Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Assistenza a domicilio a Vaud (Regione)

: 1094 Iscrizioni
 Chiuso fino a 09:00
Agape Nursing Sagl
Nessuna recensione ancora

Agape Nursing Sagl

Viale Officina 9, 6500 Bellinzona
Vi sosteniamo

La chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale.

PremiumIscrizione Premium
SpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliare
Agape Nursing Sagl

Agape Nursing Sagl

Viale Officina 9, 6500 Bellinzona
SpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliare
Vi sosteniamo

La chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 09:00
 Chiuso fino a 08:00
Studio di Podologia di Rocco Russo - Podologo dipl. Federale SSS
Nessuna recensione ancora

Studio di Podologia di Rocco Russo - Podologo dipl. Federale SSS

Via Pian Scairolo 34A, 6915 Pambio-Noranco
PODOLOGO FEDERALE RICONOSCIUTO DALLE CASSE MALATI

Il podologo riceve presso i suoi studi a Locarno e Lugano su appuntamento. E' riconoscoiuto da tutte le casse malati. Rocco Russo, podologo diplomato ( Dipl. Federale SSS), sarà felice di assistervi a domicilio e case di riposo . - Un podologo esperto e qualificato subito a domicilio - Nessuna attesa, Orari flessibili, Sterilizzazione certificata - Il miglior servizio privato in Ticino Dopo aver effettuato una scrupolosa raccolta dei dati anamnestici e un accurato esame obiettivo e dell’appoggio plantare, il podologo Rocco Russo fa la valutazione clinica del piede ed è in grado di organizzare a domicilio o presso i suoi studi a Lugano e Locarno i suoi trattamenti. PRESTAZIONI OFFERTE Visita podologica: • anamnesi • esame obiettivo del piede e dell’appoggio plantare Trattamenti podologici: • Ablazioni ipercheratosi (calli e duroni) plantari ed interdigitali • Trattamento delle verruche (su prescrizione medica) • Taglio unghie • Trattamento unghie ipertrofiche, distrofiche, onicogrifosiche e micotiche • Trattamento unghia incarnita • Rieducazione e cura di unghie complicate (tecnica utilizzata per modificare la curvatura e la crescita delle unghie soggette ad involuzione, che possono causare la cosiddetta “unghia incarnita”) • Ricostruzione ungueale • Confezionamento di ortesi in silicone su misura per le deformità quali dita a martello e alluce valgo • Realizzazioni di bendaggi e feltraggi antalgici e di scarico per zone dolenti • Valutazione appoggio plantare ed eventuale costruzione ortesi plantare • Informazione e prevenzione per la cura del piede a rischio di lesioni ulcerative (piede diabetico, arteriopatico, neuropatico, reumatico e artrosico) • Medicazioni ulcere piede diabetico (su prescrizione medica) Il podologo riceve presso i suoi studi a Locarno e Lugano su appuntamento. E' riconoscoiuto da tutte le casse malati. Contattaci per un appuntamento 077 962 79 95 ruek.russo@gmail.com

PremiumIscrizione Premium
PodologoCura delle UnghieAssistenza a domicilio
Studio di Podologia di Rocco Russo - Podologo dipl. Federale SSS

Studio di Podologia di Rocco Russo - Podologo dipl. Federale SSS

Via Pian Scairolo 34A, 6915 Pambio-Noranco
PodologoCura delle UnghieAssistenza a domicilio
PODOLOGO FEDERALE RICONOSCIUTO DALLE CASSE MALATI

Il podologo riceve presso i suoi studi a Locarno e Lugano su appuntamento. E' riconoscoiuto da tutte le casse malati. Rocco Russo, podologo diplomato ( Dipl. Federale SSS), sarà felice di assistervi a domicilio e case di riposo . - Un podologo esperto e qualificato subito a domicilio - Nessuna attesa, Orari flessibili, Sterilizzazione certificata - Il miglior servizio privato in Ticino Dopo aver effettuato una scrupolosa raccolta dei dati anamnestici e un accurato esame obiettivo e dell’appoggio plantare, il podologo Rocco Russo fa la valutazione clinica del piede ed è in grado di organizzare a domicilio o presso i suoi studi a Lugano e Locarno i suoi trattamenti. PRESTAZIONI OFFERTE Visita podologica: • anamnesi • esame obiettivo del piede e dell’appoggio plantare Trattamenti podologici: • Ablazioni ipercheratosi (calli e duroni) plantari ed interdigitali • Trattamento delle verruche (su prescrizione medica) • Taglio unghie • Trattamento unghie ipertrofiche, distrofiche, onicogrifosiche e micotiche • Trattamento unghia incarnita • Rieducazione e cura di unghie complicate (tecnica utilizzata per modificare la curvatura e la crescita delle unghie soggette ad involuzione, che possono causare la cosiddetta “unghia incarnita”) • Ricostruzione ungueale • Confezionamento di ortesi in silicone su misura per le deformità quali dita a martello e alluce valgo • Realizzazioni di bendaggi e feltraggi antalgici e di scarico per zone dolenti • Valutazione appoggio plantare ed eventuale costruzione ortesi plantare • Informazione e prevenzione per la cura del piede a rischio di lesioni ulcerative (piede diabetico, arteriopatico, neuropatico, reumatico e artrosico) • Medicazioni ulcere piede diabetico (su prescrizione medica) Il podologo riceve presso i suoi studi a Locarno e Lugano su appuntamento. E' riconoscoiuto da tutte le casse malati. Contattaci per un appuntamento 077 962 79 95 ruek.russo@gmail.com

