Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Ferrovia a Vaud (Regione)

: 155 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 18:30 Uhr
OSTEOPATIA GUIDI
Nessuna recensione ancora

OSTEOPATIA GUIDI

Via Camara 50, 6932 Breganzona
PremiumIscrizione Premium
OsteopataCentro pediatricoMassaggioMassaggio medicoDrenaggio linfatico
 Aperto fino a 17:30 Uhr
Sciaroni-Tenconi architettura SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

Sciaroni-Tenconi architettura SA

Via Parallela 13, 6710 Biasca
DA GENERAZIONI PROPONIAMO SOLUZIONI

Lo studio Raffaello Sciaroni SA è la continuazione di un esperienza nella progettazione da più generazioni. Già nel 1886 si certificava a C. Sciaroni un buon servizio da parte dell’ingegniere capo per le ottime prestazioni offerte per la costruzione della ferrovia PIREE ATENE. Esso è la continuazione della ditta individuale che da anni opera nel ramo edile. È membro dell’associazione studi d’ingegneria e di architettura Ticinesi ASIAT. SERVIZI DI QUALITA' La professionalità, la qualità dei progetti, l’innovazione tecnologica, sono i punti di forza da Sciaroni e Tenconi SA. La politica di qualità è quella di fornire ai clienti servizi professionali perfettamente conformi ai requisiti concordati e idonei a soddisfare le loro esigenze ponendo sempre grande attenzione alle reali necessità della nostra clientela. La qualità dei nostri servizi è sempre il risultato del nostro impegno e della capacità professionale che deve garantire sicurezza e affidabilità in ogni situazione. I nostri servizi in generale: • Consulenza personalizzata • Preventivi personalizzati • Progettazione • Valutazione e controllo dei costi • Disbrigo di ogni genere di pratica burocratica • Realizzazione e direzione lavori Nel dettaglio: • Progettazioni di nuove abitazioni e stabili abitativi e commerciali • Ristrutturazioni e ampliamenti di ogni genere di immobile • RisanamentI conservativi di vecchi stabili • Trasformazione e recupero di rustici • Inoltro domande di costruzioni e/o notifiche di piccoli interventi • Compilazione e presentazione di incarti per l’ottenimento delle licenze necessarie • Perizie e stime immobiliari per conto di privati o enti pubblici Il nostro personale è a vostra disposizione per l’allestimento dei piani esecutivi e di dettaglio, la messa a concorso degli appalti, la direzione lavori, le liquidazioni ed il consuntivo finale. Il tutto sempre in funzione delle esigenze e desideri dei clienti tenendo conto delle imposizioni urbanistiche. Lo studio persegue costantemente politiche di massimo rispetto per l’ambiente, assicurando: • Basso o nullo impatto ambientale • Continuo aggiornamento tecnico in materia ambientale • Adeguamento alle condizioni di massima tutela dell’ambiente • Prevenzione dell’inquinamento • Rispetto totale delle attuali normative riguardanti l’ambiente

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoCostruzione, direzione lavoriCostruzione, consulenza per laRinnovazionePerizie immobiliari
Sciaroni-Tenconi architettura SA

Sciaroni-Tenconi architettura SA

Via Parallela 13, 6710 Biasca
ArchitettoCostruzione, direzione lavoriCostruzione, consulenza per laRinnovazionePerizie immobiliari
DA GENERAZIONI PROPONIAMO SOLUZIONI

Lo studio Raffaello Sciaroni SA è la continuazione di un esperienza nella progettazione da più generazioni. Già nel 1886 si certificava a C. Sciaroni un buon servizio da parte dell’ingegniere capo per le ottime prestazioni offerte per la costruzione della ferrovia PIREE ATENE. Esso è la continuazione della ditta individuale che da anni opera nel ramo edile. È membro dell’associazione studi d’ingegneria e di architettura Ticinesi ASIAT. SERVIZI DI QUALITA' La professionalità, la qualità dei progetti, l’innovazione tecnologica, sono i punti di forza da Sciaroni e Tenconi SA. La politica di qualità è quella di fornire ai clienti servizi professionali perfettamente conformi ai requisiti concordati e idonei a soddisfare le loro esigenze ponendo sempre grande attenzione alle reali necessità della nostra clientela. La qualità dei nostri servizi è sempre il risultato del nostro impegno e della capacità professionale che deve garantire sicurezza e affidabilità in ogni situazione. I nostri servizi in generale: • Consulenza personalizzata • Preventivi personalizzati • Progettazione • Valutazione e controllo dei costi • Disbrigo di ogni genere di pratica burocratica • Realizzazione e direzione lavori Nel dettaglio: • Progettazioni di nuove abitazioni e stabili abitativi e commerciali • Ristrutturazioni e ampliamenti di ogni genere di immobile • RisanamentI conservativi di vecchi stabili • Trasformazione e recupero di rustici • Inoltro domande di costruzioni e/o notifiche di piccoli interventi • Compilazione e presentazione di incarti per l’ottenimento delle licenze necessarie • Perizie e stime immobiliari per conto di privati o enti pubblici Il nostro personale è a vostra disposizione per l’allestimento dei piani esecutivi e di dettaglio, la messa a concorso degli appalti, la direzione lavori, le liquidazioni ed il consuntivo finale. Il tutto sempre in funzione delle esigenze e desideri dei clienti tenendo conto delle imposizioni urbanistiche. Lo studio persegue costantemente politiche di massimo rispetto per l’ambiente, assicurando: • Basso o nullo impatto ambientale • Continuo aggiornamento tecnico in materia ambientale • Adeguamento alle condizioni di massima tutela dell’ambiente • Prevenzione dell’inquinamento • Rispetto totale delle attuali normative riguardanti l’ambiente

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a 17:30 Uhr
 Aperto fino a 17:00 Uhr
Swissterminal AG

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Swissterminal AG

Flachsackerstrasse 7, 4402 Frenkendorf
Chi siamo

Swissterminal è un’azienda con una lunga tradizione ed è completamente integrata nella rete globale di DP World dal marzo 2025. Offriamo soluzioni logistiche complete lungo tutta la catena del valore – dalla gestione dei terminal ai servizi per container fino al trasporto intermodale via ferrovia, chiatta e strada. Le nostre sedi e i nostri servizi: Gestiamo terminal in Svizzera e in Alsazia, collegando la regione ai principali porti europei, in particolare Anversa e Rotterdam. Offriamo movimentazione e stoccaggio di container, vendita e noleggio di unità nuove e usate, riparazioni, modifiche e servizi reefer. Nei nostri depositi a Frenkendorf, Basilea e Birsfelden disponiamo di ampi spazi per container vuoti e pieni. A Frenkendorf gestiamo anche un magazzino per lo stoccaggio convenzionale, il picking e altri servizi a valore aggiunto. Intermodale: Grazie ai collegamenti ferroviari regolari – in particolare nell’area di Basilea – offriamo alternative affidabili, sostenibili ed economiche al trasporto su strada. I nostri servizi di chiatta da Basilea, Birsfelden e Ottmarsheim collegano direttamente ai principali porti europei. Reefer & soluzioni speciali: Ci occupiamo della manutenzione, pulizia e riparazione di container refrigerati – anche in loco. Offriamo anche soluzioni di stoccaggio per tank riscaldati, flatrack e container frigoriferi. Vendita & noleggio container: Vendiamo e noleggiamo container per molteplici usi – dal trasporto internazionale allo stoccaggio temporaneo, anche con modifiche su misura. Ogni container viene controllato prima della consegna – qualità e sicurezza garantite.

PremiumIscrizione Premium
TrasportiLogisticaContainer
Swissterminal AG

Swissterminal AG

Flachsackerstrasse 7, 4402 Frenkendorf
TrasportiLogisticaContainer
Chi siamo

Swissterminal è un’azienda con una lunga tradizione ed è completamente integrata nella rete globale di DP World dal marzo 2025. Offriamo soluzioni logistiche complete lungo tutta la catena del valore – dalla gestione dei terminal ai servizi per container fino al trasporto intermodale via ferrovia, chiatta e strada. Le nostre sedi e i nostri servizi: Gestiamo terminal in Svizzera e in Alsazia, collegando la regione ai principali porti europei, in particolare Anversa e Rotterdam. Offriamo movimentazione e stoccaggio di container, vendita e noleggio di unità nuove e usate, riparazioni, modifiche e servizi reefer. Nei nostri depositi a Frenkendorf, Basilea e Birsfelden disponiamo di ampi spazi per container vuoti e pieni. A Frenkendorf gestiamo anche un magazzino per lo stoccaggio convenzionale, il picking e altri servizi a valore aggiunto. Intermodale: Grazie ai collegamenti ferroviari regolari – in particolare nell’area di Basilea – offriamo alternative affidabili, sostenibili ed economiche al trasporto su strada. I nostri servizi di chiatta da Basilea, Birsfelden e Ottmarsheim collegano direttamente ai principali porti europei. Reefer & soluzioni speciali: Ci occupiamo della manutenzione, pulizia e riparazione di container refrigerati – anche in loco. Offriamo anche soluzioni di stoccaggio per tank riscaldati, flatrack e container frigoriferi. Vendita & noleggio container: Vendiamo e noleggiamo container per molteplici usi – dal trasporto internazionale allo stoccaggio temporaneo, anche con modifiche su misura. Ogni container viene controllato prima della consegna – qualità e sicurezza garantite.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 17:00 Uhr
 Aperto fino a 16:30 Uhr
PremiumIscrizione Premium
Agenzia viaggiEscursioni viaggiVacanzeCrociereTour operatorLast MinuteViaggi in torpedone
Casa Vinicola di Misani Pietro

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

Casa Vinicola di Misani Pietro

Via Cantonale 288, 7743 Brusio

CHI SIAMO La Casa Vinicola Misani è una piccola azienda a conduzione familiare. La sede principale, con le cantine per l’invecchiamento e l'affinamento, la distilleria e il laboratorio per l’imbottigliamento, si trova a Brusio, in Valposchiavo, nei Grigioni. Il palazzo Misani giace nelle immediate vicinanze del viadotto elicoidale della Ferrovia Retica, patrimonio UNESCO dell’umanità. I vigneti di proprietà - fra cui il Crap dal Düc e il Piantolè -, con una superficie complessiva di circa 2 ettari, si trovano nella vicina Valtellina, sul territorio del comune di Tirano, in provincia di Sondrio. IL VINO DI VALTELLINA Nei vigneti di proprietà, situati nella vicina Valtellina (Provincia di Sondrio) viene coltivata e prodotta l’uva Nebbiolo, chiamata localmente anche Chiavennasca (dal dialetto: "uva più vinosa). Per facilitare la coltivazione sui ripidi pendii, in tutta la Valtellina sono stati costruiti più di 2'500 km di muri a secco. Questi muri, che da sempre formano i magnifici terrazzamenti vitati della Provincia di Sondrio, ed evitano l'erosione, precludono in gran parte la meccanizzazione del lavoro e mantengono alti i costi di produzione legati alla lavorazione manuale. Nel rispetto del disciplinare di produzione l’uva deve essere vinificata in Valtellina. Le cantine della nostra sede di Brusio, nella bassa Valposchiavo, sono destinate pertanto alla fase di invecchiamento, che inizia l'anno successivo alla vendemmia. Nelle cantine a volta tonda, anticamente chiamate "canve", il vino viene affinato per 4 – 5 anni in grosse botti di rovere. L'imbottigliamento avviene dopo un controllo di qualità suggellato dalle denominazioni DOCG e DOC. DISTILLERIA 1888 Nell’antica distilleria, costruita nel 1888, vengono lavorate le vinacce prodotte nei vigneti della vicina Valtellina. L’accurata scelta delle materie prime è la base per un prodotto di alta qualità. Le vinacce devono essere fresche e profumate. Per questo motivo è di fondamentale importanza un'attenta cernita e un'accurata selezione già subito dopo la torchiatura. Nella caldaia principale - la GR 3 A - immerse nell’acqua, le vinacce vengono distillate una prima volta per ottenere la flemma. Questo primo distillato, con un contenuto alcolico di ca. 22-25° Vol, viene travasato nella seconda e più piccola caldaia, la GR 3 B. Il secondo passaggio, tecnicamente chiamato 'rettificazione', serve a concentrare ulteriormente l’alcool e gli aromi. Il prodotto ottenuto raggiunge i 55-65° Vol. L’abbondante separazione dei prodotti di testa e quelli di coda durante la rettificazione garantisce al distillato finale la finezza, l’aroma l'armonia e il carattere, tipici dei distillati Misani.

PremiumIscrizione Premium
Vini, commercioCantina vinicolaDistilleria
Casa Vinicola di Misani Pietro

Casa Vinicola di Misani Pietro

Via Cantonale 288, 7743 Brusio
Vini, commercioCantina vinicolaDistilleria

CHI SIAMO La Casa Vinicola Misani è una piccola azienda a conduzione familiare. La sede principale, con le cantine per l’invecchiamento e l'affinamento, la distilleria e il laboratorio per l’imbottigliamento, si trova a Brusio, in Valposchiavo, nei Grigioni. Il palazzo Misani giace nelle immediate vicinanze del viadotto elicoidale della Ferrovia Retica, patrimonio UNESCO dell’umanità. I vigneti di proprietà - fra cui il Crap dal Düc e il Piantolè -, con una superficie complessiva di circa 2 ettari, si trovano nella vicina Valtellina, sul territorio del comune di Tirano, in provincia di Sondrio. IL VINO DI VALTELLINA Nei vigneti di proprietà, situati nella vicina Valtellina (Provincia di Sondrio) viene coltivata e prodotta l’uva Nebbiolo, chiamata localmente anche Chiavennasca (dal dialetto: "uva più vinosa). Per facilitare la coltivazione sui ripidi pendii, in tutta la Valtellina sono stati costruiti più di 2'500 km di muri a secco. Questi muri, che da sempre formano i magnifici terrazzamenti vitati della Provincia di Sondrio, ed evitano l'erosione, precludono in gran parte la meccanizzazione del lavoro e mantengono alti i costi di produzione legati alla lavorazione manuale. Nel rispetto del disciplinare di produzione l’uva deve essere vinificata in Valtellina. Le cantine della nostra sede di Brusio, nella bassa Valposchiavo, sono destinate pertanto alla fase di invecchiamento, che inizia l'anno successivo alla vendemmia. Nelle cantine a volta tonda, anticamente chiamate "canve", il vino viene affinato per 4 – 5 anni in grosse botti di rovere. L'imbottigliamento avviene dopo un controllo di qualità suggellato dalle denominazioni DOCG e DOC. DISTILLERIA 1888 Nell’antica distilleria, costruita nel 1888, vengono lavorate le vinacce prodotte nei vigneti della vicina Valtellina. L’accurata scelta delle materie prime è la base per un prodotto di alta qualità. Le vinacce devono essere fresche e profumate. Per questo motivo è di fondamentale importanza un'attenta cernita e un'accurata selezione già subito dopo la torchiatura. Nella caldaia principale - la GR 3 A - immerse nell’acqua, le vinacce vengono distillate una prima volta per ottenere la flemma. Questo primo distillato, con un contenuto alcolico di ca. 22-25° Vol, viene travasato nella seconda e più piccola caldaia, la GR 3 B. Il secondo passaggio, tecnicamente chiamato 'rettificazione', serve a concentrare ulteriormente l’alcool e gli aromi. Il prodotto ottenuto raggiunge i 55-65° Vol. L’abbondante separazione dei prodotti di testa e quelli di coda durante la rettificazione garantisce al distillato finale la finezza, l’aroma l'armonia e il carattere, tipici dei distillati Misani.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a 17:30 Uhr
Logistos AG
Nessuna recensione ancora

Logistos AG

Frohbühlstrasse 2, 8052 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
Trasporti internazionaliDogana, agenzie e sdoganamentoTrasporto aereo
 Aperto fino a 17:30 Uhr
Conrad-Storz AG

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Conrad-Storz AG

Ala Munda 81, 6528 Camorino
Benvenuti da Conrad-Storz SA

CONRAD-STORZ SA è una società che ha per oggetto il commercio di prodotti combustibili e per il trasporto. Siamo attivi principalmente nel Canton Grigioni, nel settore dell’olio da riscaldamento e consegna ai distributori. Con servizi stoccaggio proprio a Pontresina, Ilanz e Arosa, oltre a una flotta propria di autocisterne, siamo in grado di pianificare una consegna esatta dei nostri prodotti alla clientela. Per noi sono importanti l’alto livello di qualità dei prodotti, l’assoluta pulizia e un’affidabilità assoluta. Puntiamo alla soddisfazione dei nostri clienti, e siamo consapevoli della responsabilità per il rispetto delle regole a tutela dell’ambiente. Pertanto trasportiamo i prodotti petroliferi sia con le nostre autocisterne che, dove possibile, con la Ferrovia Retica. Qui potete vedere una piccola ma non completa panoramica delle nostre offerte. • PREZZI & GRAFICI • INFORMAZIONI PRODOTTI • SERVIZI • PERSONE DI CONTATTO • GTL FUEL Combustibile a base di gas naturale - innovativo ed efficace. Shell GTL Fuel è un combustibile sintetico derivato dal gas naturale. Brucia più pulito del gasolio convenzionale, aiutando a ridurre le emissioni locali. Shell GTL Fuel è stato sottoposto a molti test sul campo ed è già ampiamente utilizzato nelle operazioni delle flotte commerciali. Conrad Storz AG è l'unico distributore ufficiale in Svizzera. Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito web .

PremiumIscrizione Premium
CombustibiliOlio da riscaldamento
Conrad-Storz AG

Conrad-Storz AG

Ala Munda 81, 6528 Camorino
CombustibiliOlio da riscaldamento
Benvenuti da Conrad-Storz SA

CONRAD-STORZ SA è una società che ha per oggetto il commercio di prodotti combustibili e per il trasporto. Siamo attivi principalmente nel Canton Grigioni, nel settore dell’olio da riscaldamento e consegna ai distributori. Con servizi stoccaggio proprio a Pontresina, Ilanz e Arosa, oltre a una flotta propria di autocisterne, siamo in grado di pianificare una consegna esatta dei nostri prodotti alla clientela. Per noi sono importanti l’alto livello di qualità dei prodotti, l’assoluta pulizia e un’affidabilità assoluta. Puntiamo alla soddisfazione dei nostri clienti, e siamo consapevoli della responsabilità per il rispetto delle regole a tutela dell’ambiente. Pertanto trasportiamo i prodotti petroliferi sia con le nostre autocisterne che, dove possibile, con la Ferrovia Retica. Qui potete vedere una piccola ma non completa panoramica delle nostre offerte. • PREZZI & GRAFICI • INFORMAZIONI PRODOTTI • SERVIZI • PERSONE DI CONTATTO • GTL FUEL Combustibile a base di gas naturale - innovativo ed efficace. Shell GTL Fuel è un combustibile sintetico derivato dal gas naturale. Brucia più pulito del gasolio convenzionale, aiutando a ridurre le emissioni locali. Shell GTL Fuel è stato sottoposto a molti test sul campo ed è già ampiamente utilizzato nelle operazioni delle flotte commerciali. Conrad Storz AG è l'unico distributore ufficiale in Svizzera. Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito web .

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto fino a 17:30 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Ferrovia a Vaud (Regione)

: 155 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 18:30 Uhr
OSTEOPATIA GUIDI
Nessuna recensione ancora

OSTEOPATIA GUIDI

Via Camara 50, 6932 Breganzona
PremiumIscrizione Premium
OsteopataCentro pediatricoMassaggioMassaggio medicoDrenaggio linfatico
 Aperto fino a 17:30 Uhr
Sciaroni-Tenconi architettura SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

Sciaroni-Tenconi architettura SA

Via Parallela 13, 6710 Biasca
DA GENERAZIONI PROPONIAMO SOLUZIONI

Lo studio Raffaello Sciaroni SA è la continuazione di un esperienza nella progettazione da più generazioni. Già nel 1886 si certificava a C. Sciaroni un buon servizio da parte dell’ingegniere capo per le ottime prestazioni offerte per la costruzione della ferrovia PIREE ATENE. Esso è la continuazione della ditta individuale che da anni opera nel ramo edile. È membro dell’associazione studi d’ingegneria e di architettura Ticinesi ASIAT. SERVIZI DI QUALITA' La professionalità, la qualità dei progetti, l’innovazione tecnologica, sono i punti di forza da Sciaroni e Tenconi SA. La politica di qualità è quella di fornire ai clienti servizi professionali perfettamente conformi ai requisiti concordati e idonei a soddisfare le loro esigenze ponendo sempre grande attenzione alle reali necessità della nostra clientela. La qualità dei nostri servizi è sempre il risultato del nostro impegno e della capacità professionale che deve garantire sicurezza e affidabilità in ogni situazione. I nostri servizi in generale: • Consulenza personalizzata • Preventivi personalizzati • Progettazione • Valutazione e controllo dei costi • Disbrigo di ogni genere di pratica burocratica • Realizzazione e direzione lavori Nel dettaglio: • Progettazioni di nuove abitazioni e stabili abitativi e commerciali • Ristrutturazioni e ampliamenti di ogni genere di immobile • RisanamentI conservativi di vecchi stabili • Trasformazione e recupero di rustici • Inoltro domande di costruzioni e/o notifiche di piccoli interventi • Compilazione e presentazione di incarti per l’ottenimento delle licenze necessarie • Perizie e stime immobiliari per conto di privati o enti pubblici Il nostro personale è a vostra disposizione per l’allestimento dei piani esecutivi e di dettaglio, la messa a concorso degli appalti, la direzione lavori, le liquidazioni ed il consuntivo finale. Il tutto sempre in funzione delle esigenze e desideri dei clienti tenendo conto delle imposizioni urbanistiche. Lo studio persegue costantemente politiche di massimo rispetto per l’ambiente, assicurando: • Basso o nullo impatto ambientale • Continuo aggiornamento tecnico in materia ambientale • Adeguamento alle condizioni di massima tutela dell’ambiente • Prevenzione dell’inquinamento • Rispetto totale delle attuali normative riguardanti l’ambiente

PremiumIscrizione Premium
ArchitettoCostruzione, direzione lavoriCostruzione, consulenza per laRinnovazionePerizie immobiliari
Sciaroni-Tenconi architettura SA

Sciaroni-Tenconi architettura SA

Via Parallela 13, 6710 Biasca
ArchitettoCostruzione, direzione lavoriCostruzione, consulenza per laRinnovazionePerizie immobiliari
DA GENERAZIONI PROPONIAMO SOLUZIONI

Lo studio Raffaello Sciaroni SA è la continuazione di un esperienza nella progettazione da più generazioni. Già nel 1886 si certificava a C. Sciaroni un buon servizio da parte dell’ingegniere capo per le ottime prestazioni offerte per la costruzione della ferrovia PIREE ATENE. Esso è la continuazione della ditta individuale che da anni opera nel ramo edile. È membro dell’associazione studi d’ingegneria e di architettura Ticinesi ASIAT. SERVIZI DI QUALITA' La professionalità, la qualità dei progetti, l’innovazione tecnologica, sono i punti di forza da Sciaroni e Tenconi SA. La politica di qualità è quella di fornire ai clienti servizi professionali perfettamente conformi ai requisiti concordati e idonei a soddisfare le loro esigenze ponendo sempre grande attenzione alle reali necessità della nostra clientela. La qualità dei nostri servizi è sempre il risultato del nostro impegno e della capacità professionale che deve garantire sicurezza e affidabilità in ogni situazione. I nostri servizi in generale: • Consulenza personalizzata • Preventivi personalizzati • Progettazione • Valutazione e controllo dei costi • Disbrigo di ogni genere di pratica burocratica • Realizzazione e direzione lavori Nel dettaglio: • Progettazioni di nuove abitazioni e stabili abitativi e commerciali • Ristrutturazioni e ampliamenti di ogni genere di immobile • RisanamentI conservativi di vecchi stabili • Trasformazione e recupero di rustici • Inoltro domande di costruzioni e/o notifiche di piccoli interventi • Compilazione e presentazione di incarti per l’ottenimento delle licenze necessarie • Perizie e stime immobiliari per conto di privati o enti pubblici Il nostro personale è a vostra disposizione per l’allestimento dei piani esecutivi e di dettaglio, la messa a concorso degli appalti, la direzione lavori, le liquidazioni ed il consuntivo finale. Il tutto sempre in funzione delle esigenze e desideri dei clienti tenendo conto delle imposizioni urbanistiche. Lo studio persegue costantemente politiche di massimo rispetto per l’ambiente, assicurando: • Basso o nullo impatto ambientale • Continuo aggiornamento tecnico in materia ambientale • Adeguamento alle condizioni di massima tutela dell’ambiente • Prevenzione dell’inquinamento • Rispetto totale delle attuali normative riguardanti l’ambiente

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a 17:30 Uhr
 Aperto fino a 17:00 Uhr
Swissterminal AG

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Swissterminal AG

Flachsackerstrasse 7, 4402 Frenkendorf
Chi siamo

Swissterminal è un’azienda con una lunga tradizione ed è completamente integrata nella rete globale di DP World dal marzo 2025. Offriamo soluzioni logistiche complete lungo tutta la catena del valore – dalla gestione dei terminal ai servizi per container fino al trasporto intermodale via ferrovia, chiatta e strada. Le nostre sedi e i nostri servizi: Gestiamo terminal in Svizzera e in Alsazia, collegando la regione ai principali porti europei, in particolare Anversa e Rotterdam. Offriamo movimentazione e stoccaggio di container, vendita e noleggio di unità nuove e usate, riparazioni, modifiche e servizi reefer. Nei nostri depositi a Frenkendorf, Basilea e Birsfelden disponiamo di ampi spazi per container vuoti e pieni. A Frenkendorf gestiamo anche un magazzino per lo stoccaggio convenzionale, il picking e altri servizi a valore aggiunto. Intermodale: Grazie ai collegamenti ferroviari regolari – in particolare nell’area di Basilea – offriamo alternative affidabili, sostenibili ed economiche al trasporto su strada. I nostri servizi di chiatta da Basilea, Birsfelden e Ottmarsheim collegano direttamente ai principali porti europei. Reefer & soluzioni speciali: Ci occupiamo della manutenzione, pulizia e riparazione di container refrigerati – anche in loco. Offriamo anche soluzioni di stoccaggio per tank riscaldati, flatrack e container frigoriferi. Vendita & noleggio container: Vendiamo e noleggiamo container per molteplici usi – dal trasporto internazionale allo stoccaggio temporaneo, anche con modifiche su misura. Ogni container viene controllato prima della consegna – qualità e sicurezza garantite.

PremiumIscrizione Premium
TrasportiLogisticaContainer
Swissterminal AG

Swissterminal AG

Flachsackerstrasse 7, 4402 Frenkendorf
TrasportiLogisticaContainer
Chi siamo

Swissterminal è un’azienda con una lunga tradizione ed è completamente integrata nella rete globale di DP World dal marzo 2025. Offriamo soluzioni logistiche complete lungo tutta la catena del valore – dalla gestione dei terminal ai servizi per container fino al trasporto intermodale via ferrovia, chiatta e strada. Le nostre sedi e i nostri servizi: Gestiamo terminal in Svizzera e in Alsazia, collegando la regione ai principali porti europei, in particolare Anversa e Rotterdam. Offriamo movimentazione e stoccaggio di container, vendita e noleggio di unità nuove e usate, riparazioni, modifiche e servizi reefer. Nei nostri depositi a Frenkendorf, Basilea e Birsfelden disponiamo di ampi spazi per container vuoti e pieni. A Frenkendorf gestiamo anche un magazzino per lo stoccaggio convenzionale, il picking e altri servizi a valore aggiunto. Intermodale: Grazie ai collegamenti ferroviari regolari – in particolare nell’area di Basilea – offriamo alternative affidabili, sostenibili ed economiche al trasporto su strada. I nostri servizi di chiatta da Basilea, Birsfelden e Ottmarsheim collegano direttamente ai principali porti europei. Reefer & soluzioni speciali: Ci occupiamo della manutenzione, pulizia e riparazione di container refrigerati – anche in loco. Offriamo anche soluzioni di stoccaggio per tank riscaldati, flatrack e container frigoriferi. Vendita & noleggio container: Vendiamo e noleggiamo container per molteplici usi – dal trasporto internazionale allo stoccaggio temporaneo, anche con modifiche su misura. Ogni container viene controllato prima della consegna – qualità e sicurezza garantite.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 17:00 Uhr
 Aperto fino a 16:30 Uhr
PremiumIscrizione Premium
Agenzia viaggiEscursioni viaggiVacanzeCrociereTour operatorLast MinuteViaggi in torpedone
Casa Vinicola di Misani Pietro

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

Casa Vinicola di Misani Pietro

Via Cantonale 288, 7743 Brusio

CHI SIAMO La Casa Vinicola Misani è una piccola azienda a conduzione familiare. La sede principale, con le cantine per l’invecchiamento e l'affinamento, la distilleria e il laboratorio per l’imbottigliamento, si trova a Brusio, in Valposchiavo, nei Grigioni. Il palazzo Misani giace nelle immediate vicinanze del viadotto elicoidale della Ferrovia Retica, patrimonio UNESCO dell’umanità. I vigneti di proprietà - fra cui il Crap dal Düc e il Piantolè -, con una superficie complessiva di circa 2 ettari, si trovano nella vicina Valtellina, sul territorio del comune di Tirano, in provincia di Sondrio. IL VINO DI VALTELLINA Nei vigneti di proprietà, situati nella vicina Valtellina (Provincia di Sondrio) viene coltivata e prodotta l’uva Nebbiolo, chiamata localmente anche Chiavennasca (dal dialetto: "uva più vinosa). Per facilitare la coltivazione sui ripidi pendii, in tutta la Valtellina sono stati costruiti più di 2'500 km di muri a secco. Questi muri, che da sempre formano i magnifici terrazzamenti vitati della Provincia di Sondrio, ed evitano l'erosione, precludono in gran parte la meccanizzazione del lavoro e mantengono alti i costi di produzione legati alla lavorazione manuale. Nel rispetto del disciplinare di produzione l’uva deve essere vinificata in Valtellina. Le cantine della nostra sede di Brusio, nella bassa Valposchiavo, sono destinate pertanto alla fase di invecchiamento, che inizia l'anno successivo alla vendemmia. Nelle cantine a volta tonda, anticamente chiamate "canve", il vino viene affinato per 4 – 5 anni in grosse botti di rovere. L'imbottigliamento avviene dopo un controllo di qualità suggellato dalle denominazioni DOCG e DOC. DISTILLERIA 1888 Nell’antica distilleria, costruita nel 1888, vengono lavorate le vinacce prodotte nei vigneti della vicina Valtellina. L’accurata scelta delle materie prime è la base per un prodotto di alta qualità. Le vinacce devono essere fresche e profumate. Per questo motivo è di fondamentale importanza un'attenta cernita e un'accurata selezione già subito dopo la torchiatura. Nella caldaia principale - la GR 3 A - immerse nell’acqua, le vinacce vengono distillate una prima volta per ottenere la flemma. Questo primo distillato, con un contenuto alcolico di ca. 22-25° Vol, viene travasato nella seconda e più piccola caldaia, la GR 3 B. Il secondo passaggio, tecnicamente chiamato 'rettificazione', serve a concentrare ulteriormente l’alcool e gli aromi. Il prodotto ottenuto raggiunge i 55-65° Vol. L’abbondante separazione dei prodotti di testa e quelli di coda durante la rettificazione garantisce al distillato finale la finezza, l’aroma l'armonia e il carattere, tipici dei distillati Misani.

PremiumIscrizione Premium
Vini, commercioCantina vinicolaDistilleria
Casa Vinicola di Misani Pietro

Casa Vinicola di Misani Pietro

Via Cantonale 288, 7743 Brusio
Vini, commercioCantina vinicolaDistilleria

CHI SIAMO La Casa Vinicola Misani è una piccola azienda a conduzione familiare. La sede principale, con le cantine per l’invecchiamento e l'affinamento, la distilleria e il laboratorio per l’imbottigliamento, si trova a Brusio, in Valposchiavo, nei Grigioni. Il palazzo Misani giace nelle immediate vicinanze del viadotto elicoidale della Ferrovia Retica, patrimonio UNESCO dell’umanità. I vigneti di proprietà - fra cui il Crap dal Düc e il Piantolè -, con una superficie complessiva di circa 2 ettari, si trovano nella vicina Valtellina, sul territorio del comune di Tirano, in provincia di Sondrio. IL VINO DI VALTELLINA Nei vigneti di proprietà, situati nella vicina Valtellina (Provincia di Sondrio) viene coltivata e prodotta l’uva Nebbiolo, chiamata localmente anche Chiavennasca (dal dialetto: "uva più vinosa). Per facilitare la coltivazione sui ripidi pendii, in tutta la Valtellina sono stati costruiti più di 2'500 km di muri a secco. Questi muri, che da sempre formano i magnifici terrazzamenti vitati della Provincia di Sondrio, ed evitano l'erosione, precludono in gran parte la meccanizzazione del lavoro e mantengono alti i costi di produzione legati alla lavorazione manuale. Nel rispetto del disciplinare di produzione l’uva deve essere vinificata in Valtellina. Le cantine della nostra sede di Brusio, nella bassa Valposchiavo, sono destinate pertanto alla fase di invecchiamento, che inizia l'anno successivo alla vendemmia. Nelle cantine a volta tonda, anticamente chiamate "canve", il vino viene affinato per 4 – 5 anni in grosse botti di rovere. L'imbottigliamento avviene dopo un controllo di qualità suggellato dalle denominazioni DOCG e DOC. DISTILLERIA 1888 Nell’antica distilleria, costruita nel 1888, vengono lavorate le vinacce prodotte nei vigneti della vicina Valtellina. L’accurata scelta delle materie prime è la base per un prodotto di alta qualità. Le vinacce devono essere fresche e profumate. Per questo motivo è di fondamentale importanza un'attenta cernita e un'accurata selezione già subito dopo la torchiatura. Nella caldaia principale - la GR 3 A - immerse nell’acqua, le vinacce vengono distillate una prima volta per ottenere la flemma. Questo primo distillato, con un contenuto alcolico di ca. 22-25° Vol, viene travasato nella seconda e più piccola caldaia, la GR 3 B. Il secondo passaggio, tecnicamente chiamato 'rettificazione', serve a concentrare ulteriormente l’alcool e gli aromi. Il prodotto ottenuto raggiunge i 55-65° Vol. L’abbondante separazione dei prodotti di testa e quelli di coda durante la rettificazione garantisce al distillato finale la finezza, l’aroma l'armonia e il carattere, tipici dei distillati Misani.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a 17:30 Uhr
Logistos AG
Nessuna recensione ancora

Logistos AG

Frohbühlstrasse 2, 8052 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
Trasporti internazionaliDogana, agenzie e sdoganamentoTrasporto aereo
 Aperto fino a 17:30 Uhr
Conrad-Storz AG

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Conrad-Storz AG

Ala Munda 81, 6528 Camorino
Benvenuti da Conrad-Storz SA

CONRAD-STORZ SA è una società che ha per oggetto il commercio di prodotti combustibili e per il trasporto. Siamo attivi principalmente nel Canton Grigioni, nel settore dell’olio da riscaldamento e consegna ai distributori. Con servizi stoccaggio proprio a Pontresina, Ilanz e Arosa, oltre a una flotta propria di autocisterne, siamo in grado di pianificare una consegna esatta dei nostri prodotti alla clientela. Per noi sono importanti l’alto livello di qualità dei prodotti, l’assoluta pulizia e un’affidabilità assoluta. Puntiamo alla soddisfazione dei nostri clienti, e siamo consapevoli della responsabilità per il rispetto delle regole a tutela dell’ambiente. Pertanto trasportiamo i prodotti petroliferi sia con le nostre autocisterne che, dove possibile, con la Ferrovia Retica. Qui potete vedere una piccola ma non completa panoramica delle nostre offerte. • PREZZI & GRAFICI • INFORMAZIONI PRODOTTI • SERVIZI • PERSONE DI CONTATTO • GTL FUEL Combustibile a base di gas naturale - innovativo ed efficace. Shell GTL Fuel è un combustibile sintetico derivato dal gas naturale. Brucia più pulito del gasolio convenzionale, aiutando a ridurre le emissioni locali. Shell GTL Fuel è stato sottoposto a molti test sul campo ed è già ampiamente utilizzato nelle operazioni delle flotte commerciali. Conrad Storz AG è l'unico distributore ufficiale in Svizzera. Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito web .

PremiumIscrizione Premium
CombustibiliOlio da riscaldamento
Conrad-Storz AG

Conrad-Storz AG

Ala Munda 81, 6528 Camorino
CombustibiliOlio da riscaldamento
Benvenuti da Conrad-Storz SA

CONRAD-STORZ SA è una società che ha per oggetto il commercio di prodotti combustibili e per il trasporto. Siamo attivi principalmente nel Canton Grigioni, nel settore dell’olio da riscaldamento e consegna ai distributori. Con servizi stoccaggio proprio a Pontresina, Ilanz e Arosa, oltre a una flotta propria di autocisterne, siamo in grado di pianificare una consegna esatta dei nostri prodotti alla clientela. Per noi sono importanti l’alto livello di qualità dei prodotti, l’assoluta pulizia e un’affidabilità assoluta. Puntiamo alla soddisfazione dei nostri clienti, e siamo consapevoli della responsabilità per il rispetto delle regole a tutela dell’ambiente. Pertanto trasportiamo i prodotti petroliferi sia con le nostre autocisterne che, dove possibile, con la Ferrovia Retica. Qui potete vedere una piccola ma non completa panoramica delle nostre offerte. • PREZZI & GRAFICI • INFORMAZIONI PRODOTTI • SERVIZI • PERSONE DI CONTATTO • GTL FUEL Combustibile a base di gas naturale - innovativo ed efficace. Shell GTL Fuel è un combustibile sintetico derivato dal gas naturale. Brucia più pulito del gasolio convenzionale, aiutando a ridurre le emissioni locali. Shell GTL Fuel è stato sottoposto a molti test sul campo ed è già ampiamente utilizzato nelle operazioni delle flotte commerciali. Conrad Storz AG è l'unico distributore ufficiale in Svizzera. Ulteriori informazioni sono disponibili sul nostro sito web .

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto fino a 17:30 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario