Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Psicoterapia a Rolle

: 30 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 18:00
PremiumIscrizione Premium
Programmazione neurolinguistica PNLCoachingMedicina alternativaTerapia per bambini e adolescentiTerapia di coppia e familiare (escluso dalla rubrica Psicoterapia)Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
 Aperto su appuntamento fino a 20:00
Atelier Traces
Nessuna recensione ancora

Atelier Traces

Le Bourg 18, 1610 Oron-la-Ville
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

PremiumIscrizione Premium
IpnosiTerapia di coppia e familiareTerapia artisticaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Le Bourg 18, 1610 Oron-la-Ville
IpnosiTerapia di coppia e familiareTerapia artisticaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 20:00
 Aperto fino a 17:30
Atelier Traces

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Atelier Traces

Rue de la Gare 10, 1530 Payerne
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

PremiumIscrizione Premium
Terapia artisticaIpnosiTerapia per adultiPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Rue de la Gare 10, 1530 Payerne
Terapia artisticaIpnosiTerapia per adultiPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto fino a 17:30
 Aperto su appuntamento fino a 17:00
Kessler Coaching
Nessuna recensione ancora

Kessler Coaching

Sunnehaldestrasse 2, 8906 Bonstetten
PremiumIscrizione Premium
CoachingPsicologia, consulenzaUffici di ConsulenzaConsulenza sulla carrieraAssistenza sociale
 Chiuso fino a venerdì alle 07:30
Christiane Devenoges - Kinésiologue

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Christiane Devenoges - Kinésiologue

Place de la Riponne 1, 1005 Losanna
Christiane Devenoges – Chinesiologa diplomata a Losanna

Christiane Devenoges – Chinesiologa diplomata a Losanna, riconosciuta da RME, ASCA e KineSuisse Cerchi una chinesiologa professionista a Losanna ? Christiane Devenoges , chinesiologa diplomata e riconosciuta da RME , ASCA e KineSuisse , offre sedute personalizzate di kinesiologia per ritrovare il tuo equilibrio fisico, emotivo e mentale . Kinesiologia a Losanna – un approccio naturale e olistico al benessere La kinesiologia è una disciplina terapeutica dolce e non invasiva che riequilibra il sistema energetico del corpo a livello fisico, emozionale e mentale. È ideale per chi desidera superare blocchi , gestire lo stress , comprendere le proprie emozioni e sviluppare il proprio potenziale . Benefici della kinesiologia con Christiane Devenoges a Losanna • Benessere fisico : miglioramento della vitalità , sollievo da stanchezza cronica , dolori , insonnia , disturbi digestivi e intolleranze alimentari . • Equilibrio emotivo : gestione di stress , ansia , paure , fobie e squilibri emotivi profondi. • Supporto nell’apprendimento : efficace per bambini e adulti con difficoltà scolastiche , problemi di concentrazione o mancanza di motivazione . • Crescita personale : superamento di blocchi interiori , ferite emozionali e resistenze con rispetto e delicatezza. Un approccio rispettoso e complementare Le sedute di kinesiologia si svolgono in un ambiente accogliente e senza giudizio, in posizione sdraiata, seduta o in piedi , sempre vestiti . La kinesiologia non sostituisce cure mediche , ma può affiancarle armoniosamente. Si basa su un modello educativo , che aiuta a comprendere il significato di una difficoltà per poterla trasformare. Altri metodi terapeutici offerti a Losanna Oltre alla kinesiologia , Christiane utilizza anche tecniche complementari per accompagnare il processo di guarigione: • NAET : metodo per la rimozione di allergie e intolleranze . • Access Consciousness (Bars) : per liberare blocchi energetici ed emozionali . • Metodo Noguès (in formazione): approccio innovativo per l’ armonia tra corpo e mente . Prenota ora la tua seduta di kinesiologia a Losanna Ti senti sotto stress , senza energia , o stai vivendo un momento di cambiamento ? Hai bisogno di ritrovare equilibrio e chiarezza interiore ? Christiane Devenoges , chinesiologa diplomata a Losanna , ti accompagna con professionalità, empatia e rispetto lungo il tuo percorso di benessere e trasformazione personale . Contatta ora Christiane Devenoges e prenota la tua seduta di kinesiologia a Losanna per ritrovare il tuo benessere naturale e il tuo potenziale interiore .

PremiumIscrizione Premium
KinesiologiaAllergieSpagiriaEnergetica, terapiaTerapia complementareNaturopatiaMedicina alternativa, Centro sanitario
Place de la Riponne 1, 1005 Losanna
KinesiologiaAllergieSpagiriaEnergetica, terapiaTerapia complementareNaturopatiaMedicina alternativa, Centro sanitario
Christiane Devenoges – Chinesiologa diplomata a Losanna

Christiane Devenoges – Chinesiologa diplomata a Losanna, riconosciuta da RME, ASCA e KineSuisse Cerchi una chinesiologa professionista a Losanna ? Christiane Devenoges , chinesiologa diplomata e riconosciuta da RME , ASCA e KineSuisse , offre sedute personalizzate di kinesiologia per ritrovare il tuo equilibrio fisico, emotivo e mentale . Kinesiologia a Losanna – un approccio naturale e olistico al benessere La kinesiologia è una disciplina terapeutica dolce e non invasiva che riequilibra il sistema energetico del corpo a livello fisico, emozionale e mentale. È ideale per chi desidera superare blocchi , gestire lo stress , comprendere le proprie emozioni e sviluppare il proprio potenziale . Benefici della kinesiologia con Christiane Devenoges a Losanna • Benessere fisico : miglioramento della vitalità , sollievo da stanchezza cronica , dolori , insonnia , disturbi digestivi e intolleranze alimentari . • Equilibrio emotivo : gestione di stress , ansia , paure , fobie e squilibri emotivi profondi. • Supporto nell’apprendimento : efficace per bambini e adulti con difficoltà scolastiche , problemi di concentrazione o mancanza di motivazione . • Crescita personale : superamento di blocchi interiori , ferite emozionali e resistenze con rispetto e delicatezza. Un approccio rispettoso e complementare Le sedute di kinesiologia si svolgono in un ambiente accogliente e senza giudizio, in posizione sdraiata, seduta o in piedi , sempre vestiti . La kinesiologia non sostituisce cure mediche , ma può affiancarle armoniosamente. Si basa su un modello educativo , che aiuta a comprendere il significato di una difficoltà per poterla trasformare. Altri metodi terapeutici offerti a Losanna Oltre alla kinesiologia , Christiane utilizza anche tecniche complementari per accompagnare il processo di guarigione: • NAET : metodo per la rimozione di allergie e intolleranze . • Access Consciousness (Bars) : per liberare blocchi energetici ed emozionali . • Metodo Noguès (in formazione): approccio innovativo per l’ armonia tra corpo e mente . Prenota ora la tua seduta di kinesiologia a Losanna Ti senti sotto stress , senza energia , o stai vivendo un momento di cambiamento ? Hai bisogno di ritrovare equilibrio e chiarezza interiore ? Christiane Devenoges , chinesiologa diplomata a Losanna , ti accompagna con professionalità, empatia e rispetto lungo il tuo percorso di benessere e trasformazione personale . Contatta ora Christiane Devenoges e prenota la tua seduta di kinesiologia a Losanna per ritrovare il tuo benessere naturale e il tuo potenziale interiore .

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a venerdì alle 07:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Psicoterapia a Rolle

: 30 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 18:00
PremiumIscrizione Premium
Programmazione neurolinguistica PNLCoachingMedicina alternativaTerapia per bambini e adolescentiTerapia di coppia e familiare (escluso dalla rubrica Psicoterapia)Psicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
 Aperto su appuntamento fino a 20:00
Atelier Traces
Nessuna recensione ancora

Atelier Traces

Le Bourg 18, 1610 Oron-la-Ville
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

PremiumIscrizione Premium
IpnosiTerapia di coppia e familiareTerapia artisticaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Le Bourg 18, 1610 Oron-la-Ville
IpnosiTerapia di coppia e familiareTerapia artisticaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 20:00
 Aperto fino a 17:30
Atelier Traces

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Atelier Traces

Rue de la Gare 10, 1530 Payerne
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

PremiumIscrizione Premium
Terapia artisticaIpnosiTerapia per adultiPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Rue de la Gare 10, 1530 Payerne
Terapia artisticaIpnosiTerapia per adultiPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Laboratorio Tracce - Ipnosi Terapeutica: Un Viaggio Interiore Verso il Cambiamen

Operatore riconosciuto dalle casse sanitarie complementari convenzionate ASCA Lingue parlate: francese - inglese - italiano - tedesco Psicoterapia della Gestalt Terapia artistica Terapia di coppia Sviluppo personale Lavoro psico-corporeo Ipnosi terapeutica “Perché la nostra vita è lo strumento con cui facciamo esperienza della verità” (Thich Nhat Hanh) Cos'è l'ipnosi? L'ipnosi è uno stato naturale che tutti noi sperimentiamo ogni giorno senza nemmeno rendercene conto, come quando guidiamo un'auto, camminiamo o siamo profondamente assorbiti da un libro o da un film. È uno stato alterato di coscienza in cui l'inconscio è al centro della scena mentre il conscio passa in secondo piano, trasformandosi in un calmo osservatore. In questo stato, la mente è ricettiva e aperta a nuove idee, nuove percezioni e, soprattutto, nuovi modi di affrontare le sfide della vita. Lo stato ipnotico fornisce un terreno fertile per l’apprendimento, la scoperta e l’auto-esplorazione. Permette di aggirare le barriere coscienti come paure, convinzioni limitanti o meccanismi di difesa psicologica. Accedendo a questo stato, il cervello utilizza le sue risorse interne per evidenziare abilità nascoste e promuovere i cambiamenti desiderati. Ciò ci consente di ridefinire le percezioni e aprire la strada a comportamenti più appropriati e soddisfacenti. Stimolare la creatività L'ipnosi agisce come una leva per stimolare la creatività, una qualità essenziale per plasmare una realtà che meglio corrisponda alle nostre aspirazioni e bisogni profondi. Ci permette di mettere in discussione gli schemi di pensiero abituali, di liberarci dalle convenzioni e di fare spazio a nuove prospettive. In questo spazio di libertà mentale possiamo immaginare nuove soluzioni a vecchi problemi, come se stessimo creando una tela bianca dove tutte le possibilità sono possibili. Questo processo creativo è al centro dell'esperienza ipnotica. Ci incoraggia a esplorare nuove strade, ad allontanarci dalle idee preconcette e a considerare soluzioni alternative. Usando l'ipnosi, impariamo a mobilitare efficacemente le nostre risorse interne e ad integrarle nella nostra vita quotidiana. Questo stato di apertura ci consente di rivisitare la nostra rappresentazione di noi stessi e riconfigurare i nostri comportamenti in modo che siano conformi ai nostri desideri e ai nostri obiettivi. Una terapia breve e orientata alla soluzione L’ipnoterapia viene spesso definita terapia breve perché si concentra sulle soluzioni piuttosto che sui problemi. All'inizio di ogni sessione, il terapeuta discute con la persona i suoi obiettivi e i suggerimenti positivi che verranno esplorati durante la trance ipnotica. Questo approccio mira a reindirizzare l’attenzione su aspetti della vita che spesso vengono trascurati dalla mente cosciente. L'induzione ipnotica è una fase in cui il terapeuta utilizza tecniche per modificare lo stato di coscienza, favorendo così lo stato ipnotico. Contrariamente a quanto si potrebbe credere, la persona sotto ipnosi rimane attiva e mantiene il controllo totale del processo. In qualsiasi momento può scegliere di impegnarsi o interrompere l'esperienza. Il ruolo dell'ipnoterapeuta è quello di accompagnare, suggerire e guidare utilizzando immagini, metafore e proposizioni che risuonano con l'inconscio. L'ipnosi non cerca di imporre cambiamenti, ma piuttosto di rivelare quelli che la persona è disposta a considerare e integrare nella propria vita. Ti permette di liberarti da abitudini diventate obsolete e riconnetterti con modi di fare le cose più in linea con le tue aspirazioni attuali. In media, l'ipnoterapia si svolge in un ciclo di tre o quattro sessioni. Ogni sessione porta nuove prospettive e dà alla persona il tempo di assimilare e mettere in pratica i cambiamenti nella propria vita quotidiana. Se necessario, possono essere presi in considerazione cicli aggiuntivi per approfondire il lavoro intrapreso. L'ipnosi come complemento alle cure mediche

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto fino a 17:30
 Aperto su appuntamento fino a 17:00
Kessler Coaching
Nessuna recensione ancora

Kessler Coaching

Sunnehaldestrasse 2, 8906 Bonstetten
PremiumIscrizione Premium
CoachingPsicologia, consulenzaUffici di ConsulenzaConsulenza sulla carrieraAssistenza sociale
 Chiuso fino a venerdì alle 07:30
Christiane Devenoges - Kinésiologue

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Christiane Devenoges - Kinésiologue

Place de la Riponne 1, 1005 Losanna
Christiane Devenoges – Chinesiologa diplomata a Losanna

Christiane Devenoges – Chinesiologa diplomata a Losanna, riconosciuta da RME, ASCA e KineSuisse Cerchi una chinesiologa professionista a Losanna ? Christiane Devenoges , chinesiologa diplomata e riconosciuta da RME , ASCA e KineSuisse , offre sedute personalizzate di kinesiologia per ritrovare il tuo equilibrio fisico, emotivo e mentale . Kinesiologia a Losanna – un approccio naturale e olistico al benessere La kinesiologia è una disciplina terapeutica dolce e non invasiva che riequilibra il sistema energetico del corpo a livello fisico, emozionale e mentale. È ideale per chi desidera superare blocchi , gestire lo stress , comprendere le proprie emozioni e sviluppare il proprio potenziale . Benefici della kinesiologia con Christiane Devenoges a Losanna • Benessere fisico : miglioramento della vitalità , sollievo da stanchezza cronica , dolori , insonnia , disturbi digestivi e intolleranze alimentari . • Equilibrio emotivo : gestione di stress , ansia , paure , fobie e squilibri emotivi profondi. • Supporto nell’apprendimento : efficace per bambini e adulti con difficoltà scolastiche , problemi di concentrazione o mancanza di motivazione . • Crescita personale : superamento di blocchi interiori , ferite emozionali e resistenze con rispetto e delicatezza. Un approccio rispettoso e complementare Le sedute di kinesiologia si svolgono in un ambiente accogliente e senza giudizio, in posizione sdraiata, seduta o in piedi , sempre vestiti . La kinesiologia non sostituisce cure mediche , ma può affiancarle armoniosamente. Si basa su un modello educativo , che aiuta a comprendere il significato di una difficoltà per poterla trasformare. Altri metodi terapeutici offerti a Losanna Oltre alla kinesiologia , Christiane utilizza anche tecniche complementari per accompagnare il processo di guarigione: • NAET : metodo per la rimozione di allergie e intolleranze . • Access Consciousness (Bars) : per liberare blocchi energetici ed emozionali . • Metodo Noguès (in formazione): approccio innovativo per l’ armonia tra corpo e mente . Prenota ora la tua seduta di kinesiologia a Losanna Ti senti sotto stress , senza energia , o stai vivendo un momento di cambiamento ? Hai bisogno di ritrovare equilibrio e chiarezza interiore ? Christiane Devenoges , chinesiologa diplomata a Losanna , ti accompagna con professionalità, empatia e rispetto lungo il tuo percorso di benessere e trasformazione personale . Contatta ora Christiane Devenoges e prenota la tua seduta di kinesiologia a Losanna per ritrovare il tuo benessere naturale e il tuo potenziale interiore .

PremiumIscrizione Premium
KinesiologiaAllergieSpagiriaEnergetica, terapiaTerapia complementareNaturopatiaMedicina alternativa, Centro sanitario
Place de la Riponne 1, 1005 Losanna
KinesiologiaAllergieSpagiriaEnergetica, terapiaTerapia complementareNaturopatiaMedicina alternativa, Centro sanitario
Christiane Devenoges – Chinesiologa diplomata a Losanna

Christiane Devenoges – Chinesiologa diplomata a Losanna, riconosciuta da RME, ASCA e KineSuisse Cerchi una chinesiologa professionista a Losanna ? Christiane Devenoges , chinesiologa diplomata e riconosciuta da RME , ASCA e KineSuisse , offre sedute personalizzate di kinesiologia per ritrovare il tuo equilibrio fisico, emotivo e mentale . Kinesiologia a Losanna – un approccio naturale e olistico al benessere La kinesiologia è una disciplina terapeutica dolce e non invasiva che riequilibra il sistema energetico del corpo a livello fisico, emozionale e mentale. È ideale per chi desidera superare blocchi , gestire lo stress , comprendere le proprie emozioni e sviluppare il proprio potenziale . Benefici della kinesiologia con Christiane Devenoges a Losanna • Benessere fisico : miglioramento della vitalità , sollievo da stanchezza cronica , dolori , insonnia , disturbi digestivi e intolleranze alimentari . • Equilibrio emotivo : gestione di stress , ansia , paure , fobie e squilibri emotivi profondi. • Supporto nell’apprendimento : efficace per bambini e adulti con difficoltà scolastiche , problemi di concentrazione o mancanza di motivazione . • Crescita personale : superamento di blocchi interiori , ferite emozionali e resistenze con rispetto e delicatezza. Un approccio rispettoso e complementare Le sedute di kinesiologia si svolgono in un ambiente accogliente e senza giudizio, in posizione sdraiata, seduta o in piedi , sempre vestiti . La kinesiologia non sostituisce cure mediche , ma può affiancarle armoniosamente. Si basa su un modello educativo , che aiuta a comprendere il significato di una difficoltà per poterla trasformare. Altri metodi terapeutici offerti a Losanna Oltre alla kinesiologia , Christiane utilizza anche tecniche complementari per accompagnare il processo di guarigione: • NAET : metodo per la rimozione di allergie e intolleranze . • Access Consciousness (Bars) : per liberare blocchi energetici ed emozionali . • Metodo Noguès (in formazione): approccio innovativo per l’ armonia tra corpo e mente . Prenota ora la tua seduta di kinesiologia a Losanna Ti senti sotto stress , senza energia , o stai vivendo un momento di cambiamento ? Hai bisogno di ritrovare equilibrio e chiarezza interiore ? Christiane Devenoges , chinesiologa diplomata a Losanna , ti accompagna con professionalità, empatia e rispetto lungo il tuo percorso di benessere e trasformazione personale . Contatta ora Christiane Devenoges e prenota la tua seduta di kinesiologia a Losanna per ritrovare il tuo benessere naturale e il tuo potenziale interiore .

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a venerdì alle 07:30
* Nessun materiale pubblicitario