Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina

Caffè a Ticino (Cantone)

: 1666 Iscrizioni
 Chiuso fino a 10:30 Uhr
Ristorante La Sosta

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Ristorante La Sosta

Via Principale 55, 6914 Carona

Il nostro chef de cuisine Gabriele Miglorati e il nostro chef de sevice Diego Capuano con le loro squadre renderanno il vostro soggiorno nel nostro "La Sosta" indimenticabile. La nostra cucina regionale e italo-mediterranea vi incanterà! Il nostro team di cucina usa solo ingredienti freschi e selezionati, che provengono per lo più dalla zona circostante. Sfogliate la nostra nuova cantina e trovate il vostro personale vino pregiato personale. Il nostro Chef de Service Diego sarà felice di accompagnarvi attraverso la nostra Cantina. Conosce molte storie sui nostri vini e ha anche alcuni consigli da insider, nel vero senso della parola, in serbo per voi. Piacere all'aperto TERRAZZA GIARDINO Sulle nostre varie terrazze si può godere la varietà della nostra cucina e cantina al massimo con il bel tempo. Non importa se desiderate soltanto qualcosa di "piccolo" a pranzo o qualcosa di "raffinato" alla sera, l’essenziale è che sia un grande piacere per tutti poter essere viziati e mangiare sotto il cielo aperto in un ambiente meridionale. Saremo lieti di servirvi un piccolo spuntino accompagnato da un aperitivo, da un buon bicchiere di Merlot ticinese o un Prosecco immersi in un ambiente meridionale indimenticabile. Prenotazioni: +41 91 649 98 60 Il tuo avvenimento CELEBRAZIONI Se volete dare un tocco personale alla vostra festa, saremo lieti di organizzarla secondo i vostri desideri e renderla un'esperienza indimenticabile per voi e i vostri ospiti. Siamo in grado di organizzare eventi con una capienza fino a 60 persone. Feste di famiglia, cene aziendali o semplicemente un incontro in un'atmosfera accogliente sono solo alcuni esempi di come potrete essere serviti professionalmente dal personale del Ristorante La Sosta. Vi abbiamo dato una buona idea? Allora non esitate a contattarci.

PremiumIscrizione Premium
Hotel•Ristorante•Bar•Osteria•Grotto
Via Principale 55, 6914 Carona
Hotel•Ristorante•Bar•Osteria•Grotto

Il nostro chef de cuisine Gabriele Miglorati e il nostro chef de sevice Diego Capuano con le loro squadre renderanno il vostro soggiorno nel nostro "La Sosta" indimenticabile. La nostra cucina regionale e italo-mediterranea vi incanterà! Il nostro team di cucina usa solo ingredienti freschi e selezionati, che provengono per lo più dalla zona circostante. Sfogliate la nostra nuova cantina e trovate il vostro personale vino pregiato personale. Il nostro Chef de Service Diego sarà felice di accompagnarvi attraverso la nostra Cantina. Conosce molte storie sui nostri vini e ha anche alcuni consigli da insider, nel vero senso della parola, in serbo per voi. Piacere all'aperto TERRAZZA GIARDINO Sulle nostre varie terrazze si può godere la varietà della nostra cucina e cantina al massimo con il bel tempo. Non importa se desiderate soltanto qualcosa di "piccolo" a pranzo o qualcosa di "raffinato" alla sera, l’essenziale è che sia un grande piacere per tutti poter essere viziati e mangiare sotto il cielo aperto in un ambiente meridionale. Saremo lieti di servirvi un piccolo spuntino accompagnato da un aperitivo, da un buon bicchiere di Merlot ticinese o un Prosecco immersi in un ambiente meridionale indimenticabile. Prenotazioni: +41 91 649 98 60 Il tuo avvenimento CELEBRAZIONI Se volete dare un tocco personale alla vostra festa, saremo lieti di organizzarla secondo i vostri desideri e renderla un'esperienza indimenticabile per voi e i vostri ospiti. Siamo in grado di organizzare eventi con una capienza fino a 60 persone. Feste di famiglia, cene aziendali o semplicemente un incontro in un'atmosfera accogliente sono solo alcuni esempi di come potrete essere serviti professionalmente dal personale del Ristorante La Sosta. Vi abbiamo dato una buona idea? Allora non esitate a contattarci.

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a 10:30 Uhr
Panetteria Pasticceria Pellanda Sagl

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

Panetteria Pasticceria Pellanda Sagl

Via Donato Cavalli 45, 6655 Intragna
Chi siamo e cosa facciamo

La nostra storia Attività svizzera che dal 1972 delizia i propri clienti con prodotti artigianali che vanno dalle brioche alle torte fino al pane fresco. Disponiamo di uno showroom/ tea room a Intragna, nel quale è possibile sedersi e gustare tutte le nostre specialità, e di un negozio a Losone, in cui si possono acquistare tutte le nostre proposte. I nostri punti di forza La cura dei dettagli, l’attenzione maniacale verso la selezione degli ingredienti e l’atmosfera calorosa e intima dei nostri locali di Intragna e Losone sono tra le caratteristiche che più ci hanno permesso di poter contare su una clientela ampia e affezionata. Prodotti artigianali sempre freschi Adoperiamo ingredienti di prima qualità per realizzare dolci e lievitati genuini e dal gusto unico, che sappiano conquistare ogni palato fin dal primo boccone. Locale accogliente Il nostro tea room Centvai, situata a Intragna, è il posto giusto per godersi una pausa golosa tra amici in un’atmosfera accogliente e serena. Attenzione ai dettagli Dalla presentazione dei dolci fino agli arredi: non trascuriamo nessun dettaglio per permettere ai nostri clienti di trascorrere attimi piacevoli all’interno di entrambi i nostri locali. Panetteria Pasticceria Pellanda Sagl dispone oggi di ben due locali: uno showroom/tea room ubicato a Intragna in Via Cantonale 45 e un punto vendita situato a Losone in Via ai Molini 1. In entrambi i luoghi potete trovare le nostre delizie tradizionali dolci e salate, che vanno dalle torte ai panettoni fino al pane fresco, ma solo presso lo showroom sono disponibili posti a sedere. Avete domande sulle nostre proposte? Non esitate a contattarci: il nostro personale sarà lieto di darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno!

PremiumIscrizione Premium
Panetteria e pasticceria•Tea-Room•Confetterie•Ristorante•Take Away
Via Donato Cavalli 45, 6655 Intragna
Panetteria e pasticceria•Tea-Room•Confetterie•Ristorante•Take Away
Chi siamo e cosa facciamo

La nostra storia Attività svizzera che dal 1972 delizia i propri clienti con prodotti artigianali che vanno dalle brioche alle torte fino al pane fresco. Disponiamo di uno showroom/ tea room a Intragna, nel quale è possibile sedersi e gustare tutte le nostre specialità, e di un negozio a Losone, in cui si possono acquistare tutte le nostre proposte. I nostri punti di forza La cura dei dettagli, l’attenzione maniacale verso la selezione degli ingredienti e l’atmosfera calorosa e intima dei nostri locali di Intragna e Losone sono tra le caratteristiche che più ci hanno permesso di poter contare su una clientela ampia e affezionata. Prodotti artigianali sempre freschi Adoperiamo ingredienti di prima qualità per realizzare dolci e lievitati genuini e dal gusto unico, che sappiano conquistare ogni palato fin dal primo boccone. Locale accogliente Il nostro tea room Centvai, situata a Intragna, è il posto giusto per godersi una pausa golosa tra amici in un’atmosfera accogliente e serena. Attenzione ai dettagli Dalla presentazione dei dolci fino agli arredi: non trascuriamo nessun dettaglio per permettere ai nostri clienti di trascorrere attimi piacevoli all’interno di entrambi i nostri locali. Panetteria Pasticceria Pellanda Sagl dispone oggi di ben due locali: uno showroom/tea room ubicato a Intragna in Via Cantonale 45 e un punto vendita situato a Losone in Via ai Molini 1. In entrambi i luoghi potete trovare le nostre delizie tradizionali dolci e salate, che vanno dalle torte ai panettoni fino al pane fresco, ma solo presso lo showroom sono disponibili posti a sedere. Avete domande sulle nostre proposte? Non esitate a contattarci: il nostro personale sarà lieto di darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno!

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

 Chiuso fino a 09:00 Uhr
Osteria Manciana Ristorante

Osteria Manciana Ristorante

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

PremiumIscrizione Premium
Ristorante•Bar•Cucina svizzera•Cucina italiana•Banchetti
Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Ristorante•Bar•Cucina svizzera•Cucina italiana•Banchetti
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

 Chiuso fino a 09:00 Uhr
 Chiuso fino a Montag um 06:00 Uhr
Pastificio LS maninpasta

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Pastificio LS maninpasta

Via Stazione 1, 6593 Cadenazzo
☀️ di che pasta siamo fatti? ☀️

Siamo una realtà artigianale locale, dove la materia prima rimane la priorità in fatto di qualità. Pochi macchinari e molta passione! I NOSTRI PRODOTTI ☀️ VERA PASTA FRESCA ☀️ RICETTE ☀️ I ROTOLONI ☀️ LE NOSTRE SALSE La LS maninpasta è nata a luglio 2020 con il ritiro di un vecchio Pastificio ben integrato da anni nella regione. Livio Stacchi, ticinese nato nel 1970 cresciuto a Biasca, intraprende il suo apprendistato di cuoco al rinomato Albergo della Posta da Giovanni Piccioni, la professione lo entusiasma da subito dando l’opportunità di girovagare (sua seconda grande passione: i viaggi). Prima in Svizzera (Flims, Lenzerheide – St. Moritz – Laax – Aarau – Cademario), poi nel mondo ( Inghilterra – Israele – Australia – Nuova Zelanda – Giappone ). Sposato, si stabilizza in Ticino e per ben 17 anni gestisce con la famiglia un alberghetto in Val Verzasca. Ma l’avventura di Livio non termina, alla soglia dei 50 volta pagina alla sua vita e decide di affrontare una nuova sfida, dando una svolta al duro lavoro di cuoco dedicandosi a tutta PASTA! “maninpasta” spiega perfettamente quanto la ditta vuole esprimere: dedizione, passione, creatività!

PremiumIscrizione Premium
Pastificio•Specialità alimentari•Party service•Catering•Ristorante
Via Stazione 1, 6593 Cadenazzo
Pastificio•Specialità alimentari•Party service•Catering•Ristorante
☀️ di che pasta siamo fatti? ☀️

Siamo una realtà artigianale locale, dove la materia prima rimane la priorità in fatto di qualità. Pochi macchinari e molta passione! I NOSTRI PRODOTTI ☀️ VERA PASTA FRESCA ☀️ RICETTE ☀️ I ROTOLONI ☀️ LE NOSTRE SALSE La LS maninpasta è nata a luglio 2020 con il ritiro di un vecchio Pastificio ben integrato da anni nella regione. Livio Stacchi, ticinese nato nel 1970 cresciuto a Biasca, intraprende il suo apprendistato di cuoco al rinomato Albergo della Posta da Giovanni Piccioni, la professione lo entusiasma da subito dando l’opportunità di girovagare (sua seconda grande passione: i viaggi). Prima in Svizzera (Flims, Lenzerheide – St. Moritz – Laax – Aarau – Cademario), poi nel mondo ( Inghilterra – Israele – Australia – Nuova Zelanda – Giappone ). Sposato, si stabilizza in Ticino e per ben 17 anni gestisce con la famiglia un alberghetto in Val Verzasca. Ma l’avventura di Livio non termina, alla soglia dei 50 volta pagina alla sua vita e decide di affrontare una nuova sfida, dando una svolta al duro lavoro di cuoco dedicandosi a tutta PASTA! “maninpasta” spiega perfettamente quanto la ditta vuole esprimere: dedizione, passione, creatività!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a Montag um 06:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario

Filtrare risultati

Caffè a Ticino (Cantone)

: 1666 Iscrizioni
 Chiuso fino a 10:30 Uhr
Ristorante La Sosta

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

Ristorante La Sosta

Via Principale 55, 6914 Carona

Il nostro chef de cuisine Gabriele Miglorati e il nostro chef de sevice Diego Capuano con le loro squadre renderanno il vostro soggiorno nel nostro "La Sosta" indimenticabile. La nostra cucina regionale e italo-mediterranea vi incanterà! Il nostro team di cucina usa solo ingredienti freschi e selezionati, che provengono per lo più dalla zona circostante. Sfogliate la nostra nuova cantina e trovate il vostro personale vino pregiato personale. Il nostro Chef de Service Diego sarà felice di accompagnarvi attraverso la nostra Cantina. Conosce molte storie sui nostri vini e ha anche alcuni consigli da insider, nel vero senso della parola, in serbo per voi. Piacere all'aperto TERRAZZA GIARDINO Sulle nostre varie terrazze si può godere la varietà della nostra cucina e cantina al massimo con il bel tempo. Non importa se desiderate soltanto qualcosa di "piccolo" a pranzo o qualcosa di "raffinato" alla sera, l’essenziale è che sia un grande piacere per tutti poter essere viziati e mangiare sotto il cielo aperto in un ambiente meridionale. Saremo lieti di servirvi un piccolo spuntino accompagnato da un aperitivo, da un buon bicchiere di Merlot ticinese o un Prosecco immersi in un ambiente meridionale indimenticabile. Prenotazioni: +41 91 649 98 60 Il tuo avvenimento CELEBRAZIONI Se volete dare un tocco personale alla vostra festa, saremo lieti di organizzarla secondo i vostri desideri e renderla un'esperienza indimenticabile per voi e i vostri ospiti. Siamo in grado di organizzare eventi con una capienza fino a 60 persone. Feste di famiglia, cene aziendali o semplicemente un incontro in un'atmosfera accogliente sono solo alcuni esempi di come potrete essere serviti professionalmente dal personale del Ristorante La Sosta. Vi abbiamo dato una buona idea? Allora non esitate a contattarci.

PremiumIscrizione Premium
Hotel•Ristorante•Bar•Osteria•Grotto
Via Principale 55, 6914 Carona
Hotel•Ristorante•Bar•Osteria•Grotto

Il nostro chef de cuisine Gabriele Miglorati e il nostro chef de sevice Diego Capuano con le loro squadre renderanno il vostro soggiorno nel nostro "La Sosta" indimenticabile. La nostra cucina regionale e italo-mediterranea vi incanterà! Il nostro team di cucina usa solo ingredienti freschi e selezionati, che provengono per lo più dalla zona circostante. Sfogliate la nostra nuova cantina e trovate il vostro personale vino pregiato personale. Il nostro Chef de Service Diego sarà felice di accompagnarvi attraverso la nostra Cantina. Conosce molte storie sui nostri vini e ha anche alcuni consigli da insider, nel vero senso della parola, in serbo per voi. Piacere all'aperto TERRAZZA GIARDINO Sulle nostre varie terrazze si può godere la varietà della nostra cucina e cantina al massimo con il bel tempo. Non importa se desiderate soltanto qualcosa di "piccolo" a pranzo o qualcosa di "raffinato" alla sera, l’essenziale è che sia un grande piacere per tutti poter essere viziati e mangiare sotto il cielo aperto in un ambiente meridionale. Saremo lieti di servirvi un piccolo spuntino accompagnato da un aperitivo, da un buon bicchiere di Merlot ticinese o un Prosecco immersi in un ambiente meridionale indimenticabile. Prenotazioni: +41 91 649 98 60 Il tuo avvenimento CELEBRAZIONI Se volete dare un tocco personale alla vostra festa, saremo lieti di organizzarla secondo i vostri desideri e renderla un'esperienza indimenticabile per voi e i vostri ospiti. Siamo in grado di organizzare eventi con una capienza fino a 60 persone. Feste di famiglia, cene aziendali o semplicemente un incontro in un'atmosfera accogliente sono solo alcuni esempi di come potrete essere serviti professionalmente dal personale del Ristorante La Sosta. Vi abbiamo dato una buona idea? Allora non esitate a contattarci.

