Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Chiesa a Müstair

: 1.810 Iscrizioni
 Chiuso fino a 10:00 Uhr
Comune di Blenio

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Comune di Blenio

Via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone
DESCRIZIONE

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005. Nome del comune Blenio (6718 Olivone) Cantone Ticino Distretto Blenio Circolo Olivone Quartieri Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio) Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;) Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera) Campo Blenio Superficie 22'215 ettari Superficie edificabile 606 ettari (3%) Altitudine da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula Popolazione ca. 1800 al 01.01.2017 Confini territoriali Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, Malvaglia Comuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, Quinto Comuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006. Dati statistici www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni SEGRETARIO COMUNALE Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

ComuneMunicipioCancelleria comunaleScuola pubblica
Comune di Blenio

Comune di Blenio

Via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone
ComuneMunicipioCancelleria comunaleScuola pubblica
DESCRIZIONE

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005. Nome del comune Blenio (6718 Olivone) Cantone Ticino Distretto Blenio Circolo Olivone Quartieri Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio) Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;) Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera) Campo Blenio Superficie 22'215 ettari Superficie edificabile 606 ettari (3%) Altitudine da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula Popolazione ca. 1800 al 01.01.2017 Confini territoriali Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, Malvaglia Comuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, Quinto Comuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006. Dati statistici www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni SEGRETARIO COMUNALE Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a 10:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Caritas Ticino
Nessuna recensione ancora

Caritas Ticino

Via alle Gerre 30, 6512 Giubiasco

Caritas Ticino è una Associazione ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa cattolica , con il mandato di affrontare il tema della povertà nelle sue forme storiche, con gli strumenti che di volta in volta ritiene più opportuni ad affrontarlo. Suo obiettivo fondamentale è la promozione di una società solidale , in cui i singoli, le famiglie, le comunità, possano essere gli attori di questo processo. Tale obiettivo si è articolato, in risposta ai bisogni emergenti, manifestandosi in concreti servizi, progetti e informazioni . Caritas Ticino, nata nel 1942 con una caratteristica di autonomia e di appartenenza diocesana, è cresciuta nel corso di questi 70 anni, sviluppando strategie proprie in relazione al territorio, ai cambiamenti strutturali della società, ma soprattutto alla visione dettata dalla filosofia statutaria che implica un'adesione al Magistero ecclesiale, la sua attualizzazione nell' esercizio della pastorale della Carità adeguata alle esigenze della diocesi e nel servizio evangelico agli "Ultimi", in obbedienza alle indicazioni del Vescovo. (vedi: Un po' di Storia) In queste pagine, oltre a capire cosa è Caritas Ticino, presentiamo le attività e i servizi con i quali Caritas Ticino risponde, oggi, alle nuove povertà, sempre fedele al suo mandato e consapevole che "l'uomo è più grande del suo bisogno " come ci ricordava dieci anni fa il Vescovo Eugenio in occasione del cinquantesimo di Caritas Ticino. " Qualunque dovesse essere la natura e il settore dei suoi interventi in campo sociale, la Caritas è chiamata, con urgenza sempre più grande, ad esprimere nella società due valori specifici del cristianesimo, la cui rilevanza sociale non è misurabile con criteri puramente razionali. Il primo è la gratuità verso l'uomo in difficoltà, poiché è stata gratuita anche la redenzione offertaci da Cristo. Il secondo è quello dell'eccedenza, poiché eccedente è l'amore di Cristo verso di noi. La carità non ha come misura il bisogno dell'altro, ma la ricchezza dell'amore di Dio . È infatti limitante guardare all'uomo e valutarlo a partire dal suo bisogno, poiché l'uomo è di più del suo bisogno" . (vedi: Eugenio Corecco in "Diocesi di Lugano e Carità: dalla storia uno sguardo al futuro" pag. 206) In particolare (dagli statuti art. 3) Caritas Ticino si impegna: 1. Informare e sensibilizzare l'opinione pubblica presentando, con ogni mezzo di comunicazione sociale, i fondamenti evangelici della diaconia, della carità e della dimensione sociale della fede. 2. Realizzare, in collaborazione con enti e organizzazioni diversi, studi, ricerche sulle diverse forme di povertà, di emarginazione e di bisogno. 3. Istituire e gestire un servizio sociale polivalente per assicurare, in collaborazione con gli Enti Assistenziali pubblici e privati e particolarmente con gli enti cattolici, l'assistenza morale e materiale ai bisogni del Ticino ed anche altrove, senza distinzione alcuna, in ogni forma richiesta dalla necessità e limitatamente alle proprie disponibilità. 4. Collaborare al coordinamento delle iniziative e delle opere assistenziali di ispirazione cristiana soggetta alla responsabilità della diocesi. 5. Promuovere il volontariato sociale, la formazione professionale, morale e spirituale degli operatori sociali e di ispirazione cristiana impegnati nei servizi sociali e nella pastorale. 6. Contribuire in forme diverse ad azioni, iniziative e progetti in favore delle popolazioni povere dei Paesi in via di sviluppo. 7. Creare e gestire ogni tipo di attività e strutture che facilitino la realizzazione degli obiettivi di Caritas Ticino.

AssociazioneRottami smaltimento e riciclaggio
Caritas Ticino

Caritas Ticino

Via alle Gerre 30, 6512 Giubiasco
AssociazioneRottami smaltimento e riciclaggio

Caritas Ticino è una Associazione ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa cattolica , con il mandato di affrontare il tema della povertà nelle sue forme storiche, con gli strumenti che di volta in volta ritiene più opportuni ad affrontarlo. Suo obiettivo fondamentale è la promozione di una società solidale , in cui i singoli, le famiglie, le comunità, possano essere gli attori di questo processo. Tale obiettivo si è articolato, in risposta ai bisogni emergenti, manifestandosi in concreti servizi, progetti e informazioni . Caritas Ticino, nata nel 1942 con una caratteristica di autonomia e di appartenenza diocesana, è cresciuta nel corso di questi 70 anni, sviluppando strategie proprie in relazione al territorio, ai cambiamenti strutturali della società, ma soprattutto alla visione dettata dalla filosofia statutaria che implica un'adesione al Magistero ecclesiale, la sua attualizzazione nell' esercizio della pastorale della Carità adeguata alle esigenze della diocesi e nel servizio evangelico agli "Ultimi", in obbedienza alle indicazioni del Vescovo. (vedi: Un po' di Storia) In queste pagine, oltre a capire cosa è Caritas Ticino, presentiamo le attività e i servizi con i quali Caritas Ticino risponde, oggi, alle nuove povertà, sempre fedele al suo mandato e consapevole che "l'uomo è più grande del suo bisogno " come ci ricordava dieci anni fa il Vescovo Eugenio in occasione del cinquantesimo di Caritas Ticino. " Qualunque dovesse essere la natura e il settore dei suoi interventi in campo sociale, la Caritas è chiamata, con urgenza sempre più grande, ad esprimere nella società due valori specifici del cristianesimo, la cui rilevanza sociale non è misurabile con criteri puramente razionali. Il primo è la gratuità verso l'uomo in difficoltà, poiché è stata gratuita anche la redenzione offertaci da Cristo. Il secondo è quello dell'eccedenza, poiché eccedente è l'amore di Cristo verso di noi. La carità non ha come misura il bisogno dell'altro, ma la ricchezza dell'amore di Dio . È infatti limitante guardare all'uomo e valutarlo a partire dal suo bisogno, poiché l'uomo è di più del suo bisogno" . (vedi: Eugenio Corecco in "Diocesi di Lugano e Carità: dalla storia uno sguardo al futuro" pag. 206) In particolare (dagli statuti art. 3) Caritas Ticino si impegna: 1. Informare e sensibilizzare l'opinione pubblica presentando, con ogni mezzo di comunicazione sociale, i fondamenti evangelici della diaconia, della carità e della dimensione sociale della fede. 2. Realizzare, in collaborazione con enti e organizzazioni diversi, studi, ricerche sulle diverse forme di povertà, di emarginazione e di bisogno. 3. Istituire e gestire un servizio sociale polivalente per assicurare, in collaborazione con gli Enti Assistenziali pubblici e privati e particolarmente con gli enti cattolici, l'assistenza morale e materiale ai bisogni del Ticino ed anche altrove, senza distinzione alcuna, in ogni forma richiesta dalla necessità e limitatamente alle proprie disponibilità. 4. Collaborare al coordinamento delle iniziative e delle opere assistenziali di ispirazione cristiana soggetta alla responsabilità della diocesi. 5. Promuovere il volontariato sociale, la formazione professionale, morale e spirituale degli operatori sociali e di ispirazione cristiana impegnati nei servizi sociali e nella pastorale. 6. Contribuire in forme diverse ad azioni, iniziative e progetti in favore delle popolazioni povere dei Paesi in via di sviluppo. 7. Creare e gestire ogni tipo di attività e strutture che facilitino la realizzazione degli obiettivi di Caritas Ticino.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 09:30 Uhr
Amministrazione comunale

