Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Animali a Vaud (Regione)

: 2860 Iscrizioni
Maison des Brochettes

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 10 valutazioni

Maison des Brochettes

Rue Centrale 70, 2740 Moutier

Benvenuti a La Maison des Brochettes – Il tempio del gusto a Delémont e Moutier! Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria conviviale, generosa e ricca di sapori, La Maison des Brochettes è la destinazione ideale per gli amanti della carne alla griglia, dei sapori affumicati e delle ricette ispirate alle cucine del mondo. Situato a Delémont e a Moutier, il nostro ristorante propone un concetto semplice ma irresistibile: spiedini deliziosi, preparati con passione, cotti alla perfezione e serviti in un’atmosfera accogliente e rilassata. Un sapere artigianale attorno allo spiedo A La Maison des Brochettes, ogni piatto è pensato nei minimi dettagli. La nostra specialità? Lo spiedino, in tutte le sue varianti. Che tu preferisca carne rossa tenera, pollo marinato, pesce grigliato o spiedini vegetariani creativi, troverai il tuo piatto ideale nel nostro menù ricco e variegato. Tutti i nostri spiedini sono preparati con ingredienti freschi e selezionati con cura, marinati con le nostre miscele di spezie fatte in casa. La cottura, sempre perfetta, avviene alla fiamma, alla brace o alla piastra, per un gusto autentico e affumicato. Un viaggio tra i sapori del mondo Il nostro menù si ispira a ricette tradizionali provenienti da tutto il mondo: • Yakitori giapponesi • Kefta orientali • Satay indonesiani al cocco e arachidi • Spiedini mediterranei con olio d’oliva e erbe fresche • Classici rivisitati come manzo alla senape, pollo al curry o salmone teriyaki Il tutto accompagnato da contorni fatti in casa: riso profumato, patatine croccanti, verdure grigliate, insalate fresche e salse artigianali per completare ogni boccone. Un luogo per ogni occasione Che si tratti di un pranzo veloce, una cena con amici, una gita in famiglia o un evento aziendale, La Maison des Brochettes vi accoglie in un ambiente moderno e caloroso, perfetto per momenti familiari e festosi. A Delémont come a Moutier, i nostri locali sono stati pensati come luoghi di condivisione: • Servizio cordiale e attento • Spazi accoglienti per piccoli gruppi • Terrazze all’aperto durante le belle giornate • Menù per bambini • Opzioni vegetariane e halal disponibili E per i più golosi, proponiamo spesso serate a tema, spiedini giganti da condividere e menù degustazione per scoprire le nostre creazioni migliori. Un concetto conviviale e generoso Lo spiedino non è solo un piatto: è un’esperienza. È il piacere di mangiare con le mani, assaporare tanti gusti diversi, ridere tra un boccone e l’altro, condividere momenti autentici a tavola. Questo è lo spirito della Maison des Brochettes – genuino, conviviale e senza pretese. E poiché la generosità è nel nostro DNA, rinnoviamo spesso il nostro menù, proponiamo novità stagionali e ci impegniamo a sorprendervi con nuove idee piene di gusto.

PremiumIscrizione Premium
RistoranteSteakhouseBirreria
Maison des Brochettes

Maison des Brochettes

Rue Centrale 70, 2740 Moutier
RistoranteSteakhouseBirreria

Benvenuti a La Maison des Brochettes – Il tempio del gusto a Delémont e Moutier! Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria conviviale, generosa e ricca di sapori, La Maison des Brochettes è la destinazione ideale per gli amanti della carne alla griglia, dei sapori affumicati e delle ricette ispirate alle cucine del mondo. Situato a Delémont e a Moutier, il nostro ristorante propone un concetto semplice ma irresistibile: spiedini deliziosi, preparati con passione, cotti alla perfezione e serviti in un’atmosfera accogliente e rilassata. Un sapere artigianale attorno allo spiedo A La Maison des Brochettes, ogni piatto è pensato nei minimi dettagli. La nostra specialità? Lo spiedino, in tutte le sue varianti. Che tu preferisca carne rossa tenera, pollo marinato, pesce grigliato o spiedini vegetariani creativi, troverai il tuo piatto ideale nel nostro menù ricco e variegato. Tutti i nostri spiedini sono preparati con ingredienti freschi e selezionati con cura, marinati con le nostre miscele di spezie fatte in casa. La cottura, sempre perfetta, avviene alla fiamma, alla brace o alla piastra, per un gusto autentico e affumicato. Un viaggio tra i sapori del mondo Il nostro menù si ispira a ricette tradizionali provenienti da tutto il mondo: • Yakitori giapponesi • Kefta orientali • Satay indonesiani al cocco e arachidi • Spiedini mediterranei con olio d’oliva e erbe fresche • Classici rivisitati come manzo alla senape, pollo al curry o salmone teriyaki Il tutto accompagnato da contorni fatti in casa: riso profumato, patatine croccanti, verdure grigliate, insalate fresche e salse artigianali per completare ogni boccone. Un luogo per ogni occasione Che si tratti di un pranzo veloce, una cena con amici, una gita in famiglia o un evento aziendale, La Maison des Brochettes vi accoglie in un ambiente moderno e caloroso, perfetto per momenti familiari e festosi. A Delémont come a Moutier, i nostri locali sono stati pensati come luoghi di condivisione: • Servizio cordiale e attento • Spazi accoglienti per piccoli gruppi • Terrazze all’aperto durante le belle giornate • Menù per bambini • Opzioni vegetariane e halal disponibili E per i più golosi, proponiamo spesso serate a tema, spiedini giganti da condividere e menù degustazione per scoprire le nostre creazioni migliori. Un concetto conviviale e generoso Lo spiedino non è solo un piatto: è un’esperienza. È il piacere di mangiare con le mani, assaporare tanti gusti diversi, ridere tra un boccone e l’altro, condividere momenti autentici a tavola. Questo è lo spirito della Maison des Brochettes – genuino, conviviale e senza pretese. E poiché la generosità è nel nostro DNA, rinnoviamo spesso il nostro menù, proponiamo novità stagionali e ci impegniamo a sorprendervi con nuove idee piene di gusto.

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Aperto fino a 6:30 PM
Metzgerei Zimmermann Liestal GmbH

Valutazione 4.6 di 5 stelle su 12 valutazioni

Metzgerei Zimmermann Liestal GmbH

Kanonengasse 25, 4410 Liestal
Metzgerei Zimmermann Qualitätsfleisch von seriösen, regionalen Bauern

Benvenuti nella nostra macelleria, un'azienda familiare tradizionale da oltre 75 anni! Siamo orgogliosi di offrirvi carne di alta qualità e prelibatezze fatte in casa. I nostri maestri macellai e il team lavorano con dedizione per fornirvi una qualità incomparabile e un gusto di prima classe. Perché dovreste scegliere la nostra macelleria? Ecco alcuni motivi che ci distinguono dagli altri: Freschezza e qualità: Da noi, freschezza e prodotti di alta qualità sono la priorità assoluta. La nostra carne proviene da fattorie selezionate ed è lavorata con cura per garantirvi il meglio. Prestiamo attenzione all'allevamento degli animali nel rispetto del loro benessere e non utilizziamo additivi o conservanti. Varità e scelta: La nostra gamma comprende una vasta selezione di tipi di carne, salumi e specialità gastronomiche. Che cerchiate una succulenta carne di manzo, un tenero pollame o un prelibato prosciutto, da noi troverete quello che state cercando. Offriamo anche prodotti speciali come salumi fatti in casa e specialità affumicate. Tradizione artigianale: Come azienda familiare, ci affidiamo a tecniche artigianali tradizionali e ricette tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto è realizzato con cura per preservare il gusto autentico e la qualità per cui siamo conosciuti. Servizio al cliente: Siete al centro delle nostre attenzioni come clienti. Siamo felici di consigliarvi e di aiutarvi nella scelta dei prodotti più adatti alle vostre esigenze. Il nostro team cordiale è sempre disponibile per farvi sentire a vostro agio. Regionalità: Come parte della comunità, attribuiamo grande importanza alla collaborazione regionale. Quando possibile, acquistiamo ingredienti e prodotti da produttori locali, sostenendo così l'economia locale. Venite a visitare la nostra macelleria e scoprite la varietà e la qualità dei nostri prodotti. Che si tratti della spesa quotidiana, di occasioni speciali o di eventi, siamo il vostro affidabile partner per carne fresca e saporita. Lasciatevi conquistare dalla passione e dal gusto che la nostra macelleria offre. Per ulteriori informazioni o per effettuare ordini, potete contattarci telefonicamente al numero 061 921 25 52 o visitare il nostro sito web all'indirizzo https://www.metzgerei-zimmermann.ch/ . Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto nella nostra macelleria!

PremiumIscrizione Premium
MacelleriaParty serviceCatering
Metzgerei Zimmermann Liestal GmbH

Metzgerei Zimmermann Liestal GmbH

Kanonengasse 25, 4410 Liestal
MacelleriaParty serviceCatering
Metzgerei Zimmermann Qualitätsfleisch von seriösen, regionalen Bauern

Benvenuti nella nostra macelleria, un'azienda familiare tradizionale da oltre 75 anni! Siamo orgogliosi di offrirvi carne di alta qualità e prelibatezze fatte in casa. I nostri maestri macellai e il team lavorano con dedizione per fornirvi una qualità incomparabile e un gusto di prima classe. Perché dovreste scegliere la nostra macelleria? Ecco alcuni motivi che ci distinguono dagli altri: Freschezza e qualità: Da noi, freschezza e prodotti di alta qualità sono la priorità assoluta. La nostra carne proviene da fattorie selezionate ed è lavorata con cura per garantirvi il meglio. Prestiamo attenzione all'allevamento degli animali nel rispetto del loro benessere e non utilizziamo additivi o conservanti. Varità e scelta: La nostra gamma comprende una vasta selezione di tipi di carne, salumi e specialità gastronomiche. Che cerchiate una succulenta carne di manzo, un tenero pollame o un prelibato prosciutto, da noi troverete quello che state cercando. Offriamo anche prodotti speciali come salumi fatti in casa e specialità affumicate. Tradizione artigianale: Come azienda familiare, ci affidiamo a tecniche artigianali tradizionali e ricette tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto è realizzato con cura per preservare il gusto autentico e la qualità per cui siamo conosciuti. Servizio al cliente: Siete al centro delle nostre attenzioni come clienti. Siamo felici di consigliarvi e di aiutarvi nella scelta dei prodotti più adatti alle vostre esigenze. Il nostro team cordiale è sempre disponibile per farvi sentire a vostro agio. Regionalità: Come parte della comunità, attribuiamo grande importanza alla collaborazione regionale. Quando possibile, acquistiamo ingredienti e prodotti da produttori locali, sostenendo così l'economia locale. Venite a visitare la nostra macelleria e scoprite la varietà e la qualità dei nostri prodotti. Che si tratti della spesa quotidiana, di occasioni speciali o di eventi, siamo il vostro affidabile partner per carne fresca e saporita. Lasciatevi conquistare dalla passione e dal gusto che la nostra macelleria offre. Per ulteriori informazioni o per effettuare ordini, potete contattarci telefonicamente al numero 061 921 25 52 o visitare il nostro sito web all'indirizzo https://www.metzgerei-zimmermann.ch/ . Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto nella nostra macelleria!

Valutazione 4.6 di 5 stelle su 12 valutazioni

 Aperto fino a 6:30 PM
 Aperto fino a 6:00 PM
Monichina prodotti caseari
Nessuna recensione ancora

Monichina prodotti caseari

Vernora 1, 6874 Castel San Pietro
Sul Mini Caseificio

Il caseificio Monichina a due passi da Mendrisio, in Ticino ed è specializzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Grazie alla posizione privilegiata, il caseificio è in grado di lavorare con materie prime di alta qualità provenienti da fattorie locali. I prodotti caseari artigianali offrono diversi benefici rispetto a quelli industriali: Qualità e freschezza: Sono spesso fatti con latte fresco locale, senza conservanti artificiali, garantendo un gusto più autentico. Maggiore valore nutrizionale: Meno processati, mantengono più vitamine, minerali e batteri benefici. Sostenibilità: Spesso prodotti da piccoli allevatori, promuovono pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale. Gusto e varietà: Offrono una maggiore varietà di sapori, grazie alla lavorazione tradizionale e alle tecniche uniche. Supporto all'economia locale: Acquistare prodotti artigianali aiuta le piccole aziende e i produttori locali. Sono dunque un'ottima scelta per chi cerca qualità, autenticità e un impatto ambientale ridotto. Prodotti artigianali La lavorazione del latte avviene spesso in modo manuale o con processi tradizionali. Questo permette di ottenere formaggi e latticini con un gusto autentico, legato al territorio e di altissima qualità. Km 0 e Tradizione Un piccolo caseificio di paese valorizza le ricette tradizionali e utilizza tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto riflette la cultura locale e le caratteristiche del territorio, come il clima e la flora, che influenzano il sapore del formaggio. Sostenibilità Il latte proviene da allevamenti locali, spesso a conduzione familiare, con animali allevati in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Questo contribuisce a una filiera corta e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Rapporto diretto Il caseificio di paese crea una connessione stretta con la comunità locale e i clienti. La vendita diretta, magari in un piccolo negozio annesso o nei mercati locali, permette di avere un rapporto di fiducia e di raccontare la storia dei prodotti, facendo vivere un’esperienza autentica. Il nostro Territorio Il territorio del Mendrisiotto gioca un ruolo fondamentale nel rendere unico un piccolo caseificio di paese. Questa regione del Canton Ticino, caratterizzata da colline dolci, microclimi favorevoli e una ricca biodiversità, influisce profondamente sulla qualità e l’identità dei prodotti caseari Ogni prodotto é studiato con cura Ogni prodotto del Caseificio è il risultato di un’attenzione meticolosa, dalla selezione del latte alla stagionatura finale. Le tecniche tradizionali vengono combinate con una conoscenza profonda delle materie prime, garantendo che ogni fase della produzione esalti le caratteristiche uniche del territorio. Ogni formaggio o latticino è il frutto di prove e affinamenti continui, per ottenere sapori autentici e raffinati che rispettano la natura e le tradizioni locali. Arrivare al prodotto finito: i quattro passaggi chiave! La coagulazione Coagulazione del latte: Il latte fresco viene riscaldato a una temperatura moderata e si aggiunge il caglio (di origine animale o microbica), che provoca la coagulazione. Questo processo trasforma il latte in una massa gelatinosa, separando la parte solida (cagliata) da quella liquida (siero). la cagliata La cagliata viene tagliata in piccoli pezzi con l'uso di particolari strumenti, come il liraio o il taglia-cagliata. Questo permette di far uscire il siero in eccesso e ottenere granuli di dimensioni uniformi. Più fine è il taglio, più denso e compatto sarà il formaggio finale. la formatura La cagliata viene poi versata in appositi stampi o fascere dove continua a perdere siero. Qui, i formaggini assumono la loro forma caratteristica e possono essere pressati leggermente per ottenere la consistenza desiderata. la salatura Una volta estratti dagli stampi, i formaggini vengono salati, solitamente a secco o mediante immersione in salamoia. Successivamente, possono essere consumati freschi o lasciati stagionare per un breve periodo, sviluppando così un sapore più intenso.

PremiumIscrizione Premium
CaseificioLatte e latticiniFormaggi, specialitàNegozi di AlimentariProdotti regionali
Monichina prodotti caseari

Monichina prodotti caseari

Vernora 1, 6874 Castel San Pietro
CaseificioLatte e latticiniFormaggi, specialitàNegozi di AlimentariProdotti regionali
Sul Mini Caseificio

Il caseificio Monichina a due passi da Mendrisio, in Ticino ed è specializzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Grazie alla posizione privilegiata, il caseificio è in grado di lavorare con materie prime di alta qualità provenienti da fattorie locali. I prodotti caseari artigianali offrono diversi benefici rispetto a quelli industriali: Qualità e freschezza: Sono spesso fatti con latte fresco locale, senza conservanti artificiali, garantendo un gusto più autentico. Maggiore valore nutrizionale: Meno processati, mantengono più vitamine, minerali e batteri benefici. Sostenibilità: Spesso prodotti da piccoli allevatori, promuovono pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale. Gusto e varietà: Offrono una maggiore varietà di sapori, grazie alla lavorazione tradizionale e alle tecniche uniche. Supporto all'economia locale: Acquistare prodotti artigianali aiuta le piccole aziende e i produttori locali. Sono dunque un'ottima scelta per chi cerca qualità, autenticità e un impatto ambientale ridotto. Prodotti artigianali La lavorazione del latte avviene spesso in modo manuale o con processi tradizionali. Questo permette di ottenere formaggi e latticini con un gusto autentico, legato al territorio e di altissima qualità. Km 0 e Tradizione Un piccolo caseificio di paese valorizza le ricette tradizionali e utilizza tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto riflette la cultura locale e le caratteristiche del territorio, come il clima e la flora, che influenzano il sapore del formaggio. Sostenibilità Il latte proviene da allevamenti locali, spesso a conduzione familiare, con animali allevati in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Questo contribuisce a una filiera corta e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Rapporto diretto Il caseificio di paese crea una connessione stretta con la comunità locale e i clienti. La vendita diretta, magari in un piccolo negozio annesso o nei mercati locali, permette di avere un rapporto di fiducia e di raccontare la storia dei prodotti, facendo vivere un’esperienza autentica. Il nostro Territorio Il territorio del Mendrisiotto gioca un ruolo fondamentale nel rendere unico un piccolo caseificio di paese. Questa regione del Canton Ticino, caratterizzata da colline dolci, microclimi favorevoli e una ricca biodiversità, influisce profondamente sulla qualità e l’identità dei prodotti caseari Ogni prodotto é studiato con cura Ogni prodotto del Caseificio è il risultato di un’attenzione meticolosa, dalla selezione del latte alla stagionatura finale. Le tecniche tradizionali vengono combinate con una conoscenza profonda delle materie prime, garantendo che ogni fase della produzione esalti le caratteristiche uniche del territorio. Ogni formaggio o latticino è il frutto di prove e affinamenti continui, per ottenere sapori autentici e raffinati che rispettano la natura e le tradizioni locali. Arrivare al prodotto finito: i quattro passaggi chiave! La coagulazione Coagulazione del latte: Il latte fresco viene riscaldato a una temperatura moderata e si aggiunge il caglio (di origine animale o microbica), che provoca la coagulazione. Questo processo trasforma il latte in una massa gelatinosa, separando la parte solida (cagliata) da quella liquida (siero). la cagliata La cagliata viene tagliata in piccoli pezzi con l'uso di particolari strumenti, come il liraio o il taglia-cagliata. Questo permette di far uscire il siero in eccesso e ottenere granuli di dimensioni uniformi. Più fine è il taglio, più denso e compatto sarà il formaggio finale. la formatura La cagliata viene poi versata in appositi stampi o fascere dove continua a perdere siero. Qui, i formaggini assumono la loro forma caratteristica e possono essere pressati leggermente per ottenere la consistenza desiderata. la salatura Una volta estratti dagli stampi, i formaggini vengono salati, solitamente a secco o mediante immersione in salamoia. Successivamente, possono essere consumati freschi o lasciati stagionare per un breve periodo, sviluppando così un sapore più intenso.

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 6:00 PM
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Animali a Vaud (Regione)

: 2860 Iscrizioni
Maison des Brochettes

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 10 valutazioni

Maison des Brochettes

Rue Centrale 70, 2740 Moutier

Benvenuti a La Maison des Brochettes – Il tempio del gusto a Delémont e Moutier! Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria conviviale, generosa e ricca di sapori, La Maison des Brochettes è la destinazione ideale per gli amanti della carne alla griglia, dei sapori affumicati e delle ricette ispirate alle cucine del mondo. Situato a Delémont e a Moutier, il nostro ristorante propone un concetto semplice ma irresistibile: spiedini deliziosi, preparati con passione, cotti alla perfezione e serviti in un’atmosfera accogliente e rilassata. Un sapere artigianale attorno allo spiedo A La Maison des Brochettes, ogni piatto è pensato nei minimi dettagli. La nostra specialità? Lo spiedino, in tutte le sue varianti. Che tu preferisca carne rossa tenera, pollo marinato, pesce grigliato o spiedini vegetariani creativi, troverai il tuo piatto ideale nel nostro menù ricco e variegato. Tutti i nostri spiedini sono preparati con ingredienti freschi e selezionati con cura, marinati con le nostre miscele di spezie fatte in casa. La cottura, sempre perfetta, avviene alla fiamma, alla brace o alla piastra, per un gusto autentico e affumicato. Un viaggio tra i sapori del mondo Il nostro menù si ispira a ricette tradizionali provenienti da tutto il mondo: • Yakitori giapponesi • Kefta orientali • Satay indonesiani al cocco e arachidi • Spiedini mediterranei con olio d’oliva e erbe fresche • Classici rivisitati come manzo alla senape, pollo al curry o salmone teriyaki Il tutto accompagnato da contorni fatti in casa: riso profumato, patatine croccanti, verdure grigliate, insalate fresche e salse artigianali per completare ogni boccone. Un luogo per ogni occasione Che si tratti di un pranzo veloce, una cena con amici, una gita in famiglia o un evento aziendale, La Maison des Brochettes vi accoglie in un ambiente moderno e caloroso, perfetto per momenti familiari e festosi. A Delémont come a Moutier, i nostri locali sono stati pensati come luoghi di condivisione: • Servizio cordiale e attento • Spazi accoglienti per piccoli gruppi • Terrazze all’aperto durante le belle giornate • Menù per bambini • Opzioni vegetariane e halal disponibili E per i più golosi, proponiamo spesso serate a tema, spiedini giganti da condividere e menù degustazione per scoprire le nostre creazioni migliori. Un concetto conviviale e generoso Lo spiedino non è solo un piatto: è un’esperienza. È il piacere di mangiare con le mani, assaporare tanti gusti diversi, ridere tra un boccone e l’altro, condividere momenti autentici a tavola. Questo è lo spirito della Maison des Brochettes – genuino, conviviale e senza pretese. E poiché la generosità è nel nostro DNA, rinnoviamo spesso il nostro menù, proponiamo novità stagionali e ci impegniamo a sorprendervi con nuove idee piene di gusto.

PremiumIscrizione Premium
RistoranteSteakhouseBirreria
Maison des Brochettes

Maison des Brochettes

Rue Centrale 70, 2740 Moutier
RistoranteSteakhouseBirreria

Benvenuti a La Maison des Brochettes – Il tempio del gusto a Delémont e Moutier! Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria conviviale, generosa e ricca di sapori, La Maison des Brochettes è la destinazione ideale per gli amanti della carne alla griglia, dei sapori affumicati e delle ricette ispirate alle cucine del mondo. Situato a Delémont e a Moutier, il nostro ristorante propone un concetto semplice ma irresistibile: spiedini deliziosi, preparati con passione, cotti alla perfezione e serviti in un’atmosfera accogliente e rilassata. Un sapere artigianale attorno allo spiedo A La Maison des Brochettes, ogni piatto è pensato nei minimi dettagli. La nostra specialità? Lo spiedino, in tutte le sue varianti. Che tu preferisca carne rossa tenera, pollo marinato, pesce grigliato o spiedini vegetariani creativi, troverai il tuo piatto ideale nel nostro menù ricco e variegato. Tutti i nostri spiedini sono preparati con ingredienti freschi e selezionati con cura, marinati con le nostre miscele di spezie fatte in casa. La cottura, sempre perfetta, avviene alla fiamma, alla brace o alla piastra, per un gusto autentico e affumicato. Un viaggio tra i sapori del mondo Il nostro menù si ispira a ricette tradizionali provenienti da tutto il mondo: • Yakitori giapponesi • Kefta orientali • Satay indonesiani al cocco e arachidi • Spiedini mediterranei con olio d’oliva e erbe fresche • Classici rivisitati come manzo alla senape, pollo al curry o salmone teriyaki Il tutto accompagnato da contorni fatti in casa: riso profumato, patatine croccanti, verdure grigliate, insalate fresche e salse artigianali per completare ogni boccone. Un luogo per ogni occasione Che si tratti di un pranzo veloce, una cena con amici, una gita in famiglia o un evento aziendale, La Maison des Brochettes vi accoglie in un ambiente moderno e caloroso, perfetto per momenti familiari e festosi. A Delémont come a Moutier, i nostri locali sono stati pensati come luoghi di condivisione: • Servizio cordiale e attento • Spazi accoglienti per piccoli gruppi • Terrazze all’aperto durante le belle giornate • Menù per bambini • Opzioni vegetariane e halal disponibili E per i più golosi, proponiamo spesso serate a tema, spiedini giganti da condividere e menù degustazione per scoprire le nostre creazioni migliori. Un concetto conviviale e generoso Lo spiedino non è solo un piatto: è un’esperienza. È il piacere di mangiare con le mani, assaporare tanti gusti diversi, ridere tra un boccone e l’altro, condividere momenti autentici a tavola. Questo è lo spirito della Maison des Brochettes – genuino, conviviale e senza pretese. E poiché la generosità è nel nostro DNA, rinnoviamo spesso il nostro menù, proponiamo novità stagionali e ci impegniamo a sorprendervi con nuove idee piene di gusto.

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Aperto fino a 6:30 PM
Metzgerei Zimmermann Liestal GmbH

Valutazione 4.6 di 5 stelle su 12 valutazioni

Metzgerei Zimmermann Liestal GmbH

Kanonengasse 25, 4410 Liestal
Metzgerei Zimmermann Qualitätsfleisch von seriösen, regionalen Bauern

Benvenuti nella nostra macelleria, un'azienda familiare tradizionale da oltre 75 anni! Siamo orgogliosi di offrirvi carne di alta qualità e prelibatezze fatte in casa. I nostri maestri macellai e il team lavorano con dedizione per fornirvi una qualità incomparabile e un gusto di prima classe. Perché dovreste scegliere la nostra macelleria? Ecco alcuni motivi che ci distinguono dagli altri: Freschezza e qualità: Da noi, freschezza e prodotti di alta qualità sono la priorità assoluta. La nostra carne proviene da fattorie selezionate ed è lavorata con cura per garantirvi il meglio. Prestiamo attenzione all'allevamento degli animali nel rispetto del loro benessere e non utilizziamo additivi o conservanti. Varità e scelta: La nostra gamma comprende una vasta selezione di tipi di carne, salumi e specialità gastronomiche. Che cerchiate una succulenta carne di manzo, un tenero pollame o un prelibato prosciutto, da noi troverete quello che state cercando. Offriamo anche prodotti speciali come salumi fatti in casa e specialità affumicate. Tradizione artigianale: Come azienda familiare, ci affidiamo a tecniche artigianali tradizionali e ricette tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto è realizzato con cura per preservare il gusto autentico e la qualità per cui siamo conosciuti. Servizio al cliente: Siete al centro delle nostre attenzioni come clienti. Siamo felici di consigliarvi e di aiutarvi nella scelta dei prodotti più adatti alle vostre esigenze. Il nostro team cordiale è sempre disponibile per farvi sentire a vostro agio. Regionalità: Come parte della comunità, attribuiamo grande importanza alla collaborazione regionale. Quando possibile, acquistiamo ingredienti e prodotti da produttori locali, sostenendo così l'economia locale. Venite a visitare la nostra macelleria e scoprite la varietà e la qualità dei nostri prodotti. Che si tratti della spesa quotidiana, di occasioni speciali o di eventi, siamo il vostro affidabile partner per carne fresca e saporita. Lasciatevi conquistare dalla passione e dal gusto che la nostra macelleria offre. Per ulteriori informazioni o per effettuare ordini, potete contattarci telefonicamente al numero 061 921 25 52 o visitare il nostro sito web all'indirizzo https://www.metzgerei-zimmermann.ch/ . Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto nella nostra macelleria!

PremiumIscrizione Premium
MacelleriaParty serviceCatering
Metzgerei Zimmermann Liestal GmbH

Metzgerei Zimmermann Liestal GmbH

Kanonengasse 25, 4410 Liestal
MacelleriaParty serviceCatering
Metzgerei Zimmermann Qualitätsfleisch von seriösen, regionalen Bauern

Benvenuti nella nostra macelleria, un'azienda familiare tradizionale da oltre 75 anni! Siamo orgogliosi di offrirvi carne di alta qualità e prelibatezze fatte in casa. I nostri maestri macellai e il team lavorano con dedizione per fornirvi una qualità incomparabile e un gusto di prima classe. Perché dovreste scegliere la nostra macelleria? Ecco alcuni motivi che ci distinguono dagli altri: Freschezza e qualità: Da noi, freschezza e prodotti di alta qualità sono la priorità assoluta. La nostra carne proviene da fattorie selezionate ed è lavorata con cura per garantirvi il meglio. Prestiamo attenzione all'allevamento degli animali nel rispetto del loro benessere e non utilizziamo additivi o conservanti. Varità e scelta: La nostra gamma comprende una vasta selezione di tipi di carne, salumi e specialità gastronomiche. Che cerchiate una succulenta carne di manzo, un tenero pollame o un prelibato prosciutto, da noi troverete quello che state cercando. Offriamo anche prodotti speciali come salumi fatti in casa e specialità affumicate. Tradizione artigianale: Come azienda familiare, ci affidiamo a tecniche artigianali tradizionali e ricette tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto è realizzato con cura per preservare il gusto autentico e la qualità per cui siamo conosciuti. Servizio al cliente: Siete al centro delle nostre attenzioni come clienti. Siamo felici di consigliarvi e di aiutarvi nella scelta dei prodotti più adatti alle vostre esigenze. Il nostro team cordiale è sempre disponibile per farvi sentire a vostro agio. Regionalità: Come parte della comunità, attribuiamo grande importanza alla collaborazione regionale. Quando possibile, acquistiamo ingredienti e prodotti da produttori locali, sostenendo così l'economia locale. Venite a visitare la nostra macelleria e scoprite la varietà e la qualità dei nostri prodotti. Che si tratti della spesa quotidiana, di occasioni speciali o di eventi, siamo il vostro affidabile partner per carne fresca e saporita. Lasciatevi conquistare dalla passione e dal gusto che la nostra macelleria offre. Per ulteriori informazioni o per effettuare ordini, potete contattarci telefonicamente al numero 061 921 25 52 o visitare il nostro sito web all'indirizzo https://www.metzgerei-zimmermann.ch/ . Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto nella nostra macelleria!

Valutazione 4.6 di 5 stelle su 12 valutazioni

 Aperto fino a 6:30 PM
 Aperto fino a 6:00 PM
Monichina prodotti caseari
Nessuna recensione ancora

Monichina prodotti caseari

Vernora 1, 6874 Castel San Pietro
Sul Mini Caseificio

Il caseificio Monichina a due passi da Mendrisio, in Ticino ed è specializzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Grazie alla posizione privilegiata, il caseificio è in grado di lavorare con materie prime di alta qualità provenienti da fattorie locali. I prodotti caseari artigianali offrono diversi benefici rispetto a quelli industriali: Qualità e freschezza: Sono spesso fatti con latte fresco locale, senza conservanti artificiali, garantendo un gusto più autentico. Maggiore valore nutrizionale: Meno processati, mantengono più vitamine, minerali e batteri benefici. Sostenibilità: Spesso prodotti da piccoli allevatori, promuovono pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale. Gusto e varietà: Offrono una maggiore varietà di sapori, grazie alla lavorazione tradizionale e alle tecniche uniche. Supporto all'economia locale: Acquistare prodotti artigianali aiuta le piccole aziende e i produttori locali. Sono dunque un'ottima scelta per chi cerca qualità, autenticità e un impatto ambientale ridotto. Prodotti artigianali La lavorazione del latte avviene spesso in modo manuale o con processi tradizionali. Questo permette di ottenere formaggi e latticini con un gusto autentico, legato al territorio e di altissima qualità. Km 0 e Tradizione Un piccolo caseificio di paese valorizza le ricette tradizionali e utilizza tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto riflette la cultura locale e le caratteristiche del territorio, come il clima e la flora, che influenzano il sapore del formaggio. Sostenibilità Il latte proviene da allevamenti locali, spesso a conduzione familiare, con animali allevati in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Questo contribuisce a una filiera corta e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Rapporto diretto Il caseificio di paese crea una connessione stretta con la comunità locale e i clienti. La vendita diretta, magari in un piccolo negozio annesso o nei mercati locali, permette di avere un rapporto di fiducia e di raccontare la storia dei prodotti, facendo vivere un’esperienza autentica. Il nostro Territorio Il territorio del Mendrisiotto gioca un ruolo fondamentale nel rendere unico un piccolo caseificio di paese. Questa regione del Canton Ticino, caratterizzata da colline dolci, microclimi favorevoli e una ricca biodiversità, influisce profondamente sulla qualità e l’identità dei prodotti caseari Ogni prodotto é studiato con cura Ogni prodotto del Caseificio è il risultato di un’attenzione meticolosa, dalla selezione del latte alla stagionatura finale. Le tecniche tradizionali vengono combinate con una conoscenza profonda delle materie prime, garantendo che ogni fase della produzione esalti le caratteristiche uniche del territorio. Ogni formaggio o latticino è il frutto di prove e affinamenti continui, per ottenere sapori autentici e raffinati che rispettano la natura e le tradizioni locali. Arrivare al prodotto finito: i quattro passaggi chiave! La coagulazione Coagulazione del latte: Il latte fresco viene riscaldato a una temperatura moderata e si aggiunge il caglio (di origine animale o microbica), che provoca la coagulazione. Questo processo trasforma il latte in una massa gelatinosa, separando la parte solida (cagliata) da quella liquida (siero). la cagliata La cagliata viene tagliata in piccoli pezzi con l'uso di particolari strumenti, come il liraio o il taglia-cagliata. Questo permette di far uscire il siero in eccesso e ottenere granuli di dimensioni uniformi. Più fine è il taglio, più denso e compatto sarà il formaggio finale. la formatura La cagliata viene poi versata in appositi stampi o fascere dove continua a perdere siero. Qui, i formaggini assumono la loro forma caratteristica e possono essere pressati leggermente per ottenere la consistenza desiderata. la salatura Una volta estratti dagli stampi, i formaggini vengono salati, solitamente a secco o mediante immersione in salamoia. Successivamente, possono essere consumati freschi o lasciati stagionare per un breve periodo, sviluppando così un sapore più intenso.

PremiumIscrizione Premium
CaseificioLatte e latticiniFormaggi, specialitàNegozi di AlimentariProdotti regionali
Monichina prodotti caseari

Monichina prodotti caseari

Vernora 1, 6874 Castel San Pietro
CaseificioLatte e latticiniFormaggi, specialitàNegozi di AlimentariProdotti regionali
Sul Mini Caseificio

Il caseificio Monichina a due passi da Mendrisio, in Ticino ed è specializzato nella produzione di prodotti lattiero-caseari di alta qualità. Grazie alla posizione privilegiata, il caseificio è in grado di lavorare con materie prime di alta qualità provenienti da fattorie locali. I prodotti caseari artigianali offrono diversi benefici rispetto a quelli industriali: Qualità e freschezza: Sono spesso fatti con latte fresco locale, senza conservanti artificiali, garantendo un gusto più autentico. Maggiore valore nutrizionale: Meno processati, mantengono più vitamine, minerali e batteri benefici. Sostenibilità: Spesso prodotti da piccoli allevatori, promuovono pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale. Gusto e varietà: Offrono una maggiore varietà di sapori, grazie alla lavorazione tradizionale e alle tecniche uniche. Supporto all'economia locale: Acquistare prodotti artigianali aiuta le piccole aziende e i produttori locali. Sono dunque un'ottima scelta per chi cerca qualità, autenticità e un impatto ambientale ridotto. Prodotti artigianali La lavorazione del latte avviene spesso in modo manuale o con processi tradizionali. Questo permette di ottenere formaggi e latticini con un gusto autentico, legato al territorio e di altissima qualità. Km 0 e Tradizione Un piccolo caseificio di paese valorizza le ricette tradizionali e utilizza tecniche tramandate di generazione in generazione. Ogni prodotto riflette la cultura locale e le caratteristiche del territorio, come il clima e la flora, che influenzano il sapore del formaggio. Sostenibilità Il latte proviene da allevamenti locali, spesso a conduzione familiare, con animali allevati in modo naturale e rispettoso dell’ambiente. Questo contribuisce a una filiera corta e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale. Rapporto diretto Il caseificio di paese crea una connessione stretta con la comunità locale e i clienti. La vendita diretta, magari in un piccolo negozio annesso o nei mercati locali, permette di avere un rapporto di fiducia e di raccontare la storia dei prodotti, facendo vivere un’esperienza autentica. Il nostro Territorio Il territorio del Mendrisiotto gioca un ruolo fondamentale nel rendere unico un piccolo caseificio di paese. Questa regione del Canton Ticino, caratterizzata da colline dolci, microclimi favorevoli e una ricca biodiversità, influisce profondamente sulla qualità e l’identità dei prodotti caseari Ogni prodotto é studiato con cura Ogni prodotto del Caseificio è il risultato di un’attenzione meticolosa, dalla selezione del latte alla stagionatura finale. Le tecniche tradizionali vengono combinate con una conoscenza profonda delle materie prime, garantendo che ogni fase della produzione esalti le caratteristiche uniche del territorio. Ogni formaggio o latticino è il frutto di prove e affinamenti continui, per ottenere sapori autentici e raffinati che rispettano la natura e le tradizioni locali. Arrivare al prodotto finito: i quattro passaggi chiave! La coagulazione Coagulazione del latte: Il latte fresco viene riscaldato a una temperatura moderata e si aggiunge il caglio (di origine animale o microbica), che provoca la coagulazione. Questo processo trasforma il latte in una massa gelatinosa, separando la parte solida (cagliata) da quella liquida (siero). la cagliata La cagliata viene tagliata in piccoli pezzi con l'uso di particolari strumenti, come il liraio o il taglia-cagliata. Questo permette di far uscire il siero in eccesso e ottenere granuli di dimensioni uniformi. Più fine è il taglio, più denso e compatto sarà il formaggio finale. la formatura La cagliata viene poi versata in appositi stampi o fascere dove continua a perdere siero. Qui, i formaggini assumono la loro forma caratteristica e possono essere pressati leggermente per ottenere la consistenza desiderata. la salatura Una volta estratti dagli stampi, i formaggini vengono salati, solitamente a secco o mediante immersione in salamoia. Successivamente, possono essere consumati freschi o lasciati stagionare per un breve periodo, sviluppando così un sapore più intenso.

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 6:00 PM
* Nessun materiale pubblicitario