Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Università a Vaud (Regione)

: 263 Iscrizioni
dr. med. Castelli Marco
Nessuna recensione ancora

dr. med. Castelli Marco

Via Beltramina 3, 6900 Lugano
PIACERE A SE STESSI PER PIACERE AL MONDO

Il Dr. Marco Castelli Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Pavia il 23 settembre 1988 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Aspetti psicologici della ricostruzione mammaria dopo mastectomia. Inchiesta su un campione di 55 donne mastectomizzate", riportando la votazione di 110/110 e Lode. Dal gennaio 1989 al gennaio 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura "Città di Pavia" a Pavia, in qualità di assistente medico specializzando. Dal gennaio 1990 all'ottobre 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell' Ospedale S. Anna di Como (Primario Prof. Alessandro Savani) in qualità di assistente medico specializzando. Dal gennaio 1992 al dicembre 1992 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura S. Siro di Milano, in qualità di assistente medico specializzando. Dal luglio 1992 al settembre 1992 ha frequentato la Clinica "Fluminense" di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico "residente" (Dir.ri Dott. Ronaldo Pontes e Dott. Liacyr Ribeiro). Dal gennaio 1993 al dicembre 1993 ha operato presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della Mano del Centro Ospedaliero Universitario "L. Pasteur" di Nizza (Francia) in qualità di assistente medico (Dir. Prof. E. Lebreton). Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Pavia il 3 giugno 1993 con punti 50/50, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Anatomia descrittiva ed anatomia chirurgica del muscolo grande gluteo; possibilità di allestimento di lembi muscolari e muscolocutanei". E' stato membro della Segreteria Scientifica del I Workshop Internazionale "Tecnologie Avanzate in Chirurgia Plastica" che si è svolto a Varese nel giugno 1992. E' autore di deverse pubblicazioni nel campo della chirurgia plastica. E' socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. E' socio effettivo della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE. E' membro effettivo del Comitato Scientifico della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE. Dal 1994 esercita la libera professione in Chirurgia estetica: attualmente opera a Varese, Appiano Gentile, Lugano e Bellinzona. Medicina estetica Chirurgia Estetica a livello del Volto • Rinoplastica • Blefaroplastica superiore • Blefaroplastica inferiore • Lifting cervico facciale • Labioplastica • Malaroplastica • Otoplastica • Resurfacing con laser CO2 ultrapulsato Seno • Mastopessi • Mastoplastica additiva • Mastoplastica riduttiva Silhouette • Addominoplastica • Lifting delle cosce • Liposuzione e Liposcultura Chirurgia dell’Intimità • Labioplastica • Imenoplastica • Liposcultura del monte di venere • Interventi di chirurgia estetica dopo il parto

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedicina esteticaMedici
dr. med. Castelli Marco

dr. med. Castelli Marco

Via Beltramina 3, 6900 Lugano
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedicina esteticaMedici
PIACERE A SE STESSI PER PIACERE AL MONDO

Il Dr. Marco Castelli Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Pavia il 23 settembre 1988 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Aspetti psicologici della ricostruzione mammaria dopo mastectomia. Inchiesta su un campione di 55 donne mastectomizzate", riportando la votazione di 110/110 e Lode. Dal gennaio 1989 al gennaio 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura "Città di Pavia" a Pavia, in qualità di assistente medico specializzando. Dal gennaio 1990 all'ottobre 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell' Ospedale S. Anna di Como (Primario Prof. Alessandro Savani) in qualità di assistente medico specializzando. Dal gennaio 1992 al dicembre 1992 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura S. Siro di Milano, in qualità di assistente medico specializzando. Dal luglio 1992 al settembre 1992 ha frequentato la Clinica "Fluminense" di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico "residente" (Dir.ri Dott. Ronaldo Pontes e Dott. Liacyr Ribeiro). Dal gennaio 1993 al dicembre 1993 ha operato presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della Mano del Centro Ospedaliero Universitario "L. Pasteur" di Nizza (Francia) in qualità di assistente medico (Dir. Prof. E. Lebreton). Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Pavia il 3 giugno 1993 con punti 50/50, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Anatomia descrittiva ed anatomia chirurgica del muscolo grande gluteo; possibilità di allestimento di lembi muscolari e muscolocutanei". E' stato membro della Segreteria Scientifica del I Workshop Internazionale "Tecnologie Avanzate in Chirurgia Plastica" che si è svolto a Varese nel giugno 1992. E' autore di deverse pubblicazioni nel campo della chirurgia plastica. E' socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. E' socio effettivo della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE. E' membro effettivo del Comitato Scientifico della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE. Dal 1994 esercita la libera professione in Chirurgia estetica: attualmente opera a Varese, Appiano Gentile, Lugano e Bellinzona. Medicina estetica Chirurgia Estetica a livello del Volto • Rinoplastica • Blefaroplastica superiore • Blefaroplastica inferiore • Lifting cervico facciale • Labioplastica • Malaroplastica • Otoplastica • Resurfacing con laser CO2 ultrapulsato Seno • Mastopessi • Mastoplastica additiva • Mastoplastica riduttiva Silhouette • Addominoplastica • Lifting delle cosce • Liposuzione e Liposcultura Chirurgia dell’Intimità • Labioplastica • Imenoplastica • Liposcultura del monte di venere • Interventi di chirurgia estetica dopo il parto

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Centre Rothen Sàrl
Nessuna recensione ancora

Centre Rothen Sàrl

Rue du Château 3, 1306 Daillens

Il Centre Rothen nasce da un profondo percorso di trasformazione personale. Dopo una revisione della propria vita, alimentata dal desiderio di indipendenza, altruismo e dall’impulso sincero di aiutare gli altri, Simon e Sophie Rothen hanno scelto con convinzione la via delle terapie manuali ed energetiche. Questo cammino è il risultato del loro sviluppo personale e della volontà autentica di accompagnare le persone in momenti delicati con empatia e rispetto. 🌿 Uno spazio di calma e accoglienza Situato a Daillens, il Centre Rothen è un luogo sereno, caldo e accogliente, pensato per far sentire ogni cliente al sicuro e ascoltato. Molti ci dicono di sentirsi "come a casa". 🌀 Un approccio olistico e individuale Trattiamo ogni persona nella sua totalità – corpo, mente, cuore ed energia – e ogni trattamento è personalizzato secondo i bisogni del momento. Il nostro obiettivo: accompagnare il cambiamento con dolcezza e profondità. 💆‍♀️ Le nostre prestazioni • Massaggi terapeutici • Massaggio con pietre calde • Aromamassaggio • Riflessologia plantare • Reiki (in presenza o a distanza) • Trattamenti energetici • Trattamento allergie con metodi delicati • Campane planetarie • Pulizia energetica degli spazi • Supporto al decluttering fisico ed emotivo 🎓 Formazione continua Simon e Sophie proseguono costantemente la loro formazione, per offrire trattamenti sempre più aggiornati e completi, al servizio del benessere dei loro clienti. 🚗 Clienti da tutta la regione e oltre Il nostro centro è facilmente raggiungibile da Ginevra, Yverdon, il Vallese e persino dalla Francia vicina . Alcuni percorrono molti chilometri per venire da noi – un grande onore per il nostro lavoro. Località entro 10 km in linea d’aria da Daillens: Éclépens, Oulens-sous-Échallens, Bettens, Bournens, Penthaz, Penthalaz, Lussery-Villars, Cossonay, Dizy, Ferreyres, Gollion, Grancy, La Chaux (Cossonay), La Sarraz, L’Isle, Mauraz, Mex, Moiry, Mont-la-Ville, Montricher, Orny, Pampigny, Pompaples, Senarclens, Sévery, Sullens, Vufflens-la-Ville, Échallens

Massaggio medicoEnergetica, terapiaReiki
Centre Rothen Sàrl

Centre Rothen Sàrl

Rue du Château 3, 1306 Daillens
Massaggio medicoEnergetica, terapiaReiki

Il Centre Rothen nasce da un profondo percorso di trasformazione personale. Dopo una revisione della propria vita, alimentata dal desiderio di indipendenza, altruismo e dall’impulso sincero di aiutare gli altri, Simon e Sophie Rothen hanno scelto con convinzione la via delle terapie manuali ed energetiche. Questo cammino è il risultato del loro sviluppo personale e della volontà autentica di accompagnare le persone in momenti delicati con empatia e rispetto. 🌿 Uno spazio di calma e accoglienza Situato a Daillens, il Centre Rothen è un luogo sereno, caldo e accogliente, pensato per far sentire ogni cliente al sicuro e ascoltato. Molti ci dicono di sentirsi "come a casa". 🌀 Un approccio olistico e individuale Trattiamo ogni persona nella sua totalità – corpo, mente, cuore ed energia – e ogni trattamento è personalizzato secondo i bisogni del momento. Il nostro obiettivo: accompagnare il cambiamento con dolcezza e profondità. 💆‍♀️ Le nostre prestazioni • Massaggi terapeutici • Massaggio con pietre calde • Aromamassaggio • Riflessologia plantare • Reiki (in presenza o a distanza) • Trattamenti energetici • Trattamento allergie con metodi delicati • Campane planetarie • Pulizia energetica degli spazi • Supporto al decluttering fisico ed emotivo 🎓 Formazione continua Simon e Sophie proseguono costantemente la loro formazione, per offrire trattamenti sempre più aggiornati e completi, al servizio del benessere dei loro clienti. 🚗 Clienti da tutta la regione e oltre Il nostro centro è facilmente raggiungibile da Ginevra, Yverdon, il Vallese e persino dalla Francia vicina . Alcuni percorrono molti chilometri per venire da noi – un grande onore per il nostro lavoro. Località entro 10 km in linea d’aria da Daillens: Éclépens, Oulens-sous-Échallens, Bettens, Bournens, Penthaz, Penthalaz, Lussery-Villars, Cossonay, Dizy, Ferreyres, Gollion, Grancy, La Chaux (Cossonay), La Sarraz, L’Isle, Mauraz, Mex, Moiry, Mont-la-Ville, Montricher, Orny, Pampigny, Pompaples, Senarclens, Sévery, Sullens, Vufflens-la-Ville, Échallens

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonzia
Dental Clinic Lugano

Dental Clinic Lugano

Via Gemmo 3, 6900 Lugano
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonzia
Dental Clinic Lugano - Medici dentisti a Lugano - Breganzona e Bioggio

Il nostro team è composto da persone qualificate con una grande passione per il proprio lavoro, alle quali potete affidare la vostra salute orale e la bellezza del sorriso, sicuri che la vostra fiducia è ben riposta in ognuno di noi. La nostra priorità è la prevenzione e la nostra filosofia quella di garantire ai nostri pazienti le migliori cure ed attenzioni possibili. Tutte le cure fornite dai nostri medici dentisti o igieniste dentali sono frutto della professionalità e dell’aggiornamento continuo di tutti i nostri operatori, così come della scelta dei migliori materiali e dello strumentario più all’avanguardia. Siamo convinti del fatto che qualità e sicurezza sono due fattori imprescindibili per ogni cura odontoiatrica. Ogni singolo componente del nostro team condivide principi etici e deontologici mirati a garantire ai nostri pazienti di poter ricevere le terapie che siano sempre le meno invasive e le più indicate tra quelle possibili. Ognuno consapevole che il benessere dipende anche dalla salute della bocca. Da noi il vostro sorriso è in buone mani. Dr. Fidel Ruggia Medico dentista SSO Capoclinica e docente Università di Zurigo Presidente SSRD Fellow ITI

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
Agopuntura MTCOzonoterapiaMedicina tradizionale cinese MTCMedici
Dr. Wollmann Bernd

Dr. Wollmann Bernd

Via Pietro Capelli 10, 6900 Lugano
Agopuntura MTCOzonoterapiaMedicina tradizionale cinese MTCMedici

DR BERND WOLLMANN MSC. - MASTER - MEDICINA TRADIZIONALE CINESE (MTC); MASTER IN PARODONTOLOGIA ; MASTER IN OZONOTERAPIA ( PER LA PARODONTITE E SANGUINAMENTO GENGIVE); DOLORI ALLA MANDIBULA - BRUXISMO / CERVICALE / MAL DI TESTA vedi qui il mio articolo della rivista spazio salute "bruximo o dolori craniomandibolari" //www.farmaciespaziosalute.ch/files/2012-12.pdf TERAPIA DEL DOLORE - MUSCOLI CERVICALI E FACCIALI TERAPIE ACUFENI - TINNITUS ASSOCIATO AI DOLORI MANDIBOLARI vedi qui il mio articolo della rivista spazio salute"fischi nelle orechhie associati all`articolazione mandibolare" //www.farmaciespaziosalute.ch/files/2015-12.pdf TERAPIA CON BITE PER BRUXISMO - DOLORI MANDIBOLARI ANALISI POSTURALI BITE E POSTURA MASTER IN OSSIGENO OZONOTERAPIA - vedi qui il mio articolo della rivista spazio salute "ossigeno ozonoterapia" //www.farmaciespaziosalute.ch/files/2017-09.pdf TERAPIA CON OZONO SANGUINAMENTO GENGIVE / TERAPIA PARODONTITE CON OZONO DIMAGRIRE CON MICOTERAPIA: DIPLOMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PADOVA: Aspetti farmacotossicologici dei funghi medicinali vedi qui il mio articolo della rivista spazio salute //www.farmaciespaziosalute.ch/files/2024-09.pdf LIBRO: LA MEDICINA CINESE A PORTATA DI MANO FONTANA EDIZIONE CH WOLLMANN STAMM

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
EQUANIMITA'
Nessuna recensione ancora

EQUANIMITA'

Via Antonio Fusoni 5, 6900 Lugano
LA MIA PROFESSIONE

Ciao, sono Carmen e lavoro come psicologa a Lugano dal 2007. Mamma di due figli adolescenti, amante dei viaggi e della danza, amo la natura e la gentilezza. Percorso di formazione: Ho svolto la formazione in psicologia a Ginevra e a Losanna. Ho frequentato in seguito la scuola di psicoterapia familiare Mara Selvini Palazzoli a Mendrisio e Milano. Ho lavorato come psicoterapeuta nell’ambito delle dipendenze e dei disturbi alimentari e come membro permanente presso un’Autorità Regionale di Protezione (ARP). Sono stata membro dell’equipe di consulenza per Pro Juventute e formatrice di giornate di formazione legate all’infanzia nonché di workshop di gruppo esperienziali. Ho partecipato a diversi seminari di sviluppo personale attraverso tecniche psico-corporee, la clownterapia e la meditazione Vipassana . Tra le mie formazioni continue, vi è quella all’ascolto attivo secondo il metodo di Thomas Gordon e alla tecnica dell’EMDR per la desensibilizzazione dai traumi. Dal 2019 ho svolto la formazione al metodo Gottman per la terapia di coppia e due Teacher Trainings in Hatha Yoga. Nello stesso periodo è iniziata anche la mia collaborazione con il Settore Corsi della Croce Rossa Svizzera, per cui ho l’opportunità di lavorare per la prevenzione (conflitto, bullismo e cyberbullismo) nelle scuole del territorio. Lingue parlate: Italiano, francese, inglese e spagnolo. Approccio? Ho studiato presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli . Ho una formazione sistemica, il mio approccio è orientato verso la ricerca dei diversi fattori di crescita dell’individuo: la famiglia, la scuola, le relazioni significative. Tracciamo insieme la storia di vita e ripercorriamo i diversi ruoli che la persona si è trovata ad avere nel corso degli anni. Questo permette di capire meglio il proprio disagio attuale, dandogli un senso all’interno della propria storia. Servizi offerti: Psicoterapia individuale, di coppia e familiare EMDR e tecniche di rilassamento Mandati di ascolto per minorenni Supervisione Formazione continua e supervisione: Seguo regolarmente supervisioni con la dott.ssa Annalisa Di Luca e sulla piattaforma formazionecontinuainpsicologia.it . Tempo di attesa: 5-6 settimane. Chi sono le persone che chiedono il mio intervento? Singoli, coppie o famiglie. Seguo bambini molto piccoli come anche pensionati di oltre 80 anni. Negli ultimi anni ho avuto un aumento di richieste da parte di famiglie di giovani adolescenti. Dove si trova lo studio? A Lugano al terzo piano di Via Fusoni 5 in zona Università. Lo studio ha superato il collaudo dell’Ufficio Sanità.

PsicoterapiaPsichiatraPsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
EQUANIMITA'

EQUANIMITA'

Via Antonio Fusoni 5, 6900 Lugano
PsicoterapiaPsichiatraPsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
LA MIA PROFESSIONE

Ciao, sono Carmen e lavoro come psicologa a Lugano dal 2007. Mamma di due figli adolescenti, amante dei viaggi e della danza, amo la natura e la gentilezza. Percorso di formazione: Ho svolto la formazione in psicologia a Ginevra e a Losanna. Ho frequentato in seguito la scuola di psicoterapia familiare Mara Selvini Palazzoli a Mendrisio e Milano. Ho lavorato come psicoterapeuta nell’ambito delle dipendenze e dei disturbi alimentari e come membro permanente presso un’Autorità Regionale di Protezione (ARP). Sono stata membro dell’equipe di consulenza per Pro Juventute e formatrice di giornate di formazione legate all’infanzia nonché di workshop di gruppo esperienziali. Ho partecipato a diversi seminari di sviluppo personale attraverso tecniche psico-corporee, la clownterapia e la meditazione Vipassana . Tra le mie formazioni continue, vi è quella all’ascolto attivo secondo il metodo di Thomas Gordon e alla tecnica dell’EMDR per la desensibilizzazione dai traumi. Dal 2019 ho svolto la formazione al metodo Gottman per la terapia di coppia e due Teacher Trainings in Hatha Yoga. Nello stesso periodo è iniziata anche la mia collaborazione con il Settore Corsi della Croce Rossa Svizzera, per cui ho l’opportunità di lavorare per la prevenzione (conflitto, bullismo e cyberbullismo) nelle scuole del territorio. Lingue parlate: Italiano, francese, inglese e spagnolo. Approccio? Ho studiato presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli . Ho una formazione sistemica, il mio approccio è orientato verso la ricerca dei diversi fattori di crescita dell’individuo: la famiglia, la scuola, le relazioni significative. Tracciamo insieme la storia di vita e ripercorriamo i diversi ruoli che la persona si è trovata ad avere nel corso degli anni. Questo permette di capire meglio il proprio disagio attuale, dandogli un senso all’interno della propria storia. Servizi offerti: Psicoterapia individuale, di coppia e familiare EMDR e tecniche di rilassamento Mandati di ascolto per minorenni Supervisione Formazione continua e supervisione: Seguo regolarmente supervisioni con la dott.ssa Annalisa Di Luca e sulla piattaforma formazionecontinuainpsicologia.it . Tempo di attesa: 5-6 settimane. Chi sono le persone che chiedono il mio intervento? Singoli, coppie o famiglie. Seguo bambini molto piccoli come anche pensionati di oltre 80 anni. Negli ultimi anni ho avuto un aumento di richieste da parte di famiglie di giovani adolescenti. Dove si trova lo studio? A Lugano al terzo piano di Via Fusoni 5 in zona Università. Lo studio ha superato il collaudo dell’Ufficio Sanità.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
laltralingua soggiorni linguistici

Valutazione 5 di 5 stelle su 8 valutazioni

laltralingua soggiorni linguistici

Via Giovan Battista Pioda 4, 6900 Lugano
laltralingua - soggiorni linguistici

Agenzia in Ticino scelta e selezionata dal Dipartimento Cantonale Educazione e Cultura LSE quale partner pubblico-privato per i corsi di lingua all'estero. I soggiorni studio laltralingua sono il metodo più efficace per imparare o perfezionare una lingua straniera, conseguire un diploma, completare la propria formazione professionale, entrare in un’università. Per la scelta delle scuole laltralingua tiene in considerazione la loro qualità e affidabilità piuttosto che la lusinga di prezzi eccezionali. Inoltre, per informarti al meglio anche nei dettagli, visita regolarmente tutti gli istituti rappresentati. Oltre all’insegnamento laltralingua controlla con cura i servizi delle scuole come le escursioni, l’organizzazione delle attività per il tempo libero, le attrezzature sportive e naturalmente le possibilità di alloggio. Quello che farai, quindi, laltralingua lo ha vissuto per te in prima persona, ed è per questo che è in grado di darti tutte le garanzie di qualità che cerchi. Oltre alle lingue più richieste come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, rappresentiamo scuole che ti possono insegnare il portoghese, il giapponese, il cinese, il russo e l'arabo. Chiedici un’offerta senza impegno! Perchè scegliere laltralingua? • Scelta delle scuole con giudizio imparziale, non legato al prezzo ma alla qualità dell’offerta • Pagamenti personalizzati • Assistenza personale nel luogo del soggiorno • Prezzi rigorosamente ufficiali delle scuole • Consulenze gratuite anche per l’ottenimento di un prestito di studio • Numero limitato di parlanti la stessa lingua in classe • Offerte speciali disponibili solo grazie a nostri accordi con le scuole

Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroIngleseCorsi
laltralingua soggiorni linguistici

laltralingua soggiorni linguistici

Via Giovan Battista Pioda 4, 6900 Lugano
Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroIngleseCorsi
laltralingua - soggiorni linguistici

Agenzia in Ticino scelta e selezionata dal Dipartimento Cantonale Educazione e Cultura LSE quale partner pubblico-privato per i corsi di lingua all'estero. I soggiorni studio laltralingua sono il metodo più efficace per imparare o perfezionare una lingua straniera, conseguire un diploma, completare la propria formazione professionale, entrare in un’università. Per la scelta delle scuole laltralingua tiene in considerazione la loro qualità e affidabilità piuttosto che la lusinga di prezzi eccezionali. Inoltre, per informarti al meglio anche nei dettagli, visita regolarmente tutti gli istituti rappresentati. Oltre all’insegnamento laltralingua controlla con cura i servizi delle scuole come le escursioni, l’organizzazione delle attività per il tempo libero, le attrezzature sportive e naturalmente le possibilità di alloggio. Quello che farai, quindi, laltralingua lo ha vissuto per te in prima persona, ed è per questo che è in grado di darti tutte le garanzie di qualità che cerchi. Oltre alle lingue più richieste come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, rappresentiamo scuole che ti possono insegnare il portoghese, il giapponese, il cinese, il russo e l'arabo. Chiedici un’offerta senza impegno! Perchè scegliere laltralingua? • Scelta delle scuole con giudizio imparziale, non legato al prezzo ma alla qualità dell’offerta • Pagamenti personalizzati • Assistenza personale nel luogo del soggiorno • Prezzi rigorosamente ufficiali delle scuole • Consulenze gratuite anche per l’ottenimento di un prestito di studio • Numero limitato di parlanti la stessa lingua in classe • Offerte speciali disponibili solo grazie a nostri accordi con le scuole

Valutazione 5 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Chiuso fino a 09:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
Mein Fusszentrum AG

