Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

alpe oberland-bernese-regione in tutte le regioni

: 21 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra 40 minuti
Frutiger Schreinerei AG

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Frutiger Schreinerei AG

Mittelweg 15, 3812 Wilderswil

Design, natura e gioia - questi sono i valori che ci guidano presso la Falegnameria Frutiger e la Tornitura Aebi.Se stai cercando una falegnameria o una tornitura creativa che svolga il proprio mestiere con passione e innovazione, allora sei nel posto giusto con noi.Siamo un'azienda familiare svizzera di lunga tradizione nella terza generazione. Dal 1956 lavoriamo principalmente legno locale nel Bernese Oberland per i nostri clienti. Siamo fortemente impegnati nella regione e sosteniamo i giovani attraverso posti di apprendistato nel nostro laboratorio. Nel nostro laboratorio modernamente attrezzato a Wilderswil, vicino a Interlaken, lavoriamo vari materiali come legno, vetro, metallo, plastica, tessuto, pelle e altri per realizzare i tuoi sogni abitativi. Per ogni progetto offriamo consulenza individuale ed eccellente artigianato, sempre al passo coi tempi.Dove la luce trova casaCon le nostre finestre di alta qualità e vetri di produzione propria, sosteniamo la costruzione sostenibile. Le nuove finestre aiutano a risparmiare sui costi di riscaldamento e ottimizzano l'ingresso di luce nelle stanze. I nostri sistemi di finestre in legno e legno-metallo si distinguono per profili sottili e un'elevata percentuale di vetro.Ti aiutiamo a trovare soluzioni personalizzate - con le finestre Frutiger hai le migliori prospettive!Cucine prodotte su misura per teNuova costruzione o ristrutturazione della cucina: la nuova cucina dovrebbe portare gioia fin dall'inizio e rendere più facile il lavoro quotidiano - oggi e in futuro.Come esperti progettisti di cucine, pensiamo a dettagli raffinati e incorporiamo le ultime tecnologie di cucina nella nostra pianificazione. Tutte le cucine della nostra falegnameria sono realizzate su misura in modo che nessuna sia esattamente uguale all'altra. Ma ognuna di esse viene creata allo stesso modo - con un foglio bianco e la visione del cliente.La cucina è la stanza più importante di ogni casa, di ogni appartamento. In tutte le culture e in tutti i tempi è il centro della gioia di vivere e della creatività, della comunità e dell'amore - che famosamente passa per lo stomaco...Fiancate in legno massello combinate con pietra di granito, copertura in resina sintetica o altri materiali danno un senso di casa e soddisfazione. La Falegnameria Frutiger realizza ogni idea - quanto più stravagante, tanto meglio.L'oasi del benessereIl bagno diventa un'oasi del benessere!Il bagno di oggi non può più essere paragonato a quello di 20 anni fa. Oggi il bagno è un oggetto di prestigio nell'arredamento interno.Oltre a un elegante mobile lavabo, offriamo anche rivestimenti per pareti doccia e rivestimenti per vasche da bagno in materiali di alta qualità.Ti piace il legno?Allora lo portiamo nella tua stanza. Secondo i tuoi desideri, lavoriamo il legno nei tuoi ambienti, realizziamo rivestimenti murali, posiamo parquet e costruiamo mobili adatti.Tutti i prodotti sono realizzati nel nostro laboratorio a Wilderswil, vicino a Interlaken. Disponiamo di un moderno parco macchine che contribuisce a realizzare oggetti di qualità costante e in modo tempestivo. Per la pianificazione utilizziamo software informatici all'avanguardia.Contattaci e lasciati ispirare dalle nostre idee.Aebi Tornitura SAAebi Tornitura SA fa parte di FRUTIGER Falegnameria SA e offre servizi completi di lavorazione del legno. Siamo specializzati nella produzione di pezzi torniti e fresati, semilavorati per falegnameria e carpenteria in legno, componenti in legno per industria e commercio, costruzione di corni delle Alpi, costruzione di scale, lavorazione di materiali a base di legno e costruzioni e visualizzazioni in 3D.Siamo lieti di assisterti telefonicamente o via e-mail per rispondere alle tue domande e soddisfare i tuoi desideri.

