8052 Zürich
- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
A disposizione delle persone in difficoltà
La nostra attenzione è interamente rivolta alle persone in difficoltà nella nostra società. Affrontiamo le diverse situazioni di emergenza con offerte coordinate tra loro. Queste comprendono tre ambiti: accoglienza, assistenza e sostegno. L'accesso deve essere il più semplice possibile. L'obiettivo è l'integrazione sociale.
Strutture trasparenti
Siamo soggetti alla vigilanza delle fondazioni e veniamo controllati annualmente da una rinomata società di revisione. Inoltre, da anni soddisfiamo i severi requisiti della Zewo (Ente svizzero di certificazione per le organizzazioni di beneficenza senza scopo di lucro) e siamo titolari del marchio di qualità. L'ospedale Sune-Egge è titolare del marchio di qualità Rekole per la sua contabilità aziendale.
Collaborazioni significative
Collaboriamo con i seguenti partner: per le donazioni in natura con la Fondazione Ancora-Meilestei, per i generi alimentari con l'associazione Christuszentrum e la Schweizer Tafel. Nel lavoro quotidiano nelle nostre aziende e strutture collaboriamo con enti pubblici, uffici, autorità, cliniche e numerose istituzioni e aziende private.
Collaboratori impegnati
Attualmente circa 180 collaboratori si impegnano a favore delle persone in situazioni di emergenza. Lo fanno con cuore, mani e mente, in modo attivo e professionale.
Volontari indispensabili
Senza i volontari molte offerte a bassa soglia non sarebbero possibili. Oltre 350 volontari prestano regolarmente servizio nei nostri dormitori di emergenza Pfuusbus e Iglu, nel negozio di abiti usati Brot-Egge, nel caffè Sunestube, nell'ospedale Sune-Egge, nella stazione di cura Sunegarte, nella pattuglia notturna e nella distribuzione di generi alimentari della Schweizer Tafel.
Donatori fedeli
Lavoriamo per persone le cui esigenze non sono coperte dal sistema sociale pubblico. Sebbene negli ultimi anni siamo riusciti ad aumentare costantemente le nostre entrate grazie a prestazioni fatturabili, circa il 40% del nostro lavoro complessivo deve comunque essere finanziato con donazioni.
Orari di apertura
- Lunedì8:00 fino a 17:00
- Martedì8:00 fino a 17:00
- Mercoledì8:00 fino a 17:00
- Giovedì8:00 fino a 17:00
- Venerdì8:00 fino a 17:00
- Sabato10:00 fino a 17:00
- Domenica10:00 fino a 17:00
Recensione 5 su 5 stelle
Orari di apertura
- Lunedì8:00 fino a 17:00
- Martedì8:00 fino a 17:00
- Mercoledì8:00 fino a 17:00
- Giovedì8:00 fino a 17:00
- Venerdì8:00 fino a 17:00
- Sabato10:00 fino a 17:00
- Domenica10:00 fino a 17:00
- E-mail:
- Telefono:
- Sito web:
Recensioni per Sozialwerk Pfarrer Sieber
Altre sedi per Sozialwerk Pfarrer Sieber
Altri contatti per Sozialwerk Pfarrer Sieber
- Tedesco
- Vicino ai trasporti pubblici
- Rubriche
- Fondazione