Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Acciai a Nordwestschweiz (Regione)

: 223 Iscrizioni
 Chiuso fino a lundi à 08:00
PremiumIscrizione Premium
Tecnica di Misura e regolazioneSicurezza e protezione sul lavoroAutomazioneLogisticaMacchine utensiliSicurezza, tecnica per laConsulenza sulla sicurezza
Gründenstrasse 82, 8247 Flurlingen
Tecnica di Misura e regolazioneSicurezza e protezione sul lavoroAutomazioneLogisticaMacchine utensiliSicurezza, tecnica per laConsulenza sulla sicurezza
Leuze electronic AG, esperto di sensori nella tecnologia dell'automazione

Oltre 60 anni di esperienza hanno fatto di noi di Leuze dei veri esperti in soluzioni di sensori e di sicurezza innovative ed efficienti per l'automazione industriale. Oggi, circa 1.600 Sensor People in tutto il mondo guidano il progresso e il cambiamento con curiosità, passione e determinazione. Sono guidati dal successo a lungo termine dei loro clienti in un settore in costante evoluzione. Leuze offre ai propri clienti un vantaggio competitivo personalizzato grazie a soluzioni intuitive e affidabili per il rilevamento di posizioni sicure e non sicure. Ad esempio sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l'elaborazione di immagini. In qualità di esperta di sicurezza, l’azienda a conduzione familiare si concentra anche su componenti, servizi e soluzioni per la sicurezza sul lavoro. Grazie alla vasta e approfondita esperienza applicativa nei settori della meccanica e dell'impiantistica, i Sensor People sono un partner competente e flessibile per i loro clienti con un'ampia gamma di requisiti industriali. www.leuze.com

 Chiuso fino a lundi à 08:00
 Chiuso fino a lundi à 07:00
Zylinderschleifwerk Winterthur AG

Zylinderschleifwerk Winterthur AG

Poststrasse 15, 8406 Winterthur
PremiumIscrizione Premium
Officine di Rettifica cilindriMeccanica industrialeRettifica di precisione
 Chiuso fino a lundi à 08:30
Neeser Schreinerei AG

Neeser Schreinerei AG

Affolternstrasse 15, 8105 Regensdorf
PremiumIscrizione Premium
FalegnameriaCostruzione di cucine e mostre di cucineBiancheria da lettoMobiliRistrutturazione di interniVetreriaProtezione contro l'effrazione
 Chiuso fino a lundi à 07:00
Bosshard Schreinerei + Innenausbau GmbH

Bosshard Schreinerei + Innenausbau GmbH

Steinbruggstrasse 21, 8165 Oberweningen
PremiumIscrizione Premium
FalegnameriaRistrutturazione di interniLaboratori di MobiliParquetCarpenteria legnoCostruzioni finestreCucine, arredamenti e fabbricazione
 Chiuso fino a lundi à 08:00
Damec SA

Damec SA

Via del Piano 10, 6926 Montagnola
Chi siamo e cosa facciamo

Nata nel 1977 la DAMEC SA si è inserita da subito nel settore della produzione di componenti meccanici di precisione per conto terzi. La nostra azienda produce particolari meccanici di precisione, avvalendosi di un vasto parco macchine CNC automatiche di ultima generazione. La varietà nella tipologia di pezzi lavorati ci ha permesso di accumulare negli anni una grande esperienza nel settore, questo ci autorizza ad affrontare lavorazioni complesse, garantendo il rispetto delle tolleranze richieste. Il nostro staff, composto da 20 persone, è in grado di soddisfare le più svariate esigenze di produzione, assicurando precisione, qualità e puntualità. Obiettivo primario della nostra ditta è da sempre raggiungere la perfezione nella soddisfazione delle esigenze dei nostri clienti. Obiettivo raggiunto mediante strategie efficaci e politiche aziendali che pongono al primo posto la qualità in tutte le sue declinazioni: dalle tecnologie agli addetti, dall’organizzazione ai servizi erogati. I nostri servizi Fresatura • Centri di lavoro CNC verticali con fino a 5 assi. • Pezzi fino a 4000mm di lunghezza (corse macchine 4000x800x800mm. Tornitura • Diametro del pezzo fino a 300mm o con passaggio barre fino a 68mm. • Multiasse con utensili azionati. Rettifica • Orizzontale fino a 600x400mm. • Cilindrica fino a 200mm di diametro. Montaggio • Siamo in grado di assemblare piccoli insiemi secondo le specifiche del cliente. DAMEC SA può effettuare i seguenti lavori aggiuntivi in collaborazione con i fornitori: • Saldatura (alluminio, acciaio inossidabile, acciaio) • Trattamento superficiale (nichelatura, galvanizzazione, cromatura, cromatura dura, brunitura, anodizzazione, anodizzazione dura, verniciatura) • Trattamenti termici (cementazione, nitrurazione gassosa, nitrurazione al carbonio, induzione, tempra, rinvenimento, normalizzazione) • Taglio laser, incisione laser • Taglio ad acqua Siamo certificati ISO 9001.

PremiumIscrizione Premium
Meccanica di precisioneOfficina meccanicaCNCFilettaturaPezzi torniti di precisioneProgettazione meccanicaMeccanica industriale
Via del Piano 10, 6926 Montagnola
Meccanica di precisioneOfficina meccanicaCNCFilettaturaPezzi torniti di precisioneProgettazione meccanicaMeccanica industriale
Chi siamo e cosa facciamo

Nata nel 1977 la DAMEC SA si è inserita da subito nel settore della produzione di componenti meccanici di precisione per conto terzi. La nostra azienda produce particolari meccanici di precisione, avvalendosi di un vasto parco macchine CNC automatiche di ultima generazione. La varietà nella tipologia di pezzi lavorati ci ha permesso di accumulare negli anni una grande esperienza nel settore, questo ci autorizza ad affrontare lavorazioni complesse, garantendo il rispetto delle tolleranze richieste. Il nostro staff, composto da 20 persone, è in grado di soddisfare le più svariate esigenze di produzione, assicurando precisione, qualità e puntualità. Obiettivo primario della nostra ditta è da sempre raggiungere la perfezione nella soddisfazione delle esigenze dei nostri clienti. Obiettivo raggiunto mediante strategie efficaci e politiche aziendali che pongono al primo posto la qualità in tutte le sue declinazioni: dalle tecnologie agli addetti, dall’organizzazione ai servizi erogati. I nostri servizi Fresatura • Centri di lavoro CNC verticali con fino a 5 assi. • Pezzi fino a 4000mm di lunghezza (corse macchine 4000x800x800mm. Tornitura • Diametro del pezzo fino a 300mm o con passaggio barre fino a 68mm. • Multiasse con utensili azionati. Rettifica • Orizzontale fino a 600x400mm. • Cilindrica fino a 200mm di diametro. Montaggio • Siamo in grado di assemblare piccoli insiemi secondo le specifiche del cliente. DAMEC SA può effettuare i seguenti lavori aggiuntivi in collaborazione con i fornitori: • Saldatura (alluminio, acciaio inossidabile, acciaio) • Trattamento superficiale (nichelatura, galvanizzazione, cromatura, cromatura dura, brunitura, anodizzazione, anodizzazione dura, verniciatura) • Trattamenti termici (cementazione, nitrurazione gassosa, nitrurazione al carbonio, induzione, tempra, rinvenimento, normalizzazione) • Taglio laser, incisione laser • Taglio ad acqua Siamo certificati ISO 9001.

 Chiuso fino a lundi à 08:00
 Chiuso fino a lundi à 07:00
P Mec Sagl

P Mec Sagl

Via Cantonale 22, 6917 Barbengo
P-MEC SAGL. L'OFFICINA MECCANICA DI PRECISONE DA OLTRE 30 ANNI

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino. Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione. Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno. I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00 Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch .

PremiumIscrizione Premium
Meccanica di precisioneLavorazione del MetalloOfficina meccanicaPrototipiCNCMacchine utensiliFilettatura
Via Cantonale 22, 6917 Barbengo
Meccanica di precisioneLavorazione del MetalloOfficina meccanicaPrototipiCNCMacchine utensiliFilettatura
P-MEC SAGL. L'OFFICINA MECCANICA DI PRECISONE DA OLTRE 30 ANNI

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino. Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione. Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno. I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00 Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch .

 Chiuso fino a lundi à 07:00
 Chiuso fino a lundi à 08:00
Project Evolution SA

Project Evolution SA

Via Pascolet 51A, 6537 Grono
Costruzioni in legno in Svizzera – Case prefabbricate, moderne e sostenibili

Project Evolution SA è un’impresa specializzata nella costruzione di case ed edifici in legno ad alta efficienza energetica . Con oltre 20 anni di esperienza nel settore e una sede operativa a Grono (Canton Grigioni) dal 2020, è in grado di operare in tutto il territorio elvetico, occupandosi di ogni fase del cantiere: dalla progettazione alla consegna finale. Operiamo con precisione svizzera e un’impostazione tecnica rigorosa, con particolare attenzione a ordine in cantiere, rispetto dei tempi e trasparenza sui costi. Strutture e sistemi costruttivi • Strutture in legno con sistema X-LAM ad alte prestazioni statiche ed energetiche • Pareti prefabbricate in bioedilizia, con listonatura, doppio isolamento in lana minerale e finiture traspiranti • Soluzioni su misura per case unifamiliari, ville, ampliamenti, sopraelevazioni ed edifici multipiano (fino a 7 piani) Isolamenti e comfort abitativo • Isolamenti naturali traspiranti in lana di roccia o fibra di legno • Rivestimenti esterni a cappotto, in materiali ecologici e ad alta efficienza termica • Contropareti e controsoffitti in cartongesso, con rasature a regola d’arte • Finiture interne curate: rasature, lisciature e posa di rivestimenti Lavorazioni interne e impiantistica • Fornitura e posa di serramenti ad alta efficienza energetica • Rivestimenti interni e pareti divisorie in cartongesso • Coordinamento completo degli impianti (elettrico, idraulico, VMC) Lattoneria e coperture • Realizzazione di tetti ventilati e impermeabilizzati • Lavori di lattoneria su misura: rame, alluminio, acciaio inox • Gronde, converse, scossaline, camini e finiture esterne con massima attenzione al dettaglio Logistica e trasporto materiali Anche i cantieri più complessi non ci spaventano: trasportiamo i materiali con qualsiasi mezzo necessario, inclusi camion gru, trattori, elicotteri o soluzioni speciali per aree isolate o ad accesso limitato. L'organizzazione è parte integrante del nostro valore. ______________ Perché scegliere Project Evolution SA • ✅ Oltre 2000 cantieri realizzati tra Svizzera e Italia • ✅ Approccio grezzo avanzato, con un unico referente tecnico • ✅ Precisione nella posa, nei dettagli invisibili e nella gestione del cantiere • ✅ Rispetto dei tempi e dei budget, senza sorprese • ✅ Specializzazione in bioedilizia e materiali naturali certificati • ✅ Solida esperienza con case prefabbricate e costruzioni sostenibili ______________ Costruire in legno in Svizzera? Affidati a Project Evolution SA Realizziamo la tua casa in legno ecologica, il tuo edificio sostenibile o il tuo progetto su misura con la massima competenza tecnica e passione per il dettaglio. Dalla progettazione alla posa, fino alle finiture interne, siamo al tuo fianco in ogni fase. 📍 Attivi in tutta la Svizzera – Contattaci per un preventivo o una consulenza personalizzata.

PremiumIscrizione Premium
Impresa costruzioniLegno, costruzioni inCarpenteria legno
Via Pascolet 51A, 6537 Grono
Impresa costruzioniLegno, costruzioni inCarpenteria legno
Costruzioni in legno in Svizzera – Case prefabbricate, moderne e sostenibili

Project Evolution SA è un’impresa specializzata nella costruzione di case ed edifici in legno ad alta efficienza energetica . Con oltre 20 anni di esperienza nel settore e una sede operativa a Grono (Canton Grigioni) dal 2020, è in grado di operare in tutto il territorio elvetico, occupandosi di ogni fase del cantiere: dalla progettazione alla consegna finale. Operiamo con precisione svizzera e un’impostazione tecnica rigorosa, con particolare attenzione a ordine in cantiere, rispetto dei tempi e trasparenza sui costi. Strutture e sistemi costruttivi • Strutture in legno con sistema X-LAM ad alte prestazioni statiche ed energetiche • Pareti prefabbricate in bioedilizia, con listonatura, doppio isolamento in lana minerale e finiture traspiranti • Soluzioni su misura per case unifamiliari, ville, ampliamenti, sopraelevazioni ed edifici multipiano (fino a 7 piani) Isolamenti e comfort abitativo • Isolamenti naturali traspiranti in lana di roccia o fibra di legno • Rivestimenti esterni a cappotto, in materiali ecologici e ad alta efficienza termica • Contropareti e controsoffitti in cartongesso, con rasature a regola d’arte • Finiture interne curate: rasature, lisciature e posa di rivestimenti Lavorazioni interne e impiantistica • Fornitura e posa di serramenti ad alta efficienza energetica • Rivestimenti interni e pareti divisorie in cartongesso • Coordinamento completo degli impianti (elettrico, idraulico, VMC) Lattoneria e coperture • Realizzazione di tetti ventilati e impermeabilizzati • Lavori di lattoneria su misura: rame, alluminio, acciaio inox • Gronde, converse, scossaline, camini e finiture esterne con massima attenzione al dettaglio Logistica e trasporto materiali Anche i cantieri più complessi non ci spaventano: trasportiamo i materiali con qualsiasi mezzo necessario, inclusi camion gru, trattori, elicotteri o soluzioni speciali per aree isolate o ad accesso limitato. L'organizzazione è parte integrante del nostro valore. ______________ Perché scegliere Project Evolution SA • ✅ Oltre 2000 cantieri realizzati tra Svizzera e Italia • ✅ Approccio grezzo avanzato, con un unico referente tecnico • ✅ Precisione nella posa, nei dettagli invisibili e nella gestione del cantiere • ✅ Rispetto dei tempi e dei budget, senza sorprese • ✅ Specializzazione in bioedilizia e materiali naturali certificati • ✅ Solida esperienza con case prefabbricate e costruzioni sostenibili ______________ Costruire in legno in Svizzera? Affidati a Project Evolution SA Realizziamo la tua casa in legno ecologica, il tuo edificio sostenibile o il tuo progetto su misura con la massima competenza tecnica e passione per il dettaglio. Dalla progettazione alla posa, fino alle finiture interne, siamo al tuo fianco in ogni fase. 📍 Attivi in tutta la Svizzera – Contattaci per un preventivo o una consulenza personalizzata.

 Chiuso fino a lundi à 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Acciai a Nordwestschweiz (Regione)

: 223 Iscrizioni
 Chiuso fino a lundi à 08:00
PremiumIscrizione Premium
Tecnica di Misura e regolazioneSicurezza e protezione sul lavoroAutomazioneLogisticaMacchine utensiliSicurezza, tecnica per laConsulenza sulla sicurezza
Gründenstrasse 82, 8247 Flurlingen
Tecnica di Misura e regolazioneSicurezza e protezione sul lavoroAutomazioneLogisticaMacchine utensiliSicurezza, tecnica per laConsulenza sulla sicurezza
Leuze electronic AG, esperto di sensori nella tecnologia dell'automazione

Oltre 60 anni di esperienza hanno fatto di noi di Leuze dei veri esperti in soluzioni di sensori e di sicurezza innovative ed efficienti per l'automazione industriale. Oggi, circa 1.600 Sensor People in tutto il mondo guidano il progresso e il cambiamento con curiosità, passione e determinazione. Sono guidati dal successo a lungo termine dei loro clienti in un settore in costante evoluzione. Leuze offre ai propri clienti un vantaggio competitivo personalizzato grazie a soluzioni intuitive e affidabili per il rilevamento di posizioni sicure e non sicure. Ad esempio sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l'elaborazione di immagini. In qualità di esperta di sicurezza, l’azienda a conduzione familiare si concentra anche su componenti, servizi e soluzioni per la sicurezza sul lavoro. Grazie alla vasta e approfondita esperienza applicativa nei settori della meccanica e dell'impiantistica, i Sensor People sono un partner competente e flessibile per i loro clienti con un'ampia gamma di requisiti industriali. www.leuze.com

 Chiuso fino a lundi à 08:00
 Chiuso fino a lundi à 07:00
Zylinderschleifwerk Winterthur AG

Zylinderschleifwerk Winterthur AG

Poststrasse 15, 8406 Winterthur
PremiumIscrizione Premium
Officine di Rettifica cilindriMeccanica industrialeRettifica di precisione
 Chiuso fino a lundi à 08:30
Neeser Schreinerei AG

Neeser Schreinerei AG

Affolternstrasse 15, 8105 Regensdorf
PremiumIscrizione Premium
FalegnameriaCostruzione di cucine e mostre di cucineBiancheria da lettoMobiliRistrutturazione di interniVetreriaProtezione contro l'effrazione
 Chiuso fino a lundi à 07:00
Bosshard Schreinerei + Innenausbau GmbH

Bosshard Schreinerei + Innenausbau GmbH

Steinbruggstrasse 21, 8165 Oberweningen
PremiumIscrizione Premium
FalegnameriaRistrutturazione di interniLaboratori di MobiliParquetCarpenteria legnoCostruzioni finestreCucine, arredamenti e fabbricazione
 Chiuso fino a lundi à 08:00
Damec SA

Damec SA

Via del Piano 10, 6926 Montagnola
Chi siamo e cosa facciamo

Nata nel 1977 la DAMEC SA si è inserita da subito nel settore della produzione di componenti meccanici di precisione per conto terzi. La nostra azienda produce particolari meccanici di precisione, avvalendosi di un vasto parco macchine CNC automatiche di ultima generazione. La varietà nella tipologia di pezzi lavorati ci ha permesso di accumulare negli anni una grande esperienza nel settore, questo ci autorizza ad affrontare lavorazioni complesse, garantendo il rispetto delle tolleranze richieste. Il nostro staff, composto da 20 persone, è in grado di soddisfare le più svariate esigenze di produzione, assicurando precisione, qualità e puntualità. Obiettivo primario della nostra ditta è da sempre raggiungere la perfezione nella soddisfazione delle esigenze dei nostri clienti. Obiettivo raggiunto mediante strategie efficaci e politiche aziendali che pongono al primo posto la qualità in tutte le sue declinazioni: dalle tecnologie agli addetti, dall’organizzazione ai servizi erogati. I nostri servizi Fresatura • Centri di lavoro CNC verticali con fino a 5 assi. • Pezzi fino a 4000mm di lunghezza (corse macchine 4000x800x800mm. Tornitura • Diametro del pezzo fino a 300mm o con passaggio barre fino a 68mm. • Multiasse con utensili azionati. Rettifica • Orizzontale fino a 600x400mm. • Cilindrica fino a 200mm di diametro. Montaggio • Siamo in grado di assemblare piccoli insiemi secondo le specifiche del cliente. DAMEC SA può effettuare i seguenti lavori aggiuntivi in collaborazione con i fornitori: • Saldatura (alluminio, acciaio inossidabile, acciaio) • Trattamento superficiale (nichelatura, galvanizzazione, cromatura, cromatura dura, brunitura, anodizzazione, anodizzazione dura, verniciatura) • Trattamenti termici (cementazione, nitrurazione gassosa, nitrurazione al carbonio, induzione, tempra, rinvenimento, normalizzazione) • Taglio laser, incisione laser • Taglio ad acqua Siamo certificati ISO 9001.

PremiumIscrizione Premium
Meccanica di precisioneOfficina meccanicaCNCFilettaturaPezzi torniti di precisioneProgettazione meccanicaMeccanica industriale
Via del Piano 10, 6926 Montagnola
Meccanica di precisioneOfficina meccanicaCNCFilettaturaPezzi torniti di precisioneProgettazione meccanicaMeccanica industriale
Chi siamo e cosa facciamo