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Amministrazione comunale

Stradón 14, 6563 Mesocco
Amministrazione comunale

Scuole comunali Tel. 091 831 16 12 Fax 091 831 10 03 Mensa scolastica Tel. 091 831 10 78 Azienda elettrica Tel. 091 831 16 55 Centro sportivo San Remo, San Bernardino Biglietteria: Tel. 0918321673 Sanbe Cafè Bistrot: Tel. 079 627 63 74 Ente Turistico regionale del Moesano Tel. 091 832 12 14 Fax 091 832 11 55 Mesocco (769 m.s.l.m.) Il Castello di Mesocco sorge sulla sommità di un'imponente altura rocciosa, facilmente raggiungibile dalla A13, luogo ideale per l’organizzazione di eventi privati o rassegne culturali; è dotato di una struttura coperta che offre 150 posti a sedere e la possibilità di organizzare pranzi e/o cucinare in loco. Le manifestazioni sono coordinate dal Municipio di Mesocco (091.822.91.40.), dove è pure ottenibile la chiave per visitare l’antichissima Chiesa di Santa Maria del Castello famosa per i suoi affreschi medievali. Pian San Giacomo (1170 m.s.l.m.) Zona residenziale e di vacanza ideale per soggiorni a diretto contatto con la natura, è caratterizzata dalla suggestiva zona golenale Andrana molto pregiata dal punto di vista naturalistico e dei vari percorsi pedonali che la circondano. San Bernardino (1626 m.s.l.m.) Meta turistica per attività di vario genere, dotata degli impianti di risalita Pian Cales, le piste di fondo, il centro sportivo (091.832.16.73) con 3 campi da Tennis, minigolf e beach volley. In zona vi è pure il Parco Avventura, l’Eco Golf e numerosi percorsi per escursioni estive o invernali. La località turistica offre numerose strutture alberghiere tra le quali l’Ostello e centro nordico comunale (091.832.00.39) con 140 posti letto. Tramite l’Ente Turistico Regionale del Moesano è possibile affittare appartamenti di vacanza, disporre del programma delle manifestazioni, così come ottenere qualsiasi ulteriore informazione sulle peculiarità della Regione.

MunicipioComuneScuola pubblica
Amministrazione comunale

Amministrazione comunale

Stradón 14, 6563 Mesocco
MunicipioComuneScuola pubblica
Amministrazione comunale

Scuole comunali Tel. 091 831 16 12 Fax 091 831 10 03 Mensa scolastica Tel. 091 831 10 78 Azienda elettrica Tel. 091 831 16 55 Centro sportivo San Remo, San Bernardino Biglietteria: Tel. 0918321673 Sanbe Cafè Bistrot: Tel. 079 627 63 74 Ente Turistico regionale del Moesano Tel. 091 832 12 14 Fax 091 832 11 55 Mesocco (769 m.s.l.m.) Il Castello di Mesocco sorge sulla sommità di un'imponente altura rocciosa, facilmente raggiungibile dalla A13, luogo ideale per l’organizzazione di eventi privati o rassegne culturali; è dotato di una struttura coperta che offre 150 posti a sedere e la possibilità di organizzare pranzi e/o cucinare in loco. Le manifestazioni sono coordinate dal Municipio di Mesocco (091.822.91.40.), dove è pure ottenibile la chiave per visitare l’antichissima Chiesa di Santa Maria del Castello famosa per i suoi affreschi medievali. Pian San Giacomo (1170 m.s.l.m.) Zona residenziale e di vacanza ideale per soggiorni a diretto contatto con la natura, è caratterizzata dalla suggestiva zona golenale Andrana molto pregiata dal punto di vista naturalistico e dei vari percorsi pedonali che la circondano. San Bernardino (1626 m.s.l.m.) Meta turistica per attività di vario genere, dotata degli impianti di risalita Pian Cales, le piste di fondo, il centro sportivo (091.832.16.73) con 3 campi da Tennis, minigolf e beach volley. In zona vi è pure il Parco Avventura, l’Eco Golf e numerosi percorsi per escursioni estive o invernali. La località turistica offre numerose strutture alberghiere tra le quali l’Ostello e centro nordico comunale (091.832.00.39) con 140 posti letto. Tramite l’Ente Turistico Regionale del Moesano è possibile affittare appartamenti di vacanza, disporre del programma delle manifestazioni, così come ottenere qualsiasi ulteriore informazione sulle peculiarità della Regione.

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 09:30 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
Castel S. Pietro

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Castel S. Pietro

Via alla Chiesa 10, 6874 Castel San Pietro
Cultura

Come già brevemente accennato nella pagina di Presentazione e dei cenni storici , il nostro Comune deve il suo nome al castello (Castellum Sancti Petri) che fu eretto attorno al 1100 D.C. e che fu distrutto agli inizi del 1500 D.C. durante la guerra tra i Confederati e Milano. Questo castello si erigeva a strapiombo sul fiume Breggia. Nelle immediate vicinanze delle mura del castello, nel 1343 fu costruita una chiesa, l’attuale Chiesa di San Pietro (più conosciuta con il nome di “Chiesa Rossa”). Questa chiesa, con i suoi dipinti murali, si colloca tra i beni nazionali protetti. La Chiesa Rossa non è però il solo edificio religioso presente sul nostro territorio. La Chiesa Parrocchiale (Chiesa di sant’Eusebio) per esempio, con il suo immenso patrimonio artistico, è una delle chiese più belle di tutta la nostra regione e una testimonianza viva di quell’emigrazione di artisti locali (i Bernasconi, i Carabelli, i Fontana, i Magni, i Pozzi e altri ancora) che attorno al 1600 D.C. emigrarono all’estero in cerca di fortuna, soprattutto in Italia e in Germania. Quando ritornavano in patria, sovente durante la stagione invernale, si dedicavano con passione e verve alla decorazione dell’interno della chiesa. Un patrimonio artistico d’indubbio valore. Ma tutto il nostro territorio comunale, dal centro paese, alle singole frazioni e anche i singoli paesini della sponda destra della Valle di Muggio, è ricco di chiese, oratori e cappelle. Luoghi di culto che rendono bene l’idea di quanto la fede fosse una componente importante e ben radicata nella popolazione. Le opere che oggi vediamo ed ammiriamo in questi luoghi, ne sono viva testimonianza per la nostra generazione e per quelle future. Ma Castel San Pietro e il suo splendido e variegato territorio, che si estende dal Parco delle Gole della Breggia sino alla vetta del Monte Generoso, offre al visitatore anche un’innumerevole quantità di itinerari e passeggiate culturali/paesaggistiche al di fuori dai luoghi di culto. Ogni angolo, dal più vicino al centro paese al più discosto, nasconde in sé una storia di cultura o semplicemente storie di gente del passato che tra mille fatiche hanno modellato e lasciato a noi questo splendido territorio. A volte risulta veramente difficile scindere tra storia, cultura e tradizione. A testimonianza di tutto ciò basta dire che parecchi libri sono stati scritti sul nostro Comune, sul suo territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il tempo che ... ” un tempo correva lento ”, era foriero e ci aiutava a soffermarci e ad apprezzare le bellezze culturali e paesaggistiche che ci circondano. Oggigiorno egli “ corre più veloce … troppo veloce” e purtroppo questo non aiuta a soffermarci quanto invece si dovrebbe (o vorremmo). L’invito che vi facciamo è dunque quello di “prendervi del tempo” per tuffarvi nel nostro territorio ed ammirarne ed apprezzarne tutte le sue peculiarità.

Municipio
Castel S. Pietro

Castel S. Pietro

Via alla Chiesa 10, 6874 Castel San Pietro
Municipio
Cultura

Come già brevemente accennato nella pagina di Presentazione e dei cenni storici , il nostro Comune deve il suo nome al castello (Castellum Sancti Petri) che fu eretto attorno al 1100 D.C. e che fu distrutto agli inizi del 1500 D.C. durante la guerra tra i Confederati e Milano. Questo castello si erigeva a strapiombo sul fiume Breggia. Nelle immediate vicinanze delle mura del castello, nel 1343 fu costruita una chiesa, l’attuale Chiesa di San Pietro (più conosciuta con il nome di “Chiesa Rossa”). Questa chiesa, con i suoi dipinti murali, si colloca tra i beni nazionali protetti. La Chiesa Rossa non è però il solo edificio religioso presente sul nostro territorio. La Chiesa Parrocchiale (Chiesa di sant’Eusebio) per esempio, con il suo immenso patrimonio artistico, è una delle chiese più belle di tutta la nostra regione e una testimonianza viva di quell’emigrazione di artisti locali (i Bernasconi, i Carabelli, i Fontana, i Magni, i Pozzi e altri ancora) che attorno al 1600 D.C. emigrarono all’estero in cerca di fortuna, soprattutto in Italia e in Germania. Quando ritornavano in patria, sovente durante la stagione invernale, si dedicavano con passione e verve alla decorazione dell’interno della chiesa. Un patrimonio artistico d’indubbio valore. Ma tutto il nostro territorio comunale, dal centro paese, alle singole frazioni e anche i singoli paesini della sponda destra della Valle di Muggio, è ricco di chiese, oratori e cappelle. Luoghi di culto che rendono bene l’idea di quanto la fede fosse una componente importante e ben radicata nella popolazione. Le opere che oggi vediamo ed ammiriamo in questi luoghi, ne sono viva testimonianza per la nostra generazione e per quelle future. Ma Castel San Pietro e il suo splendido e variegato territorio, che si estende dal Parco delle Gole della Breggia sino alla vetta del Monte Generoso, offre al visitatore anche un’innumerevole quantità di itinerari e passeggiate culturali/paesaggistiche al di fuori dai luoghi di culto. Ogni angolo, dal più vicino al centro paese al più discosto, nasconde in sé una storia di cultura o semplicemente storie di gente del passato che tra mille fatiche hanno modellato e lasciato a noi questo splendido territorio. A volte risulta veramente difficile scindere tra storia, cultura e tradizione. A testimonianza di tutto ciò basta dire che parecchi libri sono stati scritti sul nostro Comune, sul suo territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il tempo che ... ” un tempo correva lento ”, era foriero e ci aiutava a soffermarci e ad apprezzare le bellezze culturali e paesaggistiche che ci circondano. Oggigiorno egli “ corre più veloce … troppo veloce” e purtroppo questo non aiuta a soffermarci quanto invece si dovrebbe (o vorremmo). L’invito che vi facciamo è dunque quello di “prendervi del tempo” per tuffarvi nel nostro territorio ed ammirarne ed apprezzarne tutte le sue peculiarità.

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 08:30 Uhr
 Orario continuato
Mischler Bestattungen GmbH
Nessuna recensione ancora

Mischler Bestattungen GmbH

Sinserstrasse 67, 6330 Cham
Il tuo impresario di pompe funebri nella tua zona

I nostri servizi Precauzione Pianificazione funebre Mandato precauzionale Testamento biologico Consulenza su contratti di matrimonio e successione Consiglierò Dichiarazione dei redditi Servizi funebri Disponibile personalmente 24 ore al giorno, compresi i fine settimana e i giorni festivi Consulenze presso la sede da voi scelta, anche in inglese, francese o italiano Organizzazione e disbrigo di tutte le formalità, anche all'estero cura attenta della persona defunta – anche con te Ritiro e trasferimento, anche da e per l'estero Ampia selezione di bare e urne, simboli commemorativi Decorazioni Posa in comunità o a casa Organizzazione di addobbi floreali e per la chiesa Progettazione e stampa di tutti i tipi di materiale stampato funebre, inclusi avvisi di spedizione/morte, compresa la pubblicazione su tutti i giornali sepolture alternative relatori freelance Progettazione e organizzazione di cerimonie di addio non confessionali/accompagnamento rituale/selezione musicale/solisti Organizzazione di un servizio di ritiro per parenti e amici Arte tombale E… Trust ereditario/esecuzione testamentaria/rappresentanza degli eredi Perizie/Vendite Immobiliari e Liquidazioni Sgombero/smaltimento e pulizia dell'appartamento Sepolture speciali: SERVIZI FUNEBRI Sepoltura di palloncini Sepoltura dell'albero Sepoltura in un ruscello di montagna Sepoltura nei prati di montagna Sepoltura dei diamanti Sepoltura rupestre Sepoltura dell'aereo Sepoltura fluviale Sepoltura del ghiacciaio Sepoltura in elicottero Sepoltura in mare Sepoltura nella foresta

FuneraliOnoranze funebriCofani, trasporti internazionaliLutto, accompagnamento nelUffici di ConsulenzaMonumenti funebriUrne funerarie, Sepolture con urna
Mischler Bestattungen GmbH

Mischler Bestattungen GmbH

Sinserstrasse 67, 6330 Cham
FuneraliOnoranze funebriCofani, trasporti internazionaliLutto, accompagnamento nelUffici di ConsulenzaMonumenti funebriUrne funerarie, Sepolture con urna
Il tuo impresario di pompe funebri nella tua zona

I nostri servizi Precauzione Pianificazione funebre Mandato precauzionale Testamento biologico Consulenza su contratti di matrimonio e successione Consiglierò Dichiarazione dei redditi Servizi funebri Disponibile personalmente 24 ore al giorno, compresi i fine settimana e i giorni festivi Consulenze presso la sede da voi scelta, anche in inglese, francese o italiano Organizzazione e disbrigo di tutte le formalità, anche all'estero cura attenta della persona defunta – anche con te Ritiro e trasferimento, anche da e per l'estero Ampia selezione di bare e urne, simboli commemorativi Decorazioni Posa in comunità o a casa Organizzazione di addobbi floreali e per la chiesa Progettazione e stampa di tutti i tipi di materiale stampato funebre, inclusi avvisi di spedizione/morte, compresa la pubblicazione su tutti i giornali sepolture alternative relatori freelance Progettazione e organizzazione di cerimonie di addio non confessionali/accompagnamento rituale/selezione musicale/solisti Organizzazione di un servizio di ritiro per parenti e amici Arte tombale E… Trust ereditario/esecuzione testamentaria/rappresentanza degli eredi Perizie/Vendite Immobiliari e Liquidazioni Sgombero/smaltimento e pulizia dell'appartamento Sepolture speciali: SERVIZI FUNEBRI Sepoltura di palloncini Sepoltura dell'albero Sepoltura in un ruscello di montagna Sepoltura nei prati di montagna Sepoltura dei diamanti Sepoltura rupestre Sepoltura dell'aereo Sepoltura fluviale Sepoltura del ghiacciaio Sepoltura in elicottero Sepoltura in mare Sepoltura nella foresta

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
 Chiuso fino a 07:45 Uhr
FarmaciaOmeopatia (escluso dalla rubrica medici)Aromaterapia
Pharmacie PharmaCorcelles SA

Pharmacie PharmaCorcelles SA

Rue Vers l'Eglise 2, 1562 Corcelles-près-Payerne
FarmaciaOmeopatia (escluso dalla rubrica medici)Aromaterapia
Farmacia PharmaCorcelles

L'avventura è iniziata il 12 ottobre 2019 Via verso la Chiesa 2 1562 Corcelles-Payerne È con grande entusiasmo e piacere che il team di PharmaCorcelles ti accoglie quotidianamente per le tue prescrizioni mediche nonché per consulenze professionali e personalizzate Corcelle farmaceutiche Situato alla frontiera Vaud-Friburgo, il team motivato vi ascolterà per rispondere alle vostre richieste riguardanti la vostra salute o il vostro benessere. Troverà la soluzione più adatta ed efficace sia che tu stia cercando un approccio tradizionale o al contrario una risposta naturale con oli essenziali (aromaterapia), piante (in tisane, tintura, spagiria) (fitoterapia) o omeopatia. Profumi, cosmetici di Weleda, Avène, Nuxe, Patyka, Caudalie,... Pupa e Deborah Formula Pura trucco e cura delle unghie e del corpo completeranno l'area bellezza. I bambini non sono dimenticati! Ti offriamo un'ampia scelta di candele Yankee Candle Ci occupiamo noi di vaccinarvi contro influenza, zecche, richiamo epatite A e B, MMR (morbillo, parotite, rosolia) Vaccinazione walk-in ogni giorno 7 posti auto a disposizione dei nostri clienti

Valutazione 4 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso fino a 07:45 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Food Boutique
Nessuna recensione ancora

Food Boutique

Via alla Chiesa 18, 6962 Viganello
TUTTO SU DI NOI

LA NOSTRA STORIA Food Boutique è la scelta perfetta per chi cerca un servizio catering di alta qualità, curato nei minimi dettagli e capace di trasformare ogni evento in un’esperienza unica, completa. Siamo una famiglia che ha trasformato l'amore per la buona cucina in una vera e propria boutique alimentare. L'esperienza acquisita in anni di attività nel settore ci permette di offrirti un servizio completo e personalizzato, che unisce professionalità, creatività e attenzione al dettaglio. Ogni evento che curiamo diventa una vera e propria celebrazione del gusto, con piatti creati utilizzando ingredienti freschi, stagionali e selezionati con cura. Da feste aziendali a compleanni, da eventi privati a manifestazioni pubbliche, ci occupiamo di catering per eventi di ogni tipo. Organizziamo anche eventi di beneficenza e party esclusivi in barca sul Lago di Lugano. La nostra missione è garantire che ogni ospite si senta speciale e soddisfatto, offrendo un'esperienza culinaria all'altezza delle aspettative. Offriamo menù personalizzati che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, per soddisfare ogni palato e preferenza alimentare. SERVIZI CATERING BY FOOD BOUTIQUE Food Boutique è la scelta perfetta per chi cerca un servizio catering di alta qualità , curato nei minimi dettagli e capace di trasformare ogni evento in un’ esperienza unica, completa. Da feste aziendali a compleanni , da eventi privati a manifestazioni pubbliche , ci occupiamo di catering per eventi di ogni tipo . Organizziamo anche eventi di beneficenza e party esclusivi in barca sul Lago di Lugano . La nostra missione è garantire che ogni ospite si senta speciale e soddisfatto, offrendo un'esperienza culinaria all'altezza delle aspettative. Offriamo menù personalizzati che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, per soddisfare ogni palato e preferenza alimentare. Hai ancora dubbi? Scegli Food Boutique perché: • Esperienza pluriennale: più di due decenni di esperienza nel settore della ristorazione; • Personalizzazione: creiamo soluzioni su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente; • Qualità garantita: utilizziamo solo ingredienti di prima scelta, preferibilmente a chilometro zero e stagionali; • Eventi esclusivi: possiamo organizzare eventi in location uniche, come barche sul Lago di Lugano, ville storiche e altre ambientazioni suggestive.

