Sergio Cattaneo Architetti SASergio Cattaneo Architetti SA Ăš un ufficio dinamico, con esperienza nella pianificazione sensibile e efficace di architettura di qualitĂ in Svizzera. La nostra profonda esperienza nel campo della realizzazione di edifici nuovi, risanamento di esistenti, nel restauro e nella pianificazione urbanistica ci permette di sviluppare unâarchitettura di qualitĂ , rispettando gli standard di esecuzione svizzeri e rispondendo con professionalitĂ e competenza qualsiasi richiesta della committenza. Il nostro approccio metodologico e progettuale si sviluppa su diversi valori, linee guida delle nostre architetture. La conoscenza del contesto territoriale Per lo sviluppo dei nostri lavori rileviamo con attenzione le caratteristiche fisiche del luogo di progetto: il paesaggio, i materiali che connotano il territorio di riferimento, la luce, lâatmosfera. Inoltre, date le radici che il nostro studio ha, la nostra conoscenza territoriale culturale, sociale e storica del Ticino, ma anche della svizzera Ăš una nostra forza, la quale alimentiamo quotidianamente, grazie a nuovi progetti e studi. Lo sviluppo di unâarchitettura intrisa di una coscienza sociale Gli spazi e le architetture che disegniamo influenzano direttamente o indirettamente la societĂ che li vive e li circonda. Riteniamo che il nostro ruolo come architetti e progettisti del territorio del futuro, sia quello di mettere al servizio della societĂ le nostre conoscenze e competenze, fungendo da catalizzatori di uno sviluppo sociale sostenibile sia in spazi urbani, come nelle nostre montagne, sulle vie di comunicazione, infrastrutture e zone di svago. La salvaguardia della memoria storica Con lo sguardo verso il futuro sviluppiamo soluzioni al passo con i tempi, senza dimenticarci delle nostre origini e del patrimonio storico che ci circonda. Proponiamo soluzioni e consulenze di restauro architettonico nel rispetto della storia e alla cultura locale. La nostra esperienza nel restauro di edifici tutelati, ci permette di avere una sensibilitĂ nella riqualifica di oggetti esistenti, anche se non sotto tutela. Questo si collega anche a un discorso di sostenibilitĂ ambientale. La sostenibilitĂ ambientale Ogni costruzione seppur garantendo il comfort e la funzionalitĂ deve essere in armonia con il clima locale e globale. La nostra ricerca alla sostenibilitĂ ha inizio nella fase progettuale valutando le caratteristiche degli aspetti naturali e ambientali specifici di ogni luogo, consci dellâutilizzo dei materiali e del loro ciclo di vita. Il nostro ufficio mira a promuovere uno sviluppo architettonico consapevole a sostegno di un futuro prosperoso e in armonia con la natura. La sensibilizzazione architettonica Crediamo che lo sviluppo di architetture e di spazi di qualitĂ in grado di accogliere la quotidianitĂ della vita abbiano un potenziale educativo e capacitĂ di sensibilizzazione sullâuomo e sulla societĂ che ci abita. La pianificazione economica e architettonica La nostra esperienza nel settore ci permette di elaborare strategie e sviluppare prognosi di rendita degli investimenti, offrendo alla committenza una pianificazione controllata dei costi dalla pianificazione allâesecuzione dellâopera. La soddisfazione della committenza Cerchiamo di seguire al meglio gli interessi dei nostri committenti, rispettando al meglio nostri principi. Ă per noi fondamentale imparare a conoscere ogni committente, capirne le esigenze (anche i sogni, le aspettative, le ansie...) e cercare di accompagnarlo nel miglior modo possibile durante tutte le fasi del progetto. Fare in modo che si instauri quella fiducia che poi gli permetterĂ di dirci "mi fido, fai tu!". LâaccessibilitĂ e la condivisione Il nostro obbiettivo Ăš rendere accessibile al maggior numero di persone la nostra architettura e filosofia di lavoro condividendo la nostra esperienza, professionalitĂ e passione.