Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Degustazione vini a Fläsch

: 45 Iscrizioni
 Chiuso – Apre venerdì alle 16:00
Kindhauser - Berghof

Kindhauser - Berghof

Bergstrasse 9, 8542 Wiesendangen

Il nostro nome è vino ed eventi.Come azienda vinicola, produciamo vini rossi e bianchi di qualità dai nostri vigneti.Offriamo la sala feste “Wiigatter” per eventi e celebrazioni di vario genere."Situato sopra Wiesendangen, in una posizione idilliaca, il Berghof è un'azienda vinicola a pieno titolo, circondata da vigneti e boschi. 3,6 ettari di vigneti producono vini di alta qualità, che sosteniamo con orgoglio con il nostro nome. Oltre al vino , offriamo due sale rustiche per eventi per tutti i tipi di occasioni. Venite a vivere la tranquillità della natura."La nostra massima priorità è lavorare a stretto contatto con la natura e in modo sostenibile dal punto di vista ecologico.Per proteggere le piante e il suolo, solo il lavoro più sensato dal punto di vista economico viene svolto dalle macchine. Suoli sani e un ambiente equilibrato nel vigneto si traducono in vini di alta qualità che riflettono la posizione e il terroir. Tradizione e artigianato sono per noi uno standard.I seguenti termini ci motivano ad offrirti un'entusiasmante gamma di vini e opzioni per eventi:NaturaAl Berghof viviamo e lavoriamo in mezzo alla natura. Per noi è importante l’uso ecologico delle risorse limitate. Solo un ambiente viticolo equilibrato e intatto produce le uve di qualità a cui aspiriamo nei nostri vini. Offriamo un'entusiasmante gamma di vini prodotti con tranquillità e tempo.TranquilloNon godiamo abbastanza dei momenti di calma nella nostra frenetica vita quotidiana. Chiunque sia mai stato al Berghof capisce di cosa parliamo di pace e tranquillità. Per noi rilassarsi con un delizioso bicchiere di vino non solo è consentito, ma incoraggiato. Con la stessa calma e tranquillità con cui vengono creati, i nostri vini dovrebbero anche essere vissuti e bevuti.EsperienzaA casa con una bottiglia di vino o durante una festa in fattoria, ci impegniamo a trasmettervi la natura e la pace della nostra azienda vinicola come ricordo indelebile. Con una festa, una degustazione o una visita alla cantina di successo, i vostri eventi al Berghof saranno sicuramente un'esperienza indimenticabile.WIIGATTER CAMERA FISSALa nostra stalla rustica e il nostro ampio fienileStai organizzando una festa o un evento?Il Wiigatter, la nostra rustica sala per feste nel luogo in cui vivevano le mucche, potrebbe essere la location adatta.Godetevi la pace e la tranquillità della natura per qualche ora durante il vostro evento, lontano dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana.Tieni compagnia agli amici o alla famiglia con un buon vino nel bicchiere. Rendi il tuo evento un'esperienza indimenticabile con una visita in cantina.

PremiumIscrizione Premium
ViticolturaVini, commercioForniture per Cantina vinicolaCantina vinicolaCantina vini, costruzione
Bergstrasse 9, 8542 Wiesendangen
ViticolturaVini, commercioForniture per Cantina vinicolaCantina vinicolaCantina vini, costruzione

Il nostro nome è vino ed eventi.Come azienda vinicola, produciamo vini rossi e bianchi di qualità dai nostri vigneti.Offriamo la sala feste “Wiigatter” per eventi e celebrazioni di vario genere."Situato sopra Wiesendangen, in una posizione idilliaca, il Berghof è un'azienda vinicola a pieno titolo, circondata da vigneti e boschi. 3,6 ettari di vigneti producono vini di alta qualità, che sosteniamo con orgoglio con il nostro nome. Oltre al vino , offriamo due sale rustiche per eventi per tutti i tipi di occasioni. Venite a vivere la tranquillità della natura."La nostra massima priorità è lavorare a stretto contatto con la natura e in modo sostenibile dal punto di vista ecologico.Per proteggere le piante e il suolo, solo il lavoro più sensato dal punto di vista economico viene svolto dalle macchine. Suoli sani e un ambiente equilibrato nel vigneto si traducono in vini di alta qualità che riflettono la posizione e il terroir. Tradizione e artigianato sono per noi uno standard.I seguenti termini ci motivano ad offrirti un'entusiasmante gamma di vini e opzioni per eventi:NaturaAl Berghof viviamo e lavoriamo in mezzo alla natura. Per noi è importante l’uso ecologico delle risorse limitate. Solo un ambiente viticolo equilibrato e intatto produce le uve di qualità a cui aspiriamo nei nostri vini. Offriamo un'entusiasmante gamma di vini prodotti con tranquillità e tempo.TranquilloNon godiamo abbastanza dei momenti di calma nella nostra frenetica vita quotidiana. Chiunque sia mai stato al Berghof capisce di cosa parliamo di pace e tranquillità. Per noi rilassarsi con un delizioso bicchiere di vino non solo è consentito, ma incoraggiato. Con la stessa calma e tranquillità con cui vengono creati, i nostri vini dovrebbero anche essere vissuti e bevuti.EsperienzaA casa con una bottiglia di vino o durante una festa in fattoria, ci impegniamo a trasmettervi la natura e la pace della nostra azienda vinicola come ricordo indelebile. Con una festa, una degustazione o una visita alla cantina di successo, i vostri eventi al Berghof saranno sicuramente un'esperienza indimenticabile.WIIGATTER CAMERA FISSALa nostra stalla rustica e il nostro ampio fienileStai organizzando una festa o un evento?Il Wiigatter, la nostra rustica sala per feste nel luogo in cui vivevano le mucche, potrebbe essere la location adatta.Godetevi la pace e la tranquillità della natura per qualche ora durante il vostro evento, lontano dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana.Tieni compagnia agli amici o alla famiglia con un buon vino nel bicchiere. Rendi il tuo evento un'esperienza indimenticabile con una visita in cantina.

 Chiuso – Apre venerdì alle 16:00
 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
Ristorante San Giulio

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
🍝🍷🥗Ristorante San Giulio - cucina tipica e casereccia con terrazza panoramica

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino, a breve distanza da Bellinzona!Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica.Atmosfera e VistaIl nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia.Cucina CaserecciaIl nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa.Menù DiversificatoDalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione.Selezione ViniPer accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica.Prenotate ora una serata indimenticabile!Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino.Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

PremiumIscrizione Premium
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
🍝🍷🥗Ristorante San Giulio - cucina tipica e casereccia con terrazza panoramica

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino, a breve distanza da Bellinzona!Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica.Atmosfera e VistaIl nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia.Cucina CaserecciaIl nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa.Menù DiversificatoDalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione.Selezione ViniPer accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica.Prenotate ora una serata indimenticabile!Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino.Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
 Orario continuato
Osteria Manciana con alloggio

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

Osteria Manciana con alloggio

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Via Cantonale 95, 6838 Muggio
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare 45 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Servizi e offerte
Specialità e piatti
Condizioni di pagamento
Ambiente
Posizione
Lingue
Cucina
Arredamento
Modalità di contatto
Dotazione impianto
Bevande
Alimentazione
Attrezzature delle camere
Restrizioni dietetiche
Cibo
Categorie di alimenti
Servizi
Tipi di ristorazione
Riconoscimenti
Carne fresca, pesce e frutti di mare
Marchi alberghieri e catene
Tipo di alloggio
Accessibilità
Certificati ed etichette

Degustazione vini a Fläsch

: 45 Iscrizioni
 Chiuso – Apre venerdì alle 16:00
Kindhauser - Berghof

Kindhauser - Berghof

Bergstrasse 9, 8542 Wiesendangen

Il nostro nome è vino ed eventi.Come azienda vinicola, produciamo vini rossi e bianchi di qualità dai nostri vigneti.Offriamo la sala feste “Wiigatter” per eventi e celebrazioni di vario genere."Situato sopra Wiesendangen, in una posizione idilliaca, il Berghof è un'azienda vinicola a pieno titolo, circondata da vigneti e boschi. 3,6 ettari di vigneti producono vini di alta qualità, che sosteniamo con orgoglio con il nostro nome. Oltre al vino , offriamo due sale rustiche per eventi per tutti i tipi di occasioni. Venite a vivere la tranquillità della natura."La nostra massima priorità è lavorare a stretto contatto con la natura e in modo sostenibile dal punto di vista ecologico.Per proteggere le piante e il suolo, solo il lavoro più sensato dal punto di vista economico viene svolto dalle macchine. Suoli sani e un ambiente equilibrato nel vigneto si traducono in vini di alta qualità che riflettono la posizione e il terroir. Tradizione e artigianato sono per noi uno standard.I seguenti termini ci motivano ad offrirti un'entusiasmante gamma di vini e opzioni per eventi:NaturaAl Berghof viviamo e lavoriamo in mezzo alla natura. Per noi è importante l’uso ecologico delle risorse limitate. Solo un ambiente viticolo equilibrato e intatto produce le uve di qualità a cui aspiriamo nei nostri vini. Offriamo un'entusiasmante gamma di vini prodotti con tranquillità e tempo.TranquilloNon godiamo abbastanza dei momenti di calma nella nostra frenetica vita quotidiana. Chiunque sia mai stato al Berghof capisce di cosa parliamo di pace e tranquillità. Per noi rilassarsi con un delizioso bicchiere di vino non solo è consentito, ma incoraggiato. Con la stessa calma e tranquillità con cui vengono creati, i nostri vini dovrebbero anche essere vissuti e bevuti.EsperienzaA casa con una bottiglia di vino o durante una festa in fattoria, ci impegniamo a trasmettervi la natura e la pace della nostra azienda vinicola come ricordo indelebile. Con una festa, una degustazione o una visita alla cantina di successo, i vostri eventi al Berghof saranno sicuramente un'esperienza indimenticabile.WIIGATTER CAMERA FISSALa nostra stalla rustica e il nostro ampio fienileStai organizzando una festa o un evento?Il Wiigatter, la nostra rustica sala per feste nel luogo in cui vivevano le mucche, potrebbe essere la location adatta.Godetevi la pace e la tranquillità della natura per qualche ora durante il vostro evento, lontano dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana.Tieni compagnia agli amici o alla famiglia con un buon vino nel bicchiere. Rendi il tuo evento un'esperienza indimenticabile con una visita in cantina.

PremiumIscrizione Premium
ViticolturaVini, commercioForniture per Cantina vinicolaCantina vinicolaCantina vini, costruzione
Bergstrasse 9, 8542 Wiesendangen
ViticolturaVini, commercioForniture per Cantina vinicolaCantina vinicolaCantina vini, costruzione

Il nostro nome è vino ed eventi.Come azienda vinicola, produciamo vini rossi e bianchi di qualità dai nostri vigneti.Offriamo la sala feste “Wiigatter” per eventi e celebrazioni di vario genere."Situato sopra Wiesendangen, in una posizione idilliaca, il Berghof è un'azienda vinicola a pieno titolo, circondata da vigneti e boschi. 3,6 ettari di vigneti producono vini di alta qualità, che sosteniamo con orgoglio con il nostro nome. Oltre al vino , offriamo due sale rustiche per eventi per tutti i tipi di occasioni. Venite a vivere la tranquillità della natura."La nostra massima priorità è lavorare a stretto contatto con la natura e in modo sostenibile dal punto di vista ecologico.Per proteggere le piante e il suolo, solo il lavoro più sensato dal punto di vista economico viene svolto dalle macchine. Suoli sani e un ambiente equilibrato nel vigneto si traducono in vini di alta qualità che riflettono la posizione e il terroir. Tradizione e artigianato sono per noi uno standard.I seguenti termini ci motivano ad offrirti un'entusiasmante gamma di vini e opzioni per eventi:NaturaAl Berghof viviamo e lavoriamo in mezzo alla natura. Per noi è importante l’uso ecologico delle risorse limitate. Solo un ambiente viticolo equilibrato e intatto produce le uve di qualità a cui aspiriamo nei nostri vini. Offriamo un'entusiasmante gamma di vini prodotti con tranquillità e tempo.TranquilloNon godiamo abbastanza dei momenti di calma nella nostra frenetica vita quotidiana. Chiunque sia mai stato al Berghof capisce di cosa parliamo di pace e tranquillità. Per noi rilassarsi con un delizioso bicchiere di vino non solo è consentito, ma incoraggiato. Con la stessa calma e tranquillità con cui vengono creati, i nostri vini dovrebbero anche essere vissuti e bevuti.EsperienzaA casa con una bottiglia di vino o durante una festa in fattoria, ci impegniamo a trasmettervi la natura e la pace della nostra azienda vinicola come ricordo indelebile. Con una festa, una degustazione o una visita alla cantina di successo, i vostri eventi al Berghof saranno sicuramente un'esperienza indimenticabile.WIIGATTER CAMERA FISSALa nostra stalla rustica e il nostro ampio fienileStai organizzando una festa o un evento?Il Wiigatter, la nostra rustica sala per feste nel luogo in cui vivevano le mucche, potrebbe essere la location adatta.Godetevi la pace e la tranquillità della natura per qualche ora durante il vostro evento, lontano dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana.Tieni compagnia agli amici o alla famiglia con un buon vino nel bicchiere. Rendi il tuo evento un'esperienza indimenticabile con una visita in cantina.

 Chiuso – Apre venerdì alle 16:00
 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
Ristorante San Giulio

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
🍝🍷🥗Ristorante San Giulio - cucina tipica e casereccia con terrazza panoramica

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino, a breve distanza da Bellinzona!Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica.Atmosfera e VistaIl nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia.Cucina CaserecciaIl nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa.Menù DiversificatoDalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione.Selezione ViniPer accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica.Prenotate ora una serata indimenticabile!Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino.Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

PremiumIscrizione Premium
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
RistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
🍝🍷🥗Ristorante San Giulio - cucina tipica e casereccia con terrazza panoramica

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino, a breve distanza da Bellinzona!Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica.Atmosfera e VistaIl nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia.Cucina CaserecciaIl nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa.Menù DiversificatoDalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione.Selezione ViniPer accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica.Prenotate ora una serata indimenticabile!Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino.Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto – Chiude oggi alle Mezzanotte
 Orario continuato
Osteria Manciana con alloggio

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

Osteria Manciana con alloggio

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

PremiumIscrizione Premium
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Via Cantonale 95, 6838 Muggio
HotelHotel (albergo), motel, pensioneRistoranteRistorante, Caffè, Grotto, BarBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario