Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Servizio medico d'urgenza a Zurigo

: 44 Iscrizioni
 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
Dr. med. Iff Tobias

Dr. med. Iff Tobias

Lavaterstrasse 83, 8002 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
NeuropediatriaPediatra NeurologiaMedici
 Orario continuato
PremiumIscrizione Premium
OspedaleServizio medico d'urgenzaClinicaServizio di emergenzaNaturopatiaMalattie polmonari (Pneumologia)GinecologoCentro medicoMedicina per gli anziani (Geriatria)RadiologiaMedici
 Chiuso fino a martedì alle 08:00
PremiumIscrizione Premium
VeterinarioClinica veterinariaAlimenti per animaliProdotti veterinariAmbulatorio veterinario
 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 10 valutazioni

Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie: Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia orale Ricostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomate Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia? L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati. Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente. Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente. Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana. Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura. I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente. La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti. Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore). Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente. Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa. I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

PremiumIscrizione Premium
DentistaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti
Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
DentistaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie: Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia orale Ricostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomate Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia? L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati. Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente. Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente. Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana. Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura. I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente. La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti. Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore). Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente. Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa. I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 10:00
Zahnarzt Dübendorf Stettbach Schwamendingen | CITYDENTAL®

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Zahnarzt Dübendorf Stettbach Schwamendingen | CITYDENTAL®

Am Stadtrand 5, 8600 Dübendorf
Il tuo dentista moderno a Stettbach, Dübendorf, Schwamendingen

Dentisti & Dentisti Specialisti, disponibili 365 giorni all'anno Rappresentiamo i centri di competenza odontoiatrica più avanzati in Svizzera. Troverai il nostro Centro Dentale direttamente presso la stazione ferroviaria SBB di Stettbach, situata nell'edificio della stazione sopra Migros. Nei nostri centri dentali, dentisti altamente qualificati, specialisti odontoiatrici e igienisti dentali si prendono personalmente cura del benessere dei tuoi denti e della tua salute. Troverai tutte le discipline odontoiatriche sotto lo stesso tetto con noi. Dedichiamo del tempo a te e ai tuoi denti in modo che tu possa vivere la migliore esperienza dentistica della tua vita. Dentista a Stettbach? = ZurichDental! Stai cercando un nuovo dentista a Stettbach, Dübendorf o Schwamendingen? Prova ZurichDental! La nostra spaziosa pratica odontoiatrica offre una combinazione unica di cure all'avanguardia, lunghe ore di apertura e condizioni eque. Il parcheggio è gratuito per il tempo del tuo trattamento su prenotazione. I trattamenti d'urgenza sono disponibili lo stesso giorno - senza sovrapprezzo d'urgenza. Offriamo servizi odontoiatrici di emergenza per l'intera regione di Zurigo - 365 giorni all'anno. Trattamenti L'intero spettro della odontoiatria in un unico luogo Raddrizzare i denti: ortodonzia senza apparecchi, apparecchi invisibili, apparecchi rimovibili, correzione dei denti per adulti Preservare i denti: controllo annuale, emergenze, terapia estetica del riempimento, trattamenti canalari, inlay, corone dentali, trattamenti gengivali per la parodontite, odontoiatria pediatrica Sostituire i denti : impianti dentali, ponti dentali, protesi dentali, trapianti dentali Operare i denti: denti del giudizio, anestesia generale, sedazione al crepuscolo, anestesia senza ago, interventi chirurgici Migliorare i denti: igiene dentale, sbiancamento, sbiancamento e raddrizzamento dei denti in un'unica fase, bite per digrignare i denti, scansioni tridimensionali, odontoiatria laser

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaImplantologiaSbiancamento dentiIgiene dentaleOrtodonziaOdontoiatria pediatrica
Am Stadtrand 5, 8600 Dübendorf
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaImplantologiaSbiancamento dentiIgiene dentaleOrtodonziaOdontoiatria pediatrica
Il tuo dentista moderno a Stettbach, Dübendorf, Schwamendingen

Dentisti & Dentisti Specialisti, disponibili 365 giorni all'anno Rappresentiamo i centri di competenza odontoiatrica più avanzati in Svizzera. Troverai il nostro Centro Dentale direttamente presso la stazione ferroviaria SBB di Stettbach, situata nell'edificio della stazione sopra Migros. Nei nostri centri dentali, dentisti altamente qualificati, specialisti odontoiatrici e igienisti dentali si prendono personalmente cura del benessere dei tuoi denti e della tua salute. Troverai tutte le discipline odontoiatriche sotto lo stesso tetto con noi. Dedichiamo del tempo a te e ai tuoi denti in modo che tu possa vivere la migliore esperienza dentistica della tua vita. Dentista a Stettbach? = ZurichDental! Stai cercando un nuovo dentista a Stettbach, Dübendorf o Schwamendingen? Prova ZurichDental! La nostra spaziosa pratica odontoiatrica offre una combinazione unica di cure all'avanguardia, lunghe ore di apertura e condizioni eque. Il parcheggio è gratuito per il tempo del tuo trattamento su prenotazione. I trattamenti d'urgenza sono disponibili lo stesso giorno - senza sovrapprezzo d'urgenza. Offriamo servizi odontoiatrici di emergenza per l'intera regione di Zurigo - 365 giorni all'anno. Trattamenti L'intero spettro della odontoiatria in un unico luogo Raddrizzare i denti: ortodonzia senza apparecchi, apparecchi invisibili, apparecchi rimovibili, correzione dei denti per adulti Preservare i denti: controllo annuale, emergenze, terapia estetica del riempimento, trattamenti canalari, inlay, corone dentali, trattamenti gengivali per la parodontite, odontoiatria pediatrica Sostituire i denti : impianti dentali, ponti dentali, protesi dentali, trapianti dentali Operare i denti: denti del giudizio, anestesia generale, sedazione al crepuscolo, anestesia senza ago, interventi chirurgici Migliorare i denti: igiene dentale, sbiancamento, sbiancamento e raddrizzamento dei denti in un'unica fase, bite per digrignare i denti, scansioni tridimensionali, odontoiatria laser

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 10:00
 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
Groupe Mutuel

Groupe Mutuel

Widdergasse 1, 8001 Zurigo
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il punto di riferimento per tutte le vostre richieste Avete domande sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare oppure bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro punto di contatto: www.groupemutuel.ch/contatto Chiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile. Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30: Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.ch Un solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta: Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martigny prestazioni@groupemutuel.ch Nelle nostre circa 40 agenzie e nei sei centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno. Orari di apertura : dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi) Semplificarsi la vita con lo Spazio clienti • Scansionare e inviare le fatture istantaneamente • Consultare i documenti e i rimborsi • Modificare i contratti e i dati personali Scaricate l'applicazione dall’ App Store Domande sullo Spazio clienti? • Le domande più frequenti sullo Spazio clienti - Groupe Mutuel • Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00) • Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

PremiumIscrizione Premium
Cassa malatiAssicurazioni
Widdergasse 1, 8001 Zurigo
Cassa malatiAssicurazioni
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il punto di riferimento per tutte le vostre richieste Avete domande sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare oppure bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro punto di contatto: www.groupemutuel.ch/contatto Chiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile. Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30: Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.ch Un solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta: Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martigny prestazioni@groupemutuel.ch Nelle nostre circa 40 agenzie e nei sei centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno. Orari di apertura : dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi) Semplificarsi la vita con lo Spazio clienti • Scansionare e inviare le fatture istantaneamente • Consultare i documenti e i rimborsi • Modificare i contratti e i dati personali Scaricate l'applicazione dall’ App Store Domande sullo Spazio clienti? • Le domande più frequenti sullo Spazio clienti - Groupe Mutuel • Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00) • Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Servizio medico d'urgenza a Zurigo

: 44 Iscrizioni
 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
Dr. med. Iff Tobias

Dr. med. Iff Tobias

Lavaterstrasse 83, 8002 Zurigo
PremiumIscrizione Premium
NeuropediatriaPediatra NeurologiaMedici
 Orario continuato
PremiumIscrizione Premium
OspedaleServizio medico d'urgenzaClinicaServizio di emergenzaNaturopatiaMalattie polmonari (Pneumologia)GinecologoCentro medicoMedicina per gli anziani (Geriatria)RadiologiaMedici
 Chiuso fino a martedì alle 08:00
PremiumIscrizione Premium
VeterinarioClinica veterinariaAlimenti per animaliProdotti veterinariAmbulatorio veterinario
 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 10 valutazioni

Studio dentistico dr. med. Airoldi Giulio

Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie: Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia orale Ricostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomate Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia? L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati. Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente. Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente. Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana. Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura. I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente. La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti. Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore). Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente. Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa. I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

PremiumIscrizione Premium
DentistaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti
Via Giovan Battista Pioda 8, 6900 Lugano
DentistaImplantologiaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleSbiancamento denti

Lo studio si trova in centro città in Via Pioda 8 a Lugano, a 50 metri dall’autosilo Balestra, e nasce nel 1998 per volontà del titolare Dr. Giulio Airoldi dopo essersi laureato nel 1992 ed aver svolto un periodo di formazione professionale postlaurea dal 1992 al 1998 all’Università di Zurigo in chirurgia orale, implantologia, ricostruzioni fisse e amovibili, ed aver conseguito nel 2012 il certificato di formazione postgrado in implantologia orale. Terapie: Lo studio, oltre alle terapie quali profilassi, otturazioni estetiche in materiale composito, faccette in ceramica, intarsi in ceramica, cure del nervo, parodontologia, chirurgia orale, estetica dentale e sbiancamento dei denti ha un indirizzo particolare verso l'implantologia orale. Implantologia orale Ricostruzioni fisse (corone/ponti) e amovibili (protesi ancorate) su denti e impianti. Nello studio sono attive 2 igieniste dentali diplomate Dal 2000 la Dr.ssa Caroline Airoldi-Mäder, dopo aver conseguito una specializzazione in ortodonzia all’Università di Zurigo, si occupa di ortodonzia per bambini e adulti. Che cos’è l’implantologia? L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti andati perduti mediante impianti osseointegrati. Un impianto dentale è una vite in titanio o in titanio-zirconio inserito nell’osso in anestesia locale, dunque indolore. Questa vite funge da radice artificiale per fissare successivamente corone singole o ponti fissi a 3 o più elementi o essere utilizzato come ancoraggio per protesi dentali totali amovibili. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata una vite in titanio, materiale tollerato molto bene dall’organismo e particolarmente resistente. Gli impianti possono essere inseriti anche se le condizioni dell’osso non sono favorevoli. In tal caso sarà necessario però ricorrere alla ricostruzione dell’osso prima o contemporaneamente all’inserzione dell’impianto a seconda della situazione clinica del paziente. Le complicazioni postoperative più ricorrenti di un intervento di implantologia sono sanguinamento, gonfiore, ematoma e dolori. I dolori successivi all’intervento sono di pochi giorni e si calmano con terapia antidolorifica. Per evitare un’infezione spesso è indicata una terapia antibiotica della durata di circa una settimana. Circa 7-12 giorni dopo l’inserimento della vite in titanio nell’osso si effettua il controllo della ferita e si tolgono i punti di sutura. I tempi di guarigione degli impianti sono in genere di 6-12 settimane, con ricostruzione ossea si allungano a 4-6 mesi. Dopo la guarigione gli impianti hanno raggiunto l’osseointegrazione, ovvero è intervenuta una connessione diretta tra l’osso del paziente e il titanio dell’impianto in grado di conferire un ancoraggio stabile e duraturo e si può procedere con il carico degli impianti con denti fissi o amovibili. In casi particolari gli impianti possono essere caricati subito, dunque la ricostruzione protesica (fissa o amovibile) viene inserita subito o poche settimane dopo l'impiantazione, con notevole riduzione della durata del trattamento e maggior comfort per il paziente. La ricostruzione dei denti su impianti avviene in più sedute con impronte, prove dei denti e montaggio dei denti su impianti. Diversi studi a lungo termine hanno mostrato che la durata degli impianti moderni è elevata e dopo dieci hanni la quota di successo è pari mediamente a circa il 95%. Nei pazienti a rischio, come ad esempio i fumatori o diabetici non sotto controllo, il rischio di perdita è notevolmente maggiore (circa 20 % maggiore). Il successo e la durata della terapia implantologica dipendono sensibilmente dalla terapia di mantenimento curata dal dentista e particolarmente dall’igienista dentale (sedute almeno semestrali) e dalla buona igiene orale quotidiana praticata dal paziente. La carenza di cura può contribuire a far insorgere dei processi infiammatori, come avviene per i denti naturali. Tali infiammazioni sono caratterizzate da sanguinamento delle gengive, formazione di tasche attorno agli impianti e perdita d’osso attorno agli impianti (periimplantite) e devono essere diagnosticate e trattate tempestivamente. Non esiste alcun limite d’età per l’inserimento degli impianti a meno che il paziente non presenti significativi fattori clinici di rischio (per es. immunosuppressione) e la guarigione risulti alterata. L’età minima per sottoporsi a un intervento di implantologia è circa 18-20 anni, a crescita conclusa. I costi di un intervento implantare variano a seconda della complessità del caso, ad esempio dal numero di impianti richiesto, dal tipo di guarigione (sottogengiva o meno), dalla necessità di ricorrere ad una ricostruzione ossea, dal tipo di ricostruzione su impianti (generalmente fissa più cara dell’amovibile). In ogni caso dopo la valutazione e pianificazione del caso viene sempre allestito e consegnato al paziente un preventivo scritto dei costi comprendenti dentista, odontotecnico e materiali.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 10:00
Zahnarzt Dübendorf Stettbach Schwamendingen | CITYDENTAL®

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Zahnarzt Dübendorf Stettbach Schwamendingen | CITYDENTAL®

Am Stadtrand 5, 8600 Dübendorf
Il tuo dentista moderno a Stettbach, Dübendorf, Schwamendingen

Dentisti & Dentisti Specialisti, disponibili 365 giorni all'anno Rappresentiamo i centri di competenza odontoiatrica più avanzati in Svizzera. Troverai il nostro Centro Dentale direttamente presso la stazione ferroviaria SBB di Stettbach, situata nell'edificio della stazione sopra Migros. Nei nostri centri dentali, dentisti altamente qualificati, specialisti odontoiatrici e igienisti dentali si prendono personalmente cura del benessere dei tuoi denti e della tua salute. Troverai tutte le discipline odontoiatriche sotto lo stesso tetto con noi. Dedichiamo del tempo a te e ai tuoi denti in modo che tu possa vivere la migliore esperienza dentistica della tua vita. Dentista a Stettbach? = ZurichDental! Stai cercando un nuovo dentista a Stettbach, Dübendorf o Schwamendingen? Prova ZurichDental! La nostra spaziosa pratica odontoiatrica offre una combinazione unica di cure all'avanguardia, lunghe ore di apertura e condizioni eque. Il parcheggio è gratuito per il tempo del tuo trattamento su prenotazione. I trattamenti d'urgenza sono disponibili lo stesso giorno - senza sovrapprezzo d'urgenza. Offriamo servizi odontoiatrici di emergenza per l'intera regione di Zurigo - 365 giorni all'anno. Trattamenti L'intero spettro della odontoiatria in un unico luogo Raddrizzare i denti: ortodonzia senza apparecchi, apparecchi invisibili, apparecchi rimovibili, correzione dei denti per adulti Preservare i denti: controllo annuale, emergenze, terapia estetica del riempimento, trattamenti canalari, inlay, corone dentali, trattamenti gengivali per la parodontite, odontoiatria pediatrica Sostituire i denti : impianti dentali, ponti dentali, protesi dentali, trapianti dentali Operare i denti: denti del giudizio, anestesia generale, sedazione al crepuscolo, anestesia senza ago, interventi chirurgici Migliorare i denti: igiene dentale, sbiancamento, sbiancamento e raddrizzamento dei denti in un'unica fase, bite per digrignare i denti, scansioni tridimensionali, odontoiatria laser

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaImplantologiaSbiancamento dentiIgiene dentaleOrtodonziaOdontoiatria pediatrica
Am Stadtrand 5, 8600 Dübendorf
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaImplantologiaSbiancamento dentiIgiene dentaleOrtodonziaOdontoiatria pediatrica
Il tuo dentista moderno a Stettbach, Dübendorf, Schwamendingen

Dentisti & Dentisti Specialisti, disponibili 365 giorni all'anno Rappresentiamo i centri di competenza odontoiatrica più avanzati in Svizzera. Troverai il nostro Centro Dentale direttamente presso la stazione ferroviaria SBB di Stettbach, situata nell'edificio della stazione sopra Migros. Nei nostri centri dentali, dentisti altamente qualificati, specialisti odontoiatrici e igienisti dentali si prendono personalmente cura del benessere dei tuoi denti e della tua salute. Troverai tutte le discipline odontoiatriche sotto lo stesso tetto con noi. Dedichiamo del tempo a te e ai tuoi denti in modo che tu possa vivere la migliore esperienza dentistica della tua vita. Dentista a Stettbach? = ZurichDental! Stai cercando un nuovo dentista a Stettbach, Dübendorf o Schwamendingen? Prova ZurichDental! La nostra spaziosa pratica odontoiatrica offre una combinazione unica di cure all'avanguardia, lunghe ore di apertura e condizioni eque. Il parcheggio è gratuito per il tempo del tuo trattamento su prenotazione. I trattamenti d'urgenza sono disponibili lo stesso giorno - senza sovrapprezzo d'urgenza. Offriamo servizi odontoiatrici di emergenza per l'intera regione di Zurigo - 365 giorni all'anno. Trattamenti L'intero spettro della odontoiatria in un unico luogo Raddrizzare i denti: ortodonzia senza apparecchi, apparecchi invisibili, apparecchi rimovibili, correzione dei denti per adulti Preservare i denti: controllo annuale, emergenze, terapia estetica del riempimento, trattamenti canalari, inlay, corone dentali, trattamenti gengivali per la parodontite, odontoiatria pediatrica Sostituire i denti : impianti dentali, ponti dentali, protesi dentali, trapianti dentali Operare i denti: denti del giudizio, anestesia generale, sedazione al crepuscolo, anestesia senza ago, interventi chirurgici Migliorare i denti: igiene dentale, sbiancamento, sbiancamento e raddrizzamento dei denti in un'unica fase, bite per digrignare i denti, scansioni tridimensionali, odontoiatria laser

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 10:00
 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
Groupe Mutuel

Groupe Mutuel

Widdergasse 1, 8001 Zurigo
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il punto di riferimento per tutte le vostre richieste Avete domande sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare oppure bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro punto di contatto: www.groupemutuel.ch/contatto Chiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile. Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30: Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.ch Un solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta: Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martigny prestazioni@groupemutuel.ch Nelle nostre circa 40 agenzie e nei sei centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno. Orari di apertura : dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi) Semplificarsi la vita con lo Spazio clienti • Scansionare e inviare le fatture istantaneamente • Consultare i documenti e i rimborsi • Modificare i contratti e i dati personali Scaricate l'applicazione dall’ App Store Domande sullo Spazio clienti? • Le domande più frequenti sullo Spazio clienti - Groupe Mutuel • Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00) • Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

PremiumIscrizione Premium
Cassa malatiAssicurazioni
Widdergasse 1, 8001 Zurigo
Cassa malatiAssicurazioni
Il Servizio clienti del Groupe Mutuel

Il punto di riferimento per tutte le vostre richieste Avete domande sul vostro contratto d’assicurazione, qualcosa da comunicare oppure bisogno di un’informazione? Il Servizio clienti è il vostro punto di contatto: www.groupemutuel.ch/contatto Chiamateci o scrivetevi, vi risponderemo il più rapidamente possibile. Il nostro Servizio clienti è a vostra disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:30: Hotline 0848 803 111 l E-mail clienti@groupemutuel.ch Un solo indirizzo per le fatture mediche (originali) e per la posta: Groupe Mutuel, Rue des Cèdres 5, 1919 Martigny prestazioni@groupemutuel.ch Nelle nostre circa 40 agenzie e nei sei centri servizi, vicini a voi in tutta la Svizzera, i nostri collaboratori vi accoglieranno e vi consiglieranno. Orari di apertura : dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00 (inclusi i prefestivi) Semplificarsi la vita con lo Spazio clienti • Scansionare e inviare le fatture istantaneamente • Consultare i documenti e i rimborsi • Modificare i contratti e i dati personali Scaricate l'applicazione dall’ App Store Domande sullo Spazio clienti? • Le domande più frequenti sullo Spazio clienti - Groupe Mutuel • Chiamate la nostra hotline allo 058 758 71 71 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00) • Scriveteci all’indirizzo spazio.clienti@groupemutuel.ch

 Chiuso fino a lunedì alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario