Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Studio a Luganese (Regione)

: 1.472 Iscrizioni
 Chiuso fino a domani alle 07:00
Atti 1956 Sagl
Nessuna recensione ancora

Atti 1956 Sagl

Strada Cons. Achille Isella 20, 6922 Morcote

ATTI 1956 Sagl – Quattro generazioni tra paesaggio e architettura Dal 1956, la famiglia Atti porta avanti in Ticino una tradizione che unisce visione progettuale, competenza artigianale e amore per il territorio. Nata come realtà specializzata in giardinaggio, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, arricchendo le proprie competenze senza mai perdere il legame con le sue radici. Oggi, con la quarta generazione, ATTI 1956 Sagl amplia la propria offerta integrando alla storica attività di paesaggistica anche la progettazione architettonica. Una scelta che rispecchia la nostra filosofia: pensare ogni spazio nella sua interezza, facendo dialogare paesaggio e architettura in un equilibrio armonioso, dove l’uno esalta l’altra. Dalla pianificazione di spazi verdi alla progettazione di edifici, l’approccio rimane lo stesso: ascolto del cliente, attenzione al dettaglio e rispetto per l’ambiente. Ogni intervento è studiato per valorizzare il contesto, combinando funzionalità, estetica e sostenibilità. Operiamo prevalentemente in Ticino, dove il legame con il territorio è parte integrante del nostro modo di lavorare. Qui conosciamo materiali, clima e tradizioni, e sappiamo come trasformare ogni vincolo in opportunità creativa. La nostra esperienza ci permette di affrontare progetti di diversa scala, mantenendo sempre lo stesso impegno nella qualità e nella cura artigianale. ATTI 1956 Sagl è più di un’azienda: è una storia di famiglia, fatta di passione tramandata, sguardo aperto al futuro e radici ben salde. Coniughiamo l’innovazione con il sapere di chi, da quasi settant’anni, crea spazi che parlano di persone e di luoghi. Il nostro obiettivo è semplice, ma ambizioso: dare forma a luoghi in cui vivere diventa un’esperienza unica, dove natura e architettura convivono in perfetta armonia.

Architettura paesaggisticaArchitettoGiardini, manutenzione
Atti 1956 Sagl

Atti 1956 Sagl

Strada Cons. Achille Isella 20, 6922 Morcote
Architettura paesaggisticaArchitettoGiardini, manutenzione

ATTI 1956 Sagl – Quattro generazioni tra paesaggio e architettura Dal 1956, la famiglia Atti porta avanti in Ticino una tradizione che unisce visione progettuale, competenza artigianale e amore per il territorio. Nata come realtà specializzata in giardinaggio, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, arricchendo le proprie competenze senza mai perdere il legame con le sue radici. Oggi, con la quarta generazione, ATTI 1956 Sagl amplia la propria offerta integrando alla storica attività di paesaggistica anche la progettazione architettonica. Una scelta che rispecchia la nostra filosofia: pensare ogni spazio nella sua interezza, facendo dialogare paesaggio e architettura in un equilibrio armonioso, dove l’uno esalta l’altra. Dalla pianificazione di spazi verdi alla progettazione di edifici, l’approccio rimane lo stesso: ascolto del cliente, attenzione al dettaglio e rispetto per l’ambiente. Ogni intervento è studiato per valorizzare il contesto, combinando funzionalità, estetica e sostenibilità. Operiamo prevalentemente in Ticino, dove il legame con il territorio è parte integrante del nostro modo di lavorare. Qui conosciamo materiali, clima e tradizioni, e sappiamo come trasformare ogni vincolo in opportunità creativa. La nostra esperienza ci permette di affrontare progetti di diversa scala, mantenendo sempre lo stesso impegno nella qualità e nella cura artigianale. ATTI 1956 Sagl è più di un’azienda: è una storia di famiglia, fatta di passione tramandata, sguardo aperto al futuro e radici ben salde. Coniughiamo l’innovazione con il sapere di chi, da quasi settant’anni, crea spazi che parlano di persone e di luoghi. Il nostro obiettivo è semplice, ma ambizioso: dare forma a luoghi in cui vivere diventa un’esperienza unica, dove natura e architettura convivono in perfetta armonia.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 07:00
 Chiuso fino a domani alle 08:30
Plouda Gilardoni Sybille
Nessuna recensione ancora

Plouda Gilardoni Sybille

Via Cresperone 11, 6932 Breganzona
Attiva nel DIRITTO PRIVATO e nel DIRITTO DEL LAVORO

Il mio passato Nata e cresciuta a Lugano, ma di famiglia svizzero-tedesca, ho intrapreso gli studi di diritto a Basilea, conseguendo la laurea nel 1998 e successivamente il brevetto di avvocato a Liestal/BL nel 2001. Dopo due anni nello studio legale Swissegal, Dürr & Partner di Basilea, dal 2004 al 2008 ho lavorato presso la Direzione del lavoro della SECO di Berna, occupandomi di diritto del lavoro pubblico e privato (individuale e collettivo). In particolare mi occupavo dell’attuazione e della sorveglianza dell’esecuzione delle misure d’accompagnamento alla libera circolazione con l’UE (implementazione della Legge sui lavoratori distaccati, entrata in vigore proprio a giugno del 2004), collaborando con altri settori dell’amministrazione federale, con i partner sociali e con rappresentanti di tutti i Cantoni della Svizzera, nonché partecipando a vari gruppi di lavoro, anche in contesti sovrannazionali. Rientrata nel 2009 in Ticino per motivi famigliari, ho ripreso l’attività come avvocato, dapprima in collaborazione con lo studio Spahni Stein Rechtsanwälte di Zurigo, assumendo in parallelo la gestione della succursale luganese della Polyreg Associazione Generale di Autodisciplina, e successivamente aprendo il mio studio legale a Lugano-Breganzona. Sono attiva principalmente nell’ambito del diritto privato, segnatamente del diritto del lavoro (consulenza e contenzioso). Dal 2007 fino al 2018 ho fatto parte dello staff di esperti, nell’ambito del diritto del lavoro, per gli esami per specialista HR organizzati da HRSE, sia nella predisposizione degli stessi, sia come correttrice, in italiano, come pure in tedesco. Dal 2017 al 2019 ho collaborato con il Segretariato centrale di UNIA, servizio CCL, redigendo progetti di decisioni di commissioni paritetiche in italiano e in tedesco, e fornendo pareri giuridici, anche a affiliati, in italiano, tedesco e francese. Mi occupo inoltre anche di traduzioni dall’italiano al tedesco e viceversa, soprattutto nel contesto dei miei mandati, che sono spesso bilingui. Mantengo infatti regolari contatti con colleghi d’oltralpe.

AvvocatoConsulenza legaleStudio legale
Plouda Gilardoni Sybille

Plouda Gilardoni Sybille

Via Cresperone 11, 6932 Breganzona
AvvocatoConsulenza legaleStudio legale
Attiva nel DIRITTO PRIVATO e nel DIRITTO DEL LAVORO

Il mio passato Nata e cresciuta a Lugano, ma di famiglia svizzero-tedesca, ho intrapreso gli studi di diritto a Basilea, conseguendo la laurea nel 1998 e successivamente il brevetto di avvocato a Liestal/BL nel 2001. Dopo due anni nello studio legale Swissegal, Dürr & Partner di Basilea, dal 2004 al 2008 ho lavorato presso la Direzione del lavoro della SECO di Berna, occupandomi di diritto del lavoro pubblico e privato (individuale e collettivo). In particolare mi occupavo dell’attuazione e della sorveglianza dell’esecuzione delle misure d’accompagnamento alla libera circolazione con l’UE (implementazione della Legge sui lavoratori distaccati, entrata in vigore proprio a giugno del 2004), collaborando con altri settori dell’amministrazione federale, con i partner sociali e con rappresentanti di tutti i Cantoni della Svizzera, nonché partecipando a vari gruppi di lavoro, anche in contesti sovrannazionali. Rientrata nel 2009 in Ticino per motivi famigliari, ho ripreso l’attività come avvocato, dapprima in collaborazione con lo studio Spahni Stein Rechtsanwälte di Zurigo, assumendo in parallelo la gestione della succursale luganese della Polyreg Associazione Generale di Autodisciplina, e successivamente aprendo il mio studio legale a Lugano-Breganzona. Sono attiva principalmente nell’ambito del diritto privato, segnatamente del diritto del lavoro (consulenza e contenzioso). Dal 2007 fino al 2018 ho fatto parte dello staff di esperti, nell’ambito del diritto del lavoro, per gli esami per specialista HR organizzati da HRSE, sia nella predisposizione degli stessi, sia come correttrice, in italiano, come pure in tedesco. Dal 2017 al 2019 ho collaborato con il Segretariato centrale di UNIA, servizio CCL, redigendo progetti di decisioni di commissioni paritetiche in italiano e in tedesco, e fornendo pareri giuridici, anche a affiliati, in italiano, tedesco e francese. Mi occupo inoltre anche di traduzioni dall’italiano al tedesco e viceversa, soprattutto nel contesto dei miei mandati, che sono spesso bilingui. Mantengo infatti regolari contatti con colleghi d’oltralpe.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:30
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Studio a Luganese (Regione)

: 1.472 Iscrizioni
 Chiuso fino a domani alle 07:00
Atti 1956 Sagl
Nessuna recensione ancora

Atti 1956 Sagl

Strada Cons. Achille Isella 20, 6922 Morcote

ATTI 1956 Sagl – Quattro generazioni tra paesaggio e architettura Dal 1956, la famiglia Atti porta avanti in Ticino una tradizione che unisce visione progettuale, competenza artigianale e amore per il territorio. Nata come realtà specializzata in giardinaggio, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, arricchendo le proprie competenze senza mai perdere il legame con le sue radici. Oggi, con la quarta generazione, ATTI 1956 Sagl amplia la propria offerta integrando alla storica attività di paesaggistica anche la progettazione architettonica. Una scelta che rispecchia la nostra filosofia: pensare ogni spazio nella sua interezza, facendo dialogare paesaggio e architettura in un equilibrio armonioso, dove l’uno esalta l’altra. Dalla pianificazione di spazi verdi alla progettazione di edifici, l’approccio rimane lo stesso: ascolto del cliente, attenzione al dettaglio e rispetto per l’ambiente. Ogni intervento è studiato per valorizzare il contesto, combinando funzionalità, estetica e sostenibilità. Operiamo prevalentemente in Ticino, dove il legame con il territorio è parte integrante del nostro modo di lavorare. Qui conosciamo materiali, clima e tradizioni, e sappiamo come trasformare ogni vincolo in opportunità creativa. La nostra esperienza ci permette di affrontare progetti di diversa scala, mantenendo sempre lo stesso impegno nella qualità e nella cura artigianale. ATTI 1956 Sagl è più di un’azienda: è una storia di famiglia, fatta di passione tramandata, sguardo aperto al futuro e radici ben salde. Coniughiamo l’innovazione con il sapere di chi, da quasi settant’anni, crea spazi che parlano di persone e di luoghi. Il nostro obiettivo è semplice, ma ambizioso: dare forma a luoghi in cui vivere diventa un’esperienza unica, dove natura e architettura convivono in perfetta armonia.

Architettura paesaggisticaArchitettoGiardini, manutenzione
Atti 1956 Sagl

Atti 1956 Sagl

Strada Cons. Achille Isella 20, 6922 Morcote
Architettura paesaggisticaArchitettoGiardini, manutenzione

ATTI 1956 Sagl – Quattro generazioni tra paesaggio e architettura Dal 1956, la famiglia Atti porta avanti in Ticino una tradizione che unisce visione progettuale, competenza artigianale e amore per il territorio. Nata come realtà specializzata in giardinaggio, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo, arricchendo le proprie competenze senza mai perdere il legame con le sue radici. Oggi, con la quarta generazione, ATTI 1956 Sagl amplia la propria offerta integrando alla storica attività di paesaggistica anche la progettazione architettonica. Una scelta che rispecchia la nostra filosofia: pensare ogni spazio nella sua interezza, facendo dialogare paesaggio e architettura in un equilibrio armonioso, dove l’uno esalta l’altra. Dalla pianificazione di spazi verdi alla progettazione di edifici, l’approccio rimane lo stesso: ascolto del cliente, attenzione al dettaglio e rispetto per l’ambiente. Ogni intervento è studiato per valorizzare il contesto, combinando funzionalità, estetica e sostenibilità. Operiamo prevalentemente in Ticino, dove il legame con il territorio è parte integrante del nostro modo di lavorare. Qui conosciamo materiali, clima e tradizioni, e sappiamo come trasformare ogni vincolo in opportunità creativa. La nostra esperienza ci permette di affrontare progetti di diversa scala, mantenendo sempre lo stesso impegno nella qualità e nella cura artigianale. ATTI 1956 Sagl è più di un’azienda: è una storia di famiglia, fatta di passione tramandata, sguardo aperto al futuro e radici ben salde. Coniughiamo l’innovazione con il sapere di chi, da quasi settant’anni, crea spazi che parlano di persone e di luoghi. Il nostro obiettivo è semplice, ma ambizioso: dare forma a luoghi in cui vivere diventa un’esperienza unica, dove natura e architettura convivono in perfetta armonia.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 07:00
 Chiuso fino a domani alle 08:30
Plouda Gilardoni Sybille
Nessuna recensione ancora

Plouda Gilardoni Sybille

Via Cresperone 11, 6932 Breganzona
Attiva nel DIRITTO PRIVATO e nel DIRITTO DEL LAVORO

Il mio passato Nata e cresciuta a Lugano, ma di famiglia svizzero-tedesca, ho intrapreso gli studi di diritto a Basilea, conseguendo la laurea nel 1998 e successivamente il brevetto di avvocato a Liestal/BL nel 2001. Dopo due anni nello studio legale Swissegal, Dürr & Partner di Basilea, dal 2004 al 2008 ho lavorato presso la Direzione del lavoro della SECO di Berna, occupandomi di diritto del lavoro pubblico e privato (individuale e collettivo). In particolare mi occupavo dell’attuazione e della sorveglianza dell’esecuzione delle misure d’accompagnamento alla libera circolazione con l’UE (implementazione della Legge sui lavoratori distaccati, entrata in vigore proprio a giugno del 2004), collaborando con altri settori dell’amministrazione federale, con i partner sociali e con rappresentanti di tutti i Cantoni della Svizzera, nonché partecipando a vari gruppi di lavoro, anche in contesti sovrannazionali. Rientrata nel 2009 in Ticino per motivi famigliari, ho ripreso l’attività come avvocato, dapprima in collaborazione con lo studio Spahni Stein Rechtsanwälte di Zurigo, assumendo in parallelo la gestione della succursale luganese della Polyreg Associazione Generale di Autodisciplina, e successivamente aprendo il mio studio legale a Lugano-Breganzona. Sono attiva principalmente nell’ambito del diritto privato, segnatamente del diritto del lavoro (consulenza e contenzioso). Dal 2007 fino al 2018 ho fatto parte dello staff di esperti, nell’ambito del diritto del lavoro, per gli esami per specialista HR organizzati da HRSE, sia nella predisposizione degli stessi, sia come correttrice, in italiano, come pure in tedesco. Dal 2017 al 2019 ho collaborato con il Segretariato centrale di UNIA, servizio CCL, redigendo progetti di decisioni di commissioni paritetiche in italiano e in tedesco, e fornendo pareri giuridici, anche a affiliati, in italiano, tedesco e francese. Mi occupo inoltre anche di traduzioni dall’italiano al tedesco e viceversa, soprattutto nel contesto dei miei mandati, che sono spesso bilingui. Mantengo infatti regolari contatti con colleghi d’oltralpe.

AvvocatoConsulenza legaleStudio legale
Plouda Gilardoni Sybille

Plouda Gilardoni Sybille

Via Cresperone 11, 6932 Breganzona
AvvocatoConsulenza legaleStudio legale
Attiva nel DIRITTO PRIVATO e nel DIRITTO DEL LAVORO

Il mio passato Nata e cresciuta a Lugano, ma di famiglia svizzero-tedesca, ho intrapreso gli studi di diritto a Basilea, conseguendo la laurea nel 1998 e successivamente il brevetto di avvocato a Liestal/BL nel 2001. Dopo due anni nello studio legale Swissegal, Dürr & Partner di Basilea, dal 2004 al 2008 ho lavorato presso la Direzione del lavoro della SECO di Berna, occupandomi di diritto del lavoro pubblico e privato (individuale e collettivo). In particolare mi occupavo dell’attuazione e della sorveglianza dell’esecuzione delle misure d’accompagnamento alla libera circolazione con l’UE (implementazione della Legge sui lavoratori distaccati, entrata in vigore proprio a giugno del 2004), collaborando con altri settori dell’amministrazione federale, con i partner sociali e con rappresentanti di tutti i Cantoni della Svizzera, nonché partecipando a vari gruppi di lavoro, anche in contesti sovrannazionali. Rientrata nel 2009 in Ticino per motivi famigliari, ho ripreso l’attività come avvocato, dapprima in collaborazione con lo studio Spahni Stein Rechtsanwälte di Zurigo, assumendo in parallelo la gestione della succursale luganese della Polyreg Associazione Generale di Autodisciplina, e successivamente aprendo il mio studio legale a Lugano-Breganzona. Sono attiva principalmente nell’ambito del diritto privato, segnatamente del diritto del lavoro (consulenza e contenzioso). Dal 2007 fino al 2018 ho fatto parte dello staff di esperti, nell’ambito del diritto del lavoro, per gli esami per specialista HR organizzati da HRSE, sia nella predisposizione degli stessi, sia come correttrice, in italiano, come pure in tedesco. Dal 2017 al 2019 ho collaborato con il Segretariato centrale di UNIA, servizio CCL, redigendo progetti di decisioni di commissioni paritetiche in italiano e in tedesco, e fornendo pareri giuridici, anche a affiliati, in italiano, tedesco e francese. Mi occupo inoltre anche di traduzioni dall’italiano al tedesco e viceversa, soprattutto nel contesto dei miei mandati, che sono spesso bilingui. Mantengo infatti regolari contatti con colleghi d’oltralpe.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a domani alle 08:30
* Nessun materiale pubblicitario