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Assistenza a domicilio a Vaud (Regione)

: 1094 Iscrizioni
 Chiuso fino a 09:00
Agape Nursing Sagl
Nessuna recensione ancora

Agape Nursing Sagl

Viale Officina 9, 6500 Bellinzona
Vi sosteniamo

La chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale.

PremiumIscrizione Premium
SpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliare
Agape Nursing Sagl

Agape Nursing Sagl

Viale Officina 9, 6500 Bellinzona
SpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliare
Vi sosteniamo

La chiave è il nostro nome: Perchè AGAPE? – dal greco antico il termine indica un amore incommensurabile di cura universale. Perchè NURSING? – dall’inglese indica la pratica di assistenza che pone al centro il benessere bio-psico-sociale della persona, anziché la malattia stessa. Il nostro servizio di cura a domicilio, con il suo personale qualificato, motivato e in continua crescita qualitativa, offre alla persona bisognosa e alla sua famiglia una qualità di vita, un benessere quotidiano , un’assistenza sanitaria e un accompagnamento alla morte, nel rispetto delle singole esigenze individuali. Inoltre offriamo un servizio innovativo che promuove il mantenimento dell’autonomia degli anziani e di persone con difficoltà bio-psico-sociali in modo che possano rimanere al loro domicilio. L’assistenza infermieristica si è a lungo evoluta. Nell’epoca moderna, la formazione dedica una particolare attenzione alla storia infermieristica, in quanto si cerca di utilizzare e sviluppare modelli teorici per la sua pratica . I modelli concettuali di assistenza infermieristica generano conoscenze che migliorano la pratica e ne guidano la ricerca. Progressivamente la professione ha sviluppato il proprio corpo di conoscenze. L’evoluzione concettuale del nursing ha inglobato anche teorie da fonti non infermieristiche, comprese le teorie dei sistemi, dei bisogni umani, del cambiamento, del problem solving e del decision making, portando così alla formazione di un corpus di conoscenze basate su evidenze scientifiche, supportate da migliaia di studi in tutti i settori dell’infermieristica, che forma oggi il nuovo professionista infermiere. L’organizzazione razionale dell’assistenza prodotta dall’infermiere è orientata a rispondere sia a generali che più specifiche esigenze di persone malate o persone sane o anche in fin di vita (Henderson). Per coloro che identificano l’assistenza quale processo logico-sistematico, troviamo come elementi comuni: • Accertamento: processo di raccolta sistematica di dati. Questa prima fase ha lo scopo di descrivere, nel modo più completo possibile, la situazione clinico-anagrafica del paziente preso in carico, definendone nel modo più preciso possibile il quadro generale (visione olistica dell’assistito) • Diagnosi: interpretazione dei dati dall’accertamento in base alle ipotesi-guida, nel valutare i bisogni del paziente, traendone un giudizio finale. • Pianificazione: sviluppo degli obbiettivi e degli interventi finalizzati ad elevare lo stato di salute socio-psico-fisiologico del paziente (benessere) • Attuazione: messa in atto del piano di assistenza attraverso interventi infermieristici pianificati. • Valutazione: determinazione delle risposte del paziente agli interventi infermieristici e del grado di successo del raggiungimento degli obbiettivi Lo strumento che ci consente di analizzare, approfondire ed evidenziare i bisogni, i limiti e le risorse dei pazienti, è il RAI-HC; ci permette di effettuare una valutazione multidimensionale, validata scientificamente e riconosciuta a livello internazionale.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 09:00
 Chiuso fino a 08:00
Studio di Podologia di Rocco Russo - Podologo dipl. Federale SSS
Nessuna recensione ancora

Studio di Podologia di Rocco Russo - Podologo dipl. Federale SSS

Via Pian Scairolo 34A, 6915 Pambio-Noranco
PODOLOGO FEDERALE RICONOSCIUTO DALLE CASSE MALATI

Il podologo riceve presso i suoi studi a Locarno e Lugano su appuntamento. E' riconoscoiuto da tutte le casse malati. Rocco Russo, podologo diplomato ( Dipl. Federale SSS), sarà felice di assistervi a domicilio e case di riposo . - Un podologo esperto e qualificato subito a domicilio - Nessuna attesa, Orari flessibili, Sterilizzazione certificata - Il miglior servizio privato in Ticino Dopo aver effettuato una scrupolosa raccolta dei dati anamnestici e un accurato esame obiettivo e dell’appoggio plantare, il podologo Rocco Russo fa la valutazione clinica del piede ed è in grado di organizzare a domicilio o presso i suoi studi a Lugano e Locarno i suoi trattamenti. PRESTAZIONI OFFERTE Visita podologica: • anamnesi • esame obiettivo del piede e dell’appoggio plantare Trattamenti podologici: • Ablazioni ipercheratosi (calli e duroni) plantari ed interdigitali • Trattamento delle verruche (su prescrizione medica) • Taglio unghie • Trattamento unghie ipertrofiche, distrofiche, onicogrifosiche e micotiche • Trattamento unghia incarnita • Rieducazione e cura di unghie complicate (tecnica utilizzata per modificare la curvatura e la crescita delle unghie soggette ad involuzione, che possono causare la cosiddetta “unghia incarnita”) • Ricostruzione ungueale • Confezionamento di ortesi in silicone su misura per le deformità quali dita a martello e alluce valgo • Realizzazioni di bendaggi e feltraggi antalgici e di scarico per zone dolenti • Valutazione appoggio plantare ed eventuale costruzione ortesi plantare • Informazione e prevenzione per la cura del piede a rischio di lesioni ulcerative (piede diabetico, arteriopatico, neuropatico, reumatico e artrosico) • Medicazioni ulcere piede diabetico (su prescrizione medica) Il podologo riceve presso i suoi studi a Locarno e Lugano su appuntamento. E' riconoscoiuto da tutte le casse malati. Contattaci per un appuntamento 077 962 79 95 ruek.russo@gmail.com

PremiumIscrizione Premium
PodologoCura delle UnghieAssistenza a domicilio
Studio di Podologia di Rocco Russo - Podologo dipl. Federale SSS

Studio di Podologia di Rocco Russo - Podologo dipl. Federale SSS

Via Pian Scairolo 34A, 6915 Pambio-Noranco
PodologoCura delle UnghieAssistenza a domicilio
PODOLOGO FEDERALE RICONOSCIUTO DALLE CASSE MALATI

Il podologo riceve presso i suoi studi a Locarno e Lugano su appuntamento. E' riconoscoiuto da tutte le casse malati. Rocco Russo, podologo diplomato ( Dipl. Federale SSS), sarà felice di assistervi a domicilio e case di riposo . - Un podologo esperto e qualificato subito a domicilio - Nessuna attesa, Orari flessibili, Sterilizzazione certificata - Il miglior servizio privato in Ticino Dopo aver effettuato una scrupolosa raccolta dei dati anamnestici e un accurato esame obiettivo e dell’appoggio plantare, il podologo Rocco Russo fa la valutazione clinica del piede ed è in grado di organizzare a domicilio o presso i suoi studi a Lugano e Locarno i suoi trattamenti. PRESTAZIONI OFFERTE Visita podologica: • anamnesi • esame obiettivo del piede e dell’appoggio plantare Trattamenti podologici: • Ablazioni ipercheratosi (calli e duroni) plantari ed interdigitali • Trattamento delle verruche (su prescrizione medica) • Taglio unghie • Trattamento unghie ipertrofiche, distrofiche, onicogrifosiche e micotiche • Trattamento unghia incarnita • Rieducazione e cura di unghie complicate (tecnica utilizzata per modificare la curvatura e la crescita delle unghie soggette ad involuzione, che possono causare la cosiddetta “unghia incarnita”) • Ricostruzione ungueale • Confezionamento di ortesi in silicone su misura per le deformità quali dita a martello e alluce valgo • Realizzazioni di bendaggi e feltraggi antalgici e di scarico per zone dolenti • Valutazione appoggio plantare ed eventuale costruzione ortesi plantare • Informazione e prevenzione per la cura del piede a rischio di lesioni ulcerative (piede diabetico, arteriopatico, neuropatico, reumatico e artrosico) • Medicazioni ulcere piede diabetico (su prescrizione medica) Il podologo riceve presso i suoi studi a Locarno e Lugano su appuntamento. E' riconoscoiuto da tutte le casse malati. Contattaci per un appuntamento 077 962 79 95 ruek.russo@gmail.com

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00
* Nessun materiale pubblicitario