- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Grazie al nostro team altamente qualificato, che si è formato e sviluppato nel corso degli anni di attività del nostro studio, siamo in grado di offrirvi quasi tutti i servizi fisioterapici attualmente disponibili. Corsi di aggiornamento interni ed esterni regolari e mirati garantiscono che riceviate trattamenti basati sulle conoscenze più recenti e sui metodi migliori.
Sin dalla fondazione, nel nostro studio attribuiamo grande importanza a un buon clima di lavoro, sia per i pazienti che tra i terapisti. Questo rende la vostra visita da noi sicuramente più piacevole, ma porta anche a uno scambio ottimale di informazioni professionali e a un'elevata motivazione di tutto il team.
Terapie:
- Fisioterapia convenzionale:
Terapia manuale (SAMT),
L'obiettivo della terapia manuale è quello di individuare i disturbi dell'apparato locomotore e di eseguire un trattamento adeguato. Queste tecniche vengono eseguite con le mani (manualmente). Sono delicate e indolori.
Le tecniche manuali in senso lato sono tra gli interventi medici più antichi ed esistono da millenni in tutte le culture e nelle forme più disparate.
Taping funzionale:
Il taping funzionale prevede l'uso di bendaggi elastici che, a seconda di come vengono applicati, possono supportare funzioni limitate (ad esempio in caso di debolezza dell'avampiede, per consentire un appoggio funzionale e indolore durante la deambulazione) o allenare i movimenti nell'ambito di un allenamento funzionale (ad esempio in caso di stabilità dell'anca non ancora ottimale nella fase di appoggio dopo l'uso di una protesi).
Kinesiologia funzionale:
Secondo Klein-Vogelbach esiste una corporatura ideale, da lei definita "norma ipotetica". Essa si caratterizza per una distribuzione ottimale del peso e lunghezze, larghezze e profondità favorevoli del tronco e delle estremità. La corporatura ideale consente un comportamento motorio economico.
L'approccio terapeutico della FBL segue il principio dell'economia: massima prestazione con il minimo sforzo e la minima usura.
La base è costituita dalla valutazione dello "stato funzionale" (risultato), che rileva le deviazioni dalla norma e descrive il "problema funzionale". Il trattamento viene effettuato con esercizi terapeutici e tecniche di trattamento. Questi includono, oltre a istruzioni molto dettagliate per il paziente, anche la modifica di esercizi modello in relazione al suo problema funzionale.
Tavolo di trazione
Il tavolo di trazione è uno strumento terapeutico che consente al terapeuta di eseguire trattamenti sollevando parzialmente il peso del paziente o delle singole parti del corpo interessate. A seconda della diagnosi e dell'obiettivo terapeutico, queste parti del corpo vengono sospese al tavolo di trazione con imbracature appese a corde.
- Fisioterapia sportiva
- Linfodrenaggio: trattamento manuale piacevole e rilassante per il decongestionamento linfatico in caso di sovraccarico o malattia del sistema linfatico (formazione di edemi). È consigliabile solo in combinazione con la terapia compressiva.
- Tecnica di sfioramento: una forma delicata di terapia manuale. Grazie a una conoscenza approfondita della situazione articolare, è possibile ottenere grandi risultati con una minima intensità. Una forma di terapia olistica (per tutto il corpo).
- Spiraldynamik: un modo attivo per affrontare i problemi fisici con uno sguardo all'intero corpo. La forma della spirale costituisce una base di movimento stimolante per questo.
- Terapia Dorn-Breuss: una combinazione efficace di una forma di terapia passiva e una attiva. Il massaggio Breuss viene effettuato in posizione prona, è rilassante e uniforme. La terapia Dorn è una tecnica di mobilizzazione attiva in cui il paziente partecipa con slancio alla mobilizzazione manuale da parte del terapeuta. Liberatorio!
- Terapia respiratoria: con flutter, spirotiger, terapia respiratoria manuale
- MTT: terapia medica di allenamento
- FDM: terapia fasciale (modello di distorsione fasciale)
TRATTAMENTI PRIVATI:
- Massaggio
- Fisioterapia
- Terapia manuale (mobilizzazione-manipolazione)
- Linfodrenaggio
- Terapia craniosacrale
- Riflessologia plantare
Trattamenti passivi:
- Fango
- Elettroterapia
- Kinesiologia
- Trattamenti domiciliari
Terapia medica di allenamento
Vi invitiamo a farci visita al Gundeldinger Feld (Gundeli).
Galleria (15)
Orari di apertura
- Lunedì7:00 fino a 18:00
- Martedì7:00 fino a 18:00
- Mercoledì7:00 fino a 18:00
- Giovedì7:00 fino a 18:00
- Venerdì8:00 fino a 13:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Wir sind für Sie da
Recensione 5 su 5 stelle
Orari di apertura
- Lunedì7:00 fino a 18:00
- Martedì7:00 fino a 18:00
- Mercoledì7:00 fino a 18:00
- Giovedì7:00 fino a 18:00
- Venerdì8:00 fino a 13:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Wir sind für Sie da
- Telefono:
- E-mail:
- Sito web:
Recensioni per Physio Team Horning | Im Gundeli
- Francese,Inglese,Tedesco
- Online,Per telefono,Presso il cliente
- Accessibile ai disabili,In centro,Possibilità di parcheggio,Posti auto adatti alle sedie a rotelle,Vicino a impianti sportivi,Vicino ai trasporti pubblici
- Applicazioni per il riscaldamento e raffrescamento,Buoni per massaggi,Drenaggio linfatico,Elettroterapia e ultrasuoni,Fisioterapia dello sport,Massaggio Dorn Therapy,Massaggio classico,Massaggio del tessuto connettivo,Massaggio medico,Massaggio sportivo,Taping
- Rubriche
- FisioterapiaDrenaggio linfatico