Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Sigari a Vaud (Regione)

: 143 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 19:00 Uhr
Fisio Besso Sagl

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Fisio Besso Sagl

Via Besso 9, 6900 Lugano

Studio Fisio Besso Fisioterapia , Osteopatia , Agopuntura MTC Anne Mühlbauer Fisioterapista ASF Nicola Rampa Fisioterapista ASF , Osteopata CDS -GDK , Agopuntore MTC Lingue parlate: Francese -Tedesco -Inglese - Italiano Per appuntamento: +41 91 967 66 65 Trattament i Cosa s’intende per fisioterapia? La fisioterapia offre delle prestazioni che permettono di migliorare, mantenere o ristabilire le funzioni e le capacità motorie durante tutto l’arco della vita. La fisioterapia interviene anche quando le capacità funzionali e la motricità sono alterate dalla vecchiaia o dalla malattia, dalle conseguenze di un incidente o cattive posture. Sedute individuali e qualche volta lavori di gruppo. Obbiettivi della fisioterapia Sedare e/o eliminare i dolori cronici o acuti in caso di: • Processi reumatici e infiammatori • Dolori cronici per anomalie di carico • Contratture • Segni degenerative • Lesioni dovute a infortuni ( privati, professionali o sportivi ) • Dolori postoperatori • Dolori acuti da sovraccarico • Dolori psicosomatici Migliorare e/o eliminare disturbi funzional di: • Articolazioni, muscoli, legamenti, ossa, tessuti connettivi, pelle • Sistema nervoso • Sistema cardio-circolatorio • Polmoni • Sistema linfatico • Disturbi congeniti o acquisiti della crescita nei bambini • Calo dell’autonomia negli anziani Le cure sono normalmente prescritte dal medico. In questo caso i costi vengono assunti dalle assicurazioni malattia, incidenti o invalidità. Se il paziente lo desidera, è possibile rivolgersi direttamente ad un fisioterapista, ma in questo caso deve pagare il paziente stesso le prestazioni ricevute ( p.f. per i costi, informarsi direttamente presso lo studio ). www.ondedurto.org Inoltre offriamo terapie tradizionali nel seguenti campi: • Ortopedia • Traumatologia • Reumatologia • Pediatria • Neurologia • Chirurgia • Ginecologia • Urologia E anche: • Terapia a domicilio • Ergonomia e ottimizzazione del posto di lavoro Cosa s’intende per osteopatia? La osteopatia è una terapia manuale ( fondata nel 1892 dal Dr. Andrew Taylor Still ) complementare alla medicina classica. Tale metodica naturale e dolce tratta le varie patologie senza utilizzare farmaci, avvalendosi di un approcio causale e non sintomatico. L’osteopatia, infatti, studia l’individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca della causa di ogni sofferenza che può trovare la sua localizzazione anche in un’altra zona corporea rispetto alla zona del dolore. Obbiettivi della terapia osteopatica: Questa si occupa principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrici a cui possono però associarsi delle alterazioni della funzione degli organo viscerali e del sistema cranio-sacrale. L'osteopatia interviene su persone di tutte le età, dal neonato, all'anziano, alla donna in gravidanza e post gravidanza. Campi principali d’applicazione in caso di disturbi quali: • Cervicalgie • Dorsalgie • Lombalgie • Discopatie • Cefalee • Emicranie • Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare • Coliti • Nevralgie Anche affezioni congestizie come: Otiti, Sinusiti, Disturbi ginecologici e Disturbi digestivi. Le cure di osteopatia sono parzialmente prese a carico ( dal 75 al 90% ) dalle assicurazioni complementari, la maggioranza delle assicurazioni non richiede una prescrizione medica ( informarsi personalmente ). Nicola Rampa , Osteopata CDS-GDK RCC RME e ASCA: R 932261 RME metodo 223, 141 ASCA metodo 215 AGOPUNTURA MTC ( M edicina T radizionale C inese) Cosa s’intende per Agopuntura MTC? L’agopuntura è un’antica metodologia terapeutica che rientra nella Medicina Tradizionale Cinese (spesso abbreviata con la sigla MTC ). La MTC è un sistema medico, sviluppatosi in Oriente 2500 anni fa e riconosciuto dall’Organizzazione Mondilale della Sanità ( OMS ). In maniera riduttiva i concetti cardine nella MTC sono: l’uomo viene considerato come un’entità unitaria, una parte integrante della natura e del sistema Yin/Yang (forma di energie contrapposte ma complementari). Se lo Yin e lo Yang sono in armonia , il Qi (energia vitale) potrà scorrere senza “ostacoli”nell’organismo , il quale rimarrà in uno stato di salute. Nell’agopuntura il medico o terapista con formazione specifica in MTC,: si avvale dell’uso di aghi (monouso) estremamente sottili, i quali vengono inseriti in uno dei 360 e più punti (distribuiti su tutto il corpo) a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Grazie quindi all’inserimento di alcuni aghi in questi punti specifici; si mira a ristabilire se possibile lo stato di salute e dunque di equilibrio del soggetto. Secondo i principi della MTC, lo stato di benessere (o stato energetico) dell’individuo è dovuto principalmente all’armonico fluire del Qi che scorre nei rispettivi meridiani o canali (12 principali, canali secondari, otto canali straordinari). Lungo il decorso di questi meridiani, ma pure in altre localizzazioni sono dunque posti questi numerosi agopunti. Quindi se dovesse insorge un “blocco” dovuto a cause interne o esterne all’individuo, il Qi non riesce più a scorrere liberamente e si manifesterà dunque una disarmonia o malattia. La diagnosi : Al fine di poter operare in maniera razionale ed efficace, applicando le basi terapeutiche della MTC; è necessaria una precisa valutazione del soggetto, seguendo un preciso iter che si avvale di una: - Ispezione (colorito del viso, atteggiamenti,…). - Ascolto (voce e respirazione, ma anche valutazione degli odori corporei, ..). - Anamnesi (interrogatorio per ricavare informazioni sullo stato di salute ). - Palpazione (quali l’addome o agopunti diagnostici,…). Inoltre l’esame clinico prevede la palpazione dei polsi e l’osservazione della lingua. Entrambi sono metodi classici per determinare il quadro energetico del soggetto. Le tecniche: La MTC non significa solo agopuntura ma pure: - Moxibustione : si riscaldano i punti usando “sigari” composti da Artemisia Vulgaris o ponendo la stessa sugli aghi, ha un effetto sulle patologie da Freddo/Umidità, tonifica lo Yang. - Coppettazione : stimolazione dei punti con delle coppette di vetro nelle quali si crea il vuoto. - Auricolo terapia : l’orecchio rappresenta un “microsistema”, 88 punti corrispondenti a funzioni , organi del corpo umano (tali punti vengono trattati con aghi o mediante l’applicazione di semi di Vaccaria). - Martelletto fior di Pruno o fiore dai sette petali: formato da sette aghi, la sua funzione è quella di attivare la circolazione; zone in cui c’è poco afflusso di sangue o dove si presenta un ristagno. -Tuina: è una tecnica di massaggio antichissima, strettamente legata all’agopuntura, poiché si concentra sui canali o punti energetici. - Gua Sha : utilizzando una “spatola”, si sfregano zone specifiche, in particolare per rimuovere congestioni. -Dermaroller: tramite una moltitudine di micropunte (senza ago) in plastica o metallo, viene stimolata oltre che l’irrorazione sanguinea della cute, pure il flusso del Qi a livello meridiani superficiali . - Tecnica del sanguinamento: la sua funzione è quella di regolare il flusso di Qi e sangue. - Elettroagopuntura: tramite una lieve corrente, vengono ulteriormente sostenuti-stimolati gli aghi, allo scopo di agire principalmente sul dolore acuto e cronico. - Fitoterapia e dietetica : la fitoterapia prevede l’uso di erbe cinesi. La dietetica fa parte della terapia, siccome, consigliando una corretta alimentazione, si può sostenere il libero fluire del Qi. - Ginnastica medica : Qi Gong, Tai Chi Chuan, per armonizzare e rafforzare il Qi. Campi principali d’applicazione i caso di disturbi quali (secondo le raccomandazioni dell’OMS): -Malattie delle vie respiratorie (sinusite, rinite, asma bronchiale, …) -Malattie oculari (congiuntivite acuta, retinite, …) -Malattie del cavo orale (mal di denti, gengivite,…) -Malattie del tratto gastrointestinale (gastrite, colite, stipsi,…) -Neuropatie e Miopatie (cefalea, emicrania, paralisi facciali acute, sciatica, neuropatie periferiche,…) L’agopuntura ha un effetto terapeutico su molte altre patologie sia acute che croniche: -Patologie osteo-articolari e reumatologiche: artrosi, discopatie, lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, dolori da contratture muscolari, tendiniti, dolori in generale alle articolazioni del corpo,… -Patologie neurologiche: neurologica post-ictus, nevralgia del trigemino, … -Patologie ostetrico-ginecologiche: irregolarità del flusso mestruale, nausea e vomito in gravidanza,presentazione podalica del feto, infertilità,… -Patologie dermatologiche: dermatiti, acne, … - Patologie psichiatriche: ansia, attacchi di panico, insonnia, … -Patologie cardiocircolatorie: ipertensione, palpitazioni, aritmie,… -Tabagismo -Obesità Le cure di Agopuntura MTC sono parzialmente prese a carico (dal 75 al 90%) dalle assicurazioni complementari (p.f informarsi personalmente per l’assunzione dei costi da parte della propria assicurazione) . Nicola Rampa, Agopuntore MTC RCC RME e ASCA: R 932261 RME metodo 185/5 (Agopuntura MTC) ASCA metodo 172 (Agopuntura MTC)

