Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Bed and Breakfast a Vaud (Regione)

: 541 Iscrizioni
 Chiuso fino a 09:30 Uhr
🌊🐬 Centro Anti-smoking & Talassoterapia 🌊🐬 DELPHENIX 🚭 Antismoking Center 🚭

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

🌊🐬 Centro Anti-smoking & Talassoterapia 🌊🐬 DELPHENIX 🚭 Antismoking Center 🚭

Via Pasquerio 62, 6527 Lodrino
🚭🌊 🐬Centro Antismoking & Talassoterapia DELPHENIX 🌊🐬🚭

💙 Il benessere e la natura si incontrano! 💙 BLOG & DICONO DI NOI & TESTIMONIANZE 🌊🐬 Il Centro Antismoking & Talassoterapia DELPHENIX , situato a Lodrino , è un centro esclusivo che da oltre 30 anni offre trattamenti altamente specializzati per migliorare il benessere fisico e mentale. 👩‍⚕️ Guidato con passione e dedizione dalla signora Maria Carmela Bognuda , il nostro centro si distingue per l’esperienza e l’efficacia dei suoi trattamenti. I Nostri Servizi: 🚭 Antismoking Center – Un metodo unico in Svizzera per aiutarti a liberarti dal fumo con l'innovativo Elektromeridian Kobra . 🌊 Talassoterapia – Terapie marine per purificare il corpo e rigenerare la mente. 🌈 Cura dell’Insonnia – Trattamenti mirati per migliorare la qualità del sonno. 🍎 Cura dei Disturbi Alimentari – Supporto professionale per ristabilire un equilibrio alimentare sano. 🚿 Bagno Turco con Cromoterapia – Un’esperienza di benessere totale con l’uso della luce per stimolare il corpo e la mente. 🧖‍♂️ Fanghi Marini – Il potere naturale dei fanghi marini per rigenerare e disintossicare la pelle. 💙 Il nostro obiettivo è aiutarti a raggiungere il benessere completo , liberandoti dalle dipendenze, migliorando la qualità della tua vita e rigenerando il corpo grazie ai benefici delle acque marine e delle terapie naturali. 📞 Contattaci per una consulenza personalizzata: 091 863 43 00*

AntismokingNaturopatiaRiflessologia del piede, massaggiWellnessBed and Breakfast
🌊🐬 Centro Anti-smoking & Talassoterapia 🌊🐬 DELPHENIX 🚭 Antismoking Center 🚭

🌊🐬 Centro Anti-smoking & Talassoterapia 🌊🐬 DELPHENIX 🚭 Antismoking Center 🚭

Via Pasquerio 62, 6527 Lodrino
AntismokingNaturopatiaRiflessologia del piede, massaggiWellnessBed and Breakfast
🚭🌊 🐬Centro Antismoking & Talassoterapia DELPHENIX 🌊🐬🚭

💙 Il benessere e la natura si incontrano! 💙 BLOG & DICONO DI NOI & TESTIMONIANZE 🌊🐬 Il Centro Antismoking & Talassoterapia DELPHENIX , situato a Lodrino , è un centro esclusivo che da oltre 30 anni offre trattamenti altamente specializzati per migliorare il benessere fisico e mentale. 👩‍⚕️ Guidato con passione e dedizione dalla signora Maria Carmela Bognuda , il nostro centro si distingue per l’esperienza e l’efficacia dei suoi trattamenti. I Nostri Servizi: 🚭 Antismoking Center – Un metodo unico in Svizzera per aiutarti a liberarti dal fumo con l'innovativo Elektromeridian Kobra . 🌊 Talassoterapia – Terapie marine per purificare il corpo e rigenerare la mente. 🌈 Cura dell’Insonnia – Trattamenti mirati per migliorare la qualità del sonno. 🍎 Cura dei Disturbi Alimentari – Supporto professionale per ristabilire un equilibrio alimentare sano. 🚿 Bagno Turco con Cromoterapia – Un’esperienza di benessere totale con l’uso della luce per stimolare il corpo e la mente. 🧖‍♂️ Fanghi Marini – Il potere naturale dei fanghi marini per rigenerare e disintossicare la pelle. 💙 Il nostro obiettivo è aiutarti a raggiungere il benessere completo , liberandoti dalle dipendenze, migliorando la qualità della tua vita e rigenerando il corpo grazie ai benefici delle acque marine e delle terapie naturali. 📞 Contattaci per una consulenza personalizzata: 091 863 43 00*