PremiumIscrizione Premium
FalegnameriaCostruzione di CucineFinestreTorneria
Mittelweg 15, 3812 Wilderswil
FalegnameriaCostruzione di CucineFinestreTorneria

Design, natura e gioia - questi sono i valori che ci guidano presso la Falegnameria Frutiger e la Tornitura Aebi.Se stai cercando una falegnameria o una tornitura creativa che svolga il proprio mestiere con passione e innovazione, allora sei nel posto giusto con noi.Siamo un'azienda familiare svizzera di lunga tradizione nella terza generazione. Dal 1956 lavoriamo principalmente legno locale nel Bernese Oberland per i nostri clienti. Siamo fortemente impegnati nella regione e sosteniamo i giovani attraverso posti di apprendistato nel nostro laboratorio. Nel nostro laboratorio modernamente attrezzato a Wilderswil, vicino a Interlaken, lavoriamo vari materiali come legno, vetro, metallo, plastica, tessuto, pelle e altri per realizzare i tuoi sogni abitativi. Per ogni progetto offriamo consulenza individuale ed eccellente artigianato, sempre al passo coi tempi.Dove la luce trova casaCon le nostre finestre di alta qualità e vetri di produzione propria, sosteniamo la costruzione sostenibile. Le nuove finestre aiutano a risparmiare sui costi di riscaldamento e ottimizzano l'ingresso di luce nelle stanze. I nostri sistemi di finestre in legno e legno-metallo si distinguono per profili sottili e un'elevata percentuale di vetro.Ti aiutiamo a trovare soluzioni personalizzate - con le finestre Frutiger hai le migliori prospettive!Cucine prodotte su misura per teNuova costruzione o ristrutturazione della cucina: la nuova cucina dovrebbe portare gioia fin dall'inizio e rendere più facile il lavoro quotidiano - oggi e in futuro.Come esperti progettisti di cucine, pensiamo a dettagli raffinati e incorporiamo le ultime tecnologie di cucina nella nostra pianificazione. Tutte le cucine della nostra falegnameria sono realizzate su misura in modo che nessuna sia esattamente uguale all'altra. Ma ognuna di esse viene creata allo stesso modo - con un foglio bianco e la visione del cliente.La cucina è la stanza più importante di ogni casa, di ogni appartamento. In tutte le culture e in tutti i tempi è il centro della gioia di vivere e della creatività, della comunità e dell'amore - che famosamente passa per lo stomaco...Fiancate in legno massello combinate con pietra di granito, copertura in resina sintetica o altri materiali danno un senso di casa e soddisfazione. La Falegnameria Frutiger realizza ogni idea - quanto più stravagante, tanto meglio.L'oasi del benessereIl bagno diventa un'oasi del benessere!Il bagno di oggi non può più essere paragonato a quello di 20 anni fa. Oggi il bagno è un oggetto di prestigio nell'arredamento interno.Oltre a un elegante mobile lavabo, offriamo anche rivestimenti per pareti doccia e rivestimenti per vasche da bagno in materiali di alta qualità.Ti piace il legno?Allora lo portiamo nella tua stanza. Secondo i tuoi desideri, lavoriamo il legno nei tuoi ambienti, realizziamo rivestimenti murali, posiamo parquet e costruiamo mobili adatti.Tutti i prodotti sono realizzati nel nostro laboratorio a Wilderswil, vicino a Interlaken. Disponiamo di un moderno parco macchine che contribuisce a realizzare oggetti di qualità costante e in modo tempestivo. Per la pianificazione utilizziamo software informatici all'avanguardia.Contattaci e lasciati ispirare dalle nostre idee.Aebi Tornitura SAAebi Tornitura SA fa parte di FRUTIGER Falegnameria SA e offre servizi completi di lavorazione del legno. Siamo specializzati nella produzione di pezzi torniti e fresati, semilavorati per falegnameria e carpenteria in legno, componenti in legno per industria e commercio, costruzione di corni delle Alpi, costruzione di scale, lavorazione di materiali a base di legno e costruzioni e visualizzazioni in 3D.Siamo lieti di assisterti telefonicamente o via e-mail per rispondere alle tue domande e soddisfare i tuoi desideri.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre tra 40 minuti
 Chiuso – Apre oggi alle 10:30
Menus Plaisirs SA