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaRiabilitazione
Fisio Besso Sagl

Fisio Besso Sagl

Via Besso 9, 6900 Lugano
FisioterapiaRiabilitazione

Studio Fisio Besso Fisioterapia , Osteopatia , Agopuntura MTC Anne Mühlbauer Fisioterapista ASF Nicola Rampa Fisioterapista ASF , Osteopata CDS -GDK , Agopuntore MTC Lingue parlate: Francese -Tedesco -Inglese - Italiano Per appuntamento: +41 91 967 66 65 Trattament i Cosa s’intende per fisioterapia? La fisioterapia offre delle prestazioni che permettono di migliorare, mantenere o ristabilire le funzioni e le capacità motorie durante tutto l’arco della vita. La fisioterapia interviene anche quando le capacità funzionali e la motricità sono alterate dalla vecchiaia o dalla malattia, dalle conseguenze di un incidente o cattive posture. Sedute individuali e qualche volta lavori di gruppo. Obbiettivi della fisioterapia Sedare e/o eliminare i dolori cronici o acuti in caso di: • Processi reumatici e infiammatori • Dolori cronici per anomalie di carico • Contratture • Segni degenerative • Lesioni dovute a infortuni ( privati, professionali o sportivi ) • Dolori postoperatori • Dolori acuti da sovraccarico • Dolori psicosomatici Migliorare e/o eliminare disturbi funzional di: • Articolazioni, muscoli, legamenti, ossa, tessuti connettivi, pelle • Sistema nervoso • Sistema cardio-circolatorio • Polmoni • Sistema linfatico • Disturbi congeniti o acquisiti della crescita nei bambini • Calo dell’autonomia negli anziani Le cure sono normalmente prescritte dal medico. In questo caso i costi vengono assunti dalle assicurazioni malattia, incidenti o invalidità. Se il paziente lo desidera, è possibile rivolgersi direttamente ad un fisioterapista, ma in questo caso deve pagare il paziente stesso le prestazioni ricevute ( p.f. per i costi, informarsi direttamente presso lo studio ). www.ondedurto.org Inoltre offriamo terapie tradizionali nel seguenti campi: • Ortopedia • Traumatologia • Reumatologia • Pediatria • Neurologia • Chirurgia • Ginecologia • Urologia E anche: • Terapia a domicilio • Ergonomia e ottimizzazione del posto di lavoro Cosa s’intende per osteopatia? La osteopatia è una terapia manuale ( fondata nel 1892 dal Dr. Andrew Taylor Still ) complementare alla medicina classica. Tale metodica naturale e dolce tratta le varie patologie senza utilizzare farmaci, avvalendosi di un approcio causale e non sintomatico. L’osteopatia, infatti, studia l’individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca della causa di ogni sofferenza che può trovare la sua localizzazione anche in un’altra zona corporea rispetto alla zona del dolore. Obbiettivi della terapia osteopatica: Questa si occupa principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrici a cui possono però associarsi delle alterazioni della funzione degli organo viscerali e del sistema cranio-sacrale. L'osteopatia interviene su persone di tutte le età, dal neonato, all'anziano, alla donna in gravidanza e post gravidanza. Campi principali d’applicazione in caso di disturbi quali: • Cervicalgie • Dorsalgie • Lombalgie • Discopatie • Cefalee • Emicranie • Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare • Coliti • Nevralgie Anche affezioni congestizie come: Otiti, Sinusiti, Disturbi ginecologici e Disturbi digestivi. Le cure di osteopatia sono parzialmente prese a carico ( dal 75 al 90% ) dalle assicurazioni complementari, la maggioranza delle assicurazioni non richiede una prescrizione medica ( informarsi personalmente ). Nicola Rampa , Osteopata CDS-GDK RCC RME e ASCA: R 932261 RME metodo 223, 141 ASCA metodo 215 AGOPUNTURA MTC ( M edicina T radizionale C inese) Cosa s’intende per Agopuntura MTC? L’agopuntura è un’antica metodologia terapeutica che rientra nella Medicina Tradizionale Cinese (spesso abbreviata con la sigla MTC ). La MTC è un sistema medico, sviluppatosi in Oriente 2500 anni fa e riconosciuto dall’Organizzazione Mondilale della Sanità ( OMS ). In maniera riduttiva i concetti cardine nella MTC sono: l’uomo viene considerato come un’entità unitaria, una parte integrante della natura e del sistema Yin/Yang (forma di energie contrapposte ma complementari). Se lo Yin e lo Yang sono in armonia , il Qi (energia vitale) potrà scorrere senza “ostacoli”nell’organismo , il quale rimarrà in uno stato di salute. Nell’agopuntura il medico o terapista con formazione specifica in MTC,: si avvale dell’uso di aghi (monouso) estremamente sottili, i quali vengono inseriti in uno dei 360 e più punti (distribuiti su tutto il corpo) a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Grazie quindi all’inserimento di alcuni aghi in questi punti specifici; si mira a ristabilire se possibile lo stato di salute e dunque di equilibrio del soggetto. Secondo i principi della MTC, lo stato di benessere (o stato energetico) dell’individuo è dovuto principalmente all’armonico fluire del Qi che scorre nei rispettivi meridiani o canali (12 principali, canali secondari, otto canali straordinari). Lungo il decorso di questi meridiani, ma pure in altre localizzazioni sono dunque posti questi numerosi agopunti. Quindi se dovesse insorge un “blocco” dovuto a cause interne o esterne all’individuo, il Qi non riesce più a scorrere liberamente e si manifesterà dunque una disarmonia o malattia. La diagnosi : Al fine di poter operare in maniera razionale ed efficace, applicando le basi terapeutiche della MTC; è necessaria una precisa valutazione del soggetto, seguendo un preciso iter che si avvale di una: - Ispezione (colorito del viso, atteggiamenti,…). - Ascolto (voce e respirazione, ma anche valutazione degli odori corporei, ..). - Anamnesi (interrogatorio per ricavare informazioni sullo stato di salute ). - Palpazione (quali l’addome o agopunti diagnostici,…). Inoltre l’esame clinico prevede la palpazione dei polsi e l’osservazione della lingua. Entrambi sono metodi classici per determinare il quadro energetico del soggetto. Le tecniche: La MTC non significa solo agopuntura ma pure: - Moxibustione : si riscaldano i punti usando “sigari” composti da Artemisia Vulgaris o ponendo la stessa sugli aghi, ha un effetto sulle patologie da Freddo/Umidità, tonifica lo Yang. - Coppettazione : stimolazione dei punti con delle coppette di vetro nelle quali si crea il vuoto. - Auricolo terapia : l’orecchio rappresenta un “microsistema”, 88 punti corrispondenti a funzioni , organi del corpo umano (tali punti vengono trattati con aghi o mediante l’applicazione di semi di Vaccaria). - Martelletto fior di Pruno o fiore dai sette petali: formato da sette aghi, la sua funzione è quella di attivare la circolazione; zone in cui c’è poco afflusso di sangue o dove si presenta un ristagno. -Tuina: è una tecnica di massaggio antichissima, strettamente legata all’agopuntura, poiché si concentra sui canali o punti energetici. - Gua Sha : utilizzando una “spatola”, si sfregano zone specifiche, in particolare per rimuovere congestioni. -Dermaroller: tramite una moltitudine di micropunte (senza ago) in plastica o metallo, viene stimolata oltre che l’irrorazione sanguinea della cute, pure il flusso del Qi a livello meridiani superficiali . - Tecnica del sanguinamento: la sua funzione è quella di regolare il flusso di Qi e sangue. - Elettroagopuntura: tramite una lieve corrente, vengono ulteriormente sostenuti-stimolati gli aghi, allo scopo di agire principalmente sul dolore acuto e cronico. - Fitoterapia e dietetica : la fitoterapia prevede l’uso di erbe cinesi. La dietetica fa parte della terapia, siccome, consigliando una corretta alimentazione, si può sostenere il libero fluire del Qi. - Ginnastica medica : Qi Gong, Tai Chi Chuan, per armonizzare e rafforzare il Qi. Campi principali d’applicazione i caso di disturbi quali (secondo le raccomandazioni dell’OMS): -Malattie delle vie respiratorie (sinusite, rinite, asma bronchiale, …) -Malattie oculari (congiuntivite acuta, retinite, …) -Malattie del cavo orale (mal di denti, gengivite,…) -Malattie del tratto gastrointestinale (gastrite, colite, stipsi,…) -Neuropatie e Miopatie (cefalea, emicrania, paralisi facciali acute, sciatica, neuropatie periferiche,…) L’agopuntura ha un effetto terapeutico su molte altre patologie sia acute che croniche: -Patologie osteo-articolari e reumatologiche: artrosi, discopatie, lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, dolori da contratture muscolari, tendiniti, dolori in generale alle articolazioni del corpo,… -Patologie neurologiche: neurologica post-ictus, nevralgia del trigemino, … -Patologie ostetrico-ginecologiche: irregolarità del flusso mestruale, nausea e vomito in gravidanza,presentazione podalica del feto, infertilità,… -Patologie dermatologiche: dermatiti, acne, … - Patologie psichiatriche: ansia, attacchi di panico, insonnia, … -Patologie cardiocircolatorie: ipertensione, palpitazioni, aritmie,… -Tabagismo -Obesità Le cure di Agopuntura MTC sono parzialmente prese a carico (dal 75 al 90%) dalle assicurazioni complementari (p.f informarsi personalmente per l’assunzione dei costi da parte della propria assicurazione) . Nicola Rampa, Agopuntore MTC RCC RME e ASCA: R 932261 RME metodo 185/5 (Agopuntura MTC) ASCA metodo 172 (Agopuntura MTC)

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto su appuntamento fino a 19:00 Uhr
 Chiuso fino a 20:00 Uhr
Club Privé - Strip Club, Cabaret & Nightclub
Nessuna recensione ancora

Club Privé - Strip Club, Cabaret & Nightclub

Stauffacherstrasse 106, 8004 Zurigo
Strip & Night Club con Smoker Lounge

Strip & Night Club con Smoker Lounge Un’esperienza per tutti i tuoi sensi – nella nostra esclusiva Smoker Lounge , non sono solo le nostre ballerine a creare l’atmosfera perfetta. Qui lasci alle spalle la routine quotidiana ed entri in uno spazio riservato ai veri intenditori. In un ambiente raffinato puoi gustare sigari o sigarette di alta qualità. Al bar ti aspettano distillati pregiati e champagne esclusivi – il complemento ideale per un momento di puro piacere. Mettiamo il massimo impegno affinché i nostri ospiti si sentano a proprio agio e possano godersi la serata fino in fondo. Nella Smoker Lounge , relax ed esclusività si fondono armoniosamente. Qui vivrai il piacere raffinato del fumo unito al fascino della notte. Lasciati accompagnare dalle nostre affascinanti hostess e immergiti, passo dopo passo, in un mondo fatto di lusso e seduzione. Spettacoli dal vivo Al centro del club si trova il nostro palco principale , una gemma scintillante che ospita le performance sensuali delle nostre ballerine. Che tu sia al bar o rilassato sul divano, avrai sempre una vista spettacolare sul palco. Lasciati incantare dai movimenti seducenti delle nostre splendide artiste. Gusta un drink fresco in una delle location più hot di Zurigo e lascia che i tuoi sensi si accendano. Da solo o in compagnia – i sogni diventano realtà . In un’atmosfera carica di energia, gli spettacoli sexy raggiungono un livello superiore. Nulla è lasciato al caso: coreografie studiate, giochi di luce perfettamente sincronizzati e un sound avvolgente rendono ogni spettacolo un’esperienza indimenticabile. Abbandonati al fascino delle nostre bellezze esotiche e vivi una serata fuori dal comune. Private VIP Rooms Goditi un’esperienza esclusiva nelle nostre stanze private , dove eleganza e tentazione si incontrano al massimo livello. La discrezione è assoluta e ogni desiderio trova il suo spazio. Gli spettacoli privati sono pensati solo per te – un nuovo livello di piacere . Lasciati sedurre dai movimenti eleganti delle nostre ballerine, mentre assapori un whisky pregiato o un calice di champagne. Dietro porte chiuse, il flirt si fa ancora più intenso. In un’atmosfera riservata puoi dedicare tutta la tua attenzione a una ballerina semplicemente mozzafiato. Servizio VIP Scopri un mondo di esclusività e lusso con il nostro servizio VIP – progettato per rendere la tua serata davvero indimenticabile. Uomini d’affari esigenti, addii al celibato o ospiti in cerca del meglio – i nostri VIP ricevono solo il top . Vivi la tua serata con la compagnia migliore e nella massima privacy. L’accesso alla nostra lounge riservata è incluso – un ambiente accogliente dove gustare appieno l’atmosfera del club. Il servizio VIP garantisce un’esperienza personalizzata, discreta e su misura per te. Goditi attenzioni esclusive, spettacoli privati e il massimo del servizio. E per cominciare la serata in grande stile, il pacchetto VIP include anche un servizio driver – lasciati portare al club come una vera star e inizia il tuo viaggio di piacere già prima di arrivare. Top Girls Scopri il massimo del divertimento notturno in uno dei club di strip più eleganti di Zurigo . In un ambiente raffinato ed esclusivo, fino a 12 hostess mozzafiato si contenderanno la tua attenzione ogni sera. Con le nostre splendide ragazze, flirt bollenti e champagne ghiacciato sono garantiti. Vivi spettacoli privati di striptease , pensati solo per i tuoi occhi – ogni performance è un’opera d’arte della seduzione. Le nostre talentuose hostess sanno come incantare con movimenti armoniosi e offrire uno show che non dimenticherai mai. Eventi Addii al celibato, feste aziendali esplosive o compleanni indimenticabili – nel club di table dance più esclusivo di Zurigo , ogni evento si trasforma in un’esperienza unica. Preparati a una notte che non dimenticherai facilmente. Con offerte imperdibili e le ragazze più sexy sul palco, la tua festa sarà un vero successo . Le nostre ballerine internazionali portano passione e fascino, mentre i drink raffinati creano l’atmosfera perfetta. Vivi feste esplosive all’indirizzo più hot di Zurigo – prenota il tuo evento già oggi !

PremiumIscrizione Premium
Night ClubCabaret (Night Club)BarStrip clubClubSale fumatori
Club Privé - Strip Club, Cabaret & Nightclub

Club Privé - Strip Club, Cabaret & Nightclub

Stauffacherstrasse 106, 8004 Zurigo
Night ClubCabaret (Night Club)BarStrip clubClubSale fumatori
Strip & Night Club con Smoker Lounge

Strip & Night Club con Smoker Lounge Un’esperienza per tutti i tuoi sensi – nella nostra esclusiva Smoker Lounge , non sono solo le nostre ballerine a creare l’atmosfera perfetta. Qui lasci alle spalle la routine quotidiana ed entri in uno spazio riservato ai veri intenditori. In un ambiente raffinato puoi gustare sigari o sigarette di alta qualità. Al bar ti aspettano distillati pregiati e champagne esclusivi – il complemento ideale per un momento di puro piacere. Mettiamo il massimo impegno affinché i nostri ospiti si sentano a proprio agio e possano godersi la serata fino in fondo. Nella Smoker Lounge , relax ed esclusività si fondono armoniosamente. Qui vivrai il piacere raffinato del fumo unito al fascino della notte. Lasciati accompagnare dalle nostre affascinanti hostess e immergiti, passo dopo passo, in un mondo fatto di lusso e seduzione. Spettacoli dal vivo Al centro del club si trova il nostro palco principale , una gemma scintillante che ospita le performance sensuali delle nostre ballerine. Che tu sia al bar o rilassato sul divano, avrai sempre una vista spettacolare sul palco. Lasciati incantare dai movimenti seducenti delle nostre splendide artiste. Gusta un drink fresco in una delle location più hot di Zurigo e lascia che i tuoi sensi si accendano. Da solo o in compagnia – i sogni diventano realtà . In un’atmosfera carica di energia, gli spettacoli sexy raggiungono un livello superiore. Nulla è lasciato al caso: coreografie studiate, giochi di luce perfettamente sincronizzati e un sound avvolgente rendono ogni spettacolo un’esperienza indimenticabile. Abbandonati al fascino delle nostre bellezze esotiche e vivi una serata fuori dal comune. Private VIP Rooms Goditi un’esperienza esclusiva nelle nostre stanze private , dove eleganza e tentazione si incontrano al massimo livello. La discrezione è assoluta e ogni desiderio trova il suo spazio. Gli spettacoli privati sono pensati solo per te – un nuovo livello di piacere . Lasciati sedurre dai movimenti eleganti delle nostre ballerine, mentre assapori un whisky pregiato o un calice di champagne. Dietro porte chiuse, il flirt si fa ancora più intenso. In un’atmosfera riservata puoi dedicare tutta la tua attenzione a una ballerina semplicemente mozzafiato. Servizio VIP Scopri un mondo di esclusività e lusso con il nostro servizio VIP – progettato per rendere la tua serata davvero indimenticabile. Uomini d’affari esigenti, addii al celibato o ospiti in cerca del meglio – i nostri VIP ricevono solo il top . Vivi la tua serata con la compagnia migliore e nella massima privacy. L’accesso alla nostra lounge riservata è incluso – un ambiente accogliente dove gustare appieno l’atmosfera del club. Il servizio VIP garantisce un’esperienza personalizzata, discreta e su misura per te. Goditi attenzioni esclusive, spettacoli privati e il massimo del servizio. E per cominciare la serata in grande stile, il pacchetto VIP include anche un servizio driver – lasciati portare al club come una vera star e inizia il tuo viaggio di piacere già prima di arrivare. Top Girls Scopri il massimo del divertimento notturno in uno dei club di strip più eleganti di Zurigo . In un ambiente raffinato ed esclusivo, fino a 12 hostess mozzafiato si contenderanno la tua attenzione ogni sera. Con le nostre splendide ragazze, flirt bollenti e champagne ghiacciato sono garantiti. Vivi spettacoli privati di striptease , pensati solo per i tuoi occhi – ogni performance è un’opera d’arte della seduzione. Le nostre talentuose hostess sanno come incantare con movimenti armoniosi e offrire uno show che non dimenticherai mai. Eventi Addii al celibato, feste aziendali esplosive o compleanni indimenticabili – nel club di table dance più esclusivo di Zurigo , ogni evento si trasforma in un’esperienza unica. Preparati a una notte che non dimenticherai facilmente. Con offerte imperdibili e le ragazze più sexy sul palco, la tua festa sarà un vero successo . Le nostre ballerine internazionali portano passione e fascino, mentre i drink raffinati creano l’atmosfera perfetta. Vivi feste esplosive all’indirizzo più hot di Zurigo – prenota il tuo evento già oggi !

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 20:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Sigari a Vaud (Regione)

: 143 Iscrizioni
 Aperto su appuntamento fino a 19:00 Uhr
Fisio Besso Sagl

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Fisio Besso Sagl

Via Besso 9, 6900 Lugano

Studio Fisio Besso Fisioterapia , Osteopatia , Agopuntura MTC Anne Mühlbauer Fisioterapista ASF Nicola Rampa Fisioterapista ASF , Osteopata CDS -GDK , Agopuntore MTC Lingue parlate: Francese -Tedesco -Inglese - Italiano Per appuntamento: +41 91 967 66 65 Trattament i Cosa s’intende per fisioterapia? La fisioterapia offre delle prestazioni che permettono di migliorare, mantenere o ristabilire le funzioni e le capacità motorie durante tutto l’arco della vita. La fisioterapia interviene anche quando le capacità funzionali e la motricità sono alterate dalla vecchiaia o dalla malattia, dalle conseguenze di un incidente o cattive posture. Sedute individuali e qualche volta lavori di gruppo. Obbiettivi della fisioterapia Sedare e/o eliminare i dolori cronici o acuti in caso di: • Processi reumatici e infiammatori • Dolori cronici per anomalie di carico • Contratture • Segni degenerative • Lesioni dovute a infortuni ( privati, professionali o sportivi ) • Dolori postoperatori • Dolori acuti da sovraccarico • Dolori psicosomatici Migliorare e/o eliminare disturbi funzional di: • Articolazioni, muscoli, legamenti, ossa, tessuti connettivi, pelle • Sistema nervoso • Sistema cardio-circolatorio • Polmoni • Sistema linfatico • Disturbi congeniti o acquisiti della crescita nei bambini • Calo dell’autonomia negli anziani Le cure sono normalmente prescritte dal medico. In questo caso i costi vengono assunti dalle assicurazioni malattia, incidenti o invalidità. Se il paziente lo desidera, è possibile rivolgersi direttamente ad un fisioterapista, ma in questo caso deve pagare il paziente stesso le prestazioni ricevute ( p.f. per i costi, informarsi direttamente presso lo studio ). www.ondedurto.org Inoltre offriamo terapie tradizionali nel seguenti campi: • Ortopedia • Traumatologia • Reumatologia • Pediatria • Neurologia • Chirurgia • Ginecologia • Urologia E anche: • Terapia a domicilio • Ergonomia e ottimizzazione del posto di lavoro Cosa s’intende per osteopatia? La osteopatia è una terapia manuale ( fondata nel 1892 dal Dr. Andrew Taylor Still ) complementare alla medicina classica. Tale metodica naturale e dolce tratta le varie patologie senza utilizzare farmaci, avvalendosi di un approcio causale e non sintomatico. L’osteopatia, infatti, studia l’individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca della causa di ogni sofferenza che può trovare la sua localizzazione anche in un’altra zona corporea rispetto alla zona del dolore. Obbiettivi della terapia osteopatica: Questa si occupa principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrici a cui possono però associarsi delle alterazioni della funzione degli organo viscerali e del sistema cranio-sacrale. L'osteopatia interviene su persone di tutte le età, dal neonato, all'anziano, alla donna in gravidanza e post gravidanza. Campi principali d’applicazione in caso di disturbi quali: • Cervicalgie • Dorsalgie • Lombalgie • Discopatie • Cefalee • Emicranie • Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare • Coliti • Nevralgie Anche affezioni congestizie come: Otiti, Sinusiti, Disturbi ginecologici e Disturbi digestivi. Le cure di osteopatia sono parzialmente prese a carico ( dal 75 al 90% ) dalle assicurazioni complementari, la maggioranza delle assicurazioni non richiede una prescrizione medica ( informarsi personalmente ). Nicola Rampa , Osteopata CDS-GDK RCC RME e ASCA: R 932261 RME metodo 223, 141 ASCA metodo 215 AGOPUNTURA MTC ( M edicina T radizionale C inese) Cosa s’intende per Agopuntura MTC? L’agopuntura è un’antica metodologia terapeutica che rientra nella Medicina Tradizionale Cinese (spesso abbreviata con la sigla MTC ). La MTC è un sistema medico, sviluppatosi in Oriente 2500 anni fa e riconosciuto dall’Organizzazione Mondilale della Sanità ( OMS ). In maniera riduttiva i concetti cardine nella MTC sono: l’uomo viene considerato come un’entità unitaria, una parte integrante della natura e del sistema Yin/Yang (forma di energie contrapposte ma complementari). Se lo Yin e lo Yang sono in armonia , il Qi (energia vitale) potrà scorrere senza “ostacoli”nell’organismo , il quale rimarrà in uno stato di salute. Nell’agopuntura il medico o terapista con formazione specifica in MTC,: si avvale dell’uso di aghi (monouso) estremamente sottili, i quali vengono inseriti in uno dei 360 e più punti (distribuiti su tutto il corpo) a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Grazie quindi all’inserimento di alcuni aghi in questi punti specifici; si mira a ristabilire se possibile lo stato di salute e dunque di equilibrio del soggetto. Secondo i principi della MTC, lo stato di benessere (o stato energetico) dell’individuo è dovuto principalmente all’armonico fluire del Qi che scorre nei rispettivi meridiani o canali (12 principali, canali secondari, otto canali straordinari). Lungo il decorso di questi meridiani, ma pure in altre localizzazioni sono dunque posti questi numerosi agopunti. Quindi se dovesse insorge un “blocco” dovuto a cause interne o esterne all’individuo, il Qi non riesce più a scorrere liberamente e si manifesterà dunque una disarmonia o malattia. La diagnosi : Al fine di poter operare in maniera razionale ed efficace, applicando le basi terapeutiche della MTC; è necessaria una precisa valutazione del soggetto, seguendo un preciso iter che si avvale di una: - Ispezione (colorito del viso, atteggiamenti,…). - Ascolto (voce e respirazione, ma anche valutazione degli odori corporei, ..). - Anamnesi (interrogatorio per ricavare informazioni sullo stato di salute ). - Palpazione (quali l’addome o agopunti diagnostici,…). Inoltre l’esame clinico prevede la palpazione dei polsi e l’osservazione della lingua. Entrambi sono metodi classici per determinare il quadro energetico del soggetto. Le tecniche: La MTC non significa solo agopuntura ma pure: - Moxibustione : si riscaldano i punti usando “sigari” composti da Artemisia Vulgaris o ponendo la stessa sugli aghi, ha un effetto sulle patologie da Freddo/Umidità, tonifica lo Yang. - Coppettazione : stimolazione dei punti con delle coppette di vetro nelle quali si crea il vuoto. - Auricolo terapia : l’orecchio rappresenta un “microsistema”, 88 punti corrispondenti a funzioni , organi del corpo umano (tali punti vengono trattati con aghi o mediante l’applicazione di semi di Vaccaria). - Martelletto fior di Pruno o fiore dai sette petali: formato da sette aghi, la sua funzione è quella di attivare la circolazione; zone in cui c’è poco afflusso di sangue o dove si presenta un ristagno. -Tuina: è una tecnica di massaggio antichissima, strettamente legata all’agopuntura, poiché si concentra sui canali o punti energetici. - Gua Sha : utilizzando una “spatola”, si sfregano zone specifiche, in particolare per rimuovere congestioni. -Dermaroller: tramite una moltitudine di micropunte (senza ago) in plastica o metallo, viene stimolata oltre che l’irrorazione sanguinea della cute, pure il flusso del Qi a livello meridiani superficiali . - Tecnica del sanguinamento: la sua funzione è quella di regolare il flusso di Qi e sangue. - Elettroagopuntura: tramite una lieve corrente, vengono ulteriormente sostenuti-stimolati gli aghi, allo scopo di agire principalmente sul dolore acuto e cronico. - Fitoterapia e dietetica : la fitoterapia prevede l’uso di erbe cinesi. La dietetica fa parte della terapia, siccome, consigliando una corretta alimentazione, si può sostenere il libero fluire del Qi. - Ginnastica medica : Qi Gong, Tai Chi Chuan, per armonizzare e rafforzare il Qi. Campi principali d’applicazione i caso di disturbi quali (secondo le raccomandazioni dell’OMS): -Malattie delle vie respiratorie (sinusite, rinite, asma bronchiale, …) -Malattie oculari (congiuntivite acuta, retinite, …) -Malattie del cavo orale (mal di denti, gengivite,…) -Malattie del tratto gastrointestinale (gastrite, colite, stipsi,…) -Neuropatie e Miopatie (cefalea, emicrania, paralisi facciali acute, sciatica, neuropatie periferiche,…) L’agopuntura ha un effetto terapeutico su molte altre patologie sia acute che croniche: -Patologie osteo-articolari e reumatologiche: artrosi, discopatie, lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, dolori da contratture muscolari, tendiniti, dolori in generale alle articolazioni del corpo,… -Patologie neurologiche: neurologica post-ictus, nevralgia del trigemino, … -Patologie ostetrico-ginecologiche: irregolarità del flusso mestruale, nausea e vomito in gravidanza,presentazione podalica del feto, infertilità,… -Patologie dermatologiche: dermatiti, acne, … - Patologie psichiatriche: ansia, attacchi di panico, insonnia, … -Patologie cardiocircolatorie: ipertensione, palpitazioni, aritmie,… -Tabagismo -Obesità Le cure di Agopuntura MTC sono parzialmente prese a carico (dal 75 al 90%) dalle assicurazioni complementari (p.f informarsi personalmente per l’assunzione dei costi da parte della propria assicurazione) . Nicola Rampa, Agopuntore MTC RCC RME e ASCA: R 932261 RME metodo 185/5 (Agopuntura MTC) ASCA metodo 172 (Agopuntura MTC)

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaRiabilitazione
Fisio Besso Sagl

Fisio Besso Sagl

Via Besso 9, 6900 Lugano
FisioterapiaRiabilitazione

Studio Fisio Besso Fisioterapia , Osteopatia , Agopuntura MTC Anne Mühlbauer Fisioterapista ASF Nicola Rampa Fisioterapista ASF , Osteopata CDS -GDK , Agopuntore MTC Lingue parlate: Francese -Tedesco -Inglese - Italiano Per appuntamento: +41 91 967 66 65 Trattament i Cosa s’intende per fisioterapia? La fisioterapia offre delle prestazioni che permettono di migliorare, mantenere o ristabilire le funzioni e le capacità motorie durante tutto l’arco della vita. La fisioterapia interviene anche quando le capacità funzionali e la motricità sono alterate dalla vecchiaia o dalla malattia, dalle conseguenze di un incidente o cattive posture. Sedute individuali e qualche volta lavori di gruppo. Obbiettivi della fisioterapia Sedare e/o eliminare i dolori cronici o acuti in caso di: • Processi reumatici e infiammatori • Dolori cronici per anomalie di carico • Contratture • Segni degenerative • Lesioni dovute a infortuni ( privati, professionali o sportivi ) • Dolori postoperatori • Dolori acuti da sovraccarico • Dolori psicosomatici Migliorare e/o eliminare disturbi funzional di: • Articolazioni, muscoli, legamenti, ossa, tessuti connettivi, pelle • Sistema nervoso • Sistema cardio-circolatorio • Polmoni • Sistema linfatico • Disturbi congeniti o acquisiti della crescita nei bambini • Calo dell’autonomia negli anziani Le cure sono normalmente prescritte dal medico. In questo caso i costi vengono assunti dalle assicurazioni malattia, incidenti o invalidità. Se il paziente lo desidera, è possibile rivolgersi direttamente ad un fisioterapista, ma in questo caso deve pagare il paziente stesso le prestazioni ricevute ( p.f. per i costi, informarsi direttamente presso lo studio ). www.ondedurto.org Inoltre offriamo terapie tradizionali nel seguenti campi: • Ortopedia • Traumatologia • Reumatologia • Pediatria • Neurologia • Chirurgia • Ginecologia • Urologia E anche: • Terapia a domicilio • Ergonomia e ottimizzazione del posto di lavoro Cosa s’intende per osteopatia? La osteopatia è una terapia manuale ( fondata nel 1892 dal Dr. Andrew Taylor Still ) complementare alla medicina classica. Tale metodica naturale e dolce tratta le varie patologie senza utilizzare farmaci, avvalendosi di un approcio causale e non sintomatico. L’osteopatia, infatti, studia l’individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca della causa di ogni sofferenza che può trovare la sua localizzazione anche in un’altra zona corporea rispetto alla zona del dolore. Obbiettivi della terapia osteopatica: Questa si occupa principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrici a cui possono però associarsi delle alterazioni della funzione degli organo viscerali e del sistema cranio-sacrale. L'osteopatia interviene su persone di tutte le età, dal neonato, all'anziano, alla donna in gravidanza e post gravidanza. Campi principali d’applicazione in caso di disturbi quali: • Cervicalgie • Dorsalgie • Lombalgie • Discopatie • Cefalee • Emicranie • Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare • Coliti • Nevralgie Anche affezioni congestizie come: Otiti, Sinusiti, Disturbi ginecologici e Disturbi digestivi. Le cure di osteopatia sono parzialmente prese a carico ( dal 75 al 90% ) dalle assicurazioni complementari, la maggioranza delle assicurazioni non richiede una prescrizione medica ( informarsi personalmente ). Nicola Rampa , Osteopata CDS-GDK RCC RME e ASCA: R 932261 RME metodo 223, 141 ASCA metodo 215 AGOPUNTURA MTC ( M edicina T radizionale C inese) Cosa s’intende per Agopuntura MTC? L’agopuntura è un’antica metodologia terapeutica che rientra nella Medicina Tradizionale Cinese (spesso abbreviata con la sigla MTC ). La MTC è un sistema medico, sviluppatosi in Oriente 2500 anni fa e riconosciuto dall’Organizzazione Mondilale della Sanità ( OMS ). In maniera riduttiva i concetti cardine nella MTC sono: l’uomo viene considerato come un’entità unitaria, una parte integrante della natura e del sistema Yin/Yang (forma di energie contrapposte ma complementari). Se lo Yin e lo Yang sono in armonia , il Qi (energia vitale) potrà scorrere senza “ostacoli”nell’organismo , il quale rimarrà in uno stato di salute. Nell’agopuntura il medico o terapista con formazione specifica in MTC,: si avvale dell’uso di aghi (monouso) estremamente sottili, i quali vengono inseriti in uno dei 360 e più punti (distribuiti su tutto il corpo) a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. Grazie quindi all’inserimento di alcuni aghi in questi punti specifici; si mira a ristabilire se possibile lo stato di salute e dunque di equilibrio del soggetto. Secondo i principi della MTC, lo stato di benessere (o stato energetico) dell’individuo è dovuto principalmente all’armonico fluire del Qi che scorre nei rispettivi meridiani o canali (12 principali, canali secondari, otto canali straordinari). Lungo il decorso di questi meridiani, ma pure in altre localizzazioni sono dunque posti questi numerosi agopunti. Quindi se dovesse insorge un “blocco” dovuto a cause interne o esterne all’individuo, il Qi non riesce più a scorrere liberamente e si manifesterà dunque una disarmonia o malattia. La diagnosi : Al fine di poter operare in maniera razionale ed efficace, applicando le basi terapeutiche della MTC; è necessaria una precisa valutazione del soggetto, seguendo un preciso iter che si avvale di una: - Ispezione (colorito del viso, atteggiamenti,…). - Ascolto (voce e respirazione, ma anche valutazione degli odori corporei, ..). - Anamnesi (interrogatorio per ricavare informazioni sullo stato di salute ). - Palpazione (quali l’addome o agopunti diagnostici,…). Inoltre l’esame clinico prevede la palpazione dei polsi e l’osservazione della lingua. Entrambi sono metodi classici per determinare il quadro energetico del soggetto. Le tecniche: La MTC non significa solo agopuntura ma pure: - Moxibustione : si riscaldano i punti usando “sigari” composti da Artemisia Vulgaris o ponendo la stessa sugli aghi, ha un effetto sulle patologie da Freddo/Umidità, tonifica lo Yang. - Coppettazione : stimolazione dei punti con delle coppette di vetro nelle quali si crea il vuoto. - Auricolo terapia : l’orecchio rappresenta un “microsistema”, 88 punti corrispondenti a funzioni , organi del corpo umano (tali punti vengono trattati con aghi o mediante l’applicazione di semi di Vaccaria). - Martelletto fior di Pruno o fiore dai sette petali: formato da sette aghi, la sua funzione è quella di attivare la circolazione; zone in cui c’è poco afflusso di sangue o dove si presenta un ristagno. -Tuina: è una tecnica di massaggio antichissima, strettamente legata all’agopuntura, poiché si concentra sui canali o punti energetici. - Gua Sha : utilizzando una “spatola”, si sfregano zone specifiche, in particolare per rimuovere congestioni. -Dermaroller: tramite una moltitudine di micropunte (senza ago) in plastica o metallo, viene stimolata oltre che l’irrorazione sanguinea della cute, pure il flusso del Qi a livello meridiani superficiali . - Tecnica del sanguinamento: la sua funzione è quella di regolare il flusso di Qi e sangue. - Elettroagopuntura: tramite una lieve corrente, vengono ulteriormente sostenuti-stimolati gli aghi, allo scopo di agire principalmente sul dolore acuto e cronico. - Fitoterapia e dietetica : la fitoterapia prevede l’uso di erbe cinesi. La dietetica fa parte della terapia, siccome, consigliando una corretta alimentazione, si può sostenere il libero fluire del Qi. - Ginnastica medica : Qi Gong, Tai Chi Chuan, per armonizzare e rafforzare il Qi. Campi principali d’applicazione i caso di disturbi quali (secondo le raccomandazioni dell’OMS): -Malattie delle vie respiratorie (sinusite, rinite, asma bronchiale, …) -Malattie oculari (congiuntivite acuta, retinite, …) -Malattie del cavo orale (mal di denti, gengivite,…) -Malattie del tratto gastrointestinale (gastrite, colite, stipsi,…) -Neuropatie e Miopatie (cefalea, emicrania, paralisi facciali acute, sciatica, neuropatie periferiche,…) L’agopuntura ha un effetto terapeutico su molte altre patologie sia acute che croniche: -Patologie osteo-articolari e reumatologiche: artrosi, discopatie, lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, dolori da contratture muscolari, tendiniti, dolori in generale alle articolazioni del corpo,… -Patologie neurologiche: neurologica post-ictus, nevralgia del trigemino, … -Patologie ostetrico-ginecologiche: irregolarità del flusso mestruale, nausea e vomito in gravidanza,presentazione podalica del feto, infertilità,… -Patologie dermatologiche: dermatiti, acne, … - Patologie psichiatriche: ansia, attacchi di panico, insonnia, … -Patologie cardiocircolatorie: ipertensione, palpitazioni, aritmie,… -Tabagismo -Obesità Le cure di Agopuntura MTC sono parzialmente prese a carico (dal 75 al 90%) dalle assicurazioni complementari (p.f informarsi personalmente per l’assunzione dei costi da parte della propria assicurazione) . Nicola Rampa, Agopuntore MTC RCC RME e ASCA: R 932261 RME metodo 185/5 (Agopuntura MTC) ASCA metodo 172 (Agopuntura MTC)

Valutazione 4.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto su appuntamento fino a 19:00 Uhr
 Chiuso fino a 20:00 Uhr
Club Privé - Strip Club, Cabaret & Nightclub
Nessuna recensione ancora

Club Privé - Strip Club, Cabaret & Nightclub

Stauffacherstrasse 106, 8004 Zurigo
Strip & Night Club con Smoker Lounge

Strip & Night Club con Smoker Lounge Un’esperienza per tutti i tuoi sensi – nella nostra esclusiva Smoker Lounge , non sono solo le nostre ballerine a creare l’atmosfera perfetta. Qui lasci alle spalle la routine quotidiana ed entri in uno spazio riservato ai veri intenditori. In un ambiente raffinato puoi gustare sigari o sigarette di alta qualità. Al bar ti aspettano distillati pregiati e champagne esclusivi – il complemento ideale per un momento di puro piacere. Mettiamo il massimo impegno affinché i nostri ospiti si sentano a proprio agio e possano godersi la serata fino in fondo. Nella Smoker Lounge , relax ed esclusività si fondono armoniosamente. Qui vivrai il piacere raffinato del fumo unito al fascino della notte. Lasciati accompagnare dalle nostre affascinanti hostess e immergiti, passo dopo passo, in un mondo fatto di lusso e seduzione. Spettacoli dal vivo Al centro del club si trova il nostro palco principale , una gemma scintillante che ospita le performance sensuali delle nostre ballerine. Che tu sia al bar o rilassato sul divano, avrai sempre una vista spettacolare sul palco. Lasciati incantare dai movimenti seducenti delle nostre splendide artiste. Gusta un drink fresco in una delle location più hot di Zurigo e lascia che i tuoi sensi si accendano. Da solo o in compagnia – i sogni diventano realtà . In un’atmosfera carica di energia, gli spettacoli sexy raggiungono un livello superiore. Nulla è lasciato al caso: coreografie studiate, giochi di luce perfettamente sincronizzati e un sound avvolgente rendono ogni spettacolo un’esperienza indimenticabile. Abbandonati al fascino delle nostre bellezze esotiche e vivi una serata fuori dal comune. Private VIP Rooms Goditi un’esperienza esclusiva nelle nostre stanze private , dove eleganza e tentazione si incontrano al massimo livello. La discrezione è assoluta e ogni desiderio trova il suo spazio. Gli spettacoli privati sono pensati solo per te – un nuovo livello di piacere . Lasciati sedurre dai movimenti eleganti delle nostre ballerine, mentre assapori un whisky pregiato o un calice di champagne. Dietro porte chiuse, il flirt si fa ancora più intenso. In un’atmosfera riservata puoi dedicare tutta la tua attenzione a una ballerina semplicemente mozzafiato. Servizio VIP Scopri un mondo di esclusività e lusso con il nostro servizio VIP – progettato per rendere la tua serata davvero indimenticabile. Uomini d’affari esigenti, addii al celibato o ospiti in cerca del meglio – i nostri VIP ricevono solo il top . Vivi la tua serata con la compagnia migliore e nella massima privacy. L’accesso alla nostra lounge riservata è incluso – un ambiente accogliente dove gustare appieno l’atmosfera del club. Il servizio VIP garantisce un’esperienza personalizzata, discreta e su misura per te. Goditi attenzioni esclusive, spettacoli privati e il massimo del servizio. E per cominciare la serata in grande stile, il pacchetto VIP include anche un servizio driver – lasciati portare al club come una vera star e inizia il tuo viaggio di piacere già prima di arrivare. Top Girls Scopri il massimo del divertimento notturno in uno dei club di strip più eleganti di Zurigo . In un ambiente raffinato ed esclusivo, fino a 12 hostess mozzafiato si contenderanno la tua attenzione ogni sera. Con le nostre splendide ragazze, flirt bollenti e champagne ghiacciato sono garantiti. Vivi spettacoli privati di striptease , pensati solo per i tuoi occhi – ogni performance è un’opera d’arte della seduzione. Le nostre talentuose hostess sanno come incantare con movimenti armoniosi e offrire uno show che non dimenticherai mai. Eventi Addii al celibato, feste aziendali esplosive o compleanni indimenticabili – nel club di table dance più esclusivo di Zurigo , ogni evento si trasforma in un’esperienza unica. Preparati a una notte che non dimenticherai facilmente. Con offerte imperdibili e le ragazze più sexy sul palco, la tua festa sarà un vero successo . Le nostre ballerine internazionali portano passione e fascino, mentre i drink raffinati creano l’atmosfera perfetta. Vivi feste esplosive all’indirizzo più hot di Zurigo – prenota il tuo evento già oggi !

PremiumIscrizione Premium
Night ClubCabaret (Night Club)BarStrip clubClubSale fumatori
Club Privé - Strip Club, Cabaret & Nightclub

Club Privé - Strip Club, Cabaret & Nightclub

Stauffacherstrasse 106, 8004 Zurigo
Night ClubCabaret (Night Club)BarStrip clubClubSale fumatori
Strip & Night Club con Smoker Lounge

Strip & Night Club con Smoker Lounge Un’esperienza per tutti i tuoi sensi – nella nostra esclusiva Smoker Lounge , non sono solo le nostre ballerine a creare l’atmosfera perfetta. Qui lasci alle spalle la routine quotidiana ed entri in uno spazio riservato ai veri intenditori. In un ambiente raffinato puoi gustare sigari o sigarette di alta qualità. Al bar ti aspettano distillati pregiati e champagne esclusivi – il complemento ideale per un momento di puro piacere. Mettiamo il massimo impegno affinché i nostri ospiti si sentano a proprio agio e possano godersi la serata fino in fondo. Nella Smoker Lounge , relax ed esclusività si fondono armoniosamente. Qui vivrai il piacere raffinato del fumo unito al fascino della notte. Lasciati accompagnare dalle nostre affascinanti hostess e immergiti, passo dopo passo, in un mondo fatto di lusso e seduzione. Spettacoli dal vivo Al centro del club si trova il nostro palco principale , una gemma scintillante che ospita le performance sensuali delle nostre ballerine. Che tu sia al bar o rilassato sul divano, avrai sempre una vista spettacolare sul palco. Lasciati incantare dai movimenti seducenti delle nostre splendide artiste. Gusta un drink fresco in una delle location più hot di Zurigo e lascia che i tuoi sensi si accendano. Da solo o in compagnia – i sogni diventano realtà . In un’atmosfera carica di energia, gli spettacoli sexy raggiungono un livello superiore. Nulla è lasciato al caso: coreografie studiate, giochi di luce perfettamente sincronizzati e un sound avvolgente rendono ogni spettacolo un’esperienza indimenticabile. Abbandonati al fascino delle nostre bellezze esotiche e vivi una serata fuori dal comune. Private VIP Rooms Goditi un’esperienza esclusiva nelle nostre stanze private , dove eleganza e tentazione si incontrano al massimo livello. La discrezione è assoluta e ogni desiderio trova il suo spazio. Gli spettacoli privati sono pensati solo per te – un nuovo livello di piacere . Lasciati sedurre dai movimenti eleganti delle nostre ballerine, mentre assapori un whisky pregiato o un calice di champagne. Dietro porte chiuse, il flirt si fa ancora più intenso. In un’atmosfera riservata puoi dedicare tutta la tua attenzione a una ballerina semplicemente mozzafiato. Servizio VIP Scopri un mondo di esclusività e lusso con il nostro servizio VIP – progettato per rendere la tua serata davvero indimenticabile. Uomini d’affari esigenti, addii al celibato o ospiti in cerca del meglio – i nostri VIP ricevono solo il top . Vivi la tua serata con la compagnia migliore e nella massima privacy. L’accesso alla nostra lounge riservata è incluso – un ambiente accogliente dove gustare appieno l’atmosfera del club. Il servizio VIP garantisce un’esperienza personalizzata, discreta e su misura per te. Goditi attenzioni esclusive, spettacoli privati e il massimo del servizio. E per cominciare la serata in grande stile, il pacchetto VIP include anche un servizio driver – lasciati portare al club come una vera star e inizia il tuo viaggio di piacere già prima di arrivare. Top Girls Scopri il massimo del divertimento notturno in uno dei club di strip più eleganti di Zurigo . In un ambiente raffinato ed esclusivo, fino a 12 hostess mozzafiato si contenderanno la tua attenzione ogni sera. Con le nostre splendide ragazze, flirt bollenti e champagne ghiacciato sono garantiti. Vivi spettacoli privati di striptease , pensati solo per i tuoi occhi – ogni performance è un’opera d’arte della seduzione. Le nostre talentuose hostess sanno come incantare con movimenti armoniosi e offrire uno show che non dimenticherai mai. Eventi Addii al celibato, feste aziendali esplosive o compleanni indimenticabili – nel club di table dance più esclusivo di Zurigo , ogni evento si trasforma in un’esperienza unica. Preparati a una notte che non dimenticherai facilmente. Con offerte imperdibili e le ragazze più sexy sul palco, la tua festa sarà un vero successo . Le nostre ballerine internazionali portano passione e fascino, mentre i drink raffinati creano l’atmosfera perfetta. Vivi feste esplosive all’indirizzo più hot di Zurigo – prenota il tuo evento già oggi !

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 20:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario