Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Trasporti a Ticino (Cantone)

: 1829 Iscrizioni
 Aperto fino a 22:00
Ristorante La Sosta

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Ristorante La Sosta

Via Principale 55, 6914 Carona

Il nostro chef de cuisine Gabriele Miglorati e il nostro chef de sevice Diego Capuano con le loro squadre renderanno il vostro soggiorno nel nostro "La Sosta" indimenticabile. La nostra cucina regionale e italo-mediterranea vi incanterà! Il nostro team di cucina usa solo ingredienti freschi e selezionati, che provengono per lo più dalla zona circostante. Sfogliate la nostra nuova cantina e trovate il vostro personale vino pregiato personale. Il nostro Chef de Service Diego sarà felice di accompagnarvi attraverso la nostra Cantina. Conosce molte storie sui nostri vini e ha anche alcuni consigli da insider, nel vero senso della parola, in serbo per voi. Piacere all'aperto TERRAZZA GIARDINO Sulle nostre varie terrazze si può godere la varietà della nostra cucina e cantina al massimo con il bel tempo. Non importa se desiderate soltanto qualcosa di "piccolo" a pranzo o qualcosa di "raffinato" alla sera, l’essenziale è che sia un grande piacere per tutti poter essere viziati e mangiare sotto il cielo aperto in un ambiente meridionale. Saremo lieti di servirvi un piccolo spuntino accompagnato da un aperitivo, da un buon bicchiere di Merlot ticinese o un Prosecco immersi in un ambiente meridionale indimenticabile. Prenotazioni: +41 91 649 98 60 Il tuo avvenimento CELEBRAZIONI Se volete dare un tocco personale alla vostra festa, saremo lieti di organizzarla secondo i vostri desideri e renderla un'esperienza indimenticabile per voi e i vostri ospiti. Siamo in grado di organizzare eventi con una capienza fino a 60 persone. Feste di famiglia, cene aziendali o semplicemente un incontro in un'atmosfera accogliente sono solo alcuni esempi di come potrete essere serviti professionalmente dal personale del Ristorante La Sosta. Vi abbiamo dato una buona idea? Allora non esitate a contattarci.

PremiumIscrizione Premium
HotelRistoranteBarOsteriaGrotto
Ristorante La Sosta

Ristorante La Sosta

Via Principale 55, 6914 Carona
HotelRistoranteBarOsteriaGrotto

Il nostro chef de cuisine Gabriele Miglorati e il nostro chef de sevice Diego Capuano con le loro squadre renderanno il vostro soggiorno nel nostro "La Sosta" indimenticabile. La nostra cucina regionale e italo-mediterranea vi incanterà! Il nostro team di cucina usa solo ingredienti freschi e selezionati, che provengono per lo più dalla zona circostante. Sfogliate la nostra nuova cantina e trovate il vostro personale vino pregiato personale. Il nostro Chef de Service Diego sarà felice di accompagnarvi attraverso la nostra Cantina. Conosce molte storie sui nostri vini e ha anche alcuni consigli da insider, nel vero senso della parola, in serbo per voi. Piacere all'aperto TERRAZZA GIARDINO Sulle nostre varie terrazze si può godere la varietà della nostra cucina e cantina al massimo con il bel tempo. Non importa se desiderate soltanto qualcosa di "piccolo" a pranzo o qualcosa di "raffinato" alla sera, l’essenziale è che sia un grande piacere per tutti poter essere viziati e mangiare sotto il cielo aperto in un ambiente meridionale. Saremo lieti di servirvi un piccolo spuntino accompagnato da un aperitivo, da un buon bicchiere di Merlot ticinese o un Prosecco immersi in un ambiente meridionale indimenticabile. Prenotazioni: +41 91 649 98 60 Il tuo avvenimento CELEBRAZIONI Se volete dare un tocco personale alla vostra festa, saremo lieti di organizzarla secondo i vostri desideri e renderla un'esperienza indimenticabile per voi e i vostri ospiti. Siamo in grado di organizzare eventi con una capienza fino a 60 persone. Feste di famiglia, cene aziendali o semplicemente un incontro in un'atmosfera accogliente sono solo alcuni esempi di come potrete essere serviti professionalmente dal personale del Ristorante La Sosta. Vi abbiamo dato una buona idea? Allora non esitate a contattarci.

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto fino a 22:00
Studio di medicina alternativa di De Novellis Nancy

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

Studio di medicina alternativa di De Novellis Nancy

Via San Gottardo 17, 6600 Muralto

Lo Studio di Medicina Alternativa offre diverse terapie come la Riflessologia plantare e palmare , Riflessocromia. Oltre alle terapie di medicina naturale lo studio offre corsi e seminari . I seminari sono svolti per singole persone, a coppie o a gruppi con un massimo di 5 a 6 persone dedicati ai temi dell’ A utostima e Piramide di Maslow . Si propongono anche altri corsi come riflessologia chakra, riflessologia linfatica, PNL, Massaggi ayurvedici e altri corsi su richiesta. NANCY DE NOVELLIS Terapista Complementare e Formatrice federale FSEA Si eseguono corsi di formazione per persone che lavorano nel settore sanitario, liberi professionisti e laici. I corsi sono rivolti a persone con età superiore ai 16 anni A fine corso verrà consegnato un attestato di partecipazione che viene riconosciuto come FORMAZIONE CONTINUA per corsi di aggiornamento. Terapie dello Studio di Medicina Alternativa di Nancy De Novellis Riflessologia plantare e palmare Il Dott. W. Fitzerlald (1872-1942) è considerato il riscopritore di questo metodo. Nel 1902 cominciò a studiarne e a sperimentare quello che lui stesso chiamò “TERAPIA ZONALE” ora riconosciuta come riflessologia plantare. Il concetto di questo metodo è un trattamento mediante pressione con le dita delle mani su punti specifici sul piede o sulle mani. Questo era già conosciuto 5000 anni fà in India ed in Cina, in Europa, invece, intorno al 1852. Mentre in varie tribù Indiane D’America arrivano a conoscere la relazioni riflesse trattando le loro malattie e questa tecnica è tutt’ora praticata nelle riserve indiane. La riflessologia plantare o palmare, aiuta l’individuo a recuperare l’equilibrio energetico e dona benessere alla salute. Questa é conosciuta come la “Scienza dei riflessi”, intesa come le zone sono collegate a determinanti organi del corpo, ci si basa sul principio che sui piedi e sulle mani troviamo riflessi tutti gli organi, le ghiandole, stimola la circolazione, il sistema nervoso e il sistema immunitario. Riflessologia chakra La riflessologia chakra è una tecnica molto antica, spirituale praticata dai saggi Indù. I punti chakra sono 7, sono dei vortici di energia e hanno la capacità di riportare riequilibrio e sbloccare l’emozioni. Essi sono posizionati lungo la colonna vertebrale partendo dal basso muovendosi verso l’alto. Cromoterapia e Riflessocromia La cromoterapia è conosciuta come la guarigione attraverso i colori, nel 1666, il fisico e astronomo Isaac Newton scoprì che la luce solare contiene tutti i 7 colori dell’arcobaleno, ognuno di esso ha la sua funzione. Già in passato dalla Grecia e nei tempi dell’antico Egitto veniva praticata la cromoterapia, ma anche nelle antiche civiltà indiane e cinesi, venivano utilizzate per riportare armonia ed equilibrio. Il colore dell’abito o ambiti culturali sono attribuiti a colori di determinanti significati o poteri, come nella religione (tonaca nera), nei riti e in politica, oppure come una toga nera che vediamo durante un processo che indossa un procuratore o magistrato,.. Come possiamo notare, la cromoterapia non funziona solo con le luci, anche con i colori del nostro abbigliamento, oppure utilizzando semplicemente dei pezzetti di tessuto e appoggiandoli su determinanti punti avremo un effetto terapeutico. La riflessocromia è sempre cromoterapia ma effettuata sui piedi, si lavora sui punti della riflessologia plantare, con determinati colori (uno da 2 minuti e uno di 20 secondi) quello che agisce è il secondo, si lavora sulla patologia e stimola l’organo. Seminari dello Studio di Medicina Alternativa di Nancy De Novellis I seminari proposti dallo studio di medicina alternativa sono svolti per singole persone, a coppie o a gruppi con un massimo di 5 a 6 persone. I seminari hanno una durata da 6/8 ore e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Autostima , Piramide di Maslow Corso individuale • Che cosa è • Da dove nasce • Valori • Credenze • Fabbisogni principali • Ecc. Riflessologia linfatica , Rifressologia sistema linfatico , Riflessologia l'ansia, Rifressologia Insonia e Seminari refresch di 3 ore . Corsi e Seminari di Gruppo con attestato di frequenza. NOVITA' Riflessologia Dentale Corso di Gruppo SU RICHIESTA Rune - Cristallo Terapia e Geomanzia

PremiumIscrizione Premium
Medicina alternativa, Centro sanitarioFormazione
Studio di medicina alternativa di De Novellis Nancy

Studio di medicina alternativa di De Novellis Nancy

Via San Gottardo 17, 6600 Muralto
Medicina alternativa, Centro sanitarioFormazione

Lo Studio di Medicina Alternativa offre diverse terapie come la Riflessologia plantare e palmare , Riflessocromia. Oltre alle terapie di medicina naturale lo studio offre corsi e seminari . I seminari sono svolti per singole persone, a coppie o a gruppi con un massimo di 5 a 6 persone dedicati ai temi dell’ A utostima e Piramide di Maslow . Si propongono anche altri corsi come riflessologia chakra, riflessologia linfatica, PNL, Massaggi ayurvedici e altri corsi su richiesta. NANCY DE NOVELLIS Terapista Complementare e Formatrice federale FSEA Si eseguono corsi di formazione per persone che lavorano nel settore sanitario, liberi professionisti e laici. I corsi sono rivolti a persone con età superiore ai 16 anni A fine corso verrà consegnato un attestato di partecipazione che viene riconosciuto come FORMAZIONE CONTINUA per corsi di aggiornamento. Terapie dello Studio di Medicina Alternativa di Nancy De Novellis Riflessologia plantare e palmare Il Dott. W. Fitzerlald (1872-1942) è considerato il riscopritore di questo metodo. Nel 1902 cominciò a studiarne e a sperimentare quello che lui stesso chiamò “TERAPIA ZONALE” ora riconosciuta come riflessologia plantare. Il concetto di questo metodo è un trattamento mediante pressione con le dita delle mani su punti specifici sul piede o sulle mani. Questo era già conosciuto 5000 anni fà in India ed in Cina, in Europa, invece, intorno al 1852. Mentre in varie tribù Indiane D’America arrivano a conoscere la relazioni riflesse trattando le loro malattie e questa tecnica è tutt’ora praticata nelle riserve indiane. La riflessologia plantare o palmare, aiuta l’individuo a recuperare l’equilibrio energetico e dona benessere alla salute. Questa é conosciuta come la “Scienza dei riflessi”, intesa come le zone sono collegate a determinanti organi del corpo, ci si basa sul principio che sui piedi e sulle mani troviamo riflessi tutti gli organi, le ghiandole, stimola la circolazione, il sistema nervoso e il sistema immunitario. Riflessologia chakra La riflessologia chakra è una tecnica molto antica, spirituale praticata dai saggi Indù. I punti chakra sono 7, sono dei vortici di energia e hanno la capacità di riportare riequilibrio e sbloccare l’emozioni. Essi sono posizionati lungo la colonna vertebrale partendo dal basso muovendosi verso l’alto. Cromoterapia e Riflessocromia La cromoterapia è conosciuta come la guarigione attraverso i colori, nel 1666, il fisico e astronomo Isaac Newton scoprì che la luce solare contiene tutti i 7 colori dell’arcobaleno, ognuno di esso ha la sua funzione. Già in passato dalla Grecia e nei tempi dell’antico Egitto veniva praticata la cromoterapia, ma anche nelle antiche civiltà indiane e cinesi, venivano utilizzate per riportare armonia ed equilibrio. Il colore dell’abito o ambiti culturali sono attribuiti a colori di determinanti significati o poteri, come nella religione (tonaca nera), nei riti e in politica, oppure come una toga nera che vediamo durante un processo che indossa un procuratore o magistrato,.. Come possiamo notare, la cromoterapia non funziona solo con le luci, anche con i colori del nostro abbigliamento, oppure utilizzando semplicemente dei pezzetti di tessuto e appoggiandoli su determinanti punti avremo un effetto terapeutico. La riflessocromia è sempre cromoterapia ma effettuata sui piedi, si lavora sui punti della riflessologia plantare, con determinati colori (uno da 2 minuti e uno di 20 secondi) quello che agisce è il secondo, si lavora sulla patologia e stimola l’organo. Seminari dello Studio di Medicina Alternativa di Nancy De Novellis I seminari proposti dallo studio di medicina alternativa sono svolti per singole persone, a coppie o a gruppi con un massimo di 5 a 6 persone. I seminari hanno una durata da 6/8 ore e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Autostima , Piramide di Maslow Corso individuale • Che cosa è • Da dove nasce • Valori • Credenze • Fabbisogni principali • Ecc. Riflessologia linfatica , Rifressologia sistema linfatico , Riflessologia l'ansia, Rifressologia Insonia e Seminari refresch di 3 ore . Corsi e Seminari di Gruppo con attestato di frequenza. NOVITA' Riflessologia Dentale Corso di Gruppo SU RICHIESTA Rune - Cristallo Terapia e Geomanzia

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore di lavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoli informativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestione dell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio . Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattutto devono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per tale motivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale. Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogo di lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore di lavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire la sicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: • Valutazione dei rischi di incendio • Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio • Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio • Gestione dell'emergenza in caso di incendio • Formazione degli addetti alla prevenzione incendi • Lotta antincendio • Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore di lavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoli informativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestione dell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio . Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattutto devono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per tale motivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale. Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogo di lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore di lavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire la sicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: • Valutazione dei rischi di incendio • Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio • Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio • Gestione dell'emergenza in caso di incendio • Formazione degli addetti alla prevenzione incendi • Lotta antincendio • Gestione dell'emergenza L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): • Principi sulla combustione e l'incendio • Le sostanze estinguenti • Triangolo della combustione • Le principali cause di un incendio • Rischi alle persone in caso di incendio • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi • Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente. I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ESTINGUENTI: SCHIUMA

PremiumIscrizione Premium
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD Estintori Sagl

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore di lavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoli informativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestione dell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio . Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattutto devono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per tale motivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale. Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogo di lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore di lavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire la sicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: • Valutazione dei rischi di incendio • Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio • Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio • Gestione dell'emergenza in caso di incendio • Formazione degli addetti alla prevenzione incendi • Lotta antincendio • Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore di lavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoli informativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestione dell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio . Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattutto devono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per tale motivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale. Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogo di lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore di lavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire la sicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: • Valutazione dei rischi di incendio • Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio • Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio • Gestione dell'emergenza in caso di incendio • Formazione degli addetti alla prevenzione incendi • Lotta antincendio • Gestione dell'emergenza L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): • Principi sulla combustione e l'incendio • Le sostanze estinguenti • Triangolo della combustione • Le principali cause di un incendio • Rischi alle persone in caso di incendio • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi • Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente. I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ESTINGUENTI: SCHIUMA

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Trasporti a Ticino (Cantone)

: 1829 Iscrizioni
 Aperto fino a 22:00
Ristorante La Sosta

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Ristorante La Sosta

Via Principale 55, 6914 Carona

Il nostro chef de cuisine Gabriele Miglorati e il nostro chef de sevice Diego Capuano con le loro squadre renderanno il vostro soggiorno nel nostro "La Sosta" indimenticabile. La nostra cucina regionale e italo-mediterranea vi incanterà! Il nostro team di cucina usa solo ingredienti freschi e selezionati, che provengono per lo più dalla zona circostante. Sfogliate la nostra nuova cantina e trovate il vostro personale vino pregiato personale. Il nostro Chef de Service Diego sarà felice di accompagnarvi attraverso la nostra Cantina. Conosce molte storie sui nostri vini e ha anche alcuni consigli da insider, nel vero senso della parola, in serbo per voi. Piacere all'aperto TERRAZZA GIARDINO Sulle nostre varie terrazze si può godere la varietà della nostra cucina e cantina al massimo con il bel tempo. Non importa se desiderate soltanto qualcosa di "piccolo" a pranzo o qualcosa di "raffinato" alla sera, l’essenziale è che sia un grande piacere per tutti poter essere viziati e mangiare sotto il cielo aperto in un ambiente meridionale. Saremo lieti di servirvi un piccolo spuntino accompagnato da un aperitivo, da un buon bicchiere di Merlot ticinese o un Prosecco immersi in un ambiente meridionale indimenticabile. Prenotazioni: +41 91 649 98 60 Il tuo avvenimento CELEBRAZIONI Se volete dare un tocco personale alla vostra festa, saremo lieti di organizzarla secondo i vostri desideri e renderla un'esperienza indimenticabile per voi e i vostri ospiti. Siamo in grado di organizzare eventi con una capienza fino a 60 persone. Feste di famiglia, cene aziendali o semplicemente un incontro in un'atmosfera accogliente sono solo alcuni esempi di come potrete essere serviti professionalmente dal personale del Ristorante La Sosta. Vi abbiamo dato una buona idea? Allora non esitate a contattarci.

PremiumIscrizione Premium
HotelRistoranteBarOsteriaGrotto
Ristorante La Sosta

Ristorante La Sosta

Via Principale 55, 6914 Carona
HotelRistoranteBarOsteriaGrotto

Il nostro chef de cuisine Gabriele Miglorati e il nostro chef de sevice Diego Capuano con le loro squadre renderanno il vostro soggiorno nel nostro "La Sosta" indimenticabile. La nostra cucina regionale e italo-mediterranea vi incanterà! Il nostro team di cucina usa solo ingredienti freschi e selezionati, che provengono per lo più dalla zona circostante. Sfogliate la nostra nuova cantina e trovate il vostro personale vino pregiato personale. Il nostro Chef de Service Diego sarà felice di accompagnarvi attraverso la nostra Cantina. Conosce molte storie sui nostri vini e ha anche alcuni consigli da insider, nel vero senso della parola, in serbo per voi. Piacere all'aperto TERRAZZA GIARDINO Sulle nostre varie terrazze si può godere la varietà della nostra cucina e cantina al massimo con il bel tempo. Non importa se desiderate soltanto qualcosa di "piccolo" a pranzo o qualcosa di "raffinato" alla sera, l’essenziale è che sia un grande piacere per tutti poter essere viziati e mangiare sotto il cielo aperto in un ambiente meridionale. Saremo lieti di servirvi un piccolo spuntino accompagnato da un aperitivo, da un buon bicchiere di Merlot ticinese o un Prosecco immersi in un ambiente meridionale indimenticabile. Prenotazioni: +41 91 649 98 60 Il tuo avvenimento CELEBRAZIONI Se volete dare un tocco personale alla vostra festa, saremo lieti di organizzarla secondo i vostri desideri e renderla un'esperienza indimenticabile per voi e i vostri ospiti. Siamo in grado di organizzare eventi con una capienza fino a 60 persone. Feste di famiglia, cene aziendali o semplicemente un incontro in un'atmosfera accogliente sono solo alcuni esempi di come potrete essere serviti professionalmente dal personale del Ristorante La Sosta. Vi abbiamo dato una buona idea? Allora non esitate a contattarci.

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto fino a 22:00
Studio di medicina alternativa di De Novellis Nancy

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

Studio di medicina alternativa di De Novellis Nancy

Via San Gottardo 17, 6600 Muralto

Lo Studio di Medicina Alternativa offre diverse terapie come la Riflessologia plantare e palmare , Riflessocromia. Oltre alle terapie di medicina naturale lo studio offre corsi e seminari . I seminari sono svolti per singole persone, a coppie o a gruppi con un massimo di 5 a 6 persone dedicati ai temi dell’ A utostima e Piramide di Maslow . Si propongono anche altri corsi come riflessologia chakra, riflessologia linfatica, PNL, Massaggi ayurvedici e altri corsi su richiesta. NANCY DE NOVELLIS Terapista Complementare e Formatrice federale FSEA Si eseguono corsi di formazione per persone che lavorano nel settore sanitario, liberi professionisti e laici. I corsi sono rivolti a persone con età superiore ai 16 anni A fine corso verrà consegnato un attestato di partecipazione che viene riconosciuto come FORMAZIONE CONTINUA per corsi di aggiornamento. Terapie dello Studio di Medicina Alternativa di Nancy De Novellis Riflessologia plantare e palmare Il Dott. W. Fitzerlald (1872-1942) è considerato il riscopritore di questo metodo. Nel 1902 cominciò a studiarne e a sperimentare quello che lui stesso chiamò “TERAPIA ZONALE” ora riconosciuta come riflessologia plantare. Il concetto di questo metodo è un trattamento mediante pressione con le dita delle mani su punti specifici sul piede o sulle mani. Questo era già conosciuto 5000 anni fà in India ed in Cina, in Europa, invece, intorno al 1852. Mentre in varie tribù Indiane D’America arrivano a conoscere la relazioni riflesse trattando le loro malattie e questa tecnica è tutt’ora praticata nelle riserve indiane. La riflessologia plantare o palmare, aiuta l’individuo a recuperare l’equilibrio energetico e dona benessere alla salute. Questa é conosciuta come la “Scienza dei riflessi”, intesa come le zone sono collegate a determinanti organi del corpo, ci si basa sul principio che sui piedi e sulle mani troviamo riflessi tutti gli organi, le ghiandole, stimola la circolazione, il sistema nervoso e il sistema immunitario. Riflessologia chakra La riflessologia chakra è una tecnica molto antica, spirituale praticata dai saggi Indù. I punti chakra sono 7, sono dei vortici di energia e hanno la capacità di riportare riequilibrio e sbloccare l’emozioni. Essi sono posizionati lungo la colonna vertebrale partendo dal basso muovendosi verso l’alto. Cromoterapia e Riflessocromia La cromoterapia è conosciuta come la guarigione attraverso i colori, nel 1666, il fisico e astronomo Isaac Newton scoprì che la luce solare contiene tutti i 7 colori dell’arcobaleno, ognuno di esso ha la sua funzione. Già in passato dalla Grecia e nei tempi dell’antico Egitto veniva praticata la cromoterapia, ma anche nelle antiche civiltà indiane e cinesi, venivano utilizzate per riportare armonia ed equilibrio. Il colore dell’abito o ambiti culturali sono attribuiti a colori di determinanti significati o poteri, come nella religione (tonaca nera), nei riti e in politica, oppure come una toga nera che vediamo durante un processo che indossa un procuratore o magistrato,.. Come possiamo notare, la cromoterapia non funziona solo con le luci, anche con i colori del nostro abbigliamento, oppure utilizzando semplicemente dei pezzetti di tessuto e appoggiandoli su determinanti punti avremo un effetto terapeutico. La riflessocromia è sempre cromoterapia ma effettuata sui piedi, si lavora sui punti della riflessologia plantare, con determinati colori (uno da 2 minuti e uno di 20 secondi) quello che agisce è il secondo, si lavora sulla patologia e stimola l’organo. Seminari dello Studio di Medicina Alternativa di Nancy De Novellis I seminari proposti dallo studio di medicina alternativa sono svolti per singole persone, a coppie o a gruppi con un massimo di 5 a 6 persone. I seminari hanno una durata da 6/8 ore e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Autostima , Piramide di Maslow Corso individuale • Che cosa è • Da dove nasce • Valori • Credenze • Fabbisogni principali • Ecc. Riflessologia linfatica , Rifressologia sistema linfatico , Riflessologia l'ansia, Rifressologia Insonia e Seminari refresch di 3 ore . Corsi e Seminari di Gruppo con attestato di frequenza. NOVITA' Riflessologia Dentale Corso di Gruppo SU RICHIESTA Rune - Cristallo Terapia e Geomanzia

PremiumIscrizione Premium
Medicina alternativa, Centro sanitarioFormazione
Studio di medicina alternativa di De Novellis Nancy

Studio di medicina alternativa di De Novellis Nancy

Via San Gottardo 17, 6600 Muralto
Medicina alternativa, Centro sanitarioFormazione

Lo Studio di Medicina Alternativa offre diverse terapie come la Riflessologia plantare e palmare , Riflessocromia. Oltre alle terapie di medicina naturale lo studio offre corsi e seminari . I seminari sono svolti per singole persone, a coppie o a gruppi con un massimo di 5 a 6 persone dedicati ai temi dell’ A utostima e Piramide di Maslow . Si propongono anche altri corsi come riflessologia chakra, riflessologia linfatica, PNL, Massaggi ayurvedici e altri corsi su richiesta. NANCY DE NOVELLIS Terapista Complementare e Formatrice federale FSEA Si eseguono corsi di formazione per persone che lavorano nel settore sanitario, liberi professionisti e laici. I corsi sono rivolti a persone con età superiore ai 16 anni A fine corso verrà consegnato un attestato di partecipazione che viene riconosciuto come FORMAZIONE CONTINUA per corsi di aggiornamento. Terapie dello Studio di Medicina Alternativa di Nancy De Novellis Riflessologia plantare e palmare Il Dott. W. Fitzerlald (1872-1942) è considerato il riscopritore di questo metodo. Nel 1902 cominciò a studiarne e a sperimentare quello che lui stesso chiamò “TERAPIA ZONALE” ora riconosciuta come riflessologia plantare. Il concetto di questo metodo è un trattamento mediante pressione con le dita delle mani su punti specifici sul piede o sulle mani. Questo era già conosciuto 5000 anni fà in India ed in Cina, in Europa, invece, intorno al 1852. Mentre in varie tribù Indiane D’America arrivano a conoscere la relazioni riflesse trattando le loro malattie e questa tecnica è tutt’ora praticata nelle riserve indiane. La riflessologia plantare o palmare, aiuta l’individuo a recuperare l’equilibrio energetico e dona benessere alla salute. Questa é conosciuta come la “Scienza dei riflessi”, intesa come le zone sono collegate a determinanti organi del corpo, ci si basa sul principio che sui piedi e sulle mani troviamo riflessi tutti gli organi, le ghiandole, stimola la circolazione, il sistema nervoso e il sistema immunitario. Riflessologia chakra La riflessologia chakra è una tecnica molto antica, spirituale praticata dai saggi Indù. I punti chakra sono 7, sono dei vortici di energia e hanno la capacità di riportare riequilibrio e sbloccare l’emozioni. Essi sono posizionati lungo la colonna vertebrale partendo dal basso muovendosi verso l’alto. Cromoterapia e Riflessocromia La cromoterapia è conosciuta come la guarigione attraverso i colori, nel 1666, il fisico e astronomo Isaac Newton scoprì che la luce solare contiene tutti i 7 colori dell’arcobaleno, ognuno di esso ha la sua funzione. Già in passato dalla Grecia e nei tempi dell’antico Egitto veniva praticata la cromoterapia, ma anche nelle antiche civiltà indiane e cinesi, venivano utilizzate per riportare armonia ed equilibrio. Il colore dell’abito o ambiti culturali sono attribuiti a colori di determinanti significati o poteri, come nella religione (tonaca nera), nei riti e in politica, oppure come una toga nera che vediamo durante un processo che indossa un procuratore o magistrato,.. Come possiamo notare, la cromoterapia non funziona solo con le luci, anche con i colori del nostro abbigliamento, oppure utilizzando semplicemente dei pezzetti di tessuto e appoggiandoli su determinanti punti avremo un effetto terapeutico. La riflessocromia è sempre cromoterapia ma effettuata sui piedi, si lavora sui punti della riflessologia plantare, con determinati colori (uno da 2 minuti e uno di 20 secondi) quello che agisce è il secondo, si lavora sulla patologia e stimola l’organo. Seminari dello Studio di Medicina Alternativa di Nancy De Novellis I seminari proposti dallo studio di medicina alternativa sono svolti per singole persone, a coppie o a gruppi con un massimo di 5 a 6 persone. I seminari hanno una durata da 6/8 ore e al termine verrà consegnato un attestato di partecipazione. Autostima , Piramide di Maslow Corso individuale • Che cosa è • Da dove nasce • Valori • Credenze • Fabbisogni principali • Ecc. Riflessologia linfatica , Rifressologia sistema linfatico , Riflessologia l'ansia, Rifressologia Insonia e Seminari refresch di 3 ore . Corsi e Seminari di Gruppo con attestato di frequenza. NOVITA' Riflessologia Dentale Corso di Gruppo SU RICHIESTA Rune - Cristallo Terapia e Geomanzia

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore di lavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoli informativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestione dell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio . Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattutto devono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per tale motivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale. Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogo di lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore di lavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire la sicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: • Valutazione dei rischi di incendio • Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio • Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio • Gestione dell'emergenza in caso di incendio • Formazione degli addetti alla prevenzione incendi • Lotta antincendio • Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore di lavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoli informativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestione dell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio . Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattutto devono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per tale motivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale. Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogo di lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore di lavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire la sicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: • Valutazione dei rischi di incendio • Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio • Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio • Gestione dell'emergenza in caso di incendio • Formazione degli addetti alla prevenzione incendi • Lotta antincendio • Gestione dell'emergenza L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): • Principi sulla combustione e l'incendio • Le sostanze estinguenti • Triangolo della combustione • Le principali cause di un incendio • Rischi alle persone in caso di incendio • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi • Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente. I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ESTINGUENTI: SCHIUMA

PremiumIscrizione Premium
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD Estintori Sagl

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore di lavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoli informativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestione dell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio . Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattutto devono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per tale motivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale. Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogo di lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore di lavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire la sicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: • Valutazione dei rischi di incendio • Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio • Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio • Gestione dell'emergenza in caso di incendio • Formazione degli addetti alla prevenzione incendi • Lotta antincendio • Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore di lavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente di lavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoli informativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestione dell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio . Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattutto devono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per tale motivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale. Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogo di lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore di lavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire la sicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: • Valutazione dei rischi di incendio • Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio • Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio • Gestione dell'emergenza in caso di incendio • Formazione degli addetti alla prevenzione incendi • Lotta antincendio • Gestione dell'emergenza L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): • Principi sulla combustione e l'incendio • Le sostanze estinguenti • Triangolo della combustione • Le principali cause di un incendio • Rischi alle persone in caso di incendio • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi • Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente. I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ESTINGUENTI: SCHIUMA

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario