Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Clinica a Ticino (Cantone)

: 250 Iscrizioni
 Chiuso fino a 08:00
dr. med. Isella Manuela

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

dr. med. Isella Manuela

La Risciada 50, 6915 Pambio-Noranco
Medico di famiglia

Formazione ed esperienza Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1997, corso di perfezionamento in medicina di famiglia nel 2002 presso la regione Lombardia che mi ha permesso riconoscimento titolo FMH come medico generico. Dopo la laurea ho proseguito per un anno come borsista presso unità di ematologia ospedale San Gerardo di Monza. Ho collaborato come medico responsabile presso una lunga degenza per anziani e pazienti non autosufficienti per sei anni. Ho svolto attività di guardia medica territoriale. Ho prestato servizio presso il reparto di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Como. Ho esercitato in Ticino per quattro anni presso lo studio di un collega di medicina generale acquisendo esperienza sul servizio sanitario svizzero. Presto servizio attualmente per la città di Lugano come guardia medica. Collaboro con l'ospedale civico, l'ospedale italiano, la Clinica Moncucco, la Clinica Ars Medica e la Clinica Sant'Anna. Sono presente come medico referente presso la casa per anziani a Paradiso. Da noi trovate un laboratorio di analisi mediche con risposte tempestive. Eseguiamo infusioni endovenose,medicazioni, Monitoraggio terapia diabetica e anticoagulante. Inoltre offriamo valutazione elettrocardiografica (ECG) Spirometria Prima valutazione test cognitivi per demenza senile Ambiente famigliare ed accogliente con un pizzico di modernità. La discrezione e la professionalità sono i nostri punti di forza • Vicino allo svincolo autostradale Lugano-Sud e centri commerciali ervizi dello studio medico Check-up, consulenze internistiche, screening, consulenze diabetologiche e cardiologiche Esami ematochimici, infusioni Vaccinazioni secondo protocollo BAG (Bundesamt der Gesundheit Bern 2019) Consulenze e vaccinazioni per viaggi all'estero (BAG) Elettrocardiogramma Infiltrazioni e punizioni articolari Visite a domicilio previo accordo telefonic Lo studio è vicino allo svincolo autostradale Lugano-Sud e centri commerciali

PremiumIscrizione Premium
MedicoMalattie del cuore (Cardiologia)GastroenterologoStudio medicoMalattie polmonari (Pneumologia)Malattie reumatiche (Reumatologia)Medici
La Risciada 50, 6915 Pambio-Noranco
MedicoMalattie del cuore (Cardiologia)GastroenterologoStudio medicoMalattie polmonari (Pneumologia)Malattie reumatiche (Reumatologia)Medici
Medico di famiglia

Formazione ed esperienza Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1997, corso di perfezionamento in medicina di famiglia nel 2002 presso la regione Lombardia che mi ha permesso riconoscimento titolo FMH come medico generico. Dopo la laurea ho proseguito per un anno come borsista presso unità di ematologia ospedale San Gerardo di Monza. Ho collaborato come medico responsabile presso una lunga degenza per anziani e pazienti non autosufficienti per sei anni. Ho svolto attività di guardia medica territoriale. Ho prestato servizio presso il reparto di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Como. Ho esercitato in Ticino per quattro anni presso lo studio di un collega di medicina generale acquisendo esperienza sul servizio sanitario svizzero. Presto servizio attualmente per la città di Lugano come guardia medica. Collaboro con l'ospedale civico, l'ospedale italiano, la Clinica Moncucco, la Clinica Ars Medica e la Clinica Sant'Anna. Sono presente come medico referente presso la casa per anziani a Paradiso. Da noi trovate un laboratorio di analisi mediche con risposte tempestive. Eseguiamo infusioni endovenose,medicazioni, Monitoraggio terapia diabetica e anticoagulante. Inoltre offriamo valutazione elettrocardiografica (ECG) Spirometria Prima valutazione test cognitivi per demenza senile Ambiente famigliare ed accogliente con un pizzico di modernità. La discrezione e la professionalità sono i nostri punti di forza • Vicino allo svincolo autostradale Lugano-Sud e centri commerciali ervizi dello studio medico Check-up, consulenze internistiche, screening, consulenze diabetologiche e cardiologiche Esami ematochimici, infusioni Vaccinazioni secondo protocollo BAG (Bundesamt der Gesundheit Bern 2019) Consulenze e vaccinazioni per viaggi all'estero (BAG) Elettrocardiogramma Infiltrazioni e punizioni articolari Visite a domicilio previo accordo telefonic Lo studio è vicino allo svincolo autostradale Lugano-Sud e centri commerciali

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
Koller Cornel

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Koller Cornel

Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più. Il metodo Rol fing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING ® - INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità. Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea. Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo. A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®. Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.). Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità. Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing® , per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione. Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica. Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing® . Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O. 2005 - 2012 div. aggiornamenti - concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali - manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi) - formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff) - manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi) - div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore: - formazione advanced Rolfer - manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat) - lavoro con bebè e bambini (Rolfing®) - diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997 apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio 1996 - 1997 formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany) 1992 - 1995 Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppi formazione ulteriore: - trattamento “triggerpoint” - massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier) - introduzione all’integrazione strutturale Rolfing® - linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi 1990 - 1992 Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR): massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi) Formazione ulteriore: - tecniche di esame manuale delle articolazioni 1989 - 1990 Casa di cura Oberwaid, San Gallo: stage come massaggiatore medico Formazione ulteriore: - riflessologia del piede secondo Marquardt 1988-1989 scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallo fra l’altro: massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia 1986 - 1987 viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi) 1984 viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi) 1982 - 1988 Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

PremiumIscrizione Premium
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più. Il metodo Rol fing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING ® - INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità. Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea. Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo. A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®. Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.). Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità. Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing® , per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione. Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica. Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing® . Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O. 2005 - 2012 div. aggiornamenti - concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali - manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi) - formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff) - manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi) - div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore: - formazione advanced Rolfer - manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat) - lavoro con bebè e bambini (Rolfing®) - diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997 apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio 1996 - 1997 formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany) 1992 - 1995 Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppi formazione ulteriore: - trattamento “triggerpoint” - massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier) - introduzione all’integrazione strutturale Rolfing® - linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi 1990 - 1992 Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR): massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi) Formazione ulteriore: - tecniche di esame manuale delle articolazioni 1989 - 1990 Casa di cura Oberwaid, San Gallo: stage come massaggiatore medico Formazione ulteriore: - riflessologia del piede secondo Marquardt 1988-1989 scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallo fra l’altro: massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia 1986 - 1987 viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi) 1984 viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi) 1982 - 1988 Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 08:00
Roberto Roffi - Psicanalista C.G. Jung-Institut Zurigo e Consulente spirituale

Roberto Roffi - Psicanalista C.G. Jung-Institut Zurigo e Consulente spirituale

Strada di Pregassona 8, 6963 Pregassona
Roberto Roffi - Psicanalista e consulente spirituale

“L’essere umano possiede una propensione innata alla realizzazione di sé” (I. Yalom, Il dono della terapia ) Le mie sedute non vengono rimborsate dalla cassa malati. La psicanalisi o la consulenza spirituale non sono per persone malate. Sono per chi cerca il significato della vita e vuole riconciliarsi con la propria storia. Lavorare per la propria crescita personale e guarigione interiore è impegnativo ma è un investimento che porta frutti in ogni ambito della vita. Essere più consapevoli, per vivere meglio e sentirsi più liberi, è impagabile. La prima seduta di conoscenza è gratuita. I sintomi più diffusi oggi nella nostra società sono spesso espressione d’un conflitto interiore profondo che si sta svolgendo dentro di noi: stress, insoddisfazione, mancanza di motivazione, tristezza, depressione; ansia, attacchi di panico, eccessi di rabbia, fobie, ossessioni. Sono i problemi e i drammi della vita, che non si risolvono con delle medicine – anche se a volte sono delle stampelle indispensabili – ma chiedono di fermarsi e di prendersi finalmente cura di sé, riconoscendo quali sono i nostri bisogni più veri e quali le ferite bisognose di guarigione. I sogni sono uno strumento privilegiato per cogliere i nostri movimenti interiori. La spiritualità e la religiosità sono una grande risorsa per la nostra sanità psichica e mentale. Lingue: Italiano, Francese, Inglese e Tedesco. Formazione: Candidato al diploma di Psicanalista C.G. Jung Institute, Zürich (fine formazione gennaio 2024) Certificate of Advanced Studies in Cure Palliative, SUPSI (2013) Dottorato in Teologia, FTL (2008) Licenza in Storia contemporanea e Economia politica, Fribourg (1995) Biografia: Sono nato a Lugano nel 1969. In seguito ad alcune esperienze dolorose, sin dagli anni del liceo la questione se fosse veramente possibile essere felice ha assorbito tutte le mie energie. Urgeva l’esigenza di trovare un senso alla vita e una soddisfazione piena in quello che facevo. Ho studiato economia e storia e durante gli anni dell’università ho sentito la chiamata a diventare sacerdote nella Chiesa cattolica. Il ministero pastorale è stato un’esperienza di vita molto intensa e ricca ma dopo doversi anni ho dovuto riconoscere che in quella veste non riuscivo ad essere pienamente me stesso. Nel 2017 ho lasciato il ministero sacerdotale e l’anno seguente ho iniziato la formazione presso l’Istituto C.G. Jung di Zurigo per diventare psicanalista. Dopo due anni d’intenso lavoro come consulente spirituale nella Clinica di Cure palliative e di supporto del EOC (2020-2022) ho deciso di dedicarmi a tempo pieno alla mia attività privata di psicanalista e consulente spirituale. Dal febbraio del 2022 collaboro con l’IMD-International Institute di Losanna, dove lavoro come psicanalista con giovani uomini e donne che vogliono fare un importante salto di qualità nella loro carriera professionale frequentando un MBA in Management.

PremiumIscrizione Premium
PsicoanalistaPsicanalisiGuarigione spiritualeCoachingCounselingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Strada di Pregassona 8, 6963 Pregassona
PsicoanalistaPsicanalisiGuarigione spiritualeCoachingCounselingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Roberto Roffi - Psicanalista e consulente spirituale

“L’essere umano possiede una propensione innata alla realizzazione di sé” (I. Yalom, Il dono della terapia ) Le mie sedute non vengono rimborsate dalla cassa malati. La psicanalisi o la consulenza spirituale non sono per persone malate. Sono per chi cerca il significato della vita e vuole riconciliarsi con la propria storia. Lavorare per la propria crescita personale e guarigione interiore è impegnativo ma è un investimento che porta frutti in ogni ambito della vita. Essere più consapevoli, per vivere meglio e sentirsi più liberi, è impagabile. La prima seduta di conoscenza è gratuita. I sintomi più diffusi oggi nella nostra società sono spesso espressione d’un conflitto interiore profondo che si sta svolgendo dentro di noi: stress, insoddisfazione, mancanza di motivazione, tristezza, depressione; ansia, attacchi di panico, eccessi di rabbia, fobie, ossessioni. Sono i problemi e i drammi della vita, che non si risolvono con delle medicine – anche se a volte sono delle stampelle indispensabili – ma chiedono di fermarsi e di prendersi finalmente cura di sé, riconoscendo quali sono i nostri bisogni più veri e quali le ferite bisognose di guarigione. I sogni sono uno strumento privilegiato per cogliere i nostri movimenti interiori. La spiritualità e la religiosità sono una grande risorsa per la nostra sanità psichica e mentale. Lingue: Italiano, Francese, Inglese e Tedesco. Formazione: Candidato al diploma di Psicanalista C.G. Jung Institute, Zürich (fine formazione gennaio 2024) Certificate of Advanced Studies in Cure Palliative, SUPSI (2013) Dottorato in Teologia, FTL (2008) Licenza in Storia contemporanea e Economia politica, Fribourg (1995) Biografia: Sono nato a Lugano nel 1969. In seguito ad alcune esperienze dolorose, sin dagli anni del liceo la questione se fosse veramente possibile essere felice ha assorbito tutte le mie energie. Urgeva l’esigenza di trovare un senso alla vita e una soddisfazione piena in quello che facevo. Ho studiato economia e storia e durante gli anni dell’università ho sentito la chiamata a diventare sacerdote nella Chiesa cattolica. Il ministero pastorale è stato un’esperienza di vita molto intensa e ricca ma dopo doversi anni ho dovuto riconoscere che in quella veste non riuscivo ad essere pienamente me stesso. Nel 2017 ho lasciato il ministero sacerdotale e l’anno seguente ho iniziato la formazione presso l’Istituto C.G. Jung di Zurigo per diventare psicanalista. Dopo due anni d’intenso lavoro come consulente spirituale nella Clinica di Cure palliative e di supporto del EOC (2020-2022) ho deciso di dedicarmi a tempo pieno alla mia attività privata di psicanalista e consulente spirituale. Dal febbraio del 2022 collaboro con l’IMD-International Institute di Losanna, dove lavoro come psicanalista con giovani uomini e donne che vogliono fare un importante salto di qualità nella loro carriera professionale frequentando un MBA in Management.

 Chiuso fino a 08:00
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni

Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Via Beroldingen 3, 6850 Mendrisio
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Cure dentarie di qualità e un servizio a misura di persona Al terzo piano della sede del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), in Via Beroldingen 3 a Mendrisio, è operativo il Servizio Medico Dentario Regionale (SMDR). Il Servizio è un ambulatorio di medicina odontoiatrica dotato di quattro studi indipendenti con possibilità di radiologia tradizionale e in tre dimensioni (3D) ed offre ai cittadini Momo’ cure e prestazioni di qualità, con competenza e professionalità a tariffe vantaggiose. Le cure e la presa a carico sono caratterizzate da un approccio olistico a misura di persona e delle sue esigenze. Il personale è in grado di accogliere anche persone diversamente abili e con bisogni particolari. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di offrire i seguenti servizi: • Odontoiatria conservativa ed estetica • Endodonzia e chirurgia endodontica • Protetica fissa e rimovibile • Chirurgia orale e parodontologia • Implantologia • Pedodonzia • Igiene orale e profilassi • Servizio d'urgenza • Radiologia 3D • Anestesia e sedazione • Cure dentarie domiciliari (Unità portatile) Il Dr. Cristiano Savioli, Responsabile Sanitario SMDR - membro SSO e OMDCT -, coordina il Team di 14 persone tra cui ulteriori 3 medici dentisti ( Dr.ssa Francesca Bruno - Dr.ssa Marina Nogic - Dr. Claudio Musati - Dr. Giulio Arnaboldi), 3 igieniste dentali, 1 assistente di profilassi, 5 assistenti dentali e 1 apprendista assistente dentale in formazione. Il Servizio Medico Dentario Regionale - SAM è il centro di medicina odontoiatrica della regione che opera in convenzione con i 14 Comuni del Mendrisiotto. Al servizio del cittadino Grazie alle convenzioni in essere con i Comuni e sulla base del nuovo tariffario Dentotar , i nostri pazienti possono usufruire delle seguenti tariffe agevolate: • Persone domiciliate nel comprensorio: valore punto CHF 1.05 • Persone domiciliate fuori comprensorio: valore punto CHF 1.15 Oltre a questo, il SMDR si rivela particolarmente attento nei confronti dei pazienti economicamente svantaggiati, sia attraverso la possibilità di pagamenti rateali, sia mediante le segnalazioni delle Cancellerie dei Comuni aderenti all’Associazione SAM e collabora con gli uffici sociali del Cantone. Per soddisfare i bisogni di cura dei nostri pazienti, anche in casi di persone diversamente abili o che non possono raggiungere lo studio, il Servizio è dotato di un’unità portatile per eseguire cure e igiene dentale al domicilio. Questo recente acquisto è stato possibile grazie alla donazione della Fondazione Croce Verde Mendrisio. La stessa Fondazione, proprietaria del sedime e della sede di Via Beroldingen 3, ha inoltre eseguito lavori di ampliamento e di miglioria per lo studio SMDR al fine di renderlo più accogliente e funzionale. Si riceve su appuntamento, in casi di urgenza si fa il possibile per accogliere in giornata i pazienti senza prenotazione. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di accogliere e comunicare con utenti nelle seguenti lingue: italiano – francese – tedesco – inglese – spagnolo – croato – lingua dei segni italiana (LIS). Il Servizio partecipa inoltre al picchetto urgenze odontoiatriche SSO, raggiungibile al numero 0840 505 505 (CHF 2/MIN).

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleChirurgia oraleImplantologia
Via Beroldingen 3, 6850 Mendrisio
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleChirurgia oraleImplantologia
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Cure dentarie di qualità e un servizio a misura di persona Al terzo piano della sede del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), in Via Beroldingen 3 a Mendrisio, è operativo il Servizio Medico Dentario Regionale (SMDR). Il Servizio è un ambulatorio di medicina odontoiatrica dotato di quattro studi indipendenti con possibilità di radiologia tradizionale e in tre dimensioni (3D) ed offre ai cittadini Momo’ cure e prestazioni di qualità, con competenza e professionalità a tariffe vantaggiose. Le cure e la presa a carico sono caratterizzate da un approccio olistico a misura di persona e delle sue esigenze. Il personale è in grado di accogliere anche persone diversamente abili e con bisogni particolari. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di offrire i seguenti servizi: • Odontoiatria conservativa ed estetica • Endodonzia e chirurgia endodontica • Protetica fissa e rimovibile • Chirurgia orale e parodontologia • Implantologia • Pedodonzia • Igiene orale e profilassi • Servizio d'urgenza • Radiologia 3D • Anestesia e sedazione • Cure dentarie domiciliari (Unità portatile) Il Dr. Cristiano Savioli, Responsabile Sanitario SMDR - membro SSO e OMDCT -, coordina il Team di 14 persone tra cui ulteriori 3 medici dentisti ( Dr.ssa Francesca Bruno - Dr.ssa Marina Nogic - Dr. Claudio Musati - Dr. Giulio Arnaboldi), 3 igieniste dentali, 1 assistente di profilassi, 5 assistenti dentali e 1 apprendista assistente dentale in formazione. Il Servizio Medico Dentario Regionale - SAM è il centro di medicina odontoiatrica della regione che opera in convenzione con i 14 Comuni del Mendrisiotto. Al servizio del cittadino Grazie alle convenzioni in essere con i Comuni e sulla base del nuovo tariffario Dentotar , i nostri pazienti possono usufruire delle seguenti tariffe agevolate: • Persone domiciliate nel comprensorio: valore punto CHF 1.05 • Persone domiciliate fuori comprensorio: valore punto CHF 1.15 Oltre a questo, il SMDR si rivela particolarmente attento nei confronti dei pazienti economicamente svantaggiati, sia attraverso la possibilità di pagamenti rateali, sia mediante le segnalazioni delle Cancellerie dei Comuni aderenti all’Associazione SAM e collabora con gli uffici sociali del Cantone. Per soddisfare i bisogni di cura dei nostri pazienti, anche in casi di persone diversamente abili o che non possono raggiungere lo studio, il Servizio è dotato di un’unità portatile per eseguire cure e igiene dentale al domicilio. Questo recente acquisto è stato possibile grazie alla donazione della Fondazione Croce Verde Mendrisio. La stessa Fondazione, proprietaria del sedime e della sede di Via Beroldingen 3, ha inoltre eseguito lavori di ampliamento e di miglioria per lo studio SMDR al fine di renderlo più accogliente e funzionale. Si riceve su appuntamento, in casi di urgenza si fa il possibile per accogliere in giornata i pazienti senza prenotazione. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di accogliere e comunicare con utenti nelle seguenti lingue: italiano – francese – tedesco – inglese – spagnolo – croato – lingua dei segni italiana (LIS). Il Servizio partecipa inoltre al picchetto urgenze odontoiatriche SSO, raggiungibile al numero 0840 505 505 (CHF 2/MIN).

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
TI-FISIO Mendrisio

TI-FISIO Mendrisio

Via Giuseppe Motta 6A, 6850 Mendrisio
Ti-Fisio Mendrisio

Sempre in prima linea nella ricerca della migliore soluzione fisioterapica. TI-FISIO nasce dall’idea di Riccardo Gervasoni di realizzare un centro multidisciplinare che risponda alla sempre più sentita esigenza di cura del corpo e qualità di vita. Studio specializzato nella riabilitazione muscolo scheletrica generale, ortopedica, neurologica e sportiva, si rivolge al più ampio target di pazienti e alle più diverse patologie fisioterapiche. L’approccio terapeutico si basa su un solido know-how costantemente aggiornato alle ultime innovazioni scientifiche e tecniche del settore. Inoltre la collaborazione con importanti realtà legate al mondo della Salute sul territorio ticinese completa l’offerta di servizi. Avere sempre puntato e investito sui nostri collaboratori ci ha permesso di costruire un team di professionisti d’eccezione, ognuno con i propri punti di forza in grado di offrire il meglio ai pazienti. La passione per il nostro lavoro ci fa vivere ogni giorno il rapporto con il paziente come una sfida professionale, scientifica e personale. ADOTTIAMO UN APPROCCIO MIRATO ALLA GUARIGIONE. QUALUNQUE SIANO I TUOI OBBIETTIVI VOGLIAMO AIUTARTI A RAGGIUNGERLI. La nuova sede di Ti-Fisio a Mendrisio , così come quella di Pregassona, offre una vasta gamma di servizi di fisioterapia per soddisfare le esigenze di pazienti di tutte le età e con diverse condizioni fisiche. Dai trattamenti per infortuni sportivi alla riabilitazione post-operatoria, dalla terapia manuale alla terapia fisica strumentale, Ti-Fisio si impegna a fornire soluzioni terapeutiche mirate per ottenere risultati ottimali. Grazie alla nuova sede di Mendrisio, la clinica sarà in grado di offrire un servizio ancora più completo e tempestivo per tutti i pazienti, andando a ricoprire un’area ancora più ampia nel territorio del Canton Ticino . La sede di Mendrisio offre servizi di: • Fisioterapia a 360° • Fisioterapia a domicilio • Terapia manuale • Massaggio • Linfodrenaggio • Onde d’urto • Termo-crioterapia • Laser-terapia • Elettrostimolazione • Trattamento fasciale/cicatrici • Kinesio taping • Personal training • Palestra riabilitativa Per scoprire di più su questi e altri servizi clicca qui

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaRiabilitazionePersonal TrainingTerapia manualeDrenaggio linfaticoMassaggioLavoro a domicilio
Via Giuseppe Motta 6A, 6850 Mendrisio
FisioterapiaRiabilitazionePersonal TrainingTerapia manualeDrenaggio linfaticoMassaggioLavoro a domicilio
Ti-Fisio Mendrisio

Sempre in prima linea nella ricerca della migliore soluzione fisioterapica. TI-FISIO nasce dall’idea di Riccardo Gervasoni di realizzare un centro multidisciplinare che risponda alla sempre più sentita esigenza di cura del corpo e qualità di vita. Studio specializzato nella riabilitazione muscolo scheletrica generale, ortopedica, neurologica e sportiva, si rivolge al più ampio target di pazienti e alle più diverse patologie fisioterapiche. L’approccio terapeutico si basa su un solido know-how costantemente aggiornato alle ultime innovazioni scientifiche e tecniche del settore. Inoltre la collaborazione con importanti realtà legate al mondo della Salute sul territorio ticinese completa l’offerta di servizi. Avere sempre puntato e investito sui nostri collaboratori ci ha permesso di costruire un team di professionisti d’eccezione, ognuno con i propri punti di forza in grado di offrire il meglio ai pazienti. La passione per il nostro lavoro ci fa vivere ogni giorno il rapporto con il paziente come una sfida professionale, scientifica e personale. ADOTTIAMO UN APPROCCIO MIRATO ALLA GUARIGIONE. QUALUNQUE SIANO I TUOI OBBIETTIVI VOGLIAMO AIUTARTI A RAGGIUNGERLI. La nuova sede di Ti-Fisio a Mendrisio , così come quella di Pregassona, offre una vasta gamma di servizi di fisioterapia per soddisfare le esigenze di pazienti di tutte le età e con diverse condizioni fisiche. Dai trattamenti per infortuni sportivi alla riabilitazione post-operatoria, dalla terapia manuale alla terapia fisica strumentale, Ti-Fisio si impegna a fornire soluzioni terapeutiche mirate per ottenere risultati ottimali. Grazie alla nuova sede di Mendrisio, la clinica sarà in grado di offrire un servizio ancora più completo e tempestivo per tutti i pazienti, andando a ricoprire un’area ancora più ampia nel territorio del Canton Ticino . La sede di Mendrisio offre servizi di: • Fisioterapia a 360° • Fisioterapia a domicilio • Terapia manuale • Massaggio • Linfodrenaggio • Onde d’urto • Termo-crioterapia • Laser-terapia • Elettrostimolazione • Trattamento fasciale/cicatrici • Kinesio taping • Personal training • Palestra riabilitativa Per scoprire di più su questi e altri servizi clicca qui

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
Elettricità Sciaroni SA

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

Elettricità Sciaroni SA

Via San Gottardo 177, 6648 Minusio

Elettricità Sciaroni SA si occupa di impianti elettrici, telecomunicazioni, progettazioni, energia solare e sicurezza da diversi anni su tutto il territorio. Il team è composto da professionisti specializzati nei vari settori operativi, per garantire un servizio rapido e di qualità. Elettricità Sciaroni SA esegue servizi per opere pubbliche e opere private nell’ambito di impianti civili e industriali. Naturalmente si realizzano servizi di manutenzione e verifiche anche su impianti già esistenti. La Ditta è collocata in un punto strategico, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i trasporti pubblici. Elettricità Sciaroni SA si trova infatti a pochi minuti dallo sbocco est della Galleria Mappo-Morettina e dal centro di Locarno. SETTORI E SERVIZI: - lnstallazioni elettriche di tutti i generi • lnstallazioni telefoniche, wireless, fibre ottiche, TV di ogni genere. • Installazioni informatiche di tutti i generi • cablaggio universale - controlli di sicurezza, consulenza e perizie - offerte, preventivi, progetti, di ogni genere - servizio riparazione e picchetto 24h su 24h • vendita piccolo materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici di tutte Ie marche. - impianti a corrente forte e corrente debole • impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari, ville, palazzine. • impianti costruzioni commerciali, amministrativi, negozi e mercati. • impianti studi medici, dentisti, terapeutici. • impianti centri scolastici, residenze anziani, ricoveri, ospedali, cliniche. • impianti chiese e conventi. • impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi, pensioni. • impianti industriali, fabbriche, capannoni, depositi, magazzini. - impianti di riscaldamento, riscaldamento a pavimento, serpentine, convettori, accumulatori, infrarossi, centrali, termopompe. - impianti di ventilazione, climatizzazione, raffreddamento, pompe di calore - impianti porti e pontili nautici, aerodromi ed eliporti. - impianti centri sportivi, palestre, campi calcio, campi tennis, piscine, hockey ecc. • impianti telefonici normali, centralini telefonici, telematici, impianti multimediali, ISDN, ADSL, VDSL, VIVO CASA, ecc. • impianti tele gestione, citofoni, videocitofoni, videosorveglianza, impianti allarme, furto, scasso e introduzione, fuoco, controllo accessi. • sistemi di sicurezza ed automazione, rilevatori d’incendio, allarmi ed antifurto. - impianti d’illuminazione pubblica e privata, corpi illuminanti, lampade di sicurezza, lampade e sensori di movimento. - impianti provvisori di cantiere, provvisori per feste, concerti, mostre, here, soccorso in caso di alluvioni, acqua o fuoco

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaDomoticaElettricisti, fornitureTelefoni, impiantiEnergia solareEnergie rinnovabiliImpianti d'allarme e di sicurezzaTelecomunicazioniElettrodomesticiRiparazioni
Via San Gottardo 177, 6648 Minusio
ElettricistaDomoticaElettricisti, fornitureTelefoni, impiantiEnergia solareEnergie rinnovabiliImpianti d'allarme e di sicurezzaTelecomunicazioniElettrodomesticiRiparazioni

Elettricità Sciaroni SA si occupa di impianti elettrici, telecomunicazioni, progettazioni, energia solare e sicurezza da diversi anni su tutto il territorio. Il team è composto da professionisti specializzati nei vari settori operativi, per garantire un servizio rapido e di qualità. Elettricità Sciaroni SA esegue servizi per opere pubbliche e opere private nell’ambito di impianti civili e industriali. Naturalmente si realizzano servizi di manutenzione e verifiche anche su impianti già esistenti. La Ditta è collocata in un punto strategico, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i trasporti pubblici. Elettricità Sciaroni SA si trova infatti a pochi minuti dallo sbocco est della Galleria Mappo-Morettina e dal centro di Locarno. SETTORI E SERVIZI: - lnstallazioni elettriche di tutti i generi • lnstallazioni telefoniche, wireless, fibre ottiche, TV di ogni genere. • Installazioni informatiche di tutti i generi • cablaggio universale - controlli di sicurezza, consulenza e perizie - offerte, preventivi, progetti, di ogni genere - servizio riparazione e picchetto 24h su 24h • vendita piccolo materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici di tutte Ie marche. - impianti a corrente forte e corrente debole • impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari, ville, palazzine. • impianti costruzioni commerciali, amministrativi, negozi e mercati. • impianti studi medici, dentisti, terapeutici. • impianti centri scolastici, residenze anziani, ricoveri, ospedali, cliniche. • impianti chiese e conventi. • impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi, pensioni. • impianti industriali, fabbriche, capannoni, depositi, magazzini. - impianti di riscaldamento, riscaldamento a pavimento, serpentine, convettori, accumulatori, infrarossi, centrali, termopompe. - impianti di ventilazione, climatizzazione, raffreddamento, pompe di calore - impianti porti e pontili nautici, aerodromi ed eliporti. - impianti centri sportivi, palestre, campi calcio, campi tennis, piscine, hockey ecc. • impianti telefonici normali, centralini telefonici, telematici, impianti multimediali, ISDN, ADSL, VDSL, VIVO CASA, ecc. • impianti tele gestione, citofoni, videocitofoni, videosorveglianza, impianti allarme, furto, scasso e introduzione, fuoco, controllo accessi. • sistemi di sicurezza ed automazione, rilevatori d’incendio, allarmi ed antifurto. - impianti d’illuminazione pubblica e privata, corpi illuminanti, lampade di sicurezza, lampade e sensori di movimento. - impianti provvisori di cantiere, provvisori per feste, concerti, mostre, here, soccorso in caso di alluvioni, acqua o fuoco

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
ELETTRO WATT Sagl

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

ELETTRO WATT Sagl

Contrada S. Pietro 15, 6612 Ascona

PRODOTTI • Impianti a corrente forte • Impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari e ville • Impianti costruzioni commerciali e amministrativi • Impianti negozi e mercati • Impianti studi medici • Impianti centri scolastici • Impianti residenze anziani, ricoveri, ospedali e cliniche • Impianti chiese e conventi • Impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi • Impianti capannoni di deposito e magazzini • Impianti industriali • Impianti riscaldamento con cavi a serpentina in beton o piastrelle, convettori, accumulatori, centrali, termopompe • Impianti centri sportivi (calcio, tennis, piscine, hockey ) • Impianti telefonici, telematici, corrente debole • Impianti telefonici semplici e centralini telefonici (privati e Swisscom) • Impianti cablaggi universali • Impianti citofoni e videocitofoni • Impianti rilevatori incendio • Impianti videosorveglianza • Impianti allarme, furto, scasso e introduzione • Impianti televisivi • Impianti fotovoltaici • Impianbti di ricarica auto elettriche • Quadri elettrici di distribuzione principale, secondaria, d’abbonato, comando SERVIZI • Installazioni elettriche di tutti i generi • Installazioni telefoniche di tutti i generi • Installazioni informatiche di tutti i generi • Vendita materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici • Controlli di sicurezza • Consulenza e perizie • Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi • Calcolazioni di illuminotecnica • Calcolazioni di riscaldamenti elettrici • Calcolazioni di consumo • Piani e schemi su supporto elettronico

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaElettricisti, fornitureTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessori
Contrada S. Pietro 15, 6612 Ascona
ElettricistaElettricisti, fornitureTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessori

PRODOTTI • Impianti a corrente forte • Impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari e ville • Impianti costruzioni commerciali e amministrativi • Impianti negozi e mercati • Impianti studi medici • Impianti centri scolastici • Impianti residenze anziani, ricoveri, ospedali e cliniche • Impianti chiese e conventi • Impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi • Impianti capannoni di deposito e magazzini • Impianti industriali • Impianti riscaldamento con cavi a serpentina in beton o piastrelle, convettori, accumulatori, centrali, termopompe • Impianti centri sportivi (calcio, tennis, piscine, hockey ) • Impianti telefonici, telematici, corrente debole • Impianti telefonici semplici e centralini telefonici (privati e Swisscom) • Impianti cablaggi universali • Impianti citofoni e videocitofoni • Impianti rilevatori incendio • Impianti videosorveglianza • Impianti allarme, furto, scasso e introduzione • Impianti televisivi • Impianti fotovoltaici • Impianbti di ricarica auto elettriche • Quadri elettrici di distribuzione principale, secondaria, d’abbonato, comando SERVIZI • Installazioni elettriche di tutti i generi • Installazioni telefoniche di tutti i generi • Installazioni informatiche di tutti i generi • Vendita materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici • Controlli di sicurezza • Consulenza e perizie • Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi • Calcolazioni di illuminotecnica • Calcolazioni di riscaldamenti elettrici • Calcolazioni di consumo • Piani e schemi su supporto elettronico

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
InElettra SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

InElettra SA

Via Vallemaggia 9, 6600 Locarno

ESPERIENZE • Impianti a corrente forte • Impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari e ville • Impianti costruzioni commerciali e amministrativi • Impianti negozi e mercati • Impianti studi medici • Impianti centri scolastici • Impianti residenze anziani, ricoveri, ospedali e cliniche • Impianti chiese e conventi • Impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi • Impianti capannoni di deposito e magazzini • Impianti industriali • Impianti gallerie • Impianti illuminazione diverse e stradali • Impianti riscaldamento con cavi a serpentina in beton o piastrelle, convettori, accumulatori, centrali, termopompe • Impianti per paratie antiesondazione acque • Impianti generatori di soccorso • Impianti porti e pontili nautici • Impianti aerodromi ed eliporti • Impianti centri sportivi (calcio, tennis, piscine, hockey, ecc.) • Impianti protettivi elettrosmog • Impianti telefonici, telematici, corrente debole • Impianti telefonici semplici e centralini telefonici (privati e Swisscom) • Impianti telefonici ISDN e ADSL • Impianti cablaggi universali • Impianti telegestione • Impianti citofoni e videocitofoni • Impianti rilevatori incendio • Impianti videosorveglianza • Impianti allarme, furto, scasso e introduzione • Impianti televisivi • Quadri elettrici di distribuzione principale, secondaria, d’abbonato, comando • Impianti provvisori per manifestazioni sportive • Impianti provvisori per feste, concerti, mostre e fiere • Impianti provvisori di soccorso in caso di alluvioni, ecc. PROFILO Ditta di impianti elettrici generali Fondata il 1° ottobre 2000 Sede uffici e magazzino a Locarno – Via Vallemaggia 9 Ufficio e magazzino a Vira Gambarogno – Via Cantonale Personale qualificato con più di 30 anni di esperienza: • 1 maestro elettricisti Dipl. Fed. ESP • 1 capo montatore Dipl. Fed. • 1 impiegata di commercio • 1 disegnatore pianificatore • 1 capo gruppo elettricisti per il Gambarogno • 1 tecnico responsabile servizio riparazione e manutenzione • 1 magazziniere responsabile acquisti-vendita materiale • 3 installatori servizio riparazione • 1 installatore telematico/telefonie specialista Dipl. Fed. • 11 installatori elettricisti • 7 apprendisti installatori elettricisti • 1 apprendista pianificatore elettricista Organigramma Aziendale Ditta autorizzata dall’Ispettorato Federale ai controlli degli impianti in tutta la Svizzera (autorizzazione nr. K-01768) Ditta autorizzata dall’Ispettorato Federale ad installare impianti in tutta la Svizzera (autorizzazione nr. I-02974) SERVIZI • Installazioni elettriche di tutti i generi • Installazioni telefoniche di tutti i generi • Installazioni informatiche di tutti i generi • Servizio riparazione e picchetto 24h su 24h – 365 giorni l’anno • Vendita materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici • Controlli di sicurezza • Consulenza e perizie • Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi • Calcolazioni di illuminotecnica • Calcolazioni di riscaldamenti elettrici • Calcolazioni di consumo • Piani e schemi su supporto elettronico • Noleggio termoventilatori e deumidificatori • Noleggio quadri elettrici, proiettori e materiale per provvisori (feste, concerti, manifestazioni sportive,..)

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessoriFotovoltaico, impianto/Pannello solareTelefoni, impiantiElettrodomesticiTelecomunicazioni
Via Vallemaggia 9, 6600 Locarno
ElettricistaTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessoriFotovoltaico, impianto/Pannello solareTelefoni, impiantiElettrodomesticiTelecomunicazioni

ESPERIENZE • Impianti a corrente forte • Impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari e ville • Impianti costruzioni commerciali e amministrativi • Impianti negozi e mercati • Impianti studi medici • Impianti centri scolastici • Impianti residenze anziani, ricoveri, ospedali e cliniche • Impianti chiese e conventi • Impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi • Impianti capannoni di deposito e magazzini • Impianti industriali • Impianti gallerie • Impianti illuminazione diverse e stradali • Impianti riscaldamento con cavi a serpentina in beton o piastrelle, convettori, accumulatori, centrali, termopompe • Impianti per paratie antiesondazione acque • Impianti generatori di soccorso • Impianti porti e pontili nautici • Impianti aerodromi ed eliporti • Impianti centri sportivi (calcio, tennis, piscine, hockey, ecc.) • Impianti protettivi elettrosmog • Impianti telefonici, telematici, corrente debole • Impianti telefonici semplici e centralini telefonici (privati e Swisscom) • Impianti telefonici ISDN e ADSL • Impianti cablaggi universali • Impianti telegestione • Impianti citofoni e videocitofoni • Impianti rilevatori incendio • Impianti videosorveglianza • Impianti allarme, furto, scasso e introduzione • Impianti televisivi • Quadri elettrici di distribuzione principale, secondaria, d’abbonato, comando • Impianti provvisori per manifestazioni sportive • Impianti provvisori per feste, concerti, mostre e fiere • Impianti provvisori di soccorso in caso di alluvioni, ecc. PROFILO Ditta di impianti elettrici generali Fondata il 1° ottobre 2000 Sede uffici e magazzino a Locarno – Via Vallemaggia 9 Ufficio e magazzino a Vira Gambarogno – Via Cantonale Personale qualificato con più di 30 anni di esperienza: • 1 maestro elettricisti Dipl. Fed. ESP • 1 capo montatore Dipl. Fed. • 1 impiegata di commercio • 1 disegnatore pianificatore • 1 capo gruppo elettricisti per il Gambarogno • 1 tecnico responsabile servizio riparazione e manutenzione • 1 magazziniere responsabile acquisti-vendita materiale • 3 installatori servizio riparazione • 1 installatore telematico/telefonie specialista Dipl. Fed. • 11 installatori elettricisti • 7 apprendisti installatori elettricisti • 1 apprendista pianificatore elettricista Organigramma Aziendale Ditta autorizzata dall’Ispettorato Federale ai controlli degli impianti in tutta la Svizzera (autorizzazione nr. K-01768) Ditta autorizzata dall’Ispettorato Federale ad installare impianti in tutta la Svizzera (autorizzazione nr. I-02974) SERVIZI • Installazioni elettriche di tutti i generi • Installazioni telefoniche di tutti i generi • Installazioni informatiche di tutti i generi • Servizio riparazione e picchetto 24h su 24h – 365 giorni l’anno • Vendita materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici • Controlli di sicurezza • Consulenza e perizie • Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi • Calcolazioni di illuminotecnica • Calcolazioni di riscaldamenti elettrici • Calcolazioni di consumo • Piani e schemi su supporto elettronico • Noleggio termoventilatori e deumidificatori • Noleggio quadri elettrici, proiettori e materiale per provvisori (feste, concerti, manifestazioni sportive,..)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
 Chiuso fino a 10:00
Alessandro Motta Psicologo Lugano

Alessandro Motta Psicologo Lugano

Via Giulio Pocobelli 16, 6815 Melide
Alessandro Motta - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta a Lugano

Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova nel 1996, seguita dall'abilitazione alla professione di psicologo nel 1998. Successivamente, ho ottenuto il diploma in Ipnosi Clinica nel 2003 presso la Fondation Ling (oggi IRHYS) di Losanna. Ho anche ottenuto l'autorizzazione cantonale all'esercizio della professione di psicologo da parte dell'Ufficio di Sanità di Bellinzona. ESPERIENZA PROFESSIONALE Dopo aver svolto un lavoro psicoterapeutico su me stesso, con approcci sia Junghiani che Freudiani, ho lavorato, prima come educatore e operatore sociale e successivamente come psicologo e psicoterapeuta. Ho trattato una vasta gamma di disturbi, dalle dipendenze patologiche alle psicopatologie nevrotiche, psicotiche e borderline. Ho anche esperienza nella testologia, per quanto riguarda sia test proiettivi, intellettivi e neuropsicologici. APPROCCIO PSICOTERAPICO Integro diverse influenze nella mia pratica psicoterapeutica, tra cui Freud, Green, Winnicot, Klein, Erikson e Jung. Accanto alla teoria psicoanalitica tradizionale, utilizzo anche teorie post-freudiane e approcci junghiani, nonché psicoterapie brevi basate sull'approccio eriksoniano all'ipnosi clinica. IPNOSI CLINICA L'ipnosi clinica è una parte importante del mio approccio terapeutico. Essa crea uno stato di trance che facilita la comunicazione con le risorse inconsce. L'ipnosi può trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui disturbi psicosomatici, preparazione al parto, dolori cronici, disturbi del sonno, stress, dipendenze patologiche e altro ancora. Può anche essere utilizzata per migliorare la gestione delle difficoltà quotidiane, la salute generale e per smettere di fumare. APPLICAZIONI PRATICHE DELL'IPNOSI L'ipnosi può essere applicata in molteplici contesti, come preparazione a esami, prove sportive o performance lavorative. Può anche essere utilizzata per aumentare il senso di benessere e soddisfazione nella vita quotidiana, specialmente attraverso l'auto-ipnosi. AMBITI • Consulenza psicologica • Psicoterapia, • Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza • Psicologia clinica • Valutazione testistica • Psicologia dello sport • Supervisione • Perizie • Ipnosi • Tecniche di rilassamento CAMPI DI ATTIVITÀ • Psicoterapia supervisione • Consulenza • Perizia FASCIA D’ETÀ Bambini, Adolescenti, Adulti, Anziani. LINGUE PROFESSIONALI Italiano, francese. RIVOLTO A Individuale, coppia, famiglia, gruppo, azienda, istituzione. La mia pratica si rivolge a persone di qualsiasi età e con problemi di vario tipo.

PremiumIscrizione Premium
PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsichiatraTerapia per bambini e adolescentiTerapia per adultiIpnosiIpnosi medicaTerapia di coppia e familiareTerapia individualeConsulenza matrimoniale e coppiaCoachingTerapia di gruppoTerapia del TraumaAiutoPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Via Giulio Pocobelli 16, 6815 Melide
PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsichiatraTerapia per bambini e adolescentiTerapia per adultiIpnosiIpnosi medicaTerapia di coppia e familiareTerapia individualeConsulenza matrimoniale e coppiaCoachingTerapia di gruppoTerapia del TraumaAiutoPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Alessandro Motta - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta a Lugano

Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova nel 1996, seguita dall'abilitazione alla professione di psicologo nel 1998. Successivamente, ho ottenuto il diploma in Ipnosi Clinica nel 2003 presso la Fondation Ling (oggi IRHYS) di Losanna. Ho anche ottenuto l'autorizzazione cantonale all'esercizio della professione di psicologo da parte dell'Ufficio di Sanità di Bellinzona. ESPERIENZA PROFESSIONALE Dopo aver svolto un lavoro psicoterapeutico su me stesso, con approcci sia Junghiani che Freudiani, ho lavorato, prima come educatore e operatore sociale e successivamente come psicologo e psicoterapeuta. Ho trattato una vasta gamma di disturbi, dalle dipendenze patologiche alle psicopatologie nevrotiche, psicotiche e borderline. Ho anche esperienza nella testologia, per quanto riguarda sia test proiettivi, intellettivi e neuropsicologici. APPROCCIO PSICOTERAPICO Integro diverse influenze nella mia pratica psicoterapeutica, tra cui Freud, Green, Winnicot, Klein, Erikson e Jung. Accanto alla teoria psicoanalitica tradizionale, utilizzo anche teorie post-freudiane e approcci junghiani, nonché psicoterapie brevi basate sull'approccio eriksoniano all'ipnosi clinica. IPNOSI CLINICA L'ipnosi clinica è una parte importante del mio approccio terapeutico. Essa crea uno stato di trance che facilita la comunicazione con le risorse inconsce. L'ipnosi può trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui disturbi psicosomatici, preparazione al parto, dolori cronici, disturbi del sonno, stress, dipendenze patologiche e altro ancora. Può anche essere utilizzata per migliorare la gestione delle difficoltà quotidiane, la salute generale e per smettere di fumare. APPLICAZIONI PRATICHE DELL'IPNOSI L'ipnosi può essere applicata in molteplici contesti, come preparazione a esami, prove sportive o performance lavorative. Può anche essere utilizzata per aumentare il senso di benessere e soddisfazione nella vita quotidiana, specialmente attraverso l'auto-ipnosi. AMBITI • Consulenza psicologica • Psicoterapia, • Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza • Psicologia clinica • Valutazione testistica • Psicologia dello sport • Supervisione • Perizie • Ipnosi • Tecniche di rilassamento CAMPI DI ATTIVITÀ • Psicoterapia supervisione • Consulenza • Perizia FASCIA D’ETÀ Bambini, Adolescenti, Adulti, Anziani. LINGUE PROFESSIONALI Italiano, francese. RIVOLTO A Individuale, coppia, famiglia, gruppo, azienda, istituzione. La mia pratica si rivolge a persone di qualsiasi età e con problemi di vario tipo.

 Chiuso fino a 10:00
 Aperto su appuntamento fino a domani alle mezzanotte
PremiumIscrizione Premium
Psicologia, consulenzaPsicoterapiaSessuologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Via Francesco Borromini 3, 6900 Lugano
Psicologia, consulenzaPsicoterapiaSessuologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)

La terapia sistemico-relazionale Lo Studio Engel & Wächter ha una forte impronta teorica in senso sistemico-relazionale. Questo significa che nell'affrontare le situazioni per le quali viene chiesto aiuto, viene sempre posto in evidenza il contesto relazionale nel quale queste si verificano, spesso coinvolgendo come parte attiva della terapia le persone che ne fanno parte. La famiglia viene intesa come un sistema aperto che funziona in relazione al suo contesto socioculturale e che si evolve durante il ciclo di vita, influenzandolo e facendosi influenzare da esso. Il "sistema famiglia" ha un grande potenziale terapeutico e per questa ragione viene sempre tenuto in forte considerazione, non solo nell’analisi volta a comprendere al meglio le sue dinamiche e come esse possano essere collegate al disagio riportato, ma anche e soprattutto durante la terapia quale importante fattore di cambiamento. Nonostante l’impronta professionale vada dunque in questa direzione, ciò non significa che le terapie effettuate siano sempre delle terapie familiari. Data la possibilità di operare utilizzando varie forme di psicoterapia (individuale, di coppia e familiare), il terapeuta valuta di volta in volta la soluzione più idonea per il paziente e la sua storia

 Aperto su appuntamento fino a domani alle mezzanotte
RG

Raiteri Giulia

Via Besso 15, 6900 Lugano
PsicoterapiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Clinica a Ticino (Cantone)

: 250 Iscrizioni
 Chiuso fino a 08:00
dr. med. Isella Manuela

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

dr. med. Isella Manuela

La Risciada 50, 6915 Pambio-Noranco
Medico di famiglia

Formazione ed esperienza Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1997, corso di perfezionamento in medicina di famiglia nel 2002 presso la regione Lombardia che mi ha permesso riconoscimento titolo FMH come medico generico. Dopo la laurea ho proseguito per un anno come borsista presso unità di ematologia ospedale San Gerardo di Monza. Ho collaborato come medico responsabile presso una lunga degenza per anziani e pazienti non autosufficienti per sei anni. Ho svolto attività di guardia medica territoriale. Ho prestato servizio presso il reparto di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Como. Ho esercitato in Ticino per quattro anni presso lo studio di un collega di medicina generale acquisendo esperienza sul servizio sanitario svizzero. Presto servizio attualmente per la città di Lugano come guardia medica. Collaboro con l'ospedale civico, l'ospedale italiano, la Clinica Moncucco, la Clinica Ars Medica e la Clinica Sant'Anna. Sono presente come medico referente presso la casa per anziani a Paradiso. Da noi trovate un laboratorio di analisi mediche con risposte tempestive. Eseguiamo infusioni endovenose,medicazioni, Monitoraggio terapia diabetica e anticoagulante. Inoltre offriamo valutazione elettrocardiografica (ECG) Spirometria Prima valutazione test cognitivi per demenza senile Ambiente famigliare ed accogliente con un pizzico di modernità. La discrezione e la professionalità sono i nostri punti di forza • Vicino allo svincolo autostradale Lugano-Sud e centri commerciali ervizi dello studio medico Check-up, consulenze internistiche, screening, consulenze diabetologiche e cardiologiche Esami ematochimici, infusioni Vaccinazioni secondo protocollo BAG (Bundesamt der Gesundheit Bern 2019) Consulenze e vaccinazioni per viaggi all'estero (BAG) Elettrocardiogramma Infiltrazioni e punizioni articolari Visite a domicilio previo accordo telefonic Lo studio è vicino allo svincolo autostradale Lugano-Sud e centri commerciali

PremiumIscrizione Premium
MedicoMalattie del cuore (Cardiologia)GastroenterologoStudio medicoMalattie polmonari (Pneumologia)Malattie reumatiche (Reumatologia)Medici
La Risciada 50, 6915 Pambio-Noranco
MedicoMalattie del cuore (Cardiologia)GastroenterologoStudio medicoMalattie polmonari (Pneumologia)Malattie reumatiche (Reumatologia)Medici
Medico di famiglia

Formazione ed esperienza Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1997, corso di perfezionamento in medicina di famiglia nel 2002 presso la regione Lombardia che mi ha permesso riconoscimento titolo FMH come medico generico. Dopo la laurea ho proseguito per un anno come borsista presso unità di ematologia ospedale San Gerardo di Monza. Ho collaborato come medico responsabile presso una lunga degenza per anziani e pazienti non autosufficienti per sei anni. Ho svolto attività di guardia medica territoriale. Ho prestato servizio presso il reparto di anestesia e rianimazione dell'ospedale di Como. Ho esercitato in Ticino per quattro anni presso lo studio di un collega di medicina generale acquisendo esperienza sul servizio sanitario svizzero. Presto servizio attualmente per la città di Lugano come guardia medica. Collaboro con l'ospedale civico, l'ospedale italiano, la Clinica Moncucco, la Clinica Ars Medica e la Clinica Sant'Anna. Sono presente come medico referente presso la casa per anziani a Paradiso. Da noi trovate un laboratorio di analisi mediche con risposte tempestive. Eseguiamo infusioni endovenose,medicazioni, Monitoraggio terapia diabetica e anticoagulante. Inoltre offriamo valutazione elettrocardiografica (ECG) Spirometria Prima valutazione test cognitivi per demenza senile Ambiente famigliare ed accogliente con un pizzico di modernità. La discrezione e la professionalità sono i nostri punti di forza • Vicino allo svincolo autostradale Lugano-Sud e centri commerciali ervizi dello studio medico Check-up, consulenze internistiche, screening, consulenze diabetologiche e cardiologiche Esami ematochimici, infusioni Vaccinazioni secondo protocollo BAG (Bundesamt der Gesundheit Bern 2019) Consulenze e vaccinazioni per viaggi all'estero (BAG) Elettrocardiogramma Infiltrazioni e punizioni articolari Visite a domicilio previo accordo telefonic Lo studio è vicino allo svincolo autostradale Lugano-Sud e centri commerciali

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
Koller Cornel

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Koller Cornel

Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più. Il metodo Rol fing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING ® - INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità. Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea. Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo. A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®. Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.). Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità. Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing® , per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione. Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica. Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing® . Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O. 2005 - 2012 div. aggiornamenti - concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali - manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi) - formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff) - manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi) - div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore: - formazione advanced Rolfer - manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat) - lavoro con bebè e bambini (Rolfing®) - diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997 apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio 1996 - 1997 formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany) 1992 - 1995 Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppi formazione ulteriore: - trattamento “triggerpoint” - massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier) - introduzione all’integrazione strutturale Rolfing® - linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi 1990 - 1992 Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR): massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi) Formazione ulteriore: - tecniche di esame manuale delle articolazioni 1989 - 1990 Casa di cura Oberwaid, San Gallo: stage come massaggiatore medico Formazione ulteriore: - riflessologia del piede secondo Marquardt 1988-1989 scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallo fra l’altro: massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia 1986 - 1987 viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi) 1984 viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi) 1982 - 1988 Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

PremiumIscrizione Premium
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
Via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano
Integrazione strutturale RolfingMassaggio medicoTerapia craniosacrale
IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA - ROLFING- INTEGRAZIONE STRUTTURALE

Cornel Koller, certified advanced Rolfer, massaggiatore medico La costante e crescente passione per il funzionamento del corpo umano guida da 33 anni il mio percorso personale e professionale. Praticando diversi sport, come il trailrunning, lo sci, l’alpinismo, il triathlon, il ciclismo, l’allenamento con Sypoba® (stabilità, forza, equilibrio, coordinazione, condizione), ecc…, la mia curiosità del corpo umano e del suo funzionamento è cresciuta sempre di più. Il metodo Rol fing® abbinato alle mie ulteriori conoscenze e formazioni (vedi curriculum vitae) in ambito terapeutico sono alla base del mio lavoro. Le varie discipline vengono integrate al meglio per trovare le soluzioni più efficaci per il vostro benessere psicofisico. Mi piace costruire una relazione basata sulla “partecipazione responsabile” con i miei clienti, perché ritengo che il percorso di riequilibrio corporeo passi sempre dalla considerazione della persona nella sua totalità tramite il dialogo ed il confronto costante, fondamentali per il raggiungimento dei propri obiettivi. I 3 pilastri principali di lavoro/insegnamento: 1. lavoro posturale “rolfing” tramite una manipolazione manuale del tessuto connettivo atto ad equilibrare tensioni muscolari, sciogliere “nodi” nel tessuto connettivo, nelle viscere, nei nervi, nella circolazione sanguigna e linfatica 2. insegnare a trovare un modo di muoversi in maniera più funzionale, armonico e meno faticoso da applicare nei gesti che si compiono quotidianamente come camminare, alzarsi, sedersi, alzare pesi, mantenersi “dritti” senza sforzo, eseguire lavori domestici, fare sport,… 3. discutere, elaborare, consigliare temi come la salute, l’alimentazione sana e dei modi per raggiungere un buon equilibrio psicofisico. ROLFING ® - INTEGRAZIONE STRUTTURALE IL METODO CHE TI RIDÀ LA FORMA II rolfing® ha tre obiettivi principali: - migliorare l'equilibrio strutturale del corpo (postura) - aumentare l'ampiezza del movimento - raggiungere una postura ,,facile" Il rolfing® è un metodo terapeutico di ripristino dell’equilibrio delle strutture corporee (p.es. in presenza di difetti di portamento o tensioni) per mezzo di una forma particolare di massaggio. Il trattamento non riguarda tuttavia principalmente i muscoli, bensì i loro involucri, chiamati tessuti o fasce connettivali. Sono infatti le fasce connettivali ad avvolgere tutti i muscoli e gli organi, conferendo loro forma e stabilità. Se questo importante sostegno si «deforma» o «incolla» come conseguenza dello stress subìto nella vita quotidiana o in seguito a un incidente, ne derivano problemi di carattere strutturale nel corpo. A subirne l’influsso negativo non sarà quindi solo il portamento, ma l’intera statica corporea. Il rolfing® studia le dinamiche interne importanti per la corporatura (struttura) e per il movimento (funzione) dell’uomo. A chi si rivolge il rolfing® ? Mal di schiena e dolori cervicali, dolori alla colonna vertebrale, mal di testa, tensioni, problemi di portamento, limitazioni nei movimenti – ad esempio in seguito a incidenti o altro, possono essere positivamente trattati con il metodo rolfing®. Le sedute di rolfing® effettuate a titolo preventivo aiutano invece a migliorare la percezione del proprio corpo e il proprio benessere emozionale. Il metodo rolfing® è adatto per qualsiasi persona di qualsiasi fascia d’età, e si rivolge generalmente alle persone che si sentono inadeguate o registrano tensioni croniche, che sono esposte a grande stress in ambito professionale o che desiderano migliorare i propri movimenti e la percezione del proprio corpo (p.es. praticando sport, yoga, ballo, teatro, ecc.). Il tratto caratteristico del metodo Rolfing® è la capacità di mettere in relazione queste forze interne con una forza esterna, la forza di gravità. Come agisce il rolfing® ? È a questo punto che interviene il metodo rolfing® , per ripristinare un equilibrio della rete di fasce connettivali e per migliorarne nuovamente l’elasticità e flessibilità. Il Rolfing® è un metodo che sul lungo termine riesce a dare forma al corpo. Infatti, le fasce modellate manualmente sono adattabili, si estendono e aumentano la propria elasticità, flessibilità e strutturazione. Il metodo rolfing® è inoltre in grado di ottimizzare l’interazione tra le singole parti del corpo. Molti movimenti ne risultano pertanto più agevoli. La terapia rolfing® mette in moto all’interno del corpo un processo di strutturazione che prosegue anche dopo il trattamento. Ma non solo. Ottimizzando la struttura corporea si può conseguire un miglioramento complessivo della percezione di sé e del proprio benessere interiore che si traduce spesso in una forza espressiva più autentica. Come sono organizzate le sedute di rolfing® ? Il ciclo base di sedute del trattamento rolfing® comprende dieci sedute di durata pari a 60–80 minuti. Le applicazioni vengono eseguite sui clienti distesi, seduti, in piedi o in movimento. Il metodo rolfing® richiede una collaborazione attiva da parte del cliente e del rolfer. La disponibilità a indagare il proprio corpo e i relativi movimenti e di esplorare attivamente nuove possibilità di lavoro sul proprio corpo rappresentano i presupposti fondamentali per il successo della terapia. Ogni seduta si basa sistematicamente su quella precedente e, oltre alla nuova strutturazione della corporatura, persegue al contempo l’obiettivo di radicare e attuare concretamente nella vita quotidiana movimenti più efficaci. Si imparano ex novo movimenti della vita quotidiana come quello di sedersi, alzarsi, camminare, stare in piedi, sollevare oggetti ecc. o specifici del proprio campo d’attività: scrivere, suonare uno strumento, danzare, cantare, ecc. Le sedute possono aver luogo a distanza di una o più settimane, e in caso di necessità possono anche essere interrotte. Per approfondire quanto appreso, o su particolare richiesta personale, il ciclo di dieci sedute di base può essere prolungato e integrato. È inoltre possibile seguire in qualsiasi momento sedute di «manutenzione». Fu Ida P. Rolf (1896–1979) a sviluppare e insegnare il rolfing® quale metodo terapeutico. La D.ssa Rolf fu una delle prime donne degli Stati Uniti a conseguire, nel 1920, un titolo di dottorato in biochimica e fisiologia alla Columbia University di New York. Nel corso del lungo lavoro svolto alla ricerca di soluzioni per le malattie croniche, la D.ssa Rolf ebbe vari tipi di approccio, tutti incentrati sugli effetti della struttura del corpo e della propria funzione, tra cui lo yoga e l’osteopatia. Sviluppò il metodo dell’«Integrazione strutturale», basato sulla constatazione che la strutturazione del corpo umano e i suoi movimenti soggiacciono alle leggi della forza di gravità. Fritz Perls, il fondatore della «Gestalt Therapy», la invitò a insegnare il proprio metodo all’istituto Esalen in California, consentendole in tal modo di far conoscere meglio il proprio lavoro a un pubblico più ampio. All’inizio degli anni ‘70, Ida Rolf fondò un suo istituto in Colorado, dove insegnò attivamente sino alla sua morte, sopraggiunta nel 1979. La definizione del metodo terapeutico trae origine dal suo nome, ed è nota appunto come metodo rolfing® . Sciogliere dolcemente le cicatrici con ScarWork sviluppato di Sharon Wheeler ScarWork è una tecnica manuale – dolce e gentile – che reintegra le cicatrici nei tessuti fasciali che le circondano. Le cicatrici diventano più mobili, gli strati dei tessuti corporei sono ripristinati, le aderenze, i cordoni e gli avvallamenti sono eliminati o ridotti. Dopo ScarWork la cicatrice non interferisce più così profondamente con la nostra mobilità e ci si riappropria di un pezzo di sé, i movimenti o la respirazione possono trarne beneficio, uno schema posturale compensativo può sparire. La sensibilità tende a tornare normale. Ogni cicatrice, piccola o grande, profonda o superficiale, chirurgica o accidentale, recente o antica trattata con ScarWork può restituirci la parte di noi e del nostro benessere che sta trattenendo. ScarWork combina una serie di movimenti apparentemente casuali con un tocco privo di sforzo. L’approccio è gentile e gli effetti non tardano a manifestarsi. Le sessioni durano indicativamente 60 minuti e il numero di sessioni consigliate dipenderà dall’estensione e condizione della/e cicatrice/i. Il lavoro di Integrazione Strutturale può essere un complemento soprattutto in quei casi in cui la cicatrice ha interferito con la postura. CURRICULUM VITAE CORNEL KOLLER 2013-2020 - advanced concepts in lumbopelvic motor control: treatment of motor control dysfunction: Prof. Paul Hodges - diversi corsi con Sharon Wheeler: trattamento speciale per cicatrici e ossa + integrazione nella rete fasciale del corpo - osteopatia dell’apparato digestivo (interazione tra disbiosi e sistema immunitario) Dr. Bruno Donatini - Sypoba® Basic-Trainer - post advanced rolfing, Dr Peter Schwind - trattamento traumi meccanici cranio e torace , Jean-Pierre Barral D.O. - relazioni neurali e viscerali tra i nervi toracici e gli organi addominali , Olivier Bazin D.O. 2005 - 2012 div. aggiornamenti - concetto di Hubert Godard di movimento, relazione tra struttura e funzione e relative correzioni di disfunzioni anatomiche e posturali - manipolazione dei nervi periferici, dei nervi craniali e delle arterie (Jean-Pierre Barral D.O.div. corsi) - formazione di base del movimento (secondo Laban/Bartenieff) - manipolazione delle articolazioni (Jean-Pierre Barral D.O. div. corsi) - div. corsi di diagnosi e di concetto di lavoro ( Alain Croibier D.O. e Rolfing®) 1998 - 2004 Studio in proprio formazione ulteriore: - formazione advanced Rolfer - manipolazione viscerale (Didier Prat D.O.) /manipolazione urogenitale (Didier Prat) - lavoro con bebè e bambini (Rolfing®) - diversi corsi di manipolazione del tessuto connettivo (Rolfing®) - corso di movimento efficace secondo Dr. Hans Flury 1997 apertura studio in proprio ed impiego parziale presso Centro della Salute Esplanade, Minusio 1996 - 1997 formazione Rolfing® (European Rolfing® Assoc., München, Germany) 1992 - 1995 Clinica Vitasana, Breganzona (clinica biologica con medicina integrale): massaggio classico, linfodrenaggio, riflessologia del piede, massaggio del tessuto connettivo, trattamento “triggerpoint”, lavoro con respirazione, movimento e rilassamento con persone singole o con gruppi formazione ulteriore: - trattamento “triggerpoint” - massaggio manipolativo (secondo Dr. Terrier) - introduzione all’integrazione strutturale Rolfing® - linfodrenaggio manuale ed edematerapia secondo Földi 1990 - 1992 Clinica psichiatrica cantonale, Herisau (AR): massaggiatore medico e cinesiterapista (con persone singole o con gruppi) Formazione ulteriore: - tecniche di esame manuale delle articolazioni 1989 - 1990 Casa di cura Oberwaid, San Gallo: stage come massaggiatore medico Formazione ulteriore: - riflessologia del piede secondo Marquardt 1988-1989 scuola a tempo pieno per massaggiatore medico, San Gallo fra l’altro: massaggio classico, massaggio del tessuto connettivo, idroterapia, elettroterapia 1986 - 1987 viaggio in bicicletta nel mondo (18 mesi) 1984 viaggio in bicicletta nel mondo (9 mesi) 1982 - 1988 Banca di Credito di San Gallo: apprendista ed impiegato

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a 08:00
Roberto Roffi - Psicanalista C.G. Jung-Institut Zurigo e Consulente spirituale

Roberto Roffi - Psicanalista C.G. Jung-Institut Zurigo e Consulente spirituale

Strada di Pregassona 8, 6963 Pregassona
Roberto Roffi - Psicanalista e consulente spirituale

“L’essere umano possiede una propensione innata alla realizzazione di sé” (I. Yalom, Il dono della terapia ) Le mie sedute non vengono rimborsate dalla cassa malati. La psicanalisi o la consulenza spirituale non sono per persone malate. Sono per chi cerca il significato della vita e vuole riconciliarsi con la propria storia. Lavorare per la propria crescita personale e guarigione interiore è impegnativo ma è un investimento che porta frutti in ogni ambito della vita. Essere più consapevoli, per vivere meglio e sentirsi più liberi, è impagabile. La prima seduta di conoscenza è gratuita. I sintomi più diffusi oggi nella nostra società sono spesso espressione d’un conflitto interiore profondo che si sta svolgendo dentro di noi: stress, insoddisfazione, mancanza di motivazione, tristezza, depressione; ansia, attacchi di panico, eccessi di rabbia, fobie, ossessioni. Sono i problemi e i drammi della vita, che non si risolvono con delle medicine – anche se a volte sono delle stampelle indispensabili – ma chiedono di fermarsi e di prendersi finalmente cura di sé, riconoscendo quali sono i nostri bisogni più veri e quali le ferite bisognose di guarigione. I sogni sono uno strumento privilegiato per cogliere i nostri movimenti interiori. La spiritualità e la religiosità sono una grande risorsa per la nostra sanità psichica e mentale. Lingue: Italiano, Francese, Inglese e Tedesco. Formazione: Candidato al diploma di Psicanalista C.G. Jung Institute, Zürich (fine formazione gennaio 2024) Certificate of Advanced Studies in Cure Palliative, SUPSI (2013) Dottorato in Teologia, FTL (2008) Licenza in Storia contemporanea e Economia politica, Fribourg (1995) Biografia: Sono nato a Lugano nel 1969. In seguito ad alcune esperienze dolorose, sin dagli anni del liceo la questione se fosse veramente possibile essere felice ha assorbito tutte le mie energie. Urgeva l’esigenza di trovare un senso alla vita e una soddisfazione piena in quello che facevo. Ho studiato economia e storia e durante gli anni dell’università ho sentito la chiamata a diventare sacerdote nella Chiesa cattolica. Il ministero pastorale è stato un’esperienza di vita molto intensa e ricca ma dopo doversi anni ho dovuto riconoscere che in quella veste non riuscivo ad essere pienamente me stesso. Nel 2017 ho lasciato il ministero sacerdotale e l’anno seguente ho iniziato la formazione presso l’Istituto C.G. Jung di Zurigo per diventare psicanalista. Dopo due anni d’intenso lavoro come consulente spirituale nella Clinica di Cure palliative e di supporto del EOC (2020-2022) ho deciso di dedicarmi a tempo pieno alla mia attività privata di psicanalista e consulente spirituale. Dal febbraio del 2022 collaboro con l’IMD-International Institute di Losanna, dove lavoro come psicanalista con giovani uomini e donne che vogliono fare un importante salto di qualità nella loro carriera professionale frequentando un MBA in Management.

PremiumIscrizione Premium
PsicoanalistaPsicanalisiGuarigione spiritualeCoachingCounselingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Strada di Pregassona 8, 6963 Pregassona
PsicoanalistaPsicanalisiGuarigione spiritualeCoachingCounselingPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Roberto Roffi - Psicanalista e consulente spirituale

“L’essere umano possiede una propensione innata alla realizzazione di sé” (I. Yalom, Il dono della terapia ) Le mie sedute non vengono rimborsate dalla cassa malati. La psicanalisi o la consulenza spirituale non sono per persone malate. Sono per chi cerca il significato della vita e vuole riconciliarsi con la propria storia. Lavorare per la propria crescita personale e guarigione interiore è impegnativo ma è un investimento che porta frutti in ogni ambito della vita. Essere più consapevoli, per vivere meglio e sentirsi più liberi, è impagabile. La prima seduta di conoscenza è gratuita. I sintomi più diffusi oggi nella nostra società sono spesso espressione d’un conflitto interiore profondo che si sta svolgendo dentro di noi: stress, insoddisfazione, mancanza di motivazione, tristezza, depressione; ansia, attacchi di panico, eccessi di rabbia, fobie, ossessioni. Sono i problemi e i drammi della vita, che non si risolvono con delle medicine – anche se a volte sono delle stampelle indispensabili – ma chiedono di fermarsi e di prendersi finalmente cura di sé, riconoscendo quali sono i nostri bisogni più veri e quali le ferite bisognose di guarigione. I sogni sono uno strumento privilegiato per cogliere i nostri movimenti interiori. La spiritualità e la religiosità sono una grande risorsa per la nostra sanità psichica e mentale. Lingue: Italiano, Francese, Inglese e Tedesco. Formazione: Candidato al diploma di Psicanalista C.G. Jung Institute, Zürich (fine formazione gennaio 2024) Certificate of Advanced Studies in Cure Palliative, SUPSI (2013) Dottorato in Teologia, FTL (2008) Licenza in Storia contemporanea e Economia politica, Fribourg (1995) Biografia: Sono nato a Lugano nel 1969. In seguito ad alcune esperienze dolorose, sin dagli anni del liceo la questione se fosse veramente possibile essere felice ha assorbito tutte le mie energie. Urgeva l’esigenza di trovare un senso alla vita e una soddisfazione piena in quello che facevo. Ho studiato economia e storia e durante gli anni dell’università ho sentito la chiamata a diventare sacerdote nella Chiesa cattolica. Il ministero pastorale è stato un’esperienza di vita molto intensa e ricca ma dopo doversi anni ho dovuto riconoscere che in quella veste non riuscivo ad essere pienamente me stesso. Nel 2017 ho lasciato il ministero sacerdotale e l’anno seguente ho iniziato la formazione presso l’Istituto C.G. Jung di Zurigo per diventare psicanalista. Dopo due anni d’intenso lavoro come consulente spirituale nella Clinica di Cure palliative e di supporto del EOC (2020-2022) ho deciso di dedicarmi a tempo pieno alla mia attività privata di psicanalista e consulente spirituale. Dal febbraio del 2022 collaboro con l’IMD-International Institute di Losanna, dove lavoro come psicanalista con giovani uomini e donne che vogliono fare un importante salto di qualità nella loro carriera professionale frequentando un MBA in Management.

 Chiuso fino a 08:00
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni

Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Via Beroldingen 3, 6850 Mendrisio
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Cure dentarie di qualità e un servizio a misura di persona Al terzo piano della sede del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), in Via Beroldingen 3 a Mendrisio, è operativo il Servizio Medico Dentario Regionale (SMDR). Il Servizio è un ambulatorio di medicina odontoiatrica dotato di quattro studi indipendenti con possibilità di radiologia tradizionale e in tre dimensioni (3D) ed offre ai cittadini Momo’ cure e prestazioni di qualità, con competenza e professionalità a tariffe vantaggiose. Le cure e la presa a carico sono caratterizzate da un approccio olistico a misura di persona e delle sue esigenze. Il personale è in grado di accogliere anche persone diversamente abili e con bisogni particolari. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di offrire i seguenti servizi: • Odontoiatria conservativa ed estetica • Endodonzia e chirurgia endodontica • Protetica fissa e rimovibile • Chirurgia orale e parodontologia • Implantologia • Pedodonzia • Igiene orale e profilassi • Servizio d'urgenza • Radiologia 3D • Anestesia e sedazione • Cure dentarie domiciliari (Unità portatile) Il Dr. Cristiano Savioli, Responsabile Sanitario SMDR - membro SSO e OMDCT -, coordina il Team di 14 persone tra cui ulteriori 3 medici dentisti ( Dr.ssa Francesca Bruno - Dr.ssa Marina Nogic - Dr. Claudio Musati - Dr. Giulio Arnaboldi), 3 igieniste dentali, 1 assistente di profilassi, 5 assistenti dentali e 1 apprendista assistente dentale in formazione. Il Servizio Medico Dentario Regionale - SAM è il centro di medicina odontoiatrica della regione che opera in convenzione con i 14 Comuni del Mendrisiotto. Al servizio del cittadino Grazie alle convenzioni in essere con i Comuni e sulla base del nuovo tariffario Dentotar , i nostri pazienti possono usufruire delle seguenti tariffe agevolate: • Persone domiciliate nel comprensorio: valore punto CHF 1.05 • Persone domiciliate fuori comprensorio: valore punto CHF 1.15 Oltre a questo, il SMDR si rivela particolarmente attento nei confronti dei pazienti economicamente svantaggiati, sia attraverso la possibilità di pagamenti rateali, sia mediante le segnalazioni delle Cancellerie dei Comuni aderenti all’Associazione SAM e collabora con gli uffici sociali del Cantone. Per soddisfare i bisogni di cura dei nostri pazienti, anche in casi di persone diversamente abili o che non possono raggiungere lo studio, il Servizio è dotato di un’unità portatile per eseguire cure e igiene dentale al domicilio. Questo recente acquisto è stato possibile grazie alla donazione della Fondazione Croce Verde Mendrisio. La stessa Fondazione, proprietaria del sedime e della sede di Via Beroldingen 3, ha inoltre eseguito lavori di ampliamento e di miglioria per lo studio SMDR al fine di renderlo più accogliente e funzionale. Si riceve su appuntamento, in casi di urgenza si fa il possibile per accogliere in giornata i pazienti senza prenotazione. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di accogliere e comunicare con utenti nelle seguenti lingue: italiano – francese – tedesco – inglese – spagnolo – croato – lingua dei segni italiana (LIS). Il Servizio partecipa inoltre al picchetto urgenze odontoiatriche SSO, raggiungibile al numero 0840 505 505 (CHF 2/MIN).

PremiumIscrizione Premium
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleChirurgia oraleImplantologia
Via Beroldingen 3, 6850 Mendrisio
DentistaMedici dentisti, servizio d'urgenzaIgiene dentaleChirurgia oraleImplantologia
Servizio Medico Dentario Regionale - SAM

Cure dentarie di qualità e un servizio a misura di persona Al terzo piano della sede del Servizio Autoambulanza Mendrisiotto (SAM), in Via Beroldingen 3 a Mendrisio, è operativo il Servizio Medico Dentario Regionale (SMDR). Il Servizio è un ambulatorio di medicina odontoiatrica dotato di quattro studi indipendenti con possibilità di radiologia tradizionale e in tre dimensioni (3D) ed offre ai cittadini Momo’ cure e prestazioni di qualità, con competenza e professionalità a tariffe vantaggiose. Le cure e la presa a carico sono caratterizzate da un approccio olistico a misura di persona e delle sue esigenze. Il personale è in grado di accogliere anche persone diversamente abili e con bisogni particolari. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di offrire i seguenti servizi: • Odontoiatria conservativa ed estetica • Endodonzia e chirurgia endodontica • Protetica fissa e rimovibile • Chirurgia orale e parodontologia • Implantologia • Pedodonzia • Igiene orale e profilassi • Servizio d'urgenza • Radiologia 3D • Anestesia e sedazione • Cure dentarie domiciliari (Unità portatile) Il Dr. Cristiano Savioli, Responsabile Sanitario SMDR - membro SSO e OMDCT -, coordina il Team di 14 persone tra cui ulteriori 3 medici dentisti ( Dr.ssa Francesca Bruno - Dr.ssa Marina Nogic - Dr. Claudio Musati - Dr. Giulio Arnaboldi), 3 igieniste dentali, 1 assistente di profilassi, 5 assistenti dentali e 1 apprendista assistente dentale in formazione. Il Servizio Medico Dentario Regionale - SAM è il centro di medicina odontoiatrica della regione che opera in convenzione con i 14 Comuni del Mendrisiotto. Al servizio del cittadino Grazie alle convenzioni in essere con i Comuni e sulla base del nuovo tariffario Dentotar , i nostri pazienti possono usufruire delle seguenti tariffe agevolate: • Persone domiciliate nel comprensorio: valore punto CHF 1.05 • Persone domiciliate fuori comprensorio: valore punto CHF 1.15 Oltre a questo, il SMDR si rivela particolarmente attento nei confronti dei pazienti economicamente svantaggiati, sia attraverso la possibilità di pagamenti rateali, sia mediante le segnalazioni delle Cancellerie dei Comuni aderenti all’Associazione SAM e collabora con gli uffici sociali del Cantone. Per soddisfare i bisogni di cura dei nostri pazienti, anche in casi di persone diversamente abili o che non possono raggiungere lo studio, il Servizio è dotato di un’unità portatile per eseguire cure e igiene dentale al domicilio. Questo recente acquisto è stato possibile grazie alla donazione della Fondazione Croce Verde Mendrisio. La stessa Fondazione, proprietaria del sedime e della sede di Via Beroldingen 3, ha inoltre eseguito lavori di ampliamento e di miglioria per lo studio SMDR al fine di renderlo più accogliente e funzionale. Si riceve su appuntamento, in casi di urgenza si fa il possibile per accogliere in giornata i pazienti senza prenotazione. Il nostro Team multidisciplinare è in grado di accogliere e comunicare con utenti nelle seguenti lingue: italiano – francese – tedesco – inglese – spagnolo – croato – lingua dei segni italiana (LIS). Il Servizio partecipa inoltre al picchetto urgenze odontoiatriche SSO, raggiungibile al numero 0840 505 505 (CHF 2/MIN).

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
TI-FISIO Mendrisio

TI-FISIO Mendrisio

Via Giuseppe Motta 6A, 6850 Mendrisio
Ti-Fisio Mendrisio

Sempre in prima linea nella ricerca della migliore soluzione fisioterapica. TI-FISIO nasce dall’idea di Riccardo Gervasoni di realizzare un centro multidisciplinare che risponda alla sempre più sentita esigenza di cura del corpo e qualità di vita. Studio specializzato nella riabilitazione muscolo scheletrica generale, ortopedica, neurologica e sportiva, si rivolge al più ampio target di pazienti e alle più diverse patologie fisioterapiche. L’approccio terapeutico si basa su un solido know-how costantemente aggiornato alle ultime innovazioni scientifiche e tecniche del settore. Inoltre la collaborazione con importanti realtà legate al mondo della Salute sul territorio ticinese completa l’offerta di servizi. Avere sempre puntato e investito sui nostri collaboratori ci ha permesso di costruire un team di professionisti d’eccezione, ognuno con i propri punti di forza in grado di offrire il meglio ai pazienti. La passione per il nostro lavoro ci fa vivere ogni giorno il rapporto con il paziente come una sfida professionale, scientifica e personale. ADOTTIAMO UN APPROCCIO MIRATO ALLA GUARIGIONE. QUALUNQUE SIANO I TUOI OBBIETTIVI VOGLIAMO AIUTARTI A RAGGIUNGERLI. La nuova sede di Ti-Fisio a Mendrisio , così come quella di Pregassona, offre una vasta gamma di servizi di fisioterapia per soddisfare le esigenze di pazienti di tutte le età e con diverse condizioni fisiche. Dai trattamenti per infortuni sportivi alla riabilitazione post-operatoria, dalla terapia manuale alla terapia fisica strumentale, Ti-Fisio si impegna a fornire soluzioni terapeutiche mirate per ottenere risultati ottimali. Grazie alla nuova sede di Mendrisio, la clinica sarà in grado di offrire un servizio ancora più completo e tempestivo per tutti i pazienti, andando a ricoprire un’area ancora più ampia nel territorio del Canton Ticino . La sede di Mendrisio offre servizi di: • Fisioterapia a 360° • Fisioterapia a domicilio • Terapia manuale • Massaggio • Linfodrenaggio • Onde d’urto • Termo-crioterapia • Laser-terapia • Elettrostimolazione • Trattamento fasciale/cicatrici • Kinesio taping • Personal training • Palestra riabilitativa Per scoprire di più su questi e altri servizi clicca qui

PremiumIscrizione Premium
FisioterapiaRiabilitazionePersonal TrainingTerapia manualeDrenaggio linfaticoMassaggioLavoro a domicilio
Via Giuseppe Motta 6A, 6850 Mendrisio
FisioterapiaRiabilitazionePersonal TrainingTerapia manualeDrenaggio linfaticoMassaggioLavoro a domicilio
Ti-Fisio Mendrisio

Sempre in prima linea nella ricerca della migliore soluzione fisioterapica. TI-FISIO nasce dall’idea di Riccardo Gervasoni di realizzare un centro multidisciplinare che risponda alla sempre più sentita esigenza di cura del corpo e qualità di vita. Studio specializzato nella riabilitazione muscolo scheletrica generale, ortopedica, neurologica e sportiva, si rivolge al più ampio target di pazienti e alle più diverse patologie fisioterapiche. L’approccio terapeutico si basa su un solido know-how costantemente aggiornato alle ultime innovazioni scientifiche e tecniche del settore. Inoltre la collaborazione con importanti realtà legate al mondo della Salute sul territorio ticinese completa l’offerta di servizi. Avere sempre puntato e investito sui nostri collaboratori ci ha permesso di costruire un team di professionisti d’eccezione, ognuno con i propri punti di forza in grado di offrire il meglio ai pazienti. La passione per il nostro lavoro ci fa vivere ogni giorno il rapporto con il paziente come una sfida professionale, scientifica e personale. ADOTTIAMO UN APPROCCIO MIRATO ALLA GUARIGIONE. QUALUNQUE SIANO I TUOI OBBIETTIVI VOGLIAMO AIUTARTI A RAGGIUNGERLI. La nuova sede di Ti-Fisio a Mendrisio , così come quella di Pregassona, offre una vasta gamma di servizi di fisioterapia per soddisfare le esigenze di pazienti di tutte le età e con diverse condizioni fisiche. Dai trattamenti per infortuni sportivi alla riabilitazione post-operatoria, dalla terapia manuale alla terapia fisica strumentale, Ti-Fisio si impegna a fornire soluzioni terapeutiche mirate per ottenere risultati ottimali. Grazie alla nuova sede di Mendrisio, la clinica sarà in grado di offrire un servizio ancora più completo e tempestivo per tutti i pazienti, andando a ricoprire un’area ancora più ampia nel territorio del Canton Ticino . La sede di Mendrisio offre servizi di: • Fisioterapia a 360° • Fisioterapia a domicilio • Terapia manuale • Massaggio • Linfodrenaggio • Onde d’urto • Termo-crioterapia • Laser-terapia • Elettrostimolazione • Trattamento fasciale/cicatrici • Kinesio taping • Personal training • Palestra riabilitativa Per scoprire di più su questi e altri servizi clicca qui

 Chiuso fino a 08:00
 Chiuso fino a 08:00
Elettricità Sciaroni SA

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

Elettricità Sciaroni SA

Via San Gottardo 177, 6648 Minusio

Elettricità Sciaroni SA si occupa di impianti elettrici, telecomunicazioni, progettazioni, energia solare e sicurezza da diversi anni su tutto il territorio. Il team è composto da professionisti specializzati nei vari settori operativi, per garantire un servizio rapido e di qualità. Elettricità Sciaroni SA esegue servizi per opere pubbliche e opere private nell’ambito di impianti civili e industriali. Naturalmente si realizzano servizi di manutenzione e verifiche anche su impianti già esistenti. La Ditta è collocata in un punto strategico, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i trasporti pubblici. Elettricità Sciaroni SA si trova infatti a pochi minuti dallo sbocco est della Galleria Mappo-Morettina e dal centro di Locarno. SETTORI E SERVIZI: - lnstallazioni elettriche di tutti i generi • lnstallazioni telefoniche, wireless, fibre ottiche, TV di ogni genere. • Installazioni informatiche di tutti i generi • cablaggio universale - controlli di sicurezza, consulenza e perizie - offerte, preventivi, progetti, di ogni genere - servizio riparazione e picchetto 24h su 24h • vendita piccolo materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici di tutte Ie marche. - impianti a corrente forte e corrente debole • impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari, ville, palazzine. • impianti costruzioni commerciali, amministrativi, negozi e mercati. • impianti studi medici, dentisti, terapeutici. • impianti centri scolastici, residenze anziani, ricoveri, ospedali, cliniche. • impianti chiese e conventi. • impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi, pensioni. • impianti industriali, fabbriche, capannoni, depositi, magazzini. - impianti di riscaldamento, riscaldamento a pavimento, serpentine, convettori, accumulatori, infrarossi, centrali, termopompe. - impianti di ventilazione, climatizzazione, raffreddamento, pompe di calore - impianti porti e pontili nautici, aerodromi ed eliporti. - impianti centri sportivi, palestre, campi calcio, campi tennis, piscine, hockey ecc. • impianti telefonici normali, centralini telefonici, telematici, impianti multimediali, ISDN, ADSL, VDSL, VIVO CASA, ecc. • impianti tele gestione, citofoni, videocitofoni, videosorveglianza, impianti allarme, furto, scasso e introduzione, fuoco, controllo accessi. • sistemi di sicurezza ed automazione, rilevatori d’incendio, allarmi ed antifurto. - impianti d’illuminazione pubblica e privata, corpi illuminanti, lampade di sicurezza, lampade e sensori di movimento. - impianti provvisori di cantiere, provvisori per feste, concerti, mostre, here, soccorso in caso di alluvioni, acqua o fuoco

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaDomoticaElettricisti, fornitureTelefoni, impiantiEnergia solareEnergie rinnovabiliImpianti d'allarme e di sicurezzaTelecomunicazioniElettrodomesticiRiparazioni
Via San Gottardo 177, 6648 Minusio
ElettricistaDomoticaElettricisti, fornitureTelefoni, impiantiEnergia solareEnergie rinnovabiliImpianti d'allarme e di sicurezzaTelecomunicazioniElettrodomesticiRiparazioni

Elettricità Sciaroni SA si occupa di impianti elettrici, telecomunicazioni, progettazioni, energia solare e sicurezza da diversi anni su tutto il territorio. Il team è composto da professionisti specializzati nei vari settori operativi, per garantire un servizio rapido e di qualità. Elettricità Sciaroni SA esegue servizi per opere pubbliche e opere private nell’ambito di impianti civili e industriali. Naturalmente si realizzano servizi di manutenzione e verifiche anche su impianti già esistenti. La Ditta è collocata in un punto strategico, facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i trasporti pubblici. Elettricità Sciaroni SA si trova infatti a pochi minuti dallo sbocco est della Galleria Mappo-Morettina e dal centro di Locarno. SETTORI E SERVIZI: - lnstallazioni elettriche di tutti i generi • lnstallazioni telefoniche, wireless, fibre ottiche, TV di ogni genere. • Installazioni informatiche di tutti i generi • cablaggio universale - controlli di sicurezza, consulenza e perizie - offerte, preventivi, progetti, di ogni genere - servizio riparazione e picchetto 24h su 24h • vendita piccolo materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici di tutte Ie marche. - impianti a corrente forte e corrente debole • impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari, ville, palazzine. • impianti costruzioni commerciali, amministrativi, negozi e mercati. • impianti studi medici, dentisti, terapeutici. • impianti centri scolastici, residenze anziani, ricoveri, ospedali, cliniche. • impianti chiese e conventi. • impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi, pensioni. • impianti industriali, fabbriche, capannoni, depositi, magazzini. - impianti di riscaldamento, riscaldamento a pavimento, serpentine, convettori, accumulatori, infrarossi, centrali, termopompe. - impianti di ventilazione, climatizzazione, raffreddamento, pompe di calore - impianti porti e pontili nautici, aerodromi ed eliporti. - impianti centri sportivi, palestre, campi calcio, campi tennis, piscine, hockey ecc. • impianti telefonici normali, centralini telefonici, telematici, impianti multimediali, ISDN, ADSL, VDSL, VIVO CASA, ecc. • impianti tele gestione, citofoni, videocitofoni, videosorveglianza, impianti allarme, furto, scasso e introduzione, fuoco, controllo accessi. • sistemi di sicurezza ed automazione, rilevatori d’incendio, allarmi ed antifurto. - impianti d’illuminazione pubblica e privata, corpi illuminanti, lampade di sicurezza, lampade e sensori di movimento. - impianti provvisori di cantiere, provvisori per feste, concerti, mostre, here, soccorso in caso di alluvioni, acqua o fuoco

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso fino a 08:00
ELETTRO WATT Sagl

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

ELETTRO WATT Sagl

Contrada S. Pietro 15, 6612 Ascona

PRODOTTI • Impianti a corrente forte • Impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari e ville • Impianti costruzioni commerciali e amministrativi • Impianti negozi e mercati • Impianti studi medici • Impianti centri scolastici • Impianti residenze anziani, ricoveri, ospedali e cliniche • Impianti chiese e conventi • Impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi • Impianti capannoni di deposito e magazzini • Impianti industriali • Impianti riscaldamento con cavi a serpentina in beton o piastrelle, convettori, accumulatori, centrali, termopompe • Impianti centri sportivi (calcio, tennis, piscine, hockey ) • Impianti telefonici, telematici, corrente debole • Impianti telefonici semplici e centralini telefonici (privati e Swisscom) • Impianti cablaggi universali • Impianti citofoni e videocitofoni • Impianti rilevatori incendio • Impianti videosorveglianza • Impianti allarme, furto, scasso e introduzione • Impianti televisivi • Impianti fotovoltaici • Impianbti di ricarica auto elettriche • Quadri elettrici di distribuzione principale, secondaria, d’abbonato, comando SERVIZI • Installazioni elettriche di tutti i generi • Installazioni telefoniche di tutti i generi • Installazioni informatiche di tutti i generi • Vendita materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici • Controlli di sicurezza • Consulenza e perizie • Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi • Calcolazioni di illuminotecnica • Calcolazioni di riscaldamenti elettrici • Calcolazioni di consumo • Piani e schemi su supporto elettronico

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaElettricisti, fornitureTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessori
Contrada S. Pietro 15, 6612 Ascona
ElettricistaElettricisti, fornitureTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessori

PRODOTTI • Impianti a corrente forte • Impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari e ville • Impianti costruzioni commerciali e amministrativi • Impianti negozi e mercati • Impianti studi medici • Impianti centri scolastici • Impianti residenze anziani, ricoveri, ospedali e cliniche • Impianti chiese e conventi • Impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi • Impianti capannoni di deposito e magazzini • Impianti industriali • Impianti riscaldamento con cavi a serpentina in beton o piastrelle, convettori, accumulatori, centrali, termopompe • Impianti centri sportivi (calcio, tennis, piscine, hockey ) • Impianti telefonici, telematici, corrente debole • Impianti telefonici semplici e centralini telefonici (privati e Swisscom) • Impianti cablaggi universali • Impianti citofoni e videocitofoni • Impianti rilevatori incendio • Impianti videosorveglianza • Impianti allarme, furto, scasso e introduzione • Impianti televisivi • Impianti fotovoltaici • Impianbti di ricarica auto elettriche • Quadri elettrici di distribuzione principale, secondaria, d’abbonato, comando SERVIZI • Installazioni elettriche di tutti i generi • Installazioni telefoniche di tutti i generi • Installazioni informatiche di tutti i generi • Vendita materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici • Controlli di sicurezza • Consulenza e perizie • Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi • Calcolazioni di illuminotecnica • Calcolazioni di riscaldamenti elettrici • Calcolazioni di consumo • Piani e schemi su supporto elettronico

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
InElettra SA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

InElettra SA

Via Vallemaggia 9, 6600 Locarno

ESPERIENZE • Impianti a corrente forte • Impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari e ville • Impianti costruzioni commerciali e amministrativi • Impianti negozi e mercati • Impianti studi medici • Impianti centri scolastici • Impianti residenze anziani, ricoveri, ospedali e cliniche • Impianti chiese e conventi • Impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi • Impianti capannoni di deposito e magazzini • Impianti industriali • Impianti gallerie • Impianti illuminazione diverse e stradali • Impianti riscaldamento con cavi a serpentina in beton o piastrelle, convettori, accumulatori, centrali, termopompe • Impianti per paratie antiesondazione acque • Impianti generatori di soccorso • Impianti porti e pontili nautici • Impianti aerodromi ed eliporti • Impianti centri sportivi (calcio, tennis, piscine, hockey, ecc.) • Impianti protettivi elettrosmog • Impianti telefonici, telematici, corrente debole • Impianti telefonici semplici e centralini telefonici (privati e Swisscom) • Impianti telefonici ISDN e ADSL • Impianti cablaggi universali • Impianti telegestione • Impianti citofoni e videocitofoni • Impianti rilevatori incendio • Impianti videosorveglianza • Impianti allarme, furto, scasso e introduzione • Impianti televisivi • Quadri elettrici di distribuzione principale, secondaria, d’abbonato, comando • Impianti provvisori per manifestazioni sportive • Impianti provvisori per feste, concerti, mostre e fiere • Impianti provvisori di soccorso in caso di alluvioni, ecc. PROFILO Ditta di impianti elettrici generali Fondata il 1° ottobre 2000 Sede uffici e magazzino a Locarno – Via Vallemaggia 9 Ufficio e magazzino a Vira Gambarogno – Via Cantonale Personale qualificato con più di 30 anni di esperienza: • 1 maestro elettricisti Dipl. Fed. ESP • 1 capo montatore Dipl. Fed. • 1 impiegata di commercio • 1 disegnatore pianificatore • 1 capo gruppo elettricisti per il Gambarogno • 1 tecnico responsabile servizio riparazione e manutenzione • 1 magazziniere responsabile acquisti-vendita materiale • 3 installatori servizio riparazione • 1 installatore telematico/telefonie specialista Dipl. Fed. • 11 installatori elettricisti • 7 apprendisti installatori elettricisti • 1 apprendista pianificatore elettricista Organigramma Aziendale Ditta autorizzata dall’Ispettorato Federale ai controlli degli impianti in tutta la Svizzera (autorizzazione nr. K-01768) Ditta autorizzata dall’Ispettorato Federale ad installare impianti in tutta la Svizzera (autorizzazione nr. I-02974) SERVIZI • Installazioni elettriche di tutti i generi • Installazioni telefoniche di tutti i generi • Installazioni informatiche di tutti i generi • Servizio riparazione e picchetto 24h su 24h – 365 giorni l’anno • Vendita materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici • Controlli di sicurezza • Consulenza e perizie • Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi • Calcolazioni di illuminotecnica • Calcolazioni di riscaldamenti elettrici • Calcolazioni di consumo • Piani e schemi su supporto elettronico • Noleggio termoventilatori e deumidificatori • Noleggio quadri elettrici, proiettori e materiale per provvisori (feste, concerti, manifestazioni sportive,..)

PremiumIscrizione Premium
ElettricistaTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessoriFotovoltaico, impianto/Pannello solareTelefoni, impiantiElettrodomesticiTelecomunicazioni
Via Vallemaggia 9, 6600 Locarno
ElettricistaTelecomunicazione installazioni apparecchi e accessoriFotovoltaico, impianto/Pannello solareTelefoni, impiantiElettrodomesticiTelecomunicazioni

ESPERIENZE • Impianti a corrente forte • Impianti costruzioni monofamiliari, plurifamiliari e ville • Impianti costruzioni commerciali e amministrativi • Impianti negozi e mercati • Impianti studi medici • Impianti centri scolastici • Impianti residenze anziani, ricoveri, ospedali e cliniche • Impianti chiese e conventi • Impianti ristoranti, garni, alberghi, campeggi • Impianti capannoni di deposito e magazzini • Impianti industriali • Impianti gallerie • Impianti illuminazione diverse e stradali • Impianti riscaldamento con cavi a serpentina in beton o piastrelle, convettori, accumulatori, centrali, termopompe • Impianti per paratie antiesondazione acque • Impianti generatori di soccorso • Impianti porti e pontili nautici • Impianti aerodromi ed eliporti • Impianti centri sportivi (calcio, tennis, piscine, hockey, ecc.) • Impianti protettivi elettrosmog • Impianti telefonici, telematici, corrente debole • Impianti telefonici semplici e centralini telefonici (privati e Swisscom) • Impianti telefonici ISDN e ADSL • Impianti cablaggi universali • Impianti telegestione • Impianti citofoni e videocitofoni • Impianti rilevatori incendio • Impianti videosorveglianza • Impianti allarme, furto, scasso e introduzione • Impianti televisivi • Quadri elettrici di distribuzione principale, secondaria, d’abbonato, comando • Impianti provvisori per manifestazioni sportive • Impianti provvisori per feste, concerti, mostre e fiere • Impianti provvisori di soccorso in caso di alluvioni, ecc. PROFILO Ditta di impianti elettrici generali Fondata il 1° ottobre 2000 Sede uffici e magazzino a Locarno – Via Vallemaggia 9 Ufficio e magazzino a Vira Gambarogno – Via Cantonale Personale qualificato con più di 30 anni di esperienza: • 1 maestro elettricisti Dipl. Fed. ESP • 1 capo montatore Dipl. Fed. • 1 impiegata di commercio • 1 disegnatore pianificatore • 1 capo gruppo elettricisti per il Gambarogno • 1 tecnico responsabile servizio riparazione e manutenzione • 1 magazziniere responsabile acquisti-vendita materiale • 3 installatori servizio riparazione • 1 installatore telematico/telefonie specialista Dipl. Fed. • 11 installatori elettricisti • 7 apprendisti installatori elettricisti • 1 apprendista pianificatore elettricista Organigramma Aziendale Ditta autorizzata dall’Ispettorato Federale ai controlli degli impianti in tutta la Svizzera (autorizzazione nr. K-01768) Ditta autorizzata dall’Ispettorato Federale ad installare impianti in tutta la Svizzera (autorizzazione nr. I-02974) SERVIZI • Installazioni elettriche di tutti i generi • Installazioni telefoniche di tutti i generi • Installazioni informatiche di tutti i generi • Servizio riparazione e picchetto 24h su 24h – 365 giorni l’anno • Vendita materiale, lampadine, apparecchi ed elettrodomestici • Controlli di sicurezza • Consulenza e perizie • Offerte, preventivi e progettazioni di tutti i generi • Calcolazioni di illuminotecnica • Calcolazioni di riscaldamenti elettrici • Calcolazioni di consumo • Piani e schemi su supporto elettronico • Noleggio termoventilatori e deumidificatori • Noleggio quadri elettrici, proiettori e materiale per provvisori (feste, concerti, manifestazioni sportive,..)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
 Chiuso fino a 10:00
Alessandro Motta Psicologo Lugano

Alessandro Motta Psicologo Lugano

Via Giulio Pocobelli 16, 6815 Melide
Alessandro Motta - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta a Lugano

Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova nel 1996, seguita dall'abilitazione alla professione di psicologo nel 1998. Successivamente, ho ottenuto il diploma in Ipnosi Clinica nel 2003 presso la Fondation Ling (oggi IRHYS) di Losanna. Ho anche ottenuto l'autorizzazione cantonale all'esercizio della professione di psicologo da parte dell'Ufficio di Sanità di Bellinzona. ESPERIENZA PROFESSIONALE Dopo aver svolto un lavoro psicoterapeutico su me stesso, con approcci sia Junghiani che Freudiani, ho lavorato, prima come educatore e operatore sociale e successivamente come psicologo e psicoterapeuta. Ho trattato una vasta gamma di disturbi, dalle dipendenze patologiche alle psicopatologie nevrotiche, psicotiche e borderline. Ho anche esperienza nella testologia, per quanto riguarda sia test proiettivi, intellettivi e neuropsicologici. APPROCCIO PSICOTERAPICO Integro diverse influenze nella mia pratica psicoterapeutica, tra cui Freud, Green, Winnicot, Klein, Erikson e Jung. Accanto alla teoria psicoanalitica tradizionale, utilizzo anche teorie post-freudiane e approcci junghiani, nonché psicoterapie brevi basate sull'approccio eriksoniano all'ipnosi clinica. IPNOSI CLINICA L'ipnosi clinica è una parte importante del mio approccio terapeutico. Essa crea uno stato di trance che facilita la comunicazione con le risorse inconsce. L'ipnosi può trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui disturbi psicosomatici, preparazione al parto, dolori cronici, disturbi del sonno, stress, dipendenze patologiche e altro ancora. Può anche essere utilizzata per migliorare la gestione delle difficoltà quotidiane, la salute generale e per smettere di fumare. APPLICAZIONI PRATICHE DELL'IPNOSI L'ipnosi può essere applicata in molteplici contesti, come preparazione a esami, prove sportive o performance lavorative. Può anche essere utilizzata per aumentare il senso di benessere e soddisfazione nella vita quotidiana, specialmente attraverso l'auto-ipnosi. AMBITI • Consulenza psicologica • Psicoterapia, • Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza • Psicologia clinica • Valutazione testistica • Psicologia dello sport • Supervisione • Perizie • Ipnosi • Tecniche di rilassamento CAMPI DI ATTIVITÀ • Psicoterapia supervisione • Consulenza • Perizia FASCIA D’ETÀ Bambini, Adolescenti, Adulti, Anziani. LINGUE PROFESSIONALI Italiano, francese. RIVOLTO A Individuale, coppia, famiglia, gruppo, azienda, istituzione. La mia pratica si rivolge a persone di qualsiasi età e con problemi di vario tipo.

PremiumIscrizione Premium
PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsichiatraTerapia per bambini e adolescentiTerapia per adultiIpnosiIpnosi medicaTerapia di coppia e familiareTerapia individualeConsulenza matrimoniale e coppiaCoachingTerapia di gruppoTerapia del TraumaAiutoPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Via Giulio Pocobelli 16, 6815 Melide
PsicoterapiaPsicologia, consulenzaPsicologiaPsichiatraTerapia per bambini e adolescentiTerapia per adultiIpnosiIpnosi medicaTerapia di coppia e familiareTerapia individualeConsulenza matrimoniale e coppiaCoachingTerapia di gruppoTerapia del TraumaAiutoPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)Medici
Alessandro Motta - Psicologo Clinico e Psicoterapeuta a Lugano

Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova nel 1996, seguita dall'abilitazione alla professione di psicologo nel 1998. Successivamente, ho ottenuto il diploma in Ipnosi Clinica nel 2003 presso la Fondation Ling (oggi IRHYS) di Losanna. Ho anche ottenuto l'autorizzazione cantonale all'esercizio della professione di psicologo da parte dell'Ufficio di Sanità di Bellinzona. ESPERIENZA PROFESSIONALE Dopo aver svolto un lavoro psicoterapeutico su me stesso, con approcci sia Junghiani che Freudiani, ho lavorato, prima come educatore e operatore sociale e successivamente come psicologo e psicoterapeuta. Ho trattato una vasta gamma di disturbi, dalle dipendenze patologiche alle psicopatologie nevrotiche, psicotiche e borderline. Ho anche esperienza nella testologia, per quanto riguarda sia test proiettivi, intellettivi e neuropsicologici. APPROCCIO PSICOTERAPICO Integro diverse influenze nella mia pratica psicoterapeutica, tra cui Freud, Green, Winnicot, Klein, Erikson e Jung. Accanto alla teoria psicoanalitica tradizionale, utilizzo anche teorie post-freudiane e approcci junghiani, nonché psicoterapie brevi basate sull'approccio eriksoniano all'ipnosi clinica. IPNOSI CLINICA L'ipnosi clinica è una parte importante del mio approccio terapeutico. Essa crea uno stato di trance che facilita la comunicazione con le risorse inconsce. L'ipnosi può trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui disturbi psicosomatici, preparazione al parto, dolori cronici, disturbi del sonno, stress, dipendenze patologiche e altro ancora. Può anche essere utilizzata per migliorare la gestione delle difficoltà quotidiane, la salute generale e per smettere di fumare. APPLICAZIONI PRATICHE DELL'IPNOSI L'ipnosi può essere applicata in molteplici contesti, come preparazione a esami, prove sportive o performance lavorative. Può anche essere utilizzata per aumentare il senso di benessere e soddisfazione nella vita quotidiana, specialmente attraverso l'auto-ipnosi. AMBITI • Consulenza psicologica • Psicoterapia, • Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza • Psicologia clinica • Valutazione testistica • Psicologia dello sport • Supervisione • Perizie • Ipnosi • Tecniche di rilassamento CAMPI DI ATTIVITÀ • Psicoterapia supervisione • Consulenza • Perizia FASCIA D’ETÀ Bambini, Adolescenti, Adulti, Anziani. LINGUE PROFESSIONALI Italiano, francese. RIVOLTO A Individuale, coppia, famiglia, gruppo, azienda, istituzione. La mia pratica si rivolge a persone di qualsiasi età e con problemi di vario tipo.

 Chiuso fino a 10:00
 Aperto su appuntamento fino a domani alle mezzanotte
PremiumIscrizione Premium
Psicologia, consulenzaPsicoterapiaSessuologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
Via Francesco Borromini 3, 6900 Lugano
Psicologia, consulenzaPsicoterapiaSessuologiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)

La terapia sistemico-relazionale Lo Studio Engel & Wächter ha una forte impronta teorica in senso sistemico-relazionale. Questo significa che nell'affrontare le situazioni per le quali viene chiesto aiuto, viene sempre posto in evidenza il contesto relazionale nel quale queste si verificano, spesso coinvolgendo come parte attiva della terapia le persone che ne fanno parte. La famiglia viene intesa come un sistema aperto che funziona in relazione al suo contesto socioculturale e che si evolve durante il ciclo di vita, influenzandolo e facendosi influenzare da esso. Il "sistema famiglia" ha un grande potenziale terapeutico e per questa ragione viene sempre tenuto in forte considerazione, non solo nell’analisi volta a comprendere al meglio le sue dinamiche e come esse possano essere collegate al disagio riportato, ma anche e soprattutto durante la terapia quale importante fattore di cambiamento. Nonostante l’impronta professionale vada dunque in questa direzione, ciò non significa che le terapie effettuate siano sempre delle terapie familiari. Data la possibilità di operare utilizzando varie forme di psicoterapia (individuale, di coppia e familiare), il terapeuta valuta di volta in volta la soluzione più idonea per il paziente e la sua storia

 Aperto su appuntamento fino a domani alle mezzanotte
RG

Raiteri Giulia

Via Besso 15, 6900 Lugano
PsicoterapiaPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
* Nessun materiale pubblicitario