Valutazione 3.7 di 5 stelle su 3 valutazioni

 Chiuso fino a 10:30 Uhr
Panetteria Pasticceria Pellanda Sagl

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

Panetteria Pasticceria Pellanda Sagl

Via Donato Cavalli 45, 6655 Intragna
Chi siamo e cosa facciamo

La nostra storia Attività svizzera che dal 1972 delizia i propri clienti con prodotti artigianali che vanno dalle brioche alle torte fino al pane fresco. Disponiamo di uno showroom/ tea room a Intragna, nel quale è possibile sedersi e gustare tutte le nostre specialità, e di un negozio a Losone, in cui si possono acquistare tutte le nostre proposte. I nostri punti di forza La cura dei dettagli, l’attenzione maniacale verso la selezione degli ingredienti e l’atmosfera calorosa e intima dei nostri locali di Intragna e Losone sono tra le caratteristiche che più ci hanno permesso di poter contare su una clientela ampia e affezionata. Prodotti artigianali sempre freschi Adoperiamo ingredienti di prima qualità per realizzare dolci e lievitati genuini e dal gusto unico, che sappiano conquistare ogni palato fin dal primo boccone. Locale accogliente Il nostro tea room Centvai, situata a Intragna, è il posto giusto per godersi una pausa golosa tra amici in un’atmosfera accogliente e serena. Attenzione ai dettagli Dalla presentazione dei dolci fino agli arredi: non trascuriamo nessun dettaglio per permettere ai nostri clienti di trascorrere attimi piacevoli all’interno di entrambi i nostri locali. Panetteria Pasticceria Pellanda Sagl dispone oggi di ben due locali: uno showroom/tea room ubicato a Intragna in Via Cantonale 45 e un punto vendita situato a Losone in Via ai Molini 1. In entrambi i luoghi potete trovare le nostre delizie tradizionali dolci e salate, che vanno dalle torte ai panettoni fino al pane fresco, ma solo presso lo showroom sono disponibili posti a sedere. Avete domande sulle nostre proposte? Non esitate a contattarci: il nostro personale sarà lieto di darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno!

PremiumIscrizione Premium
Panetteria e pasticceria•Tea-Room•Confetterie•Ristorante•Take Away
Via Donato Cavalli 45, 6655 Intragna
Panetteria e pasticceria•Tea-Room•Confetterie•Ristorante•Take Away
Chi siamo e cosa facciamo

La nostra storia Attività svizzera che dal 1972 delizia i propri clienti con prodotti artigianali che vanno dalle brioche alle torte fino al pane fresco. Disponiamo di uno showroom/ tea room a Intragna, nel quale è possibile sedersi e gustare tutte le nostre specialità, e di un negozio a Losone, in cui si possono acquistare tutte le nostre proposte. I nostri punti di forza La cura dei dettagli, l’attenzione maniacale verso la selezione degli ingredienti e l’atmosfera calorosa e intima dei nostri locali di Intragna e Losone sono tra le caratteristiche che più ci hanno permesso di poter contare su una clientela ampia e affezionata. Prodotti artigianali sempre freschi Adoperiamo ingredienti di prima qualità per realizzare dolci e lievitati genuini e dal gusto unico, che sappiano conquistare ogni palato fin dal primo boccone. Locale accogliente Il nostro tea room Centvai, situata a Intragna, è il posto giusto per godersi una pausa golosa tra amici in un’atmosfera accogliente e serena. Attenzione ai dettagli Dalla presentazione dei dolci fino agli arredi: non trascuriamo nessun dettaglio per permettere ai nostri clienti di trascorrere attimi piacevoli all’interno di entrambi i nostri locali. Panetteria Pasticceria Pellanda Sagl dispone oggi di ben due locali: uno showroom/tea room ubicato a Intragna in Via Cantonale 45 e un punto vendita situato a Losone in Via ai Molini 1. In entrambi i luoghi potete trovare le nostre delizie tradizionali dolci e salate, che vanno dalle torte ai panettoni fino al pane fresco, ma solo presso lo showroom sono disponibili posti a sedere. Avete domande sulle nostre proposte? Non esitate a contattarci: il nostro personale sarà lieto di darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno!

Valutazione 4.8 di 5 stelle su 16 valutazioni

 Chiuso fino a 09:00 Uhr
Osteria Manciana Ristorante

Osteria Manciana Ristorante

Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

PremiumIscrizione Premium
Ristorante•Bar•Cucina svizzera•Cucina italiana•Banchetti
Via Cantonale 95, 6838 Muggio
Ristorante•Bar•Cucina svizzera•Cucina italiana•Banchetti
Osteria Manciana con alloggio - Scudellate - Valle di Muggio -

Mantenendo vive le tradizioni, la cucina propone il sempre richiestissimo ossobuco della Piera con la polenta del Mulino di Bruzella, come pure il brasato e i formaggini alti e bassi prodotti in Valle. Sempre dai pendii del Monte Generoso si potranno gustare Formaggi e Formaggelle a Km zero, senza dimenticare gli insaccati nostrani da gustarsi con l’ottimo pane fatto in Valle e i vini del Mendrisiotto, inoltre Simona e il suo staff avranno il piacere di allietare il vostro palato con ricette e piatti stagionali e regionali usando prodotti sempre locali. Il nome dell’osteria fa riferimento al cognome di famiglia Manciana che era da nubile la nonna Agnese, gerente fin dagli anni `50. Lei aveva ripreso l’attività di sua madre Giuditta la quale aveva iniziato negli anni `30. Dal 1970 ad oggi sua nuora Piera ha contribuito, prima alla conduzione e in seguito alla gestione dell’osteria, cucinando per migliaia di clienti, ospitando ogni avventore sempre con il sorriso sulle labbra. Famoso resta indubbiamente “l’osso buco con polenta della Piera”, piatto e ricetta che restano segreti e vengono riportati oramai da quattro generazioni. Ora con la ristrutturazione in atto, Simona (nuora di Piera), riprende il testimone nella gestione della Manciana, mantenendo il fil-rouge e le tradizioni che negli anni hanno caratterizzato quest’osteria storica della regione Valle di Muggio e del Monte Generoso. L’osteria dal 2021 potrà offrire ai suoi avventori una grande sala per 40 persone e per c/a 15 persone le due terrazze, di cui una nuova con vista sulla valle. L’Osteria Manciana è una tipica osteria di montagna che negli anni si è adattata al mondo che avanza e al cambiamento delle genti che la frequentano, ma è rimasta quel ritrovo giornaliero di gente comune della Valle di Muggio e delle genti di passaggio. Infatti, è stata sempre frequentata da contadini, muratori, villeggianti escursionisti e dopo la Seconda guerra mondiale da emigranti di ritorno dalla stagione lavorativa in svizzera interna, da guardie di confine che abitavano in paese e soldati in tempo di guerra. Poi negli anni 60 dal passaggio di uomini che trasportavano le “bricolle” (sacchi di juta piene di sigarette) in Italia. Ancora oggi si raccontano le avventure degli “spalloni” che evitavano le guardie di confine per portare in salvo la “bricolla”. La Manciana è stata per quasi cento anni il punto di riferimento del paese e degli avventori che transitavano per ragioni commerciali (una volta) e turistiche (oggi) tra la Svizzera e ltalia, tra i laghi di Como (Italia) e Lugano (Svizzera). L’ospitalità e la tolleranza sono stati e saranno sempre le caratteristiche della Manciana e dei suoi avventori.

 Chiuso fino a 09:00 Uhr
 Chiuso fino a Montag um 06:00 Uhr
Pastificio LS maninpasta

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

Pastificio LS maninpasta

Via Stazione 1, 6593 Cadenazzo
☀️ di che pasta siamo fatti? ☀️

Siamo una realtà artigianale locale, dove la materia prima rimane la priorità in fatto di qualità. Pochi macchinari e molta passione! I NOSTRI PRODOTTI ☀️ VERA PASTA FRESCA ☀️ RICETTE ☀️ I ROTOLONI ☀️ LE NOSTRE SALSE La LS maninpasta è nata a luglio 2020 con il ritiro di un vecchio Pastificio ben integrato da anni nella regione. Livio Stacchi, ticinese nato nel 1970 cresciuto a Biasca, intraprende il suo apprendistato di cuoco al rinomato Albergo della Posta da Giovanni Piccioni, la professione lo entusiasma da subito dando l’opportunità di girovagare (sua seconda grande passione: i viaggi). Prima in Svizzera (Flims, Lenzerheide – St. Moritz – Laax – Aarau – Cademario), poi nel mondo ( Inghilterra – Israele – Australia – Nuova Zelanda – Giappone ). Sposato, si stabilizza in Ticino e per ben 17 anni gestisce con la famiglia un alberghetto in Val Verzasca. Ma l’avventura di Livio non termina, alla soglia dei 50 volta pagina alla sua vita e decide di affrontare una nuova sfida, dando una svolta al duro lavoro di cuoco dedicandosi a tutta PASTA! “maninpasta” spiega perfettamente quanto la ditta vuole esprimere: dedizione, passione, creatività!

PremiumIscrizione Premium
Pastificio•Specialità alimentari•Party service•Catering•Ristorante
Via Stazione 1, 6593 Cadenazzo
Pastificio•Specialità alimentari•Party service•Catering•Ristorante
☀️ di che pasta siamo fatti? ☀️

Siamo una realtà artigianale locale, dove la materia prima rimane la priorità in fatto di qualità. Pochi macchinari e molta passione! I NOSTRI PRODOTTI ☀️ VERA PASTA FRESCA ☀️ RICETTE ☀️ I ROTOLONI ☀️ LE NOSTRE SALSE La LS maninpasta è nata a luglio 2020 con il ritiro di un vecchio Pastificio ben integrato da anni nella regione. Livio Stacchi, ticinese nato nel 1970 cresciuto a Biasca, intraprende il suo apprendistato di cuoco al rinomato Albergo della Posta da Giovanni Piccioni, la professione lo entusiasma da subito dando l’opportunità di girovagare (sua seconda grande passione: i viaggi). Prima in Svizzera (Flims, Lenzerheide – St. Moritz – Laax – Aarau – Cademario), poi nel mondo ( Inghilterra – Israele – Australia – Nuova Zelanda – Giappone ). Sposato, si stabilizza in Ticino e per ben 17 anni gestisce con la famiglia un alberghetto in Val Verzasca. Ma l’avventura di Livio non termina, alla soglia dei 50 volta pagina alla sua vita e decide di affrontare una nuova sfida, dando una svolta al duro lavoro di cuoco dedicandosi a tutta PASTA! “maninpasta” spiega perfettamente quanto la ditta vuole esprimere: dedizione, passione, creatività!

Valutazione 5.0 di 5 stelle su 1 valutazione

 Chiuso fino a Montag um 06:00 Uhr
* Nessun materiale pubblicitario