Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Giochi a Glatttal-Furttal (Regione)

: 38 Iscrizioni
 Aperto fino a 18:00
Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann  für Kinder und Jugendliche
Nessuna recensione ancora

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Chlupfgasse 9A, 8303 Bassersdorf
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliorare le capacità motorie grossolane e fini, l'integrazione sensoriale e le capaci

ErgoterapiaCentroTerapia, consulenze
Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann  für Kinder und Jugendliche

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Chlupfgasse 9A, 8303 Bassersdorf
ErgoterapiaCentroTerapia, consulenze
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliorare le capacità motorie grossolane e fini, l'integrazione sensoriale e le capaci

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 18:00
 Aperto su appuntamento fino a 18:00
EA
Nessuna recensione ancora

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Lindenweg 7, 8153 Rümlang
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliora

Ergoterapia
EA

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Lindenweg 7, 8153 Rümlang
Ergoterapia
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliora

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 18:00
Poroplast AG

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

Poroplast AG

Limmatstrasse 2, 8957 Spreitenbach

Il vostro esperto per pavimenti durevoli in tutta la Svizzera: Poroplast AG di Spreitenbach nella valle Limmattal. Benvenuti alla Poroplast AG: da quasi 20 anni il vostro specialista per pavimenti di alta qualità e resistenti alle intemperie! Siamo il vostro partner affidabile per sistemi innovativi di pavimentazione per esterni e operiamo principalmente nelle regioni di Argovia, Zurigo, Zugo e Lucerna e, su richiesta, in tutta la Svizzera. Che si tratti di coperture per terrazze, balconi, campi sportivi, protezioni anticaduta per parchi giochi, bordi piscina o pavimenti antiscivolo per strutture pubbliche e private, i nostri prodotti uniscono funzionalità, durata ed estetica ai massimi livelli. Grazie alla nostra esperienza e al nostro know-how sviluppiamo per ogni cliente soluzioni su misura, che soddisfano in modo ottimale le sue esigenze individuali. I nostri servizi più importanti in sintesi: Sistemi di pavimentazione per terrazze, balconi, giardini pensili e zone piscina Superfici anticaduta per parchi giochi, asili e strutture ricreative Superfici sportive per piste di atletica, campi sportivi e strutture polisportive Rivestimenti antiscivolo per la sicurezza in aree pubbliche e private Soluzioni per pavimenti facili da pulire, resistenti ai raggi UV e permeabili all'acqua Consulenza personale, pianificazione individuale e implementazione professionale In qualità di fornitore leader di pavimenti durevoli e resistenti alle intemperie, siamo sinonimo di massima qualità, consulenza completa e risultati sostenibili. I nostri pavimenti non sono solo funzionali, ma colpiscono anche per il loro design moderno e la piacevole sensazione al tatto. Contattateci per una consulenza non vincolante: la Poroplast AG di Spreitenbach è lieta di realizzare il vostro progetto in Argovia, Zurigo, Zugo, Lucerna o in un'altra regione della Svizzera!

Pavimenti e rivestimenti in generePiastrelle, pavimenti e rivestimenti paretiPietre naturali
Poroplast AG

Poroplast AG

Limmatstrasse 2, 8957 Spreitenbach
Pavimenti e rivestimenti in generePiastrelle, pavimenti e rivestimenti paretiPietre naturali

Il vostro esperto per pavimenti durevoli in tutta la Svizzera: Poroplast AG di Spreitenbach nella valle Limmattal. Benvenuti alla Poroplast AG: da quasi 20 anni il vostro specialista per pavimenti di alta qualità e resistenti alle intemperie! Siamo il vostro partner affidabile per sistemi innovativi di pavimentazione per esterni e operiamo principalmente nelle regioni di Argovia, Zurigo, Zugo e Lucerna e, su richiesta, in tutta la Svizzera. Che si tratti di coperture per terrazze, balconi, campi sportivi, protezioni anticaduta per parchi giochi, bordi piscina o pavimenti antiscivolo per strutture pubbliche e private, i nostri prodotti uniscono funzionalità, durata ed estetica ai massimi livelli. Grazie alla nostra esperienza e al nostro know-how sviluppiamo per ogni cliente soluzioni su misura, che soddisfano in modo ottimale le sue esigenze individuali. I nostri servizi più importanti in sintesi: Sistemi di pavimentazione per terrazze, balconi, giardini pensili e zone piscina Superfici anticaduta per parchi giochi, asili e strutture ricreative Superfici sportive per piste di atletica, campi sportivi e strutture polisportive Rivestimenti antiscivolo per la sicurezza in aree pubbliche e private Soluzioni per pavimenti facili da pulire, resistenti ai raggi UV e permeabili all'acqua Consulenza personale, pianificazione individuale e implementazione professionale In qualità di fornitore leader di pavimenti durevoli e resistenti alle intemperie, siamo sinonimo di massima qualità, consulenza completa e risultati sostenibili. I nostri pavimenti non sono solo funzionali, ma colpiscono anche per il loro design moderno e la piacevole sensazione al tatto. Contattateci per una consulenza non vincolante: la Poroplast AG di Spreitenbach è lieta di realizzare il vostro progetto in Argovia, Zurigo, Zugo, Lucerna o in un'altra regione della Svizzera!

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto fino a 19:00
Hallo Deutschschule

Valutazione 4,9 di 5 stelle su 925 valutazioni

Hallo Deutschschule

Fabrikstrasse 10, 8005 Zurigo
Corsi di tedesco Zürich

Ciao! Buongiorno! Salve! Da noi impara il tedesco rapidamente e con divertimento. Questi sono i nostri vantaggi, qualora si decidesse di iscriversi nella nostra scuola a Zurigo : • Imparare il tedesco divertendosi e comunicando durante la lezione Diamo molta importanza nella comunicazione simulando situazioni reali. Inoltre impariamo anche divertendoci creando giochi di apprendimento. • Professori qualificati e con esperienza Nel nostro team abbiamo professori competenti e motivati, nonché con lunga esperienza nel campo. • Materiale d’apprendimento multimediale Studiamo ed impariamo con l’aiuto di video ed esercizi audiovisuali ed interattivi. Il tutto accompagnato dai libri classici di tedesco nel quale troviamo anche aspetti culturali svizzeri. • Imparare il tedesco in classi poco numerose Gli studenti vengono suddivisi per livello così da garantire un apprendimento efficiente. • La miglior qualità per un prezzo conveniente Corsi di tedesco intensivo a partire da solo 490 Fr. al mese Corsi di tedesco semi intensivo , due volte alla settimana per solo 310 Fr. (5 settimane). • Download esercizi in tedesco gratis I nostri allievi possono scaricare dal nostro sito internet esercizi, giochi d’apprendimento interattivi ed esercizi per la pronuncia gratis. In tal modo è possibile imparare fuori dalla scuola in qualsiasi momento il tedesco. • Eventi e gite culturali Ogni mese organizziamo una gita condotta nella regione di Zurigo nonché serate cinema e 0calcio. Partecipi alle nostre organizzazioni così da trovare amici e naturalmente esercitare il tedesco. • Certificati di tedesco e diplomi A1/A2/B1/B2/C1/C2 Iscrizione all’esame Telc

Scuola di lingueCorsiCorsi di lingue all'esteroPerfezionamento professionaleScuola privataCentro di corsiFormazione per adultiSoggiorno linguisticoFormazione
Hallo Deutschschule

Hallo Deutschschule

Fabrikstrasse 10, 8005 Zurigo
Scuola di lingueCorsiCorsi di lingue all'esteroPerfezionamento professionaleScuola privataCentro di corsiFormazione per adultiSoggiorno linguisticoFormazione
Corsi di tedesco Zürich

Ciao! Buongiorno! Salve! Da noi impara il tedesco rapidamente e con divertimento. Questi sono i nostri vantaggi, qualora si decidesse di iscriversi nella nostra scuola a Zurigo : • Imparare il tedesco divertendosi e comunicando durante la lezione Diamo molta importanza nella comunicazione simulando situazioni reali. Inoltre impariamo anche divertendoci creando giochi di apprendimento. • Professori qualificati e con esperienza Nel nostro team abbiamo professori competenti e motivati, nonché con lunga esperienza nel campo. • Materiale d’apprendimento multimediale Studiamo ed impariamo con l’aiuto di video ed esercizi audiovisuali ed interattivi. Il tutto accompagnato dai libri classici di tedesco nel quale troviamo anche aspetti culturali svizzeri. • Imparare il tedesco in classi poco numerose Gli studenti vengono suddivisi per livello così da garantire un apprendimento efficiente. • La miglior qualità per un prezzo conveniente Corsi di tedesco intensivo a partire da solo 490 Fr. al mese Corsi di tedesco semi intensivo , due volte alla settimana per solo 310 Fr. (5 settimane). • Download esercizi in tedesco gratis I nostri allievi possono scaricare dal nostro sito internet esercizi, giochi d’apprendimento interattivi ed esercizi per la pronuncia gratis. In tal modo è possibile imparare fuori dalla scuola in qualsiasi momento il tedesco. • Eventi e gite culturali Ogni mese organizziamo una gita condotta nella regione di Zurigo nonché serate cinema e 0calcio. Partecipi alle nostre organizzazioni così da trovare amici e naturalmente esercitare il tedesco. • Certificati di tedesco e diplomi A1/A2/B1/B2/C1/C2 Iscrizione all’esame Telc

Valutazione 4,9 di 5 stelle su 925 valutazioni

 Aperto fino a 19:00
* Nessun materiale pubblicitario

Aperto ora
Filtrare risultati

Giochi a Glatttal-Furttal (Regione)

: 38 Iscrizioni
 Aperto fino a 18:00
Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann  für Kinder und Jugendliche
Nessuna recensione ancora

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Chlupfgasse 9A, 8303 Bassersdorf
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliorare le capacità motorie grossolane e fini, l'integrazione sensoriale e le capaci

ErgoterapiaCentroTerapia, consulenze
Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann  für Kinder und Jugendliche

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Chlupfgasse 9A, 8303 Bassersdorf
ErgoterapiaCentroTerapia, consulenze
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliorare le capacità motorie grossolane e fini, l'integrazione sensoriale e le capaci

Nessuna recensione ancora
 Aperto fino a 18:00
 Aperto su appuntamento fino a 18:00
EA
Nessuna recensione ancora

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Lindenweg 7, 8153 Rümlang
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliora

Ergoterapia
EA

Ergotherapiepraxis Astrid Künnemann für Kinder und Jugendliche

Lindenweg 7, 8153 Rümlang
Ergoterapia
Supporto per i disturbi motori e dello sviluppo nei bambini e negli adolescenti

L'ergoterapia per bambini e adolescenti svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nello sviluppo di diverse capacità motorie e cognitive. L'ergoterapia offre un supporto mirato e interventi specifici soprattutto ai bambini con disturbi dello sviluppo come il disturbo dello spettro autistico (DSA), il disturbo da deficit di attenzione (ADS/ADHS) e altri disturbi comportamentali. In questo articolo scoprirai di più sull'importanza dell'ergoterapia per bambini e adolescenti e sui diversi approcci utilizzati per promuovere le capacità motorie grossolane e fini e l'integrazione sensoriale. Capacità motorie grossolane La motricità grossolana comprende i movimenti ampi del corpo come correre, saltare e arrampicarsi. Nei bambini con disturbi dello sviluppo, le capacità motorie grossolane possono spesso essere ritardate o compromesse. I terapisti occupazionali lavorano con esercizi e attività specifiche per migliorare e rafforzare queste capacità. L'obiettivo è quello di promuovere l'equilibrio, la coordinazione e la forza muscolare, in modo che i bambini possano affrontare meglio la vita quotidiana. Motricità fine Le capacità motorie fini si riferiscono ai movimenti più piccoli e precisi necessari per compiti come scrivere, dipingere e usare le posate. I bambini con problemi di motricità fine possono avere difficoltà a tenere in mano una penna o ad allacciarsi i bottoni dei vestiti. Gli ergoterapisti utilizzano esercizi mirati che promuovono la coordinazione occhio-mano e la destrezza delle dita. Disturbi dello sviluppo ed ergoterapia F82 e disturbi dello spettro autistico (ASD) I bambini con F82 (disturbi pervasivi dello sviluppo) e disturbi dello spettro autistico spesso necessitano di approcci terapeutici specifici. L'ergoterapia può aiutare a sviluppare le capacità sociali, comunicative e di integrazione sensoriale. Attraverso attività ludiche, i bambini vengono stimolati a percepire meglio l'ambiente circostante e a interagire con esso. ADS e ADHD Il disturbo da deficit di attenzione (ADS) e il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHS) influenzano la capacità di concentrazione e il controllo degli impulsi dei bambini. L'ergoterapia offre supporto attraverso la strutturazione della routine quotidiana, esercizi mirati per aumentare l'attenzione e tecniche per migliorare il controllo degli impulsi. Disturbi comportamentali e disturbi dell'apprendimento Disturbi comportamentali I bambini e gli adolescenti con disturbi comportamentali come aggressività o isolamento sociale traggono beneficio dall'ergoterapia, imparando a regolare le proprie emozioni e a migliorare le interazioni sociali. Attraverso metodi creativi e ludici vengono promossi comportamenti positivi. Disturbi dell'apprendimento: discalculia, dislessia I disturbi dell'apprendimento come la discalculia (disturbo del calcolo), la dislessia e la disgrafia (disturbo della lettura e della scrittura) possono compromettere in modo significativo la vita scolastica e sociale di un bambino. Gli ergoterapisti lavorano a stretto contatto con i bambini per sviluppare strategie che facilitino l'apprendimento e migliorino il rendimento scolastico. Terapia di integrazione sensoriale (SI) Anomalie sensoriali I bambini con anomalie sensoriali hanno difficoltà a elaborare adeguatamente gli stimoli provenienti dall'ambiente circostante. Ciò può portare a un'ipersensibilità o ipersensibilità a determinati stimoli. La terapia di integrazione sensoriale mira a migliorare la capacità del bambino di elaborare e integrare correttamente le informazioni sensoriali. Attività sensoriali Gli ergoterapisti utilizzano una serie di attività sensoriali per migliorare l'elaborazione sensoriale. Queste attività possono includere dondolarsi, arrampicarsi, giocare con diverse texture o ascoltare suoni rilassanti. L'obiettivo è quello di regolare il sistema nervoso del bambino e ottenere una migliore adattabilità ai diversi stimoli ambientali. Consulenze e interventi specialistici Consulenza per mancini I bambini mancini hanno spesso bisogno di un sostegno specifico per sviluppare le loro capacità motorie fini e lavorare in modo ergonomicamente corretto. Gli ergoterapisti offrono consulenze mirate ed esercizi per migliorare la postura durante la scrittura e facilitare la vita quotidiana. Controllo degli impulsi e pianificazione delle azioni I bambini con disturbi dell'impulso hanno difficoltà a pianificare e controllare le proprie azioni. L'ergoterapia aiuta a migliorare la capacità di pianificare le azioni e controllare gli impulsi attraverso attività strutturate e giochi. Ciò può essere ottenuto attraverso giochi di ruolo, esercizi cognitivi e la promozione delle capacità di risoluzione dei problemi. Conclusione L'ergoterapia per bambini e adolescenti è uno strumento prezioso per trattare una vasta gamma di disturbi dello sviluppo e del comportamento. Attraverso esercizi mirati e approcci terapeutici è possibile migliora

Nessuna recensione ancora
 Aperto su appuntamento fino a 18:00
Poroplast AG

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

Poroplast AG

Limmatstrasse 2, 8957 Spreitenbach

Il vostro esperto per pavimenti durevoli in tutta la Svizzera: Poroplast AG di Spreitenbach nella valle Limmattal. Benvenuti alla Poroplast AG: da quasi 20 anni il vostro specialista per pavimenti di alta qualità e resistenti alle intemperie! Siamo il vostro partner affidabile per sistemi innovativi di pavimentazione per esterni e operiamo principalmente nelle regioni di Argovia, Zurigo, Zugo e Lucerna e, su richiesta, in tutta la Svizzera. Che si tratti di coperture per terrazze, balconi, campi sportivi, protezioni anticaduta per parchi giochi, bordi piscina o pavimenti antiscivolo per strutture pubbliche e private, i nostri prodotti uniscono funzionalità, durata ed estetica ai massimi livelli. Grazie alla nostra esperienza e al nostro know-how sviluppiamo per ogni cliente soluzioni su misura, che soddisfano in modo ottimale le sue esigenze individuali. I nostri servizi più importanti in sintesi: Sistemi di pavimentazione per terrazze, balconi, giardini pensili e zone piscina Superfici anticaduta per parchi giochi, asili e strutture ricreative Superfici sportive per piste di atletica, campi sportivi e strutture polisportive Rivestimenti antiscivolo per la sicurezza in aree pubbliche e private Soluzioni per pavimenti facili da pulire, resistenti ai raggi UV e permeabili all'acqua Consulenza personale, pianificazione individuale e implementazione professionale In qualità di fornitore leader di pavimenti durevoli e resistenti alle intemperie, siamo sinonimo di massima qualità, consulenza completa e risultati sostenibili. I nostri pavimenti non sono solo funzionali, ma colpiscono anche per il loro design moderno e la piacevole sensazione al tatto. Contattateci per una consulenza non vincolante: la Poroplast AG di Spreitenbach è lieta di realizzare il vostro progetto in Argovia, Zurigo, Zugo, Lucerna o in un'altra regione della Svizzera!

Pavimenti e rivestimenti in generePiastrelle, pavimenti e rivestimenti paretiPietre naturali
Poroplast AG

Poroplast AG

Limmatstrasse 2, 8957 Spreitenbach
Pavimenti e rivestimenti in generePiastrelle, pavimenti e rivestimenti paretiPietre naturali

Il vostro esperto per pavimenti durevoli in tutta la Svizzera: Poroplast AG di Spreitenbach nella valle Limmattal. Benvenuti alla Poroplast AG: da quasi 20 anni il vostro specialista per pavimenti di alta qualità e resistenti alle intemperie! Siamo il vostro partner affidabile per sistemi innovativi di pavimentazione per esterni e operiamo principalmente nelle regioni di Argovia, Zurigo, Zugo e Lucerna e, su richiesta, in tutta la Svizzera. Che si tratti di coperture per terrazze, balconi, campi sportivi, protezioni anticaduta per parchi giochi, bordi piscina o pavimenti antiscivolo per strutture pubbliche e private, i nostri prodotti uniscono funzionalità, durata ed estetica ai massimi livelli. Grazie alla nostra esperienza e al nostro know-how sviluppiamo per ogni cliente soluzioni su misura, che soddisfano in modo ottimale le sue esigenze individuali. I nostri servizi più importanti in sintesi: Sistemi di pavimentazione per terrazze, balconi, giardini pensili e zone piscina Superfici anticaduta per parchi giochi, asili e strutture ricreative Superfici sportive per piste di atletica, campi sportivi e strutture polisportive Rivestimenti antiscivolo per la sicurezza in aree pubbliche e private Soluzioni per pavimenti facili da pulire, resistenti ai raggi UV e permeabili all'acqua Consulenza personale, pianificazione individuale e implementazione professionale In qualità di fornitore leader di pavimenti durevoli e resistenti alle intemperie, siamo sinonimo di massima qualità, consulenza completa e risultati sostenibili. I nostri pavimenti non sono solo funzionali, ma colpiscono anche per il loro design moderno e la piacevole sensazione al tatto. Contattateci per una consulenza non vincolante: la Poroplast AG di Spreitenbach è lieta di realizzare il vostro progetto in Argovia, Zurigo, Zugo, Lucerna o in un'altra regione della Svizzera!

Valutazione 5 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Aperto fino a 19:00
Hallo Deutschschule

Valutazione 4,9 di 5 stelle su 925 valutazioni

Hallo Deutschschule

Fabrikstrasse 10, 8005 Zurigo
Corsi di tedesco Zürich

Ciao! Buongiorno! Salve! Da noi impara il tedesco rapidamente e con divertimento. Questi sono i nostri vantaggi, qualora si decidesse di iscriversi nella nostra scuola a Zurigo : • Imparare il tedesco divertendosi e comunicando durante la lezione Diamo molta importanza nella comunicazione simulando situazioni reali. Inoltre impariamo anche divertendoci creando giochi di apprendimento. • Professori qualificati e con esperienza Nel nostro team abbiamo professori competenti e motivati, nonché con lunga esperienza nel campo. • Materiale d’apprendimento multimediale Studiamo ed impariamo con l’aiuto di video ed esercizi audiovisuali ed interattivi. Il tutto accompagnato dai libri classici di tedesco nel quale troviamo anche aspetti culturali svizzeri. • Imparare il tedesco in classi poco numerose Gli studenti vengono suddivisi per livello così da garantire un apprendimento efficiente. • La miglior qualità per un prezzo conveniente Corsi di tedesco intensivo a partire da solo 490 Fr. al mese Corsi di tedesco semi intensivo , due volte alla settimana per solo 310 Fr. (5 settimane). • Download esercizi in tedesco gratis I nostri allievi possono scaricare dal nostro sito internet esercizi, giochi d’apprendimento interattivi ed esercizi per la pronuncia gratis. In tal modo è possibile imparare fuori dalla scuola in qualsiasi momento il tedesco. • Eventi e gite culturali Ogni mese organizziamo una gita condotta nella regione di Zurigo nonché serate cinema e 0calcio. Partecipi alle nostre organizzazioni così da trovare amici e naturalmente esercitare il tedesco. • Certificati di tedesco e diplomi A1/A2/B1/B2/C1/C2 Iscrizione all’esame Telc

Scuola di lingueCorsiCorsi di lingue all'esteroPerfezionamento professionaleScuola privataCentro di corsiFormazione per adultiSoggiorno linguisticoFormazione
Hallo Deutschschule

Hallo Deutschschule

Fabrikstrasse 10, 8005 Zurigo
Scuola di lingueCorsiCorsi di lingue all'esteroPerfezionamento professionaleScuola privataCentro di corsiFormazione per adultiSoggiorno linguisticoFormazione
Corsi di tedesco Zürich

Ciao! Buongiorno! Salve! Da noi impara il tedesco rapidamente e con divertimento. Questi sono i nostri vantaggi, qualora si decidesse di iscriversi nella nostra scuola a Zurigo : • Imparare il tedesco divertendosi e comunicando durante la lezione Diamo molta importanza nella comunicazione simulando situazioni reali. Inoltre impariamo anche divertendoci creando giochi di apprendimento. • Professori qualificati e con esperienza Nel nostro team abbiamo professori competenti e motivati, nonché con lunga esperienza nel campo. • Materiale d’apprendimento multimediale Studiamo ed impariamo con l’aiuto di video ed esercizi audiovisuali ed interattivi. Il tutto accompagnato dai libri classici di tedesco nel quale troviamo anche aspetti culturali svizzeri. • Imparare il tedesco in classi poco numerose Gli studenti vengono suddivisi per livello così da garantire un apprendimento efficiente. • La miglior qualità per un prezzo conveniente Corsi di tedesco intensivo a partire da solo 490 Fr. al mese Corsi di tedesco semi intensivo , due volte alla settimana per solo 310 Fr. (5 settimane). • Download esercizi in tedesco gratis I nostri allievi possono scaricare dal nostro sito internet esercizi, giochi d’apprendimento interattivi ed esercizi per la pronuncia gratis. In tal modo è possibile imparare fuori dalla scuola in qualsiasi momento il tedesco. • Eventi e gite culturali Ogni mese organizziamo una gita condotta nella regione di Zurigo nonché serate cinema e 0calcio. Partecipi alle nostre organizzazioni così da trovare amici e naturalmente esercitare il tedesco. • Certificati di tedesco e diplomi A1/A2/B1/B2/C1/C2 Iscrizione all’esame Telc

Valutazione 4,9 di 5 stelle su 925 valutazioni

 Aperto fino a 19:00
* Nessun materiale pubblicitario