Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Fisioterapia a Ticino (Cantone)

: 379 Iscrizioni
 Aperto fino a 19:00
Fecit Andrea

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Fecit Andrea

Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio
Andrea Fecit

Chi sono Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea, risiedo a Mendrisio, fisioterapista dal 1996. Nel corso degli anni ho approfondito tematiche specifiche per acquisire gli strumenti necessari con l’obbiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone, che necessitano di un intervento in ambito riabilitativo. L’esperienza mi ha anche insegnato, che i risultati migliori si possono ottenere quando il paziente si dimostra motivato, partecipando attivamente al processo terapeutico cambiando abitudini e mettendosi in gioco. Riconosciuto da tutte le casse malati, ricevo anche privatamente, su appuntamento, presso lo studio Colonne in Via Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio. Possibilità di terapia a domicilio sul territorio del Mendrisiotto. In entrambi gli ambiti mi rendo disponibile per valutazioni fisioterapiche, di ausili/presidi per la persona, di ambienti domestici/lavorativi. Andrea Fecit Fisioterapista Trattamenti riabilitativi Ortopedico Neurologico Riequilibrio posturale Geriatrici Disturbi dell’equilibrio Disturbi della deglutizione Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e d’altri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. L’obiettivo principale dell’OMT è di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi Method® “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” Questo metodica si basa su un’accurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato l’equilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove è presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi è la causa del problema. Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e d’altri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. L’obiettivo principale dell’OMT è di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi Method® “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” Questo metodica si basa su un’accurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato l’equilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove è presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi è la causa del problema. Graston technique® È una tecnica di mobilizzazione di tessuti molli assistita da strumenti, basata sull’evidenzia scientifica, che agisce efficacemente sul tessuto cicatriziale e le restrizioni fasciali. Si utilizzano strumenti in acciaio inox appositamente progettati, in concomitanza con l’esercizio terapeutico. NMT ISTITUTE Taping NeuroMuscolare Tecnica non invasiva e non farmacologica che, attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico , offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio fra i tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione neuromuscolare. GLA:D® Acronimo di Good Life OsteoArthris in Denmark, è un programma attivo dal 2013 ed è composto da 3 parti: <>, <> e <> tramite una raccolta dati. L’obbiettivo di GLA:D consiste nell’implementare nella pratica clinica delle raccomandazioni best practice internazionali qualitativamente controllate per favorire una buona qualità di vita a persone con artrosi di anca e ginocchio. Linfodrenaggio È una tecnica manuale volta a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici dei tessuti, con la conseguente eliminazione delle varie tossine che vi sono accumulate. Attraverso un delicato movimento di pressione sulla cute, questo tipo di manovra stimola il riassorbimento degli edemi, regola il sistema neurovegetativo e favorisce la riparazione di ferite o altre irritazioni. Disturbi della deglutizione (Disfagia) Per disfagia si intende la difficoltà dei passaggi di cibi e delle bevande, farmaci, dalla bocca fino allo stomaco. E’ spesso provocata da un disturbo, una sindrome o una malattia, che colpisci i nervi o muscoli della lingua, bocca o gola, che portano a difficoltà di coordinazione e/o controllo della deglutizione.

FisioterapiaDrenaggio linfaticoTerapia manuale
Fecit Andrea

Fecit Andrea

Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio
FisioterapiaDrenaggio linfaticoTerapia manuale
Andrea Fecit

Chi sono Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea, risiedo a Mendrisio, fisioterapista dal 1996. Nel corso degli anni ho approfondito tematiche specifiche per acquisire gli strumenti necessari con l’obbiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone, che necessitano di un intervento in ambito riabilitativo. L’esperienza mi ha anche insegnato, che i risultati migliori si possono ottenere quando il paziente si dimostra motivato, partecipando attivamente al processo terapeutico cambiando abitudini e mettendosi in gioco. Riconosciuto da tutte le casse malati, ricevo anche privatamente, su appuntamento, presso lo studio Colonne in Via Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio. Possibilità di terapia a domicilio sul territorio del Mendrisiotto. In entrambi gli ambiti mi rendo disponibile per valutazioni fisioterapiche, di ausili/presidi per la persona, di ambienti domestici/lavorativi. Andrea Fecit Fisioterapista Trattamenti riabilitativi Ortopedico Neurologico Riequilibrio posturale Geriatrici Disturbi dell’equilibrio Disturbi della deglutizione Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e d’altri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. L’obiettivo principale dell’OMT è di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi Method® “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” Questo metodica si basa su un’accurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato l’equilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove è presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi è la causa del problema. Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e d’altri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. L’obiettivo principale dell’OMT è di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi Method® “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” Questo metodica si basa su un’accurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato l’equilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove è presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi è la causa del problema. Graston technique® È una tecnica di mobilizzazione di tessuti molli assistita da strumenti, basata sull’evidenzia scientifica, che agisce efficacemente sul tessuto cicatriziale e le restrizioni fasciali. Si utilizzano strumenti in acciaio inox appositamente progettati, in concomitanza con l’esercizio terapeutico. NMT ISTITUTE Taping NeuroMuscolare Tecnica non invasiva e non farmacologica che, attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico , offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio fra i tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione neuromuscolare. GLA:D® Acronimo di Good Life OsteoArthris in Denmark, è un programma attivo dal 2013 ed è composto da 3 parti: <>, <> e <> tramite una raccolta dati. L’obbiettivo di GLA:D consiste nell’implementare nella pratica clinica delle raccomandazioni best practice internazionali qualitativamente controllate per favorire una buona qualità di vita a persone con artrosi di anca e ginocchio. Linfodrenaggio È una tecnica manuale volta a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici dei tessuti, con la conseguente eliminazione delle varie tossine che vi sono accumulate. Attraverso un delicato movimento di pressione sulla cute, questo tipo di manovra stimola il riassorbimento degli edemi, regola il sistema neurovegetativo e favorisce la riparazione di ferite o altre irritazioni. Disturbi della deglutizione (Disfagia) Per disfagia si intende la difficoltà dei passaggi di cibi e delle bevande, farmaci, dalla bocca fino allo stomaco. E’ spesso provocata da un disturbo, una sindrome o una malattia, che colpisci i nervi o muscoli della lingua, bocca o gola, che portano a difficoltà di coordinazione e/o controllo della deglutizione.

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 19:00
 Aperto fino a 19:00
Victory Fisio Gambarogno

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Victory Fisio Gambarogno

Via Cantonale 39, 6574 Vira (Gambarogno)

VICTORY FISIO - 10 ANNI INSIEME Trattamenti Victory Fisio Centro fisioterapico riconosciuto dalle Casse Malati, assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa attraverso tecniche manuali, macchinari altamente specializzati ed esercizi fisici personalizzati. • Fisioterapia • Fisioterapia Pediatrica • Terapia manuale • Rieducazione del pavimento pelvico (incontinenza e post parto) • Kinesi terapia • Applicazione kinesio taping • Human tecar • Dry needling • Massaggi • Linfodrenaggio • Osteopatia • Terapia cranio sacrale • Terapia viscerale • Riequilibrio posturale, linfatico e sanguigno su seduta posturale Keope GPR • Confezionamento di solette preformate formthotics • Certificazione metodo NAET EUROPE per il riequilibrio energetico di sistema nervoso e immunitario • Pilates MATWORK • Corsi di YOGA • Trattamenti Olistici • Ayurveda Kinesiotape Il kinesiotape è un bendaggio neuromuscolare che utilizza un nastro elastico adesivo per dare stimoli meccanici e sensoriali dalla parte del corpo dove è applicato al sistema nervoso centrale. La colla di questo "cerotto" non continene farmaci, ma si trova sul nastro disposta in modo da formare dei piccoli cerchi; questi, attraverso il movimento corporeo, si allargano e si riducono, facendo muovere la pelle sottostante e inviando stimoli più in profondità. Questa stimolazione ha diversi scopi come: azione analgesica, riduzione di edemi e infiammazione grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna e linfatica, fornisce stimoli sensoriali per inibire la muscolatura, quindi per rilassare un muscolo, per ridurre una contrattura o per eccitare un muscolo, quindi per mantenere il tono-trofismo, evitando un ipotono. Inoltre migliora la funzione di un'articolazione stimolando i propriocettori. Ci sono diverse tecniche di applicazione a seconda dell'effetto che si vuole ottenere ed è per questo motivo che è necessario frequentare un corso specifico per istruire un terapista all'utilizzo di questa tecnica. Dry Needling Dry Needling è una forma di trattamento molto efficace nella gestione della sindrome da dolore miofasciale causata da particolari disfunzioni muscolari, trigger point, che provocano dolore locale e riferito. La tecnica prevede l'inserimento di sottili aghi da agopuntura, senza alcun farmaco (ago a secco), nei muscoli da trattare. La cute viene preventivamente disinfettata, poi l'ago sterile e monouso viene inserito tra la pelle e il muscolo, direttamente nel punto dolorante, scatenando una risposta neuromuscolare locale. Dopo un trattamento di dry needling la zona del muscolo che è stata trattata si sente molto più morbida e rilassata. Keope Keope è una struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, che, con il corpo in completo scario funzionale, conduce ad una corretta postura e ad una dimensione di relax totale con benefici evidenti in pochi minuti. Migliora il tuo sistema respiratorio, quello cardiaco e vascolare ed elimina ogni tipo di disagio fisico legato all’apparato muscolo-scheletrico. Il completo scarico funzionale significa che il corpo è nella condizione in cui ogni muscolo si pone in uno stato di riposo e la maggior parte delle articolazioni sono decoaptate, consentendo una maggiore ossigenazione e un rilassamento dei legamenti. Keope è perfettamente adattabile al corpo grazie ad accurati supporti, la cui posizione é regolabile. Questa struttura lavora utilizzando 3 principi: la modulazione meccanica, la vibrazione meccanica e le onde sonore. Con la modulazione meccanica, Keope supera gli ostacoli posti dalle barriere razionali attraverso i canali propriocettivi, entrando in risonanza con le funzioni vitali. Essa agisce attraverso la stimolazione dei meccanorecettori cutanei su più punti delle catene muscolari. In questa condizione la modulazione, di modesta ampiezza e di frequenza mirata, agisce con precisione nei punti previsti. La componente vibrante è gestita da un software a vari programmi che stabilisce l’esatta frequenza in funzione del sistema propriocettivo da porre in risonanza. Le onde sonore sono prodotte da una voce e da modulazioni sonore che sincronizzazno ogni sensore propriocettivo al trattamento, condizionando il tessuto esterocettivo. La voce accende l'immaginazione, che costituisce un forte supporto alle dinamiche dello stato emozionale. I suoni e la voce contribuiscono in modo determinante al processo di stimolazione dei meccanorecettori cutanei, quindi sono il supporto indispensabile per il risultato della modulazione meccanica multi focale. Tutto questo attiva in senso sinergico l'esterocezione, l' immaginocezione e l' interocezione, rendendo un evento unico la Terapia mente-corpo. IL CENTRO ... Il centro è completamente accessibile, all'esterno ci sono i posteggi riservati per la fisioterapia e, essendo al secondo piano, lo studio è raggiungibile anche tramite un ascensore. L e lingue parlate sono l'italiano, l'inglese e il francese.

FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacrale
Victory Fisio Gambarogno

Victory Fisio Gambarogno

Via Cantonale 39, 6574 Vira (Gambarogno)
FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacrale

VICTORY FISIO - 10 ANNI INSIEME Trattamenti Victory Fisio Centro fisioterapico riconosciuto dalle Casse Malati, assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa attraverso tecniche manuali, macchinari altamente specializzati ed esercizi fisici personalizzati. • Fisioterapia • Fisioterapia Pediatrica • Terapia manuale • Rieducazione del pavimento pelvico (incontinenza e post parto) • Kinesi terapia • Applicazione kinesio taping • Human tecar • Dry needling • Massaggi • Linfodrenaggio • Osteopatia • Terapia cranio sacrale • Terapia viscerale • Riequilibrio posturale, linfatico e sanguigno su seduta posturale Keope GPR • Confezionamento di solette preformate formthotics • Certificazione metodo NAET EUROPE per il riequilibrio energetico di sistema nervoso e immunitario • Pilates MATWORK • Corsi di YOGA • Trattamenti Olistici • Ayurveda Kinesiotape Il kinesiotape è un bendaggio neuromuscolare che utilizza un nastro elastico adesivo per dare stimoli meccanici e sensoriali dalla parte del corpo dove è applicato al sistema nervoso centrale. La colla di questo "cerotto" non continene farmaci, ma si trova sul nastro disposta in modo da formare dei piccoli cerchi; questi, attraverso il movimento corporeo, si allargano e si riducono, facendo muovere la pelle sottostante e inviando stimoli più in profondità. Questa stimolazione ha diversi scopi come: azione analgesica, riduzione di edemi e infiammazione grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna e linfatica, fornisce stimoli sensoriali per inibire la muscolatura, quindi per rilassare un muscolo, per ridurre una contrattura o per eccitare un muscolo, quindi per mantenere il tono-trofismo, evitando un ipotono. Inoltre migliora la funzione di un'articolazione stimolando i propriocettori. Ci sono diverse tecniche di applicazione a seconda dell'effetto che si vuole ottenere ed è per questo motivo che è necessario frequentare un corso specifico per istruire un terapista all'utilizzo di questa tecnica. Dry Needling Dry Needling è una forma di trattamento molto efficace nella gestione della sindrome da dolore miofasciale causata da particolari disfunzioni muscolari, trigger point, che provocano dolore locale e riferito. La tecnica prevede l'inserimento di sottili aghi da agopuntura, senza alcun farmaco (ago a secco), nei muscoli da trattare. La cute viene preventivamente disinfettata, poi l'ago sterile e monouso viene inserito tra la pelle e il muscolo, direttamente nel punto dolorante, scatenando una risposta neuromuscolare locale. Dopo un trattamento di dry needling la zona del muscolo che è stata trattata si sente molto più morbida e rilassata. Keope Keope è una struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, che, con il corpo in completo scario funzionale, conduce ad una corretta postura e ad una dimensione di relax totale con benefici evidenti in pochi minuti. Migliora il tuo sistema respiratorio, quello cardiaco e vascolare ed elimina ogni tipo di disagio fisico legato all’apparato muscolo-scheletrico. Il completo scarico funzionale significa che il corpo è nella condizione in cui ogni muscolo si pone in uno stato di riposo e la maggior parte delle articolazioni sono decoaptate, consentendo una maggiore ossigenazione e un rilassamento dei legamenti. Keope è perfettamente adattabile al corpo grazie ad accurati supporti, la cui posizione é regolabile. Questa struttura lavora utilizzando 3 principi: la modulazione meccanica, la vibrazione meccanica e le onde sonore. Con la modulazione meccanica, Keope supera gli ostacoli posti dalle barriere razionali attraverso i canali propriocettivi, entrando in risonanza con le funzioni vitali. Essa agisce attraverso la stimolazione dei meccanorecettori cutanei su più punti delle catene muscolari. In questa condizione la modulazione, di modesta ampiezza e di frequenza mirata, agisce con precisione nei punti previsti. La componente vibrante è gestita da un software a vari programmi che stabilisce l’esatta frequenza in funzione del sistema propriocettivo da porre in risonanza. Le onde sonore sono prodotte da una voce e da modulazioni sonore che sincronizzazno ogni sensore propriocettivo al trattamento, condizionando il tessuto esterocettivo. La voce accende l'immaginazione, che costituisce un forte supporto alle dinamiche dello stato emozionale. I suoni e la voce contribuiscono in modo determinante al processo di stimolazione dei meccanorecettori cutanei, quindi sono il supporto indispensabile per il risultato della modulazione meccanica multi focale. Tutto questo attiva in senso sinergico l'esterocezione, l' immaginocezione e l' interocezione, rendendo un evento unico la Terapia mente-corpo. IL CENTRO ... Il centro è completamente accessibile, all'esterno ci sono i posteggi riservati per la fisioterapia e, essendo al secondo piano, lo studio è raggiungibile anche tramite un ascensore. L e lingue parlate sono l'italiano, l'inglese e il francese.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 19:00
 Aperto fino a 19:00
Victory Fisio - Manno

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Victory Fisio - Manno

Via Norello 9, 6928 Manno
VICTORY FISIO - 10 ANNI INSIEME

Trattamenti Victory Fisio Centro fisioterapico riconosciuto dalle Casse Malati, assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa attraverso tecniche manuali, macchinari altamente specializzati ed esercizi fisici personalizzati. • Fisioterapia • Terapia manuale • Rieducazione del pavimento pelvico (incontinenza e post parto) • Kinesi terapia • Applicazione kinesio taping • Human tecar • Dry needling • Massaggi • Linfodrenaggio • Osteopatia • Terapia cranio sacrale • Terapia viscerale • Riequilibrio posturale, linfatico e sanguigno su seduta posturale Keope GPR • Confezionamento di solette preformate formthotics • Certificazione metodo NAET EUROPE per il riequilibrio energetico di sistema nervoso e immunitario Kinesiotape Il kinesiotape è un bendaggio neuromuscolare che utilizza un nastro elastico adesivo per dare stimoli meccanici e sensoriali dalla parte del corpo dove è applicato al sistema nervoso centrale. La colla di questo "cerotto" non continene farmaci, ma si trova sul nastro disposta in modo da formare dei piccoli cerchi; questi, attraverso il movimento corporeo, si allargano e si riducono, facendo muovere la pelle sottostante e inviando stimoli più in profondità. Questa stimolazione ha diversi scopi come: azione analgesica, riduzione di edemi e infiammazione grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna e linfatica, fornisce stimoli sensoriali per inibire la muscolatura, quindi per rilassare un muscolo, per ridurre una contrattura o per eccitare un muscolo, quindi per mantenere il tono-trofismo, evitando un ipotono. Inoltre migliora la funzione di un'articolazione stimolando i propriocettori. Ci sono diverse tecniche di applicazione a seconda dell'effetto che si vuole ottenere ed è per questo motivo che è necessario frequentare un corso specifico per istruire un terapista all'utilizzo di questa tecnica. Dry Needling Dry Needling è una forma di trattamento molto efficace nella gestione della sindrome da dolore miofasciale causata da particolari disfunzioni muscolari, trigger point, che provocano dolore locale e riferito. La tecnica prevede l'inserimento di sottili aghi da agopuntura, senza alcun farmaco (ago a secco), nei muscoli da trattare. La cute viene preventivamente disinfettata, poi l'ago sterile e monouso viene inserito tra la pelle e il muscolo, direttamente nel punto dolorante, scatenando una risposta neuromuscolare locale. Dopo un trattamento di dry needling la zona del muscolo che è stata trattata si sente molto più morbida e rilassata. Keope Keope è una struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, che, con il corpo in completo scario funzionale, conduce ad una corretta postura e ad una dimensione di relax totale con benefici evidenti in pochi minuti. Migliora il tuo sistema respiratorio, quello cardiaco e vascolare ed elimina ogni tipo di disagio fisico legato all’apparato muscolo-scheletrico. Il completo scarico funzionale significa che il corpo è nella condizione in cui ogni muscolo si pone in uno stato di riposo e la maggior parte delle articolazioni sono decoaptate, consentendo una maggiore ossigenazione e un rilassamento dei legamenti. Keope è perfettamente adattabile al corpo grazie ad accurati supporti, la cui posizione é regolabile. Questa struttura lavora utilizzando 3 principi: la modulazione meccanica, la vibrazione meccanica e le onde sonore. Con la modulazione meccanica, Keope supera gli ostacoli posti dalle barriere razionali attraverso i canali propriocettivi, entrando in risonanza con le funzioni vitali. Essa agisce attraverso la stimolazione dei meccanorecettori cutanei su più punti delle catene muscolari. In questa condizione la modulazione, di modesta ampiezza e di frequenza mirata, agisce con precisione nei punti previsti. La componente vibrante è gestita da un software a vari programmi che stabilisce l’esatta frequenza in funzione del sistema propriocettivo da porre in risonanza. Le onde sonore sono prodotte da una voce e da modulazioni sonore che sincronizzazno ogni sensore propriocettivo al trattamento, condizionando il tessuto esterocettivo. La voce accende l'immaginazione, che costituisce un forte supporto alle dinamiche dello stato emozionale. I suoni e la voce contribuiscono in modo determinante al processo di stimolazione dei meccanorecettori cutanei, quindi sono il supporto indispensabile per il risultato della modulazione meccanica multi focale. Tutto questo attiva in senso sinergico l'esterocezione, l' immaginocezione e l' interocezione, rendendo un evento unico la Terapia mente-corpo. IL CENTRO ... Il centro è completamente accessibile, all'esterno ci sono i posteggi riservati per la fisioterapia e, essendo al secondo piano, lo studio è raggiungibile anche tramite un ascensore. L e lingue parlate sono l'italiano, l'inglese e il francese.

FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacrale
Victory Fisio - Manno

Victory Fisio - Manno

Via Norello 9, 6928 Manno
FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacrale
VICTORY FISIO - 10 ANNI INSIEME

Trattamenti Victory Fisio Centro fisioterapico riconosciuto dalle Casse Malati, assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa attraverso tecniche manuali, macchinari altamente specializzati ed esercizi fisici personalizzati. • Fisioterapia • Terapia manuale • Rieducazione del pavimento pelvico (incontinenza e post parto) • Kinesi terapia • Applicazione kinesio taping • Human tecar • Dry needling • Massaggi • Linfodrenaggio • Osteopatia • Terapia cranio sacrale • Terapia viscerale • Riequilibrio posturale, linfatico e sanguigno su seduta posturale Keope GPR • Confezionamento di solette preformate formthotics • Certificazione metodo NAET EUROPE per il riequilibrio energetico di sistema nervoso e immunitario Kinesiotape Il kinesiotape è un bendaggio neuromuscolare che utilizza un nastro elastico adesivo per dare stimoli meccanici e sensoriali dalla parte del corpo dove è applicato al sistema nervoso centrale. La colla di questo "cerotto" non continene farmaci, ma si trova sul nastro disposta in modo da formare dei piccoli cerchi; questi, attraverso il movimento corporeo, si allargano e si riducono, facendo muovere la pelle sottostante e inviando stimoli più in profondità. Questa stimolazione ha diversi scopi come: azione analgesica, riduzione di edemi e infiammazione grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna e linfatica, fornisce stimoli sensoriali per inibire la muscolatura, quindi per rilassare un muscolo, per ridurre una contrattura o per eccitare un muscolo, quindi per mantenere il tono-trofismo, evitando un ipotono. Inoltre migliora la funzione di un'articolazione stimolando i propriocettori. Ci sono diverse tecniche di applicazione a seconda dell'effetto che si vuole ottenere ed è per questo motivo che è necessario frequentare un corso specifico per istruire un terapista all'utilizzo di questa tecnica. Dry Needling Dry Needling è una forma di trattamento molto efficace nella gestione della sindrome da dolore miofasciale causata da particolari disfunzioni muscolari, trigger point, che provocano dolore locale e riferito. La tecnica prevede l'inserimento di sottili aghi da agopuntura, senza alcun farmaco (ago a secco), nei muscoli da trattare. La cute viene preventivamente disinfettata, poi l'ago sterile e monouso viene inserito tra la pelle e il muscolo, direttamente nel punto dolorante, scatenando una risposta neuromuscolare locale. Dopo un trattamento di dry needling la zona del muscolo che è stata trattata si sente molto più morbida e rilassata. Keope Keope è una struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, che, con il corpo in completo scario funzionale, conduce ad una corretta postura e ad una dimensione di relax totale con benefici evidenti in pochi minuti. Migliora il tuo sistema respiratorio, quello cardiaco e vascolare ed elimina ogni tipo di disagio fisico legato all’apparato muscolo-scheletrico. Il completo scarico funzionale significa che il corpo è nella condizione in cui ogni muscolo si pone in uno stato di riposo e la maggior parte delle articolazioni sono decoaptate, consentendo una maggiore ossigenazione e un rilassamento dei legamenti. Keope è perfettamente adattabile al corpo grazie ad accurati supporti, la cui posizione é regolabile. Questa struttura lavora utilizzando 3 principi: la modulazione meccanica, la vibrazione meccanica e le onde sonore. Con la modulazione meccanica, Keope supera gli ostacoli posti dalle barriere razionali attraverso i canali propriocettivi, entrando in risonanza con le funzioni vitali. Essa agisce attraverso la stimolazione dei meccanorecettori cutanei su più punti delle catene muscolari. In questa condizione la modulazione, di modesta ampiezza e di frequenza mirata, agisce con precisione nei punti previsti. La componente vibrante è gestita da un software a vari programmi che stabilisce l’esatta frequenza in funzione del sistema propriocettivo da porre in risonanza. Le onde sonore sono prodotte da una voce e da modulazioni sonore che sincronizzazno ogni sensore propriocettivo al trattamento, condizionando il tessuto esterocettivo. La voce accende l'immaginazione, che costituisce un forte supporto alle dinamiche dello stato emozionale. I suoni e la voce contribuiscono in modo determinante al processo di stimolazione dei meccanorecettori cutanei, quindi sono il supporto indispensabile per il risultato della modulazione meccanica multi focale. Tutto questo attiva in senso sinergico l'esterocezione, l' immaginocezione e l' interocezione, rendendo un evento unico la Terapia mente-corpo. IL CENTRO ... Il centro è completamente accessibile, all'esterno ci sono i posteggi riservati per la fisioterapia e, essendo al secondo piano, lo studio è raggiungibile anche tramite un ascensore. L e lingue parlate sono l'italiano, l'inglese e il francese.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 19:00
 Aperto fino a 12:00
Fisioterapia
Coldesina-Jütz Evi

Coldesina-Jütz Evi

Via Belsoggiorno 11, 6500 Bellinzona
Fisioterapia
FISIOTERAPIA COLDESINA

Lo studio ha come obbiettivo di creare un percorso riabilitativo personalizzato e mirato. Il paziente è seguito in ogni fase del recupero da una terapista laureata. Fisioterapia classica: Individuale: Riabilitazione e ginnastica medica Massaggio terapeutico Allenamento funzionale nel campo di ortopedia e reumatologia Trattamenti per dolori cronici Trattamenti per problemi orto-pediatrici come Scoliosi, Cifosi Ergonomia Terapia di gruppo: ginnastica GymControl DorsoGym Trattamenti a domicilio Rieducazione vestibolare Specializzazioni: Functional Kinetics (FBL), riabilitazione funzionale Trattamenti per la postura con vari metodi come Spiraldynamik, Pilates, Mezière-Souchard ecc. Allenamento per l’equilibrio, propriocezione e coordinazione Training fasciale con e senza Blackroll Rieducazione del vestibolo Terapia manuale / Neurodinamica Trattamento dei Trigger-Points Myofascial Release Trattamento delle cicatrici Elettroterapia Impacchi vari Terapia complementare: Riflessoterapia del Piede secondo Marquardt e Froneberg (riconosciuto dalle Casse malati complementari) Cromoterapia Rilassamento progressivo secondo il metodo Jacobson Programmi di allenamenti individuali per palestra (da istruttore fitness e Blackroll)

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
 Aperto fino a 18:30
FKT studio fisiokinetico

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

FKT studio fisiokinetico

Via Danas 5, 6929 Gravesano
STUDIO FISIOKINETICO

Nel nostro Studio Fisiokinetico troverete le più moderne tecniche riabilitative, attrezzature all’avanguardia e specifiche conoscenze in campo riabilitativo frutto della continua formazione ad altissimo livello con docenti di fama mondiale. La metodologia scientifica ed il ragionamento clinico fanno da base ad una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche. Nel nostro studio i fisioterapisti sono stati formati al management di tutte le situazione di dolore dalle più “semplici” alle più complesse diventando un punto di riferimento per quei casi “complessi/irrisolvibili” rimbalzati da altri professionisti. Prendi il telefono e fissa un appuntamento con i nostri esperti, non perdere altro tempo. Lo Studio Fisiokinetico è riconosciuto da tutte le casse malati ed assicurazioni infortunio/invalidità; naturalmente potrete usufruire del nostro studio anche privatamente. FISIOTERAPIA Lo Studio Fisiokinetico segue e gestisce diverse tipologie di pazienti che spaziano dallo sportivo di elite al paziente sedentario accompagnandolo in tutte le fasi del processo di guarigione grazie ad un attenta e precisa valutazione iniziale ed un successivo trattamento personalizzato. I NOSTRI AMBITI • Dolori in fase acuta e cronica • Malattie reumatologiche • Problematiche ortopediche-traumatologiche • Traumi sportivi • Recupero dopo incidenti o infortuni • Riabilitazione specialistica pediatrica (bambini e adolescenti) • Riabilitazione posturale • Riabilitazione post-chirurgica • Riabilitazione polmonare ambulatoriale • Riabilitazione temporo-mandibolare e oculo-motoria • Trattamento delle cefalee tensive • Riabilitazione vestibolare e dell'equlibrio TERAPIE PROPOSTE • Terapia manuale • Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica • MET/MTT Medical Exercize Therapy • Potenziamento muscolare • Ginnastica propriocertiva • Riabilitazione oculo-motoria • Riabilitazione vestibolare • Graston Technique® • DN Dry Needling • Kinesio Taping® Method • Bendaggio sportivo e funzionale • Confezionamento solette Formthotics™

RiabilitazioneFisioterapiaMassaggioPilates
FKT studio fisiokinetico

FKT studio fisiokinetico

Via Danas 5, 6929 Gravesano
RiabilitazioneFisioterapiaMassaggioPilates
STUDIO FISIOKINETICO

Nel nostro Studio Fisiokinetico troverete le più moderne tecniche riabilitative, attrezzature all’avanguardia e specifiche conoscenze in campo riabilitativo frutto della continua formazione ad altissimo livello con docenti di fama mondiale. La metodologia scientifica ed il ragionamento clinico fanno da base ad una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche. Nel nostro studio i fisioterapisti sono stati formati al management di tutte le situazione di dolore dalle più “semplici” alle più complesse diventando un punto di riferimento per quei casi “complessi/irrisolvibili” rimbalzati da altri professionisti. Prendi il telefono e fissa un appuntamento con i nostri esperti, non perdere altro tempo. Lo Studio Fisiokinetico è riconosciuto da tutte le casse malati ed assicurazioni infortunio/invalidità; naturalmente potrete usufruire del nostro studio anche privatamente. FISIOTERAPIA Lo Studio Fisiokinetico segue e gestisce diverse tipologie di pazienti che spaziano dallo sportivo di elite al paziente sedentario accompagnandolo in tutte le fasi del processo di guarigione grazie ad un attenta e precisa valutazione iniziale ed un successivo trattamento personalizzato. I NOSTRI AMBITI • Dolori in fase acuta e cronica • Malattie reumatologiche • Problematiche ortopediche-traumatologiche • Traumi sportivi • Recupero dopo incidenti o infortuni • Riabilitazione specialistica pediatrica (bambini e adolescenti) • Riabilitazione posturale • Riabilitazione post-chirurgica • Riabilitazione polmonare ambulatoriale • Riabilitazione temporo-mandibolare e oculo-motoria • Trattamento delle cefalee tensive • Riabilitazione vestibolare e dell'equlibrio TERAPIE PROPOSTE • Terapia manuale • Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica • MET/MTT Medical Exercize Therapy • Potenziamento muscolare • Ginnastica propriocertiva • Riabilitazione oculo-motoria • Riabilitazione vestibolare • Graston Technique® • DN Dry Needling • Kinesio Taping® Method • Bendaggio sportivo e funzionale • Confezionamento solette Formthotics™

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 18:30
NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Via Sociale 9, 6600 Muralto

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele. Fisioterapista specializzata in Neuroriabilitazione ; facente parte del Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera (GSFSM); formazione per la presa a carico respiratoria del paziente con grave Cerebrolesione. NeuroRE-HUB nasce per migliorare le possibilità di presa a carico del paziente neurologico sul territorio e offrire un servizio specializzato di fisioterapia neurologica a domicilio sul territorio del locarnese. Il team comprende Francesca Estrada Daniele, titolare, e Florisa Gatto, dipendente, che opera principalmente a domicilio; inoltre collaboriamo nel nostro studio con le colleghe Laura Delucchi (Riabilitazione neurologica pediatrica e dell'adulto) e Miriam Bonalumi (riabilitazione geriatrica e Parkinson). SERVIZI OFFERTI: - Fisioterapia in ambito neurologico in studio e a domicilio (riabilitazione post-ictus, SM, SLA, Parkinson,..) - Consulenze in Sclerosi Multipla in studio e a domicilio - Consulenze private nell'ambito della riabilitazione neurologica PERCHE' NEURORE-HUB? Un HUB è un punto di raccolta e cosi' vuole diventare questo piccolo centro: un centro terapeutico di qualità che riunisca diversi professionisti legati all'ambito della Neuroriabilitazione. Attualmente lo studio ospita 4 fisioterapiste specializzate in ambito neurologico che operano sia in studio che a domicilio. Inoltre...: ... il nome NeuroRE-HUB richiama l’ambito specialistico della Neuroriabilitazione, amichevolmente chiamata neurorehab in lingua inglese; ... HUB: il Cervello, focus della Neuroriabilitazione, è di per sé un HUB, un centro di smistamento delle informazioni in entrata e in uscita; nel suo significato originario inoltre HUB rappresenta il mozzo di una ruota, da cui si diramano i raggi: un nucleo attivo e dinamico, collegato ad ogni punto della periferia. Ed è cosi' che opera la riabilitazione neurologica: ci affidiamo ad input e stimolazioni dalla periferia per raggiungere il nucleo centrale e stimolarne la neuroplasticità. Infine HUB richiama l’immagine della ruota: in questo caso, delle 2 ruote! Per etica ecologica e per promozione dell’attività fisica gli spostamenti sul territorio vengono fatti il piu' possibile in bici. FRANCESCA ESTRADA DANIELE - CURRICULUM IN BREVE: - 2010, Laurea in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano, Italia, conseguita a pieni voti (110 e lode) - 2012, Laurea specialistica in Fisioterapia in ambito Neurologico presso l’Università Ramon-Llull Blanquerna di Barcellona, Spagna - 2012-2020, Fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione e presa a carico respiratoria del paziente con grave cerebrolesione presso la Clinica Hildebrand di Brissago - Presso la Clinica Hildebrand Brissago: Fisioterapista di riferimento nel Gruppo specialistico Sclerosi Multipla con partecipazione a progetti di ricerca; realizzazione di webinari tematici durante la pandemia COVID in collaborazione con la Società Svizzera Sclerosi Multipla ; terapista del Gruppo terapia respiratoria; Responsabile studenti per Ticino e Svizzera interna e referente di stage - dal 2020: Terapista GSFSM Svizzera (Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera) con formazioni di aggiornamento periodiche - 2020, Fisioterapista specializzata in neurologia e terapia respiratoria presso lo studio Fisioterapia alla Piazza di Brissago - da gennaio 2023, fisioterapista indipendente presso lo studio La Fisio di Muralto - ottobre 2023: nasce NeuroRE-HUB Locarno! - formazione Kinaesthetics nell’assistenza base e avanzato

FisioterapiaNeurologiaRiabilitazioneMedici
NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Via Sociale 9, 6600 Muralto
FisioterapiaNeurologiaRiabilitazioneMedici

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele. Fisioterapista specializzata in Neuroriabilitazione ; facente parte del Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera (GSFSM); formazione per la presa a carico respiratoria del paziente con grave Cerebrolesione. NeuroRE-HUB nasce per migliorare le possibilità di presa a carico del paziente neurologico sul territorio e offrire un servizio specializzato di fisioterapia neurologica a domicilio sul territorio del locarnese. Il team comprende Francesca Estrada Daniele, titolare, e Florisa Gatto, dipendente, che opera principalmente a domicilio; inoltre collaboriamo nel nostro studio con le colleghe Laura Delucchi (Riabilitazione neurologica pediatrica e dell'adulto) e Miriam Bonalumi (riabilitazione geriatrica e Parkinson). SERVIZI OFFERTI: - Fisioterapia in ambito neurologico in studio e a domicilio (riabilitazione post-ictus, SM, SLA, Parkinson,..) - Consulenze in Sclerosi Multipla in studio e a domicilio - Consulenze private nell'ambito della riabilitazione neurologica PERCHE' NEURORE-HUB? Un HUB è un punto di raccolta e cosi' vuole diventare questo piccolo centro: un centro terapeutico di qualità che riunisca diversi professionisti legati all'ambito della Neuroriabilitazione. Attualmente lo studio ospita 4 fisioterapiste specializzate in ambito neurologico che operano sia in studio che a domicilio. Inoltre...: ... il nome NeuroRE-HUB richiama l’ambito specialistico della Neuroriabilitazione, amichevolmente chiamata neurorehab in lingua inglese; ... HUB: il Cervello, focus della Neuroriabilitazione, è di per sé un HUB, un centro di smistamento delle informazioni in entrata e in uscita; nel suo significato originario inoltre HUB rappresenta il mozzo di una ruota, da cui si diramano i raggi: un nucleo attivo e dinamico, collegato ad ogni punto della periferia. Ed è cosi' che opera la riabilitazione neurologica: ci affidiamo ad input e stimolazioni dalla periferia per raggiungere il nucleo centrale e stimolarne la neuroplasticità. Infine HUB richiama l’immagine della ruota: in questo caso, delle 2 ruote! Per etica ecologica e per promozione dell’attività fisica gli spostamenti sul territorio vengono fatti il piu' possibile in bici. FRANCESCA ESTRADA DANIELE - CURRICULUM IN BREVE: - 2010, Laurea in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano, Italia, conseguita a pieni voti (110 e lode) - 2012, Laurea specialistica in Fisioterapia in ambito Neurologico presso l’Università Ramon-Llull Blanquerna di Barcellona, Spagna - 2012-2020, Fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione e presa a carico respiratoria del paziente con grave cerebrolesione presso la Clinica Hildebrand di Brissago - Presso la Clinica Hildebrand Brissago: Fisioterapista di riferimento nel Gruppo specialistico Sclerosi Multipla con partecipazione a progetti di ricerca; realizzazione di webinari tematici durante la pandemia COVID in collaborazione con la Società Svizzera Sclerosi Multipla ; terapista del Gruppo terapia respiratoria; Responsabile studenti per Ticino e Svizzera interna e referente di stage - dal 2020: Terapista GSFSM Svizzera (Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera) con formazioni di aggiornamento periodiche - 2020, Fisioterapista specializzata in neurologia e terapia respiratoria presso lo studio Fisioterapia alla Piazza di Brissago - da gennaio 2023, fisioterapista indipendente presso lo studio La Fisio di Muralto - ottobre 2023: nasce NeuroRE-HUB Locarno! - formazione Kinaesthetics nell’assistenza base e avanzato

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 18:00
Fisioterapia Claudia Ferrari

Valutazione 5 di 5 stelle su 4 valutazioni

Fisioterapia Claudia Ferrari

Via San Gottardo 60, 6900 Massagno
Fisioterapia Claudia Ferrari

Dopo aver lavorato diversi anni in una famosa clinica, dove il tempo era denaro, mi sono resa conto che questa metodologia di lavoro non faceva bene ne a me ne tanto meno ai pazienti. Nel 2009 ho dunque deciso di aprire il mio piccolo e accogliente studio, dove poter trattare il paziente prima come persona, e poi come patologia. In seguito ad una accurata anamnesi il paziente verrà preso a carico, applicando la tecnica che più gli sarà consona, per un trattamento interamente manuale, seguito, solo se necessario, da ultrasuono ed elettroterapia. In aggiunta vorrei sottolineare che ho appena concluso un corso due anni in psicosomatica, che va ad aggiungersi alla mia specializzazione in traumatologia e neurologia. Inoltre, oltre alle solite terapie eseguo anche la tecnica di aggancio dolce del tessuto connettivo, dove con dei ganci "morbidi", vado a muovere il tessuto connettivo, tecnica gazie alla quale la muscolatura si rilassa incredibilmente senza bisogno di far soffrire il paziente. Trattiamo pazienti di ogni età: • bambini con: scogliosi, iper lordosi, dolori per la crescita, problemi respiratori • sportivi persone con problemi di sciatica • pazienti post traumatici pazienti ortopedici • persone che fabbisognano di linfodrenaggio per esempio dopo un'asportazione di tumore • pazienti con problemi degenerativo: SLA, SM, guillanin barré • pazienti con problemi di tipo neurologico: ictus, parkinson, • persone con dolori reumatici • Vestibolare • Rieducazione vestibolare • Labirintite Andiamo anche a domicilio, siamo coperti dalla cassa malati e facciamo parte di Phisioswiss, per la quale sono rappresentante per il Ticino. Per noi la fisioterapia non è solo un lavoro, ma una passione. • Cassa malati

FisioterapiaRiabilitazioneOsteopata
Fisioterapia Claudia Ferrari

Fisioterapia Claudia Ferrari

Via San Gottardo 60, 6900 Massagno
FisioterapiaRiabilitazioneOsteopata
Fisioterapia Claudia Ferrari

Dopo aver lavorato diversi anni in una famosa clinica, dove il tempo era denaro, mi sono resa conto che questa metodologia di lavoro non faceva bene ne a me ne tanto meno ai pazienti. Nel 2009 ho dunque deciso di aprire il mio piccolo e accogliente studio, dove poter trattare il paziente prima come persona, e poi come patologia. In seguito ad una accurata anamnesi il paziente verrà preso a carico, applicando la tecnica che più gli sarà consona, per un trattamento interamente manuale, seguito, solo se necessario, da ultrasuono ed elettroterapia. In aggiunta vorrei sottolineare che ho appena concluso un corso due anni in psicosomatica, che va ad aggiungersi alla mia specializzazione in traumatologia e neurologia. Inoltre, oltre alle solite terapie eseguo anche la tecnica di aggancio dolce del tessuto connettivo, dove con dei ganci "morbidi", vado a muovere il tessuto connettivo, tecnica gazie alla quale la muscolatura si rilassa incredibilmente senza bisogno di far soffrire il paziente. Trattiamo pazienti di ogni età: • bambini con: scogliosi, iper lordosi, dolori per la crescita, problemi respiratori • sportivi persone con problemi di sciatica • pazienti post traumatici pazienti ortopedici • persone che fabbisognano di linfodrenaggio per esempio dopo un'asportazione di tumore • pazienti con problemi degenerativo: SLA, SM, guillanin barré • pazienti con problemi di tipo neurologico: ictus, parkinson, • persone con dolori reumatici • Vestibolare • Rieducazione vestibolare • Labirintite Andiamo anche a domicilio, siamo coperti dalla cassa malati e facciamo parte di Phisioswiss, per la quale sono rappresentante per il Ticino. Per noi la fisioterapia non è solo un lavoro, ma una passione. • Cassa malati

Valutazione 5 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a 18:00
 Aperto su appuntamento fino a 19:00
Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann
Nessuna recensione ancora

Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann

Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia Vestibolodinia Dolori mestruali Contratture pelviche Dolore pelvico acuto e cronico Prolasso genitale Lichen sclerosus Neuropatia pelvica Pre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstiziale Sindrome del dolore vescicale Vescica iperattiva OAB Tenesmo vescicale Tenesmo anale Gravidanza Post-Parto Incontinenza In gravidanza e/o post-parto Cura delle cictrici (episotomia, cesareo) Diastasi post-parto Terapia posturale Urologia Incontinenza Pre-post chirurgia Prostatatectomia Dolore cronico (PPS) Tenesmo vescicale Tenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugax Stitichezza Prolasso anale Dissinergie Dolore anale Sessualità Vulvodinia Vaginismo Dispareunia Cistite postcoitale Disfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: • Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. • Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. • Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. • Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico • Trattamento dei punti trigger • Esercizio posturale e ipopressiva • Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino , si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati. Sedute private: 30 min. 60.- CHF

Medicina fisica e riabilitazioneEsercizi per il pavimento pelvicoFisioterapiaMedici
Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann

Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann

Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Medicina fisica e riabilitazioneEsercizi per il pavimento pelvicoFisioterapiaMedici
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia Vestibolodinia Dolori mestruali Contratture pelviche Dolore pelvico acuto e cronico Prolasso genitale Lichen sclerosus Neuropatia pelvica Pre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstiziale Sindrome del dolore vescicale Vescica iperattiva OAB Tenesmo vescicale Tenesmo anale Gravidanza Post-Parto Incontinenza In gravidanza e/o post-parto Cura delle cictrici (episotomia, cesareo) Diastasi post-parto Terapia posturale Urologia Incontinenza Pre-post chirurgia Prostatatectomia Dolore cronico (PPS) Tenesmo vescicale Tenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugax Stitichezza Prolasso anale Dissinergie Dolore anale Sessualità Vulvodinia Vaginismo Dispareunia Cistite postcoitale Disfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: • Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. • Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. • Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. • Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico • Trattamento dei punti trigger • Esercizio posturale e ipopressiva • Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino , si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati. Sedute private: 30 min. 60.- CHF

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 19:00
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Fisioterapia a Ticino (Cantone)

: 379 Iscrizioni
 Aperto fino a 19:00
Fecit Andrea

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Fecit Andrea

Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio
Andrea Fecit

Chi sono Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea, risiedo a Mendrisio, fisioterapista dal 1996. Nel corso degli anni ho approfondito tematiche specifiche per acquisire gli strumenti necessari con l’obbiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone, che necessitano di un intervento in ambito riabilitativo. L’esperienza mi ha anche insegnato, che i risultati migliori si possono ottenere quando il paziente si dimostra motivato, partecipando attivamente al processo terapeutico cambiando abitudini e mettendosi in gioco. Riconosciuto da tutte le casse malati, ricevo anche privatamente, su appuntamento, presso lo studio Colonne in Via Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio. Possibilità di terapia a domicilio sul territorio del Mendrisiotto. In entrambi gli ambiti mi rendo disponibile per valutazioni fisioterapiche, di ausili/presidi per la persona, di ambienti domestici/lavorativi. Andrea Fecit Fisioterapista Trattamenti riabilitativi Ortopedico Neurologico Riequilibrio posturale Geriatrici Disturbi dell’equilibrio Disturbi della deglutizione Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e d’altri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. L’obiettivo principale dell’OMT è di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi Method® “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” Questo metodica si basa su un’accurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato l’equilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove è presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi è la causa del problema. Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e d’altri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. L’obiettivo principale dell’OMT è di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi Method® “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” Questo metodica si basa su un’accurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato l’equilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove è presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi è la causa del problema. Graston technique® È una tecnica di mobilizzazione di tessuti molli assistita da strumenti, basata sull’evidenzia scientifica, che agisce efficacemente sul tessuto cicatriziale e le restrizioni fasciali. Si utilizzano strumenti in acciaio inox appositamente progettati, in concomitanza con l’esercizio terapeutico. NMT ISTITUTE Taping NeuroMuscolare Tecnica non invasiva e non farmacologica che, attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico , offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio fra i tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione neuromuscolare. GLA:D® Acronimo di Good Life OsteoArthris in Denmark, è un programma attivo dal 2013 ed è composto da 3 parti: <>, <> e <> tramite una raccolta dati. L’obbiettivo di GLA:D consiste nell’implementare nella pratica clinica delle raccomandazioni best practice internazionali qualitativamente controllate per favorire una buona qualità di vita a persone con artrosi di anca e ginocchio. Linfodrenaggio È una tecnica manuale volta a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici dei tessuti, con la conseguente eliminazione delle varie tossine che vi sono accumulate. Attraverso un delicato movimento di pressione sulla cute, questo tipo di manovra stimola il riassorbimento degli edemi, regola il sistema neurovegetativo e favorisce la riparazione di ferite o altre irritazioni. Disturbi della deglutizione (Disfagia) Per disfagia si intende la difficoltà dei passaggi di cibi e delle bevande, farmaci, dalla bocca fino allo stomaco. E’ spesso provocata da un disturbo, una sindrome o una malattia, che colpisci i nervi o muscoli della lingua, bocca o gola, che portano a difficoltà di coordinazione e/o controllo della deglutizione.

FisioterapiaDrenaggio linfaticoTerapia manuale
Fecit Andrea

Fecit Andrea

Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio
FisioterapiaDrenaggio linfaticoTerapia manuale
Andrea Fecit

Chi sono Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea, risiedo a Mendrisio, fisioterapista dal 1996. Nel corso degli anni ho approfondito tematiche specifiche per acquisire gli strumenti necessari con l’obbiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone, che necessitano di un intervento in ambito riabilitativo. L’esperienza mi ha anche insegnato, che i risultati migliori si possono ottenere quando il paziente si dimostra motivato, partecipando attivamente al processo terapeutico cambiando abitudini e mettendosi in gioco. Riconosciuto da tutte le casse malati, ricevo anche privatamente, su appuntamento, presso lo studio Colonne in Via Largo Mario Soldini 1, 6850 Mendrisio. Possibilità di terapia a domicilio sul territorio del Mendrisiotto. In entrambi gli ambiti mi rendo disponibile per valutazioni fisioterapiche, di ausili/presidi per la persona, di ambienti domestici/lavorativi. Andrea Fecit Fisioterapista Trattamenti riabilitativi Ortopedico Neurologico Riequilibrio posturale Geriatrici Disturbi dell’equilibrio Disturbi della deglutizione Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e d’altri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. L’obiettivo principale dell’OMT è di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi Method® “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” Questo metodica si basa su un’accurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato l’equilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove è presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi è la causa del problema. Principali specializzazioni Terapia Manuale secondo il concetto OMT (Orthopedic Manipulative Therapy) Kaltenborn-Evjent La Terapia Manuale Ortopedica è una specializzazione nella fisioterapia per la gestione completa e conservativa del dolore e d’altri sintomi causati da disfunzioni neuromuscolo-articolari dal rachide e dagli arti. L’obiettivo principale dell’OMT è di ripristinare la funzione massimale e indolore del sistema neuro-muscolo-articolare (IFOMT 2006) in un equilibrio posturale. Il Raggi Method® “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” Questo metodica si basa su un’accurata anamnesi del paziente, finalizzata ad evidenziare tutti gli eventi traumatici di natura fisica e o psicologica, che nel corso del tempo hanno perturbato l’equilibrio posturale dando origine a sintomatologie dolorose. Laddove è presente il dolore (sintomo), non necessariamente vi è la causa del problema. Graston technique® È una tecnica di mobilizzazione di tessuti molli assistita da strumenti, basata sull’evidenzia scientifica, che agisce efficacemente sul tessuto cicatriziale e le restrizioni fasciali. Si utilizzano strumenti in acciaio inox appositamente progettati, in concomitanza con l’esercizio terapeutico. NMT ISTITUTE Taping NeuroMuscolare Tecnica non invasiva e non farmacologica che, attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico , offre una stimolazione meccanica in grado di creare spazio fra i tessuti, favorire il metabolismo cellulare, attivare le naturali capacità di guarigione del corpo e normalizzare la propriocezione neuromuscolare. GLA:D® Acronimo di Good Life OsteoArthris in Denmark, è un programma attivo dal 2013 ed è composto da 3 parti: <>, <> e <> tramite una raccolta dati. L’obbiettivo di GLA:D consiste nell’implementare nella pratica clinica delle raccomandazioni best practice internazionali qualitativamente controllate per favorire una buona qualità di vita a persone con artrosi di anca e ginocchio. Linfodrenaggio È una tecnica manuale volta a favorire il drenaggio dei liquidi linfatici dei tessuti, con la conseguente eliminazione delle varie tossine che vi sono accumulate. Attraverso un delicato movimento di pressione sulla cute, questo tipo di manovra stimola il riassorbimento degli edemi, regola il sistema neurovegetativo e favorisce la riparazione di ferite o altre irritazioni. Disturbi della deglutizione (Disfagia) Per disfagia si intende la difficoltà dei passaggi di cibi e delle bevande, farmaci, dalla bocca fino allo stomaco. E’ spesso provocata da un disturbo, una sindrome o una malattia, che colpisci i nervi o muscoli della lingua, bocca o gola, che portano a difficoltà di coordinazione e/o controllo della deglutizione.

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 19:00
 Aperto fino a 19:00
Victory Fisio Gambarogno

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Victory Fisio Gambarogno

Via Cantonale 39, 6574 Vira (Gambarogno)

VICTORY FISIO - 10 ANNI INSIEME Trattamenti Victory Fisio Centro fisioterapico riconosciuto dalle Casse Malati, assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa attraverso tecniche manuali, macchinari altamente specializzati ed esercizi fisici personalizzati. • Fisioterapia • Fisioterapia Pediatrica • Terapia manuale • Rieducazione del pavimento pelvico (incontinenza e post parto) • Kinesi terapia • Applicazione kinesio taping • Human tecar • Dry needling • Massaggi • Linfodrenaggio • Osteopatia • Terapia cranio sacrale • Terapia viscerale • Riequilibrio posturale, linfatico e sanguigno su seduta posturale Keope GPR • Confezionamento di solette preformate formthotics • Certificazione metodo NAET EUROPE per il riequilibrio energetico di sistema nervoso e immunitario • Pilates MATWORK • Corsi di YOGA • Trattamenti Olistici • Ayurveda Kinesiotape Il kinesiotape è un bendaggio neuromuscolare che utilizza un nastro elastico adesivo per dare stimoli meccanici e sensoriali dalla parte del corpo dove è applicato al sistema nervoso centrale. La colla di questo "cerotto" non continene farmaci, ma si trova sul nastro disposta in modo da formare dei piccoli cerchi; questi, attraverso il movimento corporeo, si allargano e si riducono, facendo muovere la pelle sottostante e inviando stimoli più in profondità. Questa stimolazione ha diversi scopi come: azione analgesica, riduzione di edemi e infiammazione grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna e linfatica, fornisce stimoli sensoriali per inibire la muscolatura, quindi per rilassare un muscolo, per ridurre una contrattura o per eccitare un muscolo, quindi per mantenere il tono-trofismo, evitando un ipotono. Inoltre migliora la funzione di un'articolazione stimolando i propriocettori. Ci sono diverse tecniche di applicazione a seconda dell'effetto che si vuole ottenere ed è per questo motivo che è necessario frequentare un corso specifico per istruire un terapista all'utilizzo di questa tecnica. Dry Needling Dry Needling è una forma di trattamento molto efficace nella gestione della sindrome da dolore miofasciale causata da particolari disfunzioni muscolari, trigger point, che provocano dolore locale e riferito. La tecnica prevede l'inserimento di sottili aghi da agopuntura, senza alcun farmaco (ago a secco), nei muscoli da trattare. La cute viene preventivamente disinfettata, poi l'ago sterile e monouso viene inserito tra la pelle e il muscolo, direttamente nel punto dolorante, scatenando una risposta neuromuscolare locale. Dopo un trattamento di dry needling la zona del muscolo che è stata trattata si sente molto più morbida e rilassata. Keope Keope è una struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, che, con il corpo in completo scario funzionale, conduce ad una corretta postura e ad una dimensione di relax totale con benefici evidenti in pochi minuti. Migliora il tuo sistema respiratorio, quello cardiaco e vascolare ed elimina ogni tipo di disagio fisico legato all’apparato muscolo-scheletrico. Il completo scarico funzionale significa che il corpo è nella condizione in cui ogni muscolo si pone in uno stato di riposo e la maggior parte delle articolazioni sono decoaptate, consentendo una maggiore ossigenazione e un rilassamento dei legamenti. Keope è perfettamente adattabile al corpo grazie ad accurati supporti, la cui posizione é regolabile. Questa struttura lavora utilizzando 3 principi: la modulazione meccanica, la vibrazione meccanica e le onde sonore. Con la modulazione meccanica, Keope supera gli ostacoli posti dalle barriere razionali attraverso i canali propriocettivi, entrando in risonanza con le funzioni vitali. Essa agisce attraverso la stimolazione dei meccanorecettori cutanei su più punti delle catene muscolari. In questa condizione la modulazione, di modesta ampiezza e di frequenza mirata, agisce con precisione nei punti previsti. La componente vibrante è gestita da un software a vari programmi che stabilisce l’esatta frequenza in funzione del sistema propriocettivo da porre in risonanza. Le onde sonore sono prodotte da una voce e da modulazioni sonore che sincronizzazno ogni sensore propriocettivo al trattamento, condizionando il tessuto esterocettivo. La voce accende l'immaginazione, che costituisce un forte supporto alle dinamiche dello stato emozionale. I suoni e la voce contribuiscono in modo determinante al processo di stimolazione dei meccanorecettori cutanei, quindi sono il supporto indispensabile per il risultato della modulazione meccanica multi focale. Tutto questo attiva in senso sinergico l'esterocezione, l' immaginocezione e l' interocezione, rendendo un evento unico la Terapia mente-corpo. IL CENTRO ... Il centro è completamente accessibile, all'esterno ci sono i posteggi riservati per la fisioterapia e, essendo al secondo piano, lo studio è raggiungibile anche tramite un ascensore. L e lingue parlate sono l'italiano, l'inglese e il francese.

FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacrale
Victory Fisio Gambarogno

Victory Fisio Gambarogno

Via Cantonale 39, 6574 Vira (Gambarogno)
FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacrale

VICTORY FISIO - 10 ANNI INSIEME Trattamenti Victory Fisio Centro fisioterapico riconosciuto dalle Casse Malati, assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa attraverso tecniche manuali, macchinari altamente specializzati ed esercizi fisici personalizzati. • Fisioterapia • Fisioterapia Pediatrica • Terapia manuale • Rieducazione del pavimento pelvico (incontinenza e post parto) • Kinesi terapia • Applicazione kinesio taping • Human tecar • Dry needling • Massaggi • Linfodrenaggio • Osteopatia • Terapia cranio sacrale • Terapia viscerale • Riequilibrio posturale, linfatico e sanguigno su seduta posturale Keope GPR • Confezionamento di solette preformate formthotics • Certificazione metodo NAET EUROPE per il riequilibrio energetico di sistema nervoso e immunitario • Pilates MATWORK • Corsi di YOGA • Trattamenti Olistici • Ayurveda Kinesiotape Il kinesiotape è un bendaggio neuromuscolare che utilizza un nastro elastico adesivo per dare stimoli meccanici e sensoriali dalla parte del corpo dove è applicato al sistema nervoso centrale. La colla di questo "cerotto" non continene farmaci, ma si trova sul nastro disposta in modo da formare dei piccoli cerchi; questi, attraverso il movimento corporeo, si allargano e si riducono, facendo muovere la pelle sottostante e inviando stimoli più in profondità. Questa stimolazione ha diversi scopi come: azione analgesica, riduzione di edemi e infiammazione grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna e linfatica, fornisce stimoli sensoriali per inibire la muscolatura, quindi per rilassare un muscolo, per ridurre una contrattura o per eccitare un muscolo, quindi per mantenere il tono-trofismo, evitando un ipotono. Inoltre migliora la funzione di un'articolazione stimolando i propriocettori. Ci sono diverse tecniche di applicazione a seconda dell'effetto che si vuole ottenere ed è per questo motivo che è necessario frequentare un corso specifico per istruire un terapista all'utilizzo di questa tecnica. Dry Needling Dry Needling è una forma di trattamento molto efficace nella gestione della sindrome da dolore miofasciale causata da particolari disfunzioni muscolari, trigger point, che provocano dolore locale e riferito. La tecnica prevede l'inserimento di sottili aghi da agopuntura, senza alcun farmaco (ago a secco), nei muscoli da trattare. La cute viene preventivamente disinfettata, poi l'ago sterile e monouso viene inserito tra la pelle e il muscolo, direttamente nel punto dolorante, scatenando una risposta neuromuscolare locale. Dopo un trattamento di dry needling la zona del muscolo che è stata trattata si sente molto più morbida e rilassata. Keope Keope è una struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, che, con il corpo in completo scario funzionale, conduce ad una corretta postura e ad una dimensione di relax totale con benefici evidenti in pochi minuti. Migliora il tuo sistema respiratorio, quello cardiaco e vascolare ed elimina ogni tipo di disagio fisico legato all’apparato muscolo-scheletrico. Il completo scarico funzionale significa che il corpo è nella condizione in cui ogni muscolo si pone in uno stato di riposo e la maggior parte delle articolazioni sono decoaptate, consentendo una maggiore ossigenazione e un rilassamento dei legamenti. Keope è perfettamente adattabile al corpo grazie ad accurati supporti, la cui posizione é regolabile. Questa struttura lavora utilizzando 3 principi: la modulazione meccanica, la vibrazione meccanica e le onde sonore. Con la modulazione meccanica, Keope supera gli ostacoli posti dalle barriere razionali attraverso i canali propriocettivi, entrando in risonanza con le funzioni vitali. Essa agisce attraverso la stimolazione dei meccanorecettori cutanei su più punti delle catene muscolari. In questa condizione la modulazione, di modesta ampiezza e di frequenza mirata, agisce con precisione nei punti previsti. La componente vibrante è gestita da un software a vari programmi che stabilisce l’esatta frequenza in funzione del sistema propriocettivo da porre in risonanza. Le onde sonore sono prodotte da una voce e da modulazioni sonore che sincronizzazno ogni sensore propriocettivo al trattamento, condizionando il tessuto esterocettivo. La voce accende l'immaginazione, che costituisce un forte supporto alle dinamiche dello stato emozionale. I suoni e la voce contribuiscono in modo determinante al processo di stimolazione dei meccanorecettori cutanei, quindi sono il supporto indispensabile per il risultato della modulazione meccanica multi focale. Tutto questo attiva in senso sinergico l'esterocezione, l' immaginocezione e l' interocezione, rendendo un evento unico la Terapia mente-corpo. IL CENTRO ... Il centro è completamente accessibile, all'esterno ci sono i posteggi riservati per la fisioterapia e, essendo al secondo piano, lo studio è raggiungibile anche tramite un ascensore. L e lingue parlate sono l'italiano, l'inglese e il francese.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 19:00
 Aperto fino a 19:00
Victory Fisio - Manno

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

Victory Fisio - Manno

Via Norello 9, 6928 Manno
VICTORY FISIO - 10 ANNI INSIEME

Trattamenti Victory Fisio Centro fisioterapico riconosciuto dalle Casse Malati, assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa attraverso tecniche manuali, macchinari altamente specializzati ed esercizi fisici personalizzati. • Fisioterapia • Terapia manuale • Rieducazione del pavimento pelvico (incontinenza e post parto) • Kinesi terapia • Applicazione kinesio taping • Human tecar • Dry needling • Massaggi • Linfodrenaggio • Osteopatia • Terapia cranio sacrale • Terapia viscerale • Riequilibrio posturale, linfatico e sanguigno su seduta posturale Keope GPR • Confezionamento di solette preformate formthotics • Certificazione metodo NAET EUROPE per il riequilibrio energetico di sistema nervoso e immunitario Kinesiotape Il kinesiotape è un bendaggio neuromuscolare che utilizza un nastro elastico adesivo per dare stimoli meccanici e sensoriali dalla parte del corpo dove è applicato al sistema nervoso centrale. La colla di questo "cerotto" non continene farmaci, ma si trova sul nastro disposta in modo da formare dei piccoli cerchi; questi, attraverso il movimento corporeo, si allargano e si riducono, facendo muovere la pelle sottostante e inviando stimoli più in profondità. Questa stimolazione ha diversi scopi come: azione analgesica, riduzione di edemi e infiammazione grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna e linfatica, fornisce stimoli sensoriali per inibire la muscolatura, quindi per rilassare un muscolo, per ridurre una contrattura o per eccitare un muscolo, quindi per mantenere il tono-trofismo, evitando un ipotono. Inoltre migliora la funzione di un'articolazione stimolando i propriocettori. Ci sono diverse tecniche di applicazione a seconda dell'effetto che si vuole ottenere ed è per questo motivo che è necessario frequentare un corso specifico per istruire un terapista all'utilizzo di questa tecnica. Dry Needling Dry Needling è una forma di trattamento molto efficace nella gestione della sindrome da dolore miofasciale causata da particolari disfunzioni muscolari, trigger point, che provocano dolore locale e riferito. La tecnica prevede l'inserimento di sottili aghi da agopuntura, senza alcun farmaco (ago a secco), nei muscoli da trattare. La cute viene preventivamente disinfettata, poi l'ago sterile e monouso viene inserito tra la pelle e il muscolo, direttamente nel punto dolorante, scatenando una risposta neuromuscolare locale. Dopo un trattamento di dry needling la zona del muscolo che è stata trattata si sente molto più morbida e rilassata. Keope Keope è una struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, che, con il corpo in completo scario funzionale, conduce ad una corretta postura e ad una dimensione di relax totale con benefici evidenti in pochi minuti. Migliora il tuo sistema respiratorio, quello cardiaco e vascolare ed elimina ogni tipo di disagio fisico legato all’apparato muscolo-scheletrico. Il completo scarico funzionale significa che il corpo è nella condizione in cui ogni muscolo si pone in uno stato di riposo e la maggior parte delle articolazioni sono decoaptate, consentendo una maggiore ossigenazione e un rilassamento dei legamenti. Keope è perfettamente adattabile al corpo grazie ad accurati supporti, la cui posizione é regolabile. Questa struttura lavora utilizzando 3 principi: la modulazione meccanica, la vibrazione meccanica e le onde sonore. Con la modulazione meccanica, Keope supera gli ostacoli posti dalle barriere razionali attraverso i canali propriocettivi, entrando in risonanza con le funzioni vitali. Essa agisce attraverso la stimolazione dei meccanorecettori cutanei su più punti delle catene muscolari. In questa condizione la modulazione, di modesta ampiezza e di frequenza mirata, agisce con precisione nei punti previsti. La componente vibrante è gestita da un software a vari programmi che stabilisce l’esatta frequenza in funzione del sistema propriocettivo da porre in risonanza. Le onde sonore sono prodotte da una voce e da modulazioni sonore che sincronizzazno ogni sensore propriocettivo al trattamento, condizionando il tessuto esterocettivo. La voce accende l'immaginazione, che costituisce un forte supporto alle dinamiche dello stato emozionale. I suoni e la voce contribuiscono in modo determinante al processo di stimolazione dei meccanorecettori cutanei, quindi sono il supporto indispensabile per il risultato della modulazione meccanica multi focale. Tutto questo attiva in senso sinergico l'esterocezione, l' immaginocezione e l' interocezione, rendendo un evento unico la Terapia mente-corpo. IL CENTRO ... Il centro è completamente accessibile, all'esterno ci sono i posteggi riservati per la fisioterapia e, essendo al secondo piano, lo studio è raggiungibile anche tramite un ascensore. L e lingue parlate sono l'italiano, l'inglese e il francese.

FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacrale
Victory Fisio - Manno

Victory Fisio - Manno

Via Norello 9, 6928 Manno
FisioterapiaMassaggioTerapia craniosacrale
VICTORY FISIO - 10 ANNI INSIEME

Trattamenti Victory Fisio Centro fisioterapico riconosciuto dalle Casse Malati, assiste il paziente nel recupero funzionale per quanto concerne le menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa attraverso tecniche manuali, macchinari altamente specializzati ed esercizi fisici personalizzati. • Fisioterapia • Terapia manuale • Rieducazione del pavimento pelvico (incontinenza e post parto) • Kinesi terapia • Applicazione kinesio taping • Human tecar • Dry needling • Massaggi • Linfodrenaggio • Osteopatia • Terapia cranio sacrale • Terapia viscerale • Riequilibrio posturale, linfatico e sanguigno su seduta posturale Keope GPR • Confezionamento di solette preformate formthotics • Certificazione metodo NAET EUROPE per il riequilibrio energetico di sistema nervoso e immunitario Kinesiotape Il kinesiotape è un bendaggio neuromuscolare che utilizza un nastro elastico adesivo per dare stimoli meccanici e sensoriali dalla parte del corpo dove è applicato al sistema nervoso centrale. La colla di questo "cerotto" non continene farmaci, ma si trova sul nastro disposta in modo da formare dei piccoli cerchi; questi, attraverso il movimento corporeo, si allargano e si riducono, facendo muovere la pelle sottostante e inviando stimoli più in profondità. Questa stimolazione ha diversi scopi come: azione analgesica, riduzione di edemi e infiammazione grazie alla sua azione sulla circolazione sanguigna e linfatica, fornisce stimoli sensoriali per inibire la muscolatura, quindi per rilassare un muscolo, per ridurre una contrattura o per eccitare un muscolo, quindi per mantenere il tono-trofismo, evitando un ipotono. Inoltre migliora la funzione di un'articolazione stimolando i propriocettori. Ci sono diverse tecniche di applicazione a seconda dell'effetto che si vuole ottenere ed è per questo motivo che è necessario frequentare un corso specifico per istruire un terapista all'utilizzo di questa tecnica. Dry Needling Dry Needling è una forma di trattamento molto efficace nella gestione della sindrome da dolore miofasciale causata da particolari disfunzioni muscolari, trigger point, che provocano dolore locale e riferito. La tecnica prevede l'inserimento di sottili aghi da agopuntura, senza alcun farmaco (ago a secco), nei muscoli da trattare. La cute viene preventivamente disinfettata, poi l'ago sterile e monouso viene inserito tra la pelle e il muscolo, direttamente nel punto dolorante, scatenando una risposta neuromuscolare locale. Dopo un trattamento di dry needling la zona del muscolo che è stata trattata si sente molto più morbida e rilassata. Keope Keope è una struttura ergonomica a risonanza propriocettiva, che, con il corpo in completo scario funzionale, conduce ad una corretta postura e ad una dimensione di relax totale con benefici evidenti in pochi minuti. Migliora il tuo sistema respiratorio, quello cardiaco e vascolare ed elimina ogni tipo di disagio fisico legato all’apparato muscolo-scheletrico. Il completo scarico funzionale significa che il corpo è nella condizione in cui ogni muscolo si pone in uno stato di riposo e la maggior parte delle articolazioni sono decoaptate, consentendo una maggiore ossigenazione e un rilassamento dei legamenti. Keope è perfettamente adattabile al corpo grazie ad accurati supporti, la cui posizione é regolabile. Questa struttura lavora utilizzando 3 principi: la modulazione meccanica, la vibrazione meccanica e le onde sonore. Con la modulazione meccanica, Keope supera gli ostacoli posti dalle barriere razionali attraverso i canali propriocettivi, entrando in risonanza con le funzioni vitali. Essa agisce attraverso la stimolazione dei meccanorecettori cutanei su più punti delle catene muscolari. In questa condizione la modulazione, di modesta ampiezza e di frequenza mirata, agisce con precisione nei punti previsti. La componente vibrante è gestita da un software a vari programmi che stabilisce l’esatta frequenza in funzione del sistema propriocettivo da porre in risonanza. Le onde sonore sono prodotte da una voce e da modulazioni sonore che sincronizzazno ogni sensore propriocettivo al trattamento, condizionando il tessuto esterocettivo. La voce accende l'immaginazione, che costituisce un forte supporto alle dinamiche dello stato emozionale. I suoni e la voce contribuiscono in modo determinante al processo di stimolazione dei meccanorecettori cutanei, quindi sono il supporto indispensabile per il risultato della modulazione meccanica multi focale. Tutto questo attiva in senso sinergico l'esterocezione, l' immaginocezione e l' interocezione, rendendo un evento unico la Terapia mente-corpo. IL CENTRO ... Il centro è completamente accessibile, all'esterno ci sono i posteggi riservati per la fisioterapia e, essendo al secondo piano, lo studio è raggiungibile anche tramite un ascensore. L e lingue parlate sono l'italiano, l'inglese e il francese.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 19:00
 Aperto fino a 12:00
Fisioterapia
Coldesina-Jütz Evi

Coldesina-Jütz Evi

Via Belsoggiorno 11, 6500 Bellinzona
Fisioterapia
FISIOTERAPIA COLDESINA

Lo studio ha come obbiettivo di creare un percorso riabilitativo personalizzato e mirato. Il paziente è seguito in ogni fase del recupero da una terapista laureata. Fisioterapia classica: Individuale: Riabilitazione e ginnastica medica Massaggio terapeutico Allenamento funzionale nel campo di ortopedia e reumatologia Trattamenti per dolori cronici Trattamenti per problemi orto-pediatrici come Scoliosi, Cifosi Ergonomia Terapia di gruppo: ginnastica GymControl DorsoGym Trattamenti a domicilio Rieducazione vestibolare Specializzazioni: Functional Kinetics (FBL), riabilitazione funzionale Trattamenti per la postura con vari metodi come Spiraldynamik, Pilates, Mezière-Souchard ecc. Allenamento per l’equilibrio, propriocezione e coordinazione Training fasciale con e senza Blackroll Rieducazione del vestibolo Terapia manuale / Neurodinamica Trattamento dei Trigger-Points Myofascial Release Trattamento delle cicatrici Elettroterapia Impacchi vari Terapia complementare: Riflessoterapia del Piede secondo Marquardt e Froneberg (riconosciuto dalle Casse malati complementari) Cromoterapia Rilassamento progressivo secondo il metodo Jacobson Programmi di allenamenti individuali per palestra (da istruttore fitness e Blackroll)

Valutazione 5 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 12:00
 Aperto fino a 18:30
FKT studio fisiokinetico

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

FKT studio fisiokinetico

Via Danas 5, 6929 Gravesano
STUDIO FISIOKINETICO

Nel nostro Studio Fisiokinetico troverete le più moderne tecniche riabilitative, attrezzature all’avanguardia e specifiche conoscenze in campo riabilitativo frutto della continua formazione ad altissimo livello con docenti di fama mondiale. La metodologia scientifica ed il ragionamento clinico fanno da base ad una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche. Nel nostro studio i fisioterapisti sono stati formati al management di tutte le situazione di dolore dalle più “semplici” alle più complesse diventando un punto di riferimento per quei casi “complessi/irrisolvibili” rimbalzati da altri professionisti. Prendi il telefono e fissa un appuntamento con i nostri esperti, non perdere altro tempo. Lo Studio Fisiokinetico è riconosciuto da tutte le casse malati ed assicurazioni infortunio/invalidità; naturalmente potrete usufruire del nostro studio anche privatamente. FISIOTERAPIA Lo Studio Fisiokinetico segue e gestisce diverse tipologie di pazienti che spaziano dallo sportivo di elite al paziente sedentario accompagnandolo in tutte le fasi del processo di guarigione grazie ad un attenta e precisa valutazione iniziale ed un successivo trattamento personalizzato. I NOSTRI AMBITI • Dolori in fase acuta e cronica • Malattie reumatologiche • Problematiche ortopediche-traumatologiche • Traumi sportivi • Recupero dopo incidenti o infortuni • Riabilitazione specialistica pediatrica (bambini e adolescenti) • Riabilitazione posturale • Riabilitazione post-chirurgica • Riabilitazione polmonare ambulatoriale • Riabilitazione temporo-mandibolare e oculo-motoria • Trattamento delle cefalee tensive • Riabilitazione vestibolare e dell'equlibrio TERAPIE PROPOSTE • Terapia manuale • Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica • MET/MTT Medical Exercize Therapy • Potenziamento muscolare • Ginnastica propriocertiva • Riabilitazione oculo-motoria • Riabilitazione vestibolare • Graston Technique® • DN Dry Needling • Kinesio Taping® Method • Bendaggio sportivo e funzionale • Confezionamento solette Formthotics™

RiabilitazioneFisioterapiaMassaggioPilates
FKT studio fisiokinetico

FKT studio fisiokinetico

Via Danas 5, 6929 Gravesano
RiabilitazioneFisioterapiaMassaggioPilates
STUDIO FISIOKINETICO

Nel nostro Studio Fisiokinetico troverete le più moderne tecniche riabilitative, attrezzature all’avanguardia e specifiche conoscenze in campo riabilitativo frutto della continua formazione ad altissimo livello con docenti di fama mondiale. La metodologia scientifica ed il ragionamento clinico fanno da base ad una corretta gestione di tutte le situazioni cliniche. Nel nostro studio i fisioterapisti sono stati formati al management di tutte le situazione di dolore dalle più “semplici” alle più complesse diventando un punto di riferimento per quei casi “complessi/irrisolvibili” rimbalzati da altri professionisti. Prendi il telefono e fissa un appuntamento con i nostri esperti, non perdere altro tempo. Lo Studio Fisiokinetico è riconosciuto da tutte le casse malati ed assicurazioni infortunio/invalidità; naturalmente potrete usufruire del nostro studio anche privatamente. FISIOTERAPIA Lo Studio Fisiokinetico segue e gestisce diverse tipologie di pazienti che spaziano dallo sportivo di elite al paziente sedentario accompagnandolo in tutte le fasi del processo di guarigione grazie ad un attenta e precisa valutazione iniziale ed un successivo trattamento personalizzato. I NOSTRI AMBITI • Dolori in fase acuta e cronica • Malattie reumatologiche • Problematiche ortopediche-traumatologiche • Traumi sportivi • Recupero dopo incidenti o infortuni • Riabilitazione specialistica pediatrica (bambini e adolescenti) • Riabilitazione posturale • Riabilitazione post-chirurgica • Riabilitazione polmonare ambulatoriale • Riabilitazione temporo-mandibolare e oculo-motoria • Trattamento delle cefalee tensive • Riabilitazione vestibolare e dell'equlibrio TERAPIE PROPOSTE • Terapia manuale • Riabilitazione Neuro-Muscolo-Scheletrica • MET/MTT Medical Exercize Therapy • Potenziamento muscolare • Ginnastica propriocertiva • Riabilitazione oculo-motoria • Riabilitazione vestibolare • Graston Technique® • DN Dry Needling • Kinesio Taping® Method • Bendaggio sportivo e funzionale • Confezionamento solette Formthotics™

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Aperto fino a 18:30
NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Via Sociale 9, 6600 Muralto

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele. Fisioterapista specializzata in Neuroriabilitazione ; facente parte del Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera (GSFSM); formazione per la presa a carico respiratoria del paziente con grave Cerebrolesione. NeuroRE-HUB nasce per migliorare le possibilità di presa a carico del paziente neurologico sul territorio e offrire un servizio specializzato di fisioterapia neurologica a domicilio sul territorio del locarnese. Il team comprende Francesca Estrada Daniele, titolare, e Florisa Gatto, dipendente, che opera principalmente a domicilio; inoltre collaboriamo nel nostro studio con le colleghe Laura Delucchi (Riabilitazione neurologica pediatrica e dell'adulto) e Miriam Bonalumi (riabilitazione geriatrica e Parkinson). SERVIZI OFFERTI: - Fisioterapia in ambito neurologico in studio e a domicilio (riabilitazione post-ictus, SM, SLA, Parkinson,..) - Consulenze in Sclerosi Multipla in studio e a domicilio - Consulenze private nell'ambito della riabilitazione neurologica PERCHE' NEURORE-HUB? Un HUB è un punto di raccolta e cosi' vuole diventare questo piccolo centro: un centro terapeutico di qualità che riunisca diversi professionisti legati all'ambito della Neuroriabilitazione. Attualmente lo studio ospita 4 fisioterapiste specializzate in ambito neurologico che operano sia in studio che a domicilio. Inoltre...: ... il nome NeuroRE-HUB richiama l’ambito specialistico della Neuroriabilitazione, amichevolmente chiamata neurorehab in lingua inglese; ... HUB: il Cervello, focus della Neuroriabilitazione, è di per sé un HUB, un centro di smistamento delle informazioni in entrata e in uscita; nel suo significato originario inoltre HUB rappresenta il mozzo di una ruota, da cui si diramano i raggi: un nucleo attivo e dinamico, collegato ad ogni punto della periferia. Ed è cosi' che opera la riabilitazione neurologica: ci affidiamo ad input e stimolazioni dalla periferia per raggiungere il nucleo centrale e stimolarne la neuroplasticità. Infine HUB richiama l’immagine della ruota: in questo caso, delle 2 ruote! Per etica ecologica e per promozione dell’attività fisica gli spostamenti sul territorio vengono fatti il piu' possibile in bici. FRANCESCA ESTRADA DANIELE - CURRICULUM IN BREVE: - 2010, Laurea in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano, Italia, conseguita a pieni voti (110 e lode) - 2012, Laurea specialistica in Fisioterapia in ambito Neurologico presso l’Università Ramon-Llull Blanquerna di Barcellona, Spagna - 2012-2020, Fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione e presa a carico respiratoria del paziente con grave cerebrolesione presso la Clinica Hildebrand di Brissago - Presso la Clinica Hildebrand Brissago: Fisioterapista di riferimento nel Gruppo specialistico Sclerosi Multipla con partecipazione a progetti di ricerca; realizzazione di webinari tematici durante la pandemia COVID in collaborazione con la Società Svizzera Sclerosi Multipla ; terapista del Gruppo terapia respiratoria; Responsabile studenti per Ticino e Svizzera interna e referente di stage - dal 2020: Terapista GSFSM Svizzera (Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera) con formazioni di aggiornamento periodiche - 2020, Fisioterapista specializzata in neurologia e terapia respiratoria presso lo studio Fisioterapia alla Piazza di Brissago - da gennaio 2023, fisioterapista indipendente presso lo studio La Fisio di Muralto - ottobre 2023: nasce NeuroRE-HUB Locarno! - formazione Kinaesthetics nell’assistenza base e avanzato

FisioterapiaNeurologiaRiabilitazioneMedici
NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele

Via Sociale 9, 6600 Muralto
FisioterapiaNeurologiaRiabilitazioneMedici

NeuroRE-HUB Locarno, di Francesca Estrada Daniele. Fisioterapista specializzata in Neuroriabilitazione ; facente parte del Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera (GSFSM); formazione per la presa a carico respiratoria del paziente con grave Cerebrolesione. NeuroRE-HUB nasce per migliorare le possibilità di presa a carico del paziente neurologico sul territorio e offrire un servizio specializzato di fisioterapia neurologica a domicilio sul territorio del locarnese. Il team comprende Francesca Estrada Daniele, titolare, e Florisa Gatto, dipendente, che opera principalmente a domicilio; inoltre collaboriamo nel nostro studio con le colleghe Laura Delucchi (Riabilitazione neurologica pediatrica e dell'adulto) e Miriam Bonalumi (riabilitazione geriatrica e Parkinson). SERVIZI OFFERTI: - Fisioterapia in ambito neurologico in studio e a domicilio (riabilitazione post-ictus, SM, SLA, Parkinson,..) - Consulenze in Sclerosi Multipla in studio e a domicilio - Consulenze private nell'ambito della riabilitazione neurologica PERCHE' NEURORE-HUB? Un HUB è un punto di raccolta e cosi' vuole diventare questo piccolo centro: un centro terapeutico di qualità che riunisca diversi professionisti legati all'ambito della Neuroriabilitazione. Attualmente lo studio ospita 4 fisioterapiste specializzate in ambito neurologico che operano sia in studio che a domicilio. Inoltre...: ... il nome NeuroRE-HUB richiama l’ambito specialistico della Neuroriabilitazione, amichevolmente chiamata neurorehab in lingua inglese; ... HUB: il Cervello, focus della Neuroriabilitazione, è di per sé un HUB, un centro di smistamento delle informazioni in entrata e in uscita; nel suo significato originario inoltre HUB rappresenta il mozzo di una ruota, da cui si diramano i raggi: un nucleo attivo e dinamico, collegato ad ogni punto della periferia. Ed è cosi' che opera la riabilitazione neurologica: ci affidiamo ad input e stimolazioni dalla periferia per raggiungere il nucleo centrale e stimolarne la neuroplasticità. Infine HUB richiama l’immagine della ruota: in questo caso, delle 2 ruote! Per etica ecologica e per promozione dell’attività fisica gli spostamenti sul territorio vengono fatti il piu' possibile in bici. FRANCESCA ESTRADA DANIELE - CURRICULUM IN BREVE: - 2010, Laurea in Fisioterapia presso l’Università Vita-Salute San Raffele di Milano, Italia, conseguita a pieni voti (110 e lode) - 2012, Laurea specialistica in Fisioterapia in ambito Neurologico presso l’Università Ramon-Llull Blanquerna di Barcellona, Spagna - 2012-2020, Fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione e presa a carico respiratoria del paziente con grave cerebrolesione presso la Clinica Hildebrand di Brissago - Presso la Clinica Hildebrand Brissago: Fisioterapista di riferimento nel Gruppo specialistico Sclerosi Multipla con partecipazione a progetti di ricerca; realizzazione di webinari tematici durante la pandemia COVID in collaborazione con la Società Svizzera Sclerosi Multipla ; terapista del Gruppo terapia respiratoria; Responsabile studenti per Ticino e Svizzera interna e referente di stage - dal 2020: Terapista GSFSM Svizzera (Gruppo Specializzato Fisioterapisti in Sclerosi Multipla Svizzera) con formazioni di aggiornamento periodiche - 2020, Fisioterapista specializzata in neurologia e terapia respiratoria presso lo studio Fisioterapia alla Piazza di Brissago - da gennaio 2023, fisioterapista indipendente presso lo studio La Fisio di Muralto - ottobre 2023: nasce NeuroRE-HUB Locarno! - formazione Kinaesthetics nell’assistenza base e avanzato

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 18:00
Fisioterapia Claudia Ferrari

Valutazione 5 di 5 stelle su 4 valutazioni

Fisioterapia Claudia Ferrari

Via San Gottardo 60, 6900 Massagno
Fisioterapia Claudia Ferrari

Dopo aver lavorato diversi anni in una famosa clinica, dove il tempo era denaro, mi sono resa conto che questa metodologia di lavoro non faceva bene ne a me ne tanto meno ai pazienti. Nel 2009 ho dunque deciso di aprire il mio piccolo e accogliente studio, dove poter trattare il paziente prima come persona, e poi come patologia. In seguito ad una accurata anamnesi il paziente verrà preso a carico, applicando la tecnica che più gli sarà consona, per un trattamento interamente manuale, seguito, solo se necessario, da ultrasuono ed elettroterapia. In aggiunta vorrei sottolineare che ho appena concluso un corso due anni in psicosomatica, che va ad aggiungersi alla mia specializzazione in traumatologia e neurologia. Inoltre, oltre alle solite terapie eseguo anche la tecnica di aggancio dolce del tessuto connettivo, dove con dei ganci "morbidi", vado a muovere il tessuto connettivo, tecnica gazie alla quale la muscolatura si rilassa incredibilmente senza bisogno di far soffrire il paziente. Trattiamo pazienti di ogni età: • bambini con: scogliosi, iper lordosi, dolori per la crescita, problemi respiratori • sportivi persone con problemi di sciatica • pazienti post traumatici pazienti ortopedici • persone che fabbisognano di linfodrenaggio per esempio dopo un'asportazione di tumore • pazienti con problemi degenerativo: SLA, SM, guillanin barré • pazienti con problemi di tipo neurologico: ictus, parkinson, • persone con dolori reumatici • Vestibolare • Rieducazione vestibolare • Labirintite Andiamo anche a domicilio, siamo coperti dalla cassa malati e facciamo parte di Phisioswiss, per la quale sono rappresentante per il Ticino. Per noi la fisioterapia non è solo un lavoro, ma una passione. • Cassa malati

FisioterapiaRiabilitazioneOsteopata
Fisioterapia Claudia Ferrari

Fisioterapia Claudia Ferrari

Via San Gottardo 60, 6900 Massagno
FisioterapiaRiabilitazioneOsteopata
Fisioterapia Claudia Ferrari

Dopo aver lavorato diversi anni in una famosa clinica, dove il tempo era denaro, mi sono resa conto che questa metodologia di lavoro non faceva bene ne a me ne tanto meno ai pazienti. Nel 2009 ho dunque deciso di aprire il mio piccolo e accogliente studio, dove poter trattare il paziente prima come persona, e poi come patologia. In seguito ad una accurata anamnesi il paziente verrà preso a carico, applicando la tecnica che più gli sarà consona, per un trattamento interamente manuale, seguito, solo se necessario, da ultrasuono ed elettroterapia. In aggiunta vorrei sottolineare che ho appena concluso un corso due anni in psicosomatica, che va ad aggiungersi alla mia specializzazione in traumatologia e neurologia. Inoltre, oltre alle solite terapie eseguo anche la tecnica di aggancio dolce del tessuto connettivo, dove con dei ganci "morbidi", vado a muovere il tessuto connettivo, tecnica gazie alla quale la muscolatura si rilassa incredibilmente senza bisogno di far soffrire il paziente. Trattiamo pazienti di ogni età: • bambini con: scogliosi, iper lordosi, dolori per la crescita, problemi respiratori • sportivi persone con problemi di sciatica • pazienti post traumatici pazienti ortopedici • persone che fabbisognano di linfodrenaggio per esempio dopo un'asportazione di tumore • pazienti con problemi degenerativo: SLA, SM, guillanin barré • pazienti con problemi di tipo neurologico: ictus, parkinson, • persone con dolori reumatici • Vestibolare • Rieducazione vestibolare • Labirintite Andiamo anche a domicilio, siamo coperti dalla cassa malati e facciamo parte di Phisioswiss, per la quale sono rappresentante per il Ticino. Per noi la fisioterapia non è solo un lavoro, ma una passione. • Cassa malati

Valutazione 5 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Aperto fino a 18:00
 Aperto su appuntamento fino a 19:00
Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann
Nessuna recensione ancora

Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann

Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia Vestibolodinia Dolori mestruali Contratture pelviche Dolore pelvico acuto e cronico Prolasso genitale Lichen sclerosus Neuropatia pelvica Pre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstiziale Sindrome del dolore vescicale Vescica iperattiva OAB Tenesmo vescicale Tenesmo anale Gravidanza Post-Parto Incontinenza In gravidanza e/o post-parto Cura delle cictrici (episotomia, cesareo) Diastasi post-parto Terapia posturale Urologia Incontinenza Pre-post chirurgia Prostatatectomia Dolore cronico (PPS) Tenesmo vescicale Tenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugax Stitichezza Prolasso anale Dissinergie Dolore anale Sessualità Vulvodinia Vaginismo Dispareunia Cistite postcoitale Disfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: • Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. • Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. • Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. • Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico • Trattamento dei punti trigger • Esercizio posturale e ipopressiva • Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino , si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati. Sedute private: 30 min. 60.- CHF

Medicina fisica e riabilitazioneEsercizi per il pavimento pelvicoFisioterapiaMedici
Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann

Pelvic Center Fisioterapia di Anke Kindermann

Via Giuseppe Cereghetti 8, 6834 Morbio Inferiore
Medicina fisica e riabilitazioneEsercizi per il pavimento pelvicoFisioterapiaMedici
Fisioterapia Anke Kindermann

Le nostre specializzazioni: Ginecologia Vestibolodinia Dolori mestruali Contratture pelviche Dolore pelvico acuto e cronico Prolasso genitale Lichen sclerosus Neuropatia pelvica Pre- e post-chirurgia ginecologica Urologia Cistite interstiziale Sindrome del dolore vescicale Vescica iperattiva OAB Tenesmo vescicale Tenesmo anale Gravidanza Post-Parto Incontinenza In gravidanza e/o post-parto Cura delle cictrici (episotomia, cesareo) Diastasi post-parto Terapia posturale Urologia Incontinenza Pre-post chirurgia Prostatatectomia Dolore cronico (PPS) Tenesmo vescicale Tenesmo anale Disfunzione ano-rettale Proctolgia fugax Stitichezza Prolasso anale Dissinergie Dolore anale Sessualità Vulvodinia Vaginismo Dispareunia Cistite postcoitale Disfunzione sessuale Cos’è la riabilitazione del pavimento pelvico? La fisioterapia uro-ginecologica è una branca della fisioterapia abbastanza recente. Il fisioterapista specializzato in essa è il professionista competente del trattamento conservativo per curare e risolvere i problemi del pavimento pelvico. La fisioterapia perinale previene e tratta le disfunzioni, aiuta a preparare la musculatura pre-chirurgia e del parto, ma anche durante la gravidanza, post-chirurgico e post parto. Le tecniche e le strumentazioni La rieducazione perinale utilizza delle semplici strumentazioni non invasive, non è dolorosa e non ha effetti collaterali. Ogni programma riabilitativo, è personalizzato a seconda della problematica e utilizza: • Terapia manuale, delicate manovre e mobilizzazioni pelviche mirate al raggiungimento di una normalizzazione muscolare ed articolare del bacino. • Biofeedback, uno strumento che facilita una presa di coscienza del perineo e del suo funzionamento. • Elettrostimolazione funzionale (SEF) un neuro modulatore capace di agire sui circuiti neurologici che regolano il perineo. • Ultrasuonoterapia del pavimento pelvico • Trattamento dei punti trigger • Esercizio posturale e ipopressiva • Trattamento con strumentazione (elettrostimolazione, biofeedback) La terapia si basa inoltre su un feedback continuo tra paziente e fisioterapista. Pelvic Center Ticino , si propone di lavorare grazie ad un metodo che si avvale dell’integrazione delle conoscenze delle nostre due figure professionali, frutto di anni di esperienza e continua formazione. La presa in carico del paziente è preceduta da visita specialistica medica, con il quale ci si rapporta costantemente. Siamo convenzionate con le Casse Malati. Sedute private: 30 min. 60.- CHF

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 19:00
* Nessun materiale pubblicitario