spirituale settimanale e individuale. Nella cappella di Villa Santa Maria si svolgono regolarmente funzioni liturgiche cattoliche. Volontariato Un gruppo di persone animate da altruismo e solidarietà danno un prezioso aiuto per favorire le relazioni sociali degli ospiti, supportare il servizio di animazione o supplire all’assenza dei famigliari. •

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a 10:00
 Orario continuato
PremiumIscrizione Premium
Materiali costruzioneElementi ediliImpresa costruzioniMacchine e apparecchi ediliIsolamenti ediliLattoneria edileProdotti chimici per l'ediliziaEspansi, materialiMateriali da CostruzioneNastri e materiali adesiviMateriali isolanti
Bauoutlet.shop

Bauoutlet.shop

Via Résiga 16, 6883 Novazzano
Materiali costruzioneElementi ediliImpresa costruzioniMacchine e apparecchi ediliIsolamenti ediliLattoneria edileProdotti chimici per l'ediliziaEspansi, materialiMateriali da CostruzioneNastri e materiali adesiviMateriali isolanti
Bauotlet.shop: i professionisti al servizio dei professionisti

Bauotlet.shop : i professionisti al servizio dei professionisti Bauotlet nasce dall'esperienza ultra decennale maturata nell'ambito di materiali per le finiture delle costruzioni. Qualsiasi sia la tua esigenza su Bauoutlet.shop trovi solo materiale garantito delle migliori marche adatto all'uso professionale senza alcun compromesso. La consulenza Per il Team di Bauoutlet la consulenza è il primo passo verso la fornitura del materiale più adatto alle tue esigenze. Un team professionale composto da personale madrelingua in quattro lingue è a tua disposizione con contatto diretto per italiano, inglese, tedesco e francese. Provare per credere! L'ecommerce fatto semplice Bauoutlet ti mette a disposizione metodi di pagamento semplici sia online che "tradizionali" e un servizio di consegna rapido ed efficiente Gli orari di apertura degli uffici sono dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 17:00. Gli ordini attraverso l'E-commerce possono essere effettuati a qualsiasi ora e giorno. Fuori dagli orari di ufficio verranno elaborati il prima possibile.

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Orario continuato
 Aperto fino a 12:00
Camillo Vismara SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

Camillo Vismara SA

Via alla Stampa 21, 6965 Cadro
Camillo Vismara SA

UNA RISPOSTA AD OGNI ESIGENZA, CON COMPETENZA E CORTESIA Oltre sessant’anni di esperienza ci permettono di essere considerati leader di riferimento del settore dei sollevamenti, dei trasporti speciali e, oggi, anche della formazione professionale. È di fatto la prima azienda in Ticino nel difficile settore dei sollevamenti, dove professionalità, serietà e grande competenza, sono elementi indispensabili per operare con efficienza e in sicurezza. Camillo Vismara opera nel rispetto di una filosofia aziendale che affonda le sue radici nei valori del fondatore e che ancora oggi mette in primo piano il RISPETTO per il cliente con risposte rapide alle sue reali necessità attraverso una consulenza attenta e “su misura”; la PUNTUALITÀ dei collaboratori, in grado di abbreviare i tempi d’intervento; l’ ETICA del lavoro, nei confronti del cliente e del personale, con offerte trasparenti ed azioni ponderate per i primi e con un processo di lavoro improntato alla massima sicurezza per i secondi. Negli anni il settore principale dei sollevamenti è stato implementato maggiormente nei trasporti speciali e con nuove e dinamiche divisioni in grado di offrire ai clienti una paletta di servizi più ampia e strutturata con un centro di manutenzione specializzato, un servizio di logistica molto efficiente e una completa gamma di corsi per la formazione professionale. Essere “esperti” non è una cosa semplice o immediata, non bastano solo i migliori mezzi oggi a disposizione o le buone intenzioni. Sono necessarie, esperienza, formazione continua e interventi “sul terreno”. Significa avere la capacità di programmare, pianificare e gestire ogni intervento con lucidità e visione. E significa essere davvero vicini al cliente, in modo produttivo, disponibile e cortese. Le attività in cui Camillo Vismara può offrire i suoi servizi sono: • Noleggio piattaforme elevabili a corto e lungo termine, con o senza operatore • Sollevamenti con autogru da 1 a 220 ton • Trasporti con autocarri e camion gru, cassoni scarrabili e trasporti speciali fuori sagoma • Corsi di formazione professionali: primo centro IPAF della Svizzera italiana • Sevizio assistenza e manutenzione grazie all’officina specializzata professionale • Pianificazione di logistica intelligente ed efficiente in moderni capannoni di custodia • Montaggio di prefabbricati: una speciale divisione seguita da tecnici preparati • Trasporto opere d’arte: movimentare in sicurezza e perizia • Traslochi industriali e spostamenti speciali • Servizi amministrativi per gestione di trasporti, consulenza progettativa e studi di fattibilità • Accessori e strumenti per l’illuminazione di cantieri: una nuova divisione sviluppata per tutte le esigenze di lavoro in sicurezza • Vendita di navicelle elevabili d’occasione Camillo Vismara è da sempre in prima linea nell’aggiornamento e nel controllo dei flussi di lavoro che rispondono a certificazioni molto severe come ISO9001:2015 e la nuova eduQua 2012, quale ente di formazione professionale continua. Informazioni di dettaglio e parco veicoli su: www.vismara.ch

