Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Camere a Sopra Ceneri (Regione)

: 108 Iscrizioni

Camere a Sopra Ceneri (Regione), consigliato da local.ch

Consigliato anche

 Aperto fino a tomorrow at 1:00 AM
PremiumIscrizione Premium
RistorantePizzeriaCamereHotel
 Aperto fino a midnight
Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 4 valutazioni

Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Via San Gottardo 69, 6780 Airolo

Il nostro Tremola San Gottardo è perfetto per lasciarsi ammaliare dal fascino delle Alpi svizzere. Si trova ai piedi della spettacolare strada della Tremola. PRENOTA SUBITO UNA CAMERA TRAMITE IL NOSTRO LINK: https://direct-book.com/properties/BedNBikeTremolaSanGottardoDIRECT?locale=it&items[0][adults]=2&items[0][children]=0&items[0][infants]=0¤cy=CHF&checkInDate=2024-05-07&checkOutDate=2024-05-08&trackPage=yes È il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del massiccio del San Gottardo, dei passi alpini, del sentiero delle quattro sorgenti, della Val Piora… Gli ospiti che giungono in bici possono contare su: una ricarica ebike, un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una rimessa chiusa per bici, un punto informativo con cartine, un servizio lavanderia a pagamento per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Bed&bike La nostra casa è centenaria, è stata ristrutturata con cura e si trova ad Airolo, nel cuore delle Alpi svizzere. I muri in pietra e l’ambiente moderno si uniscono in un connubio senza tempo e pieno di fascino, che ammalia tutti. Il nostro Bed&bike deve il suo nome alla Tremola, alla leggendaria strada in pavé del Passo del San Gottardo. Non è un caso che le otto camere doppie non fumatori, dotate di servizi, tv-radio e wifi sono state battezzate con i toponimi dei suoi tornanti (Òut du Fòrt, Òut d’Santirana , Òut d’Pradàsc…) e arredate con immagini dell’epopea del ciclismo. La nostra casa ha visto sfrecciare campioni come Kubler, Koblet, Bartali. Un passato che non si dimentica e che oggi si traduce in: un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una ricarica ebike, un locale bici, un servizio lavanderia per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Ai nostri ospiti offriamo una colazione variata basata su prodotti di qualità, preparati in casa e privilegiando quanto offre il territorio. La giusta carica per andare alla scoperta della regione! Colazione: ore 7:00–10:00 Check-in: ore 15:00 - 23:00 Check-out: ore 11:00 Gli animali non sono ammessi. La struttura dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche a pagamento. Osteria Scoprire il territorio attraverso i suoi sapori. È questa l’arte del gerente e chef Luca Brughelli, che in ogni suo piatto propone una cucina sincera e ispirata alla cadenza delle stagioni, con particolare simpatia per i prodotti locali e con grande attenzione verso la riscoperta delle tradizioni e dei sapori antichi, nonché verso la rivalutazione dei prodotti considerati poveri. A portare ulteriore creatività ed estro in cucina, la cuoca Ruun Cali, che non manca di dare il suo personale contributo alla rivalorizzazione dei tesori locali. Ad accompagnare i piatti non mancano i buoni vini: tanti regionali, diversi bio, qualche caposaldo illustre e alcune etichette da collezione. A consigliare l’abbinamento perfetto per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza culinaria: Tania Brughelli, al fianco del marito Luca dal 2008. ‍ Menu di mezzogiorno‍ Menu completo: FrS 55.– Menu senza antipasto, oppure senza dessert: FrS 45.– Menu della domenica: FrS 70.– Piatto del giorno: FrS 35.– Menu serali Gastronomico 3 portate: FrS 80.– Gastronomico 4 portate: FrS 95.– ‍ L’acqua mineralizzata servita in caraffa è gratuita. ‍ Orari‍ Il Tremola San Gottardo è aperto dalle 07.00 alle 24.00. La cucina a pranzo apre alle 12.00 fino alle 14.00 e la sera alle 18.30 fino alle 21.00. Experience Airolo si trova ai piedi del Passo del San Gottardo. Mettendo piede fuori dal Bed&bike il richiamo della Tremola è irresistibile. È tra le strade più spettacolari al mondo. Ma non c’è solo la storica strada in pavé! Airolo si trova nel regno dei passi alpini, nel cuore del massiccio del Gottardo. Le montagne, le cime, i boschi che si vedono dalle finestre invitano ad immergersi nella natura incontaminata, ad imboccare un sentiero per raggiungere un lago alpino o per intraprendere un‘escursione a tappe, magari lungo la Via Idra. Airolo è una meta per tutte le stagioni. Sulle sue piste di sci sono nate delle campionesse: Doris De Agostini, Michela Figini, Lara Gut. E la vicina Val Bedretto è un eldorado per lo scialpinismo. Per chi vuol respirare un po’ di glamour alpino o esplorare un comprensorio sciistico più grande è da sapere che la nota località di Andermatt dista solo 30 minuti di treno e rispettivamente di auto da Airolo.

PremiumIscrizione Premium
HotelRistoranteBed and BreakfastBicicletteRistorante di montagna
Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Via San Gottardo 69, 6780 Airolo
HotelRistoranteBed and BreakfastBicicletteRistorante di montagna

Il nostro Tremola San Gottardo è perfetto per lasciarsi ammaliare dal fascino delle Alpi svizzere. Si trova ai piedi della spettacolare strada della Tremola. PRENOTA SUBITO UNA CAMERA TRAMITE IL NOSTRO LINK: https://direct-book.com/properties/BedNBikeTremolaSanGottardoDIRECT?locale=it&items[0][adults]=2&items[0][children]=0&items[0][infants]=0¤cy=CHF&checkInDate=2024-05-07&checkOutDate=2024-05-08&trackPage=yes È il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del massiccio del San Gottardo, dei passi alpini, del sentiero delle quattro sorgenti, della Val Piora… Gli ospiti che giungono in bici possono contare su: una ricarica ebike, un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una rimessa chiusa per bici, un punto informativo con cartine, un servizio lavanderia a pagamento per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Bed&bike La nostra casa è centenaria, è stata ristrutturata con cura e si trova ad Airolo, nel cuore delle Alpi svizzere. I muri in pietra e l’ambiente moderno si uniscono in un connubio senza tempo e pieno di fascino, che ammalia tutti. Il nostro Bed&bike deve il suo nome alla Tremola, alla leggendaria strada in pavé del Passo del San Gottardo. Non è un caso che le otto camere doppie non fumatori, dotate di servizi, tv-radio e wifi sono state battezzate con i toponimi dei suoi tornanti (Òut du Fòrt, Òut d’Santirana , Òut d’Pradàsc…) e arredate con immagini dell’epopea del ciclismo. La nostra casa ha visto sfrecciare campioni come Kubler, Koblet, Bartali. Un passato che non si dimentica e che oggi si traduce in: un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una ricarica ebike, un locale bici, un servizio lavanderia per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Ai nostri ospiti offriamo una colazione variata basata su prodotti di qualità, preparati in casa e privilegiando quanto offre il territorio. La giusta carica per andare alla scoperta della regione! Colazione: ore 7:00–10:00 Check-in: ore 15:00 - 23:00 Check-out: ore 11:00 Gli animali non sono ammessi. La struttura dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche a pagamento. Osteria Scoprire il territorio attraverso i suoi sapori. È questa l’arte del gerente e chef Luca Brughelli, che in ogni suo piatto propone una cucina sincera e ispirata alla cadenza delle stagioni, con particolare simpatia per i prodotti locali e con grande attenzione verso la riscoperta delle tradizioni e dei sapori antichi, nonché verso la rivalutazione dei prodotti considerati poveri. A portare ulteriore creatività ed estro in cucina, la cuoca Ruun Cali, che non manca di dare il suo personale contributo alla rivalorizzazione dei tesori locali. Ad accompagnare i piatti non mancano i buoni vini: tanti regionali, diversi bio, qualche caposaldo illustre e alcune etichette da collezione. A consigliare l’abbinamento perfetto per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza culinaria: Tania Brughelli, al fianco del marito Luca dal 2008. ‍ Menu di mezzogiorno‍ Menu completo: FrS 55.– Menu senza antipasto, oppure senza dessert: FrS 45.– Menu della domenica: FrS 70.– Piatto del giorno: FrS 35.– Menu serali Gastronomico 3 portate: FrS 80.– Gastronomico 4 portate: FrS 95.– ‍ L’acqua mineralizzata servita in caraffa è gratuita. ‍ Orari‍ Il Tremola San Gottardo è aperto dalle 07.00 alle 24.00. La cucina a pranzo apre alle 12.00 fino alle 14.00 e la sera alle 18.30 fino alle 21.00. Experience Airolo si trova ai piedi del Passo del San Gottardo. Mettendo piede fuori dal Bed&bike il richiamo della Tremola è irresistibile. È tra le strade più spettacolari al mondo. Ma non c’è solo la storica strada in pavé! Airolo si trova nel regno dei passi alpini, nel cuore del massiccio del Gottardo. Le montagne, le cime, i boschi che si vedono dalle finestre invitano ad immergersi nella natura incontaminata, ad imboccare un sentiero per raggiungere un lago alpino o per intraprendere un‘escursione a tappe, magari lungo la Via Idra. Airolo è una meta per tutte le stagioni. Sulle sue piste di sci sono nate delle campionesse: Doris De Agostini, Michela Figini, Lara Gut. E la vicina Val Bedretto è un eldorado per lo scialpinismo. Per chi vuol respirare un po’ di glamour alpino o esplorare un comprensorio sciistico più grande è da sapere che la nota località di Andermatt dista solo 30 minuti di treno e rispettivamente di auto da Airolo.

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a midnight
 Chiuso fino a tomorrow at 7:30 AM
Parkhotel Emmaus

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Parkhotel Emmaus

Via Emmaus 15, 6616 Losone
Parkhotel Emmaus

Il Parkhotel Emmaus è un oasi di vacanza aperta tutto l'anno, circondata da un grande parco mediterraneo, il quale invita i nostri ospiti a rilassarsi, giocare e godersi le proprie vacanze. Da sottolineare la nostra posizione tranquilla e nello stesso tempo centrale, da cui tutto è raggiungibile a piedi; dal lungolago di Ascona ai migliori grotti della zona. Il Parkhotel Emmaus è il punto di partenza adatto per stupende escursioni immersi nella natura in montagna, lungo i fiumi e le valli, ma anche per una passeggiata tranquilla sul Lago Maggiore e tra i negozi tipici di Ascona e Locarno. Attività per tutti : dalle famiglie, gruppi, persone con disabilità, studenti, giovani, anziani, sportivi, ciclisti, … Durante l'estate è il luogo ideale per passare le vacanze nel caldo Ticino e durante l'inverno è adatto per seminari e come luogo per la formazione. Parkhotel Emmaus è un insieme di accoglienti camere e appartamenti con tutti i servizi necessari per un soggiorno da sogno nella regione del Lago Maggiore. Casa del Sole comprende camere confortevoli, appartamenti moderni ed accessibili a tutti. Casa Rustico è composta da camere e appartamenti in stile tipico ticinese. Tutto questo circondato da un immenso Parco , per il divertimento dei più piccoli ed il relax dei grandi. L' Ostello Eden e anche l'Ostello Madonna della Fontana sono i luoghi ideali per gruppi di studio e colonie. L'intero Team è sempre a disposizione, contattateci per domande o richieste speciali, saremo molto lieti di potervi accogliere presto da noi! Il dolce far niente in Ticino!

PremiumIscrizione Premium
HotelBed and Breakfast
Parkhotel Emmaus

Parkhotel Emmaus

Via Emmaus 15, 6616 Losone
HotelBed and Breakfast
Parkhotel Emmaus

Il Parkhotel Emmaus è un oasi di vacanza aperta tutto l'anno, circondata da un grande parco mediterraneo, il quale invita i nostri ospiti a rilassarsi, giocare e godersi le proprie vacanze. Da sottolineare la nostra posizione tranquilla e nello stesso tempo centrale, da cui tutto è raggiungibile a piedi; dal lungolago di Ascona ai migliori grotti della zona. Il Parkhotel Emmaus è il punto di partenza adatto per stupende escursioni immersi nella natura in montagna, lungo i fiumi e le valli, ma anche per una passeggiata tranquilla sul Lago Maggiore e tra i negozi tipici di Ascona e Locarno. Attività per tutti : dalle famiglie, gruppi, persone con disabilità, studenti, giovani, anziani, sportivi, ciclisti, … Durante l'estate è il luogo ideale per passare le vacanze nel caldo Ticino e durante l'inverno è adatto per seminari e come luogo per la formazione. Parkhotel Emmaus è un insieme di accoglienti camere e appartamenti con tutti i servizi necessari per un soggiorno da sogno nella regione del Lago Maggiore. Casa del Sole comprende camere confortevoli, appartamenti moderni ed accessibili a tutti. Casa Rustico è composta da camere e appartamenti in stile tipico ticinese. Tutto questo circondato da un immenso Parco , per il divertimento dei più piccoli ed il relax dei grandi. L' Ostello Eden e anche l'Ostello Madonna della Fontana sono i luoghi ideali per gruppi di studio e colonie. L'intero Team è sempre a disposizione, contattateci per domande o richieste speciali, saremo molto lieti di potervi accogliere presto da noi! Il dolce far niente in Ticino!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a tomorrow at 7:30 AM
 Aperto fino a 11:00 PM
Ristorante della Stazione Ponte Brolla

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

Ristorante della Stazione Ponte Brolla

Via Vallemaggia 106, 6652 Tegna
Vieni a Trovarci

Situato a Ponte Brolla, a 25 km da Lugano, il Ristorante della Stazione vi offre servizi gratuiti, come la connessione WiFi in tutti gli ambienti e il parcheggio privato in loco, e si avvale di un ristorante interno. Il Ristorante della Stazione dista 49 km da Como, 3,7 km da Locarno e 24 km dall'Aeroporto di Lugano, lo scalo più vicino. I viaggiatori singoli apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 8 per un soggiorno di 1 persona. Perfetto per gli sportivi e per i viaggiatori visto che si trova all'inizio della splendida Vallemaggia ove vi sono presenti splendini percorsi per la camminata nordica ( nordic walking) , splendidi itinerari da affrontare con le ciaspole in inverno. Ad un passo dalla nostra struttura invece vi è una palestra di roccia sita in Tegna ed a soli 250 mt, la Gola di Ponte Brolla (ove si effettua ogni anno una tappa dei campionati internazionali di Tuffi dalle grandi altezze WHDF International Cliff Diving Championship) Oltre a tutto cio che è lo sport, la valle puo offrire anche molte attrazioni culturali ad esempio il teatro Dimitri a soli 3 minuti di auto (sito in Verscio). Oltre al ristorante, all'interno della nostra struttura abbiamo a disposizione 8 camere da letto con il bagno al piano in comune. In alcune sistemazioni godrete, oltretutto, di una vista sul fiume o sul giardino. Il ristorante invece, offre un servizio di cucina per tutto il giorno senza interruzioni con specialità ticinesi: La nostra carta ANTIPASTI Insalata mista della casa Bruschetta miele,formaggio di capra e uva Tartare di salmone Sformato di verdura Tagliere misto salumi e formaggi nostrani Primi piatti: Gnocchi di patate alle noci Orecchiette al pesto Tagliatelle al Tartufo Risotto al miele ed erba cipollina Pigna di mare Secondi di terra Entrecôte ai funghi porcini con tagliatelle Tagliata di manzo alle erbe aromatiche con patate al forno Filetto d'alce ai mirtilli con riso basmati Filetto di cavallo al vino rosso e spätzli Cordon blu della casa 300 gr / 800 gr con patate fritte Secondi di mare: Astice al vino bianco con riso Fritto misto di mare con patate fritte Gamberoni alla griglia con verdure di stagione Per i più piccoli Scaloppina impanata con patate fritte Gnocchi al pomodoro Spaghettio al ragù di carne Pizzeria Diverse qualitàdi pizze Dessert Crostata della casa Semifreddo al nocino Tiramisù Tronchetto al cioccolato e amaretto Zabaione Sorbetto al limone sorbetto all'uva vi aspettiamo per degustare i nostri piatti

PremiumIscrizione Premium
RistoranteHotel
Ristorante della Stazione Ponte Brolla

Ristorante della Stazione Ponte Brolla

Via Vallemaggia 106, 6652 Tegna
RistoranteHotel
Vieni a Trovarci

Situato a Ponte Brolla, a 25 km da Lugano, il Ristorante della Stazione vi offre servizi gratuiti, come la connessione WiFi in tutti gli ambienti e il parcheggio privato in loco, e si avvale di un ristorante interno. Il Ristorante della Stazione dista 49 km da Como, 3,7 km da Locarno e 24 km dall'Aeroporto di Lugano, lo scalo più vicino. I viaggiatori singoli apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 8 per un soggiorno di 1 persona. Perfetto per gli sportivi e per i viaggiatori visto che si trova all'inizio della splendida Vallemaggia ove vi sono presenti splendini percorsi per la camminata nordica ( nordic walking) , splendidi itinerari da affrontare con le ciaspole in inverno. Ad un passo dalla nostra struttura invece vi è una palestra di roccia sita in Tegna ed a soli 250 mt, la Gola di Ponte Brolla (ove si effettua ogni anno una tappa dei campionati internazionali di Tuffi dalle grandi altezze WHDF International Cliff Diving Championship) Oltre a tutto cio che è lo sport, la valle puo offrire anche molte attrazioni culturali ad esempio il teatro Dimitri a soli 3 minuti di auto (sito in Verscio). Oltre al ristorante, all'interno della nostra struttura abbiamo a disposizione 8 camere da letto con il bagno al piano in comune. In alcune sistemazioni godrete, oltretutto, di una vista sul fiume o sul giardino. Il ristorante invece, offre un servizio di cucina per tutto il giorno senza interruzioni con specialità ticinesi: La nostra carta ANTIPASTI Insalata mista della casa Bruschetta miele,formaggio di capra e uva Tartare di salmone Sformato di verdura Tagliere misto salumi e formaggi nostrani Primi piatti: Gnocchi di patate alle noci Orecchiette al pesto Tagliatelle al Tartufo Risotto al miele ed erba cipollina Pigna di mare Secondi di terra Entrecôte ai funghi porcini con tagliatelle Tagliata di manzo alle erbe aromatiche con patate al forno Filetto d'alce ai mirtilli con riso basmati Filetto di cavallo al vino rosso e spätzli Cordon blu della casa 300 gr / 800 gr con patate fritte Secondi di mare: Astice al vino bianco con riso Fritto misto di mare con patate fritte Gamberoni alla griglia con verdure di stagione Per i più piccoli Scaloppina impanata con patate fritte Gnocchi al pomodoro Spaghettio al ragù di carne Pizzeria Diverse qualitàdi pizze Dessert Crostata della casa Semifreddo al nocino Tiramisù Tronchetto al cioccolato e amaretto Zabaione Sorbetto al limone sorbetto all'uva vi aspettiamo per degustare i nostri piatti

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 11:00 PM
 Chiuso fino a tomorrow at 8:00 AM
La Casa dei 5 Elementi

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

La Casa dei 5 Elementi

Via al Ticino 8c, 6512 Giubiasco
Ci prediamo cura di te

Daniele Costa Dopo una vita trascorsa nel settore degli acquisti di piante e fiori per un’importante società Svizzera, ho deciso di realizzare il mio sogno: avviare un’attività indipendente, che esprimesse i miei talenti e condividesse con la gente la mia nuova formazione come terapista ayurvedico. Sono sempre stato attratto dalle discipline orientali e per questo ho iniziato nel 2003 la formazione di Reiki seguendo tutti e 3 i livelli, che ho terminato nel 2004. Dopo una pausa di alcuni anni mi resi conto che con la professione svolta mi mancava qualcosa, mi iscrissi quindi alla scuola di Naturopatia, che mi fece capire quale percorso era più idoneo per me. All’interno del percorso di Naturopatia infatti scoprii l’Ayurveda. Mi diplomai presso l’Ayurvedic Point di Milano come terapista ayurvedico nel 2016, seguendo un percorso formativo di 4 anni e conseguendo anche la specializzazione in India in Tecniche del Panchakarma presso l’Istituto SNA Oushadashala-Trisshur (Kerala) con un percorso di studio triennale. Successivamente ho conseguito in Ticino il diploma quale terapista complementare. Ho proseguito i miei studi seguendo la scuola di specializzazione Maharishi Italia sulla diagnosi in Ayurveda, percorso di 3 anni terminato nel 2021. Secondo l’Ayurveda per essere un buon terapista bisogna avere le seguenti qualità: Anurakta (vicino al paziente come un consanguineo); Suci (mantenersi pulito nell’animo, nella mente e nel corpo); Buddhiman (deve saper ragionare con la mente e la coscienza); Daksa (deve saper utilizzare in modo efficiente e adeguato tutti gli strumenti che gli sono stati messi a disposizione). Mi impegno a divulgare l’Ayurveda con brevi corsi pratici di varie tematiche per come viver più sani, più felici e in armonia con ciò che ci circonda. Le campane tibetane sono sempre state una passione per me, attratto dal suono che producono le ho sempre suonate avendone a disposizione qualcuna per casa. Scoprii durante il percorso Ayurvedico che a Milano un ex monaco tibetano di nome Thonla Sonam teneva corsi di formazione sull'utilizzo terapeutico delle campane. Thonla trasmette le antiche conoscenze dei monaci tibetani Bompo, la classe più elevata dei monaci Bon che erano considerati dei veri e propri sciamani, in grado di fronteggiare le malattie non visibili che affliggevano l’uomo attraverso una guarigione spirituale realizzata proprio con le campane. Ho iniziato il percorso di 3 livelli nel 2014 terminandolo nel 2017. Felice di aver fatto questo percorso metto a disposizione le mie conoscenze per aiutare chi ha bisogno. Nel 2022 si completa il mio sogno e La casa dei 5 elementi apre le porte a tutti. È un progetto al quale ho dedicato anni di formazione e di ricerca, di lavoro e di processi evolutivi accompagnati da sani intenti. Ho ristrutturato la casa in cui vivevo, con amore e passione creando due stanze per i trattamenti, una bella sala in cui organizzare serate di bagno armonico con le campane tibetane, due comode camere per gli ospiti e degli spazi in comune per la colazione ed il rilassamento degli ospiti. Nasce così il b&b La casa dei 5 elementi.

PremiumIscrizione Premium
AyurvedaBed and BreakfastTerapia del Suono
La Casa dei 5 Elementi

La Casa dei 5 Elementi

Via al Ticino 8c, 6512 Giubiasco
AyurvedaBed and BreakfastTerapia del Suono
Ci prediamo cura di te

Daniele Costa Dopo una vita trascorsa nel settore degli acquisti di piante e fiori per un’importante società Svizzera, ho deciso di realizzare il mio sogno: avviare un’attività indipendente, che esprimesse i miei talenti e condividesse con la gente la mia nuova formazione come terapista ayurvedico. Sono sempre stato attratto dalle discipline orientali e per questo ho iniziato nel 2003 la formazione di Reiki seguendo tutti e 3 i livelli, che ho terminato nel 2004. Dopo una pausa di alcuni anni mi resi conto che con la professione svolta mi mancava qualcosa, mi iscrissi quindi alla scuola di Naturopatia, che mi fece capire quale percorso era più idoneo per me. All’interno del percorso di Naturopatia infatti scoprii l’Ayurveda. Mi diplomai presso l’Ayurvedic Point di Milano come terapista ayurvedico nel 2016, seguendo un percorso formativo di 4 anni e conseguendo anche la specializzazione in India in Tecniche del Panchakarma presso l’Istituto SNA Oushadashala-Trisshur (Kerala) con un percorso di studio triennale. Successivamente ho conseguito in Ticino il diploma quale terapista complementare. Ho proseguito i miei studi seguendo la scuola di specializzazione Maharishi Italia sulla diagnosi in Ayurveda, percorso di 3 anni terminato nel 2021. Secondo l’Ayurveda per essere un buon terapista bisogna avere le seguenti qualità: Anurakta (vicino al paziente come un consanguineo); Suci (mantenersi pulito nell’animo, nella mente e nel corpo); Buddhiman (deve saper ragionare con la mente e la coscienza); Daksa (deve saper utilizzare in modo efficiente e adeguato tutti gli strumenti che gli sono stati messi a disposizione). Mi impegno a divulgare l’Ayurveda con brevi corsi pratici di varie tematiche per come viver più sani, più felici e in armonia con ciò che ci circonda. Le campane tibetane sono sempre state una passione per me, attratto dal suono che producono le ho sempre suonate avendone a disposizione qualcuna per casa. Scoprii durante il percorso Ayurvedico che a Milano un ex monaco tibetano di nome Thonla Sonam teneva corsi di formazione sull'utilizzo terapeutico delle campane. Thonla trasmette le antiche conoscenze dei monaci tibetani Bompo, la classe più elevata dei monaci Bon che erano considerati dei veri e propri sciamani, in grado di fronteggiare le malattie non visibili che affliggevano l’uomo attraverso una guarigione spirituale realizzata proprio con le campane. Ho iniziato il percorso di 3 livelli nel 2014 terminandolo nel 2017. Felice di aver fatto questo percorso metto a disposizione le mie conoscenze per aiutare chi ha bisogno. Nel 2022 si completa il mio sogno e La casa dei 5 elementi apre le porte a tutti. È un progetto al quale ho dedicato anni di formazione e di ricerca, di lavoro e di processi evolutivi accompagnati da sani intenti. Ho ristrutturato la casa in cui vivevo, con amore e passione creando due stanze per i trattamenti, una bella sala in cui organizzare serate di bagno armonico con le campane tibetane, due comode camere per gli ospiti e degli spazi in comune per la colazione ed il rilassamento degli ospiti. Nasce così il b&b La casa dei 5 elementi.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a tomorrow at 8:00 AM
* Nessun materiale pubblicitario

Camere a Sopra Ceneri (Regione)

Camere a Sopra Ceneri (Regione), consigliato da local.ch

Consigliato anche

Filtrare risultati

Camere a Sopra Ceneri (Regione)

: 108 Iscrizioni
 Aperto fino a tomorrow at 1:00 AM
PremiumIscrizione Premium
RistorantePizzeriaCamereHotel
 Aperto fino a midnight
Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 4 valutazioni

Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Via San Gottardo 69, 6780 Airolo

Il nostro Tremola San Gottardo è perfetto per lasciarsi ammaliare dal fascino delle Alpi svizzere. Si trova ai piedi della spettacolare strada della Tremola. PRENOTA SUBITO UNA CAMERA TRAMITE IL NOSTRO LINK: https://direct-book.com/properties/BedNBikeTremolaSanGottardoDIRECT?locale=it&items[0][adults]=2&items[0][children]=0&items[0][infants]=0¤cy=CHF&checkInDate=2024-05-07&checkOutDate=2024-05-08&trackPage=yes È il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del massiccio del San Gottardo, dei passi alpini, del sentiero delle quattro sorgenti, della Val Piora… Gli ospiti che giungono in bici possono contare su: una ricarica ebike, un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una rimessa chiusa per bici, un punto informativo con cartine, un servizio lavanderia a pagamento per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Bed&bike La nostra casa è centenaria, è stata ristrutturata con cura e si trova ad Airolo, nel cuore delle Alpi svizzere. I muri in pietra e l’ambiente moderno si uniscono in un connubio senza tempo e pieno di fascino, che ammalia tutti. Il nostro Bed&bike deve il suo nome alla Tremola, alla leggendaria strada in pavé del Passo del San Gottardo. Non è un caso che le otto camere doppie non fumatori, dotate di servizi, tv-radio e wifi sono state battezzate con i toponimi dei suoi tornanti (Òut du Fòrt, Òut d’Santirana , Òut d’Pradàsc…) e arredate con immagini dell’epopea del ciclismo. La nostra casa ha visto sfrecciare campioni come Kubler, Koblet, Bartali. Un passato che non si dimentica e che oggi si traduce in: un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una ricarica ebike, un locale bici, un servizio lavanderia per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Ai nostri ospiti offriamo una colazione variata basata su prodotti di qualità, preparati in casa e privilegiando quanto offre il territorio. La giusta carica per andare alla scoperta della regione! Colazione: ore 7:00–10:00 Check-in: ore 15:00 - 23:00 Check-out: ore 11:00 Gli animali non sono ammessi. La struttura dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche a pagamento. Osteria Scoprire il territorio attraverso i suoi sapori. È questa l’arte del gerente e chef Luca Brughelli, che in ogni suo piatto propone una cucina sincera e ispirata alla cadenza delle stagioni, con particolare simpatia per i prodotti locali e con grande attenzione verso la riscoperta delle tradizioni e dei sapori antichi, nonché verso la rivalutazione dei prodotti considerati poveri. A portare ulteriore creatività ed estro in cucina, la cuoca Ruun Cali, che non manca di dare il suo personale contributo alla rivalorizzazione dei tesori locali. Ad accompagnare i piatti non mancano i buoni vini: tanti regionali, diversi bio, qualche caposaldo illustre e alcune etichette da collezione. A consigliare l’abbinamento perfetto per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza culinaria: Tania Brughelli, al fianco del marito Luca dal 2008. ‍ Menu di mezzogiorno‍ Menu completo: FrS 55.– Menu senza antipasto, oppure senza dessert: FrS 45.– Menu della domenica: FrS 70.– Piatto del giorno: FrS 35.– Menu serali Gastronomico 3 portate: FrS 80.– Gastronomico 4 portate: FrS 95.– ‍ L’acqua mineralizzata servita in caraffa è gratuita. ‍ Orari‍ Il Tremola San Gottardo è aperto dalle 07.00 alle 24.00. La cucina a pranzo apre alle 12.00 fino alle 14.00 e la sera alle 18.30 fino alle 21.00. Experience Airolo si trova ai piedi del Passo del San Gottardo. Mettendo piede fuori dal Bed&bike il richiamo della Tremola è irresistibile. È tra le strade più spettacolari al mondo. Ma non c’è solo la storica strada in pavé! Airolo si trova nel regno dei passi alpini, nel cuore del massiccio del Gottardo. Le montagne, le cime, i boschi che si vedono dalle finestre invitano ad immergersi nella natura incontaminata, ad imboccare un sentiero per raggiungere un lago alpino o per intraprendere un‘escursione a tappe, magari lungo la Via Idra. Airolo è una meta per tutte le stagioni. Sulle sue piste di sci sono nate delle campionesse: Doris De Agostini, Michela Figini, Lara Gut. E la vicina Val Bedretto è un eldorado per lo scialpinismo. Per chi vuol respirare un po’ di glamour alpino o esplorare un comprensorio sciistico più grande è da sapere che la nota località di Andermatt dista solo 30 minuti di treno e rispettivamente di auto da Airolo.

PremiumIscrizione Premium
HotelRistoranteBed and BreakfastBicicletteRistorante di montagna
Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Via San Gottardo 69, 6780 Airolo
HotelRistoranteBed and BreakfastBicicletteRistorante di montagna

Il nostro Tremola San Gottardo è perfetto per lasciarsi ammaliare dal fascino delle Alpi svizzere. Si trova ai piedi della spettacolare strada della Tremola. PRENOTA SUBITO UNA CAMERA TRAMITE IL NOSTRO LINK: https://direct-book.com/properties/BedNBikeTremolaSanGottardoDIRECT?locale=it&items[0][adults]=2&items[0][children]=0&items[0][infants]=0¤cy=CHF&checkInDate=2024-05-07&checkOutDate=2024-05-08&trackPage=yes È il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del massiccio del San Gottardo, dei passi alpini, del sentiero delle quattro sorgenti, della Val Piora… Gli ospiti che giungono in bici possono contare su: una ricarica ebike, un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una rimessa chiusa per bici, un punto informativo con cartine, un servizio lavanderia a pagamento per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Bed&bike La nostra casa è centenaria, è stata ristrutturata con cura e si trova ad Airolo, nel cuore delle Alpi svizzere. I muri in pietra e l’ambiente moderno si uniscono in un connubio senza tempo e pieno di fascino, che ammalia tutti. Il nostro Bed&bike deve il suo nome alla Tremola, alla leggendaria strada in pavé del Passo del San Gottardo. Non è un caso che le otto camere doppie non fumatori, dotate di servizi, tv-radio e wifi sono state battezzate con i toponimi dei suoi tornanti (Òut du Fòrt, Òut d’Santirana , Òut d’Pradàsc…) e arredate con immagini dell’epopea del ciclismo. La nostra casa ha visto sfrecciare campioni come Kubler, Koblet, Bartali. Un passato che non si dimentica e che oggi si traduce in: un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una ricarica ebike, un locale bici, un servizio lavanderia per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Ai nostri ospiti offriamo una colazione variata basata su prodotti di qualità, preparati in casa e privilegiando quanto offre il territorio. La giusta carica per andare alla scoperta della regione! Colazione: ore 7:00–10:00 Check-in: ore 15:00 - 23:00 Check-out: ore 11:00 Gli animali non sono ammessi. La struttura dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche a pagamento. Osteria Scoprire il territorio attraverso i suoi sapori. È questa l’arte del gerente e chef Luca Brughelli, che in ogni suo piatto propone una cucina sincera e ispirata alla cadenza delle stagioni, con particolare simpatia per i prodotti locali e con grande attenzione verso la riscoperta delle tradizioni e dei sapori antichi, nonché verso la rivalutazione dei prodotti considerati poveri. A portare ulteriore creatività ed estro in cucina, la cuoca Ruun Cali, che non manca di dare il suo personale contributo alla rivalorizzazione dei tesori locali. Ad accompagnare i piatti non mancano i buoni vini: tanti regionali, diversi bio, qualche caposaldo illustre e alcune etichette da collezione. A consigliare l’abbinamento perfetto per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza culinaria: Tania Brughelli, al fianco del marito Luca dal 2008. ‍ Menu di mezzogiorno‍ Menu completo: FrS 55.– Menu senza antipasto, oppure senza dessert: FrS 45.– Menu della domenica: FrS 70.– Piatto del giorno: FrS 35.– Menu serali Gastronomico 3 portate: FrS 80.– Gastronomico 4 portate: FrS 95.– ‍ L’acqua mineralizzata servita in caraffa è gratuita. ‍ Orari‍ Il Tremola San Gottardo è aperto dalle 07.00 alle 24.00. La cucina a pranzo apre alle 12.00 fino alle 14.00 e la sera alle 18.30 fino alle 21.00. Experience Airolo si trova ai piedi del Passo del San Gottardo. Mettendo piede fuori dal Bed&bike il richiamo della Tremola è irresistibile. È tra le strade più spettacolari al mondo. Ma non c’è solo la storica strada in pavé! Airolo si trova nel regno dei passi alpini, nel cuore del massiccio del Gottardo. Le montagne, le cime, i boschi che si vedono dalle finestre invitano ad immergersi nella natura incontaminata, ad imboccare un sentiero per raggiungere un lago alpino o per intraprendere un‘escursione a tappe, magari lungo la Via Idra. Airolo è una meta per tutte le stagioni. Sulle sue piste di sci sono nate delle campionesse: Doris De Agostini, Michela Figini, Lara Gut. E la vicina Val Bedretto è un eldorado per lo scialpinismo. Per chi vuol respirare un po’ di glamour alpino o esplorare un comprensorio sciistico più grande è da sapere che la nota località di Andermatt dista solo 30 minuti di treno e rispettivamente di auto da Airolo.

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a midnight
 Chiuso fino a tomorrow at 7:30 AM
Parkhotel Emmaus

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Parkhotel Emmaus

Via Emmaus 15, 6616 Losone
Parkhotel Emmaus

Il Parkhotel Emmaus è un oasi di vacanza aperta tutto l'anno, circondata da un grande parco mediterraneo, il quale invita i nostri ospiti a rilassarsi, giocare e godersi le proprie vacanze. Da sottolineare la nostra posizione tranquilla e nello stesso tempo centrale, da cui tutto è raggiungibile a piedi; dal lungolago di Ascona ai migliori grotti della zona. Il Parkhotel Emmaus è il punto di partenza adatto per stupende escursioni immersi nella natura in montagna, lungo i fiumi e le valli, ma anche per una passeggiata tranquilla sul Lago Maggiore e tra i negozi tipici di Ascona e Locarno. Attività per tutti : dalle famiglie, gruppi, persone con disabilità, studenti, giovani, anziani, sportivi, ciclisti, … Durante l'estate è il luogo ideale per passare le vacanze nel caldo Ticino e durante l'inverno è adatto per seminari e come luogo per la formazione. Parkhotel Emmaus è un insieme di accoglienti camere e appartamenti con tutti i servizi necessari per un soggiorno da sogno nella regione del Lago Maggiore. Casa del Sole comprende camere confortevoli, appartamenti moderni ed accessibili a tutti. Casa Rustico è composta da camere e appartamenti in stile tipico ticinese. Tutto questo circondato da un immenso Parco , per il divertimento dei più piccoli ed il relax dei grandi. L' Ostello Eden e anche l'Ostello Madonna della Fontana sono i luoghi ideali per gruppi di studio e colonie. L'intero Team è sempre a disposizione, contattateci per domande o richieste speciali, saremo molto lieti di potervi accogliere presto da noi! Il dolce far niente in Ticino!

PremiumIscrizione Premium
HotelBed and Breakfast
Parkhotel Emmaus

Parkhotel Emmaus

Via Emmaus 15, 6616 Losone
HotelBed and Breakfast
Parkhotel Emmaus

Il Parkhotel Emmaus è un oasi di vacanza aperta tutto l'anno, circondata da un grande parco mediterraneo, il quale invita i nostri ospiti a rilassarsi, giocare e godersi le proprie vacanze. Da sottolineare la nostra posizione tranquilla e nello stesso tempo centrale, da cui tutto è raggiungibile a piedi; dal lungolago di Ascona ai migliori grotti della zona. Il Parkhotel Emmaus è il punto di partenza adatto per stupende escursioni immersi nella natura in montagna, lungo i fiumi e le valli, ma anche per una passeggiata tranquilla sul Lago Maggiore e tra i negozi tipici di Ascona e Locarno. Attività per tutti : dalle famiglie, gruppi, persone con disabilità, studenti, giovani, anziani, sportivi, ciclisti, … Durante l'estate è il luogo ideale per passare le vacanze nel caldo Ticino e durante l'inverno è adatto per seminari e come luogo per la formazione. Parkhotel Emmaus è un insieme di accoglienti camere e appartamenti con tutti i servizi necessari per un soggiorno da sogno nella regione del Lago Maggiore. Casa del Sole comprende camere confortevoli, appartamenti moderni ed accessibili a tutti. Casa Rustico è composta da camere e appartamenti in stile tipico ticinese. Tutto questo circondato da un immenso Parco , per il divertimento dei più piccoli ed il relax dei grandi. L' Ostello Eden e anche l'Ostello Madonna della Fontana sono i luoghi ideali per gruppi di studio e colonie. L'intero Team è sempre a disposizione, contattateci per domande o richieste speciali, saremo molto lieti di potervi accogliere presto da noi! Il dolce far niente in Ticino!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a tomorrow at 7:30 AM
 Aperto fino a 11:00 PM
Ristorante della Stazione Ponte Brolla

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

Ristorante della Stazione Ponte Brolla

Via Vallemaggia 106, 6652 Tegna
Vieni a Trovarci

Situato a Ponte Brolla, a 25 km da Lugano, il Ristorante della Stazione vi offre servizi gratuiti, come la connessione WiFi in tutti gli ambienti e il parcheggio privato in loco, e si avvale di un ristorante interno. Il Ristorante della Stazione dista 49 km da Como, 3,7 km da Locarno e 24 km dall'Aeroporto di Lugano, lo scalo più vicino. I viaggiatori singoli apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 8 per un soggiorno di 1 persona. Perfetto per gli sportivi e per i viaggiatori visto che si trova all'inizio della splendida Vallemaggia ove vi sono presenti splendini percorsi per la camminata nordica ( nordic walking) , splendidi itinerari da affrontare con le ciaspole in inverno. Ad un passo dalla nostra struttura invece vi è una palestra di roccia sita in Tegna ed a soli 250 mt, la Gola di Ponte Brolla (ove si effettua ogni anno una tappa dei campionati internazionali di Tuffi dalle grandi altezze WHDF International Cliff Diving Championship) Oltre a tutto cio che è lo sport, la valle puo offrire anche molte attrazioni culturali ad esempio il teatro Dimitri a soli 3 minuti di auto (sito in Verscio). Oltre al ristorante, all'interno della nostra struttura abbiamo a disposizione 8 camere da letto con il bagno al piano in comune. In alcune sistemazioni godrete, oltretutto, di una vista sul fiume o sul giardino. Il ristorante invece, offre un servizio di cucina per tutto il giorno senza interruzioni con specialità ticinesi: La nostra carta ANTIPASTI Insalata mista della casa Bruschetta miele,formaggio di capra e uva Tartare di salmone Sformato di verdura Tagliere misto salumi e formaggi nostrani Primi piatti: Gnocchi di patate alle noci Orecchiette al pesto Tagliatelle al Tartufo Risotto al miele ed erba cipollina Pigna di mare Secondi di terra Entrecôte ai funghi porcini con tagliatelle Tagliata di manzo alle erbe aromatiche con patate al forno Filetto d'alce ai mirtilli con riso basmati Filetto di cavallo al vino rosso e spätzli Cordon blu della casa 300 gr / 800 gr con patate fritte Secondi di mare: Astice al vino bianco con riso Fritto misto di mare con patate fritte Gamberoni alla griglia con verdure di stagione Per i più piccoli Scaloppina impanata con patate fritte Gnocchi al pomodoro Spaghettio al ragù di carne Pizzeria Diverse qualitàdi pizze Dessert Crostata della casa Semifreddo al nocino Tiramisù Tronchetto al cioccolato e amaretto Zabaione Sorbetto al limone sorbetto all'uva vi aspettiamo per degustare i nostri piatti

PremiumIscrizione Premium
RistoranteHotel
Ristorante della Stazione Ponte Brolla

Ristorante della Stazione Ponte Brolla

Via Vallemaggia 106, 6652 Tegna
RistoranteHotel
Vieni a Trovarci

Situato a Ponte Brolla, a 25 km da Lugano, il Ristorante della Stazione vi offre servizi gratuiti, come la connessione WiFi in tutti gli ambienti e il parcheggio privato in loco, e si avvale di un ristorante interno. Il Ristorante della Stazione dista 49 km da Como, 3,7 km da Locarno e 24 km dall'Aeroporto di Lugano, lo scalo più vicino. I viaggiatori singoli apprezzano molto la posizione: l'hanno valutata 8 per un soggiorno di 1 persona. Perfetto per gli sportivi e per i viaggiatori visto che si trova all'inizio della splendida Vallemaggia ove vi sono presenti splendini percorsi per la camminata nordica ( nordic walking) , splendidi itinerari da affrontare con le ciaspole in inverno. Ad un passo dalla nostra struttura invece vi è una palestra di roccia sita in Tegna ed a soli 250 mt, la Gola di Ponte Brolla (ove si effettua ogni anno una tappa dei campionati internazionali di Tuffi dalle grandi altezze WHDF International Cliff Diving Championship) Oltre a tutto cio che è lo sport, la valle puo offrire anche molte attrazioni culturali ad esempio il teatro Dimitri a soli 3 minuti di auto (sito in Verscio). Oltre al ristorante, all'interno della nostra struttura abbiamo a disposizione 8 camere da letto con il bagno al piano in comune. In alcune sistemazioni godrete, oltretutto, di una vista sul fiume o sul giardino. Il ristorante invece, offre un servizio di cucina per tutto il giorno senza interruzioni con specialità ticinesi: La nostra carta ANTIPASTI Insalata mista della casa Bruschetta miele,formaggio di capra e uva Tartare di salmone Sformato di verdura Tagliere misto salumi e formaggi nostrani Primi piatti: Gnocchi di patate alle noci Orecchiette al pesto Tagliatelle al Tartufo Risotto al miele ed erba cipollina Pigna di mare Secondi di terra Entrecôte ai funghi porcini con tagliatelle Tagliata di manzo alle erbe aromatiche con patate al forno Filetto d'alce ai mirtilli con riso basmati Filetto di cavallo al vino rosso e spätzli Cordon blu della casa 300 gr / 800 gr con patate fritte Secondi di mare: Astice al vino bianco con riso Fritto misto di mare con patate fritte Gamberoni alla griglia con verdure di stagione Per i più piccoli Scaloppina impanata con patate fritte Gnocchi al pomodoro Spaghettio al ragù di carne Pizzeria Diverse qualitàdi pizze Dessert Crostata della casa Semifreddo al nocino Tiramisù Tronchetto al cioccolato e amaretto Zabaione Sorbetto al limone sorbetto all'uva vi aspettiamo per degustare i nostri piatti

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 11:00 PM
 Chiuso fino a tomorrow at 8:00 AM
La Casa dei 5 Elementi

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

La Casa dei 5 Elementi

Via al Ticino 8c, 6512 Giubiasco
Ci prediamo cura di te

Daniele Costa Dopo una vita trascorsa nel settore degli acquisti di piante e fiori per un’importante società Svizzera, ho deciso di realizzare il mio sogno: avviare un’attività indipendente, che esprimesse i miei talenti e condividesse con la gente la mia nuova formazione come terapista ayurvedico. Sono sempre stato attratto dalle discipline orientali e per questo ho iniziato nel 2003 la formazione di Reiki seguendo tutti e 3 i livelli, che ho terminato nel 2004. Dopo una pausa di alcuni anni mi resi conto che con la professione svolta mi mancava qualcosa, mi iscrissi quindi alla scuola di Naturopatia, che mi fece capire quale percorso era più idoneo per me. All’interno del percorso di Naturopatia infatti scoprii l’Ayurveda. Mi diplomai presso l’Ayurvedic Point di Milano come terapista ayurvedico nel 2016, seguendo un percorso formativo di 4 anni e conseguendo anche la specializzazione in India in Tecniche del Panchakarma presso l’Istituto SNA Oushadashala-Trisshur (Kerala) con un percorso di studio triennale. Successivamente ho conseguito in Ticino il diploma quale terapista complementare. Ho proseguito i miei studi seguendo la scuola di specializzazione Maharishi Italia sulla diagnosi in Ayurveda, percorso di 3 anni terminato nel 2021. Secondo l’Ayurveda per essere un buon terapista bisogna avere le seguenti qualità: Anurakta (vicino al paziente come un consanguineo); Suci (mantenersi pulito nell’animo, nella mente e nel corpo); Buddhiman (deve saper ragionare con la mente e la coscienza); Daksa (deve saper utilizzare in modo efficiente e adeguato tutti gli strumenti che gli sono stati messi a disposizione). Mi impegno a divulgare l’Ayurveda con brevi corsi pratici di varie tematiche per come viver più sani, più felici e in armonia con ciò che ci circonda. Le campane tibetane sono sempre state una passione per me, attratto dal suono che producono le ho sempre suonate avendone a disposizione qualcuna per casa. Scoprii durante il percorso Ayurvedico che a Milano un ex monaco tibetano di nome Thonla Sonam teneva corsi di formazione sull'utilizzo terapeutico delle campane. Thonla trasmette le antiche conoscenze dei monaci tibetani Bompo, la classe più elevata dei monaci Bon che erano considerati dei veri e propri sciamani, in grado di fronteggiare le malattie non visibili che affliggevano l’uomo attraverso una guarigione spirituale realizzata proprio con le campane. Ho iniziato il percorso di 3 livelli nel 2014 terminandolo nel 2017. Felice di aver fatto questo percorso metto a disposizione le mie conoscenze per aiutare chi ha bisogno. Nel 2022 si completa il mio sogno e La casa dei 5 elementi apre le porte a tutti. È un progetto al quale ho dedicato anni di formazione e di ricerca, di lavoro e di processi evolutivi accompagnati da sani intenti. Ho ristrutturato la casa in cui vivevo, con amore e passione creando due stanze per i trattamenti, una bella sala in cui organizzare serate di bagno armonico con le campane tibetane, due comode camere per gli ospiti e degli spazi in comune per la colazione ed il rilassamento degli ospiti. Nasce così il b&b La casa dei 5 elementi.

PremiumIscrizione Premium
AyurvedaBed and BreakfastTerapia del Suono
La Casa dei 5 Elementi

La Casa dei 5 Elementi

Via al Ticino 8c, 6512 Giubiasco
AyurvedaBed and BreakfastTerapia del Suono
Ci prediamo cura di te

Daniele Costa Dopo una vita trascorsa nel settore degli acquisti di piante e fiori per un’importante società Svizzera, ho deciso di realizzare il mio sogno: avviare un’attività indipendente, che esprimesse i miei talenti e condividesse con la gente la mia nuova formazione come terapista ayurvedico. Sono sempre stato attratto dalle discipline orientali e per questo ho iniziato nel 2003 la formazione di Reiki seguendo tutti e 3 i livelli, che ho terminato nel 2004. Dopo una pausa di alcuni anni mi resi conto che con la professione svolta mi mancava qualcosa, mi iscrissi quindi alla scuola di Naturopatia, che mi fece capire quale percorso era più idoneo per me. All’interno del percorso di Naturopatia infatti scoprii l’Ayurveda. Mi diplomai presso l’Ayurvedic Point di Milano come terapista ayurvedico nel 2016, seguendo un percorso formativo di 4 anni e conseguendo anche la specializzazione in India in Tecniche del Panchakarma presso l’Istituto SNA Oushadashala-Trisshur (Kerala) con un percorso di studio triennale. Successivamente ho conseguito in Ticino il diploma quale terapista complementare. Ho proseguito i miei studi seguendo la scuola di specializzazione Maharishi Italia sulla diagnosi in Ayurveda, percorso di 3 anni terminato nel 2021. Secondo l’Ayurveda per essere un buon terapista bisogna avere le seguenti qualità: Anurakta (vicino al paziente come un consanguineo); Suci (mantenersi pulito nell’animo, nella mente e nel corpo); Buddhiman (deve saper ragionare con la mente e la coscienza); Daksa (deve saper utilizzare in modo efficiente e adeguato tutti gli strumenti che gli sono stati messi a disposizione). Mi impegno a divulgare l’Ayurveda con brevi corsi pratici di varie tematiche per come viver più sani, più felici e in armonia con ciò che ci circonda. Le campane tibetane sono sempre state una passione per me, attratto dal suono che producono le ho sempre suonate avendone a disposizione qualcuna per casa. Scoprii durante il percorso Ayurvedico che a Milano un ex monaco tibetano di nome Thonla Sonam teneva corsi di formazione sull'utilizzo terapeutico delle campane. Thonla trasmette le antiche conoscenze dei monaci tibetani Bompo, la classe più elevata dei monaci Bon che erano considerati dei veri e propri sciamani, in grado di fronteggiare le malattie non visibili che affliggevano l’uomo attraverso una guarigione spirituale realizzata proprio con le campane. Ho iniziato il percorso di 3 livelli nel 2014 terminandolo nel 2017. Felice di aver fatto questo percorso metto a disposizione le mie conoscenze per aiutare chi ha bisogno. Nel 2022 si completa il mio sogno e La casa dei 5 elementi apre le porte a tutti. È un progetto al quale ho dedicato anni di formazione e di ricerca, di lavoro e di processi evolutivi accompagnati da sani intenti. Ho ristrutturato la casa in cui vivevo, con amore e passione creando due stanze per i trattamenti, una bella sala in cui organizzare serate di bagno armonico con le campane tibetane, due comode camere per gli ospiti e degli spazi in comune per la colazione ed il rilassamento degli ospiti. Nasce così il b&b La casa dei 5 elementi.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a tomorrow at 8:00 AM
* Nessun materiale pubblicitario