Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
  • Nessuna voce pertinente

Bar caffè a Ticino (Cantone)

: 1564 Iscrizioni
 Aperto fino a 11:00 PM
Ristorante San Giulio

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
🍝🍷🥗 Ristorante San Giulio - la cucina di casa con una vista impagabile 🍽️🍖

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino , a breve distanza da Bellinzona! Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica. Atmosfera e Vista Il nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia. Cucina Casereccia Il nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa. Menù Diversificato Dalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione. Selezione Vini Per accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica. Prenotate ora una serata indimenticabile! Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino. Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

PremiumIscrizione Premium
RistoranteCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
Ristorante San Giulio

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
RistoranteCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
🍝🍷🥗 Ristorante San Giulio - la cucina di casa con una vista impagabile 🍽️🍖

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino , a breve distanza da Bellinzona! Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica. Atmosfera e Vista Il nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia. Cucina Casereccia Il nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa. Menù Diversificato Dalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione. Selezione Vini Per accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica. Prenotate ora una serata indimenticabile! Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino. Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 11:00 PM
 Orario continuato
Osteria Manciana con alloggio

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

Osteria Manciana con alloggio

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

PremiumIscrizione Premium
HotelRistoranteBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Osteria Manciana con alloggio

Osteria Manciana con alloggio

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
HotelRistoranteBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Orario continuato
 Orario continuato
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi
Nessuna recensione ancora

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

PremiumIscrizione Premium
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
Locanda Villa d'Epoca
Nessuna recensione ancora

Locanda Villa d'Epoca

La Cantonál 38, 6677 Aurigeno

Benvenuti! La Locanda Villa d’Epoca si trova ai Ronchini di Aurigeno in Vallemaggia. Siamo raggiungibili da Locarno in 15 minuti di automobile oppure con i bus di linea, la fermata è adiacente alla nostra entrata. Camere: La Villa è stata costruita nel 1896, completamente ristrutturata nel 2000 e nel corso dell’inverno 2023/2024 ha subito un ulteriore intervento di rinnovamento. Dal 1° marzo 2024 la nuova gerente è Elisabetta Martinoli che vanta una lunga esperienza nella ristorazione in quanto per un decennio ha gestito il Grotto da Peo ai Monti di Ronco s/Ascona e precedentemente per un trentennio è stata attiva in vari ristoranti di Ginevra. Le camere sono state rinnovate nell’inverno 2023/2024 e dispongono tutte di minibar, macchina per il caffè e thè, accappatoi, wi-fi gratuito. Solamente una non dispone di doccia e WC in camera ma lo ha privatamente all’esterno. Incluso nel prezzo delle camere viene proposta una colazione a buffet. I nostri ospiti dispongono di posteggio gratuito. Ristorante: La Locanda Villa d’Epoca offre una cucina nostrana e casalinga dove si prediligono i prodotti locali o regionali. A seconda della stagione vengono proposte diverse ricette come ravioli, gnocchi, risotti, coniglio, stinco, brasato, ecc.. In autunno non mancano i porcini freschi e la cacciagione. Il ristorante e il giardino si prestano molto bene per ricorrenze di famiglia, cerimonie o per un momento di distensione dopo una giornata di lavoro.

PremiumIscrizione Premium
RistoranteHotelBed and Breakfast
Locanda Villa d'Epoca

Locanda Villa d'Epoca

La Cantonál 38, 6677 Aurigeno
RistoranteHotelBed and Breakfast

Benvenuti! La Locanda Villa d’Epoca si trova ai Ronchini di Aurigeno in Vallemaggia. Siamo raggiungibili da Locarno in 15 minuti di automobile oppure con i bus di linea, la fermata è adiacente alla nostra entrata. Camere: La Villa è stata costruita nel 1896, completamente ristrutturata nel 2000 e nel corso dell’inverno 2023/2024 ha subito un ulteriore intervento di rinnovamento. Dal 1° marzo 2024 la nuova gerente è Elisabetta Martinoli che vanta una lunga esperienza nella ristorazione in quanto per un decennio ha gestito il Grotto da Peo ai Monti di Ronco s/Ascona e precedentemente per un trentennio è stata attiva in vari ristoranti di Ginevra. Le camere sono state rinnovate nell’inverno 2023/2024 e dispongono tutte di minibar, macchina per il caffè e thè, accappatoi, wi-fi gratuito. Solamente una non dispone di doccia e WC in camera ma lo ha privatamente all’esterno. Incluso nel prezzo delle camere viene proposta una colazione a buffet. I nostri ospiti dispongono di posteggio gratuito. Ristorante: La Locanda Villa d’Epoca offre una cucina nostrana e casalinga dove si prediligono i prodotti locali o regionali. A seconda della stagione vengono proposte diverse ricette come ravioli, gnocchi, risotti, coniglio, stinco, brasato, ecc.. In autunno non mancano i porcini freschi e la cacciagione. Il ristorante e il giardino si prestano molto bene per ricorrenze di famiglia, cerimonie o per un momento di distensione dopo una giornata di lavoro.

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
Hotel Ceresio Lugano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Hotel Ceresio Lugano

Via Serafino Balestra 19, 6900 Lugano
HOTEL CERESIO Lugano

L’ Hotel Ceresio , da oltre 50 anni sulla piazza luganese, è il vostro albergo ideale per visitare l’incantevole Città di Lugano. Situato a pochi passi dal centro storico, dai principali monumenti e da centri d’interesse quali il Palazzo dei Congressi e l’Università della Svizzera Italiana, sarà il punto di riferimento ideale durante il vostro soggiorno. Il personale qualificato e disponibile sarà lieto di accogliervi in un’atmosfera familiare e al tempo stesso professionale, dotata di un’ampia offerta di comfort come l’ampio parcheggio privato, collegamento Internet Wireless gratuito, telefono a linea diretta e un ristorante pronto a farvi gustare la tipica alimentazione ticinese. Le ottime camere, immerse in un ambiente curato e piacevole, saranno pronte ad ospitarvi con tutte le necessità indispensabili comodamente al vostro servizio. La nostra esperienza, maturata tramite una clientela multinazionale e sempre cospicua, sarà capace inoltre di offrirvi uno spazio commerciale adatto ad ogni esigenza di business. Camera Superior Nelle nostre Camere Superior troverete un comfort in un ambiente raffinato e rinnovato del tutto. Situate al terzo piano, sono dotate dei maggiori comfort tra cui l’aria condizionata: conquisteranno anche il cliente più esigente. I servizi offerti sono: doccia, WC, telefono con linea diretta, TV via cavo, cassaforte e internet wireless gratuito. Camera Standard L’affidabilità della tradizione e la sicurezza nel donarvi un soggiorno rilassante: queste sono alcune tra le certezze che le nostre camere standard sapranno offrirvi. Sostenuto da un lavoro preciso e pluridecennale, l’Hotel Ceresio sa molto bene quali sono le necessità classiche del nostro cliente. I servizi offerti sono: doccia, WC, telefono con linea diretta, TV via cavo, cassaforte e internet wireless gratuito. CONGRESSI La serietà lavorativa e la cura dell’aspetto professionale si sviluppano perfettamente nell’ambito business delle nostre offerte per i clienti. Questa caratteristica specifica della nostra struttura sarà in grado di darvi la giusta assistenza per la pianificazione della vostra manifestazione mettendo a vostra disposizione l’attrezzatura necessaria come microfoni, Beamer, TV video, un palco e tanto altro. Il tutto per riuscire a creare un evento piacevole ed elegante. Il nostro Salone delle Conferenze è, infatti, un ambiente ideale per incontri di lavoro, seminari, banchetti, presentazioni commerciali e conferenze stampa con una disponibilità di posti fino a 80 persone. RISTORANTE Il ristorante è aperto da Lunedì a Venerdì dalle ore 12.00 alle 14.00 su prenotazione (min. 10 pers.) L’Hotel Ceresio si vanta di una cucina genuina e sana, di un personale gentile e di prezzi convenienti con un menu a scelta e alla carte che sarà sempre disponibile per tutti i clienti. Il nostro obiettivo è quello di trattare in modo speciale i nostri ospiti anche in cucina, viziandoli con deliziosi piatti dell’alimentazione tipica ticinese. In tutto questo, non potrà mancare una prima colazione rinforzata, necessaria per iniziare al meglio una giornata alla scoperta della Città di Lugano, grazie all’ottima posizione e la possibilità di parcheggio. Inoltre, a richiesta, offriamo anche un business lunch o - dinner per i workshop organizzati presso la nostra struttura.

PremiumIscrizione Premium
HotelRistoranteConferenze congressiHotel per seminariBed and Breakfast
Hotel Ceresio Lugano

Hotel Ceresio Lugano

Via Serafino Balestra 19, 6900 Lugano
HotelRistoranteConferenze congressiHotel per seminariBed and Breakfast
HOTEL CERESIO Lugano

L’ Hotel Ceresio , da oltre 50 anni sulla piazza luganese, è il vostro albergo ideale per visitare l’incantevole Città di Lugano. Situato a pochi passi dal centro storico, dai principali monumenti e da centri d’interesse quali il Palazzo dei Congressi e l’Università della Svizzera Italiana, sarà il punto di riferimento ideale durante il vostro soggiorno. Il personale qualificato e disponibile sarà lieto di accogliervi in un’atmosfera familiare e al tempo stesso professionale, dotata di un’ampia offerta di comfort come l’ampio parcheggio privato, collegamento Internet Wireless gratuito, telefono a linea diretta e un ristorante pronto a farvi gustare la tipica alimentazione ticinese. Le ottime camere, immerse in un ambiente curato e piacevole, saranno pronte ad ospitarvi con tutte le necessità indispensabili comodamente al vostro servizio. La nostra esperienza, maturata tramite una clientela multinazionale e sempre cospicua, sarà capace inoltre di offrirvi uno spazio commerciale adatto ad ogni esigenza di business. Camera Superior Nelle nostre Camere Superior troverete un comfort in un ambiente raffinato e rinnovato del tutto. Situate al terzo piano, sono dotate dei maggiori comfort tra cui l’aria condizionata: conquisteranno anche il cliente più esigente. I servizi offerti sono: doccia, WC, telefono con linea diretta, TV via cavo, cassaforte e internet wireless gratuito. Camera Standard L’affidabilità della tradizione e la sicurezza nel donarvi un soggiorno rilassante: queste sono alcune tra le certezze che le nostre camere standard sapranno offrirvi. Sostenuto da un lavoro preciso e pluridecennale, l’Hotel Ceresio sa molto bene quali sono le necessità classiche del nostro cliente. I servizi offerti sono: doccia, WC, telefono con linea diretta, TV via cavo, cassaforte e internet wireless gratuito. CONGRESSI La serietà lavorativa e la cura dell’aspetto professionale si sviluppano perfettamente nell’ambito business delle nostre offerte per i clienti. Questa caratteristica specifica della nostra struttura sarà in grado di darvi la giusta assistenza per la pianificazione della vostra manifestazione mettendo a vostra disposizione l’attrezzatura necessaria come microfoni, Beamer, TV video, un palco e tanto altro. Il tutto per riuscire a creare un evento piacevole ed elegante. Il nostro Salone delle Conferenze è, infatti, un ambiente ideale per incontri di lavoro, seminari, banchetti, presentazioni commerciali e conferenze stampa con una disponibilità di posti fino a 80 persone. RISTORANTE Il ristorante è aperto da Lunedì a Venerdì dalle ore 12.00 alle 14.00 su prenotazione (min. 10 pers.) L’Hotel Ceresio si vanta di una cucina genuina e sana, di un personale gentile e di prezzi convenienti con un menu a scelta e alla carte che sarà sempre disponibile per tutti i clienti. Il nostro obiettivo è quello di trattare in modo speciale i nostri ospiti anche in cucina, viziandoli con deliziosi piatti dell’alimentazione tipica ticinese. In tutto questo, non potrà mancare una prima colazione rinforzata, necessaria per iniziare al meglio una giornata alla scoperta della Città di Lugano, grazie all’ottima posizione e la possibilità di parcheggio. Inoltre, a richiesta, offriamo anche un business lunch o - dinner per i workshop organizzati presso la nostra struttura.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Bar caffè a Ticino (Cantone)

: 1564 Iscrizioni
 Aperto fino a 11:00 PM
Ristorante San Giulio

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
🍝🍷🥗 Ristorante San Giulio - la cucina di casa con una vista impagabile 🍽️🍖

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino , a breve distanza da Bellinzona! Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica. Atmosfera e Vista Il nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia. Cucina Casereccia Il nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa. Menù Diversificato Dalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione. Selezione Vini Per accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica. Prenotate ora una serata indimenticabile! Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino. Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

PremiumIscrizione Premium
RistoranteCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
Ristorante San Giulio

Ristorante San Giulio

Via Paiardi 127, 6592 S. Antonino
RistoranteCucina svizzeraCucina italianaRistorante di montagnaSpecialità alimentari
🍝🍷🥗 Ristorante San Giulio - la cucina di casa con una vista impagabile 🍽️🍖

🍝🥗🥘🍷 Benvenuti al Ristorante San Giulio a Sant'Antonino , a breve distanza da Bellinzona! Immersi in un'atmosfera accogliente e circondati da uno scenario mozzafiato, vi invitiamo a gustare l'autentica cucina tipica con una vista unica. Atmosfera e Vista Il nostro ristorante offre non solo un'esperienza gastronomica straordinaria ma anche una vista spettacolare sulle pittoresche colline di Sant'Antonino. Sarete accolti in un ambiente accogliente e rilassato, ideale per cene romantiche, incontri tra amici o cene di famiglia. Cucina Casereccia Il nostro menu è una celebrazione dei sapori autentici della cucina nostrana e italiana. Preprariamo con amore e passione piatti caserecci utilizzando ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa è una delle nostre specialità, garantendo un'esperienza culinaria che vi farà sentire come a casa. Menù Diversificato Dalla tradizione, fino a piatti di carne e pesce, offriamo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Il nostro menu è pensato per offrire un viaggio attraverso il nostro territorio, con un tocco di creatività e innovazione. Selezione Vini Per accompagnare i vostri pasti, offriamo una ricca selezione di vini. Dalle robuste tonalità dei rossi ai freschi bianchi delle regioni del nord, abbiamo curato una lista di vini che completeranno perfettamente la vostra esperienza gastronomica. Prenotate ora una serata indimenticabile! Il Ristorante San Giulio è il luogo perfetto per chi cerca autenticità, qualità e una vista mozzafiato. Siamo pronti ad accogliervi per una serata memorabile, dove la tradizione culinaria si fonde con l'atmosfera accogliente di Sant'Antonino. Vi aspettiamo per farvi vivere un autentico viaggio culinario italiano con una vista che renderà la vostra esperienza ancora più speciale!

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 6 valutazioni

 Aperto fino a 11:00 PM
 Orario continuato
Osteria Manciana con alloggio

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

Osteria Manciana con alloggio

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

PremiumIscrizione Premium
HotelRistoranteBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Osteria Manciana con alloggio

Osteria Manciana con alloggio

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
HotelRistoranteBarCucina svizzeraBed and Breakfast
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

Valutazione 4.9 di 5 stelle su 8 valutazioni

 Orario continuato
 Orario continuato
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi
Nessuna recensione ancora

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

PremiumIscrizione Premium
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Via Scerésa 2, 6838 Muggio
Bed and BreakfastCucina svizzeraRistoranteBar
Panorama Lodge - La Casa dei Gelsi

Il progetto che ha portato a realizzazione il Panorama Lodge “La Casa dei Gelsi” è nato nel 2018, quando la famiglia Zanini ha deciso di rilevare un grande stabile sito al limite del nucleo del paese di Scudellate, in cima alla Valle di Muggio, per ristrutturarlo nell’ambito dello sviluppo dell’Albergo Diffuso del Monte Generoso. L’edificio è stato costruito dalle famiglie di Gabriele e Antonio Cereghetti nel 1890, quando ancora le famiglie contadine di montagna sfruttavano i terrazzamenti come unica risorsa agricola per sopravvivere alle difficili condizioni di vita in valle ed è stato abitato dai loro discendenti fino al 2018. L’antica dimora confina con la vecchia casa delle guardie svizzere (dogana) e si trova lungo il sentiero che conduce fino al confine italiano. Un sentiero che, nel periodo della Seconda guerra mondiale e nel dopo guerra, è stato percorso da numerose persone, che trasportavano merci e portavano con sé gioie e sofferenze che hanno contraddistinto un’epoca e dato a Scudellate un piccolo importante ruolo nella loro storia. I lavori per la ristrutturazione dell’immobile sono durati 4 anni e sono stati particolarmente impegnativi. L’obiettivo della famiglia Zanini era quello di mantenere il carattere storico della casa, ma la principale difficoltà era rappresentata dagli spazi interni, organizzati con due appartamenti verticali composti ciascuno da una miriade di piccole camere che permettevano un tempo di mantenere le fonti di calore il più possibile vicino alle persone. Per questo motivo la ristrutturazione ha potuto essere solo parzialmente conservativa, mentre varie parti interne sono state ristrutturate mantenendo i parametri e i materiali, ma realizzata con le conoscenze del nostro tempo. In particolare, tutti i muri a vista realizzati in pietra alla fine dell’800 dai fratelli Cereghetti, sono stati lavorati e valorizzano oggi gli ambienti interni della “Casa dei Gelsi”. Il grande edificio affaccia su un giardino e terrazzamenti un tempo utilizzati per scopi agricoli, che la famiglia Zanini ha deciso di ricostruire e valorizzare utilizzando materiali usati per la costruzione storica dell’edificio, come pietre del Monte Generoso (pietra di Moltrasio), legno di castagno, ecc. …Il grande giardino ospita oggi 5 grandi gelsi e anche un orto, mentre un grande vigneto biologico è stato realizzato sui vari terrazzamenti, dove sono anche presenti varie specie di alberi da frutta autoctoni.

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
Locanda Villa d'Epoca
Nessuna recensione ancora

Locanda Villa d'Epoca

La Cantonál 38, 6677 Aurigeno

Benvenuti! La Locanda Villa d’Epoca si trova ai Ronchini di Aurigeno in Vallemaggia. Siamo raggiungibili da Locarno in 15 minuti di automobile oppure con i bus di linea, la fermata è adiacente alla nostra entrata. Camere: La Villa è stata costruita nel 1896, completamente ristrutturata nel 2000 e nel corso dell’inverno 2023/2024 ha subito un ulteriore intervento di rinnovamento. Dal 1° marzo 2024 la nuova gerente è Elisabetta Martinoli che vanta una lunga esperienza nella ristorazione in quanto per un decennio ha gestito il Grotto da Peo ai Monti di Ronco s/Ascona e precedentemente per un trentennio è stata attiva in vari ristoranti di Ginevra. Le camere sono state rinnovate nell’inverno 2023/2024 e dispongono tutte di minibar, macchina per il caffè e thè, accappatoi, wi-fi gratuito. Solamente una non dispone di doccia e WC in camera ma lo ha privatamente all’esterno. Incluso nel prezzo delle camere viene proposta una colazione a buffet. I nostri ospiti dispongono di posteggio gratuito. Ristorante: La Locanda Villa d’Epoca offre una cucina nostrana e casalinga dove si prediligono i prodotti locali o regionali. A seconda della stagione vengono proposte diverse ricette come ravioli, gnocchi, risotti, coniglio, stinco, brasato, ecc.. In autunno non mancano i porcini freschi e la cacciagione. Il ristorante e il giardino si prestano molto bene per ricorrenze di famiglia, cerimonie o per un momento di distensione dopo una giornata di lavoro.

PremiumIscrizione Premium
RistoranteHotelBed and Breakfast
Locanda Villa d'Epoca

Locanda Villa d'Epoca

La Cantonál 38, 6677 Aurigeno
RistoranteHotelBed and Breakfast

Benvenuti! La Locanda Villa d’Epoca si trova ai Ronchini di Aurigeno in Vallemaggia. Siamo raggiungibili da Locarno in 15 minuti di automobile oppure con i bus di linea, la fermata è adiacente alla nostra entrata. Camere: La Villa è stata costruita nel 1896, completamente ristrutturata nel 2000 e nel corso dell’inverno 2023/2024 ha subito un ulteriore intervento di rinnovamento. Dal 1° marzo 2024 la nuova gerente è Elisabetta Martinoli che vanta una lunga esperienza nella ristorazione in quanto per un decennio ha gestito il Grotto da Peo ai Monti di Ronco s/Ascona e precedentemente per un trentennio è stata attiva in vari ristoranti di Ginevra. Le camere sono state rinnovate nell’inverno 2023/2024 e dispongono tutte di minibar, macchina per il caffè e thè, accappatoi, wi-fi gratuito. Solamente una non dispone di doccia e WC in camera ma lo ha privatamente all’esterno. Incluso nel prezzo delle camere viene proposta una colazione a buffet. I nostri ospiti dispongono di posteggio gratuito. Ristorante: La Locanda Villa d’Epoca offre una cucina nostrana e casalinga dove si prediligono i prodotti locali o regionali. A seconda della stagione vengono proposte diverse ricette come ravioli, gnocchi, risotti, coniglio, stinco, brasato, ecc.. In autunno non mancano i porcini freschi e la cacciagione. Il ristorante e il giardino si prestano molto bene per ricorrenze di famiglia, cerimonie o per un momento di distensione dopo una giornata di lavoro.

Nessuna recensione ancora
 Orario continuato
Hotel Ceresio Lugano

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

Hotel Ceresio Lugano

Via Serafino Balestra 19, 6900 Lugano
HOTEL CERESIO Lugano

L’ Hotel Ceresio , da oltre 50 anni sulla piazza luganese, è il vostro albergo ideale per visitare l’incantevole Città di Lugano. Situato a pochi passi dal centro storico, dai principali monumenti e da centri d’interesse quali il Palazzo dei Congressi e l’Università della Svizzera Italiana, sarà il punto di riferimento ideale durante il vostro soggiorno. Il personale qualificato e disponibile sarà lieto di accogliervi in un’atmosfera familiare e al tempo stesso professionale, dotata di un’ampia offerta di comfort come l’ampio parcheggio privato, collegamento Internet Wireless gratuito, telefono a linea diretta e un ristorante pronto a farvi gustare la tipica alimentazione ticinese. Le ottime camere, immerse in un ambiente curato e piacevole, saranno pronte ad ospitarvi con tutte le necessità indispensabili comodamente al vostro servizio. La nostra esperienza, maturata tramite una clientela multinazionale e sempre cospicua, sarà capace inoltre di offrirvi uno spazio commerciale adatto ad ogni esigenza di business. Camera Superior Nelle nostre Camere Superior troverete un comfort in un ambiente raffinato e rinnovato del tutto. Situate al terzo piano, sono dotate dei maggiori comfort tra cui l’aria condizionata: conquisteranno anche il cliente più esigente. I servizi offerti sono: doccia, WC, telefono con linea diretta, TV via cavo, cassaforte e internet wireless gratuito. Camera Standard L’affidabilità della tradizione e la sicurezza nel donarvi un soggiorno rilassante: queste sono alcune tra le certezze che le nostre camere standard sapranno offrirvi. Sostenuto da un lavoro preciso e pluridecennale, l’Hotel Ceresio sa molto bene quali sono le necessità classiche del nostro cliente. I servizi offerti sono: doccia, WC, telefono con linea diretta, TV via cavo, cassaforte e internet wireless gratuito. CONGRESSI La serietà lavorativa e la cura dell’aspetto professionale si sviluppano perfettamente nell’ambito business delle nostre offerte per i clienti. Questa caratteristica specifica della nostra struttura sarà in grado di darvi la giusta assistenza per la pianificazione della vostra manifestazione mettendo a vostra disposizione l’attrezzatura necessaria come microfoni, Beamer, TV video, un palco e tanto altro. Il tutto per riuscire a creare un evento piacevole ed elegante. Il nostro Salone delle Conferenze è, infatti, un ambiente ideale per incontri di lavoro, seminari, banchetti, presentazioni commerciali e conferenze stampa con una disponibilità di posti fino a 80 persone. RISTORANTE Il ristorante è aperto da Lunedì a Venerdì dalle ore 12.00 alle 14.00 su prenotazione (min. 10 pers.) L’Hotel Ceresio si vanta di una cucina genuina e sana, di un personale gentile e di prezzi convenienti con un menu a scelta e alla carte che sarà sempre disponibile per tutti i clienti. Il nostro obiettivo è quello di trattare in modo speciale i nostri ospiti anche in cucina, viziandoli con deliziosi piatti dell’alimentazione tipica ticinese. In tutto questo, non potrà mancare una prima colazione rinforzata, necessaria per iniziare al meglio una giornata alla scoperta della Città di Lugano, grazie all’ottima posizione e la possibilità di parcheggio. Inoltre, a richiesta, offriamo anche un business lunch o - dinner per i workshop organizzati presso la nostra struttura.

PremiumIscrizione Premium
HotelRistoranteConferenze congressiHotel per seminariBed and Breakfast
Hotel Ceresio Lugano

Hotel Ceresio Lugano

Via Serafino Balestra 19, 6900 Lugano
HotelRistoranteConferenze congressiHotel per seminariBed and Breakfast
HOTEL CERESIO Lugano

L’ Hotel Ceresio , da oltre 50 anni sulla piazza luganese, è il vostro albergo ideale per visitare l’incantevole Città di Lugano. Situato a pochi passi dal centro storico, dai principali monumenti e da centri d’interesse quali il Palazzo dei Congressi e l’Università della Svizzera Italiana, sarà il punto di riferimento ideale durante il vostro soggiorno. Il personale qualificato e disponibile sarà lieto di accogliervi in un’atmosfera familiare e al tempo stesso professionale, dotata di un’ampia offerta di comfort come l’ampio parcheggio privato, collegamento Internet Wireless gratuito, telefono a linea diretta e un ristorante pronto a farvi gustare la tipica alimentazione ticinese. Le ottime camere, immerse in un ambiente curato e piacevole, saranno pronte ad ospitarvi con tutte le necessità indispensabili comodamente al vostro servizio. La nostra esperienza, maturata tramite una clientela multinazionale e sempre cospicua, sarà capace inoltre di offrirvi uno spazio commerciale adatto ad ogni esigenza di business. Camera Superior Nelle nostre Camere Superior troverete un comfort in un ambiente raffinato e rinnovato del tutto. Situate al terzo piano, sono dotate dei maggiori comfort tra cui l’aria condizionata: conquisteranno anche il cliente più esigente. I servizi offerti sono: doccia, WC, telefono con linea diretta, TV via cavo, cassaforte e internet wireless gratuito. Camera Standard L’affidabilità della tradizione e la sicurezza nel donarvi un soggiorno rilassante: queste sono alcune tra le certezze che le nostre camere standard sapranno offrirvi. Sostenuto da un lavoro preciso e pluridecennale, l’Hotel Ceresio sa molto bene quali sono le necessità classiche del nostro cliente. I servizi offerti sono: doccia, WC, telefono con linea diretta, TV via cavo, cassaforte e internet wireless gratuito. CONGRESSI La serietà lavorativa e la cura dell’aspetto professionale si sviluppano perfettamente nell’ambito business delle nostre offerte per i clienti. Questa caratteristica specifica della nostra struttura sarà in grado di darvi la giusta assistenza per la pianificazione della vostra manifestazione mettendo a vostra disposizione l’attrezzatura necessaria come microfoni, Beamer, TV video, un palco e tanto altro. Il tutto per riuscire a creare un evento piacevole ed elegante. Il nostro Salone delle Conferenze è, infatti, un ambiente ideale per incontri di lavoro, seminari, banchetti, presentazioni commerciali e conferenze stampa con una disponibilità di posti fino a 80 persone. RISTORANTE Il ristorante è aperto da Lunedì a Venerdì dalle ore 12.00 alle 14.00 su prenotazione (min. 10 pers.) L’Hotel Ceresio si vanta di una cucina genuina e sana, di un personale gentile e di prezzi convenienti con un menu a scelta e alla carte che sarà sempre disponibile per tutti i clienti. Il nostro obiettivo è quello di trattare in modo speciale i nostri ospiti anche in cucina, viziandoli con deliziosi piatti dell’alimentazione tipica ticinese. In tutto questo, non potrà mancare una prima colazione rinforzata, necessaria per iniziare al meglio una giornata alla scoperta della Città di Lugano, grazie all’ottima posizione e la possibilità di parcheggio. Inoltre, a richiesta, offriamo anche un business lunch o - dinner per i workshop organizzati presso la nostra struttura.

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 2 valutazioni

 Orario continuato
* Nessun materiale pubblicitario