Menus Plaisirs SA

Promenade 6, 3780 Gstaad
PremiumIscrizione Premium
Galleria d'arteAntichità
Hotel Gletschergarten

Hotel Gletschergarten

Obere Gletscherstrasse 1, 3818 Grindelwald
PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBed and Breakfast
Wengen Apartments AG

Wengen Apartments AG

Wengiboden 1350C, 3823 Wengen
PremiumIscrizione Premium
AffittoAppartamenti vacanzeChalet
 Chiuso – Apre oggi alle 10:00
Alpines Museum der Schweiz

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 6 valutazioni

Alpines Museum der Schweiz

Helvetiaplatz 4, 3005 Berna
Il Museo Alpino Svizzero. Per amore delle montagne

RilevanteIl Museo Alpino Svizzero è unico. Ed è fortemente radicato nel presente. I suoi temi sono vari e vicini al pubblico: identità, mobilità, sviluppo dello spazio, turismo, cambiamenti climatici, le Alpi crocevia di tradizioni e processi di innovazione. Il Museo Alpino Svizzero rende comprensibile ciò che è difficile. Mostra, interroga, contraddice, commuove, destabilizza e provoca. Mette in rilievo i cambiamenti progressivi e rivolge lo sguardo al futuro. Al centro vi è sempre l’agire umano. Il Museo Alpino Svizzero è una piattaforma per dialogare e orientarsi. La sua collezione storica (fotografie montane, cartografie, alpinismo) contribuisce a questa missione. Connesso Il Museo Alpino Svizzero vuole dar voce a molteplici visioni integrandole nei suoi progetti. Lavora con esperti di diversi settori sociali e mira ad offrire una visione d’insieme che includa sia le scienze culturali che quelle naturali. Il suo sguardo abbraccia l’intero arco alpino al di là dei confini nazionali, dalla Slovenia alla Francia. Pensa in maniera globale quando si tratta del rapporto degli esseri umani con le montagne. Mette a disposizione il suo know how ad una vasta rete di musei locali nell’arco alpino svizzero. InnovativoIl Museo Alpino Svizzero si rivolge ad un ampio pubblico con la sua offerta di eventi e di mediazione culturale. Invita i visitatori a partecipare attivamente e ad esprimere le proprie opinioni in quanto esperti di vita quotidiana. La presentazione dei temi del Museo Alpino Svizzero è al passo con i tempi. Ciò gli ha garantito una nomination per il premio del Museo europeo dell’anno nel 2013 e il conseguimento del «Prix Expo» dell’Accademia di scienze naturali nel 2017.NazionaleIl Museo Alpino Svizzero è l’«Ambasciata delle Alpi» nella capitale della Svizzera. Il fatto di essere ubicato nella capitale rafforza il ruolo di interesse per l’intero paese e gli impone di essere una piattaforma tematica aperta a tutti: a cittadini, abitanti di agglomerati urbani e montani, visitatori di ogni cantone, turisti autoctoni e stranieri, chi tutela l’ambiente e chi lo considera un’attività del tempo libero, gruppi scolastici e di adulti. Il Museo comunica col pubblico in tre lingue e si posiziona come luogo in cui i rappresentanti politici, le associazioni professionali, le organizzazioni non governative e l’economia discutono i propri interessi. Parallelamente alle mostre e agli eventi organizzati nella sede di Berna, il Museo Alpino Svizzero persegue la strategia di uscire dai propri spazi: è regolarmente presente con mostre o azioni nello spazio pubblico e nelle zone montane. DinamicoIl Museo Alpino Svizzero dispone di un potenziale non ancora del tutto sfruttato. Con l’aiuto di partner pubblici e privati può essere maggiormente usato e ulteriormente sviluppato.

