Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Piscina a Vaud (Regione)

: 1530 Iscrizioni
 Chiuso fino a 7:30 AM
MiniCentro

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

MiniCentro

6916 Grancia

L'asilo Nido "Mini Centro" è un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età circa, che necessitano di un collocamento diurno al di fuori della famiglia per motivazioni diverse: necessità di lavoro di entrambi i genitori, famiglie monoparentali, bisogni particolari del bambino che va inserito in una collettività di suoi coetanei. Su richiesta vengono accolti anche bambini di 4/5 anni, se per svariati motivi, non vengono subito inseriti nella scuola dell'infanzia. La struttura è autorizzata dalla Lfam, è aperta circa 240 giorni all'anno e può accogliere 20 bambini della regione. L' ente è aconfessionale e apolitico. I principi fondamentali ai quali si ispira il progetto educativo - pedagogico del nido sono: • l'attenzione al bambino ed il rispetto dei ritmi individuali di crescita • il riconoscimento dei bisogni e delle risorse del bambino • il dialogo costante tra la famiglia ed il personale educativo • l'offerta di un ambiente sicuro, nel quale il bambino può sperimentare, esprimersi, orientarsi, sviluppare l'autonomia e le relazioni socio-affettive Stanza dei piccoli (dai 3 ai 12 mesi) Lo spazio è suddiviso in due locali. Una cameretta con lettini e materassi singoli, “la stanza della nanna”. Uno spazio, dove in un angolo vi è il fasciatoio per il cambio con armadietti personalizzati, un angolo morbido, per i più piccoli, una scrivania per gli adulti, un armadietto con i giochi Stanza da gioco . È suddivisa in vari angoli. L’angolo casina dove il bambino ha la possibilità di sperimentare il gioco simbolico della casa (stirare, cucinare, bambole, passeggini ecc...), un angolo lettura con cuscini e libri dove il bambino può sedersi a sfogliarli e a guardarli, l’angolo del gioco delle macchinine e garage, l'angolo dei travestimenti e l'angolo delle costruzioni. Stanza del movimento e del sonno Vi sono parecchi materiali da gioco, una mansola con radio e CD, i materassini per il sonno e una cassettiera contenente lenzuola e copertine. Durante la giornata si utilizzano vari materiali come palloni, foulards, corde, cerchi ecc. In questo locale viene privilegiata l’attività motoria dando così la possibilità ai bambini di compiere un percorso saliscendi, correre, saltare, ballare al ritmo della musica ecc. Questo locale viene usato anche per la siesta e ogni bambino dispone di un materassino e biancheria da letto contrassegnata. Sala da pranzo Vi é un armadietto contenente l’occorrente per i pranzi (stoviglie, bavaglini,...). Un armadio con piccoli divisori contenente tutti i materiali neccessari per le attività ludiche e creative e giochi a tavolino. Una lavagna, tavoli e seggioline a misura di bambino. In questo locale si svolgono gli spuntini, i pranzi, le merende, giochi al tavolo e attività manuali. Il bagno Vi é un fasciatoio, armadietti con cestini per il cambio di vestiti e pannolini (individuali), tre lavelli con specchio e una mensola porta bicchieri per spazzolini da denti. Due gabinetti, uno a misura di bambino che permette loro di essere indipendenti. Una macchina da lavare. Un piccolo ripostiglio per prodotti e materiali di pulizia. Una farmacia. Nella sala da bagno i bambini hanno la possibilità di giocare con l’acqua. Cucina La cucina è completamente equipaggiata per la preparazione di tutti i pasti serviti ai bambini. Gli elettrodomestici e gli strumenti più all'avanguardia permettono alla cuoca di preparare cibi freschi e genuini . Ogni anno la nostra cucina viene esaminata dall'autorità cantonale competente in materia di sanità alimentare. Terrazza La nostra terrazza misura 60m2, 50 dei quali sono coperti e quindi agibili con qualsiasi tempo. Lo spazio è diviso in due zone, una è specialmente concepita per i bebè, mentre la seconda è più adatta ai bambini più grandi. In estate i bambini possono approfittare della piscina installata in terrazza: in inverno la stessa piscina è riempita di palline colorate e può quindi essere sfruttata in tutte le stagioni. In terrazza si trovano diversi giochi adatti ai bambini. Le attività proposte sono formulate sia individulmente sia a piccoli gruppi, tenendo conto della motivazione di ognuno e nel rispetto dei loro ritmi individuali.Vengono proposte attività ludiche, creative, espressive e musicali. In particolare: Il gioco libero in terrazza E’ un momento di condivisione dove a volte i bambini imparano a stare con gli altri, più piccoli o più grandi. Il materiale informe... ...come la sabbia, l'acqua , la farinetta, la schiuma da barba , la pasta di sale, i travasi , la plastilina ... segna una tappa veramente importante nella evoluzione della creatività del bambino; con questi elementi egli ha la possibilità di creare ciò che prima non esisteva. Queste attività appagano molte esigenze del bambino dal punto di vista cognitivo, motorio ed espressivo. Le attività grafico pittorica Dipingere per i bambini è un gioco naturale, è un'occasione per esprimersi liberamente. Le piccole attività di cucina Biscotti, torte, pizza, macedonia, ... I "collages" Canti e musica Ai giochi cantati e ai canti dedichiamo un momento ogni giorno, dando a questa attività un tempo e un luogo che favoriscono l'attenzione dei bambini, il senso di protezione, la quiete. La lettura e i racconti Il gioco simbolico Il bambino sviluppa una crescente capacità di usare la fantasia e la parola per imitare ciò che ha osservato. Le passeggiate e le uscite al parco giochi

PremiumIscrizione Premium
Asilo nidoAccoglienza per l'Infanzia
MiniCentro

MiniCentro

6916 Grancia
Asilo nidoAccoglienza per l'Infanzia

L'asilo Nido "Mini Centro" è un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età circa, che necessitano di un collocamento diurno al di fuori della famiglia per motivazioni diverse: necessità di lavoro di entrambi i genitori, famiglie monoparentali, bisogni particolari del bambino che va inserito in una collettività di suoi coetanei. Su richiesta vengono accolti anche bambini di 4/5 anni, se per svariati motivi, non vengono subito inseriti nella scuola dell'infanzia. La struttura è autorizzata dalla Lfam, è aperta circa 240 giorni all'anno e può accogliere 20 bambini della regione. L' ente è aconfessionale e apolitico. I principi fondamentali ai quali si ispira il progetto educativo - pedagogico del nido sono: • l'attenzione al bambino ed il rispetto dei ritmi individuali di crescita • il riconoscimento dei bisogni e delle risorse del bambino • il dialogo costante tra la famiglia ed il personale educativo • l'offerta di un ambiente sicuro, nel quale il bambino può sperimentare, esprimersi, orientarsi, sviluppare l'autonomia e le relazioni socio-affettive Stanza dei piccoli (dai 3 ai 12 mesi) Lo spazio è suddiviso in due locali. Una cameretta con lettini e materassi singoli, “la stanza della nanna”. Uno spazio, dove in un angolo vi è il fasciatoio per il cambio con armadietti personalizzati, un angolo morbido, per i più piccoli, una scrivania per gli adulti, un armadietto con i giochi Stanza da gioco . È suddivisa in vari angoli. L’angolo casina dove il bambino ha la possibilità di sperimentare il gioco simbolico della casa (stirare, cucinare, bambole, passeggini ecc...), un angolo lettura con cuscini e libri dove il bambino può sedersi a sfogliarli e a guardarli, l’angolo del gioco delle macchinine e garage, l'angolo dei travestimenti e l'angolo delle costruzioni. Stanza del movimento e del sonno Vi sono parecchi materiali da gioco, una mansola con radio e CD, i materassini per il sonno e una cassettiera contenente lenzuola e copertine. Durante la giornata si utilizzano vari materiali come palloni, foulards, corde, cerchi ecc. In questo locale viene privilegiata l’attività motoria dando così la possibilità ai bambini di compiere un percorso saliscendi, correre, saltare, ballare al ritmo della musica ecc. Questo locale viene usato anche per la siesta e ogni bambino dispone di un materassino e biancheria da letto contrassegnata. Sala da pranzo Vi é un armadietto contenente l’occorrente per i pranzi (stoviglie, bavaglini,...). Un armadio con piccoli divisori contenente tutti i materiali neccessari per le attività ludiche e creative e giochi a tavolino. Una lavagna, tavoli e seggioline a misura di bambino. In questo locale si svolgono gli spuntini, i pranzi, le merende, giochi al tavolo e attività manuali. Il bagno Vi é un fasciatoio, armadietti con cestini per il cambio di vestiti e pannolini (individuali), tre lavelli con specchio e una mensola porta bicchieri per spazzolini da denti. Due gabinetti, uno a misura di bambino che permette loro di essere indipendenti. Una macchina da lavare. Un piccolo ripostiglio per prodotti e materiali di pulizia. Una farmacia. Nella sala da bagno i bambini hanno la possibilità di giocare con l’acqua. Cucina La cucina è completamente equipaggiata per la preparazione di tutti i pasti serviti ai bambini. Gli elettrodomestici e gli strumenti più all'avanguardia permettono alla cuoca di preparare cibi freschi e genuini . Ogni anno la nostra cucina viene esaminata dall'autorità cantonale competente in materia di sanità alimentare. Terrazza La nostra terrazza misura 60m2, 50 dei quali sono coperti e quindi agibili con qualsiasi tempo. Lo spazio è diviso in due zone, una è specialmente concepita per i bebè, mentre la seconda è più adatta ai bambini più grandi. In estate i bambini possono approfittare della piscina installata in terrazza: in inverno la stessa piscina è riempita di palline colorate e può quindi essere sfruttata in tutte le stagioni. In terrazza si trovano diversi giochi adatti ai bambini. Le attività proposte sono formulate sia individulmente sia a piccoli gruppi, tenendo conto della motivazione di ognuno e nel rispetto dei loro ritmi individuali.Vengono proposte attività ludiche, creative, espressive e musicali. In particolare: Il gioco libero in terrazza E’ un momento di condivisione dove a volte i bambini imparano a stare con gli altri, più piccoli o più grandi. Il materiale informe... ...come la sabbia, l'acqua , la farinetta, la schiuma da barba , la pasta di sale, i travasi , la plastilina ... segna una tappa veramente importante nella evoluzione della creatività del bambino; con questi elementi egli ha la possibilità di creare ciò che prima non esisteva. Queste attività appagano molte esigenze del bambino dal punto di vista cognitivo, motorio ed espressivo. Le attività grafico pittorica Dipingere per i bambini è un gioco naturale, è un'occasione per esprimersi liberamente. Le piccole attività di cucina Biscotti, torte, pizza, macedonia, ... I "collages" Canti e musica Ai giochi cantati e ai canti dedichiamo un momento ogni giorno, dando a questa attività un tempo e un luogo che favoriscono l'attenzione dei bambini, il senso di protezione, la quiete. La lettura e i racconti Il gioco simbolico Il bambino sviluppa una crescente capacità di usare la fantasia e la parola per imitare ciò che ha osservato. Le passeggiate e le uscite al parco giochi

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 7:30 AM
 Chiuso fino a 8:00 AM
PEDROJA marmi e graniti Sagl

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 8 valutazioni

PEDROJA marmi e graniti Sagl

Via Stazione 6, 6596 Gordola
Al vostro servizio per onorare al meglio i vostri defunti

OLTRE 100 ANNI D'ESPERIENZA La ditta PEDROJA è nata nel locarnese il 1920 dallo scultore Sem Pedroja , fu poi rilevata dai nipoti Maurilio, Stefano ed Ermanno che continuarono e migliorarono l’azienda di famiglia, creando un vero e proprio nome leader nel settore edile e funerario. L’azienda Pedroja con il figlio Othmar, si è specializzata maggiormente nell’arte funeraria aumentando le richieste di sculture ed incisioni a mano sui monumenti funebri grazie ai suoi scultori e scalpellini specializzati in marmi e graniti. Ad oggi l’azienda non si è solamente fermata alla lavorazione ed al commercio della pietra naturale, ma negli anni ha inserito anche agglomerati artificiali in lastre, pietre sintetizzate, quarzi ricomposti e mosaici; per stare al passo con l’innovazione edile moderna. Sapremo gestire al meglio le vostre richieste nella progettazione e realizzazione di monumenti funebri e loculi cinerari per poter onorare al meglio i vostri cari defunti , con svariati accessori in bronzo Strassacker (DE), Breguet (CH), Caggiati, Ellepi Curti e Biondan,pilla (IT). Realizzazione di ogni tipo di scultura come vasi portafiori recisi, fioriere in granito, porta ritratti , statue di ogni tipo e articoli di artigianato per soddisfare ogni vostra richiesta. Riassetto di monumenti funebri completi, pulizia con idropulitrice Kärcher professionale, restauro e microsabbiatura, che permette l’erosione superficiale, tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria. Siamo a vostra disposizione anche per lucidatura , levigazione e pulizia specifica di pavimenti , balconi , terrazze in pietra naturale ; trattamento specifico di marmi e graniti e pulizia profonda con sabbiatrice . Lavorazione e commercio di pietre naturali, quarzi ricomposti ,ceramiche per la realizzazione di pavimenti , rivestimenti, scale , arredamenti come piani cucina,piatti doccia su misura con iclinazione a cnc.

PremiumIscrizione Premium
Graniti, lavorazione e commercioMonumenti funebriMarmoPietre naturaliCeramica per costruzioni
PEDROJA marmi e graniti Sagl

PEDROJA marmi e graniti Sagl

Via Stazione 6, 6596 Gordola
Graniti, lavorazione e commercioMonumenti funebriMarmoPietre naturaliCeramica per costruzioni
Al vostro servizio per onorare al meglio i vostri defunti

OLTRE 100 ANNI D'ESPERIENZA La ditta PEDROJA è nata nel locarnese il 1920 dallo scultore Sem Pedroja , fu poi rilevata dai nipoti Maurilio, Stefano ed Ermanno che continuarono e migliorarono l’azienda di famiglia, creando un vero e proprio nome leader nel settore edile e funerario. L’azienda Pedroja con il figlio Othmar, si è specializzata maggiormente nell’arte funeraria aumentando le richieste di sculture ed incisioni a mano sui monumenti funebri grazie ai suoi scultori e scalpellini specializzati in marmi e graniti. Ad oggi l’azienda non si è solamente fermata alla lavorazione ed al commercio della pietra naturale, ma negli anni ha inserito anche agglomerati artificiali in lastre, pietre sintetizzate, quarzi ricomposti e mosaici; per stare al passo con l’innovazione edile moderna. Sapremo gestire al meglio le vostre richieste nella progettazione e realizzazione di monumenti funebri e loculi cinerari per poter onorare al meglio i vostri cari defunti , con svariati accessori in bronzo Strassacker (DE), Breguet (CH), Caggiati, Ellepi Curti e Biondan,pilla (IT). Realizzazione di ogni tipo di scultura come vasi portafiori recisi, fioriere in granito, porta ritratti , statue di ogni tipo e articoli di artigianato per soddisfare ogni vostra richiesta. Riassetto di monumenti funebri completi, pulizia con idropulitrice Kärcher professionale, restauro e microsabbiatura, che permette l’erosione superficiale, tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria. Siamo a vostra disposizione anche per lucidatura , levigazione e pulizia specifica di pavimenti , balconi , terrazze in pietra naturale ; trattamento specifico di marmi e graniti e pulizia profonda con sabbiatrice . Lavorazione e commercio di pietre naturali, quarzi ricomposti ,ceramiche per la realizzazione di pavimenti , rivestimenti, scale , arredamenti come piani cucina,piatti doccia su misura con iclinazione a cnc.

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Chiuso fino a 8:00 AM
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Piscina a Vaud (Regione)

: 1530 Iscrizioni
 Chiuso fino a 7:30 AM
MiniCentro

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

MiniCentro

6916 Grancia

L'asilo Nido "Mini Centro" è un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età circa, che necessitano di un collocamento diurno al di fuori della famiglia per motivazioni diverse: necessità di lavoro di entrambi i genitori, famiglie monoparentali, bisogni particolari del bambino che va inserito in una collettività di suoi coetanei. Su richiesta vengono accolti anche bambini di 4/5 anni, se per svariati motivi, non vengono subito inseriti nella scuola dell'infanzia. La struttura è autorizzata dalla Lfam, è aperta circa 240 giorni all'anno e può accogliere 20 bambini della regione. L' ente è aconfessionale e apolitico. I principi fondamentali ai quali si ispira il progetto educativo - pedagogico del nido sono: • l'attenzione al bambino ed il rispetto dei ritmi individuali di crescita • il riconoscimento dei bisogni e delle risorse del bambino • il dialogo costante tra la famiglia ed il personale educativo • l'offerta di un ambiente sicuro, nel quale il bambino può sperimentare, esprimersi, orientarsi, sviluppare l'autonomia e le relazioni socio-affettive Stanza dei piccoli (dai 3 ai 12 mesi) Lo spazio è suddiviso in due locali. Una cameretta con lettini e materassi singoli, “la stanza della nanna”. Uno spazio, dove in un angolo vi è il fasciatoio per il cambio con armadietti personalizzati, un angolo morbido, per i più piccoli, una scrivania per gli adulti, un armadietto con i giochi Stanza da gioco . È suddivisa in vari angoli. L’angolo casina dove il bambino ha la possibilità di sperimentare il gioco simbolico della casa (stirare, cucinare, bambole, passeggini ecc...), un angolo lettura con cuscini e libri dove il bambino può sedersi a sfogliarli e a guardarli, l’angolo del gioco delle macchinine e garage, l'angolo dei travestimenti e l'angolo delle costruzioni. Stanza del movimento e del sonno Vi sono parecchi materiali da gioco, una mansola con radio e CD, i materassini per il sonno e una cassettiera contenente lenzuola e copertine. Durante la giornata si utilizzano vari materiali come palloni, foulards, corde, cerchi ecc. In questo locale viene privilegiata l’attività motoria dando così la possibilità ai bambini di compiere un percorso saliscendi, correre, saltare, ballare al ritmo della musica ecc. Questo locale viene usato anche per la siesta e ogni bambino dispone di un materassino e biancheria da letto contrassegnata. Sala da pranzo Vi é un armadietto contenente l’occorrente per i pranzi (stoviglie, bavaglini,...). Un armadio con piccoli divisori contenente tutti i materiali neccessari per le attività ludiche e creative e giochi a tavolino. Una lavagna, tavoli e seggioline a misura di bambino. In questo locale si svolgono gli spuntini, i pranzi, le merende, giochi al tavolo e attività manuali. Il bagno Vi é un fasciatoio, armadietti con cestini per il cambio di vestiti e pannolini (individuali), tre lavelli con specchio e una mensola porta bicchieri per spazzolini da denti. Due gabinetti, uno a misura di bambino che permette loro di essere indipendenti. Una macchina da lavare. Un piccolo ripostiglio per prodotti e materiali di pulizia. Una farmacia. Nella sala da bagno i bambini hanno la possibilità di giocare con l’acqua. Cucina La cucina è completamente equipaggiata per la preparazione di tutti i pasti serviti ai bambini. Gli elettrodomestici e gli strumenti più all'avanguardia permettono alla cuoca di preparare cibi freschi e genuini . Ogni anno la nostra cucina viene esaminata dall'autorità cantonale competente in materia di sanità alimentare. Terrazza La nostra terrazza misura 60m2, 50 dei quali sono coperti e quindi agibili con qualsiasi tempo. Lo spazio è diviso in due zone, una è specialmente concepita per i bebè, mentre la seconda è più adatta ai bambini più grandi. In estate i bambini possono approfittare della piscina installata in terrazza: in inverno la stessa piscina è riempita di palline colorate e può quindi essere sfruttata in tutte le stagioni. In terrazza si trovano diversi giochi adatti ai bambini. Le attività proposte sono formulate sia individulmente sia a piccoli gruppi, tenendo conto della motivazione di ognuno e nel rispetto dei loro ritmi individuali.Vengono proposte attività ludiche, creative, espressive e musicali. In particolare: Il gioco libero in terrazza E’ un momento di condivisione dove a volte i bambini imparano a stare con gli altri, più piccoli o più grandi. Il materiale informe... ...come la sabbia, l'acqua , la farinetta, la schiuma da barba , la pasta di sale, i travasi , la plastilina ... segna una tappa veramente importante nella evoluzione della creatività del bambino; con questi elementi egli ha la possibilità di creare ciò che prima non esisteva. Queste attività appagano molte esigenze del bambino dal punto di vista cognitivo, motorio ed espressivo. Le attività grafico pittorica Dipingere per i bambini è un gioco naturale, è un'occasione per esprimersi liberamente. Le piccole attività di cucina Biscotti, torte, pizza, macedonia, ... I "collages" Canti e musica Ai giochi cantati e ai canti dedichiamo un momento ogni giorno, dando a questa attività un tempo e un luogo che favoriscono l'attenzione dei bambini, il senso di protezione, la quiete. La lettura e i racconti Il gioco simbolico Il bambino sviluppa una crescente capacità di usare la fantasia e la parola per imitare ciò che ha osservato. Le passeggiate e le uscite al parco giochi

PremiumIscrizione Premium
Asilo nidoAccoglienza per l'Infanzia
MiniCentro

MiniCentro

6916 Grancia
Asilo nidoAccoglienza per l'Infanzia

L'asilo Nido "Mini Centro" è un servizio socio educativo rivolto ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni di età circa, che necessitano di un collocamento diurno al di fuori della famiglia per motivazioni diverse: necessità di lavoro di entrambi i genitori, famiglie monoparentali, bisogni particolari del bambino che va inserito in una collettività di suoi coetanei. Su richiesta vengono accolti anche bambini di 4/5 anni, se per svariati motivi, non vengono subito inseriti nella scuola dell'infanzia. La struttura è autorizzata dalla Lfam, è aperta circa 240 giorni all'anno e può accogliere 20 bambini della regione. L' ente è aconfessionale e apolitico. I principi fondamentali ai quali si ispira il progetto educativo - pedagogico del nido sono: • l'attenzione al bambino ed il rispetto dei ritmi individuali di crescita • il riconoscimento dei bisogni e delle risorse del bambino • il dialogo costante tra la famiglia ed il personale educativo • l'offerta di un ambiente sicuro, nel quale il bambino può sperimentare, esprimersi, orientarsi, sviluppare l'autonomia e le relazioni socio-affettive Stanza dei piccoli (dai 3 ai 12 mesi) Lo spazio è suddiviso in due locali. Una cameretta con lettini e materassi singoli, “la stanza della nanna”. Uno spazio, dove in un angolo vi è il fasciatoio per il cambio con armadietti personalizzati, un angolo morbido, per i più piccoli, una scrivania per gli adulti, un armadietto con i giochi Stanza da gioco . È suddivisa in vari angoli. L’angolo casina dove il bambino ha la possibilità di sperimentare il gioco simbolico della casa (stirare, cucinare, bambole, passeggini ecc...), un angolo lettura con cuscini e libri dove il bambino può sedersi a sfogliarli e a guardarli, l’angolo del gioco delle macchinine e garage, l'angolo dei travestimenti e l'angolo delle costruzioni. Stanza del movimento e del sonno Vi sono parecchi materiali da gioco, una mansola con radio e CD, i materassini per il sonno e una cassettiera contenente lenzuola e copertine. Durante la giornata si utilizzano vari materiali come palloni, foulards, corde, cerchi ecc. In questo locale viene privilegiata l’attività motoria dando così la possibilità ai bambini di compiere un percorso saliscendi, correre, saltare, ballare al ritmo della musica ecc. Questo locale viene usato anche per la siesta e ogni bambino dispone di un materassino e biancheria da letto contrassegnata. Sala da pranzo Vi é un armadietto contenente l’occorrente per i pranzi (stoviglie, bavaglini,...). Un armadio con piccoli divisori contenente tutti i materiali neccessari per le attività ludiche e creative e giochi a tavolino. Una lavagna, tavoli e seggioline a misura di bambino. In questo locale si svolgono gli spuntini, i pranzi, le merende, giochi al tavolo e attività manuali. Il