PROTEGGERE L'AMBIENTE Ă NELLA NOSTRA NATURA Leader da oltre 50 anni nel campo del controllo degli infestanti, offriamo alla clientela una gamma di servizi di alta qualitĂ , caratterizzati da esperienza, professionalitĂ e disponibilitĂ . Fondata nel 1955, CIADIT Ăš cresciuta fino a diventare un eccellente punto di riferimento e fornitore di servizi di disinfestazione e derattizzazione. Dall'esperienza e dalla professionalitĂ di un team di biologi, entomologi e tecnici specializzati, nasce CIADIT SUISSE, azienda di servizi per il monitoraggio e il controllo di insetti, roditori e agenti infestanti. Agile e competitiva, CIADIT SUISSE offre alla clientela servizi di alta qualitĂ , garantiti dalla sua struttura versatile per risolvere le diverse problematiche con tempestivitĂ e efficienza. Linee guida semplici ma efficaci: minimo impatto ambientale e soluzioni preventive che influiscono positivamente sullâecosistema per la massima riuscita e efficacia degli interventi. I rapporti con le maggiori aziende multinazionali produttrici del settore rendono possibile lâuso di tecnologie innovative e prodotti allâavanguardia. Forte di queste premesse, CIADIT SUISSE sviluppa lo studio di sistemi evoluti di difesa dagli agenti infestanti adattando le proprie metodologie agli ambienti e alle caratteristiche di ogni singola realtĂ . La nostra Mission Ăš essere il partner ideale per i clienti che raggiungono livelli di criticitĂ in termini di sicurezza e sostenibilitĂ ambientale. Valori aziendali importanti: qualitĂ , responsabilitĂ , onestĂ e trasparenza sono il fondamento di tutto ciĂČ che facciamo e vengono prima di ogni altro aspetto. Costantemente al passo con le certificazioni di settore, e in possesso dell'autorizzazione federale, siamo in grado di operare utilizzando tutti i parametri di qualitĂ richiesti dalle attuali normative internazionali. NATURALLY PROTECTED Leader da oltre 50 anni nel campo del controllo degli infestanti, offriamo alla clientela una gamma di servizi di alta qualitĂ , caratterizzati da esperienza, professionalitĂ e disponibilitĂ . SERVIZI ALLE AZIENDE CIADIT sviluppa lo studio di sistemi evoluti di difesa dagli agenti infestanti adattando le proprie metodologie agli ambienti e alle caratteristiche di ogni singola realtĂ . I nostri interventi soddisfano gli standard qualitativi piĂč esigenti. Valori aziendali importanti: qualitĂ , responsabilitĂ , onestĂ e trasparenza sono il fondamento di tutto ciĂČ che facciamo e vengono prima di ogni altro aspetto. SERVIZI AI PRIVATI CIADIT SUISSE offre alla clientela servizi di alta qualitĂ , garantiti dalla sua struttura versatile per risolvere le diverse problematiche con tempestivitĂ e efficienza. RETE Siamo un gruppo di aziende giovani, dinamiche e motivate. Stai cercando un'azienda che abbia cura del tuo ambiente? Hai bisogno di personale qualificato che ti supporti nelle attivitĂ di Pest Control? Rivolgiti a noi! Saremo felici di aiutarti! PerchĂ© una collaborazione efficace Ăš la migliore misura preventiva! SANIFICAZIONI Effettuata da personale specializzato tramite nebulizzazione di un prodotto chimico disinfettante. Il nostro servizio di sanificazione https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=Il-nostro-servizio-di-sanificazione Viene effettuata da personale specializzato tramite nebulizzazione di un prodotto chimico disinfettante che viene nebulizzato nell'ambiente in micro particelle. CiĂČ aumenta la superficie di contatto amplificando lâazione di disinfezione con minori tempi di contatto e garantendo un abbattimento di virus e batteri sempre ottimale. La nebbia generata si diffonde rapidamente nell'ambiente, andando a penetrare anche negli eventuali macchinari presenti, garantendo una diffusione e una copertura ottimale del prodotto. Il prodotto impiegato non Ăš residuale e ha una degradazione rapida, di circa due ore. Il disinfettante si diffonde uniformemente su ogni centimetro quadrato di superficie libera presente nellâambiente e per ogni volume dâaria senza generare umiditĂ , corrosione e residui. La rapida decomposizione rende il composto non tossico e non cancerogeno per il personale a cui comunque non Ăš consentita la presenza durante il trattamento, ma altamente efficiente contro virus e batteri. La sanificazione ambientale tramite nebulizzazione non Ăš un trattamento definitivo, si consiglia quindi di ripeterla con cadenza almeno settimanale al fine di garantire la salute e sicurezza degli ambienti. Al fine di mantenere i massimi standard di salubritĂ nellâambiente, tra un trattamento e quello successivo, prevediamo lâimpiego di erogatori temporizzati che nebulizzano nellâaria prodotti igienizzanti che provvedono alla costante sanificazione ambientale. I NOSTRI SERVIZI CONTROLLO RODITORI https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=controllo-roditori Prevenire Ăš meglio che curare... Ricorrere a sistemi di prevenzione efficaci Ăš il modo migliore per evitare lâinfestazione da qualsiasi specie di roditori. I sistemi di derattizzazione, sempre piĂč evoluti e migliorati, propongono diverse soluzioni in grado di raggiungere livelli di cattura immediati, continui e efficaci, in modo totalmente ecologico. LâattivitĂ di derattizzazione Ăš sempre preceduta e seguita da una fase di monitoraggio la quale aiuta il tecnico a comprendere la natura, lo stadio dellâinfestazione, le sue probabili origini, e progettare quindi un corretto piano di lotta per la risoluzione del problema. Le profilassi antimurine inoltre identificano eventuali anomalie ambientali, strutturali o comportamentali che potrebbero interferire con la normale prassi e il buon fine del trattamento. In caso di infestazione viene effettuata unâazione di bonifica con lâausilio di materiali e metodologie assolutamente allâavanguardia. I nostri interventi sono ecologici, igienici e efficaci. Un ambiente sano e protetto dĂ la giusta sicurezza senza rischi per prodotti alimentari, animali domestici, bambini e persone. Rattus norvegicus > ratto delle fogne Rattus rattus > ratto tettaiolo Mus domesticus > topo casalingo Apodemus sylvaticus > topo selvatico CONTROLLO BLATTODEI https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=controllo-blattodei Prevenire Ăš meglio che curare... Ricorrere a sistemi di prevenzione efficaci Ăš il modo migliore per evitare lâinfestazione da qualsiasi specie di blattodei. Nonostante sia usuale denominare questi insetti con il termine comune di scarafaggi a causa della similitudine morfologica esistente fra le varie specie, gli interventi di lotta variano sensibilmente in funzione dellâinfestante stesso. Ogni diversa specie di blattodei ha caratteristiche biologiche ed etologiche diverse che ne variano il comportamento e le abitudini. Lâidentificazione iniziale dellâinfestante durante la fase di monitoraggio determina la scelta delle procedure dâintervento, dei prodotti e delle attrezzature da utilizzare. Le procedure di controllo delle infestazioni da blattodei, identificano eventuali anomalie ambientali, comportamentali o strutturali che potrebbero concorrere o facilitare lo sviluppo di tali infestanti o interferire con il buon esito di eventuali trattamenti. Blatta orientalis > scarafaggio nero Blattella germanica > scarafaggio marrone o fuochista Supella longipalpa > blatta dei mobili Periplaneta americana > blatta americana Polyphaga aegyptiaca > blatta egiziana CONTROLLO INSETTI VOLANTI https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=controllo-insetti-volanti Prevenire Ăš meglio che curare... Gli insetti volanti sono ospiti indesiderati, e il loro controllo si effettua in modo differente a seconda che si intenda difendere un'ambiente chiuso o unâarea esterna. Ciadit offre una soluzione idonea per tutti gli ambienti dove gli insetti volanti non sono graditi e anche strumenti efficaci per il controllo delle infestazioni in aree industriali ad alto rischio. In locali chiusi vengono messe in atto misure di tipo preventivo per evitare la penetrazione e lâinsediamento degli infestanti. Il personale specializzato Ciadit valuterĂ la necessitĂ di posizionare presidi di controllo passivi per ridurre i possibili accessi dallâesterno e abbattere gli insetti presenti allâinterno. Lâintervento effettuato in aree esterne ha lâobiettivo di ridurre al minimo le circostanze che possono favorire il richiamo e lo sviluppo degli insetti volanti. Durante i sopralluoghi verranno identificate le anomalie ambientali, strutturali o organizzative che potrebbero interferire con lâesito positivo delle azioni di controllo, e saranno valutate con il cliente le soluzioni correttive piĂč idonee. Molteplici le tipologie di strumenti utilizzati, valutati di volta in volta e per ogni singola realtĂ , in modo da non usare sostanze chimiche dove non strettamente necessario. Ditteri > Zanzare - Mosche - Moscerini Imenotteri > Vespe - Calabroni Lepidotteri > Falene - Tignole Coleotteri > Anobidi - Dermestidi GESTIONE DEL CONTENZIOSO https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=gestione-contenzioso Prevenire Ăš meglio che curare... L'attivitĂ di gestione del contenzioso puĂČ essere ragionevolmente prevenuta con un'implementazione e una verifica del sistema di qualitĂ da parte delle aziende. Ciadit si avvale di personale specializzato per garantire ai propri clienti la gestione del contenzioso. A seguito di verbali, contenziosi amministrativi, penali o contestazioni verbali si procederĂ in modo mirato a: • verificare la consistenza sostanziale e formale della contestazione • verificare le leggi di riferimento • preparare lâintervento correttivo • verificare e eventualmente modificare il piano di autocontrollo • revisionare le procedure • contattare le autoritĂ eroganti la contestazione • redigere una proposta tecnica di scritti difensivi • redigere le relazioni tecniche del caso • fornire lâassistenza al ricorso Nas / Asl / Ispettorati / Repressione frodi / Organi pubblici HACCP https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=haccp Forse non tutti sanno che... ll sistema HACCP venne ideato negli anni â60 negli Stati Uniti con lâintento di assicurare che gli alimenti forniti agli astronauti della NASA non avessero alcun effetto negativo sulla salute e potessero mettere a rischio missioni nello spazio. LâHACCP chiama in causa chiunque lavori nella complessa e articolata filiera alimentare. Eâ un sistema di autocontrollo che previene i pericoli di contaminazione degli alimenti basandosi sul controllo sistematico dei punti della lavorazione in cui si prospetta un pericolo di contaminazione di natura biologica, chimica o fisica. Prima dellâadozione del sistema HACCP i controlli venivano effettuati a valle del processo produttivo, con analisi della salubritĂ del prodotto finito pronto per la vendita al consumatore e con unâeventuale azione correttiva a ritroso. Il sistema HACCP introduce il concetto di prevenzione, analizza i possibili pericoli verificabili in ogni fase del processo produttivo e nelle fasi successive come lo stoccaggio, il trasporto, la conservazione e la vendita al consumatore. Lo scopo Ăš quello di individuare le fasi del processo che possono rappresentare un punto critico. Tutto ciĂČ pone un importante accento sulla qualitĂ alimentare, in particolare riguardo a salubritĂ e sicurezza, concetto che va oltre la semplice soddisfazione del cliente, ma punta piuttosto alla tutela della salute pubblica. LâHACCP Ăš stato introdotto in Europa nel 1993 e prevede lâobbligo di applicazione del protocollo per tutti gli operatori del settore alimentare. Ciadit opera nel pieno rispetto delle norme HACCP supportando il cliente nelle procedure di autocontrollo. ALLONTANAMENTO VOLATILI https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=allontanamento-volatili Prevenire Ăš meglio che curare... Lâallontanamento volatili prevede lâutilizzo di una serie di sistemi, totalmente ecologici, che consentono di tenere lontani passeri, gabbiani, piccioni e altre specie di uccelli indesiderati da ogni tipo di superficie. Attraverso lâinstallazione di sistemi multipli, Ăš possibile inibire la nidificazione o la sosta di questi animali. Per evitare lâeccessiva proliferazione dei volatili e il loro insediamento in strutture a rischio occorre ricorrere a misure preventive. Non solo i volatili creano notevoli problemi di degrado ambientale, ma sono anche portatori di infezioni e malattie. CIADIT Ăš in grado di elaborare piani dâintervento ad hoc per ottenere la migliore risposta al problema. I sistemi applicati dai nostri tecnici sono approvati dagli enti protezionistici e non provocano danni agli animali. Molteplici le tipologie di metodo applicato per rispondere ad ogni singola realtĂ : impianti elettronici, dissuasori meccanici, impiego di reti antintrusione, impiego di cavetti antiappoggio, fino ad arrivare allâuso di rapaci addestrati. Questâultima soluzione 100% naturale e ecosostenibile, da ottimi risultati specialmente in aree circoscritte. Ciadit offre anche campagne di monitoraggio e sterilizzazione dei colombi. Piccioni / Gabbiano Comune / Gabbiano Reale / Storno / Passero / Gazza CIMICI DEI LETTI https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=cimici-dei-letti Prevenire Ăš meglio che curare... Dalla fine degli anni â90 le cimici dei letti sono tornate a essere un problema diffuso, con effetti dannosi per lâuomo. Le principali cause sono lâaumento dellâimmigrazione, il cambiamento dei metodi di controllo dei parassiti con lâeliminazione del DDT, e lo sviluppo di immunitĂ ad alcuni insetticidi. Le cimici dei letti , insetti ovali di colore marrone rossastro lunghi 5 mm, sono una realtĂ invisibile presente nei materassi e nei pressi dei letti. Sono insetti notturni che si nutrono esclusivamente di sangue. Le punture non sono immediatamente dolorose, ma successivamente compaiono puntini rossi che possono dar luogo a infiammazione. Una femmina puĂČ deporre fino a 500 uova nellâarco della sua vita, le uova impiegano circa 10 giorni per schiudersi, e i giovani raggiungono lo stadio adulto attraverso 5 stadi ninfali. Gli adulti possono vivere per alcuni mesi senza alimentarsi. Nellâarco di un anno possono susseguirsi 4 generazioni. Le categorie piĂč a rischio sono alberghi, ospedali, scuole, cinema e di conseguenza privati. Ciadit ha sviluppato il Lehua System, un metodo per monitorare, prevenire e eliminare il problema alla radice. Cimex lectularius > cimice dei letti PROCESSIONARIE https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=processionarie Avvertenze, suggerimenti e nuovi metodi di lotta Per proteggere i nostri boschi, i nostri giardini, la nostra salute e i nostri animali domestici. La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) Ăš un insetto dell'ordine dei lepidotteri; i bruchi vivono dal mese di novembre allâinterno di nidi negli alberi di pino e si alimentano dei loro aghi da settembre ad aprile. Nei mesi di febbraio e marzo (a secondo della zona climatica) iniziano la loro discesa lungo il fusto della pianta ospitante, formando le famose processioni, in cerca di un luogo per interrarsi e iniziare il processo di metamorfosi in crisalidi. Per fronteggiare questo infestante viene impiegato nel campo della disinfestazione ambientale il Procex collier : un vero e proprio collare per la cattura dei bruchi della processionaria che non richiede lâuso di feromoni ed Ăš riutilizzabile andando a sostituire semplicemente il "sacchetto raccoglitore". TECNICHE ALTERNATIVE https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=tecniche-alternative Forse non tutti sanno che... GiĂ gli antichi romani facevano uso delle atmosfere controllate per la conservazione del grano. Con lo stoccaggio in grossi silos sotterranei asciutti e ben sigillati le derrate immagazzinate rimanevano isolate dallâambiente esterno. La traspirazione vegetale esauriva lâossigeno creando anidride carbonica e procurando la morte di uova, larve e parassiti. Lâambiente diventava sterile e garantiva alle derrate una lunga conservazione! AttivitĂ di fumigazione, trattamenti ad aria calda e utilizzo di atmosfere controllate sono ottime tecniche alternative alla lotta antiparassitaria. Eccellenti i risultati, e sempre maggiore la richiesta sul mercato, specialmente per quanto riguarda lâindustria alimentare. La fumigazione consiste nellâeliminazione di parassiti da granaglie (riso, orzo, avena, grano, mais), spezie, frutta secca, erbe officinali, cacao e nocciole. Ciadit dispone di tre celle sanitarie e tecnici qualificati per poter trattare le derrate alimentari, alternativamente i trattamenti possono essere eseguiti anche presso i clienti. Ottima la risposta di questi trattamenti anche per i tarli dei mobili. PRODOTTI https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=Prodotti POWER SC Insetticida in sospensione acquosa concentrata, a base di Deltametrina, Pralletrina e PBO, adatto a trattamenti su superfici di contatto e crepe/fessure, adatto per trattamenti nellâIndustria Alimentare. La presenza di tre principi attivi permette di ottenere una azione insetticida anche in presenza di ceppi di infestanti divenuti particolarmente tolleranti. CATCH-IT Specifica trappola per la cattura ed il monitoraggio di scarafaggi ed altri insetti stricianti, costituita da un cartoncino collante allâinterno del quale viene posto un attrattivo. CATCH-IT non prevede lâutilizzo di insetticidi e/o sostanze chimiche consentendone il posizionamento on tutti i luoghi e/o ambienti. DIFFUSORE AUTOMATICO Diffusore automatico con tre livelli di erogazione: 8, 15 o 25 minuti. Lâerogatore Ăš dotato della mmodalitĂ 24H, Night o Day. FLY OUT Insetticida ad ampio spetro dâazione studiato per la lotta contro tutti gli insetti, volanti e striscianti. PuĂČ essere utilizzato sia manualmente, sia con diffusore automatico temporizzato. Bomboletta aerosol con erogazione dosata da 250 ml. I NOSTRI CLIENTI https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=Clienti Ogni ambiente ha bisogno di essere tutelato dai parassiti. Dalle aree vendita, alle aree di stoccaggio prodotti, dalle scuole, ai magazzini, dalle strutture sanitarie, alle flotte navali, sempre Ăš necessario escludere la presenza di ospiti indesiderati per cautelare qualitĂ , salubritĂ e soddisfare le aspettative del cliente. I nostri interventi soddisfano gli standard qualitativi piĂč esigenti e prevedono il contenimento degli insetti e dei roditori senza l'impiego di biocidi o con principi attivi a bassissima tossicitĂ e impatto ambientale, utilizzando tecniche di disinfestazione di precisione con gel insetticidi nei punti specifici di passaggio e annidamento. Nel corso degli interventi i tecnici Ciadit Italia ispezionano l'area stabilendo con professionalitĂ il tipo di intervento piĂč adeguato per il contenimento degli infestanti. âŠe questi sono solo alcuni dei settori nei quali lavoriamo: CARTA E PACKAGING CEREALICOLO ENOLOGIA FLOTTE NAVALI G.D.O. HO.RE.CA. IMPIANTI SMALTIMENTO RIFIUTI INDUSTRIE ALIMENTARI INDUSTRIA FARMACEUTICA LATTIERO E CASEARIA LAVORAZIONE CARNE LOGISTICA MANGIMIFICI E ALLEVAMENTI PRIVATI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI RISERIE SPORT E WELLNESS STRUTTURE SANITARIE DOMANDE FREQUENTI https://www.ciaditsuisse.ch/Pagina.asp?Nome=Faq