Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Inglese a Vaud (Regione)

: 17.084 Iscrizioni
 Chiuso fino a 07:30 Uhr
ALC Arte Legno Composito Sagl

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

ALC Arte Legno Composito Sagl

Via Lugano 7, 6710 Biasca
"ALC Arte Legno Composito"

CHI SIAMO 🏠🛠️ FINELINE 🏠🛠️ SERRAMENTI 🏠🛠️ PORTE ENTRATA 🏠🛠️ FALEGNAMERIA 🏠🛠️ GALLERY 🏠🛠️ FERROVIARIO 🏠🛠️ CONTATTI Realizzazioni su misura di serramenti, porte, armadi, tavoli, scale e altro. • Garanzia di massima qualità e puntualità. • Consulenza dettagliata per la scelta del prodotto. Nel nostro Show Room a Biasca troverete serramenti in PVC, legno, legno-alluminio, gelosie in alu. porte interne e portoni. Serramenti: Siamo importatori esclusivi per il canton Ticino della ditta Unilux per serramenti e porte in legno, legno-alu, pvc e pvc-alu. Falegnameria: • Porte interne • Armadi su misura • Scale • Gelosie Prodotti principali : Finestre Legno Finestre PVC Finestre PVC-Alu Finestre Alluminio Finestre Legno-Alu. • Esterno in alluminio, interno in legno lamellare tre strati. • Rivestimento esterno in alluminio con vasta scelta di colori e smalto resistente. • Guarnizioni EPDM per la posa dei vetri, garantendo resistenza e prevenendo lo scolorimento. • Uso di distanziale "basso emissivo" nei vetri per migliorare l'efficienza energetica e resistenza alla condensa. • Possibilità di triplo vetro. • Profili in legno a tre strati per stabilità e durata. • Unione tra alluminio e legno mediante clip in plastica per ventilazione e isolamento termico. • Ferramenta di sicurezza con nottolini a fungo. • Elevate prestazioni di isolamento termico (Uw = 0.7 W/m2K). Le nostre facciate continue • Offre diverse soluzioni, tra cui facciate continue, sistemi scorrevoli, battenti e porte d'ingresso. • Ampia varietà di design interno ed esterno. • Disponibilità di 5 essenze di legno per interni con varie finiture. • Rivestimenti esterni in profilo alluminio con modelli e finiture diverse. • Servizi di progettazione 3D e disegno tecnico. • Utilizzo dell'esperienza per soddisfare le esigenze dei clienti. Porte in Legno-Alu Porte in Legno Porte PVC Porte in Alluminio di Ultima Generazione : Commercializziamo porte entrata in alluminio della ditta Pirnar • Porte in alluminio di ultima generazione con elevate caratteristiche di isolamento termico, sicurezza e infinte possibilità di scelta estetica. • Soluzioni personalizzabili per tutti gli ambienti. • Scoprite tra le tre linee quella che soddisfa le vostre esigenze : Optimum / Premium / Ultimum • Ampia scelta di maniglie e maniglioni

FalegnameriaSerramenti, porteFinestre
ALC Arte Legno Composito Sagl

ALC Arte Legno Composito Sagl

Via Lugano 7, 6710 Biasca
FalegnameriaSerramenti, porteFinestre
"ALC Arte Legno Composito"

CHI SIAMO 🏠🛠️ FINELINE 🏠🛠️ SERRAMENTI 🏠🛠️ PORTE ENTRATA 🏠🛠️ FALEGNAMERIA 🏠🛠️ GALLERY 🏠🛠️ FERROVIARIO 🏠🛠️ CONTATTI Realizzazioni su misura di serramenti, porte, armadi, tavoli, scale e altro. • Garanzia di massima qualità e puntualità. • Consulenza dettagliata per la scelta del prodotto. Nel nostro Show Room a Biasca troverete serramenti in PVC, legno, legno-alluminio, gelosie in alu. porte interne e portoni. Serramenti: Siamo importatori esclusivi per il canton Ticino della ditta Unilux per serramenti e porte in legno, legno-alu, pvc e pvc-alu. Falegnameria: • Porte interne • Armadi su misura • Scale • Gelosie Prodotti principali : Finestre Legno Finestre PVC Finestre PVC-Alu Finestre Alluminio Finestre Legno-Alu. • Esterno in alluminio, interno in legno lamellare tre strati. • Rivestimento esterno in alluminio con vasta scelta di colori e smalto resistente. • Guarnizioni EPDM per la posa dei vetri, garantendo resistenza e prevenendo lo scolorimento. • Uso di distanziale "basso emissivo" nei vetri per migliorare l'efficienza energetica e resistenza alla condensa. • Possibilità di triplo vetro. • Profili in legno a tre strati per stabilità e durata. • Unione tra alluminio e legno mediante clip in plastica per ventilazione e isolamento termico. • Ferramenta di sicurezza con nottolini a fungo. • Elevate prestazioni di isolamento termico (Uw = 0.7 W/m2K). Le nostre facciate continue • Offre diverse soluzioni, tra cui facciate continue, sistemi scorrevoli, battenti e porte d'ingresso. • Ampia varietà di design interno ed esterno. • Disponibilità di 5 essenze di legno per interni con varie finiture. • Rivestimenti esterni in profilo alluminio con modelli e finiture diverse. • Servizi di progettazione 3D e disegno tecnico. • Utilizzo dell'esperienza per soddisfare le esigenze dei clienti. Porte in Legno-Alu Porte in Legno Porte PVC Porte in Alluminio di Ultima Generazione : Commercializziamo porte entrata in alluminio della ditta Pirnar • Porte in alluminio di ultima generazione con elevate caratteristiche di isolamento termico, sicurezza e infinte possibilità di scelta estetica. • Soluzioni personalizzabili per tutti gli ambienti. • Scoprite tra le tre linee quella che soddisfa le vostre esigenze : Optimum / Premium / Ultimum • Ampia scelta di maniglie e maniglioni

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a 07:30 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
Alfieri Suisse Sagl
Nessuna recensione ancora

Alfieri Suisse Sagl

Piazza del Ponte 9, 6850 Mendrisio

Passione per il prodotto, passione per la terra Piemonte, primi anni ’70: un signore torinese affascinato dalle tradizioni culinarie della famiglia della moglie, originaria della zona, comincia a percorrere le campagne delle Langhe e del Roero raccogliendo antiche ricette. E’ Domenico Masucco, prima commerciante di alimentari e poi fondatore di Alfieri, il primo pastificio italiano interamente dedicato a valorizzare la tradizione della pasta langarola, in particolare i Tajarin. La sfida non è una delle più facili: si tratta di ricreare i sapori delle paste e condimenti fatti a mano dalle donne di casa in un mondo ormai molto diverso dal passato, non solo in campo gastronomico, ma soprattutto a livello tecnologico. Domenico si rende subito conto che la scommessa può essere vinta solamente creando una rete di forte collaborazione coi produttori della zona, in modo da assicurarsi le forniture degli ingredienti più genuini e vicini a quelli usati dai nonni, meccanizzando il meno possibile le fasi di lavorazione della pasta. La sfida non è una delle più facili: si tratta di ricreare i sapori delle paste e condimenti fatti a mano dalle donne di casa in un mondo ormai molto diverso dal passato, non solo in campo gastronomico, ma soprattutto a livello tecnologico. Domenico si rende subito conto che la scommessa può essere vinta solamente creando una rete di forte collaborazione coi produttori della zona, in modo da assicurarsi le forniture degli ingredienti più genuini e vicini a quelli usati dai nonni, meccanizzando il meno possibile le fasi di lavorazione della pasta. Questo è il motivo per cui ancora oggi in pastificio alcuni passaggi vengono realizzati a mano, come ad esempio il confezionamento, e massima attenzione viene posta al controllo di tutta la filiera, in modo da preservare le caratteristiche organolettiche e gustative degli ingredienti. Per salvaguardare la qualità dei prodotti è stato invece necessario elaborare una tecnologia apposita, la laminazione a freddo, che al contrario della più comune trafilatura salvaguarda pienamente sapori e proprietà nutrizionali della pasta. L’essicazione avviene lentamente con forno a vapore, evitando qualsiasi alterazione del prodotto finale e ricreando lo stesso risultato del procedimento tradizionale, quando i Tajarin venivano lasciati asciugare al sole nei cortili. Nel corso degli anni è venuto spontaneo completare l’offerta Alfieri con altri prodotti tradizionali. Non solamente i sughi e condimenti tradizionali del Sud Piemonte, ma anche altre specialità della zona come le conserve di frutta, alcuni dolci, il tartufo e gli antipasti. A fianco del pastificio viene aperto un negozio, l’offerta si amplia, vengono inclusi anche diversi prodotti tipici della dieta mediterranea, come ad esempio acciughe, olio, grissini e pasta di semola di alta qualità. Si arriva in questo modo all’esperienza del gusto Alfieri, buono e semplice come la pasta fatta dalle nostre nonne, unico come la tradizione di questa terra generosa, di cui la nostra azienda conserva e tramanda l’eredità con tenace, paziente passione.

Specialità alimentariRistoranteOnline ShoppingArticoli da RegaloCucina italiana
Alfieri Suisse Sagl

Alfieri Suisse Sagl

Piazza del Ponte 9, 6850 Mendrisio
Specialità alimentariRistoranteOnline ShoppingArticoli da RegaloCucina italiana

Passione per il prodotto, passione per la terra Piemonte, primi anni ’70: un signore torinese affascinato dalle tradizioni culinarie della famiglia della moglie, originaria della zona, comincia a percorrere le campagne delle Langhe e del Roero raccogliendo antiche ricette. E’ Domenico Masucco, prima commerciante di alimentari e poi fondatore di Alfieri, il primo pastificio italiano interamente dedicato a valorizzare la tradizione della pasta langarola, in particolare i Tajarin. La sfida non è una delle più facili: si tratta di ricreare i sapori delle paste e condimenti fatti a mano dalle donne di casa in un mondo ormai molto diverso dal passato, non solo in campo gastronomico, ma soprattutto a livello tecnologico. Domenico si rende subito conto che la scommessa può essere vinta solamente creando una rete di forte collaborazione coi produttori della zona, in modo da assicurarsi le forniture degli ingredienti più genuini e vicini a quelli usati dai nonni, meccanizzando il meno possibile le fasi di lavorazione della pasta. La sfida non è una delle più facili: si tratta di ricreare i sapori delle paste e condimenti fatti a mano dalle donne di casa in un mondo ormai molto diverso dal passato, non solo in campo gastronomico, ma soprattutto a livello tecnologico. Domenico si rende subito conto che la scommessa può essere vinta solamente creando una rete di forte collaborazione coi produttori della zona, in modo da assicurarsi le forniture degli ingredienti più genuini e vicini a quelli usati dai nonni, meccanizzando il meno possibile le fasi di lavorazione della pasta. Questo è il motivo per cui ancora oggi in pastificio alcuni passaggi vengono realizzati a mano, come ad esempio il confezionamento, e massima attenzione viene posta al controllo di tutta la filiera, in modo da preservare le caratteristiche organolettiche e gustative degli ingredienti. Per salvaguardare la qualità dei prodotti è stato invece necessario elaborare una tecnologia apposita, la laminazione a freddo, che al contrario della più comune trafilatura salvaguarda pienamente sapori e proprietà nutrizionali della pasta. L’essicazione avviene lentamente con forno a vapore, evitando qualsiasi alterazione del prodotto finale e ricreando lo stesso risultato del procedimento tradizionale, quando i Tajarin venivano lasciati asciugare al sole nei cortili. Nel corso degli anni è venuto spontaneo completare l’offerta Alfieri con altri prodotti tradizionali. Non solamente i sughi e condimenti tradizionali del Sud Piemonte, ma anche altre specialità della zona come le conserve di frutta, alcuni dolci, il tartufo e gli antipasti. A fianco del pastificio viene aperto un negozio, l’offerta si amplia, vengono inclusi anche diversi prodotti tipici della dieta mediterranea, come ad esempio acciughe, olio, grissini e pasta di semola di alta qualità. Si arriva in questo modo all’esperienza del gusto Alfieri, buono e semplice come la pasta fatta dalle nostre nonne, unico come la tradizione di questa terra generosa, di cui la nostra azienda conserva e tramanda l’eredità con tenace, paziente passione.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Alfredo Polti SA

Valutazione 4,4 di 5 stelle su 7 valutazioni

Alfredo Polti SA

Via alla Sega 7, 6543 Arvigo
ALFREDO POLTI SA

L'impresa Alfredo Polti SA, tipica azienda familiare, è attiva nel settore industriale della pietra naturale. Venne fondata da Alfredo Polti nel 1950, con l'avvio, a Grono, di un laboratorio per la lavorazione dello Gneiss della Calanca. Il pioniere fu però il padre di Alfredo, Giovanni Polti, che già dal 1920 si impegnò nell'estrazione e nella lavorazione dello Gneiss della Calanca nelle cave di Arvigo, dove nel 1960 Alfredo Polti trasferì l'intera produzione. L'estrazione della pietra da cave proprie e la sua elaborazione in nuovi e moderni laboratori divennero così due fasi integrate di un unico processo produttivo. Lo Gneiss Calanca estratto dalle cave Alfredo Polti SA viene trattato in moderni laboratori, dove esperti scalpellini lo lavorano manualmente oppure meccanicamente, grazie all'ausilio delle più moderne macchine per la lavorazione della pietra. Inoltre, parte del materiale viene messo in commercio allo stato grezzo, sotto forma di blocchi, lastroni irregolari o quadrangolari, o pietre per muratura. L'offerta disponibile è vasta e comprende prodotti per: • la sottostruttura • la sovrastruttura • la costruzione e l'arredo di parchi, giardini, piazze e cimiteri • la realizzazione di manufatti in grado di soddisfare i più esigenti dettami della moderna architettura di esterni e di interni. Circa il 90% della produzione è destinata al mercato interno svizzero. Il resto all'esportazione, in particolare in Germania, Italia, Austria e Francia. In numerose città di queste nazioni si possono ammirare importanti opere realizzate con lo Gneiss Calanca firmato Alfredo Polti SA prodotto ad Arvigo. Dopo la scomparsa del fondatore Alfredo Polti, alla conduzione dell'azienda sono subentrati: Giovanni Polti, che si occupa dei processi di estrazione e di produzione e Vania Polti Ambrosini che garantisce la gestione amministrativa. Dal 2013 la Alfredo Polti SA rimane l'unica cava attiva in Valle Calanca. Gran parte dei collaboratori della Alfredo Polti SA vanta numerosi anni di servizio nell'azienda, sinonimo questo di esperienza e professionalità al servizio della clientela. Nel maggio 2007 la ditta è stata certificata ISO 9001:2000 e nel 2010 ricertificata ISO 9001:2008. L’azienda è particolarmente attenta al rispetto e la tutela dell’ambiente e negli ultimi anni si sta ulteriormente impegnando su questo fronte adattando costantemente le sue tecnologie.

GranitoCavePavimenti e rivestimenti in genereGraniti, lavorazione e commercio
Alfredo Polti SA

Alfredo Polti SA

Via alla Sega 7, 6543 Arvigo
GranitoCavePavimenti e rivestimenti in genereGraniti, lavorazione e commercio
ALFREDO POLTI SA

L'impresa Alfredo Polti SA, tipica azienda familiare, è attiva nel settore industriale della pietra naturale. Venne fondata da Alfredo Polti nel 1950, con l'avvio, a Grono, di un laboratorio per la lavorazione dello Gneiss della Calanca. Il pioniere fu però il padre di Alfredo, Giovanni Polti, che già dal 1920 si impegnò nell'estrazione e nella lavorazione dello Gneiss della Calanca nelle cave di Arvigo, dove nel 1960 Alfredo Polti trasferì l'intera produzione. L'estrazione della pietra da cave proprie e la sua elaborazione in nuovi e moderni laboratori divennero così due fasi integrate di un unico processo produttivo. Lo Gneiss Calanca estratto dalle cave Alfredo Polti SA viene trattato in moderni laboratori, dove esperti scalpellini lo lavorano manualmente oppure meccanicamente, grazie all'ausilio delle più moderne macchine per la lavorazione della pietra. Inoltre, parte del materiale viene messo in commercio allo stato grezzo, sotto forma di blocchi, lastroni irregolari o quadrangolari, o pietre per muratura. L'offerta disponibile è vasta e comprende prodotti per: • la sottostruttura • la sovrastruttura • la costruzione e l'arredo di parchi, giardini, piazze e cimiteri • la realizzazione di manufatti in grado di soddisfare i più esigenti dettami della moderna architettura di esterni e di interni. Circa il 90% della produzione è destinata al mercato interno svizzero. Il resto all'esportazione, in particolare in Germania, Italia, Austria e Francia. In numerose città di queste nazioni si possono ammirare importanti opere realizzate con lo Gneiss Calanca firmato Alfredo Polti SA prodotto ad Arvigo. Dopo la scomparsa del fondatore Alfredo Polti, alla conduzione dell'azienda sono subentrati: Giovanni Polti, che si occupa dei processi di estrazione e di produzione e Vania Polti Ambrosini che garantisce la gestione amministrativa. Dal 2013 la Alfredo Polti SA rimane l'unica cava attiva in Valle Calanca. Gran parte dei collaboratori della Alfredo Polti SA vanta numerosi anni di servizio nell'azienda, sinonimo questo di esperienza e professionalità al servizio della clientela. Nel maggio 2007 la ditta è stata certificata ISO 9001:2000 e nel 2010 ricertificata ISO 9001:2008. L’azienda è particolarmente attenta al rispetto e la tutela dell’ambiente e negli ultimi anni si sta ulteriormente impegnando su questo fronte adattando costantemente le sue tecnologie.

Valutazione 4,4 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Aperto fino a Mitternacht
RistoranteAppartamenti-AlbergoHotelBed and BreakfastEventi
Alla Botte | Ristorante - Pizzeria & Affittacamere (B&B)

Alla Botte | Ristorante - Pizzeria & Affittacamere (B&B)

Via San Gottardo 240, 6742 Pollegio
RistoranteAppartamenti-AlbergoHotelBed and BreakfastEventi
🏡❤️ Benvenuti al Ristorante Albergo Alla Botte! 🍽️🌟

🍽️ Cucina casalinga : Deliziatevi con i sapori autentici della nostra cucina casalinga, preparati con ingredienti freschi e amorevole cura. 🏡❤️ 🍕 Pizzeria e grill : Assaporate le nostre pizze cotte nel forno a legna e le specialità alla griglia. 🍕🔥🥩 🌳 Spazio esterno : Rilassatevi nel nostro ampio spazio esterno, ideale per pranzi all'aria aperta e cene sotto le stelle. 🌿✨ 🚗 Ampio parcheggio : Parcheggio comodo e spazioso per tutti i nostri ospiti. 🚙✔️ 💃 Sala da ballo e per eventi : Celebrate i vostri momenti speciali nella nostra sala da ballo, perfetta per eventi e feste. 🎉🕺 🏡 Appartamenti per vacanze e brevi periodi : Soggiornate nei nostri confortevoli appartamenti, ideali per vacanze o soggiorni brevi. 🛌🏖️ Venite a scoprire l'ospitalità e il calore del Ristorante Albergo Alla Botte . Vi aspettiamo con un sorriso! 😊 📞 Per informazioni e prenotazioni: 091 862 21 41 📍 Indirizzo: Via San Gottardo 240, 6742 Pollegio Alla Botte : dove la famiglia, il buon cibo e il divertimento si incontrano! 🌟

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a Mitternacht
Alla vetreria Perletti Sagl
Nessuna recensione ancora

Alla vetreria Perletti Sagl

Via Navett 6, 6503 Bellinzona

“DA OLTRE 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO!” Vetreria Perletti, presenti su tutto il territorio ticinese, pronti a servirvi Tel. e Contatto diretto su Whatsapp (+41) 079 471 69 39 • Riparazioni rapide in tutto il Ticino anche fuori orario • Fornitura e posa di vetri per l’edilizia e l’arredamento Specialisti per: • Sostituzione a domicilio di vetri, vetrine e vetrate speciali • Vetri isolanti termici, doppi e tripli, fonici e a protezione solare • Vetri di sicurezza, stratificati e temperati • Cabine doccia • Vetraio • Specchi su misura • Porte scorrevoli ed a battente • Vetri blindati e pedonabili • Rivestimenti per cucine e bagni • Parapetti con diversi tipi di fissaggio • Lucernari e cupole • Arredamenti interni secondo le esigenze del cliente • Consulenza e progettazione Da oltre 40 anni sinonimo di qualità e serietà, la Vetreria Perletti mette al vostro servizio tutta la propria esperienza per offrirvi, prima di tutto, consulenza. La tradizione artigianale nella lavorazione del vetro è la nostra radice; esperienza, formazione continua e grande motivazione nel voler dare al nostro cliente sempre qualcosa in più sono alla base della nostra crescita."Fare azienda" è per noi qualcosa di più che perseguire il mero profitto. Ciò che guida le nostre scelte aziendali sono l'etica e la morale. Convinti che anche nel lavoro "VINCE CHI SI COMPORTA BENE", riteniamo sia nostro dovere contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Contatti info@vetreriaperletti.ch Fax: 091 825 86 75 Bellinzonese: 091 825 66 41 Luganese: 091 945 52 30 Mendrisiotto: 091 682 28 23 La nostra storia La Vetreria Perletti è stata fondata il 12 marzo 1982 da Giuseppe Mario Perletti. Nel 1996 il figlio Luca è entrato ufficialmente nella ditta. Dal 2008 è divenuta “Alla vetreria Perletti Sagl”. La nostra filosofia Nel 2012 la ditta compie i 30 anni ed anche l’approccio che abbiamo verso il lavoro, la società e la clientela si è fatto più maturo: non vogliamo lavorare ad ogni costo e a qualsiasi condizione: ci è cara la qualità di vita, il rispetto dell’ambiente, delle regole e delle persone. Questa filosofia si traduce in un approccio di vicinanza con i clienti, di servizio e disponibilità , di sorriso ed apertura, forse anche in contro tendenza con lo stress e la negatività e l’eccessivo materialismo che caratterizza la nostra società. Dove siamo Siamo attivi in tutto il Ticino, con un pronto intervento a domicilio. Abbiamo tre magazzini: a Bellinzona-Carasso, in via Navett, ad Origlio per il luganese e a Novazzano per il mendrisiottto. Proprio per il fatto di svolgere i lavori a domicilio, raramente ci trovate nei nostri magazzini e per concordare un appuntamento basta chiamarci: 079 471 69 39 oppure info@vetreriaperletti.ch Contatti Bellinzonese: tel. 091 825 66 41 Luganese: tel. 091 945 52 30 Mendrisiotto: tel. 091 682 28 23 per tutte le zone e fuori orario: 079 471 69 39 Fax 091 825 66 87 vetreriaperletti@bluewin.ch Indirizzo per posta: Alla Vetreria Perletti Sagl, via Navett, 6503 Bellinzona-Carasso

VetreriaRiparazioni
Alla vetreria Perletti Sagl

Alla vetreria Perletti Sagl

Via Navett 6, 6503 Bellinzona
VetreriaRiparazioni

“DA OLTRE 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO!” Vetreria Perletti, presenti su tutto il territorio ticinese, pronti a servirvi Tel. e Contatto diretto su Whatsapp (+41) 079 471 69 39 • Riparazioni rapide in tutto il Ticino anche fuori orario • Fornitura e posa di vetri per l’edilizia e l’arredamento Specialisti per: • Sostituzione a domicilio di vetri, vetrine e vetrate speciali • Vetri isolanti termici, doppi e tripli, fonici e a protezione solare • Vetri di sicurezza, stratificati e temperati • Cabine doccia • Vetraio • Specchi su misura • Porte scorrevoli ed a battente • Vetri blindati e pedonabili • Rivestimenti per cucine e bagni • Parapetti con diversi tipi di fissaggio • Lucernari e cupole • Arredamenti interni secondo le esigenze del cliente • Consulenza e progettazione Da oltre 40 anni sinonimo di qualità e serietà, la Vetreria Perletti mette al vostro servizio tutta la propria esperienza per offrirvi, prima di tutto, consulenza. La tradizione artigianale nella lavorazione del vetro è la nostra radice; esperienza, formazione continua e grande motivazione nel voler dare al nostro cliente sempre qualcosa in più sono alla base della nostra crescita."Fare azienda" è per noi qualcosa di più che perseguire il mero profitto. Ciò che guida le nostre scelte aziendali sono l'etica e la morale. Convinti che anche nel lavoro "VINCE CHI SI COMPORTA BENE", riteniamo sia nostro dovere contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Contatti info@vetreriaperletti.ch Fax: 091 825 86 75 Bellinzonese: 091 825 66 41 Luganese: 091 945 52 30 Mendrisiotto: 091 682 28 23 La nostra storia La Vetreria Perletti è stata fondata il 12 marzo 1982 da Giuseppe Mario Perletti. Nel 1996 il figlio Luca è entrato ufficialmente nella ditta. Dal 2008 è divenuta “Alla vetreria Perletti Sagl”. La nostra filosofia Nel 2012 la ditta compie i 30 anni ed anche l’approccio che abbiamo verso il lavoro, la società e la clientela si è fatto più maturo: non vogliamo lavorare ad ogni costo e a qualsiasi condizione: ci è cara la qualità di vita, il rispetto dell’ambiente, delle regole e delle persone. Questa filosofia si traduce in un approccio di vicinanza con i clienti, di servizio e disponibilità , di sorriso ed apertura, forse anche in contro tendenza con lo stress e la negatività e l’eccessivo materialismo che caratterizza la nostra società. Dove siamo Siamo attivi in tutto il Ticino, con un pronto intervento a domicilio. Abbiamo tre magazzini: a Bellinzona-Carasso, in via Navett, ad Origlio per il luganese e a Novazzano per il mendrisiottto. Proprio per il fatto di svolgere i lavori a domicilio, raramente ci trovate nei nostri magazzini e per concordare un appuntamento basta chiamarci: 079 471 69 39 oppure info@vetreriaperletti.ch Contatti Bellinzonese: tel. 091 825 66 41 Luganese: tel. 091 945 52 30 Mendrisiotto: tel. 091 682 28 23 per tutte le zone e fuori orario: 079 471 69 39 Fax 091 825 66 87 vetreriaperletti@bluewin.ch Indirizzo per posta: Alla Vetreria Perletti Sagl, via Navett, 6503 Bellinzona-Carasso

Nessuna recensione ancora
Alla Vetreria Perletti Sagl

Valutazione 1,8 di 5 stelle su 5 valutazioni

Alla Vetreria Perletti Sagl

Via Giuseppe Buffi 4, 6900 Lugano

“DA OLTRE 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO!” Vetreria Perletti, presenti su tutto il territorio ticinese, pronti a servirvi Tel. e Contatto diretto su Whatsapp (+41) 079 471 69 39 • Riparazioni rapide in tutto il Ticino anche fuori orario • Fornitura e posa di vetri per l’edilizia e l’arredamento Specialisti per: • Sostituzione a domicilio di vetri, vetrine e vetrate speciali • Vetri isolanti termici, doppi e tripli, fonici e a protezione solare • Vetri di sicurezza, stratificati e temperati • Cabine doccia • Vetraio • Specchi su misura • Porte scorrevoli ed a battente • Vetri blindati e pedonabili • Rivestimenti per cucine e bagni • Parapetti con diversi tipi di fissaggio • Lucernari e cupole • Arredamenti interni secondo le esigenze del cliente • Consulenza e progettazione Da oltre 40 anni sinonimo di qualità e serietà, la Vetreria Perletti mette al vostro servizio tutta la propria esperienza per offrirvi, prima di tutto, consulenza. La tradizione artigianale nella lavorazione del vetro è la nostra radice; esperienza, formazione continua e grande motivazione nel voler dare al nostro cliente sempre qualcosa in più sono alla base della nostra crescita."Fare azienda" è per noi qualcosa di più che perseguire il mero profitto. Ciò che guida le nostre scelte aziendali sono l'etica e la morale. Convinti che anche nel lavoro "VINCE CHI SI COMPORTA BENE", riteniamo sia nostro dovere contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Contatti info@vetreriaperletti.ch Fax: 091 825 86 75 Bellinzonese: 091 825 66 41 Luganese: 091 945 52 30 Mendrisiotto: 091 682 28 23 La nostra storia La Vetreria Perletti è stata fondata il 12 marzo 1982 da Giuseppe Mario Perletti. Nel 1996 il figlio Luca è entrato ufficialmente nella ditta. Dal 2008 è divenuta “Alla vetreria Perletti Sagl”. La nostra filosofia Nel 2012 la ditta compie i 30 anni ed anche l’approccio che abbiamo verso il lavoro, la società e la clientela si è fatto più maturo: non vogliamo lavorare ad ogni costo e a qualsiasi condizione: ci è cara la qualità di vita, il rispetto dell’ambiente, delle regole e delle persone. Questa filosofia si traduce in un approccio di vicinanza con i clienti, di servizio e disponibilità , di sorriso ed apertura, forse anche in contro tendenza con lo stress e la negatività e l’eccessivo materialismo che caratterizza la nostra società. Dove siamo Siamo attivi in tutto il Ticino, con un pronto intervento a domicilio. Abbiamo tre magazzini: a Bellinzona-Carasso, in via Navett, ad Origlio per il luganese e a Novazzano per il mendrisiottto. Proprio per il fatto di svolgere i lavori a domicilio, raramente ci trovate nei nostri magazzini e per concordare un appuntamento basta chiamarci: 079 471 69 39 oppure info@vetreriaperletti.ch

VetreriaRiparazioni
Alla Vetreria Perletti Sagl

Alla Vetreria Perletti Sagl

Via Giuseppe Buffi 4, 6900 Lugano
VetreriaRiparazioni

“DA OLTRE 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO!” Vetreria Perletti, presenti su tutto il territorio ticinese, pronti a servirvi Tel. e Contatto diretto su Whatsapp (+41) 079 471 69 39 • Riparazioni rapide in tutto il Ticino anche fuori orario • Fornitura e posa di vetri per l’edilizia e l’arredamento Specialisti per: • Sostituzione a domicilio di vetri, vetrine e vetrate speciali • Vetri isolanti termici, doppi e tripli, fonici e a protezione solare • Vetri di sicurezza, stratificati e temperati • Cabine doccia • Vetraio • Specchi su misura • Porte scorrevoli ed a battente • Vetri blindati e pedonabili • Rivestimenti per cucine e bagni • Parapetti con diversi tipi di fissaggio • Lucernari e cupole • Arredamenti interni secondo le esigenze del cliente • Consulenza e progettazione Da oltre 40 anni sinonimo di qualità e serietà, la Vetreria Perletti mette al vostro servizio tutta la propria esperienza per offrirvi, prima di tutto, consulenza. La tradizione artigianale nella lavorazione del vetro è la nostra radice; esperienza, formazione continua e grande motivazione nel voler dare al nostro cliente sempre qualcosa in più sono alla base della nostra crescita."Fare azienda" è per noi qualcosa di più che perseguire il mero profitto. Ciò che guida le nostre scelte aziendali sono l'etica e la morale. Convinti che anche nel lavoro "VINCE CHI SI COMPORTA BENE", riteniamo sia nostro dovere contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Contatti info@vetreriaperletti.ch Fax: 091 825 86 75 Bellinzonese: 091 825 66 41 Luganese: 091 945 52 30 Mendrisiotto: 091 682 28 23 La nostra storia La Vetreria Perletti è stata fondata il 12 marzo 1982 da Giuseppe Mario Perletti. Nel 1996 il figlio Luca è entrato ufficialmente nella ditta. Dal 2008 è divenuta “Alla vetreria Perletti Sagl”. La nostra filosofia Nel 2012 la ditta compie i 30 anni ed anche l’approccio che abbiamo verso il lavoro, la società e la clientela si è fatto più maturo: non vogliamo lavorare ad ogni costo e a qualsiasi condizione: ci è cara la qualità di vita, il rispetto dell’ambiente, delle regole e delle persone. Questa filosofia si traduce in un approccio di vicinanza con i clienti, di servizio e disponibilità , di sorriso ed apertura, forse anche in contro tendenza con lo stress e la negatività e l’eccessivo materialismo che caratterizza la nostra società. Dove siamo Siamo attivi in tutto il Ticino, con un pronto intervento a domicilio. Abbiamo tre magazzini: a Bellinzona-Carasso, in via Navett, ad Origlio per il luganese e a Novazzano per il mendrisiottto. Proprio per il fatto di svolgere i lavori a domicilio, raramente ci trovate nei nostri magazzini e per concordare un appuntamento basta chiamarci: 079 471 69 39 oppure info@vetreriaperletti.ch

Valutazione 1,8 di 5 stelle su 5 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Inglese a Vaud (Regione)

: 17.084 Iscrizioni
 Chiuso fino a 07:30 Uhr
ALC Arte Legno Composito Sagl

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

ALC Arte Legno Composito Sagl

Via Lugano 7, 6710 Biasca
"ALC Arte Legno Composito"

CHI SIAMO 🏠🛠️ FINELINE 🏠🛠️ SERRAMENTI 🏠🛠️ PORTE ENTRATA 🏠🛠️ FALEGNAMERIA 🏠🛠️ GALLERY 🏠🛠️ FERROVIARIO 🏠🛠️ CONTATTI Realizzazioni su misura di serramenti, porte, armadi, tavoli, scale e altro. • Garanzia di massima qualità e puntualità. • Consulenza dettagliata per la scelta del prodotto. Nel nostro Show Room a Biasca troverete serramenti in PVC, legno, legno-alluminio, gelosie in alu. porte interne e portoni. Serramenti: Siamo importatori esclusivi per il canton Ticino della ditta Unilux per serramenti e porte in legno, legno-alu, pvc e pvc-alu. Falegnameria: • Porte interne • Armadi su misura • Scale • Gelosie Prodotti principali : Finestre Legno Finestre PVC Finestre PVC-Alu Finestre Alluminio Finestre Legno-Alu. • Esterno in alluminio, interno in legno lamellare tre strati. • Rivestimento esterno in alluminio con vasta scelta di colori e smalto resistente. • Guarnizioni EPDM per la posa dei vetri, garantendo resistenza e prevenendo lo scolorimento. • Uso di distanziale "basso emissivo" nei vetri per migliorare l'efficienza energetica e resistenza alla condensa. • Possibilità di triplo vetro. • Profili in legno a tre strati per stabilità e durata. • Unione tra alluminio e legno mediante clip in plastica per ventilazione e isolamento termico. • Ferramenta di sicurezza con nottolini a fungo. • Elevate prestazioni di isolamento termico (Uw = 0.7 W/m2K). Le nostre facciate continue • Offre diverse soluzioni, tra cui facciate continue, sistemi scorrevoli, battenti e porte d'ingresso. • Ampia varietà di design interno ed esterno. • Disponibilità di 5 essenze di legno per interni con varie finiture. • Rivestimenti esterni in profilo alluminio con modelli e finiture diverse. • Servizi di progettazione 3D e disegno tecnico. • Utilizzo dell'esperienza per soddisfare le esigenze dei clienti. Porte in Legno-Alu Porte in Legno Porte PVC Porte in Alluminio di Ultima Generazione : Commercializziamo porte entrata in alluminio della ditta Pirnar • Porte in alluminio di ultima generazione con elevate caratteristiche di isolamento termico, sicurezza e infinte possibilità di scelta estetica. • Soluzioni personalizzabili per tutti gli ambienti. • Scoprite tra le tre linee quella che soddisfa le vostre esigenze : Optimum / Premium / Ultimum • Ampia scelta di maniglie e maniglioni

FalegnameriaSerramenti, porteFinestre
ALC Arte Legno Composito Sagl

ALC Arte Legno Composito Sagl

Via Lugano 7, 6710 Biasca
FalegnameriaSerramenti, porteFinestre
"ALC Arte Legno Composito"

CHI SIAMO 🏠🛠️ FINELINE 🏠🛠️ SERRAMENTI 🏠🛠️ PORTE ENTRATA 🏠🛠️ FALEGNAMERIA 🏠🛠️ GALLERY 🏠🛠️ FERROVIARIO 🏠🛠️ CONTATTI Realizzazioni su misura di serramenti, porte, armadi, tavoli, scale e altro. • Garanzia di massima qualità e puntualità. • Consulenza dettagliata per la scelta del prodotto. Nel nostro Show Room a Biasca troverete serramenti in PVC, legno, legno-alluminio, gelosie in alu. porte interne e portoni. Serramenti: Siamo importatori esclusivi per il canton Ticino della ditta Unilux per serramenti e porte in legno, legno-alu, pvc e pvc-alu. Falegnameria: • Porte interne • Armadi su misura • Scale • Gelosie Prodotti principali : Finestre Legno Finestre PVC Finestre PVC-Alu Finestre Alluminio Finestre Legno-Alu. • Esterno in alluminio, interno in legno lamellare tre strati. • Rivestimento esterno in alluminio con vasta scelta di colori e smalto resistente. • Guarnizioni EPDM per la posa dei vetri, garantendo resistenza e prevenendo lo scolorimento. • Uso di distanziale "basso emissivo" nei vetri per migliorare l'efficienza energetica e resistenza alla condensa. • Possibilità di triplo vetro. • Profili in legno a tre strati per stabilità e durata. • Unione tra alluminio e legno mediante clip in plastica per ventilazione e isolamento termico. • Ferramenta di sicurezza con nottolini a fungo. • Elevate prestazioni di isolamento termico (Uw = 0.7 W/m2K). Le nostre facciate continue • Offre diverse soluzioni, tra cui facciate continue, sistemi scorrevoli, battenti e porte d'ingresso. • Ampia varietà di design interno ed esterno. • Disponibilità di 5 essenze di legno per interni con varie finiture. • Rivestimenti esterni in profilo alluminio con modelli e finiture diverse. • Servizi di progettazione 3D e disegno tecnico. • Utilizzo dell'esperienza per soddisfare le esigenze dei clienti. Porte in Legno-Alu Porte in Legno Porte PVC Porte in Alluminio di Ultima Generazione : Commercializziamo porte entrata in alluminio della ditta Pirnar • Porte in alluminio di ultima generazione con elevate caratteristiche di isolamento termico, sicurezza e infinte possibilità di scelta estetica. • Soluzioni personalizzabili per tutti gli ambienti. • Scoprite tra le tre linee quella che soddisfa le vostre esigenze : Optimum / Premium / Ultimum • Ampia scelta di maniglie e maniglioni

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a 07:30 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
Alfieri Suisse Sagl
Nessuna recensione ancora

Alfieri Suisse Sagl

Piazza del Ponte 9, 6850 Mendrisio

Passione per il prodotto, passione per la terra Piemonte, primi anni ’70: un signore torinese affascinato dalle tradizioni culinarie della famiglia della moglie, originaria della zona, comincia a percorrere le campagne delle Langhe e del Roero raccogliendo antiche ricette. E’ Domenico Masucco, prima commerciante di alimentari e poi fondatore di Alfieri, il primo pastificio italiano interamente dedicato a valorizzare la tradizione della pasta langarola, in particolare i Tajarin. La sfida non è una delle più facili: si tratta di ricreare i sapori delle paste e condimenti fatti a mano dalle donne di casa in un mondo ormai molto diverso dal passato, non solo in campo gastronomico, ma soprattutto a livello tecnologico. Domenico si rende subito conto che la scommessa può essere vinta solamente creando una rete di forte collaborazione coi produttori della zona, in modo da assicurarsi le forniture degli ingredienti più genuini e vicini a quelli usati dai nonni, meccanizzando il meno possibile le fasi di lavorazione della pasta. La sfida non è una delle più facili: si tratta di ricreare i sapori delle paste e condimenti fatti a mano dalle donne di casa in un mondo ormai molto diverso dal passato, non solo in campo gastronomico, ma soprattutto a livello tecnologico. Domenico si rende subito conto che la scommessa può essere vinta solamente creando una rete di forte collaborazione coi produttori della zona, in modo da assicurarsi le forniture degli ingredienti più genuini e vicini a quelli usati dai nonni, meccanizzando il meno possibile le fasi di lavorazione della pasta. Questo è il motivo per cui ancora oggi in pastificio alcuni passaggi vengono realizzati a mano, come ad esempio il confezionamento, e massima attenzione viene posta al controllo di tutta la filiera, in modo da preservare le caratteristiche organolettiche e gustative degli ingredienti. Per salvaguardare la qualità dei prodotti è stato invece necessario elaborare una tecnologia apposita, la laminazione a freddo, che al contrario della più comune trafilatura salvaguarda pienamente sapori e proprietà nutrizionali della pasta. L’essicazione avviene lentamente con forno a vapore, evitando qualsiasi alterazione del prodotto finale e ricreando lo stesso risultato del procedimento tradizionale, quando i Tajarin venivano lasciati asciugare al sole nei cortili. Nel corso degli anni è venuto spontaneo completare l’offerta Alfieri con altri prodotti tradizionali. Non solamente i sughi e condimenti tradizionali del Sud Piemonte, ma anche altre specialità della zona come le conserve di frutta, alcuni dolci, il tartufo e gli antipasti. A fianco del pastificio viene aperto un negozio, l’offerta si amplia, vengono inclusi anche diversi prodotti tipici della dieta mediterranea, come ad esempio acciughe, olio, grissini e pasta di semola di alta qualità. Si arriva in questo modo all’esperienza del gusto Alfieri, buono e semplice come la pasta fatta dalle nostre nonne, unico come la tradizione di questa terra generosa, di cui la nostra azienda conserva e tramanda l’eredità con tenace, paziente passione.

Specialità alimentariRistoranteOnline ShoppingArticoli da RegaloCucina italiana
Alfieri Suisse Sagl

Alfieri Suisse Sagl

Piazza del Ponte 9, 6850 Mendrisio
Specialità alimentariRistoranteOnline ShoppingArticoli da RegaloCucina italiana

Passione per il prodotto, passione per la terra Piemonte, primi anni ’70: un signore torinese affascinato dalle tradizioni culinarie della famiglia della moglie, originaria della zona, comincia a percorrere le campagne delle Langhe e del Roero raccogliendo antiche ricette. E’ Domenico Masucco, prima commerciante di alimentari e poi fondatore di Alfieri, il primo pastificio italiano interamente dedicato a valorizzare la tradizione della pasta langarola, in particolare i Tajarin. La sfida non è una delle più facili: si tratta di ricreare i sapori delle paste e condimenti fatti a mano dalle donne di casa in un mondo ormai molto diverso dal passato, non solo in campo gastronomico, ma soprattutto a livello tecnologico. Domenico si rende subito conto che la scommessa può essere vinta solamente creando una rete di forte collaborazione coi produttori della zona, in modo da assicurarsi le forniture degli ingredienti più genuini e vicini a quelli usati dai nonni, meccanizzando il meno possibile le fasi di lavorazione della pasta. La sfida non è una delle più facili: si tratta di ricreare i sapori delle paste e condimenti fatti a mano dalle donne di casa in un mondo ormai molto diverso dal passato, non solo in campo gastronomico, ma soprattutto a livello tecnologico. Domenico si rende subito conto che la scommessa può essere vinta solamente creando una rete di forte collaborazione coi produttori della zona, in modo da assicurarsi le forniture degli ingredienti più genuini e vicini a quelli usati dai nonni, meccanizzando il meno possibile le fasi di lavorazione della pasta. Questo è il motivo per cui ancora oggi in pastificio alcuni passaggi vengono realizzati a mano, come ad esempio il confezionamento, e massima attenzione viene posta al controllo di tutta la filiera, in modo da preservare le caratteristiche organolettiche e gustative degli ingredienti. Per salvaguardare la qualità dei prodotti è stato invece necessario elaborare una tecnologia apposita, la laminazione a freddo, che al contrario della più comune trafilatura salvaguarda pienamente sapori e proprietà nutrizionali della pasta. L’essicazione avviene lentamente con forno a vapore, evitando qualsiasi alterazione del prodotto finale e ricreando lo stesso risultato del procedimento tradizionale, quando i Tajarin venivano lasciati asciugare al sole nei cortili. Nel corso degli anni è venuto spontaneo completare l’offerta Alfieri con altri prodotti tradizionali. Non solamente i sughi e condimenti tradizionali del Sud Piemonte, ma anche altre specialità della zona come le conserve di frutta, alcuni dolci, il tartufo e gli antipasti. A fianco del pastificio viene aperto un negozio, l’offerta si amplia, vengono inclusi anche diversi prodotti tipici della dieta mediterranea, come ad esempio acciughe, olio, grissini e pasta di semola di alta qualità. Si arriva in questo modo all’esperienza del gusto Alfieri, buono e semplice come la pasta fatta dalle nostre nonne, unico come la tradizione di questa terra generosa, di cui la nostra azienda conserva e tramanda l’eredità con tenace, paziente passione.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Alfredo Polti SA

Valutazione 4,4 di 5 stelle su 7 valutazioni

Alfredo Polti SA

Via alla Sega 7, 6543 Arvigo
ALFREDO POLTI SA

L'impresa Alfredo Polti SA, tipica azienda familiare, è attiva nel settore industriale della pietra naturale. Venne fondata da Alfredo Polti nel 1950, con l'avvio, a Grono, di un laboratorio per la lavorazione dello Gneiss della Calanca. Il pioniere fu però il padre di Alfredo, Giovanni Polti, che già dal 1920 si impegnò nell'estrazione e nella lavorazione dello Gneiss della Calanca nelle cave di Arvigo, dove nel 1960 Alfredo Polti trasferì l'intera produzione. L'estrazione della pietra da cave proprie e la sua elaborazione in nuovi e moderni laboratori divennero così due fasi integrate di un unico processo produttivo. Lo Gneiss Calanca estratto dalle cave Alfredo Polti SA viene trattato in moderni laboratori, dove esperti scalpellini lo lavorano manualmente oppure meccanicamente, grazie all'ausilio delle più moderne macchine per la lavorazione della pietra. Inoltre, parte del materiale viene messo in commercio allo stato grezzo, sotto forma di blocchi, lastroni irregolari o quadrangolari, o pietre per muratura. L'offerta disponibile è vasta e comprende prodotti per: • la sottostruttura • la sovrastruttura • la costruzione e l'arredo di parchi, giardini, piazze e cimiteri • la realizzazione di manufatti in grado di soddisfare i più esigenti dettami della moderna architettura di esterni e di interni. Circa il 90% della produzione è destinata al mercato interno svizzero. Il resto all'esportazione, in particolare in Germania, Italia, Austria e Francia. In numerose città di queste nazioni si possono ammirare importanti opere realizzate con lo Gneiss Calanca firmato Alfredo Polti SA prodotto ad Arvigo. Dopo la scomparsa del fondatore Alfredo Polti, alla conduzione dell'azienda sono subentrati: Giovanni Polti, che si occupa dei processi di estrazione e di produzione e Vania Polti Ambrosini che garantisce la gestione amministrativa. Dal 2013 la Alfredo Polti SA rimane l'unica cava attiva in Valle Calanca. Gran parte dei collaboratori della Alfredo Polti SA vanta numerosi anni di servizio nell'azienda, sinonimo questo di esperienza e professionalità al servizio della clientela. Nel maggio 2007 la ditta è stata certificata ISO 9001:2000 e nel 2010 ricertificata ISO 9001:2008. L’azienda è particolarmente attenta al rispetto e la tutela dell’ambiente e negli ultimi anni si sta ulteriormente impegnando su questo fronte adattando costantemente le sue tecnologie.

GranitoCavePavimenti e rivestimenti in genereGraniti, lavorazione e commercio
Alfredo Polti SA

Alfredo Polti SA

Via alla Sega 7, 6543 Arvigo
GranitoCavePavimenti e rivestimenti in genereGraniti, lavorazione e commercio
ALFREDO POLTI SA

L'impresa Alfredo Polti SA, tipica azienda familiare, è attiva nel settore industriale della pietra naturale. Venne fondata da Alfredo Polti nel 1950, con l'avvio, a Grono, di un laboratorio per la lavorazione dello Gneiss della Calanca. Il pioniere fu però il padre di Alfredo, Giovanni Polti, che già dal 1920 si impegnò nell'estrazione e nella lavorazione dello Gneiss della Calanca nelle cave di Arvigo, dove nel 1960 Alfredo Polti trasferì l'intera produzione. L'estrazione della pietra da cave proprie e la sua elaborazione in nuovi e moderni laboratori divennero così due fasi integrate di un unico processo produttivo. Lo Gneiss Calanca estratto dalle cave Alfredo Polti SA viene trattato in moderni laboratori, dove esperti scalpellini lo lavorano manualmente oppure meccanicamente, grazie all'ausilio delle più moderne macchine per la lavorazione della pietra. Inoltre, parte del materiale viene messo in commercio allo stato grezzo, sotto forma di blocchi, lastroni irregolari o quadrangolari, o pietre per muratura. L'offerta disponibile è vasta e comprende prodotti per: • la sottostruttura • la sovrastruttura • la costruzione e l'arredo di parchi, giardini, piazze e cimiteri • la realizzazione di manufatti in grado di soddisfare i più esigenti dettami della moderna architettura di esterni e di interni. Circa il 90% della produzione è destinata al mercato interno svizzero. Il resto all'esportazione, in particolare in Germania, Italia, Austria e Francia. In numerose città di queste nazioni si possono ammirare importanti opere realizzate con lo Gneiss Calanca firmato Alfredo Polti SA prodotto ad Arvigo. Dopo la scomparsa del fondatore Alfredo Polti, alla conduzione dell'azienda sono subentrati: Giovanni Polti, che si occupa dei processi di estrazione e di produzione e Vania Polti Ambrosini che garantisce la gestione amministrativa. Dal 2013 la Alfredo Polti SA rimane l'unica cava attiva in Valle Calanca. Gran parte dei collaboratori della Alfredo Polti SA vanta numerosi anni di servizio nell'azienda, sinonimo questo di esperienza e professionalità al servizio della clientela. Nel maggio 2007 la ditta è stata certificata ISO 9001:2000 e nel 2010 ricertificata ISO 9001:2008. L’azienda è particolarmente attenta al rispetto e la tutela dell’ambiente e negli ultimi anni si sta ulteriormente impegnando su questo fronte adattando costantemente le sue tecnologie.

Valutazione 4,4 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Aperto fino a Mitternacht
RistoranteAppartamenti-AlbergoHotelBed and BreakfastEventi
Alla Botte | Ristorante - Pizzeria & Affittacamere (B&B)

Alla Botte | Ristorante - Pizzeria & Affittacamere (B&B)

Via San Gottardo 240, 6742 Pollegio
RistoranteAppartamenti-AlbergoHotelBed and BreakfastEventi
🏡❤️ Benvenuti al Ristorante Albergo Alla Botte! 🍽️🌟

🍽️ Cucina casalinga : Deliziatevi con i sapori autentici della nostra cucina casalinga, preparati con ingredienti freschi e amorevole cura. 🏡❤️ 🍕 Pizzeria e grill : Assaporate le nostre pizze cotte nel forno a legna e le specialità alla griglia. 🍕🔥🥩 🌳 Spazio esterno : Rilassatevi nel nostro ampio spazio esterno, ideale per pranzi all'aria aperta e cene sotto le stelle. 🌿✨ 🚗 Ampio parcheggio : Parcheggio comodo e spazioso per tutti i nostri ospiti. 🚙✔️ 💃 Sala da ballo e per eventi : Celebrate i vostri momenti speciali nella nostra sala da ballo, perfetta per eventi e feste. 🎉🕺 🏡 Appartamenti per vacanze e brevi periodi : Soggiornate nei nostri confortevoli appartamenti, ideali per vacanze o soggiorni brevi. 🛌🏖️ Venite a scoprire l'ospitalità e il calore del Ristorante Albergo Alla Botte . Vi aspettiamo con un sorriso! 😊 📞 Per informazioni e prenotazioni: 091 862 21 41 📍 Indirizzo: Via San Gottardo 240, 6742 Pollegio Alla Botte : dove la famiglia, il buon cibo e il divertimento si incontrano! 🌟

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a Mitternacht
Alla vetreria Perletti Sagl
Nessuna recensione ancora

Alla vetreria Perletti Sagl

Via Navett 6, 6503 Bellinzona

“DA OLTRE 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO!” Vetreria Perletti, presenti su tutto il territorio ticinese, pronti a servirvi Tel. e Contatto diretto su Whatsapp (+41) 079 471 69 39 • Riparazioni rapide in tutto il Ticino anche fuori orario • Fornitura e posa di vetri per l’edilizia e l’arredamento Specialisti per: • Sostituzione a domicilio di vetri, vetrine e vetrate speciali • Vetri isolanti termici, doppi e tripli, fonici e a protezione solare • Vetri di sicurezza, stratificati e temperati • Cabine doccia • Vetraio • Specchi su misura • Porte scorrevoli ed a battente • Vetri blindati e pedonabili • Rivestimenti per cucine e bagni • Parapetti con diversi tipi di fissaggio • Lucernari e cupole • Arredamenti interni secondo le esigenze del cliente • Consulenza e progettazione Da oltre 40 anni sinonimo di qualità e serietà, la Vetreria Perletti mette al vostro servizio tutta la propria esperienza per offrirvi, prima di tutto, consulenza. La tradizione artigianale nella lavorazione del vetro è la nostra radice; esperienza, formazione continua e grande motivazione nel voler dare al nostro cliente sempre qualcosa in più sono alla base della nostra crescita."Fare azienda" è per noi qualcosa di più che perseguire il mero profitto. Ciò che guida le nostre scelte aziendali sono l'etica e la morale. Convinti che anche nel lavoro "VINCE CHI SI COMPORTA BENE", riteniamo sia nostro dovere contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Contatti info@vetreriaperletti.ch Fax: 091 825 86 75 Bellinzonese: 091 825 66 41 Luganese: 091 945 52 30 Mendrisiotto: 091 682 28 23 La nostra storia La Vetreria Perletti è stata fondata il 12 marzo 1982 da Giuseppe Mario Perletti. Nel 1996 il figlio Luca è entrato ufficialmente nella ditta. Dal 2008 è divenuta “Alla vetreria Perletti Sagl”. La nostra filosofia Nel 2012 la ditta compie i 30 anni ed anche l’approccio che abbiamo verso il lavoro, la società e la clientela si è fatto più maturo: non vogliamo lavorare ad ogni costo e a qualsiasi condizione: ci è cara la qualità di vita, il rispetto dell’ambiente, delle regole e delle persone. Questa filosofia si traduce in un approccio di vicinanza con i clienti, di servizio e disponibilità , di sorriso ed apertura, forse anche in contro tendenza con lo stress e la negatività e l’eccessivo materialismo che caratterizza la nostra società. Dove siamo Siamo attivi in tutto il Ticino, con un pronto intervento a domicilio. Abbiamo tre magazzini: a Bellinzona-Carasso, in via Navett, ad Origlio per il luganese e a Novazzano per il mendrisiottto. Proprio per il fatto di svolgere i lavori a domicilio, raramente ci trovate nei nostri magazzini e per concordare un appuntamento basta chiamarci: 079 471 69 39 oppure info@vetreriaperletti.ch Contatti Bellinzonese: tel. 091 825 66 41 Luganese: tel. 091 945 52 30 Mendrisiotto: tel. 091 682 28 23 per tutte le zone e fuori orario: 079 471 69 39 Fax 091 825 66 87 vetreriaperletti@bluewin.ch Indirizzo per posta: Alla Vetreria Perletti Sagl, via Navett, 6503 Bellinzona-Carasso

VetreriaRiparazioni
Alla vetreria Perletti Sagl

Alla vetreria Perletti Sagl

Via Navett 6, 6503 Bellinzona
VetreriaRiparazioni

“DA OLTRE 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO!” Vetreria Perletti, presenti su tutto il territorio ticinese, pronti a servirvi Tel. e Contatto diretto su Whatsapp (+41) 079 471 69 39 • Riparazioni rapide in tutto il Ticino anche fuori orario • Fornitura e posa di vetri per l’edilizia e l’arredamento Specialisti per: • Sostituzione a domicilio di vetri, vetrine e vetrate speciali • Vetri isolanti termici, doppi e tripli, fonici e a protezione solare • Vetri di sicurezza, stratificati e temperati • Cabine doccia • Vetraio • Specchi su misura • Porte scorrevoli ed a battente • Vetri blindati e pedonabili • Rivestimenti per cucine e bagni • Parapetti con diversi tipi di fissaggio • Lucernari e cupole • Arredamenti interni secondo le esigenze del cliente • Consulenza e progettazione Da oltre 40 anni sinonimo di qualità e serietà, la Vetreria Perletti mette al vostro servizio tutta la propria esperienza per offrirvi, prima di tutto, consulenza. La tradizione artigianale nella lavorazione del vetro è la nostra radice; esperienza, formazione continua e grande motivazione nel voler dare al nostro cliente sempre qualcosa in più sono alla base della nostra crescita."Fare azienda" è per noi qualcosa di più che perseguire il mero profitto. Ciò che guida le nostre scelte aziendali sono l'etica e la morale. Convinti che anche nel lavoro "VINCE CHI SI COMPORTA BENE", riteniamo sia nostro dovere contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Contatti info@vetreriaperletti.ch Fax: 091 825 86 75 Bellinzonese: 091 825 66 41 Luganese: 091 945 52 30 Mendrisiotto: 091 682 28 23 La nostra storia La Vetreria Perletti è stata fondata il 12 marzo 1982 da Giuseppe Mario Perletti. Nel 1996 il figlio Luca è entrato ufficialmente nella ditta. Dal 2008 è divenuta “Alla vetreria Perletti Sagl”. La nostra filosofia Nel 2012 la ditta compie i 30 anni ed anche l’approccio che abbiamo verso il lavoro, la società e la clientela si è fatto più maturo: non vogliamo lavorare ad ogni costo e a qualsiasi condizione: ci è cara la qualità di vita, il rispetto dell’ambiente, delle regole e delle persone. Questa filosofia si traduce in un approccio di vicinanza con i clienti, di servizio e disponibilità , di sorriso ed apertura, forse anche in contro tendenza con lo stress e la negatività e l’eccessivo materialismo che caratterizza la nostra società. Dove siamo Siamo attivi in tutto il Ticino, con un pronto intervento a domicilio. Abbiamo tre magazzini: a Bellinzona-Carasso, in via Navett, ad Origlio per il luganese e a Novazzano per il mendrisiottto. Proprio per il fatto di svolgere i lavori a domicilio, raramente ci trovate nei nostri magazzini e per concordare un appuntamento basta chiamarci: 079 471 69 39 oppure info@vetreriaperletti.ch Contatti Bellinzonese: tel. 091 825 66 41 Luganese: tel. 091 945 52 30 Mendrisiotto: tel. 091 682 28 23 per tutte le zone e fuori orario: 079 471 69 39 Fax 091 825 66 87 vetreriaperletti@bluewin.ch Indirizzo per posta: Alla Vetreria Perletti Sagl, via Navett, 6503 Bellinzona-Carasso

Nessuna recensione ancora
Alla Vetreria Perletti Sagl

Valutazione 1,8 di 5 stelle su 5 valutazioni

Alla Vetreria Perletti Sagl

Via Giuseppe Buffi 4, 6900 Lugano

“DA OLTRE 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO!” Vetreria Perletti, presenti su tutto il territorio ticinese, pronti a servirvi Tel. e Contatto diretto su Whatsapp (+41) 079 471 69 39 • Riparazioni rapide in tutto il Ticino anche fuori orario • Fornitura e posa di vetri per l’edilizia e l’arredamento Specialisti per: • Sostituzione a domicilio di vetri, vetrine e vetrate speciali • Vetri isolanti termici, doppi e tripli, fonici e a protezione solare • Vetri di sicurezza, stratificati e temperati • Cabine doccia • Vetraio • Specchi su misura • Porte scorrevoli ed a battente • Vetri blindati e pedonabili • Rivestimenti per cucine e bagni • Parapetti con diversi tipi di fissaggio • Lucernari e cupole • Arredamenti interni secondo le esigenze del cliente • Consulenza e progettazione Da oltre 40 anni sinonimo di qualità e serietà, la Vetreria Perletti mette al vostro servizio tutta la propria esperienza per offrirvi, prima di tutto, consulenza. La tradizione artigianale nella lavorazione del vetro è la nostra radice; esperienza, formazione continua e grande motivazione nel voler dare al nostro cliente sempre qualcosa in più sono alla base della nostra crescita."Fare azienda" è per noi qualcosa di più che perseguire il mero profitto. Ciò che guida le nostre scelte aziendali sono l'etica e la morale. Convinti che anche nel lavoro "VINCE CHI SI COMPORTA BENE", riteniamo sia nostro dovere contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Contatti info@vetreriaperletti.ch Fax: 091 825 86 75 Bellinzonese: 091 825 66 41 Luganese: 091 945 52 30 Mendrisiotto: 091 682 28 23 La nostra storia La Vetreria Perletti è stata fondata il 12 marzo 1982 da Giuseppe Mario Perletti. Nel 1996 il figlio Luca è entrato ufficialmente nella ditta. Dal 2008 è divenuta “Alla vetreria Perletti Sagl”. La nostra filosofia Nel 2012 la ditta compie i 30 anni ed anche l’approccio che abbiamo verso il lavoro, la società e la clientela si è fatto più maturo: non vogliamo lavorare ad ogni costo e a qualsiasi condizione: ci è cara la qualità di vita, il rispetto dell’ambiente, delle regole e delle persone. Questa filosofia si traduce in un approccio di vicinanza con i clienti, di servizio e disponibilità , di sorriso ed apertura, forse anche in contro tendenza con lo stress e la negatività e l’eccessivo materialismo che caratterizza la nostra società. Dove siamo Siamo attivi in tutto il Ticino, con un pronto intervento a domicilio. Abbiamo tre magazzini: a Bellinzona-Carasso, in via Navett, ad Origlio per il luganese e a Novazzano per il mendrisiottto. Proprio per il fatto di svolgere i lavori a domicilio, raramente ci trovate nei nostri magazzini e per concordare un appuntamento basta chiamarci: 079 471 69 39 oppure info@vetreriaperletti.ch

VetreriaRiparazioni
Alla Vetreria Perletti Sagl

Alla Vetreria Perletti Sagl

Via Giuseppe Buffi 4, 6900 Lugano
VetreriaRiparazioni

“DA OLTRE 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO!” Vetreria Perletti, presenti su tutto il territorio ticinese, pronti a servirvi Tel. e Contatto diretto su Whatsapp (+41) 079 471 69 39 • Riparazioni rapide in tutto il Ticino anche fuori orario • Fornitura e posa di vetri per l’edilizia e l’arredamento Specialisti per: • Sostituzione a domicilio di vetri, vetrine e vetrate speciali • Vetri isolanti termici, doppi e tripli, fonici e a protezione solare • Vetri di sicurezza, stratificati e temperati • Cabine doccia • Vetraio • Specchi su misura • Porte scorrevoli ed a battente • Vetri blindati e pedonabili • Rivestimenti per cucine e bagni • Parapetti con diversi tipi di fissaggio • Lucernari e cupole • Arredamenti interni secondo le esigenze del cliente • Consulenza e progettazione Da oltre 40 anni sinonimo di qualità e serietà, la Vetreria Perletti mette al vostro servizio tutta la propria esperienza per offrirvi, prima di tutto, consulenza. La tradizione artigianale nella lavorazione del vetro è la nostra radice; esperienza, formazione continua e grande motivazione nel voler dare al nostro cliente sempre qualcosa in più sono alla base della nostra crescita."Fare azienda" è per noi qualcosa di più che perseguire il mero profitto. Ciò che guida le nostre scelte aziendali sono l'etica e la morale. Convinti che anche nel lavoro "VINCE CHI SI COMPORTA BENE", riteniamo sia nostro dovere contribuire allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Contatti info@vetreriaperletti.ch Fax: 091 825 86 75 Bellinzonese: 091 825 66 41 Luganese: 091 945 52 30 Mendrisiotto: 091 682 28 23 La nostra storia La Vetreria Perletti è stata fondata il 12 marzo 1982 da Giuseppe Mario Perletti. Nel 1996 il figlio Luca è entrato ufficialmente nella ditta. Dal 2008 è divenuta “Alla vetreria Perletti Sagl”. La nostra filosofia Nel 2012 la ditta compie i 30 anni ed anche l’approccio che abbiamo verso il lavoro, la società e la clientela si è fatto più maturo: non vogliamo lavorare ad ogni costo e a qualsiasi condizione: ci è cara la qualità di vita, il rispetto dell’ambiente, delle regole e delle persone. Questa filosofia si traduce in un approccio di vicinanza con i clienti, di servizio e disponibilità , di sorriso ed apertura, forse anche in contro tendenza con lo stress e la negatività e l’eccessivo materialismo che caratterizza la nostra società. Dove siamo Siamo attivi in tutto il Ticino, con un pronto intervento a domicilio. Abbiamo tre magazzini: a Bellinzona-Carasso, in via Navett, ad Origlio per il luganese e a Novazzano per il mendrisiottto. Proprio per il fatto di svolgere i lavori a domicilio, raramente ci trovate nei nostri magazzini e per concordare un appuntamento basta chiamarci: 079 471 69 39 oppure info@vetreriaperletti.ch

Valutazione 1,8 di 5 stelle su 5 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario