Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Servizio sociale a Vaud (Regione)

: 765 Iscrizioni

Servizio sociale a Vaud (Regione), consigliato da local.ch

Consigliato anche

 Aperto fino a 6:00 PM
SecondRound GmbH
Nessuna recensione ancora

SecondRound GmbH

Dorfstrasse 44, 4057 Basilea
Chi siamo

SecondRound GmbH è il tuo partner di fiducia per lo sviluppo personale e professionale. Accompagniamo e supportiamo le persone nel loro percorso verso l'autonomia. Il nostro approccio combina metodi socio-pedagogici consolidati con un accompagnamento individuale e pratico per consentire cambiamenti duraturi. I nostri servizi Offriamo servizi sociali personalizzati nei seguenti ambiti: • Coaching formativo e professionale : Supporto per la riorientamento professionale, la pianificazione della carriera e le strategie di candidatura. • Sviluppo personale : Rafforzamento della fiducia in sé, della resilienza e della crescita personale. • Alloggio assistito : Offerta per giovani adulti nel loro percorso verso l'indipendenza. • Supporto familiare : Assistenza per adolescenti e le loro famiglie (interventi domiciliari). • Struttura quotidiana : Offerta personalizzata per giovani e giovani adulti. La nostra filosofia Crediamo nella possibilità di cambiamento – la possibilità di reinventarsi, rivedere gli obiettivi e iniziare la prossima fase della vita con una nuova energia. La nostra offerta si basa sul rispetto, sulla fiducia e su metodi orientati alle soluzioni, che portano a successi misurabili. Profilo di Antonino Sgroi https://secondround-coaching.ch/antonino-sgroi-profil.html Profilo di Anna Leupi https://secondround-coaching.ch/anna-leupi-profil.html

PremiumIscrizione Premium
CoachingOrientamento professionale e scolasticoConsulenza sulla carrieraUffici di ConsulenzaComunicazioniServizio socialeAccompagnamento a domicilio
SecondRound GmbH

SecondRound GmbH

Dorfstrasse 44, 4057 Basilea
CoachingOrientamento professionale e scolasticoConsulenza sulla carrieraUffici di ConsulenzaComunicazioniServizio socialeAccompagnamento a domicilio
Chi siamo

SecondRound GmbH è il tuo partner di fiducia per lo sviluppo personale e professionale. Accompagniamo e supportiamo le persone nel loro percorso verso l'autonomia. Il nostro approccio combina metodi socio-pedagogici consolidati con un accompagnamento individuale e pratico per consentire cambiamenti duraturi. I nostri servizi Offriamo servizi sociali personalizzati nei seguenti ambiti: • Coaching formativo e professionale : Supporto per la riorientamento professionale, la pianificazione della carriera e le strategie di candidatura. • Sviluppo personale : Rafforzamento della fiducia in sé, della resilienza e della crescita personale. • Alloggio assistito : Offerta per giovani adulti nel loro percorso verso l'indipendenza. • Supporto familiare : Assistenza per adolescenti e le loro famiglie (interventi domiciliari). • Struttura quotidiana : Offerta personalizzata per giovani e giovani adulti. La nostra filosofia Crediamo nella possibilità di cambiamento – la possibilità di reinventarsi, rivedere gli obiettivi e iniziare la prossima fase della vita con una nuova energia. La nostra offerta si basa sul rispetto, sulla fiducia e su metodi orientati alle soluzioni, che portano a successi misurabili. Profilo di Antonino Sgroi https://secondround-coaching.ch/antonino-sgroi-profil.html Profilo di Anna Leupi https://secondround-coaching.ch/anna-leupi-profil.html

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 6:00 PM
erlebniswärk gmbh
Nessuna recensione ancora

erlebniswärk gmbh

Thunstrasse 8, 3700 Spiez
PremiumIscrizione Premium
Servizio socialeSviluppo della personalitàCoachingUffici di ConsulenzaAccompagnamento, sostegno
 Chiuso fino a tomorrow at 8:30 AM
Centro sociale Bethlehem

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Centro sociale Bethlehem

Via Trevano 2, 6948 Porza

Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Centro sociale Bethlehem – Accoglienza diurna a Lugano Dal 1° gennaio 2019, la gestione del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano è assicurata dalla Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Esso è operativo sette giorni su sette, festivi compresi, negli spazi della “Casetta Gialla” (Resega). È stato inaugurato nel gennaio 2010 per rispondere a necessità crescenti emerse nella nostra Regione. Da allora, il Centro sociale Bethlehem ha registrato un andamento altalenante del numero di Ospiti, a seconda delle stagioni e delle consizioni socio-economiche o sanitarie. A chiunque è data la possibilità di usufruirne, indipendentemente dalla propria condizione sociale e legale, dal genere d’appartenenza, dall’origine nazionale o religiosa. Tra i servizi offerti figurano l’offerta di colazione, pranzo, riposo, doccia, bucato, cambio abiti o accesso a internet, grazie alla costante presenza di personale professionale. Il Centro sociale Bethlehem è aperto dalle 08.30 alle 14.30. Per accogliere in modo adeguato gli Ospiti del Centro Bethlehem, nonché per affrontare al meglio le problematiche sociali che essi portano con sé, all’interno della struttura (detta “di bassa soglia”, cioè non specialistica e accessibile a chiunque) sono presenti a turno i nostri Operatori sociali, affiancati da un Cuoco professionista e temporaneamente da Collaboratori di cucina. In genere, sono pure attivi diversi Volontari per il servizio pranzo. Altri Volontari sostengono la nostra attività sociale tramite fornitura di abiti usati, cibo, prodotti per l’igiene personale o per la pulizia. Per scelta, la Fondazione Francesco non usufruisce di sussidi pubblici e riesce a far fronte ai suoi impegni finanziari grazie al ricorrente sostegno di numerosi enti privati (associazioni, club di servizio, ditte, fondazioni, gruppi di genitori, nuclei familiari, parrocchie o singole persone), nonché alle donazioni di beni di prima necessità, alimenti, indumenti, coperte e sacchi a pelo. A tutti gli Ospiti è chiesto un contributo finanziario per i vari servizi offerti oppure la disponibilità a svolgere una mansione (pulizia dei locali usati, lavaggio delle finestre e pulizia del piazzale esterno). A quanti non sono residenti e hanno problemi di alloggio, è pure data la possibilità di fare la doccia, il bucato o di accedere a internet. Inoltre, sempre ai non residenti, è garantita la consegna di vestiti puliti, coperte e sacchi a pelo è gratuita. A motivo delle crescenti necessità sociali, la Fondazione Francesco per l’aiuto sociale sta promuovendo il progetto di ristrutturazione dell'ex-Masseria di Cornaredo (Lugano) per allestirvi, tra l’altro, la nuova sede del Centro sociale Bethlehem, dove ampliarne l’offerta d’accoglienza. Le donazioni a favore del Centro sociale Bethlehem possono essere dedotte dalle imposte. Possono essere effettuate sul CCP 15-123375-6 (CH68 0900 0000 1512 3375 6) .Per maggiori informazioni, rivolgersi a: fra Martino Dotta, Coordinatore del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano Cell. 079 303 61 09 – E-mail: martino.dotta@cappuccini.ch Fondazione Francesco per l’aiuto sociale fra Martino Dotta, Direttore accoglienza sociale servizio doccia bucato cambio abiti

PremiumIscrizione Premium
Servizio sociale
Centro sociale Bethlehem

Centro sociale Bethlehem

Via Trevano 2, 6948 Porza
Servizio sociale

Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Centro sociale Bethlehem – Accoglienza diurna a Lugano Dal 1° gennaio 2019, la gestione del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano è assicurata dalla Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Esso è operativo sette giorni su sette, festivi compresi, negli spazi della “Casetta Gialla” (Resega). È stato inaugurato nel gennaio 2010 per rispondere a necessità crescenti emerse nella nostra Regione. Da allora, il Centro sociale Bethlehem ha registrato un andamento altalenante del numero di Ospiti, a seconda delle stagioni e delle consizioni socio-economiche o sanitarie. A chiunque è data la possibilità di usufruirne, indipendentemente dalla propria condizione sociale e legale, dal genere d’appartenenza, dall’origine nazionale o religiosa. Tra i servizi offerti figurano l’offerta di colazione, pranzo, riposo, doccia, bucato, cambio abiti o accesso a internet, grazie alla costante presenza di personale professionale. Il Centro sociale Bethlehem è aperto dalle 08.30 alle 14.30. Per accogliere in modo adeguato gli Ospiti del Centro Bethlehem, nonché per affrontare al meglio le problematiche sociali che essi portano con sé, all’interno della struttura (detta “di bassa soglia”, cioè non specialistica e accessibile a chiunque) sono presenti a turno i nostri Operatori sociali, affiancati da un Cuoco professionista e temporaneamente da Collaboratori di cucina. In genere, sono pure attivi diversi Volontari per il servizio pranzo. Altri Volontari sostengono la nostra attività sociale tramite fornitura di abiti usati, cibo, prodotti per l’igiene personale o per la pulizia. Per scelta, la Fondazione Francesco non usufruisce di sussidi pubblici e riesce a far fronte ai suoi impegni finanziari grazie al ricorrente sostegno di numerosi enti privati (associazioni, club di servizio, ditte, fondazioni, gruppi di genitori, nuclei familiari, parrocchie o singole persone), nonché alle donazioni di beni di prima necessità, alimenti, indumenti, coperte e sacchi a pelo. A tutti gli Ospiti è chiesto un contributo finanziario per i vari servizi offerti oppure la disponibilità a svolgere una mansione (pulizia dei locali usati, lavaggio delle finestre e pulizia del piazzale esterno). A quanti non sono residenti e hanno problemi di alloggio, è pure data la possibilità di fare la doccia, il bucato o di accedere a internet. Inoltre, sempre ai non residenti, è garantita la consegna di vestiti puliti, coperte e sacchi a pelo è gratuita. A motivo delle crescenti necessità sociali, la Fondazione Francesco per l’aiuto sociale sta promuovendo il progetto di ristrutturazione dell'ex-Masseria di Cornaredo (Lugano) per allestirvi, tra l’altro, la nuova sede del Centro sociale Bethlehem, dove ampliarne l’offerta d’accoglienza. Le donazioni a favore del Centro sociale Bethlehem possono essere dedotte dalle imposte. Possono essere effettuate sul CCP 15-123375-6 (CH68 0900 0000 1512 3375 6) .Per maggiori informazioni, rivolgersi a: fra Martino Dotta, Coordinatore del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano Cell. 079 303 61 09 – E-mail: martino.dotta@cappuccini.ch Fondazione Francesco per l’aiuto sociale fra Martino Dotta, Direttore accoglienza sociale servizio doccia bucato cambio abiti

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a tomorrow at 8:30 AM
* Nessun materiale pubblicitario

Servizio sociale a Vaud (Regione)

Servizio sociale a Vaud (Regione), consigliato da local.ch

Consigliato anche

Filtrare risultati

Servizio sociale a Vaud (Regione)

: 765 Iscrizioni
 Aperto fino a 6:00 PM
SecondRound GmbH
Nessuna recensione ancora

SecondRound GmbH

Dorfstrasse 44, 4057 Basilea
Chi siamo

SecondRound GmbH è il tuo partner di fiducia per lo sviluppo personale e professionale. Accompagniamo e supportiamo le persone nel loro percorso verso l'autonomia. Il nostro approccio combina metodi socio-pedagogici consolidati con un accompagnamento individuale e pratico per consentire cambiamenti duraturi. I nostri servizi Offriamo servizi sociali personalizzati nei seguenti ambiti: • Coaching formativo e professionale : Supporto per la riorientamento professionale, la pianificazione della carriera e le strategie di candidatura. • Sviluppo personale : Rafforzamento della fiducia in sé, della resilienza e della crescita personale. • Alloggio assistito : Offerta per giovani adulti nel loro percorso verso l'indipendenza. • Supporto familiare : Assistenza per adolescenti e le loro famiglie (interventi domiciliari). • Struttura quotidiana : Offerta personalizzata per giovani e giovani adulti. La nostra filosofia Crediamo nella possibilità di cambiamento – la possibilità di reinventarsi, rivedere gli obiettivi e iniziare la prossima fase della vita con una nuova energia. La nostra offerta si basa sul rispetto, sulla fiducia e su metodi orientati alle soluzioni, che portano a successi misurabili. Profilo di Antonino Sgroi https://secondround-coaching.ch/antonino-sgroi-profil.html Profilo di Anna Leupi https://secondround-coaching.ch/anna-leupi-profil.html

PremiumIscrizione Premium
CoachingOrientamento professionale e scolasticoConsulenza sulla carrieraUffici di ConsulenzaComunicazioniServizio socialeAccompagnamento a domicilio
SecondRound GmbH

SecondRound GmbH

Dorfstrasse 44, 4057 Basilea
CoachingOrientamento professionale e scolasticoConsulenza sulla carrieraUffici di ConsulenzaComunicazioniServizio socialeAccompagnamento a domicilio
Chi siamo

SecondRound GmbH è il tuo partner di fiducia per lo sviluppo personale e professionale. Accompagniamo e supportiamo le persone nel loro percorso verso l'autonomia. Il nostro approccio combina metodi socio-pedagogici consolidati con un accompagnamento individuale e pratico per consentire cambiamenti duraturi. I nostri servizi Offriamo servizi sociali personalizzati nei seguenti ambiti: • Coaching formativo e professionale : Supporto per la riorientamento professionale, la pianificazione della carriera e le strategie di candidatura. • Sviluppo personale : Rafforzamento della fiducia in sé, della resilienza e della crescita personale. • Alloggio assistito : Offerta per giovani adulti nel loro percorso verso l'indipendenza. • Supporto familiare : Assistenza per adolescenti e le loro famiglie (interventi domiciliari). • Struttura quotidiana : Offerta personalizzata per giovani e giovani adulti. La nostra filosofia Crediamo nella possibilità di cambiamento – la possibilità di reinventarsi, rivedere gli obiettivi e iniziare la prossima fase della vita con una nuova energia. La nostra offerta si basa sul rispetto, sulla fiducia e su metodi orientati alle soluzioni, che portano a successi misurabili. Profilo di Antonino Sgroi https://secondround-coaching.ch/antonino-sgroi-profil.html Profilo di Anna Leupi https://secondround-coaching.ch/anna-leupi-profil.html

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 6:00 PM
erlebniswärk gmbh
Nessuna recensione ancora

erlebniswärk gmbh

Thunstrasse 8, 3700 Spiez
PremiumIscrizione Premium
Servizio socialeSviluppo della personalitàCoachingUffici di ConsulenzaAccompagnamento, sostegno
 Chiuso fino a tomorrow at 8:30 AM
Centro sociale Bethlehem

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Centro sociale Bethlehem

Via Trevano 2, 6948 Porza

Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Centro sociale Bethlehem – Accoglienza diurna a Lugano Dal 1° gennaio 2019, la gestione del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano è assicurata dalla Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Esso è operativo sette giorni su sette, festivi compresi, negli spazi della “Casetta Gialla” (Resega). È stato inaugurato nel gennaio 2010 per rispondere a necessità crescenti emerse nella nostra Regione. Da allora, il Centro sociale Bethlehem ha registrato un andamento altalenante del numero di Ospiti, a seconda delle stagioni e delle consizioni socio-economiche o sanitarie. A chiunque è data la possibilità di usufruirne, indipendentemente dalla propria condizione sociale e legale, dal genere d’appartenenza, dall’origine nazionale o religiosa. Tra i servizi offerti figurano l’offerta di colazione, pranzo, riposo, doccia, bucato, cambio abiti o accesso a internet, grazie alla costante presenza di personale professionale. Il Centro sociale Bethlehem è aperto dalle 08.30 alle 14.30. Per accogliere in modo adeguato gli Ospiti del Centro Bethlehem, nonché per affrontare al meglio le problematiche sociali che essi portano con sé, all’interno della struttura (detta “di bassa soglia”, cioè non specialistica e accessibile a chiunque) sono presenti a turno i nostri Operatori sociali, affiancati da un Cuoco professionista e temporaneamente da Collaboratori di cucina. In genere, sono pure attivi diversi Volontari per il servizio pranzo. Altri Volontari sostengono la nostra attività sociale tramite fornitura di abiti usati, cibo, prodotti per l’igiene personale o per la pulizia. Per scelta, la Fondazione Francesco non usufruisce di sussidi pubblici e riesce a far fronte ai suoi impegni finanziari grazie al ricorrente sostegno di numerosi enti privati (associazioni, club di servizio, ditte, fondazioni, gruppi di genitori, nuclei familiari, parrocchie o singole persone), nonché alle donazioni di beni di prima necessità, alimenti, indumenti, coperte e sacchi a pelo. A tutti gli Ospiti è chiesto un contributo finanziario per i vari servizi offerti oppure la disponibilità a svolgere una mansione (pulizia dei locali usati, lavaggio delle finestre e pulizia del piazzale esterno). A quanti non sono residenti e hanno problemi di alloggio, è pure data la possibilità di fare la doccia, il bucato o di accedere a internet. Inoltre, sempre ai non residenti, è garantita la consegna di vestiti puliti, coperte e sacchi a pelo è gratuita. A motivo delle crescenti necessità sociali, la Fondazione Francesco per l’aiuto sociale sta promuovendo il progetto di ristrutturazione dell'ex-Masseria di Cornaredo (Lugano) per allestirvi, tra l’altro, la nuova sede del Centro sociale Bethlehem, dove ampliarne l’offerta d’accoglienza. Le donazioni a favore del Centro sociale Bethlehem possono essere dedotte dalle imposte. Possono essere effettuate sul CCP 15-123375-6 (CH68 0900 0000 1512 3375 6) .Per maggiori informazioni, rivolgersi a: fra Martino Dotta, Coordinatore del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano Cell. 079 303 61 09 – E-mail: martino.dotta@cappuccini.ch Fondazione Francesco per l’aiuto sociale fra Martino Dotta, Direttore accoglienza sociale servizio doccia bucato cambio abiti

PremiumIscrizione Premium
Servizio sociale
Centro sociale Bethlehem

Centro sociale Bethlehem

Via Trevano 2, 6948 Porza
Servizio sociale

Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Centro sociale Bethlehem – Accoglienza diurna a Lugano Dal 1° gennaio 2019, la gestione del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano è assicurata dalla Fondazione Francesco per l’aiuto sociale Esso è operativo sette giorni su sette, festivi compresi, negli spazi della “Casetta Gialla” (Resega). È stato inaugurato nel gennaio 2010 per rispondere a necessità crescenti emerse nella nostra Regione. Da allora, il Centro sociale Bethlehem ha registrato un andamento altalenante del numero di Ospiti, a seconda delle stagioni e delle consizioni socio-economiche o sanitarie. A chiunque è data la possibilità di usufruirne, indipendentemente dalla propria condizione sociale e legale, dal genere d’appartenenza, dall’origine nazionale o religiosa. Tra i servizi offerti figurano l’offerta di colazione, pranzo, riposo, doccia, bucato, cambio abiti o accesso a internet, grazie alla costante presenza di personale professionale. Il Centro sociale Bethlehem è aperto dalle 08.30 alle 14.30. Per accogliere in modo adeguato gli Ospiti del Centro Bethlehem, nonché per affrontare al meglio le problematiche sociali che essi portano con sé, all’interno della struttura (detta “di bassa soglia”, cioè non specialistica e accessibile a chiunque) sono presenti a turno i nostri Operatori sociali, affiancati da un Cuoco professionista e temporaneamente da Collaboratori di cucina. In genere, sono pure attivi diversi Volontari per il servizio pranzo. Altri Volontari sostengono la nostra attività sociale tramite fornitura di abiti usati, cibo, prodotti per l’igiene personale o per la pulizia. Per scelta, la Fondazione Francesco non usufruisce di sussidi pubblici e riesce a far fronte ai suoi impegni finanziari grazie al ricorrente sostegno di numerosi enti privati (associazioni, club di servizio, ditte, fondazioni, gruppi di genitori, nuclei familiari, parrocchie o singole persone), nonché alle donazioni di beni di prima necessità, alimenti, indumenti, coperte e sacchi a pelo. A tutti gli Ospiti è chiesto un contributo finanziario per i vari servizi offerti oppure la disponibilità a svolgere una mansione (pulizia dei locali usati, lavaggio delle finestre e pulizia del piazzale esterno). A quanti non sono residenti e hanno problemi di alloggio, è pure data la possibilità di fare la doccia, il bucato o di accedere a internet. Inoltre, sempre ai non residenti, è garantita la consegna di vestiti puliti, coperte e sacchi a pelo è gratuita. A motivo delle crescenti necessità sociali, la Fondazione Francesco per l’aiuto sociale sta promuovendo il progetto di ristrutturazione dell'ex-Masseria di Cornaredo (Lugano) per allestirvi, tra l’altro, la nuova sede del Centro sociale Bethlehem, dove ampliarne l’offerta d’accoglienza. Le donazioni a favore del Centro sociale Bethlehem possono essere dedotte dalle imposte. Possono essere effettuate sul CCP 15-123375-6 (CH68 0900 0000 1512 3375 6) .Per maggiori informazioni, rivolgersi a: fra Martino Dotta, Coordinatore del Centro sociale Bethlehem – accoglienza diurna a Lugano Cell. 079 303 61 09 – E-mail: martino.dotta@cappuccini.ch Fondazione Francesco per l’aiuto sociale fra Martino Dotta, Direttore accoglienza sociale servizio doccia bucato cambio abiti

Valutazione 4.5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a tomorrow at 8:30 AM
* Nessun materiale pubblicitario