Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Ristorante a Espace Mittelland (Regione)

: 4.864 Iscrizioni
 Aperto fino a 23:00
La Croix Blanche

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 40 valutazioni

La Croix Blanche

Rue du Marché 10, 2800 Delemonte

Ristorante La Croix – Un rifugio accogliente nel cuore del centro storico di Delémont Nascosto tra i vicoli acciottolati del centro storico di Delémont, dove la storia incontra l’autenticità del Giura, si trova una vera perla gastronomica: il Ristorante La Croix. Più di un semplice ristorante, La Croix è una vera e propria casa dell’ospitalità – un luogo caldo e accogliente dove gustare una cucina sincera, vivere momenti autentici e sentirsi come a casa. Un’atmosfera unica nel cuore della città vecchia Situato in un edificio tipico di Delémont, a pochi passi dalla piazza centrale, La Croix affascina con la sua eleganza sobria e il suo ambiente caloroso. Le pareti in pietra, le travi a vista e un arredamento curato donano al locale un’anima speciale. Fin dall’ingresso si viene accolti da un’atmosfera intima, con luci soffuse, tonalità naturali e un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. In inverno ci si scalda accanto al camino, mentre d’estate la terrazza ombreggiata diventa un angolo di tranquillità per gustare un pasto all’aria aperta, circondati dalla bellezza del centro storico. Cucina autentica e generosa La Croix propone una cucina del territorio rivisitata con eleganza. Lo chef valorizza i prodotti locali e di stagione, collaborando con produttori della regione. Ogni piatto racconta una storia – un viaggio tra le tradizioni culinarie del Giura e influenze mediterranee o francesi. Nel menu si trovano grandi classici come la fonduta fatta in casa, i rösti croccanti, il tartare di carne o pesce e le carni grigliate alla perfezione. La carta cambia con le stagioni, offrendo specialità come selvaggina in autunno, asparagi freschi in primavera o piatti stufati e confortanti in inverno. Anche chi segue una dieta vegetariana troverà proposte raffinate e gustose. Ogni piatto è fatto in casa con cura e passione. Una cantina selezionata con cura Gli amanti del buon vino apprezzeranno la carta dei vini, pensata per accompagnare al meglio ogni piatto. La selezione include etichette del Giura, vini svizzeri e francesi rinomati, oltre a scoperte interessanti dall’Italia e dalla Spagna. Il personale sarà lieto di consigliare il vino più adatto per esaltare ogni portata. Un servizio attento e familiare L’accoglienza al Ristorante La Croix riflette l’anima del luogo: autentica, calorosa e professionale. Qui si conoscono i clienti abituali per nome, si scambiano due parole con i nuovi arrivati, e si crea un ambiente rilassato e conviviale. Il servizio è attento, mai invadente, sempre pronto a soddisfare ogni esigenza – che si tratti di una cena romantica, un pranzo in famiglia, un incontro di lavoro o una serata tra amici. Uno spazio per ogni occasione La Croix è un luogo vivo, capace di adattarsi a ogni occasione. Vengono organizzate regolarmente serate a tema, concerti acustici, degustazioni di vino e brunch domenicali. È anche possibile riservare uno spazio per eventi privati come compleanni, cene aziendali o feste in famiglia. L’offerta si adatta a tutti i budget, mantenendo sempre qualità e accoglienza. Un legame profondo con la comunità locale Ben radicato nella vita culturale e sociale di Delémont, il Ristorante La Croix sostiene i produttori, artigiani e artisti locali, collaborando spesso con altre realtà del centro storico per creare esperienze uniche. È un punto di riferimento per la comunità – un luogo che unisce e mantiene vivo lo spirito del Giura. Il Ristorante La Croix è, prima di tutto, un luogo del cuore – dove si torna volentieri, per il calore dell’ambiente, per i sapori autentici, per l’atmosfera speciale. Una casa viva e accogliente per chi ama la buona cucina, l’ospitalità sincera e il fascino senza tempo della città vecchia di Delémont. Che siate di passaggio o del posto, una cosa è certa: La Croix diventerà presto il vostro ristorante preferito.

RistoranteBarTake AwayBanchettiCucina svizzera
La Croix Blanche

La Croix Blanche

Rue du Marché 10, 2800 Delemonte
RistoranteBarTake AwayBanchettiCucina svizzera

Ristorante La Croix – Un rifugio accogliente nel cuore del centro storico di Delémont Nascosto tra i vicoli acciottolati del centro storico di Delémont, dove la storia incontra l’autenticità del Giura, si trova una vera perla gastronomica: il Ristorante La Croix. Più di un semplice ristorante, La Croix è una vera e propria casa dell’ospitalità – un luogo caldo e accogliente dove gustare una cucina sincera, vivere momenti autentici e sentirsi come a casa. Un’atmosfera unica nel cuore della città vecchia Situato in un edificio tipico di Delémont, a pochi passi dalla piazza centrale, La Croix affascina con la sua eleganza sobria e il suo ambiente caloroso. Le pareti in pietra, le travi a vista e un arredamento curato donano al locale un’anima speciale. Fin dall’ingresso si viene accolti da un’atmosfera intima, con luci soffuse, tonalità naturali e un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. In inverno ci si scalda accanto al camino, mentre d’estate la terrazza ombreggiata diventa un angolo di tranquillità per gustare un pasto all’aria aperta, circondati dalla bellezza del centro storico. Cucina autentica e generosa La Croix propone una cucina del territorio rivisitata con eleganza. Lo chef valorizza i prodotti locali e di stagione, collaborando con produttori della regione. Ogni piatto racconta una storia – un viaggio tra le tradizioni culinarie del Giura e influenze mediterranee o francesi. Nel menu si trovano grandi classici come la fonduta fatta in casa, i rösti croccanti, il tartare di carne o pesce e le carni grigliate alla perfezione. La carta cambia con le stagioni, offrendo specialità come selvaggina in autunno, asparagi freschi in primavera o piatti stufati e confortanti in inverno. Anche chi segue una dieta vegetariana troverà proposte raffinate e gustose. Ogni piatto è fatto in casa con cura e passione. Una cantina selezionata con cura Gli amanti del buon vino apprezzeranno la carta dei vini, pensata per accompagnare al meglio ogni piatto. La selezione include etichette del Giura, vini svizzeri e francesi rinomati, oltre a scoperte interessanti dall’Italia e dalla Spagna. Il personale sarà lieto di consigliare il vino più adatto per esaltare ogni portata. Un servizio attento e familiare L’accoglienza al Ristorante La Croix riflette l’anima del luogo: autentica, calorosa e professionale. Qui si conoscono i clienti abituali per nome, si scambiano due parole con i nuovi arrivati, e si crea un ambiente rilassato e conviviale. Il servizio è attento, mai invadente, sempre pronto a soddisfare ogni esigenza – che si tratti di una cena romantica, un pranzo in famiglia, un incontro di lavoro o una serata tra amici. Uno spazio per ogni occasione La Croix è un luogo vivo, capace di adattarsi a ogni occasione. Vengono organizzate regolarmente serate a tema, concerti acustici, degustazioni di vino e brunch domenicali. È anche possibile riservare uno spazio per eventi privati come compleanni, cene aziendali o feste in famiglia. L’offerta si adatta a tutti i budget, mantenendo sempre qualità e accoglienza. Un legame profondo con la comunità locale Ben radicato nella vita culturale e sociale di Delémont, il Ristorante La Croix sostiene i produttori, artigiani e artisti locali, collaborando spesso con altre realtà del centro storico per creare esperienze uniche. È un punto di riferimento per la comunità – un luogo che unisce e mantiene vivo lo spirito del Giura. Il Ristorante La Croix è, prima di tutto, un luogo del cuore – dove si torna volentieri, per il calore dell’ambiente, per i sapori autentici, per l’atmosfera speciale. Una casa viva e accogliente per chi ama la buona cucina, l’ospitalità sincera e il fascino senza tempo della città vecchia di Delémont. Che siate di passaggio o del posto, una cosa è certa: La Croix diventerà presto il vostro ristorante preferito.

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 40 valutazioni

 Aperto fino a 23:00
 Aperto fino a mezzanotte
Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Valutazione 4,8 di 5 stelle su 4 valutazioni

Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Via San Gottardo 69, 6780 Airolo

Il nostro Tremola San Gottardo è perfetto per lasciarsi ammaliare dal fascino delle Alpi svizzere. Si trova ai piedi della spettacolare strada della Tremola. PRENOTA SUBITO UNA CAMERA TRAMITE IL NOSTRO LINK: https://direct-book.com/properties/BedNBikeTremolaSanGottardoDIRECT?locale=it&items[0][adults]=2&items[0][children]=0&items[0][infants]=0¤cy=CHF&checkInDate=2024-05-07&checkOutDate=2024-05-08&trackPage=yes È il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del massiccio del San Gottardo, dei passi alpini, del sentiero delle quattro sorgenti, della Val Piora… Gli ospiti che giungono in bici possono contare su: una ricarica ebike, un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una rimessa chiusa per bici, un punto informativo con cartine, un servizio lavanderia a pagamento per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Bed&bike La nostra casa è centenaria, è stata ristrutturata con cura e si trova ad Airolo, nel cuore delle Alpi svizzere. I muri in pietra e l’ambiente moderno si uniscono in un connubio senza tempo e pieno di fascino, che ammalia tutti. Il nostro Bed&bike deve il suo nome alla Tremola, alla leggendaria strada in pavé del Passo del San Gottardo. Non è un caso che le otto camere doppie non fumatori, dotate di servizi, tv-radio e wifi sono state battezzate con i toponimi dei suoi tornanti (Òut du Fòrt, Òut d’Santirana , Òut d’Pradàsc…) e arredate con immagini dell’epopea del ciclismo. La nostra casa ha visto sfrecciare campioni come Kubler, Koblet, Bartali. Un passato che non si dimentica e che oggi si traduce in: un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una ricarica ebike, un locale bici, un servizio lavanderia per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Ai nostri ospiti offriamo una colazione variata basata su prodotti di qualità, preparati in casa e privilegiando quanto offre il territorio. La giusta carica per andare alla scoperta della regione! Colazione: ore 7:00–10:00 Check-in: ore 15:00 - 23:00 Check-out: ore 11:00 Gli animali non sono ammessi. La struttura dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche a pagamento. Osteria Scoprire il territorio attraverso i suoi sapori. È questa l’arte del gerente e chef Luca Brughelli, che in ogni suo piatto propone una cucina sincera e ispirata alla cadenza delle stagioni, con particolare simpatia per i prodotti locali e con grande attenzione verso la riscoperta delle tradizioni e dei sapori antichi, nonché verso la rivalutazione dei prodotti considerati poveri. A portare ulteriore creatività ed estro in cucina, la cuoca Ruun Cali, che non manca di dare il suo personale contributo alla rivalorizzazione dei tesori locali. Ad accompagnare i piatti non mancano i buoni vini: tanti regionali, diversi bio, qualche caposaldo illustre e alcune etichette da collezione. A consigliare l’abbinamento perfetto per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza culinaria: Tania Brughelli, al fianco del marito Luca dal 2008. ‍ Menu di mezzogiorno‍ Menu completo: FrS 55.– Menu senza antipasto, oppure senza dessert: FrS 45.– Menu della domenica: FrS 70.– Piatto del giorno: FrS 35.– Menu serali Gastronomico 3 portate: FrS 80.– Gastronomico 4 portate: FrS 95.– ‍ L’acqua mineralizzata servita in caraffa è gratuita. ‍ Orari‍ Il Tremola San Gottardo è aperto dalle 07.00 alle 24.00. La cucina a pranzo apre alle 12.00 fino alle 14.00 e la sera alle 18.30 fino alle 21.00. Experience Airolo si trova ai piedi del Passo del San Gottardo. Mettendo piede fuori dal Bed&bike il richiamo della Tremola è irresistibile. È tra le strade più spettacolari al mondo. Ma non c’è solo la storica strada in pavé! Airolo si trova nel regno dei passi alpini, nel cuore del massiccio del Gottardo. Le montagne, le cime, i boschi che si vedono dalle finestre invitano ad immergersi nella natura incontaminata, ad imboccare un sentiero per raggiungere un lago alpino o per intraprendere un‘escursione a tappe, magari lungo la Via Idra. Airolo è una meta per tutte le stagioni. Sulle sue piste di sci sono nate delle campionesse: Doris De Agostini, Michela Figini, Lara Gut. E la vicina Val Bedretto è un eldorado per lo scialpinismo. Per chi vuol respirare un po’ di glamour alpino o esplorare un comprensorio sciistico più grande è da sapere che la nota località di Andermatt dista solo 30 minuti di treno e rispettivamente di auto da Airolo.

HotelRistoranteBed and BreakfastBicicletteRistorante di montagna
Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Via San Gottardo 69, 6780 Airolo
HotelRistoranteBed and BreakfastBicicletteRistorante di montagna

Il nostro Tremola San Gottardo è perfetto per lasciarsi ammaliare dal fascino delle Alpi svizzere. Si trova ai piedi della spettacolare strada della Tremola. PRENOTA SUBITO UNA CAMERA TRAMITE IL NOSTRO LINK: https://direct-book.com/properties/BedNBikeTremolaSanGottardoDIRECT?locale=it&items[0][adults]=2&items[0][children]=0&items[0][infants]=0¤cy=CHF&checkInDate=2024-05-07&checkOutDate=2024-05-08&trackPage=yes È il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del massiccio del San Gottardo, dei passi alpini, del sentiero delle quattro sorgenti, della Val Piora… Gli ospiti che giungono in bici possono contare su: una ricarica ebike, un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una rimessa chiusa per bici, un punto informativo con cartine, un servizio lavanderia a pagamento per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Bed&bike La nostra casa è centenaria, è stata ristrutturata con cura e si trova ad Airolo, nel cuore delle Alpi svizzere. I muri in pietra e l’ambiente moderno si uniscono in un connubio senza tempo e pieno di fascino, che ammalia tutti. Il nostro Bed&bike deve il suo nome alla Tremola, alla leggendaria strada in pavé del Passo del San Gottardo. Non è un caso che le otto camere doppie non fumatori, dotate di servizi, tv-radio e wifi sono state battezzate con i toponimi dei suoi tornanti (Òut du Fòrt, Òut d’Santirana , Òut d’Pradàsc…) e arredate con immagini dell’epopea del ciclismo. La nostra casa ha visto sfrecciare campioni come Kubler, Koblet, Bartali. Un passato che non si dimentica e che oggi si traduce in: un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una ricarica ebike, un locale bici, un servizio lavanderia per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Ai nostri ospiti offriamo una colazione variata basata su prodotti di qualità, preparati in casa e privilegiando quanto offre il territorio. La giusta carica per andare alla scoperta della regione! Colazione: ore 7:00–10:00 Check-in: ore 15:00 - 23:00 Check-out: ore 11:00 Gli animali non sono ammessi. La struttura dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche a pagamento. Osteria Scoprire il territorio attraverso i suoi sapori. È questa l’arte del gerente e chef Luca Brughelli, che in ogni suo piatto propone una cucina sincera e ispirata alla cadenza delle stagioni, con particolare simpatia per i prodotti locali e con grande attenzione verso la riscoperta delle tradizioni e dei sapori antichi, nonché verso la rivalutazione dei prodotti considerati poveri. A portare ulteriore creatività ed estro in cucina, la cuoca Ruun Cali, che non manca di dare il suo personale contributo alla rivalorizzazione dei tesori locali. Ad accompagnare i piatti non mancano i buoni vini: tanti regionali, diversi bio, qualche caposaldo illustre e alcune etichette da collezione. A consigliare l’abbinamento perfetto per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza culinaria: Tania Brughelli, al fianco del marito Luca dal 2008. ‍ Menu di mezzogiorno‍ Menu completo: FrS 55.– Menu senza antipasto, oppure senza dessert: FrS 45.– Menu della domenica: FrS 70.– Piatto del giorno: FrS 35.– Menu serali Gastronomico 3 portate: FrS 80.– Gastronomico 4 portate: FrS 95.– ‍ L’acqua mineralizzata servita in caraffa è gratuita. ‍ Orari‍ Il Tremola San Gottardo è aperto dalle 07.00 alle 24.00. La cucina a pranzo apre alle 12.00 fino alle 14.00 e la sera alle 18.30 fino alle 21.00. Experience Airolo si trova ai piedi del Passo del San Gottardo. Mettendo piede fuori dal Bed&bike il richiamo della Tremola è irresistibile. È tra le strade più spettacolari al mondo. Ma non c’è solo la storica strada in pavé! Airolo si trova nel regno dei passi alpini, nel cuore del massiccio del Gottardo. Le montagne, le cime, i boschi che si vedono dalle finestre invitano ad immergersi nella natura incontaminata, ad imboccare un sentiero per raggiungere un lago alpino o per intraprendere un‘escursione a tappe, magari lungo la Via Idra. Airolo è una meta per tutte le stagioni. Sulle sue piste di sci sono nate delle campionesse: Doris De Agostini, Michela Figini, Lara Gut. E la vicina Val Bedretto è un eldorado per lo scialpinismo. Per chi vuol respirare un po’ di glamour alpino o esplorare un comprensorio sciistico più grande è da sapere che la nota località di Andermatt dista solo 30 minuti di treno e rispettivamente di auto da Airolo.

Valutazione 4,8 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a mezzanotte
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Ristorante a Espace Mittelland (Regione)

: 4.864 Iscrizioni
 Aperto fino a 23:00
La Croix Blanche

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 40 valutazioni

La Croix Blanche

Rue du Marché 10, 2800 Delemonte

Ristorante La Croix – Un rifugio accogliente nel cuore del centro storico di Delémont Nascosto tra i vicoli acciottolati del centro storico di Delémont, dove la storia incontra l’autenticità del Giura, si trova una vera perla gastronomica: il Ristorante La Croix. Più di un semplice ristorante, La Croix è una vera e propria casa dell’ospitalità – un luogo caldo e accogliente dove gustare una cucina sincera, vivere momenti autentici e sentirsi come a casa. Un’atmosfera unica nel cuore della città vecchia Situato in un edificio tipico di Delémont, a pochi passi dalla piazza centrale, La Croix affascina con la sua eleganza sobria e il suo ambiente caloroso. Le pareti in pietra, le travi a vista e un arredamento curato donano al locale un’anima speciale. Fin dall’ingresso si viene accolti da un’atmosfera intima, con luci soffuse, tonalità naturali e un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. In inverno ci si scalda accanto al camino, mentre d’estate la terrazza ombreggiata diventa un angolo di tranquillità per gustare un pasto all’aria aperta, circondati dalla bellezza del centro storico. Cucina autentica e generosa La Croix propone una cucina del territorio rivisitata con eleganza. Lo chef valorizza i prodotti locali e di stagione, collaborando con produttori della regione. Ogni piatto racconta una storia – un viaggio tra le tradizioni culinarie del Giura e influenze mediterranee o francesi. Nel menu si trovano grandi classici come la fonduta fatta in casa, i rösti croccanti, il tartare di carne o pesce e le carni grigliate alla perfezione. La carta cambia con le stagioni, offrendo specialità come selvaggina in autunno, asparagi freschi in primavera o piatti stufati e confortanti in inverno. Anche chi segue una dieta vegetariana troverà proposte raffinate e gustose. Ogni piatto è fatto in casa con cura e passione. Una cantina selezionata con cura Gli amanti del buon vino apprezzeranno la carta dei vini, pensata per accompagnare al meglio ogni piatto. La selezione include etichette del Giura, vini svizzeri e francesi rinomati, oltre a scoperte interessanti dall’Italia e dalla Spagna. Il personale sarà lieto di consigliare il vino più adatto per esaltare ogni portata. Un servizio attento e familiare L’accoglienza al Ristorante La Croix riflette l’anima del luogo: autentica, calorosa e professionale. Qui si conoscono i clienti abituali per nome, si scambiano due parole con i nuovi arrivati, e si crea un ambiente rilassato e conviviale. Il servizio è attento, mai invadente, sempre pronto a soddisfare ogni esigenza – che si tratti di una cena romantica, un pranzo in famiglia, un incontro di lavoro o una serata tra amici. Uno spazio per ogni occasione La Croix è un luogo vivo, capace di adattarsi a ogni occasione. Vengono organizzate regolarmente serate a tema, concerti acustici, degustazioni di vino e brunch domenicali. È anche possibile riservare uno spazio per eventi privati come compleanni, cene aziendali o feste in famiglia. L’offerta si adatta a tutti i budget, mantenendo sempre qualità e accoglienza. Un legame profondo con la comunità locale Ben radicato nella vita culturale e sociale di Delémont, il Ristorante La Croix sostiene i produttori, artigiani e artisti locali, collaborando spesso con altre realtà del centro storico per creare esperienze uniche. È un punto di riferimento per la comunità – un luogo che unisce e mantiene vivo lo spirito del Giura. Il Ristorante La Croix è, prima di tutto, un luogo del cuore – dove si torna volentieri, per il calore dell’ambiente, per i sapori autentici, per l’atmosfera speciale. Una casa viva e accogliente per chi ama la buona cucina, l’ospitalità sincera e il fascino senza tempo della città vecchia di Delémont. Che siate di passaggio o del posto, una cosa è certa: La Croix diventerà presto il vostro ristorante preferito.

RistoranteBarTake AwayBanchettiCucina svizzera
La Croix Blanche

La Croix Blanche

Rue du Marché 10, 2800 Delemonte
RistoranteBarTake AwayBanchettiCucina svizzera

Ristorante La Croix – Un rifugio accogliente nel cuore del centro storico di Delémont Nascosto tra i vicoli acciottolati del centro storico di Delémont, dove la storia incontra l’autenticità del Giura, si trova una vera perla gastronomica: il Ristorante La Croix. Più di un semplice ristorante, La Croix è una vera e propria casa dell’ospitalità – un luogo caldo e accogliente dove gustare una cucina sincera, vivere momenti autentici e sentirsi come a casa. Un’atmosfera unica nel cuore della città vecchia Situato in un edificio tipico di Delémont, a pochi passi dalla piazza centrale, La Croix affascina con la sua eleganza sobria e il suo ambiente caloroso. Le pareti in pietra, le travi a vista e un arredamento curato donano al locale un’anima speciale. Fin dall’ingresso si viene accolti da un’atmosfera intima, con luci soffuse, tonalità naturali e un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. In inverno ci si scalda accanto al camino, mentre d’estate la terrazza ombreggiata diventa un angolo di tranquillità per gustare un pasto all’aria aperta, circondati dalla bellezza del centro storico. Cucina autentica e generosa La Croix propone una cucina del territorio rivisitata con eleganza. Lo chef valorizza i prodotti locali e di stagione, collaborando con produttori della regione. Ogni piatto racconta una storia – un viaggio tra le tradizioni culinarie del Giura e influenze mediterranee o francesi. Nel menu si trovano grandi classici come la fonduta fatta in casa, i rösti croccanti, il tartare di carne o pesce e le carni grigliate alla perfezione. La carta cambia con le stagioni, offrendo specialità come selvaggina in autunno, asparagi freschi in primavera o piatti stufati e confortanti in inverno. Anche chi segue una dieta vegetariana troverà proposte raffinate e gustose. Ogni piatto è fatto in casa con cura e passione. Una cantina selezionata con cura Gli amanti del buon vino apprezzeranno la carta dei vini, pensata per accompagnare al meglio ogni piatto. La selezione include etichette del Giura, vini svizzeri e francesi rinomati, oltre a scoperte interessanti dall’Italia e dalla Spagna. Il personale sarà lieto di consigliare il vino più adatto per esaltare ogni portata. Un servizio attento e familiare L’accoglienza al Ristorante La Croix riflette l’anima del luogo: autentica, calorosa e professionale. Qui si conoscono i clienti abituali per nome, si scambiano due parole con i nuovi arrivati, e si crea un ambiente rilassato e conviviale. Il servizio è attento, mai invadente, sempre pronto a soddisfare ogni esigenza – che si tratti di una cena romantica, un pranzo in famiglia, un incontro di lavoro o una serata tra amici. Uno spazio per ogni occasione La Croix è un luogo vivo, capace di adattarsi a ogni occasione. Vengono organizzate regolarmente serate a tema, concerti acustici, degustazioni di vino e brunch domenicali. È anche possibile riservare uno spazio per eventi privati come compleanni, cene aziendali o feste in famiglia. L’offerta si adatta a tutti i budget, mantenendo sempre qualità e accoglienza. Un legame profondo con la comunità locale Ben radicato nella vita culturale e sociale di Delémont, il Ristorante La Croix sostiene i produttori, artigiani e artisti locali, collaborando spesso con altre realtà del centro storico per creare esperienze uniche. È un punto di riferimento per la comunità – un luogo che unisce e mantiene vivo lo spirito del Giura. Il Ristorante La Croix è, prima di tutto, un luogo del cuore – dove si torna volentieri, per il calore dell’ambiente, per i sapori autentici, per l’atmosfera speciale. Una casa viva e accogliente per chi ama la buona cucina, l’ospitalità sincera e il fascino senza tempo della città vecchia di Delémont. Che siate di passaggio o del posto, una cosa è certa: La Croix diventerà presto il vostro ristorante preferito.

Valutazione 4,5 di 5 stelle su 40 valutazioni

 Aperto fino a 23:00
 Aperto fino a mezzanotte
Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Valutazione 4,8 di 5 stelle su 4 valutazioni

Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Via San Gottardo 69, 6780 Airolo

Il nostro Tremola San Gottardo è perfetto per lasciarsi ammaliare dal fascino delle Alpi svizzere. Si trova ai piedi della spettacolare strada della Tremola. PRENOTA SUBITO UNA CAMERA TRAMITE IL NOSTRO LINK: https://direct-book.com/properties/BedNBikeTremolaSanGottardoDIRECT?locale=it&items[0][adults]=2&items[0][children]=0&items[0][infants]=0¤cy=CHF&checkInDate=2024-05-07&checkOutDate=2024-05-08&trackPage=yes È il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del massiccio del San Gottardo, dei passi alpini, del sentiero delle quattro sorgenti, della Val Piora… Gli ospiti che giungono in bici possono contare su: una ricarica ebike, un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una rimessa chiusa per bici, un punto informativo con cartine, un servizio lavanderia a pagamento per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Bed&bike La nostra casa è centenaria, è stata ristrutturata con cura e si trova ad Airolo, nel cuore delle Alpi svizzere. I muri in pietra e l’ambiente moderno si uniscono in un connubio senza tempo e pieno di fascino, che ammalia tutti. Il nostro Bed&bike deve il suo nome alla Tremola, alla leggendaria strada in pavé del Passo del San Gottardo. Non è un caso che le otto camere doppie non fumatori, dotate di servizi, tv-radio e wifi sono state battezzate con i toponimi dei suoi tornanti (Òut du Fòrt, Òut d’Santirana , Òut d’Pradàsc…) e arredate con immagini dell’epopea del ciclismo. La nostra casa ha visto sfrecciare campioni come Kubler, Koblet, Bartali. Un passato che non si dimentica e che oggi si traduce in: un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una ricarica ebike, un locale bici, un servizio lavanderia per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Ai nostri ospiti offriamo una colazione variata basata su prodotti di qualità, preparati in casa e privilegiando quanto offre il territorio. La giusta carica per andare alla scoperta della regione! Colazione: ore 7:00–10:00 Check-in: ore 15:00 - 23:00 Check-out: ore 11:00 Gli animali non sono ammessi. La struttura dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche a pagamento. Osteria Scoprire il territorio attraverso i suoi sapori. È questa l’arte del gerente e chef Luca Brughelli, che in ogni suo piatto propone una cucina sincera e ispirata alla cadenza delle stagioni, con particolare simpatia per i prodotti locali e con grande attenzione verso la riscoperta delle tradizioni e dei sapori antichi, nonché verso la rivalutazione dei prodotti considerati poveri. A portare ulteriore creatività ed estro in cucina, la cuoca Ruun Cali, che non manca di dare il suo personale contributo alla rivalorizzazione dei tesori locali. Ad accompagnare i piatti non mancano i buoni vini: tanti regionali, diversi bio, qualche caposaldo illustre e alcune etichette da collezione. A consigliare l’abbinamento perfetto per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza culinaria: Tania Brughelli, al fianco del marito Luca dal 2008. ‍ Menu di mezzogiorno‍ Menu completo: FrS 55.– Menu senza antipasto, oppure senza dessert: FrS 45.– Menu della domenica: FrS 70.– Piatto del giorno: FrS 35.– Menu serali Gastronomico 3 portate: FrS 80.– Gastronomico 4 portate: FrS 95.– ‍ L’acqua mineralizzata servita in caraffa è gratuita. ‍ Orari‍ Il Tremola San Gottardo è aperto dalle 07.00 alle 24.00. La cucina a pranzo apre alle 12.00 fino alle 14.00 e la sera alle 18.30 fino alle 21.00. Experience Airolo si trova ai piedi del Passo del San Gottardo. Mettendo piede fuori dal Bed&bike il richiamo della Tremola è irresistibile. È tra le strade più spettacolari al mondo. Ma non c’è solo la storica strada in pavé! Airolo si trova nel regno dei passi alpini, nel cuore del massiccio del Gottardo. Le montagne, le cime, i boschi che si vedono dalle finestre invitano ad immergersi nella natura incontaminata, ad imboccare un sentiero per raggiungere un lago alpino o per intraprendere un‘escursione a tappe, magari lungo la Via Idra. Airolo è una meta per tutte le stagioni. Sulle sue piste di sci sono nate delle campionesse: Doris De Agostini, Michela Figini, Lara Gut. E la vicina Val Bedretto è un eldorado per lo scialpinismo. Per chi vuol respirare un po’ di glamour alpino o esplorare un comprensorio sciistico più grande è da sapere che la nota località di Andermatt dista solo 30 minuti di treno e rispettivamente di auto da Airolo.

HotelRistoranteBed and BreakfastBicicletteRistorante di montagna
Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Osteria TREMOLA San Gottardo Bed & Bike

Via San Gottardo 69, 6780 Airolo
HotelRistoranteBed and BreakfastBicicletteRistorante di montagna

Il nostro Tremola San Gottardo è perfetto per lasciarsi ammaliare dal fascino delle Alpi svizzere. Si trova ai piedi della spettacolare strada della Tremola. PRENOTA SUBITO UNA CAMERA TRAMITE IL NOSTRO LINK: https://direct-book.com/properties/BedNBikeTremolaSanGottardoDIRECT?locale=it&items[0][adults]=2&items[0][children]=0&items[0][infants]=0¤cy=CHF&checkInDate=2024-05-07&checkOutDate=2024-05-08&trackPage=yes È il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del massiccio del San Gottardo, dei passi alpini, del sentiero delle quattro sorgenti, della Val Piora… Gli ospiti che giungono in bici possono contare su: una ricarica ebike, un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una rimessa chiusa per bici, un punto informativo con cartine, un servizio lavanderia a pagamento per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Bed&bike La nostra casa è centenaria, è stata ristrutturata con cura e si trova ad Airolo, nel cuore delle Alpi svizzere. I muri in pietra e l’ambiente moderno si uniscono in un connubio senza tempo e pieno di fascino, che ammalia tutti. Il nostro Bed&bike deve il suo nome alla Tremola, alla leggendaria strada in pavé del Passo del San Gottardo. Non è un caso che le otto camere doppie non fumatori, dotate di servizi, tv-radio e wifi sono state battezzate con i toponimi dei suoi tornanti (Òut du Fòrt, Òut d’Santirana , Òut d’Pradàsc…) e arredate con immagini dell’epopea del ciclismo. La nostra casa ha visto sfrecciare campioni come Kubler, Koblet, Bartali. Un passato che non si dimentica e che oggi si traduce in: un’officina fai da te con piccoli pezzi di ricambio, una ricarica ebike, un locale bici, un servizio lavanderia per l’abbigliamento sportivo e uno spazio per il lavaggio delle bici. Ai nostri ospiti offriamo una colazione variata basata su prodotti di qualità, preparati in casa e privilegiando quanto offre il territorio. La giusta carica per andare alla scoperta della regione! Colazione: ore 7:00–10:00 Check-in: ore 15:00 - 23:00 Check-out: ore 11:00 Gli animali non sono ammessi. La struttura dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche a pagamento. Osteria Scoprire il territorio attraverso i suoi sapori. È questa l’arte del gerente e chef Luca Brughelli, che in ogni suo piatto propone una cucina sincera e ispirata alla cadenza delle stagioni, con particolare simpatia per i prodotti locali e con grande attenzione verso la riscoperta delle tradizioni e dei sapori antichi, nonché verso la rivalutazione dei prodotti considerati poveri. A portare ulteriore creatività ed estro in cucina, la cuoca Ruun Cali, che non manca di dare il suo personale contributo alla rivalorizzazione dei tesori locali. Ad accompagnare i piatti non mancano i buoni vini: tanti regionali, diversi bio, qualche caposaldo illustre e alcune etichette da collezione. A consigliare l’abbinamento perfetto per rendere ancora più indimenticabile l’esperienza culinaria: Tania Brughelli, al fianco del marito Luca dal 2008. ‍ Menu di mezzogiorno‍ Menu completo: FrS 55.– Menu senza antipasto, oppure senza dessert: FrS 45.– Menu della domenica: FrS 70.– Piatto del giorno: FrS 35.– Menu serali Gastronomico 3 portate: FrS 80.– Gastronomico 4 portate: FrS 95.– ‍ L’acqua mineralizzata servita in caraffa è gratuita. ‍ Orari‍ Il Tremola San Gottardo è aperto dalle 07.00 alle 24.00. La cucina a pranzo apre alle 12.00 fino alle 14.00 e la sera alle 18.30 fino alle 21.00. Experience Airolo si trova ai piedi del Passo del San Gottardo. Mettendo piede fuori dal Bed&bike il richiamo della Tremola è irresistibile. È tra le strade più spettacolari al mondo. Ma non c’è solo la storica strada in pavé! Airolo si trova nel regno dei passi alpini, nel cuore del massiccio del Gottardo. Le montagne, le cime, i boschi che si vedono dalle finestre invitano ad immergersi nella natura incontaminata, ad imboccare un sentiero per raggiungere un lago alpino o per intraprendere un‘escursione a tappe, magari lungo la Via Idra. Airolo è una meta per tutte le stagioni. Sulle sue piste di sci sono nate delle campionesse: Doris De Agostini, Michela Figini, Lara Gut. E la vicina Val Bedretto è un eldorado per lo scialpinismo. Per chi vuol respirare un po’ di glamour alpino o esplorare un comprensorio sciistico più grande è da sapere che la nota località di Andermatt dista solo 30 minuti di treno e rispettivamente di auto da Airolo.

Valutazione 4,8 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a mezzanotte
* Nessun materiale pubblicitario