Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Scuola primaria a Vaud (Regione)

: 160 Iscrizioni

Scuola primaria a Vaud (Regione), consigliato da local.ch

Consigliato anche

 Chiuso fino a lundi à 07:00
La casa di IRMA

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

La casa di IRMA

Via Industrie 4, 6930 Bedano

La scuola La Casa di IRMA offre un approccio pedagogico più vicino al bambino e si riconosce nelle finalità generali, nell'itinerario metodologico e organizzativo proprio del Metodo Montessori. In una scuola Montessori differente è il modo di intendere il bambino, l’ambiente scolastico, il ruolo dell’insegnante, l'apprendimento. Il perno di tutta la metodologia montessoriana è il bambino, costruttore attivo delle proprie conoscenze e capacità, essere umano completo, sensibile, verso cui l’adulto deve dimostrare il massimo rispetto evitando di sostituirsi a lui. L’apprendimento è, infatti, il risultato di un lavoro interiore e l’ambiente deve essere predisposto in modo tale da permettere al bambino di “fare da sé”, osservare, sperimentare, manipolare, interiorizzare i concetti attraverso la ripetizione di esercizi liberamente scelti. La Casa di IRMA accoglie all’interno della stessa struttura una sezione di Casa dei Bambini e un gruppo di Scuola Elementare, suddiviso tra primo ciclo (prima e seconda elementare) e secondo ciclo (terza, quarta e quinta), ciascuno dei quali si muove in uno spazio suddiviso in due aree tematiche e di lavoro, dando vita così a quattro sottogruppi eterogenei. Da settembre 2018 è operativa anche una sezione di Scuola Media .

PremiumIscrizione Premium
Scuola privataScuola d'infanziaScuola primariaMediaScuola diurnaScuola di lingueCorsi
La casa di IRMA

La casa di IRMA

Via Industrie 4, 6930 Bedano
Scuola privataScuola d'infanziaScuola primariaMediaScuola diurnaScuola di lingueCorsi

La scuola La Casa di IRMA offre un approccio pedagogico più vicino al bambino e si riconosce nelle finalità generali, nell'itinerario metodologico e organizzativo proprio del Metodo Montessori. In una scuola Montessori differente è il modo di intendere il bambino, l’ambiente scolastico, il ruolo dell’insegnante, l'apprendimento. Il perno di tutta la metodologia montessoriana è il bambino, costruttore attivo delle proprie conoscenze e capacità, essere umano completo, sensibile, verso cui l’adulto deve dimostrare il massimo rispetto evitando di sostituirsi a lui. L’apprendimento è, infatti, il risultato di un lavoro interiore e l’ambiente deve essere predisposto in modo tale da permettere al bambino di “fare da sé”, osservare, sperimentare, manipolare, interiorizzare i concetti attraverso la ripetizione di esercizi liberamente scelti. La Casa di IRMA accoglie all’interno della stessa struttura una sezione di Casa dei Bambini e un gruppo di Scuola Elementare, suddiviso tra primo ciclo (prima e seconda elementare) e secondo ciclo (terza, quarta e quinta), ciascuno dei quali si muove in uno spazio suddiviso in due aree tematiche e di lavoro, dando vita così a quattro sottogruppi eterogenei. Da settembre 2018 è operativa anche una sezione di Scuola Media .

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a lundi à 07:00
 Chiuso fino a lundi à 08:00
Schulheim Scharans
Nessuna recensione ancora

Schulheim Scharans

Garveras 19, 7412 Scharans
PremiumIscrizione Premium
Scuola privataCasa per ApprendistiCoachingScuola diurnaTerapia per bambini e adolescentiPedagogia specialeScuola secondariaScuola primariaPedagogiaTempo libero, attivitàPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
 Chiuso fino a lundi à 08:30
PremiumIscrizione Premium
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Scuole San Benedetto

Scuole San Benedetto

Via Chiosso 8, 6948 Porza
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Scuola elementare Il Piccolo Principe

La scuola elementare Il Piccolo Principe è una scuola elementare non statale, parificata a norma di legge. Ospita un ciclo completo dalla prima alla quinta elementare. Il corpo insegnante è costituito da personale laico in possesso dei requisiti richiesti dalle disposizioni cantonali. I programmi, i criteri d’ammissione e di certificazione, l’obbligatorietà, il calendario scolastico, l’orario settimanale e giornaliero sono conformi agli ordinamenti in vigore nelle scuole elementari comunali. Al termine della quinta elementare è rilasciata la licenza di scuola elementare riconosciuta dalle autorità cantonali. Genitori, insegnanti e allievi partecipano insieme, ognuno con le proprie responsabilità e con i propri compiti, alla scoperta della vita e della realtà in un clima d’amicizia e di lavoro. Una particolare attenzione è rivolta ai bisogni dei bambini. Per i pranzi del lunedì, martedì, giovedì e venerdì gli allievi possono usufruire in sede della mensa scolastica. L’assistenza è garantita da insegnanti e genitori volontari. Gli allievi si presentano a scuola alle 08.30. L’orario delle lezioni è il seguente: • mattino: 08.45 – 12.00 • pomeriggio: 13.15 – 15.45

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a lundi à 08:30
* Nessun materiale pubblicitario

Scuola primaria a Vaud (Regione)

Scuola primaria a Vaud (Regione), consigliato da local.ch

Consigliato anche

Filtrare risultati

Scuola primaria a Vaud (Regione)

: 160 Iscrizioni
 Chiuso fino a lundi à 07:00
La casa di IRMA

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

La casa di IRMA

Via Industrie 4, 6930 Bedano

La scuola La Casa di IRMA offre un approccio pedagogico più vicino al bambino e si riconosce nelle finalità generali, nell'itinerario metodologico e organizzativo proprio del Metodo Montessori. In una scuola Montessori differente è il modo di intendere il bambino, l’ambiente scolastico, il ruolo dell’insegnante, l'apprendimento. Il perno di tutta la metodologia montessoriana è il bambino, costruttore attivo delle proprie conoscenze e capacità, essere umano completo, sensibile, verso cui l’adulto deve dimostrare il massimo rispetto evitando di sostituirsi a lui. L’apprendimento è, infatti, il risultato di un lavoro interiore e l’ambiente deve essere predisposto in modo tale da permettere al bambino di “fare da sé”, osservare, sperimentare, manipolare, interiorizzare i concetti attraverso la ripetizione di esercizi liberamente scelti. La Casa di IRMA accoglie all’interno della stessa struttura una sezione di Casa dei Bambini e un gruppo di Scuola Elementare, suddiviso tra primo ciclo (prima e seconda elementare) e secondo ciclo (terza, quarta e quinta), ciascuno dei quali si muove in uno spazio suddiviso in due aree tematiche e di lavoro, dando vita così a quattro sottogruppi eterogenei. Da settembre 2018 è operativa anche una sezione di Scuola Media .

PremiumIscrizione Premium
Scuola privataScuola d'infanziaScuola primariaMediaScuola diurnaScuola di lingueCorsi
La casa di IRMA

La casa di IRMA

Via Industrie 4, 6930 Bedano
Scuola privataScuola d'infanziaScuola primariaMediaScuola diurnaScuola di lingueCorsi

La scuola La Casa di IRMA offre un approccio pedagogico più vicino al bambino e si riconosce nelle finalità generali, nell'itinerario metodologico e organizzativo proprio del Metodo Montessori. In una scuola Montessori differente è il modo di intendere il bambino, l’ambiente scolastico, il ruolo dell’insegnante, l'apprendimento. Il perno di tutta la metodologia montessoriana è il bambino, costruttore attivo delle proprie conoscenze e capacità, essere umano completo, sensibile, verso cui l’adulto deve dimostrare il massimo rispetto evitando di sostituirsi a lui. L’apprendimento è, infatti, il risultato di un lavoro interiore e l’ambiente deve essere predisposto in modo tale da permettere al bambino di “fare da sé”, osservare, sperimentare, manipolare, interiorizzare i concetti attraverso la ripetizione di esercizi liberamente scelti. La Casa di IRMA accoglie all’interno della stessa struttura una sezione di Casa dei Bambini e un gruppo di Scuola Elementare, suddiviso tra primo ciclo (prima e seconda elementare) e secondo ciclo (terza, quarta e quinta), ciascuno dei quali si muove in uno spazio suddiviso in due aree tematiche e di lavoro, dando vita così a quattro sottogruppi eterogenei. Da settembre 2018 è operativa anche una sezione di Scuola Media .

Valutazione 3.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Chiuso fino a lundi à 07:00
 Chiuso fino a lundi à 08:00
Schulheim Scharans
Nessuna recensione ancora

Schulheim Scharans

Garveras 19, 7412 Scharans
PremiumIscrizione Premium
Scuola privataCasa per ApprendistiCoachingScuola diurnaTerapia per bambini e adolescentiPedagogia specialeScuola secondariaScuola primariaPedagogiaTempo libero, attivitàPsicoterapia (Psicoterapisti psicologi)
 Chiuso fino a lundi à 08:30
PremiumIscrizione Premium
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Scuole San Benedetto

Scuole San Benedetto

Via Chiosso 8, 6948 Porza
Scuola primariaScuola privataScuola d'infanzia
Scuola elementare Il Piccolo Principe

La scuola elementare Il Piccolo Principe è una scuola elementare non statale, parificata a norma di legge. Ospita un ciclo completo dalla prima alla quinta elementare. Il corpo insegnante è costituito da personale laico in possesso dei requisiti richiesti dalle disposizioni cantonali. I programmi, i criteri d’ammissione e di certificazione, l’obbligatorietà, il calendario scolastico, l’orario settimanale e giornaliero sono conformi agli ordinamenti in vigore nelle scuole elementari comunali. Al termine della quinta elementare è rilasciata la licenza di scuola elementare riconosciuta dalle autorità cantonali. Genitori, insegnanti e allievi partecipano insieme, ognuno con le proprie responsabilità e con i propri compiti, alla scoperta della vita e della realtà in un clima d’amicizia e di lavoro. Una particolare attenzione è rivolta ai bisogni dei bambini. Per i pranzi del lunedì, martedì, giovedì e venerdì gli allievi possono usufruire in sede della mensa scolastica. L’assistenza è garantita da insegnanti e genitori volontari. Gli allievi si presentano a scuola alle 08.30. L’orario delle lezioni è il seguente: • mattino: 08.45 – 12.00 • pomeriggio: 13.15 – 15.45

Nessuna recensione ancora
 Chiuso fino a lundi à 08:30
* Nessun materiale pubblicitario