PremiumIscrizione Premium
GruTrasportiMacchine e apparecchi ediliNoleggioTrasporti, attrezzi e impiantiMovimentazione materialiSollevatori
Camillo Vismara SA

Camillo Vismara SA

Via alla Stampa 21, 6965 Cadro
GruTrasportiMacchine e apparecchi ediliNoleggioTrasporti, attrezzi e impiantiMovimentazione materialiSollevatori
Camillo Vismara SA

UNA RISPOSTA AD OGNI ESIGENZA, CON COMPETENZA E CORTESIA Oltre sessant’anni di esperienza ci permettono di essere considerati leader di riferimento del settore dei sollevamenti, dei trasporti speciali e, oggi, anche della formazione professionale. È di fatto la prima azienda in Ticino nel difficile settore dei sollevamenti, dove professionalità, serietà e grande competenza, sono elementi indispensabili per operare con efficienza e in sicurezza. Camillo Vismara opera nel rispetto di una filosofia aziendale che affonda le sue radici nei valori del fondatore e che ancora oggi mette in primo piano il RISPETTO per il cliente con risposte rapide alle sue reali necessità attraverso una consulenza attenta e “su misura”; la PUNTUALITÀ dei collaboratori, in grado di abbreviare i tempi d’intervento; l’ ETICA del lavoro, nei confronti del cliente e del personale, con offerte trasparenti ed azioni ponderate per i primi e con un processo di lavoro improntato alla massima sicurezza per i secondi. Negli anni il settore principale dei sollevamenti è stato implementato maggiormente nei trasporti speciali e con nuove e dinamiche divisioni in grado di offrire ai clienti una paletta di servizi più ampia e strutturata con un centro di manutenzione specializzato, un servizio di logistica molto efficiente e una completa gamma di corsi per la formazione professionale. Essere “esperti” non è una cosa semplice o immediata, non bastano solo i migliori mezzi oggi a disposizione o le buone intenzioni. Sono necessarie, esperienza, formazione continua e interventi “sul terreno”. Significa avere la capacità di programmare, pianificare e gestire ogni intervento con lucidità e visione. E significa essere davvero vicini al cliente, in modo produttivo, disponibile e cortese. Le attività in cui Camillo Vismara può offrire i suoi servizi sono: • Noleggio piattaforme elevabili a corto e lungo termine, con o senza operatore • Sollevamenti con autogru da 1 a 220 ton • Trasporti con autocarri e camion gru, cassoni scarrabili e trasporti speciali fuori sagoma • Corsi di formazione professionali: primo centro IPAF della Svizzera italiana • Sevizio assistenza e manutenzione grazie all’officina specializzata professionale • Pianificazione di logistica intelligente ed efficiente in moderni capannoni di custodia • Montaggio di prefabbricati: una speciale divisione seguita da tecnici preparati • Trasporto opere d’arte: movimentare in sicurezza e perizia • Traslochi industriali e spostamenti speciali • Servizi amministrativi per gestione di trasporti, consulenza progettativa e studi di fattibilità • Accessori e strumenti per l’illuminazione di cantieri: una nuova divisione sviluppata per tutte le esigenze di lavoro in sicurezza • Vendita di navicelle elevabili d’occasione Camillo Vismara è da sempre in prima linea nell’aggiornamento e nel controllo dei flussi di lavoro che rispondono a certificazioni molto severe come ISO9001:2015 e la nuova eduQua 2012, quale ente di formazione professionale continua. Informazioni di dettaglio e parco veicoli su: www.vismara.ch

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
* Nessun materiale pubblicitario