Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Ristorante a Vaud (Regione)

: 24.693 Iscrizioni
 Aperto fino a 10:00 PM
Canta Pizza
Nessuna recensione ancora

Canta Pizza

Impasse du Gros Pra 1, 1772 Grolley

Da Canta Pizza, ogni boccone è un'esplosione di sapore. Gökhan Taner, un vero appassionato ed esperto pizzaiolo, si impegna a offrire pizze eccezionali, combinando il know-how tradizionale con la creatività culinaria. Qui la qualità è una priorità, con pizze uniche e atipiche preparate con farine e ingredienti accuratamente selezionati. Che si scelga di cenare all'interno, di portar via o di farsi consegnare le pizze a domicilio, ogni cliente può gustare pizze generose e autentiche. Canta Pizza, classificata al 4° posto tra le migliori pizzerie del cantone di Friburgo nel 2024 secondo un sondaggio Frappe, è un vero e proprio luogo di condivisione e piacere gastronomico. Consegna in diverse aree Canta Pizza offre un servizio di consegna nelle seguenti zone: • Zona 1: consegna gratuita a Grolley, Corsalettes, Nierlet-les-Bois, Ponthaux, Cutterwil e Autafond. • Zona 2: +3 CHF con un ordine minimo di 24 CHF per Lechelles, Belfaux, Misery-Courtion e Noréaz. • Zona 3: +4,90 CHF con un ordine minimo di 35 CHF per Montagny-la-Ville, Cormérod, Cournillens, La Corbaz, Lossy, Formangueires, Chésopelloz e Corminboeuf. • Zona 4: +5,50 CHF con un ordine minimo di 45 CHF per Prez-vers-Noréaz, Cousset, Avry, Avry-sur-Matran, Givisiez, Courtaman, Courtepin, Russy e Oleyres. • Zona 5: +7,90 CHF con un ordine minimo di 55 CHF per Wallenried, Villarepos, Dompierre, Domdidier, Mannens-Grandsivaz e Matran. Con una squadra di quattro persone

PizzeriaPizza Take AwayCucina italianaConsegne a domicilioRistorante
Canta Pizza

Canta Pizza

Impasse du Gros Pra 1, 1772 Grolley
PizzeriaPizza Take AwayCucina italianaConsegne a domicilioRistorante

Da Canta Pizza, ogni boccone è un'esplosione di sapore. Gökhan Taner, un vero appassionato ed esperto pizzaiolo, si impegna a offrire pizze eccezionali, combinando il know-how tradizionale con la creatività culinaria. Qui la qualità è una priorità, con pizze uniche e atipiche preparate con farine e ingredienti accuratamente selezionati. Che si scelga di cenare all'interno, di portar via o di farsi consegnare le pizze a domicilio, ogni cliente può gustare pizze generose e autentiche. Canta Pizza, classificata al 4° posto tra le migliori pizzerie del cantone di Friburgo nel 2024 secondo un sondaggio Frappe, è un vero e proprio luogo di condivisione e piacere gastronomico. Consegna in diverse aree Canta Pizza offre un servizio di consegna nelle seguenti zone: • Zona 1: consegna gratuita a Grolley, Corsalettes, Nierlet-les-Bois, Ponthaux, Cutterwil e Autafond. • Zona 2: +3 CHF con un ordine minimo di 24 CHF per Lechelles, Belfaux, Misery-Courtion e Noréaz. • Zona 3: +4,90 CHF con un ordine minimo di 35 CHF per Montagny-la-Ville, Cormérod, Cournillens, La Corbaz, Lossy, Formangueires, Chésopelloz e Corminboeuf. • Zona 4: +5,50 CHF con un ordine minimo di 45 CHF per Prez-vers-Noréaz, Cousset, Avry, Avry-sur-Matran, Givisiez, Courtaman, Courtepin, Russy e Oleyres. • Zona 5: +7,90 CHF con un ordine minimo di 55 CHF per Wallenried, Villarepos, Dompierre, Domdidier, Mannens-Grandsivaz e Matran. Con una squadra di quattro persone

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 10:00 PM
 Orario continuato
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi
Nessuna recensione ancora

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Ristorante a Vaud (Regione)

: 24.693 Iscrizioni
 Aperto fino a 10:00 PM
Canta Pizza
Nessuna recensione ancora

Canta Pizza

Impasse du Gros Pra 1, 1772 Grolley

Da Canta Pizza, ogni boccone è un'esplosione di sapore. Gökhan Taner, un vero appassionato ed esperto pizzaiolo, si impegna a offrire pizze eccezionali, combinando il know-how tradizionale con la creatività culinaria. Qui la qualità è una priorità, con pizze uniche e atipiche preparate con farine e ingredienti accuratamente selezionati. Che si scelga di cenare all'interno, di portar via o di farsi consegnare le pizze a domicilio, ogni cliente può gustare pizze generose e autentiche. Canta Pizza, classificata al 4° posto tra le migliori pizzerie del cantone di Friburgo nel 2024 secondo un sondaggio Frappe, è un vero e proprio luogo di condivisione e piacere gastronomico. Consegna in diverse aree Canta Pizza offre un servizio di consegna nelle seguenti zone: • Zona 1: consegna gratuita a Grolley, Corsalettes, Nierlet-les-Bois, Ponthaux, Cutterwil e Autafond. • Zona 2: +3 CHF con un ordine minimo di 24 CHF per Lechelles, Belfaux, Misery-Courtion e Noréaz. • Zona 3: +4,90 CHF con un ordine minimo di 35 CHF per Montagny-la-Ville, Cormérod, Cournillens, La Corbaz, Lossy, Formangueires, Chésopelloz e Corminboeuf. • Zona 4: +5,50 CHF con un ordine minimo di 45 CHF per Prez-vers-Noréaz, Cousset, Avry, Avry-sur-Matran, Givisiez, Courtaman, Courtepin, Russy e Oleyres. • Zona 5: +7,90 CHF con un ordine minimo di 55 CHF per Wallenried, Villarepos, Dompierre, Domdidier, Mannens-Grandsivaz e Matran. Con una squadra di quattro persone

PizzeriaPizza Take AwayCucina italianaConsegne a domicilioRistorante
Canta Pizza

Canta Pizza

Impasse du Gros Pra 1, 1772 Grolley
PizzeriaPizza Take AwayCucina italianaConsegne a domicilioRistorante

Da Canta Pizza, ogni boccone è un'esplosione di sapore. Gökhan Taner, un vero appassionato ed esperto pizzaiolo, si impegna a offrire pizze eccezionali, combinando il know-how tradizionale con la creatività culinaria. Qui la qualità è una priorità, con pizze uniche e atipiche preparate con farine e ingredienti accuratamente selezionati. Che si scelga di cenare all'interno, di portar via o di farsi consegnare le pizze a domicilio, ogni cliente può gustare pizze generose e autentiche. Canta Pizza, classificata al 4° posto tra le migliori pizzerie del cantone di Friburgo nel 2024 secondo un sondaggio Frappe, è un vero e proprio luogo di condivisione e piacere gastronomico. Consegna in diverse aree Canta Pizza offre un servizio di consegna nelle seguenti zone: • Zona 1: consegna gratuita a Grolley, Corsalettes, Nierlet-les-Bois, Ponthaux, Cutterwil e Autafond. • Zona 2: +3 CHF con un ordine minimo di 24 CHF per Lechelles, Belfaux, Misery-Courtion e Noréaz. • Zona 3: +4,90 CHF con un ordine minimo di 35 CHF per Montagny-la-Ville, Cormérod, Cournillens, La Corbaz, Lossy, Formangueires, Chésopelloz e Corminboeuf. • Zona 4: +5,50 CHF con un ordine minimo di 45 CHF per Prez-vers-Noréaz, Cousset, Avry, Avry-sur-Matran, Givisiez, Courtaman, Courtepin, Russy e Oleyres. • Zona 5: +7,90 CHF con un ordine minimo di 55 CHF per Wallenried, Villarepos, Dompierre, Domdidier, Mannens-Grandsivaz e Matran. Con una squadra di quattro persone

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 10:00 PM
 Orario continuato
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi
Nessuna recensione ancora

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario