Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Centro di formazione a Région lémanique (Regione)

: 181 Iscrizioni

Centro di formazione a Région lémanique (Regione), consigliato da local.ch

Consigliato anche

Centro di formazione a Région lémanique (Regione), i più votati su

 Chiuso fino a 08:30
Fornitura di arredamenti e attrezzature alberghiereMacchine, commercioCucine industrialiPastificioCucine, arredamenti e fabbricazioneMacchine specialiFormazioneCostruzione di cucine e mostre di cucineElettrodomesticiForniture per Albergo
 Chiuso fino a 08:00
HotelSeminarioRistoranteHotel per seminariConferenze congressiOspiti a tavolaEventiCentro di formazionePerfezionamento professionaleFormazione per adultiAssociazioneSala di teoriaTeatroBed and BreakfastPensioneComunità di lavoroSistemazioni di gruppoGruppi di autoaiutoCatt.CristianoVetri piombatiCase per le vacanzeVacanzeCentro di IncontroOspizio per anziani
 Chiuso fino a 08:00
SDIS Etraz-Région
Nessuna recensione ancora

SDIS Etraz-Région

Chemin des Rochettes 118, 1170 Aubonne
SDIS Etraz-Regione

SDIS Etraz Région fornisce servizi di protezione antincendio, soccorso e risposta alle emergenze per la regione di Aubonne e i comuni circostanti. L'organizzazione è composta da vigili del fuoco professionisti e volontari, attrezzati per gestire una vasta gamma di incidenti tra cui incendi, incidenti e disastri naturali. Il Servizio d’Incendio e di Soccorso della Regione Etraz (SDIS Etraz-Regione) riunisce le forze di diversi comuni della regione, rappresentando una popolazione ampia e diversificata. Creato come associazione intercomunale, lo SDIS Etraz-Regione opera ogni giorno con prossimità, rigore e dedizione per garantire la sicurezza della popolazione. La nostra organizzazione è strutturata su: • Distaccamenti di Pronto Intervento (DPS) ad Aubonne, Rolle, Gimel e Bière • Distaccamenti di Supporto (DAP) a Longirod e Gilly, con sezioni specializzate • Una scuola di formazione interna dedicata alla formazione di base e continua dei pompieri Formazione completa e rigorosa Allo SDIS Etraz-Regione, la formazione è una priorità: dall’uso degli apparecchi respiratori alla patente per veicoli pesanti , passando per la sicurezza anticaduta , le esercitazioni tecniche avanzate e la guida dei veicoli di intervento , ogni pompiere è formato in modo progressivo e professionale . Accogliamo con orgoglio anche i Giovani Pompieri (JSP) a partire dai 10 anni, per trasmettere fin da piccoli i valori di solidarietà, coraggio e servizio alla comunità . In caso di emergenza, chiamare il 118 Lo SDIS Etraz-Regione è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno , per interventi in caso di incendi, inondazioni, disastri naturali, incidenti stradali e altre emergenze. Le nostre squadre operano anche sulle strade principali per missioni di soccorso e disincarcerazione. Le nostre caserme e centri operativi • DPS Aubonne : Chemin des Rochettes 118, 1170 Aubonne Ufficio di Stato Maggiore e Amministrazione: aperto dal lunedì al giovedì, 8:00–12:00 e 14:00–17:00 Tel: +41 21 807 20 20 | www.etraz-region.ch | info@etraz-region.ch • DPS Rolle : Zona artigianale La Pièce 5, 1180 Rolle • DPS Gimel : Rue des Sept Fontaines 2, 1188 Gimel • DPS Bière : Av. du Tir-Fédéral 12, 1145 Bière • DAP Longirod : La Vy de Joux 1, 1261 Longirod • DAP Gilly : Chemin des Truits 4, 1182 Gilly Vuoi unirti a noi? Che tu sia principiante o già formato, lo SDIS Etraz-Regione recluta donne e uomini motivati a servire la propria regione. Unisciti a una squadra solidale, impegnata e ben preparata ! Maggiori informazioni su: www.etraz-region.ch o su 118-info.ch

Servizio di emergenzaSoccorsoProtezione antincendioFormazioneCentro di formazioneFormazione per adultiPerfezionamento professionalePompieriSOS
SDIS Etraz-Région

SDIS Etraz-Région

Chemin des Rochettes 118, 1170 Aubonne
Servizio di emergenzaSoccorsoProtezione antincendioFormazioneCentro di formazioneFormazione per adultiPerfezionamento professionalePompieriSOS
SDIS Etraz-Regione

SDIS Etraz Région fornisce servizi di protezione antincendio, soccorso e risposta alle emergenze per la regione di Aubonne e i comuni circostanti. L'organizzazione è composta da vigili del fuoco professionisti e volontari, attrezzati per gestire una vasta gamma di incidenti tra cui incendi, incidenti e disastri naturali. Il Servizio d’Incendio e di Soccorso della Regione Etraz (SDIS Etraz-Regione) riunisce le forze di diversi comuni della regione, rappresentando una popolazione ampia e diversificata. Creato come associazione intercomunale, lo SDIS Etraz-Regione opera ogni giorno con prossimità, rigore e dedizione per garantire la sicurezza della popolazione. La nostra organizzazione è strutturata su: • Distaccamenti di Pronto Intervento (DPS) ad Aubonne, Rolle, Gimel e Bière • Distaccamenti di Supporto (DAP) a Longirod e Gilly, con sezioni specializzate • Una scuola di formazione interna dedicata alla formazione di base e continua dei pompieri Formazione completa e rigorosa Allo SDIS Etraz-Regione, la formazione è una priorità: dall’uso degli apparecchi respiratori alla patente per veicoli pesanti , passando per la sicurezza anticaduta , le esercitazioni tecniche avanzate e la guida dei veicoli di intervento , ogni pompiere è formato in modo progressivo e professionale . Accogliamo con orgoglio anche i Giovani Pompieri (JSP) a partire dai 10 anni, per trasmettere fin da piccoli i valori di solidarietà, coraggio e servizio alla comunità . In caso di emergenza, chiamare il 118 Lo SDIS Etraz-Regione è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno , per interventi in caso di incendi, inondazioni, disastri naturali, incidenti stradali e altre emergenze. Le nostre squadre operano anche sulle strade principali per missioni di soccorso e disincarcerazione. Le nostre caserme e centri operativi • DPS Aubonne : Chemin des Rochettes 118, 1170 Aubonne Ufficio di Stato Maggiore e Amministrazione: aperto dal lunedì al giovedì, 8:00–12:00 e 14:00–17:00 Tel: +41 21 807 20 20 | www.etraz-region.ch | info@etraz-region.ch • DPS Rolle : Zona artigianale La Pièce 5, 1180 Rolle • DPS Gimel : Rue des Sept Fontaines 2, 1188 Gimel • DPS Bière : Av. du Tir-Fédéral 12, 1145 Bière • DAP Longirod : La Vy de Joux 1, 1261 Longirod • DAP Gilly : Chemin des Truits 4, 1182 Gilly Vuoi unirti a noi? Che tu sia principiante o già formato, lo SDIS Etraz-Regione recluta donne e uomini motivati a servire la propria regione. Unisciti a una squadra solidale, impegnata e ben preparata ! Maggiori informazioni su: www.etraz-region.ch o su 118-info.ch

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 09:00
ECAP Vaud
Nessuna recensione ancora

ECAP Vaud

Avenue Alexandre-Vinet 19, 1004 Losanna
Ritratto

ECAP è presente nella Svizzera romanda dal 2007. Il primo centro regionale è stato inaugurato a Losanna nel 2009 grazie ad un progetto svolto in collaborazione con il sindacato Unia Vaud, In seguito all’espansione delle attività è stato aperto nel 2010 un secondo centro di formazione a Vevey. Attualmente vengono offerti corsi a Losanna, La Chaux-de-Fond, Le Sentier, Neuchâtel, Nyon, Vevey e Yverdon-les-Bains. ECAP Vaud è un membro attivo del Coordinamento romando per la formazione di base degli adulti (CRFBA) e della piattaforma vodese dei corsi di francese come lingua straniera e vanta una convenzione di collaborazione con Unia Vaud. ECAP Vaud collabora in numerosi progetti europei legati alla formazione continua degli adulti. ECAP Vaud ha un piccolo team di 20 insegnanti, che lavora con entusiasmo e professionalità in un clima lavorativo informale, in cui si dà molto valore allo scambio e al rispetto reciproco. ECAP Vaud offre numerosi corsi di lingua e di formazione professionale. La nostra offerta è molto ampia e permette di scegliere il corso giusto per livello di competenza o settore professionale: • Francese intensivo A1 – B1 • Corsi infrasettimanali A1- B2 • Corso di francese scritto e di conversazione • Corsi di francese professionale per i settori delle pulizie, dell’edilizia e della paesaggistica • Galateo, corso di francese professionale per il settore alberghiero e della ristorazione • Progredir, progetto per donne migranti impiegate nei settori delle pulizie, alberghiero o della ristorazione, svolto in collaborazione con Unia • TREM, corsi di ricerca di impiego per migranti I corsi sono accessibili a tutti. I membri Unia o i beneficiari delle prestazioni dell’assistenza sociale usufruiscono di riduzioni. ECAP Vaud è un centro d’esame riconosciuto per i test di lingua fide. Qui trovate maggiori informazioni .

Formazione per adultiScuola privataScuola di linguePerfezionamento professionaleCentro di formazione
ECAP Vaud

ECAP Vaud

Avenue Alexandre-Vinet 19, 1004 Losanna
Formazione per adultiScuola privataScuola di linguePerfezionamento professionaleCentro di formazione
Ritratto

ECAP è presente nella Svizzera romanda dal 2007. Il primo centro regionale è stato inaugurato a Losanna nel 2009 grazie ad un progetto svolto in collaborazione con il sindacato Unia Vaud, In seguito all’espansione delle attività è stato aperto nel 2010 un secondo centro di formazione a Vevey. Attualmente vengono offerti corsi a Losanna, La Chaux-de-Fond, Le Sentier, Neuchâtel, Nyon, Vevey e Yverdon-les-Bains. ECAP Vaud è un membro attivo del Coordinamento romando per la formazione di base degli adulti (CRFBA) e della piattaforma vodese dei corsi di francese come lingua straniera e vanta una convenzione di collaborazione con Unia Vaud. ECAP Vaud collabora in numerosi progetti europei legati alla formazione continua degli adulti. ECAP Vaud ha un piccolo team di 20 insegnanti, che lavora con entusiasmo e professionalità in un clima lavorativo informale, in cui si dà molto valore allo scambio e al rispetto reciproco. ECAP Vaud offre numerosi corsi di lingua e di formazione professionale. La nostra offerta è molto ampia e permette di scegliere il corso giusto per livello di competenza o settore professionale: • Francese intensivo A1 – B1 • Corsi infrasettimanali A1- B2 • Corso di francese scritto e di conversazione • Corsi di francese professionale per i settori delle pulizie, dell’edilizia e della paesaggistica • Galateo, corso di francese professionale per il settore alberghiero e della ristorazione • Progredir, progetto per donne migranti impiegate nei settori delle pulizie, alberghiero o della ristorazione, svolto in collaborazione con Unia • TREM, corsi di ricerca di impiego per migranti I corsi sono accessibili a tutti. I membri Unia o i beneficiari delle prestazioni dell’assistenza sociale usufruiscono di riduzioni. ECAP Vaud è un centro d’esame riconosciuto per i test di lingua fide. Qui trovate maggiori informazioni .

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 09:00
 Chiuso fino a 07:30
Service incendie et secours du Morget, SIS Morget
Nessuna recensione ancora

Service incendie et secours du Morget, SIS Morget

Avenue de Marcelin 2, 1110 Morges
SIS Morget: Solidali e impegnati

Il Servizio Incendio e Soccorso del Morget (SIS Morget) unisce 24 comuni urbani e rurali della regione di Morges, rappresentando oltre 55.000 abitanti . Creato il 1º luglio 2011 come associazione intercomunale e operativo dal 1º gennaio 2012 , SIS Morget agisce ogni giorno con prossimità, disciplina e impegno per garantire la sicurezza della popolazione. La nostra struttura è composta da: • un Distaccamento di Primo Soccorso (DPS) su 3 sedi, • un Distaccamento di Supporto (DAP) con 3 sezioni specializzate, • e una scuola interna di formazione (EFDPS ed EFO) per l’addestramento di base e continuo. Una formazione solida e completa Per SIS Morget, la formazione è una priorità : dall’uso dell’ autorespiratore , alla patente per camion , passando per la sicurezza anti-caduta , gli esercizi tecnici , e la guida di veicoli d’intervento – ogni pompiere è formato con rigore e progressione. Accogliamo con orgoglio anche i Giovani Pompieri (JSP) a partire dai 10 anni , per trasmettere fin da piccoli i valori della solidarietà, del coraggio e del servizio alla comunità. In caso d’emergenza, chiamare il 118 SIS Morget è attivo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 , per incendi, alluvioni, disastri naturali, incidenti stradali e altri eventi critici. La sede di Morges interviene anche sulle autostrade per operazioni di soccorso stradale . Le nostre caserme I nostri 200 pompieri volontari operano da 6 sedi: • OI Denges : La Crosette 8, 1026 Denges • OI Dissy : Aux Champs Carroz, 1169 Yens • OI Morges : Avenue de Marcelin 2, 1110 Morges • OI Sempremont : Chemin des Assenges 14, 1142 Pampigny • OI Senoge-Arenaz : Rue des Alpes 6, 1123 Aclens • OI St-Prex : Chemin de Vergognausaz 45, 1162 St-Prex Vuoi entrare a far parte del nostro corpo? Che tu sia alle prime armi o già formato, SIS Morget è alla ricerca di uomini e donne motivati a servire la propria regione. Unisciti a una squadra solidale, impegnata e ben formata ! Maggiori informazioni su www.sismorget.ch Oppure su 118-info.ch

Servizio di emergenzaSoccorsoSOSProtezione antincendioFormazioneCentro di formazioneFormazione per adultiProtezionePompieri
Service incendie et secours du Morget, SIS Morget

Service incendie et secours du Morget, SIS Morget

Avenue de Marcelin 2, 1110 Morges
Servizio di emergenzaSoccorsoSOSProtezione antincendioFormazioneCentro di formazioneFormazione per adultiProtezionePompieri
SIS Morget: Solidali e impegnati

Il Servizio Incendio e Soccorso del Morget (SIS Morget) unisce 24 comuni urbani e rurali della regione di Morges, rappresentando oltre 55.000 abitanti . Creato il 1º luglio 2011 come associazione intercomunale e operativo dal 1º gennaio 2012 , SIS Morget agisce ogni giorno con prossimità, disciplina e impegno per garantire la sicurezza della popolazione. La nostra struttura è composta da: • un Distaccamento di Primo Soccorso (DPS) su 3 sedi, • un Distaccamento di Supporto (DAP) con 3 sezioni specializzate, • e una scuola interna di formazione (EFDPS ed EFO) per l’addestramento di base e continuo. Una formazione solida e completa Per SIS Morget, la formazione è una priorità : dall’uso dell’ autorespiratore , alla patente per camion , passando per la sicurezza anti-caduta , gli esercizi tecnici , e la guida di veicoli d’intervento – ogni pompiere è formato con rigore e progressione. Accogliamo con orgoglio anche i Giovani Pompieri (JSP) a partire dai 10 anni , per trasmettere fin da piccoli i valori della solidarietà, del coraggio e del servizio alla comunità. In caso d’emergenza, chiamare il 118 SIS Morget è attivo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 , per incendi, alluvioni, disastri naturali, incidenti stradali e altri eventi critici. La sede di Morges interviene anche sulle autostrade per operazioni di soccorso stradale . Le nostre caserme I nostri 200 pompieri volontari operano da 6 sedi: • OI Denges : La Crosette 8, 1026 Denges • OI Dissy : Aux Champs Carroz, 1169 Yens • OI Morges : Avenue de Marcelin 2, 1110 Morges • OI Sempremont : Chemin des Assenges 14, 1142 Pampigny • OI Senoge-Arenaz : Rue des Alpes 6, 1123 Aclens • OI St-Prex : Chemin de Vergognausaz 45, 1162 St-Prex Vuoi entrare a far parte del nostro corpo? Che tu sia alle prime armi o già formato, SIS Morget è alla ricerca di uomini e donne motivati a servire la propria regione. Unisciti a una squadra solidale, impegnata e ben formata ! Maggiori informazioni su www.sismorget.ch Oppure su 118-info.ch

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 07:30
 Chiuso fino a 08:00
Institut et Ecole de Kinésiologie et Géobiologie AS - Kinémotion
Nessuna recensione ancora

Institut et Ecole de Kinésiologie et Géobiologie AS - Kinémotion

Chemin de Praz 23, 1424 Champagne
Institut & Ecole de Kinésiologie & Géobiologie AS - Kinémotion, Agréé ASCA

Depuis 2010, nous accompagnons adultes, ados et enfants à Champagne (1424) , à 2 minutes de l’arrêt de bus et de la sortie d’autoroute Grandson/Champagne. Nous réunissons consultations individuelles et formations certifiantes pour retrouver équilibre, vitalité et clarté. institut-kinesiologie.ch L’institut (séances individuelles) Séances de kinésiologie visant à dénouer stress, blocages émotionnels, troubles du sommeil, douleurs fonctionnelles, difficultés d’apprentissage, préparation aux examens, etc. Notre approche s’appuie sur le test musculaire de précision et sur des méthodes éprouvées (TFH – Touch for Health , Kinésiologie Kinémotion®). Les séances complètent le suivi médical sans s’y substituer. Le Touch for Health (TFH), méthode de départ d'autres kinésiologies spécialisées utilisant le test musculaire pour accéder au langage du corps. Les moyens de ré‑équilibration utilisés viennent de la médecine chinoise, de la chiropractie et du KE (Kinémotion ® – Méthode Kinésiologie Essentielle pour tous). institut-kinesiologie.ch L’école (formations & cursus) Nous formons à la kinésiologie de base et avancée : • TFH – La Santé par le Toucher (T1 à T6) , fondation de la discipline ; • Kinésiologie Kinémotion® (KE) avec modules progressifs ; • Ateliers pratiques / supervisions pour une mise en situation réelle ; • Aucun prérequis pour débuter (motivation et curiosité suffisent) ; • Rythme moyen : env. 1×/mois • Paiement flexible, cours par cours ; • École accréditée ASCA . Consulte les prochaines dates et inscriptions en ligne sur notre site. institut-kinesiologie.ch Géobiologie de l’habitat (séances & cours) Nous intervenons pour harmoniser les lieux de vie et de travail (failles, réseaux, électrosmog, mémoire des lieux), afin d’améliorer sommeil, récupération et bien‑être. Des cours de géobiologie – théoriques & pratiques – sont également proposés, sans prérequis . Programme détaillé disponible sur notre site. institut-kinesiologie.ch Pour qui ? Toute personne souhaitant mieux gérer stress et émotions, soutenir la concentration et l’apprentissage, favoriser l’énergie au quotidien, ou approfondir une voie professionnelle en kinésiologie / géobiologie. Où nous trouver / accès Institut & École de Kinésiologie AS – Chemin de Praz 23, 1424 Champagne (VD). Parking et accès aisés ; prise de rendez‑vous et calendrier des cours en ligne. Notre engagement Une pédagogie claire, des méthodes structurées et un accompagnement bienveillant, pour apprendre et recevoir la kinésiologie au même endroit, en toute confiance. Régions proches : Agiez, Arnex‑sur‑Orbe, Baulmes, Belmont‑sur‑Yverdon, Bofflens, Bonvillars, Bullet, Champvent, Chavornay, Cheseaux‑Noréaz, Concise, Ependes (VD), Essert‑Pittet, Estavayer‑le‑Lac, Fiez, Fontaines‑sur‑Grandson, Fontanezier, Fribourg, Giez, Gorgier (NE), Grandson, Gressy, Lausanne, Mathod, Mauborget, Montagny‑près‑Yverdon, Neuchâtel, Novalles, Onnens (VD), Orbe, Pomy, Provence, Rances, Romairon, Sainte‑Croix, Saint‑Aubin‑Sauges (NE), Suchy, Suscévaz, Treycovagnes, Valeyres‑sous‑Montagny, Vaumarcus (NE), Villars‑Burquin, Villars‑Epeney, Vugelles‑La Mothe, Vuiteboeuf, Yverdon‑les‑Bains, Yvonand.

KinesiologiaGeobiologia, ecobiologiaCentro di formazioneMedicina alternativa, Centro sanitarioEnergetica, terapia
Institut et Ecole de Kinésiologie et Géobiologie AS - Kinémotion

Institut et Ecole de Kinésiologie et Géobiologie AS - Kinémotion

Chemin de Praz 23, 1424 Champagne
KinesiologiaGeobiologia, ecobiologiaCentro di formazioneMedicina alternativa, Centro sanitarioEnergetica, terapia
Institut & Ecole de Kinésiologie & Géobiologie AS - Kinémotion, Agréé ASCA

Depuis 2010, nous accompagnons adultes, ados et enfants à Champagne (1424) , à 2 minutes de l’arrêt de bus et de la sortie d’autoroute Grandson/Champagne. Nous réunissons consultations individuelles et formations certifiantes pour retrouver équilibre, vitalité et clarté. institut-kinesiologie.ch L’institut (séances individuelles) Séances de kinésiologie visant à dénouer stress, blocages émotionnels, troubles du sommeil, douleurs fonctionnelles, difficultés d’apprentissage, préparation aux examens, etc. Notre approche s’appuie sur le test musculaire de précision et sur des méthodes éprouvées (TFH – Touch for Health , Kinésiologie Kinémotion®). Les séances complètent le suivi médical sans s’y substituer. Le Touch for Health (TFH), méthode de départ d'autres kinésiologies spécialisées utilisant le test musculaire pour accéder au langage du corps. Les moyens de ré‑équilibration utilisés viennent de la médecine chinoise, de la chiropractie et du KE (Kinémotion ® – Méthode Kinésiologie Essentielle pour tous). institut-kinesiologie.ch L’école (formations & cursus) Nous formons à la kinésiologie de base et avancée : • TFH – La Santé par le Toucher (T1 à T6) , fondation de la discipline ; • Kinésiologie Kinémotion® (KE) avec modules progressifs ; • Ateliers pratiques / supervisions pour une mise en situation réelle ; • Aucun prérequis pour débuter (motivation et curiosité suffisent) ; • Rythme moyen : env. 1×/mois • Paiement flexible, cours par cours ; • École accréditée ASCA . Consulte les prochaines dates et inscriptions en ligne sur notre site. institut-kinesiologie.ch Géobiologie de l’habitat (séances & cours) Nous intervenons pour harmoniser les lieux de vie et de travail (failles, réseaux, électrosmog, mémoire des lieux), afin d’améliorer sommeil, récupération et bien‑être. Des cours de géobiologie – théoriques & pratiques – sont également proposés, sans prérequis . Programme détaillé disponible sur notre site. institut-kinesiologie.ch Pour qui ? Toute personne souhaitant mieux gérer stress et émotions, soutenir la concentration et l’apprentissage, favoriser l’énergie au quotidien, ou approfondir une voie professionnelle en kinésiologie / géobiologie. Où nous trouver / accès Institut & École de Kinésiologie AS – Chemin de Praz 23, 1424 Champagne (VD). Parking et accès aisés ; prise de rendez‑vous et calendrier des cours en ligne. Notre engagement Une pédagogie claire, des méthodes structurées et un accompagnement bienveillant, pour apprendre et recevoir la kinésiologie au même endroit, en toute confiance. Régions proches : Agiez, Arnex‑sur‑Orbe, Baulmes, Belmont‑sur‑Yverdon, Bofflens, Bonvillars, Bullet, Champvent, Chavornay, Cheseaux‑Noréaz, Concise, Ependes (VD), Essert‑Pittet, Estavayer‑le‑Lac, Fiez, Fontaines‑sur‑Grandson, Fontanezier, Fribourg, Giez, Gorgier (NE), Grandson, Gressy, Lausanne, Mathod, Mauborget, Montagny‑près‑Yverdon, Neuchâtel, Novalles, Onnens (VD), Orbe, Pomy, Provence, Rances, Romairon, Sainte‑Croix, Saint‑Aubin‑Sauges (NE), Suchy, Suscévaz, Treycovagnes, Valeyres‑sous‑Montagny, Vaumarcus (NE), Villars‑Burquin, Villars‑Epeney, Vugelles‑La Mothe, Vuiteboeuf, Yverdon‑les‑Bains, Yvonand.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Centro di formazione a Région lémanique (Regione)

Centro di formazione a Région lémanique (Regione), consigliato da local.ch

Consigliato anche

Centro di formazione a Région lémanique (Regione), i più votati su

Aperto ora
Filtrare risultati

Centro di formazione a Région lémanique (Regione)

: 181 Iscrizioni
 Chiuso fino a 08:30
Fornitura di arredamenti e attrezzature alberghiereMacchine, commercioCucine industrialiPastificioCucine, arredamenti e fabbricazioneMacchine specialiFormazioneCostruzione di cucine e mostre di cucineElettrodomesticiForniture per Albergo
 Chiuso fino a 08:00
HotelSeminarioRistoranteHotel per seminariConferenze congressiOspiti a tavolaEventiCentro di formazionePerfezionamento professionaleFormazione per adultiAssociazioneSala di teoriaTeatroBed and BreakfastPensioneComunità di lavoroSistemazioni di gruppoGruppi di autoaiutoCatt.CristianoVetri piombatiCase per le vacanzeVacanzeCentro di IncontroOspizio per anziani
 Chiuso fino a 08:00
SDIS Etraz-Région
Nessuna recensione ancora

SDIS Etraz-Région

Chemin des Rochettes 118, 1170 Aubonne
SDIS Etraz-Regione

SDIS Etraz Région fornisce servizi di protezione antincendio, soccorso e risposta alle emergenze per la regione di Aubonne e i comuni circostanti. L'organizzazione è composta da vigili del fuoco professionisti e volontari, attrezzati per gestire una vasta gamma di incidenti tra cui incendi, incidenti e disastri naturali. Il Servizio d’Incendio e di Soccorso della Regione Etraz (SDIS Etraz-Regione) riunisce le forze di diversi comuni della regione, rappresentando una popolazione ampia e diversificata. Creato come associazione intercomunale, lo SDIS Etraz-Regione opera ogni giorno con prossimità, rigore e dedizione per garantire la sicurezza della popolazione. La nostra organizzazione è strutturata su: • Distaccamenti di Pronto Intervento (DPS) ad Aubonne, Rolle, Gimel e Bière • Distaccamenti di Supporto (DAP) a Longirod e Gilly, con sezioni specializzate • Una scuola di formazione interna dedicata alla formazione di base e continua dei pompieri Formazione completa e rigorosa Allo SDIS Etraz-Regione, la formazione è una priorità: dall’uso degli apparecchi respiratori alla patente per veicoli pesanti , passando per la sicurezza anticaduta , le esercitazioni tecniche avanzate e la guida dei veicoli di intervento , ogni pompiere è formato in modo progressivo e professionale . Accogliamo con orgoglio anche i Giovani Pompieri (JSP) a partire dai 10 anni, per trasmettere fin da piccoli i valori di solidarietà, coraggio e servizio alla comunità . In caso di emergenza, chiamare il 118 Lo SDIS Etraz-Regione è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno , per interventi in caso di incendi, inondazioni, disastri naturali, incidenti stradali e altre emergenze. Le nostre squadre operano anche sulle strade principali per missioni di soccorso e disincarcerazione. Le nostre caserme e centri operativi • DPS Aubonne : Chemin des Rochettes 118, 1170 Aubonne Ufficio di Stato Maggiore e Amministrazione: aperto dal lunedì al giovedì, 8:00–12:00 e 14:00–17:00 Tel: +41 21 807 20 20 | www.etraz-region.ch | info@etraz-region.ch • DPS Rolle : Zona artigianale La Pièce 5, 1180 Rolle • DPS Gimel : Rue des Sept Fontaines 2, 1188 Gimel • DPS Bière : Av. du Tir-Fédéral 12, 1145 Bière • DAP Longirod : La Vy de Joux 1, 1261 Longirod • DAP Gilly : Chemin des Truits 4, 1182 Gilly Vuoi unirti a noi? Che tu sia principiante o già formato, lo SDIS Etraz-Regione recluta donne e uomini motivati a servire la propria regione. Unisciti a una squadra solidale, impegnata e ben preparata ! Maggiori informazioni su: www.etraz-region.ch o su 118-info.ch

Servizio di emergenzaSoccorsoProtezione antincendioFormazioneCentro di formazioneFormazione per adultiPerfezionamento professionalePompieriSOS
SDIS Etraz-Région

SDIS Etraz-Région

Chemin des Rochettes 118, 1170 Aubonne
Servizio di emergenzaSoccorsoProtezione antincendioFormazioneCentro di formazioneFormazione per adultiPerfezionamento professionalePompieriSOS
SDIS Etraz-Regione

SDIS Etraz Région fornisce servizi di protezione antincendio, soccorso e risposta alle emergenze per la regione di Aubonne e i comuni circostanti. L'organizzazione è composta da vigili del fuoco professionisti e volontari, attrezzati per gestire una vasta gamma di incidenti tra cui incendi, incidenti e disastri naturali. Il Servizio d’Incendio e di Soccorso della Regione Etraz (SDIS Etraz-Regione) riunisce le forze di diversi comuni della regione, rappresentando una popolazione ampia e diversificata. Creato come associazione intercomunale, lo SDIS Etraz-Regione opera ogni giorno con prossimità, rigore e dedizione per garantire la sicurezza della popolazione. La nostra organizzazione è strutturata su: • Distaccamenti di Pronto Intervento (DPS) ad Aubonne, Rolle, Gimel e Bière • Distaccamenti di Supporto (DAP) a Longirod e Gilly, con sezioni specializzate • Una scuola di formazione interna dedicata alla formazione di base e continua dei pompieri Formazione completa e rigorosa Allo SDIS Etraz-Regione, la formazione è una priorità: dall’uso degli apparecchi respiratori alla patente per veicoli pesanti , passando per la sicurezza anticaduta , le esercitazioni tecniche avanzate e la guida dei veicoli di intervento , ogni pompiere è formato in modo progressivo e professionale . Accogliamo con orgoglio anche i Giovani Pompieri (JSP) a partire dai 10 anni, per trasmettere fin da piccoli i valori di solidarietà, coraggio e servizio alla comunità . In caso di emergenza, chiamare il 118 Lo SDIS Etraz-Regione è disponibile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno , per interventi in caso di incendi, inondazioni, disastri naturali, incidenti stradali e altre emergenze. Le nostre squadre operano anche sulle strade principali per missioni di soccorso e disincarcerazione. Le nostre caserme e centri operativi • DPS Aubonne : Chemin des Rochettes 118, 1170 Aubonne Ufficio di Stato Maggiore e Amministrazione: aperto dal lunedì al giovedì, 8:00–12:00 e 14:00–17:00 Tel: +41 21 807 20 20 | www.etraz-region.ch | info@etraz-region.ch • DPS Rolle : Zona artigianale La Pièce 5, 1180 Rolle • DPS Gimel : Rue des Sept Fontaines 2, 1188 Gimel • DPS Bière : Av. du Tir-Fédéral 12, 1145 Bière • DAP Longirod : La Vy de Joux 1, 1261 Longirod • DAP Gilly : Chemin des Truits 4, 1182 Gilly Vuoi unirti a noi? Che tu sia principiante o già formato, lo SDIS Etraz-Regione recluta donne e uomini motivati a servire la propria regione. Unisciti a una squadra solidale, impegnata e ben preparata ! Maggiori informazioni su: www.etraz-region.ch o su 118-info.ch

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 09:00
ECAP Vaud
Nessuna recensione ancora

ECAP Vaud

Avenue Alexandre-Vinet 19, 1004 Losanna
Ritratto

ECAP è presente nella Svizzera romanda dal 2007. Il primo centro regionale è stato inaugurato a Losanna nel 2009 grazie ad un progetto svolto in collaborazione con il sindacato Unia Vaud, In seguito all’espansione delle attività è stato aperto nel 2010 un secondo centro di formazione a Vevey. Attualmente vengono offerti corsi a Losanna, La Chaux-de-Fond, Le Sentier, Neuchâtel, Nyon, Vevey e Yverdon-les-Bains. ECAP Vaud è un membro attivo del Coordinamento romando per la formazione di base degli adulti (CRFBA) e della piattaforma vodese dei corsi di francese come lingua straniera e vanta una convenzione di collaborazione con Unia Vaud. ECAP Vaud collabora in numerosi progetti europei legati alla formazione continua degli adulti. ECAP Vaud ha un piccolo team di 20 insegnanti, che lavora con entusiasmo e professionalità in un clima lavorativo informale, in cui si dà molto valore allo scambio e al rispetto reciproco. ECAP Vaud offre numerosi corsi di lingua e di formazione professionale. La nostra offerta è molto ampia e permette di scegliere il corso giusto per livello di competenza o settore professionale: • Francese intensivo A1 – B1 • Corsi infrasettimanali A1- B2 • Corso di francese scritto e di conversazione • Corsi di francese professionale per i settori delle pulizie, dell’edilizia e della paesaggistica • Galateo, corso di francese professionale per il settore alberghiero e della ristorazione • Progredir, progetto per donne migranti impiegate nei settori delle pulizie, alberghiero o della ristorazione, svolto in collaborazione con Unia • TREM, corsi di ricerca di impiego per migranti I corsi sono accessibili a tutti. I membri Unia o i beneficiari delle prestazioni dell’assistenza sociale usufruiscono di riduzioni. ECAP Vaud è un centro d’esame riconosciuto per i test di lingua fide. Qui trovate maggiori informazioni .

Formazione per adultiScuola privataScuola di linguePerfezionamento professionaleCentro di formazione
ECAP Vaud

ECAP Vaud

Avenue Alexandre-Vinet 19, 1004 Losanna
Formazione per adultiScuola privataScuola di linguePerfezionamento professionaleCentro di formazione
Ritratto

ECAP è presente nella Svizzera romanda dal 2007. Il primo centro regionale è stato inaugurato a Losanna nel 2009 grazie ad un progetto svolto in collaborazione con il sindacato Unia Vaud, In seguito all’espansione delle attività è stato aperto nel 2010 un secondo centro di formazione a Vevey. Attualmente vengono offerti corsi a Losanna, La Chaux-de-Fond, Le Sentier, Neuchâtel, Nyon, Vevey e Yverdon-les-Bains. ECAP Vaud è un membro attivo del Coordinamento romando per la formazione di base degli adulti (CRFBA) e della piattaforma vodese dei corsi di francese come lingua straniera e vanta una convenzione di collaborazione con Unia Vaud. ECAP Vaud collabora in numerosi progetti europei legati alla formazione continua degli adulti. ECAP Vaud ha un piccolo team di 20 insegnanti, che lavora con entusiasmo e professionalità in un clima lavorativo informale, in cui si dà molto valore allo scambio e al rispetto reciproco. ECAP Vaud offre numerosi corsi di lingua e di formazione professionale. La nostra offerta è molto ampia e permette di scegliere il corso giusto per livello di competenza o settore professionale: • Francese intensivo A1 – B1 • Corsi infrasettimanali A1- B2 • Corso di francese scritto e di conversazione • Corsi di francese professionale per i settori delle pulizie, dell’edilizia e della paesaggistica • Galateo, corso di francese professionale per il settore alberghiero e della ristorazione • Progredir, progetto per donne migranti impiegate nei settori delle pulizie, alberghiero o della ristorazione, svolto in collaborazione con Unia • TREM, corsi di ricerca di impiego per migranti I corsi sono accessibili a tutti. I membri Unia o i beneficiari delle prestazioni dell’assistenza sociale usufruiscono di riduzioni. ECAP Vaud è un centro d’esame riconosciuto per i test di lingua fide. Qui trovate maggiori informazioni .

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 09:00
 Chiuso fino a 07:30
Service incendie et secours du Morget, SIS Morget
Nessuna recensione ancora

Service incendie et secours du Morget, SIS Morget

Avenue de Marcelin 2, 1110 Morges
SIS Morget: Solidali e impegnati

Il Servizio Incendio e Soccorso del Morget (SIS Morget) unisce 24 comuni urbani e rurali della regione di Morges, rappresentando oltre 55.000 abitanti . Creato il 1º luglio 2011 come associazione intercomunale e operativo dal 1º gennaio 2012 , SIS Morget agisce ogni giorno con prossimità, disciplina e impegno per garantire la sicurezza della popolazione. La nostra struttura è composta da: • un Distaccamento di Primo Soccorso (DPS) su 3 sedi, • un Distaccamento di Supporto (DAP) con 3 sezioni specializzate, • e una scuola interna di formazione (EFDPS ed EFO) per l’addestramento di base e continuo. Una formazione solida e completa Per SIS Morget, la formazione è una priorità : dall’uso dell’ autorespiratore , alla patente per camion , passando per la sicurezza anti-caduta , gli esercizi tecnici , e la guida di veicoli d’intervento – ogni pompiere è formato con rigore e progressione. Accogliamo con orgoglio anche i Giovani Pompieri (JSP) a partire dai 10 anni , per trasmettere fin da piccoli i valori della solidarietà, del coraggio e del servizio alla comunità. In caso d’emergenza, chiamare il 118 SIS Morget è attivo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 , per incendi, alluvioni, disastri naturali, incidenti stradali e altri eventi critici. La sede di Morges interviene anche sulle autostrade per operazioni di soccorso stradale . Le nostre caserme I nostri 200 pompieri volontari operano da 6 sedi: • OI Denges : La Crosette 8, 1026 Denges • OI Dissy : Aux Champs Carroz, 1169 Yens • OI Morges : Avenue de Marcelin 2, 1110 Morges • OI Sempremont : Chemin des Assenges 14, 1142 Pampigny • OI Senoge-Arenaz : Rue des Alpes 6, 1123 Aclens • OI St-Prex : Chemin de Vergognausaz 45, 1162 St-Prex Vuoi entrare a far parte del nostro corpo? Che tu sia alle prime armi o già formato, SIS Morget è alla ricerca di uomini e donne motivati a servire la propria regione. Unisciti a una squadra solidale, impegnata e ben formata ! Maggiori informazioni su www.sismorget.ch Oppure su 118-info.ch

Servizio di emergenzaSoccorsoSOSProtezione antincendioFormazioneCentro di formazioneFormazione per adultiProtezionePompieri
Service incendie et secours du Morget, SIS Morget

Service incendie et secours du Morget, SIS Morget

Avenue de Marcelin 2, 1110 Morges
Servizio di emergenzaSoccorsoSOSProtezione antincendioFormazioneCentro di formazioneFormazione per adultiProtezionePompieri
SIS Morget: Solidali e impegnati

Il Servizio Incendio e Soccorso del Morget (SIS Morget) unisce 24 comuni urbani e rurali della regione di Morges, rappresentando oltre 55.000 abitanti . Creato il 1º luglio 2011 come associazione intercomunale e operativo dal 1º gennaio 2012 , SIS Morget agisce ogni giorno con prossimità, disciplina e impegno per garantire la sicurezza della popolazione. La nostra struttura è composta da: • un Distaccamento di Primo Soccorso (DPS) su 3 sedi, • un Distaccamento di Supporto (DAP) con 3 sezioni specializzate, • e una scuola interna di formazione (EFDPS ed EFO) per l’addestramento di base e continuo. Una formazione solida e completa Per SIS Morget, la formazione è una priorità : dall’uso dell’ autorespiratore , alla patente per camion , passando per la sicurezza anti-caduta , gli esercizi tecnici , e la guida di veicoli d’intervento – ogni pompiere è formato con rigore e progressione. Accogliamo con orgoglio anche i Giovani Pompieri (JSP) a partire dai 10 anni , per trasmettere fin da piccoli i valori della solidarietà, del coraggio e del servizio alla comunità. In caso d’emergenza, chiamare il 118 SIS Morget è attivo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24 , per incendi, alluvioni, disastri naturali, incidenti stradali e altri eventi critici. La sede di Morges interviene anche sulle autostrade per operazioni di soccorso stradale . Le nostre caserme I nostri 200 pompieri volontari operano da 6 sedi: • OI Denges : La Crosette 8, 1026 Denges • OI Dissy : Aux Champs Carroz, 1169 Yens • OI Morges : Avenue de Marcelin 2, 1110 Morges • OI Sempremont : Chemin des Assenges 14, 1142 Pampigny • OI Senoge-Arenaz : Rue des Alpes 6, 1123 Aclens • OI St-Prex : Chemin de Vergognausaz 45, 1162 St-Prex Vuoi entrare a far parte del nostro corpo? Che tu sia alle prime armi o già formato, SIS Morget è alla ricerca di uomini e donne motivati a servire la propria regione. Unisciti a una squadra solidale, impegnata e ben formata ! Maggiori informazioni su www.sismorget.ch Oppure su 118-info.ch

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 07:30
 Chiuso fino a 08:00
Institut et Ecole de Kinésiologie et Géobiologie AS - Kinémotion
Nessuna recensione ancora

Institut et Ecole de Kinésiologie et Géobiologie AS - Kinémotion

Chemin de Praz 23, 1424 Champagne
Institut & Ecole de Kinésiologie & Géobiologie AS - Kinémotion, Agréé ASCA

Depuis 2010, nous accompagnons adultes, ados et enfants à Champagne (1424) , à 2 minutes de l’arrêt de bus et de la sortie d’autoroute Grandson/Champagne. Nous réunissons consultations individuelles et formations certifiantes pour retrouver équilibre, vitalité et clarté. institut-kinesiologie.ch L’institut (séances individuelles) Séances de kinésiologie visant à dénouer stress, blocages émotionnels, troubles du sommeil, douleurs fonctionnelles, difficultés d’apprentissage, préparation aux examens, etc. Notre approche s’appuie sur le test musculaire de précision et sur des méthodes éprouvées (TFH – Touch for Health , Kinésiologie Kinémotion®). Les séances complètent le suivi médical sans s’y substituer. Le Touch for Health (TFH), méthode de départ d'autres kinésiologies spécialisées utilisant le test musculaire pour accéder au langage du corps. Les moyens de ré‑équilibration utilisés viennent de la médecine chinoise, de la chiropractie et du KE (Kinémotion ® – Méthode Kinésiologie Essentielle pour tous). institut-kinesiologie.ch L’école (formations & cursus) Nous formons à la kinésiologie de base et avancée : • TFH – La Santé par le Toucher (T1 à T6) , fondation de la discipline ; • Kinésiologie Kinémotion® (KE) avec modules progressifs ; • Ateliers pratiques / supervisions pour une mise en situation réelle ; • Aucun prérequis pour débuter (motivation et curiosité suffisent) ; • Rythme moyen : env. 1×/mois • Paiement flexible, cours par cours ; • École accréditée ASCA . Consulte les prochaines dates et inscriptions en ligne sur notre site. institut-kinesiologie.ch Géobiologie de l’habitat (séances & cours) Nous intervenons pour harmoniser les lieux de vie et de travail (failles, réseaux, électrosmog, mémoire des lieux), afin d’améliorer sommeil, récupération et bien‑être. Des cours de géobiologie – théoriques & pratiques – sont également proposés, sans prérequis . Programme détaillé disponible sur notre site. institut-kinesiologie.ch Pour qui ? Toute personne souhaitant mieux gérer stress et émotions, soutenir la concentration et l’apprentissage, favoriser l’énergie au quotidien, ou approfondir une voie professionnelle en kinésiologie / géobiologie. Où nous trouver / accès Institut & École de Kinésiologie AS – Chemin de Praz 23, 1424 Champagne (VD). Parking et accès aisés ; prise de rendez‑vous et calendrier des cours en ligne. Notre engagement Une pédagogie claire, des méthodes structurées et un accompagnement bienveillant, pour apprendre et recevoir la kinésiologie au même endroit, en toute confiance. Régions proches : Agiez, Arnex‑sur‑Orbe, Baulmes, Belmont‑sur‑Yverdon, Bofflens, Bonvillars, Bullet, Champvent, Chavornay, Cheseaux‑Noréaz, Concise, Ependes (VD), Essert‑Pittet, Estavayer‑le‑Lac, Fiez, Fontaines‑sur‑Grandson, Fontanezier, Fribourg, Giez, Gorgier (NE), Grandson, Gressy, Lausanne, Mathod, Mauborget, Montagny‑près‑Yverdon, Neuchâtel, Novalles, Onnens (VD), Orbe, Pomy, Provence, Rances, Romairon, Sainte‑Croix, Saint‑Aubin‑Sauges (NE), Suchy, Suscévaz, Treycovagnes, Valeyres‑sous‑Montagny, Vaumarcus (NE), Villars‑Burquin, Villars‑Epeney, Vugelles‑La Mothe, Vuiteboeuf, Yverdon‑les‑Bains, Yvonand.

KinesiologiaGeobiologia, ecobiologiaCentro di formazioneMedicina alternativa, Centro sanitarioEnergetica, terapia
Institut et Ecole de Kinésiologie et Géobiologie AS - Kinémotion

Institut et Ecole de Kinésiologie et Géobiologie AS - Kinémotion

Chemin de Praz 23, 1424 Champagne
KinesiologiaGeobiologia, ecobiologiaCentro di formazioneMedicina alternativa, Centro sanitarioEnergetica, terapia
Institut & Ecole de Kinésiologie & Géobiologie AS - Kinémotion, Agréé ASCA

Depuis 2010, nous accompagnons adultes, ados et enfants à Champagne (1424) , à 2 minutes de l’arrêt de bus et de la sortie d’autoroute Grandson/Champagne. Nous réunissons consultations individuelles et formations certifiantes pour retrouver équilibre, vitalité et clarté. institut-kinesiologie.ch L’institut (séances individuelles) Séances de kinésiologie visant à dénouer stress, blocages émotionnels, troubles du sommeil, douleurs fonctionnelles, difficultés d’apprentissage, préparation aux examens, etc. Notre approche s’appuie sur le test musculaire de précision et sur des méthodes éprouvées (TFH – Touch for Health , Kinésiologie Kinémotion®). Les séances complètent le suivi médical sans s’y substituer. Le Touch for Health (TFH), méthode de départ d'autres kinésiologies spécialisées utilisant le test musculaire pour accéder au langage du corps. Les moyens de ré‑équilibration utilisés viennent de la médecine chinoise, de la chiropractie et du KE (Kinémotion ® – Méthode Kinésiologie Essentielle pour tous). institut-kinesiologie.ch L’école (formations & cursus) Nous formons à la kinésiologie de base et avancée : • TFH – La Santé par le Toucher (T1 à T6) , fondation de la discipline ; • Kinésiologie Kinémotion® (KE) avec modules progressifs ; • Ateliers pratiques / supervisions pour une mise en situation réelle ; • Aucun prérequis pour débuter (motivation et curiosité suffisent) ; • Rythme moyen : env. 1×/mois • Paiement flexible, cours par cours ; • École accréditée ASCA . Consulte les prochaines dates et inscriptions en ligne sur notre site. institut-kinesiologie.ch Géobiologie de l’habitat (séances & cours) Nous intervenons pour harmoniser les lieux de vie et de travail (failles, réseaux, électrosmog, mémoire des lieux), afin d’améliorer sommeil, récupération et bien‑être. Des cours de géobiologie – théoriques & pratiques – sont également proposés, sans prérequis . Programme détaillé disponible sur notre site. institut-kinesiologie.ch Pour qui ? Toute personne souhaitant mieux gérer stress et émotions, soutenir la concentration et l’apprentissage, favoriser l’énergie au quotidien, ou approfondir une voie professionnelle en kinésiologie / géobiologie. Où nous trouver / accès Institut & École de Kinésiologie AS – Chemin de Praz 23, 1424 Champagne (VD). Parking et accès aisés ; prise de rendez‑vous et calendrier des cours en ligne. Notre engagement Une pédagogie claire, des méthodes structurées et un accompagnement bienveillant, pour apprendre et recevoir la kinésiologie au même endroit, en toute confiance. Régions proches : Agiez, Arnex‑sur‑Orbe, Baulmes, Belmont‑sur‑Yverdon, Bofflens, Bonvillars, Bullet, Champvent, Chavornay, Cheseaux‑Noréaz, Concise, Ependes (VD), Essert‑Pittet, Estavayer‑le‑Lac, Fiez, Fontaines‑sur‑Grandson, Fontanezier, Fribourg, Giez, Gorgier (NE), Grandson, Gressy, Lausanne, Mathod, Mauborget, Montagny‑près‑Yverdon, Neuchâtel, Novalles, Onnens (VD), Orbe, Pomy, Provence, Rances, Romairon, Sainte‑Croix, Saint‑Aubin‑Sauges (NE), Suchy, Suscévaz, Treycovagnes, Valeyres‑sous‑Montagny, Vaumarcus (NE), Villars‑Burquin, Villars‑Epeney, Vugelles‑La Mothe, Vuiteboeuf, Yverdon‑les‑Bains, Yvonand.

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a 08:00
* Nessun materiale pubblicitario