Andrea FecitChi sono Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea, risiedo a Mendrisio, fisioterapista dal 1996. Nel corso degli anni ho approfondito tematiche specifiche per acquisire gli strumenti necessari con lâobbiettivo di migliorare la qualitĂ di vita delle persone, che necessitano di un intervento in ambito riabilitativo. Lâesperienza mi ha anche insegnato, che i risultati migliori si possono ottenere quando il paziente si dimostra motivato, partecipando attivamente al processo terapeutico cambiando abitudini e mettendosi in gioco. Riconosciuto da tutte le casse malati, ricevo anche privatamente, su appuntamento, presso lo studio Colonne in Via Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio. PossibilitĂ di terapia a domicilio sul territorio del Mendrisiotto. In entrambi gli ambiti mi rendo disponibile per valutazioni fisioterapiche, di ausili/presidi per la persona, di ambienti domestici/lavorativi. Andrea Fecit Fisioterapista Trattamenti riabilitativi Ortopedico Neurologico Riequilibrio posturale Geriatrici Disturbi dellâequilibrio Disturbi della deglutizione Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica Ăš una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e dâaltri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. Lâobiettivo principale dellâOMT Ăš di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi MethodÂź âRiequilibrio Posturale ad Approccio Globaleâ Questo metodica si basa su unâaccurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato lâequilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove Ăš presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi Ăš la causa del problema. Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica Ăš una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e dâaltri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. Lâobiettivo principale dellâOMT Ăš di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi MethodÂź âRiequilibrio Posturale ad Approccio Globaleâ Questo metodica si basa su unâaccurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato lâequilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove Ăš presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi Ăš la causa del problema. Graston techniqueÂź Ă una tecnica di mobilizzazione di tessuti molli assistita da strumenti, basata sullâevidenzia scientifica, che agisce efficacemente sul tessuto cicatriziale e le restrizioni fasciali. Si utilizzano strumenti in acciaio inox appositamente progettati, in concomitanza con lâesercizio terapeutico. NMT ISTITUTE Taping NeuroMuscolare Tecnica non invasiva e non farmacologica che, attraverso lâapplicazione di un nastro adesivo ed elastico , offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio fra i tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacitĂ di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione neuromuscolare. GLA:DÂź Acronimo di Good Life OsteoArthris in Denmark, Ăš un programma attivo dal 2013 ed Ăš composto da 3 parti: <>, <> e <> tramite una raccolta dati. Lâobbiettivo di GLA:D consiste nellâimplementare nella pratica clinica delle raccomandazioni best practice internazionali qualitativamente controllate per favorire una buona qualitĂ di vita a persone con artrosi di anca e ginocchio. Linfodrenaggio Ă una tecnica manuale volta a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici dei tessuti, con la conseguente eliminazione delle varie tossine che vi sono accumulate. Attraverso un delicato movimento di pressione sulla cute, questo tipo di manovra stimola il riassorbimento degli edemi, regola il sistema neurovegetativo e favorisce la riparazione di ferite o altre irritazioni. Disturbi della deglutizione (Disfagia) Per disfagia si intende la difficoltĂ dei passaggi di cibi e delle bevande, farmaci, dalla bocca fino allo stomaco. Eâ spesso provocata da un disturbo, una sindrome o una malattia, che colpisci i nervi o muscoli della lingua, bocca o gola, che portano a difficoltĂ di coordinazione e/o controllo della deglutizione.