bagno Vi é un fasciatoio, armadietti con cestini per il cambio di vestiti e pannolini (individuali), tre lavelli con specchio e una mensola porta bicchieri per spazzolini da denti. Due gabinetti, uno a misura di bambino che permette loro di essere indipendenti. Una macchina da lavare. Un piccolo ripostiglio per prodotti e materiali di pulizia. Una farmacia. Nella sala da bagno i bambini hanno la possibilità di giocare con l’acqua. Cucina La cucina è completamente equipaggiata per la preparazione di tutti i pasti serviti ai bambini. Gli elettrodomestici e gli strumenti più all'avanguardia permettono alla cuoca di preparare cibi freschi e genuini . Ogni anno la nostra cucina viene esaminata dall'autorità cantonale competente in materia di sanità alimentare. Terrazza La nostra terrazza misura 60m2, 50 dei quali sono coperti e quindi agibili con qualsiasi tempo. Lo spazio è diviso in due zone, una è specialmente concepita per i bebè, mentre la seconda è più adatta ai bambini più grandi. In estate i bambini possono approfittare della piscina installata in terrazza: in inverno la stessa piscina è riempita di palline colorate e può quindi essere sfruttata in tutte le stagioni. In terrazza si trovano diversi giochi adatti ai bambini. Le attività proposte sono formulate sia individulmente sia a piccoli gruppi, tenendo conto della motivazione di ognuno e nel rispetto dei loro ritmi individuali.Vengono proposte attività ludiche, creative, espressive e musicali. In particolare: Il gioco libero in terrazza E’ un momento di condivisione dove a volte i bambini imparano a stare con gli altri, più piccoli o più grandi. Il materiale informe... ...come la sabbia, l'acqua , la farinetta, la schiuma da barba , la pasta di sale, i travasi , la plastilina ... segna una tappa veramente importante nella evoluzione della creatività del bambino; con questi elementi egli ha la possibilità di creare ciò che prima non esisteva. Queste attività appagano molte esigenze del bambino dal punto di vista cognitivo, motorio ed espressivo. Le attività grafico pittorica Dipingere per i bambini è un gioco naturale, è un'occasione per esprimersi liberamente. Le piccole attività di cucina Biscotti, torte, pizza, macedonia, ... I "collages" Canti e musica Ai giochi cantati e ai canti dedichiamo un momento ogni giorno, dando a questa attività un tempo e un luogo che favoriscono l'attenzione dei bambini, il senso di protezione, la quiete. La lettura e i racconti Il gioco simbolico Il bambino sviluppa una crescente capacità di usare la fantasia e la parola per imitare ciò che ha osservato. Le passeggiate e le uscite al parco giochi

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 7:30 AM
 Chiuso fino a 8:00 AM
PEDROJA marmi e graniti Sagl

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 8 valutazioni

PEDROJA marmi e graniti Sagl

Via Stazione 6, 6596 Gordola
Al vostro servizio per onorare al meglio i vostri defunti

OLTRE 100 ANNI D'ESPERIENZA La ditta PEDROJA è nata nel locarnese il 1920 dallo scultore Sem Pedroja , fu poi rilevata dai nipoti Maurilio, Stefano ed Ermanno che continuarono e migliorarono l’azienda di famiglia, creando un vero e proprio nome leader nel settore edile e funerario. L’azienda Pedroja con il figlio Othmar, si è specializzata maggiormente nell’arte funeraria aumentando le richieste di sculture ed incisioni a mano sui monumenti funebri grazie ai suoi scultori e scalpellini specializzati in marmi e graniti. Ad oggi l’azienda non si è solamente fermata alla lavorazione ed al commercio della pietra naturale, ma negli anni ha inserito anche agglomerati artificiali in lastre, pietre sintetizzate, quarzi ricomposti e mosaici; per stare al passo con l’innovazione edile moderna. Sapremo gestire al meglio le vostre richieste nella progettazione e realizzazione di monumenti funebri e loculi cinerari per poter onorare al meglio i vostri cari defunti , con svariati accessori in bronzo Strassacker (DE), Breguet (CH), Caggiati, Ellepi Curti e Biondan,pilla (IT). Realizzazione di ogni tipo di scultura come vasi portafiori recisi, fioriere in granito, porta ritratti , statue di ogni tipo e articoli di artigianato per soddisfare ogni vostra richiesta. Riassetto di monumenti funebri completi, pulizia con idropulitrice Kärcher professionale, restauro e microsabbiatura, che permette l’erosione superficiale, tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria. Siamo a vostra disposizione anche per lucidatura , levigazione e pulizia specifica di pavimenti , balconi , terrazze in pietra naturale ; trattamento specifico di marmi e graniti e pulizia profonda con sabbiatrice . Lavorazione e commercio di pietre naturali, quarzi ricomposti ,ceramiche per la realizzazione di pavimenti , rivestimenti, scale , arredamenti come piani cucina,piatti doccia su misura con iclinazione a cnc.

PremiumIscrizione Premium
Graniti, lavorazione e commercioMonumenti funebriMarmoPietre naturaliCeramica per costruzioni
PEDROJA marmi e graniti Sagl

PEDROJA marmi e graniti Sagl

Via Stazione 6, 6596 Gordola
Graniti, lavorazione e commercioMonumenti funebriMarmoPietre naturaliCeramica per costruzioni
Al vostro servizio per onorare al meglio i vostri defunti

OLTRE 100 ANNI D'ESPERIENZA La ditta PEDROJA è nata nel locarnese il 1920 dallo scultore Sem Pedroja , fu poi rilevata dai nipoti Maurilio, Stefano ed Ermanno che continuarono e migliorarono l’azienda di famiglia, creando un vero e proprio nome leader nel settore edile e funerario. L’azienda Pedroja con il figlio Othmar, si è specializzata maggiormente nell’arte funeraria aumentando le richieste di sculture ed incisioni a mano sui monumenti funebri grazie ai suoi scultori e scalpellini specializzati in marmi e graniti. Ad oggi l’azienda non si è solamente fermata alla lavorazione ed al commercio della pietra naturale, ma negli anni ha inserito anche agglomerati artificiali in lastre, pietre sintetizzate, quarzi ricomposti e mosaici; per stare al passo con l’innovazione edile moderna. Sapremo gestire al meglio le vostre richieste nella progettazione e realizzazione di monumenti funebri e loculi cinerari per poter onorare al meglio i vostri cari defunti , con svariati accessori in bronzo Strassacker (DE), Breguet (CH), Caggiati, Ellepi Curti e Biondan,pilla (IT). Realizzazione di ogni tipo di scultura come vasi portafiori recisi, fioriere in granito, porta ritratti , statue di ogni tipo e articoli di artigianato per soddisfare ogni vostra richiesta. Riassetto di monumenti funebri completi, pulizia con idropulitrice Kärcher professionale, restauro e microsabbiatura, che permette l’erosione superficiale, tramite l’abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria. Siamo a vostra disposizione anche per lucidatura , levigazione e pulizia specifica di pavimenti , balconi , terrazze in pietra naturale ; trattamento specifico di marmi e graniti e pulizia profonda con sabbiatrice . Lavorazione e commercio di pietre naturali, quarzi ricomposti ,ceramiche per la realizzazione di pavimenti , rivestimenti, scale , arredamenti come piani cucina,piatti doccia su misura con iclinazione a cnc.

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Chiuso fino a 8:00 AM
* Nessun materiale pubblicitario