CateringBoutiqueNegozi di AlimentariEventiMatrimoni
Food Boutique

Food Boutique

Via alla Chiesa 18, 6962 Viganello
CateringBoutiqueNegozi di AlimentariEventiMatrimoni
TUTTO SU DI NOI

LA NOSTRA STORIA Food Boutique è la scelta perfetta per chi cerca un servizio catering di alta qualità, curato nei minimi dettagli e capace di trasformare ogni evento in un’esperienza unica, completa. Siamo una famiglia che ha trasformato l'amore per la buona cucina in una vera e propria boutique alimentare. L'esperienza acquisita in anni di attività nel settore ci permette di offrirti un servizio completo e personalizzato, che unisce professionalità, creatività e attenzione al dettaglio. Ogni evento che curiamo diventa una vera e propria celebrazione del gusto, con piatti creati utilizzando ingredienti freschi, stagionali e selezionati con cura. Da feste aziendali a compleanni, da eventi privati a manifestazioni pubbliche, ci occupiamo di catering per eventi di ogni tipo. Organizziamo anche eventi di beneficenza e party esclusivi in barca sul Lago di Lugano. La nostra missione è garantire che ogni ospite si senta speciale e soddisfatto, offrendo un'esperienza culinaria all'altezza delle aspettative. Offriamo menù personalizzati che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, per soddisfare ogni palato e preferenza alimentare. SERVIZI CATERING BY FOOD BOUTIQUE Food Boutique è la scelta perfetta per chi cerca un servizio catering di alta qualità , curato nei minimi dettagli e capace di trasformare ogni evento in un’ esperienza unica, completa. Da feste aziendali a compleanni , da eventi privati a manifestazioni pubbliche , ci occupiamo di catering per eventi di ogni tipo . Organizziamo anche eventi di beneficenza e party esclusivi in barca sul Lago di Lugano . La nostra missione è garantire che ogni ospite si senta speciale e soddisfatto, offrendo un'esperienza culinaria all'altezza delle aspettative. Offriamo menù personalizzati che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, per soddisfare ogni palato e preferenza alimentare. Hai ancora dubbi? Scegli Food Boutique perché: • Esperienza pluriennale: più di due decenni di esperienza nel settore della ristorazione; • Personalizzazione: creiamo soluzioni su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente; • Qualità garantita: utilizziamo solo ingredienti di prima scelta, preferibilmente a chilometro zero e stagionali; • Eventi esclusivi: possiamo organizzare eventi in location uniche, come barche sul Lago di Lugano, ville storiche e altre ambientazioni suggestive.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 07:30 Uhr
Mignami Pittura Sagl
Nessuna recensione ancora

Mignami Pittura Sagl

Via alla Chiesa 26, 6516 Cugnasco
Dai Colore alla Tua Vita con Mignami Pittura - Il Top nel Cuore del Bellinzonese

🎨 Stai cercando un imbianchino esperto, affidabile e onesto per trasformare la tua casa in un'oasi di freschezza e colore? Affida il tuo progetto a Mignami Pittura, la scelta di eccellenza nel Bellinzonese! ✨ Competenza che Si Vede: Con anni di esperienza nel settore, Mignami Pittura garantisce lavori di pittura di alta qualità. Ogni pennello è maneggiato con maestria per portare nuova vita ai tuoi interni ed esterni. GUARDA 🛠️ Affidabilità al Primo Posto: Da Mignami Pittura, comprendiamo l'importanza di un servizio affidabile. Rispettiamo i tempi concordati e lavoriamo con precisione, garantendo risultati che superano le tue aspettative. 💼 Trasparenza e Onestà: I nostri prezzi sono chiari e onesti fin dall'inizio. Nessuna sorpresa alla fine del lavoro. Con Mignami Pittura, puoi goderti la tranquillità di un preventivo trasparente e senza costi nascosti. CHIEDI UN PREVENTIVO 🏡 Il Bellinzonese è la Nostra Casa: Siamo orgogliosi di servire la comunità del Bellinzonese. La nostra dedizione al nostro territorio si riflette nella cura e nell'amore che mettiamo in ogni progetto. La tua soddisfazione è la nostra priorità. 📞 Contattaci Oggi: Per un servizio di pittura eccezionale nel Bellinzonese, non cercare oltre. Chiama Mignami Pittura per trasformare la tua casa in un capolavoro di colore e stile! +41 79 423 73 38 📱 mignamipittura@hotmail.com 📧 Mignami Pittura Sagl (digitalone.site) 💻 Con Mignami Pittura, il tuo sogno di una casa vibrante diventa realtà!

PittoreRinnovazioneFacciateIsolazioniColori, design
Mignami Pittura Sagl

Mignami Pittura Sagl

Via alla Chiesa 26, 6516 Cugnasco
PittoreRinnovazioneFacciateIsolazioniColori, design
Dai Colore alla Tua Vita con Mignami Pittura - Il Top nel Cuore del Bellinzonese

🎨 Stai cercando un imbianchino esperto, affidabile e onesto per trasformare la tua casa in un'oasi di freschezza e colore? Affida il tuo progetto a Mignami Pittura, la scelta di eccellenza nel Bellinzonese! ✨ Competenza che Si Vede: Con anni di esperienza nel settore, Mignami Pittura garantisce lavori di pittura di alta qualità. Ogni pennello è maneggiato con maestria per portare nuova vita ai tuoi interni ed esterni. GUARDA 🛠️ Affidabilità al Primo Posto: Da Mignami Pittura, comprendiamo l'importanza di un servizio affidabile. Rispettiamo i tempi concordati e lavoriamo con precisione, garantendo risultati che superano le tue aspettative. 💼 Trasparenza e Onestà: I nostri prezzi sono chiari e onesti fin dall'inizio. Nessuna sorpresa alla fine del lavoro. Con Mignami Pittura, puoi goderti la tranquillità di un preventivo trasparente e senza costi nascosti. CHIEDI UN PREVENTIVO 🏡 Il Bellinzonese è la Nostra Casa: Siamo orgogliosi di servire la comunità del Bellinzonese. La nostra dedizione al nostro territorio si riflette nella cura e nell'amore che mettiamo in ogni progetto. La tua soddisfazione è la nostra priorità. 📞 Contattaci Oggi: Per un servizio di pittura eccezionale nel Bellinzonese, non cercare oltre. Chiama Mignami Pittura per trasformare la tua casa in un capolavoro di colore e stile! +41 79 423 73 38 📱 mignamipittura@hotmail.com 📧 Mignami Pittura Sagl (digitalone.site) 💻 Con Mignami Pittura, il tuo sogno di una casa vibrante diventa realtà!

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 07:30 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Chiesa a Müstair

: 1.810 Iscrizioni
 Chiuso fino a 10:00 Uhr
Comune di Blenio

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Comune di Blenio

Via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone
DESCRIZIONE

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005. Nome del comune Blenio (6718 Olivone) Cantone Ticino Distretto Blenio Circolo Olivone Quartieri Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio) Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;) Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera) Campo Blenio Superficie 22'215 ettari Superficie edificabile 606 ettari (3%) Altitudine da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula Popolazione ca. 1800 al 01.01.2017 Confini territoriali Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, Malvaglia Comuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, Quinto Comuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006. Dati statistici www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni SEGRETARIO COMUNALE Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

ComuneMunicipioCancelleria comunaleScuola pubblica
Comune di Blenio

Comune di Blenio

Via Chiesa San Martino 1, 6718 Olivone
ComuneMunicipioCancelleria comunaleScuola pubblica
DESCRIZIONE

Il Comune di Blenio è nato il 22 ottobre 2006 con le elezioni del Municipio e del Consiglio Comunale dopo che l'aggregazione dei 5 Comuni di Aquila, Campo Blenio, Ghirone, Olivone e Torre è stata decretata dal Gran Consiglio in data 25 gennaio 2005. Nome del comune Blenio (6718 Olivone) Cantone Ticino Distretto Blenio Circolo Olivone Quartieri Torre (frazioni: Grumo) Aquila (frazioni: Dangio, Grumarone, Degro, Cresedo, Ponto Aquilesco, Pinaderio) Olivone (frazioni: Sallo, Solario, Chiesa, Marzano, Lavorceno, Scona, Sommascona;) Ghirone (frazioni: Aquilesco, Baselga, Cozzera) Campo Blenio Superficie 22'215 ettari Superficie edificabile 606 ettari (3%) Altitudine da 591 s/m Grumo-Torre a 3402 s/m Cima dell'Adula Popolazione ca. 1800 al 01.01.2017 Confini territoriali Comuni Valle di Blenio: Acquarossa, Malvaglia Comuni Valle Leventina: Calpiogna, Campello, Faido, Osco, Mairengo, Quinto Comuni Canton Grigioni: Hinterrein, Medel (Lucmagn), Vals, Vrin Lo stemma del Comune è di sfondo rosso, rappresenta al centro il fiume di colore blu, elemento presente in tutti i cinque ex Comuni, e ai lati cinque cerchi di colore giallo che fungono da simbolo dei Comuni aggregati nel 2006. Dati statistici www.ti.ch/dfe/ustat/dati_comuni SEGRETARIO COMUNALE Il Segretario comunale è responsabile della Cancelleria e dell'Amministrazione generale: dirige, sorveglia, coordina i lavori amministrativi che gli competono per legge, secondo il Regolamento comunale o su richiesta del Municipio o del Sindaco. È Segretario e protocollista delle sedute degli Organi Esecutivi e Legislativi. A lui ci si rivolge per tutte le questioni inerenti i rapporti tra cittadino ed autorità comunale

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a 10:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Caritas Ticino
Nessuna recensione ancora

Caritas Ticino

Via alle Gerre 30, 6512 Giubiasco

Caritas Ticino è una Associazione ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa cattolica , con il mandato di affrontare il tema della povertà nelle sue forme storiche, con gli strumenti che di volta in volta ritiene più opportuni ad affrontarlo. Suo obiettivo fondamentale è la promozione di una società solidale , in cui i singoli, le famiglie, le comunità, possano essere gli attori di questo processo. Tale obiettivo si è articolato, in risposta ai bisogni emergenti, manifestandosi in concreti servizi, progetti e informazioni . Caritas Ticino, nata nel 1942 con una caratteristica di autonomia e di appartenenza diocesana, è cresciuta nel corso di questi 70 anni, sviluppando strategie proprie in relazione al territorio, ai cambiamenti strutturali della società, ma soprattutto alla visione dettata dalla filosofia statutaria che implica un'adesione al Magistero ecclesiale, la sua attualizzazione nell' esercizio della pastorale della Carità adeguata alle esigenze della diocesi e nel servizio evangelico agli "Ultimi", in obbedienza alle indicazioni del Vescovo. (vedi: Un po' di Storia) In queste pagine, oltre a capire cosa è Caritas Ticino, presentiamo le attività e i servizi con i quali Caritas Ticino risponde, oggi, alle nuove povertà, sempre fedele al suo mandato e consapevole che "l'uomo è più grande del suo bisogno " come ci ricordava dieci anni fa il Vescovo Eugenio in occasione del cinquantesimo di Caritas Ticino. " Qualunque dovesse essere la natura e il settore dei suoi interventi in campo sociale, la Caritas è chiamata, con urgenza sempre più grande, ad esprimere nella società due valori specifici del cristianesimo, la cui rilevanza sociale non è misurabile con criteri puramente razionali. Il primo è la gratuità verso l'uomo in difficoltà, poiché è stata gratuita anche la redenzione offertaci da Cristo. Il secondo è quello dell'eccedenza, poiché eccedente è l'amore di Cristo verso di noi. La carità non ha come misura il bisogno dell'altro, ma la ricchezza dell'amore di Dio . È infatti limitante guardare all'uomo e valutarlo a partire dal suo bisogno, poiché l'uomo è di più del suo bisogno" . (vedi: Eugenio Corecco in "Diocesi di Lugano e Carità: dalla storia uno sguardo al futuro" pag. 206) In particolare (dagli statuti art. 3) Caritas Ticino si impegna: 1. Informare e sensibilizzare l'opinione pubblica presentando, con ogni mezzo di comunicazione sociale, i fondamenti evangelici della diaconia, della carità e della dimensione sociale della fede. 2. Realizzare, in collaborazione con enti e organizzazioni diversi, studi, ricerche sulle diverse forme di povertà, di emarginazione e di bisogno. 3. Istituire e gestire un servizio sociale polivalente per assicurare, in collaborazione con gli Enti Assistenziali pubblici e privati e particolarmente con gli enti cattolici, l'assistenza morale e materiale ai bisogni del Ticino ed anche altrove, senza distinzione alcuna, in ogni forma richiesta dalla necessità e limitatamente alle proprie disponibilità. 4. Collaborare al coordinamento delle iniziative e delle opere assistenziali di ispirazione cristiana soggetta alla responsabilità della diocesi. 5. Promuovere il volontariato sociale, la formazione professionale, morale e spirituale degli operatori sociali e di ispirazione cristiana impegnati nei servizi sociali e nella pastorale. 6. Contribuire in forme diverse ad azioni, iniziative e progetti in favore delle popolazioni povere dei Paesi in via di sviluppo. 7. Creare e gestire ogni tipo di attività e strutture che facilitino la realizzazione degli obiettivi di Caritas Ticino.

AssociazioneRottami smaltimento e riciclaggio
Caritas Ticino

Caritas Ticino

Via alle Gerre 30, 6512 Giubiasco
AssociazioneRottami smaltimento e riciclaggio

Caritas Ticino è una Associazione ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa cattolica , con il mandato di affrontare il tema della povertà nelle sue forme storiche, con gli strumenti che di volta in volta ritiene più opportuni ad affrontarlo. Suo obiettivo fondamentale è la promozione di una società solidale , in cui i singoli, le famiglie, le comunità, possano essere gli attori di questo processo. Tale obiettivo si è articolato, in risposta ai bisogni emergenti, manifestandosi in concreti servizi, progetti e informazioni . Caritas Ticino, nata nel 1942 con una caratteristica di autonomia e di appartenenza diocesana, è cresciuta nel corso di questi 70 anni, sviluppando strategie proprie in relazione al territorio, ai cambiamenti strutturali della società, ma soprattutto alla visione dettata dalla filosofia statutaria che implica un'adesione al Magistero ecclesiale, la sua attualizzazione nell' esercizio della pastorale della Carità adeguata alle esigenze della diocesi e nel servizio evangelico agli "Ultimi", in obbedienza alle indicazioni del Vescovo. (vedi: Un po' di Storia) In queste pagine, oltre a capire cosa è Caritas Ticino, presentiamo le attività e i servizi con i quali Caritas Ticino risponde, oggi, alle nuove povertà, sempre fedele al suo mandato e consapevole che "l'uomo è più grande del suo bisogno " come ci ricordava dieci anni fa il Vescovo Eugenio in occasione del cinquantesimo di Caritas Ticino. " Qualunque dovesse essere la natura e il settore dei suoi interventi in campo sociale, la Caritas è chiamata, con urgenza sempre più grande, ad esprimere nella società due valori specifici del cristianesimo, la cui rilevanza sociale non è misurabile con criteri puramente razionali. Il primo è la gratuità verso l'uomo in difficoltà, poiché è stata gratuita anche la redenzione offertaci da Cristo. Il secondo è quello dell'eccedenza, poiché eccedente è l'amore di Cristo verso di noi. La carità non ha come misura il bisogno dell'altro, ma la ricchezza dell'amore di Dio . È infatti limitante guardare all'uomo e valutarlo a partire dal suo bisogno, poiché l'uomo è di più del suo bisogno" . (vedi: Eugenio Corecco in "Diocesi di Lugano e Carità: dalla storia uno sguardo al futuro" pag. 206) In particolare (dagli statuti art. 3) Caritas Ticino si impegna: 1. Informare e sensibilizzare l'opinione pubblica presentando, con ogni mezzo di comunicazione sociale, i fondamenti evangelici della diaconia, della carità e della dimensione sociale della fede. 2. Realizzare, in collaborazione con enti e organizzazioni diversi, studi, ricerche sulle diverse forme di povertà, di emarginazione e di bisogno. 3. Istituire e gestire un servizio sociale polivalente per assicurare, in collaborazione con gli Enti Assistenziali pubblici e privati e particolarmente con gli enti cattolici, l'assistenza morale e materiale ai bisogni del Ticino ed anche altrove, senza distinzione alcuna, in ogni forma richiesta dalla necessità e limitatamente alle proprie disponibilità. 4. Collaborare al coordinamento delle iniziative e delle opere assistenziali di ispirazione cristiana soggetta alla responsabilità della diocesi. 5. Promuovere il volontariato sociale, la formazione professionale, morale e spirituale degli operatori sociali e di ispirazione cristiana impegnati nei servizi sociali e nella pastorale. 6. Contribuire in forme diverse ad azioni, iniziative e progetti in favore delle popolazioni povere dei Paesi in via di sviluppo. 7. Creare e gestire ogni tipo di attività e strutture che facilitino la realizzazione degli obiettivi di Caritas Ticino.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 09:30 Uhr
Amministrazione comunale

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Amministrazione comunale

Stradón 14, 6563 Mesocco
Amministrazione comunale

Scuole comunali Tel. 091 831 16 12 Fax 091 831 10 03 Mensa scolastica Tel. 091 831 10 78 Azienda elettrica Tel. 091 831 16 55 Centro sportivo San Remo, San Bernardino Biglietteria: Tel. 0918321673 Sanbe Cafè Bistrot: Tel. 079 627 63 74 Ente Turistico regionale del Moesano Tel. 091 832 12 14 Fax 091 832 11 55 Mesocco (769 m.s.l.m.) Il Castello di Mesocco sorge sulla sommità di un'imponente altura rocciosa, facilmente raggiungibile dalla A13, luogo ideale per l’organizzazione di eventi privati o rassegne culturali; è dotato di una struttura coperta che offre 150 posti a sedere e la possibilità di organizzare pranzi e/o cucinare in loco. Le manifestazioni sono coordinate dal Municipio di Mesocco (091.822.91.40.), dove è pure ottenibile la chiave per visitare l’antichissima Chiesa di Santa Maria del Castello famosa per i suoi affreschi medievali. Pian San Giacomo (1170 m.s.l.m.) Zona residenziale e di vacanza ideale per soggiorni a diretto contatto con la natura, è caratterizzata dalla suggestiva zona golenale Andrana molto pregiata dal punto di vista naturalistico e dei vari percorsi pedonali che la circondano. San Bernardino (1626 m.s.l.m.) Meta turistica per attività di vario genere, dotata degli impianti di risalita Pian Cales, le piste di fondo, il centro sportivo (091.832.16.73) con 3 campi da Tennis, minigolf e beach volley. In zona vi è pure il Parco Avventura, l’Eco Golf e numerosi percorsi per escursioni estive o invernali. La località turistica offre numerose strutture alberghiere tra le quali l’Ostello e centro nordico comunale (091.832.00.39) con 140 posti letto. Tramite l’Ente Turistico Regionale del Moesano è possibile affittare appartamenti di vacanza, disporre del programma delle manifestazioni, così come ottenere qualsiasi ulteriore informazione sulle peculiarità della Regione.

MunicipioComuneScuola pubblica
Amministrazione comunale

Amministrazione comunale

Stradón 14, 6563 Mesocco
MunicipioComuneScuola pubblica
Amministrazione comunale

Scuole comunali Tel. 091 831 16 12 Fax 091 831 10 03 Mensa scolastica Tel. 091 831 10 78 Azienda elettrica Tel. 091 831 16 55 Centro sportivo San Remo, San Bernardino Biglietteria: Tel. 0918321673 Sanbe Cafè Bistrot: Tel. 079 627 63 74 Ente Turistico regionale del Moesano Tel. 091 832 12 14 Fax 091 832 11 55 Mesocco (769 m.s.l.m.) Il Castello di Mesocco sorge sulla sommità di un'imponente altura rocciosa, facilmente raggiungibile dalla A13, luogo ideale per l’organizzazione di eventi privati o rassegne culturali; è dotato di una struttura coperta che offre 150 posti a sedere e la possibilità di organizzare pranzi e/o cucinare in loco. Le manifestazioni sono coordinate dal Municipio di Mesocco (091.822.91.40.), dove è pure ottenibile la chiave per visitare l’antichissima Chiesa di Santa Maria del Castello famosa per i suoi affreschi medievali. Pian San Giacomo (1170 m.s.l.m.) Zona residenziale e di vacanza ideale per soggiorni a diretto contatto con la natura, è caratterizzata dalla suggestiva zona golenale Andrana molto pregiata dal punto di vista naturalistico e dei vari percorsi pedonali che la circondano. San Bernardino (1626 m.s.l.m.) Meta turistica per attività di vario genere, dotata degli impianti di risalita Pian Cales, le piste di fondo, il centro sportivo (091.832.16.73) con 3 campi da Tennis, minigolf e beach volley. In zona vi è pure il Parco Avventura, l’Eco Golf e numerosi percorsi per escursioni estive o invernali. La località turistica offre numerose strutture alberghiere tra le quali l’Ostello e centro nordico comunale (091.832.00.39) con 140 posti letto. Tramite l’Ente Turistico Regionale del Moesano è possibile affittare appartamenti di vacanza, disporre del programma delle manifestazioni, così come ottenere qualsiasi ulteriore informazione sulle peculiarità della Regione.

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 09:30 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
Castel S. Pietro

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Castel S. Pietro

Via alla Chiesa 10, 6874 Castel San Pietro
Cultura

Come già brevemente accennato nella pagina di Presentazione e dei cenni storici , il nostro Comune deve il suo nome al castello (Castellum Sancti Petri) che fu eretto attorno al 1100 D.C. e che fu distrutto agli inizi del 1500 D.C. durante la guerra tra i Confederati e Milano. Questo castello si erigeva a strapiombo sul fiume Breggia. Nelle immediate vicinanze delle mura del castello, nel 1343 fu costruita una chiesa, l’attuale Chiesa di San Pietro (più conosciuta con il nome di “Chiesa Rossa”). Questa chiesa, con i suoi dipinti murali, si colloca tra i beni nazionali protetti. La Chiesa Rossa non è però il solo edificio religioso presente sul nostro territorio. La Chiesa Parrocchiale (Chiesa di sant’Eusebio) per esempio, con il suo immenso patrimonio artistico, è una delle chiese più belle di tutta la nostra regione e una testimonianza viva di quell’emigrazione di artisti locali (i Bernasconi, i Carabelli, i Fontana, i Magni, i Pozzi e altri ancora) che attorno al 1600 D.C. emigrarono all’estero in cerca di fortuna, soprattutto in Italia e in Germania. Quando ritornavano in patria, sovente durante la stagione invernale, si dedicavano con passione e verve alla decorazione dell’interno della chiesa. Un patrimonio artistico d’indubbio valore. Ma tutto il nostro territorio comunale, dal centro paese, alle singole frazioni e anche i singoli paesini della sponda destra della Valle di Muggio, è ricco di chiese, oratori e cappelle. Luoghi di culto che rendono bene l’idea di quanto la fede fosse una componente importante e ben radicata nella popolazione. Le opere che oggi vediamo ed ammiriamo in questi luoghi, ne sono viva testimonianza per la nostra generazione e per quelle future. Ma Castel San Pietro e il suo splendido e variegato territorio, che si estende dal Parco delle Gole della Breggia sino alla vetta del Monte Generoso, offre al visitatore anche un’innumerevole quantità di itinerari e passeggiate culturali/paesaggistiche al di fuori dai luoghi di culto. Ogni angolo, dal più vicino al centro paese al più discosto, nasconde in sé una storia di cultura o semplicemente storie di gente del passato che tra mille fatiche hanno modellato e lasciato a noi questo splendido territorio. A volte risulta veramente difficile scindere tra storia, cultura e tradizione. A testimonianza di tutto ciò basta dire che parecchi libri sono stati scritti sul nostro Comune, sul suo territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il tempo che ... ” un tempo correva lento ”, era foriero e ci aiutava a soffermarci e ad apprezzare le bellezze culturali e paesaggistiche che ci circondano. Oggigiorno egli “ corre più veloce … troppo veloce” e purtroppo questo non aiuta a soffermarci quanto invece si dovrebbe (o vorremmo). L’invito che vi facciamo è dunque quello di “prendervi del tempo” per tuffarvi nel nostro territorio ed ammirarne ed apprezzarne tutte le sue peculiarità.

Municipio
Castel S. Pietro

Castel S. Pietro

Via alla Chiesa 10, 6874 Castel San Pietro
Municipio
Cultura

Come già brevemente accennato nella pagina di Presentazione e dei cenni storici , il nostro Comune deve il suo nome al castello (Castellum Sancti Petri) che fu eretto attorno al 1100 D.C. e che fu distrutto agli inizi del 1500 D.C. durante la guerra tra i Confederati e Milano. Questo castello si erigeva a strapiombo sul fiume Breggia. Nelle immediate vicinanze delle mura del castello, nel 1343 fu costruita una chiesa, l’attuale Chiesa di San Pietro (più conosciuta con il nome di “Chiesa Rossa”). Questa chiesa, con i suoi dipinti murali, si colloca tra i beni nazionali protetti. La Chiesa Rossa non è però il solo edificio religioso presente sul nostro territorio. La Chiesa Parrocchiale (Chiesa di sant’Eusebio) per esempio, con il suo immenso patrimonio artistico, è una delle chiese più belle di tutta la nostra regione e una testimonianza viva di quell’emigrazione di artisti locali (i Bernasconi, i Carabelli, i Fontana, i Magni, i Pozzi e altri ancora) che attorno al 1600 D.C. emigrarono all’estero in cerca di fortuna, soprattutto in Italia e in Germania. Quando ritornavano in patria, sovente durante la stagione invernale, si dedicavano con passione e verve alla decorazione dell’interno della chiesa. Un patrimonio artistico d’indubbio valore. Ma tutto il nostro territorio comunale, dal centro paese, alle singole frazioni e anche i singoli paesini della sponda destra della Valle di Muggio, è ricco di chiese, oratori e cappelle. Luoghi di culto che rendono bene l’idea di quanto la fede fosse una componente importante e ben radicata nella popolazione. Le opere che oggi vediamo ed ammiriamo in questi luoghi, ne sono viva testimonianza per la nostra generazione e per quelle future. Ma Castel San Pietro e il suo splendido e variegato territorio, che si estende dal Parco delle Gole della Breggia sino alla vetta del Monte Generoso, offre al visitatore anche un’innumerevole quantità di itinerari e passeggiate culturali/paesaggistiche al di fuori dai luoghi di culto. Ogni angolo, dal più vicino al centro paese al più discosto, nasconde in sé una storia di cultura o semplicemente storie di gente del passato che tra mille fatiche hanno modellato e lasciato a noi questo splendido territorio. A volte risulta veramente difficile scindere tra storia, cultura e tradizione. A testimonianza di tutto ciò basta dire che parecchi libri sono stati scritti sul nostro Comune, sul suo territorio, la sua gente e le sue tradizioni. Il tempo che ... ” un tempo correva lento ”, era foriero e ci aiutava a soffermarci e ad apprezzare le bellezze culturali e paesaggistiche che ci circondano. Oggigiorno egli “ corre più veloce … troppo veloce” e purtroppo questo non aiuta a soffermarci quanto invece si dovrebbe (o vorremmo). L’invito che vi facciamo è dunque quello di “prendervi del tempo” per tuffarvi nel nostro territorio ed ammirarne ed apprezzarne tutte le sue peculiarità.

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 08:30 Uhr
 Orario continuato
Mischler Bestattungen GmbH
Nessuna recensione ancora

Mischler Bestattungen GmbH

Sinserstrasse 67, 6330 Cham
Il tuo impresario di pompe funebri nella tua zona

I nostri servizi Precauzione Pianificazione funebre Mandato precauzionale Testamento biologico Consulenza su contratti di matrimonio e successione Consiglierò Dichiarazione dei redditi Servizi funebri Disponibile personalmente 24 ore al giorno, compresi i fine settimana e i giorni festivi Consulenze presso la sede da voi scelta, anche in inglese, francese o italiano Organizzazione e disbrigo di tutte le formalità, anche all'estero cura attenta della persona defunta – anche con te Ritiro e trasferimento, anche da e per l'estero Ampia selezione di bare e urne, simboli commemorativi Decorazioni Posa in comunità o a casa Organizzazione di addobbi floreali e per la chiesa Progettazione e stampa di tutti i tipi di materiale stampato funebre, inclusi avvisi di spedizione/morte, compresa la pubblicazione su tutti i giornali sepolture alternative relatori freelance Progettazione e organizzazione di cerimonie di addio non confessionali/accompagnamento rituale/selezione musicale/solisti Organizzazione di un servizio di ritiro per parenti e amici Arte tombale E… Trust ereditario/esecuzione testamentaria/rappresentanza degli eredi Perizie/Vendite Immobiliari e Liquidazioni Sgombero/smaltimento e pulizia dell'appartamento Sepolture speciali: SERVIZI FUNEBRI Sepoltura di palloncini Sepoltura dell'albero Sepoltura in un ruscello di montagna Sepoltura nei prati di montagna Sepoltura dei diamanti Sepoltura rupestre Sepoltura dell'aereo Sepoltura fluviale Sepoltura del ghiacciaio Sepoltura in elicottero Sepoltura in mare Sepoltura nella foresta

FuneraliOnoranze funebriCofani, trasporti internazionaliLutto, accompagnamento nelUffici di ConsulenzaMonumenti funebriUrne funerarie, Sepolture con urna
Mischler Bestattungen GmbH

Mischler Bestattungen GmbH

Sinserstrasse 67, 6330 Cham
FuneraliOnoranze funebriCofani, trasporti internazionaliLutto, accompagnamento nelUffici di ConsulenzaMonumenti funebriUrne funerarie, Sepolture con urna
Il tuo impresario di pompe funebri nella tua zona

I nostri servizi Precauzione Pianificazione funebre Mandato precauzionale Testamento biologico Consulenza su contratti di matrimonio e successione Consiglierò Dichiarazione dei redditi Servizi funebri Disponibile personalmente 24 ore al giorno, compresi i fine settimana e i giorni festivi Consulenze presso la sede da voi scelta, anche in inglese, francese o italiano Organizzazione e disbrigo di tutte le formalità, anche all'estero cura attenta della persona defunta – anche con te Ritiro e trasferimento, anche da e per l'estero Ampia selezione di bare e urne, simboli commemorativi Decorazioni Posa in comunità o a casa Organizzazione di addobbi floreali e per la chiesa Progettazione e stampa di tutti i tipi di materiale stampato funebre, inclusi avvisi di spedizione/morte, compresa la pubblicazione su tutti i giornali sepolture alternative relatori freelance Progettazione e organizzazione di cerimonie di addio non confessionali/accompagnamento rituale/selezione musicale/solisti Organizzazione di un servizio di ritiro per parenti e amici Arte tombale E… Trust ereditario/esecuzione testamentaria/rappresentanza degli eredi Perizie/Vendite Immobiliari e Liquidazioni Sgombero/smaltimento e pulizia dell'appartamento Sepolture speciali: SERVIZI FUNEBRI Sepoltura di palloncini Sepoltura dell'albero Sepoltura in un ruscello di montagna Sepoltura nei prati di montagna Sepoltura dei diamanti Sepoltura rupestre Sepoltura dell'aereo Sepoltura fluviale Sepoltura del ghiacciaio Sepoltura in elicottero Sepoltura in mare Sepoltura nella foresta

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
 Chiuso fino a 07:45 Uhr
FarmaciaOmeopatia (escluso dalla rubrica medici)Aromaterapia
Pharmacie PharmaCorcelles SA

Pharmacie PharmaCorcelles SA

Rue Vers l'Eglise 2, 1562 Corcelles-près-Payerne
FarmaciaOmeopatia (escluso dalla rubrica medici)Aromaterapia
Farmacia PharmaCorcelles

L'avventura è iniziata il 12 ottobre 2019 Via verso la Chiesa 2 1562 Corcelles-Payerne È con grande entusiasmo e piacere che il team di PharmaCorcelles ti accoglie quotidianamente per le tue prescrizioni mediche nonché per consulenze professionali e personalizzate Corcelle farmaceutiche Situato alla frontiera Vaud-Friburgo, il team motivato vi ascolterà per rispondere alle vostre richieste riguardanti la vostra salute o il vostro benessere. Troverà la soluzione più adatta ed efficace sia che tu stia cercando un approccio tradizionale o al contrario una risposta naturale con oli essenziali (aromaterapia), piante (in tisane, tintura, spagiria) (fitoterapia) o omeopatia. Profumi, cosmetici di Weleda, Avène, Nuxe, Patyka, Caudalie,... Pupa e Deborah Formula Pura trucco e cura delle unghie e del corpo completeranno l'area bellezza. I bambini non sono dimenticati! Ti offriamo un'ampia scelta di candele Yankee Candle Ci occupiamo noi di vaccinarvi contro influenza, zecche, richiamo epatite A e B, MMR (morbillo, parotite, rosolia) Vaccinazione walk-in ogni giorno 7 posti auto a disposizione dei nostri clienti

Valutazione 4 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso fino a 07:45 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Food Boutique
Nessuna recensione ancora

Food Boutique

Via alla Chiesa 18, 6962 Viganello
TUTTO SU DI NOI

LA NOSTRA STORIA Food Boutique è la scelta perfetta per chi cerca un servizio catering di alta qualità, curato nei minimi dettagli e capace di trasformare ogni evento in un’esperienza unica, completa. Siamo una famiglia che ha trasformato l'amore per la buona cucina in una vera e propria boutique alimentare. L'esperienza acquisita in anni di attività nel settore ci permette di offrirti un servizio completo e personalizzato, che unisce professionalità, creatività e attenzione al dettaglio. Ogni evento che curiamo diventa una vera e propria celebrazione del gusto, con piatti creati utilizzando ingredienti freschi, stagionali e selezionati con cura. Da feste aziendali a compleanni, da eventi privati a manifestazioni pubbliche, ci occupiamo di catering per eventi di ogni tipo. Organizziamo anche eventi di beneficenza e party esclusivi in barca sul Lago di Lugano. La nostra missione è garantire che ogni ospite si senta speciale e soddisfatto, offrendo un'esperienza culinaria all'altezza delle aspettative. Offriamo menù personalizzati che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, per soddisfare ogni palato e preferenza alimentare. SERVIZI CATERING BY FOOD BOUTIQUE Food Boutique è la scelta perfetta per chi cerca un servizio catering di alta qualità , curato nei minimi dettagli e capace di trasformare ogni evento in un’ esperienza unica, completa. Da feste aziendali a compleanni , da eventi privati a manifestazioni pubbliche , ci occupiamo di catering per eventi di ogni tipo . Organizziamo anche eventi di beneficenza e party esclusivi in barca sul Lago di Lugano . La nostra missione è garantire che ogni ospite si senta speciale e soddisfatto, offrendo un'esperienza culinaria all'altezza delle aspettative. Offriamo menù personalizzati che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, per soddisfare ogni palato e preferenza alimentare. Hai ancora dubbi? Scegli Food Boutique perché: • Esperienza pluriennale: più di due decenni di esperienza nel settore della ristorazione; • Personalizzazione: creiamo soluzioni su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente; • Qualità garantita: utilizziamo solo ingredienti di prima scelta, preferibilmente a chilometro zero e stagionali; • Eventi esclusivi: possiamo organizzare eventi in location uniche, come barche sul Lago di Lugano, ville storiche e altre ambientazioni suggestive.

CateringBoutiqueNegozi di AlimentariEventiMatrimoni
Food Boutique

Food Boutique

Via alla Chiesa 18, 6962 Viganello
CateringBoutiqueNegozi di AlimentariEventiMatrimoni
TUTTO SU DI NOI

LA NOSTRA STORIA Food Boutique è la scelta perfetta per chi cerca un servizio catering di alta qualità, curato nei minimi dettagli e capace di trasformare ogni evento in un’esperienza unica, completa. Siamo una famiglia che ha trasformato l'amore per la buona cucina in una vera e propria boutique alimentare. L'esperienza acquisita in anni di attività nel settore ci permette di offrirti un servizio completo e personalizzato, che unisce professionalità, creatività e attenzione al dettaglio. Ogni evento che curiamo diventa una vera e propria celebrazione del gusto, con piatti creati utilizzando ingredienti freschi, stagionali e selezionati con cura. Da feste aziendali a compleanni, da eventi privati a manifestazioni pubbliche, ci occupiamo di catering per eventi di ogni tipo. Organizziamo anche eventi di beneficenza e party esclusivi in barca sul Lago di Lugano. La nostra missione è garantire che ogni ospite si senta speciale e soddisfatto, offrendo un'esperienza culinaria all'altezza delle aspettative. Offriamo menù personalizzati che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, per soddisfare ogni palato e preferenza alimentare. SERVIZI CATERING BY FOOD BOUTIQUE Food Boutique è la scelta perfetta per chi cerca un servizio catering di alta qualità , curato nei minimi dettagli e capace di trasformare ogni evento in un’ esperienza unica, completa. Da feste aziendali a compleanni , da eventi privati a manifestazioni pubbliche , ci occupiamo di catering per eventi di ogni tipo . Organizziamo anche eventi di beneficenza e party esclusivi in barca sul Lago di Lugano . La nostra missione è garantire che ogni ospite si senta speciale e soddisfatto, offrendo un'esperienza culinaria all'altezza delle aspettative. Offriamo menù personalizzati che spaziano dalla cucina tradizionale a quella contemporanea, per soddisfare ogni palato e preferenza alimentare. Hai ancora dubbi? Scegli Food Boutique perché: • Esperienza pluriennale: più di due decenni di esperienza nel settore della ristorazione; • Personalizzazione: creiamo soluzioni su misura per le esigenze specifiche di ogni cliente; • Qualità garantita: utilizziamo solo ingredienti di prima scelta, preferibilmente a chilometro zero e stagionali; • Eventi esclusivi: possiamo organizzare eventi in location uniche, come barche sul Lago di Lugano, ville storiche e altre ambientazioni suggestive.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 07:30 Uhr
Mignami Pittura Sagl
Nessuna recensione ancora

Mignami Pittura Sagl

Via alla Chiesa 26, 6516 Cugnasco
Dai Colore alla Tua Vita con Mignami Pittura - Il Top nel Cuore del Bellinzonese

🎨 Stai cercando un imbianchino esperto, affidabile e onesto per trasformare la tua casa in un'oasi di freschezza e colore? Affida il tuo progetto a Mignami Pittura, la scelta di eccellenza nel Bellinzonese! ✨ Competenza che Si Vede: Con anni di esperienza nel settore, Mignami Pittura garantisce lavori di pittura di alta qualità. Ogni pennello è maneggiato con maestria per portare nuova vita ai tuoi interni ed esterni. GUARDA 🛠️ Affidabilità al Primo Posto: Da Mignami Pittura, comprendiamo l'importanza di un servizio affidabile. Rispettiamo i tempi concordati e lavoriamo con precisione, garantendo risultati che superano le tue aspettative. 💼 Trasparenza e Onestà: I nostri prezzi sono chiari e onesti fin dall'inizio. Nessuna sorpresa alla fine del lavoro. Con Mignami Pittura, puoi goderti la tranquillità di un preventivo trasparente e senza costi nascosti. CHIEDI UN PREVENTIVO 🏡 Il Bellinzonese è la Nostra Casa: Siamo orgogliosi di servire la comunità del Bellinzonese. La nostra dedizione al nostro territorio si riflette nella cura e nell'amore che mettiamo in ogni progetto. La tua soddisfazione è la nostra priorità. 📞 Contattaci Oggi: Per un servizio di pittura eccezionale nel Bellinzonese, non cercare oltre. Chiama Mignami Pittura per trasformare la tua casa in un capolavoro di colore e stile! +41 79 423 73 38 📱 mignamipittura@hotmail.com 📧 Mignami Pittura Sagl (digitalone.site) 💻 Con Mignami Pittura, il tuo sogno di una casa vibrante diventa realtà!

PittoreRinnovazioneFacciateIsolazioniColori, design
Mignami Pittura Sagl

Mignami Pittura Sagl

Via alla Chiesa 26, 6516 Cugnasco
PittoreRinnovazioneFacciateIsolazioniColori, design
Dai Colore alla Tua Vita con Mignami Pittura - Il Top nel Cuore del Bellinzonese

🎨 Stai cercando un imbianchino esperto, affidabile e onesto per trasformare la tua casa in un'oasi di freschezza e colore? Affida il tuo progetto a Mignami Pittura, la scelta di eccellenza nel Bellinzonese! ✨ Competenza che Si Vede: Con anni di esperienza nel settore, Mignami Pittura garantisce lavori di pittura di alta qualità. Ogni pennello è maneggiato con maestria per portare nuova vita ai tuoi interni ed esterni. GUARDA 🛠️ Affidabilità al Primo Posto: Da Mignami Pittura, comprendiamo l'importanza di un servizio affidabile. Rispettiamo i tempi concordati e lavoriamo con precisione, garantendo risultati che superano le tue aspettative. 💼 Trasparenza e Onestà: I nostri prezzi sono chiari e onesti fin dall'inizio. Nessuna sorpresa alla fine del lavoro. Con Mignami Pittura, puoi goderti la tranquillità di un preventivo trasparente e senza costi nascosti. CHIEDI UN PREVENTIVO 🏡 Il Bellinzonese è la Nostra Casa: Siamo orgogliosi di servire la comunità del Bellinzonese. La nostra dedizione al nostro territorio si riflette nella cura e nell'amore che mettiamo in ogni progetto. La tua soddisfazione è la nostra priorità. 📞 Contattaci Oggi: Per un servizio di pittura eccezionale nel Bellinzonese, non cercare oltre. Chiama Mignami Pittura per trasformare la tua casa in un capolavoro di colore e stile! +41 79 423 73 38 📱 mignamipittura@hotmail.com 📧 Mignami Pittura Sagl (digitalone.site) 💻 Con Mignami Pittura, il tuo sogno di una casa vibrante diventa realtà!

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 07:30 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario