Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Oncologia medica a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)

: 226 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra 2 ore
DM

Dr. med. Baarfüsser Susanne

Seetalstrasse 2, 5703 Seon
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)Terapia per adultiPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
 Chiuso – Apre tra un' ora
VP

Von Planta Maya

Rue du Mont-Blanc 20, 1201 Ginevra
Pediatra PediatriaMedici
KKure Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

KKure Sagl

Via alle Pianche 18, 6826 Riva San Vitale
KUURE Sagl

KUURE Sagl è un servizio di Assistenza e Cure a Domicilio (Spitex) destinato ad ogni persona che temporaneamente o in modo duraturo necessiti di un sostegno in seguito a: malattia infortunio disabilità vecchiaia difficoltà socio-familiari KUURE Sagl esamina le richieste di prestazione, valuta la necessità e priorità dell’intervento e definisce in accordo con l’utente un piano di presa a carico: ottiche che consentono alla persona non autosufficiente di poter rimanere il più lungo possibile al proprio domicilio, ricevendo aiuto per organizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse. KUURE Sagl analizza i bisogni del paziente in modo approfondito con l'ausilio del programma informatico RAI-Home-Care come raccomandato dal Dipartimento della sanità e dalle maggiori casse malati. KUURE Sagl opera su tutto il territorio del mendrisiotto. LA NOSTRA MISSIONEL’assistenza e la cura a domicilio sono un servizio erogato direttamente a casa dei pazienti che si propone come missione principale di sviluppare le potenzialità individuali e collettive di chi domanda l’intervento, al fine di rendere e mantenere queste persone le più indipendenti possibili dalle strutture sociosanitarie stazionarie (per brevi o lunghi periodi).Le prestazioni di assistenza e cura a domicilio promuovono, mantengono e/o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-sociale dell’individuo mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia fisica. LA FILOSOFIA DELLE CURELe cure sono erogate secondo i principi di diritti individuali: ogni persona ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute le prestazioni devono essere adeguate all’esigenza di cura nel rispetto dei principi della libertà, della dignità e dell’integrità della persona umana e tenendo conto del criterio di efficacia sanitaria e del principio dell’economicità. LE PRESTAZIONISono erogate prestazioni di cura come interventi infermieristici tendenti a portare prevenzione, sollievo e guarigione alla persona sofferente; nonché prestazioni di aiuto domestico.Per cure s’intende le cure di base e le cure medico-terapeutiche. LA GARANZIAGarantiamo al paziente il suo diritto di essere informato su ogni tipo di trattamento che riguarda la sua persona. In individui incapaci di discernimento, questo diritto sarà dato al suo rappresentante legale, in mancanza di questo, alla persona più vicina e che se ne prende cura. Le cure di base sono quelle prestazioni che assicurano le funzioni vitali e che danno luogo a un insieme di attività che permettono la continuità della vita e comprendono in particolare: igiene completa a letto igiene parziale a letto o al lavandino igiene totale in bagno o doccia igiene degli orifizi della faccia igiene dei genitali e del sacro frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito lavare i capelli manicure e pedicure vestire o svestire rifacimento letto sia vuoto sia occupato idratazione per via orale alimentazione con aiuto completo alimentazione con aiuto parziale uso padella uso pappagallo svuotamento manuale del retto utilizzo dei mezzi di protezione mobilizzazione posizionamento e comfort a letto mobilizzare fuori o dentro il letto alzare ed aiutare durante la deambulazione esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno bendaggio degli arti applicazione di erogatori del freddo

PremiumIscrizione Premium
SpitexAssistenza a domicilioAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Via alle Pianche 18, 6826 Riva San Vitale
SpitexAssistenza a domicilioAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
KUURE Sagl

KUURE Sagl è un servizio di Assistenza e Cure a Domicilio (Spitex) destinato ad ogni persona che temporaneamente o in modo duraturo necessiti di un sostegno in seguito a: malattia infortunio disabilità vecchiaia difficoltà socio-familiari KUURE Sagl esamina le richieste di prestazione, valuta la necessità e priorità dell’intervento e definisce in accordo con l’utente un piano di presa a carico: ottiche che consentono alla persona non autosufficiente di poter rimanere il più lungo possibile al proprio domicilio, ricevendo aiuto per organizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse. KUURE Sagl analizza i bisogni del paziente in modo approfondito con l'ausilio del programma informatico RAI-Home-Care come raccomandato dal Dipartimento della sanità e dalle maggiori casse malati. KUURE Sagl opera su tutto il territorio del mendrisiotto. LA NOSTRA MISSIONEL’assistenza e la cura a domicilio sono un servizio erogato direttamente a casa dei pazienti che si propone come missione principale di sviluppare le potenzialità individuali e collettive di chi domanda l’intervento, al fine di rendere e mantenere queste persone le più indipendenti possibili dalle strutture sociosanitarie stazionarie (per brevi o lunghi periodi).Le prestazioni di assistenza e cura a domicilio promuovono, mantengono e/o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-sociale dell’individuo mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia fisica. LA FILOSOFIA DELLE CURELe cure sono erogate secondo i principi di diritti individuali: ogni persona ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute le prestazioni devono essere adeguate all’esigenza di cura nel rispetto dei principi della libertà, della dignità e dell’integrità della persona umana e tenendo conto del criterio di efficacia sanitaria e del principio dell’economicità. LE PRESTAZIONISono erogate prestazioni di cura come interventi infermieristici tendenti a portare prevenzione, sollievo e guarigione alla persona sofferente; nonché prestazioni di aiuto domestico.Per cure s’intende le cure di base e le cure medico-terapeutiche. LA GARANZIAGarantiamo al paziente il suo diritto di essere informato su ogni tipo di trattamento che riguarda la sua persona. In individui incapaci di discernimento, questo diritto sarà dato al suo rappresentante legale, in mancanza di questo, alla persona più vicina e che se ne prende cura. Le cure di base sono quelle prestazioni che assicurano le funzioni vitali e che danno luogo a un insieme di attività che permettono la continuità della vita e comprendono in particolare: igiene completa a letto igiene parziale a letto o al lavandino igiene totale in bagno o doccia igiene degli orifizi della faccia igiene dei genitali e del sacro frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito lavare i capelli manicure e pedicure vestire o svestire rifacimento letto sia vuoto sia occupato idratazione per via orale alimentazione con aiuto completo alimentazione con aiuto parziale uso padella uso pappagallo svuotamento manuale del retto utilizzo dei mezzi di protezione mobilizzazione posizionamento e comfort a letto mobilizzare fuori o dentro il letto alzare ed aiutare durante la deambulazione esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno bendaggio degli arti applicazione di erogatori del freddo

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto su appuntamento – Chiude domani alle Mezzanotte
Cabinet Unithérapie

Cabinet Unithérapie

Chemin de Bouleyres 1, 1663 Epagny
PremiumIscrizione Premium
Associazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioInfermieriMedicina alternativa
 Chiuso – Apre tra 2 ore
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Via Borghetto 1C, 6512 Giubiasco
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

CENTRO PSICOTERAPIA APPLICATA: DOVE IL BENESSERE TROVA STRADA Grazie all'elevata esperienza maturata negli anni nel campo della psicologia, della psicoterapia e dell'insegnamento ci prefiggiamo lo scopo di trovare la soluzione che risponda alle esigenze dell'utenza nel più breve tempo possibile e nel rispetto dell'economia dei costi. Per accedere al Centro Psicoterapia Applicata e beneficiare dei rimborsi da parte della cassa malati di base è necessaria una prescrizione dal proprio medico. AUTORIZZAZIONE CANTONALE: Psicologo attivo in ambito sanitario ​Psicoterapeuta PRESTAZIONI RICONOSCIUTE DA: Cassa malati di base SUVA AI DIREZIONE SANITARIA:Lic. psic. Luca FongaroPsicologo ATP FSPSpecializzato in psicoterapia FSPPsicoterapeuta riconosciuto a livello federaleProfessore universitario a.c. facoltà di psicologia e facoltà di fisioterapia Ricercatore Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario:Campo d’attività Art. 2 Il campo d’attività dello psicologo attivo in ambito sanitario comprende l’esecuzione di interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, tramite l’uso di tecniche psicologiche di sua competenza (osservazione, intervista, strumentalità testologica, i processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale, comportamentale, relazionale e di gruppo). Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicoterapeuta:Campo d’attività Art.10 L’attività dello psicoterapeuta consiste nell’applicazione di un trattamento scientificamente riconosciuto a persone che necessitano di aiuto, relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente elaborata, alfine di risolvere o di diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici.

PremiumIscrizione Premium
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)Psicologia, consulenzaPsicologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Via Borghetto 1C, 6512 Giubiasco
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)Psicologia, consulenzaPsicologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

CENTRO PSICOTERAPIA APPLICATA: DOVE IL BENESSERE TROVA STRADA Grazie all'elevata esperienza maturata negli anni nel campo della psicologia, della psicoterapia e dell'insegnamento ci prefiggiamo lo scopo di trovare la soluzione che risponda alle esigenze dell'utenza nel più breve tempo possibile e nel rispetto dell'economia dei costi. Per accedere al Centro Psicoterapia Applicata e beneficiare dei rimborsi da parte della cassa malati di base è necessaria una prescrizione dal proprio medico. AUTORIZZAZIONE CANTONALE: Psicologo attivo in ambito sanitario ​Psicoterapeuta PRESTAZIONI RICONOSCIUTE DA: Cassa malati di base SUVA AI DIREZIONE SANITARIA:Lic. psic. Luca FongaroPsicologo ATP FSPSpecializzato in psicoterapia FSPPsicoterapeuta riconosciuto a livello federaleProfessore universitario a.c. facoltà di psicologia e facoltà di fisioterapia Ricercatore Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario:Campo d’attività Art. 2 Il campo d’attività dello psicologo attivo in ambito sanitario comprende l’esecuzione di interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, tramite l’uso di tecniche psicologiche di sua competenza (osservazione, intervista, strumentalità testologica, i processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale, comportamentale, relazionale e di gruppo). Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicoterapeuta:Campo d’attività Art.10 L’attività dello psicoterapeuta consiste nell’applicazione di un trattamento scientificamente riconosciuto a persone che necessitano di aiuto, relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente elaborata, alfine di risolvere o di diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici.

 Chiuso – Apre tra 2 ore
 Orario continuato
SAD l'Abbraccio Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

SAD l'Abbraccio Sagl

Via Cantonale 35E, 6928 Manno
TUTTO SU DI NOI

L'Abbraccio Sagl nasce allo scopo di fornire assistenza e cure a domicilio a persone bisognose, che lo siano temporaneamente o meno. L'erogazione di una prestazione d'assistenza personalizzata si prefigge il mantenimento della qualità di vita pregressa, tenendo in grande considerazione le abitudini individuali e l'indipendenza al proprio luogo di domicilio. Ci inseriamo nel percorso di cura allo scopo di permettere di ridurre al minimo necessario il periodo di ospedalizzazione e di rimandare o evitare il ricovero in case per anziani. Le nostre azioni, concordate con il paziente, i familiari ed il personale curante, si concretizzano con l'erogazione di piani di cura personalizzati e adatti al contesto. Siamo un servizio che offre prestazioni a persone di età superiore ai 16 anni che manifestano un bisogno nei seguenti ambiti: cure di base nell'assistenza a domicilio; assistenza nella somministrazione di terapie prescritte da un medico; atti tecnico-infermieristici specifici, medicazioni e altre terapie; assistenza alla persone anziane e sostegno nel contesto familiare; assistenza in caso di disabilità, infortunio o malattia. Eroghiamo le nostre prestazioni 7/7 giorni, di regola nella fascia oraria 07.00-21.00 Servizio riconosciuto dal Cantone e dalle Casse Malati Cure personali e competenti a domicilio Personale riconosciuto dalla Croce Rossa Il nostro team è composto da: infermieri in cure generali infermieri con specializzazione in anestesiologia infermieri con specializzazione in oncologia infermieri con specializzazione in urgenza infermieri con specializzazione in psichiatria

PremiumIscrizione Premium
SpitexAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioAssistenza a domicilioInfermieri
Via Cantonale 35E, 6928 Manno
SpitexAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioAssistenza a domicilioInfermieri
TUTTO SU DI NOI

L'Abbraccio Sagl nasce allo scopo di fornire assistenza e cure a domicilio a persone bisognose, che lo siano temporaneamente o meno. L'erogazione di una prestazione d'assistenza personalizzata si prefigge il mantenimento della qualità di vita pregressa, tenendo in grande considerazione le abitudini individuali e l'indipendenza al proprio luogo di domicilio. Ci inseriamo nel percorso di cura allo scopo di permettere di ridurre al minimo necessario il periodo di ospedalizzazione e di rimandare o evitare il ricovero in case per anziani. Le nostre azioni, concordate con il paziente, i familiari ed il personale curante, si concretizzano con l'erogazione di piani di cura personalizzati e adatti al contesto. Siamo un servizio che offre prestazioni a persone di età superiore ai 16 anni che manifestano un bisogno nei seguenti ambiti: cure di base nell'assistenza a domicilio; assistenza nella somministrazione di terapie prescritte da un medico; atti tecnico-infermieristici specifici, medicazioni e altre terapie; assistenza alla persone anziane e sostegno nel contesto familiare; assistenza in caso di disabilità, infortunio o malattia. Eroghiamo le nostre prestazioni 7/7 giorni, di regola nella fascia oraria 07.00-21.00 Servizio riconosciuto dal Cantone e dalle Casse Malati Cure personali e competenti a domicilio Personale riconosciuto dalla Croce Rossa Il nostro team è composto da: infermieri in cure generali infermieri con specializzazione in anestesiologia infermieri con specializzazione in oncologia infermieri con specializzazione in urgenza infermieri con specializzazione in psichiatria

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Orario continuato
 Chiuso – Apre tra 54 minuti
L'Infirmerie ambulante

L'Infirmerie ambulante

Rue du Tir-au-Canon 4, 1227 Carouge (GE)
PremiumIscrizione Premium
InfermieriAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioMedicina alternativa, Centro sanitario
Ospedale Regionale di Lugano, Civico - EOC

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

Ospedale Regionale di Lugano, Civico - EOC

Via Tesserete 46, 6900 Lugano

L’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastrutture e di una tecnologia medica all’avanguardia.Situato nella regione meridionale della Svizzera italiana, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano esiste un orientamento di specializzazione diverso e complementare: il Civico maggiormente attrezzato per rispondere efficacemente alle patologie più gravi ed urgenti, e l’Italiano orientato verso una chirurgia e una medicina di corta degenza e ambulatoriale.L’ospedale ha il compito di assicurare al distretto di Lugano l’assistenza ospedaliera di base e una serie di servizi specialistici di dimensione regionale e cantonale.I servizi sanitari offerti sono complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l’ospedale multisito EOC, garantendo così uno dei tratti distintivi dell’Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa in carico del paziente globale.L’Ospedale Regionale di Lugano è quindi, come tutte le altre strutture sanitarie che compongono l’ospedale multisito EOC, un punto di accesso non solo al singolo istituto, bensì all’intera struttura ospedaliera dell’EOC e alle specializzazioni offerte. Offerta Sanitaria: Agopuntura - Medicina Tradizionale Cinese Allergologia e immunologia clinica Anestesiologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia della mano Chirurgia estetica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia vascolare Chirurgia viscerale Clinica di Cure Palliative e di Supporto Clinical Trial Unit Cura ferite Endocrinologia-diabetologia Epatologia Ergoterapia Fisioterapia Gastroenterologia Geriatria Ginecologia e ostetricia Letti monitorizzati Malattie infettive ORL Medicina da viaggio Medicina intensiva Medicina interna Medicina nucleare e Centro PET-CT Nefrologia ed emodialisi Neonatologia Neurochirurgia Neurologia Neuroradiologia Neuroscienze Nutrizione clinica e dietetica Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e traumatologia Lugano Otorinolaringoiatria Lugano Pediatria Pneumologia Pronto soccorso-medicina d'urgenza Psichiatria e psicoterapia Radio-oncologia/radioterapia Radiologia Radiologia interventistica Reumatologia Senologia Stomaterapia Stroke Unit Terapia del dolore Urologia Ospedale Civico- 24/7: Emergenza e Pronto soccorso, per tutte le specialità eccetto oftalmologia +41 (0)91 811 60 06. Pronto soccorso di Oftalmologia +41 (0)91 811 76 49 Giorni feriali: 09:00-18:00; Sa/Do/Festivi: 11:00-18:00. Orari visite 13:00-20:00.

PremiumIscrizione Premium
Ospedale
Via Tesserete 46, 6900 Lugano
Ospedale

L’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastrutture e di una tecnologia medica all’avanguardia.Situato nella regione meridionale della Svizzera italiana, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano esiste un orientamento di specializzazione diverso e complementare: il Civico maggiormente attrezzato per rispondere efficacemente alle patologie più gravi ed urgenti, e l’Italiano orientato verso una chirurgia e una medicina di corta degenza e ambulatoriale.L’ospedale ha il compito di assicurare al distretto di Lugano l’assistenza ospedaliera di base e una serie di servizi specialistici di dimensione regionale e cantonale.I servizi sanitari offerti sono complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l’ospedale multisito EOC, garantendo così uno dei tratti distintivi dell’Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa in carico del paziente globale.L’Ospedale Regionale di Lugano è quindi, come tutte le altre strutture sanitarie che compongono l’ospedale multisito EOC, un punto di accesso non solo al singolo istituto, bensì all’intera struttura ospedaliera dell’EOC e alle specializzazioni offerte. Offerta Sanitaria: Agopuntura - Medicina Tradizionale Cinese Allergologia e immunologia clinica Anestesiologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia della mano Chirurgia estetica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia vascolare Chirurgia viscerale Clinica di Cure Palliative e di Supporto Clinical Trial Unit Cura ferite Endocrinologia-diabetologia Epatologia Ergoterapia Fisioterapia Gastroenterologia Geriatria Ginecologia e ostetricia Letti monitorizzati Malattie infettive ORL Medicina da viaggio Medicina intensiva Medicina interna Medicina nucleare e Centro PET-CT Nefrologia ed emodialisi Neonatologia Neurochirurgia Neurologia Neuroradiologia Neuroscienze Nutrizione clinica e dietetica Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e traumatologia Lugano Otorinolaringoiatria Lugano Pediatria Pneumologia Pronto soccorso-medicina d'urgenza Psichiatria e psicoterapia Radio-oncologia/radioterapia Radiologia Radiologia interventistica Reumatologia Senologia Stomaterapia Stroke Unit Terapia del dolore Urologia Ospedale Civico- 24/7: Emergenza e Pronto soccorso, per tutte le specialità eccetto oftalmologia +41 (0)91 811 60 06. Pronto soccorso di Oftalmologia +41 (0)91 811 76 49 Giorni feriali: 09:00-18:00; Sa/Do/Festivi: 11:00-18:00. Orari visite 13:00-20:00.

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 226 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Posizione
Medici specialisti
Lingue
Settore specialistico
Modalità di contatto
Priorità
Aree di trattamento
Trattamenti e terapie
Condizioni di pagamento
Tipologia di studio medico
Ginecologia
Terapia
Trattamento da parte di
Focus di trattamento
Trattamenti psicoterapeutici
Servizi
Ostetricia
Consulenza
Apparecchiature tecniche
Forma terapeutica
Servizi psicoterapeutici
Vaccinazioni raccomandate in Svizzera
Altri criteri
Perizie
Diagnosi e valutazione dei sintomi
Operazioni chirurgiche
Forme di terapia
Trattamento
Alloggio e ristorazione
Tipo di massaggio
Terapia con laser e luce
Malattie della pelle e delle unghie
Gruppi target
Ospedali e cliniche per tipo
Malattie della pelle nei bambini
Certificazioni e etichette
Lingue di trattamento
Ambito di specializzazione
Metodi psicoterapeutici
Cancro della pelle
Trattamenti
Copertura dei costi e finanziamento
Dermatologia estetica
Competenze di base
Metodi terapeutici complementari
Disturbi dei capelli e del cuoio capelluto
Studio medico
Malattie sessualmente trasmissibili
Ambiente
Malattie autoimmuni
Attrezzature tecniche

Oncologia medica a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)

: 226 Iscrizioni
 Chiuso – Apre tra 2 ore
DM

Dr. med. Baarfüsser Susanne

Seetalstrasse 2, 5703 Seon
PsichiatraPsichiatria e psicoterapiaPsicoterapiaPsicoterapia (Generale)Terapia per adultiPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
 Chiuso – Apre tra un' ora
VP

Von Planta Maya

Rue du Mont-Blanc 20, 1201 Ginevra
Pediatra PediatriaMedici
KKure Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

KKure Sagl

Via alle Pianche 18, 6826 Riva San Vitale
KUURE Sagl

KUURE Sagl è un servizio di Assistenza e Cure a Domicilio (Spitex) destinato ad ogni persona che temporaneamente o in modo duraturo necessiti di un sostegno in seguito a: malattia infortunio disabilità vecchiaia difficoltà socio-familiari KUURE Sagl esamina le richieste di prestazione, valuta la necessità e priorità dell’intervento e definisce in accordo con l’utente un piano di presa a carico: ottiche che consentono alla persona non autosufficiente di poter rimanere il più lungo possibile al proprio domicilio, ricevendo aiuto per organizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse. KUURE Sagl analizza i bisogni del paziente in modo approfondito con l'ausilio del programma informatico RAI-Home-Care come raccomandato dal Dipartimento della sanità e dalle maggiori casse malati. KUURE Sagl opera su tutto il territorio del mendrisiotto. LA NOSTRA MISSIONEL’assistenza e la cura a domicilio sono un servizio erogato direttamente a casa dei pazienti che si propone come missione principale di sviluppare le potenzialità individuali e collettive di chi domanda l’intervento, al fine di rendere e mantenere queste persone le più indipendenti possibili dalle strutture sociosanitarie stazionarie (per brevi o lunghi periodi).Le prestazioni di assistenza e cura a domicilio promuovono, mantengono e/o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-sociale dell’individuo mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia fisica. LA FILOSOFIA DELLE CURELe cure sono erogate secondo i principi di diritti individuali: ogni persona ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute le prestazioni devono essere adeguate all’esigenza di cura nel rispetto dei principi della libertà, della dignità e dell’integrità della persona umana e tenendo conto del criterio di efficacia sanitaria e del principio dell’economicità. LE PRESTAZIONISono erogate prestazioni di cura come interventi infermieristici tendenti a portare prevenzione, sollievo e guarigione alla persona sofferente; nonché prestazioni di aiuto domestico.Per cure s’intende le cure di base e le cure medico-terapeutiche. LA GARANZIAGarantiamo al paziente il suo diritto di essere informato su ogni tipo di trattamento che riguarda la sua persona. In individui incapaci di discernimento, questo diritto sarà dato al suo rappresentante legale, in mancanza di questo, alla persona più vicina e che se ne prende cura. Le cure di base sono quelle prestazioni che assicurano le funzioni vitali e che danno luogo a un insieme di attività che permettono la continuità della vita e comprendono in particolare: igiene completa a letto igiene parziale a letto o al lavandino igiene totale in bagno o doccia igiene degli orifizi della faccia igiene dei genitali e del sacro frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito lavare i capelli manicure e pedicure vestire o svestire rifacimento letto sia vuoto sia occupato idratazione per via orale alimentazione con aiuto completo alimentazione con aiuto parziale uso padella uso pappagallo svuotamento manuale del retto utilizzo dei mezzi di protezione mobilizzazione posizionamento e comfort a letto mobilizzare fuori o dentro il letto alzare ed aiutare durante la deambulazione esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno bendaggio degli arti applicazione di erogatori del freddo

PremiumIscrizione Premium
SpitexAssistenza a domicilioAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Via alle Pianche 18, 6826 Riva San Vitale
SpitexAssistenza a domicilioAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
KUURE Sagl

KUURE Sagl è un servizio di Assistenza e Cure a Domicilio (Spitex) destinato ad ogni persona che temporaneamente o in modo duraturo necessiti di un sostegno in seguito a: malattia infortunio disabilità vecchiaia difficoltà socio-familiari KUURE Sagl esamina le richieste di prestazione, valuta la necessità e priorità dell’intervento e definisce in accordo con l’utente un piano di presa a carico: ottiche che consentono alla persona non autosufficiente di poter rimanere il più lungo possibile al proprio domicilio, ricevendo aiuto per organizzare ed utilizzare al meglio le proprie risorse. KUURE Sagl analizza i bisogni del paziente in modo approfondito con l'ausilio del programma informatico RAI-Home-Care come raccomandato dal Dipartimento della sanità e dalle maggiori casse malati. KUURE Sagl opera su tutto il territorio del mendrisiotto. LA NOSTRA MISSIONEL’assistenza e la cura a domicilio sono un servizio erogato direttamente a casa dei pazienti che si propone come missione principale di sviluppare le potenzialità individuali e collettive di chi domanda l’intervento, al fine di rendere e mantenere queste persone le più indipendenti possibili dalle strutture sociosanitarie stazionarie (per brevi o lunghi periodi).Le prestazioni di assistenza e cura a domicilio promuovono, mantengono e/o ristabiliscono lo stato di salute bio-psico-sociale dell’individuo mirando al massimo recupero e al mantenimento dell’autonomia fisica. LA FILOSOFIA DELLE CURELe cure sono erogate secondo i principi di diritti individuali: ogni persona ha diritto a prestazioni sanitarie scientificamente riconosciute le prestazioni devono essere adeguate all’esigenza di cura nel rispetto dei principi della libertà, della dignità e dell’integrità della persona umana e tenendo conto del criterio di efficacia sanitaria e del principio dell’economicità. LE PRESTAZIONISono erogate prestazioni di cura come interventi infermieristici tendenti a portare prevenzione, sollievo e guarigione alla persona sofferente; nonché prestazioni di aiuto domestico.Per cure s’intende le cure di base e le cure medico-terapeutiche. LA GARANZIAGarantiamo al paziente il suo diritto di essere informato su ogni tipo di trattamento che riguarda la sua persona. In individui incapaci di discernimento, questo diritto sarà dato al suo rappresentante legale, in mancanza di questo, alla persona più vicina e che se ne prende cura. Le cure di base sono quelle prestazioni che assicurano le funzioni vitali e che danno luogo a un insieme di attività che permettono la continuità della vita e comprendono in particolare: igiene completa a letto igiene parziale a letto o al lavandino igiene totale in bagno o doccia igiene degli orifizi della faccia igiene dei genitali e del sacro frizioni, massaggi per prevenzione ulcere da decubito lavare i capelli manicure e pedicure vestire o svestire rifacimento letto sia vuoto sia occupato idratazione per via orale alimentazione con aiuto completo alimentazione con aiuto parziale uso padella uso pappagallo svuotamento manuale del retto utilizzo dei mezzi di protezione mobilizzazione posizionamento e comfort a letto mobilizzare fuori o dentro il letto alzare ed aiutare durante la deambulazione esercizi di mobilizzazione passiva e/o attiva accompagnamento e aiutare nella deambulazione all’esterno bendaggio degli arti applicazione di erogatori del freddo

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto su appuntamento – Chiude domani alle Mezzanotte
Cabinet Unithérapie

Cabinet Unithérapie

Chemin de Bouleyres 1, 1663 Epagny
PremiumIscrizione Premium
Associazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioInfermieriMedicina alternativa
 Chiuso – Apre tra 2 ore
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

Via Borghetto 1C, 6512 Giubiasco
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

CENTRO PSICOTERAPIA APPLICATA: DOVE IL BENESSERE TROVA STRADA Grazie all'elevata esperienza maturata negli anni nel campo della psicologia, della psicoterapia e dell'insegnamento ci prefiggiamo lo scopo di trovare la soluzione che risponda alle esigenze dell'utenza nel più breve tempo possibile e nel rispetto dell'economia dei costi. Per accedere al Centro Psicoterapia Applicata e beneficiare dei rimborsi da parte della cassa malati di base è necessaria una prescrizione dal proprio medico. AUTORIZZAZIONE CANTONALE: Psicologo attivo in ambito sanitario ​Psicoterapeuta PRESTAZIONI RICONOSCIUTE DA: Cassa malati di base SUVA AI DIREZIONE SANITARIA:Lic. psic. Luca FongaroPsicologo ATP FSPSpecializzato in psicoterapia FSPPsicoterapeuta riconosciuto a livello federaleProfessore universitario a.c. facoltà di psicologia e facoltà di fisioterapia Ricercatore Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario:Campo d’attività Art. 2 Il campo d’attività dello psicologo attivo in ambito sanitario comprende l’esecuzione di interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, tramite l’uso di tecniche psicologiche di sua competenza (osservazione, intervista, strumentalità testologica, i processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale, comportamentale, relazionale e di gruppo). Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicoterapeuta:Campo d’attività Art.10 L’attività dello psicoterapeuta consiste nell’applicazione di un trattamento scientificamente riconosciuto a persone che necessitano di aiuto, relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente elaborata, alfine di risolvere o di diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici.

PremiumIscrizione Premium
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)Psicologia, consulenzaPsicologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Via Borghetto 1C, 6512 Giubiasco
PsicoterapiaPsicoterapia (Generale)Psicologia, consulenzaPsicologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Centro Psicoterapia Applicata Lic. psic. Luca Fongaro

CENTRO PSICOTERAPIA APPLICATA: DOVE IL BENESSERE TROVA STRADA Grazie all'elevata esperienza maturata negli anni nel campo della psicologia, della psicoterapia e dell'insegnamento ci prefiggiamo lo scopo di trovare la soluzione che risponda alle esigenze dell'utenza nel più breve tempo possibile e nel rispetto dell'economia dei costi. Per accedere al Centro Psicoterapia Applicata e beneficiare dei rimborsi da parte della cassa malati di base è necessaria una prescrizione dal proprio medico. AUTORIZZAZIONE CANTONALE: Psicologo attivo in ambito sanitario ​Psicoterapeuta PRESTAZIONI RICONOSCIUTE DA: Cassa malati di base SUVA AI DIREZIONE SANITARIA:Lic. psic. Luca FongaroPsicologo ATP FSPSpecializzato in psicoterapia FSPPsicoterapeuta riconosciuto a livello federaleProfessore universitario a.c. facoltà di psicologia e facoltà di fisioterapia Ricercatore Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicologo attivo in ambito sanitario:Campo d’attività Art. 2 Il campo d’attività dello psicologo attivo in ambito sanitario comprende l’esecuzione di interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, tramite l’uso di tecniche psicologiche di sua competenza (osservazione, intervista, strumentalità testologica, i processi di funzionamento mentale e le loro implicazioni a livello affettivo, intellettuale, attitudinale, comportamentale, relazionale e di gruppo). Regolamento concernente l’esercizio della professione di psicoterapeuta:Campo d’attività Art.10 L’attività dello psicoterapeuta consiste nell’applicazione di un trattamento scientificamente riconosciuto a persone che necessitano di aiuto, relativamente ai loro problemi, ai loro conflitti e disturbi psichici, nell’ambito di una relazione metodicamente elaborata, alfine di risolvere o di diminuire questi problemi, conflitti e disturbi psichici.

 Chiuso – Apre tra 2 ore
 Orario continuato
SAD l'Abbraccio Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

SAD l'Abbraccio Sagl

Via Cantonale 35E, 6928 Manno
TUTTO SU DI NOI

L'Abbraccio Sagl nasce allo scopo di fornire assistenza e cure a domicilio a persone bisognose, che lo siano temporaneamente o meno. L'erogazione di una prestazione d'assistenza personalizzata si prefigge il mantenimento della qualità di vita pregressa, tenendo in grande considerazione le abitudini individuali e l'indipendenza al proprio luogo di domicilio. Ci inseriamo nel percorso di cura allo scopo di permettere di ridurre al minimo necessario il periodo di ospedalizzazione e di rimandare o evitare il ricovero in case per anziani. Le nostre azioni, concordate con il paziente, i familiari ed il personale curante, si concretizzano con l'erogazione di piani di cura personalizzati e adatti al contesto. Siamo un servizio che offre prestazioni a persone di età superiore ai 16 anni che manifestano un bisogno nei seguenti ambiti: cure di base nell'assistenza a domicilio; assistenza nella somministrazione di terapie prescritte da un medico; atti tecnico-infermieristici specifici, medicazioni e altre terapie; assistenza alla persone anziane e sostegno nel contesto familiare; assistenza in caso di disabilità, infortunio o malattia. Eroghiamo le nostre prestazioni 7/7 giorni, di regola nella fascia oraria 07.00-21.00 Servizio riconosciuto dal Cantone e dalle Casse Malati Cure personali e competenti a domicilio Personale riconosciuto dalla Croce Rossa Il nostro team è composto da: infermieri in cure generali infermieri con specializzazione in anestesiologia infermieri con specializzazione in oncologia infermieri con specializzazione in urgenza infermieri con specializzazione in psichiatria

PremiumIscrizione Premium
SpitexAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioAssistenza a domicilioInfermieri
Via Cantonale 35E, 6928 Manno
SpitexAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioAssistenza a domicilioInfermieri
TUTTO SU DI NOI

L'Abbraccio Sagl nasce allo scopo di fornire assistenza e cure a domicilio a persone bisognose, che lo siano temporaneamente o meno. L'erogazione di una prestazione d'assistenza personalizzata si prefigge il mantenimento della qualità di vita pregressa, tenendo in grande considerazione le abitudini individuali e l'indipendenza al proprio luogo di domicilio. Ci inseriamo nel percorso di cura allo scopo di permettere di ridurre al minimo necessario il periodo di ospedalizzazione e di rimandare o evitare il ricovero in case per anziani. Le nostre azioni, concordate con il paziente, i familiari ed il personale curante, si concretizzano con l'erogazione di piani di cura personalizzati e adatti al contesto. Siamo un servizio che offre prestazioni a persone di età superiore ai 16 anni che manifestano un bisogno nei seguenti ambiti: cure di base nell'assistenza a domicilio; assistenza nella somministrazione di terapie prescritte da un medico; atti tecnico-infermieristici specifici, medicazioni e altre terapie; assistenza alla persone anziane e sostegno nel contesto familiare; assistenza in caso di disabilità, infortunio o malattia. Eroghiamo le nostre prestazioni 7/7 giorni, di regola nella fascia oraria 07.00-21.00 Servizio riconosciuto dal Cantone e dalle Casse Malati Cure personali e competenti a domicilio Personale riconosciuto dalla Croce Rossa Il nostro team è composto da: infermieri in cure generali infermieri con specializzazione in anestesiologia infermieri con specializzazione in oncologia infermieri con specializzazione in urgenza infermieri con specializzazione in psichiatria

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Orario continuato
 Chiuso – Apre tra 54 minuti
L'Infirmerie ambulante

L'Infirmerie ambulante

Rue du Tir-au-Canon 4, 1227 Carouge (GE)
PremiumIscrizione Premium
InfermieriAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilioMedicina alternativa, Centro sanitario
Ospedale Regionale di Lugano, Civico - EOC

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

Ospedale Regionale di Lugano, Civico - EOC

Via Tesserete 46, 6900 Lugano

L’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastrutture e di una tecnologia medica all’avanguardia.Situato nella regione meridionale della Svizzera italiana, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano esiste un orientamento di specializzazione diverso e complementare: il Civico maggiormente attrezzato per rispondere efficacemente alle patologie più gravi ed urgenti, e l’Italiano orientato verso una chirurgia e una medicina di corta degenza e ambulatoriale.L’ospedale ha il compito di assicurare al distretto di Lugano l’assistenza ospedaliera di base e una serie di servizi specialistici di dimensione regionale e cantonale.I servizi sanitari offerti sono complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l’ospedale multisito EOC, garantendo così uno dei tratti distintivi dell’Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa in carico del paziente globale.L’Ospedale Regionale di Lugano è quindi, come tutte le altre strutture sanitarie che compongono l’ospedale multisito EOC, un punto di accesso non solo al singolo istituto, bensì all’intera struttura ospedaliera dell’EOC e alle specializzazioni offerte. Offerta Sanitaria: Agopuntura - Medicina Tradizionale Cinese Allergologia e immunologia clinica Anestesiologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia della mano Chirurgia estetica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia vascolare Chirurgia viscerale Clinica di Cure Palliative e di Supporto Clinical Trial Unit Cura ferite Endocrinologia-diabetologia Epatologia Ergoterapia Fisioterapia Gastroenterologia Geriatria Ginecologia e ostetricia Letti monitorizzati Malattie infettive ORL Medicina da viaggio Medicina intensiva Medicina interna Medicina nucleare e Centro PET-CT Nefrologia ed emodialisi Neonatologia Neurochirurgia Neurologia Neuroradiologia Neuroscienze Nutrizione clinica e dietetica Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e traumatologia Lugano Otorinolaringoiatria Lugano Pediatria Pneumologia Pronto soccorso-medicina d'urgenza Psichiatria e psicoterapia Radio-oncologia/radioterapia Radiologia Radiologia interventistica Reumatologia Senologia Stomaterapia Stroke Unit Terapia del dolore Urologia Ospedale Civico- 24/7: Emergenza e Pronto soccorso, per tutte le specialità eccetto oftalmologia +41 (0)91 811 60 06. Pronto soccorso di Oftalmologia +41 (0)91 811 76 49 Giorni feriali: 09:00-18:00; Sa/Do/Festivi: 11:00-18:00. Orari visite 13:00-20:00.

PremiumIscrizione Premium
Ospedale
Via Tesserete 46, 6900 Lugano
Ospedale

L’Ospedale Regionale di Lugano è un ospedale pubblico polispecialistico dotato di moderne infrastrutture e di una tecnologia medica all’avanguardia.Situato nella regione meridionale della Svizzera italiana, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano esiste un orientamento di specializzazione diverso e complementare: il Civico maggiormente attrezzato per rispondere efficacemente alle patologie più gravi ed urgenti, e l’Italiano orientato verso una chirurgia e una medicina di corta degenza e ambulatoriale.L’ospedale ha il compito di assicurare al distretto di Lugano l’assistenza ospedaliera di base e una serie di servizi specialistici di dimensione regionale e cantonale.I servizi sanitari offerti sono complementari a quelli prestati dagli altri istituti che compongono l’ospedale multisito EOC, garantendo così uno dei tratti distintivi dell’Ente Ospedaliero Cantonale: un approccio multidisciplinare e una presa in carico del paziente globale.L’Ospedale Regionale di Lugano è quindi, come tutte le altre strutture sanitarie che compongono l’ospedale multisito EOC, un punto di accesso non solo al singolo istituto, bensì all’intera struttura ospedaliera dell’EOC e alle specializzazioni offerte. Offerta Sanitaria: Agopuntura - Medicina Tradizionale Cinese Allergologia e immunologia clinica Anestesiologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Chirurgia della mano Chirurgia estetica Chirurgia plastica e ricostruttiva Chirurgia vascolare Chirurgia viscerale Clinica di Cure Palliative e di Supporto Clinical Trial Unit Cura ferite Endocrinologia-diabetologia Epatologia Ergoterapia Fisioterapia Gastroenterologia Geriatria Ginecologia e ostetricia Letti monitorizzati Malattie infettive ORL Medicina da viaggio Medicina intensiva Medicina interna Medicina nucleare e Centro PET-CT Nefrologia ed emodialisi Neonatologia Neurochirurgia Neurologia Neuroradiologia Neuroscienze Nutrizione clinica e dietetica Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e traumatologia Lugano Otorinolaringoiatria Lugano Pediatria Pneumologia Pronto soccorso-medicina d'urgenza Psichiatria e psicoterapia Radio-oncologia/radioterapia Radiologia Radiologia interventistica Reumatologia Senologia Stomaterapia Stroke Unit Terapia del dolore Urologia Ospedale Civico- 24/7: Emergenza e Pronto soccorso, per tutte le specialità eccetto oftalmologia +41 (0)91 811 60 06. Pronto soccorso di Oftalmologia +41 (0)91 811 76 49 Giorni feriali: 09:00-18:00; Sa/Do/Festivi: 11:00-18:00. Orari visite 13:00-20:00.

Valutazione 3.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

* Nessun materiale pubblicitario