FiltriVini, commercio a Balerna: 7 Iscrizioni Visualizzazione della mappa Chiuso fino a 11:00 UhrValutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni4.8 / 5 (9)CORTE DEL VINO TICINOVia Ghitello 3, 6834 Morbio InferioreVino e cibo al 100% TicinoPossibilità di assaggiare ottimi vini a prezzi corretti accompagnati da sfiziosi piatti delicati preparati con prodotti locali in un contesto idilliaco come il Parco della Breggia13. maggio 2017, Ramona ConconiPrenotare un tavoloPrenotarePrenotare un tavoloOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuCORTE DEL VINO TICINOVia Ghitello 3, 6834 Morbio InferioreRistorante•Enoteca•Degustazione vini•Vini, commercioVino e cibo al 100% TicinoPossibilità di assaggiare ottimi vini a prezzi corretti accompagnati da sfiziosi piatti delicati preparati con prodotti locali in un contesto idilliaco come il Parco della Breggia13. maggio 2017, Ramona ConconiValutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni4.8 / 5 (9) Chiuso fino a 11:00 UhrPrenotare un tavoloPrenotarePrenotare un tavoloOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Aperto su appuntamento fino a 12:00 UhrValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3)Fratelli Corti SAVia Sottobisio 13A, 6828 BalernaDal 1792 la Fratelli Corti SA si è occupata della vinificazione delle uve del Mendrisiotto, regione situata a sud del Canton Ticino, producendo vini nostrani bianchi e rossi e succhi d’uva, per poi passare alla vinificazione di uve Merlot a partire dalla loro introduzione, all’inizio di questo secolo, nel Canton Ticino. Attualmente la gamma dei nostri vini ticinesi comprende alcuni vini bianchi ottenuti da uve Chardonnay, Doral e Kerner e da vini rossi ottenuti a partire da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuFratelli Corti SAVia Sottobisio 13A, 6828 BalernaCantina vinicola•Vini, commercioDal 1792 la Fratelli Corti SA si è occupata della vinificazione delle uve del Mendrisiotto, regione situata a sud del Canton Ticino, producendo vini nostrani bianchi e rossi e succhi d’uva, per poi passare alla vinificazione di uve Merlot a partire dalla loro introduzione, all’inizio di questo secolo, nel Canton Ticino. Attualmente la gamma dei nostri vini ticinesi comprende alcuni vini bianchi ottenuti da uve Chardonnay, Doral e Kerner e da vini rossi ottenuti a partire da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3) Aperto su appuntamento fino a 12:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuBSBorgovecchio SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuBSBorgovecchio SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaVini, commercioTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuFSFumagalli SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuFSFumagalli SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaVini, commercioTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Aperto fino a 12:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Azienda agraria cantonale di MezzanaVia San Gottardo 1, 6877 ColdrerioAzienda agraria cantonaleLavorare sodo la terra per veder germogliare soddisfazioni L ' Azienda agraria cantonale di Mezzana , nelle sue varie attività gestisce l'azienda agricola di proprietà del Canton Ticino ed è responsabile del Demanio agricolo di Gudo. A Mezzana, su una superficie totale di circa 60 ettari convivono vari settori produttivi agricoli. Nella nuova stalla c’è spazio per una cinquantina di capi di bestiame che, durante il periodo estivo, si spostano sull’alpeggio aziendale in Valle Morobbia, dove viene prodotto un ottimo Formaggio d’alpe ticinese DOP. Una parte considerevole della superficie agricola è destinata alla produzione di foraggi per il bestiame e a coltivazioni cerealicole. Grazie a 0,75 ettari di superfici coperte, il settore orticolo è attivo durante tutto l’anno. Ma il settore che riveste un ruolo prioritario è quello vitivinicolo che permette la produzione di circa 60’000 bottiglie di vini pregiati, in particolare rossi. Il Demanio agricolo cantonale si trova sul piano di Magadino. Dal 2008 l’azienda è stata convertita in azienda biologica. A Gudo l’attività principale è la campicoltura, con coltivazioni di mais (granella e polenta) soia e frumento: tutte produzioni molto apprezzate dal mercato biologico. Un ettaro è invece destinato alla frutticoltura con produzione di cachi e mele biologiche. È pure iniziata una coltivazione di erbe aromatiche utilizzate per la produzione di tisane. L' azienda svolge un ruolo di rilevante importanza per la Scuola agraria cantonale, che rappresenta una palestra imprescindibile per chi desidera affacciarsi al mondo agricolo: il Centro Professionale del Verde , come recentemente ridefinito, ha senza dubbio un futuro brillante, con tutte le carte in regola per diventare una vera forza trainante per le aziende agricole ticinesi . Prodotti Vini rossi • Castelli di Bellinzona (Ticino Doc Merlot Viti) • Ronco (Ticino Doc Merlot Viti) • Merlot Viti (Ticino Doc Merlot Viti) • Bongio (Ticino Doc Merlot Viti) Vini bianchi • Villa Cristina (bianco dolce della Svizzera Italiana) • Colli del Mendrisiotto (bianco del Ticino)Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuAzienda agraria cantonale di MezzanaVia San Gottardo 1, 6877 ColdrerioAzienda agricola•Cantina vinicolaAzienda agraria cantonaleLavorare sodo la terra per veder germogliare soddisfazioni L ' Azienda agraria cantonale di Mezzana , nelle sue varie attività gestisce l'azienda agricola di proprietà del Canton Ticino ed è responsabile del Demanio agricolo di Gudo. A Mezzana, su una superficie totale di circa 60 ettari convivono vari settori produttivi agricoli. Nella nuova stalla c’è spazio per una cinquantina di capi di bestiame che, durante il periodo estivo, si spostano sull’alpeggio aziendale in Valle Morobbia, dove viene prodotto un ottimo Formaggio d’alpe ticinese DOP. Una parte considerevole della superficie agricola è destinata alla produzione di foraggi per il bestiame e a coltivazioni cerealicole. Grazie a 0,75 ettari di superfici coperte, il settore orticolo è attivo durante tutto l’anno. Ma il settore che riveste un ruolo prioritario è quello vitivinicolo che permette la produzione di circa 60’000 bottiglie di vini pregiati, in particolare rossi. Il Demanio agricolo cantonale si trova sul piano di Magadino. Dal 2008 l’azienda è stata convertita in azienda biologica. A Gudo l’attività principale è la campicoltura, con coltivazioni di mais (granella e polenta) soia e frumento: tutte produzioni molto apprezzate dal mercato biologico. Un ettaro è invece destinato alla frutticoltura con produzione di cachi e mele biologiche. È pure iniziata una coltivazione di erbe aromatiche utilizzate per la produzione di tisane. L' azienda svolge un ruolo di rilevante importanza per la Scuola agraria cantonale, che rappresenta una palestra imprescindibile per chi desidera affacciarsi al mondo agricolo: il Centro Professionale del Verde , come recentemente ridefinito, ha senza dubbio un futuro brillante, con tutte le carte in regola per diventare una vera forza trainante per le aziende agricole ticinesi . Prodotti Vini rossi • Castelli di Bellinzona (Ticino Doc Merlot Viti) • Ronco (Ticino Doc Merlot Viti) • Merlot Viti (Ticino Doc Merlot Viti) • Bongio (Ticino Doc Merlot Viti) Vini bianchi • Villa Cristina (bianco dolce della Svizzera Italiana) • Colli del Mendrisiotto (bianco del Ticino)Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Aperto fino a 12:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a 16:00 UhrDomaine des Abeilles d'OrRoute du Moulin-Fabry 3, 1242 SatignyPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuDomaine des Abeilles d'OrRoute du Moulin-Fabry 3, 1242 SatignyFattoria•Cantina vinicola•Vini, commercio•Viticoltori e vinificatori•Degustazione vini Chiuso fino a 16:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu Chiuso fino a 10:00 UhrValutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni4.8 / 5 (5)Albergo Ristorante Osteria CarlettiVicoletto 3, 6930 BedanoSPETTACOLARE!!!Osteria con alloggio appena ristrutturata mantenendo tutta la tipicità ed autenticità del posto. La proprietà, lo staff e lo Chef ci hanno accolto e trattato da veri ospiti facendoci vivere un'esperienza unica! I piatti proposti dallo chef sono studiati nei minimi particolari per non parlare della vasta cantina di vini prettamente locali.Qualità molto alta con prezzi molto modesti. lo consiglio vivamente!!!!3. giugno 2022, Giuseppe GulinoPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menuAlbergo Ristorante Osteria CarlettiVicoletto 3, 6930 BedanoOsteria•Ristorante•Hotel•Banchetti•Degustazione viniSPETTACOLARE!!!Osteria con alloggio appena ristrutturata mantenendo tutta la tipicità ed autenticità del posto. La proprietà, lo staff e lo Chef ci hanno accolto e trattato da veri ospiti facendoci vivere un'esperienza unica! I piatti proposti dallo chef sono studiati nei minimi particolari per non parlare della vasta cantina di vini prettamente locali.Qualità molto alta con prezzi molto modesti. lo consiglio vivamente!!!!3. giugno 2022, Giuseppe GulinoValutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni4.8 / 5 (5) Chiuso fino a 10:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu* Nessun materiale pubblicitarioRicerche correlate:Ristorante a BalernaIn altre città:Vini, commercio a Région lémanique (Regione)Vini, commercio a Espace Mittelland (Regione)Vini, commercio a Ostschweiz (Regione)Vini, commercio a Vaud (Regione)Vini, commercio a Nordwestschweiz (Regione)Vini, commercio a Zentralschweiz (Regione)Vini, commercio a Basso Vallese (Regione)Vini, commercio a Ticino (Cantone)Vini, commercio a Argovia (Cantone)Vini, commercio a Intorno al Lago Lemano / Lago di Ginevra (Regione)Vini, commercio a ZurigoVini, commercio a Grigioni (Cantone)Vini, commercio a Alto Vallese (Regione)Vini, commercio a Inrorno al Lago di Zurigo (Regione)Vini, commercio a Lavaux (Regione)local.chBalernaVini, commercio in Balerna
Chiuso fino a 11:00 UhrValutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni4.8 / 5 (9)CORTE DEL VINO TICINOVia Ghitello 3, 6834 Morbio InferioreVino e cibo al 100% TicinoPossibilità di assaggiare ottimi vini a prezzi corretti accompagnati da sfiziosi piatti delicati preparati con prodotti locali in un contesto idilliaco come il Parco della Breggia13. maggio 2017, Ramona ConconiPrenotare un tavoloPrenotarePrenotare un tavoloOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CORTE DEL VINO TICINOVia Ghitello 3, 6834 Morbio InferioreRistorante•Enoteca•Degustazione vini•Vini, commercioVino e cibo al 100% TicinoPossibilità di assaggiare ottimi vini a prezzi corretti accompagnati da sfiziosi piatti delicati preparati con prodotti locali in un contesto idilliaco come il Parco della Breggia13. maggio 2017, Ramona ConconiValutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni4.8 / 5 (9) Chiuso fino a 11:00 UhrPrenotare un tavoloPrenotarePrenotare un tavoloOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto su appuntamento fino a 12:00 UhrValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3)Fratelli Corti SAVia Sottobisio 13A, 6828 BalernaDal 1792 la Fratelli Corti SA si è occupata della vinificazione delle uve del Mendrisiotto, regione situata a sud del Canton Ticino, producendo vini nostrani bianchi e rossi e succhi d’uva, per poi passare alla vinificazione di uve Merlot a partire dalla loro introduzione, all’inizio di questo secolo, nel Canton Ticino. Attualmente la gamma dei nostri vini ticinesi comprende alcuni vini bianchi ottenuti da uve Chardonnay, Doral e Kerner e da vini rossi ottenuti a partire da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Fratelli Corti SAVia Sottobisio 13A, 6828 BalernaCantina vinicola•Vini, commercioDal 1792 la Fratelli Corti SA si è occupata della vinificazione delle uve del Mendrisiotto, regione situata a sud del Canton Ticino, producendo vini nostrani bianchi e rossi e succhi d’uva, per poi passare alla vinificazione di uve Merlot a partire dalla loro introduzione, all’inizio di questo secolo, nel Canton Ticino. Attualmente la gamma dei nostri vini ticinesi comprende alcuni vini bianchi ottenuti da uve Chardonnay, Doral e Kerner e da vini rossi ottenuti a partire da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3) Aperto su appuntamento fino a 12:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BSBorgovecchio SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BSBorgovecchio SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaVini, commercioTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
FSFumagalli SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
FSFumagalli SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaVini, commercioTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto fino a 12:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Azienda agraria cantonale di MezzanaVia San Gottardo 1, 6877 ColdrerioAzienda agraria cantonaleLavorare sodo la terra per veder germogliare soddisfazioni L ' Azienda agraria cantonale di Mezzana , nelle sue varie attività gestisce l'azienda agricola di proprietà del Canton Ticino ed è responsabile del Demanio agricolo di Gudo. A Mezzana, su una superficie totale di circa 60 ettari convivono vari settori produttivi agricoli. Nella nuova stalla c’è spazio per una cinquantina di capi di bestiame che, durante il periodo estivo, si spostano sull’alpeggio aziendale in Valle Morobbia, dove viene prodotto un ottimo Formaggio d’alpe ticinese DOP. Una parte considerevole della superficie agricola è destinata alla produzione di foraggi per il bestiame e a coltivazioni cerealicole. Grazie a 0,75 ettari di superfici coperte, il settore orticolo è attivo durante tutto l’anno. Ma il settore che riveste un ruolo prioritario è quello vitivinicolo che permette la produzione di circa 60’000 bottiglie di vini pregiati, in particolare rossi. Il Demanio agricolo cantonale si trova sul piano di Magadino. Dal 2008 l’azienda è stata convertita in azienda biologica. A Gudo l’attività principale è la campicoltura, con coltivazioni di mais (granella e polenta) soia e frumento: tutte produzioni molto apprezzate dal mercato biologico. Un ettaro è invece destinato alla frutticoltura con produzione di cachi e mele biologiche. È pure iniziata una coltivazione di erbe aromatiche utilizzate per la produzione di tisane. L' azienda svolge un ruolo di rilevante importanza per la Scuola agraria cantonale, che rappresenta una palestra imprescindibile per chi desidera affacciarsi al mondo agricolo: il Centro Professionale del Verde , come recentemente ridefinito, ha senza dubbio un futuro brillante, con tutte le carte in regola per diventare una vera forza trainante per le aziende agricole ticinesi . Prodotti Vini rossi • Castelli di Bellinzona (Ticino Doc Merlot Viti) • Ronco (Ticino Doc Merlot Viti) • Merlot Viti (Ticino Doc Merlot Viti) • Bongio (Ticino Doc Merlot Viti) Vini bianchi • Villa Cristina (bianco dolce della Svizzera Italiana) • Colli del Mendrisiotto (bianco del Ticino)Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Azienda agraria cantonale di MezzanaVia San Gottardo 1, 6877 ColdrerioAzienda agricola•Cantina vinicolaAzienda agraria cantonaleLavorare sodo la terra per veder germogliare soddisfazioni L ' Azienda agraria cantonale di Mezzana , nelle sue varie attività gestisce l'azienda agricola di proprietà del Canton Ticino ed è responsabile del Demanio agricolo di Gudo. A Mezzana, su una superficie totale di circa 60 ettari convivono vari settori produttivi agricoli. Nella nuova stalla c’è spazio per una cinquantina di capi di bestiame che, durante il periodo estivo, si spostano sull’alpeggio aziendale in Valle Morobbia, dove viene prodotto un ottimo Formaggio d’alpe ticinese DOP. Una parte considerevole della superficie agricola è destinata alla produzione di foraggi per il bestiame e a coltivazioni cerealicole. Grazie a 0,75 ettari di superfici coperte, il settore orticolo è attivo durante tutto l’anno. Ma il settore che riveste un ruolo prioritario è quello vitivinicolo che permette la produzione di circa 60’000 bottiglie di vini pregiati, in particolare rossi. Il Demanio agricolo cantonale si trova sul piano di Magadino. Dal 2008 l’azienda è stata convertita in azienda biologica. A Gudo l’attività principale è la campicoltura, con coltivazioni di mais (granella e polenta) soia e frumento: tutte produzioni molto apprezzate dal mercato biologico. Un ettaro è invece destinato alla frutticoltura con produzione di cachi e mele biologiche. È pure iniziata una coltivazione di erbe aromatiche utilizzate per la produzione di tisane. L' azienda svolge un ruolo di rilevante importanza per la Scuola agraria cantonale, che rappresenta una palestra imprescindibile per chi desidera affacciarsi al mondo agricolo: il Centro Professionale del Verde , come recentemente ridefinito, ha senza dubbio un futuro brillante, con tutte le carte in regola per diventare una vera forza trainante per le aziende agricole ticinesi . Prodotti Vini rossi • Castelli di Bellinzona (Ticino Doc Merlot Viti) • Ronco (Ticino Doc Merlot Viti) • Merlot Viti (Ticino Doc Merlot Viti) • Bongio (Ticino Doc Merlot Viti) Vini bianchi • Villa Cristina (bianco dolce della Svizzera Italiana) • Colli del Mendrisiotto (bianco del Ticino)Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Aperto fino a 12:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 16:00 UhrDomaine des Abeilles d'OrRoute du Moulin-Fabry 3, 1242 SatignyPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Domaine des Abeilles d'OrRoute du Moulin-Fabry 3, 1242 SatignyFattoria•Cantina vinicola•Vini, commercio•Viticoltori e vinificatori•Degustazione vini Chiuso fino a 16:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 10:00 UhrValutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni4.8 / 5 (5)Albergo Ristorante Osteria CarlettiVicoletto 3, 6930 BedanoSPETTACOLARE!!!Osteria con alloggio appena ristrutturata mantenendo tutta la tipicità ed autenticità del posto. La proprietà, lo staff e lo Chef ci hanno accolto e trattato da veri ospiti facendoci vivere un'esperienza unica! I piatti proposti dallo chef sono studiati nei minimi particolari per non parlare della vasta cantina di vini prettamente locali.Qualità molto alta con prezzi molto modesti. lo consiglio vivamente!!!!3. giugno 2022, Giuseppe GulinoPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Albergo Ristorante Osteria CarlettiVicoletto 3, 6930 BedanoOsteria•Ristorante•Hotel•Banchetti•Degustazione viniSPETTACOLARE!!!Osteria con alloggio appena ristrutturata mantenendo tutta la tipicità ed autenticità del posto. La proprietà, lo staff e lo Chef ci hanno accolto e trattato da veri ospiti facendoci vivere un'esperienza unica! I piatti proposti dallo chef sono studiati nei minimi particolari per non parlare della vasta cantina di vini prettamente locali.Qualità molto alta con prezzi molto modesti. lo consiglio vivamente!!!!3. giugno 2022, Giuseppe GulinoValutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni4.8 / 5 (5) Chiuso fino a 10:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 11:00 UhrValutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni4.8 / 5 (9)CORTE DEL VINO TICINOVia Ghitello 3, 6834 Morbio InferioreVino e cibo al 100% TicinoPossibilità di assaggiare ottimi vini a prezzi corretti accompagnati da sfiziosi piatti delicati preparati con prodotti locali in un contesto idilliaco come il Parco della Breggia13. maggio 2017, Ramona ConconiPrenotare un tavoloPrenotarePrenotare un tavoloOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
CORTE DEL VINO TICINOVia Ghitello 3, 6834 Morbio InferioreRistorante•Enoteca•Degustazione vini•Vini, commercioVino e cibo al 100% TicinoPossibilità di assaggiare ottimi vini a prezzi corretti accompagnati da sfiziosi piatti delicati preparati con prodotti locali in un contesto idilliaco come il Parco della Breggia13. maggio 2017, Ramona ConconiValutazione 4.8 di 5 stelle su 9 valutazioni4.8 / 5 (9) Chiuso fino a 11:00 UhrPrenotare un tavoloPrenotarePrenotare un tavoloOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto su appuntamento fino a 12:00 UhrValutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3)Fratelli Corti SAVia Sottobisio 13A, 6828 BalernaDal 1792 la Fratelli Corti SA si è occupata della vinificazione delle uve del Mendrisiotto, regione situata a sud del Canton Ticino, producendo vini nostrani bianchi e rossi e succhi d’uva, per poi passare alla vinificazione di uve Merlot a partire dalla loro introduzione, all’inizio di questo secolo, nel Canton Ticino. Attualmente la gamma dei nostri vini ticinesi comprende alcuni vini bianchi ottenuti da uve Chardonnay, Doral e Kerner e da vini rossi ottenuti a partire da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Fratelli Corti SAVia Sottobisio 13A, 6828 BalernaCantina vinicola•Vini, commercioDal 1792 la Fratelli Corti SA si è occupata della vinificazione delle uve del Mendrisiotto, regione situata a sud del Canton Ticino, producendo vini nostrani bianchi e rossi e succhi d’uva, per poi passare alla vinificazione di uve Merlot a partire dalla loro introduzione, all’inizio di questo secolo, nel Canton Ticino. Attualmente la gamma dei nostri vini ticinesi comprende alcuni vini bianchi ottenuti da uve Chardonnay, Doral e Kerner e da vini rossi ottenuti a partire da uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni3.7 / 5 (3) Aperto su appuntamento fino a 12:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BSBorgovecchio SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
BSBorgovecchio SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaVini, commercioTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
FSFumagalli SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
FSFumagalli SAVia Sottobisio 5, 6828 BalernaVini, commercioTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Aperto fino a 12:00 UhrValutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2)Azienda agraria cantonale di MezzanaVia San Gottardo 1, 6877 ColdrerioAzienda agraria cantonaleLavorare sodo la terra per veder germogliare soddisfazioni L ' Azienda agraria cantonale di Mezzana , nelle sue varie attività gestisce l'azienda agricola di proprietà del Canton Ticino ed è responsabile del Demanio agricolo di Gudo. A Mezzana, su una superficie totale di circa 60 ettari convivono vari settori produttivi agricoli. Nella nuova stalla c’è spazio per una cinquantina di capi di bestiame che, durante il periodo estivo, si spostano sull’alpeggio aziendale in Valle Morobbia, dove viene prodotto un ottimo Formaggio d’alpe ticinese DOP. Una parte considerevole della superficie agricola è destinata alla produzione di foraggi per il bestiame e a coltivazioni cerealicole. Grazie a 0,75 ettari di superfici coperte, il settore orticolo è attivo durante tutto l’anno. Ma il settore che riveste un ruolo prioritario è quello vitivinicolo che permette la produzione di circa 60’000 bottiglie di vini pregiati, in particolare rossi. Il Demanio agricolo cantonale si trova sul piano di Magadino. Dal 2008 l’azienda è stata convertita in azienda biologica. A Gudo l’attività principale è la campicoltura, con coltivazioni di mais (granella e polenta) soia e frumento: tutte produzioni molto apprezzate dal mercato biologico. Un ettaro è invece destinato alla frutticoltura con produzione di cachi e mele biologiche. È pure iniziata una coltivazione di erbe aromatiche utilizzate per la produzione di tisane. L' azienda svolge un ruolo di rilevante importanza per la Scuola agraria cantonale, che rappresenta una palestra imprescindibile per chi desidera affacciarsi al mondo agricolo: il Centro Professionale del Verde , come recentemente ridefinito, ha senza dubbio un futuro brillante, con tutte le carte in regola per diventare una vera forza trainante per le aziende agricole ticinesi . Prodotti Vini rossi • Castelli di Bellinzona (Ticino Doc Merlot Viti) • Ronco (Ticino Doc Merlot Viti) • Merlot Viti (Ticino Doc Merlot Viti) • Bongio (Ticino Doc Merlot Viti) Vini bianchi • Villa Cristina (bianco dolce della Svizzera Italiana) • Colli del Mendrisiotto (bianco del Ticino)Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Azienda agraria cantonale di MezzanaVia San Gottardo 1, 6877 ColdrerioAzienda agricola•Cantina vinicolaAzienda agraria cantonaleLavorare sodo la terra per veder germogliare soddisfazioni L ' Azienda agraria cantonale di Mezzana , nelle sue varie attività gestisce l'azienda agricola di proprietà del Canton Ticino ed è responsabile del Demanio agricolo di Gudo. A Mezzana, su una superficie totale di circa 60 ettari convivono vari settori produttivi agricoli. Nella nuova stalla c’è spazio per una cinquantina di capi di bestiame che, durante il periodo estivo, si spostano sull’alpeggio aziendale in Valle Morobbia, dove viene prodotto un ottimo Formaggio d’alpe ticinese DOP. Una parte considerevole della superficie agricola è destinata alla produzione di foraggi per il bestiame e a coltivazioni cerealicole. Grazie a 0,75 ettari di superfici coperte, il settore orticolo è attivo durante tutto l’anno. Ma il settore che riveste un ruolo prioritario è quello vitivinicolo che permette la produzione di circa 60’000 bottiglie di vini pregiati, in particolare rossi. Il Demanio agricolo cantonale si trova sul piano di Magadino. Dal 2008 l’azienda è stata convertita in azienda biologica. A Gudo l’attività principale è la campicoltura, con coltivazioni di mais (granella e polenta) soia e frumento: tutte produzioni molto apprezzate dal mercato biologico. Un ettaro è invece destinato alla frutticoltura con produzione di cachi e mele biologiche. È pure iniziata una coltivazione di erbe aromatiche utilizzate per la produzione di tisane. L' azienda svolge un ruolo di rilevante importanza per la Scuola agraria cantonale, che rappresenta una palestra imprescindibile per chi desidera affacciarsi al mondo agricolo: il Centro Professionale del Verde , come recentemente ridefinito, ha senza dubbio un futuro brillante, con tutte le carte in regola per diventare una vera forza trainante per le aziende agricole ticinesi . Prodotti Vini rossi • Castelli di Bellinzona (Ticino Doc Merlot Viti) • Ronco (Ticino Doc Merlot Viti) • Merlot Viti (Ticino Doc Merlot Viti) • Bongio (Ticino Doc Merlot Viti) Vini bianchi • Villa Cristina (bianco dolce della Svizzera Italiana) • Colli del Mendrisiotto (bianco del Ticino)Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni5.0 / 5 (2) Aperto fino a 12:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 16:00 UhrDomaine des Abeilles d'OrRoute du Moulin-Fabry 3, 1242 SatignyPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Domaine des Abeilles d'OrRoute du Moulin-Fabry 3, 1242 SatignyFattoria•Cantina vinicola•Vini, commercio•Viticoltori e vinificatori•Degustazione vini Chiuso fino a 16:00 UhrTelefonare*Prenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Chiuso fino a 10:00 UhrValutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni4.8 / 5 (5)Albergo Ristorante Osteria CarlettiVicoletto 3, 6930 BedanoSPETTACOLARE!!!Osteria con alloggio appena ristrutturata mantenendo tutta la tipicità ed autenticità del posto. La proprietà, lo staff e lo Chef ci hanno accolto e trattato da veri ospiti facendoci vivere un'esperienza unica! I piatti proposti dallo chef sono studiati nei minimi particolari per non parlare della vasta cantina di vini prettamente locali.Qualità molto alta con prezzi molto modesti. lo consiglio vivamente!!!!3. giugno 2022, Giuseppe GulinoPrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu
Albergo Ristorante Osteria CarlettiVicoletto 3, 6930 BedanoOsteria•Ristorante•Hotel•Banchetti•Degustazione viniSPETTACOLARE!!!Osteria con alloggio appena ristrutturata mantenendo tutta la tipicità ed autenticità del posto. La proprietà, lo staff e lo Chef ci hanno accolto e trattato da veri ospiti facendoci vivere un'esperienza unica! I piatti proposti dallo chef sono studiati nei minimi particolari per non parlare della vasta cantina di vini prettamente locali.Qualità molto alta con prezzi molto modesti. lo consiglio vivamente!!!!3. giugno 2022, Giuseppe GulinoValutazione 4.8 di 5 stelle su 5 valutazioni4.8 / 5 (5) Chiuso fino a 10:00 UhrTelefonarePrenotare appuntamentoPrenotarePrenotare appuntamentoOpen menuAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoAltre opzioni di contattoOpen menu