- Navigazione rapida
- Pagina iniziale
- Aprire il menu
- Contenuto della pagina
- Servizio clienti
- Ricerca
- Piè di pagina
Associazione DIALOGAI - Ginevra
Dialogai è stata fondata nel 1982. In qualità di associazione omosessuale, si propone di essere un luogo di ascolto, convivialità, condivisione, incontro, informazione, accoglienza e consulenza.
Dialogai opera per l'integrazione dei gay nella società come cittadini a pieno titolo. La sua azione è volta sia al riconoscimento dei gay, sia alla difesa degli omosessuali vittime di discriminazioni o aggressioni fisiche o verbali sia in ambito professionale che sociale, familiare, ambientale, legale e in tutti gli aspetti della vita.
Checkpoint Ginevra
Dialogai è anche un'antennadell'Aiuto Svizzero contro l'AIDS e, in quanto tale, combatte l'epidemia di HIV attraverso azioni sul campo e di prevenzione, ma anche contro la recrudescenza di altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST) attraverso due programmi e azioni principali: il centro di test Checkpoint Ginevra e il progetto Santé gaie. Questo centro di screening rapido consente ai gay e agli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini (MSM) di sottoporsi a test per l'HIV, la gonorrea, la clamidia, la sifilide e l'epatite. Checkpoint-Ginevra offre anche la vaccinazione contro l'epatite A e B e la PEP, il trattamento di emergenza in caso di esposizione al rischio di HIV. Nell'ambito di consultazioni riservate e anonime, i test consentono anche di dialogare con un professionista sanitario sensibile alla sessualità gay, alle sue pratiche e alla gestione dei rischi, senza alcun giudizio.
Dal 2021, Lestime offre anche un servizio di assistenza sanitaria sessuale dedicato alle donne*, presso la sede di Checkpoint Genève, in collaborazione con Dialogai Genève.
Refuge Genève
Il Refuge Genève, fondato il 31 marzo 2015, è una struttura dell'associazione svizzera Dialogai, il cui obiettivo è quello di aiutare i giovani LGBTIQ.
Il Refuge Genève è un trampolino di lancio verso l'autonomia e l'affermazione di sé. È aperto a coloro la cui orientamento sessuale o identità di genere, reale o in fase di definizione, crea difficoltà a scuola, nella società o all'interno della famiglia.
Le Refuge Genève è aperto anche alle persone vicine e ai professionisti che si occupano di assistenza.
Salute comunitaria
Il progetto Santé gaie esiste dal 2000 all'interno di Dialogai. Si tratta di una ricerca-azione comunitaria, realizzata in collaborazione tra operatori sul campo e ricercatori, al fine di raccogliere dati sulla salute globale degli uomini gay dell'area del Lemano, stabilire priorità basate sulle loro reali esigenze e realizzare progetti di intervento per rispondervi.
Attraverso diversi workshop, azioni ed eventi comunitari, la campagna Santé gaie mira a mettere in luce la forza del legame e il senso di appartenenza a una comunità come risorsa per la salute.
Attività comunitarie
Le attività comunitarie di Dialogai sono un ottimo modo per rompere l'isolamento e combattere i disturbi mentali, offrendo spazi di condivisione e scambio dove svolgere attività salutari.
Luogo di vita, luogo di risorse, luogo di scambio, luogo di ascolto, luogo di informazione, luogo di condivisione, Dialogai cerca, giorno dopo giorno, di essere lo spazio di tutti e di ciascuno per aiutare a essere un po' più se stessi.
Le attività comunitarie sono diversificate e comprendono in particolare un coro (Les Genevoix), tango queer, meditazione, yoga, ecc. Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Lotta contro le discriminazioni e diritti LGBTIQ+
Dialogai è un'associazione militante e di visibilità. È membrodell'ILGA (International Lesbian and Gay Association), di Pink Cross,dell'Aiuto Svizzero contro l'AIDS, dell'EGIDES, della Federazione Europea dei Rifugi e della Federazione Ginevrina delle Associazioni LGBT, insieme a 360, Lestime, Think out e Asile LGBT.
Dialogai si dedica alla lotta contro le discriminazioni attraverso il progetto Stop discriminazioni, che mira sia ad ascoltare le vittime di omofobia e indirizzarle verso il servizio più competente, sia a promuovere una società più giusta ed equa, attraverso la formazione dei professionisti in materia LGBTIQ+.
Orari di apertura
- Lunedì9:00 fino a 17:00
- Martedì9:00 fino a 17:00
- Mercoledì9:00 fino a 17:00
- Giovedì9:00 fino a 17:00
- Venerdì9:00 fino a 17:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
Recensione 3,7 su 5 stelle
Orari di apertura
- Lunedì9:00 fino a 17:00
- Martedì9:00 fino a 17:00
- Mercoledì9:00 fino a 17:00
- Giovedì9:00 fino a 17:00
- Venerdì9:00 fino a 17:00
- SabatoChiuso
- DomenicaChiuso
- Telefono:
- E-mail:
- Sito web:
Recensioni per Dialogai
- Francese,Inglese,Italiano
- Adolescenti,Adulti,Bambini,Donne
- Ginecologia e ostetricia,Medicina generale,Medicina legale
- Online,Per telefono
- Prenotazione online di appuntamenti
- Consulenza, vaccinazioni, consigli per i Viaggi,Esami di Prevenzione,Psicoterapia,Trattamento a lungo termine per patologie ccroniche
- Rubriche
- AssociazioneCentro medicoConsultori giovanili