Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Residence a Ticino (Cantone)

: 129 Iscrizioni
 Aperto – Chiude oggi alle 18:00
PremiumIscrizione Premium
FarmaciaOmeopatiaNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaFiori di BachFitoterapia (escluso dalla rubrica medici)Medici
Via Ceresio 40, 6963 Pregassona
FarmaciaOmeopatiaNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaFiori di BachFitoterapia (escluso dalla rubrica medici)Medici

SERVIZIO MY POST SERVICE Le due farmacie Contrada dei Patrizi sono ubicate una a Viganello in via Pazzalino 17 ed una in via Ceresio 40 a Pregassona. Siamo una solida realtà dei due quartieri questo grazie al positivo riscontro ottenuto in un decennio a Viganello e che ripropone nei suoi nuovi spazi di Pregassona la stessa formula vincente, basata essenzialmente su due fattori: dedicare del tempo al cliente e migliorare sempre la qualità del servizio, adeguandosi costantemente alle crescenti esigenze e aprendosi alle nuove sfide del futuro (possibilità, ad esempio, di effettuare ordini via Whatsapp a Pregassona al numero 079 849 14 64 - Viganello 079 125 15 77). Gli orari di apertura sono continuati, con presenza di personale specializzato e professionale. Consegne a domicilio gratuite in tutto il Luganese effettuate giornalmente con l'offerta di un servizio personalizzato di consulenza, ideato su misura per il bisogno di tutti. Nelle due farmacie prepariamo settimanalmente le "dosette", ovvero la suddivisione giornaliera delle terapie fisse prescritte dai medici, con rapida e puntuale consegna in tutto il distretto. Lingue parlate: Serbo, Croato, Bosniaco

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude oggi alle 18:00
 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
Centro Podologico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Centro Podologico

Via Beltramina 21, 6900 Lugano
CENTRO PODOLOGICO DI ILEANA VALSECCHI

IL PODOLOGO COMPETENZE Il podologo è un libero professionista sanitario, con diploma federale riconosciuto dall’ufficio sanità, che si occupa di prevenire e curare le patologie del piede. Valuta clinicamente la struttura, la funzione e le complicanze delle estremità. Mediante esame obiettivo ed utilizzo di esami strumentali tratta gli stati algici del piede, curando i diversi tipi di ispessimenti cutanei, le onicopatie, le onicocriptosi e le verruche, realizza dispositivi per la correzione della forma della lamina ungueale ( ortonixia ); progetta ortesi in silicone medicale per migliorare l’allineamento digitale, proteggere le sporgenze ossee ed alleviare condizioni dolorose da conflitto con le calzature ( alluce valgo, dita a martello, dita in griffe ecc.) Si dedica inoltre, con grande attenzione, alla cura del paziente diabetico. TRATTAMENTI PER UNGHIE INCARNITE CORREZIONE DELLE UNGHIE DEFORMI Il centro podologico fornisce terapie e trattamenti per l’ortonixia che corregge e modifica la curvatura e la crescita delle unghie soggette a involuzione Lo scopo è la correzione della forma delle lamine ungueali alterate, per per chi soffre di unghie incarnite. TILOMA PLANTARE TILOMA DEI PIEDI Per tiloma si intende un’ipercheratosi localizzata : è un’area rotondeggiante e delimitata d’ipercheratosi in un punto d’appoggio plantare o di sfregamento dorsale. Il tiloma plantare coinvolge in generale superfici piccole, ma che si estendono in profondità. CURA DEI CALLI TERAPIA PER I DURONI L’ipercheratosi è uno stato patologico che colpisce la pelle causandone l’ispessimento, La cura per i calli prevede l’asportazione dell’ipercheratosi per eliminare il dolore. UNGHIA INCARNITA ONICOCRIPTOSI L’onicocriptosi, comunemente conosciuta come “ unghia incarnita ”, è la condizione patologica che si manifesta quando il solco ungueale viene lesionato dalla penetrazione della lamina. Il podologo è autorizzato ad eseguire il trattamento dell’onicocriptosi in forma incruenta, indolore e non invasiva. CURA DEL PIEDE DIABETICO I principali problemi di oggi per i diabetici sono legati alle complicanze croniche che questa patologia comporta a vari organi e sistemi, compresi i piedi. Si parla di piedi diabetici quando il danno delle arterie dei nervi degli arti inferiori compromettono la funzione e/o la struttura del piede. Un’adeguata e quotidiana cura ed igiene del piede, è fondamentale per i diabetici : per prevenire la perdita di sensibilità e/o alterazioni nella forma del piede e ulcere o piaghe che non cicatrizzano ORTESI PODOLOGICHE IN SILICONE LE ORTESI DA INDOSSARE NELLE CALZATURE Le ortesi in silicone si usano di giorno, con le scarpe abituali, e sono destinate principalmente alle dita e all’avampiede. Possono svolgere diverse funzioni : · funzione correttiva, quando servono a ridurre deformità riducibili o correggono difetti posturali. · Funzione protettiva, quando vengono usate per isolare una parte lesa. · Funzione sostitutiva, se sostituiscono una parte del piede nel caso AD esempio di amputazione dell’alluce. TRATTAMENTI Unghie icarnite - onicocriptosi Rieducazione ungueale - ortonixia Unghie ispessite - onicogrifosi Ricostruzione parziale o totale delle unghie con il metodo delle resine Trattamento delle verruche Trattamento delle micosi ungueali - onicomicosi Trattamento dell’ipercheratosi - calli – tiloma Prevenzione e cura del piede diabetico in collaborazione con il medico curante Prevenzione e cura del piede doloroso e artrosico Ortesi digitale in silicone ( protezione e riallineamento ) Esecuzione di plantari personalizzati Diabetici rimborsabili dalle casse malati, previa richiesta preventiva alla propria cassa da parte del paziente Per dedicare ad ogni paziente le attenzioni che merita, lavoriamo su appuntamento 079 618 98 13

PremiumIscrizione Premium
PodologoPodologiaPedicure
Via Beltramina 21, 6900 Lugano
PodologoPodologiaPedicure
CENTRO PODOLOGICO DI ILEANA VALSECCHI

IL PODOLOGO COMPETENZE Il podologo è un libero professionista sanitario, con diploma federale riconosciuto dall’ufficio sanità, che si occupa di prevenire e curare le patologie del piede. Valuta clinicamente la struttura, la funzione e le complicanze delle estremità. Mediante esame obiettivo ed utilizzo di esami strumentali tratta gli stati algici del piede, curando i diversi tipi di ispessimenti cutanei, le onicopatie, le onicocriptosi e le verruche, realizza dispositivi per la correzione della forma della lamina ungueale ( ortonixia ); progetta ortesi in silicone medicale per migliorare l’allineamento digitale, proteggere le sporgenze ossee ed alleviare condizioni dolorose da conflitto con le calzature ( alluce valgo, dita a martello, dita in griffe ecc.) Si dedica inoltre, con grande attenzione, alla cura del paziente diabetico. TRATTAMENTI PER UNGHIE INCARNITE CORREZIONE DELLE UNGHIE DEFORMI Il centro podologico fornisce terapie e trattamenti per l’ortonixia che corregge e modifica la curvatura e la crescita delle unghie soggette a involuzione Lo scopo è la correzione della forma delle lamine ungueali alterate, per per chi soffre di unghie incarnite. TILOMA PLANTARE TILOMA DEI PIEDI Per tiloma si intende un’ipercheratosi localizzata : è un’area rotondeggiante e delimitata d’ipercheratosi in un punto d’appoggio plantare o di sfregamento dorsale. Il tiloma plantare coinvolge in generale superfici piccole, ma che si estendono in profondità. CURA DEI CALLI TERAPIA PER I DURONI L’ipercheratosi è uno stato patologico che colpisce la pelle causandone l’ispessimento, La cura per i calli prevede l’asportazione dell’ipercheratosi per eliminare il dolore. UNGHIA INCARNITA ONICOCRIPTOSI L’onicocriptosi, comunemente conosciuta come “ unghia incarnita ”, è la condizione patologica che si manifesta quando il solco ungueale viene lesionato dalla penetrazione della lamina. Il podologo è autorizzato ad eseguire il trattamento dell’onicocriptosi in forma incruenta, indolore e non invasiva. CURA DEL PIEDE DIABETICO I principali problemi di oggi per i diabetici sono legati alle complicanze croniche che questa patologia comporta a vari organi e sistemi, compresi i piedi. Si parla di piedi diabetici quando il danno delle arterie dei nervi degli arti inferiori compromettono la funzione e/o la struttura del piede. Un’adeguata e quotidiana cura ed igiene del piede, è fondamentale per i diabetici : per prevenire la perdita di sensibilità e/o alterazioni nella forma del piede e ulcere o piaghe che non cicatrizzano ORTESI PODOLOGICHE IN SILICONE LE ORTESI DA INDOSSARE NELLE CALZATURE Le ortesi in silicone si usano di giorno, con le scarpe abituali, e sono destinate principalmente alle dita e all’avampiede. Possono svolgere diverse funzioni : · funzione correttiva, quando servono a ridurre deformità riducibili o correggono difetti posturali. · Funzione protettiva, quando vengono usate per isolare una parte lesa. · Funzione sostitutiva, se sostituiscono una parte del piede nel caso AD esempio di amputazione dell’alluce. TRATTAMENTI Unghie icarnite - onicocriptosi Rieducazione ungueale - ortonixia Unghie ispessite - onicogrifosi Ricostruzione parziale o totale delle unghie con il metodo delle resine Trattamento delle verruche Trattamento delle micosi ungueali - onicomicosi Trattamento dell’ipercheratosi - calli – tiloma Prevenzione e cura del piede diabetico in collaborazione con il medico curante Prevenzione e cura del piede doloroso e artrosico Ortesi digitale in silicone ( protezione e riallineamento ) Esecuzione di plantari personalizzati Diabetici rimborsabili dalle casse malati, previa richiesta preventiva alla propria cassa da parte del paziente Per dedicare ad ogni paziente le attenzioni che merita, lavoriamo su appuntamento 079 618 98 13

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
 Orario continuato
Osteria Manciana con alloggio

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

Osteria Manciana con alloggio

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Via Cantonale 95, 6838 Muggio
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Orario continuato
 Orario continuato
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa, 6838 Muggio
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

PremiumIscrizione Premium
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBar
Via Scerésa, 6838 Muggio
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

 Orario continuato
 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
PURO design Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

PURO design Sagl

Via Lungolago Giuseppe Motta 2A, 6600 LocarnoCasella postale, 6601 Locarno
Benvenuti da PURO design - Il design della cucina perfetta.

PURO design Sagl è un’impresa famigliare con sede a Locarno, Canton Ticino, specializzata nel campo della fornitura di cucine – modulari e su misura – ed elettrodomestici, attiva su tutto il territorio svizzero. Da più di dieci anni è sinonimo di alta qualità, di oggetti raffinati e di materiali pregiati.Tutti i sistemi d’arredo cucina proposti sono stati studiati per fornire ampie possibilità di scelta e progettazione e per consentire di ottenere la miglior soluzione di qualità, sempre proporzionata al budget disponibile, sia che si tratti di ristrutturazioni o di nuovi oggetti, siano case monofamiliari o intere residenze.Il team di architetti di interni e di montatori specializzati è a vostra disposizione per progettare con competenza e sicurezza, e per posare a regola d’arte e puntualità la vostra nuova cucina.PURO design Sagl significa:▷ Lunga esperienza nel settore e forte legame col territorio;▷ Attenzione al cliente ed alla sua piena soddisfazione;▷ Alto livello di servizio e grande professionalità.Se desiderate una cucina che si adatti perfettamente alle vostre esigenze, vi potremo sicuramente aiutare e saremo molto lieti della vostra visita presso il nostro showroom sul lungolago di Locarno.Arch. Christa Pellandini BalmelliFounder & Managing PartnerArchitetto d’interni SUPSIArch. Michele BalmelliManaging PartnerArchitetto d’interni SUPSI OTIA

PremiumIscrizione Premium
Cucine, arredamenti e fabbricazioneElettrodomesticiCostruzione di Cucine
Via Lungolago Giuseppe Motta 2A, 6600 LocarnoCasella postale, 6601 Locarno
Cucine, arredamenti e fabbricazioneElettrodomesticiCostruzione di Cucine
Benvenuti da PURO design - Il design della cucina perfetta.

PURO design Sagl è un’impresa famigliare con sede a Locarno, Canton Ticino, specializzata nel campo della fornitura di cucine – modulari e su misura – ed elettrodomestici, attiva su tutto il territorio svizzero. Da più di dieci anni è sinonimo di alta qualità, di oggetti raffinati e di materiali pregiati.Tutti i sistemi d’arredo cucina proposti sono stati studiati per fornire ampie possibilità di scelta e progettazione e per consentire di ottenere la miglior soluzione di qualità, sempre proporzionata al budget disponibile, sia che si tratti di ristrutturazioni o di nuovi oggetti, siano case monofamiliari o intere residenze.Il team di architetti di interni e di montatori specializzati è a vostra disposizione per progettare con competenza e sicurezza, e per posare a regola d’arte e puntualità la vostra nuova cucina.PURO design Sagl significa:▷ Lunga esperienza nel settore e forte legame col territorio;▷ Attenzione al cliente ed alla sua piena soddisfazione;▷ Alto livello di servizio e grande professionalità.Se desiderate una cucina che si adatti perfettamente alle vostre esigenze, vi potremo sicuramente aiutare e saremo molto lieti della vostra visita presso il nostro showroom sul lungolago di Locarno.Arch. Christa Pellandini BalmelliFounder & Managing PartnerArchitetto d’interni SUPSIArch. Michele BalmelliManaging PartnerArchitetto d’interni SUPSI OTIA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
 Aperto su appuntamento – Chiude oggi alle 17:00
Salone Metamorphosis

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Salone Metamorphosis

Via Carlo Frasca 10, 6900 Lugano
Salone Metamorphosis

Benvenuti da Metamorphosis: salone parrucchiera specializzato in tinte naturali per capelli a Lugano. Ci dedichiamo alla cura dei capelli e alla valorizzazione della bellezza naturale di ogni persona. I nostri prodotti sono formulati con ingredienti naturali di alta qualità, per garantire un risultato eccezionale senza compromettere la salute dei tuoi capelli. Siamo al passo con le ultime tendenze e le tecniche più avanzate per offrirti un servizio personalizzato e su misura.Non solo siamo attenti alla bellezza dei tuoi capelli, ma ci preoccupiamo anche della tua esperienza nel nostro salone, per rendere ogni visita un momento piacevole e rilassante. La nostra filosofia si basa sulla sostenibilità ambientale e sulla responsabilità sociale. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale dei nostri prodotti e a promuovere un mondo più sostenibile.Siamo orgogliosi di essere il salone parrucchiera di riferimento per chi desidera un look naturale, senza compromessi. Vieni a trovarci e lasciati coccolare dalla nostra esperienza professionale e dalla nostra attenzione ai dettagli. Ti garantiamo un risultato impeccabile e duraturo, con una gamma completa di servizi di colorazione organica e trattamenti naturali per la cura dei tuoi capelli. Il nostro obiettivo è la tua soddisfazione, perché per noi ogni cliente è unico e speciale. PRENOTA UN APPUNTAMENTO

PremiumIscrizione Premium
ParrucchiereSaloni per signora e parrucchieriManicureUnghie, cura e cosmeticaPedicureManicureCentro estetica
Via Carlo Frasca 10, 6900 Lugano
ParrucchiereSaloni per signora e parrucchieriManicureUnghie, cura e cosmeticaPedicureManicureCentro estetica
Salone Metamorphosis

Benvenuti da Metamorphosis: salone parrucchiera specializzato in tinte naturali per capelli a Lugano. Ci dedichiamo alla cura dei capelli e alla valorizzazione della bellezza naturale di ogni persona. I nostri prodotti sono formulati con ingredienti naturali di alta qualità, per garantire un risultato eccezionale senza compromettere la salute dei tuoi capelli. Siamo al passo con le ultime tendenze e le tecniche più avanzate per offrirti un servizio personalizzato e su misura.Non solo siamo attenti alla bellezza dei tuoi capelli, ma ci preoccupiamo anche della tua esperienza nel nostro salone, per rendere ogni visita un momento piacevole e rilassante. La nostra filosofia si basa sulla sostenibilità ambientale e sulla responsabilità sociale. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale dei nostri prodotti e a promuovere un mondo più sostenibile.Siamo orgogliosi di essere il salone parrucchiera di riferimento per chi desidera un look naturale, senza compromessi. Vieni a trovarci e lasciati coccolare dalla nostra esperienza professionale e dalla nostra attenzione ai dettagli. Ti garantiamo un risultato impeccabile e duraturo, con una gamma completa di servizi di colorazione organica e trattamenti naturali per la cura dei tuoi capelli. Il nostro obiettivo è la tua soddisfazione, perché per noi ogni cliente è unico e speciale. PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto su appuntamento – Chiude oggi alle 17:00
 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
Via Tesserete 36, 6900 Massagno
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
HOTEL RISTORANTE SELVA MASSAGNO

A 15 minuti a piedi dalla stazione e dal centro, immerso nel verde, sorge Villa Selva.Questo piccolo albergo della metà del 20° secolo, tuttora gestito dalla stessa famiglia, ha mantenuto l’atmosfera di una tipica e accogliente casa privata ticinese.La vista panoramica sui monti luganesi, il romantico giardino con camelie, palme, castagni, il pergolato di uva americana e la splendida piscina ne accentuano lo charme.Le camere ristrutturate di recente, dotate di servizi privati, riflettono il carattere e lo stile di una dimora privata, molto accoglienti nella loro semplicità.La maggior parte delle camere godono di una vista sui monti circostanti. La prima colazione viene servita nella sala da pranzo dalle ampie vetrate baciate dal sole.Il fiore all’occhiello dell’albergo è la passione per la buona cucina unita alla tradizione: i piatti della memoria e del cuore, quelli che vorreste assaggiare a casa vostra e non si fanno più.L’uso di ingredienti di alta qualità e i metodi di cottura misurati ci guidano in tutte le preparazioni degli antipasti, le paste fresche, i secondi, fino ai nostri golosi gelati

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 12 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 129 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Servizi
Condizioni di pagamento
Posizione
Lingue
Modalità di contatto
Area
Styling
Trattamenti cutanei
Servizi e offerte
Peli sul viso
Cura delle mani e dei piedi
Ambiti di utilizzo
Trattamenti per capelli
Prodotti
Ambito
Taglio di capelli
Specialità e piatti
Ambiente
Tipo di massaggio
Riscaldamento con Energia Rinnovabile
Aree di Applicazione
Area di lavoro
Pulizia di manutenzione
Distribuzione del calore
Offerte di assistenza alloggio
Altro
Offerte di cura e forme di alloggio
Arredamento
Trattamenti di bellezza
Cura dei giardini
Riscaldamento con fonti fossili
Dotazione impianto
Lunghezza dei capelli
Settore specialistico
Pulizia di appartamenti
Campo
Tipo di oggetto
Cucina
Punti di assistenza
Servizi Spitex
Pulizia di cantiere
Attrezzature delle camere
Trattamento cosmetico dei piedi
Pulizia di pavimenti
Campi di utilizzo
Analisi
Pianificazione
Cura a breve termine
Architettura
Tipi di ristorazione
Medicina complementare
Alimentazione
Ristrutturazione
Aree di applicazione
Pulizia, smaltimento, ristrutturazione
Trattamento cosmetico delle mani
Valutazione e trattamento
Marche - Cosmetici
Vaccinazioni
Giardinaggio
Gastronomia ed eventi
Metodi e prodotti di trattamento
Tipo di alloggio
Acqua
Pulizia di Vetri e pareti
Cibo
Cosmetici per unghie
Progettazione degli spazi e interventi decorativi
Offerta di attivazione
Bevande
Restrizioni dietetiche
Ambito di attività
Attrezzature speciali
Assistenza a breve termine

Residence a Ticino (Cantone)

: 129 Iscrizioni
 Aperto – Chiude oggi alle 18:00
PremiumIscrizione Premium
FarmaciaOmeopatiaNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaFiori di BachFitoterapia (escluso dalla rubrica medici)Medici
Via Ceresio 40, 6963 Pregassona
FarmaciaOmeopatiaNaturopatiaTerapie naturali/NaturopatiaFiori di BachFitoterapia (escluso dalla rubrica medici)Medici

SERVIZIO MY POST SERVICE Le due farmacie Contrada dei Patrizi sono ubicate una a Viganello in via Pazzalino 17 ed una in via Ceresio 40 a Pregassona. Siamo una solida realtà dei due quartieri questo grazie al positivo riscontro ottenuto in un decennio a Viganello e che ripropone nei suoi nuovi spazi di Pregassona la stessa formula vincente, basata essenzialmente su due fattori: dedicare del tempo al cliente e migliorare sempre la qualità del servizio, adeguandosi costantemente alle crescenti esigenze e aprendosi alle nuove sfide del futuro (possibilità, ad esempio, di effettuare ordini via Whatsapp a Pregassona al numero 079 849 14 64 - Viganello 079 125 15 77). Gli orari di apertura sono continuati, con presenza di personale specializzato e professionale. Consegne a domicilio gratuite in tutto il Luganese effettuate giornalmente con l'offerta di un servizio personalizzato di consulenza, ideato su misura per il bisogno di tutti. Nelle due farmacie prepariamo settimanalmente le "dosette", ovvero la suddivisione giornaliera delle terapie fisse prescritte dai medici, con rapida e puntuale consegna in tutto il distretto. Lingue parlate: Serbo, Croato, Bosniaco

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto – Chiude oggi alle 18:00
 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
Centro Podologico

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Centro Podologico

Via Beltramina 21, 6900 Lugano
CENTRO PODOLOGICO DI ILEANA VALSECCHI

IL PODOLOGO COMPETENZE Il podologo è un libero professionista sanitario, con diploma federale riconosciuto dall’ufficio sanità, che si occupa di prevenire e curare le patologie del piede. Valuta clinicamente la struttura, la funzione e le complicanze delle estremità. Mediante esame obiettivo ed utilizzo di esami strumentali tratta gli stati algici del piede, curando i diversi tipi di ispessimenti cutanei, le onicopatie, le onicocriptosi e le verruche, realizza dispositivi per la correzione della forma della lamina ungueale ( ortonixia ); progetta ortesi in silicone medicale per migliorare l’allineamento digitale, proteggere le sporgenze ossee ed alleviare condizioni dolorose da conflitto con le calzature ( alluce valgo, dita a martello, dita in griffe ecc.) Si dedica inoltre, con grande attenzione, alla cura del paziente diabetico. TRATTAMENTI PER UNGHIE INCARNITE CORREZIONE DELLE UNGHIE DEFORMI Il centro podologico fornisce terapie e trattamenti per l’ortonixia che corregge e modifica la curvatura e la crescita delle unghie soggette a involuzione Lo scopo è la correzione della forma delle lamine ungueali alterate, per per chi soffre di unghie incarnite. TILOMA PLANTARE TILOMA DEI PIEDI Per tiloma si intende un’ipercheratosi localizzata : è un’area rotondeggiante e delimitata d’ipercheratosi in un punto d’appoggio plantare o di sfregamento dorsale. Il tiloma plantare coinvolge in generale superfici piccole, ma che si estendono in profondità. CURA DEI CALLI TERAPIA PER I DURONI L’ipercheratosi è uno stato patologico che colpisce la pelle causandone l’ispessimento, La cura per i calli prevede l’asportazione dell’ipercheratosi per eliminare il dolore. UNGHIA INCARNITA ONICOCRIPTOSI L’onicocriptosi, comunemente conosciuta come “ unghia incarnita ”, è la condizione patologica che si manifesta quando il solco ungueale viene lesionato dalla penetrazione della lamina. Il podologo è autorizzato ad eseguire il trattamento dell’onicocriptosi in forma incruenta, indolore e non invasiva. CURA DEL PIEDE DIABETICO I principali problemi di oggi per i diabetici sono legati alle complicanze croniche che questa patologia comporta a vari organi e sistemi, compresi i piedi. Si parla di piedi diabetici quando il danno delle arterie dei nervi degli arti inferiori compromettono la funzione e/o la struttura del piede. Un’adeguata e quotidiana cura ed igiene del piede, è fondamentale per i diabetici : per prevenire la perdita di sensibilità e/o alterazioni nella forma del piede e ulcere o piaghe che non cicatrizzano ORTESI PODOLOGICHE IN SILICONE LE ORTESI DA INDOSSARE NELLE CALZATURE Le ortesi in silicone si usano di giorno, con le scarpe abituali, e sono destinate principalmente alle dita e all’avampiede. Possono svolgere diverse funzioni : · funzione correttiva, quando servono a ridurre deformità riducibili o correggono difetti posturali. · Funzione protettiva, quando vengono usate per isolare una parte lesa. · Funzione sostitutiva, se sostituiscono una parte del piede nel caso AD esempio di amputazione dell’alluce. TRATTAMENTI Unghie icarnite - onicocriptosi Rieducazione ungueale - ortonixia Unghie ispessite - onicogrifosi Ricostruzione parziale o totale delle unghie con il metodo delle resine Trattamento delle verruche Trattamento delle micosi ungueali - onicomicosi Trattamento dell’ipercheratosi - calli – tiloma Prevenzione e cura del piede diabetico in collaborazione con il medico curante Prevenzione e cura del piede doloroso e artrosico Ortesi digitale in silicone ( protezione e riallineamento ) Esecuzione di plantari personalizzati Diabetici rimborsabili dalle casse malati, previa richiesta preventiva alla propria cassa da parte del paziente Per dedicare ad ogni paziente le attenzioni che merita, lavoriamo su appuntamento 079 618 98 13

PremiumIscrizione Premium
PodologoPodologiaPedicure
Via Beltramina 21, 6900 Lugano
PodologoPodologiaPedicure
CENTRO PODOLOGICO DI ILEANA VALSECCHI

IL PODOLOGO COMPETENZE Il podologo è un libero professionista sanitario, con diploma federale riconosciuto dall’ufficio sanità, che si occupa di prevenire e curare le patologie del piede. Valuta clinicamente la struttura, la funzione e le complicanze delle estremità. Mediante esame obiettivo ed utilizzo di esami strumentali tratta gli stati algici del piede, curando i diversi tipi di ispessimenti cutanei, le onicopatie, le onicocriptosi e le verruche, realizza dispositivi per la correzione della forma della lamina ungueale ( ortonixia ); progetta ortesi in silicone medicale per migliorare l’allineamento digitale, proteggere le sporgenze ossee ed alleviare condizioni dolorose da conflitto con le calzature ( alluce valgo, dita a martello, dita in griffe ecc.) Si dedica inoltre, con grande attenzione, alla cura del paziente diabetico. TRATTAMENTI PER UNGHIE INCARNITE CORREZIONE DELLE UNGHIE DEFORMI Il centro podologico fornisce terapie e trattamenti per l’ortonixia che corregge e modifica la curvatura e la crescita delle unghie soggette a involuzione Lo scopo è la correzione della forma delle lamine ungueali alterate, per per chi soffre di unghie incarnite. TILOMA PLANTARE TILOMA DEI PIEDI Per tiloma si intende un’ipercheratosi localizzata : è un’area rotondeggiante e delimitata d’ipercheratosi in un punto d’appoggio plantare o di sfregamento dorsale. Il tiloma plantare coinvolge in generale superfici piccole, ma che si estendono in profondità. CURA DEI CALLI TERAPIA PER I DURONI L’ipercheratosi è uno stato patologico che colpisce la pelle causandone l’ispessimento, La cura per i calli prevede l’asportazione dell’ipercheratosi per eliminare il dolore. UNGHIA INCARNITA ONICOCRIPTOSI L’onicocriptosi, comunemente conosciuta come “ unghia incarnita ”, è la condizione patologica che si manifesta quando il solco ungueale viene lesionato dalla penetrazione della lamina. Il podologo è autorizzato ad eseguire il trattamento dell’onicocriptosi in forma incruenta, indolore e non invasiva. CURA DEL PIEDE DIABETICO I principali problemi di oggi per i diabetici sono legati alle complicanze croniche che questa patologia comporta a vari organi e sistemi, compresi i piedi. Si parla di piedi diabetici quando il danno delle arterie dei nervi degli arti inferiori compromettono la funzione e/o la struttura del piede. Un’adeguata e quotidiana cura ed igiene del piede, è fondamentale per i diabetici : per prevenire la perdita di sensibilità e/o alterazioni nella forma del piede e ulcere o piaghe che non cicatrizzano ORTESI PODOLOGICHE IN SILICONE LE ORTESI DA INDOSSARE NELLE CALZATURE Le ortesi in silicone si usano di giorno, con le scarpe abituali, e sono destinate principalmente alle dita e all’avampiede. Possono svolgere diverse funzioni : · funzione correttiva, quando servono a ridurre deformità riducibili o correggono difetti posturali. · Funzione protettiva, quando vengono usate per isolare una parte lesa. · Funzione sostitutiva, se sostituiscono una parte del piede nel caso AD esempio di amputazione dell’alluce. TRATTAMENTI Unghie icarnite - onicocriptosi Rieducazione ungueale - ortonixia Unghie ispessite - onicogrifosi Ricostruzione parziale o totale delle unghie con il metodo delle resine Trattamento delle verruche Trattamento delle micosi ungueali - onicomicosi Trattamento dell’ipercheratosi - calli – tiloma Prevenzione e cura del piede diabetico in collaborazione con il medico curante Prevenzione e cura del piede doloroso e artrosico Ortesi digitale in silicone ( protezione e riallineamento ) Esecuzione di plantari personalizzati Diabetici rimborsabili dalle casse malati, previa richiesta preventiva alla propria cassa da parte del paziente Per dedicare ad ogni paziente le attenzioni che merita, lavoriamo su appuntamento 079 618 98 13

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
 Orario continuato
Osteria Manciana con alloggio

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

Osteria Manciana con alloggio

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Via Cantonale 95, 6838 Muggio
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Orario continuato
 Orario continuato
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa, 6838 Muggio
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

PremiumIscrizione Premium
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBar
Via Scerésa, 6838 Muggio
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

 Orario continuato
 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
PURO design Sagl

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

PURO design Sagl

Via Lungolago Giuseppe Motta 2A, 6600 LocarnoCasella postale, 6601 Locarno
Benvenuti da PURO design - Il design della cucina perfetta.

PURO design Sagl è un’impresa famigliare con sede a Locarno, Canton Ticino, specializzata nel campo della fornitura di cucine – modulari e su misura – ed elettrodomestici, attiva su tutto il territorio svizzero. Da più di dieci anni è sinonimo di alta qualità, di oggetti raffinati e di materiali pregiati.Tutti i sistemi d’arredo cucina proposti sono stati studiati per fornire ampie possibilità di scelta e progettazione e per consentire di ottenere la miglior soluzione di qualità, sempre proporzionata al budget disponibile, sia che si tratti di ristrutturazioni o di nuovi oggetti, siano case monofamiliari o intere residenze.Il team di architetti di interni e di montatori specializzati è a vostra disposizione per progettare con competenza e sicurezza, e per posare a regola d’arte e puntualità la vostra nuova cucina.PURO design Sagl significa:▷ Lunga esperienza nel settore e forte legame col territorio;▷ Attenzione al cliente ed alla sua piena soddisfazione;▷ Alto livello di servizio e grande professionalità.Se desiderate una cucina che si adatti perfettamente alle vostre esigenze, vi potremo sicuramente aiutare e saremo molto lieti della vostra visita presso il nostro showroom sul lungolago di Locarno.Arch. Christa Pellandini BalmelliFounder & Managing PartnerArchitetto d’interni SUPSIArch. Michele BalmelliManaging PartnerArchitetto d’interni SUPSI OTIA

PremiumIscrizione Premium
Cucine, arredamenti e fabbricazioneElettrodomesticiCostruzione di Cucine
Via Lungolago Giuseppe Motta 2A, 6600 LocarnoCasella postale, 6601 Locarno
Cucine, arredamenti e fabbricazioneElettrodomesticiCostruzione di Cucine
Benvenuti da PURO design - Il design della cucina perfetta.

PURO design Sagl è un’impresa famigliare con sede a Locarno, Canton Ticino, specializzata nel campo della fornitura di cucine – modulari e su misura – ed elettrodomestici, attiva su tutto il territorio svizzero. Da più di dieci anni è sinonimo di alta qualità, di oggetti raffinati e di materiali pregiati.Tutti i sistemi d’arredo cucina proposti sono stati studiati per fornire ampie possibilità di scelta e progettazione e per consentire di ottenere la miglior soluzione di qualità, sempre proporzionata al budget disponibile, sia che si tratti di ristrutturazioni o di nuovi oggetti, siano case monofamiliari o intere residenze.Il team di architetti di interni e di montatori specializzati è a vostra disposizione per progettare con competenza e sicurezza, e per posare a regola d’arte e puntualità la vostra nuova cucina.PURO design Sagl significa:▷ Lunga esperienza nel settore e forte legame col territorio;▷ Attenzione al cliente ed alla sua piena soddisfazione;▷ Alto livello di servizio e grande professionalità.Se desiderate una cucina che si adatti perfettamente alle vostre esigenze, vi potremo sicuramente aiutare e saremo molto lieti della vostra visita presso il nostro showroom sul lungolago di Locarno.Arch. Christa Pellandini BalmelliFounder & Managing PartnerArchitetto d’interni SUPSIArch. Michele BalmelliManaging PartnerArchitetto d’interni SUPSI OTIA

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 7 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
 Aperto su appuntamento – Chiude oggi alle 17:00
Salone Metamorphosis

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Salone Metamorphosis

Via Carlo Frasca 10, 6900 Lugano
Salone Metamorphosis

Benvenuti da Metamorphosis: salone parrucchiera specializzato in tinte naturali per capelli a Lugano. Ci dedichiamo alla cura dei capelli e alla valorizzazione della bellezza naturale di ogni persona. I nostri prodotti sono formulati con ingredienti naturali di alta qualità, per garantire un risultato eccezionale senza compromettere la salute dei tuoi capelli. Siamo al passo con le ultime tendenze e le tecniche più avanzate per offrirti un servizio personalizzato e su misura.Non solo siamo attenti alla bellezza dei tuoi capelli, ma ci preoccupiamo anche della tua esperienza nel nostro salone, per rendere ogni visita un momento piacevole e rilassante. La nostra filosofia si basa sulla sostenibilità ambientale e sulla responsabilità sociale. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale dei nostri prodotti e a promuovere un mondo più sostenibile.Siamo orgogliosi di essere il salone parrucchiera di riferimento per chi desidera un look naturale, senza compromessi. Vieni a trovarci e lasciati coccolare dalla nostra esperienza professionale e dalla nostra attenzione ai dettagli. Ti garantiamo un risultato impeccabile e duraturo, con una gamma completa di servizi di colorazione organica e trattamenti naturali per la cura dei tuoi capelli. Il nostro obiettivo è la tua soddisfazione, perché per noi ogni cliente è unico e speciale. PRENOTA UN APPUNTAMENTO

PremiumIscrizione Premium
ParrucchiereSaloni per signora e parrucchieriManicureUnghie, cura e cosmeticaPedicureManicureCentro estetica
Via Carlo Frasca 10, 6900 Lugano
ParrucchiereSaloni per signora e parrucchieriManicureUnghie, cura e cosmeticaPedicureManicureCentro estetica
Salone Metamorphosis

Benvenuti da Metamorphosis: salone parrucchiera specializzato in tinte naturali per capelli a Lugano. Ci dedichiamo alla cura dei capelli e alla valorizzazione della bellezza naturale di ogni persona. I nostri prodotti sono formulati con ingredienti naturali di alta qualità, per garantire un risultato eccezionale senza compromettere la salute dei tuoi capelli. Siamo al passo con le ultime tendenze e le tecniche più avanzate per offrirti un servizio personalizzato e su misura.Non solo siamo attenti alla bellezza dei tuoi capelli, ma ci preoccupiamo anche della tua esperienza nel nostro salone, per rendere ogni visita un momento piacevole e rilassante. La nostra filosofia si basa sulla sostenibilità ambientale e sulla responsabilità sociale. Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale dei nostri prodotti e a promuovere un mondo più sostenibile.Siamo orgogliosi di essere il salone parrucchiera di riferimento per chi desidera un look naturale, senza compromessi. Vieni a trovarci e lasciati coccolare dalla nostra esperienza professionale e dalla nostra attenzione ai dettagli. Ti garantiamo un risultato impeccabile e duraturo, con una gamma completa di servizi di colorazione organica e trattamenti naturali per la cura dei tuoi capelli. Il nostro obiettivo è la tua soddisfazione, perché per noi ogni cliente è unico e speciale. PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Aperto su appuntamento – Chiude oggi alle 17:00
 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
Via Tesserete 36, 6900 Massagno
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, Bar
HOTEL RISTORANTE SELVA MASSAGNO

A 15 minuti a piedi dalla stazione e dal centro, immerso nel verde, sorge Villa Selva.Questo piccolo albergo della metà del 20° secolo, tuttora gestito dalla stessa famiglia, ha mantenuto l’atmosfera di una tipica e accogliente casa privata ticinese.La vista panoramica sui monti luganesi, il romantico giardino con camelie, palme, castagni, il pergolato di uva americana e la splendida piscina ne accentuano lo charme.Le camere ristrutturate di recente, dotate di servizi privati, riflettono il carattere e lo stile di una dimora privata, molto accoglienti nella loro semplicità.La maggior parte delle camere godono di una vista sui monti circostanti. La prima colazione viene servita nella sala da pranzo dalle ampie vetrate baciate dal sole.Il fiore all’occhiello dell’albergo è la passione per la buona cucina unita alla tradizione: i piatti della memoria e del cuore, quelli che vorreste assaggiare a casa vostra e non si fanno più.L’uso di ingredienti di alta qualità e i metodi di cottura misurati ci guidano in tutte le preparazioni degli antipasti, le paste fresche, i secondi, fino ai nostri golosi gelati

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 12 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
* Nessun materiale pubblicitario