Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

agopuntura (escluso dalla rubrica medici) in tutte le regioni

: 930 Iscrizioni
 Chiuso fino a 10:00 AM
Studio Antares Agopuntura

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Studio Antares Agopuntura

Via Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco
Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURA

Il centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.

Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)NaturopatiaRiflessologia del piede, massaggiKinesiologiaDietetica, consulenzaMedicina alternativa, Centro sanitarioMedicina tradizionale cinese MTC
Studio Antares Agopuntura

Studio Antares Agopuntura

Via Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco
Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)NaturopatiaRiflessologia del piede, massaggiKinesiologiaDietetica, consulenzaMedicina alternativa, Centro sanitarioMedicina tradizionale cinese MTC
Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURA

Il centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a 10:00 AM
 Chiuso fino a 8:00 AM
Ortelli Paolo

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 8 valutazioni

Ortelli Paolo

Via San Gottardo 59, 6828 Balerna
Paolo Ortelli, Dottore in Agopuntura WFAS, Fisioterapista dipl., Osteopata CDS

http://www.osteo-mtc.ch Paolo Ortelli, nato nel 1962 a Mendrisio, Svizzera. Ha conseguito, dopo la maturità, il diploma di fisioterapista a Varese, all'ospedale di Circolo nel 1986, poi parificato con diploma svizzero nel 1989. Negli anni ha sempre frequentato corsi di specializzazione in diverse tecniche riabilitative come Maitland (al secondo livello, con manipolazioni e mobilizzazione del sistema neuro-meningeo sec. Butler), Klein Vogel Bach ( o FBL, diversi corsi), Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva (PNF-Kabath), Linfodrenaggio, Shiatsu e Riflessologia (sia delle zone organiche che di quelle nervose), Trattamento dei punti trigger (1 e 2). Dal 1999 al 2003 ha frequentato ed ottenuto la laurea di Dottore in Osteopatia in Francia e all'Università Ludes, a Lugano, e si è specializzato in osteopatia strutturale e viscerale, nonché in Antropo-Psicologia Cinese (APC), e trattamento cranio-sacrale e viscerale pediatrico. Ha insegnato corsi monotematici nella medesima università agli studenti di Fisioterapia ed è tutor di allievi in stage presso lo studio di fisioterapia. E' membro della Associazione Svizzera dei Fisioterapisti (Physioswiss), sez. Ticino, della Società Svizzera di Fisioterapisti Diplomati in Osteopatia (OsteoSwiss), del Registro delle Medicine Empiriche (RME e ASCA) e segretario di APIS (Associazione Posturologica Interdisciplinare Svizzera) Nel 2007 ha ottenuto il titolo anche come Terapista Complementare. Da allora si è formato anche in Ortoprassia Posturale, Medicina tradizionale Cinese e nel 2009 ha sostenuto con successo l'esame intercantonale di Osteopatia conseguendo il titolo di Osteopata CDS. Nello studio riabilitativo di Via San Gottardo 59, a Balerna, esegue prettamente trattamenti in Agopuntura, Fisioterapia Osteopatia (anche pediatrica) e Posturologia riconosciuti e rimborsati dalle assicurazioni di base (fisioterapia previo certificato medico) e complementari(Agopuntura, APC, MTC, Osteopatia e Posturologia, senza ricetta medica), nonché massaggi rilassanti e linfodrenaggio per gli arti inferiori e per tutto il corpo in generale. Paolo Ortelli, D.O. Osteopata CDS, Dottore in Medicina Tradizionale Cinese, Specializzato in Ortoprassia, Fisioterapista, Terapista Complementare e Posturologo.

FisioterapiaAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Osteopata
Ortelli Paolo

Ortelli Paolo

Via San Gottardo 59, 6828 Balerna
FisioterapiaAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Osteopata
Paolo Ortelli, Dottore in Agopuntura WFAS, Fisioterapista dipl., Osteopata CDS

http://www.osteo-mtc.ch Paolo Ortelli, nato nel 1962 a Mendrisio, Svizzera. Ha conseguito, dopo la maturità, il diploma di fisioterapista a Varese, all'ospedale di Circolo nel 1986, poi parificato con diploma svizzero nel 1989. Negli anni ha sempre frequentato corsi di specializzazione in diverse tecniche riabilitative come Maitland (al secondo livello, con manipolazioni e mobilizzazione del sistema neuro-meningeo sec. Butler), Klein Vogel Bach ( o FBL, diversi corsi), Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva (PNF-Kabath), Linfodrenaggio, Shiatsu e Riflessologia (sia delle zone organiche che di quelle nervose), Trattamento dei punti trigger (1 e 2). Dal 1999 al 2003 ha frequentato ed ottenuto la laurea di Dottore in Osteopatia in Francia e all'Università Ludes, a Lugano, e si è specializzato in osteopatia strutturale e viscerale, nonché in Antropo-Psicologia Cinese (APC), e trattamento cranio-sacrale e viscerale pediatrico. Ha insegnato corsi monotematici nella medesima università agli studenti di Fisioterapia ed è tutor di allievi in stage presso lo studio di fisioterapia. E' membro della Associazione Svizzera dei Fisioterapisti (Physioswiss), sez. Ticino, della Società Svizzera di Fisioterapisti Diplomati in Osteopatia (OsteoSwiss), del Registro delle Medicine Empiriche (RME e ASCA) e segretario di APIS (Associazione Posturologica Interdisciplinare Svizzera) Nel 2007 ha ottenuto il titolo anche come Terapista Complementare. Da allora si è formato anche in Ortoprassia Posturale, Medicina tradizionale Cinese e nel 2009 ha sostenuto con successo l'esame intercantonale di Osteopatia conseguendo il titolo di Osteopata CDS. Nello studio riabilitativo di Via San Gottardo 59, a Balerna, esegue prettamente trattamenti in Agopuntura, Fisioterapia Osteopatia (anche pediatrica) e Posturologia riconosciuti e rimborsati dalle assicurazioni di base (fisioterapia previo certificato medico) e complementari(Agopuntura, APC, MTC, Osteopatia e Posturologia, senza ricetta medica), nonché massaggi rilassanti e linfodrenaggio per gli arti inferiori e per tutto il corpo in generale. Paolo Ortelli, D.O. Osteopata CDS, Dottore in Medicina Tradizionale Cinese, Specializzato in Ortoprassia, Fisioterapista, Terapista Complementare e Posturologo.

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Chiuso fino a 8:00 AM
 Chiuso fino a 8:00 AM
Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Route de Vevey 100, 1807 Blonay

Desiderate : - Imparare a gestire meglio lo stress e le emozioni? - Riacquistare chiarezza mentale, calma, energia vitale, serenità ed equilibrio emotivo? - Migliorare la qualità del sonno a lungo termine? - Ripristinare e rafforzare la capacità di concentrazione e di attenzione? - Mantenere la motivazione e la fiducia in se stessi? - Ottimizzare la preparazione per esami e concorsi? - Se desiderate che ci prendiamo il tempo necessario per valutarvi e trattarvi, venite a trovarci! Offriamo le seguenti terapie: - Biofeedback - neurofeedback - ipnosi / EPRTH (Terapia di riequilibrio emotivo e fisico) - agopuntura - Fotobiomodulazione - Altre terapie naturali senza farmaci La carriera professionale della dottoressa Eva Otzen - Sono ipnoterapeuta e terapeuta di neurofeedback e biofeedback qualificata secondo i regolamenti dell'ASCA (Foundation for the Recognition and Development of Alternative and Complementary Therapies), dell'EMR (Empirical Medicine Register) e delle organizzazioni professionali BBNS e ASBN. - Lavoro con i sistemi e le apparecchiature più recenti e avanzate per il biofeedback / neurofeedback e l'emoencefalografia. I miei servizi: Alunni, studenti, adulti, dirigenti, atleti agonisti, attori e cantanti che desiderano espandere il proprio potenziale e migliorare le proprie prestazioni. In ambito terapeutico, lavoro con bambini, adolescenti, adulti e anziani che soffrono di stress, il cui cervello non è in equilibrio o che vogliono mantenere e preservare le proprie capacità mentali. Sono anche direttore dell'Institute for Neurofeedback and Biofeedback AG (i-nfbf); parallelamente al mio lavoro di terapeuta, formo futuri terapeuti certificati in biofeedback e neurofeedback. Grazie alla mia pluriennale esperienza come terapeuta, direttore e formatore presso l'istituto e al fatto che vengo costantemente formato sulle più recenti tecnologie e terapie, le possibilità di successo terapeutico sono molto elevate. Presso il Centro di Terapia I-NFBF sarete trattati individualmente, in modo duraturo e con la massima qualità delle terapie di biofeedback e neurofeedback e professionalità per raggiungere i vostri obiettivi terapeutici. Ogni protocollo di trattamento è individuale e adattato ai risultati delle nostre analisi. Trattiamo i seguenti disturbi con l'intera gamma delle nostre terapie. - Disturbo da deficit di attenzione (ADD), - Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) Disturbi della coordinazione - Mal di testa ed emicrania - Disturbi del sonno - Sindrome da stanchezza cronica - Sindrome premestruale (PMS) - Dolore cronico - Fibromialgia - Stress e sovraffaticamento (burnout) - Nervosismo e irritabilità - Ansia/fobie/disturbi compulsivi (OCD) - Depressione e preoccupazione - Problemi cardiaci - Pressione sanguigna alta o bassa - Problemi di digestione - Problemi di tensione muscolare/distorsione del rachide cervicale - Vertigini - Bruxismo (digrignamento dei denti) - Problemi di comportamento alimentare - Problemi di dipendenza - Perdita delle capacità cognitive dovuta all'invecchiamento - Morbo di Alzheimer e altre demenze - Allergie e asma - Malattie autoimmuni - Malattia di Lyme - Ansia e sindrome da stress post-traumatico - Ictus (riabilitazione) - acufene - autismo - epilessia - Lesioni alla testa - Lesioni alla testa FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALL'ASCA E DALL'EMR CON DIPLOMA IN BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK. Docenti-formatori esperti garantiscono un eccellente insegnamento teorico e pratico. I partecipanti ricevono una solida formazione scientifica e teorica. La loro formazione non riguarderà solo la pratica del metodo, ma anche la gestione di uno studio e il rapporto con i pazienti. I corsi coprono le ultime scoperte della ricerca nel campo del neuro e biofeedback e delle neuroscienze (ricerca di base sul cervello umano, neurobiologia, neuropsicologia, farmacologia, medicina). Si affronterà quindi l'applicazione specifica di queste conoscenze alla formazione e alla terapia con il neuro- e il biofeedback. Al termine del programma, sarete qualificati per l'utilizzo di entrambi i metodi nella vostra pratica e potrete iscrivervi alle casse malattia complementari in Svizzera. Il programma di formazione è aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo nuovo, scientificamente provato ed efficace. La conoscenza della medicina, della psicologia o dell'educazione è considerata un vantaggio.

NaturopatiaBiofeedbackNeurofeedbackIpnosiCorsiAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)
Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Route de Vevey 100, 1807 Blonay
NaturopatiaBiofeedbackNeurofeedbackIpnosiCorsiAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)

Desiderate : - Imparare a gestire meglio lo stress e le emozioni? - Riacquistare chiarezza mentale, calma, energia vitale, serenità ed equilibrio emotivo? - Migliorare la qualità del sonno a lungo termine? - Ripristinare e rafforzare la capacità di concentrazione e di attenzione? - Mantenere la motivazione e la fiducia in se stessi? - Ottimizzare la preparazione per esami e concorsi? - Se desiderate che ci prendiamo il tempo necessario per valutarvi e trattarvi, venite a trovarci! Offriamo le seguenti terapie: - Biofeedback - neurofeedback - ipnosi / EPRTH (Terapia di riequilibrio emotivo e fisico) - agopuntura - Fotobiomodulazione - Altre terapie naturali senza farmaci La carriera professionale della dottoressa Eva Otzen - Sono ipnoterapeuta e terapeuta di neurofeedback e biofeedback qualificata secondo i regolamenti dell'ASCA (Foundation for the Recognition and Development of Alternative and Complementary Therapies), dell'EMR (Empirical Medicine Register) e delle organizzazioni professionali BBNS e ASBN. - Lavoro con i sistemi e le apparecchiature più recenti e avanzate per il biofeedback / neurofeedback e l'emoencefalografia. I miei servizi: Alunni, studenti, adulti, dirigenti, atleti agonisti, attori e cantanti che desiderano espandere il proprio potenziale e migliorare le proprie prestazioni. In ambito terapeutico, lavoro con bambini, adolescenti, adulti e anziani che soffrono di stress, il cui cervello non è in equilibrio o che vogliono mantenere e preservare le proprie capacità mentali. Sono anche direttore dell'Institute for Neurofeedback and Biofeedback AG (i-nfbf); parallelamente al mio lavoro di terapeuta, formo futuri terapeuti certificati in biofeedback e neurofeedback. Grazie alla mia pluriennale esperienza come terapeuta, direttore e formatore presso l'istituto e al fatto che vengo costantemente formato sulle più recenti tecnologie e terapie, le possibilità di successo terapeutico sono molto elevate. Presso il Centro di Terapia I-NFBF sarete trattati individualmente, in modo duraturo e con la massima qualità delle terapie di biofeedback e neurofeedback e professionalità per raggiungere i vostri obiettivi terapeutici. Ogni protocollo di trattamento è individuale e adattato ai risultati delle nostre analisi. Trattiamo i seguenti disturbi con l'intera gamma delle nostre terapie. - Disturbo da deficit di attenzione (ADD), - Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) Disturbi della coordinazione - Mal di testa ed emicrania - Disturbi del sonno - Sindrome da stanchezza cronica - Sindrome premestruale (PMS) - Dolore cronico - Fibromialgia - Stress e sovraffaticamento (burnout) - Nervosismo e irritabilità - Ansia/fobie/disturbi compulsivi (OCD) - Depressione e preoccupazione - Problemi cardiaci - Pressione sanguigna alta o bassa - Problemi di digestione - Problemi di tensione muscolare/distorsione del rachide cervicale - Vertigini - Bruxismo (digrignamento dei denti) - Problemi di comportamento alimentare - Problemi di dipendenza - Perdita delle capacità cognitive dovuta all'invecchiamento - Morbo di Alzheimer e altre demenze - Allergie e asma - Malattie autoimmuni - Malattia di Lyme - Ansia e sindrome da stress post-traumatico - Ictus (riabilitazione) - acufene - autismo - epilessia - Lesioni alla testa - Lesioni alla testa FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALL'ASCA E DALL'EMR CON DIPLOMA IN BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK. Docenti-formatori esperti garantiscono un eccellente insegnamento teorico e pratico. I partecipanti ricevono una solida formazione scientifica e teorica. La loro formazione non riguarderà solo la pratica del metodo, ma anche la gestione di uno studio e il rapporto con i pazienti. I corsi coprono le ultime scoperte della ricerca nel campo del neuro e biofeedback e delle neuroscienze (ricerca di base sul cervello umano, neurobiologia, neuropsicologia, farmacologia, medicina). Si affronterà quindi l'applicazione specifica di queste conoscenze alla formazione e alla terapia con il neuro- e il biofeedback. Al termine del programma, sarete qualificati per l'utilizzo di entrambi i metodi nella vostra pratica e potrete iscrivervi alle casse malattia complementari in Svizzera. Il programma di formazione è aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo nuovo, scientificamente provato ed efficace. La conoscenza della medicina, della psicologia o dell'educazione è considerata un vantaggio.

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 8:00 AM
 Chiuso fino a 7:15 AM
MediSONG Dr. MTC (Cina) Cong Song
Nessuna recensione ancora

MediSONG Dr. MTC (Cina) Cong Song

Via Cantonale 172, 6573 Magadino
MTC - Medicina Tradizionale Cinese a Magadino

Song Cong (SC) è nato in Cina al tempo della rivoluzione culturale. La madre, cantante soprano in una grande compagnia cinese, lo indirizza verso gli studi di cantante, per i quali mostra un certo talento. Dopo l’insorgere di fastidiosi disturbi infiammatori alla gola, a 12 anni, studia per conto proprio medicina tradizionale cinese (MTC) e anatomia durante un anno e riesce a guarire in breve tempo praticandosi l’agopuntura; il suo interesse per la MTC è sempre maggiore e dopo la maturità liceale vorrebbe studiare MTC; purtroppo non può farlo in quanto tutte le università sono chiuse. Sostiene un esame presso l’ente RadioTV cinese e viene assunto come attore; qui insorgono alcuni problemi di salute legati alla digestione, probabilmente dovuti alla sua difficoltà di accettare le restrizioni e la censura a cui è sottoposto il suo lavoro. Si iscrive alla facoltà di filosofia alla “Beijing Università” (Pechino), dove ottiene la laurea dopo 4 anni. Tutto questo prima degli eventi di Tiananmen. Desidera fare il regista e realizzare dei film secondo le sue idee e le sue convinzioni; a tale scopo si iscrive all’Accademia del film a Pechino. Nel frattempo conosce Esther Gross (EG) che studia lingua e cultura cinese alla “Beijing Università”. SC si laurea brillantemente in 3 anni, durante i quali ottiene risultati brillanti. Dopo la laurea però, quando si tratta di realizzare i suoi copioni, il suo pensiero e il suo lavoro vengono continuamente censurati perché giudicati troppo eversivi per il sistema; probabilmente a causa di ciò riemergono problemi di salute (gastrite duodenale) sempre più marcati. Nel frattempo anche Esther Gross si ammala di una forma di polmonite dovuta all’inquinamento dell’aria di Pechino; SC la aiuta a guarire ricorrendo alle sue conoscenze acquisite sull’agopuntura, ma EG è comunque costretta a organizzare il suo rientro in Svizzera per evitare delle possibili ricadute. Presso l'ambasciata svizzera di Pechino, SC e EG conoscono Hans Jakob Roth, addetto agli affari culturali in Cina. Roth è entusiasta dei lavori di SC e ne parla con Marco Müller, allora direttore artistico del Filmfestival di Locarno. Roth invia a quest’ultimo il copione di un lavoro di SC. MM è impressionato dalla qualità del prodotto ricevuto e invita SC a Locarno nell’anno 1996. Proprio durante il festival le condizioni di salute di SC precipitano e deve essere ricoverato alla Carità per un’ulcera perforata: viene operato d’urgenza dal dr. Biegger (allora primario di chirurgia) che gli salva la vita. In pochi giorni SC recupera contro il normale decorso operatorio. Biegger, sorpreso e incuriosito, chiede spiegazioni a SC. Questi gli spiega che il recupero così miracoloso è “semplicemente” dovuto all’agopuntura e al Qi Gong che si era praticato autonomamente. Dopo la guarigione, anche su invito del dr. Biegger, SC decide di cambiare la sua vita. Si iscrive alla facoltà di MTC alla “Beijing Università” e compie gli stage pratici richiesti presso l’ospedale La Carità di Locarno nel 2001 ottiene la laurea. Nello stesso anno è in Svizzera con EG, nel mentre diventata la sua compagna di vita. Durante gli stage sostenuti presso La Carità è molto apprezzato per il contributo innovativo che riesce a dare collaborando con la medicina occidentale, tanto che l’ospedale decide di creare un settore di MTC al suo interno chiamando SC a operarvi come terapista complementare MTC. Pur continuando il lavoro presso l’ospedale La Carità, decide di continuare gli studi e si iscrive all’università di Harbin (provincia di Heilongjiang). Segue tutti i corsi, sostiene tutti gli esami previsti in Cina e ottiene il Master nel 2007 e il Dottorato nel 2011. Nel periodo 2001-2011 mantiene il domicilio a Magadino dove vive con EG, spostandosi però continuamente fra la Cina e la Svizzera per gli studi citati. In contemporanea, fra il 2002 e il 2011, continua a praticare la medicina tradizionale cinese (MTC) presso gli ospedali “La Carità” a Locarno e “Italiano” a Lugano, dove è stato chiamato e sostenuto dal Dr. Biegger in particolare (oggi ex primario di chirurgia a Locarno). Qui è stato il primo a praticare MTC in una struttura ospedaliera cantonale e svizzera, come impiegato fisso in qualità di terapista complementare sotto la responsabilità di un medico FMH . Nel 2011 supera anche l’esame cantonale in Ticino per poter praticare come Terapista complementare MTC in forma indipendente e avere un suo studio privato. Nel periodo 2001-2011 mantiene il domicilio a Magadino dove vive con EG, spostandosi però continuamente fra la Cina e la Svizzera per gli studi citati. In contemporanea, fra il 2002 e il 2011, continua a praticare la medicina tradizionale cinese (MTC) presso gli ospedali “La Carità” a Locarno e “Italiano” a Lugano, dove è stato chiamato e sostenuto dal Dr. Biegger in particolare (oggi ex primario di chirurgia a Locarno).

Agopuntura MTCMedicina alternativa, Centro sanitarioMedicina tradizionale cinese MTCMedicina manualeMedicoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Medici
MediSONG Dr. MTC (Cina) Cong Song

MediSONG Dr. MTC (Cina) Cong Song

Via Cantonale 172, 6573 Magadino
Agopuntura MTCMedicina alternativa, Centro sanitarioMedicina tradizionale cinese MTCMedicina manualeMedicoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Medici
MTC - Medicina Tradizionale Cinese a Magadino

Song Cong (SC) è nato in Cina al tempo della rivoluzione culturale. La madre, cantante soprano in una grande compagnia cinese, lo indirizza verso gli studi di cantante, per i quali mostra un certo talento. Dopo l’insorgere di fastidiosi disturbi infiammatori alla gola, a 12 anni, studia per conto proprio medicina tradizionale cinese (MTC) e anatomia durante un anno e riesce a guarire in breve tempo praticandosi l’agopuntura; il suo interesse per la MTC è sempre maggiore e dopo la maturità liceale vorrebbe studiare MTC; purtroppo non può farlo in quanto tutte le università sono chiuse. Sostiene un esame presso l’ente RadioTV cinese e viene assunto come attore; qui insorgono alcuni problemi di salute legati alla digestione, probabilmente dovuti alla sua difficoltà di accettare le restrizioni e la censura a cui è sottoposto il suo lavoro. Si iscrive alla facoltà di filosofia alla “Beijing Università” (Pechino), dove ottiene la laurea dopo 4 anni. Tutto questo prima degli eventi di Tiananmen. Desidera fare il regista e realizzare dei film secondo le sue idee e le sue convinzioni; a tale scopo si iscrive all’Accademia del film a Pechino. Nel frattempo conosce Esther Gross (EG) che studia lingua e cultura cinese alla “Beijing Università”. SC si laurea brillantemente in 3 anni, durante i quali ottiene risultati brillanti. Dopo la laurea però, quando si tratta di realizzare i suoi copioni, il suo pensiero e il suo lavoro vengono continuamente censurati perché giudicati troppo eversivi per il sistema; probabilmente a causa di ciò riemergono problemi di salute (gastrite duodenale) sempre più marcati. Nel frattempo anche Esther Gross si ammala di una forma di polmonite dovuta all’inquinamento dell’aria di Pechino; SC la aiuta a guarire ricorrendo alle sue conoscenze acquisite sull’agopuntura, ma EG è comunque costretta a organizzare il suo rientro in Svizzera per evitare delle possibili ricadute. Presso l'ambasciata svizzera di Pechino, SC e EG conoscono Hans Jakob Roth, addetto agli affari culturali in Cina. Roth è entusiasta dei lavori di SC e ne parla con Marco Müller, allora direttore artistico del Filmfestival di Locarno. Roth invia a quest’ultimo il copione di un lavoro di SC. MM è impressionato dalla qualità del prodotto ricevuto e invita SC a Locarno nell’anno 1996. Proprio durante il festival le condizioni di salute di SC precipitano e deve essere ricoverato alla Carità per un’ulcera perforata: viene operato d’urgenza dal dr. Biegger (allora primario di chirurgia) che gli salva la vita. In pochi giorni SC recupera contro il normale decorso operatorio. Biegger, sorpreso e incuriosito, chiede spiegazioni a SC. Questi gli spiega che il recupero così miracoloso è “semplicemente” dovuto all’agopuntura e al Qi Gong che si era praticato autonomamente. Dopo la guarigione, anche su invito del dr. Biegger, SC decide di cambiare la sua vita. Si iscrive alla facoltà di MTC alla “Beijing Università” e compie gli stage pratici richiesti presso l’ospedale La Carità di Locarno nel 2001 ottiene la laurea. Nello stesso anno è in Svizzera con EG, nel mentre diventata la sua compagna di vita. Durante gli stage sostenuti presso La Carità è molto apprezzato per il contributo innovativo che riesce a dare collaborando con la medicina occidentale, tanto che l’ospedale decide di creare un settore di MTC al suo interno chiamando SC a operarvi come terapista complementare MTC. Pur continuando il lavoro presso l’ospedale La Carità, decide di continuare gli studi e si iscrive all’università di Harbin (provincia di Heilongjiang). Segue tutti i corsi, sostiene tutti gli esami previsti in Cina e ottiene il Master nel 2007 e il Dottorato nel 2011. Nel periodo 2001-2011 mantiene il domicilio a Magadino dove vive con EG, spostandosi però continuamente fra la Cina e la Svizzera per gli studi citati. In contemporanea, fra il 2002 e il 2011, continua a praticare la medicina tradizionale cinese (MTC) presso gli ospedali “La Carità” a Locarno e “Italiano” a Lugano, dove è stato chiamato e sostenuto dal Dr. Biegger in particolare (oggi ex primario di chirurgia a Locarno). Qui è stato il primo a praticare MTC in una struttura ospedaliera cantonale e svizzera, come impiegato fisso in qualità di terapista complementare sotto la responsabilità di un medico FMH . Nel 2011 supera anche l’esame cantonale in Ticino per poter praticare come Terapista complementare MTC in forma indipendente e avere un suo studio privato. Nel periodo 2001-2011 mantiene il domicilio a Magadino dove vive con EG, spostandosi però continuamente fra la Cina e la Svizzera per gli studi citati. In contemporanea, fra il 2002 e il 2011, continua a praticare la medicina tradizionale cinese (MTC) presso gli ospedali “La Carità” a Locarno e “Italiano” a Lugano, dove è stato chiamato e sostenuto dal Dr. Biegger in particolare (oggi ex primario di chirurgia a Locarno).

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 7:15 AM
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

agopuntura (escluso dalla rubrica medici) in tutte le regioni

: 930 Iscrizioni
 Chiuso fino a 10:00 AM
Studio Antares Agopuntura

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Studio Antares Agopuntura

Via Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco
Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURA

Il centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.

Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)NaturopatiaRiflessologia del piede, massaggiKinesiologiaDietetica, consulenzaMedicina alternativa, Centro sanitarioMedicina tradizionale cinese MTC
Studio Antares Agopuntura

Studio Antares Agopuntura

Via Bellinzona 1A, 6512 Giubiasco
Agopuntura (escluso dalla rubrica medici)NaturopatiaRiflessologia del piede, massaggiKinesiologiaDietetica, consulenzaMedicina alternativa, Centro sanitarioMedicina tradizionale cinese MTC
Studio Antares NATURAPATIA e AGOPUNTURA

Il centro Antares è uno studio che si occupa di medicina naturale: l o studio offre terapie di medicina naturale utili per curare e alleviare innumerevoli disturbi e patologie. Vi invito a leggere attentamente il mio sito per scoprire i servizi che lo studio di naturopatia Antares offre. Informazioni sul servizio offerto Grotta di sale caratteristiche. Completamente rivestita (dal pavimento al soffitto) di cristalli di sale marino. La temperatura è di circa 23 Gradi. Non ci sono limiti di età per entrare. Posti: da 1-4 Persone Abbigliamento: Costume o Vestiti Durata 1 ora. Il nostro primo obiettivo è di offrire un momento di autentico relax che predisponga ad ottenere i più ampi benefici della respirazione dei microelementi del sale. Un ambiente rilassante e piacevole a chi entra chiediamo di lasciare fuori tutti i problemi. Chiediamo di concentrarsi su se stessi e lasciarsi trasportare dalle immagini e dai suoni in quei posti incantati, in modo che dalla seduta possiate avere il massimo beneficio, per il corpo e per l'anima. GROTTA DI SALE II sale è da sempre considerato un bene prezioso. Nell'antico Egitto solo ai faraoni si poteva offrire il sale. Si è usato come moneta di scambio e ai tempi di Marco Polo, in certe regioni della Cina, il sale veniva scambiato con l'oro. In realtà, per la sopravvivenza degli uomini, il sale contava più dell'oro. Non confondiamo pere, il sale da cucina, che è stato pulito chimicamente (cloruro di sodio), con il sale cristallino puro "salgemma naturale". Il sale di miniera è per il 95, salgemma, un prodotto che conserva la sua integrità naturale. La principale caratteristica su cui si basa la terapia nella grotta di sale, è la presenza di ioni negativi, che in un metro cubo di aria di città non superano le duecento particelle, mentre negli ambienti con aria ionizzata arrivano a mille. Gli ioni di sale marino agiscono principalmente sulla respirazione, migliorando lo stato delle mucose, dei bronchi ed in generale delle vie respiratorie. Per questo motivo le sedute nella grotta di sale vengono consigliate principalmente per combattere malattie a carico dell'apparato respiratorio come: • Bronchite cronica e asmatica • Raffreddori allergici • Catarro • Tosse del fumatore • Sinusite • Polmoniti Oltre a queste affezioni, però, la grotta di sale può essere frequentata anche da chi ha malattie dermatologiche come: • Psoriasi o irritazioni di varia origine • Eczemi • Acne • Problemi di circolazione • Ipertensione • Malattie reumatiche • Allergie (ad eccezione di quella allo iodio) • Disfunzioni metaboliche, disturbi della tiroide • Ulcere e altri disturbi gastrointestinali • Stress • Disturbi psicosomatici Le grotte sono particolarmente indicate per la cura degli stati di stress e affaticamento emotivo: per questo motivo abbiamo combinato la cromoterapia con la musicoterapia all'interno della grotta.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a 10:00 AM
 Chiuso fino a 8:00 AM
Ortelli Paolo

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 8 valutazioni

Ortelli Paolo

Via San Gottardo 59, 6828 Balerna
Paolo Ortelli, Dottore in Agopuntura WFAS, Fisioterapista dipl., Osteopata CDS

http://www.osteo-mtc.ch Paolo Ortelli, nato nel 1962 a Mendrisio, Svizzera. Ha conseguito, dopo la maturità, il diploma di fisioterapista a Varese, all'ospedale di Circolo nel 1986, poi parificato con diploma svizzero nel 1989. Negli anni ha sempre frequentato corsi di specializzazione in diverse tecniche riabilitative come Maitland (al secondo livello, con manipolazioni e mobilizzazione del sistema neuro-meningeo sec. Butler), Klein Vogel Bach ( o FBL, diversi corsi), Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva (PNF-Kabath), Linfodrenaggio, Shiatsu e Riflessologia (sia delle zone organiche che di quelle nervose), Trattamento dei punti trigger (1 e 2). Dal 1999 al 2003 ha frequentato ed ottenuto la laurea di Dottore in Osteopatia in Francia e all'Università Ludes, a Lugano, e si è specializzato in osteopatia strutturale e viscerale, nonché in Antropo-Psicologia Cinese (APC), e trattamento cranio-sacrale e viscerale pediatrico. Ha insegnato corsi monotematici nella medesima università agli studenti di Fisioterapia ed è tutor di allievi in stage presso lo studio di fisioterapia. E' membro della Associazione Svizzera dei Fisioterapisti (Physioswiss), sez. Ticino, della Società Svizzera di Fisioterapisti Diplomati in Osteopatia (OsteoSwiss), del Registro delle Medicine Empiriche (RME e ASCA) e segretario di APIS (Associazione Posturologica Interdisciplinare Svizzera) Nel 2007 ha ottenuto il titolo anche come Terapista Complementare. Da allora si è formato anche in Ortoprassia Posturale, Medicina tradizionale Cinese e nel 2009 ha sostenuto con successo l'esame intercantonale di Osteopatia conseguendo il titolo di Osteopata CDS. Nello studio riabilitativo di Via San Gottardo 59, a Balerna, esegue prettamente trattamenti in Agopuntura, Fisioterapia Osteopatia (anche pediatrica) e Posturologia riconosciuti e rimborsati dalle assicurazioni di base (fisioterapia previo certificato medico) e complementari(Agopuntura, APC, MTC, Osteopatia e Posturologia, senza ricetta medica), nonché massaggi rilassanti e linfodrenaggio per gli arti inferiori e per tutto il corpo in generale. Paolo Ortelli, D.O. Osteopata CDS, Dottore in Medicina Tradizionale Cinese, Specializzato in Ortoprassia, Fisioterapista, Terapista Complementare e Posturologo.

FisioterapiaAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Osteopata
Ortelli Paolo

Ortelli Paolo

Via San Gottardo 59, 6828 Balerna
FisioterapiaAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Osteopata
Paolo Ortelli, Dottore in Agopuntura WFAS, Fisioterapista dipl., Osteopata CDS

http://www.osteo-mtc.ch Paolo Ortelli, nato nel 1962 a Mendrisio, Svizzera. Ha conseguito, dopo la maturità, il diploma di fisioterapista a Varese, all'ospedale di Circolo nel 1986, poi parificato con diploma svizzero nel 1989. Negli anni ha sempre frequentato corsi di specializzazione in diverse tecniche riabilitative come Maitland (al secondo livello, con manipolazioni e mobilizzazione del sistema neuro-meningeo sec. Butler), Klein Vogel Bach ( o FBL, diversi corsi), Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva (PNF-Kabath), Linfodrenaggio, Shiatsu e Riflessologia (sia delle zone organiche che di quelle nervose), Trattamento dei punti trigger (1 e 2). Dal 1999 al 2003 ha frequentato ed ottenuto la laurea di Dottore in Osteopatia in Francia e all'Università Ludes, a Lugano, e si è specializzato in osteopatia strutturale e viscerale, nonché in Antropo-Psicologia Cinese (APC), e trattamento cranio-sacrale e viscerale pediatrico. Ha insegnato corsi monotematici nella medesima università agli studenti di Fisioterapia ed è tutor di allievi in stage presso lo studio di fisioterapia. E' membro della Associazione Svizzera dei Fisioterapisti (Physioswiss), sez. Ticino, della Società Svizzera di Fisioterapisti Diplomati in Osteopatia (OsteoSwiss), del Registro delle Medicine Empiriche (RME e ASCA) e segretario di APIS (Associazione Posturologica Interdisciplinare Svizzera) Nel 2007 ha ottenuto il titolo anche come Terapista Complementare. Da allora si è formato anche in Ortoprassia Posturale, Medicina tradizionale Cinese e nel 2009 ha sostenuto con successo l'esame intercantonale di Osteopatia conseguendo il titolo di Osteopata CDS. Nello studio riabilitativo di Via San Gottardo 59, a Balerna, esegue prettamente trattamenti in Agopuntura, Fisioterapia Osteopatia (anche pediatrica) e Posturologia riconosciuti e rimborsati dalle assicurazioni di base (fisioterapia previo certificato medico) e complementari(Agopuntura, APC, MTC, Osteopatia e Posturologia, senza ricetta medica), nonché massaggi rilassanti e linfodrenaggio per gli arti inferiori e per tutto il corpo in generale. Paolo Ortelli, D.O. Osteopata CDS, Dottore in Medicina Tradizionale Cinese, Specializzato in Ortoprassia, Fisioterapista, Terapista Complementare e Posturologo.

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Chiuso fino a 8:00 AM
 Chiuso fino a 8:00 AM
Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Route de Vevey 100, 1807 Blonay

Desiderate : - Imparare a gestire meglio lo stress e le emozioni? - Riacquistare chiarezza mentale, calma, energia vitale, serenità ed equilibrio emotivo? - Migliorare la qualità del sonno a lungo termine? - Ripristinare e rafforzare la capacità di concentrazione e di attenzione? - Mantenere la motivazione e la fiducia in se stessi? - Ottimizzare la preparazione per esami e concorsi? - Se desiderate che ci prendiamo il tempo necessario per valutarvi e trattarvi, venite a trovarci! Offriamo le seguenti terapie: - Biofeedback - neurofeedback - ipnosi / EPRTH (Terapia di riequilibrio emotivo e fisico) - agopuntura - Fotobiomodulazione - Altre terapie naturali senza farmaci La carriera professionale della dottoressa Eva Otzen - Sono ipnoterapeuta e terapeuta di neurofeedback e biofeedback qualificata secondo i regolamenti dell'ASCA (Foundation for the Recognition and Development of Alternative and Complementary Therapies), dell'EMR (Empirical Medicine Register) e delle organizzazioni professionali BBNS e ASBN. - Lavoro con i sistemi e le apparecchiature più recenti e avanzate per il biofeedback / neurofeedback e l'emoencefalografia. I miei servizi: Alunni, studenti, adulti, dirigenti, atleti agonisti, attori e cantanti che desiderano espandere il proprio potenziale e migliorare le proprie prestazioni. In ambito terapeutico, lavoro con bambini, adolescenti, adulti e anziani che soffrono di stress, il cui cervello non è in equilibrio o che vogliono mantenere e preservare le proprie capacità mentali. Sono anche direttore dell'Institute for Neurofeedback and Biofeedback AG (i-nfbf); parallelamente al mio lavoro di terapeuta, formo futuri terapeuti certificati in biofeedback e neurofeedback. Grazie alla mia pluriennale esperienza come terapeuta, direttore e formatore presso l'istituto e al fatto che vengo costantemente formato sulle più recenti tecnologie e terapie, le possibilità di successo terapeutico sono molto elevate. Presso il Centro di Terapia I-NFBF sarete trattati individualmente, in modo duraturo e con la massima qualità delle terapie di biofeedback e neurofeedback e professionalità per raggiungere i vostri obiettivi terapeutici. Ogni protocollo di trattamento è individuale e adattato ai risultati delle nostre analisi. Trattiamo i seguenti disturbi con l'intera gamma delle nostre terapie. - Disturbo da deficit di attenzione (ADD), - Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) Disturbi della coordinazione - Mal di testa ed emicrania - Disturbi del sonno - Sindrome da stanchezza cronica - Sindrome premestruale (PMS) - Dolore cronico - Fibromialgia - Stress e sovraffaticamento (burnout) - Nervosismo e irritabilità - Ansia/fobie/disturbi compulsivi (OCD) - Depressione e preoccupazione - Problemi cardiaci - Pressione sanguigna alta o bassa - Problemi di digestione - Problemi di tensione muscolare/distorsione del rachide cervicale - Vertigini - Bruxismo (digrignamento dei denti) - Problemi di comportamento alimentare - Problemi di dipendenza - Perdita delle capacità cognitive dovuta all'invecchiamento - Morbo di Alzheimer e altre demenze - Allergie e asma - Malattie autoimmuni - Malattia di Lyme - Ansia e sindrome da stress post-traumatico - Ictus (riabilitazione) - acufene - autismo - epilessia - Lesioni alla testa - Lesioni alla testa FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALL'ASCA E DALL'EMR CON DIPLOMA IN BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK. Docenti-formatori esperti garantiscono un eccellente insegnamento teorico e pratico. I partecipanti ricevono una solida formazione scientifica e teorica. La loro formazione non riguarderà solo la pratica del metodo, ma anche la gestione di uno studio e il rapporto con i pazienti. I corsi coprono le ultime scoperte della ricerca nel campo del neuro e biofeedback e delle neuroscienze (ricerca di base sul cervello umano, neurobiologia, neuropsicologia, farmacologia, medicina). Si affronterà quindi l'applicazione specifica di queste conoscenze alla formazione e alla terapia con il neuro- e il biofeedback. Al termine del programma, sarete qualificati per l'utilizzo di entrambi i metodi nella vostra pratica e potrete iscrivervi alle casse malattia complementari in Svizzera. Il programma di formazione è aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo nuovo, scientificamente provato ed efficace. La conoscenza della medicina, della psicologia o dell'educazione è considerata un vantaggio.

NaturopatiaBiofeedbackNeurofeedbackIpnosiCorsiAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)
Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Institut de Neurofeedback et Biofeedback SA

Route de Vevey 100, 1807 Blonay
NaturopatiaBiofeedbackNeurofeedbackIpnosiCorsiAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)

Desiderate : - Imparare a gestire meglio lo stress e le emozioni? - Riacquistare chiarezza mentale, calma, energia vitale, serenità ed equilibrio emotivo? - Migliorare la qualità del sonno a lungo termine? - Ripristinare e rafforzare la capacità di concentrazione e di attenzione? - Mantenere la motivazione e la fiducia in se stessi? - Ottimizzare la preparazione per esami e concorsi? - Se desiderate che ci prendiamo il tempo necessario per valutarvi e trattarvi, venite a trovarci! Offriamo le seguenti terapie: - Biofeedback - neurofeedback - ipnosi / EPRTH (Terapia di riequilibrio emotivo e fisico) - agopuntura - Fotobiomodulazione - Altre terapie naturali senza farmaci La carriera professionale della dottoressa Eva Otzen - Sono ipnoterapeuta e terapeuta di neurofeedback e biofeedback qualificata secondo i regolamenti dell'ASCA (Foundation for the Recognition and Development of Alternative and Complementary Therapies), dell'EMR (Empirical Medicine Register) e delle organizzazioni professionali BBNS e ASBN. - Lavoro con i sistemi e le apparecchiature più recenti e avanzate per il biofeedback / neurofeedback e l'emoencefalografia. I miei servizi: Alunni, studenti, adulti, dirigenti, atleti agonisti, attori e cantanti che desiderano espandere il proprio potenziale e migliorare le proprie prestazioni. In ambito terapeutico, lavoro con bambini, adolescenti, adulti e anziani che soffrono di stress, il cui cervello non è in equilibrio o che vogliono mantenere e preservare le proprie capacità mentali. Sono anche direttore dell'Institute for Neurofeedback and Biofeedback AG (i-nfbf); parallelamente al mio lavoro di terapeuta, formo futuri terapeuti certificati in biofeedback e neurofeedback. Grazie alla mia pluriennale esperienza come terapeuta, direttore e formatore presso l'istituto e al fatto che vengo costantemente formato sulle più recenti tecnologie e terapie, le possibilità di successo terapeutico sono molto elevate. Presso il Centro di Terapia I-NFBF sarete trattati individualmente, in modo duraturo e con la massima qualità delle terapie di biofeedback e neurofeedback e professionalità per raggiungere i vostri obiettivi terapeutici. Ogni protocollo di trattamento è individuale e adattato ai risultati delle nostre analisi. Trattiamo i seguenti disturbi con l'intera gamma delle nostre terapie. - Disturbo da deficit di attenzione (ADD), - Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) Disturbi della coordinazione - Mal di testa ed emicrania - Disturbi del sonno - Sindrome da stanchezza cronica - Sindrome premestruale (PMS) - Dolore cronico - Fibromialgia - Stress e sovraffaticamento (burnout) - Nervosismo e irritabilità - Ansia/fobie/disturbi compulsivi (OCD) - Depressione e preoccupazione - Problemi cardiaci - Pressione sanguigna alta o bassa - Problemi di digestione - Problemi di tensione muscolare/distorsione del rachide cervicale - Vertigini - Bruxismo (digrignamento dei denti) - Problemi di comportamento alimentare - Problemi di dipendenza - Perdita delle capacità cognitive dovuta all'invecchiamento - Morbo di Alzheimer e altre demenze - Allergie e asma - Malattie autoimmuni - Malattia di Lyme - Ansia e sindrome da stress post-traumatico - Ictus (riabilitazione) - acufene - autismo - epilessia - Lesioni alla testa - Lesioni alla testa FORMAZIONE PROFESSIONALE RICONOSCIUTA DALL'ASCA E DALL'EMR CON DIPLOMA IN BIOFEEDBACK E NEUROFEEDBACK. Docenti-formatori esperti garantiscono un eccellente insegnamento teorico e pratico. I partecipanti ricevono una solida formazione scientifica e teorica. La loro formazione non riguarderà solo la pratica del metodo, ma anche la gestione di uno studio e il rapporto con i pazienti. I corsi coprono le ultime scoperte della ricerca nel campo del neuro e biofeedback e delle neuroscienze (ricerca di base sul cervello umano, neurobiologia, neuropsicologia, farmacologia, medicina). Si affronterà quindi l'applicazione specifica di queste conoscenze alla formazione e alla terapia con il neuro- e il biofeedback. Al termine del programma, sarete qualificati per l'utilizzo di entrambi i metodi nella vostra pratica e potrete iscrivervi alle casse malattia complementari in Svizzera. Il programma di formazione è aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze con un metodo nuovo, scientificamente provato ed efficace. La conoscenza della medicina, della psicologia o dell'educazione è considerata un vantaggio.

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 8:00 AM
 Chiuso fino a 7:15 AM
MediSONG Dr. MTC (Cina) Cong Song
Nessuna recensione ancora

MediSONG Dr. MTC (Cina) Cong Song

Via Cantonale 172, 6573 Magadino
MTC - Medicina Tradizionale Cinese a Magadino

Song Cong (SC) è nato in Cina al tempo della rivoluzione culturale. La madre, cantante soprano in una grande compagnia cinese, lo indirizza verso gli studi di cantante, per i quali mostra un certo talento. Dopo l’insorgere di fastidiosi disturbi infiammatori alla gola, a 12 anni, studia per conto proprio medicina tradizionale cinese (MTC) e anatomia durante un anno e riesce a guarire in breve tempo praticandosi l’agopuntura; il suo interesse per la MTC è sempre maggiore e dopo la maturità liceale vorrebbe studiare MTC; purtroppo non può farlo in quanto tutte le università sono chiuse. Sostiene un esame presso l’ente RadioTV cinese e viene assunto come attore; qui insorgono alcuni problemi di salute legati alla digestione, probabilmente dovuti alla sua difficoltà di accettare le restrizioni e la censura a cui è sottoposto il suo lavoro. Si iscrive alla facoltà di filosofia alla “Beijing Università” (Pechino), dove ottiene la laurea dopo 4 anni. Tutto questo prima degli eventi di Tiananmen. Desidera fare il regista e realizzare dei film secondo le sue idee e le sue convinzioni; a tale scopo si iscrive all’Accademia del film a Pechino. Nel frattempo conosce Esther Gross (EG) che studia lingua e cultura cinese alla “Beijing Università”. SC si laurea brillantemente in 3 anni, durante i quali ottiene risultati brillanti. Dopo la laurea però, quando si tratta di realizzare i suoi copioni, il suo pensiero e il suo lavoro vengono continuamente censurati perché giudicati troppo eversivi per il sistema; probabilmente a causa di ciò riemergono problemi di salute (gastrite duodenale) sempre più marcati. Nel frattempo anche Esther Gross si ammala di una forma di polmonite dovuta all’inquinamento dell’aria di Pechino; SC la aiuta a guarire ricorrendo alle sue conoscenze acquisite sull’agopuntura, ma EG è comunque costretta a organizzare il suo rientro in Svizzera per evitare delle possibili ricadute. Presso l'ambasciata svizzera di Pechino, SC e EG conoscono Hans Jakob Roth, addetto agli affari culturali in Cina. Roth è entusiasta dei lavori di SC e ne parla con Marco Müller, allora direttore artistico del Filmfestival di Locarno. Roth invia a quest’ultimo il copione di un lavoro di SC. MM è impressionato dalla qualità del prodotto ricevuto e invita SC a Locarno nell’anno 1996. Proprio durante il festival le condizioni di salute di SC precipitano e deve essere ricoverato alla Carità per un’ulcera perforata: viene operato d’urgenza dal dr. Biegger (allora primario di chirurgia) che gli salva la vita. In pochi giorni SC recupera contro il normale decorso operatorio. Biegger, sorpreso e incuriosito, chiede spiegazioni a SC. Questi gli spiega che il recupero così miracoloso è “semplicemente” dovuto all’agopuntura e al Qi Gong che si era praticato autonomamente. Dopo la guarigione, anche su invito del dr. Biegger, SC decide di cambiare la sua vita. Si iscrive alla facoltà di MTC alla “Beijing Università” e compie gli stage pratici richiesti presso l’ospedale La Carità di Locarno nel 2001 ottiene la laurea. Nello stesso anno è in Svizzera con EG, nel mentre diventata la sua compagna di vita. Durante gli stage sostenuti presso La Carità è molto apprezzato per il contributo innovativo che riesce a dare collaborando con la medicina occidentale, tanto che l’ospedale decide di creare un settore di MTC al suo interno chiamando SC a operarvi come terapista complementare MTC. Pur continuando il lavoro presso l’ospedale La Carità, decide di continuare gli studi e si iscrive all’università di Harbin (provincia di Heilongjiang). Segue tutti i corsi, sostiene tutti gli esami previsti in Cina e ottiene il Master nel 2007 e il Dottorato nel 2011. Nel periodo 2001-2011 mantiene il domicilio a Magadino dove vive con EG, spostandosi però continuamente fra la Cina e la Svizzera per gli studi citati. In contemporanea, fra il 2002 e il 2011, continua a praticare la medicina tradizionale cinese (MTC) presso gli ospedali “La Carità” a Locarno e “Italiano” a Lugano, dove è stato chiamato e sostenuto dal Dr. Biegger in particolare (oggi ex primario di chirurgia a Locarno). Qui è stato il primo a praticare MTC in una struttura ospedaliera cantonale e svizzera, come impiegato fisso in qualità di terapista complementare sotto la responsabilità di un medico FMH . Nel 2011 supera anche l’esame cantonale in Ticino per poter praticare come Terapista complementare MTC in forma indipendente e avere un suo studio privato. Nel periodo 2001-2011 mantiene il domicilio a Magadino dove vive con EG, spostandosi però continuamente fra la Cina e la Svizzera per gli studi citati. In contemporanea, fra il 2002 e il 2011, continua a praticare la medicina tradizionale cinese (MTC) presso gli ospedali “La Carità” a Locarno e “Italiano” a Lugano, dove è stato chiamato e sostenuto dal Dr. Biegger in particolare (oggi ex primario di chirurgia a Locarno).

Agopuntura MTCMedicina alternativa, Centro sanitarioMedicina tradizionale cinese MTCMedicina manualeMedicoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Medici
MediSONG Dr. MTC (Cina) Cong Song

MediSONG Dr. MTC (Cina) Cong Song

Via Cantonale 172, 6573 Magadino
Agopuntura MTCMedicina alternativa, Centro sanitarioMedicina tradizionale cinese MTCMedicina manualeMedicoAgopuntura (escluso dalla rubrica medici)Medici
MTC - Medicina Tradizionale Cinese a Magadino

Song Cong (SC) è nato in Cina al tempo della rivoluzione culturale. La madre, cantante soprano in una grande compagnia cinese, lo indirizza verso gli studi di cantante, per i quali mostra un certo talento. Dopo l’insorgere di fastidiosi disturbi infiammatori alla gola, a 12 anni, studia per conto proprio medicina tradizionale cinese (MTC) e anatomia durante un anno e riesce a guarire in breve tempo praticandosi l’agopuntura; il suo interesse per la MTC è sempre maggiore e dopo la maturità liceale vorrebbe studiare MTC; purtroppo non può farlo in quanto tutte le università sono chiuse. Sostiene un esame presso l’ente RadioTV cinese e viene assunto come attore; qui insorgono alcuni problemi di salute legati alla digestione, probabilmente dovuti alla sua difficoltà di accettare le restrizioni e la censura a cui è sottoposto il suo lavoro. Si iscrive alla facoltà di filosofia alla “Beijing Università” (Pechino), dove ottiene la laurea dopo 4 anni. Tutto questo prima degli eventi di Tiananmen. Desidera fare il regista e realizzare dei film secondo le sue idee e le sue convinzioni; a tale scopo si iscrive all’Accademia del film a Pechino. Nel frattempo conosce Esther Gross (EG) che studia lingua e cultura cinese alla “Beijing Università”. SC si laurea brillantemente in 3 anni, durante i quali ottiene risultati brillanti. Dopo la laurea però, quando si tratta di realizzare i suoi copioni, il suo pensiero e il suo lavoro vengono continuamente censurati perché giudicati troppo eversivi per il sistema; probabilmente a causa di ciò riemergono problemi di salute (gastrite duodenale) sempre più marcati. Nel frattempo anche Esther Gross si ammala di una forma di polmonite dovuta all’inquinamento dell’aria di Pechino; SC la aiuta a guarire ricorrendo alle sue conoscenze acquisite sull’agopuntura, ma EG è comunque costretta a organizzare il suo rientro in Svizzera per evitare delle possibili ricadute. Presso l'ambasciata svizzera di Pechino, SC e EG conoscono Hans Jakob Roth, addetto agli affari culturali in Cina. Roth è entusiasta dei lavori di SC e ne parla con Marco Müller, allora direttore artistico del Filmfestival di Locarno. Roth invia a quest’ultimo il copione di un lavoro di SC. MM è impressionato dalla qualità del prodotto ricevuto e invita SC a Locarno nell’anno 1996. Proprio durante il festival le condizioni di salute di SC precipitano e deve essere ricoverato alla Carità per un’ulcera perforata: viene operato d’urgenza dal dr. Biegger (allora primario di chirurgia) che gli salva la vita. In pochi giorni SC recupera contro il normale decorso operatorio. Biegger, sorpreso e incuriosito, chiede spiegazioni a SC. Questi gli spiega che il recupero così miracoloso è “semplicemente” dovuto all’agopuntura e al Qi Gong che si era praticato autonomamente. Dopo la guarigione, anche su invito del dr. Biegger, SC decide di cambiare la sua vita. Si iscrive alla facoltà di MTC alla “Beijing Università” e compie gli stage pratici richiesti presso l’ospedale La Carità di Locarno nel 2001 ottiene la laurea. Nello stesso anno è in Svizzera con EG, nel mentre diventata la sua compagna di vita. Durante gli stage sostenuti presso La Carità è molto apprezzato per il contributo innovativo che riesce a dare collaborando con la medicina occidentale, tanto che l’ospedale decide di creare un settore di MTC al suo interno chiamando SC a operarvi come terapista complementare MTC. Pur continuando il lavoro presso l’ospedale La Carità, decide di continuare gli studi e si iscrive all’università di Harbin (provincia di Heilongjiang). Segue tutti i corsi, sostiene tutti gli esami previsti in Cina e ottiene il Master nel 2007 e il Dottorato nel 2011. Nel periodo 2001-2011 mantiene il domicilio a Magadino dove vive con EG, spostandosi però continuamente fra la Cina e la Svizzera per gli studi citati. In contemporanea, fra il 2002 e il 2011, continua a praticare la medicina tradizionale cinese (MTC) presso gli ospedali “La Carità” a Locarno e “Italiano” a Lugano, dove è stato chiamato e sostenuto dal Dr. Biegger in particolare (oggi ex primario di chirurgia a Locarno). Qui è stato il primo a praticare MTC in una struttura ospedaliera cantonale e svizzera, come impiegato fisso in qualità di terapista complementare sotto la responsabilità di un medico FMH . Nel 2011 supera anche l’esame cantonale in Ticino per poter praticare come Terapista complementare MTC in forma indipendente e avere un suo studio privato. Nel periodo 2001-2011 mantiene il domicilio a Magadino dove vive con EG, spostandosi però continuamente fra la Cina e la Svizzera per gli studi citati. In contemporanea, fra il 2002 e il 2011, continua a praticare la medicina tradizionale cinese (MTC) presso gli ospedali “La Carità” a Locarno e “Italiano” a Lugano, dove è stato chiamato e sostenuto dal Dr. Biegger in particolare (oggi ex primario di chirurgia a Locarno).

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 7:15 AM
* Nessun materiale pubblicitario