- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina

Benvenuti
Sin dai tempi più antichi, nella medicina tradizionale cinese l'uso dei farmaci è considerato la forma terapeutica più importante, versatile e precisa. Circa 500-600 piante, minerali e materiali di origine animale costituiscono il cuore della Materia Medica cinese e vengono combinati in ricette come medicinali. Queste erbe medicinali vengono bollite in acqua o in una purea per uso interno e somministrate sotto forma di tè, pillole o polvere, nonché come tinture. Per uso esterno si utilizzano paste, unguenti, impacchi e cerotti oppure si preparano bagni, vapori e fumigazioni. I prescrittori professionisti di erbe cinesi preparano principalmente ricette a più componenti che corrispondono sia al quadro patologico e alla causa della malattia, sia alle caratteristiche sintomatiche della malattia diagnosticata.
L'effetto di ogni singolo rimedio è chiaramente definito in base alle sue proprietà e qualità. La proprietà dello zenzero fresco, ad esempio, è da neutra a leggermente calda, la sua qualità è piccante e ha un effetto soprattutto sui polmoni, ma anche sullo stomaco e sulla milza. Con la comprensione medica, lo zenzero acquista dettagli più precisi. Lo zenzero fresco libera la superficie del corpo e dissipa il freddo. Riscalda il centro, ovvero lo stomaco e la milza, e ferma il vomito. Inoltre, libera i polmoni dal muco e ferma la tosse.
Ogni ricetta è personalizzata in base alle esigenze del paziente e di solito è composta da circa 12 erbe e farmaci. I medicamenti vengono somministrati essiccati, bolliti e bevuti caldi come decotto, miscelati in forma di granuli come polvere da assumere con acqua o somministrati come miscela di tinture. La durata della terapia dipende dal tipo di malattia. Le affezioni acute possono essere trattate in una o tre settimane, mentre le condizioni croniche e le debolezze costituzionali richiedono più tempo e spesso devono essere trattate ripetutamente.
Molte delle formule erboristiche tradizionali cinesi sono documentate e utilizzate in Asia da oltre 2000 anni e gli erboristi della medicina tradizionale cinese hanno a disposizione oltre 5000 erbe diverse.
Orari di apertura
- LunedìChiuso
- Martedì *9:00 fino a 18:00
- Mercoledì *9:00 fino a 18:00
- Giovedì *9:00 fino a 18:00
- VenerdìChiuso
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Orari di apertura
- LunedìChiuso
- Martedì *9:00 fino a 18:00
- Mercoledì *9:00 fino a 18:00
- Giovedì *9:00 fino a 18:00
- VenerdìChiuso
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Cellulare:
- WhatsApp:
- Sito web:
- Inglese,Tedesco
- In centro,Nelle vicinanze della stazione,Possibilità di parcheggio,Vicino ai trasporti pubblici
- Rubriche
- Medicina tradizionale cinese MTCFitoterapia (escluso dalla rubrica medici)Agopuntura MTCMedici