Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Protezione fonica a Vaud (Regione)

: 50 Iscrizioni
 Aperto fino a 17:30 Uhr
ECOCONTROL SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

ECOCONTROL SA

Via Cortivallo 3, 6900 Lugano

EcoControl SA, società fondata nel 1988 con sedi a Locarno e Lugano, è attiva nei campi delle consulenze ambientali e naturalistiche, dell’ingegneria forestale e bioingegneria, della fisica e energetica della costruzione. CAMPI D'ATTIVITÀ Consulenze ambientali e naturalistiche • Rapporti di impatto ambientale (RIA) / checklist ambiente • Accompagnamento ambientale grandi cantieri (AAL) / specialista della protezione del suolo nei cantieri (SPSC) • Siti inquinati - indagine preliminare secondo OSiti: indagine storica e indagine tecnica / progetto di risanamento • Indagini pedologiche / indagini del materiale di scavo secondo OPSR • Rilievo / monitoraggio e protezione ambientale: acque superficiali /sotterranee, suolo, aria, neofite invasive, ecc. • Studi di gestione dei rifiuti (consulenza verso Comuni / Privati) / concetto smaltimento rifiuti • Pianificazione del territorio (varianti di PR) / progetti di interconnessione e di valorizzazione del paesaggio • Definizione dello spazio riservato ai corsi d’acqua / acque stagnanti • Progetti di compenso / bonifiche agricole Ingegneria forestale e bioingegneria • Pianificazione forestale / interventi selvicolturali • Pericoli naturali / perizia stabilità alberi • Dissodamenti, rimboschimenti / accertamento limite del bosco • Piste e strade forestali • Ingegneria naturalistica / bioingegneria: rinaturazione riali, biotopi, opere in legno / sasso per attività didattiche e di svago • Direzione lavori opere forestali / naturalistiche Fisica ed energia della costruzione • Studi fonici • Acustica edile e delle sale • Misurazioni acustiche • Valutazioni risanamenti energetici degli stabili • Certificazioni MINERGIE, MINERGIE-A, MINERGIE-P e MINERGIE-ECO • CECE: certificato energetico cantonale degli edifici • Termografie • Blowerdoor test: test di ermeticità di un edificio • Consulenze Bussola energia e Calore rinnovabile • Rumore e vibrazioni • Perizie sostanze nocive / amianto

Ingegneria, studiGestione ambientaleProtezione e tecnologia dell'ambienteEnergia, consulenzaFisica delle costruzioniRifiutiAmianto
ECOCONTROL SA

ECOCONTROL SA

Via Cortivallo 3, 6900 Lugano
Ingegneria, studiGestione ambientaleProtezione e tecnologia dell'ambienteEnergia, consulenzaFisica delle costruzioniRifiutiAmianto

EcoControl SA, società fondata nel 1988 con sedi a Locarno e Lugano, è attiva nei campi delle consulenze ambientali e naturalistiche, dell’ingegneria forestale e bioingegneria, della fisica e energetica della costruzione. CAMPI D'ATTIVITÀ Consulenze ambientali e naturalistiche • Rapporti di impatto ambientale (RIA) / checklist ambiente • Accompagnamento ambientale grandi cantieri (AAL) / specialista della protezione del suolo nei cantieri (SPSC) • Siti inquinati - indagine preliminare secondo OSiti: indagine storica e indagine tecnica / progetto di risanamento • Indagini pedologiche / indagini del materiale di scavo secondo OPSR • Rilievo / monitoraggio e protezione ambientale: acque superficiali /sotterranee, suolo, aria, neofite invasive, ecc. • Studi di gestione dei rifiuti (consulenza verso Comuni / Privati) / concetto smaltimento rifiuti • Pianificazione del territorio (varianti di PR) / progetti di interconnessione e di valorizzazione del paesaggio • Definizione dello spazio riservato ai corsi d’acqua / acque stagnanti • Progetti di compenso / bonifiche agricole Ingegneria forestale e bioingegneria • Pianificazione forestale / interventi selvicolturali • Pericoli naturali / perizia stabilità alberi • Dissodamenti, rimboschimenti / accertamento limite del bosco • Piste e strade forestali • Ingegneria naturalistica / bioingegneria: rinaturazione riali, biotopi, opere in legno / sasso per attività didattiche e di svago • Direzione lavori opere forestali / naturalistiche Fisica ed energia della costruzione • Studi fonici • Acustica edile e delle sale • Misurazioni acustiche • Valutazioni risanamenti energetici degli stabili • Certificazioni MINERGIE, MINERGIE-A, MINERGIE-P e MINERGIE-ECO • CECE: certificato energetico cantonale degli edifici • Termografie • Blowerdoor test: test di ermeticità di un edificio • Consulenze Bussola energia e Calore rinnovabile • Rumore e vibrazioni • Perizie sostanze nocive / amianto

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 17:30 Uhr
 Aperto fino a 16:30 Uhr
RWD Schlatter AG
Nessuna recensione ancora

RWD Schlatter AG

St. Gallerstrasse 21, 9325 Roggwil TG
RWD Schlatter AG - Porte su misura

RWD Schlatter è il principale fornitore svizzero di soluzioni complete per porte design e porte funzionali. Con sede nel canton Turgovia, l’azienda produce sia pannelli da magazzino sia elementi personalizzati. L'attenzione è rivolta alle funzioni di sicurezza, come la protezione antincendio, isolamento fonico e resistenza all’effrazione, nonché alla gamma di accessori e componenti di alta qualità – come telai in legno, stipiti in acciaio e alluminio che garantiscono prestazioni elevate e durabilità. Con oltre 140 anni di esperienza, RWD Schlatter si distingue per soluzioni sostenibili e di alta qualità, fornendo ai propri clienti assistenza e consulenza specializzata lungo l’intero processo di costruzione. L’azienda impiega circa 200 dipendenti e dispone di filiali regionali a Dietikon (ZH), Taverne (TI) e Jongny (VD), coprendo l’intera catena del valore: dallo sviluppo alla produzione, fino al montaggio, la manutenzione e all’assistenza. Un elemento centrale è il portale di assistenza appositamente svi-luppato, che digitalizza tutti i processi e consente una gestione efficiente e orientata al cliente. Nel suo impianto di produzione altamente automatizzato di Roggwil (TG), RWD Schlatter realizza ogni anno circa 80.000 porte su misura. Dal 2007 fa parte del Gruppo Arbonia, con sede ad Arbon (TG).

Serramenti, porteProtezione antincendioLegno, costruzioni in
RWD Schlatter AG

RWD Schlatter AG

St. Gallerstrasse 21, 9325 Roggwil TG
Serramenti, porteProtezione antincendioLegno, costruzioni in
RWD Schlatter AG - Porte su misura

RWD Schlatter è il principale fornitore svizzero di soluzioni complete per porte design e porte funzionali. Con sede nel canton Turgovia, l’azienda produce sia pannelli da magazzino sia elementi personalizzati. L'attenzione è rivolta alle funzioni di sicurezza, come la protezione antincendio, isolamento fonico e resistenza all’effrazione, nonché alla gamma di accessori e componenti di alta qualità – come telai in legno, stipiti in acciaio e alluminio che garantiscono prestazioni elevate e durabilità. Con oltre 140 anni di esperienza, RWD Schlatter si distingue per soluzioni sostenibili e di alta qualità, fornendo ai propri clienti assistenza e consulenza specializzata lungo l’intero processo di costruzione. L’azienda impiega circa 200 dipendenti e dispone di filiali regionali a Dietikon (ZH), Taverne (TI) e Jongny (VD), coprendo l’intera catena del valore: dallo sviluppo alla produzione, fino al montaggio, la manutenzione e all’assistenza. Un elemento centrale è il portale di assistenza appositamente svi-luppato, che digitalizza tutti i processi e consente una gestione efficiente e orientata al cliente. Nel suo impianto di produzione altamente automatizzato di Roggwil (TG), RWD Schlatter realizza ogni anno circa 80.000 porte su misura. Dal 2007 fa parte del Gruppo Arbonia, con sede ad Arbon (TG).

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 16:30 Uhr
 Aperto fino a 18:00 Uhr
Hupac Intermodal SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Hupac Intermodal SA

Viale Romeo Manzoni 6, 6830 Chiasso
The power of intermodality

Hupac è l'operatore di rete intermodale leader in Europa con un volume di trasporto di ca. 1 milione di spedizioni stradali all'anno. Da oltre cinquant'anni offriamo servizi di trasporto ferroviario innovativi e affidabili, dando così un contributo chiave al trasferimento del traffico e alla protezione dell’ambiente. La rete Hupac gestisce collegamenti tra le principali aree economiche europee e destinazioni fino al Far East. Ogni giorno 150 treni Hupac sono in circolazione con carri di proprietà per trasportare container, casse mobili e semirimorchi. Ci impegniamo a garantire flessibilità, servizio e affidabilità ai nostri clienti. Il Gruppo Hupac è composto da 24 società con sedi in Svizzera, Italia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Polonia, Russia e Cina e impiega 680 persone a tempo pieno. Le società del Gruppo Hupac dispongono di 9.100 moduli di carri e, in qualità di operatore intermodale neutrale e indipendente, raggruppano le spedizioni delle aziende di trasporto in treni completi. La trazione è fornita da imprese ferroviarie esterne. Hupac gestisce terminal efficienti in sedi strategiche e investe nella trasformazione digitale. Hupac SA è stata fondata a Chiasso nel 1967. La società conta circa 100 azionisti. Il capitale sociale di CHF 20 milioni è controllato per il 72% da aziende di logistica e trasporto e per il 28% da imprese ferroviarie. Questo garantisce vicinanza al mercato e indipendenza dalle ferrovie

TrasportiTrasporti internazionali
Hupac Intermodal SA

Hupac Intermodal SA

Viale Romeo Manzoni 6, 6830 Chiasso
TrasportiTrasporti internazionali
The power of intermodality

Hupac è l'operatore di rete intermodale leader in Europa con un volume di trasporto di ca. 1 milione di spedizioni stradali all'anno. Da oltre cinquant'anni offriamo servizi di trasporto ferroviario innovativi e affidabili, dando così un contributo chiave al trasferimento del traffico e alla protezione dell’ambiente. La rete Hupac gestisce collegamenti tra le principali aree economiche europee e destinazioni fino al Far East. Ogni giorno 150 treni Hupac sono in circolazione con carri di proprietà per trasportare container, casse mobili e semirimorchi. Ci impegniamo a garantire flessibilità, servizio e affidabilità ai nostri clienti. Il Gruppo Hupac è composto da 24 società con sedi in Svizzera, Italia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Polonia, Russia e Cina e impiega 680 persone a tempo pieno. Le società del Gruppo Hupac dispongono di 9.100 moduli di carri e, in qualità di operatore intermodale neutrale e indipendente, raggruppano le spedizioni delle aziende di trasporto in treni completi. La trazione è fornita da imprese ferroviarie esterne. Hupac gestisce terminal efficienti in sedi strategiche e investe nella trasformazione digitale. Hupac SA è stata fondata a Chiasso nel 1967. La società conta circa 100 azionisti. Il capitale sociale di CHF 20 milioni è controllato per il 72% da aziende di logistica e trasporto e per il 28% da imprese ferroviarie. Questo garantisce vicinanza al mercato e indipendenza dalle ferrovie

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 18:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Protezione fonica a Vaud (Regione)

: 50 Iscrizioni
 Aperto fino a 17:30 Uhr
ECOCONTROL SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

ECOCONTROL SA

Via Cortivallo 3, 6900 Lugano

EcoControl SA, società fondata nel 1988 con sedi a Locarno e Lugano, è attiva nei campi delle consulenze ambientali e naturalistiche, dell’ingegneria forestale e bioingegneria, della fisica e energetica della costruzione. CAMPI D'ATTIVITÀ Consulenze ambientali e naturalistiche • Rapporti di impatto ambientale (RIA) / checklist ambiente • Accompagnamento ambientale grandi cantieri (AAL) / specialista della protezione del suolo nei cantieri (SPSC) • Siti inquinati - indagine preliminare secondo OSiti: indagine storica e indagine tecnica / progetto di risanamento • Indagini pedologiche / indagini del materiale di scavo secondo OPSR • Rilievo / monitoraggio e protezione ambientale: acque superficiali /sotterranee, suolo, aria, neofite invasive, ecc. • Studi di gestione dei rifiuti (consulenza verso Comuni / Privati) / concetto smaltimento rifiuti • Pianificazione del territorio (varianti di PR) / progetti di interconnessione e di valorizzazione del paesaggio • Definizione dello spazio riservato ai corsi d’acqua / acque stagnanti • Progetti di compenso / bonifiche agricole Ingegneria forestale e bioingegneria • Pianificazione forestale / interventi selvicolturali • Pericoli naturali / perizia stabilità alberi • Dissodamenti, rimboschimenti / accertamento limite del bosco • Piste e strade forestali • Ingegneria naturalistica / bioingegneria: rinaturazione riali, biotopi, opere in legno / sasso per attività didattiche e di svago • Direzione lavori opere forestali / naturalistiche Fisica ed energia della costruzione • Studi fonici • Acustica edile e delle sale • Misurazioni acustiche • Valutazioni risanamenti energetici degli stabili • Certificazioni MINERGIE, MINERGIE-A, MINERGIE-P e MINERGIE-ECO • CECE: certificato energetico cantonale degli edifici • Termografie • Blowerdoor test: test di ermeticità di un edificio • Consulenze Bussola energia e Calore rinnovabile • Rumore e vibrazioni • Perizie sostanze nocive / amianto

Ingegneria, studiGestione ambientaleProtezione e tecnologia dell'ambienteEnergia, consulenzaFisica delle costruzioniRifiutiAmianto
ECOCONTROL SA

ECOCONTROL SA

Via Cortivallo 3, 6900 Lugano
Ingegneria, studiGestione ambientaleProtezione e tecnologia dell'ambienteEnergia, consulenzaFisica delle costruzioniRifiutiAmianto

EcoControl SA, società fondata nel 1988 con sedi a Locarno e Lugano, è attiva nei campi delle consulenze ambientali e naturalistiche, dell’ingegneria forestale e bioingegneria, della fisica e energetica della costruzione. CAMPI D'ATTIVITÀ Consulenze ambientali e naturalistiche • Rapporti di impatto ambientale (RIA) / checklist ambiente • Accompagnamento ambientale grandi cantieri (AAL) / specialista della protezione del suolo nei cantieri (SPSC) • Siti inquinati - indagine preliminare secondo OSiti: indagine storica e indagine tecnica / progetto di risanamento • Indagini pedologiche / indagini del materiale di scavo secondo OPSR • Rilievo / monitoraggio e protezione ambientale: acque superficiali /sotterranee, suolo, aria, neofite invasive, ecc. • Studi di gestione dei rifiuti (consulenza verso Comuni / Privati) / concetto smaltimento rifiuti • Pianificazione del territorio (varianti di PR) / progetti di interconnessione e di valorizzazione del paesaggio • Definizione dello spazio riservato ai corsi d’acqua / acque stagnanti • Progetti di compenso / bonifiche agricole Ingegneria forestale e bioingegneria • Pianificazione forestale / interventi selvicolturali • Pericoli naturali / perizia stabilità alberi • Dissodamenti, rimboschimenti / accertamento limite del bosco • Piste e strade forestali • Ingegneria naturalistica / bioingegneria: rinaturazione riali, biotopi, opere in legno / sasso per attività didattiche e di svago • Direzione lavori opere forestali / naturalistiche Fisica ed energia della costruzione • Studi fonici • Acustica edile e delle sale • Misurazioni acustiche • Valutazioni risanamenti energetici degli stabili • Certificazioni MINERGIE, MINERGIE-A, MINERGIE-P e MINERGIE-ECO • CECE: certificato energetico cantonale degli edifici • Termografie • Blowerdoor test: test di ermeticità di un edificio • Consulenze Bussola energia e Calore rinnovabile • Rumore e vibrazioni • Perizie sostanze nocive / amianto

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 17:30 Uhr
 Aperto fino a 16:30 Uhr
RWD Schlatter AG
Nessuna recensione ancora

RWD Schlatter AG

St. Gallerstrasse 21, 9325 Roggwil TG
RWD Schlatter AG - Porte su misura

RWD Schlatter è il principale fornitore svizzero di soluzioni complete per porte design e porte funzionali. Con sede nel canton Turgovia, l’azienda produce sia pannelli da magazzino sia elementi personalizzati. L'attenzione è rivolta alle funzioni di sicurezza, come la protezione antincendio, isolamento fonico e resistenza all’effrazione, nonché alla gamma di accessori e componenti di alta qualità – come telai in legno, stipiti in acciaio e alluminio che garantiscono prestazioni elevate e durabilità. Con oltre 140 anni di esperienza, RWD Schlatter si distingue per soluzioni sostenibili e di alta qualità, fornendo ai propri clienti assistenza e consulenza specializzata lungo l’intero processo di costruzione. L’azienda impiega circa 200 dipendenti e dispone di filiali regionali a Dietikon (ZH), Taverne (TI) e Jongny (VD), coprendo l’intera catena del valore: dallo sviluppo alla produzione, fino al montaggio, la manutenzione e all’assistenza. Un elemento centrale è il portale di assistenza appositamente svi-luppato, che digitalizza tutti i processi e consente una gestione efficiente e orientata al cliente. Nel suo impianto di produzione altamente automatizzato di Roggwil (TG), RWD Schlatter realizza ogni anno circa 80.000 porte su misura. Dal 2007 fa parte del Gruppo Arbonia, con sede ad Arbon (TG).

Serramenti, porteProtezione antincendioLegno, costruzioni in
RWD Schlatter AG

RWD Schlatter AG

St. Gallerstrasse 21, 9325 Roggwil TG
Serramenti, porteProtezione antincendioLegno, costruzioni in
RWD Schlatter AG - Porte su misura

RWD Schlatter è il principale fornitore svizzero di soluzioni complete per porte design e porte funzionali. Con sede nel canton Turgovia, l’azienda produce sia pannelli da magazzino sia elementi personalizzati. L'attenzione è rivolta alle funzioni di sicurezza, come la protezione antincendio, isolamento fonico e resistenza all’effrazione, nonché alla gamma di accessori e componenti di alta qualità – come telai in legno, stipiti in acciaio e alluminio che garantiscono prestazioni elevate e durabilità. Con oltre 140 anni di esperienza, RWD Schlatter si distingue per soluzioni sostenibili e di alta qualità, fornendo ai propri clienti assistenza e consulenza specializzata lungo l’intero processo di costruzione. L’azienda impiega circa 200 dipendenti e dispone di filiali regionali a Dietikon (ZH), Taverne (TI) e Jongny (VD), coprendo l’intera catena del valore: dallo sviluppo alla produzione, fino al montaggio, la manutenzione e all’assistenza. Un elemento centrale è il portale di assistenza appositamente svi-luppato, che digitalizza tutti i processi e consente una gestione efficiente e orientata al cliente. Nel suo impianto di produzione altamente automatizzato di Roggwil (TG), RWD Schlatter realizza ogni anno circa 80.000 porte su misura. Dal 2007 fa parte del Gruppo Arbonia, con sede ad Arbon (TG).

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 16:30 Uhr
 Aperto fino a 18:00 Uhr
Hupac Intermodal SA

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Hupac Intermodal SA

Viale Romeo Manzoni 6, 6830 Chiasso
The power of intermodality

Hupac è l'operatore di rete intermodale leader in Europa con un volume di trasporto di ca. 1 milione di spedizioni stradali all'anno. Da oltre cinquant'anni offriamo servizi di trasporto ferroviario innovativi e affidabili, dando così un contributo chiave al trasferimento del traffico e alla protezione dell’ambiente. La rete Hupac gestisce collegamenti tra le principali aree economiche europee e destinazioni fino al Far East. Ogni giorno 150 treni Hupac sono in circolazione con carri di proprietà per trasportare container, casse mobili e semirimorchi. Ci impegniamo a garantire flessibilità, servizio e affidabilità ai nostri clienti. Il Gruppo Hupac è composto da 24 società con sedi in Svizzera, Italia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Polonia, Russia e Cina e impiega 680 persone a tempo pieno. Le società del Gruppo Hupac dispongono di 9.100 moduli di carri e, in qualità di operatore intermodale neutrale e indipendente, raggruppano le spedizioni delle aziende di trasporto in treni completi. La trazione è fornita da imprese ferroviarie esterne. Hupac gestisce terminal efficienti in sedi strategiche e investe nella trasformazione digitale. Hupac SA è stata fondata a Chiasso nel 1967. La società conta circa 100 azionisti. Il capitale sociale di CHF 20 milioni è controllato per il 72% da aziende di logistica e trasporto e per il 28% da imprese ferroviarie. Questo garantisce vicinanza al mercato e indipendenza dalle ferrovie

TrasportiTrasporti internazionali
Hupac Intermodal SA

Hupac Intermodal SA

Viale Romeo Manzoni 6, 6830 Chiasso
TrasportiTrasporti internazionali
The power of intermodality

Hupac è l'operatore di rete intermodale leader in Europa con un volume di trasporto di ca. 1 milione di spedizioni stradali all'anno. Da oltre cinquant'anni offriamo servizi di trasporto ferroviario innovativi e affidabili, dando così un contributo chiave al trasferimento del traffico e alla protezione dell’ambiente. La rete Hupac gestisce collegamenti tra le principali aree economiche europee e destinazioni fino al Far East. Ogni giorno 150 treni Hupac sono in circolazione con carri di proprietà per trasportare container, casse mobili e semirimorchi. Ci impegniamo a garantire flessibilità, servizio e affidabilità ai nostri clienti. Il Gruppo Hupac è composto da 24 società con sedi in Svizzera, Italia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Polonia, Russia e Cina e impiega 680 persone a tempo pieno. Le società del Gruppo Hupac dispongono di 9.100 moduli di carri e, in qualità di operatore intermodale neutrale e indipendente, raggruppano le spedizioni delle aziende di trasporto in treni completi. La trazione è fornita da imprese ferroviarie esterne. Hupac gestisce terminal efficienti in sedi strategiche e investe nella trasformazione digitale. Hupac SA è stata fondata a Chiasso nel 1967. La società conta circa 100 azionisti. Il capitale sociale di CHF 20 milioni è controllato per il 72% da aziende di logistica e trasporto e per il 28% da imprese ferroviarie. Questo garantisce vicinanza al mercato e indipendenza dalle ferrovie

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 18:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario