Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Associazione a Vaud (Regione)

: 2.119 Iscrizioni
 Aperto fino a 12:00
Aurelio Pagnamenta SA
Nessuna recensione ancora

Aurelio Pagnamenta SA

Strada Industriale 3, 6744 Personico
Carpentieri da 3 generazioni: la storia di un successo familiare

La Aurelio Pagnamenta SA è una PMI attiva nella costruzione in legno e la posa di coperture. Da sessant’anni realizziamo i progetti dei nostri clienti con serietà e impegno per un risultato di qualità al giusto prezzo. Il legno è il nostro materiale prediletto da tre generazioni. Con questo straordinario prodotto, sostenibile, versatile ed ecologico, possiamo realizzare ogni tipo di struttura con una predilezione per case in legno, tetti, ampliamenti e sopraelevazioni. Basati a Lugano e Personico, ci rivolgiamo al mercato della Svizzera Italiana, sia al cliente privato che al cliente commerciale. La padronanza della lingua di Göhte ci rende un partner locale interessante anche per clienti originari della Svizzera Tedesca e della Germania Solo con collaboratori formati possiamo restare al passo con la continua evoluzione nella carpenteria in legno. Per questa ragione oltre l’80% del nostro personale è qualificato. Contribuiamo inoltre a plasmare il futuro del settore formando costantemente apprendisti e partecipando attivamente nell’associazione di categoria. Il risultato finale del nostro lavoro dipende in buona parte anche dai nostri partner. Per questa ragione prediligiamo relazioni di lungo corso con fornitori che assicurano materiali qualità nel rispetto dei termini. Per l’esecuzione di lavori al di fuori della nostra area di competenza facciamo appello ad una rete di artigiani locali di provata qualità ed esperienza.

Copertura tettiCarpenteria legno
Aurelio Pagnamenta SA

Aurelio Pagnamenta SA

Strada Industriale 3, 6744 Personico
Copertura tettiCarpenteria legno
Carpentieri da 3 generazioni: la storia di un successo familiare

La Aurelio Pagnamenta SA è una PMI attiva nella costruzione in legno e la posa di coperture. Da sessant’anni realizziamo i progetti dei nostri clienti con serietà e impegno per un risultato di qualità al giusto prezzo. Il legno è il nostro materiale prediletto da tre generazioni. Con questo straordinario prodotto, sostenibile, versatile ed ecologico, possiamo realizzare ogni tipo di struttura con una predilezione per case in legno, tetti, ampliamenti e sopraelevazioni. Basati a Lugano e Personico, ci rivolgiamo al mercato della Svizzera Italiana, sia al cliente privato che al cliente commerciale. La padronanza della lingua di Göhte ci rende un partner locale interessante anche per clienti originari della Svizzera Tedesca e della Germania Solo con collaboratori formati possiamo restare al passo con la continua evoluzione nella carpenteria in legno. Per questa ragione oltre l’80% del nostro personale è qualificato. Contribuiamo inoltre a plasmare il futuro del settore formando costantemente apprendisti e partecipando attivamente nell’associazione di categoria. Il risultato finale del nostro lavoro dipende in buona parte anche dai nostri partner. Per questa ragione prediligiamo relazioni di lungo corso con fornitori che assicurano materiali qualità nel rispetto dei termini. Per l’esecuzione di lavori al di fuori della nostra area di competenza facciamo appello ad una rete di artigiani locali di provata qualità ed esperienza.

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 12:00
 Aperto fino a 12:00
Automobile Club Svizzero ACS

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

Automobile Club Svizzero ACS

Via Famiglia Trevani 5, 6600 Locarno
ACS sezione Ticino

Con voi per una mobilità più serena La sezione Ticino, con i suoi circa 10'000 soci, è attualmente la quarta più grande in Svizzera per quanto concerne l’Automobile Club Svizzero. S’impegna a fondo per tutelare gli interessi degli automobilisti sul piano istituzionale ed è partecipe in tutto ciò che concerne la mobilità: dal soccorso stradale alla formazione, dalla sicurezza allo sport dei motori. Gli uffici sono collocati nello storico palazzo di via Trevani 5 a Locarno, direzione, fulcro delle attività che riguardano gli affiliati e sede dell’agenzia viaggi. L’ACS è però anche presente a Lugano, in via Dufour 1, dove svolge un importante ruolo amministrativo, soprattutto in relazione alla biglietteria, alla pianificazione di eventi e ai rapporti transfrontalieri (allestimento dei carnet de passage, vendita di viacard per le autostrade italiane, area C, eccetera). L’ACS sezione Ticino in pillole: che cosa offriamo • Servizio di soccorso stradale, assicurazione annullamento viaggi e protezione giuridica Le tipologie d’affiliazione sono sei: “Light”, “Classic”, “Travel”, “Classic + Travel”, “Premium” e “Aziende”. Le nostre soluzioni, soprattutto per quanto riguarda i nuclei famigliari, sono le più convenienti in Svizzera. Il nostro soccorso stradale, tra i migliori. • Assistenza medica L’ACS Medical Hotline accompagna i nostri soci ovunque essi siano, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Basta chiamare il nr. +41 31 337 06 77. • I Partner e ACS Visa Card Oltre ad ottenere interessanti sconti presso le aziende consociate e a beneficiare di allettanti promozioni (ad esempio sconti carburante presso Migrol e Agip) potete richedere la VISA Card Classic inclusa nell’associazione all’ACS. • Agenzia viaggi Fateci visita: le nostre consulenti di Locarno vi aiuteranno a scegliere destinazioni da sogno. • Contrassegni Presso le nostre filiali di Locarno e Lugano trovate le vignette autostradali per la Svizzera e l’Austria. • Con l’ACS , arriva il Telepass europeo (TOPEurop) Validità Italia, Francia, Spagna e Portogallo • In Italia Proponiamo le viacard da 25 o 50 euro per un passaggio rapido e comodo ai caselli nonché i ticket per l’Area C a Milano. • Documenti per l’estero Con il “Carnet de passage” potete valicare la frontiera con un mezzo privo di targhe. Allestiamo pure patenti internazionali e deleghe di condotta per veicoli immatricolati in Svizzera. • Sicurezza e formazione Nel nostro shop, oltre a gadget indispensabili per i vostri viaggi (giubbotto catarifrangente, cassetta del pronto soccorso, eccetera), vi attende il corso dedicato all’esame teorico di guida. • Patente a due fasi In collaborazione con i nostri partner “Safe Driving SA” di Osogna e “APDC”, proponiamo interessanti sconti su entrambi i corsi. • Biglietteria Da noi potete acquistare i biglietti per eventi di F1 e motoGP • Maggiori informazioni: www.acsti.ch

Agenzia viaggiAutoscuoleScuola guida
Automobile Club Svizzero ACS

Automobile Club Svizzero ACS

Via Famiglia Trevani 5, 6600 Locarno
Agenzia viaggiAutoscuoleScuola guida
ACS sezione Ticino

Con voi per una mobilità più serena La sezione Ticino, con i suoi circa 10'000 soci, è attualmente la quarta più grande in Svizzera per quanto concerne l’Automobile Club Svizzero. S’impegna a fondo per tutelare gli interessi degli automobilisti sul piano istituzionale ed è partecipe in tutto ciò che concerne la mobilità: dal soccorso stradale alla formazione, dalla sicurezza allo sport dei motori. Gli uffici sono collocati nello storico palazzo di via Trevani 5 a Locarno, direzione, fulcro delle attività che riguardano gli affiliati e sede dell’agenzia viaggi. L’ACS è però anche presente a Lugano, in via Dufour 1, dove svolge un importante ruolo amministrativo, soprattutto in relazione alla biglietteria, alla pianificazione di eventi e ai rapporti transfrontalieri (allestimento dei carnet de passage, vendita di viacard per le autostrade italiane, area C, eccetera). L’ACS sezione Ticino in pillole: che cosa offriamo • Servizio di soccorso stradale, assicurazione annullamento viaggi e protezione giuridica Le tipologie d’affiliazione sono sei: “Light”, “Classic”, “Travel”, “Classic + Travel”, “Premium” e “Aziende”. Le nostre soluzioni, soprattutto per quanto riguarda i nuclei famigliari, sono le più convenienti in Svizzera. Il nostro soccorso stradale, tra i migliori. • Assistenza medica L’ACS Medical Hotline accompagna i nostri soci ovunque essi siano, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Basta chiamare il nr. +41 31 337 06 77. • I Partner e ACS Visa Card Oltre ad ottenere interessanti sconti presso le aziende consociate e a beneficiare di allettanti promozioni (ad esempio sconti carburante presso Migrol e Agip) potete richedere la VISA Card Classic inclusa nell’associazione all’ACS. • Agenzia viaggi Fateci visita: le nostre consulenti di Locarno vi aiuteranno a scegliere destinazioni da sogno. • Contrassegni Presso le nostre filiali di Locarno e Lugano trovate le vignette autostradali per la Svizzera e l’Austria. • Con l’ACS , arriva il Telepass europeo (TOPEurop) Validità Italia, Francia, Spagna e Portogallo • In Italia Proponiamo le viacard da 25 o 50 euro per un passaggio rapido e comodo ai caselli nonché i ticket per l’Area C a Milano. • Documenti per l’estero Con il “Carnet de passage” potete valicare la frontiera con un mezzo privo di targhe. Allestiamo pure patenti internazionali e deleghe di condotta per veicoli immatricolati in Svizzera. • Sicurezza e formazione Nel nostro shop, oltre a gadget indispensabili per i vostri viaggi (giubbotto catarifrangente, cassetta del pronto soccorso, eccetera), vi attende il corso dedicato all’esame teorico di guida. • Patente a due fasi In collaborazione con i nostri partner “Safe Driving SA” di Osogna e “APDC”, proponiamo interessanti sconti su entrambi i corsi. • Biglietteria Da noi potete acquistare i biglietti per eventi di F1 e motoGP • Maggiori informazioni: www.acsti.ch

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 12:00
 Aperto fino a 17:00
Briefmarken Pilatusmail AG: Philatelie, Münzen- und Briefmarkenauktionen in Luzern

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

Briefmarken Pilatusmail AG: Philatelie, Münzen- und Briefmarkenauktionen in Luzern

Kantonsstrasse 19, 6048 Horw
Benvenuti da Pilatusmail – Il vostro esperto di francobolli e monete

Passione ed esperienza Pilatusmail è gestita da Alexander Odermatt, unico proprietario dell’azienda e filatelico esperto e appassionato. Già durante la sua formazione ha lavorato in un negozio di francobolli, scoprendo la sua passione per il mondo della filatelia. Oggi è un collezionista entusiasta e cura personalmente diverse collezioni. In qualità di membro dell’Associazione Svizzera dei Commercianti di Francobolli (ASCF) e del club filatelico di Lucerna, Alexander Odermatt si impegna attivamente per promuovere la filatelia. È inoltre membro della redazione del Catalogo Svizzero dei Francobolli, a conferma della sua competenza e della sua eccellente reputazione nel settore. Aste e commercio online Organizziamo regolarmente aste internazionali di francobolli che attirano collezionisti, investitori e commercianti da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è offrire un servizio completo sia ai principianti che ai collezionisti esperti, rendendo la bellezza della filatelia accessibile a un vasto pubblico. Lasciatevi convincere dalla nostra competenza e scoprite il mondo dei francobolli con Pilatusmail. Valutazioni e perizie Il modo migliore è fissare direttamente un appuntamento con noi. Venite nel nostro ufficio per una valutazione oppure incontrateci a Berna, Basilea, Zurigo, Zugo, San Gallo e in altre regioni della Svizzera. Contattateci senza impegno!

FilateliaNumismaticaMonete
Briefmarken Pilatusmail AG: Philatelie, Münzen- und Briefmarkenauktionen in Luzern

Briefmarken Pilatusmail AG: Philatelie, Münzen- und Briefmarkenauktionen in Luzern

Kantonsstrasse 19, 6048 Horw
FilateliaNumismaticaMonete
Benvenuti da Pilatusmail – Il vostro esperto di francobolli e monete

Passione ed esperienza Pilatusmail è gestita da Alexander Odermatt, unico proprietario dell’azienda e filatelico esperto e appassionato. Già durante la sua formazione ha lavorato in un negozio di francobolli, scoprendo la sua passione per il mondo della filatelia. Oggi è un collezionista entusiasta e cura personalmente diverse collezioni. In qualità di membro dell’Associazione Svizzera dei Commercianti di Francobolli (ASCF) e del club filatelico di Lucerna, Alexander Odermatt si impegna attivamente per promuovere la filatelia. È inoltre membro della redazione del Catalogo Svizzero dei Francobolli, a conferma della sua competenza e della sua eccellente reputazione nel settore. Aste e commercio online Organizziamo regolarmente aste internazionali di francobolli che attirano collezionisti, investitori e commercianti da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è offrire un servizio completo sia ai principianti che ai collezionisti esperti, rendendo la bellezza della filatelia accessibile a un vasto pubblico. Lasciatevi convincere dalla nostra competenza e scoprite il mondo dei francobolli con Pilatusmail. Valutazioni e perizie Il modo migliore è fissare direttamente un appuntamento con noi. Venite nel nostro ufficio per una valutazione oppure incontrateci a Berna, Basilea, Zurigo, Zugo, San Gallo e in altre regioni della Svizzera. Contattateci senza impegno!

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 17:00
 Aperto fino a 20:00
Casa Anziani Malcantonese

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Casa Anziani Malcantonese

Via Mera 9, 6987 Caslano

Casa Anziani Malcantonese La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa. È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione. Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone. È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT). Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali. Nel 2018 è stata inaugurata l’ Oasi di Cura , una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti. È retta da una fondazione non profit. È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera. Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali. In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese . La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine: PRINCIPI ETICI Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità: • verso il Residente e le persone a lui vicine • verso se stessi e la professione • verso i membri del gruppo di lavoro • verso la società e l’ ambiente QUALITÀ Il livello di qualità delle prestazioni viene fissato dalla Direzione rispettando le direttive emanate dagli organi competenti. Ogni collaboratore deve impegnarsi nello sviluppo e nella realizzazione di quest’obiettivo. Per qualità s’intende la volontà di lavorare secondo un concetto di miglioramento continuo dei servizi offerti. COLLABORAZIONE E LAVORO MULTI, INTER E TRANS-DISCIPLINARE Lo spirito di collaborazione fra le diverse figure professionali (sia interne che esterne) e il coinvolgimento dei familiari e/o delle persone significative per il residente, sono promossi alfine di favorire una presa a carico multidisciplinare del residente che garantisca una migliore qualità di risultati di cura. Il lavoro in rete con i servizi sul territorio è incentivato. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE La comunicazione, l’informazione e l’agire in modo coerente, preciso e puntuale, sono basilari per la creazione di un ambiente trasparente, che porta alla condivisione e allo sviluppo di un senso comunitario. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE Il personale rappresenta un potenziale umano fondamentale per la crescita istituzionale. Il rispetto e la valorizzazione delle caratteristiche e delle attitudini personali sono coltivate per uno sviluppo dell’individuo e del professionista e rafforzano l’autonomia e l’autorealizzazione. La formazione continua, sia interna che esterna, costituisce uno degli elementi indispensabili per lo sviluppo di tali risorse. OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE L’Istituto desidera contribuire al contenimento dei costi della sanità attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto dei criteri d’efficienza ed efficacia, con uno sguardo attento allo svolgimento d’attività nel rispetto dell’ambiente. EVOLUZIONE CONTINUA L’Istituto promuove attivamente lo sviluppo e il progresso socio sanitario e il lavoro in rete. Tiene in considerazione i cambiamenti socio-culturali e si mantiene aperto all’evoluzione in ambito sanitario ticinese. Promuove le nuove conoscenze rispettando le direttive federali e cantonali. I servizi aggiuntivi che trovi alla Casa Anziani Malcantonese: • ASSISTENZA INFERMIERISTICA 24h/24h • ASSISTENZA MEDICA 24h/24h • AGENZIA POSTALE • RISTORAZIONE E BAR • PARRUCCHIERA • SERVIZIO PASTI PER ANZIANI NON DEGENTI • SERVIZIO DI PODOLOGIA • CROMOPUNTURA • INTERNET POINT • ATTIVAZIONE • FISIOTERAPIA • ASSISTENZA SPIRITUALE • LAVANDERIA • PULIZIE

Casa per anziani
Casa Anziani Malcantonese

Casa Anziani Malcantonese

Via Mera 9, 6987 Caslano
Casa per anziani

Casa Anziani Malcantonese La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa. È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione. Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone. È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT). Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali. Nel 2018 è stata inaugurata l’ Oasi di Cura , una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti. È retta da una fondazione non profit. È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera. Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali. In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese . La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine: PRINCIPI ETICI Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità: • verso il Residente e le persone a lui vicine • verso se stessi e la professione • verso i membri del gruppo di lavoro • verso la società e l’ ambiente QUALITÀ Il livello di qualità delle prestazioni viene fissato dalla Direzione rispettando le direttive emanate dagli organi competenti. Ogni collaboratore deve impegnarsi nello sviluppo e nella realizzazione di quest’obiettivo. Per qualità s’intende la volontà di lavorare secondo un concetto di miglioramento continuo dei servizi offerti. COLLABORAZIONE E LAVORO MULTI, INTER E TRANS-DISCIPLINARE Lo spirito di collaborazione fra le diverse figure professionali (sia interne che esterne) e il coinvolgimento dei familiari e/o delle persone significative per il residente, sono promossi alfine di favorire una presa a carico multidisciplinare del residente che garantisca una migliore qualità di risultati di cura. Il lavoro in rete con i servizi sul territorio è incentivato. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE La comunicazione, l’informazione e l’agire in modo coerente, preciso e puntuale, sono basilari per la creazione di un ambiente trasparente, che porta alla condivisione e allo sviluppo di un senso comunitario. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE Il personale rappresenta un potenziale umano fondamentale per la crescita istituzionale. Il rispetto e la valorizzazione delle caratteristiche e delle attitudini personali sono coltivate per uno sviluppo dell’individuo e del professionista e rafforzano l’autonomia e l’autorealizzazione. La formazione continua, sia interna che esterna, costituisce uno degli elementi indispensabili per lo sviluppo di tali risorse. OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE L’Istituto desidera contribuire al contenimento dei costi della sanità attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto dei criteri d’efficienza ed efficacia, con uno sguardo attento allo svolgimento d’attività nel rispetto dell’ambiente. EVOLUZIONE CONTINUA L’Istituto promuove attivamente lo sviluppo e il progresso socio sanitario e il lavoro in rete. Tiene in considerazione i cambiamenti socio-culturali e si mantiene aperto all’evoluzione in ambito sanitario ticinese. Promuove le nuove conoscenze rispettando le direttive federali e cantonali. I servizi aggiuntivi che trovi alla Casa Anziani Malcantonese: • ASSISTENZA INFERMIERISTICA 24h/24h • ASSISTENZA MEDICA 24h/24h • AGENZIA POSTALE • RISTORAZIONE E BAR • PARRUCCHIERA • SERVIZIO PASTI PER ANZIANI NON DEGENTI • SERVIZIO DI PODOLOGIA • CROMOPUNTURA • INTERNET POINT • ATTIVAZIONE • FISIOTERAPIA • ASSISTENZA SPIRITUALE • LAVANDERIA • PULIZIE

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 20:00
 Aperto fino a 12:15
CBWM AVOCATS
Nessuna recensione ancora

CBWM AVOCATS

Place Benjamin-Constant 2, 1003 LosannaCasella postale, 1001 Lausanne

CBWM AVOCATS è da decenni uno dei principali studi legali della regione del Lago di Ginevra. Forniamo un'assistenza e una rappresentanza completa ai nostri clienti davanti ai tribunali e alle autorità amministrative. Offriamo inoltre servizi di consulenza e analisi legale approfondita, intervenendo in vari modi nella prevenzione e nella risoluzione di conflitti, sia all'interno di un'azienda che tra eredi, compresi arbitrati, conciliazioni e mediazioni. Le nostre competenze coprono sia il diritto privato che quello pubblico. La qualità dei nostri servizi legali si basa su un'attenzione costante e su un impegno all'eccellenza. Rappresentiamo e forniamo consulenza in diverse lingue a una clientela svizzera e internazionale, che comprende persone fisiche, aziende e autorità pubbliche. Che si tratti di procedimenti civili, penali o amministrativi, di fallimenti o di arbitrati, il nostro studio è in grado di assistervi in ogni fase. Inoltre, redigiamo e analizziamo i contratti essenziali per la vita commerciale e assistiamo i nostri clienti nelle trattative più importanti. • Pianificazione territoriale, permessi di costruzione e diritto ambientale • Arbitrato • Diritto contrattuale • Diritto amministrativo e degli enti pubblici, appalti pubblici • Diritto commerciale e societario • Diritto edilizio e immobiliare • Diritto delle successioni • Diritto del lavoro, della funzione pubblica e delle assicurazioni • Diritto penale • Famiglia e divorzio • Patrimoni privati e family office • Protezione dei dati personali • Responsabilità civile

AvvocatoStudio legaleConsulenza legaleAvvocato, studio legaleConsulenza giuridica
CBWM AVOCATS

CBWM AVOCATS

Place Benjamin-Constant 2, 1003 LosannaCasella postale, 1001 Lausanne
AvvocatoStudio legaleConsulenza legaleAvvocato, studio legaleConsulenza giuridica

CBWM AVOCATS è da decenni uno dei principali studi legali della regione del Lago di Ginevra. Forniamo un'assistenza e una rappresentanza completa ai nostri clienti davanti ai tribunali e alle autorità amministrative. Offriamo inoltre servizi di consulenza e analisi legale approfondita, intervenendo in vari modi nella prevenzione e nella risoluzione di conflitti, sia all'interno di un'azienda che tra eredi, compresi arbitrati, conciliazioni e mediazioni. Le nostre competenze coprono sia il diritto privato che quello pubblico. La qualità dei nostri servizi legali si basa su un'attenzione costante e su un impegno all'eccellenza. Rappresentiamo e forniamo consulenza in diverse lingue a una clientela svizzera e internazionale, che comprende persone fisiche, aziende e autorità pubbliche. Che si tratti di procedimenti civili, penali o amministrativi, di fallimenti o di arbitrati, il nostro studio è in grado di assistervi in ogni fase. Inoltre, redigiamo e analizziamo i contratti essenziali per la vita commerciale e assistiamo i nostri clienti nelle trattative più importanti. • Pianificazione territoriale, permessi di costruzione e diritto ambientale • Arbitrato • Diritto contrattuale • Diritto amministrativo e degli enti pubblici, appalti pubblici • Diritto commerciale e societario • Diritto edilizio e immobiliare • Diritto delle successioni • Diritto del lavoro, della funzione pubblica e delle assicurazioni • Diritto penale • Famiglia e divorzio • Patrimoni privati e family office • Protezione dei dati personali • Responsabilità civile

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 12:15
 Aperto fino a 12:00
Crossinvest Locarno SA

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Crossinvest Locarno SA

Piazza Grande 20, 6600 Locarno

Una nuova realtà, con oltre 35 anni di storia Crossinvest Locarno Società di gestione patrimoniale affiliata all’Associazione Svizzera di Gestori di Patrimoni, nasce nel 2017 come partecipata del gruppo Crossinvest con l’obiettivo di servire più da vicino la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella di lingua tedesca. Crossinvest Locarno SA dispone di competenze specifiche e servizi propri di eccellenza, altresì condividendo e appoggiandosi per ulteriori prestazioni all’organizzazione estesa ed ai servizi consolidati di Crossinvest SA, che da oltre 35 anni garantisce ai suoi clienti i migliori standard qualitativi nel rispetto della regolamentazione FINMA. Crossinvest Locarno SA si affaccia su Piazza Grande, nel cuore di Locarno, e conta un organico di 9 professionisti con un’esperienza cumulata nel settore di più di 160 anni. Una storia di traguardi A più di tre decenni dalla fondazione di Crossinvest SA, con la nascita nel 2017 di Crossinvest Locarno SA, il gruppo continua a perseguire i propri obiettivi quali la continuità, la protezione del patrimonio e la crescita sostenibile. Crossinvest SA è membro dell’ASG, l’Associazione svizzera di gestori di patrimoni, e dell’ASV, l’Alleanza svizzera dei gestori patrimoniali. Crossinvest Locarno SA ha segnato un passo strategico importante per servire al meglio la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella tedesca e germanofona. • 1985 La nascita di Crossinvest SA. Da quest’anno il nostro scopo sarà unire tradizione ed esperienza per servire la clientela con la precisione e l’attenzione tipiche del “Made in Switzerland”. • 2007 L’anno di svolta. Inizia il rapporto con la FINMA; la società viene autorizzata ad esercitare l’attività di gestore patrimoniale di investimenti collettivi di capitale (LICol/OICol). • 2011 Una partnership su Milano. Nasce la partecipata Crossfid SpA, una fiduciaria statica in grado di assistere i clienti anche su tematiche normative internazionali. • 2012 Un modo di investire con maggior efficacia. Viene creata la piattaforma lussemburghese Crossfund Sicav. • 2013 Un commitment reale. Il management di Crossinvest SA entra nell’azionariato della società. • 2014 Il consolidamento dell’unità di risk management. Dato il know-how specifico sviluppato negli anni, offriamo la possibilità a società terze di avvalersi dei nostri servizi e della nostra consulenza. • 2015 Un nuovo servizio. Viene fondata Cube8 SA, società di consulenza strategica per operazioni di finanza straordinaria e M&A. • 2017 La nascita di Crossinvest Locarno SA. Un passo strategico importante per servire al meglio la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella tedesca e germanofona. • 2018 Next Family Wealth, un servizio di family office che offre supporto per il controllo del patrimonio di famiglia. • 2020 La creazione di Crossinvest Zürich AG. Una volontà decisa di apertura verso la capitale finanziaria svizzera. Una nuova opportunità d'incontro per una clientela internazionale. I valori Elementi indispensabili Crossinvest Locarno condivide e promuove i cardini della cultura aziendale del gruppo Crossinvest. Indipendenza, affidabilità, competenza e attenzione alla relazione sono valori radicati nel tempo che guidano ogni azione intrapresa nella quotidianità, così come ogni decisione strategica. Il nostro mestiere è pura passione, sempre dalla parte del cliente Per accompagnare la crescita del risparmio serve passione e competenza. Ma non è tutto. Quella che ci affidate è una parte importante della vostra vita, carica di emozioni, che ha un legame con il passato e si proietta lontano nel futuro, influendo anche sulle prossime generazioni. Di ciò ne siamo consapevoli, e per questo motivo siamo naturalmente portati a svolgere il nostro mestiere con la professionalità, la passione e l’impegno di chi ne rispetta l’importanza. L’offerta di Crossinvest Locarno SA si concentra sulla gestione patrimoniale. Al fine di garantire una consulenza finanziaria completa e di qualità, la società offre anche servizi di family office e di gestione ipotecaria così come partnership esterne con professionisti di fiducia. Gestione patrimoniale https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#1 Family Office https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#2 Gestione ipotecaria https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#3 Partnership esterne https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#4

Amministrazioni patrimonialiConsulenza finanziariaFiduciariaAsset ManagementPrivate Banking
Crossinvest Locarno SA

Crossinvest Locarno SA

Piazza Grande 20, 6600 Locarno
Amministrazioni patrimonialiConsulenza finanziariaFiduciariaAsset ManagementPrivate Banking

Una nuova realtà, con oltre 35 anni di storia Crossinvest Locarno Società di gestione patrimoniale affiliata all’Associazione Svizzera di Gestori di Patrimoni, nasce nel 2017 come partecipata del gruppo Crossinvest con l’obiettivo di servire più da vicino la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella di lingua tedesca. Crossinvest Locarno SA dispone di competenze specifiche e servizi propri di eccellenza, altresì condividendo e appoggiandosi per ulteriori prestazioni all’organizzazione estesa ed ai servizi consolidati di Crossinvest SA, che da oltre 35 anni garantisce ai suoi clienti i migliori standard qualitativi nel rispetto della regolamentazione FINMA. Crossinvest Locarno SA si affaccia su Piazza Grande, nel cuore di Locarno, e conta un organico di 9 professionisti con un’esperienza cumulata nel settore di più di 160 anni. Una storia di traguardi A più di tre decenni dalla fondazione di Crossinvest SA, con la nascita nel 2017 di Crossinvest Locarno SA, il gruppo continua a perseguire i propri obiettivi quali la continuità, la protezione del patrimonio e la crescita sostenibile. Crossinvest SA è membro dell’ASG, l’Associazione svizzera di gestori di patrimoni, e dell’ASV, l’Alleanza svizzera dei gestori patrimoniali. Crossinvest Locarno SA ha segnato un passo strategico importante per servire al meglio la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella tedesca e germanofona. • 1985 La nascita di Crossinvest SA. Da quest’anno il nostro scopo sarà unire tradizione ed esperienza per servire la clientela con la precisione e l’attenzione tipiche del “Made in Switzerland”. • 2007 L’anno di svolta. Inizia il rapporto con la FINMA; la società viene autorizzata ad esercitare l’attività di gestore patrimoniale di investimenti collettivi di capitale (LICol/OICol). • 2011 Una partnership su Milano. Nasce la partecipata Crossfid SpA, una fiduciaria statica in grado di assistere i clienti anche su tematiche normative internazionali. • 2012 Un modo di investire con maggior efficacia. Viene creata la piattaforma lussemburghese Crossfund Sicav. • 2013 Un commitment reale. Il management di Crossinvest SA entra nell’azionariato della società. • 2014 Il consolidamento dell’unità di risk management. Dato il know-how specifico sviluppato negli anni, offriamo la possibilità a società terze di avvalersi dei nostri servizi e della nostra consulenza. • 2015 Un nuovo servizio. Viene fondata Cube8 SA, società di consulenza strategica per operazioni di finanza straordinaria e M&A. • 2017 La nascita di Crossinvest Locarno SA. Un passo strategico importante per servire al meglio la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella tedesca e germanofona. • 2018 Next Family Wealth, un servizio di family office che offre supporto per il controllo del patrimonio di famiglia. • 2020 La creazione di Crossinvest Zürich AG. Una volontà decisa di apertura verso la capitale finanziaria svizzera. Una nuova opportunità d'incontro per una clientela internazionale. I valori Elementi indispensabili Crossinvest Locarno condivide e promuove i cardini della cultura aziendale del gruppo Crossinvest. Indipendenza, affidabilità, competenza e attenzione alla relazione sono valori radicati nel tempo che guidano ogni azione intrapresa nella quotidianità, così come ogni decisione strategica. Il nostro mestiere è pura passione, sempre dalla parte del cliente Per accompagnare la crescita del risparmio serve passione e competenza. Ma non è tutto. Quella che ci affidate è una parte importante della vostra vita, carica di emozioni, che ha un legame con il passato e si proietta lontano nel futuro, influendo anche sulle prossime generazioni. Di ciò ne siamo consapevoli, e per questo motivo siamo naturalmente portati a svolgere il nostro mestiere con la professionalità, la passione e l’impegno di chi ne rispetta l’importanza. L’offerta di Crossinvest Locarno SA si concentra sulla gestione patrimoniale. Al fine di garantire una consulenza finanziaria completa e di qualità, la società offre anche servizi di family office e di gestione ipotecaria così come partnership esterne con professionisti di fiducia. Gestione patrimoniale https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#1 Family Office https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#2 Gestione ipotecaria https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#3 Partnership esterne https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#4

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 12:00
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Associazione a Vaud (Regione)

: 2.119 Iscrizioni
 Aperto fino a 12:00
Aurelio Pagnamenta SA
Nessuna recensione ancora

Aurelio Pagnamenta SA

Strada Industriale 3, 6744 Personico
Carpentieri da 3 generazioni: la storia di un successo familiare

La Aurelio Pagnamenta SA è una PMI attiva nella costruzione in legno e la posa di coperture. Da sessant’anni realizziamo i progetti dei nostri clienti con serietà e impegno per un risultato di qualità al giusto prezzo. Il legno è il nostro materiale prediletto da tre generazioni. Con questo straordinario prodotto, sostenibile, versatile ed ecologico, possiamo realizzare ogni tipo di struttura con una predilezione per case in legno, tetti, ampliamenti e sopraelevazioni. Basati a Lugano e Personico, ci rivolgiamo al mercato della Svizzera Italiana, sia al cliente privato che al cliente commerciale. La padronanza della lingua di Göhte ci rende un partner locale interessante anche per clienti originari della Svizzera Tedesca e della Germania Solo con collaboratori formati possiamo restare al passo con la continua evoluzione nella carpenteria in legno. Per questa ragione oltre l’80% del nostro personale è qualificato. Contribuiamo inoltre a plasmare il futuro del settore formando costantemente apprendisti e partecipando attivamente nell’associazione di categoria. Il risultato finale del nostro lavoro dipende in buona parte anche dai nostri partner. Per questa ragione prediligiamo relazioni di lungo corso con fornitori che assicurano materiali qualità nel rispetto dei termini. Per l’esecuzione di lavori al di fuori della nostra area di competenza facciamo appello ad una rete di artigiani locali di provata qualità ed esperienza.

Copertura tettiCarpenteria legno
Aurelio Pagnamenta SA

Aurelio Pagnamenta SA

Strada Industriale 3, 6744 Personico
Copertura tettiCarpenteria legno
Carpentieri da 3 generazioni: la storia di un successo familiare

La Aurelio Pagnamenta SA è una PMI attiva nella costruzione in legno e la posa di coperture. Da sessant’anni realizziamo i progetti dei nostri clienti con serietà e impegno per un risultato di qualità al giusto prezzo. Il legno è il nostro materiale prediletto da tre generazioni. Con questo straordinario prodotto, sostenibile, versatile ed ecologico, possiamo realizzare ogni tipo di struttura con una predilezione per case in legno, tetti, ampliamenti e sopraelevazioni. Basati a Lugano e Personico, ci rivolgiamo al mercato della Svizzera Italiana, sia al cliente privato che al cliente commerciale. La padronanza della lingua di Göhte ci rende un partner locale interessante anche per clienti originari della Svizzera Tedesca e della Germania Solo con collaboratori formati possiamo restare al passo con la continua evoluzione nella carpenteria in legno. Per questa ragione oltre l’80% del nostro personale è qualificato. Contribuiamo inoltre a plasmare il futuro del settore formando costantemente apprendisti e partecipando attivamente nell’associazione di categoria. Il risultato finale del nostro lavoro dipende in buona parte anche dai nostri partner. Per questa ragione prediligiamo relazioni di lungo corso con fornitori che assicurano materiali qualità nel rispetto dei termini. Per l’esecuzione di lavori al di fuori della nostra area di competenza facciamo appello ad una rete di artigiani locali di provata qualità ed esperienza.

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 12:00
 Aperto fino a 12:00
Automobile Club Svizzero ACS

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

Automobile Club Svizzero ACS

Via Famiglia Trevani 5, 6600 Locarno
ACS sezione Ticino

Con voi per una mobilità più serena La sezione Ticino, con i suoi circa 10'000 soci, è attualmente la quarta più grande in Svizzera per quanto concerne l’Automobile Club Svizzero. S’impegna a fondo per tutelare gli interessi degli automobilisti sul piano istituzionale ed è partecipe in tutto ciò che concerne la mobilità: dal soccorso stradale alla formazione, dalla sicurezza allo sport dei motori. Gli uffici sono collocati nello storico palazzo di via Trevani 5 a Locarno, direzione, fulcro delle attività che riguardano gli affiliati e sede dell’agenzia viaggi. L’ACS è però anche presente a Lugano, in via Dufour 1, dove svolge un importante ruolo amministrativo, soprattutto in relazione alla biglietteria, alla pianificazione di eventi e ai rapporti transfrontalieri (allestimento dei carnet de passage, vendita di viacard per le autostrade italiane, area C, eccetera). L’ACS sezione Ticino in pillole: che cosa offriamo • Servizio di soccorso stradale, assicurazione annullamento viaggi e protezione giuridica Le tipologie d’affiliazione sono sei: “Light”, “Classic”, “Travel”, “Classic + Travel”, “Premium” e “Aziende”. Le nostre soluzioni, soprattutto per quanto riguarda i nuclei famigliari, sono le più convenienti in Svizzera. Il nostro soccorso stradale, tra i migliori. • Assistenza medica L’ACS Medical Hotline accompagna i nostri soci ovunque essi siano, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Basta chiamare il nr. +41 31 337 06 77. • I Partner e ACS Visa Card Oltre ad ottenere interessanti sconti presso le aziende consociate e a beneficiare di allettanti promozioni (ad esempio sconti carburante presso Migrol e Agip) potete richedere la VISA Card Classic inclusa nell’associazione all’ACS. • Agenzia viaggi Fateci visita: le nostre consulenti di Locarno vi aiuteranno a scegliere destinazioni da sogno. • Contrassegni Presso le nostre filiali di Locarno e Lugano trovate le vignette autostradali per la Svizzera e l’Austria. • Con l’ACS , arriva il Telepass europeo (TOPEurop) Validità Italia, Francia, Spagna e Portogallo • In Italia Proponiamo le viacard da 25 o 50 euro per un passaggio rapido e comodo ai caselli nonché i ticket per l’Area C a Milano. • Documenti per l’estero Con il “Carnet de passage” potete valicare la frontiera con un mezzo privo di targhe. Allestiamo pure patenti internazionali e deleghe di condotta per veicoli immatricolati in Svizzera. • Sicurezza e formazione Nel nostro shop, oltre a gadget indispensabili per i vostri viaggi (giubbotto catarifrangente, cassetta del pronto soccorso, eccetera), vi attende il corso dedicato all’esame teorico di guida. • Patente a due fasi In collaborazione con i nostri partner “Safe Driving SA” di Osogna e “APDC”, proponiamo interessanti sconti su entrambi i corsi. • Biglietteria Da noi potete acquistare i biglietti per eventi di F1 e motoGP • Maggiori informazioni: www.acsti.ch

Agenzia viaggiAutoscuoleScuola guida
Automobile Club Svizzero ACS

Automobile Club Svizzero ACS

Via Famiglia Trevani 5, 6600 Locarno
Agenzia viaggiAutoscuoleScuola guida
ACS sezione Ticino

Con voi per una mobilità più serena La sezione Ticino, con i suoi circa 10'000 soci, è attualmente la quarta più grande in Svizzera per quanto concerne l’Automobile Club Svizzero. S’impegna a fondo per tutelare gli interessi degli automobilisti sul piano istituzionale ed è partecipe in tutto ciò che concerne la mobilità: dal soccorso stradale alla formazione, dalla sicurezza allo sport dei motori. Gli uffici sono collocati nello storico palazzo di via Trevani 5 a Locarno, direzione, fulcro delle attività che riguardano gli affiliati e sede dell’agenzia viaggi. L’ACS è però anche presente a Lugano, in via Dufour 1, dove svolge un importante ruolo amministrativo, soprattutto in relazione alla biglietteria, alla pianificazione di eventi e ai rapporti transfrontalieri (allestimento dei carnet de passage, vendita di viacard per le autostrade italiane, area C, eccetera). L’ACS sezione Ticino in pillole: che cosa offriamo • Servizio di soccorso stradale, assicurazione annullamento viaggi e protezione giuridica Le tipologie d’affiliazione sono sei: “Light”, “Classic”, “Travel”, “Classic + Travel”, “Premium” e “Aziende”. Le nostre soluzioni, soprattutto per quanto riguarda i nuclei famigliari, sono le più convenienti in Svizzera. Il nostro soccorso stradale, tra i migliori. • Assistenza medica L’ACS Medical Hotline accompagna i nostri soci ovunque essi siano, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Basta chiamare il nr. +41 31 337 06 77. • I Partner e ACS Visa Card Oltre ad ottenere interessanti sconti presso le aziende consociate e a beneficiare di allettanti promozioni (ad esempio sconti carburante presso Migrol e Agip) potete richedere la VISA Card Classic inclusa nell’associazione all’ACS. • Agenzia viaggi Fateci visita: le nostre consulenti di Locarno vi aiuteranno a scegliere destinazioni da sogno. • Contrassegni Presso le nostre filiali di Locarno e Lugano trovate le vignette autostradali per la Svizzera e l’Austria. • Con l’ACS , arriva il Telepass europeo (TOPEurop) Validità Italia, Francia, Spagna e Portogallo • In Italia Proponiamo le viacard da 25 o 50 euro per un passaggio rapido e comodo ai caselli nonché i ticket per l’Area C a Milano. • Documenti per l’estero Con il “Carnet de passage” potete valicare la frontiera con un mezzo privo di targhe. Allestiamo pure patenti internazionali e deleghe di condotta per veicoli immatricolati in Svizzera. • Sicurezza e formazione Nel nostro shop, oltre a gadget indispensabili per i vostri viaggi (giubbotto catarifrangente, cassetta del pronto soccorso, eccetera), vi attende il corso dedicato all’esame teorico di guida. • Patente a due fasi In collaborazione con i nostri partner “Safe Driving SA” di Osogna e “APDC”, proponiamo interessanti sconti su entrambi i corsi. • Biglietteria Da noi potete acquistare i biglietti per eventi di F1 e motoGP • Maggiori informazioni: www.acsti.ch

Valutazione 4 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 12:00
 Aperto fino a 17:00
Briefmarken Pilatusmail AG: Philatelie, Münzen- und Briefmarkenauktionen in Luzern

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

Briefmarken Pilatusmail AG: Philatelie, Münzen- und Briefmarkenauktionen in Luzern

Kantonsstrasse 19, 6048 Horw
Benvenuti da Pilatusmail – Il vostro esperto di francobolli e monete

Passione ed esperienza Pilatusmail è gestita da Alexander Odermatt, unico proprietario dell’azienda e filatelico esperto e appassionato. Già durante la sua formazione ha lavorato in un negozio di francobolli, scoprendo la sua passione per il mondo della filatelia. Oggi è un collezionista entusiasta e cura personalmente diverse collezioni. In qualità di membro dell’Associazione Svizzera dei Commercianti di Francobolli (ASCF) e del club filatelico di Lucerna, Alexander Odermatt si impegna attivamente per promuovere la filatelia. È inoltre membro della redazione del Catalogo Svizzero dei Francobolli, a conferma della sua competenza e della sua eccellente reputazione nel settore. Aste e commercio online Organizziamo regolarmente aste internazionali di francobolli che attirano collezionisti, investitori e commercianti da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è offrire un servizio completo sia ai principianti che ai collezionisti esperti, rendendo la bellezza della filatelia accessibile a un vasto pubblico. Lasciatevi convincere dalla nostra competenza e scoprite il mondo dei francobolli con Pilatusmail. Valutazioni e perizie Il modo migliore è fissare direttamente un appuntamento con noi. Venite nel nostro ufficio per una valutazione oppure incontrateci a Berna, Basilea, Zurigo, Zugo, San Gallo e in altre regioni della Svizzera. Contattateci senza impegno!

FilateliaNumismaticaMonete
Briefmarken Pilatusmail AG: Philatelie, Münzen- und Briefmarkenauktionen in Luzern

Briefmarken Pilatusmail AG: Philatelie, Münzen- und Briefmarkenauktionen in Luzern

Kantonsstrasse 19, 6048 Horw
FilateliaNumismaticaMonete
Benvenuti da Pilatusmail – Il vostro esperto di francobolli e monete

Passione ed esperienza Pilatusmail è gestita da Alexander Odermatt, unico proprietario dell’azienda e filatelico esperto e appassionato. Già durante la sua formazione ha lavorato in un negozio di francobolli, scoprendo la sua passione per il mondo della filatelia. Oggi è un collezionista entusiasta e cura personalmente diverse collezioni. In qualità di membro dell’Associazione Svizzera dei Commercianti di Francobolli (ASCF) e del club filatelico di Lucerna, Alexander Odermatt si impegna attivamente per promuovere la filatelia. È inoltre membro della redazione del Catalogo Svizzero dei Francobolli, a conferma della sua competenza e della sua eccellente reputazione nel settore. Aste e commercio online Organizziamo regolarmente aste internazionali di francobolli che attirano collezionisti, investitori e commercianti da tutto il mondo. Il nostro obiettivo è offrire un servizio completo sia ai principianti che ai collezionisti esperti, rendendo la bellezza della filatelia accessibile a un vasto pubblico. Lasciatevi convincere dalla nostra competenza e scoprite il mondo dei francobolli con Pilatusmail. Valutazioni e perizie Il modo migliore è fissare direttamente un appuntamento con noi. Venite nel nostro ufficio per una valutazione oppure incontrateci a Berna, Basilea, Zurigo, Zugo, San Gallo e in altre regioni della Svizzera. Contattateci senza impegno!

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 17:00
 Aperto fino a 20:00
Casa Anziani Malcantonese

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Casa Anziani Malcantonese

Via Mera 9, 6987 Caslano

Casa Anziani Malcantonese La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa. È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione. Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone. È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT). Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali. Nel 2018 è stata inaugurata l’ Oasi di Cura , una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti. È retta da una fondazione non profit. È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera. Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali. In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese . La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine: PRINCIPI ETICI Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità: • verso il Residente e le persone a lui vicine • verso se stessi e la professione • verso i membri del gruppo di lavoro • verso la società e l’ ambiente QUALITÀ Il livello di qualità delle prestazioni viene fissato dalla Direzione rispettando le direttive emanate dagli organi competenti. Ogni collaboratore deve impegnarsi nello sviluppo e nella realizzazione di quest’obiettivo. Per qualità s’intende la volontà di lavorare secondo un concetto di miglioramento continuo dei servizi offerti. COLLABORAZIONE E LAVORO MULTI, INTER E TRANS-DISCIPLINARE Lo spirito di collaborazione fra le diverse figure professionali (sia interne che esterne) e il coinvolgimento dei familiari e/o delle persone significative per il residente, sono promossi alfine di favorire una presa a carico multidisciplinare del residente che garantisca una migliore qualità di risultati di cura. Il lavoro in rete con i servizi sul territorio è incentivato. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE La comunicazione, l’informazione e l’agire in modo coerente, preciso e puntuale, sono basilari per la creazione di un ambiente trasparente, che porta alla condivisione e allo sviluppo di un senso comunitario. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE Il personale rappresenta un potenziale umano fondamentale per la crescita istituzionale. Il rispetto e la valorizzazione delle caratteristiche e delle attitudini personali sono coltivate per uno sviluppo dell’individuo e del professionista e rafforzano l’autonomia e l’autorealizzazione. La formazione continua, sia interna che esterna, costituisce uno degli elementi indispensabili per lo sviluppo di tali risorse. OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE L’Istituto desidera contribuire al contenimento dei costi della sanità attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto dei criteri d’efficienza ed efficacia, con uno sguardo attento allo svolgimento d’attività nel rispetto dell’ambiente. EVOLUZIONE CONTINUA L’Istituto promuove attivamente lo sviluppo e il progresso socio sanitario e il lavoro in rete. Tiene in considerazione i cambiamenti socio-culturali e si mantiene aperto all’evoluzione in ambito sanitario ticinese. Promuove le nuove conoscenze rispettando le direttive federali e cantonali. I servizi aggiuntivi che trovi alla Casa Anziani Malcantonese: • ASSISTENZA INFERMIERISTICA 24h/24h • ASSISTENZA MEDICA 24h/24h • AGENZIA POSTALE • RISTORAZIONE E BAR • PARRUCCHIERA • SERVIZIO PASTI PER ANZIANI NON DEGENTI • SERVIZIO DI PODOLOGIA • CROMOPUNTURA • INTERNET POINT • ATTIVAZIONE • FISIOTERAPIA • ASSISTENZA SPIRITUALE • LAVANDERIA • PULIZIE

Casa per anziani
Casa Anziani Malcantonese

Casa Anziani Malcantonese

Via Mera 9, 6987 Caslano
Casa per anziani

Casa Anziani Malcantonese La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa. È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione. Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone. È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT). Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali. Nel 2018 è stata inaugurata l’ Oasi di Cura , una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti. È retta da una fondazione non profit. È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera. Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali. In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese . La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine: PRINCIPI ETICI Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità: • verso il Residente e le persone a lui vicine • verso se stessi e la professione • verso i membri del gruppo di lavoro • verso la società e l’ ambiente QUALITÀ Il livello di qualità delle prestazioni viene fissato dalla Direzione rispettando le direttive emanate dagli organi competenti. Ogni collaboratore deve impegnarsi nello sviluppo e nella realizzazione di quest’obiettivo. Per qualità s’intende la volontà di lavorare secondo un concetto di miglioramento continuo dei servizi offerti. COLLABORAZIONE E LAVORO MULTI, INTER E TRANS-DISCIPLINARE Lo spirito di collaborazione fra le diverse figure professionali (sia interne che esterne) e il coinvolgimento dei familiari e/o delle persone significative per il residente, sono promossi alfine di favorire una presa a carico multidisciplinare del residente che garantisca una migliore qualità di risultati di cura. Il lavoro in rete con i servizi sul territorio è incentivato. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE La comunicazione, l’informazione e l’agire in modo coerente, preciso e puntuale, sono basilari per la creazione di un ambiente trasparente, che porta alla condivisione e allo sviluppo di un senso comunitario. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE Il personale rappresenta un potenziale umano fondamentale per la crescita istituzionale. Il rispetto e la valorizzazione delle caratteristiche e delle attitudini personali sono coltivate per uno sviluppo dell’individuo e del professionista e rafforzano l’autonomia e l’autorealizzazione. La formazione continua, sia interna che esterna, costituisce uno degli elementi indispensabili per lo sviluppo di tali risorse. OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE L’Istituto desidera contribuire al contenimento dei costi della sanità attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto dei criteri d’efficienza ed efficacia, con uno sguardo attento allo svolgimento d’attività nel rispetto dell’ambiente. EVOLUZIONE CONTINUA L’Istituto promuove attivamente lo sviluppo e il progresso socio sanitario e il lavoro in rete. Tiene in considerazione i cambiamenti socio-culturali e si mantiene aperto all’evoluzione in ambito sanitario ticinese. Promuove le nuove conoscenze rispettando le direttive federali e cantonali. I servizi aggiuntivi che trovi alla Casa Anziani Malcantonese: • ASSISTENZA INFERMIERISTICA 24h/24h • ASSISTENZA MEDICA 24h/24h • AGENZIA POSTALE • RISTORAZIONE E BAR • PARRUCCHIERA • SERVIZIO PASTI PER ANZIANI NON DEGENTI • SERVIZIO DI PODOLOGIA • CROMOPUNTURA • INTERNET POINT • ATTIVAZIONE • FISIOTERAPIA • ASSISTENZA SPIRITUALE • LAVANDERIA • PULIZIE

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 20:00
 Aperto fino a 12:15
CBWM AVOCATS
Nessuna recensione ancora

CBWM AVOCATS

Place Benjamin-Constant 2, 1003 LosannaCasella postale, 1001 Lausanne

CBWM AVOCATS è da decenni uno dei principali studi legali della regione del Lago di Ginevra. Forniamo un'assistenza e una rappresentanza completa ai nostri clienti davanti ai tribunali e alle autorità amministrative. Offriamo inoltre servizi di consulenza e analisi legale approfondita, intervenendo in vari modi nella prevenzione e nella risoluzione di conflitti, sia all'interno di un'azienda che tra eredi, compresi arbitrati, conciliazioni e mediazioni. Le nostre competenze coprono sia il diritto privato che quello pubblico. La qualità dei nostri servizi legali si basa su un'attenzione costante e su un impegno all'eccellenza. Rappresentiamo e forniamo consulenza in diverse lingue a una clientela svizzera e internazionale, che comprende persone fisiche, aziende e autorità pubbliche. Che si tratti di procedimenti civili, penali o amministrativi, di fallimenti o di arbitrati, il nostro studio è in grado di assistervi in ogni fase. Inoltre, redigiamo e analizziamo i contratti essenziali per la vita commerciale e assistiamo i nostri clienti nelle trattative più importanti. • Pianificazione territoriale, permessi di costruzione e diritto ambientale • Arbitrato • Diritto contrattuale • Diritto amministrativo e degli enti pubblici, appalti pubblici • Diritto commerciale e societario • Diritto edilizio e immobiliare • Diritto delle successioni • Diritto del lavoro, della funzione pubblica e delle assicurazioni • Diritto penale • Famiglia e divorzio • Patrimoni privati e family office • Protezione dei dati personali • Responsabilità civile

AvvocatoStudio legaleConsulenza legaleAvvocato, studio legaleConsulenza giuridica
CBWM AVOCATS

CBWM AVOCATS

Place Benjamin-Constant 2, 1003 LosannaCasella postale, 1001 Lausanne
AvvocatoStudio legaleConsulenza legaleAvvocato, studio legaleConsulenza giuridica

CBWM AVOCATS è da decenni uno dei principali studi legali della regione del Lago di Ginevra. Forniamo un'assistenza e una rappresentanza completa ai nostri clienti davanti ai tribunali e alle autorità amministrative. Offriamo inoltre servizi di consulenza e analisi legale approfondita, intervenendo in vari modi nella prevenzione e nella risoluzione di conflitti, sia all'interno di un'azienda che tra eredi, compresi arbitrati, conciliazioni e mediazioni. Le nostre competenze coprono sia il diritto privato che quello pubblico. La qualità dei nostri servizi legali si basa su un'attenzione costante e su un impegno all'eccellenza. Rappresentiamo e forniamo consulenza in diverse lingue a una clientela svizzera e internazionale, che comprende persone fisiche, aziende e autorità pubbliche. Che si tratti di procedimenti civili, penali o amministrativi, di fallimenti o di arbitrati, il nostro studio è in grado di assistervi in ogni fase. Inoltre, redigiamo e analizziamo i contratti essenziali per la vita commerciale e assistiamo i nostri clienti nelle trattative più importanti. • Pianificazione territoriale, permessi di costruzione e diritto ambientale • Arbitrato • Diritto contrattuale • Diritto amministrativo e degli enti pubblici, appalti pubblici • Diritto commerciale e societario • Diritto edilizio e immobiliare • Diritto delle successioni • Diritto del lavoro, della funzione pubblica e delle assicurazioni • Diritto penale • Famiglia e divorzio • Patrimoni privati e family office • Protezione dei dati personali • Responsabilità civile

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 12:15
 Aperto fino a 12:00
Crossinvest Locarno SA

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Crossinvest Locarno SA

Piazza Grande 20, 6600 Locarno

Una nuova realtà, con oltre 35 anni di storia Crossinvest Locarno Società di gestione patrimoniale affiliata all’Associazione Svizzera di Gestori di Patrimoni, nasce nel 2017 come partecipata del gruppo Crossinvest con l’obiettivo di servire più da vicino la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella di lingua tedesca. Crossinvest Locarno SA dispone di competenze specifiche e servizi propri di eccellenza, altresì condividendo e appoggiandosi per ulteriori prestazioni all’organizzazione estesa ed ai servizi consolidati di Crossinvest SA, che da oltre 35 anni garantisce ai suoi clienti i migliori standard qualitativi nel rispetto della regolamentazione FINMA. Crossinvest Locarno SA si affaccia su Piazza Grande, nel cuore di Locarno, e conta un organico di 9 professionisti con un’esperienza cumulata nel settore di più di 160 anni. Una storia di traguardi A più di tre decenni dalla fondazione di Crossinvest SA, con la nascita nel 2017 di Crossinvest Locarno SA, il gruppo continua a perseguire i propri obiettivi quali la continuità, la protezione del patrimonio e la crescita sostenibile. Crossinvest SA è membro dell’ASG, l’Associazione svizzera di gestori di patrimoni, e dell’ASV, l’Alleanza svizzera dei gestori patrimoniali. Crossinvest Locarno SA ha segnato un passo strategico importante per servire al meglio la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella tedesca e germanofona. • 1985 La nascita di Crossinvest SA. Da quest’anno il nostro scopo sarà unire tradizione ed esperienza per servire la clientela con la precisione e l’attenzione tipiche del “Made in Switzerland”. • 2007 L’anno di svolta. Inizia il rapporto con la FINMA; la società viene autorizzata ad esercitare l’attività di gestore patrimoniale di investimenti collettivi di capitale (LICol/OICol). • 2011 Una partnership su Milano. Nasce la partecipata Crossfid SpA, una fiduciaria statica in grado di assistere i clienti anche su tematiche normative internazionali. • 2012 Un modo di investire con maggior efficacia. Viene creata la piattaforma lussemburghese Crossfund Sicav. • 2013 Un commitment reale. Il management di Crossinvest SA entra nell’azionariato della società. • 2014 Il consolidamento dell’unità di risk management. Dato il know-how specifico sviluppato negli anni, offriamo la possibilità a società terze di avvalersi dei nostri servizi e della nostra consulenza. • 2015 Un nuovo servizio. Viene fondata Cube8 SA, società di consulenza strategica per operazioni di finanza straordinaria e M&A. • 2017 La nascita di Crossinvest Locarno SA. Un passo strategico importante per servire al meglio la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella tedesca e germanofona. • 2018 Next Family Wealth, un servizio di family office che offre supporto per il controllo del patrimonio di famiglia. • 2020 La creazione di Crossinvest Zürich AG. Una volontà decisa di apertura verso la capitale finanziaria svizzera. Una nuova opportunità d'incontro per una clientela internazionale. I valori Elementi indispensabili Crossinvest Locarno condivide e promuove i cardini della cultura aziendale del gruppo Crossinvest. Indipendenza, affidabilità, competenza e attenzione alla relazione sono valori radicati nel tempo che guidano ogni azione intrapresa nella quotidianità, così come ogni decisione strategica. Il nostro mestiere è pura passione, sempre dalla parte del cliente Per accompagnare la crescita del risparmio serve passione e competenza. Ma non è tutto. Quella che ci affidate è una parte importante della vostra vita, carica di emozioni, che ha un legame con il passato e si proietta lontano nel futuro, influendo anche sulle prossime generazioni. Di ciò ne siamo consapevoli, e per questo motivo siamo naturalmente portati a svolgere il nostro mestiere con la professionalità, la passione e l’impegno di chi ne rispetta l’importanza. L’offerta di Crossinvest Locarno SA si concentra sulla gestione patrimoniale. Al fine di garantire una consulenza finanziaria completa e di qualità, la società offre anche servizi di family office e di gestione ipotecaria così come partnership esterne con professionisti di fiducia. Gestione patrimoniale https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#1 Family Office https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#2 Gestione ipotecaria https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#3 Partnership esterne https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#4

Amministrazioni patrimonialiConsulenza finanziariaFiduciariaAsset ManagementPrivate Banking
Crossinvest Locarno SA

Crossinvest Locarno SA

Piazza Grande 20, 6600 Locarno
Amministrazioni patrimonialiConsulenza finanziariaFiduciariaAsset ManagementPrivate Banking

Una nuova realtà, con oltre 35 anni di storia Crossinvest Locarno Società di gestione patrimoniale affiliata all’Associazione Svizzera di Gestori di Patrimoni, nasce nel 2017 come partecipata del gruppo Crossinvest con l’obiettivo di servire più da vicino la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella di lingua tedesca. Crossinvest Locarno SA dispone di competenze specifiche e servizi propri di eccellenza, altresì condividendo e appoggiandosi per ulteriori prestazioni all’organizzazione estesa ed ai servizi consolidati di Crossinvest SA, che da oltre 35 anni garantisce ai suoi clienti i migliori standard qualitativi nel rispetto della regolamentazione FINMA. Crossinvest Locarno SA si affaccia su Piazza Grande, nel cuore di Locarno, e conta un organico di 9 professionisti con un’esperienza cumulata nel settore di più di 160 anni. Una storia di traguardi A più di tre decenni dalla fondazione di Crossinvest SA, con la nascita nel 2017 di Crossinvest Locarno SA, il gruppo continua a perseguire i propri obiettivi quali la continuità, la protezione del patrimonio e la crescita sostenibile. Crossinvest SA è membro dell’ASG, l’Associazione svizzera di gestori di patrimoni, e dell’ASV, l’Alleanza svizzera dei gestori patrimoniali. Crossinvest Locarno SA ha segnato un passo strategico importante per servire al meglio la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella tedesca e germanofona. • 1985 La nascita di Crossinvest SA. Da quest’anno il nostro scopo sarà unire tradizione ed esperienza per servire la clientela con la precisione e l’attenzione tipiche del “Made in Switzerland”. • 2007 L’anno di svolta. Inizia il rapporto con la FINMA; la società viene autorizzata ad esercitare l’attività di gestore patrimoniale di investimenti collettivi di capitale (LICol/OICol). • 2011 Una partnership su Milano. Nasce la partecipata Crossfid SpA, una fiduciaria statica in grado di assistere i clienti anche su tematiche normative internazionali. • 2012 Un modo di investire con maggior efficacia. Viene creata la piattaforma lussemburghese Crossfund Sicav. • 2013 Un commitment reale. Il management di Crossinvest SA entra nell’azionariato della società. • 2014 Il consolidamento dell’unità di risk management. Dato il know-how specifico sviluppato negli anni, offriamo la possibilità a società terze di avvalersi dei nostri servizi e della nostra consulenza. • 2015 Un nuovo servizio. Viene fondata Cube8 SA, società di consulenza strategica per operazioni di finanza straordinaria e M&A. • 2017 La nascita di Crossinvest Locarno SA. Un passo strategico importante per servire al meglio la clientela locale e straniera presente in Svizzera, in particolare quella tedesca e germanofona. • 2018 Next Family Wealth, un servizio di family office che offre supporto per il controllo del patrimonio di famiglia. • 2020 La creazione di Crossinvest Zürich AG. Una volontà decisa di apertura verso la capitale finanziaria svizzera. Una nuova opportunità d'incontro per una clientela internazionale. I valori Elementi indispensabili Crossinvest Locarno condivide e promuove i cardini della cultura aziendale del gruppo Crossinvest. Indipendenza, affidabilità, competenza e attenzione alla relazione sono valori radicati nel tempo che guidano ogni azione intrapresa nella quotidianità, così come ogni decisione strategica. Il nostro mestiere è pura passione, sempre dalla parte del cliente Per accompagnare la crescita del risparmio serve passione e competenza. Ma non è tutto. Quella che ci affidate è una parte importante della vostra vita, carica di emozioni, che ha un legame con il passato e si proietta lontano nel futuro, influendo anche sulle prossime generazioni. Di ciò ne siamo consapevoli, e per questo motivo siamo naturalmente portati a svolgere il nostro mestiere con la professionalità, la passione e l’impegno di chi ne rispetta l’importanza. L’offerta di Crossinvest Locarno SA si concentra sulla gestione patrimoniale. Al fine di garantire una consulenza finanziaria completa e di qualità, la società offre anche servizi di family office e di gestione ipotecaria così come partnership esterne con professionisti di fiducia. Gestione patrimoniale https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#1 Family Office https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#2 Gestione ipotecaria https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#3 Partnership esterne https://www.crossinvest-locarno.ch/competenze/#4

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 12:00
* Nessun materiale pubblicitario