PremiumIscrizione Premium
Musei e pinacotecheRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarEventi
Helvetiaplatz 4, 3005 Berna
Musei e pinacotecheRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarEventi
Il Museo Alpino Svizzero. Per amore delle montagne

RilevanteIl Museo Alpino Svizzero è unico. Ed è fortemente radicato nel presente. I suoi temi sono vari e vicini al pubblico: identità, mobilità, sviluppo dello spazio, turismo, cambiamenti climatici, le Alpi crocevia di tradizioni e processi di innovazione. Il Museo Alpino Svizzero rende comprensibile ciò che è difficile. Mostra, interroga, contraddice, commuove, destabilizza e provoca. Mette in rilievo i cambiamenti progressivi e rivolge lo sguardo al futuro. Al centro vi è sempre l’agire umano. Il Museo Alpino Svizzero è una piattaforma per dialogare e orientarsi. La sua collezione storica (fotografie montane, cartografie, alpinismo) contribuisce a questa missione. Connesso Il Museo Alpino Svizzero vuole dar voce a molteplici visioni integrandole nei suoi progetti. Lavora con esperti di diversi settori sociali e mira ad offrire una visione d’insieme che includa sia le scienze culturali che quelle naturali. Il suo sguardo abbraccia l’intero arco alpino al di là dei confini nazionali, dalla Slovenia alla Francia. Pensa in maniera globale quando si tratta del rapporto degli esseri umani con le montagne. Mette a disposizione il suo know how ad una vasta rete di musei locali nell’arco alpino svizzero. InnovativoIl Museo Alpino Svizzero si rivolge ad un ampio pubblico con la sua offerta di eventi e di mediazione culturale. Invita i visitatori a partecipare attivamente e ad esprimere le proprie opinioni in quanto esperti di vita quotidiana. La presentazione dei temi del Museo Alpino Svizzero è al passo con i tempi. Ciò gli ha garantito una nomination per il premio del Museo europeo dell’anno nel 2013 e il conseguimento del «Prix Expo» dell’Accademia di scienze naturali nel 2017.NazionaleIl Museo Alpino Svizzero è l’«Ambasciata delle Alpi» nella capitale della Svizzera. Il fatto di essere ubicato nella capitale rafforza il ruolo di interesse per l’intero paese e gli impone di essere una piattaforma tematica aperta a tutti: a cittadini, abitanti di agglomerati urbani e montani, visitatori di ogni cantone, turisti autoctoni e stranieri, chi tutela l’ambiente e chi lo considera un’attività del tempo libero, gruppi scolastici e di adulti. Il Museo comunica col pubblico in tre lingue e si posiziona come luogo in cui i rappresentanti politici, le associazioni professionali, le organizzazioni non governative e l’economia discutono i propri interessi. Parallelamente alle mostre e agli eventi organizzati nella sede di Berna, il Museo Alpino Svizzero persegue la strategia di uscire dai propri spazi: è regolarmente presente con mostre o azioni nello spazio pubblico e nelle zone montane. DinamicoIl Museo Alpino Svizzero dispone di un potenziale non ancora del tutto sfruttato. Con l’aiuto di partner pubblici e privati può essere maggiormente usato e ulteriormente sviluppato.