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 09:30 Uhr
 Orario continuato
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi
Nessuna recensione ancora

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
 Chiuso fino a 07:00 Uhr
Hotel Rio Muralto

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Hotel Rio Muralto

Via Collegiata 1, 6600 Muralto

L'Hotel Garni Rio si trova in faccia alla stazione di Locarno-Muralto in centro città. È raggiungibile in 2 minuti a piedi senza salite o barriere architettoniche. 5% di sconto per tutte le riservazioni con colazione dirette! Nelle vicinanze si trovano tutte le fermate dei trasporti pubblici per visitare la regione. A pochi minuti a piedi dall'hotel si possono raggiungere la Piazza Grande di Locarno, il lago Maggiore, la città vecchia, il castello Visconteo e la partenza della funicolare per la Madonna del Sasso-Orselina-Cardada-Cimetta. La sua posizione centrale è ideale per tutte quelle persone che desiderano visitare la regione ed hanno bisogno di un punto di partenza. L'Hotel Garni Rio è collocato all'interno di una magnifica villa del XIX secolo che è stata interamente ristrutturata nel 2013 per adattarsi alle esigenze dei clienti. Oltre alla facciata, si possono ammirare le vetrate originali, i dipinti al piano terra, il bancone della ricezione in onice e gli specchi dello storico Grand Hotel Locarno. L'Hotel Garni Rio ha 16 camere doppie, 3 singole e una Junior Suite, tutte completamente ristrutturate, di cui una adibita per disabili. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata e connessione WiFi gratuita. Un mini frigo puoi essere aggiunto su richiesta. La struttura è interamente non fumatori. Gli animali domestici non sono ammessi. Al piano terra è disponibile un deposito sicuro per le biciclette. Inoltre, l'Hotel dispone di un numero limitato di posteggi al costo di CHF 10.- al giorno.

HotelGarniBed and Breakfast
Hotel Rio Muralto

Hotel Rio Muralto

Via Collegiata 1, 6600 Muralto
HotelGarniBed and Breakfast

L'Hotel Garni Rio si trova in faccia alla stazione di Locarno-Muralto in centro città. È raggiungibile in 2 minuti a piedi senza salite o barriere architettoniche. 5% di sconto per tutte le riservazioni con colazione dirette! Nelle vicinanze si trovano tutte le fermate dei trasporti pubblici per visitare la regione. A pochi minuti a piedi dall'hotel si possono raggiungere la Piazza Grande di Locarno, il lago Maggiore, la città vecchia, il castello Visconteo e la partenza della funicolare per la Madonna del Sasso-Orselina-Cardada-Cimetta. La sua posizione centrale è ideale per tutte quelle persone che desiderano visitare la regione ed hanno bisogno di un punto di partenza. L'Hotel Garni Rio è collocato all'interno di una magnifica villa del XIX secolo che è stata interamente ristrutturata nel 2013 per adattarsi alle esigenze dei clienti. Oltre alla facciata, si possono ammirare le vetrate originali, i dipinti al piano terra, il bancone della ricezione in onice e gli specchi dello storico Grand Hotel Locarno. L'Hotel Garni Rio ha 16 camere doppie, 3 singole e una Junior Suite, tutte completamente ristrutturate, di cui una adibita per disabili. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata e connessione WiFi gratuita. Un mini frigo puoi essere aggiunto su richiesta. La struttura è interamente non fumatori. Gli animali domestici non sono ammessi. Al piano terra è disponibile un deposito sicuro per le biciclette. Inoltre, l'Hotel dispone di un numero limitato di posteggi al costo di CHF 10.- al giorno.

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 07:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
La Casa dei 5 Elementi

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

La Casa dei 5 Elementi

Via al Ticino 8c, 6512 Giubiasco
Ci prediamo cura di te

Daniele Costa Dopo una vita trascorsa nel settore degli acquisti di piante e fiori per un’importante società Svizzera, ho deciso di realizzare il mio sogno: avviare un’attività indipendente, che esprimesse i miei talenti e condividesse con la gente la mia nuova formazione come terapista ayurvedico. Sono sempre stato attratto dalle discipline orientali e per questo ho iniziato nel 2003 la formazione di Reiki seguendo tutti e 3 i livelli, che ho terminato nel 2004. Dopo una pausa di alcuni anni mi resi conto che con la professione svolta mi mancava qualcosa, mi iscrissi quindi alla scuola di Naturopatia, che mi fece capire quale percorso era più idoneo per me. All’interno del percorso di Naturopatia infatti scoprii l’Ayurveda. Mi diplomai presso l’Ayurvedic Point di Milano come terapista ayurvedico nel 2016, seguendo un percorso formativo di 4 anni e conseguendo anche la specializzazione in India in Tecniche del Panchakarma presso l’Istituto SNA Oushadashala-Trisshur (Kerala) con un percorso di studio triennale. Successivamente ho conseguito in Ticino il diploma quale terapista complementare. Ho proseguito i miei studi seguendo la scuola di specializzazione Maharishi Italia sulla diagnosi in Ayurveda, percorso di 3 anni terminato nel 2021. Secondo l’Ayurveda per essere un buon terapista bisogna avere le seguenti qualità: Anurakta (vicino al paziente come un consanguineo); Suci (mantenersi pulito nell’animo, nella mente e nel corpo); Buddhiman (deve saper ragionare con la mente e la coscienza); Daksa (deve saper utilizzare in modo efficiente e adeguato tutti gli strumenti che gli sono stati messi a disposizione). Mi impegno a divulgare l’Ayurveda con brevi corsi pratici di varie tematiche per come viver più sani, più felici e in armonia con ciò che ci circonda. Le campane tibetane sono sempre state una passione per me, attratto dal suono che producono le ho sempre suonate avendone a disposizione qualcuna per casa. Scoprii durante il percorso Ayurvedico che a Milano un ex monaco tibetano di nome Thonla Sonam teneva corsi di formazione sull'utilizzo terapeutico delle campane. Thonla trasmette le antiche conoscenze dei monaci tibetani Bompo, la classe più elevata dei monaci Bon che erano considerati dei veri e propri sciamani, in grado di fronteggiare le malattie non visibili che affliggevano l’uomo attraverso una guarigione spirituale realizzata proprio con le campane. Ho iniziato il percorso di 3 livelli nel 2014 terminandolo nel 2017. Felice di aver fatto questo percorso metto a disposizione le mie conoscenze per aiutare chi ha bisogno. Nel 2022 si completa il mio sogno e La casa dei 5 elementi apre le porte a tutti. È un progetto al quale ho dedicato anni di formazione e di ricerca, di lavoro e di processi evolutivi accompagnati da sani intenti. Ho ristrutturato la casa in cui vivevo, con amore e passione creando due stanze per i trattamenti, una bella sala in cui organizzare serate di bagno armonico con le campane tibetane, due comode camere per gli ospiti e degli spazi in comune per la colazione ed il rilassamento degli ospiti. Nasce così il b&b La casa dei 5 elementi.

AyurvedaBed and BreakfastTerapia del Suono
La Casa dei 5 Elementi

La Casa dei 5 Elementi

Via al Ticino 8c, 6512 Giubiasco
AyurvedaBed and BreakfastTerapia del Suono
Ci prediamo cura di te

Daniele Costa Dopo una vita trascorsa nel settore degli acquisti di piante e fiori per un’importante società Svizzera, ho deciso di realizzare il mio sogno: avviare un’attività indipendente, che esprimesse i miei talenti e condividesse con la gente la mia nuova formazione come terapista ayurvedico. Sono sempre stato attratto dalle discipline orientali e per questo ho iniziato nel 2003 la formazione di Reiki seguendo tutti e 3 i livelli, che ho terminato nel 2004. Dopo una pausa di alcuni anni mi resi conto che con la professione svolta mi mancava qualcosa, mi iscrissi quindi alla scuola di Naturopatia, che mi fece capire quale percorso era più idoneo per me. All’interno del percorso di Naturopatia infatti scoprii l’Ayurveda. Mi diplomai presso l’Ayurvedic Point di Milano come terapista ayurvedico nel 2016, seguendo un percorso formativo di 4 anni e conseguendo anche la specializzazione in India in Tecniche del Panchakarma presso l’Istituto SNA Oushadashala-Trisshur (Kerala) con un percorso di studio triennale. Successivamente ho conseguito in Ticino il diploma quale terapista complementare. Ho proseguito i miei studi seguendo la scuola di specializzazione Maharishi Italia sulla diagnosi in Ayurveda, percorso di 3 anni terminato nel 2021. Secondo l’Ayurveda per essere un buon terapista bisogna avere le seguenti qualità: Anurakta (vicino al paziente come un consanguineo); Suci (mantenersi pulito nell’animo, nella mente e nel corpo); Buddhiman (deve saper ragionare con la mente e la coscienza); Daksa (deve saper utilizzare in modo efficiente e adeguato tutti gli strumenti che gli sono stati messi a disposizione). Mi impegno a divulgare l’Ayurveda con brevi corsi pratici di varie tematiche per come viver più sani, più felici e in armonia con ciò che ci circonda. Le campane tibetane sono sempre state una passione per me, attratto dal suono che producono le ho sempre suonate avendone a disposizione qualcuna per casa. Scoprii durante il percorso Ayurvedico che a Milano un ex monaco tibetano di nome Thonla Sonam teneva corsi di formazione sull'utilizzo terapeutico delle campane. Thonla trasmette le antiche conoscenze dei monaci tibetani Bompo, la classe più elevata dei monaci Bon che erano considerati dei veri e propri sciamani, in grado di fronteggiare le malattie non visibili che affliggevano l’uomo attraverso una guarigione spirituale realizzata proprio con le campane. Ho iniziato il percorso di 3 livelli nel 2014 terminandolo nel 2017. Felice di aver fatto questo percorso metto a disposizione le mie conoscenze per aiutare chi ha bisogno. Nel 2022 si completa il mio sogno e La casa dei 5 elementi apre le porte a tutti. È un progetto al quale ho dedicato anni di formazione e di ricerca, di lavoro e di processi evolutivi accompagnati da sani intenti. Ho ristrutturato la casa in cui vivevo, con amore e passione creando due stanze per i trattamenti, una bella sala in cui organizzare serate di bagno armonico con le campane tibetane, due comode camere per gli ospiti e degli spazi in comune per la colazione ed il rilassamento degli ospiti. Nasce così il b&b La casa dei 5 elementi.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a 08:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Bed and Breakfast a Vaud (Regione)

: 541 Iscrizioni
 Chiuso fino a 09:30 Uhr
🌊🐬 Centro Anti-smoking & Talassoterapia 🌊🐬 DELPHENIX 🚭 Antismoking Center 🚭

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

🌊🐬 Centro Anti-smoking & Talassoterapia 🌊🐬 DELPHENIX 🚭 Antismoking Center 🚭

Via Pasquerio 62, 6527 Lodrino
🚭🌊 🐬Centro Antismoking & Talassoterapia DELPHENIX 🌊🐬🚭

💙 Il benessere e la natura si incontrano! 💙 BLOG & DICONO DI NOI & TESTIMONIANZE 🌊🐬 Il Centro Antismoking & Talassoterapia DELPHENIX , situato a Lodrino , è un centro esclusivo che da oltre 30 anni offre trattamenti altamente specializzati per migliorare il benessere fisico e mentale. 👩‍⚕️ Guidato con passione e dedizione dalla signora Maria Carmela Bognuda , il nostro centro si distingue per l’esperienza e l’efficacia dei suoi trattamenti. I Nostri Servizi: 🚭 Antismoking Center – Un metodo unico in Svizzera per aiutarti a liberarti dal fumo con l'innovativo Elektromeridian Kobra . 🌊 Talassoterapia – Terapie marine per purificare il corpo e rigenerare la mente. 🌈 Cura dell’Insonnia – Trattamenti mirati per migliorare la qualità del sonno. 🍎 Cura dei Disturbi Alimentari – Supporto professionale per ristabilire un equilibrio alimentare sano. 🚿 Bagno Turco con Cromoterapia – Un’esperienza di benessere totale con l’uso della luce per stimolare il corpo e la mente. 🧖‍♂️ Fanghi Marini – Il potere naturale dei fanghi marini per rigenerare e disintossicare la pelle. 💙 Il nostro obiettivo è aiutarti a raggiungere il benessere completo , liberandoti dalle dipendenze, migliorando la qualità della tua vita e rigenerando il corpo grazie ai benefici delle acque marine e delle terapie naturali. 📞 Contattaci per una consulenza personalizzata: 091 863 43 00*

AntismokingNaturopatiaRiflessologia del piede, massaggiWellnessBed and Breakfast
🌊🐬 Centro Anti-smoking & Talassoterapia 🌊🐬 DELPHENIX 🚭 Antismoking Center 🚭

🌊🐬 Centro Anti-smoking & Talassoterapia 🌊🐬 DELPHENIX 🚭 Antismoking Center 🚭

Via Pasquerio 62, 6527 Lodrino
AntismokingNaturopatiaRiflessologia del piede, massaggiWellnessBed and Breakfast
🚭🌊 🐬Centro Antismoking & Talassoterapia DELPHENIX 🌊🐬🚭

💙 Il benessere e la natura si incontrano! 💙 BLOG & DICONO DI NOI & TESTIMONIANZE 🌊🐬 Il Centro Antismoking & Talassoterapia DELPHENIX , situato a Lodrino , è un centro esclusivo che da oltre 30 anni offre trattamenti altamente specializzati per migliorare il benessere fisico e mentale. 👩‍⚕️ Guidato con passione e dedizione dalla signora Maria Carmela Bognuda , il nostro centro si distingue per l’esperienza e l’efficacia dei suoi trattamenti. I Nostri Servizi: 🚭 Antismoking Center – Un metodo unico in Svizzera per aiutarti a liberarti dal fumo con l'innovativo Elektromeridian Kobra . 🌊 Talassoterapia – Terapie marine per purificare il corpo e rigenerare la mente. 🌈 Cura dell’Insonnia – Trattamenti mirati per migliorare la qualità del sonno. 🍎 Cura dei Disturbi Alimentari – Supporto professionale per ristabilire un equilibrio alimentare sano. 🚿 Bagno Turco con Cromoterapia – Un’esperienza di benessere totale con l’uso della luce per stimolare il corpo e la mente. 🧖‍♂️ Fanghi Marini – Il potere naturale dei fanghi marini per rigenerare e disintossicare la pelle. 💙 Il nostro obiettivo è aiutarti a raggiungere il benessere completo , liberandoti dalle dipendenze, migliorando la qualità della tua vita e rigenerando il corpo grazie ai benefici delle acque marine e delle terapie naturali. 📞 Contattaci per una consulenza personalizzata: 091 863 43 00*

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 09:30 Uhr
 Orario continuato
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi
Nessuna recensione ancora

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
 Chiuso fino a 07:00 Uhr
Hotel Rio Muralto

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

Hotel Rio Muralto

Via Collegiata 1, 6600 Muralto

L'Hotel Garni Rio si trova in faccia alla stazione di Locarno-Muralto in centro città. È raggiungibile in 2 minuti a piedi senza salite o barriere architettoniche. 5% di sconto per tutte le riservazioni con colazione dirette! Nelle vicinanze si trovano tutte le fermate dei trasporti pubblici per visitare la regione. A pochi minuti a piedi dall'hotel si possono raggiungere la Piazza Grande di Locarno, il lago Maggiore, la città vecchia, il castello Visconteo e la partenza della funicolare per la Madonna del Sasso-Orselina-Cardada-Cimetta. La sua posizione centrale è ideale per tutte quelle persone che desiderano visitare la regione ed hanno bisogno di un punto di partenza. L'Hotel Garni Rio è collocato all'interno di una magnifica villa del XIX secolo che è stata interamente ristrutturata nel 2013 per adattarsi alle esigenze dei clienti. Oltre alla facciata, si possono ammirare le vetrate originali, i dipinti al piano terra, il bancone della ricezione in onice e gli specchi dello storico Grand Hotel Locarno. L'Hotel Garni Rio ha 16 camere doppie, 3 singole e una Junior Suite, tutte completamente ristrutturate, di cui una adibita per disabili. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata e connessione WiFi gratuita. Un mini frigo puoi essere aggiunto su richiesta. La struttura è interamente non fumatori. Gli animali domestici non sono ammessi. Al piano terra è disponibile un deposito sicuro per le biciclette. Inoltre, l'Hotel dispone di un numero limitato di posteggi al costo di CHF 10.- al giorno.

HotelGarniBed and Breakfast
Hotel Rio Muralto

Hotel Rio Muralto

Via Collegiata 1, 6600 Muralto
HotelGarniBed and Breakfast

L'Hotel Garni Rio si trova in faccia alla stazione di Locarno-Muralto in centro città. È raggiungibile in 2 minuti a piedi senza salite o barriere architettoniche. 5% di sconto per tutte le riservazioni con colazione dirette! Nelle vicinanze si trovano tutte le fermate dei trasporti pubblici per visitare la regione. A pochi minuti a piedi dall'hotel si possono raggiungere la Piazza Grande di Locarno, il lago Maggiore, la città vecchia, il castello Visconteo e la partenza della funicolare per la Madonna del Sasso-Orselina-Cardada-Cimetta. La sua posizione centrale è ideale per tutte quelle persone che desiderano visitare la regione ed hanno bisogno di un punto di partenza. L'Hotel Garni Rio è collocato all'interno di una magnifica villa del XIX secolo che è stata interamente ristrutturata nel 2013 per adattarsi alle esigenze dei clienti. Oltre alla facciata, si possono ammirare le vetrate originali, i dipinti al piano terra, il bancone della ricezione in onice e gli specchi dello storico Grand Hotel Locarno. L'Hotel Garni Rio ha 16 camere doppie, 3 singole e una Junior Suite, tutte completamente ristrutturate, di cui una adibita per disabili. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata e connessione WiFi gratuita. Un mini frigo puoi essere aggiunto su richiesta. La struttura è interamente non fumatori. Gli animali domestici non sono ammessi. Al piano terra è disponibile un deposito sicuro per le biciclette. Inoltre, l'Hotel dispone di un numero limitato di posteggi al costo di CHF 10.- al giorno.

Valutazione 5 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a 07:00 Uhr
 Chiuso fino a 08:00 Uhr
La Casa dei 5 Elementi

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

La Casa dei 5 Elementi

Via al Ticino 8c, 6512 Giubiasco
Ci prediamo cura di te

Daniele Costa Dopo una vita trascorsa nel settore degli acquisti di piante e fiori per un’importante società Svizzera, ho deciso di realizzare il mio sogno: avviare un’attività indipendente, che esprimesse i miei talenti e condividesse con la gente la mia nuova formazione come terapista ayurvedico. Sono sempre stato attratto dalle discipline orientali e per questo ho iniziato nel 2003 la formazione di Reiki seguendo tutti e 3 i livelli, che ho terminato nel 2004. Dopo una pausa di alcuni anni mi resi conto che con la professione svolta mi mancava qualcosa, mi iscrissi quindi alla scuola di Naturopatia, che mi fece capire quale percorso era più idoneo per me. All’interno del percorso di Naturopatia infatti scoprii l’Ayurveda. Mi diplomai presso l’Ayurvedic Point di Milano come terapista ayurvedico nel 2016, seguendo un percorso formativo di 4 anni e conseguendo anche la specializzazione in India in Tecniche del Panchakarma presso l’Istituto SNA Oushadashala-Trisshur (Kerala) con un percorso di studio triennale. Successivamente ho conseguito in Ticino il diploma quale terapista complementare. Ho proseguito i miei studi seguendo la scuola di specializzazione Maharishi Italia sulla diagnosi in Ayurveda, percorso di 3 anni terminato nel 2021. Secondo l’Ayurveda per essere un buon terapista bisogna avere le seguenti qualità: Anurakta (vicino al paziente come un consanguineo); Suci (mantenersi pulito nell’animo, nella mente e nel corpo); Buddhiman (deve saper ragionare con la mente e la coscienza); Daksa (deve saper utilizzare in modo efficiente e adeguato tutti gli strumenti che gli sono stati messi a disposizione). Mi impegno a divulgare l’Ayurveda con brevi corsi pratici di varie tematiche per come viver più sani, più felici e in armonia con ciò che ci circonda. Le campane tibetane sono sempre state una passione per me, attratto dal suono che producono le ho sempre suonate avendone a disposizione qualcuna per casa. Scoprii durante il percorso Ayurvedico che a Milano un ex monaco tibetano di nome Thonla Sonam teneva corsi di formazione sull'utilizzo terapeutico delle campane. Thonla trasmette le antiche conoscenze dei monaci tibetani Bompo, la classe più elevata dei monaci Bon che erano considerati dei veri e propri sciamani, in grado di fronteggiare le malattie non visibili che affliggevano l’uomo attraverso una guarigione spirituale realizzata proprio con le campane. Ho iniziato il percorso di 3 livelli nel 2014 terminandolo nel 2017. Felice di aver fatto questo percorso metto a disposizione le mie conoscenze per aiutare chi ha bisogno. Nel 2022 si completa il mio sogno e La casa dei 5 elementi apre le porte a tutti. È un progetto al quale ho dedicato anni di formazione e di ricerca, di lavoro e di processi evolutivi accompagnati da sani intenti. Ho ristrutturato la casa in cui vivevo, con amore e passione creando due stanze per i trattamenti, una bella sala in cui organizzare serate di bagno armonico con le campane tibetane, due comode camere per gli ospiti e degli spazi in comune per la colazione ed il rilassamento degli ospiti. Nasce così il b&b La casa dei 5 elementi.

AyurvedaBed and BreakfastTerapia del Suono
La Casa dei 5 Elementi

La Casa dei 5 Elementi

Via al Ticino 8c, 6512 Giubiasco
AyurvedaBed and BreakfastTerapia del Suono
Ci prediamo cura di te

Daniele Costa Dopo una vita trascorsa nel settore degli acquisti di piante e fiori per un’importante società Svizzera, ho deciso di realizzare il mio sogno: avviare un’attività indipendente, che esprimesse i miei talenti e condividesse con la gente la mia nuova formazione come terapista ayurvedico. Sono sempre stato attratto dalle discipline orientali e per questo ho iniziato nel 2003 la formazione di Reiki seguendo tutti e 3 i livelli, che ho terminato nel 2004. Dopo una pausa di alcuni anni mi resi conto che con la professione svolta mi mancava qualcosa, mi iscrissi quindi alla scuola di Naturopatia, che mi fece capire quale percorso era più idoneo per me. All’interno del percorso di Naturopatia infatti scoprii l’Ayurveda. Mi diplomai presso l’Ayurvedic Point di Milano come terapista ayurvedico nel 2016, seguendo un percorso formativo di 4 anni e conseguendo anche la specializzazione in India in Tecniche del Panchakarma presso l’Istituto SNA Oushadashala-Trisshur (Kerala) con un percorso di studio triennale. Successivamente ho conseguito in Ticino il diploma quale terapista complementare. Ho proseguito i miei studi seguendo la scuola di specializzazione Maharishi Italia sulla diagnosi in Ayurveda, percorso di 3 anni terminato nel 2021. Secondo l’Ayurveda per essere un buon terapista bisogna avere le seguenti qualità: Anurakta (vicino al paziente come un consanguineo); Suci (mantenersi pulito nell’animo, nella mente e nel corpo); Buddhiman (deve saper ragionare con la mente e la coscienza); Daksa (deve saper utilizzare in modo efficiente e adeguato tutti gli strumenti che gli sono stati messi a disposizione). Mi impegno a divulgare l’Ayurveda con brevi corsi pratici di varie tematiche per come viver più sani, più felici e in armonia con ciò che ci circonda. Le campane tibetane sono sempre state una passione per me, attratto dal suono che producono le ho sempre suonate avendone a disposizione qualcuna per casa. Scoprii durante il percorso Ayurvedico che a Milano un ex monaco tibetano di nome Thonla Sonam teneva corsi di formazione sull'utilizzo terapeutico delle campane. Thonla trasmette le antiche conoscenze dei monaci tibetani Bompo, la classe più elevata dei monaci Bon che erano considerati dei veri e propri sciamani, in grado di fronteggiare le malattie non visibili che affliggevano l’uomo attraverso una guarigione spirituale realizzata proprio con le campane. Ho iniziato il percorso di 3 livelli nel 2014 terminandolo nel 2017. Felice di aver fatto questo percorso metto a disposizione le mie conoscenze per aiutare chi ha bisogno. Nel 2022 si completa il mio sogno e La casa dei 5 elementi apre le porte a tutti. È un progetto al quale ho dedicato anni di formazione e di ricerca, di lavoro e di processi evolutivi accompagnati da sani intenti. Ho ristrutturato la casa in cui vivevo, con amore e passione creando due stanze per i trattamenti, una bella sala in cui organizzare serate di bagno armonico con le campane tibetane, due comode camere per gli ospiti e degli spazi in comune per la colazione ed il rilassamento degli ospiti. Nasce così il b&b La casa dei 5 elementi.

Valutazione 5 di 5 stelle su una valutazione

 Chiuso fino a 08:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario