Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Ospedale a Ticino (Cantone)

: 219 Iscrizioni
 Aperto fino a 18:00
Il tuo infermiere a Locarno

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Il tuo infermiere a Locarno

Via Rovedo 10, 6600 Locarno
Il tuo infermiere a Locarno - Servizio di assistenza sanitaria a domicilio

Servizio garantito in tutto il Locarnese 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Pianificazione mirata delle cure a discrezione delle vostre esigenze e necessità CASSE MALATI Tutte le prestazioni di cure infermieristiche e assistenza sono riconosciute dalle casse malati SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Eseguiamo a casa tua test rapidi e PCR • Servizio gratuito aperto alla popolazione • Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 • Mirato a persone con sintomi o impossibilitate a uscire di casa Missione La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza. Obiettivi • Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente • Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita • Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione • Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio Segreto professionale Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente Filosofia di cura La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem Virginia Henderson La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali. Dorothea Orem Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care). Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza: • totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente) • parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente) • educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze). Presa a carico Al fine di garantire le cure più mirate possibili • PRIMA VISITA A DOMICILIO • ELABORAZIONE PIANO DI CURA • EROGAZIONE DELLE CURE STABILITE • RIVALUTAZIONE PERDIODICA Pianificazione delle prestazioni Tutte le prestazioni vengono erogate sotto prescrizione del medico curante Ad ogni prestazione corrisponde una specifica tempistica CONSIGLI E ISTRUZIONI Fr 76.90/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Pianificazione e rivalutazione del piano di cura individuale • Istruzioni e consulenza per la cura a domicilio di situazioni particolari • Consulto con medico curante ESAMI E CURE Fr 63.00/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Controllo salute: Rilevazione parametri vitali, glicemia, peso • Preparazione di medicamenti - Dosette • Somministrazione di medicamenti: Via orale • Somministrazione di medicamenti: Iniezione / via endovenosa • Esami ematici e urine • Misurazione Quick e dosaggio terapia ACO • Istruzione all’uso di pompe portatili: Hickmann / Port a Cath • Misure profilassi antidecubito • Medicazioni ferite • Inalazioni / Aereosol • Cura tracheostomia • Alimentazione tramite SNG - PEG / Cura gastrostomia • Cura e gestione catetere vescicale (posa / rimozione) • Cura e gestione Urostomia / Ileo-Colonstomia • Aiuto nell'eliminazione: Cateterismi, svuotamento, presidi continenza • Cura e gestione del dolore • Cure palliative / Accompagnamento CURE DI BASE Fr 52,60/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Igiene completa e cura persona: letto / bagno / doccia • Aiuto vestirsi e svestirsi • Taglio unghie: mani / piedi • Frizione / massaggio • Cura denti e protesi dentaria • Calze elastiche / bendaggio elasto-compressivo / Profilassi antitrombosi • Assistenza alimentazione • Uso presidi per eliminazione: padella / pappagallo / comoda) • Mobilizzazione e posizionamento • Sostegno per la deambulazione / Mezzi ausiliari A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ Al fine di garantire il tipo di cure più adeguate • Profilassi prevenzione cadute • Mini Mental Status e tecniche di valorizzazione personale • Mantenimento e valorizzazione dell’autonomia SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Si effettuano a casa vostra Tamponi rapidi e PCR molecolare. Il servizio, totalmente gratuito, é offerto alla popolazione del locarnese. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ / DALLE 8.00 ALLE 18.00 ORARIO CONTINUATO A CHI È INDIRIZZATO QUESTO TIPO DI SERVIZIO? • PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI DA COVID 19 • PERSONE IN ISOLAMENTO O QUARANTENA • PERSONE IMPOSSIBILITATE O CHE PRESENTANO DIFFICCOLTÀ AD USCIRE DAL PROPRIO DOMICILIO • PERSONE CHE NECESSITANO DI SAPERE SE ANCORA POSITIVE DOPO PERIODO DI MALATTIA DA COVID 19 QUALI TEST VENGONO ESEGUITI • TEST RAPIDO (esito in 10 minuti) • TEST PCR (esito in 48 h) • TEST SIEROLOGICO ANTICORPI COSTO 75.- (esito in 48 h)

PremiumIscrizione Premium
InfermieriSpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Via Rovedo 10, 6600 Locarno
InfermieriSpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Il tuo infermiere a Locarno - Servizio di assistenza sanitaria a domicilio

Servizio garantito in tutto il Locarnese 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Pianificazione mirata delle cure a discrezione delle vostre esigenze e necessità CASSE MALATI Tutte le prestazioni di cure infermieristiche e assistenza sono riconosciute dalle casse malati SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Eseguiamo a casa tua test rapidi e PCR • Servizio gratuito aperto alla popolazione • Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 • Mirato a persone con sintomi o impossibilitate a uscire di casa Missione La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza. Obiettivi • Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente • Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita • Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione • Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio Segreto professionale Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente Filosofia di cura La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem Virginia Henderson La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali. Dorothea Orem Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care). Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza: • totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente) • parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente) • educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze). Presa a carico Al fine di garantire le cure più mirate possibili • PRIMA VISITA A DOMICILIO • ELABORAZIONE PIANO DI CURA • EROGAZIONE DELLE CURE STABILITE • RIVALUTAZIONE PERDIODICA Pianificazione delle prestazioni Tutte le prestazioni vengono erogate sotto prescrizione del medico curante Ad ogni prestazione corrisponde una specifica tempistica CONSIGLI E ISTRUZIONI Fr 76.90/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Pianificazione e rivalutazione del piano di cura individuale • Istruzioni e consulenza per la cura a domicilio di situazioni particolari • Consulto con medico curante ESAMI E CURE Fr 63.00/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Controllo salute: Rilevazione parametri vitali, glicemia, peso • Preparazione di medicamenti - Dosette • Somministrazione di medicamenti: Via orale • Somministrazione di medicamenti: Iniezione / via endovenosa • Esami ematici e urine • Misurazione Quick e dosaggio terapia ACO • Istruzione all’uso di pompe portatili: Hickmann / Port a Cath • Misure profilassi antidecubito • Medicazioni ferite • Inalazioni / Aereosol • Cura tracheostomia • Alimentazione tramite SNG - PEG / Cura gastrostomia • Cura e gestione catetere vescicale (posa / rimozione) • Cura e gestione Urostomia / Ileo-Colonstomia • Aiuto nell'eliminazione: Cateterismi, svuotamento, presidi continenza • Cura e gestione del dolore • Cure palliative / Accompagnamento CURE DI BASE Fr 52,60/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Igiene completa e cura persona: letto / bagno / doccia • Aiuto vestirsi e svestirsi • Taglio unghie: mani / piedi • Frizione / massaggio • Cura denti e protesi dentaria • Calze elastiche / bendaggio elasto-compressivo / Profilassi antitrombosi • Assistenza alimentazione • Uso presidi per eliminazione: padella / pappagallo / comoda) • Mobilizzazione e posizionamento • Sostegno per la deambulazione / Mezzi ausiliari A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ Al fine di garantire il tipo di cure più adeguate • Profilassi prevenzione cadute • Mini Mental Status e tecniche di valorizzazione personale • Mantenimento e valorizzazione dell’autonomia SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Si effettuano a casa vostra Tamponi rapidi e PCR molecolare. Il servizio, totalmente gratuito, é offerto alla popolazione del locarnese. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ / DALLE 8.00 ALLE 18.00 ORARIO CONTINUATO A CHI È INDIRIZZATO QUESTO TIPO DI SERVIZIO? • PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI DA COVID 19 • PERSONE IN ISOLAMENTO O QUARANTENA • PERSONE IMPOSSIBILITATE O CHE PRESENTANO DIFFICCOLTÀ AD USCIRE DAL PROPRIO DOMICILIO • PERSONE CHE NECESSITANO DI SAPERE SE ANCORA POSITIVE DOPO PERIODO DI MALATTIA DA COVID 19 QUALI TEST VENGONO ESEGUITI • TEST RAPIDO (esito in 10 minuti) • TEST PCR (esito in 48 h) • TEST SIEROLOGICO ANTICORPI COSTO 75.- (esito in 48 h)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 18:00
 Aperto fino a 17:30
IME HELVETIA SA Studio Medico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

IME HELVETIA SA Studio Medico

Via Serafino Balestra 9, 6900 Lugano
TUTTO SU DI NOI

La scelta del nome IME HELVETIA cioè Istituto di Medicina Estetica, nasce dalla consapevolezza imprescindibile dell’affinità tra salute e bellezza, tra medicina e quindi benessere psico-fisico ed estetica. E’ sempre stato difficile trovare un punto d’incontro tra scienza medica e bellezza. La storia e la filosofia ci portano continui ed ammirevoli esempi. All’IME HELVETIA questa ricerca di unione è continua e quotidiana perché rappresenta la filosofia alla base della medicina estetica, della chirurgia plastica e della medicina antiaging che si pratica nell’istituto. Non è quindi casuale la scelta delle discipline mediche che l’istituto propone. All’IME HELVETIA la “bellezza” è concepita come “naturalezza”, come un’ insieme di più elementi, come espressione della salute degli elementi che compongono il corpo stesso. Il centro medico è un ambiente raccolto, costituito da tre stanze operative e da una sala d’attesa. All’entrata è possibile avere tutte le informazioni sulle varie attività svolte nel centro medico. La medicina estetica propone trattamenti innovativi ma al tempo stesso conservativi della normale fisionomia e fisiologia della persona. Particolare attenzione è rivolta alla cura della pelle con i vari trattamenti di biostimolazione e rigenerazione sempre più personalizzati e con l’innovativo percorso di skin aging (voce Gender Medicine). I Professionisti dell’IME HELVETIA hanno rivolto particolare attenzione alla recente applicazione dei fili in medicina e chirurgia estetica. Il lifting del viso e del corpo con i fili rappresenta un trattamento perfettamente in linea con lo spirito di bellezza e naturalezza del centro. Si tratta infatti di un trattamento che non stravolge i tratti somatici originari, ma migliora tono e turgore della pelle e dona un effetto lifting naturale. Nell’istituto si pratica la Gender Medicine che rappresenta la nuova frontiera della medicina antiaging e della medicina estetica, con la sua nuova visione del paziente secondo il genere di appartenenza, uomo o donna; una ricerca sempre più orientata e personalizzata dei giusti trattamenti da consigliare ai pazienti dell’IME HELVETIA. All’interno del nostro istituto si potranno seguire differenti percorsi: detox, antiaging, ormonali a seconda delle necessità dei pazienti e delle indicazioni poste dal nostro staff medico. La prima tappa di questi percorsi è un’accurata visita medica di valutazione ed orientamento. Si potranno effettuare inoltre innovativi test che contribuiranno ad orientare i pazienti sul percorso più adatto per il loro benessere. E’ importante la valutazione del paziente nella sua interezza e complessità perché il raggiungimento di uno stato di benessere dipende in “primis” dalla prevenzione e dal trattamento iniziale. I vari percorsi consigliati sono in continua evoluzione e non ne va trascurata l’importanza anche quando si decide di intraprendere una strada chirurgica, in quanto il periodo pre e post operatorio può essere cosi affrontato in modo più confortevole. La chirurgia plastica all’IME HELVETIA rappresenta una parte essenziale dell’attività del centro medico. Il corpo è inteso come una realtà in continuo movimento evolutivo. Per questi motivi e per quelli descritti precedentemente, è importante cercare di soddisfare il personale desiderio di bellezza. L’inclinazione verso il bello è una realtà naturale , soprattutto per l’essere umano, lo diceva già Aristotele nella sua Metafisica. E poi c’è l’eterno problema di “essere e tempo” come scriveva Heiddeger nella sua opera omonima nel 1969. La medicina e chirurgia plastica e la medicina antiaging possono e devono coniugare queste due realtà della vita e devono permettere all’essere di vivere il tempo nel migliore dei modi. PRESTAZIONI: MEDICINA ESTETICA FILLER PEELING CHIMICO BIORIVITALIZZAZIONE LIFTING CON FILO TOSSINA BOTULINICA MESOTERAPIA PREVENZIONE CADUTA CAPELLI CON PRP RINGIOVANIMENTO PRP CHIRURGIA PLASTICA BLEFAROPLASTICA LIFTING DEL VISO LIPOSUZIONE MASTOPLASTICA ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ENDODONZIA ESTETICA FACCETTE DENTALI GNATOLOGIA IGIENE DENTALE IMPLANTOLOGIA ORTOGNATODONZIA PARODONTOLOGIA PROTESI DENTALE

PremiumIscrizione Premium
Studio medicoMedicina esteticaDentista
Via Serafino Balestra 9, 6900 Lugano
Studio medicoMedicina esteticaDentista
TUTTO SU DI NOI

La scelta del nome IME HELVETIA cioè Istituto di Medicina Estetica, nasce dalla consapevolezza imprescindibile dell’affinità tra salute e bellezza, tra medicina e quindi benessere psico-fisico ed estetica. E’ sempre stato difficile trovare un punto d’incontro tra scienza medica e bellezza. La storia e la filosofia ci portano continui ed ammirevoli esempi. All’IME HELVETIA questa ricerca di unione è continua e quotidiana perché rappresenta la filosofia alla base della medicina estetica, della chirurgia plastica e della medicina antiaging che si pratica nell’istituto. Non è quindi casuale la scelta delle discipline mediche che l’istituto propone. All’IME HELVETIA la “bellezza” è concepita come “naturalezza”, come un’ insieme di più elementi, come espressione della salute degli elementi che compongono il corpo stesso. Il centro medico è un ambiente raccolto, costituito da tre stanze operative e da una sala d’attesa. All’entrata è possibile avere tutte le informazioni sulle varie attività svolte nel centro medico. La medicina estetica propone trattamenti innovativi ma al tempo stesso conservativi della normale fisionomia e fisiologia della persona. Particolare attenzione è rivolta alla cura della pelle con i vari trattamenti di biostimolazione e rigenerazione sempre più personalizzati e con l’innovativo percorso di skin aging (voce Gender Medicine). I Professionisti dell’IME HELVETIA hanno rivolto particolare attenzione alla recente applicazione dei fili in medicina e chirurgia estetica. Il lifting del viso e del corpo con i fili rappresenta un trattamento perfettamente in linea con lo spirito di bellezza e naturalezza del centro. Si tratta infatti di un trattamento che non stravolge i tratti somatici originari, ma migliora tono e turgore della pelle e dona un effetto lifting naturale. Nell’istituto si pratica la Gender Medicine che rappresenta la nuova frontiera della medicina antiaging e della medicina estetica, con la sua nuova visione del paziente secondo il genere di appartenenza, uomo o donna; una ricerca sempre più orientata e personalizzata dei giusti trattamenti da consigliare ai pazienti dell’IME HELVETIA. All’interno del nostro istituto si potranno seguire differenti percorsi: detox, antiaging, ormonali a seconda delle necessità dei pazienti e delle indicazioni poste dal nostro staff medico. La prima tappa di questi percorsi è un’accurata visita medica di valutazione ed orientamento. Si potranno effettuare inoltre innovativi test che contribuiranno ad orientare i pazienti sul percorso più adatto per il loro benessere. E’ importante la valutazione del paziente nella sua interezza e complessità perché il raggiungimento di uno stato di benessere dipende in “primis” dalla prevenzione e dal trattamento iniziale. I vari percorsi consigliati sono in continua evoluzione e non ne va trascurata l’importanza anche quando si decide di intraprendere una strada chirurgica, in quanto il periodo pre e post operatorio può essere cosi affrontato in modo più confortevole. La chirurgia plastica all’IME HELVETIA rappresenta una parte essenziale dell’attività del centro medico. Il corpo è inteso come una realtà in continuo movimento evolutivo. Per questi motivi e per quelli descritti precedentemente, è importante cercare di soddisfare il personale desiderio di bellezza. L’inclinazione verso il bello è una realtà naturale , soprattutto per l’essere umano, lo diceva già Aristotele nella sua Metafisica. E poi c’è l’eterno problema di “essere e tempo” come scriveva Heiddeger nella sua opera omonima nel 1969. La medicina e chirurgia plastica e la medicina antiaging possono e devono coniugare queste due realtà della vita e devono permettere all’essere di vivere il tempo nel migliore dei modi. PRESTAZIONI: MEDICINA ESTETICA FILLER PEELING CHIMICO BIORIVITALIZZAZIONE LIFTING CON FILO TOSSINA BOTULINICA MESOTERAPIA PREVENZIONE CADUTA CAPELLI CON PRP RINGIOVANIMENTO PRP CHIRURGIA PLASTICA BLEFAROPLASTICA LIFTING DEL VISO LIPOSUZIONE MASTOPLASTICA ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ENDODONZIA ESTETICA FACCETTE DENTALI GNATOLOGIA IGIENE DENTALE IMPLANTOLOGIA ORTOGNATODONZIA PARODONTOLOGIA PROTESI DENTALE

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 17:30
SM

Studio Medico Oculistico MV SA

Via Trevano 38, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Clinica oculisticaCentro oculisticoOftalmologoOftalmologiaMedici
Schutz Sagl

Schutz Sagl

Via Sole 9, 6942 Savosa
Zoccoli Sanitari Sunshoes

Schutz Sagl, con sede a Savosa, ha lanciato il suo e-commerce a febbraio 2022, offrendo esclusivamente in Svizzera la vendita online di zoccoli sanitari Sunshoes. Questi articoli sono stati progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore sanitario, le case farmaceutiche, le case di cura, gli ospedali e l'industria alimentare. Con un elevato livello di protezione e comfort garantito, gli zoccoli Sunshoes sono la soluzione ideale per migliorare la postura e ridurre la stanchezza durante l'uso quotidiano. Gli zoccoli sanitari Sunshoes possiedono le seguenti caratteristiche principali: • Protezione: Offrono un livello elevato di protezione per i piedi, garantendo la sicurezza sul lavoro in ambienti come ospedali, case di cura e industrie alimentari. • Comfort: Gli zoccoli sono progettati per essere comodi durante l'uso quotidiano, con materiali traspiranti e ammortizzanti per ridurre la stanchezza. • Questi zoccoli sono progettati per migliorare la postura, prevenendo problemi di salute legati alla postura come mal di schiena, affaticamento e dolori muscolari. • Design ergonomico: Il design ergonomico degli zoccoli Sunshoes è stato sviluppato per adattarsi perfettamente ai piedi, garantendo una calzata sicura e confortevole. • Pulizia facile: La superficie esterna degli zoccoli è facile da pulire e resistente ai liquidi, ideale per l'utilizzo in ambienti igienici.

PremiumIscrizione Premium
Articoli sanitari e medicaliE-CommerceCalzatureTempo libero, attività
Via Sole 9, 6942 Savosa
Articoli sanitari e medicaliE-CommerceCalzatureTempo libero, attività
Zoccoli Sanitari Sunshoes

Schutz Sagl, con sede a Savosa, ha lanciato il suo e-commerce a febbraio 2022, offrendo esclusivamente in Svizzera la vendita online di zoccoli sanitari Sunshoes. Questi articoli sono stati progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore sanitario, le case farmaceutiche, le case di cura, gli ospedali e l'industria alimentare. Con un elevato livello di protezione e comfort garantito, gli zoccoli Sunshoes sono la soluzione ideale per migliorare la postura e ridurre la stanchezza durante l'uso quotidiano. Gli zoccoli sanitari Sunshoes possiedono le seguenti caratteristiche principali: • Protezione: Offrono un livello elevato di protezione per i piedi, garantendo la sicurezza sul lavoro in ambienti come ospedali, case di cura e industrie alimentari. • Comfort: Gli zoccoli sono progettati per essere comodi durante l'uso quotidiano, con materiali traspiranti e ammortizzanti per ridurre la stanchezza. • Questi zoccoli sono progettati per migliorare la postura, prevenendo problemi di salute legati alla postura come mal di schiena, affaticamento e dolori muscolari. • Design ergonomico: Il design ergonomico degli zoccoli Sunshoes è stato sviluppato per adattarsi perfettamente ai piedi, garantendo una calzata sicura e confortevole. • Pulizia facile: La superficie esterna degli zoccoli è facile da pulire e resistente ai liquidi, ideale per l'utilizzo in ambienti igienici.

 Aperto fino a 18:00
PremiumIscrizione Premium
Pediatra Studio medicoNeonatologiaMedici
Via Franchini 2, 6850 Mendrisio
Pediatra Studio medicoNeonatologiaMedici
Studio Medico Pediatrico

Nello Studio Medico Pediatrico lavora la dottoressa med. Giovanna Ferrazzini, specialista FMH in Pediatria e Neonatologia. I pazienti vengono visitati secondo i controlli di crescita e sviluppo consigliati dalla Società Svizzera di Pediatria e in caso d'Urgenza. In alcuni periodi dell'anno, collaborano con la dottoressa, medici pediatri in fine formazione. Lo studio si situa in prossimità dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio, dove la dottoressa Ferrazzini é medico consulente, e di tutte le scuole di Mendrisio: elementari, medie, liceo ed Accademia di Architettura (USI) Facilmente raggiungibile con mezzi pubblici ( fermata autolinea e autopostale) o con auto privata. Davanti allo studio vi è un grande piazzale privato, posteggio per gli utenti. Lo studio si trova al piano terra e l’accesso è garantito ai passeggini ed ai disabili grazie ad una comoda rampa. Nello studio si possono eseguire direttamente esami complementari quali: • sonografia delle anche • radiografia torace e arti • esami di laboratorio • timpaometria e audiometria • spirometria • ECG • primo bilancio allergologico e trattamenti: • confezione di piccoli gessi • desensibilizzazioni secondo le prescrizioni dell'allergologo • vaccinazioni

 Aperto fino a 18:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
dr.ssa med. Albonico Elena

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

dr.ssa med. Albonico Elena

Via Luigi Lavizzari 6, 6850 Mendrisio
Dr.ssa med. Elena Albonico Ginecologia e Ostetricia

La Dott.ssa Elena Albonico dopo l’ottenimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ha intrapreso la formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia lavorando come medico assistente in vari centri ospedalieri svizzeri di alto livello formativo per numero e complessità di casi clinici. Dopo l’inizio della sua carriera lavorativa presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, ha poi svolto gran parte della sua formazione in Canton Zurigo presso gli ospedali GZO Spital Wetzikon e Stadtspital Triemli Zürich, acquisendo competenze che spaziano in vari ambiti della ginecologia-ostetricia. Ha frequentato vari corsi e seminari teorici e pratici, nell’ambito della specializzazione di interesse, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, così come corsi specifici di comunicazione medica. Tornata nuovamente in Canton Ticino ha quindi ottenuto il titolo federale di specialista in Ginecologia e Ostetricia, dopo il superamento dell’ultimo esame di specialità, svolto presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Nel 2019 inoltre ha conseguito a Basilea il diploma europeo di colposcopia. 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 2011 Riconoscimento del diploma di medico, MEBEKO, Berna 2011-2013 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, ORBV, Bellinzona (Dr.med. L. Bronz, Dr.ssa med. C. Canonica) 2013-2016 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, GZO Spital Wetzikon (ZH) (Dr. med. J. Schneider) 2016-2018 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, Stadtspital Triemli Zürich (KD Dr.med. S. von Orelli, Dr.med. N. Gabriel) 2018-2019 Medico Assistente Ginecologia e Ostetricia, ORL-Civico e Italiano, Lugano (Dr.med. T. Gyr, Prof. Dr. med. Dr. phil. A. Papadia) 2019 Diploma di perfezionamento FMH in Ginecologia e Ostetricia 2019 Diploma europeo di Colposcopia, Basilea 2020 Diploma di perfezionamento professionale di pratica di laboratorio nello studio medico 2021 Accreditamento da parte della Fetal Medicine Foundation, Londra (FMF ID: 242949, registro svizzero) in: • Diagnosi prenatale del primo trimestre (nuchal translucency) • Screening della preeclampsia

PremiumIscrizione Premium
GinecologoStudio medicoMedici
Via Luigi Lavizzari 6, 6850 Mendrisio
GinecologoStudio medicoMedici
Dr.ssa med. Elena Albonico Ginecologia e Ostetricia

La Dott.ssa Elena Albonico dopo l’ottenimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ha intrapreso la formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia lavorando come medico assistente in vari centri ospedalieri svizzeri di alto livello formativo per numero e complessità di casi clinici. Dopo l’inizio della sua carriera lavorativa presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, ha poi svolto gran parte della sua formazione in Canton Zurigo presso gli ospedali GZO Spital Wetzikon e Stadtspital Triemli Zürich, acquisendo competenze che spaziano in vari ambiti della ginecologia-ostetricia. Ha frequentato vari corsi e seminari teorici e pratici, nell’ambito della specializzazione di interesse, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, così come corsi specifici di comunicazione medica. Tornata nuovamente in Canton Ticino ha quindi ottenuto il titolo federale di specialista in Ginecologia e Ostetricia, dopo il superamento dell’ultimo esame di specialità, svolto presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Nel 2019 inoltre ha conseguito a Basilea il diploma europeo di colposcopia. 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 2011 Riconoscimento del diploma di medico, MEBEKO, Berna 2011-2013 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, ORBV, Bellinzona (Dr.med. L. Bronz, Dr.ssa med. C. Canonica) 2013-2016 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, GZO Spital Wetzikon (ZH) (Dr. med. J. Schneider) 2016-2018 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, Stadtspital Triemli Zürich (KD Dr.med. S. von Orelli, Dr.med. N. Gabriel) 2018-2019 Medico Assistente Ginecologia e Ostetricia, ORL-Civico e Italiano, Lugano (Dr.med. T. Gyr, Prof. Dr. med. Dr. phil. A. Papadia) 2019 Diploma di perfezionamento FMH in Ginecologia e Ostetricia 2019 Diploma europeo di Colposcopia, Basilea 2020 Diploma di perfezionamento professionale di pratica di laboratorio nello studio medico 2021 Accreditamento da parte della Fetal Medicine Foundation, Londra (FMF ID: 242949, registro svizzero) in: • Diagnosi prenatale del primo trimestre (nuchal translucency) • Screening della preeclampsia

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 08:30
Assicurazioni Pagnamenta Insurance Broker SA

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Assicurazioni Pagnamenta Insurance Broker SA

Ar Marzágh 5, 6945 Origlio
Da un secolo al vostro servizio

La famiglia Pagnamenta si occupa di assicurazioni fin dall’inizio del ’900 a Lugano, Ginevra e Buenos Aires Dopo essersi laureato in scienze politiche nel 1992, Luca Pagnamenta, attuale titolare, si trasferisce a Londra dove lavora per 2 anni presso i Lloyd’s di Londra. Contemporaneamente crea Assicurazioni Pagnamenta, una delle prime società di brokeraggio attive in Ticino. Assicurazioni Pagnamenta collabora con 34 compagnie assicurative svizzere, inoltre opera come Broker Lloyd’s autorizzato ed è membro della LSBA “Lloyd’s Swiss Broker’s Association“. I nostri servizi in Svizzera • un unico interlocutore qualificato per tutti i problemi assicurativi • una consulenza indipendente per scegliere le coperture più idonee • pianificazione e gestione del rischio “RISK Engineering” • ottimizzazione del rapporto premi / prestazioni • assistenza al cliente in caso di sinistro I nostri servizi internazionali Siamo specializzati nell’attuazione e nella gestione di programmi assicurativi internazionali (programma mondiale) per i settori: Responsabilità Civile, Rami Cose e Rami Persone. Collaboriamo con selezionati broker assicurativi esteri, tramite i quali possiamo soddisfare le esigenze dei nostri clienti per rischi situati al di fuori della Svizzera. Siamo inoltre specializzati nella gestione di Polizze Yacht, navi da diporto, per le polizze inerenti le coperture Rc, Corpi, Rottura macchine, P&I e per il personale imbarcato le polizze infortuni e malattia. I nostri servizi con i Lloyd’s di Londra Autorizzati come Swiss Lloyd’s Broker (OMCorrespondent).

PremiumIscrizione Premium
AssicurazioniConsulenza assicurativaConsulenza previdenzialeBrokers
Ar Marzágh 5, 6945 Origlio
AssicurazioniConsulenza assicurativaConsulenza previdenzialeBrokers
Da un secolo al vostro servizio

La famiglia Pagnamenta si occupa di assicurazioni fin dall’inizio del ’900 a Lugano, Ginevra e Buenos Aires Dopo essersi laureato in scienze politiche nel 1992, Luca Pagnamenta, attuale titolare, si trasferisce a Londra dove lavora per 2 anni presso i Lloyd’s di Londra. Contemporaneamente crea Assicurazioni Pagnamenta, una delle prime società di brokeraggio attive in Ticino. Assicurazioni Pagnamenta collabora con 34 compagnie assicurative svizzere, inoltre opera come Broker Lloyd’s autorizzato ed è membro della LSBA “Lloyd’s Swiss Broker’s Association“. I nostri servizi in Svizzera • un unico interlocutore qualificato per tutti i problemi assicurativi • una consulenza indipendente per scegliere le coperture più idonee • pianificazione e gestione del rischio “RISK Engineering” • ottimizzazione del rapporto premi / prestazioni • assistenza al cliente in caso di sinistro I nostri servizi internazionali Siamo specializzati nell’attuazione e nella gestione di programmi assicurativi internazionali (programma mondiale) per i settori: Responsabilità Civile, Rami Cose e Rami Persone. Collaboriamo con selezionati broker assicurativi esteri, tramite i quali possiamo soddisfare le esigenze dei nostri clienti per rischi situati al di fuori della Svizzera. Siamo inoltre specializzati nella gestione di Polizze Yacht, navi da diporto, per le polizze inerenti le coperture Rc, Corpi, Rottura macchine, P&I e per il personale imbarcato le polizze infortuni e malattia. I nostri servizi con i Lloyd’s di Londra Autorizzati come Swiss Lloyd’s Broker (OMCorrespondent).

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 08:30
 Aperto fino a 20:00
Casa Anziani Malcantonese

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Casa Anziani Malcantonese

Via Mera 9, 6987 Caslano

Casa Anziani Malcantonese La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa. È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione. Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone. È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT). Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali. Nel 2018 è stata inaugurata l’ Oasi di Cura , una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti. È retta da una fondazione non profit. È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera. Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali. In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese . La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine: PRINCIPI ETICI Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità: • verso il Residente e le persone a lui vicine • verso se stessi e la professione • verso i membri del gruppo di lavoro • verso la società e l’ ambiente QUALITÀ Il livello di qualità delle prestazioni viene fissato dalla Direzione rispettando le direttive emanate dagli organi competenti. Ogni collaboratore deve impegnarsi nello sviluppo e nella realizzazione di quest’obiettivo. Per qualità s’intende la volontà di lavorare secondo un concetto di miglioramento continuo dei servizi offerti. COLLABORAZIONE E LAVORO MULTI, INTER E TRANS-DISCIPLINARE Lo spirito di collaborazione fra le diverse figure professionali (sia interne che esterne) e il coinvolgimento dei familiari e/o delle persone significative per il residente, sono promossi alfine di favorire una presa a carico multidisciplinare del residente che garantisca una migliore qualità di risultati di cura. Il lavoro in rete con i servizi sul territorio è incentivato. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE La comunicazione, l’informazione e l’agire in modo coerente, preciso e puntuale, sono basilari per la creazione di un ambiente trasparente, che porta alla condivisione e allo sviluppo di un senso comunitario. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE Il personale rappresenta un potenziale umano fondamentale per la crescita istituzionale. Il rispetto e la valorizzazione delle caratteristiche e delle attitudini personali sono coltivate per uno sviluppo dell’individuo e del professionista e rafforzano l’autonomia e l’autorealizzazione. La formazione continua, sia interna che esterna, costituisce uno degli elementi indispensabili per lo sviluppo di tali risorse. OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE L’Istituto desidera contribuire al contenimento dei costi della sanità attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto dei criteri d’efficienza ed efficacia, con uno sguardo attento allo svolgimento d’attività nel rispetto dell’ambiente. EVOLUZIONE CONTINUA L’Istituto promuove attivamente lo sviluppo e il progresso socio sanitario e il lavoro in rete. Tiene in considerazione i cambiamenti socio-culturali e si mantiene aperto all’evoluzione in ambito sanitario ticinese. Promuove le nuove conoscenze rispettando le direttive federali e cantonali. I servizi aggiuntivi che trovi alla Casa Anziani Malcantonese: • ASSISTENZA INFERMIERISTICA 24h/24h • ASSISTENZA MEDICA 24h/24h • AGENZIA POSTALE • RISTORAZIONE E BAR • PARRUCCHIERA • SERVIZIO PASTI PER ANZIANI NON DEGENTI • SERVIZIO DI PODOLOGIA • CROMOPUNTURA • INTERNET POINT • ATTIVAZIONE • FISIOTERAPIA • ASSISTENZA SPIRITUALE • LAVANDERIA • PULIZIE

PremiumIscrizione Premium
Casa per anziani
Via Mera 9, 6987 Caslano
Casa per anziani

Casa Anziani Malcantonese La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa. È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione. Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone. È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT). Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali. Nel 2018 è stata inaugurata l’ Oasi di Cura , una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti. È retta da una fondazione non profit. È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera. Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali. In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese . La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine: PRINCIPI ETICI Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità: • verso il Residente e le persone a lui vicine • verso se stessi e la professione • verso i membri del gruppo di lavoro • verso la società e l’ ambiente QUALITÀ Il livello di qualità delle prestazioni viene fissato dalla Direzione rispettando le direttive emanate dagli organi competenti. Ogni collaboratore deve impegnarsi nello sviluppo e nella realizzazione di quest’obiettivo. Per qualità s’intende la volontà di lavorare secondo un concetto di miglioramento continuo dei servizi offerti. COLLABORAZIONE E LAVORO MULTI, INTER E TRANS-DISCIPLINARE Lo spirito di collaborazione fra le diverse figure professionali (sia interne che esterne) e il coinvolgimento dei familiari e/o delle persone significative per il residente, sono promossi alfine di favorire una presa a carico multidisciplinare del residente che garantisca una migliore qualità di risultati di cura. Il lavoro in rete con i servizi sul territorio è incentivato. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE La comunicazione, l’informazione e l’agire in modo coerente, preciso e puntuale, sono basilari per la creazione di un ambiente trasparente, che porta alla condivisione e allo sviluppo di un senso comunitario. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE Il personale rappresenta un potenziale umano fondamentale per la crescita istituzionale. Il rispetto e la valorizzazione delle caratteristiche e delle attitudini personali sono coltivate per uno sviluppo dell’individuo e del professionista e rafforzano l’autonomia e l’autorealizzazione. La formazione continua, sia interna che esterna, costituisce uno degli elementi indispensabili per lo sviluppo di tali risorse. OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE L’Istituto desidera contribuire al contenimento dei costi della sanità attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto dei criteri d’efficienza ed efficacia, con uno sguardo attento allo svolgimento d’attività nel rispetto dell’ambiente. EVOLUZIONE CONTINUA L’Istituto promuove attivamente lo sviluppo e il progresso socio sanitario e il lavoro in rete. Tiene in considerazione i cambiamenti socio-culturali e si mantiene aperto all’evoluzione in ambito sanitario ticinese. Promuove le nuove conoscenze rispettando le direttive federali e cantonali. I servizi aggiuntivi che trovi alla Casa Anziani Malcantonese: • ASSISTENZA INFERMIERISTICA 24h/24h • ASSISTENZA MEDICA 24h/24h • AGENZIA POSTALE • RISTORAZIONE E BAR • PARRUCCHIERA • SERVIZIO PASTI PER ANZIANI NON DEGENTI • SERVIZIO DI PODOLOGIA • CROMOPUNTURA • INTERNET POINT • ATTIVAZIONE • FISIOTERAPIA • ASSISTENZA SPIRITUALE • LAVANDERIA • PULIZIE

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto fino a 20:00
 Aperto fino a 18:00
Centro Veterinario Buonamano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

Centro Veterinario Buonamano

Via Buonamano 10, 6612 Ascona

Lo studio veterinario è attivo dal` aprile 2005, è strutturato in modo funzionale ed accogliente, dotato di moderne apparecchiature diagnostiche (radiografia, sonografia, …), di una sala per le consultazioni , di un laboratorio (microscopia, analisi complete sangue / feci, serologia, …) e di una sala operatoria (operazioni in genere, dentistica). Inoltre offriamo consulenze alimentari specifiche in base ad eventuali patologie presenti, la possibilità di ospedalizzazione nel caso in cui la gravità del paziente la necessiti. Operazioni chirurgiche / Dentistica Si effettuano interventi ai tessuti molli (castrazioni, tumori, organi interni, vie urinarie, …) ed interventi di ortopedia semplice, per operazioni ortopediche complesse facciamo riferimento a cliniche specializzate. Per la dentistica facciamo detartraggi e politura con apparecchio o manuale e eseguiamo piccoli interventi di estrazione. Medicina Interna Abbiamo la possibilità di effettuare in sede le analisi del sangue principali (ematologia, bio-chimica, tiroide), urine/feci, analisi sierologiche specifiche in pochi minuti, per analisi particolari abbiamo dei laboratori esterni qualificati a cui facciamo riferimento. Analisi da laboratorio • Analisi ematologiche e bio-chimiche • Analisi serologiche (FIV, FeLV, Corona, Angiostrongylus, enzimi specifici pancreatici, …) • Analisi urine (combur 9, sedimento, peso specifico) • Analisi feci (vermi, giardia) Sonografia/Radiologia Radiologia digitale • analisi torace, addome, strutture scheletriche • studi di contrasto • radiografie ufficiali per displasia anche/gomiti Sonografia • controllo di base agli organi interni (prostata, vescica, intestini, milza, reni, stomaco, fegato, …) Ospedalizazione In caso di problemi che necessitano una terapia intensiva abbiamo la possibilità di ospedalizzare i pazienti in cura Consulenza alimentare e Petshop A dipendenza delle patologie abbiamo degli alimenti specifici adatti a supportare o prevenire. Le marche principali sono Royal Canin e Purina, con qualche prodotto anche di Hill`s e Specific. Petshop • Biscotti ipoallergenici • Ricostruenti, vitamine • Prodotti naturali e fitoterapici • Prodotti d`igiene (denti, orecchie, pelle/pelo) • o Prodotti di prevenzione ai parassiti (zecche, pulci, acari della pelle, parassiti intestinali, ...)

PremiumIscrizione Premium
VeterinarioClinica veterinariaVeterinario servizio di pronto soccorsoAlimenti per animaliArticoli per Animali
Via Buonamano 10, 6612 Ascona
VeterinarioClinica veterinariaVeterinario servizio di pronto soccorsoAlimenti per animaliArticoli per Animali

Lo studio veterinario è attivo dal` aprile 2005, è strutturato in modo funzionale ed accogliente, dotato di moderne apparecchiature diagnostiche (radiografia, sonografia, …), di una sala per le consultazioni , di un laboratorio (microscopia, analisi complete sangue / feci, serologia, …) e di una sala operatoria (operazioni in genere, dentistica). Inoltre offriamo consulenze alimentari specifiche in base ad eventuali patologie presenti, la possibilità di ospedalizzazione nel caso in cui la gravità del paziente la necessiti. Operazioni chirurgiche / Dentistica Si effettuano interventi ai tessuti molli (castrazioni, tumori, organi interni, vie urinarie, …) ed interventi di ortopedia semplice, per operazioni ortopediche complesse facciamo riferimento a cliniche specializzate. Per la dentistica facciamo detartraggi e politura con apparecchio o manuale e eseguiamo piccoli interventi di estrazione. Medicina Interna Abbiamo la possibilità di effettuare in sede le analisi del sangue principali (ematologia, bio-chimica, tiroide), urine/feci, analisi sierologiche specifiche in pochi minuti, per analisi particolari abbiamo dei laboratori esterni qualificati a cui facciamo riferimento. Analisi da laboratorio • Analisi ematologiche e bio-chimiche • Analisi serologiche (FIV, FeLV, Corona, Angiostrongylus, enzimi specifici pancreatici, …) • Analisi urine (combur 9, sedimento, peso specifico) • Analisi feci (vermi, giardia) Sonografia/Radiologia Radiologia digitale • analisi torace, addome, strutture scheletriche • studi di contrasto • radiografie ufficiali per displasia anche/gomiti Sonografia • controllo di base agli organi interni (prostata, vescica, intestini, milza, reni, stomaco, fegato, …) Ospedalizazione In caso di problemi che necessitano una terapia intensiva abbiamo la possibilità di ospedalizzare i pazienti in cura Consulenza alimentare e Petshop A dipendenza delle patologie abbiamo degli alimenti specifici adatti a supportare o prevenire. Le marche principali sono Royal Canin e Purina, con qualche prodotto anche di Hill`s e Specific. Petshop • Biscotti ipoallergenici • Ricostruenti, vitamine • Prodotti naturali e fitoterapici • Prodotti d`igiene (denti, orecchie, pelle/pelo) • o Prodotti di prevenzione ai parassiti (zecche, pulci, acari della pelle, parassiti intestinali, ...)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Aperto fino a 18:00
 Orario continuato
PremiumIscrizione Premium
Onoranze funebriMonumenti funebriFuneraliBare, magazzinoServiziLutto, accompagnamento nelFioristi
Contrada San Marco 21, 6982 Agno
Onoranze funebriMonumenti funebriFuneraliBare, magazzinoServiziLutto, accompagnamento nelFioristi
Bolli Domenico

Domenico Bolli Sagl Onoranze Funebri: : da quasi 60 anni ci occupiamo di ogni aspetto nell’organizzazione del funerale con serietà, cura dei dettagli e semplicità. Siamo operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Siamo sempre disponibili per maggiori informazioni. Il nostro obiettivo è quello di aiutarvi e supportarvi nella scelta delle migliori soluzioni possibili. Ci occupiamo dei seguenti servizi: organizzazione e gestione di servizi funebri; disposizioni anticipate; arrangiamenti floreali; disbrigo pratiche burocratiche; acquisto e vendita di qualsiasi prodotto nel campo funerario; progettazione e sviluppo di opere nel campo edile-cimiteriale; manutenzione tombe. In caso di decesso Se il decesso avviene in casa chiamate il medico di famiglia o il medico di guardia (tel. 144), che constaterà e certificherà l’avvenuto decesso. Se il decesso avviene in una struttura (casa anziani o ospedale) sarà il personale a occuparsi di questo aspetto. Contattateci subito e informateci dell’avvenuto decesso. Vi seguiremo e vi aiuteremo passo dopo passo nel disbrigo delle pratiche burocratiche e nell’organizzazione del funerale.

Valutazione 2.6 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Ospedale a Ticino (Cantone)

: 219 Iscrizioni
 Aperto fino a 18:00
Il tuo infermiere a Locarno

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Il tuo infermiere a Locarno

Via Rovedo 10, 6600 Locarno
Il tuo infermiere a Locarno - Servizio di assistenza sanitaria a domicilio

Servizio garantito in tutto il Locarnese 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Pianificazione mirata delle cure a discrezione delle vostre esigenze e necessità CASSE MALATI Tutte le prestazioni di cure infermieristiche e assistenza sono riconosciute dalle casse malati SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Eseguiamo a casa tua test rapidi e PCR • Servizio gratuito aperto alla popolazione • Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 • Mirato a persone con sintomi o impossibilitate a uscire di casa Missione La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza. Obiettivi • Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente • Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita • Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione • Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio Segreto professionale Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente Filosofia di cura La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem Virginia Henderson La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali. Dorothea Orem Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care). Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza: • totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente) • parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente) • educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze). Presa a carico Al fine di garantire le cure più mirate possibili • PRIMA VISITA A DOMICILIO • ELABORAZIONE PIANO DI CURA • EROGAZIONE DELLE CURE STABILITE • RIVALUTAZIONE PERDIODICA Pianificazione delle prestazioni Tutte le prestazioni vengono erogate sotto prescrizione del medico curante Ad ogni prestazione corrisponde una specifica tempistica CONSIGLI E ISTRUZIONI Fr 76.90/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Pianificazione e rivalutazione del piano di cura individuale • Istruzioni e consulenza per la cura a domicilio di situazioni particolari • Consulto con medico curante ESAMI E CURE Fr 63.00/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Controllo salute: Rilevazione parametri vitali, glicemia, peso • Preparazione di medicamenti - Dosette • Somministrazione di medicamenti: Via orale • Somministrazione di medicamenti: Iniezione / via endovenosa • Esami ematici e urine • Misurazione Quick e dosaggio terapia ACO • Istruzione all’uso di pompe portatili: Hickmann / Port a Cath • Misure profilassi antidecubito • Medicazioni ferite • Inalazioni / Aereosol • Cura tracheostomia • Alimentazione tramite SNG - PEG / Cura gastrostomia • Cura e gestione catetere vescicale (posa / rimozione) • Cura e gestione Urostomia / Ileo-Colonstomia • Aiuto nell'eliminazione: Cateterismi, svuotamento, presidi continenza • Cura e gestione del dolore • Cure palliative / Accompagnamento CURE DI BASE Fr 52,60/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Igiene completa e cura persona: letto / bagno / doccia • Aiuto vestirsi e svestirsi • Taglio unghie: mani / piedi • Frizione / massaggio • Cura denti e protesi dentaria • Calze elastiche / bendaggio elasto-compressivo / Profilassi antitrombosi • Assistenza alimentazione • Uso presidi per eliminazione: padella / pappagallo / comoda) • Mobilizzazione e posizionamento • Sostegno per la deambulazione / Mezzi ausiliari A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ Al fine di garantire il tipo di cure più adeguate • Profilassi prevenzione cadute • Mini Mental Status e tecniche di valorizzazione personale • Mantenimento e valorizzazione dell’autonomia SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Si effettuano a casa vostra Tamponi rapidi e PCR molecolare. Il servizio, totalmente gratuito, é offerto alla popolazione del locarnese. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ / DALLE 8.00 ALLE 18.00 ORARIO CONTINUATO A CHI È INDIRIZZATO QUESTO TIPO DI SERVIZIO? • PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI DA COVID 19 • PERSONE IN ISOLAMENTO O QUARANTENA • PERSONE IMPOSSIBILITATE O CHE PRESENTANO DIFFICCOLTÀ AD USCIRE DAL PROPRIO DOMICILIO • PERSONE CHE NECESSITANO DI SAPERE SE ANCORA POSITIVE DOPO PERIODO DI MALATTIA DA COVID 19 QUALI TEST VENGONO ESEGUITI • TEST RAPIDO (esito in 10 minuti) • TEST PCR (esito in 48 h) • TEST SIEROLOGICO ANTICORPI COSTO 75.- (esito in 48 h)

PremiumIscrizione Premium
InfermieriSpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Via Rovedo 10, 6600 Locarno
InfermieriSpitexAssistenza a domicilioAiuto domiciliareAssociazioni di Cure infermieristiche e assistenza a domicilio
Il tuo infermiere a Locarno - Servizio di assistenza sanitaria a domicilio

Servizio garantito in tutto il Locarnese 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 Pianificazione mirata delle cure a discrezione delle vostre esigenze e necessità CASSE MALATI Tutte le prestazioni di cure infermieristiche e assistenza sono riconosciute dalle casse malati SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Eseguiamo a casa tua test rapidi e PCR • Servizio gratuito aperto alla popolazione • Dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00 • Mirato a persone con sintomi o impossibilitate a uscire di casa Missione La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza. Obiettivi • Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente • Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita • Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione • Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio Segreto professionale Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente Filosofia di cura La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem Virginia Henderson La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali. Dorothea Orem Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care). Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza: • totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente) • parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente) • educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze). Presa a carico Al fine di garantire le cure più mirate possibili • PRIMA VISITA A DOMICILIO • ELABORAZIONE PIANO DI CURA • EROGAZIONE DELLE CURE STABILITE • RIVALUTAZIONE PERDIODICA Pianificazione delle prestazioni Tutte le prestazioni vengono erogate sotto prescrizione del medico curante Ad ogni prestazione corrisponde una specifica tempistica CONSIGLI E ISTRUZIONI Fr 76.90/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Pianificazione e rivalutazione del piano di cura individuale • Istruzioni e consulenza per la cura a domicilio di situazioni particolari • Consulto con medico curante ESAMI E CURE Fr 63.00/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Controllo salute: Rilevazione parametri vitali, glicemia, peso • Preparazione di medicamenti - Dosette • Somministrazione di medicamenti: Via orale • Somministrazione di medicamenti: Iniezione / via endovenosa • Esami ematici e urine • Misurazione Quick e dosaggio terapia ACO • Istruzione all’uso di pompe portatili: Hickmann / Port a Cath • Misure profilassi antidecubito • Medicazioni ferite • Inalazioni / Aereosol • Cura tracheostomia • Alimentazione tramite SNG - PEG / Cura gastrostomia • Cura e gestione catetere vescicale (posa / rimozione) • Cura e gestione Urostomia / Ileo-Colonstomia • Aiuto nell'eliminazione: Cateterismi, svuotamento, presidi continenza • Cura e gestione del dolore • Cure palliative / Accompagnamento CURE DI BASE Fr 52,60/ora Tariffe stabilite da contratto ASI • Igiene completa e cura persona: letto / bagno / doccia • Aiuto vestirsi e svestirsi • Taglio unghie: mani / piedi • Frizione / massaggio • Cura denti e protesi dentaria • Calze elastiche / bendaggio elasto-compressivo / Profilassi antitrombosi • Assistenza alimentazione • Uso presidi per eliminazione: padella / pappagallo / comoda) • Mobilizzazione e posizionamento • Sostegno per la deambulazione / Mezzi ausiliari A SOSTEGNO DELLA FRAGILITÀ Al fine di garantire il tipo di cure più adeguate • Profilassi prevenzione cadute • Mini Mental Status e tecniche di valorizzazione personale • Mantenimento e valorizzazione dell’autonomia SERVIZIO DI TAMPONI COVID-19 A DOMICILIO Si effettuano a casa vostra Tamponi rapidi e PCR molecolare. Il servizio, totalmente gratuito, é offerto alla popolazione del locarnese. DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ / DALLE 8.00 ALLE 18.00 ORARIO CONTINUATO A CHI È INDIRIZZATO QUESTO TIPO DI SERVIZIO? • PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI DA COVID 19 • PERSONE IN ISOLAMENTO O QUARANTENA • PERSONE IMPOSSIBILITATE O CHE PRESENTANO DIFFICCOLTÀ AD USCIRE DAL PROPRIO DOMICILIO • PERSONE CHE NECESSITANO DI SAPERE SE ANCORA POSITIVE DOPO PERIODO DI MALATTIA DA COVID 19 QUALI TEST VENGONO ESEGUITI • TEST RAPIDO (esito in 10 minuti) • TEST PCR (esito in 48 h) • TEST SIEROLOGICO ANTICORPI COSTO 75.- (esito in 48 h)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 18:00
 Aperto fino a 17:30
IME HELVETIA SA Studio Medico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

IME HELVETIA SA Studio Medico

Via Serafino Balestra 9, 6900 Lugano
TUTTO SU DI NOI

La scelta del nome IME HELVETIA cioè Istituto di Medicina Estetica, nasce dalla consapevolezza imprescindibile dell’affinità tra salute e bellezza, tra medicina e quindi benessere psico-fisico ed estetica. E’ sempre stato difficile trovare un punto d’incontro tra scienza medica e bellezza. La storia e la filosofia ci portano continui ed ammirevoli esempi. All’IME HELVETIA questa ricerca di unione è continua e quotidiana perché rappresenta la filosofia alla base della medicina estetica, della chirurgia plastica e della medicina antiaging che si pratica nell’istituto. Non è quindi casuale la scelta delle discipline mediche che l’istituto propone. All’IME HELVETIA la “bellezza” è concepita come “naturalezza”, come un’ insieme di più elementi, come espressione della salute degli elementi che compongono il corpo stesso. Il centro medico è un ambiente raccolto, costituito da tre stanze operative e da una sala d’attesa. All’entrata è possibile avere tutte le informazioni sulle varie attività svolte nel centro medico. La medicina estetica propone trattamenti innovativi ma al tempo stesso conservativi della normale fisionomia e fisiologia della persona. Particolare attenzione è rivolta alla cura della pelle con i vari trattamenti di biostimolazione e rigenerazione sempre più personalizzati e con l’innovativo percorso di skin aging (voce Gender Medicine). I Professionisti dell’IME HELVETIA hanno rivolto particolare attenzione alla recente applicazione dei fili in medicina e chirurgia estetica. Il lifting del viso e del corpo con i fili rappresenta un trattamento perfettamente in linea con lo spirito di bellezza e naturalezza del centro. Si tratta infatti di un trattamento che non stravolge i tratti somatici originari, ma migliora tono e turgore della pelle e dona un effetto lifting naturale. Nell’istituto si pratica la Gender Medicine che rappresenta la nuova frontiera della medicina antiaging e della medicina estetica, con la sua nuova visione del paziente secondo il genere di appartenenza, uomo o donna; una ricerca sempre più orientata e personalizzata dei giusti trattamenti da consigliare ai pazienti dell’IME HELVETIA. All’interno del nostro istituto si potranno seguire differenti percorsi: detox, antiaging, ormonali a seconda delle necessità dei pazienti e delle indicazioni poste dal nostro staff medico. La prima tappa di questi percorsi è un’accurata visita medica di valutazione ed orientamento. Si potranno effettuare inoltre innovativi test che contribuiranno ad orientare i pazienti sul percorso più adatto per il loro benessere. E’ importante la valutazione del paziente nella sua interezza e complessità perché il raggiungimento di uno stato di benessere dipende in “primis” dalla prevenzione e dal trattamento iniziale. I vari percorsi consigliati sono in continua evoluzione e non ne va trascurata l’importanza anche quando si decide di intraprendere una strada chirurgica, in quanto il periodo pre e post operatorio può essere cosi affrontato in modo più confortevole. La chirurgia plastica all’IME HELVETIA rappresenta una parte essenziale dell’attività del centro medico. Il corpo è inteso come una realtà in continuo movimento evolutivo. Per questi motivi e per quelli descritti precedentemente, è importante cercare di soddisfare il personale desiderio di bellezza. L’inclinazione verso il bello è una realtà naturale , soprattutto per l’essere umano, lo diceva già Aristotele nella sua Metafisica. E poi c’è l’eterno problema di “essere e tempo” come scriveva Heiddeger nella sua opera omonima nel 1969. La medicina e chirurgia plastica e la medicina antiaging possono e devono coniugare queste due realtà della vita e devono permettere all’essere di vivere il tempo nel migliore dei modi. PRESTAZIONI: MEDICINA ESTETICA FILLER PEELING CHIMICO BIORIVITALIZZAZIONE LIFTING CON FILO TOSSINA BOTULINICA MESOTERAPIA PREVENZIONE CADUTA CAPELLI CON PRP RINGIOVANIMENTO PRP CHIRURGIA PLASTICA BLEFAROPLASTICA LIFTING DEL VISO LIPOSUZIONE MASTOPLASTICA ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ENDODONZIA ESTETICA FACCETTE DENTALI GNATOLOGIA IGIENE DENTALE IMPLANTOLOGIA ORTOGNATODONZIA PARODONTOLOGIA PROTESI DENTALE

PremiumIscrizione Premium
Studio medicoMedicina esteticaDentista
Via Serafino Balestra 9, 6900 Lugano
Studio medicoMedicina esteticaDentista
TUTTO SU DI NOI

La scelta del nome IME HELVETIA cioè Istituto di Medicina Estetica, nasce dalla consapevolezza imprescindibile dell’affinità tra salute e bellezza, tra medicina e quindi benessere psico-fisico ed estetica. E’ sempre stato difficile trovare un punto d’incontro tra scienza medica e bellezza. La storia e la filosofia ci portano continui ed ammirevoli esempi. All’IME HELVETIA questa ricerca di unione è continua e quotidiana perché rappresenta la filosofia alla base della medicina estetica, della chirurgia plastica e della medicina antiaging che si pratica nell’istituto. Non è quindi casuale la scelta delle discipline mediche che l’istituto propone. All’IME HELVETIA la “bellezza” è concepita come “naturalezza”, come un’ insieme di più elementi, come espressione della salute degli elementi che compongono il corpo stesso. Il centro medico è un ambiente raccolto, costituito da tre stanze operative e da una sala d’attesa. All’entrata è possibile avere tutte le informazioni sulle varie attività svolte nel centro medico. La medicina estetica propone trattamenti innovativi ma al tempo stesso conservativi della normale fisionomia e fisiologia della persona. Particolare attenzione è rivolta alla cura della pelle con i vari trattamenti di biostimolazione e rigenerazione sempre più personalizzati e con l’innovativo percorso di skin aging (voce Gender Medicine). I Professionisti dell’IME HELVETIA hanno rivolto particolare attenzione alla recente applicazione dei fili in medicina e chirurgia estetica. Il lifting del viso e del corpo con i fili rappresenta un trattamento perfettamente in linea con lo spirito di bellezza e naturalezza del centro. Si tratta infatti di un trattamento che non stravolge i tratti somatici originari, ma migliora tono e turgore della pelle e dona un effetto lifting naturale. Nell’istituto si pratica la Gender Medicine che rappresenta la nuova frontiera della medicina antiaging e della medicina estetica, con la sua nuova visione del paziente secondo il genere di appartenenza, uomo o donna; una ricerca sempre più orientata e personalizzata dei giusti trattamenti da consigliare ai pazienti dell’IME HELVETIA. All’interno del nostro istituto si potranno seguire differenti percorsi: detox, antiaging, ormonali a seconda delle necessità dei pazienti e delle indicazioni poste dal nostro staff medico. La prima tappa di questi percorsi è un’accurata visita medica di valutazione ed orientamento. Si potranno effettuare inoltre innovativi test che contribuiranno ad orientare i pazienti sul percorso più adatto per il loro benessere. E’ importante la valutazione del paziente nella sua interezza e complessità perché il raggiungimento di uno stato di benessere dipende in “primis” dalla prevenzione e dal trattamento iniziale. I vari percorsi consigliati sono in continua evoluzione e non ne va trascurata l’importanza anche quando si decide di intraprendere una strada chirurgica, in quanto il periodo pre e post operatorio può essere cosi affrontato in modo più confortevole. La chirurgia plastica all’IME HELVETIA rappresenta una parte essenziale dell’attività del centro medico. Il corpo è inteso come una realtà in continuo movimento evolutivo. Per questi motivi e per quelli descritti precedentemente, è importante cercare di soddisfare il personale desiderio di bellezza. L’inclinazione verso il bello è una realtà naturale , soprattutto per l’essere umano, lo diceva già Aristotele nella sua Metafisica. E poi c’è l’eterno problema di “essere e tempo” come scriveva Heiddeger nella sua opera omonima nel 1969. La medicina e chirurgia plastica e la medicina antiaging possono e devono coniugare queste due realtà della vita e devono permettere all’essere di vivere il tempo nel migliore dei modi. PRESTAZIONI: MEDICINA ESTETICA FILLER PEELING CHIMICO BIORIVITALIZZAZIONE LIFTING CON FILO TOSSINA BOTULINICA MESOTERAPIA PREVENZIONE CADUTA CAPELLI CON PRP RINGIOVANIMENTO PRP CHIRURGIA PLASTICA BLEFAROPLASTICA LIFTING DEL VISO LIPOSUZIONE MASTOPLASTICA ODONTOIATRIA CONSERVATIVA ENDODONZIA ESTETICA FACCETTE DENTALI GNATOLOGIA IGIENE DENTALE IMPLANTOLOGIA ORTOGNATODONZIA PARODONTOLOGIA PROTESI DENTALE

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Aperto fino a 17:30
SM

Studio Medico Oculistico MV SA

Via Trevano 38, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Clinica oculisticaCentro oculisticoOftalmologoOftalmologiaMedici
Schutz Sagl

Schutz Sagl

Via Sole 9, 6942 Savosa
Zoccoli Sanitari Sunshoes

Schutz Sagl, con sede a Savosa, ha lanciato il suo e-commerce a febbraio 2022, offrendo esclusivamente in Svizzera la vendita online di zoccoli sanitari Sunshoes. Questi articoli sono stati progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore sanitario, le case farmaceutiche, le case di cura, gli ospedali e l'industria alimentare. Con un elevato livello di protezione e comfort garantito, gli zoccoli Sunshoes sono la soluzione ideale per migliorare la postura e ridurre la stanchezza durante l'uso quotidiano. Gli zoccoli sanitari Sunshoes possiedono le seguenti caratteristiche principali: • Protezione: Offrono un livello elevato di protezione per i piedi, garantendo la sicurezza sul lavoro in ambienti come ospedali, case di cura e industrie alimentari. • Comfort: Gli zoccoli sono progettati per essere comodi durante l'uso quotidiano, con materiali traspiranti e ammortizzanti per ridurre la stanchezza. • Questi zoccoli sono progettati per migliorare la postura, prevenendo problemi di salute legati alla postura come mal di schiena, affaticamento e dolori muscolari. • Design ergonomico: Il design ergonomico degli zoccoli Sunshoes è stato sviluppato per adattarsi perfettamente ai piedi, garantendo una calzata sicura e confortevole. • Pulizia facile: La superficie esterna degli zoccoli è facile da pulire e resistente ai liquidi, ideale per l'utilizzo in ambienti igienici.

PremiumIscrizione Premium
Articoli sanitari e medicaliE-CommerceCalzatureTempo libero, attività
Via Sole 9, 6942 Savosa
Articoli sanitari e medicaliE-CommerceCalzatureTempo libero, attività
Zoccoli Sanitari Sunshoes

Schutz Sagl, con sede a Savosa, ha lanciato il suo e-commerce a febbraio 2022, offrendo esclusivamente in Svizzera la vendita online di zoccoli sanitari Sunshoes. Questi articoli sono stati progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore sanitario, le case farmaceutiche, le case di cura, gli ospedali e l'industria alimentare. Con un elevato livello di protezione e comfort garantito, gli zoccoli Sunshoes sono la soluzione ideale per migliorare la postura e ridurre la stanchezza durante l'uso quotidiano. Gli zoccoli sanitari Sunshoes possiedono le seguenti caratteristiche principali: • Protezione: Offrono un livello elevato di protezione per i piedi, garantendo la sicurezza sul lavoro in ambienti come ospedali, case di cura e industrie alimentari. • Comfort: Gli zoccoli sono progettati per essere comodi durante l'uso quotidiano, con materiali traspiranti e ammortizzanti per ridurre la stanchezza. • Questi zoccoli sono progettati per migliorare la postura, prevenendo problemi di salute legati alla postura come mal di schiena, affaticamento e dolori muscolari. • Design ergonomico: Il design ergonomico degli zoccoli Sunshoes è stato sviluppato per adattarsi perfettamente ai piedi, garantendo una calzata sicura e confortevole. • Pulizia facile: La superficie esterna degli zoccoli è facile da pulire e resistente ai liquidi, ideale per l'utilizzo in ambienti igienici.

 Aperto fino a 18:00
PremiumIscrizione Premium
Pediatra Studio medicoNeonatologiaMedici
Via Franchini 2, 6850 Mendrisio
Pediatra Studio medicoNeonatologiaMedici
Studio Medico Pediatrico

Nello Studio Medico Pediatrico lavora la dottoressa med. Giovanna Ferrazzini, specialista FMH in Pediatria e Neonatologia. I pazienti vengono visitati secondo i controlli di crescita e sviluppo consigliati dalla Società Svizzera di Pediatria e in caso d'Urgenza. In alcuni periodi dell'anno, collaborano con la dottoressa, medici pediatri in fine formazione. Lo studio si situa in prossimità dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio, dove la dottoressa Ferrazzini é medico consulente, e di tutte le scuole di Mendrisio: elementari, medie, liceo ed Accademia di Architettura (USI) Facilmente raggiungibile con mezzi pubblici ( fermata autolinea e autopostale) o con auto privata. Davanti allo studio vi è un grande piazzale privato, posteggio per gli utenti. Lo studio si trova al piano terra e l’accesso è garantito ai passeggini ed ai disabili grazie ad una comoda rampa. Nello studio si possono eseguire direttamente esami complementari quali: • sonografia delle anche • radiografia torace e arti • esami di laboratorio • timpaometria e audiometria • spirometria • ECG • primo bilancio allergologico e trattamenti: • confezione di piccoli gessi • desensibilizzazioni secondo le prescrizioni dell'allergologo • vaccinazioni

 Aperto fino a 18:00
 Chiuso fino a domani alle 08:00
dr.ssa med. Albonico Elena

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

dr.ssa med. Albonico Elena

Via Luigi Lavizzari 6, 6850 Mendrisio
Dr.ssa med. Elena Albonico Ginecologia e Ostetricia

La Dott.ssa Elena Albonico dopo l’ottenimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ha intrapreso la formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia lavorando come medico assistente in vari centri ospedalieri svizzeri di alto livello formativo per numero e complessità di casi clinici. Dopo l’inizio della sua carriera lavorativa presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, ha poi svolto gran parte della sua formazione in Canton Zurigo presso gli ospedali GZO Spital Wetzikon e Stadtspital Triemli Zürich, acquisendo competenze che spaziano in vari ambiti della ginecologia-ostetricia. Ha frequentato vari corsi e seminari teorici e pratici, nell’ambito della specializzazione di interesse, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, così come corsi specifici di comunicazione medica. Tornata nuovamente in Canton Ticino ha quindi ottenuto il titolo federale di specialista in Ginecologia e Ostetricia, dopo il superamento dell’ultimo esame di specialità, svolto presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Nel 2019 inoltre ha conseguito a Basilea il diploma europeo di colposcopia. 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 2011 Riconoscimento del diploma di medico, MEBEKO, Berna 2011-2013 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, ORBV, Bellinzona (Dr.med. L. Bronz, Dr.ssa med. C. Canonica) 2013-2016 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, GZO Spital Wetzikon (ZH) (Dr. med. J. Schneider) 2016-2018 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, Stadtspital Triemli Zürich (KD Dr.med. S. von Orelli, Dr.med. N. Gabriel) 2018-2019 Medico Assistente Ginecologia e Ostetricia, ORL-Civico e Italiano, Lugano (Dr.med. T. Gyr, Prof. Dr. med. Dr. phil. A. Papadia) 2019 Diploma di perfezionamento FMH in Ginecologia e Ostetricia 2019 Diploma europeo di Colposcopia, Basilea 2020 Diploma di perfezionamento professionale di pratica di laboratorio nello studio medico 2021 Accreditamento da parte della Fetal Medicine Foundation, Londra (FMF ID: 242949, registro svizzero) in: • Diagnosi prenatale del primo trimestre (nuchal translucency) • Screening della preeclampsia

PremiumIscrizione Premium
GinecologoStudio medicoMedici
Via Luigi Lavizzari 6, 6850 Mendrisio
GinecologoStudio medicoMedici
Dr.ssa med. Elena Albonico Ginecologia e Ostetricia

La Dott.ssa Elena Albonico dopo l’ottenimento della laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ha intrapreso la formazione specialistica in Ginecologia e Ostetricia lavorando come medico assistente in vari centri ospedalieri svizzeri di alto livello formativo per numero e complessità di casi clinici. Dopo l’inizio della sua carriera lavorativa presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, ha poi svolto gran parte della sua formazione in Canton Zurigo presso gli ospedali GZO Spital Wetzikon e Stadtspital Triemli Zürich, acquisendo competenze che spaziano in vari ambiti della ginecologia-ostetricia. Ha frequentato vari corsi e seminari teorici e pratici, nell’ambito della specializzazione di interesse, riconosciuti a livello nazionale ed europeo, così come corsi specifici di comunicazione medica. Tornata nuovamente in Canton Ticino ha quindi ottenuto il titolo federale di specialista in Ginecologia e Ostetricia, dopo il superamento dell’ultimo esame di specialità, svolto presso l’Ospedale Regionale di Lugano. Nel 2019 inoltre ha conseguito a Basilea il diploma europeo di colposcopia. 2009 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano 2011 Riconoscimento del diploma di medico, MEBEKO, Berna 2011-2013 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, ORBV, Bellinzona (Dr.med. L. Bronz, Dr.ssa med. C. Canonica) 2013-2016 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, GZO Spital Wetzikon (ZH) (Dr. med. J. Schneider) 2016-2018 Medico assistente Ginecologia e Ostetricia, Stadtspital Triemli Zürich (KD Dr.med. S. von Orelli, Dr.med. N. Gabriel) 2018-2019 Medico Assistente Ginecologia e Ostetricia, ORL-Civico e Italiano, Lugano (Dr.med. T. Gyr, Prof. Dr. med. Dr. phil. A. Papadia) 2019 Diploma di perfezionamento FMH in Ginecologia e Ostetricia 2019 Diploma europeo di Colposcopia, Basilea 2020 Diploma di perfezionamento professionale di pratica di laboratorio nello studio medico 2021 Accreditamento da parte della Fetal Medicine Foundation, Londra (FMF ID: 242949, registro svizzero) in: • Diagnosi prenatale del primo trimestre (nuchal translucency) • Screening della preeclampsia

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 08:00
 Chiuso fino a domani alle 08:30
Assicurazioni Pagnamenta Insurance Broker SA

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Assicurazioni Pagnamenta Insurance Broker SA

Ar Marzágh 5, 6945 Origlio
Da un secolo al vostro servizio

La famiglia Pagnamenta si occupa di assicurazioni fin dall’inizio del ’900 a Lugano, Ginevra e Buenos Aires Dopo essersi laureato in scienze politiche nel 1992, Luca Pagnamenta, attuale titolare, si trasferisce a Londra dove lavora per 2 anni presso i Lloyd’s di Londra. Contemporaneamente crea Assicurazioni Pagnamenta, una delle prime società di brokeraggio attive in Ticino. Assicurazioni Pagnamenta collabora con 34 compagnie assicurative svizzere, inoltre opera come Broker Lloyd’s autorizzato ed è membro della LSBA “Lloyd’s Swiss Broker’s Association“. I nostri servizi in Svizzera • un unico interlocutore qualificato per tutti i problemi assicurativi • una consulenza indipendente per scegliere le coperture più idonee • pianificazione e gestione del rischio “RISK Engineering” • ottimizzazione del rapporto premi / prestazioni • assistenza al cliente in caso di sinistro I nostri servizi internazionali Siamo specializzati nell’attuazione e nella gestione di programmi assicurativi internazionali (programma mondiale) per i settori: Responsabilità Civile, Rami Cose e Rami Persone. Collaboriamo con selezionati broker assicurativi esteri, tramite i quali possiamo soddisfare le esigenze dei nostri clienti per rischi situati al di fuori della Svizzera. Siamo inoltre specializzati nella gestione di Polizze Yacht, navi da diporto, per le polizze inerenti le coperture Rc, Corpi, Rottura macchine, P&I e per il personale imbarcato le polizze infortuni e malattia. I nostri servizi con i Lloyd’s di Londra Autorizzati come Swiss Lloyd’s Broker (OMCorrespondent).

PremiumIscrizione Premium
AssicurazioniConsulenza assicurativaConsulenza previdenzialeBrokers
Ar Marzágh 5, 6945 Origlio
AssicurazioniConsulenza assicurativaConsulenza previdenzialeBrokers
Da un secolo al vostro servizio

La famiglia Pagnamenta si occupa di assicurazioni fin dall’inizio del ’900 a Lugano, Ginevra e Buenos Aires Dopo essersi laureato in scienze politiche nel 1992, Luca Pagnamenta, attuale titolare, si trasferisce a Londra dove lavora per 2 anni presso i Lloyd’s di Londra. Contemporaneamente crea Assicurazioni Pagnamenta, una delle prime società di brokeraggio attive in Ticino. Assicurazioni Pagnamenta collabora con 34 compagnie assicurative svizzere, inoltre opera come Broker Lloyd’s autorizzato ed è membro della LSBA “Lloyd’s Swiss Broker’s Association“. I nostri servizi in Svizzera • un unico interlocutore qualificato per tutti i problemi assicurativi • una consulenza indipendente per scegliere le coperture più idonee • pianificazione e gestione del rischio “RISK Engineering” • ottimizzazione del rapporto premi / prestazioni • assistenza al cliente in caso di sinistro I nostri servizi internazionali Siamo specializzati nell’attuazione e nella gestione di programmi assicurativi internazionali (programma mondiale) per i settori: Responsabilità Civile, Rami Cose e Rami Persone. Collaboriamo con selezionati broker assicurativi esteri, tramite i quali possiamo soddisfare le esigenze dei nostri clienti per rischi situati al di fuori della Svizzera. Siamo inoltre specializzati nella gestione di Polizze Yacht, navi da diporto, per le polizze inerenti le coperture Rc, Corpi, Rottura macchine, P&I e per il personale imbarcato le polizze infortuni e malattia. I nostri servizi con i Lloyd’s di Londra Autorizzati come Swiss Lloyd’s Broker (OMCorrespondent).

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a domani alle 08:30
 Aperto fino a 20:00
Casa Anziani Malcantonese

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Casa Anziani Malcantonese

Via Mera 9, 6987 Caslano

Casa Anziani Malcantonese La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa. È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione. Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone. È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT). Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali. Nel 2018 è stata inaugurata l’ Oasi di Cura , una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti. È retta da una fondazione non profit. È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera. Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali. In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese . La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine: PRINCIPI ETICI Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità: • verso il Residente e le persone a lui vicine • verso se stessi e la professione • verso i membri del gruppo di lavoro • verso la società e l’ ambiente QUALITÀ Il livello di qualità delle prestazioni viene fissato dalla Direzione rispettando le direttive emanate dagli organi competenti. Ogni collaboratore deve impegnarsi nello sviluppo e nella realizzazione di quest’obiettivo. Per qualità s’intende la volontà di lavorare secondo un concetto di miglioramento continuo dei servizi offerti. COLLABORAZIONE E LAVORO MULTI, INTER E TRANS-DISCIPLINARE Lo spirito di collaborazione fra le diverse figure professionali (sia interne che esterne) e il coinvolgimento dei familiari e/o delle persone significative per il residente, sono promossi alfine di favorire una presa a carico multidisciplinare del residente che garantisca una migliore qualità di risultati di cura. Il lavoro in rete con i servizi sul territorio è incentivato. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE La comunicazione, l’informazione e l’agire in modo coerente, preciso e puntuale, sono basilari per la creazione di un ambiente trasparente, che porta alla condivisione e allo sviluppo di un senso comunitario. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE Il personale rappresenta un potenziale umano fondamentale per la crescita istituzionale. Il rispetto e la valorizzazione delle caratteristiche e delle attitudini personali sono coltivate per uno sviluppo dell’individuo e del professionista e rafforzano l’autonomia e l’autorealizzazione. La formazione continua, sia interna che esterna, costituisce uno degli elementi indispensabili per lo sviluppo di tali risorse. OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE L’Istituto desidera contribuire al contenimento dei costi della sanità attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto dei criteri d’efficienza ed efficacia, con uno sguardo attento allo svolgimento d’attività nel rispetto dell’ambiente. EVOLUZIONE CONTINUA L’Istituto promuove attivamente lo sviluppo e il progresso socio sanitario e il lavoro in rete. Tiene in considerazione i cambiamenti socio-culturali e si mantiene aperto all’evoluzione in ambito sanitario ticinese. Promuove le nuove conoscenze rispettando le direttive federali e cantonali. I servizi aggiuntivi che trovi alla Casa Anziani Malcantonese: • ASSISTENZA INFERMIERISTICA 24h/24h • ASSISTENZA MEDICA 24h/24h • AGENZIA POSTALE • RISTORAZIONE E BAR • PARRUCCHIERA • SERVIZIO PASTI PER ANZIANI NON DEGENTI • SERVIZIO DI PODOLOGIA • CROMOPUNTURA • INTERNET POINT • ATTIVAZIONE • FISIOTERAPIA • ASSISTENZA SPIRITUALE • LAVANDERIA • PULIZIE

PremiumIscrizione Premium
Casa per anziani
Via Mera 9, 6987 Caslano
Casa per anziani

Casa Anziani Malcantonese La Casa Anziani Malcantonese è stata inaugurata nell’ottobre 1939 grazie all’opera benefica dei coniugi Giovanni e Giuseppina Rossi. Nel 1987 ha subito una ristrutturazione completa. È ubicata a Castelrotto, ridente villaggio del Malcantone, immersa nel verde e nella natura tipica della regione. Per statuto accoglie prevalentemente persone anziane domiciliate nei comuni del Malcantone. È riconosciuta nella pianificazione delle case anziani ticinesi con un totale di 105 letti, sussidiati dallo Stato, 90 per residenti fissi suddivisi in 26 camere singole e 32 camere doppie, nonché 15 letti per cure acute transitorie (CAT) e soggiorni temporanei terapeutici (STT). Nel febbraio 2005 all’interno della struttura riservata ai residenti fissi è stato creato uno specifico reparto denominato “Unità abitativa protetta” per persone affette da problemi cognitivi e/o con problemi comportamentali. Nel 2018 è stata inaugurata l’ Oasi di Cura , una struttura sperimentale che accoglierà pazienti allettati all’interno di uno spazio aperto dove è garantita la presenza di un operatore sanitario per rispondere ai bisogno di cura e di attenzioni dei residenti. È retta da una fondazione non profit. È membro dell’ Associazione direttori di case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI), dell’Associazione dei Comuni in ambito socio-sanitario (ACAS) e di Curaviva Svizzera. Da diversi anni la Casa Anziani Malcantonese è azienda formatrice per diverse figure professionali. In sintonia con la Casa Anziani Malcantonese, nella medesima struttura, opera pure l’Ospedale Malcantonese . La filosofia dell’Istituto si basa sui seguenti punti cardine: PRINCIPI ETICI Tutti i collaboratori operano nel rispetto della dignità dell’individuo e dell’unicità della vita, in modo particolare osservando i principi etici nei quattro ambiti di responsabilità: • verso il Residente e le persone a lui vicine • verso se stessi e la professione • verso i membri del gruppo di lavoro • verso la società e l’ ambiente QUALITÀ Il livello di qualità delle prestazioni viene fissato dalla Direzione rispettando le direttive emanate dagli organi competenti. Ogni collaboratore deve impegnarsi nello sviluppo e nella realizzazione di quest’obiettivo. Per qualità s’intende la volontà di lavorare secondo un concetto di miglioramento continuo dei servizi offerti. COLLABORAZIONE E LAVORO MULTI, INTER E TRANS-DISCIPLINARE Lo spirito di collaborazione fra le diverse figure professionali (sia interne che esterne) e il coinvolgimento dei familiari e/o delle persone significative per il residente, sono promossi alfine di favorire una presa a carico multidisciplinare del residente che garantisca una migliore qualità di risultati di cura. Il lavoro in rete con i servizi sul territorio è incentivato. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE La comunicazione, l’informazione e l’agire in modo coerente, preciso e puntuale, sono basilari per la creazione di un ambiente trasparente, che porta alla condivisione e allo sviluppo di un senso comunitario. SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE Il personale rappresenta un potenziale umano fondamentale per la crescita istituzionale. Il rispetto e la valorizzazione delle caratteristiche e delle attitudini personali sono coltivate per uno sviluppo dell’individuo e del professionista e rafforzano l’autonomia e l’autorealizzazione. La formazione continua, sia interna che esterna, costituisce uno degli elementi indispensabili per lo sviluppo di tali risorse. OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE L’Istituto desidera contribuire al contenimento dei costi della sanità attraverso l’ottimale utilizzo delle risorse disponibili nel rispetto dei criteri d’efficienza ed efficacia, con uno sguardo attento allo svolgimento d’attività nel rispetto dell’ambiente. EVOLUZIONE CONTINUA L’Istituto promuove attivamente lo sviluppo e il progresso socio sanitario e il lavoro in rete. Tiene in considerazione i cambiamenti socio-culturali e si mantiene aperto all’evoluzione in ambito sanitario ticinese. Promuove le nuove conoscenze rispettando le direttive federali e cantonali. I servizi aggiuntivi che trovi alla Casa Anziani Malcantonese: • ASSISTENZA INFERMIERISTICA 24h/24h • ASSISTENZA MEDICA 24h/24h • AGENZIA POSTALE • RISTORAZIONE E BAR • PARRUCCHIERA • SERVIZIO PASTI PER ANZIANI NON DEGENTI • SERVIZIO DI PODOLOGIA • CROMOPUNTURA • INTERNET POINT • ATTIVAZIONE • FISIOTERAPIA • ASSISTENZA SPIRITUALE • LAVANDERIA • PULIZIE

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto fino a 20:00
 Aperto fino a 18:00
Centro Veterinario Buonamano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

Centro Veterinario Buonamano

Via Buonamano 10, 6612 Ascona

Lo studio veterinario è attivo dal` aprile 2005, è strutturato in modo funzionale ed accogliente, dotato di moderne apparecchiature diagnostiche (radiografia, sonografia, …), di una sala per le consultazioni , di un laboratorio (microscopia, analisi complete sangue / feci, serologia, …) e di una sala operatoria (operazioni in genere, dentistica). Inoltre offriamo consulenze alimentari specifiche in base ad eventuali patologie presenti, la possibilità di ospedalizzazione nel caso in cui la gravità del paziente la necessiti. Operazioni chirurgiche / Dentistica Si effettuano interventi ai tessuti molli (castrazioni, tumori, organi interni, vie urinarie, …) ed interventi di ortopedia semplice, per operazioni ortopediche complesse facciamo riferimento a cliniche specializzate. Per la dentistica facciamo detartraggi e politura con apparecchio o manuale e eseguiamo piccoli interventi di estrazione. Medicina Interna Abbiamo la possibilità di effettuare in sede le analisi del sangue principali (ematologia, bio-chimica, tiroide), urine/feci, analisi sierologiche specifiche in pochi minuti, per analisi particolari abbiamo dei laboratori esterni qualificati a cui facciamo riferimento. Analisi da laboratorio • Analisi ematologiche e bio-chimiche • Analisi serologiche (FIV, FeLV, Corona, Angiostrongylus, enzimi specifici pancreatici, …) • Analisi urine (combur 9, sedimento, peso specifico) • Analisi feci (vermi, giardia) Sonografia/Radiologia Radiologia digitale • analisi torace, addome, strutture scheletriche • studi di contrasto • radiografie ufficiali per displasia anche/gomiti Sonografia • controllo di base agli organi interni (prostata, vescica, intestini, milza, reni, stomaco, fegato, …) Ospedalizazione In caso di problemi che necessitano una terapia intensiva abbiamo la possibilità di ospedalizzare i pazienti in cura Consulenza alimentare e Petshop A dipendenza delle patologie abbiamo degli alimenti specifici adatti a supportare o prevenire. Le marche principali sono Royal Canin e Purina, con qualche prodotto anche di Hill`s e Specific. Petshop • Biscotti ipoallergenici • Ricostruenti, vitamine • Prodotti naturali e fitoterapici • Prodotti d`igiene (denti, orecchie, pelle/pelo) • o Prodotti di prevenzione ai parassiti (zecche, pulci, acari della pelle, parassiti intestinali, ...)

PremiumIscrizione Premium
VeterinarioClinica veterinariaVeterinario servizio di pronto soccorsoAlimenti per animaliArticoli per Animali
Via Buonamano 10, 6612 Ascona
VeterinarioClinica veterinariaVeterinario servizio di pronto soccorsoAlimenti per animaliArticoli per Animali

Lo studio veterinario è attivo dal` aprile 2005, è strutturato in modo funzionale ed accogliente, dotato di moderne apparecchiature diagnostiche (radiografia, sonografia, …), di una sala per le consultazioni , di un laboratorio (microscopia, analisi complete sangue / feci, serologia, …) e di una sala operatoria (operazioni in genere, dentistica). Inoltre offriamo consulenze alimentari specifiche in base ad eventuali patologie presenti, la possibilità di ospedalizzazione nel caso in cui la gravità del paziente la necessiti. Operazioni chirurgiche / Dentistica Si effettuano interventi ai tessuti molli (castrazioni, tumori, organi interni, vie urinarie, …) ed interventi di ortopedia semplice, per operazioni ortopediche complesse facciamo riferimento a cliniche specializzate. Per la dentistica facciamo detartraggi e politura con apparecchio o manuale e eseguiamo piccoli interventi di estrazione. Medicina Interna Abbiamo la possibilità di effettuare in sede le analisi del sangue principali (ematologia, bio-chimica, tiroide), urine/feci, analisi sierologiche specifiche in pochi minuti, per analisi particolari abbiamo dei laboratori esterni qualificati a cui facciamo riferimento. Analisi da laboratorio • Analisi ematologiche e bio-chimiche • Analisi serologiche (FIV, FeLV, Corona, Angiostrongylus, enzimi specifici pancreatici, …) • Analisi urine (combur 9, sedimento, peso specifico) • Analisi feci (vermi, giardia) Sonografia/Radiologia Radiologia digitale • analisi torace, addome, strutture scheletriche • studi di contrasto • radiografie ufficiali per displasia anche/gomiti Sonografia • controllo di base agli organi interni (prostata, vescica, intestini, milza, reni, stomaco, fegato, …) Ospedalizazione In caso di problemi che necessitano una terapia intensiva abbiamo la possibilità di ospedalizzare i pazienti in cura Consulenza alimentare e Petshop A dipendenza delle patologie abbiamo degli alimenti specifici adatti a supportare o prevenire. Le marche principali sono Royal Canin e Purina, con qualche prodotto anche di Hill`s e Specific. Petshop • Biscotti ipoallergenici • Ricostruenti, vitamine • Prodotti naturali e fitoterapici • Prodotti d`igiene (denti, orecchie, pelle/pelo) • o Prodotti di prevenzione ai parassiti (zecche, pulci, acari della pelle, parassiti intestinali, ...)

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Aperto fino a 18:00
 Orario continuato
PremiumIscrizione Premium
Onoranze funebriMonumenti funebriFuneraliBare, magazzinoServiziLutto, accompagnamento nelFioristi
Contrada San Marco 21, 6982 Agno
Onoranze funebriMonumenti funebriFuneraliBare, magazzinoServiziLutto, accompagnamento nelFioristi
Bolli Domenico

Domenico Bolli Sagl Onoranze Funebri: : da quasi 60 anni ci occupiamo di ogni aspetto nell’organizzazione del funerale con serietà, cura dei dettagli e semplicità. Siamo operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Siamo sempre disponibili per maggiori informazioni. Il nostro obiettivo è quello di aiutarvi e supportarvi nella scelta delle migliori soluzioni possibili. Ci occupiamo dei seguenti servizi: organizzazione e gestione di servizi funebri; disposizioni anticipate; arrangiamenti floreali; disbrigo pratiche burocratiche; acquisto e vendita di qualsiasi prodotto nel campo funerario; progettazione e sviluppo di opere nel campo edile-cimiteriale; manutenzione tombe. In caso di decesso Se il decesso avviene in casa chiamate il medico di famiglia o il medico di guardia (tel. 144), che constaterà e certificherà l’avvenuto decesso. Se il decesso avviene in una struttura (casa anziani o ospedale) sarà il personale a occuparsi di questo aspetto. Contattateci subito e informateci dell’avvenuto decesso. Vi seguiremo e vi aiuteremo passo dopo passo nel disbrigo delle pratiche burocratiche e nell’organizzazione del funerale.

Valutazione 2.6 di 5 stelle su 5 valutazioni

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario