Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Lavori manuali a Ticino (Cantone)

: 45 Iscrizioni
 Aperto fino a 16:00
P Mec Sagl

P Mec Sagl

Via Cantonale 22, 6917 Barbengo
P-MEC SAGL. L'OFFICINA MECCANICA DI PRECISONE DA OLTRE 30 ANNI

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino. Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione. Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno. I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00 Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch .

PremiumIscrizione Premium
Meccanica di precisioneLavorazione del MetalloOfficina meccanicaPrototipiCNCMacchine utensiliFilettatura
Via Cantonale 22, 6917 Barbengo
Meccanica di precisioneLavorazione del MetalloOfficina meccanicaPrototipiCNCMacchine utensiliFilettatura
P-MEC SAGL. L'OFFICINA MECCANICA DI PRECISONE DA OLTRE 30 ANNI

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino. Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione. Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno. I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00 Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch .

 Aperto fino a 16:00
Rapelli SA

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Rapelli SA

Via Laveggio 13, 6855 StabioCasella postale, 6855 Stabio
Benvenuto nella Bottega Rapelli!

L'incomparabile universo gastronomico dei Mastri Salumieri con l'inconfondibile atmosfera e la gioia di vivere del Ticino Scopri specialità di salumeria uniche, preparate dai Mastri Salumieri seguendo le ricette originali tramandate da Mario Rapelli di generazione in generazione. Per questo ancora oggi prepariamo le nostre specialità come faceva Mario Rapelli: secondo la tradizione artigianale e la cultura della salumeria, con passione, orgoglio e amore per il buon gusto. Il piacere della condivisione ha molte forme: scopri i prodotti ambasciatori! Salame Gran Riserva : I Mastri Salumieri sono veri artisti. Dedicano molto tempo alla lavorazione del Salame Gran Riserva. Secondo la ricetta tradizionale, alla carne macinata a grana grossa vengono aggiunte le spezie e si impasta il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, che viene poi insaccato con cura nel budello naturale e appeso a stagionare. Con il lento processo di maturazione il Salame Gran Riserva sviluppa il suo tipico aroma dolce. I Mastri Salumieri verificano costantemente di persona e a regola d'arte che la stagionatura sia perfetta, fino a quando questa specialità sarà pronta a lasciare la cantina di stagionatura. Affettato con un taglio obliquo come vuole la tradizione ticinese, il Salame Gran Riserva è una prelibatezza nostrana da gustare come aperitivo o antipasto. Lasciati tentare dal suo gusto delicatamente aromatico e dalle note di vino rosso, aglio e pepe. Con il suo sapore dolce ed equilibrato è una chiara dimostrazione dell'arte sopraffina dei nostri Mastri Salumieri. Prosciutto crudo Pioradoro : Il Prosciutto crudo Pioradoro è un’eccellenza del nostro territorio dall'aroma dolce e delicato che si sposa alla perfezione con formaggi a pasta molle e dal gusto tenue, birre poco amare così come con vini delicati e con tannini morbidi. Abbinamenti e combinazioni gustative ideali che esaltano la morbidezza, la dolcezza e la raffinata nota di nocciola del Prosciutto crudo Pioradoro sviluppati ai profumi dell’aria di montagna a 1'964 metri sull’Alpe Piora. Per l’affinamento del Pioradoro, i Mastri Salumieri hanno scelto un luogo esclusivo: l’Alpe Piora, il più vasto e rinomato alpeggio del Canton Ticino, che presenta condizioni di affinamento uniche e ideali e che permettono al prosciutto crudo di perdere umidità e di sviluppare lentamente all’aria alpina il suo caratteristico colore rosa e la sua inconfondibile morbidezza, dolcezza e fragranza. In Alpe Piora il lavoro degli Stagionatori è fondamentale: controllo costante e monitoraggio quotidiano delle temperature e dell’umidità attraverso l’apertura e la chiusura manuale delle finestre sono infatti essenziali per garantire i 10-16°C e le condizioni di affinamento ideali in cantina. Una stagionatura, quella in alta montagna, frutto di un lavoro artigianale, dell’esperienza e di una profonda conoscenza delle variazioni climatiche della regione. Prosciutto cotto Puccini: Il Prosciutto cotto Puccini fatto a mano è il re dei prosciutti cotti Rapelli. Per produrlo i Mastri Salumieri utilizzano solo carne di maiale svizzera altamente selezionata, che viene da loro lavorata a mano con cura. Il prosciutto viene poi cotto lentamente al forno, dove acquista il suo gusto pieno e intenso, nonché la sua tipica colorazione in diverse tonalità di rosa. Grazie all'eccellente profumo, alla sottile nota aromatica di rosmarino e alla carne tenera e succulenta, il Prosciutto cotto Puccini assicura un'esperienza gustativa assolutamente perfetta. Questo delizioso prosciutto è ottimo a colazione, come aperitivo o accompagnato da verdure, dagli asparagi in primavera e dal melone in estate. Luganighe Ticinesi : I Mastri Salumieri preparano le Luganighe con la stessa competenza e passione ereditata da Mario Rapelli. Il segreto del suo gusto unico caratterizzato dalla tenue nota di aglio, pepe, cannella e noce moscata deriva dalla sua ricetta originale, secondo la quale la carne fresca macinata a grana grossa viene insaporita da una miscela di spezie ed amalgamata con cura fino a diventare un impasto omogeneo, per poi essere insaccata con cura. Le Luganighe appartengono alla tradizione gastronomica ticinese. Grazie alle note delicate di aglio, pepe, cannella e noce moscata, il loro gusto è estremamente caratteristico. Dopo pochi minuti sulla griglia o in padella, le appetitose Luganighe sono pronte per essere servite. Si abbinano perfettamente a una ratatouille e a un buon risotto. Salsiccia al Peperoncino Ticinese: Per speziare questa salsiccia, i nostri Mastri Salumieri hanno selezionato il particolare Peperoncino del Mendrisiotto, coltivato secondo metodi naturali e raccolto con cura a mano da artigiani locali, nei cui sguardi e nelle cui parole si leggono ancora orgoglio e tradizione. Grazie alla lenta maturazione al caldo sole del sud del Ticino, i frutti sviluppano il loro caratteristico sapore piccante e deciso che si ritrova gustando la nostra salsiccia.

PremiumIscrizione Premium
SalumiMacelleriaGrill e Barbecue
Via Laveggio 13, 6855 StabioCasella postale, 6855 Stabio
SalumiMacelleriaGrill e Barbecue
Benvenuto nella Bottega Rapelli!

L'incomparabile universo gastronomico dei Mastri Salumieri con l'inconfondibile atmosfera e la gioia di vivere del Ticino Scopri specialità di salumeria uniche, preparate dai Mastri Salumieri seguendo le ricette originali tramandate da Mario Rapelli di generazione in generazione. Per questo ancora oggi prepariamo le nostre specialità come faceva Mario Rapelli: secondo la tradizione artigianale e la cultura della salumeria, con passione, orgoglio e amore per il buon gusto. Il piacere della condivisione ha molte forme: scopri i prodotti ambasciatori! Salame Gran Riserva : I Mastri Salumieri sono veri artisti. Dedicano molto tempo alla lavorazione del Salame Gran Riserva. Secondo la ricetta tradizionale, alla carne macinata a grana grossa vengono aggiunte le spezie e si impasta il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, che viene poi insaccato con cura nel budello naturale e appeso a stagionare. Con il lento processo di maturazione il Salame Gran Riserva sviluppa il suo tipico aroma dolce. I Mastri Salumieri verificano costantemente di persona e a regola d'arte che la stagionatura sia perfetta, fino a quando questa specialità sarà pronta a lasciare la cantina di stagionatura. Affettato con un taglio obliquo come vuole la tradizione ticinese, il Salame Gran Riserva è una prelibatezza nostrana da gustare come aperitivo o antipasto. Lasciati tentare dal suo gusto delicatamente aromatico e dalle note di vino rosso, aglio e pepe. Con il suo sapore dolce ed equilibrato è una chiara dimostrazione dell'arte sopraffina dei nostri Mastri Salumieri. Prosciutto crudo Pioradoro : Il Prosciutto crudo Pioradoro è un’eccellenza del nostro territorio dall'aroma dolce e delicato che si sposa alla perfezione con formaggi a pasta molle e dal gusto tenue, birre poco amare così come con vini delicati e con tannini morbidi. Abbinamenti e combinazioni gustative ideali che esaltano la morbidezza, la dolcezza e la raffinata nota di nocciola del Prosciutto crudo Pioradoro sviluppati ai profumi dell’aria di montagna a 1'964 metri sull’Alpe Piora. Per l’affinamento del Pioradoro, i Mastri Salumieri hanno scelto un luogo esclusivo: l’Alpe Piora, il più vasto e rinomato alpeggio del Canton Ticino, che presenta condizioni di affinamento uniche e ideali e che permettono al prosciutto crudo di perdere umidità e di sviluppare lentamente all’aria alpina il suo caratteristico colore rosa e la sua inconfondibile morbidezza, dolcezza e fragranza. In Alpe Piora il lavoro degli Stagionatori è fondamentale: controllo costante e monitoraggio quotidiano delle temperature e dell’umidità attraverso l’apertura e la chiusura manuale delle finestre sono infatti essenziali per garantire i 10-16°C e le condizioni di affinamento ideali in cantina. Una stagionatura, quella in alta montagna, frutto di un lavoro artigianale, dell’esperienza e di una profonda conoscenza delle variazioni climatiche della regione. Prosciutto cotto Puccini: Il Prosciutto cotto Puccini fatto a mano è il re dei prosciutti cotti Rapelli. Per produrlo i Mastri Salumieri utilizzano solo carne di maiale svizzera altamente selezionata, che viene da loro lavorata a mano con cura. Il prosciutto viene poi cotto lentamente al forno, dove acquista il suo gusto pieno e intenso, nonché la sua tipica colorazione in diverse tonalità di rosa. Grazie all'eccellente profumo, alla sottile nota aromatica di rosmarino e alla carne tenera e succulenta, il Prosciutto cotto Puccini assicura un'esperienza gustativa assolutamente perfetta. Questo delizioso prosciutto è ottimo a colazione, come aperitivo o accompagnato da verdure, dagli asparagi in primavera e dal melone in estate. Luganighe Ticinesi : I Mastri Salumieri preparano le Luganighe con la stessa competenza e passione ereditata da Mario Rapelli. Il segreto del suo gusto unico caratterizzato dalla tenue nota di aglio, pepe, cannella e noce moscata deriva dalla sua ricetta originale, secondo la quale la carne fresca macinata a grana grossa viene insaporita da una miscela di spezie ed amalgamata con cura fino a diventare un impasto omogeneo, per poi essere insaccata con cura. Le Luganighe appartengono alla tradizione gastronomica ticinese. Grazie alle note delicate di aglio, pepe, cannella e noce moscata, il loro gusto è estremamente caratteristico. Dopo pochi minuti sulla griglia o in padella, le appetitose Luganighe sono pronte per essere servite. Si abbinano perfettamente a una ratatouille e a un buon risotto. Salsiccia al Peperoncino Ticinese: Per speziare questa salsiccia, i nostri Mastri Salumieri hanno selezionato il particolare Peperoncino del Mendrisiotto, coltivato secondo metodi naturali e raccolto con cura a mano da artigiani locali, nei cui sguardi e nelle cui parole si leggono ancora orgoglio e tradizione. Grazie alla lenta maturazione al caldo sole del sud del Ticino, i frutti sviluppano il loro caratteristico sapore piccante e deciso che si ritrova gustando la nostra salsiccia.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 16:30
Uniti Medical

Uniti Medical

Via Vallemaggia 10, 6670 Avegno

Il nome stesso del centro esprime la chiave del nostro intento: “Uniti” significa unire le forze delle diverse discipline, tradizionali e complementari, che si occupano della salute e del benessere delle persone. La Salute pubblica e la Medicina di famiglia sono poi strettamente legate: una deve includere l’altra e viceversa. Dal bambino non ancora nato alla persona anziana, da chi vive da solo a chi è inserito in un ambiente familiare, dalla persona individuale a tutta la popolazione. Questa la nostra visione della medicina di famiglia a 360° inserita nella comunità. Anche quando ci occupiamo di un assistito, integriamo tra loro discipline tradizionali e complementari per ottenerne il meglio. Offriamo diversi approcci, dalla medicina tradizionale alla medicina complementare. Cerchiamo costantemente le discipline più efficaci, affinché portino qualità alla vita quotidiana. Ma oltre al risultato che otteniamo possiamo contare sull’approccio empatico di tutte le nostre collaboratrici ed i nostri collaboratori. Tra i servizi Medical offriamo: La medicina di famiglia include ciò che significa medicina di primo ricorso ossia “Primary care”: ginecologia e ostetricia, pediatria, medicina interna, chirurgia e cure urgenti. Il nostro centro Uniti Medical offre tutti questi servizi proprio con l’obiettivo di coprire i bisogni di ogni persona in ogni fase della vita. • Malattie internistiche • Bambini e adolescenti • Donne e accompagnamento di donne incinte • Piccola chirurgia, ferite ed infortuni • Visite a domicilio e nelle case di cura Tra i servizi Health offriamo: "Interdisciplinarità", la parola chiave per garantire una rete fitta di terapisti intorno ai nostri utenti. Lo scambio e la collaborazione tra colleghi, uniti da un obiettivo comune: offrire delle cure complete e di alta qualità. Ecco ciò che è il credo del nostro impegno. • Fisioterapia • Sessuologia • Chirurgia plastica e medicina estetica • Ozonoterapia (scopri di più) • Ambulatorio di ulcere croniche e ferite Tra i servizi Natural offriamo: Cercare di trovare l’equilibrio completo, appoggiandosi alle cure complementari. Sosteniamo una visione olistica della salute includendo la medicina complementare e l’approccio spirituale. • Naturopatia • Terapia cranio-sacrale • Massaggi medicali • Linfodrenaggio • Ozonoterapia (scopri di più) Tra i servizi Life offriamo: Promuovere uno stile di vita sano basandoci sui 7 pilastri della Lifestyle medicine: attività fisica, alimentazione sana, sonno salutare, dipendenze, relazioni sociali, amore e sessualità e salute ambientale, legati tutti dalla voglia di cambiare in meglio. • Negozio con articoli legati alla promozione della salute e prevenzione • Eventi su aspetti della salute e della Lifestyle medicine • Progetti di promozione della salute

PremiumIscrizione Premium
Centro medicoAmbulatorioMedicoRadiologia diagnosticaGinecologoPediatra Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
Via Vallemaggia 10, 6670 Avegno
Centro medicoAmbulatorioMedicoRadiologia diagnosticaGinecologoPediatra Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici

Il nome stesso del centro esprime la chiave del nostro intento: “Uniti” significa unire le forze delle diverse discipline, tradizionali e complementari, che si occupano della salute e del benessere delle persone. La Salute pubblica e la Medicina di famiglia sono poi strettamente legate: una deve includere l’altra e viceversa. Dal bambino non ancora nato alla persona anziana, da chi vive da solo a chi è inserito in un ambiente familiare, dalla persona individuale a tutta la popolazione. Questa la nostra visione della medicina di famiglia a 360° inserita nella comunità. Anche quando ci occupiamo di un assistito, integriamo tra loro discipline tradizionali e complementari per ottenerne il meglio. Offriamo diversi approcci, dalla medicina tradizionale alla medicina complementare. Cerchiamo costantemente le discipline più efficaci, affinché portino qualità alla vita quotidiana. Ma oltre al risultato che otteniamo possiamo contare sull’approccio empatico di tutte le nostre collaboratrici ed i nostri collaboratori. Tra i servizi Medical offriamo: La medicina di famiglia include ciò che significa medicina di primo ricorso ossia “Primary care”: ginecologia e ostetricia, pediatria, medicina interna, chirurgia e cure urgenti. Il nostro centro Uniti Medical offre tutti questi servizi proprio con l’obiettivo di coprire i bisogni di ogni persona in ogni fase della vita. • Malattie internistiche • Bambini e adolescenti • Donne e accompagnamento di donne incinte • Piccola chirurgia, ferite ed infortuni • Visite a domicilio e nelle case di cura Tra i servizi Health offriamo: "Interdisciplinarità", la parola chiave per garantire una rete fitta di terapisti intorno ai nostri utenti. Lo scambio e la collaborazione tra colleghi, uniti da un obiettivo comune: offrire delle cure complete e di alta qualità. Ecco ciò che è il credo del nostro impegno. • Fisioterapia • Sessuologia • Chirurgia plastica e medicina estetica • Ozonoterapia (scopri di più) • Ambulatorio di ulcere croniche e ferite Tra i servizi Natural offriamo: Cercare di trovare l’equilibrio completo, appoggiandosi alle cure complementari. Sosteniamo una visione olistica della salute includendo la medicina complementare e l’approccio spirituale. • Naturopatia • Terapia cranio-sacrale • Massaggi medicali • Linfodrenaggio • Ozonoterapia (scopri di più) Tra i servizi Life offriamo: Promuovere uno stile di vita sano basandoci sui 7 pilastri della Lifestyle medicine: attività fisica, alimentazione sana, sonno salutare, dipendenze, relazioni sociali, amore e sessualità e salute ambientale, legati tutti dalla voglia di cambiare in meglio. • Negozio con articoli legati alla promozione della salute e prevenzione • Eventi su aspetti della salute e della Lifestyle medicine • Progetti di promozione della salute

 Aperto fino a 16:30
 Aperto fino a 17:30
Bricalli lattoniere edile Sagl

Valutazione 4.4 di 5 stelle su 8 valutazioni

Bricalli lattoniere edile Sagl

Al Sabión 16, 6535 Roveredo GR

La Bricalli Lattoniere edile Sagl è stata fondata nel 2006 grazie allo spirito imprenditoriale del titolare Davide Bricalli seguendo le orme e la stessa passione del padre. La nostra azienda ha la propria sede a Roveredo GR e operiamo principalmente nel canton Grigioni e in tutto il canton Ticino. La Bricalli Lattoniere edile Sagl vanta un team di una decina di dipendenti suddivisi tra personale amministrativo, maestranze con grande esperienza, qualità e professionalità. Inoltre formiamo regolarmente apprendisti. Servizi. Lattoneria: realizziamo opere di lattoneria di qualsiasi genere per costruzioni private e commerciali utilizzando tutte le tipologie di metallo attualmente in commercio • – Rame naturale o preossidato • – Bronzo • – Ottone • – Zinco al titanio naturale o pigmentati • – Acciaio al cromo-nickel • – Acciaio Uginox • – Acciaio Matplus • – Acciaio zincato o preverniciato • – Alluminio naturale, anodizzato o preverniciato • – Alluminio PREFA Impianti Para Fulmine Coperture in Metallo: realizzare coperture di tetti e abbaini di qualsiasi forma utilizzando la tecnica dell’aggraffatura che rappresenta la soluzione più versatile e che meglio si adatta alle forme più complesse riscontrate nelle coperture: • – Nastri per coperture e facciate in aggraffatura (aggraffatura doppia, angolare o a listello) • – Tegole • – Scandole • – Scaglie • – Doghe Rivestimenti Facciata Piegatura e Tranciatura Lamiere : Disponiamo di attrezzature e macchine (manuali e automatiche) che ci permettono di realizzare i seguenti profili: • – Converse • – Scossaline • – Lamiere per frontoni • – Lamiere per colmi • – Soglie e davanzali per finestre • – Canali e grondaie • – Profili su misura Impermeabilizzazioni di : • Tetti piani • Tetti verdi • Giardini pensili • Terrazze • Strutture interrate • Fondazioni • Ponti e viadotti • Scantinati Canne fumarie in acciaio inox e tubi fodera Ricerca infiltrazioni : Facciamo ricerche Infiltrazioni su tetti a falde e tetti piani per mantenere la tua casa o il tuo palazzo sempre al sicuro da infiltrazioni d’acqua che possono danneggiare la stuttura oltre che a creare seri disagi. Manutenzione Tetti a Falde , Tetti piani e Tetti verdi. Finestre ed elementi vetrati per tetti piani e a falda ( Velux e Cupole ) Sistemi di sicurezza e anti caduta contro le cadute dai tetti

PremiumIscrizione Premium
LattonieriImpermeabilizzazioniCanne fumarie
Al Sabión 16, 6535 Roveredo GR
LattonieriImpermeabilizzazioniCanne fumarie

La Bricalli Lattoniere edile Sagl è stata fondata nel 2006 grazie allo spirito imprenditoriale del titolare Davide Bricalli seguendo le orme e la stessa passione del padre. La nostra azienda ha la propria sede a Roveredo GR e operiamo principalmente nel canton Grigioni e in tutto il canton Ticino. La Bricalli Lattoniere edile Sagl vanta un team di una decina di dipendenti suddivisi tra personale amministrativo, maestranze con grande esperienza, qualità e professionalità. Inoltre formiamo regolarmente apprendisti. Servizi. Lattoneria: realizziamo opere di lattoneria di qualsiasi genere per costruzioni private e commerciali utilizzando tutte le tipologie di metallo attualmente in commercio • – Rame naturale o preossidato • – Bronzo • – Ottone • – Zinco al titanio naturale o pigmentati • – Acciaio al cromo-nickel • – Acciaio Uginox • – Acciaio Matplus • – Acciaio zincato o preverniciato • – Alluminio naturale, anodizzato o preverniciato • – Alluminio PREFA Impianti Para Fulmine Coperture in Metallo: realizzare coperture di tetti e abbaini di qualsiasi forma utilizzando la tecnica dell’aggraffatura che rappresenta la soluzione più versatile e che meglio si adatta alle forme più complesse riscontrate nelle coperture: • – Nastri per coperture e facciate in aggraffatura (aggraffatura doppia, angolare o a listello) • – Tegole • – Scandole • – Scaglie • – Doghe Rivestimenti Facciata Piegatura e Tranciatura Lamiere : Disponiamo di attrezzature e macchine (manuali e automatiche) che ci permettono di realizzare i seguenti profili: • – Converse • – Scossaline • – Lamiere per frontoni • – Lamiere per colmi • – Soglie e davanzali per finestre • – Canali e grondaie • – Profili su misura Impermeabilizzazioni di : • Tetti piani • Tetti verdi • Giardini pensili • Terrazze • Strutture interrate • Fondazioni • Ponti e viadotti • Scantinati Canne fumarie in acciaio inox e tubi fodera Ricerca infiltrazioni : Facciamo ricerche Infiltrazioni su tetti a falde e tetti piani per mantenere la tua casa o il tuo palazzo sempre al sicuro da infiltrazioni d’acqua che possono danneggiare la stuttura oltre che a creare seri disagi. Manutenzione Tetti a Falde , Tetti piani e Tetti verdi. Finestre ed elementi vetrati per tetti piani e a falda ( Velux e Cupole ) Sistemi di sicurezza e anti caduta contro le cadute dai tetti

Valutazione 4.4 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Aperto fino a 17:30
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Lavori manuali a Ticino (Cantone)

: 45 Iscrizioni
 Aperto fino a 16:00
P Mec Sagl

P Mec Sagl

Via Cantonale 22, 6917 Barbengo
P-MEC SAGL. L'OFFICINA MECCANICA DI PRECISONE DA OLTRE 30 ANNI

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino. Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione. Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno. I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00 Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch .

PremiumIscrizione Premium
Meccanica di precisioneLavorazione del MetalloOfficina meccanicaPrototipiCNCMacchine utensiliFilettatura
Via Cantonale 22, 6917 Barbengo
Meccanica di precisioneLavorazione del MetalloOfficina meccanicaPrototipiCNCMacchine utensiliFilettatura
P-MEC SAGL. L'OFFICINA MECCANICA DI PRECISONE DA OLTRE 30 ANNI

P-MEC SAGL nasce oltre 30 anni orsono, dalla volontà di Eric Robert Warsitz che decide di mettersi in proprio, dopo aver rilevato l’officina del padre. Quest’ultimo, infatti, a lungo si è dedicato alla meccanica, essendo anche stato il primo uomo al mondo a volare con gli aerei a turbina, in qualità di pilota. Così, Robert, dalla lunga tradizione di famiglia, ha appreso tutti i segreti della fabbricazione dei componenti nel settore della meccanica di alta precisione la quale, a partire dallo scorso secolo, è stata tramandata da una generazione all’altra. La storia, infatti, dell’ingegno di famiglia nasce negli anni ’20 dal nonno di Eric Robert, l’ingegnere Robert Warsitz, che fondò lo stabilimento di Berlino. Nel 1942, poi, la sede passò sotto la guida del di lui figlio, Erich Warsitz, ovvero il padre di Eric Robert, che nel 1965, decise di vendere la sua azienda per trasferirsi in Svizzera. Negli anni ’80 Eric Robert, quindi, fondò la sua officina che, nel ’99, a seguito dell’arrivo del socio Luca Ostini, prese il nome di P-MEC SAGL, con sede in Ticino. Per Eric Robert, quindi, la meccanica è un affare di sangue, una passione intrinseca che lo colpisce già ai tempi del liceo. Così, ha ben presto iniziato a lavorare in diverse officine, fino ad approdare ad un mercato di alta nicchia, ovvero le meccaniche Audemar. Il prestigioso brand di segnatempo, infatti, ha cominciato a commissionare la produzione di alcuni pezzi al giovane Eric Robert che, intanto, acquisiva competenza ed alta professionalità. Con l’arrivo del socio, Luca, e la fondazione della P-MEC SAGL, l’azienda acquisiva la sua prima macchina automatica, che andava a sostituire le precedenti manuali. Pian piano, la ditta cresceva e si aggiungeva ai titolari anche un primo dipendente, fino alla completa formazione dell’odierno team che conta ben 12 membri tra addetti ai lavori e impiegati in amministrazione. Il core business attuale di P-MEC SAGL è incentrato sulla produzione di pezzi per ditte che costruiscono macchinari. Infatti, una volta che le aziende clienti producono e avanzano i disegni tecnici dei componenti dei macchinari (completi di tolleranze, dimensioni, diametri, del materiale, e di eventuali trattamenti chimici e/o altro), il team interno organizza la produzione per provvedere alla commessa ricevuta. Così, gli operatori di P-MEC SAGL ordinano il materiale necessario per le lavorazioni, decidono se fare da zero il pezzo o lavorarne uno già esistente, tramite delle macchine che asportano materiale a forma di truciolo, andando a modellare il pezzo. In particolare, questi ultimi macchinari possono essere di due tipologie: una fresa, in cui l’utensile ruota, mentre il pezzo sta fermo e viene modellato, risultando prismatico; oppure un tornio, per realizzare pezzi rotondi, grazie al macchinario fermo e al movimento del pezzo tutto intorno. I materiali che vengono lavorati da P-MEC SAGL sono acciaio, plastica, alluminio e qualsiasi altro materiale ferroso. Pertanto, come è chiaro, il prodotto finito è la risultanza delle lavorazioni aziendali eseguite sulla base delle preziose indicazioni su carta della società cliente. Quest’ultima, poi, il pezzo viene spedito per la consegna finale. La clientela, dunque, come anticipato, consiste in aziende che costruiscono macchinari per imballaggio, di cui P-MEC SAGL fornisce i componenti: tali utenti sono posizionati per la maggiore in Ticino, ma anche a Losanna e nella Svizzera tedesca. Per conoscere al meglio tutti i dettagli sulla realtà aziendale di P-MEC SAGL, sita in Via Cantonale 22, a Barbengo, e aperta dal lunedì al venerdì alle 8.00 alle 18.00 Infine, per prendere contatti con il team aziendale, si consiglia di chiamare il numero di telefono 091 980 92 15, oppure di inviare una e-mail all’indirizzo internet info@p-mec.ch .

 Aperto fino a 16:00
Rapelli SA

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Rapelli SA

Via Laveggio 13, 6855 StabioCasella postale, 6855 Stabio
Benvenuto nella Bottega Rapelli!

L'incomparabile universo gastronomico dei Mastri Salumieri con l'inconfondibile atmosfera e la gioia di vivere del Ticino Scopri specialità di salumeria uniche, preparate dai Mastri Salumieri seguendo le ricette originali tramandate da Mario Rapelli di generazione in generazione. Per questo ancora oggi prepariamo le nostre specialità come faceva Mario Rapelli: secondo la tradizione artigianale e la cultura della salumeria, con passione, orgoglio e amore per il buon gusto. Il piacere della condivisione ha molte forme: scopri i prodotti ambasciatori! Salame Gran Riserva : I Mastri Salumieri sono veri artisti. Dedicano molto tempo alla lavorazione del Salame Gran Riserva. Secondo la ricetta tradizionale, alla carne macinata a grana grossa vengono aggiunte le spezie e si impasta il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, che viene poi insaccato con cura nel budello naturale e appeso a stagionare. Con il lento processo di maturazione il Salame Gran Riserva sviluppa il suo tipico aroma dolce. I Mastri Salumieri verificano costantemente di persona e a regola d'arte che la stagionatura sia perfetta, fino a quando questa specialità sarà pronta a lasciare la cantina di stagionatura. Affettato con un taglio obliquo come vuole la tradizione ticinese, il Salame Gran Riserva è una prelibatezza nostrana da gustare come aperitivo o antipasto. Lasciati tentare dal suo gusto delicatamente aromatico e dalle note di vino rosso, aglio e pepe. Con il suo sapore dolce ed equilibrato è una chiara dimostrazione dell'arte sopraffina dei nostri Mastri Salumieri. Prosciutto crudo Pioradoro : Il Prosciutto crudo Pioradoro è un’eccellenza del nostro territorio dall'aroma dolce e delicato che si sposa alla perfezione con formaggi a pasta molle e dal gusto tenue, birre poco amare così come con vini delicati e con tannini morbidi. Abbinamenti e combinazioni gustative ideali che esaltano la morbidezza, la dolcezza e la raffinata nota di nocciola del Prosciutto crudo Pioradoro sviluppati ai profumi dell’aria di montagna a 1'964 metri sull’Alpe Piora. Per l’affinamento del Pioradoro, i Mastri Salumieri hanno scelto un luogo esclusivo: l’Alpe Piora, il più vasto e rinomato alpeggio del Canton Ticino, che presenta condizioni di affinamento uniche e ideali e che permettono al prosciutto crudo di perdere umidità e di sviluppare lentamente all’aria alpina il suo caratteristico colore rosa e la sua inconfondibile morbidezza, dolcezza e fragranza. In Alpe Piora il lavoro degli Stagionatori è fondamentale: controllo costante e monitoraggio quotidiano delle temperature e dell’umidità attraverso l’apertura e la chiusura manuale delle finestre sono infatti essenziali per garantire i 10-16°C e le condizioni di affinamento ideali in cantina. Una stagionatura, quella in alta montagna, frutto di un lavoro artigianale, dell’esperienza e di una profonda conoscenza delle variazioni climatiche della regione. Prosciutto cotto Puccini: Il Prosciutto cotto Puccini fatto a mano è il re dei prosciutti cotti Rapelli. Per produrlo i Mastri Salumieri utilizzano solo carne di maiale svizzera altamente selezionata, che viene da loro lavorata a mano con cura. Il prosciutto viene poi cotto lentamente al forno, dove acquista il suo gusto pieno e intenso, nonché la sua tipica colorazione in diverse tonalità di rosa. Grazie all'eccellente profumo, alla sottile nota aromatica di rosmarino e alla carne tenera e succulenta, il Prosciutto cotto Puccini assicura un'esperienza gustativa assolutamente perfetta. Questo delizioso prosciutto è ottimo a colazione, come aperitivo o accompagnato da verdure, dagli asparagi in primavera e dal melone in estate. Luganighe Ticinesi : I Mastri Salumieri preparano le Luganighe con la stessa competenza e passione ereditata da Mario Rapelli. Il segreto del suo gusto unico caratterizzato dalla tenue nota di aglio, pepe, cannella e noce moscata deriva dalla sua ricetta originale, secondo la quale la carne fresca macinata a grana grossa viene insaporita da una miscela di spezie ed amalgamata con cura fino a diventare un impasto omogeneo, per poi essere insaccata con cura. Le Luganighe appartengono alla tradizione gastronomica ticinese. Grazie alle note delicate di aglio, pepe, cannella e noce moscata, il loro gusto è estremamente caratteristico. Dopo pochi minuti sulla griglia o in padella, le appetitose Luganighe sono pronte per essere servite. Si abbinano perfettamente a una ratatouille e a un buon risotto. Salsiccia al Peperoncino Ticinese: Per speziare questa salsiccia, i nostri Mastri Salumieri hanno selezionato il particolare Peperoncino del Mendrisiotto, coltivato secondo metodi naturali e raccolto con cura a mano da artigiani locali, nei cui sguardi e nelle cui parole si leggono ancora orgoglio e tradizione. Grazie alla lenta maturazione al caldo sole del sud del Ticino, i frutti sviluppano il loro caratteristico sapore piccante e deciso che si ritrova gustando la nostra salsiccia.

PremiumIscrizione Premium
SalumiMacelleriaGrill e Barbecue
Via Laveggio 13, 6855 StabioCasella postale, 6855 Stabio
SalumiMacelleriaGrill e Barbecue
Benvenuto nella Bottega Rapelli!

L'incomparabile universo gastronomico dei Mastri Salumieri con l'inconfondibile atmosfera e la gioia di vivere del Ticino Scopri specialità di salumeria uniche, preparate dai Mastri Salumieri seguendo le ricette originali tramandate da Mario Rapelli di generazione in generazione. Per questo ancora oggi prepariamo le nostre specialità come faceva Mario Rapelli: secondo la tradizione artigianale e la cultura della salumeria, con passione, orgoglio e amore per il buon gusto. Il piacere della condivisione ha molte forme: scopri i prodotti ambasciatori! Salame Gran Riserva : I Mastri Salumieri sono veri artisti. Dedicano molto tempo alla lavorazione del Salame Gran Riserva. Secondo la ricetta tradizionale, alla carne macinata a grana grossa vengono aggiunte le spezie e si impasta il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, che viene poi insaccato con cura nel budello naturale e appeso a stagionare. Con il lento processo di maturazione il Salame Gran Riserva sviluppa il suo tipico aroma dolce. I Mastri Salumieri verificano costantemente di persona e a regola d'arte che la stagionatura sia perfetta, fino a quando questa specialità sarà pronta a lasciare la cantina di stagionatura. Affettato con un taglio obliquo come vuole la tradizione ticinese, il Salame Gran Riserva è una prelibatezza nostrana da gustare come aperitivo o antipasto. Lasciati tentare dal suo gusto delicatamente aromatico e dalle note di vino rosso, aglio e pepe. Con il suo sapore dolce ed equilibrato è una chiara dimostrazione dell'arte sopraffina dei nostri Mastri Salumieri. Prosciutto crudo Pioradoro : Il Prosciutto crudo Pioradoro è un’eccellenza del nostro territorio dall'aroma dolce e delicato che si sposa alla perfezione con formaggi a pasta molle e dal gusto tenue, birre poco amare così come con vini delicati e con tannini morbidi. Abbinamenti e combinazioni gustative ideali che esaltano la morbidezza, la dolcezza e la raffinata nota di nocciola del Prosciutto crudo Pioradoro sviluppati ai profumi dell’aria di montagna a 1'964 metri sull’Alpe Piora. Per l’affinamento del Pioradoro, i Mastri Salumieri hanno scelto un luogo esclusivo: l’Alpe Piora, il più vasto e rinomato alpeggio del Canton Ticino, che presenta condizioni di affinamento uniche e ideali e che permettono al prosciutto crudo di perdere umidità e di sviluppare lentamente all’aria alpina il suo caratteristico colore rosa e la sua inconfondibile morbidezza, dolcezza e fragranza. In Alpe Piora il lavoro degli Stagionatori è fondamentale: controllo costante e monitoraggio quotidiano delle temperature e dell’umidità attraverso l’apertura e la chiusura manuale delle finestre sono infatti essenziali per garantire i 10-16°C e le condizioni di affinamento ideali in cantina. Una stagionatura, quella in alta montagna, frutto di un lavoro artigianale, dell’esperienza e di una profonda conoscenza delle variazioni climatiche della regione. Prosciutto cotto Puccini: Il Prosciutto cotto Puccini fatto a mano è il re dei prosciutti cotti Rapelli. Per produrlo i Mastri Salumieri utilizzano solo carne di maiale svizzera altamente selezionata, che viene da loro lavorata a mano con cura. Il prosciutto viene poi cotto lentamente al forno, dove acquista il suo gusto pieno e intenso, nonché la sua tipica colorazione in diverse tonalità di rosa. Grazie all'eccellente profumo, alla sottile nota aromatica di rosmarino e alla carne tenera e succulenta, il Prosciutto cotto Puccini assicura un'esperienza gustativa assolutamente perfetta. Questo delizioso prosciutto è ottimo a colazione, come aperitivo o accompagnato da verdure, dagli asparagi in primavera e dal melone in estate. Luganighe Ticinesi : I Mastri Salumieri preparano le Luganighe con la stessa competenza e passione ereditata da Mario Rapelli. Il segreto del suo gusto unico caratterizzato dalla tenue nota di aglio, pepe, cannella e noce moscata deriva dalla sua ricetta originale, secondo la quale la carne fresca macinata a grana grossa viene insaporita da una miscela di spezie ed amalgamata con cura fino a diventare un impasto omogeneo, per poi essere insaccata con cura. Le Luganighe appartengono alla tradizione gastronomica ticinese. Grazie alle note delicate di aglio, pepe, cannella e noce moscata, il loro gusto è estremamente caratteristico. Dopo pochi minuti sulla griglia o in padella, le appetitose Luganighe sono pronte per essere servite. Si abbinano perfettamente a una ratatouille e a un buon risotto. Salsiccia al Peperoncino Ticinese: Per speziare questa salsiccia, i nostri Mastri Salumieri hanno selezionato il particolare Peperoncino del Mendrisiotto, coltivato secondo metodi naturali e raccolto con cura a mano da artigiani locali, nei cui sguardi e nelle cui parole si leggono ancora orgoglio e tradizione. Grazie alla lenta maturazione al caldo sole del sud del Ticino, i frutti sviluppano il loro caratteristico sapore piccante e deciso che si ritrova gustando la nostra salsiccia.

Valutazione 4.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 16:30
Uniti Medical

Uniti Medical

Via Vallemaggia 10, 6670 Avegno

Il nome stesso del centro esprime la chiave del nostro intento: “Uniti” significa unire le forze delle diverse discipline, tradizionali e complementari, che si occupano della salute e del benessere delle persone. La Salute pubblica e la Medicina di famiglia sono poi strettamente legate: una deve includere l’altra e viceversa. Dal bambino non ancora nato alla persona anziana, da chi vive da solo a chi è inserito in un ambiente familiare, dalla persona individuale a tutta la popolazione. Questa la nostra visione della medicina di famiglia a 360° inserita nella comunità. Anche quando ci occupiamo di un assistito, integriamo tra loro discipline tradizionali e complementari per ottenerne il meglio. Offriamo diversi approcci, dalla medicina tradizionale alla medicina complementare. Cerchiamo costantemente le discipline più efficaci, affinché portino qualità alla vita quotidiana. Ma oltre al risultato che otteniamo possiamo contare sull’approccio empatico di tutte le nostre collaboratrici ed i nostri collaboratori. Tra i servizi Medical offriamo: La medicina di famiglia include ciò che significa medicina di primo ricorso ossia “Primary care”: ginecologia e ostetricia, pediatria, medicina interna, chirurgia e cure urgenti. Il nostro centro Uniti Medical offre tutti questi servizi proprio con l’obiettivo di coprire i bisogni di ogni persona in ogni fase della vita. • Malattie internistiche • Bambini e adolescenti • Donne e accompagnamento di donne incinte • Piccola chirurgia, ferite ed infortuni • Visite a domicilio e nelle case di cura Tra i servizi Health offriamo: "Interdisciplinarità", la parola chiave per garantire una rete fitta di terapisti intorno ai nostri utenti. Lo scambio e la collaborazione tra colleghi, uniti da un obiettivo comune: offrire delle cure complete e di alta qualità. Ecco ciò che è il credo del nostro impegno. • Fisioterapia • Sessuologia • Chirurgia plastica e medicina estetica • Ozonoterapia (scopri di più) • Ambulatorio di ulcere croniche e ferite Tra i servizi Natural offriamo: Cercare di trovare l’equilibrio completo, appoggiandosi alle cure complementari. Sosteniamo una visione olistica della salute includendo la medicina complementare e l’approccio spirituale. • Naturopatia • Terapia cranio-sacrale • Massaggi medicali • Linfodrenaggio • Ozonoterapia (scopri di più) Tra i servizi Life offriamo: Promuovere uno stile di vita sano basandoci sui 7 pilastri della Lifestyle medicine: attività fisica, alimentazione sana, sonno salutare, dipendenze, relazioni sociali, amore e sessualità e salute ambientale, legati tutti dalla voglia di cambiare in meglio. • Negozio con articoli legati alla promozione della salute e prevenzione • Eventi su aspetti della salute e della Lifestyle medicine • Progetti di promozione della salute

PremiumIscrizione Premium
Centro medicoAmbulatorioMedicoRadiologia diagnosticaGinecologoPediatra Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici
Via Vallemaggia 10, 6670 Avegno
Centro medicoAmbulatorioMedicoRadiologia diagnosticaGinecologoPediatra Chirurgia plastica, ricostruttiva ed esteticaMedici

Il nome stesso del centro esprime la chiave del nostro intento: “Uniti” significa unire le forze delle diverse discipline, tradizionali e complementari, che si occupano della salute e del benessere delle persone. La Salute pubblica e la Medicina di famiglia sono poi strettamente legate: una deve includere l’altra e viceversa. Dal bambino non ancora nato alla persona anziana, da chi vive da solo a chi è inserito in un ambiente familiare, dalla persona individuale a tutta la popolazione. Questa la nostra visione della medicina di famiglia a 360° inserita nella comunità. Anche quando ci occupiamo di un assistito, integriamo tra loro discipline tradizionali e complementari per ottenerne il meglio. Offriamo diversi approcci, dalla medicina tradizionale alla medicina complementare. Cerchiamo costantemente le discipline più efficaci, affinché portino qualità alla vita quotidiana. Ma oltre al risultato che otteniamo possiamo contare sull’approccio empatico di tutte le nostre collaboratrici ed i nostri collaboratori. Tra i servizi Medical offriamo: La medicina di famiglia include ciò che significa medicina di primo ricorso ossia “Primary care”: ginecologia e ostetricia, pediatria, medicina interna, chirurgia e cure urgenti. Il nostro centro Uniti Medical offre tutti questi servizi proprio con l’obiettivo di coprire i bisogni di ogni persona in ogni fase della vita. • Malattie internistiche • Bambini e adolescenti • Donne e accompagnamento di donne incinte • Piccola chirurgia, ferite ed infortuni • Visite a domicilio e nelle case di cura Tra i servizi Health offriamo: "Interdisciplinarità", la parola chiave per garantire una rete fitta di terapisti intorno ai nostri utenti. Lo scambio e la collaborazione tra colleghi, uniti da un obiettivo comune: offrire delle cure complete e di alta qualità. Ecco ciò che è il credo del nostro impegno. • Fisioterapia • Sessuologia • Chirurgia plastica e medicina estetica • Ozonoterapia (scopri di più) • Ambulatorio di ulcere croniche e ferite Tra i servizi Natural offriamo: Cercare di trovare l’equilibrio completo, appoggiandosi alle cure complementari. Sosteniamo una visione olistica della salute includendo la medicina complementare e l’approccio spirituale. • Naturopatia • Terapia cranio-sacrale • Massaggi medicali • Linfodrenaggio • Ozonoterapia (scopri di più) Tra i servizi Life offriamo: Promuovere uno stile di vita sano basandoci sui 7 pilastri della Lifestyle medicine: attività fisica, alimentazione sana, sonno salutare, dipendenze, relazioni sociali, amore e sessualità e salute ambientale, legati tutti dalla voglia di cambiare in meglio. • Negozio con articoli legati alla promozione della salute e prevenzione • Eventi su aspetti della salute e della Lifestyle medicine • Progetti di promozione della salute

 Aperto fino a 16:30
 Aperto fino a 17:30
Bricalli lattoniere edile Sagl

Valutazione 4.4 di 5 stelle su 8 valutazioni

Bricalli lattoniere edile Sagl

Al Sabión 16, 6535 Roveredo GR

La Bricalli Lattoniere edile Sagl è stata fondata nel 2006 grazie allo spirito imprenditoriale del titolare Davide Bricalli seguendo le orme e la stessa passione del padre. La nostra azienda ha la propria sede a Roveredo GR e operiamo principalmente nel canton Grigioni e in tutto il canton Ticino. La Bricalli Lattoniere edile Sagl vanta un team di una decina di dipendenti suddivisi tra personale amministrativo, maestranze con grande esperienza, qualità e professionalità. Inoltre formiamo regolarmente apprendisti. Servizi. Lattoneria: realizziamo opere di lattoneria di qualsiasi genere per costruzioni private e commerciali utilizzando tutte le tipologie di metallo attualmente in commercio • – Rame naturale o preossidato • – Bronzo • – Ottone • – Zinco al titanio naturale o pigmentati • – Acciaio al cromo-nickel • – Acciaio Uginox • – Acciaio Matplus • – Acciaio zincato o preverniciato • – Alluminio naturale, anodizzato o preverniciato • – Alluminio PREFA Impianti Para Fulmine Coperture in Metallo: realizzare coperture di tetti e abbaini di qualsiasi forma utilizzando la tecnica dell’aggraffatura che rappresenta la soluzione più versatile e che meglio si adatta alle forme più complesse riscontrate nelle coperture: • – Nastri per coperture e facciate in aggraffatura (aggraffatura doppia, angolare o a listello) • – Tegole • – Scandole • – Scaglie • – Doghe Rivestimenti Facciata Piegatura e Tranciatura Lamiere : Disponiamo di attrezzature e macchine (manuali e automatiche) che ci permettono di realizzare i seguenti profili: • – Converse • – Scossaline • – Lamiere per frontoni • – Lamiere per colmi • – Soglie e davanzali per finestre • – Canali e grondaie • – Profili su misura Impermeabilizzazioni di : • Tetti piani • Tetti verdi • Giardini pensili • Terrazze • Strutture interrate • Fondazioni • Ponti e viadotti • Scantinati Canne fumarie in acciaio inox e tubi fodera Ricerca infiltrazioni : Facciamo ricerche Infiltrazioni su tetti a falde e tetti piani per mantenere la tua casa o il tuo palazzo sempre al sicuro da infiltrazioni d’acqua che possono danneggiare la stuttura oltre che a creare seri disagi. Manutenzione Tetti a Falde , Tetti piani e Tetti verdi. Finestre ed elementi vetrati per tetti piani e a falda ( Velux e Cupole ) Sistemi di sicurezza e anti caduta contro le cadute dai tetti

PremiumIscrizione Premium
LattonieriImpermeabilizzazioniCanne fumarie
Al Sabión 16, 6535 Roveredo GR
LattonieriImpermeabilizzazioniCanne fumarie

La Bricalli Lattoniere edile Sagl è stata fondata nel 2006 grazie allo spirito imprenditoriale del titolare Davide Bricalli seguendo le orme e la stessa passione del padre. La nostra azienda ha la propria sede a Roveredo GR e operiamo principalmente nel canton Grigioni e in tutto il canton Ticino. La Bricalli Lattoniere edile Sagl vanta un team di una decina di dipendenti suddivisi tra personale amministrativo, maestranze con grande esperienza, qualità e professionalità. Inoltre formiamo regolarmente apprendisti. Servizi. Lattoneria: realizziamo opere di lattoneria di qualsiasi genere per costruzioni private e commerciali utilizzando tutte le tipologie di metallo attualmente in commercio • – Rame naturale o preossidato • – Bronzo • – Ottone • – Zinco al titanio naturale o pigmentati • – Acciaio al cromo-nickel • – Acciaio Uginox • – Acciaio Matplus • – Acciaio zincato o preverniciato • – Alluminio naturale, anodizzato o preverniciato • – Alluminio PREFA Impianti Para Fulmine Coperture in Metallo: realizzare coperture di tetti e abbaini di qualsiasi forma utilizzando la tecnica dell’aggraffatura che rappresenta la soluzione più versatile e che meglio si adatta alle forme più complesse riscontrate nelle coperture: • – Nastri per coperture e facciate in aggraffatura (aggraffatura doppia, angolare o a listello) • – Tegole • – Scandole • – Scaglie • – Doghe Rivestimenti Facciata Piegatura e Tranciatura Lamiere : Disponiamo di attrezzature e macchine (manuali e automatiche) che ci permettono di realizzare i seguenti profili: • – Converse • – Scossaline • – Lamiere per frontoni • – Lamiere per colmi • – Soglie e davanzali per finestre • – Canali e grondaie • – Profili su misura Impermeabilizzazioni di : • Tetti piani • Tetti verdi • Giardini pensili • Terrazze • Strutture interrate • Fondazioni • Ponti e viadotti • Scantinati Canne fumarie in acciaio inox e tubi fodera Ricerca infiltrazioni : Facciamo ricerche Infiltrazioni su tetti a falde e tetti piani per mantenere la tua casa o il tuo palazzo sempre al sicuro da infiltrazioni d’acqua che possono danneggiare la stuttura oltre che a creare seri disagi. Manutenzione Tetti a Falde , Tetti piani e Tetti verdi. Finestre ed elementi vetrati per tetti piani e a falda ( Velux e Cupole ) Sistemi di sicurezza e anti caduta contro le cadute dai tetti

Valutazione 4.4 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Aperto fino a 17:30
* Nessun materiale pubblicitario