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 10:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 21 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Servizi e offerte
Condizioni di pagamento
Specialità e piatti
Posizione
Ambiente
Lingue
Cucina
Bevande
Arredamento
Cibo
Modalità di contatto
Attrezzature delle camere
Dotazione impianto
Alimentazione
Prestazioni
Restrizioni dietetiche
Tipo di alloggio
Tipi di ristorazione
Riconoscimenti

alpe oberland-bernese-regione in tutte le regioni

: 21 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra 40 minuti
Frutiger Schreinerei AG

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Frutiger Schreinerei AG

Mittelweg 15, 3812 Wilderswil

Design, natura e gioia - questi sono i valori che ci guidano presso la Falegnameria Frutiger e la Tornitura Aebi.Se stai cercando una falegnameria o una tornitura creativa che svolga il proprio mestiere con passione e innovazione, allora sei nel posto giusto con noi.Siamo un'azienda familiare svizzera di lunga tradizione nella terza generazione. Dal 1956 lavoriamo principalmente legno locale nel Bernese Oberland per i nostri clienti. Siamo fortemente impegnati nella regione e sosteniamo i giovani attraverso posti di apprendistato nel nostro laboratorio. Nel nostro laboratorio modernamente attrezzato a Wilderswil, vicino a Interlaken, lavoriamo vari materiali come legno, vetro, metallo, plastica, tessuto, pelle e altri per realizzare i tuoi sogni abitativi. Per ogni progetto offriamo consulenza individuale ed eccellente artigianato, sempre al passo coi tempi.Dove la luce trova casaCon le nostre finestre di alta qualità e vetri di produzione propria, sosteniamo la costruzione sostenibile. Le nuove finestre aiutano a risparmiare sui costi di riscaldamento e ottimizzano l'ingresso di luce nelle stanze. I nostri sistemi di finestre in legno e legno-metallo si distinguono per profili sottili e un'elevata percentuale di vetro.Ti aiutiamo a trovare soluzioni personalizzate - con le finestre Frutiger hai le migliori prospettive!Cucine prodotte su misura per teNuova costruzione o ristrutturazione della cucina: la nuova cucina dovrebbe portare gioia fin dall'inizio e rendere più facile il lavoro quotidiano - oggi e in futuro.Come esperti progettisti di cucine, pensiamo a dettagli raffinati e incorporiamo le ultime tecnologie di cucina nella nostra pianificazione. Tutte le cucine della nostra falegnameria sono realizzate su misura in modo che nessuna sia esattamente uguale all'altra. Ma ognuna di esse viene creata allo stesso modo - con un foglio bianco e la visione del cliente.La cucina è la stanza più importante di ogni casa, di ogni appartamento. In tutte le culture e in tutti i tempi è il centro della gioia di vivere e della creatività, della comunità e dell'amore - che famosamente passa per lo stomaco...Fiancate in legno massello combinate con pietra di granito, copertura in resina sintetica o altri materiali danno un senso di casa e soddisfazione. La Falegnameria Frutiger realizza ogni idea - quanto più stravagante, tanto meglio.L'oasi del benessereIl bagno diventa un'oasi del benessere!Il bagno di oggi non può più essere paragonato a quello di 20 anni fa. Oggi il bagno è un oggetto di prestigio nell'arredamento interno.Oltre a un elegante mobile lavabo, offriamo anche rivestimenti per pareti doccia e rivestimenti per vasche da bagno in materiali di alta qualità.Ti piace il legno?Allora lo portiamo nella tua stanza. Secondo i tuoi desideri, lavoriamo il legno nei tuoi ambienti, realizziamo rivestimenti murali, posiamo parquet e costruiamo mobili adatti.Tutti i prodotti sono realizzati nel nostro laboratorio a Wilderswil, vicino a Interlaken. Disponiamo di un moderno parco macchine che contribuisce a realizzare oggetti di qualità costante e in modo tempestivo. Per la pianificazione utilizziamo software informatici all'avanguardia.Contattaci e lasciati ispirare dalle nostre idee.Aebi Tornitura SAAebi Tornitura SA fa parte di FRUTIGER Falegnameria SA e offre servizi completi di lavorazione del legno. Siamo specializzati nella produzione di pezzi torniti e fresati, semilavorati per falegnameria e carpenteria in legno, componenti in legno per industria e commercio, costruzione di corni delle Alpi, costruzione di scale, lavorazione di materiali a base di legno e costruzioni e visualizzazioni in 3D.Siamo lieti di assisterti telefonicamente o via e-mail per rispondere alle tue domande e soddisfare i tuoi desideri.

PremiumIscrizione Premium
FalegnameriaCostruzione di CucineFinestreTorneria
Mittelweg 15, 3812 Wilderswil
FalegnameriaCostruzione di CucineFinestreTorneria

Design, natura e gioia - questi sono i valori che ci guidano presso la Falegnameria Frutiger e la Tornitura Aebi.Se stai cercando una falegnameria o una tornitura creativa che svolga il proprio mestiere con passione e innovazione, allora sei nel posto giusto con noi.Siamo un'azienda familiare svizzera di lunga tradizione nella terza generazione. Dal 1956 lavoriamo principalmente legno locale nel Bernese Oberland per i nostri clienti. Siamo fortemente impegnati nella regione e sosteniamo i giovani attraverso posti di apprendistato nel nostro laboratorio. Nel nostro laboratorio modernamente attrezzato a Wilderswil, vicino a Interlaken, lavoriamo vari materiali come legno, vetro, metallo, plastica, tessuto, pelle e altri per realizzare i tuoi sogni abitativi. Per ogni progetto offriamo consulenza individuale ed eccellente artigianato, sempre al passo coi tempi.Dove la luce trova casaCon le nostre finestre di alta qualità e vetri di produzione propria, sosteniamo la costruzione sostenibile. Le nuove finestre aiutano a risparmiare sui costi di riscaldamento e ottimizzano l'ingresso di luce nelle stanze. I nostri sistemi di finestre in legno e legno-metallo si distinguono per profili sottili e un'elevata percentuale di vetro.Ti aiutiamo a trovare soluzioni personalizzate - con le finestre Frutiger hai le migliori prospettive!Cucine prodotte su misura per teNuova costruzione o ristrutturazione della cucina: la nuova cucina dovrebbe portare gioia fin dall'inizio e rendere più facile il lavoro quotidiano - oggi e in futuro.Come esperti progettisti di cucine, pensiamo a dettagli raffinati e incorporiamo le ultime tecnologie di cucina nella nostra pianificazione. Tutte le cucine della nostra falegnameria sono realizzate su misura in modo che nessuna sia esattamente uguale all'altra. Ma ognuna di esse viene creata allo stesso modo - con un foglio bianco e la visione del cliente.La cucina è la stanza più importante di ogni casa, di ogni appartamento. In tutte le culture e in tutti i tempi è il centro della gioia di vivere e della creatività, della comunità e dell'amore - che famosamente passa per lo stomaco...Fiancate in legno massello combinate con pietra di granito, copertura in resina sintetica o altri materiali danno un senso di casa e soddisfazione. La Falegnameria Frutiger realizza ogni idea - quanto più stravagante, tanto meglio.L'oasi del benessereIl bagno diventa un'oasi del benessere!Il bagno di oggi non può più essere paragonato a quello di 20 anni fa. Oggi il bagno è un oggetto di prestigio nell'arredamento interno.Oltre a un elegante mobile lavabo, offriamo anche rivestimenti per pareti doccia e rivestimenti per vasche da bagno in materiali di alta qualità.Ti piace il legno?Allora lo portiamo nella tua stanza. Secondo i tuoi desideri, lavoriamo il legno nei tuoi ambienti, realizziamo rivestimenti murali, posiamo parquet e costruiamo mobili adatti.Tutti i prodotti sono realizzati nel nostro laboratorio a Wilderswil, vicino a Interlaken. Disponiamo di un moderno parco macchine che contribuisce a realizzare oggetti di qualità costante e in modo tempestivo. Per la pianificazione utilizziamo software informatici all'avanguardia.Contattaci e lasciati ispirare dalle nostre idee.Aebi Tornitura SAAebi Tornitura SA fa parte di FRUTIGER Falegnameria SA e offre servizi completi di lavorazione del legno. Siamo specializzati nella produzione di pezzi torniti e fresati, semilavorati per falegnameria e carpenteria in legno, componenti in legno per industria e commercio, costruzione di corni delle Alpi, costruzione di scale, lavorazione di materiali a base di legno e costruzioni e visualizzazioni in 3D.Siamo lieti di assisterti telefonicamente o via e-mail per rispondere alle tue domande e soddisfare i tuoi desideri.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre tra 40 minuti
 Chiuso – Apre oggi alle 10:30
Menus Plaisirs SA

Menus Plaisirs SA

Promenade 6, 3780 Gstaad
PremiumIscrizione Premium
Galleria d'arteAntichità
Hotel Gletschergarten

Hotel Gletschergarten

Obere Gletscherstrasse 1, 3818 Grindelwald
PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBed and Breakfast
Wengen Apartments AG

Wengen Apartments AG

Wengiboden 1350C, 3823 Wengen
PremiumIscrizione Premium
AffittoAppartamenti vacanzeChalet
 Chiuso – Apre oggi alle 10:00
Alpines Museum der Schweiz

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 6 valutazioni

Alpines Museum der Schweiz

Helvetiaplatz 4, 3005 Berna
Il Museo Alpino Svizzero. Per amore delle montagne

RilevanteIl Museo Alpino Svizzero è unico. Ed è fortemente radicato nel presente. I suoi temi sono vari e vicini al pubblico: identità, mobilità, sviluppo dello spazio, turismo, cambiamenti climatici, le Alpi crocevia di tradizioni e processi di innovazione. Il Museo Alpino Svizzero rende comprensibile ciò che è difficile. Mostra, interroga, contraddice, commuove, destabilizza e provoca. Mette in rilievo i cambiamenti progressivi e rivolge lo sguardo al futuro. Al centro vi è sempre l’agire umano. Il Museo Alpino Svizzero è una piattaforma per dialogare e orientarsi. La sua collezione storica (fotografie montane, cartografie, alpinismo) contribuisce a questa missione. Connesso Il Museo Alpino Svizzero vuole dar voce a molteplici visioni integrandole nei suoi progetti. Lavora con esperti di diversi settori sociali e mira ad offrire una visione d’insieme che includa sia le scienze culturali che quelle naturali. Il suo sguardo abbraccia l’intero arco alpino al di là dei confini nazionali, dalla Slovenia alla Francia. Pensa in maniera globale quando si tratta del rapporto degli esseri umani con le montagne. Mette a disposizione il suo know how ad una vasta rete di musei locali nell’arco alpino svizzero. InnovativoIl Museo Alpino Svizzero si rivolge ad un ampio pubblico con la sua offerta di eventi e di mediazione culturale. Invita i visitatori a partecipare attivamente e ad esprimere le proprie opinioni in quanto esperti di vita quotidiana. La presentazione dei temi del Museo Alpino Svizzero è al passo con i tempi. Ciò gli ha garantito una nomination per il premio del Museo europeo dell’anno nel 2013 e il conseguimento del «Prix Expo» dell’Accademia di scienze naturali nel 2017.NazionaleIl Museo Alpino Svizzero è l’«Ambasciata delle Alpi» nella capitale della Svizzera. Il fatto di essere ubicato nella capitale rafforza il ruolo di interesse per l’intero paese e gli impone di essere una piattaforma tematica aperta a tutti: a cittadini, abitanti di agglomerati urbani e montani, visitatori di ogni cantone, turisti autoctoni e stranieri, chi tutela l’ambiente e chi lo considera un’attività del tempo libero, gruppi scolastici e di adulti. Il Museo comunica col pubblico in tre lingue e si posiziona come luogo in cui i rappresentanti politici, le associazioni professionali, le organizzazioni non governative e l’economia discutono i propri interessi. Parallelamente alle mostre e agli eventi organizzati nella sede di Berna, il Museo Alpino Svizzero persegue la strategia di uscire dai propri spazi: è regolarmente presente con mostre o azioni nello spazio pubblico e nelle zone montane. DinamicoIl Museo Alpino Svizzero dispone di un potenziale non ancora del tutto sfruttato. Con l’aiuto di partner pubblici e privati può essere maggiormente usato e ulteriormente sviluppato.

PremiumIscrizione Premium
Musei e pinacotecheRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarEventi
Helvetiaplatz 4, 3005 Berna
Musei e pinacotecheRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarEventi
Il Museo Alpino Svizzero. Per amore delle montagne

RilevanteIl Museo Alpino Svizzero è unico. Ed è fortemente radicato nel presente. I suoi temi sono vari e vicini al pubblico: identità, mobilità, sviluppo dello spazio, turismo, cambiamenti climatici, le Alpi crocevia di tradizioni e processi di innovazione. Il Museo Alpino Svizzero rende comprensibile ciò che è difficile. Mostra, interroga, contraddice, commuove, destabilizza e provoca. Mette in rilievo i cambiamenti progressivi e rivolge lo sguardo al futuro. Al centro vi è sempre l’agire umano. Il Museo Alpino Svizzero è una piattaforma per dialogare e orientarsi. La sua collezione storica (fotografie montane, cartografie, alpinismo) contribuisce a questa missione. Connesso Il Museo Alpino Svizzero vuole dar voce a molteplici visioni integrandole nei suoi progetti. Lavora con esperti di diversi settori sociali e mira ad offrire una visione d’insieme che includa sia le scienze culturali che quelle naturali. Il suo sguardo abbraccia l’intero arco alpino al di là dei confini nazionali, dalla Slovenia alla Francia. Pensa in maniera globale quando si tratta del rapporto degli esseri umani con le montagne. Mette a disposizione il suo know how ad una vasta rete di musei locali nell’arco alpino svizzero. InnovativoIl Museo Alpino Svizzero si rivolge ad un ampio pubblico con la sua offerta di eventi e di mediazione culturale. Invita i visitatori a partecipare attivamente e ad esprimere le proprie opinioni in quanto esperti di vita quotidiana. La presentazione dei temi del Museo Alpino Svizzero è al passo con i tempi. Ciò gli ha garantito una nomination per il premio del Museo europeo dell’anno nel 2013 e il conseguimento del «Prix Expo» dell’Accademia di scienze naturali nel 2017.NazionaleIl Museo Alpino Svizzero è l’«Ambasciata delle Alpi» nella capitale della Svizzera. Il fatto di essere ubicato nella capitale rafforza il ruolo di interesse per l’intero paese e gli impone di essere una piattaforma tematica aperta a tutti: a cittadini, abitanti di agglomerati urbani e montani, visitatori di ogni cantone, turisti autoctoni e stranieri, chi tutela l’ambiente e chi lo considera un’attività del tempo libero, gruppi scolastici e di adulti. Il Museo comunica col pubblico in tre lingue e si posiziona come luogo in cui i rappresentanti politici, le associazioni professionali, le organizzazioni non governative e l’economia discutono i propri interessi. Parallelamente alle mostre e agli eventi organizzati nella sede di Berna, il Museo Alpino Svizzero persegue la strategia di uscire dai propri spazi: è regolarmente presente con mostre o azioni nello spazio pubblico e nelle zone montane. DinamicoIl Museo Alpino Svizzero dispone di un potenziale non ancora del tutto sfruttato. Con l’aiuto di partner pubblici e privati può essere maggiormente usato e ulteriormente sviluppato.

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Chiuso – Apre oggi alle 10:00
* Nessun materiale pubblicitario