Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Terapia per bambini e adolescenti a Vaud (Regione)

: 619 Iscrizioni
 Chiuso fino a domani alle 08:00
EA
Nessuna recensione ancora

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Lindenweg 7, 8153 Rümlang
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliora

PremiumIscrizione Premium
Ergoterapia
EA

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Lindenweg 7, 8153 Rümlang
Ergoterapia
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliora

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
EA
Nessuna recensione ancora

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Rosenbergstrasse 69, 9000 S. Gallo
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliorare le capacità motorie grossolane e fini, l'integrazione sensoriale e le capaci

PremiumIscrizione Premium
Ergoterapia
EA

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Rosenbergstrasse 69, 9000 S. Gallo
Ergoterapia
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliorare le capacità motorie grossolane e fini, l'integrazione sensoriale e le capaci

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
PremiumIscrizione Premium
IpnosiIpnositerapiaCoachingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Ere-Hypnose | Hypnothérapie Jura & Neuchâtel | Suisse + en ligne

Ere-Hypnose | Hypnothérapie Jura & Neuchâtel | Suisse + en ligne

Le Lomont 10, 2942 Alle
IpnosiIpnositerapiaCoachingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Mais pourquoi j'ai attendu aussi longtemps pour revenir ?

Je recommande vivement cette adresse même (et surtout) si vous croyez être au bout du rouleau !!! Daniel est un personnage extraordinaire qui ne lâche rien avant de vous faire sortir de votre zone de confort. Et dieu sait si j’en avais besoin ! Merci, Merci et encore Merci ! J’avais été traitée avec succès chez Ere Hypnose en 2018 pour une inflammation récalcitrante à une cheville. Entre deux, j’ai eu pas mal d’autres traumatismes dans ma vie qui ont failli me détruire. C’est pourquoi j’ai à nouveau fait appel aux merveilleux talents de Daniel Perisutti et je tiens à dire que ce qu’il a pu réveiller en moi comme ressources est impressionnant ! Déjà, j’ai retrouvé le sommeil dès la première séance alors que cela faisait des mois que je n’arrivait pas à dormir plus de 3 heures d’affilée. J’ai aussi retrouvé mon énergie, ma joie de vivre et surtout, la confiance en moi que j’avais pour ainsi dire totalement perdue. La seule question que je me pose encore est de savoir pourquoi j’ai attendu aussi longtemps pour revenir...

12. ottobre 2022, chloema1974

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 23 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 09:00
Centro Dentale Suissorridi SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Centro Dentale Suissorridi SA

Via al Ponte 2, 6834 Morbio Inferiore
🦷✨ Centro Dentale Suissorridi SA - Il tuo sorriso, la nostra missione! ✨🦷

LO STUDIO 🦷 SERVIZI 🦷 CONTATTI 📍 Situato a Morbio Inferiore , a due passi dal famoso centro commerciale Serfontana , il nostro centro è il punto di riferimento per il Mendrisiotto e il Luganese . Grazie a un team di professionisti esperti, offriamo un’ampia gamma di servizi per prendersi cura del tuo sorriso! 😁 👩‍⚕️👨‍⚕️ I nostri servizi principali includono: • 🩺 Prime visite e visite conservative per una diagnosi accurata e trattamenti personalizzati. • ⚙️ Odontoiatria e ortodonzia , inclusi apparecchi ortodontici per bambini e adulti. • 🦷 Chirurgia implantologica ed endodonzia per ripristinare la funzionalità e l’estetica dei tuoi denti. • ✨ Igiene dentale e sbiancamenti professionali per un sorriso luminoso. • 💻 Chirurgia computer-guidata , per interventi precisi e minimamente invasivi. • 🛠️ Protesi di ogni tipo e faccette dentali per un sorriso perfetto. • 🧒 Dentista pediatrico , specializzato nel prendersi cura del sorriso dei più piccoli. 🌟 Al Centro Dentale Suissorridi , uniamo competenza, innovazione e attenzione al paziente per offrirti un’esperienza confortevole e risultati eccellenti. 📞 Contattaci oggi per fissare la tua visita. Il tuo sorriso è in buone mani! 😊

PremiumIscrizione Premium
DentistaImplantologiaIgiene dentaleOrtodonziaClinica dentistica
Centro Dentale Suissorridi SA

Centro Dentale Suissorridi SA

Via al Ponte 2, 6834 Morbio Inferiore
DentistaImplantologiaIgiene dentaleOrtodonziaClinica dentistica
🦷✨ Centro Dentale Suissorridi SA - Il tuo sorriso, la nostra missione! ✨🦷

LO STUDIO 🦷 SERVIZI 🦷 CONTATTI 📍 Situato a Morbio Inferiore , a due passi dal famoso centro commerciale Serfontana , il nostro centro è il punto di riferimento per il Mendrisiotto e il Luganese . Grazie a un team di professionisti esperti, offriamo un’ampia gamma di servizi per prendersi cura del tuo sorriso! 😁 👩‍⚕️👨‍⚕️ I nostri servizi principali includono: • 🩺 Prime visite e visite conservative per una diagnosi accurata e trattamenti personalizzati. • ⚙️ Odontoiatria e ortodonzia , inclusi apparecchi ortodontici per bambini e adulti. • 🦷 Chirurgia implantologica ed endodonzia per ripristinare la funzionalità e l’estetica dei tuoi denti. • ✨ Igiene dentale e sbiancamenti professionali per un sorriso luminoso. • 💻 Chirurgia computer-guidata , per interventi precisi e minimamente invasivi. • 🛠️ Protesi di ogni tipo e faccette dentali per un sorriso perfetto. • 🧒 Dentista pediatrico , specializzato nel prendersi cura del sorriso dei più piccoli. 🌟 Al Centro Dentale Suissorridi , uniamo competenza, innovazione e attenzione al paziente per offrirti un’esperienza confortevole e risultati eccellenti. 📞 Contattaci oggi per fissare la tua visita. Il tuo sorriso è in buone mani! 😊

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 09:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
RiAbilita Lugano
Nessuna recensione ancora

RiAbilita Lugano

Via G. e F. Ciani 16, 6900 Lugano
RiAbilita Lugano : TUTTO PER LA SALUTE E BENESSERE PER VOI E LA VOSTRA FAMIGLIA

RiAbilita Lugano é il nostro secondo centro polispecialistico dove potrai trovare fisioterapisti specializzati che collaborano con ergoterapisti, logopedista, Coach Nutrizionale e personale trainer. il nostro staf , si prendera cura di voi individualmente , facendovi sentire a vostro agio e individuando un trattamento individuale e mirato. I NOSTRI SERVIZI Fisioterapia Il centro è convenzionato con le casse malati svizzere • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E MUSCOLO-SCHELETRICA Il centro dispone di uno spazio palestra, che permette un allenamento aerobico e potenziamento muscolare. • ATM (ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE) Consiste in una serie di interventi terapeutici che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM, intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre a consigliare una serie di esercizi specifici. • CEFALEE ED EMICRANEE: trattiamo da diversi anni, la gestione di cefalee sia primarie che secondarie. Molti pazienti si sono affidati a noi, riuscendo a diminuire fortemente l’assunzione dei farmaci e diminuendo a volte drasticamente gli episodi mensili di cefalea. • VESTIBOLO PATIA (LABIRINTITE): La riabilitazione specialistica vestibolare è adatta a tutte le persone che hanno deficit del vestibolo, vestibolo patie, problemi di equilibrio e vertigini di ogni tipo. Il fisioterapista Luca ha maturato anni di esperienza a fianco di medici specialistici vestibolari collaborando attivamente con centri del Ticino. • LINFODRENAGGIO E BENDAGGIO FUNZIONALE. • FISIOTERAPIA CARDIORESPIRATORIA: ha l’obbiettivo di prevenire e trattare problematiche respiratorie per scongiurare danni collaterali da decondizionamento fisico. • Laser Terapia: "LASERIX 1200 PRO" • TECAR TERAPIA • ONDE D'URTO • ULTRASUONI • FISIOTERAPIA PEDIATRICA • RIABILITAZIONE PERINEALE E UROGENITALE con la tecnologia TeclaCare : Tesla Care in ambito perineale fornisce una terapia non chirurgica e non invasiva per il trattamento dell’incontinenza urinaria e fecale, incontinenza dopo prostatectomia radicale, dopo il parto, dolore pelvico, disfunzione erettile e altri disturbi sessuali, emorroidi, riduzione del tono vaginale e altro ancora. Tramite un effetto di induzione elettromagnetica sul nervo pudendo ha l’obiettivo di neuromodulare l’iperattività vescicale e migliorare la forza della muscolatura perineale. La FMS ha diverse peculiarità:  Particolarmente indicata nella terapia del dolore  Indolore e non invasiva  Senza contatto con la pelle (si può effettuare da vestiti)  Semplice da usare  Raggiunge la muscolatura profonda  Efficace già dopo poche sedute  Valido supporto nella diagnosi funzionale  Estremamente versatile per il trattamento di diverse patologie : INCONTINENZA - RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO- RIDUZIONE DEL TONO VAGINALE , PERINEO DISCENDENTE E PROLASSI - DOLORE PELVICO - DISTURBI SESSUALI - PROSTATITE - EMORROIDI. Logopedia La nostra logopedista Sarah si occupa della valutazione e del bilancio delle capacità comunicative e linguistiche, di programmare il piano d’intervento, in condivisione con le altre figure professionali che ruotano attorno al bambino, e di monitorare i progressi. ERGOTERAPIA per adulti e pediatrica Tratta i disturbi dello sviluppo motorio, le displasie, i disturbi della grafo motricità, le disgrafie, i disturbi delle funzioni esecutive, i disturbi dell’attenzione, visuo-spaziali, autismo, ecc. La nostra Ergoterapista Lara è specializzata nel lavoro con i bambini e spesso è una collaborazione sincronizzata con logopedista e fisioterapista. BENESSERE E FITNESS • Criosauna ad azoto -198 gradi • https://www.riabilitamelide.ch/camera-iperbarica Il centro è riconosciuto dalle complementari e ha ottenuto la certificazione QualiCert. • La crioterapia localizzata è una tecnica che applica temperature estremamente basse su specifiche aree del corpo, utilizzando dispositivi come il Cryofan CF-04+. Questo trattamento è efficace nel ridurre dolore cronico, infiammazione e gonfiore, ed è particolarmente utile per lesioni localizzate come quelle a schiena, ginocchia o gomiti. Inoltre, la crioterapia localizzata accelera la rigenerazione cellulare e migliora la circolazione sanguigna, contribuendo al recupero post-operatorio e alla riabilitazione. • CAMERA IPERBARICA del centro RiAbilita Lugano è l’unica in Ticino dove è possibile comodamente sedersi in poltrona durante il trattamento , garantendo massimo comfort e relax. Questo innovativo sistema permette di respirare fino al 25% di ossigeno in più , favorendo il recupero cellulare e migliorando la circolazione. È indicata per il trattamento di ulcere, lesioni, cicatrici, problemi angiologici, artrite, emicrania, ustioni e disturbi circolatori , oltre ad avere effetti anti-età e rassodanti in ambito estetico. Inoltre, la sicurezza della camera consente l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la seduta. COACH NUTRIZIONALE Percorsi di dimagrimento con la nostra coach, è possibile fare anche test del DNA per scoprire quali alimenti rallentano il nostro metabolismo.

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaEsercizi per il pavimento pelvicoStudi di LogopediaErgoterapiaPersonal TrainingDrenaggio linfaticoMassaggio
RiAbilita Lugano

RiAbilita Lugano

Via G. e F. Ciani 16, 6900 Lugano
FisioterapiaEsercizi per il pavimento pelvicoStudi di LogopediaErgoterapiaPersonal TrainingDrenaggio linfaticoMassaggio
RiAbilita Lugano : TUTTO PER LA SALUTE E BENESSERE PER VOI E LA VOSTRA FAMIGLIA

RiAbilita Lugano é il nostro secondo centro polispecialistico dove potrai trovare fisioterapisti specializzati che collaborano con ergoterapisti, logopedista, Coach Nutrizionale e personale trainer. il nostro staf , si prendera cura di voi individualmente , facendovi sentire a vostro agio e individuando un trattamento individuale e mirato. I NOSTRI SERVIZI Fisioterapia Il centro è convenzionato con le casse malati svizzere • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E MUSCOLO-SCHELETRICA Il centro dispone di uno spazio palestra, che permette un allenamento aerobico e potenziamento muscolare. • ATM (ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE) Consiste in una serie di interventi terapeutici che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM, intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre a consigliare una serie di esercizi specifici. • CEFALEE ED EMICRANEE: trattiamo da diversi anni, la gestione di cefalee sia primarie che secondarie. Molti pazienti si sono affidati a noi, riuscendo a diminuire fortemente l’assunzione dei farmaci e diminuendo a volte drasticamente gli episodi mensili di cefalea. • VESTIBOLO PATIA (LABIRINTITE): La riabilitazione specialistica vestibolare è adatta a tutte le persone che hanno deficit del vestibolo, vestibolo patie, problemi di equilibrio e vertigini di ogni tipo. Il fisioterapista Luca ha maturato anni di esperienza a fianco di medici specialistici vestibolari collaborando attivamente con centri del Ticino. • LINFODRENAGGIO E BENDAGGIO FUNZIONALE. • FISIOTERAPIA CARDIORESPIRATORIA: ha l’obbiettivo di prevenire e trattare problematiche respiratorie per scongiurare danni collaterali da decondizionamento fisico. • Laser Terapia: "LASERIX 1200 PRO" • TECAR TERAPIA • ONDE D'URTO • ULTRASUONI • FISIOTERAPIA PEDIATRICA • RIABILITAZIONE PERINEALE E UROGENITALE con la tecnologia TeclaCare : Tesla Care in ambito perineale fornisce una terapia non chirurgica e non invasiva per il trattamento dell’incontinenza urinaria e fecale, incontinenza dopo prostatectomia radicale, dopo il parto, dolore pelvico, disfunzione erettile e altri disturbi sessuali, emorroidi, riduzione del tono vaginale e altro ancora. Tramite un effetto di induzione elettromagnetica sul nervo pudendo ha l’obiettivo di neuromodulare l’iperattività vescicale e migliorare la forza della muscolatura perineale. La FMS ha diverse peculiarità:  Particolarmente indicata nella terapia del dolore  Indolore e non invasiva  Senza contatto con la pelle (si può effettuare da vestiti)  Semplice da usare  Raggiunge la muscolatura profonda  Efficace già dopo poche sedute  Valido supporto nella diagnosi funzionale  Estremamente versatile per il trattamento di diverse patologie : INCONTINENZA - RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO- RIDUZIONE DEL TONO VAGINALE , PERINEO DISCENDENTE E PROLASSI - DOLORE PELVICO - DISTURBI SESSUALI - PROSTATITE - EMORROIDI. Logopedia La nostra logopedista Sarah si occupa della valutazione e del bilancio delle capacità comunicative e linguistiche, di programmare il piano d’intervento, in condivisione con le altre figure professionali che ruotano attorno al bambino, e di monitorare i progressi. ERGOTERAPIA per adulti e pediatrica Tratta i disturbi dello sviluppo motorio, le displasie, i disturbi della grafo motricità, le disgrafie, i disturbi delle funzioni esecutive, i disturbi dell’attenzione, visuo-spaziali, autismo, ecc. La nostra Ergoterapista Lara è specializzata nel lavoro con i bambini e spesso è una collaborazione sincronizzata con logopedista e fisioterapista. BENESSERE E FITNESS • Criosauna ad azoto -198 gradi • https://www.riabilitamelide.ch/camera-iperbarica Il centro è riconosciuto dalle complementari e ha ottenuto la certificazione QualiCert. • La crioterapia localizzata è una tecnica che applica temperature estremamente basse su specifiche aree del corpo, utilizzando dispositivi come il Cryofan CF-04+. Questo trattamento è efficace nel ridurre dolore cronico, infiammazione e gonfiore, ed è particolarmente utile per lesioni localizzate come quelle a schiena, ginocchia o gomiti. Inoltre, la crioterapia localizzata accelera la rigenerazione cellulare e migliora la circolazione sanguigna, contribuendo al recupero post-operatorio e alla riabilitazione. • CAMERA IPERBARICA del centro RiAbilita Lugano è l’unica in Ticino dove è possibile comodamente sedersi in poltrona durante il trattamento , garantendo massimo comfort e relax. Questo innovativo sistema permette di respirare fino al 25% di ossigeno in più , favorendo il recupero cellulare e migliorando la circolazione. È indicata per il trattamento di ulcere, lesioni, cicatrici, problemi angiologici, artrite, emicrania, ustioni e disturbi circolatori , oltre ad avere effetti anti-età e rassodanti in ambito estetico. Inoltre, la sicurezza della camera consente l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la seduta. COACH NUTRIZIONALE Percorsi di dimagrimento con la nostra coach, è possibile fare anche test del DNA per scoprire quali alimenti rallentano il nostro metabolismo.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 07:30
CENTRO LASER LUGANO
Nessuna recensione ancora

CENTRO LASER LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoOftalmologiaClinica oculisticaCentro oculisticoLaserLaser, trattamenti mediciClinicaMedici
CENTRO LASER LUGANO

CENTRO LASER LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
OftalmologoOftalmologiaClinica oculisticaCentro oculisticoLaserLaser, trattamenti mediciClinicaMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 07:30
 Chiuso fino a domani alle 07:30
CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
Centro oculisticoClinica oculisticaOspedaleOftalmologoOftalmologiaLaser, trattamenti mediciLaserMedici
CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculisticoClinica oculisticaOspedaleOftalmologoOftalmologiaLaser, trattamenti mediciLaserMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 07:30
 Chiuso fino a domani alle 07:30
CLINICA OCULISTICA LUGANO

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

CLINICA OCULISTICA LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoOftalmologiaClinicaOspedaleCentro oculisticoClinica oculisticaLaserMedici
CLINICA OCULISTICA LUGANO

CLINICA OCULISTICA LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
OftalmologoOftalmologiaClinicaOspedaleCentro oculisticoClinica oculisticaLaserMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 07:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Terapia per bambini e adolescenti a Vaud (Regione)

: 619 Iscrizioni
 Chiuso fino a domani alle 08:00
EA
Nessuna recensione ancora

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Lindenweg 7, 8153 Rümlang
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliora

PremiumIscrizione Premium
Ergoterapia
EA

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Lindenweg 7, 8153 Rümlang
Ergoterapia
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliora

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
EA
Nessuna recensione ancora

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Rosenbergstrasse 69, 9000 S. Gallo
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliorare le capacità motorie grossolane e fini, l'integrazione sensoriale e le capaci

PremiumIscrizione Premium
Ergoterapia
EA

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Rosenbergstrasse 69, 9000 S. Gallo
Ergoterapia
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliorare le capacità motorie grossolane e fini, l'integrazione sensoriale e le capaci

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
PremiumIscrizione Premium
IpnosiIpnositerapiaCoachingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Ere-Hypnose | Hypnothérapie Jura & Neuchâtel | Suisse + en ligne

Ere-Hypnose | Hypnothérapie Jura & Neuchâtel | Suisse + en ligne

Le Lomont 10, 2942 Alle
IpnosiIpnositerapiaCoachingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Mais pourquoi j'ai attendu aussi longtemps pour revenir ?

Je recommande vivement cette adresse même (et surtout) si vous croyez être au bout du rouleau !!! Daniel est un personnage extraordinaire qui ne lâche rien avant de vous faire sortir de votre zone de confort. Et dieu sait si j’en avais besoin ! Merci, Merci et encore Merci ! J’avais été traitée avec succès chez Ere Hypnose en 2018 pour une inflammation récalcitrante à une cheville. Entre deux, j’ai eu pas mal d’autres traumatismes dans ma vie qui ont failli me détruire. C’est pourquoi j’ai à nouveau fait appel aux merveilleux talents de Daniel Perisutti et je tiens à dire que ce qu’il a pu réveiller en moi comme ressources est impressionnant ! Déjà, j’ai retrouvé le sommeil dès la première séance alors que cela faisait des mois que je n’arrivait pas à dormir plus de 3 heures d’affilée. J’ai aussi retrouvé mon énergie, ma joie de vivre et surtout, la confiance en moi que j’avais pour ainsi dire totalement perdue. La seule question que je me pose encore est de savoir pourquoi j’ai attendu aussi longtemps pour revenir...

12. ottobre 2022, chloema1974

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 23 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 09:00
Centro Dentale Suissorridi SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Centro Dentale Suissorridi SA

Via al Ponte 2, 6834 Morbio Inferiore
🦷✨ Centro Dentale Suissorridi SA - Il tuo sorriso, la nostra missione! ✨🦷

LO STUDIO 🦷 SERVIZI 🦷 CONTATTI 📍 Situato a Morbio Inferiore , a due passi dal famoso centro commerciale Serfontana , il nostro centro è il punto di riferimento per il Mendrisiotto e il Luganese . Grazie a un team di professionisti esperti, offriamo un’ampia gamma di servizi per prendersi cura del tuo sorriso! 😁 👩‍⚕️👨‍⚕️ I nostri servizi principali includono: • 🩺 Prime visite e visite conservative per una diagnosi accurata e trattamenti personalizzati. • ⚙️ Odontoiatria e ortodonzia , inclusi apparecchi ortodontici per bambini e adulti. • 🦷 Chirurgia implantologica ed endodonzia per ripristinare la funzionalità e l’estetica dei tuoi denti. • ✨ Igiene dentale e sbiancamenti professionali per un sorriso luminoso. • 💻 Chirurgia computer-guidata , per interventi precisi e minimamente invasivi. • 🛠️ Protesi di ogni tipo e faccette dentali per un sorriso perfetto. • 🧒 Dentista pediatrico , specializzato nel prendersi cura del sorriso dei più piccoli. 🌟 Al Centro Dentale Suissorridi , uniamo competenza, innovazione e attenzione al paziente per offrirti un’esperienza confortevole e risultati eccellenti. 📞 Contattaci oggi per fissare la tua visita. Il tuo sorriso è in buone mani! 😊

PremiumIscrizione Premium
DentistaImplantologiaIgiene dentaleOrtodonziaClinica dentistica
Centro Dentale Suissorridi SA

Centro Dentale Suissorridi SA

Via al Ponte 2, 6834 Morbio Inferiore
DentistaImplantologiaIgiene dentaleOrtodonziaClinica dentistica
🦷✨ Centro Dentale Suissorridi SA - Il tuo sorriso, la nostra missione! ✨🦷

LO STUDIO 🦷 SERVIZI 🦷 CONTATTI 📍 Situato a Morbio Inferiore , a due passi dal famoso centro commerciale Serfontana , il nostro centro è il punto di riferimento per il Mendrisiotto e il Luganese . Grazie a un team di professionisti esperti, offriamo un’ampia gamma di servizi per prendersi cura del tuo sorriso! 😁 👩‍⚕️👨‍⚕️ I nostri servizi principali includono: • 🩺 Prime visite e visite conservative per una diagnosi accurata e trattamenti personalizzati. • ⚙️ Odontoiatria e ortodonzia , inclusi apparecchi ortodontici per bambini e adulti. • 🦷 Chirurgia implantologica ed endodonzia per ripristinare la funzionalità e l’estetica dei tuoi denti. • ✨ Igiene dentale e sbiancamenti professionali per un sorriso luminoso. • 💻 Chirurgia computer-guidata , per interventi precisi e minimamente invasivi. • 🛠️ Protesi di ogni tipo e faccette dentali per un sorriso perfetto. • 🧒 Dentista pediatrico , specializzato nel prendersi cura del sorriso dei più piccoli. 🌟 Al Centro Dentale Suissorridi , uniamo competenza, innovazione e attenzione al paziente per offrirti un’esperienza confortevole e risultati eccellenti. 📞 Contattaci oggi per fissare la tua visita. Il tuo sorriso è in buone mani! 😊

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 09:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
RiAbilita Lugano
Nessuna recensione ancora

RiAbilita Lugano

Via G. e F. Ciani 16, 6900 Lugano
RiAbilita Lugano : TUTTO PER LA SALUTE E BENESSERE PER VOI E LA VOSTRA FAMIGLIA

RiAbilita Lugano é il nostro secondo centro polispecialistico dove potrai trovare fisioterapisti specializzati che collaborano con ergoterapisti, logopedista, Coach Nutrizionale e personale trainer. il nostro staf , si prendera cura di voi individualmente , facendovi sentire a vostro agio e individuando un trattamento individuale e mirato. I NOSTRI SERVIZI Fisioterapia Il centro è convenzionato con le casse malati svizzere • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E MUSCOLO-SCHELETRICA Il centro dispone di uno spazio palestra, che permette un allenamento aerobico e potenziamento muscolare. • ATM (ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE) Consiste in una serie di interventi terapeutici che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM, intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre a consigliare una serie di esercizi specifici. • CEFALEE ED EMICRANEE: trattiamo da diversi anni, la gestione di cefalee sia primarie che secondarie. Molti pazienti si sono affidati a noi, riuscendo a diminuire fortemente l’assunzione dei farmaci e diminuendo a volte drasticamente gli episodi mensili di cefalea. • VESTIBOLO PATIA (LABIRINTITE): La riabilitazione specialistica vestibolare è adatta a tutte le persone che hanno deficit del vestibolo, vestibolo patie, problemi di equilibrio e vertigini di ogni tipo. Il fisioterapista Luca ha maturato anni di esperienza a fianco di medici specialistici vestibolari collaborando attivamente con centri del Ticino. • LINFODRENAGGIO E BENDAGGIO FUNZIONALE. • FISIOTERAPIA CARDIORESPIRATORIA: ha l’obbiettivo di prevenire e trattare problematiche respiratorie per scongiurare danni collaterali da decondizionamento fisico. • Laser Terapia: "LASERIX 1200 PRO" • TECAR TERAPIA • ONDE D'URTO • ULTRASUONI • FISIOTERAPIA PEDIATRICA • RIABILITAZIONE PERINEALE E UROGENITALE con la tecnologia TeclaCare : Tesla Care in ambito perineale fornisce una terapia non chirurgica e non invasiva per il trattamento dell’incontinenza urinaria e fecale, incontinenza dopo prostatectomia radicale, dopo il parto, dolore pelvico, disfunzione erettile e altri disturbi sessuali, emorroidi, riduzione del tono vaginale e altro ancora. Tramite un effetto di induzione elettromagnetica sul nervo pudendo ha l’obiettivo di neuromodulare l’iperattività vescicale e migliorare la forza della muscolatura perineale. La FMS ha diverse peculiarità:  Particolarmente indicata nella terapia del dolore  Indolore e non invasiva  Senza contatto con la pelle (si può effettuare da vestiti)  Semplice da usare  Raggiunge la muscolatura profonda  Efficace già dopo poche sedute  Valido supporto nella diagnosi funzionale  Estremamente versatile per il trattamento di diverse patologie : INCONTINENZA - RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO- RIDUZIONE DEL TONO VAGINALE , PERINEO DISCENDENTE E PROLASSI - DOLORE PELVICO - DISTURBI SESSUALI - PROSTATITE - EMORROIDI. Logopedia La nostra logopedista Sarah si occupa della valutazione e del bilancio delle capacità comunicative e linguistiche, di programmare il piano d’intervento, in condivisione con le altre figure professionali che ruotano attorno al bambino, e di monitorare i progressi. ERGOTERAPIA per adulti e pediatrica Tratta i disturbi dello sviluppo motorio, le displasie, i disturbi della grafo motricità, le disgrafie, i disturbi delle funzioni esecutive, i disturbi dell’attenzione, visuo-spaziali, autismo, ecc. La nostra Ergoterapista Lara è specializzata nel lavoro con i bambini e spesso è una collaborazione sincronizzata con logopedista e fisioterapista. BENESSERE E FITNESS • Criosauna ad azoto -198 gradi • https://www.riabilitamelide.ch/camera-iperbarica Il centro è riconosciuto dalle complementari e ha ottenuto la certificazione QualiCert. • La crioterapia localizzata è una tecnica che applica temperature estremamente basse su specifiche aree del corpo, utilizzando dispositivi come il Cryofan CF-04+. Questo trattamento è efficace nel ridurre dolore cronico, infiammazione e gonfiore, ed è particolarmente utile per lesioni localizzate come quelle a schiena, ginocchia o gomiti. Inoltre, la crioterapia localizzata accelera la rigenerazione cellulare e migliora la circolazione sanguigna, contribuendo al recupero post-operatorio e alla riabilitazione. • CAMERA IPERBARICA del centro RiAbilita Lugano è l’unica in Ticino dove è possibile comodamente sedersi in poltrona durante il trattamento , garantendo massimo comfort e relax. Questo innovativo sistema permette di respirare fino al 25% di ossigeno in più , favorendo il recupero cellulare e migliorando la circolazione. È indicata per il trattamento di ulcere, lesioni, cicatrici, problemi angiologici, artrite, emicrania, ustioni e disturbi circolatori , oltre ad avere effetti anti-età e rassodanti in ambito estetico. Inoltre, la sicurezza della camera consente l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la seduta. COACH NUTRIZIONALE Percorsi di dimagrimento con la nostra coach, è possibile fare anche test del DNA per scoprire quali alimenti rallentano il nostro metabolismo.

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaEsercizi per il pavimento pelvicoStudi di LogopediaErgoterapiaPersonal TrainingDrenaggio linfaticoMassaggio
RiAbilita Lugano

RiAbilita Lugano

Via G. e F. Ciani 16, 6900 Lugano
FisioterapiaEsercizi per il pavimento pelvicoStudi di LogopediaErgoterapiaPersonal TrainingDrenaggio linfaticoMassaggio
RiAbilita Lugano : TUTTO PER LA SALUTE E BENESSERE PER VOI E LA VOSTRA FAMIGLIA

RiAbilita Lugano é il nostro secondo centro polispecialistico dove potrai trovare fisioterapisti specializzati che collaborano con ergoterapisti, logopedista, Coach Nutrizionale e personale trainer. il nostro staf , si prendera cura di voi individualmente , facendovi sentire a vostro agio e individuando un trattamento individuale e mirato. I NOSTRI SERVIZI Fisioterapia Il centro è convenzionato con le casse malati svizzere • RIABILITAZIONE ORTOPEDICA E MUSCOLO-SCHELETRICA Il centro dispone di uno spazio palestra, che permette un allenamento aerobico e potenziamento muscolare. • ATM (ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE) Consiste in una serie di interventi terapeutici che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM, intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre a consigliare una serie di esercizi specifici. • CEFALEE ED EMICRANEE: trattiamo da diversi anni, la gestione di cefalee sia primarie che secondarie. Molti pazienti si sono affidati a noi, riuscendo a diminuire fortemente l’assunzione dei farmaci e diminuendo a volte drasticamente gli episodi mensili di cefalea. • VESTIBOLO PATIA (LABIRINTITE): La riabilitazione specialistica vestibolare è adatta a tutte le persone che hanno deficit del vestibolo, vestibolo patie, problemi di equilibrio e vertigini di ogni tipo. Il fisioterapista Luca ha maturato anni di esperienza a fianco di medici specialistici vestibolari collaborando attivamente con centri del Ticino. • LINFODRENAGGIO E BENDAGGIO FUNZIONALE. • FISIOTERAPIA CARDIORESPIRATORIA: ha l’obbiettivo di prevenire e trattare problematiche respiratorie per scongiurare danni collaterali da decondizionamento fisico. • Laser Terapia: "LASERIX 1200 PRO" • TECAR TERAPIA • ONDE D'URTO • ULTRASUONI • FISIOTERAPIA PEDIATRICA • RIABILITAZIONE PERINEALE E UROGENITALE con la tecnologia TeclaCare : Tesla Care in ambito perineale fornisce una terapia non chirurgica e non invasiva per il trattamento dell’incontinenza urinaria e fecale, incontinenza dopo prostatectomia radicale, dopo il parto, dolore pelvico, disfunzione erettile e altri disturbi sessuali, emorroidi, riduzione del tono vaginale e altro ancora. Tramite un effetto di induzione elettromagnetica sul nervo pudendo ha l’obiettivo di neuromodulare l’iperattività vescicale e migliorare la forza della muscolatura perineale. La FMS ha diverse peculiarità:  Particolarmente indicata nella terapia del dolore  Indolore e non invasiva  Senza contatto con la pelle (si può effettuare da vestiti)  Semplice da usare  Raggiunge la muscolatura profonda  Efficace già dopo poche sedute  Valido supporto nella diagnosi funzionale  Estremamente versatile per il trattamento di diverse patologie : INCONTINENZA - RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO- RIDUZIONE DEL TONO VAGINALE , PERINEO DISCENDENTE E PROLASSI - DOLORE PELVICO - DISTURBI SESSUALI - PROSTATITE - EMORROIDI. Logopedia La nostra logopedista Sarah si occupa della valutazione e del bilancio delle capacità comunicative e linguistiche, di programmare il piano d’intervento, in condivisione con le altre figure professionali che ruotano attorno al bambino, e di monitorare i progressi. ERGOTERAPIA per adulti e pediatrica Tratta i disturbi dello sviluppo motorio, le displasie, i disturbi della grafo motricità, le disgrafie, i disturbi delle funzioni esecutive, i disturbi dell’attenzione, visuo-spaziali, autismo, ecc. La nostra Ergoterapista Lara è specializzata nel lavoro con i bambini e spesso è una collaborazione sincronizzata con logopedista e fisioterapista. BENESSERE E FITNESS • Criosauna ad azoto -198 gradi • https://www.riabilitamelide.ch/camera-iperbarica Il centro è riconosciuto dalle complementari e ha ottenuto la certificazione QualiCert. • La crioterapia localizzata è una tecnica che applica temperature estremamente basse su specifiche aree del corpo, utilizzando dispositivi come il Cryofan CF-04+. Questo trattamento è efficace nel ridurre dolore cronico, infiammazione e gonfiore, ed è particolarmente utile per lesioni localizzate come quelle a schiena, ginocchia o gomiti. Inoltre, la crioterapia localizzata accelera la rigenerazione cellulare e migliora la circolazione sanguigna, contribuendo al recupero post-operatorio e alla riabilitazione. • CAMERA IPERBARICA del centro RiAbilita Lugano è l’unica in Ticino dove è possibile comodamente sedersi in poltrona durante il trattamento , garantendo massimo comfort e relax. Questo innovativo sistema permette di respirare fino al 25% di ossigeno in più , favorendo il recupero cellulare e migliorando la circolazione. È indicata per il trattamento di ulcere, lesioni, cicatrici, problemi angiologici, artrite, emicrania, ustioni e disturbi circolatori , oltre ad avere effetti anti-età e rassodanti in ambito estetico. Inoltre, la sicurezza della camera consente l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la seduta. COACH NUTRIZIONALE Percorsi di dimagrimento con la nostra coach, è possibile fare anche test del DNA per scoprire quali alimenti rallentano il nostro metabolismo.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 07:30
CENTRO LASER LUGANO
Nessuna recensione ancora

CENTRO LASER LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoOftalmologiaClinica oculisticaCentro oculisticoLaserLaser, trattamenti mediciClinicaMedici
CENTRO LASER LUGANO

CENTRO LASER LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
OftalmologoOftalmologiaClinica oculisticaCentro oculisticoLaserLaser, trattamenti mediciClinicaMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 07:30
 Chiuso fino a domani alle 07:30
CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
Centro oculisticoClinica oculisticaOspedaleOftalmologoOftalmologiaLaser, trattamenti mediciLaserMedici
CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

CENTRO OCULISTICO LUGANO SA

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculisticoClinica oculisticaOspedaleOftalmologoOftalmologiaLaser, trattamenti mediciLaserMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 07:30
 Chiuso fino a domani alle 07:30
CLINICA OCULISTICA LUGANO

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

CLINICA OCULISTICA LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

PremiumIscrizione Premium
OftalmologoOftalmologiaClinicaOspedaleCentro oculisticoClinica oculisticaLaserMedici
CLINICA OCULISTICA LUGANO

CLINICA OCULISTICA LUGANO

Riva Antonio Caccia 1b, 6900 Lugano
OftalmologoOftalmologiaClinicaOspedaleCentro oculisticoClinica oculisticaLaserMedici
Centro oculistico - Diagnosi e terapie

Cosa facciamo L’oftalmologia d’oggi permette di effettuare quasi tutti i chiarimenti ed i trattamenti in modo ambulatoriale; per questo motivo siamo presenti dal1987 come clinica oculistica diurna a Lugano. Le nostre attività ed i nostri servizi: » Diagnostica oftalmologica generale » Chirurgia di cataratta » Terapia e chirurgia del glaucoma » Trattamenti per problemi retinali » Chirurgia plastica della palpebra e delle vie lacrimali » Oftalmologia per bambini » Diagnostica e terapia ortottica » Chirurgia rifrattiva » Trattamento con laser di eccimeri • » Femtolaser • » Femtocataratta • » Cataratta con laser • » Lensar laser • » Femto Consigliamo un controllo dal medico oculista » A bambini tra il secondo ed il quarto anno d’età » regolarmente a bambini ed adolescenti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente ad adulti con problemi agli occhi o di vista » Regolarmente a pazienti con problemi internistici come diabete, ipertensione e malattie reumatiche come pure sotto terapie medicamentose specifiche » Ad adulti dopo il quarantesimo anno d’età con intervalli da 1 a 2 anni L’oftalmochirurgia permette di » Sostituire un cristallino opaco con un cristallino artificiale in caso di cataratta » Ridurre la pressione intraoculare in caso di glaucoma » Ridurre i difetti visivi come alternativa ad occhiali da vista o lenti a contatto (laser di eccimeri) » Ricostruire la palpebra mediante la chirurgia plastica in seguito ad incidenti, tumori o per ragioni estetiche Con il laser d’eccimeri si possono ottenere buoni risultati per » La miopia fino a 10 diottrie » L’ipermetropia fino a 6 diottrie » L’astigmatismo » La presbiopia nello stato iniziale e medio in combinazione con miopia, ipermetropia ed astigmatismo La correzione completa non è garantita. Indipendentemente da questo fatto, la maggior parte dei pazienti con una correzione incompleta sono soddisfatti per il loro fabbisogno quotidiano, senza la necessità di correzioni supplementari.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 07:30
* Nessun materiale pubblicitario