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Mein Fusszentrum AG

Allschwilerstrasse 14, 4055 Basilea
Mein Fusszentrum AG

• Team • Terapia • Protesi di caviglia • Ricerca e formazione • Partner • Media • Contatto Trattamento conservativo I trattamenti conservativi del Mein Fusszentrum coprono l'intero spettro delle terapie non chirurgiche per il piede e la caviglia: • consulenza per il montaggio di solette / calzature • sviluppo di un programma di riabilitazione individuale con fisioterapia dopo infortuni e interventi chirurgici • cure mediche per il ritorno alla vita quotidiana e allo sport dopo gli infortuni • infiltrazioni nella parte inferiore della gamba, della caviglia e del piede • medicina dello sport: lesione alla caviglia, distorsione, stiramento, strappo del legamento, infiammazione del tendine d'Achille. Sala gessi Nella moderna sala gessi del nostro Mein Fusszentrum offriamo l'intera gamma di trattamenti per la gessatura dell'arto inferiore. Vengono utilizzati in caso di traumi, dopo operazioni al piede ed alla caviglia e patologie croniche. Il calco viene adattato individualmente e personalizzato. Trattamento delle ferite L'offerta comprende la cura in caso di disturbi nella guarigione delle ferite post-operatorie o a seguito di lesioni, infezioni o malattie croniche come il diabete mellito. Trattamenti chirurgici Nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico, il tipo di operazione viene accuratamente determinata con il paziente tra gli oltre 400 diversi interventi eseguiti sul piede e sulla caviglia. La pluriennale esperienza dei chirurghi ortopedici nel campo della chirurgia del piede garantisce trattamenti all'avanguardia e di altissima qualità. I principali interventi includono: Correzioni dell'avampiede • Correzioni di alluce valgo • Correzioni delle dita ad artiglio / dita a martello Chirurgia ricostruttiva dell'articolazione del piede e della caviglia Interventi artroscopici su legamenti, tendini e cartilagini • Ricostruzioni dei legamenti del piede e della caviglia • Riparazione del tendine in caso di malposizionamento o di malattie neurologiche • Chirurgia della cartilagine aperta, incluso il trapianto di schegge di osso vascolarizzate • Trattamento dell'artrosi articolare per preservare le articolazioni del piede e della caviglia • Terapia delle malattie acute e croniche del tendine (in particolare tendine d'Achille, tendine peroneo, tendine anteriore tibiale e tendine posteriore) Traumatologia della caviglia e del piede • Fratture ossee • Lesioni ai tendini • Lesioni alla cartilagine • Lesioni ai legamenti • Lesioni della capsula Infortuni sportivi • Ricostruzioni micro-invasive a seguito di lesioni ai legamenti ed alla cartilagine • Trattamenti per distorsioni e strappi della capsula • Ricostruzioni della cartilagine lesionata • Trattamenti per lesioni ai tendini: Tendine d'Achille, tendine peroneo • Trattamenti per legamenti strappati Terapia delle artrosi avanzate • Protesi di caviglia • Protesi primaria della caviglia • Revisione della protesi della caviglia • Conversione della artrodesi dolorosa (disartrodesi) in protesi articolari della caviglia • Conversione di protesi dolorose in artrodesi • Artrodesi Ricerca e formazione Il Prof. Dr. med. Markus Knupp fa parte del corpo docente dell'Università di Basilea dove insegna, supervisiona le tesi di master e di dottorato e, in qualità di esperto, valuta le tesi di abilitazione. Oltre al suo impegno presso l'Università di Basilea è esaminatore esterno per tesi di dottorato presso le università partner di Amsterdam (Academisch Medisch Centrum, Paesi Bassi) e l'Università di Malmö (Svezia). Dal 2018 è anche docente del nuovo corso internazionale "Master in ingegneria biomedica" dell'Università di Basilea. Il Prof. Dr. med. Markus Knupp organizza e dirige il corso annuale di artroscopia per chirurghi del piede svizzeri presso il laboratorio Arthrex di Monaco di Baviera. Questo corso ha l’obiettivo di formare i chirurghi ortopedici svizzeri relativamente alle tecniche innovative micro-invasive delle terapie artroscopiche. Attualmente fa parte di un gruppo di ricerca internazionale che sta studiando le possibilità di diagnosi precoce dell'osteoartrite dell'articolazione della caviglia e lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Il gruppo è sostenuto finanziariamente dalla Arthrosehilfe tedesca (DAH), dalla Società Svizzera di Chirurgia del Piede (SFAS) e dall'American Orthopaedic Foot and Ankle Society (AOFAS). Il Prof. Dr. med. Markus Knupp è autore e coautore di oltre 100 articoli scientifici e capitoli di libri. Pubblicazioni Ha inoltre tenuto più di 250 conferenze in meeting internazionali sulla chirurgia del piede in 22 Paesi. Presentazioni

OrtopedicoStudio medicoMedicina dello Sport e dell'EsercizioMedici
Mein Fusszentrum AG

Mein Fusszentrum AG

Allschwilerstrasse 14, 4055 Basilea
OrtopedicoStudio medicoMedicina dello Sport e dell'EsercizioMedici
Mein Fusszentrum AG

• Team • Terapia • Protesi di caviglia • Ricerca e formazione • Partner • Media • Contatto Trattamento conservativo I trattamenti conservativi del Mein Fusszentrum coprono l'intero spettro delle terapie non chirurgiche per il piede e la caviglia: • consulenza per il montaggio di solette / calzature • sviluppo di un programma di riabilitazione individuale con fisioterapia dopo infortuni e interventi chirurgici • cure mediche per il ritorno alla vita quotidiana e allo sport dopo gli infortuni • infiltrazioni nella parte inferiore della gamba, della caviglia e del piede • medicina dello sport: lesione alla caviglia, distorsione, stiramento, strappo del legamento, infiammazione del tendine d'Achille. Sala gessi Nella moderna sala gessi del nostro Mein Fusszentrum offriamo l'intera gamma di trattamenti per la gessatura dell'arto inferiore. Vengono utilizzati in caso di traumi, dopo operazioni al piede ed alla caviglia e patologie croniche. Il calco viene adattato individualmente e personalizzato. Trattamento delle ferite L'offerta comprende la cura in caso di disturbi nella guarigione delle ferite post-operatorie o a seguito di lesioni, infezioni o malattie croniche come il diabete mellito. Trattamenti chirurgici Nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico, il tipo di operazione viene accuratamente determinata con il paziente tra gli oltre 400 diversi interventi eseguiti sul piede e sulla caviglia. La pluriennale esperienza dei chirurghi ortopedici nel campo della chirurgia del piede garantisce trattamenti all'avanguardia e di altissima qualità. I principali interventi includono: Correzioni dell'avampiede • Correzioni di alluce valgo • Correzioni delle dita ad artiglio / dita a martello Chirurgia ricostruttiva dell'articolazione del piede e della caviglia Interventi artroscopici su legamenti, tendini e cartilagini • Ricostruzioni dei legamenti del piede e della caviglia • Riparazione del tendine in caso di malposizionamento o di malattie neurologiche • Chirurgia della cartilagine aperta, incluso il trapianto di schegge di osso vascolarizzate • Trattamento dell'artrosi articolare per preservare le articolazioni del piede e della caviglia • Terapia delle malattie acute e croniche del tendine (in particolare tendine d'Achille, tendine peroneo, tendine anteriore tibiale e tendine posteriore) Traumatologia della caviglia e del piede • Fratture ossee • Lesioni ai tendini • Lesioni alla cartilagine • Lesioni ai legamenti • Lesioni della capsula Infortuni sportivi • Ricostruzioni micro-invasive a seguito di lesioni ai legamenti ed alla cartilagine • Trattamenti per distorsioni e strappi della capsula • Ricostruzioni della cartilagine lesionata • Trattamenti per lesioni ai tendini: Tendine d'Achille, tendine peroneo • Trattamenti per legamenti strappati Terapia delle artrosi avanzate • Protesi di caviglia • Protesi primaria della caviglia • Revisione della protesi della caviglia • Conversione della artrodesi dolorosa (disartrodesi) in protesi articolari della caviglia • Conversione di protesi dolorose in artrodesi • Artrodesi Ricerca e formazione Il Prof. Dr. med. Markus Knupp fa parte del corpo docente dell'Università di Basilea dove insegna, supervisiona le tesi di master e di dottorato e, in qualità di esperto, valuta le tesi di abilitazione. Oltre al suo impegno presso l'Università di Basilea è esaminatore esterno per tesi di dottorato presso le università partner di Amsterdam (Academisch Medisch Centrum, Paesi Bassi) e l'Università di Malmö (Svezia). Dal 2018 è anche docente del nuovo corso internazionale "Master in ingegneria biomedica" dell'Università di Basilea. Il Prof. Dr. med. Markus Knupp organizza e dirige il corso annuale di artroscopia per chirurghi del piede svizzeri presso il laboratorio Arthrex di Monaco di Baviera. Questo corso ha l’obiettivo di formare i chirurghi ortopedici svizzeri relativamente alle tecniche innovative micro-invasive delle terapie artroscopiche. Attualmente fa parte di un gruppo di ricerca internazionale che sta studiando le possibilità di diagnosi precoce dell'osteoartrite dell'articolazione della caviglia e lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Il gruppo è sostenuto finanziariamente dalla Arthrosehilfe tedesca (DAH), dalla Società Svizzera di Chirurgia del Piede (SFAS) e dall'American Orthopaedic Foot and Ankle Society (AOFAS). Il Prof. Dr. med. Markus Knupp è autore e coautore di oltre 100 articoli scientifici e capitoli di libri. Pubblicazioni Ha inoltre tenuto più di 250 conferenze in meeting internazionali sulla chirurgia del piede in 22 Paesi. Presentazioni

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 08:30 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
dr. med. Prandelli Emiliano
Nessuna recensione ancora

dr. med. Prandelli Emiliano

Via Carlo Maderno 6, 6900 Lugano
Dr. Emiliano Prandelli

- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Di Brescia nel 2006. - Diploma scuola post universitaria Valet, Bologna. - Master in dietetica e nutrizione clinica presso l'Università di Pavia. - Dal 2016 in possesso dell'autorizzazione al libero esercizio nel Canton Ticino - Membro della società italiana di Medicina e Chirurgia estetica (SIES). - Membro Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino (AITEB). Visita il sito per maggiori informazioni. Servizi offerti . L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute non solo come assenza di malattia, ma come "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale". Il Dr Emiliano Prandelli è assolutamente in linea con questa visione cercando, con un approccio molto conservativo e discreto, di contribuire al benessere individuale psico fisico. SERVIZI: Terapie area viso Biostimolazione Correzione volumi/asimmetrie Occhi e zona perioculare Peeling chimici Area periorale Rimozione delle neoformazioni benigne Rimozione xantelasmi e grani di miglio Fili riassorbibili Trattamento dell'ipertono Terapia alopecia PTX Dermapen Terapie area corpo Carbossiterapia T.R.A.P. Intralipoterapia Mesoterapia Radiofrequenza medicale Trattamento dell'iperidrosi Trattamento di cicatrici e strie Terapie Laser laser resurfacing Trattamento delle discromie Trattamento laser delle lesioni vascolari Altri servizi Dietoterapia e metabolismo

Medicina esteticaAnti-AgingLaser, trattamenti medici
dr. med. Prandelli Emiliano

dr. med. Prandelli Emiliano

Via Carlo Maderno 6, 6900 Lugano
Medicina esteticaAnti-AgingLaser, trattamenti medici
Dr. Emiliano Prandelli

- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Di Brescia nel 2006. - Diploma scuola post universitaria Valet, Bologna. - Master in dietetica e nutrizione clinica presso l'Università di Pavia. - Dal 2016 in possesso dell'autorizzazione al libero esercizio nel Canton Ticino - Membro della società italiana di Medicina e Chirurgia estetica (SIES). - Membro Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino (AITEB). Visita il sito per maggiori informazioni. Servizi offerti . L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute non solo come assenza di malattia, ma come "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale". Il Dr Emiliano Prandelli è assolutamente in linea con questa visione cercando, con un approccio molto conservativo e discreto, di contribuire al benessere individuale psico fisico. SERVIZI: Terapie area viso Biostimolazione Correzione volumi/asimmetrie Occhi e zona perioculare Peeling chimici Area periorale Rimozione delle neoformazioni benigne Rimozione xantelasmi e grani di miglio Fili riassorbibili Trattamento dell'ipertono Terapia alopecia PTX Dermapen Terapie area corpo Carbossiterapia T.R.A.P. Intralipoterapia Mesoterapia Radiofrequenza medicale Trattamento dell'iperidrosi Trattamento di cicatrici e strie Terapie Laser laser resurfacing Trattamento delle discromie Trattamento laser delle lesioni vascolari Altri servizi Dietoterapia e metabolismo

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
dr.ssa med. Stamm Anja
Nessuna recensione ancora

dr.ssa med. Stamm Anja

Via Pietro Capelli 10, 6900 Lugano
ORTOPEDIA / AGOPUNTURA - MTC / OZONOTERAPIA / STUDIO MEDICO / DR. MED ANJA STAMM

STUDIO MEDICO PER ORTOPEDIA / SPECIALIST IN ORTOPEDIA / MASTER IN OZONOTERAPIA LUGANO / MEDICINA CINESE / AGOPUNTURA LUGANO DR MED. ANJA STAMM FORMAZIONE MEDICA SPECIALISTICA: a: SPECIALISTA Specialista in Chirurgia ORTOPEDICA b: MASTER Universitario II livello in OZONOTERAPIA (Università degli Studi Pavia) c: AGOPUNUTURA - MEDICINA - CINESE FMH d: MEDICINA MANUALE FMH STUDIO MEDICO A LUGANO: CONTATTO Via Capelli 10 6900 Lugano Tel: 078 753 18 49 CURE DELLE MALATTIE: Malattie della colanna vertebrale, ernia discale (cervicale, lombale) - terapie infiltrative con ozono, dolori alla schiena, dolori cervicali, torcicollo, vertigini, dolori della testa, dolori della mandibola, dolori alla spalla, dolori alle mani, dolori alle dita, dolori alle anche, dolori al bacino, dolori alle gambe, dolori ai piedi, artrosi, reumatismi, fibromialgia, tunnel carparle, tendinite d`achille, artrosi nelle mani, artrosi nel ginocchio, artrosi nei piedi, dolori al talone, dolori nelle dite delle mani, dolori nelle dite dei piedi, mancanza di forza nelle ginocchie, mancanza di forza nelle gambe, problemi della postura, scoliosi, problemi di caminare, ortopedia dei bambini, ortopedia dell`adoloscente, traumi dello sport, consigli di allenamento per la palestra, valutazione della muscolatura ecc. Terapie non - invasive con A gopuntura, O zonterapia (infiltrazioni), Medicina Manuale, Terapia Neurale, tutte le terapie classiche conservative dell`Ortopedia per adulti e bambini includendo l`OZONOTERAPIA. MEDICINA TRADITIONALE - AGOPUNTURA: Terapie nell`ambito dell`Agopuntura - Medicina Traditionale Cinese RIMBORSO CASSE MALATI: tramite l`assicurazione della Base (LaMal). INDICAZIONI PER l`AGOPUNURA: Mal di testa, emicrania, dolori cervicali, dolori lombari, dolori muscolari, dolori dei tendini, tendinite, dolori dei ligamenti, dolori della cartilagine, danni alla cartilagine, dolori alla spalla, dolori alla nuca, artrosi nelle mani, artrosi nelle dita, dolori al talone, tendinite d`achille, artrosi nelle gambe, artrosi nel ginocchio, gomito del tennista, dolori alla scapula, tunnel carpale, artrite, artrite nelle mani e piedi, disturbi del sonno, problemi della menopausa, dolori mestruali, asma, allergie, psoriasis, neurodermite, reumatismi, fibromialgia, tinnitus, acufeni, stress, ansia, reflusso gastrico, dolori allo stomaco,crampi intertinali dopo mangiato, problemi di digestione, sindrome metabolico, rinite allergica, sinusite, problemi intestinali, cistite, coniunctivite, smettere di fumare, infertilità, rinforzamento sistema immunitario, raffredore, raffredore al fieno, raffredore ai pollini, vampate nella menopausa, neuropatie, formicoli alle mani ai piedi alle braccia, dolori alle braccia, problemi di sonno, problemi di addormentarsi, sonno interrotto, torcicollo, giramento della testa, vertigini, dolori alla mascella, diarrea, stitichezza, mal di gola, malposizione del feto, sbalzi di umore, mal di testa prima del ciclo, pressione alta, debolezza nelle gambe, mancanza di energia, sonnolenza diurna, infortuni sportivi ecc. LIBRI PUBLICATI: A: LA MEDICINA CINESE PORTATA A MANO B: COMBATTIAMO I POLLINI C: DOLCI E SALATI CHE NON FANNO INGRASSARE I libri sono disponibili presso il nostro studio medico.

Agopuntura MTCOrtopedicoOzonoterapiaMedici
dr.ssa med. Stamm Anja

dr.ssa med. Stamm Anja

Via Pietro Capelli 10, 6900 Lugano
Agopuntura MTCOrtopedicoOzonoterapiaMedici
ORTOPEDIA / AGOPUNTURA - MTC / OZONOTERAPIA / STUDIO MEDICO / DR. MED ANJA STAMM

STUDIO MEDICO PER ORTOPEDIA / SPECIALIST IN ORTOPEDIA / MASTER IN OZONOTERAPIA LUGANO / MEDICINA CINESE / AGOPUNTURA LUGANO DR MED. ANJA STAMM FORMAZIONE MEDICA SPECIALISTICA: a: SPECIALISTA Specialista in Chirurgia ORTOPEDICA b: MASTER Universitario II livello in OZONOTERAPIA (Università degli Studi Pavia) c: AGOPUNUTURA - MEDICINA - CINESE FMH d: MEDICINA MANUALE FMH STUDIO MEDICO A LUGANO: CONTATTO Via Capelli 10 6900 Lugano Tel: 078 753 18 49 CURE DELLE MALATTIE: Malattie della colanna vertebrale, ernia discale (cervicale, lombale) - terapie infiltrative con ozono, dolori alla schiena, dolori cervicali, torcicollo, vertigini, dolori della testa, dolori della mandibola, dolori alla spalla, dolori alle mani, dolori alle dita, dolori alle anche, dolori al bacino, dolori alle gambe, dolori ai piedi, artrosi, reumatismi, fibromialgia, tunnel carparle, tendinite d`achille, artrosi nelle mani, artrosi nel ginocchio, artrosi nei piedi, dolori al talone, dolori nelle dite delle mani, dolori nelle dite dei piedi, mancanza di forza nelle ginocchie, mancanza di forza nelle gambe, problemi della postura, scoliosi, problemi di caminare, ortopedia dei bambini, ortopedia dell`adoloscente, traumi dello sport, consigli di allenamento per la palestra, valutazione della muscolatura ecc. Terapie non - invasive con A gopuntura, O zonterapia (infiltrazioni), Medicina Manuale, Terapia Neurale, tutte le terapie classiche conservative dell`Ortopedia per adulti e bambini includendo l`OZONOTERAPIA. MEDICINA TRADITIONALE - AGOPUNTURA: Terapie nell`ambito dell`Agopuntura - Medicina Traditionale Cinese RIMBORSO CASSE MALATI: tramite l`assicurazione della Base (LaMal). INDICAZIONI PER l`AGOPUNURA: Mal di testa, emicrania, dolori cervicali, dolori lombari, dolori muscolari, dolori dei tendini, tendinite, dolori dei ligamenti, dolori della cartilagine, danni alla cartilagine, dolori alla spalla, dolori alla nuca, artrosi nelle mani, artrosi nelle dita, dolori al talone, tendinite d`achille, artrosi nelle gambe, artrosi nel ginocchio, gomito del tennista, dolori alla scapula, tunnel carpale, artrite, artrite nelle mani e piedi, disturbi del sonno, problemi della menopausa, dolori mestruali, asma, allergie, psoriasis, neurodermite, reumatismi, fibromialgia, tinnitus, acufeni, stress, ansia, reflusso gastrico, dolori allo stomaco,crampi intertinali dopo mangiato, problemi di digestione, sindrome metabolico, rinite allergica, sinusite, problemi intestinali, cistite, coniunctivite, smettere di fumare, infertilità, rinforzamento sistema immunitario, raffredore, raffredore al fieno, raffredore ai pollini, vampate nella menopausa, neuropatie, formicoli alle mani ai piedi alle braccia, dolori alle braccia, problemi di sonno, problemi di addormentarsi, sonno interrotto, torcicollo, giramento della testa, vertigini, dolori alla mascella, diarrea, stitichezza, mal di gola, malposizione del feto, sbalzi di umore, mal di testa prima del ciclo, pressione alta, debolezza nelle gambe, mancanza di energia, sonnolenza diurna, infortuni sportivi ecc. LIBRI PUBLICATI: A: LA MEDICINA CINESE PORTATA A MANO B: COMBATTIAMO I POLLINI C: DOLCI E SALATI CHE NON FANNO INGRASSARE I libri sono disponibili presso il nostro studio medico.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Valutazione 5 di 5 stelle su 10 valutazioni

Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie: Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia orale Ricostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomate Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia? L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati. Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente. Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente. Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana. Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura. I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente. La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti. Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore). Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente. Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa. I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

DentistaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti
Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
DentistaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie: Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia orale Ricostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomate Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia? L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati. Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente. Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente. Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana. Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura. I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente. La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti. Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore). Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente. Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa. I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

Valutazione 5 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
Swiss Pro Age Medical Services
Nessuna recensione ancora

Swiss Pro Age Medical Services

Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano
Medicina Estetica e Anti Aging

Il Team Swiss Pro Age è composto da diverse figure professionali (medici specialisti, infermieri, assistenti di studio ed estetiste), che collaborano insieme al fine di offrire ai nostri pazienti una prese a carico globale. I professionisti del nostro centro di medicina estetica sono preparati per aiutarti a correggere qualsiasi inestetismo o difetto del corpo e del viso esaltando la tua bellezza. Presso il nostro Centro di Lugano tutti i trattamenti vengono eseguiti in modo sicuro e professionale avvalendoci di macchinari di ultima generazione e sostanze certificate. Offriamo trattamenti non solo finalizzati a migliorare la bellezza estetica ma volti a migliorare l’equilibrio psico-fisico di tutti i nostri pazienti. Tutti i professionisti del nostro centro partecipano periodicamente ad aggiornamento per poter offrire sempre il meglio ai nostri clienti. Direttore medico Med. Nenad Nikolic – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università dell’Insubria a Varese – Medico generico FMH – Diploma in Micronutrizione presso l’Università di Dijon (Francia) – Diploma in Medicina Estetica presso la VALET a Bologna – Diploma in Ossigeno-Ozonoterapia presso l’Università di Siena – Membro comitato direttivo SMASI (Medicina Anti- Invecchiamento Ticinese) – Membro FMH, F.I.O, S.I.E.S Trattamenti : • Trattamenti corpo (LPG, carbossiterapia) - Maggiori informazioni • Trattamenti viso (filler, peeling, botox, fattori di crescita, biostimolazione con vitamine...) - Maggiori informazioni • Ozonoterapia • Fattori di crescita (calvizie, artrosi, viso...) • Nutrizione metodo Metabolic Balance - Maggiori informazioni • Luce pulsata (epilazione definitiva, fotoringiovanimento, macchie solari, angiomi...) - Maggiori informazioni • Angiologia (scleroterapia, laser endovenoso) • Medicina anti aging • Medicina integrata • Medicina biorigenerativa - maggiori informazioni • Biorisonanza - maggiori informazioni • Fisioterapia - maggiori informazioni • Neurologia • Ecografie Fisio Swiss Pro Age: • Massaggio: Miorilassante, Antistress, Connettivale, Sportico • Terapia Naturale • Terapia domiciliare • Toping: Bendaggio funzionale, Kinesio-taping, Riabilitazione neurologica, Terapie fisiche • Linfodrenaggio Swiss Pro Age Medical Services - A 100m dal Padiglione Conza

Centro medicoMedicina esteticaFisioterapiaRadiologiaOzonoterapiaMedici
Swiss Pro Age Medical Services

Swiss Pro Age Medical Services

Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano
Centro medicoMedicina esteticaFisioterapiaRadiologiaOzonoterapiaMedici
Medicina Estetica e Anti Aging

Il Team Swiss Pro Age è composto da diverse figure professionali (medici specialisti, infermieri, assistenti di studio ed estetiste), che collaborano insieme al fine di offrire ai nostri pazienti una prese a carico globale. I professionisti del nostro centro di medicina estetica sono preparati per aiutarti a correggere qualsiasi inestetismo o difetto del corpo e del viso esaltando la tua bellezza. Presso il nostro Centro di Lugano tutti i trattamenti vengono eseguiti in modo sicuro e professionale avvalendoci di macchinari di ultima generazione e sostanze certificate. Offriamo trattamenti non solo finalizzati a migliorare la bellezza estetica ma volti a migliorare l’equilibrio psico-fisico di tutti i nostri pazienti. Tutti i professionisti del nostro centro partecipano periodicamente ad aggiornamento per poter offrire sempre il meglio ai nostri clienti. Direttore medico Med. Nenad Nikolic – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università dell’Insubria a Varese – Medico generico FMH – Diploma in Micronutrizione presso l’Università di Dijon (Francia) – Diploma in Medicina Estetica presso la VALET a Bologna – Diploma in Ossigeno-Ozonoterapia presso l’Università di Siena – Membro comitato direttivo SMASI (Medicina Anti- Invecchiamento Ticinese) – Membro FMH, F.I.O, S.I.E.S Trattamenti : • Trattamenti corpo (LPG, carbossiterapia) - Maggiori informazioni • Trattamenti viso (filler, peeling, botox, fattori di crescita, biostimolazione con vitamine...) - Maggiori informazioni • Ozonoterapia • Fattori di crescita (calvizie, artrosi, viso...) • Nutrizione metodo Metabolic Balance - Maggiori informazioni • Luce pulsata (epilazione definitiva, fotoringiovanimento, macchie solari, angiomi...) - Maggiori informazioni • Angiologia (scleroterapia, laser endovenoso) • Medicina anti aging • Medicina integrata • Medicina biorigenerativa - maggiori informazioni • Biorisonanza - maggiori informazioni • Fisioterapia - maggiori informazioni • Neurologia • Ecografie Fisio Swiss Pro Age: • Massaggio: Miorilassante, Antistress, Connettivale, Sportico • Terapia Naturale • Terapia domiciliare • Toping: Bendaggio funzionale, Kinesio-taping, Riabilitazione neurologica, Terapie fisiche • Linfodrenaggio Swiss Pro Age Medical Services - A 100m dal Padiglione Conza

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Università a Vaud (Regione)

: 263 Iscrizioni
dr. med. Castelli Marco
Nessuna recensione ancora

dr. med. Castelli Marco

Via Beltramina 3, 6900 Lugano
PIACERE A SE STESSI PER PIACERE AL MONDO

Il Dr. Marco Castelli Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Pavia il 23 settembre 1988 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Aspetti psicologici della ricostruzione mammaria dopo mastectomia. Inchiesta su un campione di 55 donne mastectomizzate", riportando la votazione di 110/110 e Lode. Dal gennaio 1989 al gennaio 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura "Città di Pavia" a Pavia, in qualità di assistente medico specializzando. Dal gennaio 1990 all'ottobre 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell' Ospedale S. Anna di Como (Primario Prof. Alessandro Savani) in qualità di assistente medico specializzando. Dal gennaio 1992 al dicembre 1992 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura S. Siro di Milano, in qualità di assistente medico specializzando. Dal luglio 1992 al settembre 1992 ha frequentato la Clinica "Fluminense" di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico "residente" (Dir.ri Dott. Ronaldo Pontes e Dott. Liacyr Ribeiro). Dal gennaio 1993 al dicembre 1993 ha operato presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della Mano del Centro Ospedaliero Universitario "L. Pasteur" di Nizza (Francia) in qualità di assistente medico (Dir. Prof. E. Lebreton). Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Pavia il 3 giugno 1993 con punti 50/50, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Anatomia descrittiva ed anatomia chirurgica del muscolo grande gluteo; possibilità di allestimento di lembi muscolari e muscolocutanei". E' stato membro della Segreteria Scientifica del I Workshop Internazionale "Tecnologie Avanzate in Chirurgia Plastica" che si è svolto a Varese nel giugno 1992. E' autore di deverse pubblicazioni nel campo della chirurgia plastica. E' socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. E' socio effettivo della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE. E' membro effettivo del Comitato Scientifico della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE. Dal 1994 esercita la libera professione in Chirurgia estetica: attualmente opera a Varese, Appiano Gentile, Lugano e Bellinzona. Medicina estetica Chirurgia Estetica a livello del Volto • Rinoplastica • Blefaroplastica superiore • Blefaroplastica inferiore • Lifting cervico facciale • Labioplastica • Malaroplastica • Otoplastica • Resurfacing con laser CO2 ultrapulsato Seno • Mastopessi • Mastoplastica additiva • Mastoplastica riduttiva Silhouette • Addominoplastica • Lifting delle cosce • Liposuzione e Liposcultura Chirurgia dell’Intimità • Labioplastica • Imenoplastica • Liposcultura del monte di venere • Interventi di chirurgia estetica dopo il parto

Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedicina esteticaMedici
dr. med. Castelli Marco

dr. med. Castelli Marco

Via Beltramina 3, 6900 Lugano
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedicina esteticaMedici
PIACERE A SE STESSI PER PIACERE AL MONDO

Il Dr. Marco Castelli Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l' Università degli Studi di Pavia il 23 settembre 1988 discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Aspetti psicologici della ricostruzione mammaria dopo mastectomia. Inchiesta su un campione di 55 donne mastectomizzate", riportando la votazione di 110/110 e Lode. Dal gennaio 1989 al gennaio 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura "Città di Pavia" a Pavia, in qualità di assistente medico specializzando. Dal gennaio 1990 all'ottobre 1990 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell' Ospedale S. Anna di Como (Primario Prof. Alessandro Savani) in qualità di assistente medico specializzando. Dal gennaio 1992 al dicembre 1992 ha operato presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università di Pavia (Dir. Prof. Giorgio Boggio Robutti) con sede presso la Casa di Cura S. Siro di Milano, in qualità di assistente medico specializzando. Dal luglio 1992 al settembre 1992 ha frequentato la Clinica "Fluminense" di Chirurgia Plastica di Rio de Janeiro (Brasile) in qualità di medico "residente" (Dir.ri Dott. Ronaldo Pontes e Dott. Liacyr Ribeiro). Dal gennaio 1993 al dicembre 1993 ha operato presso il Reparto di Chirurgia Plastica, Riparatrice ed Estetica e di Chirurgia della Mano del Centro Ospedaliero Universitario "L. Pasteur" di Nizza (Francia) in qualità di assistente medico (Dir. Prof. E. Lebreton). Ha conseguito il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l'Università degli Studi di Pavia il 3 giugno 1993 con punti 50/50, discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Anatomia descrittiva ed anatomia chirurgica del muscolo grande gluteo; possibilità di allestimento di lembi muscolari e muscolocutanei". E' stato membro della Segreteria Scientifica del I Workshop Internazionale "Tecnologie Avanzate in Chirurgia Plastica" che si è svolto a Varese nel giugno 1992. E' autore di deverse pubblicazioni nel campo della chirurgia plastica. E' socio aderente della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. E' socio effettivo della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE. E' membro effettivo del Comitato Scientifico della Associazione Europea di Chirurgia Estetica ASSECE. Dal 1994 esercita la libera professione in Chirurgia estetica: attualmente opera a Varese, Appiano Gentile, Lugano e Bellinzona. Medicina estetica Chirurgia Estetica a livello del Volto • Rinoplastica • Blefaroplastica superiore • Blefaroplastica inferiore • Lifting cervico facciale • Labioplastica • Malaroplastica • Otoplastica • Resurfacing con laser CO2 ultrapulsato Seno • Mastopessi • Mastoplastica additiva • Mastoplastica riduttiva Silhouette • Addominoplastica • Lifting delle cosce • Liposuzione e Liposcultura Chirurgia dell’Intimità • Labioplastica • Imenoplastica • Liposcultura del monte di venere • Interventi di chirurgia estetica dopo il parto

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Centre Rothen Sàrl
Nessuna recensione ancora

Centre Rothen Sàrl

Rue du Château 3, 1306 Daillens

Il Centre Rothen nasce da un profondo percorso di trasformazione personale. Dopo una revisione della propria vita, alimentata dal desiderio di indipendenza, altruismo e dall’impulso sincero di aiutare gli altri, Simon e Sophie Rothen hanno scelto con convinzione la via delle terapie manuali ed energetiche. Questo cammino è il risultato del loro sviluppo personale e della volontà autentica di accompagnare le persone in momenti delicati con empatia e rispetto. 🌿 Uno spazio di calma e accoglienza Situato a Daillens, il Centre Rothen è un luogo sereno, caldo e accogliente, pensato per far sentire ogni cliente al sicuro e ascoltato. Molti ci dicono di sentirsi "come a casa". 🌀 Un approccio olistico e individuale Trattiamo ogni persona nella sua totalità – corpo, mente, cuore ed energia – e ogni trattamento è personalizzato secondo i bisogni del momento. Il nostro obiettivo: accompagnare il cambiamento con dolcezza e profondità. 💆‍♀️ Le nostre prestazioni • Massaggi terapeutici • Massaggio con pietre calde • Aromamassaggio • Riflessologia plantare • Reiki (in presenza o a distanza) • Trattamenti energetici • Trattamento allergie con metodi delicati • Campane planetarie • Pulizia energetica degli spazi • Supporto al decluttering fisico ed emotivo 🎓 Formazione continua Simon e Sophie proseguono costantemente la loro formazione, per offrire trattamenti sempre più aggiornati e completi, al servizio del benessere dei loro clienti. 🚗 Clienti da tutta la regione e oltre Il nostro centro è facilmente raggiungibile da Ginevra, Yverdon, il Vallese e persino dalla Francia vicina . Alcuni percorrono molti chilometri per venire da noi – un grande onore per il nostro lavoro. Località entro 10 km in linea d’aria da Daillens: Éclépens, Oulens-sous-Échallens, Bettens, Bournens, Penthaz, Penthalaz, Lussery-Villars, Cossonay, Dizy, Ferreyres, Gollion, Grancy, La Chaux (Cossonay), La Sarraz, L’Isle, Mauraz, Mex, Moiry, Mont-la-Ville, Montricher, Orny, Pampigny, Pompaples, Senarclens, Sévery, Sullens, Vufflens-la-Ville, Échallens

Massaggio medicoEnergetica, terapiaReiki
Centre Rothen Sàrl

Centre Rothen Sàrl

Rue du Château 3, 1306 Daillens
Massaggio medicoEnergetica, terapiaReiki

Il Centre Rothen nasce da un profondo percorso di trasformazione personale. Dopo una revisione della propria vita, alimentata dal desiderio di indipendenza, altruismo e dall’impulso sincero di aiutare gli altri, Simon e Sophie Rothen hanno scelto con convinzione la via delle terapie manuali ed energetiche. Questo cammino è il risultato del loro sviluppo personale e della volontà autentica di accompagnare le persone in momenti delicati con empatia e rispetto. 🌿 Uno spazio di calma e accoglienza Situato a Daillens, il Centre Rothen è un luogo sereno, caldo e accogliente, pensato per far sentire ogni cliente al sicuro e ascoltato. Molti ci dicono di sentirsi "come a casa". 🌀 Un approccio olistico e individuale Trattiamo ogni persona nella sua totalità – corpo, mente, cuore ed energia – e ogni trattamento è personalizzato secondo i bisogni del momento. Il nostro obiettivo: accompagnare il cambiamento con dolcezza e profondità. 💆‍♀️ Le nostre prestazioni • Massaggi terapeutici • Massaggio con pietre calde • Aromamassaggio • Riflessologia plantare • Reiki (in presenza o a distanza) • Trattamenti energetici • Trattamento allergie con metodi delicati • Campane planetarie • Pulizia energetica degli spazi • Supporto al decluttering fisico ed emotivo 🎓 Formazione continua Simon e Sophie proseguono costantemente la loro formazione, per offrire trattamenti sempre più aggiornati e completi, al servizio del benessere dei loro clienti. 🚗 Clienti da tutta la regione e oltre Il nostro centro è facilmente raggiungibile da Ginevra, Yverdon, il Vallese e persino dalla Francia vicina . Alcuni percorrono molti chilometri per venire da noi – un grande onore per il nostro lavoro. Località entro 10 km in linea d’aria da Daillens: Éclépens, Oulens-sous-Échallens, Bettens, Bournens, Penthaz, Penthalaz, Lussery-Villars, Cossonay, Dizy, Ferreyres, Gollion, Grancy, La Chaux (Cossonay), La Sarraz, L’Isle, Mauraz, Mex, Moiry, Mont-la-Ville, Montricher, Orny, Pampigny, Pompaples, Senarclens, Sévery, Sullens, Vufflens-la-Ville, Échallens

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonzia
Dental Clinic Lugano

Dental Clinic Lugano

Via Gemmo 3, 6900 Lugano
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleImplantologiaOrtodonzia
Dental Clinic Lugano - Medici dentisti a Lugano - Breganzona e Bioggio

Il nostro team è composto da persone qualificate con una grande passione per il proprio lavoro, alle quali potete affidare la vostra salute orale e la bellezza del sorriso, sicuri che la vostra fiducia è ben riposta in ognuno di noi. La nostra priorità è la prevenzione e la nostra filosofia quella di garantire ai nostri pazienti le migliori cure ed attenzioni possibili. Tutte le cure fornite dai nostri medici dentisti o igieniste dentali sono frutto della professionalità e dell’aggiornamento continuo di tutti i nostri operatori, così come della scelta dei migliori materiali e dello strumentario più all’avanguardia. Siamo convinti del fatto che qualità e sicurezza sono due fattori imprescindibili per ogni cura odontoiatrica. Ogni singolo componente del nostro team condivide principi etici e deontologici mirati a garantire ai nostri pazienti di poter ricevere le terapie che siano sempre le meno invasive e le più indicate tra quelle possibili. Ognuno consapevole che il benessere dipende anche dalla salute della bocca. Da noi il vostro sorriso è in buone mani. Dr. Fidel Ruggia Medico dentista SSO Capoclinica e docente Università di Zurigo Presidente SSRD Fellow ITI

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
Agopuntura MTCOzonoterapiaMedicina tradizionale cinese MTCMedici
Dr. Wollmann Bernd

Dr. Wollmann Bernd

Via Pietro Capelli 10, 6900 Lugano
Agopuntura MTCOzonoterapiaMedicina tradizionale cinese MTCMedici