Nata nel 1977 la DAMEC SA si è inserita da subito nel settore della produzione di componenti meccanici di precisione per conto terzi. La nostra azienda produce particolari meccanici di precisione, avvalendosi di un vasto parco macchine CNC automatiche di ultima generazione. La varietà nella tipologia di pezzi lavorati ci ha permesso di accumulare negli anni una grande esperienza nel settore, questo ci autorizza ad affrontare lavorazioni complesse, garantendo il rispetto delle tolleranze richieste. Il nostro staff, composto da 20 persone, è in grado di soddisfare le più svariate esigenze di produzione, assicurando precisione, qualità e puntualità. Obiettivo primario della nostra ditta è da sempre raggiungere la perfezione nella soddisfazione delle esigenze dei nostri clienti. Obiettivo raggiunto mediante strategie efficaci e politiche aziendali che pongono al primo posto la qualità in tutte le sue declinazioni: dalle tecnologie agli addetti, dall’organizzazione ai servizi erogati. I nostri servizi Fresatura • Centri di lavoro CNC verticali con fino a 5 assi. • Pezzi fino a 4000mm di lunghezza (corse macchine 4000x800x800mm. Tornitura • Diametro del pezzo fino a 300mm o con passaggio barre fino a 68mm. • Multiasse con utensili azionati. Rettifica • Orizzontale fino a 600x400mm. • Cilindrica fino a 200mm di diametro. Montaggio • Siamo in grado di assemblare piccoli insiemi secondo le specifiche del cliente. DAMEC SA può effettuare i seguenti lavori aggiuntivi in collaborazione con i fornitori: • Saldatura (alluminio, acciaio inossidabile, acciaio) • Trattamento superficiale (nichelatura, galvanizzazione, cromatura, cromatura dura, brunitura, anodizzazione, anodizzazione dura, verniciatura) • Trattamenti termici (cementazione, nitrurazione gassosa, nitrurazione al carbonio, induzione, tempra, rinvenimento, normalizzazione) • Taglio laser, incisione laser • Taglio ad acqua Siamo certificati ISO 9001.

 Chiuso fino a lundi à 08:00
 Chiuso fino a lundi à 07:00
P Mec Sagl

P Mec Sagl

Via Cantonale 22, 6917 Barbengo
P-MEC SAGL. L'OFFICINA MECCANICA DI PRECISONE DA OLTRE 30 ANNI

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino. Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione. Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno. I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00 Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch .

PremiumIscrizione Premium
Meccanica di precisioneLavorazione del MetalloOfficina meccanicaPrototipiCNCMacchine utensiliFilettatura
Via Cantonale 22, 6917 Barbengo
Meccanica di precisioneLavorazione del MetalloOfficina meccanicaPrototipiCNCMacchine utensiliFilettatura
P-MEC SAGL. L'OFFICINA MECCANICA DI PRECISONE DA OLTRE 30 ANNI

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino. Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione. Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno. I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00 Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch .

 Chiuso fino a lundi à 07:00
 Chiuso fino a lundi à 08:00
Project Evolution SA

Project Evolution SA

Via Pascolet 51A, 6537 Grono
Costruzioni in legno in Svizzera – Case prefabbricate, moderne e sostenibili

Project Evolution SA è un’impresa specializzata nella costruzione di case ed edifici in legno ad alta efficienza energetica . Con oltre 20 anni di esperienza nel settore e una sede operativa a Grono (Canton Grigioni) dal 2020, è in grado di operare in tutto il territorio elvetico, occupandosi di ogni fase del cantiere: dalla progettazione alla consegna finale. Operiamo con precisione svizzera e un’impostazione tecnica rigorosa, con particolare attenzione a ordine in cantiere, rispetto dei tempi e trasparenza sui costi. Strutture e sistemi costruttivi • Strutture in legno con sistema X-LAM ad alte prestazioni statiche ed energetiche • Pareti prefabbricate in bioedilizia, con listonatura, doppio isolamento in lana minerale e finiture traspiranti • Soluzioni su misura per case unifamiliari, ville, ampliamenti, sopraelevazioni ed edifici multipiano (fino a 7 piani) Isolamenti e comfort abitativo • Isolamenti naturali traspiranti in lana di roccia o fibra di legno • Rivestimenti esterni a cappotto, in materiali ecologici e ad alta efficienza termica • Contropareti e controsoffitti in cartongesso, con rasature a regola d’arte • Finiture interne curate: rasature, lisciature e posa di rivestimenti Lavorazioni interne e impiantistica • Fornitura e posa di serramenti ad alta efficienza energetica • Rivestimenti interni e pareti divisorie in cartongesso • Coordinamento completo degli impianti (elettrico, idraulico, VMC) Lattoneria e coperture • Realizzazione di tetti ventilati e impermeabilizzati • Lavori di lattoneria su misura: rame, alluminio, acciaio inox • Gronde, converse, scossaline, camini e finiture esterne con massima attenzione al dettaglio Logistica e trasporto materiali Anche i cantieri più complessi non ci spaventano: trasportiamo i materiali con qualsiasi mezzo necessario, inclusi camion gru, trattori, elicotteri o soluzioni speciali per aree isolate o ad accesso limitato. L'organizzazione è parte integrante del nostro valore. ______________ Perché scegliere Project Evolution SA • ✅ Oltre 2000 cantieri realizzati tra Svizzera e Italia • ✅ Approccio grezzo avanzato, con un unico referente tecnico • ✅ Precisione nella posa, nei dettagli invisibili e nella gestione del cantiere • ✅ Rispetto dei tempi e dei budget, senza sorprese • ✅ Specializzazione in bioedilizia e materiali naturali certificati • ✅ Solida esperienza con case prefabbricate e costruzioni sostenibili ______________ Costruire in legno in Svizzera? Affidati a Project Evolution SA Realizziamo la tua casa in legno ecologica, il tuo edificio sostenibile o il tuo progetto su misura con la massima competenza tecnica e passione per il dettaglio. Dalla progettazione alla posa, fino alle finiture interne, siamo al tuo fianco in ogni fase. 📍 Attivi in tutta la Svizzera – Contattaci per un preventivo o una consulenza personalizzata.

PremiumIscrizione Premium
Impresa costruzioniLegno, costruzioni inCarpenteria legno
Via Pascolet 51A, 6537 Grono
Impresa costruzioniLegno, costruzioni inCarpenteria legno
Costruzioni in legno in Svizzera – Case prefabbricate, moderne e sostenibili

Project Evolution SA è un’impresa specializzata nella costruzione di case ed edifici in legno ad alta efficienza energetica . Con oltre 20 anni di esperienza nel settore e una sede operativa a Grono (Canton Grigioni) dal 2020, è in grado di operare in tutto il territorio elvetico, occupandosi di ogni fase del cantiere: dalla progettazione alla consegna finale. Operiamo con precisione svizzera e un’impostazione tecnica rigorosa, con particolare attenzione a ordine in cantiere, rispetto dei tempi e trasparenza sui costi. Strutture e sistemi costruttivi • Strutture in legno con sistema X-LAM ad alte prestazioni statiche ed energetiche • Pareti prefabbricate in bioedilizia, con listonatura, doppio isolamento in lana minerale e finiture traspiranti • Soluzioni su misura per case unifamiliari, ville, ampliamenti, sopraelevazioni ed edifici multipiano (fino a 7 piani) Isolamenti e comfort abitativo • Isolamenti naturali traspiranti in lana di roccia o fibra di legno • Rivestimenti esterni a cappotto, in materiali ecologici e ad alta efficienza termica • Contropareti e controsoffitti in cartongesso, con rasature a regola d’arte • Finiture interne curate: rasature, lisciature e posa di rivestimenti Lavorazioni interne e impiantistica • Fornitura e posa di serramenti ad alta efficienza energetica • Rivestimenti interni e pareti divisorie in cartongesso • Coordinamento completo degli impianti (elettrico, idraulico, VMC) Lattoneria e coperture • Realizzazione di tetti ventilati e impermeabilizzati • Lavori di lattoneria su misura: rame, alluminio, acciaio inox • Gronde, converse, scossaline, camini e finiture esterne con massima attenzione al dettaglio Logistica e trasporto materiali Anche i cantieri più complessi non ci spaventano: trasportiamo i materiali con qualsiasi mezzo necessario, inclusi camion gru, trattori, elicotteri o soluzioni speciali per aree isolate o ad accesso limitato. L'organizzazione è parte integrante del nostro valore. ______________ Perché scegliere Project Evolution SA • ✅ Oltre 2000 cantieri realizzati tra Svizzera e Italia • ✅ Approccio grezzo avanzato, con un unico referente tecnico • ✅ Precisione nella posa, nei dettagli invisibili e nella gestione del cantiere • ✅ Rispetto dei tempi e dei budget, senza sorprese • ✅ Specializzazione in bioedilizia e materiali naturali certificati • ✅ Solida esperienza con case prefabbricate e costruzioni sostenibili ______________ Costruire in legno in Svizzera? Affidati a Project Evolution SA Realizziamo la tua casa in legno ecologica, il tuo edificio sostenibile o il tuo progetto su misura con la massima competenza tecnica e passione per il dettaglio. Dalla progettazione alla posa, fino alle finiture interne, siamo al tuo fianco in ogni fase. 📍 Attivi in tutta la Svizzera – Contattaci per un preventivo o una consulenza personalizzata.

 Chiuso fino a lundi à 08:00
* Nessun materiale pubblicitario