DR BERND WOLLMANN MSC. - MASTER - MEDICINA TRADIZIONALE CINESE (MTC); MASTER IN PARODONTOLOGIA ; MASTER IN OZONOTERAPIA ( PER LA PARODONTITE E SANGUINAMENTO GENGIVE); DOLORI ALLA MANDIBULA - BRUXISMO / CERVICALE / MAL DI TESTA vedi qui il mio articolo della rivista spazio salute "bruximo o dolori craniomandibolari" //www.farmaciespaziosalute.ch/files/2012-12.pdf TERAPIA DEL DOLORE - MUSCOLI CERVICALI E FACCIALI TERAPIE ACUFENI - TINNITUS ASSOCIATO AI DOLORI MANDIBOLARI vedi qui il mio articolo della rivista spazio salute"fischi nelle orechhie associati all`articolazione mandibolare" //www.farmaciespaziosalute.ch/files/2015-12.pdf TERAPIA CON BITE PER BRUXISMO - DOLORI MANDIBOLARI ANALISI POSTURALI BITE E POSTURA MASTER IN OSSIGENO OZONOTERAPIA - vedi qui il mio articolo della rivista spazio salute "ossigeno ozonoterapia" //www.farmaciespaziosalute.ch/files/2017-09.pdf TERAPIA CON OZONO SANGUINAMENTO GENGIVE / TERAPIA PARODONTITE CON OZONO DIMAGRIRE CON MICOTERAPIA: DIPLOMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI PADOVA: Aspetti farmacotossicologici dei funghi medicinali vedi qui il mio articolo della rivista spazio salute //www.farmaciespaziosalute.ch/files/2024-09.pdf LIBRO: LA MEDICINA CINESE A PORTATA DI MANO FONTANA EDIZIONE CH WOLLMANN STAMM

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
EQUANIMITA'
Nessuna recensione ancora

EQUANIMITA'

Via Antonio Fusoni 5, 6900 Lugano
LA MIA PROFESSIONE

Ciao, sono Carmen e lavoro come psicologa a Lugano dal 2007. Mamma di due figli adolescenti, amante dei viaggi e della danza, amo la natura e la gentilezza. Percorso di formazione: Ho svolto la formazione in psicologia a Ginevra e a Losanna. Ho frequentato in seguito la scuola di psicoterapia familiare Mara Selvini Palazzoli a Mendrisio e Milano. Ho lavorato come psicoterapeuta nell’ambito delle dipendenze e dei disturbi alimentari e come membro permanente presso un’Autorità Regionale di Protezione (ARP). Sono stata membro dell’equipe di consulenza per Pro Juventute e formatrice di giornate di formazione legate all’infanzia nonché di workshop di gruppo esperienziali. Ho partecipato a diversi seminari di sviluppo personale attraverso tecniche psico-corporee, la clownterapia e la meditazione Vipassana . Tra le mie formazioni continue, vi è quella all’ascolto attivo secondo il metodo di Thomas Gordon e alla tecnica dell’EMDR per la desensibilizzazione dai traumi. Dal 2019 ho svolto la formazione al metodo Gottman per la terapia di coppia e due Teacher Trainings in Hatha Yoga. Nello stesso periodo è iniziata anche la mia collaborazione con il Settore Corsi della Croce Rossa Svizzera, per cui ho l’opportunità di lavorare per la prevenzione (conflitto, bullismo e cyberbullismo) nelle scuole del territorio. Lingue parlate: Italiano, francese, inglese e spagnolo. Approccio? Ho studiato presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli . Ho una formazione sistemica, il mio approccio è orientato verso la ricerca dei diversi fattori di crescita dell’individuo: la famiglia, la scuola, le relazioni significative. Tracciamo insieme la storia di vita e ripercorriamo i diversi ruoli che la persona si è trovata ad avere nel corso degli anni. Questo permette di capire meglio il proprio disagio attuale, dandogli un senso all’interno della propria storia. Servizi offerti: Psicoterapia individuale, di coppia e familiare EMDR e tecniche di rilassamento Mandati di ascolto per minorenni Supervisione Formazione continua e supervisione: Seguo regolarmente supervisioni con la dott.ssa Annalisa Di Luca e sulla piattaforma formazionecontinuainpsicologia.it . Tempo di attesa: 5-6 settimane. Chi sono le persone che chiedono il mio intervento? Singoli, coppie o famiglie. Seguo bambini molto piccoli come anche pensionati di oltre 80 anni. Negli ultimi anni ho avuto un aumento di richieste da parte di famiglie di giovani adolescenti. Dove si trova lo studio? A Lugano al terzo piano di Via Fusoni 5 in zona Università. Lo studio ha superato il collaudo dell’Ufficio Sanità.

PsicoterapiaPsichiatraPsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
EQUANIMITA'

EQUANIMITA'

Via Antonio Fusoni 5, 6900 Lugano
PsicoterapiaPsichiatraPsicologia, consulenzaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
LA MIA PROFESSIONE

Ciao, sono Carmen e lavoro come psicologa a Lugano dal 2007. Mamma di due figli adolescenti, amante dei viaggi e della danza, amo la natura e la gentilezza. Percorso di formazione: Ho svolto la formazione in psicologia a Ginevra e a Losanna. Ho frequentato in seguito la scuola di psicoterapia familiare Mara Selvini Palazzoli a Mendrisio e Milano. Ho lavorato come psicoterapeuta nell’ambito delle dipendenze e dei disturbi alimentari e come membro permanente presso un’Autorità Regionale di Protezione (ARP). Sono stata membro dell’equipe di consulenza per Pro Juventute e formatrice di giornate di formazione legate all’infanzia nonché di workshop di gruppo esperienziali. Ho partecipato a diversi seminari di sviluppo personale attraverso tecniche psico-corporee, la clownterapia e la meditazione Vipassana . Tra le mie formazioni continue, vi è quella all’ascolto attivo secondo il metodo di Thomas Gordon e alla tecnica dell’EMDR per la desensibilizzazione dai traumi. Dal 2019 ho svolto la formazione al metodo Gottman per la terapia di coppia e due Teacher Trainings in Hatha Yoga. Nello stesso periodo è iniziata anche la mia collaborazione con il Settore Corsi della Croce Rossa Svizzera, per cui ho l’opportunità di lavorare per la prevenzione (conflitto, bullismo e cyberbullismo) nelle scuole del territorio. Lingue parlate: Italiano, francese, inglese e spagnolo. Approccio? Ho studiato presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli . Ho una formazione sistemica, il mio approccio è orientato verso la ricerca dei diversi fattori di crescita dell’individuo: la famiglia, la scuola, le relazioni significative. Tracciamo insieme la storia di vita e ripercorriamo i diversi ruoli che la persona si è trovata ad avere nel corso degli anni. Questo permette di capire meglio il proprio disagio attuale, dandogli un senso all’interno della propria storia. Servizi offerti: Psicoterapia individuale, di coppia e familiare EMDR e tecniche di rilassamento Mandati di ascolto per minorenni Supervisione Formazione continua e supervisione: Seguo regolarmente supervisioni con la dott.ssa Annalisa Di Luca e sulla piattaforma formazionecontinuainpsicologia.it . Tempo di attesa: 5-6 settimane. Chi sono le persone che chiedono il mio intervento? Singoli, coppie o famiglie. Seguo bambini molto piccoli come anche pensionati di oltre 80 anni. Negli ultimi anni ho avuto un aumento di richieste da parte di famiglie di giovani adolescenti. Dove si trova lo studio? A Lugano al terzo piano di Via Fusoni 5 in zona Università. Lo studio ha superato il collaudo dell’Ufficio Sanità.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
 Chiuso fino a 09:00 Uhr
laltralingua soggiorni linguistici

Valutazione 5 di 5 stelle su 8 valutazioni

laltralingua soggiorni linguistici

Via Giovan Battista Pioda 4, 6900 Lugano
laltralingua - soggiorni linguistici

Agenzia in Ticino scelta e selezionata dal Dipartimento Cantonale Educazione e Cultura LSE quale partner pubblico-privato per i corsi di lingua all'estero. I soggiorni studio laltralingua sono il metodo più efficace per imparare o perfezionare una lingua straniera, conseguire un diploma, completare la propria formazione professionale, entrare in un’università. Per la scelta delle scuole laltralingua tiene in considerazione la loro qualità e affidabilità piuttosto che la lusinga di prezzi eccezionali. Inoltre, per informarti al meglio anche nei dettagli, visita regolarmente tutti gli istituti rappresentati. Oltre all’insegnamento laltralingua controlla con cura i servizi delle scuole come le escursioni, l’organizzazione delle attività per il tempo libero, le attrezzature sportive e naturalmente le possibilità di alloggio. Quello che farai, quindi, laltralingua lo ha vissuto per te in prima persona, ed è per questo che è in grado di darti tutte le garanzie di qualità che cerchi. Oltre alle lingue più richieste come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, rappresentiamo scuole che ti possono insegnare il portoghese, il giapponese, il cinese, il russo e l'arabo. Chiedici un’offerta senza impegno! Perchè scegliere laltralingua? • Scelta delle scuole con giudizio imparziale, non legato al prezzo ma alla qualità dell’offerta • Pagamenti personalizzati • Assistenza personale nel luogo del soggiorno • Prezzi rigorosamente ufficiali delle scuole • Consulenze gratuite anche per l’ottenimento di un prestito di studio • Numero limitato di parlanti la stessa lingua in classe • Offerte speciali disponibili solo grazie a nostri accordi con le scuole

Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroIngleseCorsi
laltralingua soggiorni linguistici

laltralingua soggiorni linguistici

Via Giovan Battista Pioda 4, 6900 Lugano
Scuola di lingueSoggiorno linguisticoCorsi di lingue all'esteroIngleseCorsi
laltralingua - soggiorni linguistici

Agenzia in Ticino scelta e selezionata dal Dipartimento Cantonale Educazione e Cultura LSE quale partner pubblico-privato per i corsi di lingua all'estero. I soggiorni studio laltralingua sono il metodo più efficace per imparare o perfezionare una lingua straniera, conseguire un diploma, completare la propria formazione professionale, entrare in un’università. Per la scelta delle scuole laltralingua tiene in considerazione la loro qualità e affidabilità piuttosto che la lusinga di prezzi eccezionali. Inoltre, per informarti al meglio anche nei dettagli, visita regolarmente tutti gli istituti rappresentati. Oltre all’insegnamento laltralingua controlla con cura i servizi delle scuole come le escursioni, l’organizzazione delle attività per il tempo libero, le attrezzature sportive e naturalmente le possibilità di alloggio. Quello che farai, quindi, laltralingua lo ha vissuto per te in prima persona, ed è per questo che è in grado di darti tutte le garanzie di qualità che cerchi. Oltre alle lingue più richieste come l’inglese, il tedesco, il francese e lo spagnolo, rappresentiamo scuole che ti possono insegnare il portoghese, il giapponese, il cinese, il russo e l'arabo. Chiedici un’offerta senza impegno! Perchè scegliere laltralingua? • Scelta delle scuole con giudizio imparziale, non legato al prezzo ma alla qualità dell’offerta • Pagamenti personalizzati • Assistenza personale nel luogo del soggiorno • Prezzi rigorosamente ufficiali delle scuole • Consulenze gratuite anche per l’ottenimento di un prestito di studio • Numero limitato di parlanti la stessa lingua in classe • Offerte speciali disponibili solo grazie a nostri accordi con le scuole

Valutazione 5 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Chiuso fino a 09:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
Mein Fusszentrum AG

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Mein Fusszentrum AG

Allschwilerstrasse 14, 4055 Basilea
Mein Fusszentrum AG

• Team • Terapia • Protesi di caviglia • Ricerca e formazione • Partner • Media • Contatto Trattamento conservativo I trattamenti conservativi del Mein Fusszentrum coprono l'intero spettro delle terapie non chirurgiche per il piede e la caviglia: • consulenza per il montaggio di solette / calzature • sviluppo di un programma di riabilitazione individuale con fisioterapia dopo infortuni e interventi chirurgici • cure mediche per il ritorno alla vita quotidiana e allo sport dopo gli infortuni • infiltrazioni nella parte inferiore della gamba, della caviglia e del piede • medicina dello sport: lesione alla caviglia, distorsione, stiramento, strappo del legamento, infiammazione del tendine d'Achille. Sala gessi Nella moderna sala gessi del nostro Mein Fusszentrum offriamo l'intera gamma di trattamenti per la gessatura dell'arto inferiore. Vengono utilizzati in caso di traumi, dopo operazioni al piede ed alla caviglia e patologie croniche. Il calco viene adattato individualmente e personalizzato. Trattamento delle ferite L'offerta comprende la cura in caso di disturbi nella guarigione delle ferite post-operatorie o a seguito di lesioni, infezioni o malattie croniche come il diabete mellito. Trattamenti chirurgici Nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico, il tipo di operazione viene accuratamente determinata con il paziente tra gli oltre 400 diversi interventi eseguiti sul piede e sulla caviglia. La pluriennale esperienza dei chirurghi ortopedici nel campo della chirurgia del piede garantisce trattamenti all'avanguardia e di altissima qualità. I principali interventi includono: Correzioni dell'avampiede • Correzioni di alluce valgo • Correzioni delle dita ad artiglio / dita a martello Chirurgia ricostruttiva dell'articolazione del piede e della caviglia Interventi artroscopici su legamenti, tendini e cartilagini • Ricostruzioni dei legamenti del piede e della caviglia • Riparazione del tendine in caso di malposizionamento o di malattie neurologiche • Chirurgia della cartilagine aperta, incluso il trapianto di schegge di osso vascolarizzate • Trattamento dell'artrosi articolare per preservare le articolazioni del piede e della caviglia • Terapia delle malattie acute e croniche del tendine (in particolare tendine d'Achille, tendine peroneo, tendine anteriore tibiale e tendine posteriore) Traumatologia della caviglia e del piede • Fratture ossee • Lesioni ai tendini • Lesioni alla cartilagine • Lesioni ai legamenti • Lesioni della capsula Infortuni sportivi • Ricostruzioni micro-invasive a seguito di lesioni ai legamenti ed alla cartilagine • Trattamenti per distorsioni e strappi della capsula • Ricostruzioni della cartilagine lesionata • Trattamenti per lesioni ai tendini: Tendine d'Achille, tendine peroneo • Trattamenti per legamenti strappati Terapia delle artrosi avanzate • Protesi di caviglia • Protesi primaria della caviglia • Revisione della protesi della caviglia • Conversione della artrodesi dolorosa (disartrodesi) in protesi articolari della caviglia • Conversione di protesi dolorose in artrodesi • Artrodesi Ricerca e formazione Il Prof. Dr. med. Markus Knupp fa parte del corpo docente dell'Università di Basilea dove insegna, supervisiona le tesi di master e di dottorato e, in qualità di esperto, valuta le tesi di abilitazione. Oltre al suo impegno presso l'Università di Basilea è esaminatore esterno per tesi di dottorato presso le università partner di Amsterdam (Academisch Medisch Centrum, Paesi Bassi) e l'Università di Malmö (Svezia). Dal 2018 è anche docente del nuovo corso internazionale "Master in ingegneria biomedica" dell'Università di Basilea. Il Prof. Dr. med. Markus Knupp organizza e dirige il corso annuale di artroscopia per chirurghi del piede svizzeri presso il laboratorio Arthrex di Monaco di Baviera. Questo corso ha l’obiettivo di formare i chirurghi ortopedici svizzeri relativamente alle tecniche innovative micro-invasive delle terapie artroscopiche. Attualmente fa parte di un gruppo di ricerca internazionale che sta studiando le possibilità di diagnosi precoce dell'osteoartrite dell'articolazione della caviglia e lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Il gruppo è sostenuto finanziariamente dalla Arthrosehilfe tedesca (DAH), dalla Società Svizzera di Chirurgia del Piede (SFAS) e dall'American Orthopaedic Foot and Ankle Society (AOFAS). Il Prof. Dr. med. Markus Knupp è autore e coautore di oltre 100 articoli scientifici e capitoli di libri. Pubblicazioni Ha inoltre tenuto più di 250 conferenze in meeting internazionali sulla chirurgia del piede in 22 Paesi. Presentazioni

OrtopedicoStudio medicoMedicina dello Sport e dell'EsercizioMedici
Mein Fusszentrum AG

Mein Fusszentrum AG

Allschwilerstrasse 14, 4055 Basilea
OrtopedicoStudio medicoMedicina dello Sport e dell'EsercizioMedici
Mein Fusszentrum AG

• Team • Terapia • Protesi di caviglia • Ricerca e formazione • Partner • Media • Contatto Trattamento conservativo I trattamenti conservativi del Mein Fusszentrum coprono l'intero spettro delle terapie non chirurgiche per il piede e la caviglia: • consulenza per il montaggio di solette / calzature • sviluppo di un programma di riabilitazione individuale con fisioterapia dopo infortuni e interventi chirurgici • cure mediche per il ritorno alla vita quotidiana e allo sport dopo gli infortuni • infiltrazioni nella parte inferiore della gamba, della caviglia e del piede • medicina dello sport: lesione alla caviglia, distorsione, stiramento, strappo del legamento, infiammazione del tendine d'Achille. Sala gessi Nella moderna sala gessi del nostro Mein Fusszentrum offriamo l'intera gamma di trattamenti per la gessatura dell'arto inferiore. Vengono utilizzati in caso di traumi, dopo operazioni al piede ed alla caviglia e patologie croniche. Il calco viene adattato individualmente e personalizzato. Trattamento delle ferite L'offerta comprende la cura in caso di disturbi nella guarigione delle ferite post-operatorie o a seguito di lesioni, infezioni o malattie croniche come il diabete mellito. Trattamenti chirurgici Nel caso in cui si renda necessario un intervento chirurgico, il tipo di operazione viene accuratamente determinata con il paziente tra gli oltre 400 diversi interventi eseguiti sul piede e sulla caviglia. La pluriennale esperienza dei chirurghi ortopedici nel campo della chirurgia del piede garantisce trattamenti all'avanguardia e di altissima qualità. I principali interventi includono: Correzioni dell'avampiede • Correzioni di alluce valgo • Correzioni delle dita ad artiglio / dita a martello Chirurgia ricostruttiva dell'articolazione del piede e della caviglia Interventi artroscopici su legamenti, tendini e cartilagini • Ricostruzioni dei legamenti del piede e della caviglia • Riparazione del tendine in caso di malposizionamento o di malattie neurologiche • Chirurgia della cartilagine aperta, incluso il trapianto di schegge di osso vascolarizzate • Trattamento dell'artrosi articolare per preservare le articolazioni del piede e della caviglia • Terapia delle malattie acute e croniche del tendine (in particolare tendine d'Achille, tendine peroneo, tendine anteriore tibiale e tendine posteriore) Traumatologia della caviglia e del piede • Fratture ossee • Lesioni ai tendini • Lesioni alla cartilagine • Lesioni ai legamenti • Lesioni della capsula Infortuni sportivi • Ricostruzioni micro-invasive a seguito di lesioni ai legamenti ed alla cartilagine • Trattamenti per distorsioni e strappi della capsula • Ricostruzioni della cartilagine lesionata • Trattamenti per lesioni ai tendini: Tendine d'Achille, tendine peroneo • Trattamenti per legamenti strappati Terapia delle artrosi avanzate • Protesi di caviglia • Protesi primaria della caviglia • Revisione della protesi della caviglia • Conversione della artrodesi dolorosa (disartrodesi) in protesi articolari della caviglia • Conversione di protesi dolorose in artrodesi • Artrodesi Ricerca e formazione Il Prof. Dr. med. Markus Knupp fa parte del corpo docente dell'Università di Basilea dove insegna, supervisiona le tesi di master e di dottorato e, in qualità di esperto, valuta le tesi di abilitazione. Oltre al suo impegno presso l'Università di Basilea è esaminatore esterno per tesi di dottorato presso le università partner di Amsterdam (Academisch Medisch Centrum, Paesi Bassi) e l'Università di Malmö (Svezia). Dal 2018 è anche docente del nuovo corso internazionale "Master in ingegneria biomedica" dell'Università di Basilea. Il Prof. Dr. med. Markus Knupp organizza e dirige il corso annuale di artroscopia per chirurghi del piede svizzeri presso il laboratorio Arthrex di Monaco di Baviera. Questo corso ha l’obiettivo di formare i chirurghi ortopedici svizzeri relativamente alle tecniche innovative micro-invasive delle terapie artroscopiche. Attualmente fa parte di un gruppo di ricerca internazionale che sta studiando le possibilità di diagnosi precoce dell'osteoartrite dell'articolazione della caviglia e lo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Il gruppo è sostenuto finanziariamente dalla Arthrosehilfe tedesca (DAH), dalla Società Svizzera di Chirurgia del Piede (SFAS) e dall'American Orthopaedic Foot and Ankle Society (AOFAS). Il Prof. Dr. med. Markus Knupp è autore e coautore di oltre 100 articoli scientifici e capitoli di libri. Pubblicazioni Ha inoltre tenuto più di 250 conferenze in meeting internazionali sulla chirurgia del piede in 22 Paesi. Presentazioni

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 08:30 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
dr. med. Prandelli Emiliano
Nessuna recensione ancora

dr. med. Prandelli Emiliano

Via Carlo Maderno 6, 6900 Lugano
Dr. Emiliano Prandelli

- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Di Brescia nel 2006. - Diploma scuola post universitaria Valet, Bologna. - Master in dietetica e nutrizione clinica presso l'Università di Pavia. - Dal 2016 in possesso dell'autorizzazione al libero esercizio nel Canton Ticino - Membro della società italiana di Medicina e Chirurgia estetica (SIES). - Membro Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino (AITEB). Visita il sito per maggiori informazioni. Servizi offerti . L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute non solo come assenza di malattia, ma come "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale". Il Dr Emiliano Prandelli è assolutamente in linea con questa visione cercando, con un approccio molto conservativo e discreto, di contribuire al benessere individuale psico fisico. SERVIZI: Terapie area viso Biostimolazione Correzione volumi/asimmetrie Occhi e zona perioculare Peeling chimici Area periorale Rimozione delle neoformazioni benigne Rimozione xantelasmi e grani di miglio Fili riassorbibili Trattamento dell'ipertono Terapia alopecia PTX Dermapen Terapie area corpo Carbossiterapia T.R.A.P. Intralipoterapia Mesoterapia Radiofrequenza medicale Trattamento dell'iperidrosi Trattamento di cicatrici e strie Terapie Laser laser resurfacing Trattamento delle discromie Trattamento laser delle lesioni vascolari Altri servizi Dietoterapia e metabolismo

Medicina esteticaAnti-AgingLaser, trattamenti medici
dr. med. Prandelli Emiliano

dr. med. Prandelli Emiliano

Via Carlo Maderno 6, 6900 Lugano
Medicina esteticaAnti-AgingLaser, trattamenti medici
Dr. Emiliano Prandelli

- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Di Brescia nel 2006. - Diploma scuola post universitaria Valet, Bologna. - Master in dietetica e nutrizione clinica presso l'Università di Pavia. - Dal 2016 in possesso dell'autorizzazione al libero esercizio nel Canton Ticino - Membro della società italiana di Medicina e Chirurgia estetica (SIES). - Membro Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino (AITEB). Visita il sito per maggiori informazioni. Servizi offerti . L'Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute non solo come assenza di malattia, ma come "stato di completo benessere fisico, psichico e sociale". Il Dr Emiliano Prandelli è assolutamente in linea con questa visione cercando, con un approccio molto conservativo e discreto, di contribuire al benessere individuale psico fisico. SERVIZI: Terapie area viso Biostimolazione Correzione volumi/asimmetrie Occhi e zona perioculare Peeling chimici Area periorale Rimozione delle neoformazioni benigne Rimozione xantelasmi e grani di miglio Fili riassorbibili Trattamento dell'ipertono Terapia alopecia PTX Dermapen Terapie area corpo Carbossiterapia T.R.A.P. Intralipoterapia Mesoterapia Radiofrequenza medicale Trattamento dell'iperidrosi Trattamento di cicatrici e strie Terapie Laser laser resurfacing Trattamento delle discromie Trattamento laser delle lesioni vascolari Altri servizi Dietoterapia e metabolismo

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
dr.ssa med. Stamm Anja
Nessuna recensione ancora

dr.ssa med. Stamm Anja

Via Pietro Capelli 10, 6900 Lugano
ORTOPEDIA / AGOPUNTURA - MTC / OZONOTERAPIA / STUDIO MEDICO / DR. MED ANJA STAMM

STUDIO MEDICO PER ORTOPEDIA / SPECIALIST IN ORTOPEDIA / MASTER IN OZONOTERAPIA LUGANO / MEDICINA CINESE / AGOPUNTURA LUGANO DR MED. ANJA STAMM FORMAZIONE MEDICA SPECIALISTICA: a: SPECIALISTA Specialista in Chirurgia ORTOPEDICA b: MASTER Universitario II livello in OZONOTERAPIA (Università degli Studi Pavia) c: AGOPUNUTURA - MEDICINA - CINESE FMH d: MEDICINA MANUALE FMH STUDIO MEDICO A LUGANO: CONTATTO Via Capelli 10 6900 Lugano Tel: 078 753 18 49 CURE DELLE MALATTIE: Malattie della colanna vertebrale, ernia discale (cervicale, lombale) - terapie infiltrative con ozono, dolori alla schiena, dolori cervicali, torcicollo, vertigini, dolori della testa, dolori della mandibola, dolori alla spalla, dolori alle mani, dolori alle dita, dolori alle anche, dolori al bacino, dolori alle gambe, dolori ai piedi, artrosi, reumatismi, fibromialgia, tunnel carparle, tendinite d`achille, artrosi nelle mani, artrosi nel ginocchio, artrosi nei piedi, dolori al talone, dolori nelle dite delle mani, dolori nelle dite dei piedi, mancanza di forza nelle ginocchie, mancanza di forza nelle gambe, problemi della postura, scoliosi, problemi di caminare, ortopedia dei bambini, ortopedia dell`adoloscente, traumi dello sport, consigli di allenamento per la palestra, valutazione della muscolatura ecc. Terapie non - invasive con A gopuntura, O zonterapia (infiltrazioni), Medicina Manuale, Terapia Neurale, tutte le terapie classiche conservative dell`Ortopedia per adulti e bambini includendo l`OZONOTERAPIA. MEDICINA TRADITIONALE - AGOPUNTURA: Terapie nell`ambito dell`Agopuntura - Medicina Traditionale Cinese RIMBORSO CASSE MALATI: tramite l`assicurazione della Base (LaMal). INDICAZIONI PER l`AGOPUNURA: Mal di testa, emicrania, dolori cervicali, dolori lombari, dolori muscolari, dolori dei tendini, tendinite, dolori dei ligamenti, dolori della cartilagine, danni alla cartilagine, dolori alla spalla, dolori alla nuca, artrosi nelle mani, artrosi nelle dita, dolori al talone, tendinite d`achille, artrosi nelle gambe, artrosi nel ginocchio, gomito del tennista, dolori alla scapula, tunnel carpale, artrite, artrite nelle mani e piedi, disturbi del sonno, problemi della menopausa, dolori mestruali, asma, allergie, psoriasis, neurodermite, reumatismi, fibromialgia, tinnitus, acufeni, stress, ansia, reflusso gastrico, dolori allo stomaco,crampi intertinali dopo mangiato, problemi di digestione, sindrome metabolico, rinite allergica, sinusite, problemi intestinali, cistite, coniunctivite, smettere di fumare, infertilità, rinforzamento sistema immunitario, raffredore, raffredore al fieno, raffredore ai pollini, vampate nella menopausa, neuropatie, formicoli alle mani ai piedi alle braccia, dolori alle braccia, problemi di sonno, problemi di addormentarsi, sonno interrotto, torcicollo, giramento della testa, vertigini, dolori alla mascella, diarrea, stitichezza, mal di gola, malposizione del feto, sbalzi di umore, mal di testa prima del ciclo, pressione alta, debolezza nelle gambe, mancanza di energia, sonnolenza diurna, infortuni sportivi ecc. LIBRI PUBLICATI: A: LA MEDICINA CINESE PORTATA A MANO B: COMBATTIAMO I POLLINI C: DOLCI E SALATI CHE NON FANNO INGRASSARE I libri sono disponibili presso il nostro studio medico.

Agopuntura MTCOrtopedicoOzonoterapiaMedici
dr.ssa med. Stamm Anja

dr.ssa med. Stamm Anja

Via Pietro Capelli 10, 6900 Lugano
Agopuntura MTCOrtopedicoOzonoterapiaMedici
ORTOPEDIA / AGOPUNTURA - MTC / OZONOTERAPIA / STUDIO MEDICO / DR. MED ANJA STAMM

STUDIO MEDICO PER ORTOPEDIA / SPECIALIST IN ORTOPEDIA / MASTER IN OZONOTERAPIA LUGANO / MEDICINA CINESE / AGOPUNTURA LUGANO DR MED. ANJA STAMM FORMAZIONE MEDICA SPECIALISTICA: a: SPECIALISTA Specialista in Chirurgia ORTOPEDICA b: MASTER Universitario II livello in OZONOTERAPIA (Università degli Studi Pavia) c: AGOPUNUTURA - MEDICINA - CINESE FMH d: MEDICINA MANUALE FMH STUDIO MEDICO A LUGANO: CONTATTO Via Capelli 10 6900 Lugano Tel: 078 753 18 49 CURE DELLE MALATTIE: Malattie della colanna vertebrale, ernia discale (cervicale, lombale) - terapie infiltrative con ozono, dolori alla schiena, dolori cervicali, torcicollo, vertigini, dolori della testa, dolori della mandibola, dolori alla spalla, dolori alle mani, dolori alle dita, dolori alle anche, dolori al bacino, dolori alle gambe, dolori ai piedi, artrosi, reumatismi, fibromialgia, tunnel carparle, tendinite d`achille, artrosi nelle mani, artrosi nel ginocchio, artrosi nei piedi, dolori al talone, dolori nelle dite delle mani, dolori nelle dite dei piedi, mancanza di forza nelle ginocchie, mancanza di forza nelle gambe, problemi della postura, scoliosi, problemi di caminare, ortopedia dei bambini, ortopedia dell`adoloscente, traumi dello sport, consigli di allenamento per la palestra, valutazione della muscolatura ecc. Terapie non - invasive con A gopuntura, O zonterapia (infiltrazioni), Medicina Manuale, Terapia Neurale, tutte le terapie classiche conservative dell`Ortopedia per adulti e bambini includendo l`OZONOTERAPIA. MEDICINA TRADITIONALE - AGOPUNTURA: Terapie nell`ambito dell`Agopuntura - Medicina Traditionale Cinese RIMBORSO CASSE MALATI: tramite l`assicurazione della Base (LaMal). INDICAZIONI PER l`AGOPUNURA: Mal di testa, emicrania, dolori cervicali, dolori lombari, dolori muscolari, dolori dei tendini, tendinite, dolori dei ligamenti, dolori della cartilagine, danni alla cartilagine, dolori alla spalla, dolori alla nuca, artrosi nelle mani, artrosi nelle dita, dolori al talone, tendinite d`achille, artrosi nelle gambe, artrosi nel ginocchio, gomito del tennista, dolori alla scapula, tunnel carpale, artrite, artrite nelle mani e piedi, disturbi del sonno, problemi della menopausa, dolori mestruali, asma, allergie, psoriasis, neurodermite, reumatismi, fibromialgia, tinnitus, acufeni, stress, ansia, reflusso gastrico, dolori allo stomaco,crampi intertinali dopo mangiato, problemi di digestione, sindrome metabolico, rinite allergica, sinusite, problemi intestinali, cistite, coniunctivite, smettere di fumare, infertilità, rinforzamento sistema immunitario, raffredore, raffredore al fieno, raffredore ai pollini, vampate nella menopausa, neuropatie, formicoli alle mani ai piedi alle braccia, dolori alle braccia, problemi di sonno, problemi di addormentarsi, sonno interrotto, torcicollo, giramento della testa, vertigini, dolori alla mascella, diarrea, stitichezza, mal di gola, malposizione del feto, sbalzi di umore, mal di testa prima del ciclo, pressione alta, debolezza nelle gambe, mancanza di energia, sonnolenza diurna, infortuni sportivi ecc. LIBRI PUBLICATI: A: LA MEDICINA CINESE PORTATA A MANO B: COMBATTIAMO I POLLINI C: DOLCI E SALATI CHE NON FANNO INGRASSARE I libri sono disponibili presso il nostro studio medico.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Valutazione 5 di 5 stelle su 10 valutazioni

Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie: Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia orale Ricostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomate Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia? L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati. Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente. Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente. Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana. Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura. I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente. La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti. Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore). Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente. Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa. I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

DentistaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti
Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
DentistaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie: Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia orale Ricostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomate Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia? L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati. Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente. Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente. Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana. Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura. I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente. La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti. Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore). Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente. Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa. I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

Valutazione 5 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
Swiss Pro Age Medical Services
Nessuna recensione ancora

Swiss Pro Age Medical Services

Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano
Medicina Estetica e Anti Aging

Il Team Swiss Pro Age è composto da diverse figure professionali (medici specialisti, infermieri, assistenti di studio ed estetiste), che collaborano insieme al fine di offrire ai nostri pazienti una prese a carico globale. I professionisti del nostro centro di medicina estetica sono preparati per aiutarti a correggere qualsiasi inestetismo o difetto del corpo e del viso esaltando la tua bellezza. Presso il nostro Centro di Lugano tutti i trattamenti vengono eseguiti in modo sicuro e professionale avvalendoci di macchinari di ultima generazione e sostanze certificate. Offriamo trattamenti non solo finalizzati a migliorare la bellezza estetica ma volti a migliorare l’equilibrio psico-fisico di tutti i nostri pazienti. Tutti i professionisti del nostro centro partecipano periodicamente ad aggiornamento per poter offrire sempre il meglio ai nostri clienti. Direttore medico Med. Nenad Nikolic – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università dell’Insubria a Varese – Medico generico FMH – Diploma in Micronutrizione presso l’Università di Dijon (Francia) – Diploma in Medicina Estetica presso la VALET a Bologna – Diploma in Ossigeno-Ozonoterapia presso l’Università di Siena – Membro comitato direttivo SMASI (Medicina Anti- Invecchiamento Ticinese) – Membro FMH, F.I.O, S.I.E.S Trattamenti : • Trattamenti corpo (LPG, carbossiterapia) - Maggiori informazioni • Trattamenti viso (filler, peeling, botox, fattori di crescita, biostimolazione con vitamine...) - Maggiori informazioni • Ozonoterapia • Fattori di crescita (calvizie, artrosi, viso...) • Nutrizione metodo Metabolic Balance - Maggiori informazioni • Luce pulsata (epilazione definitiva, fotoringiovanimento, macchie solari, angiomi...) - Maggiori informazioni • Angiologia (scleroterapia, laser endovenoso) • Medicina anti aging • Medicina integrata • Medicina biorigenerativa - maggiori informazioni • Biorisonanza - maggiori informazioni • Fisioterapia - maggiori informazioni • Neurologia • Ecografie Fisio Swiss Pro Age: • Massaggio: Miorilassante, Antistress, Connettivale, Sportico • Terapia Naturale • Terapia domiciliare • Toping: Bendaggio funzionale, Kinesio-taping, Riabilitazione neurologica, Terapie fisiche • Linfodrenaggio Swiss Pro Age Medical Services - A 100m dal Padiglione Conza

Centro medicoMedicina esteticaFisioterapiaRadiologiaOzonoterapiaMedici
Swiss Pro Age Medical Services

Swiss Pro Age Medical Services

Viale dei Faggi 20, 6900 Lugano
Centro medicoMedicina esteticaFisioterapiaRadiologiaOzonoterapiaMedici
Medicina Estetica e Anti Aging

Il Team Swiss Pro Age è composto da diverse figure professionali (medici specialisti, infermieri, assistenti di studio ed estetiste), che collaborano insieme al fine di offrire ai nostri pazienti una prese a carico globale. I professionisti del nostro centro di medicina estetica sono preparati per aiutarti a correggere qualsiasi inestetismo o difetto del corpo e del viso esaltando la tua bellezza. Presso il nostro Centro di Lugano tutti i trattamenti vengono eseguiti in modo sicuro e professionale avvalendoci di macchinari di ultima generazione e sostanze certificate. Offriamo trattamenti non solo finalizzati a migliorare la bellezza estetica ma volti a migliorare l’equilibrio psico-fisico di tutti i nostri pazienti. Tutti i professionisti del nostro centro partecipano periodicamente ad aggiornamento per poter offrire sempre il meglio ai nostri clienti. Direttore medico Med. Nenad Nikolic – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università dell’Insubria a Varese – Medico generico FMH – Diploma in Micronutrizione presso l’Università di Dijon (Francia) – Diploma in Medicina Estetica presso la VALET a Bologna – Diploma in Ossigeno-Ozonoterapia presso l’Università di Siena – Membro comitato direttivo SMASI (Medicina Anti- Invecchiamento Ticinese) – Membro FMH, F.I.O, S.I.E.S Trattamenti : • Trattamenti corpo (LPG, carbossiterapia) - Maggiori informazioni • Trattamenti viso (filler, peeling, botox, fattori di crescita, biostimolazione con vitamine...) - Maggiori informazioni • Ozonoterapia • Fattori di crescita (calvizie, artrosi, viso...) • Nutrizione metodo Metabolic Balance - Maggiori informazioni • Luce pulsata (epilazione definitiva, fotoringiovanimento, macchie solari, angiomi...) - Maggiori informazioni • Angiologia (scleroterapia, laser endovenoso) • Medicina anti aging • Medicina integrata • Medicina biorigenerativa - maggiori informazioni • Biorisonanza - maggiori informazioni • Fisioterapia - maggiori informazioni • Neurologia • Ecografie Fisio Swiss Pro Age: • Massaggio: Miorilassante, Antistress, Connettivale, Sportico • Terapia Naturale • Terapia domiciliare • Toping: Bendaggio funzionale, Kinesio-taping, Riabilitazione neurologica, Terapie fisiche • Linfodrenaggio Swiss Pro Age Medical Services - A 100m dal Padiglione Conza

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:30 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario